38
PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2016/2017 SCUOLA DELL’INFANZIA “GIAMBURRASCA” ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VINCENZO INSEGNANTI: SEZ. A “PESCI ”: SPEZIA ELEONORA DAL CANTO IRENE (BUCCI FRANCESCA) SEZ .B “SCOIATTOLI” PERI LUCIANA SCALI SANDRA BARTOLOMMEI ALBA (Ins. di sostegno) SEZ. C "ORSETTI”: LOTTI MORUENA LANDOLFI ANGELA CARIANO ROSARIA ( Ins. di sostegno) SEZ. D “PAPEROTTI” : DONATI ANNA ROSA MENCHI LUCIA SEZ. E “RICCI” : GUAZZELLI LUCIA TONINELLI VALERIA MONTELEONE MARCELLA (Ins. di sostegno) SEZ. G “COCCINELLE”: COPPOLINO GIUSI RIGHI ELISABETTA COCCIA ROSARIA ( Ins.di sostegno) SEZ. H “BRUCHI” : GIOMMI MONICA VASETTI MELANIA RICCIO ANGELA ( Ins. di sostegno) INSEGNANTE DI RELIGIONE: SALERNO MASSIMO Organizzazione didattica: La Scuola dell’Infanzia “Giamburrasca” è costituita da sette sezioni, per un totale di 175 bambini, ubicate in due plessi distinti: Le sezioni ,A,C,D,E,G, si trovano nell’edificio Giamburrasca in Via F.lli Bandiera mentre le sezione B e H si trovano al piano terra della Scuola Primaria. La Scuola dell’Infanzia è costituita da cinque aule, con bagni interni, una stanza della pittura e/o per altre attività, una stanza adibita a biblioteca e uso computer, un salone destinato all’attività motoria o a momenti collettivi (spettacolini, animazioni…) e un giardino esterno. Le sezioni B e H, presso la Scuola Primaria sono costituite da due aule, una stanza intermedia adibita a laboratori e uso mensa, un salone, una stanza per la pittura, una stanza ad uso magazzino e un cortile esterno. Le sezioni accolgono rispettivamente: Sez. A: PESCI 24 bambini di 4 anni B: SCOIATTOLI 28 di 5 anni di cui 1 portatore di handicap

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2016/2017 SCUOLA DELL’INFANZIA ... · sezione B e H si trovano al piano terra della Scuola Primaria. La Scuola dell’Infanzia è costituita da cinque

  • Upload
    buimien

  • View
    218

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2016/2017

SCUOLA DELL’INFANZIA “GIAMBURRASCA”

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VINCENZO INSEGNANTI:

SEZ. A “PESCI ”: SPEZIA ELEONORA DAL CANTO IRENE (BUCCI FRANCESCA) SEZ .B “SCOIATTOLI” PERI LUCIANA SCALI SANDRA BARTOLOMMEI ALBA (Ins. di sostegno) SEZ. C "ORSETTI”: LOTTI MORUENA LANDOLFI ANGELA CARIANO ROSARIA ( Ins. di sostegno) SEZ. D “PAPEROTTI” : DONATI ANNA ROSA MENCHI LUCIA SEZ. E “RICCI” : GUAZZELLI LUCIA TONINELLI VALERIA MONTELEONE MARCELLA (Ins. di sostegno) SEZ. G “COCCINELLE”: COPPOLINO GIUSI RIGHI ELISABETTA COCCIA ROSARIA ( Ins.di sostegno) SEZ. H “BRUCHI” : GIOMMI MONICA VASETTI MELANIA RICCIO ANGELA ( Ins. di sostegno)

INSEGNANTE DI RELIGIONE: SALERNO MASSIMO

Organizzazione didattica: La Scuola dell’Infanzia “Giamburrasca” è costituita da sette sezioni, per un totale di 175 bambini, ubicate in due plessi distinti: Le sezioni ,A,C,D,E,G, si trovano nell’edificio Giamburrasca in Via F.lli Bandiera mentre le sezione B e H si trovano al piano terra della Scuola Primaria. La Scuola dell’Infanzia è costituita da cinque aule, con bagni interni, una stanza della pittura e/o per altre attività, una stanza adibita a biblioteca e uso computer, un salone destinato all’attività motoria o a momenti collettivi (spettacolini, animazioni…) e un giardino esterno. Le sezioni B e H, presso la Scuola Primaria sono costituite da due aule, una stanza intermedia adibita a laboratori e uso mensa, un salone, una stanza per la pittura, una stanza ad uso magazzino e un cortile esterno. Le sezioni accolgono rispettivamente: Sez. A: PESCI 24 bambini di 4 anni “ B: SCOIATTOLI 28 “ di 5 anni di cui 1 portatore di handicap

“ C: ORSETTI 23 “ di 3 anni di cui 1 portatore di handicap “ D: PAPEROTTI 23 “ di 4 anni “ E: RICCI 28 “ di cui 17 di 4 anni e 11 di 5 anni di cui 1 portatore di handicap “ G: COCCINELLE 22 “ di 3 anni, di cui 1 portatore di handicap “ H: BRUCHI 27 “ di 5 anni, di cui 1 portatore di handicap Lo spazio all’interno delle aule è strutturato in “angoli”, per permettere ai bambini di scegliere giochi e o attività di piccolo gruppo che soddisfino le loro esigenze di natura emotiva e cognitiva. Con questa modalità organizzativa si intende facilitare la socializzazione e l’autonomia del bambino, il quale avrà la possibilità di agire, giocare, sperimentare, comunicare, manifestare scelte, prendere iniziative, senza la presenza costante dell’insegnante. Imparerà inoltre a muoversi nei vari angoli rispettando alcune piccole regole, quali: il numero dei bambini che possono usufruire di quello spazio, le modalità, i tempi di gioco e il riordino del materiale prima di uscire dall’angolo. I bambini scelgono liberamente gli angoli apponendovi il loro contrassegno, anche se l’insegnante cercherà di sollecitarli a sperimentare nuovi angoli e nuovi compagni di gioco. I principali angoli allestiti nelle sezioni sono i seguenti: ANGOLO DELL’INCONTRO (dove si svolgono attività di routine: l'appello, il calendario, l'osservazione del tempo, la conta, le canzoncine, i racconti, la conversazione…) ANGOLO DELLA MANIPOLAZIONE; ANGOLO DELLE COSTRUZIONI; ANGOLO DELLA CASINA; ANGOLO DEI PUZZLES; ANGOLO DELLA PISTA; ANGOLO DELLA LETTURA; ANGOLO DELLA LOGICA (specifico per i 5 anni) ANGOLO DEL MORBIDO ( “ “ 3 “ ) PIANO ANNUALE DI LAVORO Le insegnanti di ciascuna sezione, dopo aver svolto un’analisi della situazione iniziale relativa agli spazi, alle risorse a propria disposizione ed una verifica dei bisogni e delle abilità raggiunte dagli alunni della sezione, intendono , per l’anno scolastico 2015/'16 svolgere uno o più progetti e percorsi in attività laboratoriali basati sui seguenti campi di esperienza: - Il sé e l'altro. - Il corpo e il movimento. - Immagini, suoni, colori. - I discorsi e le parole. - La conoscenza del mondo. Ritengono che questo tipo di attività risponda a specifici bisogni e interessi dei bambini al fine di raggiungere in ciascuna Unità di Apprendimento gli OBIETTIVI SPECIFICI, che nel contempo e nell’operatività, si saranno trasformati in TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE, previsti da ciascun campo di esperienza e relativi ad ogni fascia di età. I percorsi dei laboratori, pur facendo riferimento ai campi di esperienza indicati dalle Indicazioni Nazionali, saranno non predefiniti, ma tracciati di volta in volta e suscettibili di modifiche, in base alle esigenze di ciascuna sezione. Le attività laboratoriali si svolgeranno durante l’orario di compresenza delle insegnanti all'interno o all'esterno della sezione, per poter seguire meglio l'intero gruppo classe o suddividere gli alunni in gruppi meno numerosi. Anche per quest’anno, tutte le sezioni prevedono l’attuazione di lettura in BIBLIOTECA per la promozione, anche nei più piccoli, di un proficuo e piacevole avvio alla “lettura” e all’ascolto. Si

sono programmate inoltre, uscite alla biblioteca scolastica allestita presso la Scuola Primaria, per un primo approccio all’attività del prestito, per attività di lettura animata, costruzione di libri, piccole drammatizzazioni, invenzione di storie. Nell'ambito della CONTINUITA' DIDATTICA con la Scuola Primaria si prevedono alcune attività specifiche, da concordare durante l'anno tra le insegnanti della Commissione Continuità, per facilitare il passaggio alla medesima e prevenire alcuni Disturbi Specifici di Apprendimento. Per la CONTINUITÀ INFANZIA-NIDO si prevedono: - momenti di accoglienza dei bambini del Nido nella Scuola dell'infanzia, secondo una consuetudine consolidatasi negli anni. -giornata dedicata all'Open Day: la scuola sarà aperta ai genitori per la visita dei locali e la spiegazione dell'organizzazione. Tutte le sezioni hanno richiesto di avvalersi della collaborazione di un esperto esterno per l'attivazione di LABORATORI DI DANZA EDUCATIVA per sviluppare autonomie creative attraverso l'ampliamento del linguaggio motorio e favorire l'integrazione dei bambini stranieri o con disagio. Le sezioni Pesci, Orsetti e Coccinelle hanno richiesto di partecipare al PROGETTO "DIAMOCI UNA MANO NEL DIFFICILE COMPITO DI EDUCATORI", promosso dalla A.S.L. che prevede laboratori interattivi con insegnanti e genitori, a supporto e sostegno alla genitorialità, condotti dalla dott.ssa Ghini. Anche per questo anno scolastico sarà attivato, dalla dott.ssa Ghini, uno SPORTELLO DI ASCOLTO individuale rivolto esclusivamente ai genitori dei bambini della Scuola dell'Infanzia. Tutte le sezioni svolgono l'attività di Educazione Religiosa con l'Insegnante Massimo Salerno, una volta alla settimana per 1 ora e 30; i bambini che non aderiscono, svolgono attività alternativa. Le sezioni Bruchi e Scoiattoli ( 5 anni) hanno richiesto il PROGETTO "L' ARCOBALENO DELLE EMOZIONI" con l'esperta Bettina Beneventi, dell'associazione "L'Elefante Invisibile". Tutte le sezioni svolgono ATTIVITA' MOTORIA nel salone o in palestra durante l’ora di compresenza delle insegnanti di sezione. In particolare le sezioni di 4 e 5 anni svolgono il progetto di MINIBASKET in palestra, con esperto, una volta alla settimana. Durante l’anno scolastico si prevedono USCITE DIDATTICHE per l’esplorazione del territorio e per fornire ai bambini un’esperienza diretta degli argomenti trattati nei piani di lavoro annuali di ciascuna sezione. Come nello scorso anno è prevista un'attività di “gemellaggio” con la Scuola dell'Infanzia di Sassetta che si articola in uscite didattiche ed attività condivise (motoria, danza educativa ecc.) Nel corso dell’anno ricorrono le FESTIVITA’ come il Natale, il Carnevale, la Pasqua e la festa di fine anno, in occasione delle quali, le insegnanti svolgeranno attività comuni e condivise da tutti i bambini e dal personale della scuola.

BAMBINI DI 3 ANNI

FONTI DI LEGITTIMAZIONE: Raccomandazioni del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 - Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: Imparare ad imparare, comunicazione nella madrelingua, competenze sociali e civiche

CAMPO D’ESPERIENZA: IL SE’ E L’ALTRO

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Obiettivi di apprendimento

3 anni

Abilità Conoscenze/Esperienze

Il bambino gioca

in modo costruttivo e creativo con gli altri

Sviluppa il senso dell’identità personale, percepisce le proprie esigenze e i propri sentimenti, sa esprimerli in modo sempre più adeguato

Sa di avere una storia personale e familiare

Inizia a riflettere, a confrontarsi e a discutere con gli adulti e con glia altri bambini. Comincia a riconoscere la reciprocità di attenzione tra chi parla e chi ascolta

Manifestare il

senso dell’identità personale attraverso l’utilizzo del linguaggio e di tecniche espressive

Riconoscere ed esprimere verbalmente le proprie esigenze e manifestare i propri sentimenti e emozioni.

Rispettare i tempi degli altri e collaborare con gli altri.

Scoprire e conoscere il proprio corpo anche in relazione alla diversità sessuale.

Saper aspettare.

Manifestare il senso di

Supera la dipendenza dell’adulto e assume iniziative portando a termine semplici richieste in autonomia.

Passa gradualmente da un linguaggio egocentrico ad un linguaggio socializzato

Si riconosce allo specchio e nelle foto.

Riconosce il proprio contrassegno e quello dei compagni

Ascolta e dialoga con gli altri.

Gioca e lavora con gli altri.

Si relazione con fiducia alla figura adulta.

Porta a termine le attività e

Attività di routine: giochi per la conoscenza reciproca.

Calendario delle presenze e dei “camerieri”.

giochi e attività che richiedono il rispetto del proprio turno.

Momenti di dialogo e conversazione nel grande e piccolo gruppo.

Sperimenta il piacere e la difficoltà della condivisio

appartenenza: riconoscere i compagni, le maestre, gli spazi, i materiali.

Accettare e gradualmente rispettare le regole, i ritmi e le turnazioni.

Partecipare attivamente alle attività, ai giochi, anche di gruppo e alle conversazioni.

Scambiare giochi e materiali.

chiede aiuto quando è necessario.

Si muove con disinvoltura nell’ambiente scolastico interno ed esterno.

Pone domande.

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: Imparare ad imparare, competenze sociali e civiche, consapevolezza ed espressione culturale.

CAMPO D’ESPERIENZA: IL CORPO E IL MOVIMENTO

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Obiettivi di apprendimento

Abilità Conoscenze/Esperienz

Il bambino

scopre la propria corporeità, ne percepisce il potenziale comunicativo ed espressivo e inizia a maturare condotte che gli consentono una buona autonomia nella gestione della giornata a scuola.

Inizia a riconoscere i segnali e i ritmi

Conoscere il

proprio corpo e padroneggiare abilità motorie di base in situazioni diverse.

Partecipare ad attività di gioco rispettando semplici regole.

Utilizzare gli aspetti comunicativo relazionali del messaggio corporeo.

Si tiene pulito,chiede di accedere ai servizi.

Si sveste e si riveste autonomamente e con l’aiuto di un adulto.

Si serve da solo delle posate: forchetta e cucchiaio.

Nomina, indica e inizia a rappresentare le parti del corpo e individua le

Attività ludiche

con materiale strutturato e non.

Giochi cantati, filastrocche e

poesie. Giochi motori di

esplorazione dello spazio ambiente

Giochi imitativi. Percorsi, di

differenti livelli di difficoltà, con materiali di arredamento e piccoli attrezzi.

Verbalizzazione

del proprio corpo, le differenze sessuali e di sviluppo e adotta pratiche corrette di cura di sé, di igiene e di sana alimentazione.

Prova piacere nel movimento e sperimenta schemi posturali e motori, li applica nei giochi individuali e di gruppo, anche con l’uso di piccoli attrezzi.

Controlla l’esecuzione del gesto, interagisce con gli altri nei giochi di movimento, nella musica e nella danza.

Inizia a riconoscere il proprio corpo con le sue diverse parti e inizia a rappresentarlo

graficamente.

Partecipare a giochi in coppia e in piccolo gruppo.

Indicare le parti del corpo su di sé nominate dall’insegnante.

Controllare alcuni schemi motori di base: sedersi, camminare, correre, rotolare e strisciare.

Evitare situazioni potenzialmente pericolose indicate dall’insegnante.

Rappresentare il proprio corpo con espressioni grafiche essenziali.

diversità di genere.

Padroneggia gli schemi motori di base: sedersi, camminare, correre, rotolare e strisciare.

Controlla la forza del proprio corpo.

Esercita le potenzialità sensoriali, conoscitive, relazionali ritmiche ed espressive del corpo.

del percorso e rappresentazione grafica.

Esperienze motorie per conoscere i più semplici concetti topologici (dentro/fuori, sotto/sopra, vicino/lontano…).

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: Imparare ad imparare, competenze sociali e civiche, spirito d'iniziativa.

CAMPO D’ESPERIENZA: IMMAGINI SUONI E COLORI

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Obiettivi di apprendimento

Abilità Conoscenze/Esperienze

Il bambino

comunica,

Esprimere e

comunicare

Il bambino

Attività di pittura, manipolazione, collage,

esprime emozioni, racconta utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente.

Ascolta e comprende storie e sa esprimerle con la drammatizzazione, disegno, pittura e altre attività manipolative; utilizza materiali e strumenti, tecniche espressive e creative.

Sperimenta e combina elementi musicali di base producendo anche semplici sequenze sonoro musicali.

emozioni e vissuti attraverso il linguaggio del corpo e partecipare a gioco simbolico.

Eseguire scarabocchi e disegni schematici senza finalità espressiva. Colorare su area estesa il foglio.

Comunicare attraverso la mimica e i gesti i propri bisogni e stati d'animo.

Riprodurre suoni ascoltati e frammenti musicali.

Riprodurre semplici ritmi sonori.

riconosce e manifesta le proprie emozioni in relazione al contesto anche attraverso il gioco simbolico.

Rappresenta oggetti, situazioni e storie attraverso il disegno, la manipolazione, utilizzando tecniche e materiali diversi e ne descrive il prodotto.

Ascolta e riproduce: melodie, canzoncine, filastrocche...

disegno… Osservazioni e

lettura di immagini, fotografie e riproduzioni di opere d’arte.

Giochi motori e musicali per esprimere le emozioni (canzoncine mimate).

Drammatizzazione di semplici storie ascoltate/inventate, assumendo ruoli diversi.

Attività per l'acquisizione del gesto grafico (impugnatura del mezzo grafico, utilizzo delle forbici, esercitare la motricità fine...)

Giochi di riproduzione di ritmi con il corpo.

Conte, canzoncine, filastrocche, suoni e rumori dei vari ambienti naturali e della scuola.

CAMPO D’ESPERIENZA: I DISCORSI E LE PAROLE

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Obiettivi di apprendimento

Abilità Conoscenze/Esperienze

Il bambino usa la

lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio

Padroneggiare

gli strumenti espressivi e lessicali,

Si esprime attraverso la lingua con frasi

Attività di routine

(filastrocca dei giorni della settimana,

lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati.

Sperimenta rime, filastrocche, drammatizzazioni, inventa nuove parole, cerca somiglianze e analogie tra i suoni e i significati.

Ascolta e comprende narrazioni, racconta e inventa storie.

Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, inizia a riconoscere e sperimentare la pluralità dei linguaggi, si esprime con la creatività e la fantasia.

indispensabili per gestire l'interazione comunicativa verbale in vari campi d'esperienza.

Comprendere testi di vario tipo letto da altri (insegnante).

Raccontare vissuti ed esperienze se supportato da domande precise e strutturate da parte dell'insegnante.

Saper eseguire semplici consegne riferite ad azioni immediate: prendere un oggetto nominato e/o indicato; alzarsi; recarsi in un posto dell'aula ecc...

Interagire con i compagni attraverso il linguaggio.

Ascoltare racconti e storie mostrando attraverso l'interesse e la partecipazione, di comprendere il significato generale.

brevi e semplici, ma strutturate correttamente.

Ascolta, comprende e rielabora con piacere i testi ascoltati (filastrocche, racconti, rime...).

Racconta esperienze e vissuti in modo comprensibile: collocando correttamente nel tempo i fatti più vicini, avvalendosi anche delle domande stimolo dell'insegnante, esprimendo sentimenti, stati d'animo e bisogni; esegue consegne semplici date dall'adulto o dai compagni.

Sa illustrare e drammatizzare un breve racconto.

Recita poesie, canzoni e filastrocche.

conversazioni con adulto-bambino e bambino-bambino)

Conversazione guidata

Memorizzazione e riproduzione di canzoncine e filastrocche.

Ascolto di brevi racconti e narrazioni e successiva rielaborazione personale (attraverso espressione verbale o grafico pittorica...)

Giochi in cui si nomina parti del proprio corpo e del proprio ambiente e aspetti che si riferiscono a bisogni immediati.

Giochi strutturati agli angoli (gioco simbolico) a piccolo e grande gruppo e giochi strutturati con materiale didattico e di recupero.

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: Imparare ad imparare, competenze sociali e civiche, spirito di iniziativa e imprenditorialità, competenza matematica.

CAMPO D’ESPERIENZA: LA CONOSCENZA DEL MONDO

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Obiettivi di apprendimento

Abilità Conoscenze/Esperienze

Il bambino

raggruppa e ordina oggetti e materiali secondo criteri diversi, ne identifica alcune proprietà, confronta e valuta quantità.

Sa collocare le azioni quotidiane nel tempo della giornata e della settimana.

Osserva con attenzioneil suo corpo, gli organismi viventi e i lori ambienti, i fenomeni naturali, accorgendosi dei loro cambiamenti.

Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio usando termini come: avanti-dietro, sopra-sotto, vicino-lontano, alto-basso...

Segue correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali.

Raggruppare e

ordinare secondo criteri diversi (forma, colore e dimensione) confrontare e valutare quantità. Iniziare ad operare con i numeri e contare.

Collocare nello

spazio conosciuto se stessi, oggetti e persone; orientarsi nel tempo della vita quotidiana.

Individuare le

trasformazioni naturali su di sé, nelle persone, negli oggetti e nella natura.

Osservare il

proprio corpo, i fenomeni naturali e gli organismi viventi sulla base di criteri e ipotesi.

Utilizzare un

linguaggio appropriato per discutere le osservazioni e le esperienze.

Discrimina, ordina e raggruppa in base a criteri dati (forma, colore, dimensione).

Inizia a contare

oggetti, immagini e persone.

Aggiunge, toglie

e inizia a valutare le quantità.

Scopre e

riconosce semplici forme geometriche.

Utilizzare

semplici forme di registrazione dei dati.

Osservare con

curiosità ed interesse: contesti, elementi naturali, materiali e situazioni, usando i sensi per scoprire informazioni e conoscenze di base.

Osservazione

spontanea e/o guidata dall'insegnante dell'ambiente circostante (ambiente esterno naturale, aula, giochi...)

Attività ludiche con materiale strutturato e non strutturato.

Attività di raggruppamento, semplici seriazioni e alternanze ritmiche in base ai criteri di forma, colore, dimensione.

Giochi cantati, filastrocche, conte, poesie che facilitano l'apprendimento del codice e della sequenza numerica.

della frequenza di eventi (presenze, incarichi, tempo atmosferico).

Raccolta di materiali naturali inirenti alla stagione e all'ambiente.

Giochi e manipolazione di oggetti e materiali.

Giochi motori di esplorazione dello spazio ambiente

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Il bambino gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri

Sviluppa il senso dell’identità personale, percepisce le proprie esigenze e i propri sentimenti, sa esprimerli in modo sempre più adeguato

Sa di avere una storia personale e familiare

Inizia a riflettere, a confrontarsi e a discutere con gli adulti e con glia altri bambini. Comincia a riconoscere la reciprocità di attenzione tra chi parla e chi ascolta.

BAMBINI DI 4 ANNI

FONTI DI LEGITTIMAZIONE: Raccomandazioni del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 - Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: Competenze di base in matematica, scienze e tecnologia

La conoscenza del mondo

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola dell’infanzia

Obiettivi di apprendimento

4 anni

Abilità Conoscenze

Il bambino

raggruppa e ordina oggetti e materiali secondo criteri diversi, ne identifica alcune proprietà,

Confronta e valuta quantità; utilizza simboli per registrarle.

Esegue

Numero e spazio

raggruppare, ordinare, classificare oggetti e materiali secondo criteri diversi;

confrontare e quantificare oggetti e persone;

familiarizzare

ordina, raggruppa, classifica in base a criteri dati ( forma, colore e dimensione);

conta oggetti e persone;

si muove nello spazio eseguendo i percorsi più

attività di raggruppamento, seriazione, alternanze ritmiche in base ai criteri di colore, forma e dimensione;

giochi di corrispondenza biunivoca.

giochi cantati,

misurazioni usando strumenti alla sua portata.

Ha familiarità sia con le strategie del contare e dell’operare con i numeri sia con quelle necessarie per eseguire le prime misurazioni di lunghezze, pesi, e altre quantità.

Sa collocare le azioni quotidiane nel tempo della giornata e della settimana.

Riferisce correttamente eventi del passato recente; sa dire cosa potrà succedere in un futuro immediato e prossimo.

Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio, usando termini come davanti/dietro, sopra/sotto, destra/sinistra, ecc;

segue correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali

Osserva con attenzione il suo corpo, gli organismi viventi e i loro ambienti, i fenomeni naturali, accorgendosi dei loro

con le strategie del contare;

orientarsi nello spazio ed eseguire percorsi;

riconoscere gli indicatori spaziali ( dentro-fuori, sopra-sotto....)

saper descrivere le forme di oggetti tridimensionali e saper riconoscere le forme geometriche;

operare e giocare con materiali strutturati, giochi da tavolo di vario tipo;

Oggetti,fenomeni,viventi

scoprire alcune caratteristiche della stagionalità;

cogliere nel paesaggio differenze e trasformazioni naturali;

intuire i meccanismi di difesa dal freddo e dal caldo;

riconoscere, denominare e rappresentare le condizioni atmosferiche;

conoscere le caratteristiche e la funzione degli indumenti stagionali;

comprendere i connettivi temporali e riordinare immagini in

idonei per raggiungere una meta;

utilizza in modo corretto gli indicatori spaziali;

riconosce ed opera con semplici forme geometriche;

osserva con curiosità e interesse contesti/elementi naturali usando i sensi;

stabilisce relazioni tra gli organi sensoriali e le percezioni;

pone domande, formula ipotesi su fatti naturali e non;

utilizza semplici forme di registrazione dei dati

utilizza in modo corretto il concetto di prima e dopo.

filastrocche...che facilitano l'apprendimento della sequenza numerica.

giochi e manipolazione di oggetti, raccolta di materiale.

giochi motori di esplorazione dello spazio ambiente

letture di immagini ed esecuzioni grafiche in relazione a concetti topologici.

esplorazione e osservazione dell'ambiente naturale e non raccolta di materiali e dati

giochi e manipolazione di oggetti e materiali giochi motori di esplorazione dello spazio ambiente

giochi imitativi. attività di

costruzione di algoritmi delle azioni ( prima-adesso-dopo)

giochi per interiorizzare semplici successioni di tempo ( riordino delle tessere-azioni/ storie..).

cambiamenti. Si interessa a

macchine e strumenti tecnologici, sa scoprirne le funzioni e i possibili usi.

sequenza; collocare le

azioni quotidiane nel tempo della giornata e della settimana

Immagini, suoni, colori

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE:comunicazione nella madrelingua, consapevolezza ed espressione culturale.

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola scuola dell’infanzia

Obiettivi di apprendimento 4anni

abilità conoscenze

Il bambino segue con curiosità e piacere spettacoli teatrali, musicali, di animazione…

Sviluppa interesse per l’ascolto della musica e per la fruizione delle opere d’arte.

Comunica, esprime emozioni, racconta utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente, inventando storie ed esprimendosi attraverso forme

Individuare i colori primari e secondari.

Sviluppare le capacità sensoriali, percettive, visive e creative.

Sviluppare la motricità fine.

Conoscere e usare i materiali e le tecniche , grafiche e plastiche.

Rappresentare esperienze personali.

Organizzare lo spazio sul foglio.

Comunicare le proprie emozioni e verbalizzare i propri sentimenti.

Dà forma all’esperienza attraverso modalità grafico-pittoriche e plastiche.

Realizza collage con materiale di vario tipo.

Manipola in modo creativo e finalizzato ad un prodotto richiesto, pasta di sale, plastilina, creta…

Utilizza in modo corretto vari generi di materiali grafico-espressivi ( cere, pennarelli, acquarelli, pennelli,

Attività di pittura, manipolazione, collage, disegno…

Osservazioni e lettura di: immagini, fotografie e riproduzioni di opere d’arte.

Drammatizzazione di semplici storie ascoltate/inventate, assumendo ruoli diversi.

Uso dei burattini. Attività di

potenziamento del gesto grafico ( dal grosso motorio al fine motorio).

Giochi motori e

di rappresentazione e drammatizzazione.

Si esprime attraverso il disegno, la pittura e le altre attività manipolative.

Sa utilizzare diverse tecniche espressive.

Esplora i materiali che ha a disposizione e li utilizza con creatività

Scopre gli elementi del mondo sonoro attraverso attività di percezione e produzione musicale, utilizzando voce, corpo ed oggetti.

Sperimenta e combina elementi musicali di base, producendo semplici sequenze sonoro-musicali.

Esplora primi alfabeti musicali informali per decodificare e codificare suoni.

Individuare e riconoscere immagini in un dipinto o quadro d’autore.

Riconoscere i personaggi principali di uno spettacolo teatrale.

Sviluppare il piacere della fruizione e produzione di spettacoli di vario tipo.

Riconoscere ritmi, melodie e generi musicali diversi.

Ascoltare con attenzione un brano musicale.

Riprodurre semplici sequenze sonoro-musicali.

Memorizzare e ripetere canti e filastrocche.

Saper utilizzare semplici strumenti musicali.

Seguire i segni di chi dirige il coro.

stampini..). Riproduce

filastrocche, rime e canti singolarmente e in coro.

Utilizza semplici strumenti musicali riproducendo brevi sequenze ritmo-melodiche.

musicali per esprimere le emozioni

Giochi di riproduzione di ritmi con il corpo ( suono giusto al momento giusto ).

Marciare, camminare, saltare a tempo e rilassarsi.

Conte, canzoncine, filastrocche, suoni e rumori dei vari ambienti natur

I discorsi e le parole

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE:

comunicazione nella madrelingua.

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola dell’infanzia

Obiettivi di apprendimento

4anni

Abilità Conoscenze

Il bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati.

Sa esprimere e comunicare agli altri emozioni, sentimenti argomentazioni attraverso il linguaggio verbale che utilizza indifferenti situazioni comunicative.

Sperimenta rime, filastrocche, drammatizzazioni, inventa nuove parole, cerca somiglianze e analogia tra i suoni e i significati.

Ascolta e comprende narrazioni, racconta, inventa storie, chiede ed offre spiegazioni, usa il linguaggio per progettare attività e per definirne regole.

Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi, si misura con la creatività e la fantasia.

Si avvicina alla lingua scritta, esplora e sperimenta prime forme di

comprendere semplici messaggi;

raccontare esperienze e vissuti personali;

ascoltare racconti e filastrocche;

rielaborare verbalmente e graficamente un racconto;

arricchire e precisare il lessico;

saper formulare semplici frasi di senso compiuto.

Comprendere la lingua italiana usarla per esprimersi in contesti diversi.

Comunicare verbalmente le proprie necessità .

Usare la lingua per interagire con adulti e coetanei in conversazioni guidate dall’insegnante o spontanee.

Memorizzare brevi poesie e filastrocche ..

Cimentarsi in semplici drammatizzazioni.

Individuare i personaggi principali di una storia

Riordinare la sequenza di una storia suddivisa in tre momenti consecutivi

Scegliere e sfoglia libri leggendone le immagini.

si esprime in modo comprensibile per comunicare i propri bisogni, vissuti ed esperienze;

ascolta, comprende e rielabora narrazioni e storie; memorizza e ripete filastrocche;

ascolta le comunicazioni altrui;

esegue correttamente consegne seguendo istruzioni;

giochi con i suoni e le parole

rielaborazione verbale dei racconti

memorizzazione di canti, filastrocche;

giochi di completamento di brevi racconti (sviluppo della propria creatività verbale personale);

giochi di ampliamento lessicale;

gioco del bastimento carico di...

NB: Le conoscenze e le regole vengono acquisite esclusivamente mediante l’uso comunicativo quotidiano e la riflessione stimolata dall’insegnante.

comunicazione attraverso la scrittura, incontrando anche le tecnologie digitali e nuovi media.

Il corpo e il movimento

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: comunicazione nella madrelingua, consapevolezza ed espressione culturale

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola dell’infanzia

Obiettivi di apprendimento 4 anni

Abilità Conoscenze/Esperienze

Il bambino vive pienamente la propria corporeità, ne percepisce il potenziale comunicativo ed espressivo, matura condotte che gli consentono una buona autonomia nella gestione della giornata a scuola.

Riconosce i segnali e i ritmi del proprio

scoprire il piacere del contatto corporeo;

utilizzare il corpo per giocare;

eseguire movimenti su indicazione;

sviluppare la coordinazione oculo-manuale e la motricità fine;

rappresentare graficamente lo schema corporeo.

conosce il corpo e sa rappresentare la figura umana;

esegue percorsi motori in base a consegne verbali e non;

sa orientarsi in spazi grafici;

sviluppa la coordinazione oculo manuale;

coordina gli schemi motori di base;

esercita la motricità fine;

condivide modalità di gioco , azione e

Giochi di riproduzione di ritmi con il corpo ( suono giusto al momento giusto ).

marciare, camminare, salta

corpo, le differenze sessuali e di sviluppo e adotta pratiche corrette di cura di sé, di igiene e di sana alimentazione.

Prova piacere nel movimento e sperimenta schemi posturali e motori, li applica nei giochi individuali e di gruppo, anche con l’uso di piccoli attrezzi ed è in grado di adattarli alle situazioni ambientali all’interno della scuola e all’aperto.

Controlla l’esecuzione del gesto, valuta il rischio, interagisce con gli altri nei giochi di movimento, nella musica, nella danza, nella comunicazione espressiva.

Riconosce il proprio corpo, le sue diverse parti e rappresenta il corpo fermo e in movimento.

movimento;

Il sé e l'altro

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: competenze sociali e civiche

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola dell’infanzia

Obiettivi di apprendimento al

termine del terzo anno della scuola dell’infanzia

Abilità Conoscenze/Esperienze

Il bambino gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri, sa argomentare, confrontarsi, sostenere le proprie ragioni con adulti e bambini.

Sviluppa il senso dell’identità personale, percepisce le proprie esigenze e i propri sentimenti, sa esprimerli in modo sempre più adeguato.

Sa di avere una storia personale e familiare, conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e le mette a confronto con altre.

Riflette, si confronta, discute con gli adulti e con gli altri bambini e comincia e riconoscere la reciprocità di attenzione tra chi parla e chi ascolta.

Pone domande sui temi esistenziali e

favorire la conoscenza reciproca;

accogliere i compagni;

consolidare il senso di appartenenza al gruppo;

condividere momenti di gioco e di attività;

partecipare alle proposte e alle attività;

collaborare con i compagni in attività manuali;

condividere emozioni e sensazioni legate alle feste.

riconosce il proprio contrassegno e quello dei compagni;

interagisce con fiducia con adulti e coetanei;

si relaziona con gli altri durante i giochi simbolici e cooperativi;

porta a termine le attività e chiede aiuto quando è necessario;

mostra curiosità ed interesse su tematiche proposte.

attività di routine: giochi per la conoscenza reciproca.

calendario delle presenze e capitani del giorno;

giochi e attività che richiedono il rispetto del proprio turno.

momenti di dialogo e conversazione nel grande e piccolo gruppo.

sperimenta il piacere e la difficoltà della con

religiosi, sulle diversità culturali, su ciò che è bene o male, sulla giustizia, e ha raggiunto una prima consapevolezza dei propri diritti e doveri, delle regole del vivere insieme.

Si orienta nelle prime generalizzazioni di passato, presente, futuro e si muove con crescente sicurezza e autonomia negli spazi che gli sono familiari, modulando progressivamente voce e movimento anche in rapporto con gli altri e con le regole condivise.

BAMBINI DI 5 ANNI

FONTI DI LEGITTIMAZIONE: Raccomandazioni del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 - Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: Competenze di base in matematica, scienze e tecnologia

La conoscenza del mondo

Traguardi per lo sviluppo delle

competenze al termine della scuola primaria

Obiettivi di apprendimento

5anni

Abilità Conoscenze/Esperienze

Il bambino

raggruppa e ordina oggetti e materiali secondo criteri diversi, ne identifica alcune proprietà,

Confronta e valuta quantità; utilizza simboli per registrarle.

Esegue misurazioni usando strumenti alla sua portata.

Ha familiarità sia con le strategie del contare e dell’operare con i numeri sia con quelle necessarie per eseguire le prime misurazioni di lunghezze, pesi, e altre quantità.

Sa collocare le azioni quotidiane nel tempo della giornata e della settimana.

Riferisce correttamente eventi del passato recente; sa dire cosa potrà succedere in un futuro immediato e prossimo.

Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio, usando termini come davanti/dietro,

Ordina oggetti in

base a un criterio.

Confronta e valuta quantità.

Esegue misurazioni con strumenti alla sua portata.

Raggruppa e classifica oggetti e materiali secondo criteri diversi.

Pone in corrispondenza gli elementi di due insiemi e confronta le quantità.

Utilizza semplici simboli per registrare quantità.

Sa operare con quantità e numeri(contare aggiungere e togliere).

Riconosce la simbologia numerica.

Esegue seriazioni con cinque elementi.

Esegue misurazioni con strumenti alla sua portata.

Formula soluzioni a piccoli problemi

Sa collocare se stesso, oggetti, persone nello spazio.

Individua e descrive le relazioni spaziali presenti in un

Discriminare,

ordinare, raggruppare in base a criteri dati (forma, colore, dimensione)

Contare oggetti, immagini, persone

Aggiungere, togliere e valutare la quantità

Scoprire, riconoscere, operare con semplici forme geometriche

Riconoscere e riprodurre numeri e altri simboli convenzionali

Utilizzare semplici forme di registrazione dei dati.

Osservare sulla base di criteri o ipotesi

Osservare in modo ricorsivo e sistematico

Porre domande, formulare ipotesi su fatti e fenomeni naturali e non

Rielaborare informazioni e registrarle

Scoprire e verbalizzare caratteristiche peculiari, analogie e differenze di elementi del ambiente naturale e umano.

Osservare con

Attività ludiche

con materiale strutturato e non.

Attività di raggruppamento, seriazione, alternanze ritmiche in base ai criteri di forma, colore, dimensione.

Giochi di corrispondenza biunivoca. Giochi cantati, filastrocche, conte, poesie che facilitano l'apprendimento del codice e della sequenza numerica.

Osservazione ed esplorazione dell'ambiente per individuare e decodificare il significato di segni e simboli, attraverso giochi motori e rappresentazioni grafiche.

Registrazione della frequenza di eventi (presenze, incarichi, tempo atmosferico).

Esplorazione e osservazione dell'ambiente naturale e non

Raccolta di materiali e dati

Attività di registrazione periodica

Giochi e manipolazione di oggetti e

sopra/sotto, destra/sinistra, ecc;

segue correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali

Osserva con attenzione il suo corpo, gli organismi viventi e i loro ambienti, i fenomeni naturali, accorgendosi dei loro cambiamenti.

Si interessa a macchine e strumenti tecnologici, sa scoprirne le funzioni e i possibili usi.

immagine. Riproduce

immagini rispettando relazioni spaziali

completa e riproduce sequenze grafiche

Sa collocare le azioni nel tempo della giornata e settimana

Si orienta nella scansione dei giorni (settimana, mese..)

Verbalizza e rappresenta graficamente una sequenza di eventi, relativi ad un esperienza vissuta

Riordina in sequenza le immagini relative ad una storia ascoltata

Comprende e individua relazioni causa-effetto

Comprende ed individua relazioni di contemporaneità e durata

Coglie cambiamenti e trasformazioni dell'ambiente naturale

Osserva con attenzione organismi viventi e fenomeni naturali

curiosità ed interesse contesti/elementi naturali, materiali, situazioni, usando i sensi per ricavare informazioni e conoscenze

Muoversi nello spazio con consapevolezza in riferimento ai concetti topologici.

Progettare e costruire semplici percorsi motori.

Eseguire percorsi motori in base a consegne verbali e non.

Rappresentare sé, gli altri e gli oggetti nello spazio-foglio, verbalizzando quanto prodotto.

materiali Giochi motori di

esplorazione dello spazio ambiente

Giochi in gruppo della tradizione e non

Giochi imitativi. Percorsi, di

differenti livelli di difficoltà, con materiali di arredamento e piccoli attrezzi.

Verbalizzazione del percorso e rappresentazione grafica.

Esperienze motorie, lettura d'immagini ed esecuzioni grafiche in relazione ai concetti topologici

Immagini, suoni, colori

COMPETENZE CHIAVE EUROPEA:comunicazione nella madrelingua, consapevolezza ed espressione culturale

Traguardi per lo Obiettivi di Abilità Conoscenze/esperienz

sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

apprendimento 5anni

e

Il bambino segue con curiosità e piacere spettacoli teatrali, musicali, di animazione…

Sviluppa interesse per l’ascolto della musica e per la fruizione delle opere d’arte.

Comunica, esprime emozioni, racconta utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente, inventando storie ed esprimendosi attraverso forme di rappresentazione e drammatizzazione.

Si esprime attraverso il disegno, la pittura e le altre attività manipolative.

Sa utilizzare diverse tecniche espressive.

Esplora i materiali che ha a disposizione e li utilizza con creatività

Scopre gli elementi del mondo sonoro attraverso attività di percezione e produzione musicale, utilizzando voce, corpo ed oggetti.

Sperimenta e

Sa individuare i colori primari e secondari.

Sviluppa le capacità sensoriali, percettive, visive e creative.

Sviluppa la motricità fine.

Conosce e usa i materiali e le tecniche cromatiche, grafiche e plastiche.

Sa riprodurre immagini familiari e affettive.

Disegna rispettando le caratteristiche degli oggetti ( colore, forma e dimensione).

Organizza in modo adeguato lo spazio sul foglio.

Sa comunicare le proprie emozioni e verbalizzare i propri sentimenti.

Riconosce i personaggi principali di uno spettacolo teatrale.

Sviluppa il piacere della fruizione e produzione di spettacoli di vario tipo.

Individua e riconosce immagini in un dipinto o quadro d’autore

Riconosce ritmi, melodie e generi

Dà forma all’esperienza attraverso modalità grafico-pittoriche e plastiche.

Riproduce opere d’arte mantenendo gli elementi presenti nella giusta collocazione.

Realizza collage con materiale di vario tipo.

Manipola in modo creativo e finalizzato ad un prodotto richiesto, pasta di sale, plastilina, creta…

Utilizza in modo corretto vari generi di materiali grafico-espressivi ( cere, pennarelli, acquarelli, pennelli, stampini..).

Riprodurre filastrocche, rime e canti singolarmente e in coro.

Utilizzare semplici strumenti musicali riproducendo brevi sequenze ritmo-melodiche.

Attività di pittura, manipolazione, collage, disegno…

Osservazioni e lettura di immagini, fotografie e riproduzioni di opere d’arte.

Giochi motori e musicali per esprimere le emozioni.

Drammatizzazione di semplici storie ascoltate/inventate, assumendo ruoli diversi.

Uso dei burattini. Attività di

potenziamento del gesto grafico ( dal grosso motorio al fine motorio)

Giochi di riproduzione di ritmi con il corpo ( suono giusto al momento giusto ).

Marciare, camminare, saltare a tempo e rilassarsi.

Conte, canzoncine, filastrocche, suoni e rumori dei vari ambienti natura

combina elementi musicali di base, producendo semplici sequenze sonoro-musicali.

Esplora primi alfabeti musicali informali per decodificare e codificare suoni.

musicali diversi. Ascolta con

attenzione un brano musicale.

Riproduce semplici sequenze sonoro-musicali.

Memorizza e ripete canti e filastrocche.

Sa utilizzare semplici strumenti musicali.

Sa seguire i segni di chi dirige il coro.

I discorsi e le parole

COMPETENZE CHIAVE EUROPEA:comunicazione nella madrelingua

Traguardi per lo sviluppo delle

competenze al termine della scuola primaria

Obiettivi di apprendimento

5anni

Abilità Conoscenze/Esperienze

Il bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati.

Sa esprimere e comunicare agli altri emozioni, sentimenti argomentazioni attraverso il linguaggio verbale che utilizza indifferenti situazioni comunicative.

Sperimenta rime, filastrocche, drammatizzazion

Sa ascoltare e comprendere semplici messaggi.

Sa ascoltare e comprendere fiabe, racconti e poesie.

Sa pronunciare fonemi.

Sa nominare cose, immagini, eventi, azioni familiari.

Sa formulare semplici frasi di senso compiuto.

Sa riferire un semplice vissuto personale con un linguaggio adeguato.

Sa usare la lingua per

Esprimersi in modo comprensibile e

strutturato per comunicare i propri bisogni, pensieri, vissuti, esperienze

Ascoltare le comunicazioni altrui

intervenendo in modo appropriato

Riferire il contenuto generale di comunicazioni ascoltate, di testi narrati, di contenuti audiovisivi visti

Eseguire correttamente

Principali strutture della lingua italiana

Elementi di base delle funzioni della lingua

Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali

Principi essenziali di organizzazione del discorso

Principali connettivi logici

Parti variabili del discorso e gli elementi principali della frase semplice.

i, inventa nuove parole, cerca somiglianze e analogia tra i suoni e i significati.

Ascolta e comprende narrazioni, racconta, inventa storie, chiede ed offre spiegazioni, usa il linguaggio per progettare attività e per definirne regole.

Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi, si misura con la creatività e la fantasia.

Si avvicina alla lingua scritta, esplora e sperimenta prime forme di comunicazione attraverso la scrittura, incontrando anche le tecnologie digitali e nuovi media.

comunicare, esprimere le proprie idee, confrontarsi, condividere con glia altri, per pensare logicamente, per approfondire le conoscenze.

Memorizza, ripete e inventa filastrocche e canzoncine.

Sa riconoscere lingue diverse e distinguerle dalla propria.

Sa leggere ed interpretare segni, simboli e semplici immagini.

Sviluppa la coordinazione oculo-manuale e la motricità fine.

E' consapevole della corrispondenza di un suono ( fonema ) e un segno (grafema).

Sperimenta in forma ludica le prime forme di comunicazione attraverso la scrittura.

consegne seguendo istruzioni

Inventare semplici narrazioni a scopo di gioco o di racconto

Utilizzare il metalinguaggio: ricercare assonanze e rime, somiglianze semantiche.

Familiarizzare con la lingua scritta attraverso la lettura dell'adulto, l'esperienza con i libri, la conversazione e la formulazione di ipotesi sui contenuti dei testi letti

Realizzare semplici esperienze di scrittura;

scrivere il proprio nome, copiare parole a corredo di disegni, ecc. ecc.

Le conoscenze e le regole vengono acquisite mediante l’uso comunicativo quotidiano e la riflessione stimolata dall’insegnante e attraverso: conversazioni verbalizzazioni letture ascolto e memorizzazione di testi poetici invenzione di rime drammatizzazione giochi linguisici giochi fonologici.

Il corpo e il movimento

COMPETENZE CHIAVE EUROPEA:comunicazione nella madrelingua, consapevolezza ed espressione culturale

Traguardi per lo sviluppo delle

competenze al termine della scuola dell’infanzia

Obiettivi di apprendimento al

termine del terzo anno della scuola dell’infanzia

Abilità Conoscenze/Esperienze

Il bambino vive Prende Progettare e Attività ludiche

pienamente la propria corporeità, ne percepisce il potenziale comunicativo ed espressivo, matura condotte che gli consentono una buona autonomia nella gestione della giornata a scuola.

Riconosce i segnali e i ritmi del proprio corpo, le differenze sessuali e di sviluppo e adotta pratiche corrette di cura di sé, di igiene e di sana alimentazione.

Prova piacere nel movimento e sperimenta schemi posturali e motori, li applica nei giochi individuali e di gruppo, anche con l’uso di piccoli attrezzi ed è in grado di adattarli alle situazioni ambientali all’interno della scuola e all’aperto.

Controlla l’esecuzione del gesto, valuta il rischio, interagisce con

coscienza del proprio corpo e delle parti che lo compongono e lo rappresenta graficamente.

Sa muoversi, controllare gesti, sa coordinarsi con gli altri.

Sa orientarsi nello spazio, muoversi liberamente e su indicazione, utilizzando attrezzi e strumenti.

Controlla schemi statici e dinamici: strisciare,rotolare, camminare, saltare…..

Controlla la coordinazione oculo-manuale in attività grosso motorie e di manualità fine.

Sa esprimersi e comunicare attraverso il corpo con immaginazione e creatività.

Esegue in autonomia le pratiche di igiene personali e di routines quotidiane.

Individua ed evita situazioni pericolose.

costruire semplici percorsi motori.

Eseguire percorsi motori in base a consegne verbali e non. Rappresentare sé, gli altri e gli oggetti nello spazio-foglio, verbalizzando quanto prodotto

con materialestrutturato e non.

Attività di raggruppamento, seriazione, alternanze ritmiche in base ai criteri di forma, colore, dimensione.

Giochi di corrispondenza biunivoca. Giochi cantati, filastrocche, conte, poesie che facilitano l'apprendimento del codice e della sequenza numerica.

ed esplorazione dell'ambiente per individuare e decodificare il significato di segni e simboli, attraverso giochi motori e rappresentazioni grafiche.

Registrazione della frequenza di eventi (presenze, incarichi, tempo atmosferico).

Esplorazione e osservazione dell'ambiente naturale e non

Raccolta di materiali e dati

Attività di registrazione periodica

Giochi e manipolazione di oggetti e

m.ateriali Giochi motori di

esplorazione dello spazio ambiente

gli altri nei giochi di movimento, nella musica, nella danza, nella comunicazione espressiva.

Riconosce il proprio corpo, le sue diverse parti e rappresenta il corpo fermo e in movimento.

Giochi in gruppo della tradizione e non

Giochi imitativi. Percorsi, di

differenti livelli di difficoltà, con materiali di arredamento e piccoli attrezzi.

Verbalizzazione del percorso e rappresentazione grafica.

Esperienze motorie, lettura d'immagini ed esecuzioni grafiche in relazione ai concetti topologici.

Il sé e l'altro

COMPETENZE CHIAVE EUROPEA: competenze sociali e civiche

Il bambino gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri, sa argomentare, confrontarsi, sostenere le proprie ragioni con adulti e bambini.

Sviluppa il senso dell’identità personale, percepisce le proprie esigenze e i propri sentimenti, sa esprimerli in modo sempre più adeguato.

Sa di avere una storia personale e familiare, conosce le

Sviluppa il senso dell’identità personale.

Acquisisce una positiva immagine di sé.

Conosce la storia personale e familiare.

Sviluppa la consapevolezza e la padronanza del proprio corpo in relazione all’ambiente e alle persone.

Sviluppa l’autonomia fisica ed emotiva.

Vive serenamente il distacco dalla famiglia e si inserisce pienamente

Si riconosce allo specchio e nelle foto.

Riconosce il proprio contrassegno e quello dei compagni

Ascolta e dialoga con gli altri.

Gioca e lavora con gli altri.

Si relazione con fiducia alla figura adulta.

Porta a termine le attività e chiede aiuto quando è necessario.

Si muove con disinvoltura nell’ambiente scolastico interno ed

Attività di routine: giochi per la conoscenza reciproca.

Calendario delle presenze e dei “camerieri”;

giochi e attività che richiedono il rispetto del proprio turno.

Momenti di dialogo e conversazione nel grande e piccolo gruppo.

Sperimenta il piacere e la difficoltà della condivisione

tradizioni della famiglia, della comunità e le mette a confronto con altre.

Riflette, si confronta, discute con gli adulti e con gli altri bambini e comincia e riconoscere la reciprocità di attenzione tra chi parla e chi ascolta.

Pone domande sui temi esistenziali e religiosi, sulle diversità culturali, su ciò che è bene o male, sulla giustizia, e ha raggiunto una prima consapevolezza dei propri diritti e doveri, delle regole del vivere insieme.

Si orienta nelle prime generalizzazioni di passato, presente, futuro e si muove con crescente sicurezza e autonomia negli spazi che gli sono familiari, modulando progressivamente voce e movimento anche in rapporto con gli

nell’ambiente scolastico.

Sviluppa il senso di appartenenza al proprio gruppo e all’ambiente in cui vive.

Supera gradualmente l’egocentrismo.

Comprende le regole e le rispetta.

Pone domande su ciò che è bene e su ciò che è male.

Riconosce ed impara ad accettare le differenze.

esterno. Pone domande.

altri e con le regole condivise.

Scuola Infanzia

Giamburrasca

Progetti didattici

annuali per le

sezioni dei 3, 4 e 5

anni

A.S. 2016/17

Sezioni: Coccinelle (3 anni), Orsetti (3 anni)

Contenuti e finalità Attività e metodologie Verifica e valutazione

PROGETTO Alla scoperta dei quattro elementi: Terra, Aria, Acqua, Fuoco. Negli anni scolastici 2016/2017 e 2017/2018, proponiamo di esplorare i 4 elementi naturali, non solo come oggetto di attenzione e fonte di scoperta, ma anche come occasione per sperimentare, manipolare, ed esprimere sé attraverso la globalità dei linguaggi. Durante quest’anno scolastico approfondiremo i seguenti elementi: Terra ed Aria. FINALITA’: La finalità specifica è quella di avvicinare i bambini alla natura e alla propria terra, come luogo di appartenenza e da rispettare. Conoscere ed esplorare gli elementi della natura sarà utile a sensibilizzare i futuri cittadini ed a stimolare una “curiosità scientifica” naturalmente insita nel bambino che esplorerà con i suoi sensi e attraverso il suo corpo (primo strumento utile all’apprendimento), scoprendo somiglianze e differenze, classificazioni e caratteristiche e formulando ipotesi verificabili insieme alle insegnanti e ai compagni. OBIETTIVI:

Cercare, manipolare, osservare e selezionare la TERRA raccolta.

Esplorare a livello sensoriale-corporeo la leggerezza, la trasparenza e il movimento dell’ARIA.

Come introduzione alle acquisizioni in merito allo Schema Corporeo, soffermeremo l’attenzione sul respiro che entra e che esce dal corpo, come presa di coscienza di noi

L’attività didattica è orientata a proporre un insieme di oggetti, situazioni, immagini e linguaggi, riferiti ai sistemi simbolici della nostra cultura, capaci di evocare, stimolare ed accompagnare apprendimenti progressivamente più sicuri; pertanto non vuole riempire contenitori, piuttosto stimolare gli apprendimenti già insiti nel bambino in questa fascia d’età. Le sezioni sono organizzate in angoli destinati sia alle attività strutturate che al gioco libero e sono fruibili dai bambini liberamente per consentire loro la “palestra di relazioni tra coetanei”, fondamentale al raggiungimento dell’autonomia, della consapevolezza del sé e dell’interiorizzazione delle regole scolastiche. Saranno previste anche alcune uscite didattiche sul territorio:

Uscita al bosco di Sassetta per osservare l’ambiente autunnale e le sue caratteristiche e per raccogliere il primo elemento con cui lavoreremo: La Terra.

Uscite in paese in collaborazione con i commercianti del quartiere (Halloween, Natale).

Uscita al mare, per osservare l’ambiente in un’altra stagione dell’anno e poter fare attività ludiche e sperimentali con il movimento dell’ARIA.

PERIODO: SETTEMBRE-NOVEMBRE

PROGETTO ACCOGLIENZA: attività di presentazione e conoscenza tra bambini e con le insegnanti, costruzione di un rapporto di fiducia e

Le verifiche e le valutazioni si baseranno:

sull’osservazione sistematica dei bambini nel grande e nel piccolo gruppo.

Sulla rielaborazione individuale che i bambini faranno delle esperienze proposte.

Sulla documentazione che verrà prodotta.

Le insegnanti osserveranno nello specifico:

Le capacità relazionali, L’autonomia, L’interiorizzazione delle

regole, Il rispetto per i compagni,

le insegnanti e l’ambiente scolastico,

La partecipazione, Le competenze

linguistiche. Periodicamente saranno proposte schede operative o attività strutturate al fine di verificare le competenze acquisite (competenze in entrata e in uscita). Come riferimento il team docente utilizzerà a fine anno scolastico, le schede per la misurazione dei traguardi di competenza specifici per età, pubblicate su "“B E S Bisogni Educativi Speciali Buone esperienze scolastiche per bambini ed insegnanti della Scuola dell’Infanzia. Edizione I Saperi.

stessi. Favorire la capacità di

relazione e osservazione dello spazio-ambiente che ci circonda.

Accrescere nel bambino le abilità logiche di classificazione e distinzione. (la Terra del bosco, la terra del campo, la sabbia, ecc..)

Rinforzare la conoscenza dei concetti topologici: SOPRA, SOTTO, DENTRO, FUORI, IN ALTO, IN BASSO, NEL MEZZO.

Stimolare atteggiamenti di ricerca (esempio: Ricerca di elementi che si trovano nella Terra: insetti, sassolini, ecc…).

Incoraggiare i comportamenti di rispetto e di collaborazione nei confronti della nostra Terra, degli esseri viventi che vi appartengono, compresi i propri compagni. (il sé e l’altro).

Incrementare la capacità di raccontare gli eventi vissuti e sperimentati arricchendo il vocabolario e perfezionando il linguaggio (i discorsi e le parole).

Riconoscere le forme di vita e gli habitat (la conoscenza del mondo).

Inventare personaggi e storie stimolando e allenando la capacità di attenzione dei bambini.

Riconoscere e riprodurre i suoni ascoltati nel bosco (i rumori dell’ARIA e della TERRA)

Riconoscere e riprodurre i suoni ascoltati al mare (le onde, il vento).

collaborazione con le famiglie attraverso un periodo di INSERIMENTO in piccolo gruppo e sperimentando la “zona filtro” allestita nell’angolo dell’incontro.

Avvio delle attività di routine,

Acquisizione delle regole sociali,

Consolidamento del senso di appartenenza al gruppo classe,

Personalizzazione degli angoli (pannello delle presenze, contrassegni, buchette e armadietti personali, ecc…)

Stimolazione dell’autonomia personale nei momenti di igiene e del pranzo.

Lettura di storie sull’accoglienza ed attività di manipolazione.

Dal mese di novembre sarà avviato il Progetto condotto dalla Dott.ssa Eliana Ghini per il sostegno alla genitorialità che prevede un calendario di 3 incontri a tema con le famiglie, nonché uno sportello di ascolto.

PERIODO: OTTOBRE- DICEMBRE

Lettura di storie. Festeggiamenti nel

quartiere (visita ai commercianti per festeggiare Halloween)

Raccolta di elementi autunnali (foglie e frutti), manipolazione ed assaggio di questi. Attività di tipo logico-matematico (esempio: classificazione grande/piccolo, marrone/giallo, ecc…).

Uscita al Bosco di Sassetta e raccolta di materiali. Esplorazione della Terra attraverso la

manipolazione. Schema corporeo:

osservazione allo specchio, percorsi motori in salone, disegno libero, nominare le parti del corpo e completarlo con parti mancanti.

Le espressioni del volto: riconoscere le emozioni espresse e imparare a nominarle, comprenderne le cause ed il significato.

I colori: rinforzare la conoscenza dei colori primari e introdurre quelli secondari attraverso giochi di selezione di oggetti di un colore (es. nel cerchio blu metto solo cose blu, ecc…), pitture, ecc…

Preparativi per il Natale. PERIODO GENNAIO-MARZO

Arriva Mago Inverno che porta i frutti invernali. Manipolazione e conoscenza dei frutti tipici di stagione (facciamo la spremuta di arance).

Osservazione dei cambiamenti climatici.

Osservazione dei diversi tipi di Terra raccolti da ogni bambino con la collaborazione dei genitori , (terriccio, argilla, sabbia).

Attività pittoriche con la Terra (lasciamo una traccia).

Cartellone dei vari tipi di terra e dov’è stata recuperata (differenze: è asciutta, è bagnata, è nera, è marrone, cosa ci possiamo trovare dentro…ecc…)

Esperimento di semina (cosa nasce dalla terra)

Lo schema corporeo: consolidamento della conoscenza del volto nelle sue parti attraverso

schede precompilate, disegno libero, collage e pittura (l’autoritratto), e introduzione di una prima rappresentazione della figura intera.

Attività di pittura a piccoli gruppi e con sottofondo musicale (il paesaggio invernale.

Preparativi per il Carnevale.

Da gennaio partirà un progetto di attività alternativa all’ora di religione Cattolica: “Gigiotto l’orsetto poliziotto”, che sensibilizza alle regole della convivenza e insegna le “parole gentili”. Questa attività avrà una ricaduta sull’intero gruppo classe in riferimento all’educazione alla cittadinanza.

PERIODO MARZO-MAGGIO

Osservazione dei cambiamenti climatici: sta arrivando la primavera.

Allestimento della sezione a tema primaverile.

Racconto di storie sugli animali che si svegliano dal letargo (introduzione al significato del letargo).

Attività motoria di danza educativa con Giorgia Parisini.

L’ARIA come elemento fondamentale alla nostra esistenza: giochi di soffio. (soffio con una cannuccia un foglio e lo faccio muovere)

Soffio sulla tempera diluita col sapone e ottengo bolle colorate che posso riprodurre sul foglio.

Costruzione di oggetti

che per funzionare hanno bisogno del vento (ARIA IN MOVIMENTO), partendo dai racconti dei bambini e dalle loro esperienze: girandole, aquiloni, ventagli, aeroplanini di carta.

Classificare chi è che respira.

Gonfiare i palloncini e giocare con loro.

Simulare la camminata nel cielo, passeggiando scalzi sopra al tulle e ovatta.

L’aria non ha forma né colore ma proviamo a dipingerla. (lasciare i bambini liberi di esprimere la loro fantasia e creatività).

Attività motorie in salone (il vento, l’aria fredda, l’aria calda, la respirazione, utilizzo del paracadute…).

PERIODO MAGGIO-GIUGNO

Uscita al mare. Pitture ai cavalletti

dell’ambiente marino. Lettura di storie con i

personaggi marini, Rielaborazione con

materiale raccolto sulla spiaggia,

Classificazione degli elementi caratterizzanti l’estate (cosa indossiamo? Cosa facciamo? Come cambia il nostro cielo?)

Verbalizzazioni di conversazioni dove i bambini raccontano le loro esperienze.

Giochi con l’acqua.

Sezioni: Pesci (4 anni), Paperotti (4 anni), Ricci

(4/5anni)

Contenuti e Finalità Attività e Metodologie Verifica e valutazione

PROGETTO

Alla scoperta dei quattro elementi:

terra,aria,acqua,fuoco

Nell'anno scolastico 2016/17 e 2017/18 ci proponiamo di esplorare i quattro elementi della natura, non solo come oggetto di attenzione, fonte di scoperta, occasione per manipolare, toccare, sentire….ma anche come elementi per stimolare il sentire, l'immaginazione e l'espressione di sé. In particolare in questo a.s. approfondiremo la conoscenza degli elementi:TERRA e ARIA

FINALITA' La finalità specifica del progetto è avvicinare i bambini fin da piccoli,alla natura, ai suoi ritmi, alle sue manifestazioni per consegnare loro un ambiente da esplorare, rispettare ed amare. Inoltre, attraverso lo sviluppo delle capacità di osservare, manipolare, scoprire somiglianze e differenze, formulare ipotesi da verificare insieme, confrontare opinioni, cercare di risolvere alcuni problemi, i bambini si avvieranno alla costruzione di un pensiero e di un atteggiamento scientifico. OBIETTIVI - riflettere sull'importanza vitale dell'aria per noi e gli altri esseri viventi - scoprire le sue caratteristiche (trasparente, calda, fredda, intangibile, la sua forma…) - riflettere sulle capacità del proprio corpo di produrre aria (soffio, starnuto, battere le mani…) - rendersi conto del movimento che produce l'aria ( spinge, sposta, fa girare…)

L'intervento didattico non è volto alla trasmissione di conoscenze, ma ad una prima scoperta del mondo naturale, attraverso il diretto contatto con le cose, gli ambienti, gli esseri viventi. Le uscite didattiche nel bosco, in giardino, alla miniera... saranno utilizzate come laboratori all'aria aperta o come ambienti ricchi di stimoli in cui osservare, sperimentare, raccogliere e portare a scuola per avviare molteplici attività. All'interno del gruppo sezione sarà favorito un contesto ludico motivante, si privilegerà il metodo della “ ricerca-azione” basata sull'esplorazione a livello sensoriale corporeo e la sperimentazione di attività sotto forma di laboratorio scientifico.

Periodo: SETTEMBRE –

OTTOBRE - Attività di accoglienza, avvio delle attività di routine, giochi e attività per la valutazione delle competenze iniziali.

Periodo: NOVEMBRE - DICEMBRE

Uscita didattica al bosco di Sassetta e S. Carlo - Osservazione dell'ambiente bosco e dei suoi elementi; osservazione del cielo e dei fenomeni atmosferici . - Rielaborazioni con il materiale raccolto, grafiche, manipolative e di tipo logico-matematico… - Racconti di storie inerenti alla stagione autunnale e alle sue caratteristiche. - Giochi di movimento ispirati ai movimenti direzionali provocati dal vento sulle cose. - Giochi con il corpo (soffio,

La verifica e la valutazione si baseranno su: - Osservazione occasionale e sistematica; - verbalizzazione; - rielaborazione individuale e di gruppo di tipo costruttivo, plastico, grafico-pittorico; - documentazione delle attività; Si valuteranno altresì la:

- partecipazione a momenti di attività e gioco. - capacità di argomentare; - capacità di confrontarsi con le opinioni altrui - capacità di riflettere su ciò che viene osservato per fare delle ipotesi - capacità di risolvere problemi Si prevede anche l'uso di schede operative come verifica delle attività svolte. La valutazione delle competenze in entrata ed in uscita avverrà tramite

- osservare cosa vediamo nell'aria (esseri viventi e non)

- esplorare l'elemento terra e la sua composizione - conoscere le forme di vita degli habitat proposti (sopra e sotto terra) - cogliere mutamenti della natura (l'aria e la terra nelle quattro stagioni: colori, condizioni climatiche...)

Durante l'anno scolastico sono previsti i seguenti PROGETTI: -Minibasket in palestra, un giorno alla settimana, con esperti. -Danza educativa con l'esperta Giorgia Parisini. -Biblioteca, presso la scuola primaria . - Progetto per i genitori con la pedagogista A.S.L. dott.ssa Ghini (sezione Pesci) Per i bambini che non frequentano religione viene prevista la lettura di storie e/o giochi per un'educazione interculturale e alla diversità.

battito mani...) giochi con gli oggetti (cannucce, palloncino, sacchetti…) - Esperimenti sull'aria: si cattura? Occupa spazio? Ha un peso?… - Esplorazione sensoriale della terra: colori, consistenza, odori.. - Giochi di classificazione setacciando il terreno. - Classificazione di vari tipi di terreno raccolti dai bambini in diversi ambienti: bosco, giardino scolastico, spiaggia… - Pitture e graffiti con terra e acqua. Periodo:GENNAIO- FEBBRAIO - Racconto di storie inerenti alla stagione invernale - Giochi di mimo e drammatizzazione dei fenomeni atmosferici (mago gelo) - Osservazione e rielaborazione pittorica del cielo d'inverno. - Sperimentazione dell'aria fredda e calda. - Attività logico-matematiche, schede operative, rielaborazioni grafiche. Uscita didattica per raccolta di diversi tipi di terra. - Rielaborazione delle esperienze fatte attraverso giochi simbolici (camioncini che scaricano terreni diversi, percorsi…) - Realizzazione di contenitori di vetro con strati diversi di terreno. - Realizzazione di travestimenti legati al tema aria e terra. - Osservazione di arte pittorica che ritrae il fenomeno aria nelle stagioni e successiva produzione pittorica personale.

Periodo: MARZO-APRILE - Osservazione delle zolle di terreno raccolte nei campi o in un orto per scoprire la vita sotterranea (formiche, lombrichi, bruchi…) - Osservazione della vita del lombrico in barattolo.

giochi mirati e la somministrazione iniziale ( ottobre) e finale (aprile-maggio) di schede per la misurazione dei traguardi di competenza estrapolate dal team docente, per ciascuna fascia di età, dalla guida operativa: “B.E.S.” Bisogni Educativi Speciali- Buone Esperienze Scolastiche per bambini ed insegnanti della Scuola dell'Infanzia. Edizione I Saperi In particolare per la valutazione dell'acquisizione delle competenze in uscita dalla Scuola dell'Infanzia faremo riferimento alle prove elaborate dalla Commissione Continuità.

- Osservazione della vita sopra il terreno: animaletti e piante. Visita all'apicoltore. - Osservazione del cielo in primavera: il ritorno degli uccelli migratori, i colori del cielo. - Racconti sugli animaletti che vivono nel prato e sotto terra. - Invenzione di brevi storie fornendo ai bambini le immagini degli elementi del prato. - Verifica in itinere delle conoscenze acquisite tramite giochi di vero o falso. - Esperimento sui terreni più adatti alla nascita della vita. - Attività di danza educativa con l'esperta Parisini sugli elementi aria e terra.

Periodo: MAGGIO-GIUGNO Uscita didattica alla “miniera del temperino”. Uscita didattica al mare per osservazione del vento e delle sue manifestazioni sul mare, la sabbia, le vele. - Costruzione di: girandole, aquiloni, maniche a vento, ciondoli sonori.

SEZIONI: Bruchi e Scoiattoli(5 anni)

Contenuti e Finalità Attività e Metodologie Verifica e Valutazione

PROGETTO ANNUALE:

"Alla scoperta dell'Aria"

Obiettivi: -stimolare la curiosità e lo spirito di ricerca; - promuovere la formulazione di ipotesi, risoluzioni e previsioni

Il percorso didattico sarà strutturato con l'allestimento di laboratori: -linguistico, -logico matematico -espressivo-creativo. Ogni unità sarà svolta tenendo conto della seguente sequenzialità metodologica:

La verifica e la valutazione si baseranno su: - Osservazione occasionale e sistematica; - verbalizzazione; - rielaborazione

relative al fenomeno osservato; -stabilire relazioni temporali, causali e logiche; -favorire il passaggio dall'esplorazione senso-percettiva alla rappresentazione simbolica dei vissuti; -rappresentare utilizzando varie tecniche espressive e comunicative; -sviluppare la capacità di lavorare in gruppo, di negoziare e cooperare; -usare un lessico adeguato partendo da stimoli diversi. Periodo: Settembre-Ottobre * Accoglienza e prove di ingresso * Il calendario; * La stagione Autunno. Periodo Novembre-Dicembre * Sperimentiamo l'aria; * Rendersi conto del movimento che produce l'aria; * La storia "Il vento Tramontino".( prima parte). Aria... di Natale -vivere l'atmosfera natalizia a scuola e nel paese. Periodo Gennaio-Febbraio La stagione Inverno * La storia "Il Vento Tramontino" (seconda parte) Aria...di Carnevale * L'aria attraverso i sensi: vedo, ascolto, assaggio e annuso l'aria;

- proporre ai bambini una situazione problema formulando domande; - sperimentare direttamente, manipolare, osservare, confrontare discutere, pensare ipotesi possibili; -invitare i bambini ad esprimere altre domande e a trarre conclusioni; - ripetere più volte esperimenti anche introducendo variabili; -arrivare ad una spiegazione dei fenomeni... da qui ripartire con un nuovo problema. Attività - giochi di tipo senso-percettivo; -giochi con il corpo, con gli oggetti; - uscite didattiche per l'osservazione dell'ambiente circostante e dei fenomeni atmosferici; -attività di esplorazione con materiali e in situazioni ( esperimenti sull'aria...) -attività manipolative e costruttive; -attività rappresentative; -racconti di storie inerenti alla stagione e all'argomento Aria.

individuale e di gruppo di tipo costruttivo, plastico, grafico-pittorico; - documentazione delle attività; Si valuteranno altresì la:

- partecipazione a momenti di attività e gioco. - capacità di argomentare; - capacità di confrontarsi con le opinioni altrui - capacità di riflettere su ciò che viene osservato per fare delle ipotesi - capacità di risolvere problemi Si prevede anche l'uso di schede operative come verifica delle attività svolte. La valutazione delle competenze in entrata ed in uscita avverrà tramite giochi mirati e la somministrazione iniziale ( ottobre) e finale (aprile-maggio) di schede per la misurazione dei traguardi di competenza estrapolate dal team docente, per ciascuna fascia di età, dalla guida operativa: “B.E.S.” Bisogni Educativi Speciali- Buone Esperienze Scolastiche per bambini ed insegnanti della Scuola dell'Infanzia. Edizione I Saperi

* Esperimenti scientifici; * Scoprire le caratteristiche dell'aria ( trasparente, calda, fredda, intangibile, la sua forma...). Periodo Marzo-Aprile La stagione Primavera * L'aria che respiriamo: * Aria per respirare, * Chi respira? * Respirare bene. * Riflettere sull'importanza vitale dell'aria per noi e per gli altri esseri viventi; * Osservare cosa vediamo nell'aria (essere viventi e non). Aria...di Pasqua * Sperimentiamo la forza dell'aria. * Individuare situazioni nelle quali la forza dell'aria è un pericolo o un aiuto; * Gita didattica a Larderello. Periodo Maggio-Giugno Giochiamo con...l'aria * Riflettere sulle capacità del proprio corpo di produrre aria ( soffio, starnuto, battere le mani...); * Costruire strumenti ed oggetti che producono aria o funzionano con aria. La stagione estate Aria...di Festa a Scuola! Durante l'anno scolastico sono previsti i seguenti progetti: * Minibasket in palestra, un giorno alla settimana con esperti; * Danza educativa con l'esperta Giorgia Parisini; * Attività di lettura presso la biblioteca scolastica; * Progetto L'arcobaleno delle

In particolare per la valutazione dell'acquisizione delle competenze in uscita dalla Scuola dell'Infanzia faremo riferimento alle prove elaborate dalla Commissione Continuità.

Emozioni"con l' esperta Bettina Beneventi; * Per i bambini che non frequentano religione viene prevista la lettura di storie o giochi per un'educazione interculturale e alla diversità.