Corso tecniche di rappresentazione dello spazio A.A. 2009/2010 docente Arch. Emilio Di Gristina 10

Preview:

Citation preview

corso tecniche di rappresentazione dello spazio

A.A. 2009/2010docente Arch. Emilio Di Gristina

10

AUTOCAD

AUTOCAD

AUTOCADAUTOCAD

AUTOCAD

AUTOCAD

AUTOCAD

accedendo dal menù in alto a sx: file/nuovo

accedendo dal menù in alto a sx: file/nuovo

nome / tipo del filenome / tipo del file

scelta tipo modello di base /

layout

scelta tipo modello di base /

layout

finestra delle proprietà generali

finestra delle proprietà generali

barra di dialogo comandibarra di dialogo comandi

clic sul tasto destro del mouse nelle aree dei

menù per personalizzarli

clic sul tasto destro del mouse nelle aree dei

menù per personalizzarli

area di elaborazione “modello”area di elaborazione “modello”

strumenti di disegnostrumenti di disegno

linealinea Il tasto F8 della tastiera attiva e disattiva il vincolo

“ortogonalità”

Il tasto F8 della tastiera attiva e disattiva il vincolo

“ortogonalità”

polilineapolilinea

poligonopoligono

rettangolo

rettangolo

splinespline

tratteggio / campituratratteggio / campitura

cerchiocerchio

fumetto

fumetto

arcoarco

serieserie

ottenuto con il comando offsetottenuto con il comando offset

specchiospecchio

strumenti di editing 1

menù a tendina: Edita

strumenti di editing 1

menù a tendina: Edita

serieserieoffsetoffset

finestra di editing “serie”

finestra di editing “serie”

specchiospecchio

strumenti di editing 1

menù a tendina: Edita

strumenti di editing 1

menù a tendina: Edita

editing poligono

editing poligono

editing polilinea / spilineediting polilinea / spiline

editing “tratteggio”

editing “tratteggio”

editing testoediting testo

strumenti di editing 2menù a tendina: “Edita” ed anche

“Formato”

strumenti di editing 2menù a tendina: “Edita” ed anche

“Formato”

11

esempio: snap “centro”esempio: snap “centro”

finestra impostazione snap e griglia

(tasto destro sul pulsante 1)il tasto F7 la attiva e disattiva

finestra impostazione snap e griglia

(tasto destro sul pulsante 1)il tasto F7 la attiva e disattiva

11

finestra impostazione snap ad oggetto

(tasto destro sul pulsante 1)il tasto F3 li attiva e disattiva

finestra impostazione snap ad oggetto

(tasto destro sul pulsante 1)il tasto F3 li attiva e disattiva

menù contestuale trasformazioni

(selezionare l’oggetto e clic sul tasto destro)

menù contestuale trasformazioni

(selezionare l’oggetto e clic sul tasto destro)

menù contestuale snap(selezionare l’oggetto e clic sul tasto centrale/rotella oppure Ctrl+tasto

dx)

menù contestuale snap(selezionare l’oggetto e clic sul tasto centrale/rotella oppure Ctrl+tasto

dx)

menù layout(passare dalla visualizzazione modello a quella “layout per

visualizzarlo”)

menù layout(passare dalla visualizzazione modello a quella “layout per

visualizzarlo”)

finestra imposta pagina / layout stampafinestra imposta pagina / layout stampa

menù ordine di visualizzazionemenù a tendina: strumenti / ordine visualizzazione

menù ordine di visualizzazionemenù a tendina: strumenti / ordine visualizzazione

finestra gestione layer (livelli)menù a tendina: formato / layer

finestra gestione layer (livelli)menù a tendina: formato / layer

menù a discesa gestione rapida layer (livelli)menù a discesa gestione rapida layer (livelli)

menù a discesa gestione rapida colorimenù a discesa gestione rapida colori

menù a discesa gestione rapida tipolinea( vedi anche menù a discesa: formato / tipo linea )

menù a discesa gestione rapida tipolinea( vedi anche menù a discesa: formato / tipo linea )

menù a discesa gestione spessore

linea

menù a discesa gestione spessore

linea

visualizza spessore linea (on/off)

visualizza spessore linea (on/off)

menù zoom

menù zoom

menù strumenti di quotatura

menù strumenti di quotatura

menù misurazioniLunghezze, aree e volumi

menù misurazioniLunghezze, aree e volumi

menù viste piane e/o 3dmenù viste piane e/o 3d

vista pianavista piana

menù viste piane e/o 3dmenù viste piane e/o 3d

vista assonometrica

vista assonometrica

finestra design center(menù: strumenti / design center o ctrl+2)

finestra design center(menù: strumenti / design center o ctrl+2)

finestra tavolozze e strumenti(menù: strumenti / tavolozze degli strumenti o ctrl+3)

finestra tavolozze e strumenti(menù: strumenti / tavolozze degli strumenti o ctrl+3)

calcolatrice in area di disegno(menù: strumenti / CalcRapida o ctrl+8)

calcolatrice in area di disegno(menù: strumenti / CalcRapida o ctrl+8)

guida e tutorial(menù: ? / guida in linea center o F1)

guida e tutorial(menù: ? / guida in linea center o F1)

finestra delle proprietà(menù: strumenti / proprietà o ctrl+1)

finestra delle proprietà(menù: strumenti / proprietà o ctrl+1)

finestre inserisci e gestione immagini

(menù: inserisci / immagine)

finestre inserisci e gestione immagini

(menù: inserisci / immagine)

finestra definizione gestione blocchi(menù: disegna / blocco / crea)

finestra definizione gestione blocchi(menù: disegna / blocco / crea)

>>>

uno dei mali della nostra epoca consiste nel fatto che l'evoluzione del pensiero non riesce a

stare al passo con la tecnica, con la conseguenza che le capacità aumentano, ma la

saggezza svanisce.

Bertrand Russell

http://rappresentazione.egdisegno.eu/

Recommended