Click here to load reader
View
220
Download
0
Embed Size (px)
Sistema di fissaggio WT della SFS intec
Travi accoppiate
DIN 1052: 1988-04
DIN 1052: 2004-08
WTScheda Tecnica N 05
Semplicit di calcolo e posa
Montaggio rapido
Elemento di fissaggio a scomparsa
Migliorata capacit di carico dei materiali da costruzione preesistenti
Possibilit di fissare nellaccoppiamento strati intermedi non portanti
Elevata resistenza antincendio
Vantaggi che convincono:
Modello di calcolo Calcolo in base a Z-9.1-472
Avvertenze
Valori di sezione Il seguente procedimento costituisce un calcolo approssimativo per travi accoppiate composte da due a tre elementi di pari sezione.
Coefficienti di riduzione
Struttura della trave
Modulo di resistenza
Momento dinerzia
2 elementi 0,85 0,65
3 elementi 0,60 0,33
Fonte: Norma SIA 265
Tensioni:
12
b ef ef
hh Fughe
10 > 60mm > 60mm > 60mm
>25
>40
>25
e e e
D t 45
t
45
hh
WT
L/2
WT
L/2
Il metodo di calcolo si basa sullapprossimazione, ovvero idoneo per le operazioni preliminari di misurazione. I fissaggi devono essere disposti in modo da farli penetrare per met in ciascuno dei due elementi strutturali. La Distanza e pu essere modificata in base allandamento della forza trasversale. Se fra le travi presente uno strato di assi, questultimo pu essere semplicemente considerato come non rilevante ai fini statici. Ci nonostante, necessario garantire che fra lassito e le travi non vi siano intercapedini, affinch i componenti a pressione possano essere assorbiti senza deformazioni. Prima dellesecuzione, tutti i calcoli effettuati dovranno essere verificati ed approvati dal progettista responsabile.
Calcolo
h = hi
hges = S hi
Wy,ef = Wy,starr = hges b/6
Iy,ef = Iy,starr = hges b/12
DIN 1052: 1988-04
e
Esempio in base a DIN 1052: 1988-04
Preesistente Campata L = 5,00 mPortata q = 2,80 kN/mSezione 2 elementi, S10 (FK II) b = 100 mm h1 = h2 = 160 mm
Grandezze di taglio
Taglio max.
Momento max.
V = = = 7,0 kNq L
2
12
h
b
h
y y
y y
q = 2.80 kN/m
+ V
- VPiano di taglio
Taglio massimo
L = 5.00 m
L/4 L/4 L/4 L/4
2,80 5,00
2
M = = = 8,75 kNmq L2
8
2,80 5,002
8
Sezione Modulo di resistenza
Momento dinerzia
Wy,ef = = 0,85 = 1,45 106 mm3b (h1+h2)2
6
100 (160 +160)2
6
y,ef = = 0,65 = 177 106 mm4b (h1+h2)3
12
100 (160 +160)3
12
Prove Sollecitazione a flessione ammissibile
Freccia ammissibile
ef = = = 6,03 N/mm2 < 10,0 N/mm2M
Wy,ef
8,75 106
1,45 106
ef = = = 12,9 mm < 16,7 =2,8 50004
10000 177 106
L
300
5
384
q L4
E y,ef
5
384
Scelta dei fissaggi
scelta: WT-T-8,2 x 300
zul V = 4,70 kN
hmin = 110 mm < 160 mm = h OK
eerf = = = 143 mm scelta: e = 140 mm2 zul V (h1+h2)
3 V
2 4,70 (160+160)
3 7,00
In entrambi i quarti centrali di campo: eerf = 2 140 = 280 mm
160
160
150
150
40 140 140
5050
Disposizione
S
FS in
tec
2006
/ S
tam
pato
in S
vizz
era
Laz
iend
a si
ris
erva
il d
iritt
o di
app
orta
re
mod
ifich
e di
nat
ura
tecn
ica
/ T
W 1
5.07
.06
I
Consulenza e Vendita Rothoblaas srl Tel +39 0471 81 84 00Via dellAdige 2/1 Fax +39 0471 81 84 84IT-39040 Cortaccia BZ [email protected] www.rothoblaas.com Per renderVi pi competitivi
www.sfsintec.biz/ it
Apparecchi di posa ed Accessori (estratto)Applicazione Apparecchio/Accessorio Fissaggio Apparecchio/Accessorio
Travi principali / secondarie, travi accoppiate, strutture pre-fabbricate, ecc.
Dima universale ZL WT/U WT-T-8,2 x L Trapano BO 900
WT-T-8,2 x L Dispositivo addizionale WT-T40/D10
WT-T-8,2 x L Bit T40 Lunghezze 70,152, 200, 350, 520 mm
Sistema di Fissaggio WT Un programma completo ad elevato valore aggiunto per il fissaggio legno/legno
Maggiori informazioniPer ulteriori chiarimenti sui sistemi di fissaggio non esitate a telefonarci. Saremo lieti di offrirvi la nostra consulenza!
Gamma di fissaggi
WT-T-8,2 x LMateriale Acciaio al carbonioSuperficie DurocoatFiletto 8,9 mm (stensione) 8,2 mm (sg)Attacco T40
Ausili di montaggioDalla dima universale fino allappa- recchio speciale per singole applica-zioni vi offriamo laccessorio pi idoneo alle vostre esigenze. I nostri consulenti tecnici vi assisteranno nella scelta del giusto utensile.
s gs t
ensi
one
ds
Resistenza al vento RV,k calcolata per k = 380 kg/m I valori esposti nella tabella sono relativi a C24-C30 e GL24c-GL28c, classi di resistenza maggiori danno luogo a valori pi elevati. I valori in tabella si applicano allintera lunghezza efficace di ciascuna parte filettata.
DIN 1052:1988-04
DIN 1052:2004-08Gamma di fissaggi WT-T-8,2 x L
Tipo Materiale T = Acciaio al carbonio
Dia- metrod1 [mm]
Lunghezza
[mm]
stenisone
[mm]
sg
[mm]
Altezza min.
hmin [mm]
Carico trasver-sale ammesso
zul V [kN]
Carico trasver-sale caratterist.
RV,k [kN]
WT - T - 8,2 x 160 65 65 60 2,26 5,44WT - T - 8,2 x 190 80 80 70 2,78 6,70WT - T - 8,2 x 220 95 95 80 3,31 7,95WT - T - 8,2 x 245 107 107 90 3,72 8,96WT - T - 8,2 x 275 107 107 100 3,72 8,96WT - T - 8,2 x 300 135 135 110 4,70 11,30WT - T - 8,2 x 330 135 135 120 4,70 11,30