40
www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 1 GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO NOVEMBRE 2008 DATI IN AGGIORNAMENTO

Bozza guida investitore nel Lazio

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Bozza guida

Citation preview

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 1

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO

NOVEMBRE 2008

DATI IN AGGIORNAMENTO

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 2

SOMMARIO La Regione ............................................................................................................. 4 

Province .............................................................................................................. 4 

Roma ............................................................................................................... 4 

Latina ............................................................................................................. 5 

Frosinone ........................................................................................................ 5 

Viterbo ............................................................................................................ 5 

Rieti................................................................................................................. 6 

Economia ............................................................................................................ 6 

PIL .................................................................................................................. 6 

Valore aggiunto .............................................................................................. 7 

Occupazione .................................................................................................... 8 

Redditi personali ............................................................................................ 9 

Commercio estero ........................................................................................... 9 

Società .............................................................................................................. 10 

Popolazione ................................................................................................... 10 

Istruzione ...................................................................................................... 10 

Perché investire nel Lazio .................................................................................. 12 

Modello di sviluppo economico ........................................................................ 12 

Le eccellenze del Lazio .................................................................................... 12 

Settori chiave e sistemi organizzati ............................................................ 13 

Distretti Tecnologici ..................................................................................... 13 

Distretti Industriali e Sistemi Produttivi Locali ....................................... 14 

Aerospazio .................................................................................................... 15 

Chimico- farmaceutico, bioscienze, nanotech e biotech ............................. 16 

Turismo, Beni e Attività Culturali ............................................................. 17 

Nautica ......................................................................................................... 18 

Audiovisivo e Animazione ........................................................................... 18 

Hi Tech e Innovazione ................................................................................. 19 

Lapideo ......................................................................................................... 20 

Carta ............................................................................................................. 20 

Ceramica ....................................................................................................... 20 

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 3

Made in Italy: design, moda e oreficeria .................................................... 21 

Agro-industria .............................................................................................. 21 

Le Infrastrutture ............................................................................................. 22 

Strade ........................................................................................................... 22 

Aeroporti ....................................................................................................... 22 

Porti .............................................................................................................. 24 

Interporti ...................................................................................................... 24 

Ferrovie ........................................................................................................ 26 

Reti telematiche ........................................................................................... 27 

La Ricerca ........................................................................................................ 27 

Parchi scientifici e tecnologici ..................................................................... 28 

Le Università ............................................................................................... 30 

Come investire nel Lazio .................................................................................... 32 

In partnership con Sviluppo Lazio ................................................................. 32 

Servizi ............................................................................................................... 32 

Incentivi ........................................................................................................... 32 

Leggi nazionali ............................................................................................. 32 

Leggi regionali .............................................................................................. 33 

Appendice ............................................................................................................. 34 

vivere nel Lazio: informazioni pratiche .......................................................... 34 

Permessi di soggiorno .................................................................................. 34 

Previdenza sociale ........................................................................................ 35 

Scuole ............................................................................................................ 36 

Patente di guida ........................................................................................... 36 

Costituire un'impresa ...................................................................................... 36 

Tipi di società ............................................................................................... 36 

Sistema fiscale ................................................................................................. 38 

Sistema bancario ............................................................................................. 39 

Servizi bancari e conti correnti bancari...................................................... 39 

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 4

LA REGIONE Il territorio Laziale è amministrato dalla Regione Lazio e dagli enti locali territoriali in cui è suddivisa: le Province di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo, ripartite a loro volta in 378 Comuni.

Organi Costituzionali della Regione sono: Consiglio Regionale, Presidente della Regione e Giunta Regionale.

Riferimenti essenziali per il sostegno e la promozione delle attività economiche ed imprenditoriali sono, inoltre, le Camere di Commercio e le Associazioni di categoria, nonché la rete regionale di società strumentali istituite per supportare la Regione nello svolgimento di attività volte a incrementare lo sviluppo economico. Di queste società fa parte Sviluppo Lazio istituita nel 1999 come strumento di attuazione della programmazione regionale economica e territoriale.

Il territorio regionale si estende per un’area totale di 17.207 kmq, configurata per il 54% come collina, per il 26% come montagna e per il 20% come pianura, con ben 280 km di costa. Il Lazio è attraversato da diversi corsi d’acqua, con due fiumi maggiori, il Tevere (terzo fiume italiano) ed il Liri-Garigliano. È bagnato da molti laghi, con Bolsena e Bracciano tra i maggiori (v. Guida ai Laghi del Lazio - italiano, inglese, tedesco). Il rigoglioso territorio laziale rende questa regione ospitale, ricca e produttiva, tanto da garantire un alto livello di qualità della vita. La popolazione residente ammonta a circa 5,5 milioni di abitanti (319 ab. kmq) che fanno del Lazio la terza regione più popolosa d’Italia. Perla del Lazio è il capoluogo, Roma, la città eterna capitale di Italia, unica al mondo per storia e patrimonio artistico.

PROVINCE La regione Lazio è suddivisa in 5 province.

Roma Tutta la provincia di Roma ha conosciuto negli ultimi anni uno sviluppo economico notevole e la Capitale è oggi una delle città italiane più importanti a livello economico. La provincia vanta il maggior numero di imprese della regione: oltre 398.000, pari al 72% del totale laziale. Questo dato pone Roma al secondo posto (dopo Milano) tra le province italiane per numero di imprese registrate. Il settore principale è il terziario (con determinante contributo da

LA REGIONE NEL WEB www.regione.lazio.it

LE SOCIETÀ STRUMENTALI Sviluppo Lazio Agenzia per lo sviluppo economico www.sviluppo.lazio.it

Asclepion Formazione continua in sanità www.asclepion.lazio.it

BIC Lazio Business Innovation Centre www.biclazio.it

Filas Finanziaria laziale di sviluppo www.filas.it

Litorale Azienda per lo sviluppo economico, turistico ed occupazionale del litorale laziale www.litoralespa.it

Unionfidi Accesso al credito delle piccole e medie imprese www.unionfidi.it

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 5

parte del comparto turistico e della PA), a cui appartiene il 69,5% delle aziende. I settori chiave che caratterizzano il territorio della provincia sono: audiovisivo, aerospazio, nautica, innovazione e turismo. Particolarmente vivaci i settori legati all’industria culturale: oggi a Roma si produce il 47,5% degli audiovisivi italiani. Il 9,8% delle imprese appartengono al settore industriale, mentre il comparto agricolo (6,4% delle imprese) è il meno rilevante a livello regionale anche se Roma è il più grande comune agricolo d’Europa.

Latina La provincia di Latina occupa la parte sud-orientale del Lazio ed è bagnata per tutta la sua lunghezza dal mar Tirreno. Attualmente è la seconda provincia della regione per numero di abitanti. L'agricoltura continua a ricoprire un ruolo fondamentale nell’economia della provincia (v. Sistema Produttivo Locale “Area a vocazione Agro-Industriale Pontina”), grazie anche alla scelta di investire nei settori di qualità. L'industria, dopo aver conosciuto un momento di crisi negli anni novanta, sta attraversando una nuova fase di sviluppo grazie anche alla presenza di multinazionali straniere (v. Sistema Produttivo Locale “Area del Chimico Farmaceutico del Lazio Meridionale”). In forte crescita il settore terziario, con un grande sviluppo di aziende informatiche, elettroniche, meccaniche e finanziarie. Grande importanza riveste in questa zona il comparto della nautica (v. Sistema Produttivo Locale della Nautica). Da non dimenticare i porti commerciali di Terracina e Gaeta e la base navale Nato di Gaeta.

Frosinone Frosinone è situata nel cuore della Ciociaria a 291 metri sul livello del mare e circondata dai monti Ernici, Lepini e Aurunci. Attualmente è la provincia laziale a più forte vocazione industriale: appartiene al settore il 12,1% delle imprese, mentre la media regionale è del 9,8%; nella provincia, inoltre, insistono 4 fra distretti e sistemi produttivi locali (cartario, chimico-farmaceutico, lapideo e tessile). In particolare, il settore cartario ha ricevuto un impulso fondamentale con l’istituzione del distretto. Di rilievo anche i settori meccanico (a Frosinone e Cassino) e fieristico (Sora). Sviluppato anche il settore agricolo (19% delle imprese) e quello delle costruzioni (14%).

Viterbo La provincia di Viterbo, chiamata anche Tuscia, si trova nell’area nord della regione. Il capoluogo di provincia è situato a 325 metri sul livello del mare ai piedi dei monti Cimini. Viterbo è ricca di sorgenti termali e siti archeologici risalenti al periodo etrusco e a quello romano, quando si sviluppò in modo particolare sotto l’imperatore Augusto. Dal punto di vista economico, la provincia di Viterbo è quella a più forte vocazione agricola con il 41,8% delle imprese appartenenti a questo settore. Il clima favorevole della zona, inoltre, permette la produzione di ottimi vini. Sviluppato anche il turismo, grazie alle oasi naturalistiche dei laghi di Bolsena e Vico e alle necropoli etrusche di

I NUMERI DI ROMA Comuni: 121

Abitanti: 4.013.057

Export regionale: 48,8%

www.provincia.roma.it

I NUMERI DI LATINA Comuni: 33

Abitanti: 528.663

Export regionale: 27,5%

www.provincia.latina.it

I NUMERI DI FROSINONE Comuni: 91

Abitanti: 491.548

Export regionale: 15,8%

www.provincia.frosinone.it

I NUMERI DI VITERBO Comuni: 60

Abitanti: 305.091

Export regionale: 2,8%

www.provincia.viterbo.it

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 6

Tarquinia. Il viterbese è anche la zona in cui insiste il Distretto industriale della ceramica di Civita Castellana, che si basa su una attività produttiva con radici che affondano nella tradizione.

L’apertura del nuovo aeroporto di Viterbo, terzo hub internazionale della regione, comporterà per l’area un considerevole sviluppo in termini di opportunità di business.

Rieti La provincia di Rieti è la meno popolosa del Lazio. Caratterizzata da una natura incontaminata dominata dal monte Terminillo, ha nel suo territorio numerose aree protette come il Parco regionale naturale dei Monti Lucretili. Il territorio della provincia di Rieti è anche parte del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga. L’economia si basa tradizionalmente sull’agricoltura (appartiene al settore ancora il 31,2% delle imprese); la provincia ha conosciuto un impulso all’industrializzazione a partire dalla metà degli anni novanta, tanto che in questa zona si inserisce il Sistema Produttivo Locale “Area dell’Innovazione del Reatino”, al quale appartengono numerose imprese aventi in comune una spiccata propensione all’innovazione. Il settore delle costruzioni (17,1% delle imprese) è il più consistente del Lazio. Sviluppato e apprezzato l’agroalimentare: tra i prodotti tipici della provincia l’olio Dop della Sabina.

ECONOMIA L’economia laziale conferma un trend di crescita, che è iniziato nel 2001, posizionandosi al secondo posto tra le regioni italiane. In generale tutti i principali indicatori economici e qualitativi sono superiori alla media nazionale ed in crescita costante. Un forte contributo al mantenimento di questo andamento proviene dalle eccellenze regionali.

PIL Nel 2007, secondo le ultime stime disponibili, il PIL a prezzi costanti del Lazio è stato pari a 140.059 milioni di euro, circa l’11% della ricchezza prodotta in Italia.

In termini pro-capite, un abitante del Lazio è accreditato di 25.340 euro, un valore notevolmente superiore a quello medio nazionale, pari a 21.639,8. Per avere un confronto più diretto, basti pensare che, considerando pari a 100 il dato regionale, in Italia tale indice non raggiunge i 90.

I NUMERI DI RIETI Comuni: 73

Abitanti: 154.949

Export regionale: 5,1%

www.provincia.rieti.it

PIL pro-capite pps

85

90

95

100

105

110

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007

Lazi

o 20

00 =

100

Lazio Italia (LAZ2000=100)

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 7

Tra il 2001 e il 2007 il Prodotto interno lordo del Lazio è cresciuto dell’11,4%, un dato superiore non solo alla media nazionale (+5,9%) ma anche a quella di qualunque altra regione italiana.

Valore aggiunto Per quanto concerne la struttura produttiva del Lazio, dai dati di scomposizione del valore aggiunto (PIL al netto delle tasse indirette) emergono forti differenze tra l’ambito regionale e quello nazionale: in particolare, nel Lazio è presente una forte specializzazione nelle attività terziarie sia relative all’ambito finanziario/immobiliare (oltre il 31% del VA totale, contro il 27% della media nazionale) sia relative alla Pubblica Amministrazione e ai servizi quali sanità e istruzione (il 27% del VA contro il 21% della media nazionale).

Nonostante la presenza dell’industria manifatturiera appaia limitata rispetto al dato medio nazionale, nel Lazio è comunque presente una forte specializzazione nei comparti innovativi e ad elevato valore aggiunto quali il chimico-farmaceutico, l’energia e l’elettronica.

Quest’ultimo aspetto, unito alla presenza sul territorio di numerosi poli di ricerca scientifica, fa del Lazio una delle regioni italiane più dinamiche del Paese.

In termini sintetici, e per avere un quadro esaustivo della struttura produttiva del Lazio, è utile una sintesi dei vari contributi dei settori produttivi al VA regionale (dati ISTAT 2006):

Agricoltura: 1,2% del VA regionale (in Italia la quota è pari al 2,1%);

Industria in senso stretto: 9,8% del VA ( in Italia 20,5%);

Costruzioni: 4,8% (in Italia 6,1%);

Commercio, trasporti e comunicazioni: 25,8% (in Italia 23%);

Attività finanziarie, immobiliari, ricerca e informatica: 31,2% (in Italia 27,2%);

Altri servizi, PA: 27,3% (in Italia 21,3%).

Lazio

1% 10%

5%

26%

31%

27%

Italia

2%

20%

6%

23%

28%

21%

Agricoltura

Industria in ss

Costruzioni

Commercio, trasporti,comunicazioni

Attività f inanziarie,immobiliari e R&S

PA e altri servizi

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 8

Occupazione Nel 2007, nel Lazio sono presenti 2,215 milioni di occupati, di cui 1,313 milioni maschi e 0,902 milioni femmine: rispetto al 2006, si è avuto un cospicuo incremento del numero degli occupati (+4,4%, pari a +90 mila unità). Questo incremento ha fatto crescere il tasso di occupazione della popolazione dal 59,3% del 2006 al 59,7% del 2007 (58,7% a livello nazionale); parallelamente, si è avuta anche una forte contrazione del tasso di disoccupazione, passato dal 7,5% del 2006 al 6,4% del 2007, il valore più basso

degli ultimi dieci anni.

Un elemento molto rilevante degli occupati è il loro livello di istruzione: nel Lazio, il 21% degli occupati è in possesso di una laurea (16% a livello nazionale) e il 44% possiede un diploma (37% a livello nazionale). In sostanza, circa i due terzi degli occupati del Lazio ha un livello di istruzione medio-alto.

Per quanto riguarda, infine, il settore di appartenenza degli occupati, il 2% è impegnato nel settore agricolo (4% a livello nazionale), l’11% nell’industria in senso stretto (22% la media nazionale), il 7% nelle costruzioni (8% in Italia) e il 79% nei servizi (66% in Italia).

Tasso di occupazione: dati Istat

97

99

101

103

105

107

109

111

113

115

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007

Lazi

o 20

00 =

100

Lazio Italia (LAZ2000=100)

Lazio

5%

25%

5%

44%

21%

Italia

7%

32%

8%

37%

16%

Licenza elementare

Licenza media

Diploma 2-3 anni

Diploma 4-5 anni

Laurea breve, laurea, dottorato

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 9

Redditi personali Passando dal reddito prodotto a quello percepito dai lavoratori, le differenze tra Lazio e media nazionale emergono nuovamente: infatti, un lavoratore con contratto a tempo indeterminato riceve in media un reddito pari a 22.500 euro (il 7% in più del lavoratore medio italiano), mentre un lavoratore con contratto a tempo determinato riceve circa 16.100 euro (il 5% in più dell’omologo lavoratore medio italiano).

Commercio estero Nel 2007, le merci importate del Lazio sono state pari, in valore, a 29,3 miliardi di euro (+10% sul 2006), mentre le esportazioni hanno avuto un controvalore pari a 13,2 miliardi (+8% sul 2006).

Per quanto riguarda le esportazioni, i principali comparti del manifatturiero sono il chimico-farmaceutico (4,6 mld di export pari al 36% del

Lazio

2%11%

7%

66%

14%

Italia

2%

17%

13%

39%

29%

AGRICOLTURA

INDUSTRIA

INDUSTRIA - Costruzioni

SERVIZI

SERVIZI - Commercio

Lazio

27%

20%

40%

13%

Italia

25%

19%40%

16%

Dipendenti a tempo indet.

Dipendenti a tempo det.

Autonomo

Parasubordinato

Commercio estero Lazio: dati Isfol 2007

0

5000

10000

15000

20000

25000

30000

35000

2006 2007

mili

oni d

i eur

o

Import

Export

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 10

totale regionale), i mezzi di trasporto (1,8 mld pari al 14%) e i prodotti elettronici (1,7 mld pari al 13,5%).

I principali partner commerciali del Lazio sono la Germania (16% la quota di import e 11% quella dell’export), gli Stati Uniti (5% e 10%, rispettivamente) e la Francia (6% e 9%).

SOCIETÀ Il Lazio presenta un tasso di natalità positivo, la popolazione residente ha segnato un notevole incremento nel periodo 2002-2007, pari al 7,4% rispetto al 3,8% registrato su scala nazionale. Significativo poi è l'aumento registrato nell'anno 2006-2007 pari al 3,6% contro lo 0,6% nazionale. Si è passati da 5,3 milioni a 5,5 milioni di abitanti. Il Lazio presenta un'elevata percentuale di stranieri residenti, ben il 6% sul totale della popolazione regionale, anche se la massima incidenza va attribuita a Roma (6,9%). La presenza sul territorio di stranieri riguarda individui appartenenti a specifiche classi: le quote più elevate si osservano nella classe 15-34 anni. Oltre agli stranieri residenti si è registrato un aumento anche dei flussi migratori, infatti secondo le stime Caritas al 31 dicembre 2006 si constatava la presenza di mezzo milione di cittadini stranieri regolari, pari al 13,6% della popolazione totale regionale.

Popolazione Nel 2007, la popolazione del Lazio ha raggiunto i 5,5 milioni di unità, in crescita del 3,6% rispetto al 2006. Tale forte incremento di popolazione ha portato la quota del Lazio sull’Italia al 9,3% dal 9,0% del 2006.

Per quanto riguarda alcune caratteristiche della popolazione, la percentuale dei giovani (0-14 anni) sul totale è pari nel Lazio al 20,8% (23,4% la media nazionale), mentre quella di anziani (over 65) è pari al 29,1% (30,8% la media nazionale). Ciò implica che il tasso di dipendenza della popolazione, vale a dire la quota di persone considerate in età non lavorativa (fino a 14 anni e dopo i 64 anni), raggiunge il 49,9% (53,6% in Italia). In altri termini, ad ogni 10 persone in età lavorativa ne corrispondono circa 5 (5,4 in Italia) che da queste dipendono in quanto considerate non attive sul mercato del lavoro.

Istruzione Una caratteristica molto positiva della popolazione del Lazio è data dal suo elevato grado di istruzione. Il 20% della popolazione compresa nella fascia di età 25-64 è laureato, a fronte del dato nazionale del 14,5%. I laureati negli atenei del Lazio nel 2007 sono stati quasi 41 mila (rappresentano circa il 13,5% dei laureati a livello nazionale). Il tasso di scolarizzazione superiore al 2007 è pari all'83% a fronte del 75,7% registrato a livello nazionale.

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 11

L’elevata quota di persone in possesso della laurea è in parte dovuta alla forte presenza sul territorio di strutture universitarie: tra pubbliche e private, le università con sede nel Lazio sono 13 (di cui 10 nella città di Roma). A guidare la classifica ci sono le tre università pubbliche di Roma con rispettivamente 21 mila (La Sapienza), 6 mila (Roma III) e 5 mila (Tor Vergata) laureati.

Tali dati confermano il primato del Lazio come regione italiana con il più elevato grado di capitale umano.

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 12

PERCHÉ INVESTIRE NEL LAZIO MODELLO DI SVILUPPO ECONOMICO Il Lazio è una delle regioni italiane meglio strutturate e più dinamiche dal punto di vista economico che ha saputo coniugare le tradizioni di una storia millenaria con una mentalità imprenditoriale moderna, fino a diventare estremamente attrattiva sotto molti aspetti.

Il Lazio si presenta come un mercato con forti potenzialità, contraddistinto da una vivacità economica che lo porta ad essere la seconda regione italiana per contribuzione al Pil.

La forza lavoro è altamente qualificata, grazie anche alla presenza sul territorio di molte università e centri di ricerca, in grado di garantire da una parte un elevato livello di istruzione della popolazione (il più alto in Italia), dall’altra una significativa interazione con le realtà produttive locali. Il Lazio investe in ricerca e sviluppo il 2% del suo Pil.

A tutto questo, si aggiungono una posizione geostrategica unica e un’organizzazione infrastrutturale che fanno del Lazio una realtà trainante dell’economia nazionale.

Il Lazio è anche una regione con un passato illustre, con aree di grande bellezza, luoghi e monumenti unici al mondo: un’offerta diversificata e di alta qualità che rappresenta un’ulteriore elemento di attrattività.

LE ECCELLENZE DEL LAZIO Uno dei punti di forza del Lazio è rappresentato dall’insieme dei sistemi organizzati, vale a dire l’insieme che comprende i Distretti Tecnologici, i Distretti Industriali e i Sistemi Produttivi Locali istituiti per valorizzare a pieno i settori chiave dell’economia laziale. A detti sistemi vanno aggiunte le altre due eccellenze regionali: le università e i centri di ricerca.

Il Lazio si può quindi definire una regione il cui sviluppo economico si basa su un ampio sistema organizzato di eccellenze.

I NUMERI DEL LAZIO PIL regionale 2007: €

140.059 milioni;

PIL pro capite 2007: € 25.340;

PIL crescita 2001-2007: +11,4% (Italia: +5,4%);

Export 2007: € 13,2 miliardi (+7.6% 2006-2007);

Tasso inflazione gennaio 2007: +1,7%;

Occupati 2007: 2.215.000

In cerca di occupazione 2007: 151.000

Tasso di occupazione 2007: 59,7% (Italia 58,7%)

Tasso disoccupazione 2007: 6,4%

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 13

I paragrafi che seguono offrono un quadro di una realtà in continua evoluzione, come già dimostrato dai dati socio-economici riportati nelle pagine precedenti.

Settori chiave e sistemi organizzati I settori chiave che rappresentano l’impalcatura dell’economia del Lazio sono numerosi: si va dai settori tradizionali legati ad una specifica caratteristica del territorio, come il lapideo sviluppatosi intorno ai giacimenti di travertino di Tivoli, fino ai più recenti settori innovativi, come l'audiovisivo, l'animazione e l’aerospazio che oggi occupano migliaia di addetti.

Vero punto di forza per il Lazio sono i sistemi organizzati che si suddividono in due grandi gruppi:

i sistemi regionali, a cui appartengono i Distretti Tecnologici;

i sistemi locali, a cui appartengono i Distretti Industriali e i Sistemi Produttivi Locali.

Distretti Tecnologici La Conferenza sull’Innovazione e i Distretti della Presidenza Europea tenutasi a Stoccolma il 22-23 gennaio 2008 ha ribadito che i distretti sono motori fondamentali per l'innovazione e contribuiscono alla competitività e allo sviluppo sostenibile dell'industria e dei servizi europei, oltre a promuovere lo sviluppo economico delle regioni dell'Unione Europea. I Distretti tecnologici nascono da un’azione congiunta fra Regioni e Governo con il fine di promuovere la collaborazione fra le imprese e gli enti di ricerca su progetti innovativi.

La creazione di un distretto è determinata da alcune caratteristiche di base della Regione che lo richiede: il Ministero dell’Università e Ricerca valuta la situazione del territorio, la potenzialità del progetto (capacità di generare indotto, fattibilità economico-finanziaria) e la capacità di attrarre investimenti. È necessaria la presenza sul territorio di università e centri di ricerca autorevoli, di una diffusa imprenditorialità e di risorse umane altamente qualificate.

Una componente importante del distretto tecnologico è la sua autosostenibilità economico-finanziaria alla fine del triennio dei finanziamenti pubblici.

Considerato che il Lazio è la regione italiana con il più elevato grado di capitale umano e che vanta 13 strutture universitarie oltre a un notevole numero di centri di ricerca pubblici e privati, sono stati creati, sulla base dei potenziali espressi in tre ambiti d’eccellenza, altrettanti distretti tecnologici che mirano a integrare innovazione e competitività sul mercato globale nei settori che rivestono un ruolo fondamentale per l'economia regionale:

Distretto Tecnologico dell’Aerospazio

Distretto Tecnologico delle Bioscienze

SETTORI DI ECCELLENZA Aerospazio

Distretto Tecnologico dell’Aerospazio.

Chimico farmaceutico

Distretto Tecnologico delle Bioscienze;

Sistema Produttivo Locale denominato “Area del Chimico-farmaceutico del Lazio Meridionale”.

Turismo, Beni e Attività Culturali

Distretto Tecnologico per i beni e le attività culturali.

Nautica

Settore produttivo locale della nautica.

Audiovisivo e Animazione

Sistema Produttivo Locale dell’ Area dell’Audiovisivo del Comune di Roma.

Hi Tech e Innovazione

Sistema Produttivo Locale “Area dell’Elettronica della Tiburtina”;

Sistema Produttivo Locale “Area dell’Innovazione del Reatino”.

Lapideo

Distretto Industriale “Area Monti Ausoni – Tiburtina del marmo e del lapideo”

Carta

Sistema Produttivo Locale della carta.

Ceramica

Distretto Industriale della Ceramica di Civita Castellana.

Made in Italy: design, moda e oreficeria

Distretto Industriale dell’Abbigliamento della Valle del Liri

Agro-industria

Sistema Produttivo Locale “Area a vocazione Agro-Industriale Pontina”.

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 14

Distretto Tecnologico dei Beni e delle Attività Culturali

I distretti tecnologici sono nati con il supporto della Filas, la Finanziaria Laziale di Sviluppo.

Distretti Industriali e Sistemi Produttivi Locali I sistemi produttivi organizzati su base territoriale, che nella Regione Lazio assumono la forma giuridica di Distretti Industriali e Sistemi Produttivi Locali, sono regolati dalla Legge Regionale 36/01, che sancisce la definizione e il governo di queste aree produttive e d’investimento.

Si tratta di aree territoriali locali caratterizzate da elevata concentrazione di piccole imprese, con particolare riferimento al rapporto tra la presenza delle imprese e la popolazione residente nonché alla specializzazione produttiva dell’insieme delle imprese stesse.

Si definiscono Sistemi Produttivi Locali ”i contesti produttivi omogenei, caratterizzati da un’elevata concentrazione di imprese, prevalentemente di piccole e medie dimensioni, e da una peculiare organizzazione interna”, mentre sono Distretti Industriali “quei sistemi caratterizzati da un’elevata concentrazione di imprese industriali nonché dalla specializzazione produttiva delle stesse imprese.”

La Legge Regionale 36/01 ha istituito un fondo speciale per il finanziamento dei progetti innovativi nell’ambito dei distretti industriali e dei sistemi produttivi locali. Il Fondo è gestito da Sviluppo Lazio che provvede alla pubblicazione di appositi bandi per la concessione di contributi a fondo perduto per investimenti, servizi reali, formazione, ricerca e sviluppo competitivo.

Nel Lazio sono stati individuati e riconosciuti 7 sistemi produttivi locali:

Sistema produttivo locale della Nautica;

Sistema produttivo locale del Carta della provincia di Frosinone;

Sistema Produttivo Locale “Area dell’Elettronica della Tiburtina”;

Sistema Produttivo Locale “Area dell’Audiovisivo del Comune di Roma”;

Sistema Produttivo Locale “Area dell’Innovazione del Reatino”;

Sistema Produttivo Locale “Area del Chimico-farmaceutico del Lazio Meridionale”;

Sistema Produttivo Locale “Area a vocazione Agro-Industriale Pontina”;

e 3 distretti industriali:

Distretto Industriale “Area dell’Abbigliamento della Valle del Liri”;

Distretto industriale “Monti Ausoni-Tiburtina del marmo e del lapideo”;

Distretto industriale della Ceramica di Civita Castellana.

I BANDI PER I DISTRETTI Per le informazioni sui bandi aperti consultare il portale:

www.sviluppo.lazio.it

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 15

Di seguito la descrizione dei settori chiave del Lazio nella quale sono stati inseriti, ove presenti, i distretti tecnologici, i distretti industriali e i sistemi produttivi locali.

Aerospazio Il settore aerospaziale rappresenta uno degli ambiti strategici di diversificazione del sistema produttivo regionale, le cui innovazioni tecnologiche hanno una grandissima rilevanza in ambito nazionale ed internazionale.

Nel Lazio sono presenti grandi aziende e unità produttive di gruppi internazionali e nazionali che svolgono un ruolo centrale in una filiera complessa a cui si aggiungono molte imprese manifatturiere di piccola e media dimensione, oltre a società di supporto tecnico industriale ad alto valore aggiunto.

Di grande importanza è il Distretto Tecnologico dell’Aerospazio (DTA), il primo distretto aerospaziale italiano, nato dall’intesa stipulata tra la Regione Lazio, con il supporto della Filas, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Ministero dell’Istruzione e il Ministero dell’Università e Ricerca, per dare pieno sviluppo alle potenzialità delle industrie di settore.

Nell’ambito delle attività svolte nel settore aerospaziale, la Regione con Filas e il raggruppamento di imprese costituito da Telespazio e Thales Alenia Space (società del gruppo Finmeccanica), hanno siglato a Roma il contratto per la realizzazione del GALILEO TEST RANGE (GTR).

Il GTR, che nasce dall'azione congiunta della Regione Lazio - Assessorato regionale a Sviluppo Economico, Ricerca, Innovazione e Turismo - e del

I NUMERI DEL DISTRETTO TECNOLOGICO DELL’AEROSPAZIO

250 Aziende

30.000 addetti

5 Miliardi di Euro di fatturato

10 Enti/Centri di ricerca (ASI, CNR, CSM, ENEA, ESA/ESRIN, ecc.)

5 Università (La Sapienza, Tor Vergata, RomaTre, Cassino, Viterbo)

4 facoltà di ingegneria, 12 Dipartimenti e 30 Programmi universitari di formazione superiore (corsi di laurea specialistici, master, dottorati) che riguardano l’aerospazio e numerosi progetti di ricerca gestiti da CNR, CSM, ESRIN, ENEA, INFN, ASI.

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 16

suddetto raggruppamento di imprese con il supporto operativo della Filas, è un laboratorio permanente per la validazione del segnale GALILEO e lo sviluppo di applicazioni di navigazione e posizionamento.

In particolare, nel GTR verranno effettuate sperimentazioni e analisi del segnale orientate alle necessità di utenze istituzionali (enti pubblici, agenzie spaziali nazionali ed europea, università, centri di ricerca e comunità scientifiche) e clienti privati dei settori industria e servizi.

Chimico- farmaceutico, bioscienze, nanotech e biotech L’Italia è il quinto produttore farmaceutico mondiale con 911 imprese farmaceutiche che vantano più di 70.300 addetti e un fatturato di circa 12 miliardi di euro.

L’Italia è anche il terzo mercato europeo del biomedicale (pari all’11% del totale), con più di 18.800 aziende, che hanno più di 51.000 addetti e un fatturato complessivo di circa 6.160 milioni di euro. Il Lazio si conferma quindi come regione leader in Italia, capace di vantare il comparto chimico-farmaceutico più sviluppato del paese. Solo il settore chimico- farmaceutico (che comprende il biomedicale e il farmaco – biotecnologico) rappresenta il 20% dell’industria della regione.

Il Lazio è al secondo posto in Italia, dopo la Lombardia, per numero di industrie e di addetti in questi due settori e al primo posto per la loro incidenza sul totale dell’industria.

Per garantire il sostegno e lo sviluppo di un comparto così ampio e dinamico sono stati creati sia il Distretto Tecnologico delle Bioscienze (DTB) che il Sistema Produttivo Locale “Area del Chimico- farmaceutico del Lazio Meridionale”.

Le Bioscienze sono un settore multidisciplinare con molti comparti che vi afferiscono (farmaceutico, assistenza e servizi sanitari, dispositivi medici, agro-alimentare) e con differenti applicazioni (ICT, biotecnologie, nanotecnologie, nanoscienze).

Il DTB è stato istituito con un accordo (i cui lavori preparatori sono stati coordinati dalla Filas, ente gestore ed attuatore del DTB), sottoscritto da Regione Lazio, Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero dell’Università e Ricerca per favorire rapporti e collaborazioni tecnico/scientifiche tra i sistemi della ricerca e dell’industria, rafforzare la competitività e la visibilità del settore in ambito internazionale e favorire la crescita quali-quantitativa delle imprese e delle professionalità.

Il Sistema Produttivo Locale denominato “Area del Chimico-farmaceutico del Lazio Meridionale” è stato individuato sull’asse Roma Sud - Pomezia - Aprilia – Latina e vede la presenza delle più importanti industrie nazionali e multinazionali del settore.

Con oltre 14.499 addetti, il sistema produttivo locale comprende circa 25 stabilimenti di grandi dimensioni (quasi tutti i principali gruppi mondiali) e

I NUMERI DEL DISTRETTO TECNOLOGICO DELLE BIOSCIENZE

97 imprese farmaceutiche, per 14.581 addetti

1.889 aziende biomedicali, con 3.748 addetti

oltre 10.000 specialisti impegnati in attività di ricerca di base e applicata, il 24,85% del totale nazionale

8 Università con Facoltà scientifiche (6 pubbliche e 2 private) e il primo polo universitario italiano per iscritti, immatricolati e laureati

13 Enti/Istituti di ricerca pubblica

3 Istituzioni di ricerca europee

10 importanti Centri di ricerca privati

46,35% degli Istituti, Cliniche e Policlinici Universitari italiani.

I NUMERI DEL CHIMICO Aziende: 252

Addetti: 14.499

Fatturato: 3.066 M di euro

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 17

circa oltre 250 imprese medio-piccole. Il sistema industriale chimico-farmaceutico si appoggia alle sedi universitarie (le tre di Roma e la sede decentrata di Latina) e ai Centri di formazione pubblici e privati, ai parchi scientifici e tecnologici di Roma e del Lazio meridionale.

Turismo, Beni e Attività Culturali Il Lazio è tra le più importanti destinazioni italiane per quanto concerne i flussi turistici nazionali ed internazionali, con Roma che detiene la più elevata quota di mercato delle presenze turistiche totali nelle città d’arte italiane.

Nel quadriennio 2003/06 è stata registrata una crescita di turisti italiani (+ 21,8%) e stranieri (+38,9%). Questi ultimi, in particolare, influendo in modo determinante sull’incremento degli arrivi totali (+32%) rispetto alla performance complessiva nazionale (+12,5%).

Possiede un patrimonio archeologico unico al mondo, con un enorme numero di edifici e monumenti di primaria importanza, oltre ad un incalcolabile patrimonio culturale ed artistico: 4 siti UNESCO; 54 castelli; 73 circuiti di fortificazioni; 143 dimore storiche; 31 ville storiche; 96 musei e pinacoteche; 22 teatri storici; 13 città d’arte; 9 comuni appartenenti al circuito “Borghi più belli d’Italia”; 19 siti e parchi archeologici; 1 parco letterario; un vastissimo patrimonio composto di basiliche, abbazie, conventi, monasteri, chiese, evidenze storiche, architettoniche e urbanistiche.

Il turismo culturale ha pertanto un’alta incidenza nel complesso delle attività economiche della nostra regione. Nel 2006 i visitatori dei musei, monumenti ed aree archeologiche di proprietà dello Stato nella regione Lazio sono stati 11.141.998, determinando un introito di quasi 40 milioni di euro. Inoltre, nel campo dei beni culturali esiste una qualificata attività di ricerca svolta da organismi pubblici e privati di rilevanza internazionale.

Le imprese coinvolte nella filiera sono 1800, tra cui si contano importanti società di servizi nell’ICT e qualificate e innovative aziende del settore. Nel Lazio inoltre è stato registrato il maggior incremento del numero di imprese (+135,1%) con attività legate al settore dei beni culturali e una grande tradizione nel campo dell’audiovisivo.

Il sistema della ricerca vanta circa 1300 specialisti pubblici di comparti sia umanistici che scientifici e la più alta produzione nazionale di laureati nelle discipline interessate. La rete regionale comprende 5 Università pubbliche e 4 private, gli Istituti Centrali del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali (ICR; ICPL; ICCD; ICCU) e importanti istituti come CNR ENEA e INFN.

I beni culturali rivestono, di conseguenza, un ruolo centrale come fattore di sviluppo che la Regione ha riconosciuto attraverso l’istituzione del Distretto Tecnologico per i beni e le attività culturali. A partire dalla realtà attuale, la creazione di un distretto tecnologico servirà ad aumentare il dialogo e la sinergia tra mondo accademico e imprenditoriale, superando la frammentazione dell’offerta nell’ambito dei beni culturali e favorendo, tra l’altro, l’attrazione di capitali privati, competenze eccellenti e imprese

I NUMERI DEL DISTRETTO TECNOLOGICO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI

Visitatori siti (2006): 11.141.998 pari a introiti per circa 40 milioni di euro;

Nella filiera sono coinvolte 1800 imprese e 9 università.

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 18

internazionali ad alta tecnologia, attraverso strumenti innovativi di private equity/venture capital in operazioni finanziarie nel capitale di rischio.

Un ultimo cenno merita il turismo congressuale, con una considerazione particolare su Roma che, con le nuove strutture ed infrastrutture, ha avviato politiche intese a valorizzare il settore congressuale, puntando sull’area della Nuova Fiera di Roma e dell’Eur.

Nautica Con 500 imprese e oltre duemila addetti, il comparto della nautica rappresenta, a livello internazionale, un'area di eccellenza con imprese che presentano elevate capacità tecniche e alta qualità dei prodotti, caratterizzate da tutta una serie di attività diversificate ad ampio spettro. Le capacità produttive si esprimono nella manifattura, nelle applicazioni e servizi, nella logistica, nell’assistenza tecnica in campo nautico, nella fabbricazione di strutture e componenti strutturali, nella produzione di equipaggiamenti e di sistemi integrati per la navigazione con prodotti di elevata qualità tecnica.

Il Sistema Produttivo Locale della Nautica, primo del genere in Italia, conta 21 comuni interessati oltre a un’area del litorale romano di Ostia: 6 in provincia di Roma, 13 in provincia di Latina, 2 in provincia di Viterbo e il XIII Municipio di Roma (Ostia).

Audiovisivo e Animazione Il Lazio è oggi la regione in cui si produce circa l’80% dell’audiovisivo italiano e in cui hanno sede il 69% delle imprese nazionali del settore.

La filiera produttiva dell’audiovisivo si presenta quindi come settore trainante, da valorizzare e promuovere verso mercati sempre più ampi e competitivi.

A testimonianza del forte interesse al rilancio del settore del cinema e dell’audiovisivo, la Regione Lazio ha istituito il Sistema Produttivo Locale dell’ Area dell’Audiovisivo del Comune di Roma, sostenendo altresì numerose iniziative quali la creazione della Film Commission di Roma.

Nel Lazio sono presenti i principali broadcaster televisivi nazionali. Particolarmente significativa è la presenza a Roma degli studi cinematografici di Cinecittà (gestiti dalla Cinecittà Holding S.p.A.), nei quali si concentra la gran parte della fiction televisiva della produzione cinematografica italiana che richiama una grande quantità di produzioni cinematografiche dall’estero. Sul territorio regionale sono attive oltre 2.500 imprese (il 22% del totale nazionale) che impiegano quasi 54.000 addetti (33% sull’Italia) nel comparto dell’audiovisivo.

In particolare il Sistema Produttivo Locale dell’Audiovisivo registra una prevalenza degli addetti nei settori delle telecomunicazioni, delle produzioni cinematografiche e di video e nelle attività radiotelevisive.

L’animazione da alcuni anni non è solo espressione cinematografica, ma è divenuta un riconosciuto strumento di comunicazione oramai comunemente

I NUMERI DELL’AUDIOVISIVO

Aziende: 2.237

Addetti: 48.461

Fatturato: 6.671 M di euro

I NUMERI DELLA NAUTICA

Aziende: 491

Addetti: 2.040

Fatturato: 321 M di euro

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 19

utilizzato per produzioni televisive, pubblicità, effetti digitali per il cinema e videoclip musicali. Nel Lazio il settore ha forti potenzialità di sviluppo: su 55 società attive in Italia 21 si trovano nel Lazio con 500 tra artisti e tecnici.

In questo contesto il settore dell’audiovisivo e del multimediale nel Lazio hanno avuto negli ultimi anni una particolare evoluzione grazie al ruolo di eccellenza svolto dalle aziende nelle produzioni di grafica tridimensionale e virtuale.

In base a un progetto previsto con Legge Regionale, è anche in fase di studio la creazione del Polo dell’animazione.

Hi Tech e Innovazione Il Lazio è, fra le regioni italiane, quella che presenta il tasso di crescita più elevato di tutto il comparto con punte nel settore delle telecomunicazioni e dell’audiovisivo. Significativi sono gli incrementi registrati anche in altri settori: biochimico, manifatturiero, high-tech, editoria e informatica. Per quanto rigurda il settore dell’IT, rappresentativo è il dato della spesa per occupato: il Lazio si pone al primo posto in Italia con 1.479 euro, contro gli 880 euro della spesa media nazionale. Rispetto al totale Italia, la percentuale del mercato IT del Lazio è del 15,7% con una spesa pari a 3.043 milioni di euro. Attualmente, circa 18.000 società – pari al 12% del totale in Italia – operano nei campi più avanzati del settore delle nuove tecnologie e dei servizi correlati alla new economy. Inoltre, alcune delle più importanti società italiane di telecomunicazioni, così come numerose multinazionali straniere, hanno sede ed uffici nel Lazio.

Al Sistema Produttivo Locale “Area dell’Elettronica della Tiburtina” appartengono imprese del settore ICT (Information and Communication Technology), manifatturiero e quelle che operano nei servizi informatici. Esiste un radicamento storico delle imprese nell’ambito della cosiddetta “Tiburtina Valley”, in cui assume un peso rilevante il polo produttivo specializzato nell’industria elettronica e nei servizi informatici, per la densità sia imprenditoriale che di addetti. Nell’area di specializzazione, infatti, sono attive oltre 250 imprese con quasi 8 mila addetti. Per quanto riguarda invece gli interventi di localizzazione tecnologica, va ricordata la costituzione del Polo Tecnologico Industriale. All’interno di questa area si svolgono attività che interessano le imprese dei settori aerospaziali, dell’ambiente, della biotecnologia e dell’elettronica, le quali possono accedere ad una vasta serie di servizi riguardanti centri di ricerca e trasferimento tecnologico, incubazione e assistenza allo start-up, formazione specialistica del personale di ricerca, servizi all’e-commerce.

Nel reatino, poi, sono presenti circa 6000 imprese operanti nell’area dell’innovazione che formano nel loro insieme il Sistema Produttivo Locale “Area dell’Innovazione del Reatino”. Rappresentano circa il 6% del valore nazionale, con quasi 43 mila addetti (circa il 4% del valore nazionale e il 21% rispetto all’industria manifatturiera regionale). Nell’area distrettuale sono impiegati 2.700 dipendenti nei settori ad elevato contenuto innovativo.

I NUMERI DELL’ELETTRONICA

Aziende: 326

Addetti: 7.364

Fatturato: 1.046 M di euro

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 20

Lapideo Il Lazio si presenta tradizionalmente come simbolo dell’eccellenza delle pietre ornamentali con grandi tradizioni: il basalto, il peperino, il tufo, il travertino, il perlato, pregiate espressioni produttive del viterbese, dell’area di Tivoli e Guidonia e del bacino del Perlato Coreno dei Monti Ausoni, in Ciociaria.

Nel territorio regionale si producono anche materiali da costruzione (239 cave), con ben 30,8 milioni di tonnellate prodotte e materiali industriali (18 cave), con 759 mila tonnellate prodotte. Il settore lapideo laziale offre lavoro ad oltre 2.000 addetti, con un indotto di 10.000 unità.

L'indotto del lapideo e delle costruzioni è ricco di istituzioni come il Centro Ricerche per le Tecnologie dei Materiali Lapidei, all’Università di Cassino, il CSM (Centro Sviluppo Materiali), che a Pomezia svolge la propria attività, e sempre a Pomezia è attivo il CEFME, Centro per la Formazione delle Maestranze Edili.

Una porzione del comparto appartiene al Distretto Industriale “Area Monti Ausoni – Tiburtina del marmo e del lapideo. Nelle imprese dell’area distrettuale (quasi 280), specializzate nell’estrazione, taglio e lavorazione del marmo “perlato coreno”, in provincia di Frosinone, e nell’estrazione e lavorazione del travertino, in provincia di Roma, trovano impiego quasi 2000 addetti.

Carta Le cartiere hanno fatto la storia dell’economia in provincia di Frosinone e sono rappresentate all’interno del Sistema Produttivo Locale della Carta che comprende 16 comuni, in un’area caratterizzata dalla presenza del fiume Liri, con 78 unità produttive per un totale di circa circa 900 addetti. L’area rappresenta l’intera filiera del settore, dalla fabbricazione della carta per uso domestico e industriale, all’editoria, alla produzione dei macchinari di settore. Quasi il 5% delle esportazioni provinciali è da attribuire al sistema produttivo locale della carta (fatturato totale del comparto: € 258.900).

Ceramica La lavorazione della ceramica nel viterbese rappresenta un altro comparto industriale che si fonda su una tradizione che oramai costituisce la principale realtà industriale del viterbese.

Il Distretto Industriale della Ceramica di Civita Castellana comprende complessivamente 7 comuni e si estende su un’area a cavallo fra la provincia di Viterbo (6 comuni) e la provincia di Roma (1 comune).

Si configura come polo industriale di notevole consistenza, al quale è da attribuire il 40% delle esportazioni provinciali, ed è caratterizzato da una forte specializzazione produttiva nei tre settori della ceramica (articoli igienico-sanitari, stoviglierie e piastrelle). Il distretto assorbe circa 3.320 addetti (fatturato totale del comparto: €421.085).

I NUMERI DELL’INNOVAZIONE

Aziende: 103

Addetti: 2.326

Fatturato: 395 M di euro

I NUMERI DEL LAPIDEO Aziende: 214

Addetti: 1.425

Fatturato: 216 M di euro

I NUMERI DELLA CARTA Aziende: 78

Addetti: 895

Fatturato: 258 M di euro

I NUMERI DELLA CERAMICA

Aziende: 83

Addetti: 3.322

Fatturato: 421 M di euro

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 21

Made in Italy: design, moda e oreficeria Il design system italiano si esprime nella moda, nell’arredamento, nell’oggettistica, nella gioielleria, ma anche nell’industria alimentare e nel terziario; una forza creativa che per Roma e per il Lazio rappresenta attraverso il design industriale una risorsa produttiva di eccellenza molto diffusa sul territorio. Il design industriale come modello di innovazione diffusa, come volano dell’economia regionale, uno dei mezzi naturali di crescita ed espressione del sistema produttivo del Lazio.

Il tessile, l’abbigliamento e la moda occupano nel Lazio una posizione rilevante e di grande qualità. Basti pensare all’importanza di Roma nell’ambito dell’alta moda; la città di Roma, infatti, è sede delle migliori sartorie internazionali.

Numerosi sono i grandi nomi del settore tessile e dell’Alta Moda che realizzano capi nell’ambito del Distretto Industriale dell’Abbigliamento della Valle del Liri in provincia di Frosinone, che comprende 20 comuni che si estendono su una superficie di 700 kmq. Il distretto tessile comprende 120 imprese con 1.200 addetti.

Attraverso le professionalità dell’artigianato orafo laziale viene espresso il primato italiano nel design, nella qualità e nell’innovazione.

Il Lazio ha una lunga tradizione di arte orafa. I laboratori di oreficeria si concentrano nella capitale, ma anche in provincia si sono sviluppate vere e proprie scuole, in particolare nella zona dei Castelli Romani e nel Frusinate numerosi artigiani lavorano con gran maestria l’oro e le pietre preziose.

In tutto in Italia operano oltre 10.000 produttori di oreficeria, di cui il 20% risiede nel Lazio.

Agro-industria Nella regione sono presenti aree territoriali di specializzazione produttiva ormai consolidate. Non mancano esempi di produzioni tipiche, valorizzate attraverso il riconoscimento comunitario di DOP e IGP. Come per i prodotti tipici e l’enologia di qualità, la regione ricopre, con altre 2300 aziende, un ruolo importante anche nel campo dei prodotti biologici. Per quanto riguarda la struttura dell’industria alimentare nel Lazio, sono presenti più di 4.000 imprese con oltre 22.000 addetti.

In particolare, nell’area del Sistema Produttivo Locale “Area a vocazione Agro-Industriale Pontina” sono presenti quasi 500 imprese con 3000 addetti. Le importanti piattaforme logistiche che vi appartengono come il Centro Agroalimentare di Roma (CAR), il Mercato Ortofrutticolo di Fondi (MOF) e il Mercato Ortofrutticolo di Latina (MOL) fanno del Lazio una regione di primo rilievo per la commercializzazione dei prodotti del sistema agroalimentare. Il sistema è localizzato in un punto strategico anche per i trasporti, grazie alla struttura viaria che lo collega facilmente al vicino aeroporto intercontinentale di Fiumicino e al porto di Civitavecchia.

I NUMERI DEL TESSILE Aziende: 115

Addetti: 811

Fatturato: 28 M di euro

I NUMERI DELL’AGRO-INDUSTRIA

Aziende: 517

Addetti: 3.109

Fatturato: 580 M di euro

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 22

Non è un caso, quindi, che la compagnia anglo-olandese Unilever (proprietaria di alcuni marchi fra i più diffusi nel campo dell’alimentazione e bevande) abbia deciso di raddoppiare gli investimenti sugli impianti (produzione e centro ricerche) di Cisterna di Latina.

LE INFRASTRUTTURE A livello infrastrutturale il Lazio è una delle regioni più dotate, con due aeroporti internazionali (Fiumicino, il maggiore aeroporto italiano per numero di passeggeri, e Ciampino), oltre 9.000 km di strade – di cui 470 di autostrade (7,2% del totale nazionale) – 1.250 km di ferrovie (7,8% del totale nazionale) e 20 fra porti commerciali e turistici.

Strade La rete stradale nel Lazio è pari a 9.900 km, costituita essenzialmente da una fitta rete di strade provinciali (6.896 km pari al 69,7%), regionali (2.028 km pari al 20,5%), statali (506 pari al 5,1%) e autostrade (470 km pari al 4,7%).

Significativa è la dotazione di autostrade (7,2% sul totale Italia) e di strade regionali (8,5%).

Aeroporti Nel Lazio sono presenti 9 aeroporti anche se quelli con rilevanza internazionale sono due: “Roma Fiumicino” e “Roma Ciampino” che hanno rilevanza, rispettivamente, intercontinentale (4 piste) e internazionale (1 pista). Per volume di movimenti di aeromobili, passeggeri e merci, gli aeroporti di Fiumicino (Leonardo da Vinci) e Ciampino (Pastine) costituiscono un vero fulcro per il sistema aeroportuale nazionale.

L'aeroporto hub "Leonardo da Vinci" è situato a 30 km dalla città, in direzione sud-est. È servito da un’ottima rete di collegamenti stradali e ferroviari che lo rendono raggiungibile dal centro di Roma in soli 25 minuti. Lo scalo è

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 23

utilizzato principalmente dalle compagnie aeree di linea che offrono voli in ambito nazionale, internazionale e intercontinentale.

Nel 2007 sono state più di 120 le compagnie aeree che hanno scelto di volare da questo scalo, arrivando a servire oltre 170 destinazioni in tutto in mondo. L’hub di Fiumicino, attraverso l’esteso network di destinazioni domestiche e internazionali, è in grado di garantire un’elevata attività di feedering (alimentazione del traffico intercontinentale) ai voli lungo raggio.

Lo sviluppo avuto dal "Leonardo da Vinci" negli ultimi anni, spinto in particolare dalla componente dei voli internazionali, ha portato lo scalo di Fiumicino ad essere utilizzato nel 2007 da circa 33 milioni di passeggeri, in crescita del 9,1% rispetto all'anno precedente.

Il “Leonardo da Vinci” offre infrastrutture in linea con i migliori standard internazionali, in grado di garantire un’adeguata capacità all'aumento dei volumi di traffico previsti. Inoltre, la buona disponibilità di slot, e quindi lo spazio per ulteriore sviluppo di nuove rotte, rappresenta uno dei principali punti di forza dell'aeroporto. Le strutture dell’aeroporto attualmente sono:

5 air terminal interconnessi (312,000 mq);

309 banchi check-in;

86 gates;

37 loading bridges;

4 piste;

137 piazzole aeromobili;

ATM: 90 p/h;

Attività di handling completamente liberalizzate

20.229 posti auto;

Shopping Gallery con il top dei brand “made in Italy”.

L'aeroporto G. B. Pastine è situato a soli 14 km dalla città di Roma, in direzione sud-ovest. È principalmente utilizzato dalle Compagnie aeree low cost, dagli express-courier e dalle attività di Aviazione Generale.

Negli ultimi 5 anni il mercato aereo low cost è cresciuto e si è sviluppato molto velocemente in tutta Europa: in Italia, Ciampino è certamente stato uno degli aeroporti che meglio ha saputo intercettare questa nuova tipologia di traffico, favorendo la forte crescita dei flussi turistici che si è registrata negli ultimi anni a Roma.

Nel 2007 lo scalo di Ciampino ha accolto circa 5,4 milioni di passeggeri, sostanzialmente in linea con quanto registrato nell'anno precedente.

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 24

Nel complesso, entrambi i maggiori aeroporti regionali hanno fatto registrare un notevolissimo incremento, che ha portato alla decisione di aprire un terzo hub a Viterbo per le cui infrastrutture è previsto l'adeguamento a scalo internazionale.

Porti Con circa 280 km di coste, nel Lazio è presente un sistema portuale ben sviluppato, suddiviso in tre poli:

il polo di Civitavecchia;

il polo Romano (Fiumicino-Anzio);

il polo Pontino (Gaeta-Formia-Terracina) di cui fanno parte anche le strutture portuali delle isole di Ponza e Ventotene.

Una profonda trasformazione del sistema portuale laziale è avvenuta nel 2002 quando all’Autorità Portuale di Civitavecchia è stata estesa la circoscrizione territoriale e le competenze al Porto di Fiumicino e nel 2003 la sua giurisdizione è stata ulteriormente ampliata al Porto di Gaeta, dando corso allo sviluppo della prima Autorità Portuale regionale denominata “Autorità Portuale di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta – Porti di Roma e del Lazio”. Si è così costituito il network dei porti laziali con l’obiettivo finale di garantire una razionale offerta portuale integrata in grado di elevare il profilo competitivo dei porti laziali nell’ambito dei segmenti di mercato del cabotaggio, delle crociere, delle rinfuse solide e liquide.

In particolare, il porto di Civitavecchia è oramai balzato al primo posto fra i porti del Mediterraneo in termini di traffico passeggeri e da crociere (incremento del 29% del traffico crocieristico dal 2005 al 2006).

Nei prossimi anni il porto di Civitavecchia subirà profonde trasformazioni, tanto da diventare un porto "avveniristico", con una parte destinata a i mega-yacht, una parte destinata alle autostrade del mare e una parte dedicata alle merci, con una cura particolare dedicata alla ecosostenibilità del progetto stesso, che prevede - infatti - anche una stazione di idrogeno che verrà utilizzato come combustibile per i mezzi che circolano all'interno del porto stesso.

Interporti La capacità di movimentazione regionale è di circa 1,5 milioni di tonnellate nel settore intermodale e di 8,1 milioni nel settore tradizionale. Si stima che la domanda di trasporto intermodale nei prossimi anni sarà pari a circa 5-6 milioni.

Al momento sono operativi:

i centri merci ferroviari di Pomezia, Latina, Roma Smistamento, Piedimonte S.Germano, Orte, Pomezia S. Palomba, Frosinone-Fiuggi, Col felice e Colleferro;

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 25

l’interporto di Civitavecchia Piattaforma Logistica ICPL e la Cargo City di Fiumicino.

Il passaggio all’intermodalità, fortemente sollecitato anche dal governo regionale, è legato allo sviluppo degli interporti tanto che, nel prossimo futuro, nel Lazio è previsto il completamento di altre 4 strutture interportuali: Frosinone, Orte, Tivoli, Fiumicino.

Interporto di Civitavecchia In posizione strategica a ridosso del porto di Civitavecchia, la piattaforma è gestita da Interporto di Civitavecchia Piattaforma Logistica SpA (ICPL) ed è stata inaugurata nel 2006. L’Amministrazione comunale, la Regione Lazio e tutti gli enti pubblici e privati coinvolti nella realizzazione della piattaforma logistica stanno seguendo l’obiettivo prioritario, secondo le aspettative del Governo, di rendere il nodo di Civitavecchia un polo di scambio integrato di livello nazionale ed internazionale. L’interporto di Civitavecchia si colloca in una posizione determinante per quanto concerne i traffici transeuropei marittimi, terrestri ed aerei, essendo in diretto contatto con:

il porto di Civitavecchia, al quale sarà collegato dalla bretella porto-interporto;

la rete stradale nazionale ed europea, connettendosi, tramite la Trasversale Nord al corridoio Tirrenico e poi con il completamento della Civitavecchia - Orte con l’autostrada A1;

la rete ferroviaria, grazie alla realizzazione di un raccordo con la linea internazionale tirrenica;

l’aeroporto intercontinentale di Fiumicino tramite l’autostrada A12.

Tale legame è rafforzato dalla sottoscrizione di un accordo tra l’ICPL e la Aeroporti di Roma, in particolare con la Nuova Cargo City aeroportuale in fase di realizzazione.

L'interporto di Frosinone L'interporto di Frosinone verrà localizzato in aree già destinate dagli strumenti di piano vigenti ad accogliere la struttura in prossimità dello scalo ferroviario del capoluogo ciociaro; l'impianto, nella massima estensione, coprirà un'area di 700mila mq.

L'interporto di Orte L'interporto di Orte sarà realizzato in un'ansa del Tevere nei pressi dell'Autostrada e della ferrovia Roma-Firenze, in corrispondenza dello snodo con il collegamento di interesse europeo della E45.

Il Centro Merci di Orte avrà una funzione strategica come infrastruttura del cosiddetto "corridoio Pedemontano" al centro di una vasta area che comprende le province di Viterbo, Rieti e Terni.

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 26

L'interporto di Tivoli Per l'interporto di Tivoli è prevista la realizzazione su aree private e andrà ad integrare alcuni piccoli terminali di proprietà privata già esistenti; il progetto attuale prevede un'estensione di circa 60 ha. Nel caso di Tivoli si parla di sistema logistico integrato dato che si prevede la realizzazione di aree di stoccaggio a medio termine per materiali voluminosi.

L’interporto di Fiumicino L'interporto Roma - Fiumicino costituirà un nodo intermodale di elevata efficienza per le connessioni dirette con le più importanti infrastrutture di collegamento del Lazio. L'area dell'interporto si trova infatti in una posizione strategica tra le reti costiere di carattere nazionale e internazionale e il sistema dei collegamenti veloci con Roma e l'area romana.

L'interporto sorgerà a soli 4 chilometri dal terminal aereo Cargo City dell'aeroporto di Fiumicino, a 16 chilometri di autostrada dal GRA di Roma e avrà uno svincolo di accesso diretto dall'autostrada Roma - Civitavecchia, a pochi metri dall'innesto con la Roma - Fiumicino, e uno svincolo ferroviario diretto dalla linea Roma - Pisa. Inoltre, la facilità dei collegamenti con il porto di Civitavecchia renderà completo il sistema degli scambi intermodali che faranno capo all'interporto Roma - Fiumicino.

L'interporto potenzierà l'intero sistema infrastrutturale realizzando un'effettiva intermodalità tra gomma, treno, aereo, nave e costituirà una della più importanti strutture logistiche nazionali al servizio delle merci.

Ferrovie L’infrastruttura ferroviaria nel Lazio si estende complessivamente per 1.249 km di linee, di cui 239 all’interno del nodo metropolitano di Roma; 106 sono le principali stazioni (classificate come platinum, gold e silver).

Fanno parte della rete fondamentale:

la linea “Direttissima” Roma-(Firenze), prima linea ad alta velocità in Europa: si sviluppa lungo la principale direttrice dorsale nord-sud ed è in corso di adeguamento ai nuovi standard AV/AC;

la linea storica Roma- (Arezzo-Firenze) che attraversa l’entroterra della regione e si sviluppa anch’essa lungo la principale direttrice dorsale nord-sud;

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 27

la linea AV/AC Roma-Napoli, aperta al pubblico dal 2005 con un collegamento alla linea storica Roma-Napoli (via Formia) tramite l’interconnessione di Gricignano;

la linea Roma-Napoli (via Formia) il cui tracciato si sviluppa in prossimità della costa tirrenica;

la linea Roma-Napoli (via Cassino), che corre interamente nell’entroterra;

la linea (Genova-) Capalbio-Roma, parte della direttrice tirrenica, che si sviluppa in prossimità della costa.

Costituiscono la rete complementare le linee trasversali come la Roma-Guidonia-Oricola e Roma-Sulmona-Pescara di collegamento con la direttrice adriatica. Inoltre completano la rete ferroviaria regionale le linee metropolitane che consentono un rapido collegamento con Roma, tra le principali: Roma-Fiumicino Aeroporto; Roma-Viterbo e Roma-Velletri.

Reti telematiche Il Lazio è stata tra le prime regioni italiane a dotarsi di un’infrastruttura di reti telematiche all’avanguardia. Il piano di sviluppo della società dell’informazione aveva come obiettivo quello di eliminare il divario digitale entro il 2010 (iLazio 2010) e tale obiettivo e prossimo dall’essere raggiunto. La regione è già servita da reti a banda larga per oltre il 95% del territorio e con il progetto PiCoLab (Piccoli Comuni a Banda Larga) la copertura sarà completata. La Regione Lazio, in collaborazione con il Ministero delle Comunicazioni, ha avviato il potenziamento della rete in fibra ottica che sarà estesa verso tutte le aree produttive della regione con l’obiettivo di migliorare ancora di più la rete esistente. La Regione Lazio e numerose altre Amministrazioni Locali hanno realizzato progetti di interoperabilità volti a migliorare il dialogo tra le imprese e la Pubblica Amministrazione, al fine di semplificare le procedure e garantire maggiore trasparenza, equità, efficacia ed efficienza nella fornitura del sevizio. Tra i progetti si evidenzia l’adozione di soluzioni free e open software in grado di superare le barriere e i costi imposti dalle leggi sul copyright. Con il progetto iLazio 2010 la Regione Lazio intende realizzare una vera e propria networked society fondata sull’interconnessione comunicativa tra le imprese, i cittadini e la Pubblica Amministrazione garantendo a tutti gli attori pari opportunità di accesso e produzione dei servizi.

LA RICERCA Il Lazio è la sede della maggior parte degli istituti di ricerca pubblici e privati italiani, dove sono occupati 7.800 ricercatori (23% del totale in Italia). Fra gli Istituti di maggior rilevanza si ricordano: il CNR - Centro Nazionale Ricerche (con circa 50 centri di ricerca), l’ENEA - Istituto per l'Energia, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, l’Istituto Superiore di Sanità, oltre a molteplici centri di ricerca privati di fama mondiale:

I NUMERI DELLA RICERCA

Ricercatori: 7.800 che rappresentano il 23% del totale Italia;

Presenza dei maggiori centri di ricerca pubblici e privati di fama mondiale.

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 28

EBRI (European Brain Research Institute) di cui è presidente il premio Nobel Rita Levi Montalcini

IRBM (Istituto di Ricerca di Biologia Molecolare Piero Angeletti)

ENITECNOLOGIE

CNRB (Centro Nazionale per le Risorse Biologiche)

I laboratori MENARINI, SIGMA TAU, IFS (Industria Farmaceutica Serono), ACRAF (Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco), RADIM, TECNO BIOMEDICAL

La Regione è stabilmente impegnata per mantenere e migliorare questo prestigioso primato, che si è espresso anche nella recente costituzione del Distretto Tecnologico delle Bioscienze, finalizzato a promuovere la realizzazione e qualificazione di laboratori di ricerca ed all'innovazione tecnologica.

Il Lazio vanta inoltre il primato nazionale per spesa pubblica in “ricerca e sviluppo” (1,81% rispetto al PIL contro l’ 1,10% dell’Italia nel 2005), per numero di addetti in settori ad alta tecnologia (6 addetti ogni 1.000 abitanti contro la media italiana di 3 addetti nell’anno 2005) e per esportazioni di “prodotti tecnologici” (il 62% delle esportazioni totali contro il 30% dell’Italia nel 2005). E’ al primo posto in Italia per strutture di ricerca con 25 centri del CNR (con 19 unità territoriali e 2 sezioni staccate), 3 parchi scientifici e tecnologici (Palmer, PST Alto Lazio e Parco Scientifico Biomedico San Raffaele), le sedi di ASI, ENEA, ESA-ESRIN e INFN e un’alta densità di imprese attive nella knowledge economy (2,34 unità ogni 1.000 abitanti).

Parchi scientifici e tecnologici I Parchi scientifici e tecnologici, o Tecnopoli, sono nati in Italia negli anni '90 grazie a finanziamenti del Ministero dell'Università e della ricerca scientifica. Operano per accrescere la competitività del territorio attraverso l'attivazione e la gestione di progetti di ricerca e sviluppo, di trasferimento di tecnologia e di sviluppo di affari. Favoriscono l’incremento delle relazioni tra imprese, Università e Centri di ricerca, amministrazioni pubbliche e istituti di credito. Ciascun Parco si occupa di settori tematici specifici, ad esempio ambiente, aerospazio, biotecnologie, telecomunicazioni, hi-tech e multimedialità. Il sistema dei Tecnopoli è una realtà che si concretizza attraverso grandi progetti come il Tecnopolo Tiburtino, che è caratterizzato da attività produttive e industriali ad alto contenuto tecnologico, e il Tecnopolo di Castel Romano, orientato ad attività di studio e ricerca nel campo ambientale e delle biotecnologie e al trasferimento tecnologico. Ma il Lazio può contare su altri centri di eccellenza, attivi in settori avanzati di ricerca come le tecnologie biomediche e l’agroalimentare.

Tecnopolo Tiburtino Primo tecnopolo della città di Roma, si estende su di una superficie complessiva di circa 70 ettari, in prossimità delle più rilevanti realtà industriali nel campo della tecnologia elettronica ed aerospaziale quali Selex,

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 29

Telespazio, Thales Alenia Space, MBDA e Vitrociset. L’area è a soli 4 km dalla rete autostradale nazionale e dal Grande Raccordo Anulare di Roma, ottimamente collegata con la rete ferroviaria e metropolitana attraverso la vicina stazione di Roma Tiburtina e facilmente raggiungibile dagli aeroporti internazionali di Fiumicino - Ciampino e dall’aeroporto privato dell’Urbe.

Tecnopolo di Castel Romano Il Tecnopolo di Castel Romano è sinonimo di studio, ricerca, sviluppo e diffusione dell’innovazione tecnologica, è collegato in modo reticolare con i numerosi centri universitari e i più qualificati partner nazionali ed internazionali nei settori dei Materiali Speciali, delle Biotecnologie e dell’Ambiente.

Un patrimonio di esperienze all’interno di un’area di 52 ettari immersa nel verde dove attualmente svolgono la propria attività il Centro Sviluppo Materiali, il Parco Scientifico e Biomedico S.Raffaele di Roma e l’APAT, Agenzia Nazionale per la Protezione dell’Ambiente.

Parco Scientifico Biomedico San Raffaele di Roma Costituito nel 1997, rappresenta una delle pochissime joint- venture pubblico-privato nel panorama italiano nel campo della ricerca medico-scientifica. Il Parco Scientifico Biomedico San Raffaele di Roma si propone quindi come polo interdisciplinare dove si confrontano ospedali, università, industria biomedicale e farmaceutica.

Consorzio Tecno Tiberis Il progetto gestito dal Consorzio tecnologico tiburtino (Tecno Tiberis) per la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo industriale.

Parco Scientifico e Tecnologico dell’Alto Lazio Il parco si configura come un sistema organizzato sul territorio collegato con Università, istituti di formazione secondaria superiore e centri di ricerca.

Parco Scientifico e Tecnologico del Lazio Meridionale (Palmer) Il Parco Scientifico e Tecnologico del Lazio Meridionale (Palmer) è una società consortile a responsabilità limitata, nel territorio geografico di riferimento delle province di Frosinone e Latina avente come principale finalità l'individuazione di soluzioni per lo sviluppo, l'innovazione ed il trasferimento tecnologico per le imprese del territorio.

Università Campus Biomedico di Roma Un polo di ricerche avanzate nei settori della biomedicina e della bioingegneria.

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 30

Le Università L'offerta formativa universitaria della regione Lazio é tra le più ampie in Italia e vede convivere strutture pubbliche e private imponenti come l'Università La Sapienza (tra i più grandi Atenei d'Europa) o più agili e specializzate, e non solo a Roma. Sono 13 le università presenti sul territorio. Nell’Anno Accademico 2005-2006 sono stati 250.666 gli studenti iscritti nelle università del Lazio, 13,7% del totale nazionale. La regione presenta quindi un alto livello di istruzione, con il 27,9% di laureati al di sopra dei 25 anni.

Università degli Studi di Roma La Sapienza Tra le più grandi d'Europa, vanta un'offerta formativa vastissima e articolata.

Università degli Studi di Roma Tor Vergata La seconda università di Roma, realtà in costante espansione anche grazie ad una struttura pensata attorno allo studente, offre ad oggi corsi di laurea in sei aree: Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Medicina, Scienze, Lettere.

Università degli Studi di Roma 3 L'offerta formativa della terza e più giovane università di Roma, da anni in forte espansione, riguarda: Architettura, Ingegneria, Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Scienze umanistiche e della comunicazione, Scienze della Formazione e SMFN.

Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma Il prestigioso Ateneo ha sede in varie città italiane (Roma, Milano, Brescia, Cremona e Piacenza) e offre, nella sede di Roma, corsi di laurea nelle aree di Economia e Medicina e Chirurgia.

Libera Università Internazionale degli Studi Sociali LUISS Guido Carli – Roma Prestigioso Ateneo privato, ha un'offerta formativa di alto profilo nel campo dell'Economia e delle Scienze Politiche sia per quanto riguarda le lauree triennali e specialistiche che i master ed i corsi di formazione post-lauream.

Università Campus Bio-Medico di Roma Università non statale specializzata nell'area tecnologico-scientifica, eroga corsi in area medica ed ingegneristica. Ha due facoltà, Medicina e Chirurgia e Ingegneria.

IUSM - Istituto Universitario di Scienze Motorie – Roma Unico nel suo genere in Italia lo IUSM é un Ateneo specializzato nell'erogazione di corsi universitari (laurea triennale e specialistica, master ecc.) attinenti alle Scienze Motorie.

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 31

Libera Università S. Maria Assunta LUMSA - Roma L'Ateneo, che ha sedi in varie città italiane (Roma, Palermo, Caltanissetta, Taranto e Gubbio), offre corsi di Laurea Triennale e Specialistica e corsi di alta formazione in tre aree disciplinari: legale, umanistica e pedagogica. A Roma sono presenti le facoltà di: Lettere e Filosofia, Giurisprudenza e Scienze della Formazione.

Libera Università S. Pio V - Roma L'Ateneo romano offre corsi di laurea, di specializzazione e Master in tre aree: Scienze Politiche, Economia e Lingue.

John Cabot University - Roma Fondata nel 1972 come università americana indipendente, la John Cabot University eroga i propri corsi in inglese e rilascia titoli di studio americani e britannici riconosciuti in varie aree disciplinari: Storia dell’Arte, Economia Aziendale, Letteratura AngloAmericana, Relazioni Internazionali, Scienze Politiche, Storia e Informatica.

Università Europea di Roma Realtà nuova ed in crescita, l'Ateneo offre attualmente corsi e master in economia, giurisprudenza, scienze umanistiche e della comunicazione.

Università della Tuscia - Viterbo Struttura dinamica e snella rispetto a molte grandi università della regione, dall'interessante offerta formativa.

Università degli Studi di Cassino - Frosinone Realtà nuova ed in crescita, l'Ateneo offre attualmente corsi in quattro aree: economia, ingegneria, scienze umanistiche e della comunicazione, diritto.

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 32

COME INVESTIRE NEL LAZIO IN PARTNERSHIP CON SVILUPPO LAZIO Sviluppo Lazio nasce nel 1999 come strumento di attuazione della programmazione regionale in materia economica e territoriale. Oggi rappresenta un indispensabile mezzo operativo per il potenziamento delle infrastrutture regionali e delle attività produttive, nonché per l'incremento dell'occupazione.

L’impegno di Sviluppo Lazio si concretizza attraverso diverse forme d'intervento: promuove la cultura d'impresa, sostiene programmi di sviluppo territoriale, partecipa a progetti d'investimento nelle infrastrutture anche attraverso la promozione di partnership tra soggetti pubblici e privati. Per un reale sostegno delle attività produttive, Sviluppo Lazio opera per l’acquisizione e l’ottimizzazione di risorse finanziarie comunitarie, nazionali e private, favorendo l'internazionalizzazione del sistema economico regionale e gli scambi commerciali con l'estero. In questi ultimi anni, Sviluppo Lazio ha contribuito alla crescita socioeconomica della regione anche attraverso studi, ricerche, analisi sul territorio e sul suo tessuto produttivo, fornendo un supporto di notevole efficacia alla Regione stessa e agli altri soggetti attivi in materia di sviluppo. Il nostro obiettivo è quello di presentare al potenziale investitore le opportunità che offre il territorio della regione Lazio.

SERVIZI L’Agenzia offre ai potenziali investitori una gamma completa di servizi personalizzati, gratuiti e strettamente confidenziali per facilitare il processo di insediamento:

I servizi che saranno erogati da Sviluppo Lazio sono in fase di definizione e saranno inseriti quanto prima.

INCENTIVI

Leggi nazionali Contributi in c/capitale nei settori estrattivo e manifatturiero, del

turismo, commercio e dei servizi per la realizzazione di un nuovo impianto, l’ampliamento, la riattivazione e il trasferimento degli impianti esistenti (L. 488/92)

Contributo in conto interessi a sostegno degli investimenti in innovazione tecnologica (L. 598/94)

Agevolazioni per acquisto o leasing di macchinari (L. 1329/65 Sabatini)

Finanziamento agevolato eventualmente integrato o maggiorato con contributi alla spesa per la realizzazione di programmi di sviluppo

SVILUPPO LAZIO Via Bellini, 22

00198 Roma

Tel. 06 - 84.56.81

Fax 06 - 85.83.40.59

Numero verde Investelazio:

800 264 525

Portale Internet

www.sviluppo.lazio.it

E-mail: [email protected]

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 33

precompetitivo comprendenti anche attività non preponderanti di ricerca industriale e attività relative a centri di ricerca (L. 46/82)

Contributi alla spesa e crediti agevolati a sostegno della ricerca scientifica e tecnologica (D. Lgs. 297/99)

Leggi regionali Contributo in c/ interessi per iniziative relative alle strutture

alberghiere (L.R.53/1984) Contributo in conto capitale e contributo in conto interessi per la

riqualificazione e lo sviluppo delle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere (L.R. 1/2001)

Prestito d’onore diretto a favorire la creazione e lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile nei settori della produzione di beni, commercio e servizi. (L.R. 19/1999)

Interventi finanziari nel capitale di rischio (partecipazioni minoritarie e temporanee, sottoscrizioni di prestiti obbligazionari convertibili) delle PMI del Lazio operanti nei settori ad alta tecnologia e/o nella cosiddetta "nuova economia" (L.R. 2/85)

Rilascio di garanzie per favorire l'accesso al credito bancario alle piccole e medie imprese attraverso la copertura dei rischi derivanti da operazioni di finanziamento poste in essere da banche ed istituti finanziari (Nuovo Fondo di garanzia regionale)

Contributo a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato per la creazione e lo sviluppo dell’imprenditoria femminile (L.R. 215/92)

Contributi in c/interessi su finanziamenti a medio termine per la realizzazione di nuove iniziative e di programmi di riconversione, ristrutturazione, ampliamento, ammodernamento (L.R. 13/1979)

Contributo in c/capitale e in c/gestione per la creazione e lo sviluppo di PMI giovanili (LR 29/1996)

Contributi a favore di imprese che svolgono attività nei settori previsti dai “distretti industriali o sistemi produttivi locali” individuati dalla Regione (LR 36/2001 - Distretti industriali)

Fondo per la ricerca scientifica (L.R. 9/2005 – art. 41) Fondo per lo sviluppo, la ricerca e l’innovazione (L.R. 4/06 – art. 182) Interventi regionali in ma-teria di sostegno all’accesso al credito da

parte delle piccole e medie imprese (Fondo rotativo PMI) Programma Operativo Regione Lazio - POR 2007-2013

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 34

APPENDICE VIVERE NEL LAZIO: INFORMAZIONI PRATICHE Il Lazio è, tra le regioni italiane, fra quelle più ricche per varietà di paesaggi e territori. Diversità straordinarie, anche per cultura, che hanno originato un’efficace sintesi di modernità e innovazione, da una parte, e tradizione e storia, dall’altra.

Il sistema delle infrastrutture e l’organizzazione del territorio ruotano attorno alla città di Roma, tanto che rimane vero l’antico motto “tutte le strade portano a Roma”: è proprio questo che, nel tempo, ha consentito lo sviluppo di attività produttive e di insediamenti commerciali anche in aree distanti dalla città, ma ad essa ben collegate. Alla rete stradale, che interessa buona parte della mobilità regionale, si associa una rete ferroviaria che, mantenendo l’organizzazione delle vie consolari, collega Roma agli altri centri urbani, commerciali e produttivi.

Il Lazio è in grado di offrire una serie di opportunità di insediamento e, nel contempo, permette anche di vivere in luoghi straordinari a ridosso della città eterna.

Dal punto di vista amministrativo, il Lazio è una regione a statuto ordinario, in quanto tale non presenta alcuna differenza rispetto all’Italia nell’accoglienza di cittadini stranieri sul proprio territorio. I paragrafi che seguono contengono alcune informazioni utili per coloro che desiderano visitare o soggiornare nella regione.

Permessi di soggiorno

Soggiorno, permesso di lavoro e residenza Soggiorni per affari fino a 90 giorni. Per i viaggi di affari di

durata inferiore ai 90 giorni è richiesto il visto, autorizzazione concessa allo straniero per l’ingresso nel territorio della Repubblica italiana. Sono esentati da questo obbligo i cittadini di stati membri dell'Unione Europea e di alcuni paesi come, ad esempio, Stati Uniti, Canada, Argentina, Brasile e Giappone.

Permessi di lavoro e residenza (oltre 90 giorni) Cittadini di paesi extra UE. Per lavorare in Italia i cittadini non

comunitari devono obbligatoriamente essere in possesso del nulla osta che il futuro datore di lavoro deve, in via preliminare, richiedere allo Sportello Unico per l’immigrazione. Lo Sportello, in accordo con il decreto che definisce le quote di ingresso, concede il nulla osta. Il lavoratore straniero, ricevuto il nulla osta, deve presentarsi presso il consolato italiano del suo Paese. Il consolato comunica al cittadino

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 35

straniero la proposta di contratto e rilascia il visto d’ingresso entro 30 giorni. Il nulla osta ha validità 6 mesi dalla data del rilascio, durante i quali il lavoratore deve fare ingresso in Italia. Entro otto giorni dall'arrivo in Italia, il richiedente deve presentarsi presso lo Sportello che ha rilasciato il nulla osta per sottoscrivere il contratto di soggiorno e presentare la richiesta di permesso di soggiorno.

Cittadini dell'Unione europea. Per i cittadini dell’Unione Europea non è più richiesto il permesso di soggiorno; se desiderano soggiornare in Italia per un periodo superiore a tre mesi, dovranno rivolgersi all’Ufficio anagrafe del Comune in cui sono domiciliati e richiedere l’iscrizione anagrafica e il rilascio della relativa attestazione. Per l’iscrizione è necessario presentare la documentazione che attesti lo svolgimento di un'attività lavorativa, di studio o di formazione professionale. Diversamente, è necessario dimostrare la disponibilità di risorse economiche sufficienti al soggiorno ed essere titolari di un'assicurazione sanitaria.

Residenza in Italia Dopo aver ottenuto il permesso di soggiorno, è necessario iscriversi all'anagrafe del comune di residenza. Documenti richiesti: permesso di soggiorno; passaporto valido. Tempi necessari per il rilascio: circa 2 mesi.

Codice fiscale Tutti i cittadini, italiani o stranieri, devono possedere un codice fiscale anche se non sono assoggettati all'imposizione fiscale italiana. Il codice fiscale rappresenta lo strumento di identificazione del cittadino nei rapporti con gli enti e le amministrazioni pubbliche. La richiesta deve essere effettuata presso gli Sportelli Unici per l’Immigrazione, le Questure e le Agenzie delle Entrate.

Previdenza sociale Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) opera avvalendosi delle Aziende sanitarie locali e fornisce cure a tutti i cittadini dell'Unione Europea sulla base di accordi di reciprocità per la prestazione di cure sanitarie. Per beneficiare dell'assistenza sanitaria, prima di partire si consiglia di richiedere la card europea (che dal 2006 ha sostituito il vecchio modello E 111). I cittadini di uno stato terzo che visitano l'Italia hanno bisogno di una copertura assicurativa privata (italiana o estera). Entro 8 giorni dall'arrivo, il locale commissariato di polizia deve approvare l'assicurazione sanitaria, che è valida per tutta la durata del visto d'ingresso.

Come diventare assistiti. I lavoratori stranieri (sia quelli UE, sia quelli di un paese terzo) devono presentarsi all'Azienda sanitaria locale più vicina per scegliere un medico di base del Servizio sanitario. La registrazione dà diritto ad avere una tessera e un numero sanitario. Farmaci Se necessario, è il medico di base che compila eventuali ricette per farmaci e medicinali che, in alcuni casi, sono a totale o parziale carico dello Stato.

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 36

Scuole Le famiglie straniere in Italia hanno a disposizione un'ampia scelta di scuole, sia italiane sia internazionali. Il sistema scolastico italiano si divide in tre principali cicli di studi:

scuola elementare, da 6 a 10 anni

scuola media, da 11 a 13 anni, entrambe obbligatorie

scuola secondaria superiore, da 14 a 19 anni (l’obbligo scolastico è stato prolungato fino agli anni 16). Le scuole internazionali presenti in Italia sono principalmente americane o britanniche. In Italia sono presenti circa 90 istituti americani di cui 36 hanno sede a Roma.

Baccellierato internazionale Gran parte delle scuole internazionali in Italia prevede questo programma di preparazione all'università, riconosciuto da oltre 600 università in tutto il mondo, durante gli ultimi due anni di scuola secondaria superiore.

Patente di guida La patente di guida rilasciata da uno stato membro UE può essere utilizzata anche in Italia. I cittadini non residenti in Italia in possesso di permesso di soggiorno possono guidare utilizzando la patente di guida straniera o internazionale fino a quando non ottengono la residenza italiana. Dopo un anno di residenza in Italia è possibile richiedere una patente di guida italiana. In particolare:

i cittadini di uno stato terzo in possesso di patente di guida straniera, emessa da un paese col quale non vige un accordo di reciprocità con l'Ispettorato generale della motorizzazione italiano, devono ottenere una patente di guida italiana;

i cittadini di uno stato terzo in possesso di patente di guida straniera, emessa da un paese col quale vige un accordo di reciprocità con l'Ispettorato generale della motorizzazione italiano, possono convertire la loro patente di guida con una patente italiana, senza l'obbligo di sostenere alcun esame di guida.

COSTITUIRE UN'IMPRESA Le società straniere che intendano investire nel mercato italiano e avviino nuove attività imprenditoriali, dispongono di un quadro normativo di riferimento che attualmente può essere considerato uno dei più avanzati e dinamici d'Europa.

Tipi di società Gli investitori stranieri che intendano avviare un'attività imprenditoriale in Italia possono alternativamente decidere di:

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 37

costituire una sede secondaria: le società straniere che intendano costituire una sede secondaria in Italia devono depositare presso il competente Registro delle Imprese informazioni inerenti la sede secondaria e i dati personali dei responsabili della stessa. In caso di mancato rispetto di dette formalità, coloro i quali agiscono in nome della sede secondaria rispondono personalmente e illimitatamente degli obblighi dalla stessa assunti.

costituire una filiale: la filiale è considerata un'entità permanente ed è pertanto soggetta a tassazione sui proventi, obbligo di tenere i libri sociali, dichiarazione IVA e presentazione del bilancio annuale della società controllante, incluso il conto dei profitti e delle perdite. Per l'apertura di una filiale in Italia sono richiesti i seguenti documenti: copia autenticata dell'atto costitutivo e dello statuto della società controllante, certificato di vigenza della società controllante, richiesta della partita IVA della società e del codice fiscale del legale rappresentante della società controllante e degli amministratori, registrazione dell'atto di deposito in un Registro delle Imprese straniero, tenuto presso la Camera di Commercio;

costituire una società che garantisca una presenza più stabile sul territorio: le forme societarie più comuni sono la società per azioni (SpA) e la società a responsabilità limitata (Srl). Per entrambe la responsabilità per le obbligazioni sociali è limitata ai beni della società.

Società per azioni

La S.p.A. ha una personalità giuridica autonoma separata da quella dei singoli soci. Essa dispone di propri beni e proprie risorse. Le partecipazioni degli azionisti sono rappresentate da azioni. Il capitale sociale minimo ammonta a 120.000,00 euro. Non è previsto un limite massimo di durata.

Società a responsabilità limitata

La partecipazione dei soci è rappresentata da quote. Per le obbligazioni assunte la S.r.l. risponde con tutti i suoi beni. Il capitale sociale minimo è pari a 10.000,00 euro. Le S.r.l. possono essere costituite per una durata illimitata nel tempo. I conferimenti possono essere rappresentati da denaro e, se previsto dallo statuto, da qualsiasi elemento suscettibile di valutazione economica. È altresì ammesso il conferimento di servizi da parte dei soci della società, a patto che sia prestata adeguata garanzia. In sede di costituzione, a ciascun socio è richiesto il versamento del 25% dei conferimenti in denaro e l'intero sovrapprezzo. L'atto costitutivo deve esser redatto per atto pubblico notarile.

Società in nome collettivo: tutti i membri della S.n.c. sono congiuntamente e solidalmente responsabili delle obbligazioni dalla stessa assunte. I creditori della S.n.c. non possono pretendere dai soci il pagamento dei crediti vantati, se non dopo aver escusso il patrimonio sociale.

Società in accomandita semplice: i soci accomandatari sono solidalmente e illimitatamente responsabili delle obbligazioni assunte dalla società. I soci

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 38

accomandanti, invece, sono responsabili soltanto nei limiti della propria partecipazione. La ragione sociale è costituita dal nome di almeno uno dei soci accomandatari, con l'indicazione di società in accomandita semplice. Le disposizioni disciplinanti la società in nome collettivo sono applicabili alla società in accomandita semplice, solo in quanto compatibili con la stessa. Lo statuto deve contenere il nome dei soci accomandatari, così come quelli degli accomandanti.

Società in accomandita per azioni: nella S.a.p.a esistono due categorie di soci: i soci accomandatari, solidalmente e illimitatamente responsabili per le obbligazioni assunte dalla società, i soci accomandanti, che rispondono fino alla concorrenza del capitale sottoscritto. I creditori della S.a.p.a. non possono pretendere dai soci il pagamento dei crediti vantati, se non dopo aver escusso il patrimonio sociale. La partecipazione è rappresentata da azioni. I soci accomandatari sono, di diritto, amministratori della società e hanno i medesimi obblighi degli amministratori delle società per azioni. Le disposizioni concernenti l'Assemblea dei Soci e il Collegio Sindacale delle società per azioni sono applicabili anche alla S.a.p.a., in quanto compatibili con la stessa.

SISTEMA FISCALE Il sistema tributario italiano è basato sulla fondamentale distinzione fra tasse ed imposte:

la tassa è un tributo che il singolo soggetto è tenuto a versare in relazione ad un'utilità che egli trae dallo svolgimento di un'attività statale e/o dalla prestazione di un servizio pubblico. In sostanza è una prestazione patrimoniale dovuta in relazione all'espletamento di un servizio svolto su espressa richiesta del soggetto contribuente.

l'imposta si caratterizza per il fatto che il suo presupposto si sostanzia nel dovere di contribuzione alle spese ed al sostentamento dello Stato cui ciascun cittadino deve partecipare in ragione della propria capacità contributiva. Le imposte si distinguono in:

o Dirette:

Irpef – imposta sul reddito delle persone fisiche;

Ires – imposta sul reddito delle società;

Irap – imposta regionale per le attvità produttive;

Addizionale Irpef – addizionale sull’imposta nazionale sul reddito delle persone fisiche;

Ici – imposta comunale sugli immobili.

o Indirette:

Iva – imposta sul valore aggiunto.

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 39

SISTEMA BANCARIO Nel Lazio sono presenti 65 banche corrispondenti a circa 2.700 sportelli: 26 banche SpA (2.200 sportelli); 6 banche popolari (250 sportelli); 24 banche di credito cooperativo (220 sportelli); 9 banche filiali di istituti esteri (27 sportelli). La gran parte degli istituti e degli sportelli è concentrata nella città di Roma (oltre il 65% del totale).

Per quanto riguarda impieghi e depositi, i primi ammontano a 181 miliardi di euro (il 12% del totale nazionale) mentre i secondi ammontano a 101 miliardi (il 13,5% dell’Italia nel suo insieme).

Un ultimo aspetto rilevante sul mercato finanziario è dato dal “costo” del denaro: per quanto riguarda il tasso attivo a breve termine (dicembre 2007), l’interesse medio sul prestito richiesto è pari al 7,82%, valore leggermente inferiore a quello medio nazionale (8,17%); il tasso applicato ai finanziamenti per acquisto di abitazioni (mutui) è pari invece al 5,46% nel caso di tasso fisso e al 5,83% nel caso del variabile.

Servizi bancari e conti correnti bancari

Come aprire un conto corrente Gli stranieri residenti possono aprire un conto corrente bancario

ordinario.

I non residenti (presenti in Italia per meno di sei mesi all'anno) possono, in linea di principio, aprire un conto corrente bancario speciale per stranieri. Per aprire un conto corrente è necessario essere in possesso di un codice fiscale valido. Documenti richiesti: - codice fiscale - permesso di soggiorno - documento di identità valido.

Carte di pagamento. Le carte Bancomat sono ampiamente diffuse e accettate in tutto il territorio. Possono essere utilizzate per prelievi agli sportelli automatici (ATM) e per pagamenti nella maggior parte dei negozi, ristoranti o attività commerciali simili.

Assegni, contante e libretti al portatore. Dal 30 aprile 2008 sono state introdotte nuove regole per assegni, contante e libretti a portatore. Le novità più significative riguardano il fatto che le banche e Poste Italiane S.p.A. rilasciano assegni muniti della clausola di non trasferibilità. Gli assegni possono essere rilasciati in forma libera solo su richiesta scritta fatta alla banca e in tal caso per ciascun assegno deve essere pagata la somma di 1,50 euro a titolo di imposta di bollo. Le girate devono sempre contenere il codice fiscale del girante. In caso contrario l'assegno non può essere pagato. Resta comunque obbligatorio indicare il beneficiario e la clausola di non trasferibilità per tutti gli assegni (liberi e non) di importo pari o superiore a 5.000 euro. Per gli assegni già in circolazione valgono le regole degli assegni rilasciati in forma libera. E’ vietato il trasferimento di denaro contante o di libretti di deposito bancari o postali al portatore o di

GUIDA AGLI INVESTIMENTI NEL LAZIO (bozza in aggiornamento)

 

www.investinlazio.it www.sviluppo.lazio.it www.regione.lazio.it 40

titoli al portatore in euro o in valuta estera, effettuato a qualsiasi titolo tra soggetti diversi, quando il valore dell’operazione, anche frazionata, è complessivamente pari o superiore a 5.000 euro. Infine, tali mezzi di pagamento (denaro contante e titoli al portatore) potranno essere trasferiti senza vincoli se di importo inferiore a 5.000 euro.

Livello di protezione. Tutte le banche italiane aderiscono a un sistema ufficiale di garanzia dei depositi. Le filiali delle banche presenti nei paesi dell’Unione europea possono aderire allo schema di garanzia dei depositi italiano, come protezione aggiuntiva a quella offerta dallo schema di garanzia del proprio paese. Le filiali delle altre banche, che non fanno parte di un paese UE e sono in possesso dell'autorizzazione a operare in Italia, devono aderire allo schema di garanzia dei depositi italiano, a meno che non abbiano già aderito a uno schema estero equivalente.