16
Programmazione scuola dell’infanzia san marcello “a” (via sardegna) Isc luciani ss filippo e giacomo Anno scolastico 2015/16

Programmazione scuola dell’infanzia san marcello “a” (via ... · FASE DI ACCOGLIENZA ANALISI DELLA SITUAZIONE INIZIALE . ... Nella Scuola dell’Infanzia il curricolo si articola

  • Upload
    hadang

  • View
    217

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Programmazione scuola dell’infanzia san marcello “a” (via sardegna)

Isc luciani – ss filippo e giacomo Anno scolastico 2015/16

ANALISI DELLA SITUAZIONE INIZIALE

Monitoraggio della situazione logico-strutturale e socio- ambientale

Osservazione e conoscenza degli alunni

Individuazione delle risorse disponibili: umane, finanziarie, ambientali……

FASE DI ACCOGLIENZA

Conoscenza della struttura scolastica da parte di tutti gli utenti della scuola

Conoscenza dell’equipe psicopedagogica di sezione e di quelle di plesso

Inserimento graduale dei nuovi iscritti con orario flessibile durante il periodo dell’accoglienza

( specifico progetto accoglienza )

RAPPORTI

SCUOLA

FAMIGLIA

TERITORIO

SCUOLA

FAMIGLIA

TERRITORIO

CONTINUITA’

CONTROLLO

VALUTAZIONE

DEFINIZIONE

DEGLI OBIETTIVI

IMPOSTAZIONE

SPAZIO/ TEMPO

FASE DI

ACCOGLIENZA

ANALISI DELLA

SITUAZIONE

INIZIALE

IMPOSTAZIONE SPAZIO/TEMPO

Conoscenza degli spazi scolastici per familiarizzare con tutti gli ambienti

Attività di routine in spazi comuni : accoglienza mattutina e riconsegna serale

Utilizzazione flessibile degli spazi per creazione laboratori di attività ludico-didattiche

Suddivisione del lavoro scolastico in attività a scansione giornaliera, settimanale, ecc…

Laboratori in sezione/intersezione

Definizione del turnover dei docenti, con esperienze di scambio insegnanti per specifiche attività

DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI

Individuazione degli obiettivi di apprendimento da tradurre in traguardi per lo sviluppo delle

competenze

Progettazione/scelta di alcune tematiche generali quale sfondo integratore da cui estrapolare le unità

formative (UDA) nello snodo dell’anno scolastico

Scelta dei metodi e dei mezzi da personalizzare in base alle esigenze degli alunni in rapporto agli

obiettivi e ai contenuti determinati nelle unità formative

CONTROLLO/VALUTAZIONE

Personalizzazione degli interventi didattico - educativi per un percorso di apprendimento che parta

dai bisogni formativi di ciascun alunno

Osservazione sistematica e costante del comportamento, delle dinamiche relazionali, delle risorse

educative e didattiche

Registrazione dei dati in itinere e nella valutazione finale – documento di valutazione

CONTINUITA’

Conoscenza delle Indicazioni e Raccomandazioni Nazionali per la Scuola dell’Infanzia e delle

Indicazioni Nazionali della Scuola Primaria

Progettazione di un Piano Educativo per gli anni-ponte con individuazione di obiettivi comuni

Programmazione di iniziative comuni intese ad assicurare operativamente la continuità

RAPPORTI SCUOLA /FAMIGLIA/TERRITORIO

Pubblicizzazione dell’Offerta Formativa (POF)

Presentazione del programma organizzativo della scuola: orari, regole, competenze degli organi

collegiali, ecc…

Collaborazione scuola/famiglia attraverso i consigli d’intersezione, assemblee, colloqui individuali

Collegamento scuola – territorio attraverso servizi e organizzazioni locali ( comune, circoscrizione,

parrocchia, ecc…)

Nel rispetto e nella valorizzazione dell’autonomia delle Istituzioni scolastiche, le Indicazioni Nazionali

costituiscono il quadro di riferimento per la progettazione curriculare affidata alle scuole. Ogni scuola

predispone il curricolo all’interno del Piano dell’offerta formativa, nel rispetto delle finalità, dei

traguardi per lo sviluppo delle competenze, degli obiettivi di apprendimento posti dalle Indicazioni.

Nella Scuola dell’Infanzia il curricolo si articola attraverso i CAMPI DI ESPERIENZA che

rappresentano i diversi luoghi del fare e dell’agire del bambino, orientati dall’azione consapevole degli

insegnanti.

I CAMPI DI ESPERIENZA

LA

CONOSCENZA

DEL

MONDO

I DISCORSI

E LE

PAROLE

IMMAGINI,

SUONI,

COLORI

IL CORPO

IN

MOVIMENTO

IL SE’

E

L’ALTRO

CAMPI

DI

ESPERIENZA

Dalle Nuove Indicazioni per il curriculo della Scuola dell’Infanzia 2012

IL SE’ E L’ALTRO

Il bambino gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri, sa argomentare, confrontarsi, sostenere le

proprie ragioni con adulti e bambini.

Sviluppa il senso dell’identità personale, percepisce le proprie esigenze e i propri sentimenti, sa

esprimerli in modo sempre più adeguato.

Sa di avere una storia personale e familiare, conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e le mette

a confronto con altre.

Riflette, si confronta, discute con gli adulti e con gli altri bambini e comincia a riconoscere la reciprocità

di attenzione tra chi parla e chi ascolta.

Pone domande sui temi esistenziali e religiosi, sulle diversità culturali, su ciò che è bene o male, sulla

giustizia e ha raggiunto una prima consapevolezza dei propri diritti e doveri, delle regole del vivere insieme.

Si orienta nelle prime generalizzazioni di passato, presente, futuro e si muove con crescente sicurezza e

autonomia negli spazi che gli sono familiari, modulando progressivamente voce e movimento anche in

rapporto con gli altri e con le regole condivise.

Riconosce i più importanti segni della sua cultura e del territorio, le istituzioni, i servizi pubblici, il

funzionamento delle piccole comunità e della città.

IL CORPO IN MOVIMENTO

Il bambino vive pienamente la propria corporeità, ne percepisce il potenziale comunicativo ed espressivo,

matura condotte che gli consentono una buona autonomia nella gestione della giornata a scuola.

Riconosce i segnali e i ritmi del proprio corpo, le differenze sessuali e di sviluppo e adotta pratiche

corrette di cura di sé, di igiene e di sana alimentazione.

Prova piacere nel movimento e sperimenta schemi posturali e motori, li applica nei giochi individuali e di

gruppo, anche con l’uso di piccoli attrezzi ed è in gado di adattarli alle situazioni ambientali all’interno della

scuola e all’aperto.

Controlla l’esecuzione del gesto, valuta il rischio, interagisce con gli altri nei giochi di movimento, nella

musica, nella danza, nella comunicazione espressiva.

Riconosce il proprio corpo, le sue diverse parti e rappresenta il corpo fermo e in movimento.

IMMAGINI, SUONI, COLORI

Il bambino comunica, esprime emozioni, racconta, utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del

corpo consente.

Inventa storie e sa esprimerle attraverso la drammatizzazione, il disegno, la pittura ed altre attività

manipolative; utilizza materiali e strumenti, tecniche espressive e creative; esplora le potenzialità offerte

dalle tecnologie.

Segue con curiosità e piacere spettacoli di vario tipo (teatrali, musicali, visivi, di animazione…); sviluppa

interesse per l’ascolto della musica e per la fruizione di opere d’arte.

Scopre il paesaggio sonoro attraverso attività di percezione produzione musicale utilizzando voce, corpo

e oggetti.

Sperimenta e combina elementi musicali di base, producendo semplici sequenze sonoro-musicali.

Esplora i primi alfabeti musicali, utilizzando anche i simboli di una notazione informale per codificare i

suoni percepiti e riprodurli.

I DISCORSI E LE PAROLE

Il bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa

ipotesi sui significati.

Sa esprimere e comunicare agli altri emozioni, sentimenti, argomentazioni attraverso il linguaggio

verbale che utilizza in differenti situazioni comunicative.

Sperimenta rime, filastrocche, drammatizzazioni; inventa nuove parole; cerca somiglianze e analogie tra i

suoni e i significati.

Ascolta e comprende narrazioni, racconta e inventa storie, chiede ed offre spiegazioni, usa il linguaggio

per progettare attività e per definirle regole.

Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei

linguaggi, si misura con la creatività e la fantasia.

Si avvicina alla lingua scritta, esplora e sperimenta prime forme di comunicazione attraverso la scrittura,

incontrando anche le tecnologie digitali e i nuovi media.

LA CONOSCENZA DEL MONDO

Il bambino raggruppa e ordina oggetti e materiali secondo criteri diversi, ne identifica alcune proprietà,

confronta e valuta quantità; utilizza simboli per registrarle; esegue misurazioni usando strumenti alla sua

portata.

Sa collocare le azioni quotidiane nel tempo della giornata e della settimana.

Riferisce correttamente eventi del passato recente; sa dire cosa potrà succedere in futuro immediato e

prossimo.

Osserva con attenzione il suo corpo, gli organismi viventi e i loro ambienti, i fenomeni naturali

accorgendosi dei loro cambiamenti.

Si interessa a macchine e strumenti tecnologici, sa scoprirne le funzioni e i possibili usi.

Ha familiarità sia con le strategie del contare e dell’operare con i numeri sia con quelle necessarie per

eseguire le prime misurazioni di lunghezze, pesi, e altre quantità.

Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio, usando termini come avanti/dietro, sopra/sotto,

destra/sinistra, eccetera; segue correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali.

Per gli alunni anticipatari saranno ridotti, a discrezione delle insegnanti, gli obiettivi dei 3 anni

IL SE E L’ALTRO

ANNI 3 ANNI 4 ANNI 5 Accettare di stare a scuola

senza genitori

Scegliere da solo l’attività

ed il gioco preferiti

Partecipare alle attività

proposte

Sviluppare il senso di

appartenenza alla sezione

Accettare di essere amico

di tutti i bambini della

sezione

Riordinare il materiale

dopo averlo usato

Rispettare il proprio turno

nei giochi e nelle attività

Intuire l’appartenenza ad

un gruppo familiare

Maturare la propria

identità personale

Acquisire sicurezza in sè

Accettare il diverso

Partecipare alle tradizioni

del proprio ambiente

culturale

Conoscere i simboli legati

alle tradizioni

Rafforzare lo spirito di

amicizia e di fiducia

Scoprire la necessità di

rispettare regole di

comportamento.

Comprendere i bisogni

altrui

Fornire aiuto quando

richiesto

Promuovere il senso di

appartenenza alla sezione

Prendere coscienza del

senso di appartenenza al

gruppo familiare

Effettuare scelte autonome

e consapevoli

Sviluppare la propria

identità personale

Acquisire la sicurezza in

Accettare di stare con i

coetanei senza esclusione

Accettare il diverso da sè

Sviluppare sentimenti di

fiducia verso gli altri

Partecipare in gruppo ad

attività comuni

Partecipare alle tradizioni

del proprio ambiente

culturale

Comprendere i simboli

legati alle tradizioni

Conoscere alcune

ricorrenze religiose e civili

Scoprire la necessità di

costruire e rispettare regole

di comportamento

Assumere comportamenti

adeguati alle varie

situazioni

Rispettare le regole di vita

comunitaria

Comprendere i bisogni

altrui

Essere disponibili a

collaborare per un fine

comune

Cogliere la propria identità

personale in rapporto alla

propria famiglia

Favorire l’integrazione del

gruppo e il superamento

degli stereotipi sessuali

Conoscere alcune strutture

del territorio e la funzione

di chi vi lavora

Partecipare alle tradizioni

del proprio ambiente

culturale

Conoscere i simboli legati

alle tradizioni

Conoscere alcune

ricorrenze civili e religiose

Scoprire la necessità di

costruire e rispettare regole

di comportamento

IL CORPO E IL MOVIMENTO

ANNI 3 ANNI 4 ANNI 5

Promuovere l’autonomia

nelle operazioni legate al

vestirsi, all’uso dei servizi

igienici e alla fruizione dei

pasti

Percepire la figura umana

come intero

Percepire, riconoscere,

denominare le principali

parti del proprio corpo

Riconoscere e denominare

le principali parti del corpo

sull’altro

Collocare adeguatamente

alcuni elementi corporei

Conoscere l’uso delle

principali parti del corpo

Imitare posizioni globali

del corpo

Controllare le più semplici

posizioni statiche e

dinamiche del proprio

corpo

Padroneggiare schemi ed

esperienze motorie nuove

Acquisire sicurezza e

fiducia nelle proprie

capacità motorie

Riconoscere la propria

identità sessuale

Esercitare la motricità fine

e la coordinazione oculo-

manuale

Riprodurre con il corpo

ritmi semplici

Rafforzare l’autonomia

nelle operazioni legate al

vestirsi, all’uso di servizi

igienici e alla fruizione dei

pasti

Conoscere globalmente il

proprio corpo

Percepire, riconoscere e

denominare le parti del

corpo su di sé e sugli altri

Denominare e

rappresentare le parti

mancanti in una figura

umana

Ricomporre

adeguatamente lo schema

corporeo

Conoscere le

caratteristiche del proprio

viso

Riconoscere la propria

identità sessuale

Imitare posizioni semplici

di una parte del corpo

Controllare e coordinare i

movimenti del proprio

corpo

Controllare gli schemi

dinamici e posturali del

proprio corpo

Migliorare la motricità fine

della mano

Utilizzare schemi motori

per superare ostacoli

Riprodurre semplici

strutture ritmiche con il

corpo

Avviare alla

consapevolezza sensoriale:

tattile, visiva,uditiva,

olfattiva, gustativa

Percepire,

riconoscere,denominare le

parti del corpo su di sé

Riconoscere e denominare

le parti del corpo sugli altri

e su un’immagine

Ricomporre una figura

umana divisa in più parti

Rappresentare il proprio

corpo in modo completo

Conoscere le

caratteristiche del proprio

viso e riprodurlo

Conoscere l’uso delle varie

parti del corpo

Rappresentare il corpo da

diversi punti di vista

Individuare situazioni

statiche e dinamiche

Rappresentare il proprio

corpo in movimento

Esercitare l’equilibrio

statico e dinamico

Individuare e riprodurre

strutture ritmiche binarie e

ternarie

Controllare schemi

dinamici segmentari e

generali

Utilizzare la parte del

corpo dominante durante

azioni motorie

Discriminare destra e

sinistra su di sé

Esercitare la grafomotricità

Acquisire consapevolezza

delle proprie percezioni

sensoriali

IMMAGINI, SUONI, COLORI

ANNI 3 ANNI 4 ANNI 5 Favorire la scoperta dei

colori

Favorire il passaggio da

una percezione globale dei

colori ad una percezione

selettiva

Conoscere e denominare i

colori fondamentali

Utilizzare alcune tecniche

grafico – pittoriche (colori

a dita,tempere,colori a

pastello)

Utilizzare il colore come

linguaggio dei propri

messaggi

Tracciare segni ed

assegnarvi un significato

Manipolare materiale

amorfo

Interessarsi ai giochi

simbolici

Interagire con i compagni

per drammatizzare

situazioni

Scoprire le potenzialità

sonore del proprio corpo

Imitare suoni prodotti con

il proprio corpo

Ripetere per imitazione un

canto

Riconoscere l’andamento

di un brano e mimarlo

Ascoltare brevi brani

musicali

Consolidare la conoscenza

dei colori primari

Scoprire i colori derivati

tramite la combinazione

dei colori primari

Utilizzare varie tecniche

espressive ( tempere,

acquerello, collage, colori

a cera, a spirito, pastelli)

Usare in modo creativo i

materiali a disposizione

Riprodurre colori e forme

dell’ambiente

Progettare e costruire

utilizzando materiali

semplici

Utilizzare il proprio corpo

come mezzo di

comunicazione

Drammatizzare situazioni

Conoscere la propria

immagine sonora

Ripetere per imitazione

canti

Percepire ritmi lenti e

veloci

Mimare l’andamento

ritmico di un brano

Rappresentare

un’esperienza attraverso

diversi codici

Creare i colori derivati

mescolando i colori

primari

Utilizzare adeguatamente

le varie tecniche grafico

pittoriche

Esprimere graficamente i

propri vissuti

Usare uno stile personale

Riprodurre in modo

creativo colori e forme

dell’ambiente

Rappresentare

graficamente la realtà

Rappresentare sensazioni

ed emozioni vissute

direttamente

Progettare e costruire

usando materiali semplici

Comunicare messaggi

attraverso tecniche grafico

pittoriche

Collaborare ad attività

espressive di gruppo

Rappresentare una

semplice situazione a

livello mimico gestuale

Drammatizzare situazioni

Scoprire e utilizzare le

potenzialità sonore del

proprio corpo

Controllare l’intensità

della voce

Discriminare i suoni

dell’ambiente circostante

Cogliere il senso narrativo

di semplici programmi

televisivi

I DISCORSI E LE PAROLE

ANNI 3 ANNI 4 ANNI 5 Acquisire fiducia nelle

proprie capacità di

comunicazione e di

espressione

Acquisire la corretta

pronuncia dei principali

fonemi

Capire e farsi capire dagli

altri

Verbalizzare il proprio

elaborato grafico

Denominare gli oggetti

contenuti in un’immagine

familiare

Verbalizzare una semplice

esperienza

Esprimersi utilizzando frasi

semplici di senso compiuto

Rispettare il proprio turno

per intervenire nella

conversazione

Comprendere semplici

messaggi

Memorizzare e ripetere

brevi testi poetici

Comunicare i propri

bisogni attraverso il codice

verbale

Esprimere i propri desideri

e stati d’animo

Comunicare i propri vissuti

Arricchire il lessico con

parole nuove

Usare il linguaggio per

stabilire rapporti

interpersonali

Acquisire una corretta

pronuncia dei fonemi

Esprimersi utilizzando

frasi con forme sintattiche

chiare

Definire azioni e situazioni

rappresentate attraverso il

disegno

Raccontare un’esperienza

vissuta

Dialogare con i compagni

e con gli adulti

Memorizzare e ripetere

semplici poesie e

filastrocche

Comprendere consegne

Verbalizzare situazioni e

azioni familiari

Attendere il proprio turno

nell’esposizione verbale

Comunicare i propri

bisogni, desideri,

emozioni, idee e stati

d’animo

Utilizzare vocaboli nuovi

Ascoltare e comprendere

un testo narrativo

Verbalizzare in sequenza

una breve storia

Comprendere il

collegamento di eventi

semplici

Comprendere i passaggi

fondamentali di un breve

racconto e riprodurli

graficamente

Ricostruire eventi e

situazioni passate

Formulare domande

appropriate

Acquisire una pronuncia

corretta e scorrevole

Comunicare le esperienze

Formulare frasi complesse

di senso compiuto

Comprendere consegne

complesse

Analizzare, commentare e

d esprimere parerei su

immagini

Descrivere una situazione

seguendo lo sviluppo

cronologico dei fatti

Verbalizzare una storia in

sequenza

Intervenire adeguatamente

in discussioni di gruppo

Giustificare una propria

opinione ricorrendo a

motivazioni logiche

Differenziare la realtà

dalla fantasia

Utilizzare i verbi nei tre

tempi fondamentali

Riassumere un breve

racconto in modo

logicamente corretto

Discriminare suoni iniziali

e finali nelle parole

Trasferire nel codice

verbale messaggi formulati

con altri codici

Individuare in una

situazione verbale

l’emittente e il destinatario

Utilizzare simboli per

scrivere messaggi

Riconoscere la forma di

alcune lettere

LA CONOSCENZA DEL MONDO Oggetti, fenomeni, viventi – Numero e spazio

ANNI 3 ANNI 4 ANNI 5 Individuare

somiglianze e

differenze

Descrivere oggetti

secondo la loro

funzione

Raggruppare oggetti in

base al colore, alla

forma e alla dimensione

Individuare il criterio di

semplici classificazioni

Riconoscere e

denominare forme

geometriche: cerchio e

quadrato

Compiere associazioni

in base al colore e alla

forma

Comprendere le

relazioni topologiche:

aperto/chiuso –

dentro/fuori

Comprendere il

concetto spaziale:

sopra/sotto

Usare correttamente i

termini: sopra/sotto

dentro/fuori rispetto a

se stesso

Riconoscere le

dimensioni:

grande/piccolo

lungo/corto alto/basso

Stabilire relazioni

quantitative: pochi –

molti

Avviare al concetto di

misura per riconoscere

la diversa lunghezza di

alcuni oggetti

Riconoscere ed usare

correttamente i termini

vero e falso in

situazioni concrete

Esercitare

l’osservazione

dell’ambiente naturale

Costruire insiemi

Indicare il criterio usato

per le classificazioni

Rappresentare

graficamente l’insieme

utilizzando il

diagramma di Venn

Riconoscere ed

utilizzare la negazione

“non” riconoscendone

l’uso in situazioni di

esclusione ( non

appartenenza)

Operare relazioni di

corrispondenza

Riconoscere le

dimensioni:

spesso/sottile

largo/stretto

Discriminare e seriare

oggetti per grandezza,

altezza, lunghezza

Distinguere e

verbalizzare le quantità:

uno – pochi – molti

Confrontare gruppi di

oggetti per quantità

Riconoscere e

riprodurre ritmi

Riconoscere e

riprodurre le forme

geometriche:cerchio –

quadrato – triangolo

Comprendere le

relazioni spaziali

davanti/dietro

vicino/lontano

in alto/in basso

Effettuare spostamenti

nello spazio seguendo

indicazioni verbali

Ricostruire l’ordine di

una situazione vissuta

dal bambino

Scoprire le proprietà di

alcuni materiali: acqua,

farina,sabbia,terra.

Riconoscere ed usare la

congiunzione E per la

formazione

dell’intersezione

Usare correttamente il

“perché” causale

Confrontare gruppi di

oggetti per quantità

Riconoscere e riprodurre

insiemi di quantità

diverse

Contare in senso

progressivo

Collegare la sequenza

numerica con oggetti e

attività reali

Riconoscere le

dimensioni

Seriare oggetti per:

grandezza – lunghezza –

altezza – larghezza in

ordine crescente e

decrescente

Rappresentare

graficamente le

seriazioni effettuate

Creare ritmi binari e

ternari

Riconoscere e riprodurre

graficamente le forme

geometriche: cerchio –

quadrato – triangolo –

rettangolo

Comprendere il concetto

di direzione

Completare tabelle a

doppia entrata

Compiere semplici

osservazioni statistiche

Utilizzare in situazioni

reali i termini: possibile,

sicuro, impossibile

Comprendere l’ordine

ciclico delle stagioni

Confrontare i diversi tipi

di ambiente: campagna –

bosco – mare – montagna

Individuare i colori

della natura e della

realtà circostante

Osservare i fenomeni

atmosferici

Distinguere e

verbalizzare alcune

semplici manifestazioni

stagionali

Compiere osservazioni

sull’alternanza tra il

giorno e la notte

Riconoscere la causa e

l’effetto di alcuni

fenomeni

Percepire il trascorrere

del tempo ( passato –

presente )

Conoscere alcuni

animali

Effettuare semplici

osservazioni sull’acqua

Rilevare il mutamento

della natura durante

l’anno

Verbalizzare le

caratteristiche più

importanti delle

quattro stagioni

Rappresentare e

registrare eventi

atmosferici usando

simboli

Comprendere ed

utilizzare

adeguatamente i

termini: prima – poi

Descrivere la

successione degli

eventi della giornata

Conoscere alcuni

animali e il loro habitat

Avvicinarsi ai

fenomeni di

cambiamento di stato

dell’acqua

Comprendere ed

analizzare i fenomeni

atmosferici

Rappresentare e

registrare eventi

atmosferici usando

simboli

Utilizzare sistemi grafici

di registrazione

Denominare e

riconoscere i giorni della

settimana

Costruire semplici

strumenti per segnare lo

scorrere del tempo

Comprendere ed

utilizzare adeguatamente

i termini: prima –ora –

poi

Comprendere il concetto

di contemporaneità

Formulare ipotesi

utilizzando il nesso causa

– effetto

Verbalizzare alcune

caratteristiche che

differenziano gli esseri

viventi dai non viventi

Formulare ipotesi sugli

organi interni del corpo

umano

Riconoscere le

trasformazioni/modificaz

ioni che avvengono nel

mondo

animale/vegetale/atmosfe

rico

Analizzare le

caratteristiche di alcuni

animali

Comprendere i

cambiamenti di stato

dell’acqua

CRITERI ADOTTATI PER LA PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA

Come punto di partenza sono state considerate le seguenti dimensioni:

Come sfondo integratore del processo di apprendimento, sono state individuati alcuni grandi “temi “ di

maggiore interesse e significato in relazione ai cicli della vita naturale e sociale che connotano l’esperire

quotidiano del bambino.

Ciascuna tematica sarà articolata in UNITA’ FORMATIVA con sviluppi diversificati da una sezione all’altra

in rapporto all’età, alle esigenze, agli interessi e possibilità di apprendimento degli alunni. Le metodologie

didattiche saranno differenziate in rapporto al modo di apprendere dei bambini di tre, quattro e cinque anni.

Verrà privilegiata l’attività degli alunni organizzati per “ gruppi “ di sezione e/o intersezione.

La progettazione impostata nelle Unità formative ha carattere indicativo e non rigidamente prescrittivo, nel

senso che gli insegnanti delle diverse equipes faranno riferimento ad essa ma potranno ovviamente apportare

Le diverse

situazioni in cui

operano le

Scuole

dell’Infanzia del

Circolo

La realtà

territoriale della

comunità di cui

la scuola è parte

integrante

I valori

dominanti che

collocano la

persona al

centro del

processo

educativo

Le effettive

esigenze e le

reali possibilità

degli alunni

Le istanze delle

famiglia

le integrazioni e le diversificazioni che si renderanno talvolta necessarie per rendere più proficuo il

raggiungimento degli obiettivi prefissati.

L’organizzazione dell’attività didattica per “temi” e successive U.F. affrontati e sviluppati qualche volta

contemporaneamente in più sezioni, ma a livelli diversi, è funzionale e positiva perché permette di:

affrontare, in più sezioni, quei temi che più rispondono alle possibilità dei bambini;

rendere effettivamente possibile l’apertura delle sezioni su temi che risultano comuni;

attivare concretamente gli interventi di retroazione/rinforzo per quegli alunni che incontrano

difficoltà su un determinato tema e per l’acquisizione di concetti e/o abilità specifici;

agevolare l’inserimento e l’integrazione sia dei bambini di culture, razze, lingue e religioni diverse,

sia degli alunni diversamente abili

Religione

Cattolica

Sport e

movimento

Progetto

continuità

Ed.

stradale e sicurezza

Salute e

alimentazi

one

L’estate

La pasqua

La

primavera

Il

carnevale

Il corpo

Inverno

Il Natale

Autunno

Accoglienza

Tematiche