Author
icmassazza
View
2.273
Download
0
Embed Size (px)
Classe 3° A – a.s. 2011/12Scuola primaria “Suor Maria Diletta Manera” –
Mede (PV)
Sono il vostro amico albero . Vivo al centro di una grande piazza . In primavera e in estate sento il vostro vociare ei canti melodiosi degli uccelli .Vi osservo giocare, e mi diverto . Vi riparo dal caldo con la mia ombra .Nel cielo azzurro il sole mi sorride e , quando arriva la notte ,è bello vedere la luna che splende
con tutte le stelle .
Alberocon i tuoi fiori
riempi il bosco di colori.
I tuoi frutti saporitida tutti noi sono graditi.
Le tue foglie variopinte dal vento sono spinte.
Sprigioni l’ossigeno vitaleelemento, per la natura essenziale.
Grazie albero per la tua generositàe per tanta ospitalità.
L’ALBERO E’ FORMATO
DALLE RADICI, DAL FUSTO,
DAI RAMI
E
DALLE FOGLIE
LE RADICI
ASSORBONO DAL TERRENO
L’ACQUA E I SALI MINERALI,
SOSTENGONO IL TRONCO,
EVITANO
FRANE E SMOTTAMENTI.
LE RADICI
ASSORBONO DAL TERRENO
L’ACQUA E I SALI MINERALI,
SOSTENGONO IL TRONCO,
EVITANO
FRANE E SMOTTAMENTI.
Le radici
IL TRONCO SOSTIENE LA PIANTA E COLLEGA LE RADICI ALLA CHIOMA. PUO ESSERE: LEGNOSO COME IL
TRONCO DI UN ALBERO RIVESTITO DA UNA CORTECCIA PIU’ O MENO SPESSA CHE PROTEGGE LE PARTI INTERNE.
ERBACEO
COME LO STELO
DI UN FIORE
RAMPICANTE
COME QUELLO
DELL’EDERA
Grasso, verdee pieno d’acqua
HA IL COMPITO DI TRASPORTARE
LA LINFA GREZZA ALLE FOGLIE
ATTRAVERSO UN SISTEMA DI TUBICINI
NEI QUALI CIRCOLANO I LIQUIDI.
LA LINFA GREZZAE’ UN LIQUIDO CHIARO ,
FORMATO DALL’ACQUAE DAI SALI MINERALI
CHE LE RADICIASSORBONO DAL TERRENO.
LA LINFA ELABORATA E’ UNA SOLUZIONE
FORMATA DALLESOSTANZE NUTRITIVE
FABBRICATE DALLE FOGLIE CHE SI
DISTRIBUISCE IN TUTTE LE PARTI DELLA PIANTA.
IL TRONCO E I RAMI
CONCORRONO A TENERE
DISTANZIATE LE FOGLIE
IN MODO CHE TUTTE
POSSONO RICEVERE
LA LUCE DEL
SOLE
LE FOGLIE SONO FORMATE
DA UNA PARTE APPIATTITA
DETTA LAMINA , IL CUI
CONTORNO COSTITUISCE
IL MARGINE
E DA UN PICCIOLO CHE
COLLEGA LA FOGLIA
AL RAMO.
Nelle foglie, la linfa grezza viene trasformata in linfa elaborata. Le foglie, infatti, possiedono una sostanza verde: la clorofilla, capace di svolgere questa modificazione, chiamata fotosintesi clorofilliana. Durante questa trasformazione si libera ossigeno nell’aria e per farla è indispensabile la luce. Il risultato finale della fotosintesi è uno zucchero che nutre la pianta, ed è un nutrimento che si è fabbricato da sola.
La linfa grezza entranelle foglie.
Al termine si libera ossigeno.
La clorofilla trasforma la linfa in sostanze che nutrono la pianta.
Per la trasformazione èIndispensabile la luce.
A C R O S T I C I ALBERI ALTI MOLTO LUCIDI BELLI BELLI IMPORTANTI ESILI ESTREMAMENTE RALLEGRANO NECESSARI INFINITAMENTE TUTTO ESALTANO
Caro diario…………
sono sempre io il tuo amico albero, oggi è stata una splendida giornata; nella mia cara piazza hanno piantato un nuovo albero e abbiamo fatto amicizia. Non mi piace molto, è troppo timido, poi è anche balbuziente,per dirmi una parola ci mette un anno; oggi mi ha detto ciao non, anzi ciaaa-a-o. Si chiama Chiamino.
Sai non so come sono riuscito a parlargli, e a dire la verità uno schiaffo mi stava per partire. Per fortuna mi ha chiamato mia nonna Virginia sai è molto noiosa, perché mi vuole dar da mangiare sempre le bietole.
Comù, il marito, dorme sempre e ha tantissimi anni……1.000.000 di anni, mentre nonna Virginia ne ha uno in meno.
Sono tanto contento che nella mia piazza non ci venga nessun terrorista. LILLOOO !!! Ops ti lascio, questa è nonna Virginia che mi chiama. Tu stai attento a non farti leggere da nonna Virginia altrimenti dice tutto a Chiamino. Ciao ci vediamo dopo.
Un giorno una bambina di nome Serena si stava annoiando a giocare sola, senza amiche e cugini, e allora prese la bicicletta e fece dei giri attorno a casa sua. Ma si annoiò lo stesso.
Qualche ora dopo le venne un idea. Nel suo terreno aveva una grande quercia, e decise di costruire una casa. Allora chiamò il padre e lo zio e si fece aiutare. Presero delle tavole di legno, i chiodi il martello e tutto il materiale che serviva e si misero al lavoro. Venne Serena e Alessia le raccontò tutto della sua grande idea
Dopo alcune ora la casa era ormai costruita e aveva le scalette per salire Le due
amiche salirono ma dentro la casa c’era un’atmosfera triste. Allora presero del colore e fiori e cominciarono a pitturare e incollare.
Quando si asciugò, cominciarono a giocare, prepararono il thé e mangiarono dei biscotti. All’improvviso si accorsero che l’albero le osservava e sorrideva.
Noi sappiamo che gli alberi sono esseri viventi, non parlano, ma lui era un albero magico e volle scherzare un po’ con loro. Alzò tutta la casa con i suoi rami , le due amiche si spaventarono, ma l’albero disse –non preoccupatevi tenetevi forte, voglio giocare con voi, posso?- Serena e Alessia dissero – certo!!-. e…… dal quel giorno l’ albero e le bambine divennero amici. In seguito, le due amiche, andarono a giocare nella casa sull’albero, quasi tutti i giorni, e l’albero giocava con loro.
Perciò bambini, dobbiamo difendere gli alberi, i fiori e rispettare la
natura cercando di non buttare cartacce per terra.
LE PIANTE
Sono formate da
RadiciFusto Foglie
Può essere Serve per
Legnoso
Erbaceo Trasporto linfaSostegno
Servono per
Ancorarsi alterreno
Servono per
Fotosintesi erespirazione
Margine
Nervature
Picciolo
Grasso verde E pieno d’acqua
Sono formate da
Assorbirenutrimento
Albero abbraccio e respiro del mondoStrade, radici che arrivano in fondo.Chissà da dove arriva il tuo suono
suono che parla di un cuore buono.Chissà da dove arriva il tuo cantocanto di foglie che vibra d’incanto.Mentre ti ascolto, ti parlo e ti penso
e il mio discorso diventa denso;tieniti stretto a questa terra
cresci più libero che in una serra.Afferra il cielo portalo a noi
tendi i tuoi sogni più in alto che puoi.e se qualcuno ti vuole strappare
tu vienimi a chiamare.