Click here to load reader
View
22
Download
3
Embed Size (px)
DORMIRE BENESonno e insonnia: esercizi e consigli per il proprio benessere
di Graziella Dragoni e Daniela Zanon
Il sonno occupa 1/3 del nostro tempo: merita attenzione!Ambiente Letto Abbigliamento
I segnali dellarrivo del sonnoPalpebre che cadonoSbadigliImmagini ipnagogiche
Tre condizioni basilariEssere stanchiEssere sdraiatiEssere svegli da circa 16 ore
Sonnellini fuori orarioDavanti alla TVDigestione
Identikit dellinsonne 1 unisexha paura del buio e della nottedesidera prolungare la luce del giornovuole stare sveglio per vivere di pinon accetta di disfarsi di nullateme di annullarsi e di spariresi controlla sempre
Identikit dellinsonne 2non si vuole fare dominare dalle emozioniha il terrore di abbandonarsi agli istinti ansioso e iperattivonon sa vivere nel presentefa lavorare molto la mente un ruminante di pensieri
Sei gufo o allodola?
I GUFI: difficolt aprendere sonnoEccessiva vigilanzaResistenza a lasciarsi andareCarico di impegni e di stressTendenza a non delegare
Le ALLODOLE:il risveglio precoce Calo dellistinto del sonnoTendenza a deprimersiPaura del nuovo e delle difficolt da affrontareInsicurezza per il futuroEccessivo attivismo
IL BUCO in piena notte Rimuginare sulla giornata trascorsaRabbia non sfogataDisagio per ingiustizie subite (vere o presunte)Parole non dette
Piante amiche del sonno simboli e leggendeValerianaPassifloraLavandaTiglioMelissa
Inchiesta sul sonno Quale il tuo rapporto col sonno?Quando soffri di insonnia?In quale momento si manifesta la tua insonnia?Com la qualit del tuo sonnoCome ti senti al risveglio?Se non hai dormito, che cosa fai durante la giornata per recuperare?
Consigli per favorire il sonnoLa partita del Buon Sonno (pag. 23)Accorgimenti per addormentarsi (pag. 61)Quali sono le tue inquietudini? (pag. 94)Non portare il lavoro a casa (pag. 95)Cala il sipario (pag. 107)
Che tipo sei?BREVI DORMITORI
LUNGHI DORMITORI
Come dormi?
ALTERNANZA SONNO VEGLIA:
RITMO CIRCADIANO/RITMO BIOLOGICO
FASI DEL SONNO
FASE NREM sonno profondo
FASE REM sonno paradosso
Che cosa succede nel sonno?
MODIFICHE FISIOLOGICHE DURANTE
IL SONNOCalano:
Battito del polso e cardiacoPressione arteriosaTemperatura corporeaTono muscolareRecettori sensoriali
MANIFESTAZIONI DEL SONNO
SBADIGLIO:prima di dormire e al risveglio
BRUXISMO: digrignare i denti
RUSSAMENTO:rilassamento muscolare e posizioni