‘L’uomo è un animale sociale’ L’Inclusione Digitale è la ... · Le nuove tecnologie per...

Preview:

Citation preview

‘L’uomo è un animale sociale’

L’Inclusione Digitale è la suachiave per la società:

Le nuove tecnologie per una societàdell’informazione accessibile a tutti

SeminariBordoni – 27 Marzo 2009

Loris Di Pietrantonio

European Commission

DG Information Society and Media

Dopo le cattive notizie..Despite bad news…

… le buone… good news

Senza le TIC nessuna globalizzazione possibile! Globalisation through ICT - An ever more connected world

Accesso all’informazione … verso un Nuovo Rinascimento? A New Renaissance

Commercio elettronico in Europa Internet spending in Europe = €117 Miliardi/Billion in 2010

QUO VADIS?

Dove vorremmo essere nella societàdell’informazione

Dove siamo ora

La sfida

Proportion of Europeans Regularly Using the Internet in 2007

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

Loweducation

level

Higheducation

level

Living inurban areas

Living inrural areas

Retired orinactive

Employed Unemployed Aged over65

EU average

Una chiara sfida di

esclusionedigitale

La sfida demografica: una popolazione che invecchia:

quali conseguenze per la società della conoscenza?

Nessuno è tanto vecchio chenon creda di poter vivere ancora

un'anno.

Marco Tullio Cicerone

0

0.1

0.2

0.3

0.4

0.5

0.6

0.7

2000 2005 2010 2015 2020 2025 2030 2035 2040 2045 2050Dependency ratio (EPC, 2006)

Japan

EU

UnitedStates

0

0.1

0.2

0.3

0.4

0.5

0.6

0.7

2000 2005 2010 2015 2020 2025 2030 2035 2040 2045 2050Dependency ratio (EPC, 2006)

Japan

EU

UnitedStates

Ageing

Quali direzioni verso la sostenibilità? Making Sustainability Possible

Coesione sociale StratificazioneSocial cohesion vs. divergence

Sostenibilità della spesa sociale e sanitariaSocial care and healthcare

Sostenibilità sociale e ambientaleSocial and Environmental Sustainability

Crescita economica Economic Growth

Fare di più con menoDoing More for Less

Pensare soluzioni …Thinking Solutions

TIC come Deus ex machina…

Technologie al serviziodei cittadini

Consultation European Commission, 2008

Inclusion Digitale (capacità, infrastrutture, servizi inclusivi, tecnologie per il welfare)

Miglior forzalavoro

Creazione dinuovi mercati

Investimenti Pubblici e

Privati nel sociale

Servizi inclusivi

Come raggiungere la base della piramide?How to conquer the bottom of the pyramid?

51%2007

63%

2010

37%

Uso del Computer

Come raggiungere la base della piramide?How to conquer the bottom of the pyramid?

63%

2010

37%

Potenzialità inclusive dell’ICT

€• Legge di Moore• Tecnologie e

servizi allabase dellapiramide

• Innovazioneinclusiva

• Coesionesociale

63%

2010

37%

Inclusi

Esclusi

Red

dito

/ cos

tode

lleba

rrie

rete

cnol

ogic

he

Fattori di esclusione persistenti

Persisting gaps

37%Esclusi

Fattori di esclusione persistenti

Persisting gaps

Opportunità

Inclusione digitaleCapitale Umano e Capitale Sociale

Occupazione €12Mrd ~ €39Mrd(productivity increase, better jobs)

Inclusione Digitale creatricedi nuovi mercati Crescita

€5Mrd ~ €10Mrd(ICT industry and new markets)

Inclusione Digitale e efficacia produttivanella PA

Sostenibilità€19Mrd ~ €37Mrd(eGovernmentservices)

Coesione

With digital skills

Without digital skills

Loga

rithm

of h

ourly

wag

e

Digital skills account for 6% to 5% wage

premium for workers with, respectively, low

and middle level education

Without digital skills

With digital skills

Pro

babi

lity

of b

eing

une

mpl

oyed

Lack of digital skills shapes the probability of being unemployed

a) workers with low education aged 35-49

b) workers with high education aged 50-64

Tecnologie

2010

Politiche

Inclusi

Esclusi

Iniz

iativ

aeI

nclu

sion

Tecnologie

RICERCA (FP7-AAL)TIC per la terza etàAccessibilitàGiovani marginalizzati

INNOVAZIONE (CIP)Progetti pilotaCon utilizzatori finali

Iniz

iativ

aeI

nclu

sion

Tecnologie in supporto degli anzianiTechnologies for Ageing Well in the Information Society

Esempio: domotica per anziani

Tecnologie per l’accessibilitàTechnologies for e-Accessibility

EsempioMobilità Accessibile

EsempioComunicare con i sensi

TIC per l’inclusione giovanile, competenze, creatività, innovazioneICT for youth, skills, creativity and innovation

Diversità culturali nella societàdell’informazioneCultural diversities in the information society

Tecnologie

2010

Politiche

Iniz

iativ

aeI

nclu

sion

Iniz

iativ

ae-

Incl

usio

n

• Incoraggiare le nuove tecnologie per la sanita e l’assistenza sociale – welfare ICT

• Ridurre la frattura geografica• Incoraggiare l’accessibilità• Migliorare l’alfabetizzazione digitale e le

competenze avanzate• Promuovere la diversità culturale nella società

dell’informazione• Promuovere l’e-Government inclusivo

Politiche

Investire nel Sociale – Dialogare su nuovi sistemi –Il ruolo delle città

Nuove Catene del ValoreNuovi modelli dibusinessNuove idee

Investire nel Sociale – Dialogare su nuovi sistemi –Il ruolo delle città

Pianificazione

Concertazione

Investire nel Sociale – Dialogare su nuovi sistemi –Il ruolo delle città

Communità di buone pratiche

Città come laboratori viventi

Dimostrare i beneficidelle TIC

Grazie!

‘e-Inclusion: be part of it!’

Loris Di Pietrantonio

Commissione Europea

DG Information Society and Media

http://ec.europa.eu/information_society/einclusion

Recommended