43
hoto: Ariel Zambelich/Wired SOCIAL NETWORK Strategy, Tips & Case Studies

Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Presentazione utilizzata per una lezione all'interno del corso di laurea in Scienze Della Comunicazione, sede di Torino. Dopo una breve introduzione sul lavoro di agenzia vengono analizzate le peculiarità dei singoli social network e presentati alcuni tips associati a case histories internazionali.

Citation preview

Page 1: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

Photo: Ariel Zambelich/Wired

SOCIAL NETWORKStrategy, Tips & Case Studies

Page 2: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

• (Gen 2012 – Oggi) Digital Strategist & Social Media Specialist @ Bitmama

• (Nov 2011– Gen 2012) Social Media Manager @ QC Termetorino

• (Nov 2009-Ott 2011) Web Strategist-Brand Manager @ Easybit

• (Nov 2010-Ott 2011) Web Strategist @ So Simple

• (Mar 2009-Ago 2009) @ Satizlab• (Mag 2008-Ago 2008) @You Too Videogames

• (2009) Laurea specialistica in Comunicazione Multimediale e di Massa @ UNITO

• (2007) Laurea triennale in Scienze della Comunicazione @ UNITOx

MARCO FEY

Scidecom Torino – 15/05/14

Page 3: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

Photo credits: news.biancolavoro.it

AGENDA

Page 4: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

1.Social Media Manager – Ma che lavoro fai? (Approfondimento sulle dinamiche di agenzia)

2.Social Network In Italy – Quanti siamo?3.Social Strategy – Quale social e perché? 4.Social Tips – Consigli per una comunicazione

social efficace5.Domande & Approfondimenti

Scidecom Torino – 15/05/14

AGENDA

Page 5: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

SOCIAL MEDIA MANAGER Ma che lavoro fai?

Page 6: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

Quali sono i ruoli professionali coinvolti in un progetto social?

- Account- Project Manager- Social Media Manager/Digital Strategist- Community Manager- Graphic Designer- Copywriter- Developer

Scidecom Torino – 15/05/14

AGENZIA – PROFESSIONALITÀ

Page 7: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

1. Briefing con il cliente2. Debrief in agenzia3. Definizione obiettivi di progetto4. Analisi scenario e benchmark competitors5. Definizione target6. Definizione concept creativo7. Selezione touchpoint digitali8. Sviluppo strategia di comunicazione9. Pubblicazione e gestione community

Scidecom Torino – 15/05/14

AGENZIA – FLUSSO DI LAVORO

Page 8: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

Photo: in.socialdaily.com

SOCIAL NETWORK IN ITALY

Page 9: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)
Page 10: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)
Page 11: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)
Page 12: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)
Page 13: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)
Page 14: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

Photo: staceyburke.com

SOCIAL STRATEGY

Page 15: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

- Social network più utilizzato in Italia- Tempo di permanenza più alto della

media dei social- Utilizzato da un’utenza eterogenea- Ideale per veicolare qualsiasi tipo di

contenuti (video, immagini)- Facile monitorare il proprio target

grazie agli strumenti di insight- Possibilità di integrare delle App

(tramite tab) all’interno delle quali è possibile avere ampia libertà creativa

- Campagne Ads mirate con budget contenuti

- Social network “maturo”

Scidecom Torino – 15/05/14

FACEBOOK – OK LET’S DO IT!

Page 16: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

- Risulta essere sempre più difficile dare visibilità ai propri contenuti: più brand = più post. Facebook è sempre più “frequentato”

- Alcune limitazioni riguardo le regole concorsuali

- Attenzione ai continui cambiamenti- Le fasce d’età più giovani stanno

perdendo interesse per Facebook (ci sono troppi adulti?)

Scidecom Torino – 15/05/14

FACEBOOK - ALERT

Page 17: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

- Permette una comunicazione veloce, istantanea e altamente personalizzata

- Utile per sviluppare relazioni “one to one” con i propri clienti (e non)

- Possibile monitorare le discussioni degli utenti riguardo il proprio Brand

- Ideale per inserirsi/partecipare in discussioni riguardo attualità e trend

- Ottimo strumento di customer care- Perfetto per raccontare eventi “live”- Funzionale all’offerta di promozioni

dedicate- Possibilità di utilizzare adv targettizato

(promoted trends, promoted tweets, promoted account)

Scidecom Torino – 15/05/14

TWITTER – OK LET’S DO IT!

Page 18: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

- La distanza con l’utente diminuisce: sei pronto a metterti in gioco?

- Chiunque può utilizzare hashtag legati al tuo brand e menzionarti: è necessario gestire una comunicazione realmente one to one

- Meno adatto rispetto ad altri per veicolare immagini e video (anche se il nuovo layout lo avvicina a Facebook)

- Social network meno “massivo” rispetto a Facebook

Scidecom Torino – 15/05/14

TWITTER - ALERT

Page 19: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

- Richiede un’interazione semplice e immediata

- Sfrutta la forza delle immagini- Ottimo per una comunicazione

narrativa ed emozionale- Tempo di permanenza alto- Ottimo per portare traffico verso il

website

Scidecom Torino – 15/05/14

PINTEREST – OK LET’S DO IT!

Page 20: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

- Gli utenti veramente attivi in Italia non sono molti, social network mai del tutto esploso

- Non è semplice monitorare gli effetti di una campagna

- Non permette adv targettizzato

Scidecom Torino – 15/05/14

PINTEREST - ALERT

Page 21: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

- Perfetto per una comunicazione basata sulla forza delle immagini

- Utile per coinvolgere emotivamente l’utente

- Social network in continua crescita- Gli hashtag permettono di viralizzare

l’immagine- Ottimo per raccontare un evento

oppure backstage con contenuti esclusivi

- Ideale per veicolare photo contest- Possibilità di pubblicare video di 15

secondi- Possibilità di coinvolgere le attivissime

comunità di Instagramers

Scidecom Torino – 15/05/14

INSTAGRAM – OK, LET’S DO IT!

Page 22: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

- Social meno “massivo” rispetto a Facebook

- Il tempo per costruire una comunità attiva può essere più lungo rispetto ad altri social

- L’analisi della composizione dei follower è meno immediata rispetto a Facebook

- Attenzione ai profili fake

Scidecom Torino – 15/05/14

INSTAGRAM - ALERT

Page 23: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

- Integrato con l’universo Google (Gmail,YouTube)

- Strategico per il posizionamento su Google

- Gli hangout sono un’ottima possibilità per interagire in maniera innovativa con i fan

- Advertising integrato con il circuito Google Adv

- Meno presidiato rispetto a Facebook, possibile comunicare verso alcune nicchie

- Gli utenti attivi sono in crescita

Scidecom Torino – 15/05/14

GOOGLE PLUS – OK LET’S DO IT!

Page 24: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

- Gli utenti sono moltissimi ma quanti sono quelli veramente attivi?

- In Italia non è un social del tutto maturo (per quanto riguarda il network attivo) e a livello di engagement non genera grandi numeri.

Scidecom Torino – 15/05/14

GOOGLE PLUS - ALERT

Page 25: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

Case Studies

Photo: AP PHOTO/DPA, SOEREN STACHE, FILE

SOCIAL TIPS

Page 26: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

UTILIZZA TESTI BREVI: I post composti da 80 caratteri al massimo hanno un tasso di interazione del 27% superiore rispetto agli altri

Scidecom Torino – 15/05/14

FACEBOOK TIPS

Page 27: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

CONTENT IS THE KING: varia il tuo contenuto per offrire una comunicazione più interessante. Le immagini sono quelle che generano un tasso di interazione maggiore, superiore a link e video.

Scidecom Torino – 15/05/14

FACEBOOK TIPS

Page 28: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

FAI DOMANDE: non utilizzare una forma imperativa ma cerca di instaurare un dialogo. I post che terminano con una domanda hanno un tasso di interazione del 15% superiore rispetto agli altri

RICORDATI DI ESSERE DIRETTO: spesso bisogna guidare l’utente chiedendo un azione (like, commento o condivisione). Un post semplice e diretto favorirà l’interazione.

Scidecom Torino – 15/05/14

FACEBOOK TIPS

Page 29: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

PROGRAMMA I TUOI POST: è fondamentale studiare il proprio target e quali sono gli orari migliori per postare. Oltre alle abitudini del target vanno presi in esami i fattori esterni come fatti di attualità, momenti della giornata oppure la quantità di materiale postato dagli altri brand.

Tre momenti “caldi” risultano essere prima/intorno alle 9, nel primo pomeriggio intorno alle 15 e in orario serale (prime time) dopo le 21.

Scidecom Torino – 15/05/14

FACEBOOK TIPS

Page 30: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

UTILIZZA STRATEGICAMENTE L’ADV: in questo modo potrai colpire il target di riferimento e garantire maggior visibilità ai tuoi contenuti

Scidecom Torino – 15/05/14

FACEBOOK TIPS

Page 31: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

DEFINISCI LA TUA STRATEGIA: scegli il tuo target e quali argomenti trattare (se affini al mezzo). Non parlare solo di te ma anche di argomenti interessanti per il tuo pubblico. La Creazione della bio e quali utenti seguire sono aspetti importanti!

Scidecom Torino – 15/05/14

TWITTER TIPS

Page 32: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

MONITORA E PARTECIPA: analizza le discussioni riguardanti il tuo brand o settore. Eventualmente puoi inserirti (facendo molta attenzione) in alcune discussioni rilevanti. Inizia a dialogare con il tuo target e con gli influencer.

Scidecom Torino – 15/05/14

TWITTER TIPS

Page 33: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

HASHTAG: Utilizza gli hashtag ed eventualmente creane uno ad hoc (ma attenzione, qualsiasi utente potrà utilizzarlo liberamente!)

Scidecom Torino – 15/05/14

TWITTER TIPS

Page 34: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

BE HUMAN: dialoga con i followers e utilizza un “tone of voice” umano, per ridurre le distante.

CUSTOMER CARE: Twitter è fondamentale in questa ottica, per questo è necessario essere tempestivi nelle risposte e non sottrarsi mai al dialogo.

Scidecom Torino – 15/05/14

TWITTER TIPS

Page 35: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

VISUAL STRATEGY: con il nuovo layout le immagini sono sempre più importanti anche su Twitter, una visual strategy adeguata è fondamentale.

Scidecom Torino – 15/05/14

TWITTER TIPS

Page 36: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

SHOW YOUR WORLD: imposta una strategia visiva dedicata grazie anche a contenuti inediti

ed esclusivi (anteprime, dietro le quinte, nuovi prodotti).

Proponi contenuti “veri”.

Scidecom Torino – 15/05/14

INSTAGRAM TIPS

Page 37: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

WAY OF LIFE: non solo prodotto, veicola uno stile di vita, un modo di essere coerente con i

valori di marca.

Scidecom Torino – 15/05/14

INSTAGRAM TIPS

Page 38: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

BE CREATIVE: sfrutta i video e le immagini in maniera creativa e in chiave di storytelling

Scidecom Torino – 15/05/14

INSTAGRAM TIPS

Page 39: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

HASHTAG: utilizza in maniera virtuosa gli hashtag per aumentare la visibilità dei tuoi

contenuti. Cura la creazione delle descrizioni delle immagini (info utili, link al sito etc).

Scidecom Torino – 15/05/14

INSTAGRAM TIPS

Page 40: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

AMBASSADOR: coinvolgi influencer oppure le comunità di Instagramers per poter sfruttare la

loro visibilità e realizzare progetti integrati.

Scidecom Torino – 15/05/14

INSTAGRAM TIPS

Page 41: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

Photo credits: mytanach.com

DOMANDE?

Page 42: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

FONTI

http://globalwebindex.nethttp://www.socialbakers.com

http://vincos.ithttp://www.blogmeter.it

http://business.twitter.comhttp://mashable.com

http://www.davidelicordari.comhttp://www.businessinsider.com

hhttp://econsultancy.comhttp://www.instagramersitalia.it

http://wearesocial.ithttp://www.rakacreative.comhttp://www.ninjamarketing.it

http://www.skande.comhttp://www.dreamgrow.com

Page 43: Scidecom Torino - Social Network (Strategy, Tips and Case Studies)

GRAZIE PER L’ATTENZIONE

CONTATTI

TWITTER: @deadmarkINSTAGRAM: @deadmark_

LINKEDIN: http://www.linkedin.com/in/marcofeyMAIL: [email protected]