Click here to load reader
View
227
Download
7
Embed Size (px)
DESCRIPTION
settimanale di critica e attualità fondato nel 1927, numero 29 del 31 agosto 2010
www.brividosportivo.it [email protected] 84 - n. 29 - Marted 31 Agosto 2010
COPIAOMAGGIO
una partita in sospetto di menzogna di Alessandro RialtiNessun dubbio, la prima risposta stata positiva. Cerano tanti interrogativi intorno alla nuova Fio-rentina, iniziando dallincertezza della risposta del-la squadra al cambio di allenatore, con laddio di Cesare Prandelli e larrivo di Sinisa Mihajlovic. Un tecnico amato dalla gran parte dei tifosi viola e un sostituto totalmente diverso. Dalla misura del bre-sciano allirruenza del serbo. Cera paura che dietro alle tante parole di Sinisa ci fosse principalmente la paura di chi si sentiva dentro un progetto pi grande
di lui. Parla tanto, sostenevano i detrattori, perch cos che nasconde la sua inesperienza. Non stato cos. Sinisa ha messo in campo una squadra che davvero inizia a somigliargli. Sia chiaro, sono an-cora molte le cose che non funzionano. Iniziando dalla difesa dove i due esterni (De Silvestri e Pa-squal) un po balbettano e dove i centrali (Natali e Krldrup) sono spesso in apnea. Fermo restando che la gara con il Napoli due volte in sospetto di menzogna. Primo perch i partenopei sono stati
aiutati pesantemente da una decisione arbitrale che ha scardinato la strategia tattica dei viola. Secon-do perch proprio il Napoli aveva tutto per creare problemi alla Fiorentina. Una squadra molto rapida, con attaccanti che erano gi in buona forma e in an-ticipo rispetto agli altri. Non solo, arcisaputo che la squadra di Mihajlovic stata massacrata dai grandi e piccoli infortuni. Ecco, nonostante tutto questo i viola hanno di fatto gestito per intero il match.
CONTINUA IN ULTIMA
Bellac o n
lanima
Via Carlo del Prete, 22r FIRENZE
Tel. 055/419167
abbigliamentoe gadget per il
tifoso viola
SOLO 481,0
0
pagamento
anche a rate!
PER INFORMAZIONI: tel 055 [email protected]
- DURATA CORSO: 90 ore- INIZIO CORSO: 14 giugno
APPROVATO CON ATTO DIRIGENZIALE
N. 1502 DEL 07/05/2010
ATTO DIRIGENZIALE ATTO DIRIGENZIALE
FORMAZIONE OBBLIGATORIA
ADETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO ATTIVIT DI INTRATTENIMENTO
E SPETTACOLO IN LUOGHI APERTI AL PUBBLICO
O IN PUBBLICI ESERCIZI
NUOVA OFFICINA RIPARAZIONI MOTO
DIRETTORE RESPONSABILELuca [email protected]@brividosportivo.it
EDITORE E PUBBLICIT4U COMMUNICATIONVia B. Rucellai, 3850013 Campi Bisenzio (Fi)tel. 055.8954739 Fax [email protected] E IMPAGINAZIONEChiara Reggiani - [email protected]
STAMPACentro Stampa Editoriale srlGrisignano di Zocco (Vi)
DISTRIBUZIONEPoggioservice [email protected]
HANNO COLLABORATOAlessandro Rialti, Saverio Pestuggia, David Fabbri, Laura Parigi, Manuela Puletti, Luca Capanni, Francesco Caremani, Dory DAnzeo, Federica Falciani, Gianni Di Ferdinando, Roberto Gallastroni, Massimo Gianni, Cristina Botteri, Angela Giulietti, Matteo Dovellini, Ruben Lopes Pegna, Sara Lucaroni, Duccio Magnelli, Marco Marucelli, Federico Pettini, GiampieroTosi, Pa.Vi e Enrico ZoiFOTO Poli & Galassi, Alessandro Falsetti
E poi si dice che i fantasmi non esistono. Quelli con il Napoli sono stati novanta minuti nei quali ne sono apparsi tanti, magari a intermittenza, ma alla fine quasi tutti sono stati scacciati da quel Ghosbuster che risponde al nome di Sinisa Mihajlovic, bravo a spezzare i tanti sortilegi che da tempo aleggiavano sopra la Fiorentina. Il primo fantasma, ovviamente, quello di Cesa-re Prandelli che, al di l dellindubbia correttez-za dellex allenatore viola che nulla ha fatto per mettere in difficolt il suo successore con dichia-razioni o comportamenti, un punto di riferimento costante in ogni ragiona-mento. Non soltanto in quelli dei nostalgici, che ri-evocano il celebre quan-do cera Lui, caro lei di post mussoliniana memo-ria, ma perch cinque anni di storia e, quindi, anche di abitudini, di modi e di scelte non si dimenticano facilmente. Quando, dopo essere rimasto in inferio-rit numerica, il tecnico serbo ha inserito prima Cerci e poi Bacacar quel fantasma se n andato, ed il segnale trasmesso a squadra e pubblico stato quello di provarci sempre che stato decisamen-te apprezzato, come ha dimostrato il boato degli spalti quando stato chia-mato verso la panchina per fare il suo ingresso in campo il giovanissi-mo attaccante senegalese. Un altro fantasma scacciato, purtroppo solo parzialmente, quello dellatteggiamento da tenere a seguito di quelli che paiono inevitabili torti arbitrali subiti dai viola:
la rete convalidata a Cavani, e non regolare, era un colpo da ammaz-zare un toro, ed in effetti la squa-dra ha vacillato, ma poi soprattutto nel secondo tempo c stata una reazione che alla fine ha reso quel-lo della rete del Napoli come uno dei tanti episodi della partita, e non un errore da rivangare per mesi come il goal (incredibilmente) non assegnato lo scorso anno con la
Lazio, che qualcuno ricercava anche a maggio. Certo, con i tre punti questo fantasma sarebbe stato definitivamente allontanato, ma non si pu avere tutto dalla vita.
A vestire i panni dei Ghostbu-ster, per la verit, sono stati in questi giorni anche i fratelli Della Valle, presenziando alla conferenza stampa di presen-tazione di Save the Children e dando unimpronta alla sta-gione diversa da quella sensa-zione di distacco che qualche volta lo scorso anno si era vis-suta. Certo, non che si pu dire che tutto va bene e che i pro-blemi siano tutti risolti, perch purtroppo la difesa soffre ma-ledettamente, perch in attac-co Gilardino appare bisognoso
di un partner e perch a volte viene da chiedersi perch insistere a giocare con il trequartista se il trequartista non ce lhai. Linizio, comunque, decisamente promettente.
Questi FantasmiBorn to rundi Luca Caneschi
Ebbene si, abbiamo scelto un modo decisamente particolare per dare il via ad una stagione di grandi novit per il Brivido Sportivo. Da questa stagione sportiva, infatti, il nostro giornale raddoppia e sar in distribuzione anche in occasione di tutte le partite casalinghe dei viola in campionato. La prima stata proprio domenica sera in occasione dello scontro con il Napoli, e la novit stata senzaltro gradita dai letto-ri, come dimostrano le foto pubblicate allinterno del giornale. Quello che vi troverete tra le mani almeno sei volte ogni mese un giornale che, forte della sua tradizione che affonda le sue radici nel lontano 1927, pu e vuole rinnovarsi.
Soprattutto vuole crescere, e lo fa arricchendosi di una firma prestigiosa quale quella di Alessando Rialti, che sar leditorialista del nostro giornale per lintera stagione, e della collaborazione di Saverio Pestuggia. I due nuovi collaboratori si vanno ad aggiungere ad una squadra gi forte nella quale crescono appuntamenti fissi e rubriche. Tutto questo sempre aperti a raccogliere i vostri suggerimenti, e magari anche i contributi di chi avr voglia di essere non soltanto nostro lettore, ma anche protagonista della nostra avventura editoriale. Continuate a seguirci, allora: questanno sa-remo in distribuzione ogni settimana, anche in occasione delle soste di campionato, e quindi ci saremo anche marted prossimo per parlare del ritorno a Firenze di Cesare Prandelli alla guida della nazionale. Grazie ancora e buona lettura.
Il direttore Luca Caneschi
parliamo di noi...
www.brividosportivo.it
I professionisti a Firenze Via B. Bandinelli 56-58 Tel. 055.7191465 Via P. Fedi 23-25 Tel. 055.784624
Autofficina Duesse 93 centro revisioni auto - moto servizio gomme convenzione ARVAL
convenzionati con:
2marted 31 Agosto 2010www.brividosportivo.it
tabaccheria BACCI GUIDO Via Bugiardini 3 - Firenze tel. 055 7327434
la moda del momento
TEXAS HOLDEM
25 19,90
POLO
45 40
MARSUPIOMARSUPIOMARSUPIOMARSUPIO
30 25
CAPPELLI
tabaccheria BACCI GUIDO tabaccheria BACCI GUIDO
15 13
25252525252525IDEE REGALO per il tifoso VIOLA
promozione VIOLAogni 50 di spesa10% di sconto
Nada Parrucchiere Donna uomoVia Baldesi 9r - Tel. 055.578942 - Firenze
shampoo + piega 16colore 23taglio 19colpi di sole 30meches con stagnola 40permanente 28
mi e piaCiuto Quasi tuttoGara a due facce, ma il tecnico serbo contento Voci di spogliatoiodi Ruben Lopes Pegna
Una Fiorentina double-face. Male nel primo tempo, bene nel secondo. E allora l1-1 del Franchi con il Napoli nel match desordio del campionato tutto sommato giusto e fa ben sperare per il futuro. La squadra viola, schierata con il medesimo modulo di Prandelli, il 4-2-3-1, e con una sola novit rispetto alla stagione scorsa (DAgostino) non pu che cre-scere. La Fiorentina ha sfoderato grinta e carattere, le doti che sono nel dna del suo allenatore Mihajlo-vic. Dopo aver subito gli azzurri nei primi 45 minu-ti anche sul piano fisico nella ripresa li ha, invece, messi alle corde. In campo nel secondo tempo si vista una sola squadra, quella viola, che avrebbe potuto anche conquistare i tre punti se solo aves-
se avuto maggior lucidit sotto porta. Certo la Fiorentina ha pagato enormemente la man-canza di una spalla per il cen-travanti della Nazionale. Senza gli assenti Jovetic e Mutu e con Ljajic in panchina, dopo il recente infortunio, Gilardino apparso troppo isolato. DAgo-stino, schierato alle sue spalle come agli inizi della carriera, si trovato a disagio in questo ruolo. Comunque proprio nel-la posizione di trequartista ha sfruttato lassist di Gila dopo 5 minuti dallinizio della ripresa per realizzare il gol del pareg-gio con un tiro al volo di sini-stro forte ed angolato. E stata una rete dautore quella siglata dallex udinese