Presentazione c.o. 11 nov rivisitata

Embed Size (px)

Citation preview

  • 1. Corso di Laurea in OstetriciaTesi di LaureaLa funzione dellostetrica nel Birth Center (Centro Ostetrico)Candidata: Rachele Mim Sagramoso28 novembre 2008

2. Creare un punto nascita Creare un punto nascitaObiettivoObiettivoa basso rischioa basso rischioInput.Chi fa cosa, quando, perch e dove.Per quali utenti creato.Su che basi empiriche poggia.La formazione.Output. 3. DefinizioneDefinizioneNome Birth CenterinternazionaleinternazionaleCentro Ostetrico M.L.U. (midwives led unit) M.L.U. (midwives led unit) free standing (lontano da H)free standing (lontano da H) standing along (attigui allH)standing along (attigui allH)Tra la decisione Tra la decisione e lincisionee lincisionedevono essercidevono esserciM.L.U. M.L.U.massimo 30 massimo 30 Standing along Standing along A.C.O.G.A.C.O.G.T.C. Entro 30T.C. Entro 30Attivit consultorialiAttivit consultoriali 4. Centro Ostetrico Centro Ostetrico D.M. N740 del 1994 (profilo professionale) e L. n251 del2000 (riconoscimento giuridico dellautonomia); L.Q. n405 del 1975 (Consultori) ed art. n5 L. n194 del1978;Si utilizzano L.G. nazionali ed internazionali: Sala PartoMonza, Parto-domicilio Torino, CeVEAS, OMS. Problematiche sociali: necessit di aumentare la natalit e ditutelare le lavoratrici e le studentesse madri; Applicazione studi randomizzati controllati per le procedurecliniche (Lancet, Midirs, Cochraine...); Uso degli E.B.O.; Recezione ed applicazione delle Direttive Europee (CE n36del 2005). 5. Indagini sul Percorso Nascita inInput Input ItaliaI.S.S.: 9004 donne entro 2 mesi dal parto in 13 regioniitaliane (studio del 95 96), I.S.S.: 1986 puerpere il giorno prima della dimissione in23 punti nascita universitari (studio del 99), I.S.T.A.T.: 5660 donne che hanno partorito durante 5anni (studio del 99 00), I.S.T.A.T.: 2 milioni 736 mila donne che hannopartorito durante 5 anni (studio del 04 05).Mayta Sartori 6. Risultati:Effetto protettivo della partecipazione ai corsi diaccompagnamento alla nascita;Desiderio di allattare al seno (95%);Effetto benefico dellallattamento al seno per ladiminuzione del tabagismo;Preferenza ad affrontare un successivo partospontaneo nel 90 % dei casi;Preferenza ad un V.B.A.C. nel 70 % dei casi. 7. .............Segnali Positivi 8. Ma anche:Esclusione delle donne dai processi decisionali;Eccesso di medicalizzazione (visite, T.C. ...); Carenza dinformazioni (diagnosiprenatale, allattamento,procreazione responsabile..);Carenza di counseling e sostegno;Mancanza di continuit dellassistenza;Scarsa offerta di visite ed incontri nel puerperio;Bassa prevalenza dallattamento al seno oltre tre mesi del bambino;Precocit di svezzamento;Variabilit territoriale;Difficolt di accesso alle donne straniere.Mayta Sartori 9. ............Segnali Negativi 10. Percorso Nascita in Italia: i dati dalla R. T.(2001/2005)134.718 fisiologiche 134.718 fisiologiche (91,87%)(91,87%) 146.656 totale146.656 totale 7.709 patologiche7.709 patologiche gravidanze (5,26%) (5,26%)gravidanze n.a. 4.229 (2,88%)n.a. 4.229 (2,88%)Il 99,58% dei bambini da Il 99,58% dei bambini da gravidanze fisiologicheDa gravidanze patologiche Da gravidanze patologichegravidanze fisiologiche nato vivo esono nati vivi il 98,25% sono nati vivi il 98,25% nato vivo eed il 94,61% di questinel 98,87% dei casi nel 98,87% dei casied il 94,61% di questi ha ricevuto Apgar al V ha ricevuto Apgar Vminutoha ricevuto Apgar Vminutoha ricevuto Apgar al V dal 77al 10 minuto da 77al 10 dal al 10minuto da al 10 11. QUINDI: profilo professionale dellos te trica/o e dati sulla quantit e la qualitInput: delle gr avidanze fisiologichelos tetrica/o segue in autonomia e responsabilit la gr avidanza fisiologicachi fa cosa:per far s che ci sia un risparmio nella spesa pubblica consentendo al medico di occuparsi di ci perch: che lo riguarda direttamente : patologia e ricerca 12. CLINICA TRADIZIONALE vs BIRTH CENTER: nella teoriaLa donna la paziente:La donna una cittadina rivolgendosi alla clinica, nestimolata a compiere delleaccetta le procedure e lescelte per la sua salute. Leabitudini sanitarie. procedure sono valutateLe procedure hanno spessoassieme alle ostetriche.logica personale e condizionataVengono utilizzate E.B.O. e lada opinione ed esperienza di chi loro applicazione attraversole applica.L.G. Monza e PartoLa gestione verticale eDomiciliare Piemonte.gerarchica La gestione biunivoca e paritaria MedicinaDonna OstetriciaDonnaOstetricia Medicina 13. CLINICA TRADIZIONALE vs BIRTH CENTER: nella pratica delle procedure Digiuno VS Alimentazione in travaglio. CTG continuativa VS Auscultazione battito cardiaco fetale adintermittenza. Posizione Litotomica VS Posizioni libere e movimento. Fretta nelle procedure VS Rispetto della fase di transizione fra lafase dilatante e quella espulsiva; lincoraggiamento a spingere primache la donna abbia premiti spontanei; somministrazione diossitocina a.b.; rottura delle membrane. Epidurale caldeggiata VS Metodi non farmacologici per il controllodel dolore: acqua, aromaterapia, agopuntura. Visite vaginali eseguite spesso VS Sviluppare la capacit di vederesenza vedere. Lo spostamento della partoriente in una stanza differente per ilparto VS Sala travaglio e Nascita. La spinta direzionata VS Il rispetto del premito. 14. "Il fine di una moderna medicinaperinatale quello di ottenere una mammaed un bambino in perfetta salute con ilminimo livello di cure, compatibile con lasicurezza, in un luogo ed in un modoquanto pi vicino possibile alla casa ealla sua cultura" (O.M.S. 1996 Organizzazione Mondiale della Sanit) 15. Perch promuovere tali luoghi? Per la necessit di continuit dellassistenza chele donne esigono (continuity of caregivers). Lostetrica ri-acquisirebbe un ruolo centrale nelpercorso della femminilit (L. n42 del 1999).Sinvestirebbe molto nella qualit assistenziale. La sinergia con altre figure professionali sarebberegolata obbligatoriamente dalle linee guida e daiprotocolli severissimi sviluppati da esperienzeitaliane ed estere. 16. Che cos la continuit dellassistenza e perch ci teniamo cos tanto? la condivisione della medesima filosofia diassistenza. la cooperazione attraverso protocolli comunidurante la gravidanza il parto ed il post-partum. la certezza di dimissione dallospedale conaffidamento ai servizi territoriali. la disponibilit di un gruppo di operatori cheoffra la medesima assistenza durante tutto ilpercorso nascita, da prima del concepimento atutto il primo anno di vita del bambino.Da www.saperidoc.it 17. La massima espressione della continuit dellassistenzasi realizza in un corso di accompagnamento alla nascita ein quelli dopo la nascita. Questo per alcuni fattori:Consapevolezza delle caratteristiche del proprio corpo.Presa di coscienza rispetto ai diritti della partoriente nelmomento del travaglio e del parto.Conoscenza degli aspetti positivi dellallattamento edellimportanza del contatto tra madre e neonato nelle primeore di vita.Instaurazione del rapporto di fiducia tra la donna elostetrica.Aumento della partecipazione attiva agli incontri eresponsabilizzazione della donna nei confronti delle altredonne. 18. Inoltre, dallIstat, sappiamo che, su 2 milioni e 439 miladonne, solo il 30,4% delle donne ha partecipato ad uncorso di preparazione al parto per i seguenti motivi: Nel 22,7 % dei casi lo aveva effettuato in unaprecedente gravidanza; Il 17,2 % pensa che sia inutile; Per il 21,4 % non c struttura disponibile/non nelle vicinanze; Il 21,4 % non ha avuto tempo; Il 6,3 % non conosceva lesistenza di tali corsi; 10,9 % varie ed eventuali. 19. Il prima ed il dopo sono momenti fondamentaliper costruire una base per una societ sana: Attraverso gruppi Che continuano neicon: mesi successivi la nascita del bimbo; Lostetrica, Che coinvolgono Altri operatori gruppi di famiglie;(LLL...),Che partono Mother assistants, dalladolescenza (scuola)... Mediatrici culturali, Ed arrivano alla Tra donne.... menopausa 20. Levento nascita: cos nascere in un birth centere cosa deve tenere a mente un operatore capace e realista?Il rischio della nascita. La sinergia tra le figure sanitarie(ostetrica/o insieme a medicoginecologo e neonatologo). Come lavorano le strutture borderline presenti in Italia e in Europa.Le migliori linee guida (OMS, NICE,UNICEF) per avere basi empiriche. 21. Che realt conosciamo?Germany (39)U.S.A. (527)Switzerland (15)Australia (120)France (1)New Zealand (156)Italy (3) Canada (168)Private Financial G.B (56)Supporters (20)http://www.birthcentre.com;http://www. babycentre.com.au;http://www.canadianmidwives.org;www.birthcenter-europe.net/http.//www.birthchoiceuk.com/ 22. Tutte queste realt offrono le medesime caratteristichealle utenti ed agli operatori e, soprattutto, sono luoghiche per essere definiti birth center devono averecaratteristiche precise: 1. Avere il rispetto della continuit dellassistenza, 2. Essere vicini fisicamente a cliniche/ospedali, 3.Offrire figure ostetriche non solo preparate clinicamente, ma anche preparate pedagogicamente poich il sapere deve essere impartito e ceduto alle generazioni successive. 23. Progetto di un CENTRO OSTETRICOProfessionisti coinvolti:GenitoriOstetricheMother Assistant o douleMedici di tutte le specializzazioniEducatoriMediatori CulturaliEducatori PerinataliVolontari in area Materno-InfantileStudenti di Medicina e Studenti di Ostetricia 24. Si reca al C.O. perch Si reca al C.O. perchSnon sta bene? S non sta bene?LOstetrica laccoglie subito.LOstetrica laccoglie subito.No No La donna presenta una patologia La donna presenta una patologiarilevante come: ipertensione, rilevante come: ipertensione, dolore epigastrico, emicrania, dolore epigastrico, emicrania, Presentaperdite vaginali,perdite vaginali,Presenta disagio?assenza di MAF,assenza di MAF,disagio?ipertono uterino? ipertono uterino? S:S:1. ascolto ee No: una richiestaS:S: 1. ascoltoNo: una richiesta Viene eerassicurazione.dinformazioni. dinformazioni. Vienerassicurazione. Appuntamento perallertata2. cartella ostetrica. 2. cartella ostetrica.Appuntamento perallertata3. soluzioni di aiuto ed prima visita.lemergenzalemergenza 3. soluzioni di aiuto edprima visita. sanitaria.accompagnamento alla accompagnamento alla sanitaria. nascitanascita empowermentempowerment 25. 1 visita con Medico ed Ostetrica: 1 visita con Medico ed Ostetrica:1. cartella ostetrica, La gravidanza viene ritenutaLa gravidanza viene ritenuta 1. cartella ostetrica,fisiologica eequindi stimato2. determinazione rischio 2. determinazione rischio fisiologica quindi stimatoostetrico(anamnesi un basso rischio(che comunqueun basso rischio(che comunque ostetrico(anamnesi non si esclude possaeevisita),visita), non si esclude possa3. proposta eventualitdivenire alto nel corsodivenire alto nel corso 3. proposta eventualitdella gravidanza) sociali eesanitariesociali sanitariedella gravidanza) La gravidanza viene ritenutaLa gravidanza viene ritenuta patologica eequindi stimatopatologica quindi stimatoun alto rischio (che comunque un alto rischio (che comunquenon si esclude possa divenire non si esclude possa divenirebasso nel corso della La donna esegue le 33 visite La donna esegue le visitebasso nel corso della come indicato dallOMS eelegravidanza) gravidanza) come indicato dallOMS le ecografie, tenendo conto cheecografie, tenendo conto che Lecografia ostetrica,Lecografia ostetrica,in assenza di fattori di rischio, in assenza di fattori di rischio,non pu essere raccomandata non pu essere raccomandataLa donna seguir ililpercorso con lobiettivo di diminuire con lobiettivo di diminuire La donna seguir percorso ad alto rischio per anamnesi la mortalit eemorbosit perinatale la mortalit morbosit perinatalead alto rischio per anamnesi oodiagnosi. VerrannoeematernaInstitute for ClinicalmaternaInstitute for Clinicaldiagnosi. Verranno Systems Improvement (ICSI). effettuate 55 visitedal Medico eeeffettuate visite dal MedicoSystems Improvement (ICSI). 33dallOstetrica stabilite Quindi solo quelle consigliate da Quindi solo quelle consigliate dadallOstetrica stabilitedisposizioni regionali TOSCANA dallOMSdallOMS disposizioni regionali TOSCANA 26. Perch larchitettura fondamentale:luoghi e sanit... 27. Sala visite:letto normale, arredamento non ospedaliero,illuminazione naturale.Riduzione di: ansia ed imbarazzo.Aumento di: confidenza einstaurazione di rapporto paritario. 28. Cosa succede in questa stanza? 29. Luogo similePromozionead unabita-della zione fisiologiaFormazione per:continuit dellassistenza; Personale sanitarioadattabilit;e sociale perspicacia.formato per il lavoro Riduzione delle spese domiciliareper la sanit. 30. Addestramento multiprofessionale del personale della sala parto...Tutti coloro che sono coinvolti in sala parto nella cura della donna e del suo bambino nei travagli complicati dovrebbero intraprendere un addestramento multidisciplinare ed eseguire regolari verifiche ed esercitazioni per la gestione delle situazioni di rischio...Situazioni di rischioSorveglianza fetale (cardiotocografia)Prolasso di funicoloDistocia di spallaParto podalico vaginaleEmorragia severa prima o dopo il partoManovre rianimatorie di base sulla paziente e sul neonatoSutura del perineoLacerazioni di terzo e quarto gradoRiconoscimento di una situazione di rischio materna o fetaleFonte: Royal College of Obstetricians and Gynaecologists. Safer Childbirth.Minimum Standards for the Organisation and Delivery of Care in Labour. October 2007. www.rcog.org.uk. 31. Condividere per: confrontarsi, capire, maturare, rispettarsi.Chi? Studenti - operatori; Donnee Uomini operatori;Studenti Donne e Uomini.Per cosa? Condurre un processodi salutogenesi che coinvolga lasociet. 32. Sala nascita .... 33. ...per il parto in acqua... 34. ...o per il partonel letto. 35. Un luogo per:la nascita della famiglia;rendere soddisfatti gli operatori; garantire la salute. 36. Output: COSA AVVIENE IN ITALIACosa chiedono le donne e gli uomini per il benessere del parto? LA GARANZIA per le donne, durante il travaglio, il parto e la degenza ospedaliera di ottenere il soddisfacimento dei loro bisogni e che questi non sianosubordinati a esigenze di reparto.LA LIBERT:Di essere accompagnate dal proprio compagno o da una o pi persone di fiducia;Di soddisfare le proprie esigenze rispetto a movimenti e posizionipoich dimostrato che ci favorisce il decorso fisiologico del travaglio e del parto;Di tenere il proprio bambino sempre con s;Il rispetto della privacy e dei tempi della partoriente.dal sito internet www.tuteliamocilparto.it 37. Dal POMI:In un progetto pi ampio di tutela della salute della donnava quindi prevista la riqualificazione del ConsultorioFamiliare, sia in termini organizzativi che operativi,che integri lofferta consultoriale con quella dellealtre strutture territoriali facenti capoallorganizzazione dipartimentale dellareamaterno - infantile in modo tale che si perseguauna maggiore efficacia ed efficienza, coniugata aduna maggiore equit, e si contraggano le attualidispersioni di risorse finanziarie e umane, quali sono quelleche troppo spesso realizzano interventi parcellari e ripetitivi nellamedesima popolazione che, per contro, vede insoddisfatti altri bisogniprimari. 38. Lostetrica ha un grande vantaggio: la figura riconosciuta in tutte le culture come esperta che sa stare vicinoal corpo della donna e alle sue emozioni 39. Output: Perch un Centro Ostetrico in Italia? Per mettered accordo operatori (esercenti della sanit) e famiglie (utentidella sanit). 40. Sperando che lepoca nella quale leostetriche erano viste cos sia passata..... 41. Ma se ci unissimo per una sanit futura migliore?