View
241
Download
11
Embed Size (px)
DESCRIPTION
Â
Ott
obre
201
5
BRA il nostro tempo libero2.0EVENTIMUSICATEATROARTETEMPO LIBERO
www.rivistae20.com
DE CHIRICOE NUNZIANTE
Elogio alla metafisica con
ALBA C.so Bra 80173.22.68.00
ASTI C.so Alessandria 3990141.47.00.67
CARMAGNOLA Via Poirino 101011.971.22.78
ALBA C.so Asti 24/C0173.22.68.20
Scegli la Best Technology Peugeot: assetto rialzato e sistema Grip Control, per una perfetta trazione su ogni terreno. Innovativo Peugeot i-Cockpit con volante ridotto e cerchi in lega da 17 con pneumatici All Season (M+S), per esprimere la vera essenza del crossover. Motori di ultima generazione Euro 6 PureTech e BlueHDi, per aumentare le prestazioni e diminuire i consumi e le emissioni. Compatto fuori, affascinante dentro, con il Touchscreen 7 multimediale. E con il Park Assist parcheggia da solo. Oggi, disponibile anche in versione opaca. Vivi la citt con occhi nuovi e prova unesperienza di guida rivoluzionaria con il City Crossover Peugeot 2008. Passa alla nuova 2008: *Peugeot supervaluta il tuo usato il 30% in pi rispetto alla quotazione Quattroruote numero di ottobre 2015. Offerta valida fino al 31.10.2015.
IL TUO USATO VALE IL 30% IN PI!*OFFERTA NUOVA 2008!
TIMELESS NORWEGIAN CRAFT
RORETO DI CHERASCOVia Cuneo, 32 - info@edilartecherasco.it
www.edilartecherasco.itTel. 0172.495361 - Fax 0172.495861
SOPRALLUOGHI E PREVENTIVI GRATUITI PER INSTALLAZIONEVia Cuneo, 32 - info@edilartecherasco.it
INNAMORATI DI CALDORISPARMIO!FINO AL 31 OTTOBRE 2015
Tartufo, castagne il tut-to innaffiato da un buon bicchiere di vino rosso. E semplice ma gli ingredienti per un grande autunno sono tutti qui. E quasi inconsciamente il programma degli eventi di questo mese pare volerce-lo sottolineare pi e pi volte, quasi a voler rimarcare quali sono gli ingredienti ideali per rendere speciale lautunno. In tutta la Granda fioriscono infatte sagre dedicate alla Tri-fola, al Marrone e a tutti quei prodotti enogastronomici che vi ruotano attorno. I rifletto-ri, come normale che sia, saranno puntati sulla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco dAlba che, con il pre-mier Renzi a tagliare il nastro il prossimo 9 ottobre, prender il largo portando per cinque week end sotto le torri il miti-co tuber magnatum pico ma anche i grandi vini di Langhe e Roero, le carni, le nocciole, il pane e tante altre prelibatezze. Cuneo capitale del Marrone ce
lo ricorda con la sua storica fiera, una delle pi importanti rassegne italiane dedicate alle castagne, mentre a Mondov si celebra il gusto con Pec-cati di Gola, un week end nel quale tutte le eccellenze della Granda faranno mostra di s in tavola. Ma il Marrone verr celebrato anche a Frabosa do-ve, come da tradizione, alcuni grandi dello sport verrranno insigniti della Castagna dOro, un premio che negli anni ha acquistato sempre pi impo-tranza, mentre a Bra, smaltita la sbornia da formaggio con la riuscitissima edizione 2015 di Cheese (oltre 220.000 pre-senze!) si tuffa nellarte con una mostra che non solo vuole essere un inno alla metafisica, ma si propone come uno degli appuntamenti artistici pi im-portanti della Granda.Buon appetito a tutti, quindi, e buona lettura!
Paolo Taricco
Direttore Responsabile: Paolo Taricco
Redazione: Luca Botto, Carlo Russo, Laura Spada, Sergio Penna, Ezio Cippa,
Cristina Russo, Ermes Casagrande
Pubblicit: Paolo Taricco, Alberto Brignone
Grafica e impaginazione: Habtech snc
Fotografie: Archivio
Editore: Paolo Taricco GPL SPORT - Alba (CN)
Contatti: Tel. +39 335 6933634
Info e segnalazioni: paolo@habtechsnc.com
Stampato presso Alma Tipografica, Via Frabosa, 29/B,
12089 Villanova Mondov (CN); 0174 599790
Aut. Trib. Asti n. 6/15 del 24/02/2015
www.rivistae20.com
4
News
Even
ti
9
Live
29
Arte
43
Tem
po Li
bero
57
Bam
bini
77Fa
shio
n84
Pass
ione
Food
87
Cine
ma
92
Educ
azio
ne Fi
nanz
iaria
90
Cale
ndar
io N
ews
4
cHARtoline della nostra Citt
Il progetto HAR ormai da pa-recchi anni lavora per la pro-mozione della Cultura dellim-magine fotografica a Cuneo, in molti ambiti, oltre che presso gli spazi espositivi di Palazzo Samone. Come per ledizioni passate, proposte sotto i titoli solo FOTOGRAFIA e HAR-chtipo, anche questanno viene dedicato uno spazio ai Fotografi che partecipano al Progetto. E cos come per le passate edizioni, c un fil-rou-ge che guida la Mostra 2015: Cuneo, una Citt nella nostra vita. cHARtoline della nostra Citt come una scatola ci-nese, che ne contiene al suo interno unaltra e unaltra an-cora. Ognuna di esse ha nel suo cuore un Cuneo ancora pi Cu-neo, metafora personale di ci che, avvicinandoci alle nostre origini, siamo. un ritornare al concetto dellimmagine quale portatrice di sensazioni calde e familiari: quelle che ognuno di noi si porta dentro. Limmagine della propria Cuneo, sia essa polverosa, compatta, bellissi-ma o angosciante. Espongono: Sino al 25 ottobre esporranno a Palazzo Samone Monica Bar-bero, Anna Bogdanova, Ober Bondi, Paolo Bussone, Ugo
Canavese, Vanessa Casaretti, Alice Faletto, Sergio Fea, Silvia Fea, Luca Freguglia, Giacomo Galvagno, Francesco Marino-ne, Loris Salussolia, Luca Sil-vestre, Marco VillaCherasco Ecofutura for RunningDomenica 4 ottobre prender il via ledizione 2015 di Cherasco Ecofutura for Running, la cor-sa podistica non competitiva approvata F.I.D.A.L. che si sno-der percirca 9,5 km attraverso le vie del centro di Cherasco. Alla partenza, prevista per le ore 10,00 presso lArco di Porta Narzole, i corridori i lanceran-no in un percorso, interamente pianeggiante e chiuso al traf-fico, che si snoder tra le vie delcentro storico, i bastioni ed i viali napoleonici. Gli atleti pi allenati ripeteranno il percorso per due volte mentre chi lo de-sidera potr fermarsi al primo giro e partecipare in questo modo a Di pass per Chera-sc, una camminata di circa 4,5 kmaperta a tutti coloro che preferiscono passeggiare e che corrisponder appunto a cir-ca met del tragitto podistico. A tutti gli iscritti sar conse-gnato prima della partenza un pacco corsa mentre allar-rivo il Gruppo Alpini della citt preparer un granderistoroe un Nutella Party offerto dagli sponsor.
Alla scoperta della Mondov Gotica e della sua arteSabato 31 Ottobre e Domenica 1 Novembre 2015 in occasione della manifestazione Pecca-ti di Gola, la citt di Mondov apre le porte al suo patrimonio storico-artistico. Sar possi-bile accedere al Sistema Cul-turale Urbano a prezzo ridotto, visitando i preziosi monumenti singolarmente oppure attra-verso un biglietto cumulativo ridotto (7 ), che comprende una corsa omaggio per la fu-nicolare. Assapora la Cultura anche Cinema! Presentando il biglietto di Peccati di Gola, infatti, si ha diritto, fino al 31 dicembre 2015, a un ingres-so ridotto al Cinema Baretti di Mondov. Sabato 31 Otto-bre e Domenica 1 Novembre dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Per informazioni: Ufficio Turi-stico di Mondov: 0174.40389 - turistico@comune.mondovi.cn.it Negli stessi giorni ci sar lultimo appuntamento con Alla Scoperta della Mondov Gotica, con la visita alla sco-perta delle cappelle gotiche affrescate di Mondov. Apertura straordinaria delle Cappelle di Santa Croce, Santa Maria delle Vigne e San Bernardo dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Sabato 31 Ottobre: Visita tematica alla scoperta della Cappella di San
5Bernardo delle Forche, cos denominata per la vicinanza ad essa del patibolo, con pit-ture di Antonio da Monterega-le, chiaramente influenzate dallarte nordica e provenzale. Ritrovo alle ore 15.00 presso la Cappella di San Bernardo del-le Forche (Mondov Ferrone). Sabato 31 Ottobre e Domenica 1 Novembre dalle ore 15.00 alle ore 18.00, ingresso libero. Per informazioni: Ufficio Turistico di Mondov: 0174.40389 - turi-stico@comune.mondovi.cn.it
La magia del Medioevo nel centro storico albeseAnche questanno Alba, nel contesto enogastronomico della Fiera del Tartufo, prova ad evocare la quotidianit del
medioevo attraverso il Bacca-nale del Tartufo, che ripropone le festivit tipiche di unepoca antica. Durante la serata di sabato 17 ottobre sar possi-bile degustare i vini e i prodotti tipici della cucina tradizionale langarola. La magia del me-dioevo continua domenica 18 ottobre con Il Borgo si Rievoca, dalle ore 10.00, con giochi per il pubblico e rievocatori pronti a ricostruire nelle piazze della citt spaccati di vita del passa-to, scene di quotidianit antica, usanze e mestieri. Sar una grande festa che racconter il medioevo attraverso le loro attivit, e trasportando i visita-tori in unatmosfera che unir storia e tradizione, senza di-menticare la buona tavola e la voglia di gustare i prodotti del territorio in una straordinaria cornice medioevale.
36 Mostra Nazionale Razza Piemontese - Sapori Della CarneAnaborapi, Miac, A.T.L. del Cu-neese e Conitours presentano, dal 6 all8 novembre presso larea MIAC di Cuneo la 36ma Mostra Nazionale Razza Pie-montese - Sapori della Carne, uno dei momenti fondamen-
tali della zootecnia, essendo la razza Piemontese la pi numerosa razza bovina da carne autoctona italiana. Per loccasione saranno messi in esposizione oltre 250 anima-li, scelti tra i migliori, allevati nelle aziende che aderiscono ad Anaborapi. Venerd 6 no-vembre, al pomeriggio, inizie-ranno le valutazioni; sabato 7 al mattino sfileranno le cate-gorie manze mentre le scuole agrarie si sfideranno in una gara di valutazione confron-tando i loro giudizi con quelli dei giudici ufficiali. Si prosegue sabato pomeriggio con le cate-gorie tori e vacche. Domenica 8, al mattino, il gran finale con lo spettacolare ultimo gruppo dei tori adulti, la proclama