12
Elezioni Amministrative Todi 6-7 Maggio 2012 PROGRAMMA ELETTORALE LISTA CIVICA “ARIA NUOVA PER TODI” Candidato Sindaco Claudio Serafini La costruzione di una piattaforma programmatica diventa uno strumento importante per iniziare un confronto aperto e democratico con la città ma soprattutto con i cittadini che, a nostro avviso, sono e rimangono l'unico motore dello sviluppo di un territorio. I cittadini reclamano più partecipazione, maggiore attenzione alle esigenze, risposte immediate ai loro problemi; il nostro impegno vede quindi, al centro della azione politica i problemi e gli interessi dei cittadini, il miglioramento della qualità della vita nella sua totale globalità. Il primo passo è questo: concepire un nuovo modello di azione politica, intesa questa come servizio e non come interesse personale; esigiamo una città dei valori, della libertà, della semplicità, delle opportunità, della solidarietà, dei diritti, dello sviluppo, della sicurezza, una città di tutti. Allora, ecco che abbiamo elaborato una proposta di città, un progetto che vogliamo sottoporre a tutte le forze sociali, economiche ed associative perché, in particolare, esigiamo che i cittadini ritornino ad essere attori protagonisti, punto di riferimento per una nuova politica di valorizzazione di una comunità importante come quella tuderte. Il nostro progetto di città è basato sulla partecipazione attiva dei cittadini nella gestione della vita pubblica. Per garantire trasparenza, controllo e verifica dell’azione amministrativa proponiamo l’istituzione di Commissioni tecnico-scientifiche tematiche quale strumento operativo per la partecipazione condivisa. Le Commissioni saranno composte da cittadini (da quattro fino a massimo sei membri), rappresentanti istituzionali (Sindaco, Vicesindaco o Assessore di competenza in qualità di Presidente) e da un professionista esperto in materia (scelto tra i dipendenti comunali o nominato come tecnico esterno). Grazie alle Commissioni tecnico scientifiche, i cittadini potranno partecipare direttamente e attivamente alle decisioni in quattro fasi e momenti diversi: informazione, consultazione, progettazione partecipata e verifica dei risultati rispetto agli obiettivi prefissati. ARIA NUOVA PER TODI Via S. Amanzio 83 – 06059 – Pantalla – Todi (PG) Committente responsabile: Paolo Trastulli www.arianuovapertodi.it / [email protected]

Programma Aria Nuova per Todi

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Programma lista civica Aria Nuova per Todi - Claudio Serafini Sindaco

Citation preview

Page 1: Programma Aria Nuova per Todi

Elezioni Amministrative Todi 6-7 Maggio 2012

PROGRAMMA ELETTORALELISTA CIVICA

“ARIA NUOVA PER TODI”Candidato Sindaco Claudio Serafini

La costruzione di una piattaforma programmatica diventa uno strumento importante per iniziare un confronto aperto e democratico con la città ma soprattutto con i cittadini che, a nostro avviso, sono e rimangono l'unico motore dello sviluppo di un territorio.I cittadini reclamano più partecipazione, maggiore attenzione alle esigenze, risposte immediate ai loro problemi; il nostro impegno vede quindi, al centro della azione politica i problemi e gli interessi dei cittadini, il miglioramento della qualità della vita nella sua totale globalità.Il primo passo è questo: concepire un nuovo modello di azione politica, intesa questa come servizio e non come interesse personale; esigiamo una città dei valori, della libertà, della semplicità, delle opportunità, della solidarietà, dei diritti, dello sviluppo, della sicurezza, una città di tutti. Allora, ecco che abbiamo elaborato una proposta di città, un progetto che vogliamo sottoporre a tutte le forze sociali, economiche ed associative perché, in particolare, esigiamo che i cittadini ritornino ad essere attori protagonisti, punto di riferimento per una nuova politica di valorizzazione di una comunità importante come quella tuderte.Il nostro progetto di città è basato sulla partecipazione attiva dei cittadini nella gestione della vita pubblica.Per garantire trasparenza, controllo e verifica dell’azione amministrativa proponiamo l’istituzione di Commissioni tecnico-scientifiche tematiche quale strumento operativo per la partecipazione condivisa. Le Commissioni saranno composte da cittadini (da quattro fino a massimo sei membri), rappresentanti istituzionali (Sindaco, Vicesindaco o Assessore di competenza in qualità di Presidente) e da un professionista esperto in materia (scelto tra i dipendenti comunali o nominato come tecnico esterno).Grazie alle Commissioni tecnico scientifiche, i cittadini potranno partecipare direttamente e attivamente alle decisioni in quattro fasi e momenti diversi: informazione, consultazione, progettazione partecipata e verifica dei risultati rispetto agli obiettivi prefissati.

ARIA NUOVA PER TODIVia S. Amanzio 83 – 06059 – Pantalla – Todi (PG)

Committente responsabile: Paolo Trastulliwww.arianuovapertodi.it / [email protected]

Page 2: Programma Aria Nuova per Todi

PROGRAMMA LISTA CIVICA “ARIA NUOVA PER TODI”

La lista ARIA NUOVA PER TODI si prefigge l’ obiettivo prioritario, da realizzare all’inizio del mandato imminente al primo periodo di insediamento dalle elezioni, qualora dovesse ottenere la piena fiducia dei cittadini di:

• RIORGANIZZARE LA PIANTA ORGANICA TECNICO-AMMINISTRATIVA COMUNALE.

Condizione indispensabile per attuare il programma comunale è quella di favorire un processo di modernizzazione.Razionalizzazione, semplificazione e riorganizzazione della pianta organica tecnico-amministrativa dell'ente.Il personale dipendente ha necessità di trovare la sua giusta collocazione e incentivazione nell’esercitare il proprio ruolo. A sua volta, dovrà erogare i servizi a cui è chiamato, nel rispetto delle regole imposte, a servizio del cittadino.

AMBIENTE / URBANISTICA / EDILIZIA PRIVATACreare le condizioni per incrementare le possibilità di confronto con i tecnici comunali e tendere ad un atteggiamento di maggiore disponibilità alla soluzione dei problemi dei cittadini.Dotare “finalmente” questo Servizio di figura/e dirigenziale/i, capace/i, disponibile/i, propositiva/e, con un alto senso del dovere. Dislocazione dell’attuale nuova sede Uffici tecnici comunali - presso la struttura ex. nosocomio (edificio - vecchio ospedale ) per assicurare agli utenti maggiore comodità, accessibilità e disponibilità dei parcheggi.Istituzione ed apertura dello sportello front-office, in grado di dare risposte e informazioni al pubblico, tutti i giorni della settimana e non due giorni come è attualmente.Modificare il sistema degli appuntamenti per la presentazione delle pratiche garantendo la possibilità di presentazione tutti i giorni della settimana .Rendere più agevole l’accesso all’archivio per la consultazione dei precedenti autorizzativi.Avviare o comunque potenziare il processo di informatizzazione dell’ufficio per ogni nuova Legge Regionale con le relative interpretazioni da parte dello stesso, anche in vista della possibilità di invio telematico per comunicazioni

ARIA NUOVA PER TODIVia S. Amanzio 83 – 06059 – Pantalla – Todi (PG)

Committente responsabile: Paolo Trastulliwww.arianuovapertodi.it / [email protected]

Page 3: Programma Aria Nuova per Todi

delle istanze da inviare ai vari professionisti o ai committenti tramite posta certificata.Nella riorganizzazione di questo Servizio, all’interno dei ruoli del personale, si dovrà prevedere una interscambiabilità fra gli stessi, onde evitare che in assenza (ferie, malattia, permessi …) di alcune figure del personale dipendente le pratiche edilizie ne subiscano ritardi ingiustificati.Istituire immediatamente un tavolo di confronto fra l’Amministrazione Comunale e i dirigenti della Soprintendenza di Perugia al fine di trovare in maniera chiara, univoca e definitiva - soluzioni tecniche condivise relativamente a tutte le aree in fascia di vincolo, edificabili della città di Todi Inoltre per le pratiche di indirizzo ai fini dell’ottenimento delle Autorizzazioni Paesaggistiche e Ambientali – creare una corsia preferenziale nel rispetto delle tempistiche normative ( Commissione edilizia max. 30gg. ).

Ambiente / Urbanistica

Piano Regolatore Generale: nell’immediato occorre mettere a disposizione dei cittadini e professionisti una versione aggiornata con tutte le varianti approvate ad oggi. La versione attualmente in circolazione (quella del 2005) è ormai inattendibile date le cospicue variazioni intervenute, e rischia pertanto di essere ingannevole per chi la consulta. In prospettiva inoltre si dovrà prevedere alla sua pubblicazione sul sito comunale (come già avviene per diversi altri comuni) possibilmente in forma interattiva, nel senso che sia possibile cliccando sull’area oggetto di consultazione avere a disposizione i principali parametri edilizi che la caratterizzano, i vincoli che vi insistono, gli articoli delle NTA che la regolano etc.Rinnovata attenzione sarà dedicata al decoro ed ai servizi offerti nelle aree cimiteriali di tutto il territorio comunale - attualmente in totale stato di degrado e di abbandono.Interventi di ampliamenti, valorizzazioni ed opportuni restauri di recupero su tutte le aree cimiteriali.Inoltre, per alcune aree cimiteriali si prevede un’estensione dell’area ed una seria ristrutturazione dei percorsi interni, con la sistemazione dei relativi arredi di carattere floreale e la creazione di un’area attrezzata permanente per la vendita dei fiori recisi.

ARIA NUOVA PER TODIVia S. Amanzio 83 – 06059 – Pantalla – Todi (PG)

Committente responsabile: Paolo Trastulliwww.arianuovapertodi.it / [email protected]

Page 4: Programma Aria Nuova per Todi

Edilizia privata

Obiettivo principale sarà la redazione di un (Nuovo Regolamento Edilizio Comunale ) Piano Ottimale di Assetto del Territorio (POAT), inserendo norme urbanistiche più snelle, più leggibili, più chiare ed omogenee di quelle attuali - procedendo ad un “allineamento” della normativa comunale (Regolamento Edilizio, NTA del PRG) con le normative urbanistico - edilizie regionali in modo da garantire un quadro normativo univoco cui riferirsi, eliminando “doppioni” che creano incertezza e difficoltà di applicazione, come ad esempio in riferimento alle definizioni di S.U.L. e di S.U.C., di altezza dei fabbricati, etc.Riduzione degli oneri di urbanizzazione per chi adotterà norme edilizie tendenti al risparmio energetico, e per la costruzione di fabbricati che adottino norme di Bioedilizia, Pannelli Fotovoltaici …..Linea Gas - Fognature e acquedotto nelle zone frazionali non ancora servite da questi servizi .Possibilità di maggior volume (credito edilizio) a chi adegua gli edifici alla classe energetica A e B (Casa Clima).Realizzazione e recupero di “Borghi” in aree periferiche o isolate, che vedono la presenza di un numero limitato di fabbricati, per lo più rurali, cercando di incentivare la permanenza dei cittadini in queste aree agricole.Riduzione dei tempi di attesa per il rilascio dei permessi a costruire e relativa burocrazia amministrativa, nel rispetto delle regole e delle norme, che ne conseguono.

ARIA NUOVA PER TODIVia S. Amanzio 83 – 06059 – Pantalla – Todi (PG)

Committente responsabile: Paolo Trastulliwww.arianuovapertodi.it / [email protected]

Page 5: Programma Aria Nuova per Todi

LAVORO / ECONOMIA / SVILUPPORilancio delle attività commerciali tradizionali e sviluppo della filiera corta (distributori di latte alla spina; mercato settimanale contadino a Km 0 dei produttori agricoli).Creazione di punti vendita qualificati per favorire l’acquisto di beni alimentari e di consumo prodotti nel territorio comunale favorendo la vendita “alla spina” direttamente dal produttore al consumatore con benefici sia sul prezzo (abbattimento costi di trasporto delle merci) che sull’ambiente (prodotti sfusi senza packaging con conseguente riduzione dei contenitori in plastica).Favorire la creazione di uno sportello informatico informativo per facilitare la conoscenza e l’accesso a contributi europei, statali e regionali.Rilancio delle attività dell’artigianato locale con l’adozione di regolamenti che incentivino l’apertura di nuovi esercizi, favorendo l’insediamento nel territorio di giovani artigiani.Prevedere un periodo di tre anni di detassazione dalle imposte comunali per tutte le nuove aziende disposte ad investire e insediare le proprie attività nel territorio comunale. Creazione di un punto di raccolta e vendita per le produzioni ortofrutticole anche all’interno del Consorzio Agrario (Legge Regionale prodotti a km 0).Istituzione di un servizio di consulenza tecnica per la cura di giardini ed orti.Incentivare l’insediamento di attività agrituristiche e fattorie didattiche per favorire lo sviluppo sostenibile del territorio.Promuovere la gestione dei servizi pubblici e le politiche di sviluppo a livello comprensoriale attraverso l’Unione dei Comuni. Archeologia industriale: favorire e sostenere progetti di recupero funzionale e il riuso di edifici, siti e complessi di particolare pregio presenti sul territorio comunale come l’ex Pastificio Cappelletti. Questo importante progetto comporterebbe la riqualificazione di tutta l’area urbana grazie ad una nuova viabilità e ad interventi di decoro urbano per migliorare l’ingresso alla città.Inoltre la nostra lista civica ha intenzione di premiare gli imprenditori con tanto di cerimonia e targa di ringraziamento, che vorranno investire nel nostro territorio e produrre ricchezza per le famiglie tuderti. I sacrifici imprenditoriali vanno riconosciuti e quindi premiati.

ARIA NUOVA PER TODIVia S. Amanzio 83 – 06059 – Pantalla – Todi (PG)

Committente responsabile: Paolo Trastulliwww.arianuovapertodi.it / [email protected]

Page 6: Programma Aria Nuova per Todi

VIABILITÀ / SICUREZZA

ViabilitàPer rilanciare il centro storico e rendere più vivibile la nostra città è necessario realizzare nuovi parcheggi ad un costo equo per migliorare l’accesso al centro cittadino anche con l’obiettivo di rivitalizzare le attività e gli esercizi commerciali presenti.Occorre individuare aree vicine al centro cittadino da destinare a parcheggio ottimizzando anche gli spazi esistenti. Il modello guida è quello delle città moderne che hanno un parcheggio gratuito lungo tutta la cerchia delle mura che da qualsiasi punto permette l’accesso alla zona pedonale.Realizzazione di rotatorie su incroci strategici e adeguamento della rete stradale non comunale di grande percorrenza.

SicurezzaPer una città più sicura serve migliorare il servizio di Polizia municipale, realizzare piccole stazioni periferiche con sportello front-office in grado di fornire informazioni ai cittadini.Individuare un’area adeguata per realizzare una nuova stazione dei Carabinieri (es. ex ospedale) allo scopo di consentire alle Forze dell’ordine di potenziare il controllo del territorio.Garantire la permanenza degli uffici del Tribunale e del Giudice di pace con azioni mirate anche attraverso il coinvolgimento dell’Anci regionale e dell’Unione dei Comuni.Estensione del servizio di vigilanza e controllo del territorio comunale anche nelle ore serali.

COMMERCIONel quadro generale della legislazione in vigore, è opportuno incentivare le attività commerciali e produttive presenti sul territorio comunale con particolare attenzione ai seguenti aspetti:- Approvazione di un nuovo Piano del Commercio e attivazione dello Sportello Unico delle Imprese come servizio utile e competente a trattare le procedure urbanistiche e commerciali delle attività produttive. Il nuovo servizio servirà a semplificare i procedimenti amministrativi interni all’amministrazione comunale ed i rapporti con gli Enti preposti. Per riqualificare il centro storico, dove sono

collocate le principali attività commerciali, va predisposto un piano per migliorare l’arredo urbano.

ARIA NUOVA PER TODIVia S. Amanzio 83 – 06059 – Pantalla – Todi (PG)

Committente responsabile: Paolo Trastulliwww.arianuovapertodi.it / [email protected]

Page 7: Programma Aria Nuova per Todi

- Utilizzo degli strumenti offerti dalla pianificazione urbanistica e commerciale per coordinare e armonizzare le varie esigenze presenti sul territorio con particolare riferimento alla valorizzazione commerciale di alcune zone anche attraverso un piano di regolazione sugli orari e di pianificazione delle aree commerciali.- Azioni a sostegno delle attività presenti delle frazioni, prevedendo incentivi economici e micro contributi al fine di preservarne la presenza soprattutto a favore della popolazione più anziana.

TURISMO / CULTURASostegno e promozione di iniziative, manifestazioni ed eventi finalizzati ad aumentare l’attrattività e la vocazione turistica del territorio.Valorizzazione dei prodotti tipici attraverso la creazione di itinerari enogastronomici per far conoscere i luoghi dove acquistare le tipicità locali e riscoprire particolari lavorazioni artigianali. Stringere accordi di collaborazione operativi con le Amministrazioni comunali limitrofe, Associazioni e Pro Loco cittadine per favorire la fruizione dei percorsi guidati per scoprire i numerosi tesori del territorio comunale mediante la creazione di itinerari e pacchetti turistici in grado di valorizzare il ricco patrimonio storico-artistico, ambientale ed enogastronomico.

SPORTFavorire ed incentivare le attività sportive attraverso nuove modalità di gestione degli impianti sportivi comunali valutando forme innovative di collaborazione pubblico-privato al fine di garantire maggiore funzionalità operativa delle strutture ed ottimizzare la gestione economica delle stesse.Rafforzare i legami con società, associazioni sportive e culturali che svolgono una funzione educativa per la comunità.Potenziare il ruolo della Consulta dello sport quale centro propulsore di tutte le associazioni sportive al fine di rilanciarne l’operatività e stimolare il coinvolgimento dei giovani praticanti.Sostegno e maggiore collaborazione con associazioni e gruppi sportivi per aumentare l’offerta delle pratiche sportive. Il nostro impegno è rivolto a:- favorire l’attività sportiva con iniziative di promozione per avvicinare bambini e ragazzi alle discipline sportive anche attraverso la creazione di nuovi eventi;- far vivere lo sport come momento di crescita della persona e di tutela della salute, come fattore di socializzazione tra famiglie e scuola;

ARIA NUOVA PER TODIVia S. Amanzio 83 – 06059 – Pantalla – Todi (PG)

Committente responsabile: Paolo Trastulliwww.arianuovapertodi.it / [email protected]

Page 8: Programma Aria Nuova per Todi

- sostegno alle associazioni con particolari finalità sociali;- favorire l’inserimento di soggetti portatori disabili o di disagio sociale;- sostegno all’attività agonistica che promuove iniziative sportive popolari;- maggiore collaborazione tra associazioni sportive e scuola con progetti condivisi;- migliorare la gestione degli impianti sportivi per garantire la fruibilità delle strutture a tutti i cittadini, anche non aderenti ad associazioni sportive;- completare gli impianti sportivi con la realizzazione di campi da calcetto, basket e punto di ristoro per creare condizioni di autogestione della struttura.

VOLONTARIATOI cittadini impegnati nelle attività di volontariato svolgono un ruolo insostituibile per tutta la collettività. Per rafforzare le varie associazioni operative sul nostro territorio – come il gruppo di Protezione Civile “La Rosa dell’Umbria“, la sezione dell’Associazione nazionale “Carabinieri in congedo”, la sezione comunale della “Croce Rossa” – proponiamo l’ingresso della Protezione Civile comunale in un più ampio gruppo comprensoriale comprendente le varie realtà presenti nei Comuni della Media Valle del Tevere. Il coordinamento di questo nuovo gruppo unificato può essere affidato alla Polizia municipale, posta sotto la diretta responsabilità del Presidente dell’Unione dei Comuni (figura istituzionale del comune capofila). In ogni Comune del comprensorio ci sarà un referente di Gruppo che terrà i rapporti tra la Polizia municipale e i volontari del proprio Comune. Il gruppo comprensoriale di Protezione Civile della Media Valle del Tevere, perseguirà i suoi obiettivi coordinandosi con gli altri gruppi comunali creando così un’unica struttura intercomunale, un polo dell’emergenza unificato in grado di sfruttare sinergie nell’utilizzo delle risorse umane, economiche ed organizzative.Occorre integrare l’attuale organico dei gruppi di Protezione Civile con nuovi volontari, principalmente giovani: per questo è necessaria una adeguata formazione di base, tecnica ed operativa, per le nuove leve, destinate ad attività di controllo del territorio, nell’antincendio boschivo, nella bonifica, nello studio del piano di emergenza di Protezione Civile in collaborazione con gli altri gruppi di Protezione Civile (Gruppo Intercomunale, Unità cinofila) e con altri Enti e Associazioni del territorio (Polizia municipale, Polizia Provinciale, C.R.I.).

ARIA NUOVA PER TODIVia S. Amanzio 83 – 06059 – Pantalla – Todi (PG)

Committente responsabile: Paolo Trastulliwww.arianuovapertodi.it / [email protected]

Page 9: Programma Aria Nuova per Todi

FAMIGLIAIstituzione di una delega specifica per la famiglia e le politiche familiari.Revisione dei regolamenti per l’erogazione di contributi e sussidi economici riferiti a parametri certi (es. asilo nido, case Ater, alloggi comunali) introducendo, ove possibile, il principio dell’anzianità di residenza.Introduzione della Commissione Assistenza.Istituzione di un contributo da erogare per ogni nato da genitori entrambi residenti.Contenimento dei costi del trasporto scolastico per le famiglie.Introduzione dei requisiti per l’iscrizione anagrafica subordinata alla certificazione di autonomia economica e previdenziale.Sostegno alle coppie e alle famiglie, tutela delle “ragazze madri” e delle madri separate o sole (“affido diurno”).Per le famiglie in condizioni economiche disagiate, prevediamo una riduzione dell’importo dell’avviso di pagamento per:- Tassa rifiuti sull’abitazione principale, individuando tre fasce di reddito calcolato ai fini ISEE. Inoltre, per le situazioni di disagio economico, verificatesi o perduranti nell’anno in corso, dipendenti dalla crisi e/o carenza occupazionale riferita ad una delle condizioni di svantaggio lavorativo di seguito elencate:cassa integrazione a 0 ore per almeno 12 settimane (anche non continuative); perdita del lavoro da almeno 3 mesi nell’anno in corso e dichiarazione di immediata disponibilità presso i Centri per l’impiego; sospensione dal lavoro per almeno 90 giorni lavorativi (Legge 2/2009); iscrizione nelle liste di mobilità da almeno 3 mesi; verrà concesso su istanza documentata, sempre sulla base dell’ISEE in corso di validità, lo sgravio corrispondente alla fascia di sconto immediatamente superiore, fatto salvo il limite massimo del 50%. I soggetti beneficiari della presente agevolazione dovranno comunque acquisire la dichiarazione ISEE per consentire all’Amministrazione il controllo e l’eventuale conguaglio degli importi erogati.Inoltre la tariffa rifiuti dovrà essere fondata sul principio che “chi meno produce rifiuti, meno paga” e non tassa fondata sui metri quadrati di un appartamento o sul numero dei suoi inquilini;- smaltimento degli imballaggi e ritiro dei prodotti usati a carico di chi li vende e rilancio del vuoto a rendere;

ARIA NUOVA PER TODIVia S. Amanzio 83 – 06059 – Pantalla – Todi (PG)

Committente responsabile: Paolo Trastulliwww.arianuovapertodi.it / [email protected]

Page 10: Programma Aria Nuova per Todi

- istituzione di un organo di formazione e informazione che divulghi una maggior consapevolezza del problema smaltimento rifiuti anche attraverso le scuole;- Realizzazione di Isole ecologiche, con una tessera fornita dal comune i cittadini possono conferire i rifiuti, provenienti dalla raccolta differenziata, in appositi spazi gestiti dall’amministrazione e ottenere in cambio sconti sulle tariffe e incentivi.- Possibilità di rifornirsi di acqua da bere in appositi punti di distribuzione curati dal comune - in questo modo c’è un abbattimento verticale dei rifiuti in plastica.

Modifiche al regolamento comunale ICI - “Terreni edificabili”:

Nota _Rif. alla D.C.C. n° 4 del 07/Febbraio/2008 “su proposta del Vicepresidente del Consiglio comunale _ Claudio Serafini” - reintegro nel Regolamento Comunale “art.5 “Aree divenute inedificabili“.

- LE MOTIVAZIONI, DA CONSIDERARE A FAVORE, SONO:a) La commissione di esperti incaricata dalla vecchia Amministrazione ha commesso alcuni errori di valutazione, per non aver attribuito il giusto peso ad alcuni parametri VMRIA, come ad esempio il costo delle opere e degli oneri di urbanizzazione, che incidono in modo rilevante sul valore delle aree edificabili, le difficoltà connesse alla realizzazione di un consorzio tra i singoli proprietari.b) A far fronte alla crisi internazionale che ha provocato un fermo del settore edilizio e quindi un decremento del valore dei terreni e del numero dei contratti di compravendita, l’Amministrazione Comunale, in base all’art. 59 lettera g del D.Legs. n.446 del 15/12/1997 può determinare periodicamente ( per noi dovrà…) per zone omogenee i valori venali in comune commercio delle aree fabbricabili, secondo criteri improntati al perseguimento dello scopo di ridurre al massimo l’insorgenza di contenzioso e di un rilancio economico.- PROVVEDIMENTI DA ATTUARE:a) Riduzione dei VMRIA (Valore Minimo di Riferimento Incidenza Area) adottati dalla vecchia Amministrazione e riconfermati dalla Attuale, dovranno essere:- allineamento dei VMRIA con i valori adottati da altri Comuni assimilabili a Todi (es. Marsciano, Collazzone, Massa Martana, Deruta, Montecastello di Vibio).

ARIA NUOVA PER TODIVia S. Amanzio 83 – 06059 – Pantalla – Todi (PG)

Committente responsabile: Paolo Trastulliwww.arianuovapertodi.it / [email protected]

Page 11: Programma Aria Nuova per Todi

- riduzione dei VMRIA per i terreni ad attuazione indiretta con valore inferiore a quello minimo previsto per i terreni ad attuazione diretta.- rimborso dell’ICI per chi ha presentato richiesta ed ha ottenuto l’annullamento dell’edificabilità.

GIOVANI E SCUOLAAttivazione del progetto “libri a noleggio” per il triennio delle scuole secondarie.Organizzazione di un servizio dopo-scuola in collaborazione con personale qualificato e con realtà consolidate che già operano nel settore, anche del volontariato.Attivazione di un servizio di consulenza, gestito da esperti (psicologi e psicopedagogisti) al fine di supportare docenti e genitori nella delicata funzione educativa.

SERVIZI SOCIALI / SANITÀAttivare nuovi progetti per il Servizio Civile Volontario, per potenziare l’assistenza agli anziani ed ai portatori di handicap, anche grazie a risorse regionali, attraverso un coordinamento comunale per la pianificazione ed un nuova mappatura delle problematiche della popolazione per il miglioramento dei servizi erogati dall’Ente. Azioni di sostegno alle famiglie più disagiate anche attraverso la realizzazione di progetti mirati alla risoluzione di problematiche specifiche presenti nel tessuto sociale.La realizzazione di strutture specifiche tese al sostegno delle attività giovanili andranno di pari passo con l’attuazione di politiche finalizzate al coinvolgimento delle fasce giovanili nella vita sociale politica e culturale della comunità. In particolare l’amministrazione lavorerà per l’istituzione della Consulta giovanile recentemente varata in seno al Consiglio comunale. Servizio di trasporto ed assistenza ai bambini portatori di handicap. Per gli anziani, creazione del servizio di trasporto urbano, di collegamento al centro storico. Attivazione di accordi con l’U.L.S.S. per introdurre nuovi e più efficaci sostegni a carattere psicologico, o interventi mirati, rivolti alle famiglie che presentino particolari situazioni di disagio.- Promuovere asili nidi familiari (rif. D.G.R. 539/2011 - progetto per la sperimentazione dei "nidi familiari" nel territorio della Regione Umbria). Il progetto è finalizzato a realizzare servizi di nido familiare destinati a bambini di

ARIA NUOVA PER TODIVia S. Amanzio 83 – 06059 – Pantalla – Todi (PG)

Committente responsabile: Paolo Trastulliwww.arianuovapertodi.it / [email protected]

Page 12: Programma Aria Nuova per Todi

età compresa tra 3 mesi e 3 anni anche con riferimento alle significative esperienze di servizi di "tagesmutter" anche diversamente denominati realizzati all'estero e in Italia. Il Tagesmutter (mamma di giorno) è l’asilo nido in famiglia e viene da un’idea partita e diffusasi nel Nord Europa e in particolare in Scandinavia. In pratica, una mamma con uno o più figli, mette a disposizione la sua casa e accoglie altri bambini di mamme che lavorano e/o non possono accudirli, nutrendoli e accudendoli in un orario diurno prestabilito. L'offerta di questi servizi si ritiene utile per rispondere ai nuovi bisogni delle famiglie e ad una maggiore flessibilità dell'offerta di cura rispetto ai servizi tradizionali, potendo rispondere anche ad esigenze orarie particolari, dettate dalle nuove forme lavorative emergenti (part-time verticali, turni, lavoro interinale o a progetto).

• Nel caso la lista civica “Aria Nuova per Todi” riuscisse nella splendida impresa, non abbiamo nessuna intenzione di fare feste o ringraziamenti, le cerimonie si fanno una volta raggiunti determinati obiettivi, gli stessi obiettivi che sono stati esplicitati nella parte soprastante .

ARIA NUOVA PER TODIVia S. Amanzio 83 – 06059 – Pantalla – Todi (PG)

Committente responsabile: Paolo Trastulliwww.arianuovapertodi.it / [email protected]