Click here to load reader
View
0
Download
0
Embed Size (px)
Presidente del congresso
Fabrizio Cristofari Presidente Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Frosinone
Comitato Scientifico
Mauro Parravano, Fabrizio Cristofari
Comitato organizzatore locale
Consiglio Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Frosinone
Informazioni generali
Modalità di Partecipazione La partecipazione all’evento non prevede quota di iscrizione. È previsto un numero massimo di 100 partecipanti. È indispensabile confermare la propria registrazione nel portale FENICIAEVENTI www.fenicia-events.eu nella apposita sessione PROSSIMI CONGRESSI. Al termine verrà inviato l’attestato di partecipazione.
Accreditamento ECM Il Convegno partecipa al Programma di Formazione Continua in Medicina (ECM) ed stato accreditato per: – Cardiologia, Chirurgia Generale, Endocrinologia, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Medicina Interna, Nefrologia, Medicina Generale. Sulla base del regolamento applicativo approvato (Simulaid provider 4156) assegna alla presente attività ECM (282232): N. 5 Crediti Formativi. Il rilascio della certificazione con i crediti ECM avverrà mediante e-mail e sarà subordinato a: – registrazione sul sito del Convegno; – compilazione e superamento del questionario di apprendimento.
La compilazione on-line dei questionari di apprendimento sarà possibile dal 20 al 22 gennaio 2020 sul sito www.fenicia-eventi.eu nell’apposita sessione storico congressi, quindi selezionare il titolo del congresso e seguire la procedura “Compilazione Questionario ECM”.
I° GRANDANGOLO DI MEDICINA PROGRESSI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE E RENALE
SABATO 18 GENNAIO 2020 Frosinone Amministrazione Provinciale Salone di Rappresentanza, Piazza Gramsci
ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI FROSINONE
Segreteria Organizzativa
Fenicia Events & Communication Via Tor de’ Conti, 22 - 00184 Rome Tel. 06.87671411 - Fax 06.62278787 WhatsApp 342.8211587 [email protected] - www.fenicia-events.eu
GABRIELE PESCOSOLIDO AUTOREdiGRAFICA•TEL. 349 4979323
Caravaggio (1571-1610) La canestra di frutta, Pinacoteca Ambrosiana, Milano.
S E C O N D A S E S S I O N E
11:00 Caterina Pizzutelli Moderatore
Riduzione del sale nella terapia della ipertensione e delle malattie renali: successi, difficoltà e nuovi strumenti per migliorare l’aderenza alla dieta Francesca Mallamaci Relatore
11:30 Stefano Brighi Moderatore
L’aspirina in prevenzione primaria. Le evidenze del trial e la pratica clinica Gian Carlo Silvio Marenzi Relatore
12:00 Francesco Ganino Moderatore
Il Trattamento della Dislipidemia. Potenzialità e limiti degli inibitori della PCSK9 Claudio Borghi Relatore
12:30 Remo Nacca Moderatore
La nuova dimensione della prevenzione cardio-renale: gli inibitori del trasportatore renale del glucosio SGLT2 Salvatore Alessandro De Cosmo Relatore
P R I M A S E S S I O N E
9:00 Mauro Parravano Moderatore
Rilevanza epidemiologica della malattia renale cronica: una priorità di salute pubblica Carmine Zoccali Relatore
9:30 Tommaso Trementozzi Moderatore
Il trattamento della nefropatia diabetica guidato da indicatori di sovraccarico cardiaco e danno renale: efficacia dell’Atrasentan Roberto Pontremoli Relatore
10:00 Bruno Macciocchi Moderatore
Anemia e carenza marziale nell’insufficienza cardiaca, dalla fisiopatologia alla terapia Francesco Locatelli Relatore
10:30 Coffee Break
P R O G R A M M A
8:30 Saluto di benvenuto Fabrizio Cristofari
Presentazione dell’evento e apertura lavori Mauro Parravano
R E L A T O R I
Fabrizio Cristofari Presidente Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Frosinone
Carmine Zoccali Presidente European Renal Association e European Dialysis Transplant Association
Roberto Pontremoli Professore Ordinario di Nefrologia Dipartimento di Medicina Interna - Università di Genova
Francesco Locatelli Ospedale Alessandro Manzoni, ASST Lecco Membro del Board internazionale delle linee-guida sull’anemia KDIGO
Francesca Mallamaci Direttore UOC di Nefrologia / Dialisi / Trapianto Ospedale di Reggio Calabria
Gian Carlo Silvio Marenzi Responsabile Unità Operativa di Terapia Intensiva Cardiologica Centro Cardiologico Monzino
Claudio Borghi Professore Ordinario di Medicina Interna Università di Bologna
Salvatore Alessandro De Cosmo Direttore Dipartimento di Scienze Mediche Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza, San Giovanni Rotondo
M O D E R A T O R I
Mauro Parravano già Direttore UOC Nefrologia-Dialisi Ospedale di Sora, Direttore Dpt Scienze mediche ASL Frosinone Tommaso Trementozzi Responsabile UOSD Endoscopia Urologica Polo Osp. Frosinone-Alatri Bruno Macciocchi Direttore UOC Pneumologia Ospedale di Cassino Caterina Pizzutelli Segretario provinciale FIMMG di Frosinone Stefano Brighi Direttore UOC Gastroenterologia Polo Osp. Frosinone-Alatri Francesco Ganino Presidente provinciale SIMG di Frosinone Remo Nacca Dirigente 1 livello UOC Nefrologia-Dialisi Ospedale di Cassino