12
22 marzo 2018 CORSI PRECONGRESSUALI CORSO 1 - DAL TRAVAGLIO AL PARTO ALL’OUTCOME NEUROLOGICO DEL NEONATO Coordinatori: Anna Locatelli (Carate Brianza), Luca Ramenghi (Genova) Moderatori: Giuseppe Ettore (Catania), Ignazio Barberi (Messina) 09.30 - 09.50 Travaglio a basso rischio, travaglio ad alto rischio, strumenti per la migliore definizione Anna Locatelli, Carate Brianza 09.50 - 10.00 CTG e pH, ci aiutano veramente? Enrico Ferrazzi, Milano 10.00 - 10.20 Come le nuove tecnologie possono essere d’aiuto Tamara Stampalija, Trieste 10.20 - 10.40 Esiste veramente la senescenza placentare? Ezio Fulcheri, Genova 10.40 - 11.00 La sala parto tra storia e moderna rianimazione neonatale Daniele Trevisanuto, Padova 11.00 - 11.20 Discussione 11.20 - 11.40 Asfissia perinatale, encefalopatia ipossico-ischemica, encefalopatia post-asfittica, asfissia intrapartum, che confusione! Luca Ramenghi, Genova 11.40 - 12.00 Cos’è stata e cosa è oggi per me l’asfissia? Fabrizio Ferrari, Modena 12.00 - 12.20 La lettura della RM cerebrale di un neonato “sospetto per encefalopatia asfittica” Andrea Righini, Milano 12.20 -12.30 Discussione 12.30 - 13.00 Casi clinici dall’audience Anna Locatelli, Carate Brianza Maria Carmen Campi, Milano

22 marzo 2018 - MCA Scientific Events · intrapartum, che confusione! Luca Ramenghi, Genova 11.40 - 12.00 Cos’è stata e osa è oggi per me l’asfissia? Fabrizio Ferrari, Modena

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 22 marzo 2018 - MCA Scientific Events · intrapartum, che confusione! Luca Ramenghi, Genova 11.40 - 12.00 Cos’è stata e osa è oggi per me l’asfissia? Fabrizio Ferrari, Modena

22 marzo 2018

CORSI PRECONGRESSUALI

CORSO 1 - DAL TRAVAGLIO AL PARTO ALL’OUTCOME NEUROLOGICO DEL NEONATO

Coordinatori: Anna Locatelli (Carate Brianza), Luca Ramenghi (Genova)

Moderatori: Giuseppe Ettore (Catania), Ignazio Barberi (Messina)

09.30 - 09.50 Travaglio a basso rischio, travaglio ad alto rischio, strumenti per la migliore definizione

Anna Locatelli, Carate Brianza

09.50 - 10.00 CTG e pH, ci aiutano veramente? Enrico Ferrazzi, Milano

10.00 - 10.20 Come le nuove tecnologie possono essere d’aiuto

Tamara Stampalija, Trieste

10.20 - 10.40 Esiste veramente la senescenza placentare?

Ezio Fulcheri, Genova

10.40 - 11.00 La sala parto tra storia e moderna rianimazione neonatale Daniele Trevisanuto, Padova

11.00 - 11.20 Discussione

11.20 - 11.40 Asfissia perinatale, encefalopatia ipossico-ischemica, encefalopatia post-asfittica, asfissia

intrapartum, che confusione!

Luca Ramenghi, Genova

11.40 - 12.00 Cos’è stata e cosa è oggi per me l’asfissia?

Fabrizio Ferrari, Modena

12.00 - 12.20 La lettura della RM cerebrale di un neonato “sospetto per encefalopatia asfittica” Andrea Righini, Milano

12.20 -12.30 Discussione

12.30 - 13.00 Casi clinici dall’audience

Anna Locatelli, Carate Brianza

Maria Carmen Campi, Milano

Page 2: 22 marzo 2018 - MCA Scientific Events · intrapartum, che confusione! Luca Ramenghi, Genova 11.40 - 12.00 Cos’è stata e osa è oggi per me l’asfissia? Fabrizio Ferrari, Modena

CORSO 2 – LA GRAVIDANZA MULTIPLA Moderatori: Ambra Iuculano (Cagliari), Nicola Chianchiano (Palermo)

09.30 - 09.50 Standard di crescita: quali curve?

Giuseppe Rizzo, Roma

09.50 - 10.10 Gemelli monocoriali e bicoriali: definizione nel primo trimestre

Marianna Tornabene, Palermo

10.10 - 10.30 Screening prenatali nell’era del cf-DNA

Enrico Periti, Firenze

10.30 - 10.50 Diagnosi prenatale invasiva e la gestione dell’esito

Giovanni Monni, Cagliari

10.50 - 11.10 Discussione

Discussant: Renato Venezia (Palermo), Francesco Orlandi (Palermo), Giancarlo Conoscenti (Catania)

11.10 - 11.30 La gravidanza monocoriale complicata: trasfusione feto-fetale

Nicola Chianchiano, Palermo

11.30 - 11.50 La gravidanza monocoriale complicata: restrizione selettiva della crescita fetale e TAPS Sequence

Mariano Lanna, Milano

11.50 - 12.10 Timing e modalità del parto

Federico Prefumo, Brescia

12.10 - 12.40 Problematiche neonatali nella gravidanza monocoriale complicata

Eloisa Gitto, Messina

12.40 - 13.10 Discussione

Discussant: Giuseppe Calì (Palermo), Francesco Labate (Palermo), Elisa Pappalardo (Catania)

CORSO 3 - DOHaD - DALLA PLACENTA ALLA SALUTE DEL BAMBINO E DELL'ADULTO Coordinatore: Vassilios Fanos, Presidente DOHAD ITALIA (Cagliari)

Moderatori: Irene Cetin (Milano), Pietro D’Amico (Catania)

09.30 - 09.50 DOHaD tra scienza e professione

Giuseppe Remuzzi, Bergamo

09.50 - 10.10 Tra genetica ed epigenetica: un equilibrio complesso

Lucia Migliore, Pisa

Page 3: 22 marzo 2018 - MCA Scientific Events · intrapartum, che confusione! Luca Ramenghi, Genova 11.40 - 12.00 Cos’è stata e osa è oggi per me l’asfissia? Fabrizio Ferrari, Modena

10.10 - 10.30 Alimentazione materna e crescita feto placentare

Federico Mecacci, Firenze

10.30 - 10.50 Nutrizione ed epigenetica cerebrale

Vassilios Fanos, Cagliari

10.50 - 11.10 Prevenzione primaria nei primi 1000 giorni: dalla genetica all'epigenetica

Ernesto Burgio, Pavia

11.10 - 11.30 Discussione

11.30 - 11.45 Break

11.45 - 12.05 Anestesia e cervello in via di sviluppo: il rovescio della medaglia

Gabriele Finco, Cagliari

12.05 - 12.25 Programming endocrinologico

Sergio Bernasconi, Parma

12.25 - 12.45 Programming microbiologico

Silvio Abati, Milano

12.45 - 13.10 Discussione

CORSO 4 - BAD PRACTICES (things not to do in perinatology) Moderatori: Franco Gorlero (Genova), Marcello Vitaliti (Palermo)

09.30 - 09.40 Introduzione

Mariarosaria Di Tommaso, Firenze

09.40 - 10.10 Creating a Culture of Safety to Improve Fetal and Neonatal Outcomes Mary D’Alton, New York

10.10 - 10.25 Taglio cesareo elettivo: perché mai prima della 39^ settimana

Patrizia Vergani, Milano

10.25 - 10.40 Screening per trombofilia: quando è bad practice.

Romolo Di Iorio, Roma

10.40 - 10.55 Bed rest: perché evitarlo

Mariarosaria Di Tommaso, Firenze

10.55 - 11.10 Discussione

Page 4: 22 marzo 2018 - MCA Scientific Events · intrapartum, che confusione! Luca Ramenghi, Genova 11.40 - 12.00 Cos’è stata e osa è oggi per me l’asfissia? Fabrizio Ferrari, Modena

11.10-11.30 Break

11.30 - 11.45 Cerchiaggio cervicale: quando è bad practice

Viola Seravalli, Firenze

11.45 - 12.00 Tocolisi oltre 48 ore è bad practice?

Maria Vittoria Locci, Napoli

12.00 - 12.15 Clampaggio precoce del cordone ombelicale: perché evitarlo

Stefano Ghirardello, Milano

12.15 - 12.30 La Post Natal Collapse Syndrome

Raffaele Piumelli, Firenze

12.30 – 12.50 Discussione

12.50 - 13.15 Take Home Message

Fabio Facchinetti, Modena

CORSO 5 - ALLATTAMENTO: DALL’ANATOMIA ALLA PATOLOGIA DELLA MAMMELLA Moderatori: Riccardo Davanzo (Matera), Maria Catania (Palermo)

09.00 - 09.15 Registrazione partecipanti

09.15 - 09.30 Apertura: perchè questo workshop

Angela Motta (Catania), Riccardo Davanzo (Matera)

09.30 - 09.50 Anatomia della mammella

Rossella Mazzola, Catania

09.50 - 10.10 Problemi fisici del seno della donna che allatta: ostacoli o controindicazioni ad allattare?

Riccardo Davanzo, Matera

10.10 - 10.40 Discussione

Discussant: Giuseppe Giordano, Palermo

10.40 - 11.00 Candidiasi del seno: condizione medica orfana di evidenze scientifiche (Breast candidiase: which is

the evidence?)

Juan Miguel Rodriguez, Madrid

11.00 - 11.20 Patologia del seno in corso di lattazione: chi se ne occupa? Quali protocolli?

Paola Pileri, Milano

Page 5: 22 marzo 2018 - MCA Scientific Events · intrapartum, che confusione! Luca Ramenghi, Genova 11.40 - 12.00 Cos’è stata e osa è oggi per me l’asfissia? Fabrizio Ferrari, Modena

11.20 - 11.40 Discussione

Discussant: Iwona Kazmierska, Palermo

11.40 - 12.00 Antibioticoterapia in corso di allattamento

Antonio Clavenna, Milano

12.00 - 12.20 Appropriatezza del trattamento della mastite in corso di lattazione

(Appropriate treatment for lactational mastitis)

Juan Miguel Rodriguez, Madrid

12.20 - 12.50 Discussione

Discussant: Giuseppe Canzone, Palermo

12.50 - 13.10 Conclusioni

Angela Motta, Catania

CORSO 6 - CORSO DI BIOETICA PERINATALE

Moderatori: Gianpaolo Donzelli (Firenze), Paolo Scollo (Catania)

09.30 – 10.00 Le regole e i principi nelle cure perinatali alla luce della legge 24/2017 Vittorio Fineschi, Roma

10.00 – 10.30 I conflitti di interesse tra madre e feto Sebastiana Ferraro, Catania

10.30 – 11.00 Interruzione della gravidanza, prima e dopo il 90° giorno, a 40 anni dalla legge 194/78 Mirella Parachini, Roma

11.00 – 11.30 Insidie etico-giuridiche nella PMA Gianni Baldini, Firenze

11.30 – 12.00 Il paradigma Charlie Gard e le scelte di fine vita nel neonato terminale Gianpaolo Donzelli, Firenze

12.00 – 13.00 La cura spirituale quando la morte è imminente. Luca Manfredini (Genova), Guidalberto Bormolini (Firenze)

13.00 – 13.30 Discussione

Page 6: 22 marzo 2018 - MCA Scientific Events · intrapartum, che confusione! Luca Ramenghi, Genova 11.40 - 12.00 Cos’è stata e osa è oggi per me l’asfissia? Fabrizio Ferrari, Modena

14.00 APERTURA DEL CONGRESSO Irene Cetin (Milano), Nicola Chianchiano (Palermo), Angela Motta (Catania)

14.30 - 15.00 LECTURE: Creating a Culture of Safety to Improve Maternal Health Outcomes

Mary D’Alton, New York

Introduce Giancarlo Di Renzo, Segretario FIGO, Perugia

SESSIONE I - Perinatologia della macrosomia Moderatori: Federico Mecacci (Firenze), Angela Motta (Catania)

15.00 - 15.20 Alimentazione, integrazione e farmaci come strategie preventive della macrosomia

Rosario D’Anna, Messina

15.20 - 15.40 Diagnosi, timing e modalità del parto

Tiziana Frusca, Parma

15.40 - 16.00 Composizione corporea e nutrizione del neonato macrosoma

Giovanni Corsello, Palermo

16.00 -18.00 SESSIONE PARALLELA ISTITUTO ITALIANO DI MICROPSICOANALISI

16.00 - 16.20 Esiti a lungo termine : il circolo vizioso del diabete e dell’obesità Paolo Fiorina, Milano

16.20 - 16.30 Discussione

Discussant: Giorgio Sulliotti (Palermo), Luigi Alio (Palermo)

16.30 - 16.50 Sindrome da anticorpi antifosfolipidi: fattori di rischio ostetrico e nuove terapie

Sara De Carolis, Roma

Introduce Marco Palumbo, Catania

16.50 - 18.00 SESSIONE AGORA'

Moderatori: Massimo Tirantello (Siracusa), Antonio Perino (Palermo)

Discussant: Agata Fiumara (Catania), Erich Cosmi (Padova)

18.00 - 18.30 LECTURE: The fault is not in our stars, but may be in our embryos: the legacy of development on

chronic adult diseases

Giuseppe Remuzzi, Milano

Introduce: Irene Cetin, Milano

18.30 SALUTI DELLE AUTORITA’

Page 7: 22 marzo 2018 - MCA Scientific Events · intrapartum, che confusione! Luca Ramenghi, Genova 11.40 - 12.00 Cos’è stata e osa è oggi per me l’asfissia? Fabrizio Ferrari, Modena

23 marzo 2018

SESSIONE II - La prematurità Moderatori: Maria Rosa D’Anna (Palermo), Luca Ramenghi (Genova)

08.30 - 08.50 Prevenzione del parto prematuro? A chi e come? Pessario/Cerchiaggio

Mariarosaria Di Tommaso, Firenze

08.50 - 09.10 Gestione medica del rischio di parto pretermine. Evidenze e prospettive Fabio Facchinetti, Modena

09.10 - 09.30 Il polmone del pretermine

Gianluca Lista, Milano

09.30 – 09.50 Il prematuro IUGR: nutrizione e altro

Virgilio Carnielli, Ancona

09.50 - 10.20 A modern NICU to improve neurological outcome

Bou-Bou Hallberg, Stoccolma

10.20 - 10.30 Discussione Discussant: Mario Giuffrè (Palermo), Antonio Bucolo (Siracusa)

10.30 - 11.50 SESSIONE AGORA' Moderatori: Gian Carlo Di Renzo (Perugia), Luisa Ventura (Monza)

Discussant: Martino Ruggieri (Catania), Salvatore Incandela (Sciacca)

10.20 - 11.50 SESSIONE PARALLELA SPONSORIZZATA - SIMPOSIO CHIESI

11.50 - 12.00 break

12.00 - 13.00 Riflessioni

Introduce: Gianpaolo Donzelli, Firenze

Il bambino che non c'è Massimo Livi Bacci, Firenze

Page 8: 22 marzo 2018 - MCA Scientific Events · intrapartum, che confusione! Luca Ramenghi, Genova 11.40 - 12.00 Cos’è stata e osa è oggi per me l’asfissia? Fabrizio Ferrari, Modena

Le frontiere della terapia in utero

Maria Angela Rustico, Milano

La voce dei pazienti

Martina Bruscagnin, Padova

13.00 - 14.00 Lunch

13.00 - 14.00 SESSIONE PARALLELA SPONSORIZZATA LUNCH SIMPOSIO ZAMBON

SESSIONE III - Infezioni in ambito perinatale Moderatori: Nicola Chianchiano (Palermo), Mauro Stronati (Pavia)

14.00 - 14.20 Vaccinazioni in gravidanza

Paolo Bonanni, Firenze

14.20 - 14.50 Natural history and treatment of prenatal CMV infection

Yves Ville, Parigi

14.50 - 15.10 Infezioni perinatali da patologie emergenti

Bruno Cacopardo, Catania

15.10 – 15.30 Microbioma questo sconosciuto

Simona Panelli, Milano

15.30 - 15.50 Discussione Discussant: Mario Cuccia (Catania), Giuseppe La Ferrera (Enna)

15.50 - 17.30 SESSIONE AGORA' - Infezioni e vaccinazioni

Moderatori: Placido Pennisi (Bronte-Biancavilla), Antonio Cianci (Catania)

Discussant: Caterina Cacace (Patti), Laura Giambanco (Trapani)

Page 9: 22 marzo 2018 - MCA Scientific Events · intrapartum, che confusione! Luca Ramenghi, Genova 11.40 - 12.00 Cos’è stata e osa è oggi per me l’asfissia? Fabrizio Ferrari, Modena

17.30 - 18.30 RACCOMANDAZIONI SIMP Raccomandazioni (Counselling nella prematurità – Giuseppe Battagliarin-Gina Ancora-Giovanna

Bestetti/ Indicazioni al parto nel late preterm – Fabio Facchinetti/ Glossario encefalopatia neonatale

– Anna Locatelli)/Metodologia – Fabio Parazzini-Roberto Bellù

ASSEMBLEA SIMP

HAPPY HOUR POSTER SESSION

Coordinatori: Nicola Rizzo (Bologna) – Sergio Ferrazzani (Roma) – Virgilio Carnielli (Ancona) –

Alessandra Coscia (Torino)– Chiara Mandò (Milano)

24 marzo 2018

SESSIONE IV - Nuove frontiere in medicina perinatale Moderatori: Giovanni Scambia (Roma), Giuseppe Buonocore (Siena)

08.30 - 08.50 Ruolo dell'endometrio nelle patologie della gravidanza

Felice Petraglia, Firenze

08.50 - 09.10 La placenta come target terapeutico

Irene Cetin, Milano

09.10 - 09.30 Encefalo neonatale: dalla diagnosi alla neuroprotezione

Luca Ramenghi, Genova

09.30 - 10.30 SESSIONE AGORA' - Nuove frontiere in medicina perinatale

Moderatori: Giuseppa Di Stefano (Catania), Antonio Lanzone (Roma)

Discussant: Alessandro Arco (Messina), Vincenzo Lo Bue (Palermo)

10.30 -11.00 break

Page 10: 22 marzo 2018 - MCA Scientific Events · intrapartum, che confusione! Luca Ramenghi, Genova 11.40 - 12.00 Cos’è stata e osa è oggi per me l’asfissia? Fabrizio Ferrari, Modena

11.00 -12.30 Tavola rotonda

Sicurezza e Qualità nel Percorso Nascita

Accreditamento SIMP: il progetto

Moderatori: Giuseppe Ettore (Catania), Rinaldo Zanini (Lecco)

SIGO (Giovanni Scambia, Roma) - AOGOI (Elsa Viora, Torino) - AGUI (Nicola Colacurci, Napoli) –

AGITE (Sandro Viglino, Genova) - Comitato Percorso Nascita nazionale (Gianfranco Iorizzo, Padova;

Serena Battilomo, Roma) - SIN (Mauro Stronati, Pavia) - SIP (Alberto Villani, Roma) - SIMP (Irene

Cetin, Milano; Nicola Chianchiano, Palermo; Angela Motta, Catania) - Federazione Nazionale Collegio

Ostetriche (Maria Vicario, Roma)

12.30 - 13.00 Sorveglianza della mortalità materna e perinatale in Italia

Serena Donati, Roma

13.00 PREMIAZIONE MIGLIORI PRESENTAZIONI ORALI E POSTER

14.00 CHIUSURA

Page 11: 22 marzo 2018 - MCA Scientific Events · intrapartum, che confusione! Luca Ramenghi, Genova 11.40 - 12.00 Cos’è stata e osa è oggi per me l’asfissia? Fabrizio Ferrari, Modena

SESSIONI PARALLELE

22 marzo 2018

16.00 - 18.00 SEMINARIO DELL’ISTITUTO ITALIANO DI MICROPSICOANALISI

LA QUALITÀ DELLA NASCITA DA UN PUNTO DI VISTA PSICOBIOLOGICO

Moderatori: Luigi Baldari (Messina), Gioia Marzi (Frosinone)

La figura della Madre nella creazione letteraria di Federico De Roberto

Rosalba Galvagno, Catania

Qualità della nascita e dello sviluppo: determinanti psicobiologiche

Luigi Baldari, Messina

Traumi fetali e struttura psichica

Manuela Tartari, Torino

Gravidanze gemellari e ruolo dei telomeri

Bruna Marzi, Bergamo - Gioia Marzi, Frosinone

Discussione

23 marzo 2018

10.20 - 11.50 SIMPOSIO CHIESI

LA METODOLOGIA LISA PER AUMENTARE IL SUCCESSO DELLA CPAP

La ventilazione meccanica e il lung injury nel bambino pretemine

Gianluca Lista, Milano

La somministrazione del surfattante con modalità “less-invasive” attraverso un catetere

endotracheale in corso di N-CPAP: il razionale dell’approccio e le evidenze della letteratura

Camilla Gizzi, Potenza

Come si esegue la metodologia LISA con LISAcath, aspetti teorici e pratici – proiezione video della

metodica

Francesca Castoldi, Milano

Extra: sessioni distaccate di training su manichino con tutoraggio

Page 12: 22 marzo 2018 - MCA Scientific Events · intrapartum, che confusione! Luca Ramenghi, Genova 11.40 - 12.00 Cos’è stata e osa è oggi per me l’asfissia? Fabrizio Ferrari, Modena

13.00 - 14.00 LUNCH SIMPOSIO ZAMBON

PROTOCOLLI PER LA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE DELLA GRAVIDANZA: FOCUS SUL RUOLO DEL

FOLATO ATTIVO

Moderatore: Michele Rubini, Ferrara

Ruolo del folato e dell’alimentazione sullo sviluppo embrionale, sull’outcome della gravidanza e

sugli esiti a lungo termine

Valeria Savasi, Milano

Percorsi diagnostici-terapeutici per le pazienti a rischio di insufficienza placentare

Herbert Valensise, Roma