214
Universit` a degli Studi di Napoli Federico II Facolt` a di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Tesi di Laurea in Fisica Anno Accademico 2003-2004 Gravitazione quantistica euclidea ed alcune sue applicazioni Relatori : Dott. Paolo Scudellaro Dott. Gampiero Esposito Candidato : Guglielmo Fucci Matricola 60/837

Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

  • Upload
    others

  • View
    3

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Universita degli Studi di NapoliFederico II

Facolta di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Tesi di Laurea in Fisica

Anno Accademico 2003-2004

Gravitazione quantistica euclideaed alcune sue applicazioni

Relatori :

Dott. Paolo Scudellaro

Dott. Gampiero Esposito

Candidato :

Guglielmo Fucci

Matricola 60/837

Page 2: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo
Page 3: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Indice

Introduzione ii

1 Approccio di Dirac alla quantizzazione e formalismo ADM per la Relativita

generale 1

1.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1

1.2 Sistemi vincolati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2

1.3 Equazioni del moto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

1.4 Vincoli di prima e seconda classe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8

1.5 La procedura di quantizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11

1.6 Formalismo ADM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14

1.7 Curvatura estrinseca e tensore di Riemann . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

1.8 La lagrangiana di Einstein-Hilbert . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

1.9 Formalismo di Dirac per la relativita generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

1.10 Quantizzazione alla Dirac della relativita generale . . . . . . . . . . . . . . . . . 35

1.11 Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44

2 Approccio tramite l’integrale funzionale 46

2.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46

2.2 L’integrale funzionale per la relativita generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48

2.2.1 Condizioni al contorno in cosmologia quantistica . . . . . . . . . . . . . . 52

2.2.2 Proprieta dell’integrale funzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54

2.3 Termini di bordo per l’azione gravitazionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58

2.4 Un modello di minisuperspazio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63

2.5 L’entropia di un buco nero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68

2.6 L’integrale funzionale per le teorie di gauge . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75

2.7 Formalismo manifestamente covariante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82

2.8 Equazione dei piccoli disturbi e l’operatore di ghost classico . . . . . . . . . . . . 87

i

Page 4: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

2.9 Teoria quantistica dei campi manifestamente covariante . . . . . . . . . . . . . . 89

2.10 Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95

3 Quantizzazione manifestamente covariante della relativita generale 97

3.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97

3.2 Le trasformazioni infinitesime di invarianza per il campo gravitazionale . . . . . 99

3.3 Operatore dei campi di Jacobi e operatore di ghost . . . . . . . . . . . . . . . . 104

3.4 Approssimazione ad 1-loop dell’integrale funzionale e funzione ζ . . . . . . . . . 112

3.4.1 La funzione ζ di Riemann . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115

3.5 Le condizioni al contorno in gravitazione quantistica . . . . . . . . . . . . . . . . 121

3.6 Autoaggiuntezza e positivita dell’operatore dinamico sulle perturbazioni metriche 127

3.7 Perdita dell’ellitticita forte dell’operatore dinamico . . . . . . . . . . . . . . . . 132

3.8 Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137

4 Gravitazione quantistica euclidea ad un loop sulla 4-palla 139

4.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139

4.2 Equazioni per le funzioni di base e loro soluzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140

4.3 I coefficienti dello sviluppo in armoniche ipersferiche . . . . . . . . . . . . . . . . 146

4.4 Le condizioni al contorno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151

4.5 La funzione ζ di Riemann ed il nucleo del calore . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157

4.6 I contributi aggiuntivi alla funzione ζ di Riemann . . . . . . . . . . . . . . . . . 161

4.7 Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168

Conclusioni 170

A Appendice al primo capitolo 173

A.1 Invarianza classica e vincoli classici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173

A.2 Parentesi di Poisson . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175

A.3 Struttura causale dello spazio-tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177

B Appendice al secondo capitolo 181

B.1 Il path-integral in meccanica quantistica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181

B.2 Principio di azione di Schwinger-Weiss . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186

B.3 Il momento coniugato ad hij . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189

B.4 Gravita di superficie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192

ii

Page 5: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

C Appendice al terzo capitolo 194

C.1 Gli autovalori della matrice T per la gravitazione quantistica euclidea . . . . . . 194

D Appendice al quarto capitolo 197

D.1 L’equazione agli autovalori per le perturbazioni metriche . . . . . . . . . . . . . 197

D.2 Il determinante per i modi scalari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201

Bibliografia 202

iii

Page 6: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Introduzione

La teoria della relativita generale, sviluppata da A. Einstein agli inizi del novecento, ha fornito

un nuovo e rivoluzionario punto di vista circa la struttura dello spazio-tempo e la gravitazione.

Fino ad allora lo spazio-tempo era considerato una entita “assoluta”, ovvero indipendente dal-

la materia in esso contenuta. Newton stesso scriveva nei suoi PHILOSOPHIAE NATURALIS

PRINCIPIA MATHEMATICA che: “lo spazio assoluto, per sua propria natura e senza riferi-

mento ad alcunche di esterno, rimane sempre costante ed immobile”, ed a proposito del tempo,

invece, “il tempo assoluto, vero e matematico, in se e per sua natura senza relazione ad alcunche

di esterno, fluisce egualmente”. Queste nozioni di spazio e di tempo assoluti furono le basi delle

ben note tre leggi della meccanica classica. Einstein, invece, grazie allo studio delle critiche di

Mach alla meccanica newtoniana, fondo la sua nuova teoria su due idee fondamentali:

1) Concepire lo spazio ed il tempo non piu come due entita distinte, ma come un continuum

tetradimensionale chiamato spazio-tempo.

2) Principio di inerzia: le traiettorie spazio-temporali dei corpi in caduta libera vengono descritte

dalle geodetiche nello spazio-tempo.

Quindi, sulla base di queste idee, Einstein ha sviluppato la teoria che per alcuni, da un punto

di vista matematico, e la piu elegante di tutti i tempi. Grazie alla nuova teoria della gravi-

tazione, si riuscı ad ottenere una chiara comprensione teorica di osservazioni sperimentali quali,

ad esempio, la precessione del perielio di Mercurio oppure la deflessione dei raggi luminosi in

prossimita di un corpo celeste, i quali risultavano del tutto inspiegati, o predetti in parte, nella

teoria della gravitazione newtoniana. Tuttavia la relativita generale e una teoria classica. In

effetti e noto che tutte le interazioni della natura, sino ad adesso conosciute, sono descritte, a

livello fondamentale, dai principi della meccanica quantistica. Come e ben noto, in meccanica

quantistica gli stati fisici sono descritti da vettori in uno spazio di Hilbert, e gli osservabili ven-

gono rappresentati da operatori autoaggiunti definiti sullo stesso spazio, che agiscono sui vettori

di stato. La teoria, dunque, e in grado di prevedere solamente la probabilita che una data osserv-

abile abbia un preciso valore in seguito ad una misurazione effettuata sul sistema in esame. La

relativita generale, invece, e una teoria classica, nel senso che le osservabili della teoria, come ad

iv

Page 7: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

esempio lo scalare di curvatura intrinseca, hanno sempre un valore definito in ogni punto dello

spazio-tempo. Adesso, siccome si pensa che la teoria fondamentale per descrivere la natura sia

la meccanica quantistica, mentre la meccanica classica e solamente una approssimazione valida a

basse energie, lo stesso si puo immaginare che valga per la relativita generale. Ovvero si e indotti

a pensare (vedasi piu in basso) che la teoria della relativita generale sia solamente una approssi-

mazione di una teoria piu fondamentale della gravita, come l’elettromagnetismo di Maxwell e

una approssimazione dell’elettrodinamica quantistica. A questo punto, dunque, sembra naturale

tentare di studiare il campo gravitazionale da un punto di vista quantistico. Le ragioni princi-

pali che spingono in questa ricerca sono essenzialmente due. La prima ragione risiede nel fatto

che si crede che una vera e fondamentale teoria della natura preveda l’unificazione di tutte le

interazioni fondamentali, in altre parole si dovrebbe essere in grado di descrivere tutte le frze

nell’ambito di una stessa teoria. Questo obiettivo e stato, in parte, raggiunto. Classicamente le

equazioni di Maxwell unificano il campo elettrico e quello magnetico in un’unica entita chiamata

campo elettromagnetico. Piu recentemente il modello di Weinberg-Salam ha descritto l’unifi-

cazione del campo elettromagnetico e della forza debole in un’unica interazione: l’interazione

elettrodebole. Con la teoria di Grande Unificazione, invece, si descrivono l’interazione forte e

quella debole come un’unica entita. Il passo successivo sarebbe, logicamente, quello di inserire in

questo schema generale anche il campo gravitazionale. Per perseguire questo obiettivo e sperare,

quindi, nella costruzione di una teoria unificata, si rende necessario lo sviluppo di una teoria

quantistica della gravitazione. La seconda ragione, invece, e legata alla teoria della relativita gen-

erale stessa. Infatti, quando si considerano soluzioni delle equazioni di Einstein che presentano

un alto grado di simmetria, inevitabilmente la metrica spazio-temporale presenta singolarita.

Gli esempi piu noti sono la metrica di Schwarzschild per la descrizione del campo gravitazionale

generato da una massa perfettamente sferica, che presenta una singolarita per r = 0, e la metrica

di Friedmann–Lemaitre–Robertson–Walker che descrive la struttura di un Universo omogeneo

ed isotropo il quale possiede una singolarita nell’origine dei tempi. In principio si penso che l’ap-

parizione delle singolarita nella teoria fosse conseguenza dell’alto grado di simmetria imposto ai

sistemi in esame per risolvere le equazioni di Einstein. Quest’ultimo, quindi, si presentava sola-

mente come un mero problema matematico, in quanto i sistemi fisici reali, non possedendo queste

simmetrie, si allontanavano dallo schema formale utilizzato per descriverli. Il problema, pero,

e stato riportato all’attenzione di tutti nel momento in cui Hawking e Penrose dimostrarono i

“teoremi sulle singolarita”. I teoremi dimostrano, sotto ipotesi generali, che le equazioni di Ein-

stein conducono a delle soluzioni che presentano inevitabilmente delle singolarita. E opportuno,

pero, prima di passare alla descrizione dei teoremi, fornire una definizione chiara di singolarita

spazio-temporale. Uno spazio-tempo e una coppia ordinata (M, g), dove M e una varieta e g

v

Page 8: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

e un campo tensoriale metrico definito su M . Se g e definito positivo, si puo considerare una

distanta ρ(x, y), tra due punti su M . Questa funzione induce una topologia su M , nel senso che

un aperto A di M e definito come

A(x, r) ≡ y ∈ M : ρ(x, y) < r.

Quindi la coppia (M, g) e detta metricamente completa (o piu brevemente m-completa) se ogni

successione di Cauchy converge ad un punto di M rispetto alla topologia indotta dalla metrica.

Ne segue che la m-completezza implica la completezza geodetica, ovvero ogni geodetica puo es-

sere estesa ad arbitrari valori del suo parametro affine. Nel caso in cui su M sia definito un campo

tensoriale metrico a segnatura lorentziana, non e possibile indurre sulla varieta una topologia

nella maniera illustrata in precedenza. E importante, quindi, in questo caso, prendere in consid-

erazione solamente la completezza geodetica. Tuttavia, nella metrica lorentziana possono esistere

geodetiche di tipo tempo, luce e spazio ottenendo, cosı, tre tipologie differenti di completezza

geodetica. Si puo, in definitiva, affermare che la condizione minima affinche uno spazio-tempo

sia considerato privo di singolarita e che quest’ultimo possegga la completezza geodetica di tipo

tempo oppure luce. D’altra parte, se uno spazio-tempo non ha questa caratteristica, ossia e

geodeticamente incompleto, si puo affermare che presenta certamente delle singolarita.

Le precedenti definizioni hanno una interpretazione fisica immediata ed interessante, infatti

le geodetiche di tipo tempo descrivono il moto di osservatori non soggetti ad alcuna forza, ossia

in caduta libera, ed il parametro affine, come e noto, e legato al tempo proprio di un osservatore

che percorre questa geodetica. Le geodetiche di tipo luce, invece, descrivono il moto di corpi

privi di massa. Ora, se uno spazio-tempo e geodeticamente incompleto le linee di universo di

osservatori in caduta libera oppure di corpi privi di massa, non potranno essere estese a valori

arbitrari dei loro parametri affini. Cio implica che esisteranno punti di M , ossia le singolarita

in cui le geodetiche “terminano”. In altre parole sia l’osservatore che i corpi privi di massa

“vedrebbero la fine del tempo e dello spazio”.

I teoremi sulle singolarita, dei quali verranno esposte solamente le idee fondamentali, sono es-

senzialmente tre, e dimostrano l’esistenza di singolarita, nel senso esposto in precedenza, sotto

condizioni rilevanti nell’ambito della cosmologia e del collasso gravitazionale. Un quarto teo-

rema, invece, stabilisce l’esistenza di singolarita sotto ipotesi molto piu deboli. I teoremi che

riguardano l’ambito cosmologico possono essere interpretati in questi termini: se l’Universo e

globalmente iperbolico, ed in un istante qualunque comincia ad espandersi con una velocita non

nulla, allora esso deve aver avuto necessariamente inizio in uno stato singolare raggiungibile in un

intervallo di tempo finito. Nella dimostrazione di questo teorema l’ipotesi di iperbolicita globale

gioca un ruolo fondamentale. I due teoremi che seguono, invece, riguardano il collasso gravi-

vi

Page 9: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

tazionale e fanno esplicito riferimento al concetto di trapped surface. Una sottovarieta S di tipo

spazio di M compatta e detta una trapped surface se le geodetiche di tipo luce ortogonali ad S

sono convergenti in S. Fisicamente S e interpretabile come una superficie immersa in un campo

gravitazionale talmente intenso da impedire anche ai raggi luminosi di propagarsi all’esterno di

essa. Uno dei teoremi sulle singolarita mostra proprio che sotto opportune ipotesi compare una

singolarita dopo che si sia formata una trapped surface. In definitiva, in base a questi teoremi,

l’esistenza di una singolarita e una conseguenza inevitabile della teoria della relativita generale.

Questi, dunque, sono i motivi principali, oltre ovviamente all’instancabile sete di conoscenza

dell’uomo, che hanno spinto allo studio di una teoria quantistica della gravitazione.

Lo scopo di questo lavoro, quindi, e quello di studiare due dei formalismi piu importanti

utilizzati in letteratura per tentare di costruire una teoria quantistica della gravitazione. Ossia

viene descritto il formalismo utilizzato da Dirac per i sistemi hamiltoniani vincolati, e l’ap-

proccio alla quantizzazione manifestamente covariante, descritto da DeWitt, che fa esplicito uso

dell’integrale funzionale di Feynman. Nell’ambito di quest’ultimo formalismo viene analizzata

l’approssimazione ad un-loop delle ampiezze di transizione da una 3-metrica ad un’altra con

una opportuna scelta della gauge. Tuttavia un importante risultato formale fa sı che questa

procedura, utilizzata ampiamente per le altre teorie di campo, non sia del tutto ben definita

per il campo gravitazionale, ovvero nelle ampiezze di transizione calcolate utilizzando questa

tecnica dovrebbero comparire delle divergenze. Nell’ultima parte del lavoro, quindi, si studia

questo problema su di una particolare varieta piatta che possiede come bordo una 3-sfera. I cal-

coli espliciti svolti, pero, dimostrano che esistono solamente contributi regolari, e quindi finiti,

all’ampiezza di transizione ad un-loop. Il problema, quindi, e quello di capire come mettere in

relazione i dettagliati calcoli svolti nell’ultimo capitolo con il risultato generale.

vii

Page 10: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Capitolo 1

Approccio di Dirac alla quantizzazione

e formalismo ADM per la Relativita

generale

1.1 Introduzione

Questa parte del lavoro si propone di descrivere l’approccio di Dirac alla quantizzazione dei sis-

temi hamiltoniani vincolati. La procedura che si andra delineando prende in considerazione, in

prima istanza e per semplicita, lo studio di un sistema dinamico classico ad un numero finito di

gradi di liberta, tramite il quale, in seguito, si e in grado di studiare ed analizzare il comporta-

mento di campi, ossia di sistemi classici ad infiniti gradi di liberta, del tutto generali. L’approccio

e finalizzato alla costruzione della teoria classica, per questi sistemi, in forma hamiltoniana, in

modo da poter utilizzare il principio di corrispondenza per ottenere una prima approssimazione

della teoria quantistica.

Il punto di partenza e l’ipotesi che esista un funzionale d’azione che sia stazionario lungo le

soluzioni delle equazioni del moto. Considerare come punto di partenza un principio d’azione ha

un enorme vantaggio: si e in grado, molto semplicemente, di rendere la teoria invariante rispetto

ai principi della relativita. Infatti quest’ultima formulazione non dipende dal particolare sistema

di riferimento utilizzato per scrivere la lagrangiana. Si consideri, dunque, il funzionale d’azione

I =

∫L dt, (1.1)

tramite quest’ultimo si ottiene la lagrangiana del sistema in esame a meno di una divergenza

totale. Una volta ottenuta la lagrangiana si prosegue, quindi, alla costruzione della corrispettiva

1

Page 11: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

hamiltoniana, tramite la quale e possibile procedere verso la teoria quantistica. Il motivo fonda-

mentale per il quale non si comincia la descrizione del sistema direttamente con l’hamiltoniana

sta nel fatto che non e molto agevole rendere la teoria covariante quando si utilizza quest’ultima

descrizione. Tuttavia si potrebbe pensare di costruire la teoria quantistica a partire dalla la-

grangiana senza passare attraverso lo studio dell’hamiltoniana. Si puo procedere, pero, in questa

maniera solamente in alcuni semplici casi: cioe quando la lagrangiana e una funzione quadratica

nelle velocita. In questo caso esistono dei metodi che permettono di passare direttamente alla

teoria quantistica partendo da una formulazione lagrangiana della teoria stessa. Siccome non ci

si vuole precludere lo studio di sistemi che siano rappresentati da lagrangiane la cui dipendenza

dalle velocita sia del tutto generale, e necessario utilizzare la procedura delineata in precedenza.

Allo scopo di descrivere il formalismo di Dirac dei sistemi vincolati nella maniera piu semplice

possibile, si studieranno sistemi dinamici che possiedono solamente un numero finito di gradi

di liberta. La generalizzazione ad infiniti gradi di liberta si ottiene nella maniera usuale, sos-

tituendo all’indice discreto n una variabile continua, x, ed alle “somme degli integrali”. Come si

vedra in seguito, e come si e gia notato nell’espressione (1.1), la variabile temporale t gioca un

ruolo importante nello sviluppo della teoria. Dal punto di vista relativistico si sta selezionando

un particolare osservatore e si sta costruendo l’intero formalismo riferito ad esso. Questo, pero,

puo sembrare un approccio non coerente ai princıpi della relativita, dove nessun osservatore e

privilegiato nella descrizione del sistema. Tuttavia, quest’ultima e una peculiarita del presente

formalismo che non puo essere evitata se si vogliono studiare lagrangiane che posseggano una

dipendenza arbitraria dalle velocita. Si puo essere certi, pero, che il contenuto della teoria, che si

andra sviluppando, e relativistico anche se le equazioni non lo manifestano a causa della presenza

costante ed esplicita della variabile temporale t.

1.2 Sistemi vincolati

Dopo queste considerazioni introduttive si puo discutere in maggiore dettaglio il metodo di Dirac.

Sia L la lagrangiana del sistema in esame

L : (qi, vi) ∈ TM −→ R, (1.2)

ove si e indicato con TM il fibrato tangente alla varieta delle configurazioni M . Si noti che, nel

seguito, si utilizzera il formalismo al second’ordine per la lagrangiana nel quale si pone vi ≡ dqi

dt,

in luogo del formalismo al prim’ordine nel quale le variabili qi e vi sono supposte indipendenti.

Le ragioni dei nomi al ”prim’ordine” e al ”second’ordine” sono le seguenti: nel primo caso si

ottengono equazioni di Lagrange nelle quali compaiono derivate prime temporali, nel secondo

2

Page 12: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

caso, invece, compaiono esplicitamente le derivate seconde rispetto al tempo. Si consideri l’ap-

plicazione

ρL : (qi, vi) ∈ TM −→(

qi, pi =∂L (qi, vi)

∂vi

)∈ T ∗M, (1.3)

ove T ∗M e il fibrato cotangente ad M . L’applicazione ρL e la trasformata di Legendre che mappa

il sistema di n equazioni differenziali del secondo ordine di Lagrange in un particolare sistema

di 2n equazioni differenziali del primo ordine esplicitate rispetto alla derivata temporale delle

variabili canoniche (qi, pi). Come si puo notare dalla forma di ρL questa dipende in maniera

essenziale dalla lagrangiana stessa. Ora, nella usuale teoria dinamica si assume che i momenti

siano funzioni indipendenti delle velocita, ma questa assunzione e troppo restrittiva per le appli-

cazioni che ci si appresta a studiare (Appendice: A.1). A tal proposito e importante la seguente

definizione:

Definizione 1.2.1 La lagrangiana L e detta singolare se ρL non e suriettiva.

Condizione necessaria e sufficiente affinche si verifichi l’eventualita descritta sopra e che

det

(∂2L

∂qi∂qj

)= 0, (1.4)

ovvero il determinante della matrice hessiana della lagrangiana deve essere nullo. In questo caso

non si possono esprimere univocamente le velocita in termini delle coordinate e dei momenti

coniugati. Infatti, sia m = dim M e si supponga che il rango della matrice (1.4) sia m − r con

0 < r < m. Per il teorema delle funzioni inverse si possono risolvere, almeno localmente, m− r

velocita in funzione di m− r momenti e delle rimanenti velocita, quindi

pA =∂L

∂vi(q, v) ⇒ vA = uA(qa, pA, vi), (1.5)

ove a, b, . . . = 1, . . . , m , A, B, . . . = 1, . . . , m− r e i, j, . . . = 1, . . . , r. Ne segue che, inserendo la

(1.5) nelle rimanenti equazioni pi = ∂L∂vi , queste ultime non possono dipendere dalle vi altrimenti

il rango sarebbe maggiore di m− r. Si ottengono, quindi, r equazioni della forma

pi =∂L

∂vi(q, v) = πi(q

a, pa), (1.6)

che mostra che le pa non son tutte indipendenti tra loro. Si definiscono, quindi, le funzioni

ϕ(1)i : T ∗M −→ R tali che ϕ

(1)i (qa, pa) = pi − πi(q

a, pa), (1.7)

3

Page 13: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

la cui interpretazione geometrica e la seguente: le funzioni (1.7) hanno supporto su tutto lo

spazio delle fasi T ∗M e si annullano quando l’equazione (1.6) e soddisfatta. In quest’ultimo caso

esse definiscono l’equazione implicita di una superficie Ξ di T ∗M . Sotto opportune ipotesi di

regolarita delle funzioni (1.7) la superficie summensionata e sottovarieta regolare di T ∗M . Le

funzioni (1.7) vengono chiamate vincoli primari e la varieta Ξ, da essi definita, si chiama varieta

vincolare. E chiaro, a questo punto, che i vincoli primari si annullano sulla varieta vincolare Ξ

mentre, in generale, sono non nulli in T ∗M − Ξ. E necessario, quindi, introdurre una notazione

che tenga presente questa proprieta dei vincoli primari. Si consideri la notazione

ϕ(1)i (q, p) ≈ 0, (1.8)

ove il simbolo ”≈ 0” si legge debolmente nullo, e l’apice che presenta il numero uno tra parentesi

tonda indica che si tratta di vincoli primari. Questa notazione rende esplicito il fatto che tutte le

relazioni che presentano ≈ 0 sono nulle sulla varieta vincolare e possono essere non nulle sul resto

dello spazio delle fasi. Inoltre, proprio per i motivi discussi in precedenza, quando si calcolano le

parentesi di Poisson con altre variabili canoniche definite nello spazio delle fasi, ϕ(1)m puo essere

posto a zero solamente dopo che le parentesi siano state calcolate.

In definitiva si e visto che: partendo dalla lagrangiana (1.2), tramite la trasformata di Leg-

endre (1.3), si ottiene una funzione definita sul fibrato cotangente ad M che non e altro che

l’hamiltoniana

H : (qi, pi) ∈ T ∗M −→ R. (1.9)

Ora, se la lagrangiana e singolare, l’hamiltoniana non puo essere definita univocamente, il prob-

lema, quindi, e quello di estendere fuori dalla varieta vincolare Ξ la trasformata di Legendre

della lagrangiana. Si denoti con HC la trasformata di Legendre della lagrangiana sulla varieta

vincolare Ξ, detta anche hamiltoniana canonica, da cui il pedice C. Per estendere l’hamiltoniana

a tutto lo spazio delle fasi si puo aggiungere ad HC una combinazione lineare di vincoli. Si puo

definire allora, seguendo Dirac [1],

H = HC + um(q, p)ϕ(1)m (q, p), (1.10)

dove le funzioni um(q, p) definite sullo spazio delle fasi sono, per il momento, arbitrarie. Si noti

che H si riduce ad HC se (p, q) ∈ Ξ ⊆ T ∗M ossia

H|Ξ ≡ HC con Ξ ⊆ T ∗M. (1.11)

Si puo immediatamente notare, dall’equazione (1.10), che l’hamiltoniana estesa a tutto lo spazio

delle fasi non e univocamente determinata a causa della presenza delle funzioni arbitrarie um(q, p).

4

Page 14: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

1.3 Equazioni del moto

Tramite l’hamiltoniana H si ottengono nuove equazioni del moto. E noto che a partire dal-

l’hamiltonana le equazioni del moto si scrivono

qi = qi, Hpi = pi, H.

Calcolando queste parentesi di Poisson si ottiene (Appendice: A.2)

qi = qi, H =∂qi

∂qj

∂H

∂pj

− ∂qi

∂pj

∂H

∂qj=

∂pi

[HC + um(q, p)ϕ(1)

m (q, p)]

=

=∂HC

∂pi

+∂um(q, p)

∂pi

ϕ(1)m (q, p) + um(q, p)

∂ϕ(1)m (q, p)

∂pi

. (1.12)

Una volta effettuato il calcolo si possono porre fortemente, ovvero su tutto T ∗M , a zero i vincoli

per ottenere cosı

qi = qi, H ≈ ∂HC

∂pi

+ um(q, p)∂ϕ

(1)m (q, p)

∂pi

. (1.13)

In completa analogia, l’equazione del moto per il momento canonicamente coniugato e

pi = pi, H =∂pi

∂qj

∂H

∂pj

− ∂pi

∂pj

∂H

∂qj= − ∂

∂qi

[HC + um(q, p)ϕ(1)

m (q, p)]

=

= −∂HC

∂qi− ∂um(q, p)

∂qiϕ(1)

m (q, p)− um(q, p)∂ϕ

(1)m (q, p)

∂qi. (1.14)

Come in precedenza, si possono annullare le funzioni rappresentanti i vincoli ed ottenere

pi = pi, H ≈ −∂HC

∂qi− um(q, p)

∂ϕ(1)m (q, p)

∂qi. (1.15)

Sono state ottenute, dunque, le equazioni hamiltoniane del moto che descrivono come le funzioni

p e q variano nel tempo. Tuttavia si scopre che queste ultime dipendono in maniera essenziale

dalle funzioni incognite um(q, p). Si noti ora una particolarita interessante che emerge dallo

studio dei sistemi vincolati. E noto che assegnate posizione e velocita al tempo t = t0 sullo

spazio delle fasi T ∗M , sotto opportune ipotesi di regolarita, le equazioni di Hamilton forniscono

un’unica soluzione per il moto del sistema a tempi t > t0. In questo caso, invece, partendo

dalle stesse condizioni iniziali il sistema puo evolvere verso differenti stati finali a seconda della

scelta che si effettua per le funzioni um(q, p). Se si vuole che la fisica rimanga deterministica e

necessario assumere che questi gradi di liberta siano non fisici. Seguendo Dirac [1] due stati, che

evolvono da un singolo stato in questa maniera, devono essere definiti fisicamente equivalenti, ed

5

Page 15: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

una trasformazione che trasformi questi stati uno nell’altro e chiamata trasformazione di gauge.

Per sviluppare una teoria che sia consistente e necessario imporre che i vincoli primari

ϕ(1)m (q, p) siano preservati durante l’evoluzione temporale. Per fare cio si calcola la derivata

temporale dei vincoli e la si pone uguale a zero

ϕ(1)m (q, p) = ϕ(1)

m (q, p), H = ϕ(1)m (q, p), HC + ul(q, p)ϕ

(1)l (q, p) ≈

≈ ϕ(1)m (q, p), HC+ ϕ(1)

m (q, p), ul(q, p)ϕ(1)l (q, p). (1.16)

Esplicitando le parentesi e annullando, successivamente, i vincoli, si giunge alla seguente espres-

sione:

ϕ(1)m (q, p) = ϕ(1)

m (q, p), H ≈ ϕ(1)m (q, p), HC+ ul(q, p)ϕ(1)

m (q, p), ϕ(1)l (q, p) ≈ 0. (1.17)

Si e condotti, cosı, ad m condizioni di consistenza e bisogna ora esaminare queste relazioni e

vedere dove conducano. La prima possibilita e che queste relazioni conducano direttamente ad

una inconsistenza, se cio accade significa che la lagrangiana, dalla quale si e partiti, fornisce

delle equazioni del moto inconsistenti. Un esempio banale e la lagrangiana L = q. Si evince

da questo piccolo esempio che la lagrangiana non puo essere del tutto arbitraria, in effetti sono

necessarie restrizioni sulla sua forma funzionale in modo che non conduca ad equazioni del moto

inconsistenti. Supponendo che la lagrangiana non presenti queste patologie si possono verificare

tre possibilita:

• L’equazione (1.17) si riduce ad una identita (0 = 0) grazie ai vincoli primari ϕ(1)m

• L’equazione (1.17) puo essere risolta per uj(q, p)

• L’equazione (1.17) conduce a vincoli secondari ϕ(2)j (q, p) indipendenti da ul(q, p).

La prima possibilita avverte che non ci sono piu vincoli, oltre a quelli primari, da imporre alla

teoria. La seconda possibilita, invece, permette di risolvere il sistema per le funzioni incognite

um(q, p). La terza possibilita, infine, implica una nuova relazione fra le variabili q e p. Queste

ultime relazioni vengono chiamate vincoli secondari e devono essere aggiunte ai preesistenti

vincoli primari. La differenza tra vincoli primari e secondari e sostanzialmente la seguente:

i vincoli primari sono legati esclusivamente alla forma funzionale della lagrangiana, dunque

discendono direttamente dalla lagrangiana stessa, mentre i vincoli secondari sono legati alla

condizione che i vincoli primari siano preservati durante l’evoluzione temporale. Il sistema (1.17)

e un sistema di m equazioni nelle incognite um(q, p). Come e stato sottolineato in precedenza,

alcune di queste equazioni possono ridursi a delle identita. Le restanti equazioni possono ricadere

6

Page 16: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

nelle altre due possibilita elencate in precedenza. Si supponga che alcune equazioni conducano

solamente a nuove relazioni tra le variabili canoniche (q, p) indipendenti dalle funzioni um(q, p).

Queste nuove relazioni non sono altro che i vincoli secondari. Una volta ottenuti questi vincoli,

bisogna imporre ad essi la stessa condizione di consistenza che e stata imposta ai vincoli primari.

Procedendo in questa maniera si otterranno equazioni del tipo

ϕ(2)j (q, p), HC+ um(q, p)ϕ(2)

j (q, p), ϕ(1)m (q, p) ≈ 0. (1.18)

Nuovamente, a questo sistema di equazioni si applica la casistica precedente. Se queste equazioni

non conducono a nuovi vincoli, la procedura puo arrestarsi, altrimenti si imposta la condizione

di consistenza sugli ulteriori vincoli trovati e cosı via. Dopo aver trovato tutti i vincoli della

teoria, che nel seguito verranno chiamati secondari, le equazioni che rimangono permettono di

determinare le funzioni um(q, p), e saranno della forma

ϕ(2)l (q, p), HC+ um(q, p)ϕ(2)

l (q, p), ϕ(1)m (q, p) ≈ 0. (1.19)

Analizziamo queste equazioni dal seguente punto di vista. Si nota che le equazioni (1.19) sono

relazioni lineari non omogenee nelle incognite um(q, p), con coefficienti che sono funzioni delle q

e delle p. La soluzione del sistema deve esistere, altrimenti le equazioni del moto di Lagrange

sarebbero inconsistenti. Tuttavia la soluzione non e unica, infatti se si e trovata una soluzione

si puo sempre aggiungere ad essa una qualunque altra soluzione del sistema omogeneo associato

ovvero

Vmϕj(q, p), ϕm(q, p) = 0, (1.20)

quindi la soluzione piu generale sara la somma della soluzione del sistema (1.19) e di una soluzione

del sistema (1.20) moltiplicata per un coefficiente arbitrario. Piu esplicitamente

um(q, p) = Um(q, p) + vaVam(q, p), (1.21)

ove Um(q, p) e la soluzione del sistema inomogeneo e Va e una soluzione del sistema omogeneo.

Ora e auspicabile analizzare piu in dettaglio le equazioni (1.20). Si consideri, a tal proposito, la

matrice antisimmetrica

∆jm = ϕj(q, p), ϕm(q, p). (1.22)

E noto che se det[∆jm] 6= 0 l’unica soluzione del sistema e quella identicamente nulla. Mentre

se det[∆jm] = 0 allora la soluzione non e univocamente determinata. Quindi in base alla (1.21)

si puo affermare che se det[∆jm] 6= 0, cioe se la matrice ∆jm e invertibile, l’unica soluzione

per um(q, p) e quella fornita dal sistema (1.19). Mentre se det[∆jm] = 0 si presenta il termine

7

Page 17: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

arbitrario vaVam(q, p). Chiaramente le funzioni um(q, p) trovate devono essere sostituite all’in-

terno dell’hamiltoniana, che, a sua volta, fornira equazioni dinamiche che presentano funzioni

arbitrarie. Esplicitamente si definisce l’hamiltoniana totale

HT = HC + Umϕm + vaVamϕm, (1.23)

che si puo scrivere come

HT = H ′ + vaϕa, (1.24)

ove

H ′ = HC + Umϕm e ϕa = Vamϕm. (1.25)

Questa osservazione e importante per ribadire un concetto gia espresso in precedenza. Sono

comparse funzioni arbitrarie del tempo nella soluzione generale delle equazioni del moto con

date condizioni iniziali. Il concetto importante che emerge da questo ragionamento e il seguente:

le condizioni di consistenza imposte in precedenza non sono state in grado di eliminare com-

pletamente l’arbitrarieta delle funzioni um(q, p). E, quindi, presente ancora un certo grado di

arbitrarieta, che rende il metodo sviluppato particolarmente adatto, ad esempio, allo studio della

relativita generale.

In definitiva l’insieme dei vincoli sara costituito dagli (L + M) vincoli

SC ≡ ϕ(1)i , i = (1, · · · , L); ϕ

(2)j , j = (1, · · · ,M), (1.26)

1.4 Vincoli di prima e seconda classe

Fino a questo punto i vincoli sono stati classificati come primari e secondari. Tuttavia esiste una

classificazione piu profonda che divide i vincoli in quelli di prima classe e di seconda classe. Per

poter studiare questa classificazione si considerino le seguenti definizioni: Sia F : T ∗M −→ Runa funzione definita su T ∗M a valori nel campo reale:

Definizione 1.4.1 La funzione F e detta di prima classe se:

F (q, p), ϕ(q, p) ≈ 0 , ∀ϕ ∈ SC .

Si noti che se F (q, p) e di prima classe allora F (q, p), ϕ(q, p) deve essere uguale ad una funzione

lineare delle ϕj come, d’altronde, ogni oggetto nella teoria che risulti debolmente nullo. Infatti

le ϕj sono, per definizione, le uniche quantita indipendenti che sono debolmente nulle. Quindi

la parentesi di Poisson della definizione precedente puo essere espresso come

F (q, p), ϕj(q, p) = ajm(q, p)ϕm(q, p).

L’altra definizione e la seguente:

8

Page 18: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Definizione 1.4.2 La funzione F e detta di seconda classe se:

∃ϕ ∈ SC : F (q, p), ϕ 6= 0.

Ora e interessante applicare, come caso particolare, queste definizioni ai vincoli. Un vincolo

ϕm(q, p) e di prima classe se ϕm(q, p), ϕl(q, p) = 0 per ogni ϕl(q, p), oppure, piu in generale, si

puo esprimere come combinazione lineare di vincoli di prima classe, ovvero ϕm(q, p), ϕl(q, p) =

ckml(q, p)ϕk(q, p). Mentre e di seconda classe se esiste almeno un ϕl(q, p) per il quale la parentesi

di poisson sia diversa da zero. E stato detto in precedenza ,(1.22), che le parentesi di Poisson

dei vincoli formano una matrice antisimmetrica ∆lm. Quindi, in base alle definizioni date, di

vincoli di prima e seconda classe, si puo affermare che:

• Le parentesi di Poisson dei vincoli di prima classe formano una matrice ∆lm che e singolare

• Le parentesi di Poisson dei vincoli di seconda classe formano una matrice ∆lm che non e

singolare [1].

Questa differente caratterizzazione dei vincoli di prima e di seconda classe sara utile nel seguito

quando si andranno a definire le parentesi di Dirac.

Bisogna notare, pero, che un certo numero di vincoli di seconda classe puo essere trasformato

in vincoli di prima classe tramite combinazioni lineari. Si chiameranno irriducibili i vincoli

di seconda classe per i quali questa riduzione non e possibile. Si denoteranno, quindi, con

ϕ(I)(q, p) i vincoli di prima classe e con ϕ(II)(q, p) i vincoli di seconda classe. Grazie a questa

notazione ϕ(1,I)(q, p) e ϕ(1,II)(q, p) indicheranno rispettivamente vincoli primari di prima classe

e vincoli primari di seconda classe, mentre ϕ(2,I)(q, p) e ϕ(2,II)(q, p) indicheranno rispettivamente

vincoli secondari di prima classe e vincoli secondari di seconda classe. Si noti che H ′ e ϕa dati

dall’equazione (1.25) sono di prima classe, infatti calcolando la parentesi di Poisson di ϕa con ϕj

si ottiene, tramite la (1.25), il risultato Vamϕm, ϕj sommato ad un termine che e identicamente

nullo. Ora ,siccome le Vam devono soddisfare le (1.20), le ϕa sono di prima classe. Similmente

l’equazione (1.19) mostra che anche H ′ e di prima classe. Quindi l’hamiltoniana HT e scritta in

termini di oggetti di prima classe. Esplicitamente

HT (q, p) = H ′(q, p) + vaϕ(1,I)a (q, p). (1.27)

E importante, a questo punto, analizzare il significato dei vincoli di prima classe. Come e gia

stato detto in precedenza le condizioni iniziali devono determinare univocamente la dinamica del

sistema ad istanti futuri. Ma le variabili q e p a tempi futuri non sono determinate univocamente

dai dati iniziali a causa della presenza delle funzioni arbitrarie va. Esistono, quindi, piu punti

9

Page 19: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

(q, p) nello spazio delle fasi che rappresentano lo stesso stato del sistema preso in esame. Si e,

dunque, di fronte al problema di dover determinare l’insieme delle q e delle p che corrispondono

ad un particolare stato fisico. Tutti quei valori delle q e delle p ad un certo istante che evolvono

un determinato stato iniziale devono corrispondere allo stesso stato fisico in quell’istante. Si

consideri, ora, che le variabili q e p abbiano un fissato valore per t = t0, e se ne studi l’evoluzione

fino ad un istante t = t0 + δt. Per una variabile dinamica generica g, il cui valore per t = t0 sia

g0, si ottiene

g(δt) = g0 + gδt

= g0 + g,HTδt= g0 + δt [g,H ′+ vag, ϕa] , (1.28)

dove i coefficienti v sono completamente arbitrari. Si consideri, adesso, un differente valore, v′,

per questi coefficienti. Questi nuovi valori forniranno un differente g(δt) che corrisponde, pero,

allo stesso stato fisico in quanto l’evoluzione parte con gli stessi dati iniziali. La differenza tra i

due valori e

∆g(δt) = (va − v′a)g, ϕ(1,I)a δt, (1.29)

che si puo scrivere come

∆g(δt) = εag, ϕ(1,I)a dove εa = (va − v′a)δt.

Si giunge, in questo modo, alla conclusione che le ϕa, che appaiono nella teoria come vincoli

di prima classe, hanno il seguente significato: esse sono funzioni generatrici di trasformazioni

infinitesime di contatto, che conducono a variazioni delle q e delle p che non modificano lo stato

fisico [1]. I vincoli di seconda classe, invece, non possiedono un immediata interpretazione fisica

nella teoria classica, e si puo porli, come si vedra tra breve, fortemente a zero tramite le parentesi

di Dirac. E stato visto, in precedenza, che le parentesi di Poisson dei vincoli di seconda classe

formano una matrice ∆lm antisimmetrica non singolare

∆lm = ϕl, ϕm,

siccome la matrice non e singolare esiste la sua inversa ∆−1lm che soddisfa

∆ml ∆n −1

m = ∆n −1m ∆m

l = δnl . (1.30)

Si proceda ora a costruire, per ogni variabile dinamica A, una nuova variabile A′ che ha parentesi

di Poisson nulla con tutti i vincoli di seconda classe. Si definisce

A′ := A− A,ϕ(II)l ∆−1

lmϕ(II)m . (1.31)

10

Page 20: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Tramite quest’ultima posizione si verifica esplicitamente che

A′, ϕ(II)j = A− A,ϕ

(II)l ∆−1

lmϕ(II)m = A,ϕ

(II)j − A,ϕ

(II)l ∆−1

lmϕ(II)m , ϕ

(II)j =

= A,ϕ(II)j − A,ϕ

(II)l ∆−1

lm∆mj = A, ϕ(II)j − A,ϕ

(II)l δlj = 0, (1.32)

ovvero queste quantita hanno parentesi di Poisson nulla con tutt i vincoli di seconda classe. Ora

si postula semplicemente che le parentesi di Poisson di due quantita A e B vengano sostituite

con le parentesi di Poisson delle quantita A′ e B′

A,B =⇒ A′, B′.

Si noti che anche se A′ ≈ A e B′ ≈ B, la parentesi di Poisson A′, B′ non e debolmente uguale

ad A,B. Se si definiscono le parentesi di Dirac come

A,B∗ := A,B − A,ϕl∆−1lmϕm, B. (1.33)

Quindi se tutte le parentesi di Poisson vengono sostituite con le parentesi di Dirac si possono

porre tutti i vincoli di seconda classe fortemente a zero poiche la parentesi di Dirac di qualunque

oggetto con un vincolo di seconda classe e nulla, come si puo banalmente verificare sostituendo,

nella (1.33), a B un vincolo di seconda classe. Inoltre si puo verificare facilmente che le parentesi

di Dirac soddisfano a tutte le proprieta delle parentesi di Poisson, in particolare soddisfano

all’identita di Jacobi

A, B, C∗∗ + B, C, A∗∗ + C, A, B∗∗ ≈ 0, (1.34)

tuttavia, utilizzando la definizione (1.33), si puo mostrare direttamente che la (1.34) e un

equazione forte.

1.5 La procedura di quantizzazione

La teoria sviluppata nelle sezioni precedenti in ambito classico, e un potente mezzo utile a

sviluppare una teoria hamiltoniana del tutto generale. E interessante, a questo punto, analizzare

la procedura di quantizzazione, delineata da Dirac, per questi sistemi. Fa d’uopo specificare, da

principio, che il formalismo sviluppato fino ad ora, che si applica a sistemi con un numero finito

di gradi di liberta, si puo estendere al caso di un numero infinito di gradi di liberta. A livello

euristico si sostituiscono alle variabili qn e pn, con indici discreti, le variabili qx e px ove il suffisso

x puo assumere tutti i valori con continuita, inoltre bisogna sostituire tutte le somme con degli

integrali. Per discutere la procedura di quantizzazione supponiamo, d’apprima, che la teoria

11

Page 21: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

non contenga vincoli di seconda classe ma solamente vincoli di prima classe. Questa distinzione

e necessaria poiche la quantizzazione di un sistema che contiene vincoli di seconda classe e

leggermente differente. Siano qi e pi le variabili dinamiche e i loro momenti coniugati classici, a

queste quantita si sostituiscono operatori su di uno spazio di Hilbert H che soddisfano a regole

di commutazione corrispondenti alle parentesi di Poisson della teoria classica. Si denoteranno

questi operatori con q e p, essi agiscono su funzioni d’onda, vettori di H , nel seguente modo:

(qψ)(q) ≡ qψ(q) (pψ)(q) ≡ −ı~∂ψ

∂q(q), (1.35)

insieme con le regole di commutazione

[ql, qj] = [pl, pj] = 0, [ql, pj] = ı~δlj. (1.36)

In seguito si impone che l’evoluzione del sistema sia retta dall’equazione di Schrodinger

ı~∂ψ

∂t= HT ψ, (1.37)

ove ψ e la funzione d’onda, e HT e la versione operatoriale dell’hamiltoniana di prima classe

(1.27). Per un sistema hamiltoniano privo di vincoli la procedura di quantizzazione potrebbe

arrestarsi a questo punto. In questo caso, invece, i vincoli devono essere imposti come ulteriori

condizioni operatorali sulla funzione d’onda. Esplicitamente

ϕ(1)l ψ = 0. (1.38)

Ora la domanda alla quale e necessario rispondere concerne la compatibilita di tutte le condizioni

(1.38). A tal proposito consideriamo l 6= l′ e le condizioni sulla funzione d’onda

ϕ(I)l ψ = 0 ϕ

(I)l′ ψ = 0, (1.39)

moltiplicando la prima equazione a sinistra per ϕ(I)l′ e la seconda equazione a sinistra per ϕ

(I)l e

sottraendo i termini si ottiene

(ϕ(I)l ϕ

(I)l′ − ϕ

(I)l′ ϕ

(I)l )ψ = 0 da cui [ϕ

(I)l , ϕ

(I)l′ ]ψ = 0. (1.40)

Quindi affinche le condizioni operatoriali (1.38) siano compatibili l’una con l’altra e necessario che

valga l’equazione (1.40). Si noti ora che nella teoria classica l’equazione (1.40) e automaticamente

soddisfatta, in base alla definizione (1.4.1). Nella teoria quantistica, invece, bisogna prestare piu

attenzione, infatti

[ϕ(I)l , ϕ

(I)l′ ] = Cll′m(q, p)ϕ(I)

m (q, p). (1.41)

12

Page 22: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

In generale la funzione Cll′m(q, p) non commuta con ϕ(I)m (q, p) e quindi affinche valga la condizione

(1.40) il membro destro dell’equazione (1.41) deve presentarsi nell’ordine in cui e stato scritto.

In questa maniera ϕ(I)m (q, p) agisce direttamente sulla funzione d’onda ψ per fornire un risultato

nullo. In definitiva, se vale la condizione (1.41) i vincoli di prima classe sono condizioni sulla

funzione d’onda consistenti tra loro. D’altra parte, se la condizione (1.41) non e verificata, la

teoria quantistica che si sta sviluppando non e ben definita. Oltre alla condizione di consistenza

dei vincoli tra loro e necessario verificare che le condizioni imposte dai vincoli sulla funzione

d’onda siano compatibili con l’equazione di Schrodinger. Lo scopo si raggiunge nella seguente

maniera: l’equazione di evoluzione per lo stato e la (1.37), utilizzando la decomposizione (1.27)

si ottiene

ı~∂ψ

∂t= H ′ψ + vaϕ

(I)a ψ, (1.42)

tuttavia l’ultimo termine si annulla sugli stati fisici, e quindi resta solamente il primo termine.

Affinche la condizione imposta dai vincoli sia presente ad ogni istante sullo stato ψ si pone

ϕ(I)l

(ı~

∂ψ

∂t

)= ϕ

(I)l H ′ψ, (1.43)

utilizzando l’equazione

ϕ(I)l H ′ψ = [ϕ

(I)l , H ′]ψ + H ′ϕ(I)

l ψ, (1.44)

si nota subito che il membro destro della (1.44) si riduce al solo commutatore in quanto vale

la condizione (1.39). In definitiva bisogna imporre che la condizione imposta dai vincoli sia

preservata durante l’evoluzione temporale, in altre parole l’equazione (1.43) deve essere nulla.

Quest’ultima condizione comporta

[ϕ(I)l , H ′]ψ = 0, (1.45)

la quale significa che la (1.45) deve essere uguale ad una combinazione lineare di vincoli

[ϕ(I)l , H ′] = Clm(q, p)ϕ(I)

m (q, p). (1.46)

Come si e in grado di notare facilmente si ripresenta il problema descritto in precedenza: affinche

valga la condizione (1.45) e necessario che la funzione Clm(q, p) compaia alla sinistra del vincolo.

Passiamo ora allo studio della quantizzazione dei sistemi che presentano vincoli di seconda classe.

E istruttivo analizzare, a tal proposito, un semplice esempio descritto da Dirac. Si supponga che

esistano vincoli di seconda classe della forma

ql ≈ 0 e pl ≈ 0, (1.47)

ora i corrispondenti operatori quantistici ql e pl non possono essere imposti come condizioni sulla

funzione d’onda. Infatti se si pone

qlψ = 0 e plψ = 0, (1.48)

13

Page 23: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

esi verificano le condizioni di consistenza si ottiene una contraddizione

[ql, pl]ψ = 0, (1.49)

in quanto il commutatore e [ql, pl]ψ = ı~ψ. Ora in virtu della (1.47) si puo affermare che le ql e

le pl non sono di interesse. Quindi si definiscono nuove parentesi nella teoria classica ove i gradi

di liberta corrispondenti all’indice l vengono scartati, ovvero

A,B∗ =∑

n 6=l

(∂A

∂qn

∂B

∂pn

− ∂A

∂pn

∂B

∂qn

). (1.50)

Si tenta, allora, di costruire una teoria quantistica in termini di tutti igradi di liberta ad eccezione

di quelli per i quali n = l. Si cerca una rappresentazione operatoriale delle parentesi di Dirac tale

che i vincoli di seconda classe siano equazioni tra operatori. Nell’ esempio precedente siccome le

parentesi di Poisson sono

ql, pl∗ = 0 e qi, pj∗ = δij ∀i, j 6= l, (1.51)

allora una rappresentazione delle parentesi di Dirac e la seguente:

ql = pl = 0

qiψ = qiψ ∀i 6= j

pmψ = −ı~∂ψ

∂qm∀m 6= j, (1.52)

cioe l’usuale rappresentazione di Schrodinger per qi e pi, ∀i 6= l, e l’operatore nullo per ql e pl.

Da notare, pero, che, ad eccezione di alcuni semplici esempi, non e sempre possibile trovare una

rappresentazione irriducibile dell’ algebra delle parentesi di Dirac [2].

1.6 Formalismo ADM

Nelle sezioni precedenti e stata studiata la procedura di quantizzazione dei sistemi vincolati, ora

si utilizzeranno questi strumenti per analizzare la teoria della relativita generale. Innanzitutto e

necessario sviluppare un formalismo che renda chiara l’applicazione delle tecniche precedenti alla

teoria della gravita. A questo scopo e utile descrivere il formalismo di Arnowitt-Deser-Misner

che permette di riscrivere le equazioni di campo di Einstein in una forma al prim’ordine ed

esplicitate rispetto alla variabile temporale. La descrizione ADM si basa sulla foliazione 3+1

dello spazio-tempo, ossia

14

Page 24: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Definizione 1.6.1 Si dice che una foliazione (k-dimensionale) e definita su M se la varieta

M e ”fogliettata” in superfici k-dimensionali; cio significa che per ogni punto di M passa una

superficie differenziabile k-dimensionale che dipende in maniera differenziabile (o con continuita)

dal punto in esame.

E importante, pero, specificare sotto quali condizioni lo spazio-tempo (M, gab) ammette una

foliazione. Affinche (M, gab) possegga questa struttura e necessario che sia globalmente iperbolico.

Infatti un teorema molto importante garantisce la foliazione sotto l’ipotesi che lo spazio-tempo

sia globalmente iperbolico (Appendice: A.3).

Nel seguito, quindi, si supporra che lo spazio-tempo possegga proprio questa proprieta. Data

una 4-geometria, ovvero uno spazio-tempo munito di metrica gµν , si consideri una famiglia ad

un parametro di ipersuperfici di tipo spazio (t = cost)1, sulle quali siano definite le coordinate

xi con i = 1, 2, 3. La metrica su queste ipersuperfici si denota con hij che e indotta da gµν .

Piu esplicitamente si puo scrivere che

gij = hij,

ovvero le componenti spaziali coincidono. Le componenti temporali di gµν vengono interpretate,

invece, nella seguente maniera: si considerino due ipersuperfici Σ1 e Σ2 di tipo spazio abbastanza

vicine. Siano t e t+δt le corrispondenti coordinate temporali. Ora seguendo il vettore normale di

tipo tempo dal punto P con coordinate (t, xi) sulla ipersuperficie Σ1 al punto R sulla ipersuperfi-

cie Σ2 si consta che quest’ultimo ha coordinate (t+δt, xi−N idt) dove N i(x, t) e chiamato vettore

di shift, che misura la differenza tra un punto spaziale p ed il punto che si raggiunge se invece di

seguire p da una ipersuperficie all’altra si segue la curva tangente alla normale n. In altri temini

le coordinate spaziali sono ”comoventi” se N i(t, xk) = 0. Il tempo proprio trascorso da P ad R

e Ndt ove N(t, xi) e chiamata funzione lapse. Si noti che entrambi gli oggetti introdotti sono

funzioni del tempo e delle coordinate, quindi variano a seconda della ipersuperficie considerata e

del punto specifico su di essa. E importante osservare che la funzione lapse N(t, xi) deve essere

una funzione continua che non possegga zeri. Essa, infatti, puo essere o strettamente crescente o

strettamente decrescente, eventualita, queste ultime, che rappresentano rispettivamente una fo-

liazione future-directed oppure past-directed. Non puo verificarsi l’eventualita in cui la funzione

N(t, xi) cambi segno, poiche, in quel caso, non sarebbe piu una foliazione ben definita in quanto

i fogli si intersecherebbero tra loro. Si e in grado, ora, di scrivere esplicitamente l’elemento di

1Una ipersuperficie Σ e detta di tipo spazio, se, in ogni punto, la sua normale giace all’interno del cono luce

che ha origine in quel punto.

15

Page 25: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

lunghezza ds2 di (M, gµν) in termini delle ipersuperfici di tipo spazio

ds2 = gµνdxµdxν = hij(dxi + N idt)(dxj + N jdt)− (Ndt)2 =

= hijdxidxj + hijNjdxidt + hijN

iN jdt2 −N2dt2 =

= hijdxidxj + (Nidxi + Njdxj)dt + (NiNi −N2)dt2, (1.53)

dove hij il tensore metrico sulla ipersuperficie Σ e utilizzato per abbassare o alzare gli indici dei

vettori v ∈ TpΣ, mentre gµν e utilizzato per alzare o abbassare gli indici di vettori u ∈ TpM .

Nell’espressione (1.53) N iNi e la norma quadra del vettore di shift mentre N2 e il quadrato della

funzione lapse. Si puo quindi scrivere che

gµν =

(g00 g0i

gi0 gij

)=

(N iNi −N2 Ni

Nj hij

), (1.54)

utilizzando, inoltre, la relazione gµνgµρ = δρ

ν si ottiene facilmente l’espressione per la metrica

inversa

gµν =

(g00 g0k

gk0 gik

)=

(− 1

N2Nk

N2

N i

N2 hik − N iNk

N2

). (1.55)

Il vettore normale unitario future-directed dell’ipersuperficie a t = cost corrisponde alla 1-forma

nµ data da −Ndt con componenti

nµ = (−N, 0, 0, 0), (1.56)

per ottenere, invece, il corrispondente vettore bisogna utilizzare la formula nµ = gµνnν , esplici-

tamente le componenti sono

nµ =

(1

N,−Nm

N

). (1.57)

Si nota, quindi, che il vettore unitario normale alla ipersuperficie a t = cost in generale non

possiede solamente la componente temporale, ma anche le componenti spaziali rappresentate

dal vettore di shift. Ora se in particolare il vettore di shift e nullo la foliazione e detta canonica.

Si puo dimostrare che se lo spazio-tempo e fogliettabile allora esiste certamente una foliazione

canonica. Infatti per una data foliazione di M in ipersuperfici Σt e sempre possibile scegliere

coordinate gaussiane normali in termini delle quali si puo scrivere

ds2 = −dt2 + hijdxidxj, (1.58)

queste sono coordinate comoventi (Ni = 0) con la proprieta che t rappresenta il parametro di

tempo proprio (N = 1). E utile, per gli sviluppi successivi, definire un proiettore. A tal fine si

noti che l’ipersuperficie Σ e definita dalle equazioni [3]

yµ = yµ(x), (1.59)

16

Page 26: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

in termini delle funzioni yµ(x), dove le xi sono le coordinate su Σ e le yµ quelle su M . Dunque,

la metrica intrinseca, ωij, sulla ipersuperficie Σ e data in termini della metrica gµν su M da

ωij = gµν∂yµ

∂xi

∂yν

∂xj. (1.60)

Invertendo l’equazione, e ricordando che nµ e la normale alla ipersuperficie, si trova che

gµν = γµν − nµnν , (1.61)

dove

γµν =∂yµ

∂xi

∂yν

∂xjωij. (1.62)

Il campo tensoriale γµν e equivalente a ωij e puo essere visto come la metrica indotta su Σ, nella

sua forma controvariante. L’espressione esplicita per γµν e

γµν = gµν + nµnν =

(N iNi Nk

Ni hik

). (1.63)

Si definisce il corrispondente tensore controvariante con la formula γµν = gµρgνσγρσ ottenendo

γµν =

(0 0

0 hik

). (1.64)

Si noti, come accennato prima, che le componenti spaziali del campo tensoriale appena introdotto

coincidono con il campo tensoriale metrico 3-dimensionale hij. Si e in grado, adesso, di definire

il proiettore qνµ in un sottospazio 3-dimensionale ortogonale ad nµ. Quest’ultimo e definito in

base al campo tensoriale (1.63) tramite la formula

qνµ = gνργρµ.

Infatti valutando esplicitamente qνµ si ottiene

qνµ =

(0 N i

0 δji

). (1.65)

Vale per qνµ il seguente teorema:

Teorema 1.6.1 Sia qνµ un proiettore. Allora esso possiede le seguenti proprieta:

1. qνµq

λν = qλ

µ

2. qνµnν = 0

17

Page 27: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

3. qµµ = 3

Dimostrazione: Verifichiamo la proprieta (1):

qνµq

λν = (gν

µ + nµnν)(gλ

ν + nνnλ) = gν

µgλν + gν

µnνnλ + gλ

νnµnν + nµn

νnνnλ

= δλµ + nµn

λ + nµnλ − nµn

λ = δλµ + nµn

λ = qλµ.

Verifichiamo esplicitamente la proprieta (2):

qµν = gµν + nµnν → qνµ = gν

µ + nνnµ

qνµnν = (gν

µ + nµnν)nν = gν

µnν + nµnνnν

nνnν = −1 → qν

µnν = nµ − nµ = 0.

La proprieta (3) si verifica semplicemente notando che gµµ = 4 e nµn

µ = −1.¥

1.7 Curvatura estrinseca e tensore di Riemann

E necessaria, a questo stadio, una maniera geometrica per descrivere la variazione della 3-metrica

nella direzione normale, per essere in grado di discutere la dinamica gravitazionale. Questa

descrizione e fornita dalla curvatura estrinseca di una ipersuperficie 3-dimensionale immersa in

una 4-geometria. Si definisce, dunque, il campo tensoriale

vλµ = −qαλq

βµ∇βna, (1.66)

che e ortogonale ad nµ in entrambi gli indici, infatti

vλµnµ = (−qα

λqβµ∇βnα)nµ = −qα

λ(qβµn

µ)∇βnα = 0 (1.67)

vλµnλ = (−qα

λqβµ∇βnα)nλ = −(qα

λnλ)qβ

µ∇βnα = 0, (1.68)

ove si e fatto uso della proprieta (2). A causa di questa proprieta si puo ottenere vλµ direttamente

dalle sue componenti spaziali vik. Il corrispondente tensore spaziale e chiamato seconda forma

fondamentale che ha la seguente espressione:

Kil = −∇lni, (1.69)

infatti si puo dimostrare facilmente che

Kil = −qαiq

βl∇βnα, (1.70)

18

Page 28: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

in base all’ espressione (1.65) per il proiettore si ottiene

Kil = −qjiq

ml∇mnj = −δj

iδml∇mnj = −∇lni. (1.71)

E interessante notare che il tensore Kil e un tensore simmetrico solamente nel caso in cui la

connessione e priva di torsione. Infatti si consideri la differenza

Kil −Kli = −∇lni +∇inl, (1.72)

si supponga che si possa scrivere che ni = ∇if ove f e l’equazione esplicita della ipersuperficie;

sostituendo nella (1.72) si ottiene

Kil −Kli = ∇i∇lf −∇l∇if, (1.73)

quindi se la connessione e priva di torsione l’equazione (1.73) fornisce un risultato nullo, nel caso

contrario, invece, si giunge alla seguente espressione:

Kil −Kli = ∇i∇lf −∇l∇if = −T cil∇cf, (1.74)

dove T cil e il tensore di torsione. Siccome sara utile nel seguito, e importante valutare esplici-

tamente la derivata covariante che compare all’interno della definizione della seconda forma

fondamentale. Si scrive, dunque,

Kil = −∂kni + Γjilnj, (1.75)

e noto pero che nµ = (−N, 0, 0, 0) quindi si ottiene

Kil = −NΓ0il, (1.76)

che risulta essere l’unico contributo non nullo. Anche in questa forma si puo notare esplicitamente

la simmetria di Kil rispetto ai due indici covarianti, in quanto di questa proprieta gode anche

il simbolo di Christoffel (sempre nel caso di torsione nulla). Ritornando all’equazione (1.76) si

puo scrivere

Kil = −NΓ0il = −Ng0µΓµil, (1.77)

da cui

Kil = −N[g00Γ0il + g0mΓmil

], (1.78)

sapendo che g00 = − 1N2 e che g0m = Nm

N2 sostituendo nella (1.78) si ottiene

Kil =1

NΓ0il −NmΓmil , (1.79)

19

Page 29: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

ora scrivendo esplicitamente il simbolo

Γmil =1

2∂lgim + ∂igml − ∂mgil , (1.80)

e sapendo che gil = hil, si puo, infine, scrivere che

(4)Γmil =1

2∂lhim + ∂ihml − ∂mhil = (3)Γmil, (1.81)

ove le quantita scritte con l’indice (4) in alto a sinistra si riferiscono ad oggetti definiti sullo

spazio-tempo M 4-dimensionale, mentre le quantita con l’indice (3) in alto a sinistra si riferiscono

ad oggetti definiti sulle ipersuperfici Σ, 3-dimensionali. Quindi scrivendo esplicitamente (4)Γ0il e

ricordando la (1.63) si puo scrivere che

Kil =1

N

1

2

[∂lNi + ∂iNl − ∂hil

∂t

]−Nm(4)Γmil

, (1.82)

da cui

Kil =1

2N

∂lNi − (3)ΓmilN

m + ∂iNl − (3)ΓmilNm − ∂hil

∂t

. (1.83)

Definendo ora la derivata covariante 3-dimensionale tramite la posizione

(3)∇kvi = ∂kvi − (3)Γmikvm, (1.84)

si ottiene, finalmente, l’espressione per il tensore di curvatura estrinseca

Kil =1

2N

(3)∇lNi + (3)∇iNl − ∂hil

∂t

. (1.85)

Si nota, immediatamente, che Kil presenta l’evoluzione della 3-metrica hil rispetto al parametro

t che caratterizza il fogliettamento. In generale si puo fornire una ulteriore definizione del tensore

di curvatura estrinseca in termini della derivata di Lie

Kµν = −1

2(Lnh)µν , (1.86)

calcolata derivando la 3-metrica h lungo la normale alla ipersuperficie. Questa definizione e

del tutto equivalente a quella precedente, infatti calcolando esplicitamente la derivata di Lie si

ottiene

(Lnh)kl =1

N

[∂hkl

∂t−N ihkl|i −Nm

|k hml −Nm|l hkm

], (1.87)

notando che

−Nm|k hml = −((3)∇kN

m)hml = −(3)∇k(hmlNm) = −(3)∇kNk = −Nl|k

−Nm|l hkm = −((3)∇lN

m)hkm = −(3)∇l(hkmNm) = −(3)∇lNk = −Nk|l

20

Page 30: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

N ihkl|i = N i(3)∇ihkl = 0, (1.88)

si giunge alla conclusione

1

2(Lnh)il =

1

2N

[∂hil

∂t−Nl|i −Ni|l

]= −Kil. (1.89)

La definizione del tensore di curvatura estrinseca in termini della derivata di Lie, pur rendendo,

a mio parere, il suo significato geometrico piu intuitivo, non evidenzia che Kil in generale non e

simmetrico. Infatti nella prima definizione fornita si rendeva evidente che Kij fosse simmetrico

solamente nel caso di connessioni a torsione nulla, mentre in quest’ultima definizione la presenza

della derivata di Lie non rende manifesta questa osservazione. Questo discorso diventa parti-

colarmente importante quando ci si appresta a studiare teorie che presentano connessioni con

torsione non nulla, come, ad esempio, le teorie ECKS [4].

A titolo di esempio si puo valutare la curvatura estrinseca per un universo di Robertson-

Walker con k = +1, con l’elemento di linea

ds2 = −N2dt2 + a2dΩ2,

ove

dΩ2 = dχ2 + sin2 χ(dϑ2 + sin2 ϑdφ2),

e la metrica di una tre-sfera unitaria, e

N = N(t) , a = a(t).

Si noti che, per semplicita, i vettori di shift sono stati considerati nulli N i = 0. Allora

Kil = − 1

2N

∂hil

∂t

= − 1

aN

da

dthil

= −1

a

da

dτhil,

ove τ e il tempo proprio.

Per giungere all’ equazione (1.85) si e utilizzato il concetto di derivata covariante 3-dimensionale,

e necessario, ora, definire piu accuratamente questo oggetto. Si consideri un covettore Xµ tale

che Xµnµ = 0 si definisce la derivata covariante 3-dimensionale come [5]

(3)∇µXν := qαµq

βν(

(4)∇αXβ), (1.90)

21

Page 31: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

ove Xβ e una arbitraria estensione continua in un intorno σ ∈ (M, g) di Xβ definito in un intorno

ω ∈ Σt necessaria affinche la differenziazione abbia senso. La definizione fornita di connessione

3-dimensionale ha l’importante proprieta di essere metrica. Infatti

(3)∇µγνλ = qαµq

βλq

δν [

(4)∇αγβδ], (1.91)

sapendo che γβδ = gβδ + nβnδ e sostituendo nella espressione (1.91) si ottiene

(3)∇µγνλ = qαµq

βλq

δν

(4)∇αnδ + nδ(4)∇αnβ

, (1.92)

da cui(3)∇µγνλ = qα

µ(qβλnβ)qδ

ν(4)∇αnδ + qα

µqβλ(q

δνnδ)

(4)∇αnβ, (1.93)

ma siccome qβλnβ = qδ

νnδ = 0 si ottiene che

(3)∇µγνλ = 0. (1.94)

L’equazione (1.94) ha un’interpretazione geometrica semplice ed intuitiva: il prodotto scalare

tra due vettori sulla ipersuperficie rimane costante quando vengono trasportati parallelamente

lungo una curva sulla ipersuperficie stessa. Infatti siano vν e uλ due vettori sulla ipersuperficie

Σ, si supponga che essi vengano trasportati parallelamente lungo una curva su Σ, cioe (3)∇µvν =

(3)∇µuλ = 0. Valutando la derivata covariante del loro prodotto scalare si ottiene

(3)∇µ[γνλvνuλ] = ((3)∇µγνλ)v

νuλ + γνλ(3)∇µ(vνuλ) =

= ((3)∇µγνλ)vνuλ + γνλ(

(3)∇µvν) + γνλ(

(3)∇µuλ), (1.95)

e chiaro, adesso, che in base all’equazione (1.94) e alla definizione di trasporto parallelo, l’espres-

sione (1.95) e nulla.

Si puo mostrare, ora, che le componenti spaziali (3)∇iXj coincidono con la derivata covariante

spaziale definita come

Xj|i = ∂iXj − (3)ΓkijXk. (1.96)

Infatti

(3)∇iXj = qµiq

νj[

(4)∇µXν ] = q0iq

νj(

(4)∇0Xν) + qliq

lj(

(4)∇lXν) =

= q0iq

0j(

(4)∇0X0) + q0iq

mj(

(4)∇0Xm) + qliq

0j(

(4)∇lX0) + qliq

mj(

(4)∇lXm). (1.97)

Alla luce dell’espressione (1.65) si puo scrivere che

(3)∇iXj = qliq

mj(

(4)∇lXm) = δliδ

mj(

(4)∇lXm) = (4)∇iXj =

= ∂iXj − (4)ΓµijXµ

= ∂iXj − gµλ(4)ΓijλXµ. (1.98)

22

Page 32: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Utilizzando l’equazione (1.63) si ottiene

gµλXµ = (γµλ − nµnλ)Xµ = γµλXµ − nλnµXµ ma Xµnµ = 0

quindi gµλXµ = γµλXµ.

Sostituendo all’interno dell’ultima riga della (1.98)

(3)∇iXj = ∂iXj − γµλ(4)ΓijλXµ

= ∂iXj − hlm(3)ΓijmXl

= ∂iXj − (3)ΓlijXl

= Xj|i. (1.99)

Alla luce di questa dimostrazione si puo notare che l’equazione (1.85) puo essere riscritta come

Kil =1

2N

2N(i|l) − ∂hil

∂t

.

Per raggiungere lo scopo di descrivere con il formalismo hamiltoniano la relativita generale,

e importante capire la decomposizione 3+1 del tensore di Riemann. Utilizziamo, dunque, la

derivata (3)∇ per mettere in relazione il tensore di Riemann 3-dimensionale (3)Rijlm con quello

4-dimensionale (4)Rµνρσ. Si consideri un covettore di tipo spazio Xµnµ = 0, e la definizione

(3)∇i(3)∇jXl − (3)∇j

(3)∇iXl = Xl|ij −Xl|ji = (3)RijlmXm. (1.100)

Per studiare la relazione tra le due forme del tensore di Riemann si utilizza la formula (1.90), si

ottiene, quindi,(3)∇i

(3)∇jXl = (3)∇i[qαjq

βl(

(4)∇αXβ)], (1.101)

siccome l’argomento di (3)∇i e un tensore covariante a due indici si puo scrivere

(3)∇iAjk = qγiq

δjq

εk[

(4)∇γAδε],

per cui sostituendo nella (1.101), ed esplicitando i calcoli si ottiene

(3)∇i(3)∇jXl = qγ

iqµjq

νl(4)∇γ[q

αµq

βν(4)∇αXβ] =

= qγiq

µjq

νl(4)∇γ(q

αµq

βν)

(4)∇αXβ + qγiq

µjq

νlq

αµq

βν(4)∇γ

(4)∇αXβ =

= qγiq

µjq

νlq

βν [

(4)∇γqαµ](4)∇αXβ + qγ

iqµjq

νlq

αµ[(4)∇γq

βν ]

(4)∇αXβ +

+qγiq

µjq

νlq

αµq

βν(4)∇γ

(4)∇αXβ. (1.102)

Utilizzando la proprieta ”1” del teorema (1.6.1) si ottiene che l’espressione (1.102) si riduce a

qγiq

µjq

βl[

(4)∇γqαµ](4)∇αXβ + qγ

iqαjq

νl[

(4)∇γqβν ]

(4)∇αXβ + qγiq

αjq

βl(4)∇γ

(4)∇αXβ. (1.103)

23

Page 33: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Utilizzando l’espressione (1.63) per i proiettori si ottiene, per il primo termine della (1.103)

qγiq

µjq

βl[

(4)∇γqαµ](4)∇αXβ = qγ

iqµjq

βl[

(4)∇γgαµ + (4)∇γnµn

α](4)∇αXβ =

= qγiq

µjq

βl[(4)∇γnµ]nα + nµ[(4)∇γ]n

α(4)∇αXβ, (1.104)

tenendo conto del fatto che qµjnµ = 0 e dell’equazione (1.70) si ottiene che

qγiq

µjq

βl[

(4)∇γqαµ](4)∇αXβ = qβ

lnαKij

(4)∇αXβ. (1.105)

Analogamente per il secondo termine della (1.103) si ha

qγiq

αjq

νl[

(4)∇γqβν ]

(4)∇αXβ = qγiq

αjq

νl[

(4)∇γgβν + (4)∇γ(nνn

β)](4)∇αXβ =

= qγiq

αjq

νl[(4)∇γnν ]n

β + [(4)∇γnβ]nν(4)∇αXβ, (1.106)

notando che qνlnν = 0 ed utilizzando l’espressione per la curvatura estrinseca si giunge all’e-

quazione

qγiq

αjq

νl[

(4)∇γqβν ]

(4)∇αXβ = qαjn

βKil(4)∇αXβ. (1.107)

In definitiva si puo scrivere che

(3)∇i(3)∇jXl = qγ

iqαjq

βl(4)∇γ

(4)∇αXβ + qαjn

βKil(4)∇αXβ + qβ

lnαKij

(4)∇αXβ. (1.108)

Tuttavia, antisimmetrizzando rispetto ad i e j, l’ultimo termine della (1.108) si annulla poiche

Kij e simmetrico rispetto ai suoi indici covarianti. Ora, e agevole dimostrare che il secondo

termine della (1.108) si puo mettere nella forma

qαjn

βKil(4)∇αXβ = −KilK

βj Xβ, (1.109)

tramite il quale si scrive

(3)∇i(3)∇jXl = qγ

iqαjq

βl(4)∇γ

(4)∇αXβ −KilKβj Xβ

(3)∇j(3)∇iXl = qγ

iqαjq

βl(4)∇α

(4)∇γXβ −KjlKβi Xβ. (1.110)

Sottraendo i due termini che compaiono nella (1.110) si ottiene, finalmente, l’equazione di Gauss-

Codazzi, che lega il tensore di Riemann 4-dimensionale con quello 3-dimensionale attraverso il

tensore di curvatura estrinseca

(3)R mijl = qγ

iqαjq

δlq

mη(4)R η

γαδ −KilKlj + KjlK

mi = (4)R m

ijl −KilKmj + KjlK

mi . (1.111)

Analizziamo l’espressione per la curvatura intrinseca tramite la quale si scrive l’azione per il

campo gravitazionale. Si ha, quindi

hkihmj(4)Rkmij = (gki + nkni)(gmj + nmnj)(4)Rkmij =

= (4)R + 2gkinmnj(4)Rkmij + nkninmnj(4)Rkmij =

= (4)R + 2nmnj(4)Rmj. (1.112)

24

Page 34: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Usando l’equazione (1.112) e l’equazione di Gauss-Codazzi si e in grado di esprimere in formu-

lazione 3+1 lo scalare di curvatura intrinseca da porre nell’espressione per l’azione di Einstein-

Hilbert, ovvero

(3)R = (4)R + 2nmnj(4)Rmj − hilhjmKilKjm + hilhjmKjlKim, (1.113)

notando che

hilhjmKilKjm = (hilKil)(hjmKjm) = K2 ove K = Tr(Kij),

si deduce agevolmente che

(4)R = (3)R− 2nmnj(4)Rmj + K2 −KijKij. (1.114)

Rimane, adesso, da valutare il termine 2nmnj(4)Rmj, dopo il calcolo si ottiene

2nmnj(4)Rmj = 2∇µ[nν∇νnµ − nµ∇νn

ν ] + 2K2 − 2KijKij, (1.115)

sostituendo quest’ultima espressione all’interno della (1.114) si ricava

(4)R = (3)R−K2 + KijKij − 2∇µ[nν∇νn

µ − nµ∇νnν ]. (1.116)

Questa espressione per (4)R e ancora in una forma covariante, e utile, per gli sviluppi successivi,

analizzarne la decomposizione 3+1. A partire dalla (1.116), dopo un lungo calcolo, si ottiene [9]

√−g (4)R = N√

h [(3)R + KijKij −K2]− 2[

√hK],0 + 2[

√h (N iK − gij∇jN)],i. (1.117)

1.8 La lagrangiana di Einstein-Hilbert

Il formalismo sviluppato nei paragrafi precedenti verra, ora, utilizzato per analizzare l’azione per

il campo gravitazionale. L’azione di Einstein-Hilbert per la relativita generale ha la forma

SEH =

M

d4xL ove L =1

16π

√−g (4)R, (1.118)

in unita in cui c = G = 1, inoltre si e indicato con g il determinante del tensore metrico

g = det(gµν) e con M la varieta spazio-temporale. Sostituendo esplicitamente si ha

SEH =1

16π

M

d4x√−g (4)R, (1.119)

ove d4x√−g e la misura invariante sulla varieta M . Applicando il principio di Hamilton ad SEH

si ottengono le equazioni classiche di campo di Einstein. Dall’espressione (1.54) per il tensore

metrico si puo ottenere un risultato semplice, ma non banale, per il determinante, ovvero

g = det(gµν) = −N2 det(hij) = −N2h da cui√−g = N

√h, (1.120)

25

Page 35: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

e quindi

SEH =1

16π

M

d4xN√

h (4)R. (1.121)

Per descrivere la teoria in forma hamiltoniana e necessario porre l’azione nella forma 3+1. A tal

fine bisogna riscrivere la (1.121) tenendo in mente la (1.117), cosı facendo si ottiene

SEH =1

16π

M

d4xN√

h (4)R =

=1

16π

M

d4x

N√

h [(3)R + KijKij −K2]− [

√hK],0 + 2[

√h(N iK − gij∇jN)],i

=

=1

16π

M

d4xN√

h [(3)R + KijKij −K2]− 1

M

d4x[√

hK],0 +

+1

M

d4x[√

h(N iK − gij∇jN)],i. (1.122)

E opportuno, ora, analizzare i singoli integrali che contribuiscono all’azione. Si consideri, dunque,

il secondo integrale, utilizzando il teorema di Gauss si ha

− 1

M

d4x[√

hK],0 = − 1

M

d4x∂

∂t[√

hK] = − 1

Σ

d3x

Rdt

∂t[√

hK] =

= − 1

Σ

d3x[√

hK], (1.123)

mentre per il terzo integrale si ottiene, utilizzando ancora il teorema di Gauss

1

M

d4x[√

h(N iK − gij∇jN)],i =1

Rdt

Σ

d3x∂i[√

h(N iK − gij∇jN)] =

=1

Rdt

∂Σ

dσi[√

h(N iK − gij∇jN)], (1.124)

ma ∂Σ = ∂∂M , e la frontiera della frontiera di una varieta M e un insieme di misura nulla,

quindi l’integrale (1.124) diventa nullo. In definitiva l’azione puo essere scritta come:

SEH =1

16π

M

d4xN√

h (4)R =1

16π

M

d4xN√

h [(3)R + KijKij −K2]− 1

Σ

d3x[√

hK].

(1.125)

Una volta scritta l’azione in formulazione 3+1 si puo procedere a ricavare la forma hamilto-

niana della gravia, che permette di utilizzare la procedura di quantizzazione di Dirac descritta in

precedenza. Come si puo notare la funzione di lapse ed il vettre di shift devono essere prescritti

dall’esterno per specificare la deformazione della ipersuperficie, quindi non ci si puo aspettare che

le equazioni di Hamilton le vincolino in qualche maniera. D’altra parte la forma delle equazioni

di Hamilton non deve dipendere da queste quantita poiche rappresentano un arbitrario sistema

26

Page 36: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

di riferimento. Per questi motivi la lagrangiana non deve dipendere dalle derivate della fun-

zione di lapse e del vettore di shift. Inoltre, siccome nelle equazioni di Hamilton compare la

derivata prima di hij rispetto al tempo, e necessario eliminare dalla lagrangiana quei termini

che conducono a derivate seconde di hij rispetto al tempo. Quindi l’azione (1.119), scritta de-

componedola in forma 3+1, assume l’aspetto descritto in (1.122), si nota, pero, che tutte le

quantita che non devono comparire si trovano all’interno delle derivate totali. Piu precisamente,

nel secondo integrale della (1.122) compare la derivata seconda di hij rispetto al tempo, mentre

nel terzo integrale della stessa equazione compaiono le derivate della funzione lapse e del vettore

shift. Per questo motivo si definisce l’azione di Einstein-Hilbert modificata che si ottiene da

quella originale sommando il termine di derivata totale che cancelli quello che compare nella

(1.125)

Smod =

M

d4x√−g (4)R + 2

Σ

d3x√

hK. (1.126)

In definitiva la densita lagrangiana, punto di partenza per la costruzione dell’hamiltoniana, ha

la forma

L =

∫d3xL =

∫d3xN

√h ((3)R + KijK

ij −K2), (1.127)

che non contiene piu le quantita non volute descritte in precedenza. Inoltre si consideri il caso

di un Universo chiuso, ovvero lo spazio-tempo possiede la topologia R×Σ, dove Σ e una ipersu-

perficie compatta. Si prenda in esame una regione, U , dello spazio-tempo M , che ha per bordo

due ipersuperfici di tempo costante Σ1 e Σ2. L’azione di Einstein-Hilbert modificata (1.126),

ricevera dei contributi dai bordi Σ1 e Σ2. Tuttavia, questi contributi verranno cancellati dall’ul-

timo termine del membro destro della equazione (1.116). Quindi, in definitiva, l’hamiltoniana

che si andra a costruire, utilizzando la densita lagrangiana (1.127), rimane invariata, in uno

spazio-tempo chiuso, quando si reinseriscono i termini di bordo.

Per raggiungere lo scopo di descrivere la teoria in forma hamiltoniana, e necessario individuare

le variabili atte alla descrizione del sistema. Si considerino come variabili dinamiche la 3-metrica

hij ed il suo momento canonicamente coniugato πij. Prima di tutto bisogna individuare proprio

il momento coniugato, quest’ultimo e definito come

πij =δL

δhij

=N

16π

√h

δ (4)R

δhij

. (1.128)

Adesso bisogna valutare la derivata funzionale che compare nella definizione, utilizzando l’e-

spressione (1.116) per (4)R si ottiene

δ (4)R

δhij

δhij

[(3)R−K2 + KijK

ij − 2∇µ(nν∇νnµ − nµ∇νn

ν)], (1.129)

27

Page 37: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

si noti, pero, che all’interno della derivata totale e in (3)R non compaiono termini che dipendono

da hij, l’unica dipendenza e contenuta nella curvatura estrinseca. Alla luce di questa osservazione

si puo scrivere cheδ (4)R

δhij

δhij

[−K2 + KijKij]. (1.130)

Valutando, adesso, queste derivate funzionali si ottiene

δ(KilKil)

δhij

=δKil

δhij

K il + KilδK il

δhij

, (1.131)

dall’espressione (1.85) per il tensore di curvatura estrinseca si evince che

δK il

δhij

= − 1

2Nδjl,

sostituendo all’interno della (1.129) si giunge al risultato

δ(KilKil)

δhij

= − 1

2NK ilδj

l −1

2NKilδ

jl = − 1

NK ij. (1.132)

Per l’altra derivata funzionale si ottiene

δK2

δhij

=δ(K i

iKjj )

δhij

=δKi

i

δhij

Kjj + Ki

i

δKjj

δhij

= 2KδK

δhij

, (1.133)

ma siccome K = Tr(Kij) = hijKij, si ottiene il risultato

δK2

δhij

= 2KδK

δhij

= −hijK

N. (1.134)

Quindi, in definitiva, il momento canonicamente coniugato ad hij e

πij =√

h−K ij + hijK

. (1.135)

E utile, per il seguito, valutare la traccia πll del momento coniugato ad hij, esplicitamente,

πll = hijπ

ij =√

h−hijKij + hijh

ijK = 2√

hK. (1.136)

Scrivendo la lagrangiana in termini di hij e di πij si effettua il primo passo verso la costruzione

dell’hamiltoniana. Infatti e noto che la lagrangiana si puo scrivere, in generale

L = piqi −H,

nel caso che si analizzando, invece, si scrive:

L = πij ∂hij

∂t−H.

28

Page 38: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Risulta chiaro, adesso, che l’hamiltoniana della teoria si puo ricavare proprio da quest’ultima

relazione. Per fare cio e necessario invertire le equazioni (1.133) e (1.134) in modo da esprimere

il tensore di curvatura estrinseca e la sua traccia in termini della 3-metrica e del suo momento

coniugato. Invertendo le relazioni si ottiene

K =1

2√

hπl

l

Kij =1√h

[−πij +

1

2hijπl

l

]. (1.137)

Sostituendo, dunque, le espressioni (1.135) all’interno della lagrangiana si raggiunge lo scopo di

ottenere l’hamiltoniana. Valutando i singoli termini si ottiene

K ijKij =1

h

[−πij +

1

2hijπl

l

] [−πij +

1

2hijπ

ll

]

=1

h

[πijπij − πij 1

2hijπ

ll − πij

1

2hijπl

l +π2

4hijh

ij

]

=1

h

[πijπij − (πl

l)2

4

], (1.138)

da cui si ottiene che

N√

hKijKij =N√

h

h

[πijπij − (πl

l)2

4

]=

N√h

[πijπij − (πl

l)2

4

]. (1.139)

Mentre il quadrato della curvatura estrinseca, K2 si esprime

K2 =1

4h(πl

l)2 ⇒ N

√hK2 =

N√

h

4h(πl

l)2 =

N

4√

h(πl

l)2. (1.140)

Si consideri, adesso, una identita, utilizzando le forme (1.85) e (1.137) per il tensore di curvatura

estrinseca si puo scrivere

Kij = − 1√h

[πij − 1

2hijπ

ll

]=

1

2N

2N(i|j) − ∂hil

∂t

, (1.141)

da cui

hij =2N√

h

[πij − 1

2hijπ

ll

]+ Ni|j + Nj|i, (1.142)

moltiplicano entrambi i membri per πij si ha

πij ∂hij

∂t=

2N√h

[πijπij − 1

2(πl

l)2

]+ 2πijNi|j. (1.143)

Inserendo questa identita all’interno della densita lagrangiana (1.127) si ottiene

L = πij ∂hij

∂t+√

hN (3)R− N√h

[πijπij − 1

2(πl

l)2

]− 2πijNi|j, (1.144)

29

Page 39: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

valutando l’ultimo termine di questa espressione si ha

−2πijNi|j = −2[πijNi]|j + 2πij|j Ni, (1.145)

sostituendo nella (1.144) si giunge al risultato

L = πij ∂hij

∂t+√

hN (3)R− N√h

[πijπij − 1

2(πl

l)2

]+ 2πij

|j Ni. (1.146)

Si noti che in quest’ultima espressione e stato omesso il termine di derivata totale, −2[πijNi]|jche sarebbe presente dopo la sostituzione. Questa divergenza spaziale e nulla se la ipersuperficie

di tipo spazio Σ e compatta o se, quest’ultima, e asintoticamente piatta con Ni = 0 a grandi

distanze. Ci sono molti casi dove queste condizioni sono soddisfatte, tuttavia esistono casi in

cui gli Ni tendono a zero solo lentamente a grandi distanze ed il termine −2[πijNi]|j fornisce un

importante contributo al bordo per la massa e per l’azione all’infinito spaziale [5].

Si e in grado, adesso, in base all’espressione (1.146), di costruire esplicitamente la densita

hamiltoniana. E noto che

L = πij ∂hij

∂t−H,

quindi la densita hamiltoniana H, trasformata di Legendre della densita lagrangiana (1.146), e

H = −N√

h (3)R +N√h

[πijπij − 1

2(πl

l)2

]− 2πij

|j Ni. (1.147)

1.9 Formalismo di Dirac per la relativita generale

Nel paragrafo precedente e stata scritta l’azione di Einstein-Hilbert in maniera tale da predis-

porla all’analisi tramite il formalismo di Dirac sviluppato nei primi paragrafi. Si procedera,

poi, verso una prima approssimazione della teoria quantistica della gravita, seguendo sempre la

metodologia descritta da Dirac. A differenza della procedura delineata in precedenza, dove le

variabili dinamiche erano etichettate da indici discreti ed erano funzioni del tempo, ora sono

funzioni del punto ”x” su (M, gab). Questo comporta la modifica dell’apparato matematico che

permetta di lavorare con questi nuovi oggetti introdotti. In particolare e importante definire

la parentesi di Poisson di due generici funzionali A[h(x), π(x)] e B[h(x′), π(x′)], quest’ultima si

scrive

A[h(x), π(x)], B[h(x′), π(x′)] =

Σ

d3x′′

δA

δhij(x′′)δB

δπij(x′′)− δA

δπij(x′′)δB

δhij(x′′)

, (1.148)

ove Σ e la ipersuperficie 3-dimensionale che e il dominio dei campi hij e πij. Le variabili, atte

alla descrizione univoca del sistema, sono le seguenti: la 3-metrica hij(x), la funzione lapse N(x)

30

Page 40: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

e il vettore shift N i(x) nonche i loro momenti canonicamente coniugati. Non e arduo calcolare

le parentesi di Poisson, a tempi uguali, di queste quantita che risultano essere

N(x, t), π(y, t) = δ3(x, y) N i(x, t), πi(y, t) = δijδ3(x, y)

hij(x, t), πkl(y, t) = δklij δ

3(x, y) =1

2(δk

i δlj + δl

iδkj )δ3(x, y),

con le altre parentesi nulle. Per cominciare si noti che la lagrangiana per la relativita generale

e singolare: infatti al suo interno non compaiono le derivate temporali della funzione lapse N

e del vettore shift N i. Per questa ragione si ottengono immediatamente i vincoli primari della

teoria

πi =δL

δNi

≈ 0

π =δL

δN≈ 0. (1.149)

Il motivo per il quale la lagrangiana e indipendente dalle velocita N(x) e N i(x) e che queste

quantita rappresentano un particolare sistema di coordinate, ovvero specificano la foliazione

che si e introdotta per (M, gab). Alla luce del fatto che la teoria deve essere indipendente dal

sistema di coordinate scelto, e chiaro il motivo per il quale la funzione di Lagrange risulta essere

indipendente dalle velocita N(x) e N i(x). D’altra parte i vincoli primari, (1.149), esplicano

proprio questo. In effetti in virtu dell’ indipendenza della teoria dal sistema di coordinate, e

possibile scegliere dei particolari valori per la funzione lapse ed il vettore shift, ad esempio si

possono scegliere i valori N(x) = 1 e Ni(x) = 0 che riducono l’hamiltoniana alla forma

H =

∫d3xH⊥.

Ora, in base all’espressione (1.147), l’hamiltoniana puo essere riscritta nel seguente modo:

H =

∫(H⊥N + H iNi)d

3x ove

H⊥ = −√

h (3)R +1√h

[πijπij − 1

2(πl

l)2

]

H i = −2πij|j , (1.150)

dove si e ottenuto un termine H⊥ che moltiplica la funzione lapse, e un termine Hi che moltiplica

il vettore shift. Questa hamiltoniana, pero, e la trasformata di Legendre della lagrangiana sola-

mente quando le equazioni (1.149) sono soddisfatte come equazioni forti. Per definire l’hamiltoni-

ana totale e necessario sommare alla (1.150) una combinazione lineare, con coefficienti arbitrari,

dei vincoli trovati in precedenza: esplicitamente si ottiene

HT =

∫(H⊥N + HjN

j + λjπj + λπ)d3x. (1.151)

31

Page 41: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Affinche si possa sviluppare una teoria consistente bisogna imporre che le derivate temporali dei

vincoli siano nulle. E importante, quindi, valutare

π = π,H ≈ 0,

πi = πi, H ≈ 0 (1.152)

esplicitamente si ha

π(y), H =

π(y),

∫d3x(H⊥(x)N(x) + Nj(x)Hj(x) + λi(x)πi(x)

+ λ(x)π(x))

=

∫d3x

[π(y), H⊥(x)N(x)+ π(y), Nj(x)Hj(x)

+ π(y), λi(x)πi(x)+ π(y), λ(x)π(x)]

=

∫d3x

[π(y), H⊥(x)N(x)

+ π(y), N(x)H⊥(x) + π(y), Nj(x)Hj(x) + π(y), Hj(x)Nj(x)

+ π(y), λi(x)πi(x) + π(y), πi(x)λi(x) + π(y), λ(x)π(x)

+ π(y), π(x)λ(x)], (1.153)

in virtu delle parentesi di Poisson descritte prima e delle seguenti:

π(y), H⊥(x) = π(y), Hj(x) = 0,

nonche del fatto che πi puo essere posto a zero dopo che siano state calcolate le parentesi di

Poisson, si ottiene che

π =

∫d3x δ3(y, x)H⊥(x) = H⊥ ≈ 0. (1.154)

Analogamente si calcola la derivata temporale del momento coniugato al vettore shift, esplicita-

mente

πi(y), H =

πi(y),

∫d3x(H⊥(x)N(x) + Nj(x)Hj(x) + λj(x)πj(x)

+ λ(x)π(x))

=

∫d3x

[πi(y), H⊥(x)N(x)+ πi(y), Nj(x)Hj(x)

+ πi(y), λj(x)πj(x)+ πi(y), λ(x)π(x)]

=

∫d3x

[πi(y), H⊥(x)N(x)

+ πi(y), N(x)H⊥(x) + πi(y), Nj(x)Hj(x) + πi(y), Hj(x)Nj(x)

+ πi(y), λj(x)πj(x) + πi(y), πj(x)λj(x) + πi(y), λ(x)π(x)

+ πi(y), π(x)λ(x)], (1.155)

in base alle precedenti parentesi di Poisson e alle seguenti:

πi(y), H⊥(x) = πi(y), Hj(x) = 0,

32

Page 42: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

oltre al fatto che π puo essere posto a zero dopo il calcolo delle parentesi, si ottiene

πi =

∫d3x δi

j δ3(y, x)Hj(x) = H i ≈ 0. (1.156)

In definitiva, sono stati ricavati i quattro vincoli secondari

H⊥ ≈ 0

H i ≈ 0. (1.157)

La prima di queste equazioni e chiamata vincolo hamiltoniano in virtu della forma della funzione

H⊥ che presenta la differeza fra le curvature estrinseca ed intrinseca, in analogia con la forma

classica dell’hamiltoniana ove e presente la somma delle energie cinetica e potenziale. Questa

hamiltoniana, tuttavia, e nulla come, d’altra parte, l’hamiltoniana (1.151). Questo implica che,

in ogni spazio-tempo Ricci-piatto, ossia che soddisfa alle equazioni di Einstein nello spazio vuoto,

la curvatura estrinseca ed intrinseca di ogni ipersuperficie e uguale.

Non esistono ulteriori vincoli nella teoria, infatti se si impone che la derivata temporale delle

(1.157) sia nulla non si giunge a nuovi vincoli. Questo accade poiche l’algebra delle parentesi di

Poisson e chiusa, ossia le parentesi di Poisson di ogni coppia di vincoli e una funzione lineare dei

vincoli stessi. Questo si puo verificare valutandole esplicitamente, infatti

π(x), πi(y) = π(x), H i(y) = π(x), H⊥(y) = πi(x), Hj(y) = πi(x), H⊥(y) ≈ 0,

(1.158)

ma ogni oggetto della teoria che e debolmente nullo, e uguale ad una combinazione lineare dei

vincoli stessi, ovvero se A ≈ 0, allora e lecito scrivere che A = clϕl. Mentre le parentesi di

Poisson dei vincoli secondari sono [1]

Hi(x), Hj(x′) = −Hj(x)δ3

,i(x, x′)

Hi(x), H⊥(x′) = H⊥(x)δ3,i(x, x′)

H⊥(x), H⊥(x′) = hij(x)Hi(x)δ3,j(x, x′)− hij(x′)Hi(x

′)δ3,j(x, x′). (1.159)

Come si puo ben notare, anche queste ultime parentesi di Poisson forniscono, come risultato,

una combinazione lineare, tramite delta di Dirac, dei vincoli secondari. Inoltre, in base alla

classificazione dei vincoli fornita nel par: (1.4), questi ultimi sono tutti di prima classe.

Le equazioni che reggono la geometrodinamica, ossia l’evoluzione temporale di una ipersuper-

ficie Σ di tipo spazio, si ottengono, nella forma hamiltoniana, calcolando le parentesi di Poisson

33

Page 43: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

delle variabili hij e πij con l’hamiltoniana totale HT , e sono [10]

hij = hij, HT =2√h

N

(πij − 1

2hijπ

)+ 2∇(iNj)

πij = πij, HT = −N√

h

((3)Rij − 1

2(3)Rhij

)+

1

2

N√hhij

(πklπ

kl − 1

2π2

)−

− 2N√h

(πilπj

l −1

2ππij

)+√

h(∇i∇jN − hij∇l∇lN) +

+√

h∇l

(N l

√hπij

)− 2πl(i∇lN

j), (1.160)

dove, per giungere al risultato, e stata utilizzata la seconda delle equazioni (1.157). I vincoli, che

sono stati trovati precedentemente, devono essere imposti come condizioni sui dati iniziali delle

equazioni (1.160), ovvero non e possibile assegnare ad esse arbitrarie condizioni iniziali. Come si

evince, dalla loro scrittura esplicita, le equazioni del moto non determinano univocamente, una

volta assegnate le condizioni iniziali, la dinamica della teoria. Infatti la presenza delle funzioni

N(x) e Ni(x) fa sı che nelle soluzioni sia presente la scelta arbitraria del sistema di riferimento.

Tuttavia la teoria e indipendente dal sistema di coordinate, e dunque tutte le soluzioni che dif-

feriscono l’una dall’altra per la scelta delle funzioni N(x) e Ni(x), sono fisicamente equivalenti.

Ovviamente questo discorso coinvolge anche il tempo. E stato detto in precedenza che l’hamil-

toniana di uno spazio-tempo Ricci-piatto e nulla. La densita hamiltoniana totale si puo scrivere

come [1]

HT = H ′ + λµπµ, (1.161)

ma H ′ deve essere una hamiltoniana di prima classe, siccome 0 e certamente di prima classe,

si puo porre H ′ = 0. In questo caso l’hamiltoniana totale e scritta interamente in termini dei

vincoli primari di prima classe e dei coefficienti arbitrari

HT = λµπµ.

Le equazioni del moto, quindi, si scrivono

hij ≈ λµhij, πµ e πij ≈ λµπij, πµ. (1.162)

Si puo notare, esplicitamente, che le derivate temporali delle variabili dinamiche possono essere

moltiplicate per un arbitrario fattore α diverso da zero, senza modificare le equazioni del moto.

Questo in virtu della presenza delle funzioni λµ. D’altra parte, moltiplicare la derivata temporale,

di un qualunque oggetto, per un fattore α significa modificare la scala temporale, infatti, si

consideri una qualunque funzione del tempo g(t), e si supponga, adesso, di voler cambiare il

parametro temporale da t a τ . La trasformazione che permette il cambiamento di variabile

34

Page 44: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

sia τ = τ(t), una funzione strettamente crescente se si vuole preservare la direzione temporale.

Supponendo che quest’ultima trasformazione sia, almeno localmente, invertibile, si puo ottenere

la trasformazione inversa t = t(τ). Valutando, infine, la derivata rispetto alla variabile τ della

funzione g si ottienedg

dτ=

d

dτg(t(τ)) =

(dt

)dg

dt. (1.163)

Si evince, dunque, da quest’ultima espressione, che moltiplicare g per una qualunque funzione

positiva implica cambiare il parametro temporale senza modificare la direzione del tempo. In

definitiva, tornando alle (1.162), si hanno equazioni di Hamilton con una scala del tempo arbi-

traria, ossia uno schema di equazioni di Hamilton nel quale non esiste un tempo assoluto. In

particolare, nella forma hamiltoniana della relativita generale che si sta sviluppando, l’arbitra-

rieta della scala temporale e fornita dalla funzione lapse N(x), infatti per ogni scelta di N(x) si

ottiene un differente parametro temporale e, dunque, una differente foliazione.

1.10 Quantizzazione alla Dirac della relativita generale

Una volta descritta la relativita generale in forma hamiltoniana si e in grado di sviluppare una

prima approssimazione della versione quantistica della teoria. La procedura di quantizzazione,

che si sviluppera, e del tutto analoga a quella descritta nel caso generale. Le variabili dinamiche

classiche della teoria sono, come e noto, la 3-metrica hij ed il suo momento coniugato πij. A

queste quantita si sostituiscono operatori quantistici che agiscono su funzionali d’onda ψ[hij].

Nella rappresentazione metrica le regole di corrispondenza sono le seguenti: alla variabile hij

si associa l’operatore moltiplicatico hij, mentre al momento canonicamente coniugato si associa

l’operatore derivativo funzionale πij = ı~ δδhij

. Questi operatori agiscono sul funzionale d’onda

nella maniera

hijψ = hijψ

πijψ = ı~δ

δhij

ψ. (1.164)

Le regole di commutazione, invece, sono

[N(x), π(x′)] = ı~δ(x,x′)

[Ni(x), πj(x′)] = ı~δji δ(x,x′)

[hij(x), πlm(x′)] = δlmij δ3(x,x′), (1.165)

35

Page 45: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

con tutti gli altri commutatori nulli. Inoltre, come nel caso generale, si impone che l’evoluzione

del sistema sia retta dall’equazione di Schrodinger

ı~∂ψ

∂t= HT ψ. (1.166)

In virtu del fatto che si e in presenza di una teoria che possiede vincoli, bisogna imporre questi

ultimi come condizioni operatoriali sul funzionale d’onda, si ottengono cosı

πψ = 0

πiψ = 0

H⊥ψ = 0

H iψ = 0. (1.167)

Si considerino le prime due condizioni operatoriali sul funzionale d’onda, gli operatori π e πi

possiedono la rappresentazione

π = −ı~δ

δNe πi = −ı~

δ

δNi

,

quindi la versione operatoriale dei vincoli primari mostra, esplicitamente, che il funzionale d’onda

ψ dipende solamente da hij. Come si vede nella (1.167), le condizioni operatoriali sul funzionale

d’onda sono quattro, sorge, quindi, il problema di verificare se queste condizioni siano compat-

ibili tra di loro. La consistenza della teoria puo essere dimostrata se si riesce a stabilire che i

commutatori dei vincoli non conducano, a loro volta, a nuovi vincoli. Per quel che concerne i

vincoli primari, non e arduo verificare che essi commutano tra loro e con i vincoli secondari,

infatti

[π(x), πi(x′)] = [π(x), H i(x′)] = [π(x), H⊥(x′)] = [πi(x), Hj(x′)] = [πi(x), H⊥(x′)] = 0. (1.168)

Rimane, adesso, da verificare solamente che i commutatori dei vincoli secondari tra loro non

conducano a nuovi vincoli. Si utilizzera, per l’ultima delle condizioni (1.167), la forma con l’indice

covariante definita come Hi = hijHj. In base a questa posizione la condizione operatoriale

diventa Hiψ = 0, che ha l’importante proprieta di essere bilineare nelle hij e πij, con i primi che

compaiono a sinistra e gli ultimi a destra. I restanti tre commutatori sono [9]

[Hi(x), Hj(x′)] = −ı~

Σ

Hk(x′′)ck

ij(x, x′, x′′)d3x′′

[Hi(x), H⊥(x′)] = ı~H⊥δ,i(x, x′)

[H⊥(x), H⊥(x′)] = 2ı~H iδ,i(x, x′) + ı~H i,iδ(x, x′), (1.169)

36

Page 46: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

ove le quantita ckij(x, x′, x′′) sono definite come

ckij(x, x′, x′′) = δk

i δlj δ,l(x, x′′)δ(x′, x′′)− δk

j δli δ,l(x

′, x′′)δ(x, x′′).

Quindi dalle equazioni (1.169), si nota esplicitamente che i commutatori dei vincoli secondari

non conducono a nuovi vincoli, ovvero essi sono compatibili tra loro.

E importante, a questo stadio, analizzare in dettaglio l’equazione di Schrodinger. A tal fine

scriviamo esplicitamente l’hamiltoniana totale che compare nella (1.166), si ha

ı~∂ψ

∂t= (NH⊥ + N iHi + λπ + λiπ

i)ψ =

= N(H⊥ψ) + N i(Hiψ) + λ(πψ) + λi(πiψ), (1.170)

in base alle condizioni (1.167) il secondo membro di quest’ultima equazione e nullo, il che im-

plica l’annullarsi della derivata temporale del funzionale d’onda. Da cio si evince che lo stesso

funzionale d’onda e indipendente dal parametro temporale t. Questo accade, come e stato gia

detto in precedenza, poiche la teoria e invariante per riparametrizzazione, e siccome il parametro

t non e il tempo fisico, il funzionale d’onda non puo dipendere esplicitamente da esso. Analizzi-

amo, dunque, le conseguenze di questa osservazione. Constatato che il funzionale d’onda non

dipende da t, l’evoluzione temporale puo essere imposta, in un certo senso, agli operatori. Ora

si supporra che valga per essi la rappresentazione di Heisenberg, ossia [9]

hij(t,x) = eıHthij(0,x)e−ıH0

, (1.171)

dove hij(t,x) e la 3-metrica indotta sulla ipersuperficie Σt e hij(0,x) e la 3-metrica indotta sulla

ipersuperficie iniziale Σ0. In base ai vincoli (1.167) si ottiene

Hψ = 0 , ψ†H = 0. (1.172)

Considerando, adesso, il valore di aspettazione del funzionale d’onda ψ sull’equazione (1.171) si

ottiene

ψ†hij(t,x)ψ = ψ†eıHthij(0,x)e−ıH0

ψ = ψ†hij(0,x)ψ. (1.173)

Alla luce di quest’ultima equazione si potrebbe concludere che non esiste evoluzione nella ge-

ometrodinamica quantistica, e che la teoria quantistica non fornisce altro che una rappresen-

tazione statica dello spazio-tempo. Questo problema si risolve, nell’ambito di uno spazio-tempo

asintoticamente piatto, ricorrendo al termine di bordo dell’hamiltoniana che, in questo caso,

deve essere preso in considerazione. Infatti e proprio il termine di bordo che fa sı che l’equazione

(1.170) non fornisca un risultato nullo, in questo caso l’equazione si puo scrivere [9]

ı~∂ψ

∂t= (H + H∞)ψ = H∞ψ, (1.174)

37

Page 47: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

dove si nota che la presenza di H∞ fa in modo che la derivata temporale del funzionale d’onda sia

non nulla. Cio significa che nella teoria esiste un parametro temporale privilegiato in base al quale

costruire la dinamica. Infatti, poiche lo spazio-tempo e asintoticamente piatto, all’infinito un

sistema di riferimento privilegiato e quello di Minkowski che ha un tempo ben definito. Quindi, in

definitiva, in uno spazio-tempo asintoticamente piatto, l’equazione (1.173) deve essere sostituita

dalla seguente:

ψ†hij(t,x)ψ = ψ†eıH∞thij(0,x)e−ıH∞tψ. (1.175)

D’altra parte, se lo spazio-tempo possiede la topologia R × Σ, con Σ ipersuperficie compatta,

si ripresenta il problema dell’equazione (1.173). In questo caso l’interpretazione che si da all’e-

quazione non e quella che prospetta un universo statico, ma e quella che informa che il sistema di

coordinate e realmente irrilevante. In effetti si puo assegnare un significato fisico solamente alla

dinamica intrinseca dell’universo, e, per la sua descrizione, e necessario un sistema di coordinate

che rispecchi la geometria stessa. Ad esempio, in un universo asintoticamente piatto, le coor-

dinate di Minkowski possiedono una rilevanza fisica indipendente come sistema di coordinate

basata sull’assunzione che esista, all’infinito, il gruppo di isometria di Poicaire. Nel caso, invece,

di uno spazio-tempo compatto, solamente i vincoli forniscono una completa descrizione quanto-

meccanica dello spazio-tempo. Per concludere, le equazioni dei vincoli, da sole, descrivono la

teoria in modo che nient’altro sia necessario.

In base, quindi, a queste osservazioni, e necessario ritornare alle equazioni (1.167), in parti-

colare si considerino le ultime due

H⊥ψ = 0 , Hiψ = 0,

in virtu della forma classica dei vincoli e delle regole di corrispondenza esplicate all’inizio del

paragrafo, si ottiene, per la seconda di queste equazioni

H iψ = −2∇j

(−ı~

δ

δhij

)ψ[hij] = 2ı~∇j

(δψ

δhij

)= 0. (1.176)

Per quel che concerne la prima equazione, invece, si introduca il campo tensoriale di rango 4,

chiamato metrica di DeWitt, definito come

Gijkl =1

2√

h[hikhjl + hilhjk − hijhkl] , (1.177)

in base ad esso il vincolo classico si puo scrivere

H⊥ = Gijklπijπkl −

√h(3)R. (1.178)

38

Page 48: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

In virtu di quest’ultima equazione e alla forma della metrica di DeWitt, si ottiene l’importante

relazione

H⊥ψ =

Gijkl

(−ı~

δ

δhij

)(−ı~

δ

δhij

)−√

h(3)R

ψ[hij] =

=

−~2Gijkl

δ2

δhijδhkl

−√

h(3)R

ψ[hij] = 0, (1.179)

che e chiamata equazione di Wheeler-DeWitt. E solamente questa equazione che, in uno spazio-

tempo finito, regge la dnamica delle ipersuperfici 3-dimensionali, come e stato notato in prece-

denza.

Ritornando all’equazione (1.176), e interessante osservare le conseguenze a cui essa giunge. A

tal fine si consideri la trasformazione infinitesima di coordinate su di una ipersiperficie Σ

xi −→ x′i = xi + ξi(xk) (1.180)

la variazione della 3-metrica per azione di questa trasformazione e (par:3.2)

hij −→ h′ij = hij + 2(3)∇(iξj) da cui δhij = 2(3)∇(iξj). (1.181)

La variazione del funzionale d’onda risulta essere

δψ = ψ[hij(x′)]− ψ[hij(x)], (1.182)

ma il primo termine del membro di destra ha la seguente espansione:

ψ[hij(x′)] = ψ[hij(x

i + ξi(xk))] ' ψ[hij(x)] +

Σ

δψ[hij]

δhij

δhijd3x, (1.183)

da cui sostituendo nella (1.182) ed utilizzando la (1.181) si ottiene

δψ = 2

Σ

δψ[hij]

δhij

(3)∇(iξj)d3x. (1.184)

Integrando per parti si ottiene

2

Σ

δψ[hij]

δhij

(3)∇(iξj)d3x = 2

Σ

d3x(3)∇(i

[ξj)

δψ[hij]

δhij

]− 2

Σ

d3xξ(i(3)∇j)

δψ[hij]

δhij

, (1.185)

ma il primo integrale e nullo, quindi si giunge alla conclusione

δψ = −2

Σ

d3xξ(i(3)∇j)

δψ[hij]

δhij

. (1.186)

Adesso in virtu della condizione (1.176), quest’ultimo integrale e nullo, e, di conseguenza, anche

la variazione del funzionale d’onda. Da cio si deduce che ψ e invariante sotto l’azione della

39

Page 49: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

trasformazione (1.180), ovvero in uno spazio-tempo che possegga una foliazione tramite ipersu-

perfici compatte, cio implica che ψ deve dipendere solamente da quantita che siano invarianti

topologici.

E importante, adesso, per completezza, analizzare piu dettagliatamente l’equazione di Wheeler-

DeWitt ed il dominio del funzionale d’onda ψ. Come si e gia visto, il funzionale d’onda ha come

argomento la 3-metrica indotta su di una ipersuperficie Σ, dunque e proprio nell’insieme delle

3-metriche che bisogna cercare il dominio del funzionale. Si consideri, quindi, una varieta 3-

dimensionale compatta Λ e si denoti con Ω l’insieme di tutte le 3-metriche che la varieta Λ puo

avere, ovvero

A ≡ hij ∈ T2Λ : hij e la metrica per Λ .

Non e difficile mostrare che questo insieme, indicato con il nome Riem(Λ), e uno sottospazio

aperto dello spazio di tutte le matrici simmetriche 3 × 3 i cui punti sono proprio le 3-metriche

hij. Tuttavia questo non e ancora il dominio del funzionale ψ poiche, come e stato visto in

precedenza grazie all’equazione (1.176), esso e invariante rispetto al gruppo dei diffeomorfismi

della ipersuperficie 3-dimensionale. Sia, quindi, Diff(Λ) il gruppo di tutti i diffeomorfismi C∞

agenti su Λ. Ogni elemento f ∈ Diff(Λ) mappa Riem(Λ) in se stesso tramite la nota legge di

trasformazione dei tensori simmetrici covarianti, che si puo scrivere come

h′ = f ∗h.

In particolare Diff(Λ) agisce come un gruppo di trasformazione ad un parametro

f : (t, h) ∈ R×Riem(Λ) −→ ft(h) ∈ Riem(Λ),

che per t = cost si riduce ad un diffeomorfismo di Riem(Λ), e per t = 0 si riduce all’identita. In

base a cio l’orbita di ciascun punto h ∈ Riem(Λ) sotto l’azione di Diff(Λ) e definita come la

curva differenziabile

γ : t ∈ R −→ ft(h) ∈ Riem(Λ), (1.187)

ovvero l’orbita di h e formata da tutte le 3-metriche che si ottengono da h tramite un diffeomor-

fismo di Λ identificato dal parametro t. Si definisce, quindi, il superspazio, e si indica con S (Λ),

lo spazio quoziente

S (Λ) =Riem(Λ)

Diff(Λ), (1.188)

ossia, vengono identificate tutte le 3-metriche che si trovano sulla stessa orbita. In definitiva,

S (Λ) e l’insieme delle geometrie di Λ che sono classi di equivalenza di metriche riemanniane

isometriche. Il dominio, dunque, del funzionale d’onda ψ e lo spazio, infinito dimensionale,

40

Page 50: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

prodotto diretto Λ⊗S (Λ), ovvero ad ogni punto x ∈ Λ si associa lo spazio S (Λ). Sul superspazio

si puo definire una famiglia ad un parametro di supermetriche data dall’espressione

Gijkl(α) =1

2√

h[hikhjl + hilhjk + αhijhkl] (1.189)

La metrica di DeWitt (1.177), invece, e una delle possibili metriche sul superspazio ottenuta

ponendo α = −1, ed e proprio la metrica che permette di scrivere i vincoli nella forma (1.178).

La sua inversa e definita dall’equazione

GijmnGmnkl =1

2(δk

i δlj + δl

iδkj ),

ove esplicitamente

Gijkl =1

2

√hhikhjl + hilhjk − 2hijhkl (1.190)

Tuttavia, come Fischer [6] ha dimostrato, il superspazio non e una varieta, ma tutte le geometrie

con lo stesso tipo di simmetria hanno intorni omeomorfi e sono, quindi, varieta. In altre parole

il motivo per il quale il superspazio non e una varieta e il seguente: se un punto h ∈ Riem(Λ)

rimane invariato sotto l’azione di un sottogruppo non triviale del gruppo Diff(Λ), ossia

∃ Υ ⊆ Diff(Λ) : ∀f ∈ Υ =⇒ h = f ∗h,

allora la corrispondente orbita differisce omeomorficamente dall’orbita generica, ed i suoi intorni,

nello spazio delle orbite, differiscono strutturalmente da quelli di un orbita generica. Un esempio

semplice e rappresentato dallo spazio R3 e dal gruppo delle rotazioni U(1) attorno all’asse z. Le

orbite sono circonferenze che hanno l’asse z come centro. I punti che rimangono invariati sotto

l’azione del gruppo sono proprio i punti dell’asse. Quindi lo spazio delle orbite e il semipiano

euclideo, e le orbite, corrispondenti ai punti dell’asse z, giacciono al bordo di questo semipiano.

Tuttavia, sono proprio i punti al bordo che impediscono che lo spazio delle orbite sia una varieta.

Quindi, le geometrie con un alto grado di simmetria si trovano al bordo di geometrie meno

simmetriche [7].

Una importante proprieta topologica del superspazio, necessaria per dimostrare i teoremi

sulla sua struttura, e la seguente:

Teorema 1.10.1 (Teorema di metrizzazione del superspazio) Il superspazio S (Λ) e uno

spazio connesso, che soddisfa il secondo assioma di numerabilita, ovvero ammette una base di

aperti numerabile per la sua topologia, ed e metrizzabile, ossia esiste su S (Λ) una distanza che

induce la topologia assegnata.

41

Page 51: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Prima di poter capire come le varieta, costituite da geometrie della stessa simmetria, contribuis-

cano a formare il superspazio, sono necessarie alcune definizioni. Sia G un sottogruppo compatto

di Diff(Λ), e si denotino con (G) tutti i sottogruppi compatti di Diff(Λ) che sono coniugati a

G mediante un elemento in Diff(Λ), ovvero

(G) =

fGf−1 : f ∈ Diff(Λ)

.

Se qualche elemento di (H) e incluso in qualche elemento di (G), allora si dice che (H) ≤ (G).

Quest’ultima relazione e un ordinamento parziale. L’insieme parzialmente ordinato di classi di

coniugazione di sottogruppi compatti di Diff(Λ) viene utilizzato per indicare una partizione di

S (Λ).

Una partizione di uno spazio topologico X di Hausdorff che soddisfa il secondo assioma di

numerabilita, e un insieme di sottospazi Xαnon vuoti tale che

X =⋃α

Xα e

Xα ∩Xβ 6= ∅ =⇒ α = β.

Il sottospazio Xα e di Hausdorff, a base numerabile, e le sue componenti

X i

α : i ∈ Cα

,

operano una partizione di Cα. Se Xα e una partizione per X, Xjα e la partizione completa

di X, indiciata da (α, i) : α ∈ A, i ∈ Cα

.

Una partizione e detta una partizione in varieta se ogni Xα e una varieta.

Una stratificazione di uno spazio topologico X connesso, a base numerabile e di Hausdorff, e

una partizione in varieta di X che e numerabile, parzialmente ordinata, la cui partizione completa

gode della proprieta di frontiera,

X iα ∩Xj

β 6= ∅ ⇐⇒ (α, i) 6= (β, j)

=⇒ X iα ⊂ Xj

β e α < β ⇐⇒ (α, i) < (β, j).

Le varieta Xα sono dette gli strati della stratificazione, e le varieta X iα gli strati connessi.

Si possono, adesso, enunciare i teoremi di struttura del superspazio.

Teorema 1.10.2 La decomposizione di S (Λ) nei sottospazi SG(Λ) e una partizione in va-

rieta di Frechet, che sono varieta quasi normate e complete, di classe C∞, ed e numerabile e

parzialmente ordinata.

42

Page 52: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Teorema 1.10.3 La partizione in varieta SG(Λ) di S (Λ) e una stratificazione invertita

indiciata dal tipo di simmetria.

Quest’ultimo teorema, quindi, dice che le geometrie di un dato grado di simmetria sono com-

pletamente contenute nel contorno di geometrie meno simmetriche. Tuttavia, per poter scrivere

equazioni differenziali, sarebbe necessario estendere il superspazio ad una opportuna varieta, il

teorema di estensione del superspazio viene in aiuto proprio in questo senso.

Una volta identificato il dominio del funzionale d’onda e la sua struttura, si puo procedere

a studiare l’equazione di Wheeler-DeWitt (1.179). Quest’ultima e una equazione differenziale

funzionale iperbolica del secondo ordine sul superspazio esteso, S ext(Λ). Siccome quest’ultima

e una equazione differenziale funzionale, non si possono trovare soluzioni all’equazione completa,

ovvero a causa del termine di curvatura scalare, presente nell’equazione, non sono note, tutt’og-

gi, soluzioni esatte. Tuttavia, si possono ottenere soluzioni, solamente se si escludono dei gradi

di liberta della teoria, in pratica si considerano solamente geometrie con un alto grado di sim-

metria, in modo che gli infiniti gradi di liberta del campo gravitazionale possono essere ridotti

ad un numero finito, in altre parole si restringe l’equazione al bordo del superspazio, dove sono

presenti le geometrie con il piu alto grado di simmetria. Questi modelli si chiamano modelli di

mini-superspazio.

Si supponga di aver trovato una soluzione all’equazione di Wheeler-DeWitt, e necessario,

dunque, definire un prodotto scalare da inserire nello spazio di Hilbert. Una definizione puo

essere la seguente [8]:

〈ψ|φ〉 =

∫d[h]ψ∗[h]φ[h], (1.191)

tuttavia questa definizione deve affrontare il problema del tempo. Infatti, in gravita canonica

classica, la 3-metrica hij non contiene solamente informazioni circa i gradi di liberta della teoria,

ma anche circa il tempo su Σ. In effetti e necessaria una ben precisa nozione di tempo prima di

poter fornire una definizione di probabilita che abbia senso, in quanto se si integra la (1.191) su

tutte le 3-metriche, si presenta anche una integrazione nel tempo, e quindi l’integrale diverge.

Questo problema, pero, sorge poiche non e stata fatta una scelta di gauge nel prodotto scalare. Il

vincolo hamiltoniano non coinvolge solamente il campo, ma esso genera anche trasformazioni che

lasciano lo stato fisico invariato. Quindi questi stati gauge-equivalenti devono essere, in qualche

modo, eliminati dall’integrazione. Questo argomento va in favore, come si vedra in seguito,

della definizione del prodotto interno formulato tramite l’integrale funzionale. Sono possibili

altre definizioni di prodotto interno, ma anche queste ultime hanno problemi matematici e di

interpretazione.

Anche se si riuscisse a definire un prodotto interno, l’equazione di Wheeler-DeWitt non e

43

Page 53: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

esente da problemi. Il primo di questi e la presenza, al suo interno, di due derivate funzionali

che sono valutate nello stesso punto. Quando queste ultime agiscono su un funzionale di hij,

forniscono un fattore δ3(0). Quindi l’equazione deve essere rinormalizzata. Tuttavia DeWitt [9]

osserva che non c’e nulla di automaticamente patologico nell’avere due derivate funzionali che

agiscono nello stesso punto. Infatti, si consideri, ad esempio, il funzionale

I =1

2

∫dx

∫dx′ϕ(x)K(x, x′)ϕ(x′),

ove ϕ e una funzione arbitraria, e K e un fissato Kernel. Allora

δ2I

δϕ(x)δϕ(x)= K(x, x),

il problema sorge solamente quando K(x, x) e singolare. Un’altro importante problema concerne

la questione dell’ordinamento degli operatori non commutanti, all’interno della teoria. Per ul-

timo, ma non per importanza, c’e il problema di quali condizioni al contorno bisogna imporre

all’equazione per ottenere una soluzione fisicamente accettabile.

1.11 Conclusioni

Nella prima parte di questo capitolo e stata studiata l’analisi di Dirac dei sistemi hamiltoniani

vincolati classici e la procedura di quantizzazione. In quest’ambito sono stati definiti i vincoli,

e sono state ricavate le equazioni del moto. Una particolarita interessante, che possiedono le

equazioni del moto dei sistemi vincolati, e la seguente: all’interno delle equazioni, e quindi delle

soluzioni, sono presenti funzioni arbitrarie definite sullo spazio delle fasi. Queste ultime fanno sı

che l’evoluzione del sistema non sia univocamente determinata una volta assegnate le condizioni

iniziali. Per preservare l’unicita della soluzione, tutte le evoluzioni che si ottengono a partire da

un unico dato iniziale devono essere considerate equivalenti. In altre parole, sono fisicamente

equivalenti tutte quelle soluzioni che si ottengono l’una dall’altra tramite una trasformazione

di gauge. D’altra parte, come e stato visto nel lavoro, i vincoli di prima classe sono proprio i

generatori infinitesimi delle trasformazioni di gauge. Una volta descritto il formalismo in ambito

classico, si e passati alla quantizzazione del sistema. La procedura di quantizzazione consiste nel

sostituire, tramite le regole di corrispondenza, le variabili dinamiche classiche con i corrispettivi

operatori quantistici, i quali soddisfano a regole di commutazione corrispondenti alle parentesi

di Poisson classiche. Imporre, come equazione di evoluzione, l’equazione di Schrodinger, ed,

infine, imporre la versione operatoriale dei vincoli di prima classe come condizione sulla funzione

d’onda. Il formalismo sviluppato, grazie all’arbitrarieta che presenta, si presta, in particolare,

44

Page 54: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

allo studio della relativita generale. Per utilizzare l’analisi di Dirac, e stato necessario porre

la teoria in forma hamiltoniana, a tal fine e stato sviluppato il formalismo di Arnowitt, Deser

e Misner che si basa sulla foliazione 3+1 dello spazio-tempo. L’arbitrarieta della scelta del

sistema di riferimento, si presenta nelle due quantita che caratterizzano la foliazione, ovvero il

vettore di shift e la funzione di lapse. Queste ultime quantita, infatti, diventano, nella forma

hamiltoniana della teoria, moltiplicatori di Lagrange. La variazione dell’azione rispetto ad essi

fornisce i quattro vincoli primari, mentre dalla condizione che i vincoli primari siano preservati

durante l’evoluzione temporale, fornisce quattro vincoli secondari. Nel passaggio alla teoria

quantistica, i quattro vincoli primari indicano che il funzionale d’onda non puo dipendere dalla

funzione lapse e dal vettore shift, mentre i vincoli secondari conducono all’equazione di Wheeler-

DeWitt ed all’invarianza del funzionale d’onda rispetto ai diffeomorfismi. Si e visto, tuttavia,

che l’equazione di Wheeler-DeWitt non rappresenta una equazione di evoluzione, proprio perche

non esiste una definizione intrinseca di tempo, infatti scegliere un parametro temporale significa

operare un gauge-fixing. Pertanto l’arbitrarieta di gauge della relativita generale, sta proprio

nell’arbitrarieta della scelta del sistema di riferimento. Constatato, dunque, che il formalismo

presenta dei problemi, come visto nell’ultimo paragrafo, e che la sua struttura 3+1 va contro lo

spirito della relativita, sarebbe opportuno affrontare il problema da un altro punto di vista che

risulti, tra l’altro, adatto a trattare le teorie che presentano invarianza di gauge. Il formalismo,

che verra sviluppato nel prossimo capitolo, e quello dell’integrale funzionale di Feynman.

45

Page 55: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Capitolo 2

Approccio tramite l’integrale funzionale

2.1 Introduzione

Come e stato visto in precedenza, l’approccio di Dirac alla quantizzazione del campo gravi-

tazionale, conduce ad alcuni problemi. Al fine di risolvere, almeno in parte, questi problemi, si

puo pensare di utilizzare una procedura alternativa di quantizzazione. Quest’ultima e fornita

dall’integrale funzionale sviluppato da Feynman, che puo considerarsi il punto di partenza per

la teoria quantistica. Questo approccio fornisce l’ampiezza di transizione, per un sistema, di

passare da uno stato A al tempo t1 ad uno stato B al tempo t2, tramite una somma su tutti i

cammini, nello spazio delle fasi, che uniscono A con B, pesati con l’azione classica. Questa idea

si trasferisce direttamente alla quantizzazione del campo gravitazionale nella maniera seguente:

l’ampiezza di transizione da una 3-metrica hij su di una ipersuperficie Σ1 ad una 3-metrica h′ijsu di una ipersuperficie Σ2, e fornita dalla somma su tutte le 4-metriche che coincidono con hij

su Σ1 e con h′ij su Σ2, ciascuna pesata tramite l’azione classica. Da notare che le geometrie sulle

quali si somma non sono solamente quelle classicamente permesse, ossia quelle che si ottengono

dalla ipersuperficie iniziale tramite uno sviluppo di Cauchy, ma sono tutte le geometrie che ab-

biano la proprieta descritta sopra.

Per costruire una teoria quantistica della gravita utilizzando l’integrale funzionale, e neces-

sario descrivere gli elementi di base di questo approccio, che sono i seguenti [11]:

1) Si introduce una varieta M i cui punti non hanno un significato fisico in se, e sulla quale

non si opera mai una scelta definita di una metrica.

2) Particolarmente importanti sono i sottoinsiemi di questi punti σ1, σ2 . . . σi, le ipersuperfici,

che sono sottovarieta di M .

3) L’introduzione di una metrica gab in un punto x di M , rende possibile definire un prodotto

46

Page 56: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

interno tra i vettori v ∈ TxM , ossia introducendo un sistema di coordinate locali

u · v = g(u,v) = gabuavb. (2.1)

4) Si introduce una storia di campo per la metrica g, oppure per un campo generico f ,

fornendo, per ciascun punto x ∈ M , il valore del campo g(x) oppure f(x) in quel punto.

5) Se i valori g(x) oppure f(x) vengono specificati solamente su di una ipersuperficie σi,

vengono denominati configurazione del campo g oppure f su σi.

6) Si considerano, per ogni ipersuperficie σ, funzionali di stato ψσ, che differiscono dalla piu

ristretta classe dei funzionali di stato fisici. Un particolare funzionale di stato ψσ e definito

assegnando, per ogni configurazione di campo g(x), un numero complesso ψσ(g).

7) L’equazione di Schrodinger seleziona, fra tutti i possibili funzionali di stato, alcuni di essi,

ammissibili, chiamati stati. Si determina l’intera famiglia ammissibile di funzionali di stato se

si fornisce un membro, ad esempio ψ0. Quando ψ e rappresentato da ψ0, si sta utilizzando la

rappresentazione di Heisemberg, mentre se ψ e rappresentato dall’intera famiglia ψt, allora si

sta utilizzando la rappresentazione di Schrodinger. Similmente, in teoria dei campi, uno stato ψ

puo essere rappresentato da un funzionale di stato ψ0 su di una data ipersuperficie σ0, oppure

tramite una famiglia di funzionali di stato ψσ, che soddisfano ad un principio dinamico.

8) Come principio dinamico si utilizza quello di Feynman (Appendice: B.1), in base al quale

a partire da un funzionale di stato ψ0 su σ0, gli altri membri della famiglia ψσ per lo stato

determinato da ψ0 si ottengono tramite la formula

ψσ(gσ) =

∫K(gσ, σ; g0, f0)ψ0(g0)µ(g0), (2.2)

dove si e eseguita una integrazione funzionale sulle configurazioni di campo g0 su σ0, e K,

nell’integrando, e il propagatore di Feynman.

9) Il propagatore di Feynman e definito tramite una integrazione funzionale sulle storie di

campo

K(g2, σ2; g1, σ1

)=

∫µ(g) e

ı~SV (g), (2.3)

ove SV (g) e il funzionale d’azione classico, valutato per la particolare storia di campo g sulla

regione V , 4-dimensionale, che ha σ2 e σ1 come bordi. Tuttavia, come si vedra in seguito, SV [g]

non e propriamente l’azione classica in quanto, per le teorie di gauge, saranno presenti termini

di gauge fixing e termini contenenti ghost. Per il momento, pero, supponiamo che questi termini

siano assenti. L’integrazione funzionale si estende su tutte le storie di campo g che coincidono

con g1 su σ1 e con g2 su σ2. La misura, tuttavia, e ben lungi dall’essere un concetto rigorosamente

47

Page 57: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

definito.

10) La richiesta di invarianza di gauge conduce ad una ulteriore condizione, in modo che non

tutti i funzionali di stato ψ0 su σ0 definiscono, tramite la (2.2), uno stato ψ utilizzabile. Quei

ψ0 che definiscono uno stato utilizzabile ψ, e lo stato stesso, vengono chiamati stati fisici.

11) L’invarianza di gauge in relativita generale ha la sua origine nell’invarianza topologica

della teoria. Ovvero, si considerino due varieta M ed M ′ che siano topologicamente equivalenti.

Se si costruiscono tutti gli oggetti della teoria sulle due varieta e poi si sceglie un particolare

omeomorfismo tra M ed M ′, allora e sempre possibile estendere questo omeomorfismo ad una

corrispondenza 1-1 tra gli oggetti costruiti sulla varieta M e quelli costruiti sulla varieta M ′.

In altre parole, se e presente una invarianza topologica, la teoria non distingue tra una varieta

M ed una topologicamente equivalente ad essa. Quindi se due ipersuperfici σ1 e σ2 sono topo-

logicamente equivalenti ad altre due ipersuperfici σ3 e σ4, allora i corrispettivi propagatori di

Feynman K(2, 1) e K(4, 3) devono essere equivalenti. Tutto questo si ripercuote sul funzionale

di stato ψ costruito a partire da ψ0 su σ0, infatti se non esiste nessun criterio topologico che

distingua la relazione che esiste tra σ1 e σ0 e la relazione tra σ2 e σ0, allora i funzionali ψ1 e ψ2

sono equivalenti.

12) Le idee di base delle rappresentazioni di Heisenberg e di Schrodinger, familiari nelle altre

teorie di campo, possono essere estese alla gravitazione quantistica solamente per analogia, in

quanto non esiste una metrica o una definizione di tempo utilizzabili per definirle rigorosamente.

Per esempio non si puo parlare di ipersuperficie di tipo spazio, ma solamente di funzionale di

stato di tipo spazio, ovvero un ψσ che si annulla per ogni configurazione di campo g che non

rende σ di tipo spazio. Similmente, il principio dinamico di Feynman (2.2), che e stato costruito

per analogia con la meccanica quantistica, non descrive una evoluzione, ossia non e in realta

dinamico, questo accade poiche il funzionale ψ e indipendente da σ.

2.2 L’integrale funzionale per la relativita generale

E stato visto, nell’introduzione, che l’approccio alla quantizzazione della gravita assume che

l’ampiezza di transizione da una 3-metrica hij su di una ipersuperficie σ ad un’altra 3-metrica

h′ij su σ′, e

〈h′ij|hij〉 =

C

Dg eıS[g], (2.4)

dove l’integrale e svolto sull’insieme di tutte le 4-metriche gµν che coincidono con hij su σ e con

h′ij su σ′. In quel che segue si considereranno spazio-tempi chiusi, ossia dotati di un bordo di

tipo spazio compatto. Da notare che, nella definizione del propagatore, non e presente il tempo.

48

Page 58: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Questo poiche, come e stato detto in precedenza, in un Universo chiuso non esiste una nozione

ben definita di tempo. Infatti il parametro temporale, che misura la distanza tra le ipersuperfici,

dipende strettamente dalla 4-metrica sulla quale si sta sommando.

All’interno della definizione (2.4) compare, inoltre, la misura Dg definita sul’insieme C di

tutte le 4-metriche che coincidono con hij su σ e con h′ij su σ′. La definizione di questa misura,

pero, e uno dei maggiori problemi che si incontra utilizzando l’approccio alla quantizzazione

tramite l’integrale funzionale. Semplicemante non e noto un modo per dare un senso matem-

aticamente rigoroso al Dg. Tuttavia, nonostante la mancanza di una definizione rigorosa della

misura, si possono considerare operazioni formali che conducono a risultati soddisfacenti.

Inoltre, nell’ordinaria teoria quantistica dei campi, l’integrale funzionale presenta la seguente

difficolta: siccome l’azione S e finita, l’integrale oscilla, e quindi tende a non convergere. D’al-

tra parte, la soluzione che estremizza l’azione si ricava da una equazione iperbolica con dati

al contorno assegnati tra due ipersuperfici iniziale e finale, che non e un problema matemati-

camente ben posto, in quanto puo ammettere infinite soluzioni oppure nessuna. Per risolvere

questo problema si effettua una rotazione di Wick a tempi immaginari t → −ıτ e si considera

l’integrale funzionale formulato in termini dell’azione euclidea, I = −ıS. L’azione, in questa

maniera, e definita positiva, e all’interno dell’integrando compare un esponenziale negativo che

dovrebbe condurre alla convergenza dell’integrale. E necessario, tuttavia, fare una precisazione

sul significato della rotazione di Wick [12]. E noto che un punto euclideo complesso e una n-upla

z = (z1, z2, . . . , zn) tale che

zj ≡ (~xj, ısj), con sj ∈ R, ~xj ∈ R3. (2.5)

Mentre un punto euclideo reale e una n-upla y = (y1, y2, . . . , yn) tale che

yj ≡ (~xj, sj), con sj ∈ R, ~xj ∈ R3. (2.6)

La corrispondenza tra punti euclidei reali e complessi e uno-a-uno, e una trasformazione di

Lorentz complessa Λ che mappa l’insieme dei punti euclidei complessi in se stesso, induce una

rotazione di SO(4) sui corrispondenti punti euclidei reali. Ora, l’insieme dei punti euclidei

non-coincidenti e l’insieme delle n-uple (y1, y2, . . . , yn) con yi 6= yj ∀i, j. Nell’ordinaria teoria

quantistica dei campi sullo spazio di Minkowski, le funzioni di Wightman sono le funzioni di

correlazione del campo, ovvero per un campo scalare hermitiano esse si scrivono

W(x1, x2, . . . , xn) = 〈Ψ0|ϕ(x1) · · ·ϕ(xn)|Ψ0〉, (2.7)

dove Ψ0 e lo stato di vuoto. Adesso, le funzioni di Schwinger sono definite nei punti euclidei

non-coincidenti come

S(y) = S(y1, y2, . . . , yn) = W(z1, z2, . . . , zn) = W(z), (2.8)

49

Page 59: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

dove zj ed yj sono definiti come nelle (2.5) e (2.6), con yi 6= yj ∀i, j. La condizione yi 6= yj e

necessaria per eliminare i punti che giacciono all’esterno del dominio di analitcita delle funzioni di

Wightman. Quindi, in generale, la definizione (2.8) e data semplicemente fornendo la prescrizione

di cambiare il parametro temporale da t a ıt, ma questo non puo essere soddisfacente. Ad

esempio per garantire che la rotazione di Wick, t −→ ıt, conduca ad una formulazione euclidea

equivalente all’originaria teoria relativistica, si dovrebbe essere sicuri che questa rotazione non

passi attraverso regioni di non-analiticita delle funzioni di Wightman. Se questo requisito non

e soddisfatto, le funzioni di Wightman a tempi immaginari possono differire sostanzialmente

dall’insieme originale delle funzioni di Wightman. In definitiva e alla luce del discorso appena

svolto che bisogna pensare alla rotazione di Wick.

Inoltre anche il problema di trovare un estremo per l’azione diventa quello di risolvere una

equazione ellittica con condizioni al contorno che risulta essere un problema matematicamente

ben posto. Si puo applicare lo stesso metodo anche alla gravita quantistica, sostituendo l’azione

lorenziana −ıS, con l’azione euclidea I, e considerando la somma su tutte le metriche con seg-

natura (+ + ++) che inducono la 3-metrica hij su σ e la 3-metrica h′ij su σ′.1

L’integrale funzionale euclideo per la gravita quantistica, presenta, pero, una ulteriore diffi-

colta. Diversamente da quanto accade nella descrizione quantistica dei campi ordinari, l’azione

gravitazionale non e definita positiva. Questo puo essere esplicitamente visto scrivendo il tensore

metrico gµν in termini di gµν che rientra nella classe di equivalenza conforme di gµν , esplicitamente

gµν(x) −→ gµν(x) = Ω2(x)gµν(x), (2.9)

dove Ω(x) e una funzione continua definita sullo spazio-tempo chiamata fattore conforme. Per

valutare la variazione dell’azione sotto riscalaggio conforme, e necessario calcolare lo scalare di

curvatura (4)R in termini della metrica gµν . A tal fine, e importante notare che, mentre a gµν e

associata la connessione ∇a, a gµν e associata la connessione ∇a. La relazione tra le due e

∇aωb = ∇aωb − Γcabωc, (2.10)

dove il simbolo di Christoffel e

Γcab =

1

2gcd

∇agbd +∇bgad −∇dgab

. (2.11)

1E interessate, a questo punto, fare una precisazione. In letteratura si parla sempre di integrale funzionale

euclideo, pero questo puo condurre a malintesi. Piu precisamente si dovrebbe parlare di integrale riemmaniano,

in quanto la parola euclideo induce a pensare a spazio-tempi piatti. Invece si considerano, in quest’ambito,

varieta che possiedono una metrica con segnatura (++++) ma che, in generale, possiedono curvatura non nulla,

e queste sono chiamate varieta riemanniane.

50

Page 60: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Sostituendo l’espressione (2.9) all’interno della (2.11) si ottiene

Γcab = 2 δc

(a∇b) log Ω(x)− gcdgab∇d log Ω(x) (2.12)

Tramite l’equazione (2.12) si e in grado di studiare la relazione fra i tensori di Riemann scritti

nelle due metriche. Utilizzando l’espressione che definisce il tensore di Riemann,

R dabc ωd = ∇a∇b ωc − ∇b∇aωc, (2.13)

si ottiene la relazione

R dabc = R d

abc − 2∇[aΓdb]c + Γe

caΓdbe − Γe

cbΓdae

= R dabc − 2∇[aΓ

db]c + 2Γe

c[aΓdb]e, (2.14)

ove

A[iBj] =1

2

(AiBj −BiAj

).

L’equazione (2.14), quindi, e la relazione cercata tra i due tensori di Riemman. Sostituendo la

(2.12) nell’equazione (2.14) si ha

R dabc = R d

abc + 2 δd[a∇b]∇c log Ω(x)− 2gdegc[a∇b]∇e log Ω(x) + 2(∇[a log Ω(x))δd

b]∇c log Ω(x)

− 2gefδd[agb]c(∇f log Ω(x))(∇c log Ω(x))− 2gdigc[a(∇b] log Ω(x))(∇i log Ω(x)). (2.15)

Contraendo gli indici ”b” e ”d”, e considerando uno spazio-tempo arbitrario di dimensione m,

da quest’ultima espressione si ottiene il tensore di Ricci

Rac = Rac − (m− 2)∇a∇c log Ω(x) + (m− 2)(∇a log Ω(x))(∇c log Ω(x))

− gacgbe∇b∇e log Ω(x)− (m− 2)gefgac(∇f log Ω(x))(∇e log Ω(x)). (2.16)

Da quest’ultima relazione si ottiene, in definitiva, lo scalare di curvatura

R = Ω−1(x)R− 2(m− 1)Ω−1(x)gac∇a∇c log Ω(x)

− (m− 2)(m− 1)Ω−2(x)gac(∇a log Ω(x))(∇c log Ω(x)). (2.17)

Al fine di scrivere l’azione in termini delle quantita riscalate, e necessario studiare la relazione

tra la curvatura estrinseca Kab e la curvatura estrinseca Kab. Ovvero

Kab = Ω(x)Kab − nb(∂aΩ(x)) + gabnf (∂fΩ(x), (2.18)

ove, come al solito, na e la normale alla iprsuperficie. Mentre per la traccia di Kab si ottiene

K = Ω−1(x)K + Ω−2(m− 1)nf (∂fΩ(x)). (2.19)

51

Page 61: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

A questo punto si puo valutare esplicitamente la variazione dell’azione sotto riscalaggio conforme.

Sostituendo le quantita trovate in precedenza all’interno dell’azione si ha

S =

M

d4x√

g

Ω2(x)R− (m− 1)(m− 6)(∂aΩ(x))(∂aΩ(x))

+ 2

∂M

d3x√

h Ω2(x)K. (2.20)

Per l’ordinario spazio-tempo 4-dimensionale si ottiene, quindi,

S =

M

d4x√

g

Ω2(x)R + 6(∂aΩ(x))(∂aΩ(x))

+ 2

∂M

d3x√

h Ω2(x)K. (2.21)

Quindi, si nota chiaramente che la (2.21) diventa arbitrariamente negativa per Ω(x) che varia

rapidamente. Di conseguenza l’integrale funzionale euclideo per la gravitazione, pesato con

l’azione (2.21), e manifestamente divergente. Per costruire un integrale funzionale euclideo che

sia convergente, Gibbons, Hawking e Perry proposero una ulteriore operazione formale chiamata

rotazione conforme. Quest’ultima consiste nel dividere l’integrale in una integrazione sul fattore

conforme ed una integrazione su metriche che definiscono differenti classi di equivalenza conforme

[5]. Per selezionare un membro fra le classi di equivalenza, si consideri Ω → 1 all’infinito, e che

sia tale da soddisfare l’equazione R = 0. Quindi in base all’espressione (2.17), ponendo m = 4

si ottiene l’equazione per Ω

¤(Ω−1(x))− 1

6RΩ−1(x) = 0, (2.22)

con la condizione che Ω → 1 all’infinito. Per rendere l’integrale funzionale sul fattore conforme

Ω convergente si riscrive quest’ultima quantita come Ω = 1 + Y e si applica una rotazione

Y → ıY , cosı l’integrale gaussiano su Ω che risulta essere positivo, diventa negativo. Inoltre la

convergenza dell’integrale sulle metriche gab, e garantita dal teorema di positivita dell’azione.

Tuttavia, dopo aver trasformato l’integrale funzionale in questa maniera, la somma deve essere

estesa anche a metriche complesse, ovvero bisogna considerare un contorno di integrazione che

assuma valori complessi. Nel caso di spazio-tempi chiusi, si puo ripetere la procedura delineata

in precedenza, ma in questo caso non esistono teoremi sul segno dell’azione. Inoltre, utilizzando

questa procedura, si presenta il problema di trovare, in maniera del tutto generale, un cammino

di integrazione. Nei modelli di mini-superspazio, costruiti assumendo un alto grado di simmetria

dello spazio-tempo, si possono trovare cammini di integrazione ad hoc per ogni modello.

2.2.1 Condizioni al contorno in cosmologia quantistica

Nell’approccio canonico alla quantizzazione della gravita, ogni particolare soluzione dell’equazione

di Wheeler-DeWitt, dipende da quali condizioni al contorno vengono imposte al funzionale d’on-

da ψ. Nell’approccio tramite l’integrale funzionale, una particolare soluzione dell’equazione di

Wheeler-DeWitt dipendera, in modo simile, dal contorno di integrazione e dalle 4-metriche sulle

52

Page 62: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

quali si somma. Sfortunatamente non e noto come la scelta del cammino di integrazione e

la classe delle 4-metriche prescrivano le condizioni al contorno sul funzionale d’onda nel caso

generale. La proposta di Hartle ed Hawking, per definire il funzionale d’onda, e quella di restrin-

gere la somma solamente a varieta 4-dimensionali euclidee compatte, per le quali l’ipersuperficie

spaziale Σ, sulla quale e definita ψ, sia l’unico bordo. Nel seguito, quindi, si considerera questa

prescrizione per l’integrale funzionale, che risulta particolarmente utile per lo studio della cos-

mologia quantistica. Questa scelta e motivata dal seguente ragionamento: E noto che nel caso

dell’ordinario path-integral la misura e concentrata sui cammini non differenziabili. Tuttavia

questi cammini sono il completamento, in una opportuna topologia, dell’insieme dei cammini

differenziabili per i quali l’azione e ben definita. Similmente, ci si puo aspettare che l’integrale

funzionale per la gravitazione quantistica debba essere preso sul completamento dello spazio delle

metriche continue. Cio che l’integrale funzionale non deve includere sono le metriche singolari

per le quali l’azione non e ben definita. In base a cio ed alle condizioni di convergenza spiegate

in precedenza, l’integrale funzionale deve essere calcolato sulle metriche euclidee non singolari.

Una volta trovato l’insieme delle metriche sulle quali si somma, bisogna cercare le condizioni al

contorno alle quali queste ultime devono soddisfare. Esistono, a tal fine, solamente due scelte

naturali di condizioni al contorno. La prima di queste considera le metriche che tendono, al di

fuori di un insieme compatto, alla metrica euclidea piatta. Mentre la seconda possibilita con-

cerne le metriche che siano compatte e senza bordo. La prima classe di metriche asintoticamente

euclidee e chiaramente appropriata per calcoli di scattering. Tutte le misure sono eseguite all’in-

finito dove la metrica e quella euclidea piatta, e le piccole perturbazioni sono interpretate, nella

maniera usuale, come particelle. Tuttavia, in cosmologia, si e interessati a misure che avvengono

in una regione finita dello spazio-tempo, questo poiche si guarda l’Universo dall’interno e non

dall’esterno. In effetti ci sono due tipi di contributi alle misure di probabilita che si effettuano

in una regione finita. Il primo e fornito da quelle metriche connesse asintoticamente euclidee,

mentre il secondo e fornito da metriche disconnesse che consistono di uno spazio-tempo compat-

to, contenente la regione nella quale si effettua la misurazione, e di uno spazio-tempo separato

asintoticamente euclideo. Non si possono escludere dall’integrale funzionale le metriche discon-

nesse in quanto esse possono essere approssimate da metriche connesse nelle quali le differenti

componenti sono unite tra loro tramite ”tubi” di azione trascurabile. Regioni disconnesse dello

spazio-tempo non contribuiscono al calcolo di ampiezze di scattering poiche non sono connesse

all’infinito dove avvengono le misure. Tuttavia contribuiscono alle misure che vengono svolte in

una regione finita. Quindi i contributi provenienti da queste metriche disconnesse dominano su

quelli provenienti da metriche connesse asintoticamente euclidee. In definitiva, anche se l’inte-

grale funzionale e svolto su metriche asintoticamente euclidee, il risultato e equivalente a quello

53

Page 63: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

ottenuto se si considerano, nella somma, metriche compatte. Allora sembra piu opportuno con-

siderare l’integrale funzionale su metriche compatte senza bordo, ovvero il cui unico bordo e

quello sul quale e definito il funzionale d’onda [13].

2.2.2 Proprieta dell’integrale funzionale

E importante notare, a questo punto, che l’esistenza di metriche compatte, le quali ricadono

all’interno della classe di metriche sulle quali si somma, e garantita dalla teoria del cobordismo,

tramite la quale si puo dimostrare che una 3-superficie S compatta e tale che esiste almeno

una varieta compatta a quattro dimensioni di cui S e il bordo. La teoria del cobordismo si

occupa della questione di verificare se, una volta assegnata V ∈ D, ove D e una classe di varieta

compatte, V e il bordo di qualche altra varieta G ∈ D. Alcune definizioni renderanno piu chiaro

il discorso. Se V e una varieta chiusa ed orientata di dimensione k, si denota con −V la stessa

varieta con orientazione opposta. Si dice, dunque, che V e cobordante a W , e si scrive V ∼ W ,

se esiste una varieta M compatta ed orientata con bordo orientato tale che ∂M = V + (−W ).

La relazione ∼ e una relazione di equivalenza, e le classi di equivalenza formano un gruppo

abeliano Ωk, il gruppo di cobordismo di dimensione k. Un teorema molto importante, dovuto a

Pontrjagin e Thom, stabilisce che una varieta V ∈ D a k dimensioni e il bordo di una varieta

G ∈ D a k + 1 dimensioni se e solo se tutti i numeri di Stiefel di V sono nulli. Quindi, grazie

a questo teorema, la classe di varieta compatte, che ammettano delle date ipersuperfici come

bordo, esistono.

Nonostante tutto, il formalismo dell’integrale funzionale risulta essere particolarmente inter-

essante poiche, tramite esso, si definiscono in modo naturale:

1. Lo stato fondamentale, ovvero lo stato di minima eccitazione.

2. Il limite semiclassico.

Per capire meglio il primo punto, e opportuno spiegare il concetto nell’ambito della meccanica

quantistica. Si consideri una hamiltoniana H con un termine di potenziale V che ammetta uno

stato di minima energia ψ0, e, per semplicita, uno spettro discreto di autovalori. Chiaramente

lo stato ψ0 soddisfera all’equazione

Hψ0(x) = E0ψ0(x).

Il propagatore per questo sistema si puo scrivere come

〈x′′, t′′|x′, t′〉 =

∫Dx(t)e−

ı~S[x(t)]. (2.23)

54

Page 64: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Si impongano, adesso, le condizioni x′ = 0 e t′′ = 0, si ottiene quindi, utilizzando la risoluzione

dell’identita,

〈x, 0|0, t〉 =∑

n

〈x, 0|n〉〈n|0, t〉, (2.24)

ma, valutando il membro di destra, si ottiene

〈n|0, t〉 = ψ∗n(0)eı~Ent e 〈x, 0|n〉 = ψn(x). (2.25)

Sostituendo quest’ultima espressione all’interno della (2.24) si ha

〈x, 0|0, t〉 =∑

n

〈x, 0|n〉〈n|0, t〉 =∑

n

eı~Entψn(x)ψ∗n(0). (2.26)

Si effettui, ora, una rotazione di Wick ponendo τ → −ıt, si ottiene cosı

∑n

e−En~ τψn(x)ψ∗n(0) = 〈x, 0|0,−ıτ〉 =

∫Dx(τ)e−

I[x(τ)]~ , (2.27)

dove I[x(τ)] e il funzionale d’azione euclideo. Adesso, ridefinendo l’energia in maniera tale che

E0 = 0, e considerando il limite per τ → −∞, si ottiene, supponendo, inoltre, che si possa

scambiare il limite con la somma,

limτ→−∞

∑n

e−En~ τψn(x)ψ∗n(0) = ψ0(x)ψ∗0(0), (2.28)

ma siccome vale l’uguaglianza (2.27), si puo scrivere che

cost · ψ0(x) =

∫Dx(τ)e−

I[x(τ)]~ . (2.29)

In definitiva, lo stato fondamentale e fornito dall’integrale funzionale euclideo dove la somma e

eseguita su tutti i cammini che partono dal punto x al tempo euclideo τ = 0, e procedono per

τ → −∞ al punto x = 0. Analogamente in gravita quantistica, lo stato fondamentale si scrive

come

ψ0[h] =

Φ

Dg e−IE [g], (2.30)

ove IE[g] e l’azione euclidea per la gravita. E importante, pero, precisare che in gravita quan-

tistica lo stato fondamentale non corrisponde allo stato di minima energia, come accade nella

meccanica quantistica ordinaria, semplicemente perche in uno spazio-tempo chiuso non esiste

una nozione ben definita di energia. La classe Φ sulle quali si somma e, seguendo la proposta di

Hartle ed Hawking, quella delle 4-geometrie compatte che inducono la 3-metrica hij su Σ che e il

loro unico bordo. In base a cio si puo interpretare l’integrale funzionale su tutte le 4-geometrie

55

Page 65: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

compatte limitate da una data 3-geometria come un oggetto che fornisce l’ampiezza di proba-

bilita, per questa 3-geometria, di provenire da una 3-geometria nulla, ovvero un singolo punto.

In altre parole, lo stato fondamentale rappresenta l’ampiezza di probabilita che l’universo appaia

dal “nulla” [14].

Un altro importante vantaggio dell’integrale funzionale, gia accennato in precedenza, riguarda

il limite semiclassico. Quest’ultimo si ottiene valutando l’integrale funzionale tramite il metodo

di steepest descents. Questo metodo permette di valutare integrali della forma

I =

C

ef(z)dz, (2.31)

e si basa sull’osservazione che il contributo maggiore, nell’integrando della (2.31), deriva da quelle

regioni lungo C dove Ref(z) assume grandi valori oppure ha un massimo. Tuttavia in queste

regioni ci saranno, di solito, grandi oscillazioni, e di conseguenza importanti cancellazioni, dovute

al termine expıImf(z). Queste oscillazioni rendono il calcolo di I molto difficoltoso. L’idea

principale e quella di deformare il cammino di itegrazione da C a C0 in modo da soddisfare le

seguenti condizioni:

• Lungo C0, Imf(z) e costante

• C0 e un cammino che passa attraverso il punto z0, ove(

df(z)

dz

)

z=z0

= 0

• Il cammino C0 e scelto in modo tale che, per z = z0, Ref(z) passa attraverso un massimo

relativo.

La prima condizione garantisce che non si presentino oscillazioni lungo C0. Inoltre, la prima

condizione ed il fatto che C0 passa attraverso il punto z0, determinano l’equazione del cammino

C0

Imf(z) = Imf(z0). (2.32)

L’ultima condizione, infine, assicura che l’integrando e piccato nel punto z = z0, in modo che

si possa sperare che il contributo principale all’integrale provenga proprio dai punti nell’intorno

di z = z0. Utilizzando questo metodo, e se esiste un unico punto di fase stazionaria, si giunge

all’approssimazione semiclassica del funzionale d’onda [14]

Ψ[hij] = N√

∆[hij] e−Icl[hij ], (2.33)

dove Icl[hij] e l’azione gravitazionale euclidea valutata nel punto di fase stazionaria, ovvero

valutata per la soluzione gclab delle equazioni di campo euclidee. Il termine

√∆, invece, e una

56

Page 66: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

combinazione di determinanti dell’operatore d’onda che definiscono le fluttuazioni attorno alla

soluzione gclab. Adesso, se esiste piu di un punto di fase stazionaria, e necessario considerare piu

accuratamente il contorno di integrazione dell’integrale funzionale per decidere quale di questi

punti fornisca il contributo dominante. Nel caso generale questo punto di fase stazionaria sara

quello che minimizza il valore di ReI, a meno che non ci siano due punti di fase stazionaria che

corrispondono a metriche conformemente equivalenti. Inoltre se non esiste nessun punto di fase

stazionaria il funzionale d’onda sara nullo nell’approssimazione semiclassica.

Per concludere, e interessante verificare che come nella meccanica di una particella il path-

integral implica l’equazione di Schrodinger, cosı l’integrale funzionale per la relativita generale

implica l’equazione di Wheeler-DeWitt. Si e visto che la funzione lapse ed il vettore shift indicano

la maniera nella quale e fogliettato lo spazio-tempo. Siccome la teoria sviluppata e indipendente

dal fogliettamento, il funzionale d’onda non puo dipendere da N ed N i. Adesso, in termini

dell’integrale funzionale, Ψ si scrive come

Ψ[hij] =

∫K(hij, σ; h′ij, σ

′)Ψ[h′ij]Dh′ij, (2.34)

quindi derivando rispetto ad Nµ, e ricordando che il funzionale d’onda non dipende da Nµ, si

ottieneδΨ

δNµ=

∫δK(hij, σ; h′ij, σ

′)

δNµΨ[h′ij]Dh′ij = 0. (2.35)

In base all’espressione (2.4) del propagatore si ottiene

δK(hij, σ; h′ij, σ′)

δNµ=

∫Dg

δ

δNµ

[e−ıS[g]

]= −ı

∫Dge−ıS[g]

(δS

δNµ

). (2.36)

Per valutare la derivata funzionale che compare nella (2.36), e opportuno scrivere l’azione per

esteso, ovvero

δS

δNµ=

δ

δNµ

∫d4x′

πijhij −Nµ(x′)Hµ(x′)

= −

∫d4x′Hµ(x′)δ(x, x′) = −Hµ(x). (2.37)

Sostituendo quest’ultimo risultato all’interno della (2.35), si ottiene

ı

∫K(hij, σ; h′ij, σ

′)HµΨ[h′ij])

Dh′ij = 0, (2.38)

affinche queta uguaglianza sia verificata, e necessario e sufficiente che

H⊥Ψ[h′ij] = 0

HiΨ[h′ij] = 0, (2.39)

dove, come e stato gia visto, la prima condizione indica che il funzionale Ψ e invariante sotto

l’azione di diffeomorfismi, mentre la seconda condizione e l’equazione di Wheeler-DeWitt per Ψ.

57

Page 67: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

2.3 Termini di bordo per l’azione gravitazionale

Nella discussione sul limite semiclassico del funzionale d’onda, svolta nel precedente paragrafo, e

stato osservato che il punto di fase stazionaria, che estremizza l’azione, si puo trovare risolvendo

l’equazione

δS = 0. (2.40)

L’equazione (2.40), oltre a fornire le equazioni di campo classiche di Einstein, presenta, come si

vedra in seguito, dei termini di bordo. Questi ultimi, tuttavia, devono essere posti a zero affinche

continui a valere l’equazione (2.40). Ovviamente le condizioni al bordo, che si impongono per

soddisfare la (2.40), devono essere compatibili con la prescrizione fornita per costruire l’integrale

funzionale.

E noto che a partire dall’azione S, utilizzando il principio di Hamilton, si possono ricavare le

equazioni del moto. Tuttavia questo non e l’unico principio dinamico per ricavare le equazioni

del moto. Infatti, tramite il principio di Hamilton, si ricavano le equazioni del moto ponendo a

zero la variazione dell’azione, che e indotta da variazioni della traiettoria dinamica che lasciano

i punti finali fissi. Tuttavia si possono considerare variazioni piu generali che non lasciano i

punti finali fissi. Il principio dinamico che prende in considerazione queste variazioni, e quello

di Schwinger-Weiss.

Si consideri un sistema dinamico descritto dall’azione S. La variazione, δS, indotta da

variazioni del cammino dinamico che non lasciano i punti finali fissi e (Appendice; B.2)

δS =

∫ t2

t1

∂L

∂qs− d

dt

∂L

∂qs

δqsdt +

[ps∆qs −H∆t

]t2

t1, (2.41)

dove ∆qs e la variazione dovuta ai punti finali. Si nota esplicitamente, dalla (2.41), che le

traiettorie dinamiche sono tutte e sole quelle per le quali la variazione dell’azione riceve solamente

contributi dai punti finali, ovvero

δS =[ps∆qs −H∆t

]t2

t1. (2.42)

In quel che segue si considereranno le due forme del principio d’azione, nonche differenti forme per

l’azione stessa, per analizzare quali condizioni al bordo bisogna imporre. Cominciamo l’analisi

considerando l’azione di Einstein-Hilbert nella forma 3+1, poiche in questa maniera saranno piu

espliciti i termini che devono essere fissati al bordo per i due principi. A tal fine si consideri

S =

M

d4xN√

h[(3)R + KijK

ij −K2]− 2

∂M

d3x√

h K. (2.43)

Si consideri, adesso, il primo integrale, che sara denotato con S1. La sua variazione e

δS1 =

M

d4xN[δ(√

h (3)R) + δ(√

h KijKij)− δ(

√h K2)

]. (2.44)

58

Page 68: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

La variazione del termine che presenta lo scalare di curvatura intrinseca e [9]

δ(√

h (3)R) =√

h hijhkl∇l

[∇j(δhik)−∇k(δhij)]−

√h

[(3)Rij − 1

2hij(3)R

]δhij, (2.45)

mentre, ricordando che

N√

h KijKij −N

√h K2 =

N√h

[πijπ

ij − (πmm)2

2

], (2.46)

per gli altri termini si ottiene

δ(√

h KijKij −

√h K2) = δ

[1√h

(πijπ

ij − (πmm)2

2

)]. (2.47)

Valutando esplicitamente la variazione (2.47), si giunge al risultato

δ

[1√h

(πijπ

ij − (πmm)2

2

)]= − 1√

h

[kkl

2

(πijπ

ij − (πmm)2

2

)+ πm

mπkl

]δhkl

+1√h

(2πij − πm

mhij

)δπij. (2.48)

In definitiva si ha che

δS1 =

M

d4xN

−√

h

[(3)Rij − 1

2hij(3)R

]− 1√

h

[hij

2

(πklπ

kl − (πmm)2

2

)+ πm

mπkl

]δhij

+

M

d4xN√h

(2πij − πm

mhij

)δπij +

∂M

d3x√

h hijhkl∇l

[∇j(δhik)−∇k(δhij)]nl. (2.49)

Adesso l’integrale sul bordo, che compare nella (2.50), si puo scrivere come

(δS1)∂M =

∂M

d3x√

h∇jhij(δhiknk − hik(δhik)n

j+

∂M

d3xπijδhij, (2.50)

da cui il primo termine si annulla poiche il dominio di integrazione ha misura nulla. La variazione,

invece, del secondo integrale che compare nella (2.43) e

δS2 = −2

∂M

d3xδ[√

h K], (2.51)

ma sapendo che K = 12√

hπ, si ottiene che

δS2 = −∫

∂M

d3x(δhijπij)−

∂M

d3x(hijδπij). (2.52)

In definitiva si ottiene per la variazione di S al bordo il seguente risultato:

(δS)∂M = (δS1)∂M + (δS2)∂M = −∫

∂M

d3xhijδπij (2.53)

59

Page 69: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

A questo punto si puo affermare che se si utilizza il principio di Hamilton, devono essere soddis-

fatte le equazioni di Einstein in forma 3+1, ed inoltre si deve fissare il momento πij al bordo.

Mentre se si utilizza il principio di Schwinger-Weiss, si fissa al bordo la 3-metrica hij.

L’analisi, invece, dei termini di bordo per l’azione di Einstein-Hilbert modificata, ovvero per

l’azione al prim’ordine, risulta immediata una volta studiata l’azione di Einstein-Hilbert. Infatti,

l’espressione per l’azione al prim’ordine e

S(1) =

M

d4xN√

h[(3)R + KijK

ij −K2], (2.54)

mentre, seguendo le equazioni dalla (2.44) alla (2.50), si nota subito che la sua variazione al

bordo e

(δS(1))∂M =

∂M

d3xπijδhij. (2.55)

Quindi, per quel che riguarda l’azione al prim’ordine, se si utilizza il principio di Hamilton si

fissa al bordo la 3-metrica hij, mentre se si utilizza il principio di Schwinger-Weiss la quantita

che deve essere fissata al bordo e πij.

Si puo scrivere l’azione in un’utile forma alternativa alle due gia descritte in precedenza. Si

consideri l’azione (1.125), e si riscriva l’integrale al bordo in termini del momento coniugato πij.

Si ottiene, quindi per la variazione al bordo dell’azione di Einstein-Hilbert il contributo

(δS)∂M = −∫

∂M

d3xhijδπij. (2.56)

Si consideri, adesso, il cambiamento di variabile

hij(x) = h−13 hij(x)

πij(x) = h13

(πij(x)− πl

l(x)

3hij(x)

)

πll(x) = hij(x)πij = −2Kh

16 , (2.57)

dove il momento canonicamente coniugato ad hij(x), si calcola supponendo che abbia la forma

πij(x) = h13 (πij + απl

lhij), e imponendo che (Appendice: B.3)

hij(x), πkl(y) =1

2(δk

i δlj + δl

iδkj )δ(3)(x, y).

Si noti che

δπll = δ[hijπ

ij] = (δhij)πij + hij(δπ

ij), (2.58)

da cui

hijδπij = δπl

l − πijδhij = δ[h13 πl

l]− πijδhij

= δ[h13 πl

l]− πijδ[h13 hij] = (δh

13 )πl

l + h13 δπl

l − πij[δhij]h13 − πijhijδh

13 , (2.59)

60

Page 70: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

ma sapendo che πij = h−13 πij +

πll

3hij, e sostituendo nella (2.59) si ottiene

hijδπij = δ[h

13 ]πl

l + h13 δπl

l −(

h−13 πij +

πll

3hij

)(δhij)h

13 −

(h−

13 πij +

πll

3hij

)hijδh

13 . (2.60)

In definitiva, si giunge al risultato

hijδπij = h

13 πl

l − πijδhij −[πl

l

3hijh

13 δhij + h−

13 πl

lhijδh13

]. (2.61)

E necessario, a questo punto, valutare il termine tra parentesi quadra che compare nell’ultima

equazione, quindi

πll

3hijh

13 δhij + h−

13 πl

lhijδh13 =

1

3πl

lhijδhij + h−

13

(πij − πl

l

3

)hijδh

13 =

1

3πl

lhijδhij, (2.62)

tuttavia si puo dimostrare, prestando attenzione alla formula hijδhij = δh, che il termine presente

nella (2.62) si annulla. In definitiva si ottiene che

(δS)∂M = −∫

∂M

d3xhijδπij = −

∂M

d3x[h13 δπl

l − πijδhij]. (2.63)

Dunque l’azione e stazionaria, secondo il principio di Hamilton, se e solo se valgono le equazioni di

Einstein ed inoltre sul bordo restano fissate la 3-metrica conforme hij e la variabile πll = −2Kh

16 ,

chiamata talvolta tempo estrinseco. Si puo verificare, pero, che πll non e uno scalare rispetto

a trasformazioni spaziali di coordinate, e quindi non e una scelta naturale per una variabile

temporale estrinseca. In base a cio si consideri come scalare temporale estrinseco proprio K =

hijKij, oppure una funzione monotona di K . Quindi riscrivendo la quantita che compare nella

(2.63) si ottiene

(δS)∂M =

∂M

d3x[πijδhij − h13 δ(−2h

16 K)] =

∂M

d3x[πijδhij + 2h13 (δh

16 )K + 2h

13 h

16 δK]

=

∂M

d3xπijδhij + 2

∂M

d3x√

h h−16 K(δh−

16 ) + 2

∂M

d3x√

h δK

=

∂M

d3x

[πijδhij +

4

3

√h δK

]+

∂M

d3x√

h

[2h−

16 K(δh

12 )

12 +

2

3δK

], (2.64)

da questa espressione si puo notare che

(δS)∂M = δSK +

∂M

d3x

[2

3

√h δK + 2h−

16 K(δh

12 )

12

]. (2.65)

Da questa ultima equazione si ottiene, in definitiva, l’azione cosmologica SK

SK =

M

d4x√

g (4)R +2

3

∂M

d3xK√

h. (2.66)

61

Page 71: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Si puo verificare, partendo dalla (2.63) e utilizzando lo scalare di tempo estrinseco K, che la

variazione al bordo dell’azione cosmologica e

(δSK)∂M =

∂M

d3x[πijδhij + pkδK], (2.67)

dove pk = −2√

h, si puo interpretare come momento coniugato a K. Dunque, l’equazione (2.67)

indica che l’azione cosmologica e stazionaria, per il principio di Hamilton, se e solamente se sono

soddisfatte le equazioni di Einstein ed inoltre sono mantenute fisse sul bordo di M sia la 3-

metrica conforme hij, che la traccia della curvatura estrinseca K. Mentre, per quel che concerne

il principio di Schwinger-Weiss, devono valere le equazioni di Eistein ed inoltre devono essere

fissati al bordo il momento coniugato alla 3-metrica conforme πij, ed il momento coniugato a K.

E utile, a questo punto, riassumere i risultati ottenuti in una tabella, che indica quali oggetti

debbano essere fissati al bordo nei due principi:

Azione di

Einsein-Hilbert

Azione al prim’ordine Azione cosmologica

Principio di Hamilton Momento coniugato

πij

3-metrica hij Metrica conforme hij e

lo scalare K

Principio di

Schwinger-Weiss

3-metrica hij Momento coniugato

πij

Momento πij e il mo-

mento coniugato a K

Tabella 2.1: Quantita da fissare al bordo quando si utilizzano i due principi

L’azione cosmologica, introdotta nella (2.66), e utile per definire la trasformata di Laplace

del funzionale d’onda Ψ[hij]. In effetti, siccome l’equazione di Wheeler-DeWitt e una equazione

iperbolica sul superspazio, e naturale imporre condizioni al contorno su due ipersuperfici di tipo

spazio nel superspazio stesso. A tal fine e conveniente scegliere come direzione di tipo tempo

quella definita dalla quantita√

h, in questa maniera si impongono le condizioni al contorno sui

limiti di variabilita inferiore e superiore di√

h. Il limite superiore e infinito, mentre il limite

inferiore e zero poiche se hij e semidefinita positiva, allora√

h ≥ 0. Introducendo questa quantita

nel funzionale d’onda tramite la metrica conforme hij =hij3√

h, si ottiene l’importante condizione

al contorno

Ψ[hij,√

h] = 0, per√

h < 0. (2.68)

Siccome l’intervallo di variabilita di√

h e il semiasse positivo della retta reale, e conveniente

introdurre una rappresentazione nella quale√

h e sostituita dal suo momento canonicamente

coniugato −43K che possiede un dominio di variabilita infinito. In termini di queste variabili il

62

Page 72: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

funzionale d’onda si scrive

Φ[hij, K] =

C

Dge−SKE [g], (2.69)

ove SKE [g] e l’azione cosmologica euclidea per la quale sono tenuti fissi al bordo sia hij che K. Si

ottiene, dunque, trasformando secondo Laplace

Φ[hij, K] =

∫ ∞

0

D√

k e−ı 43

∫d3x

√hKΨ[hij], (2.70)

ed inversmante

Ψ[hij] =

∫ ∞

−∞DKeı 4

3

∫d3x

√hKΦ[hij, K]. (2.71)

La condizione (2.68), attraverso la (2.70), implica che Φ[hij, K] e analitica nel semipiano inferiore

delle K. Il contorno di integrazione, dunque, che e implicito nella (2.71), puo essere, quindi,

distorto nel semipiano delle K negative. Inversamente, se si ha Φ[hij, K], si puo ricostruire il

funzionale d’onda Ψ tramite l’integrale (2.71), che soddisfa alla condizione al contorno (2.68),

svolgendo l’integrazione su di un contorno che giace alla destra di ogni singolarita di Φ[hij, K]

[14].

2.4 Un modello di minisuperspazio

Siccome, come e gia stato visto, la teoria completa della gravita risulta essere molto complessa

a causa della sua natura non lineare, e utile studiare modelli che presentano un alto grado di

simmetria, in modo che i gradi di liberta del campo gravitazionale si riducano ad un numero

finito. Come esempio si puo studiare il modello cosmologico di Friedmann-Lemaitre-Robertson-

Walker con k = +1. Per questo modello la metrica e convenientemente scritta come

ds2 = [−N2(t)dt2 + a2(t)dΩ 23 ], (2.72)

ove dΩ 23 e la metrica della 3-sfera, esplicitamente

dΩ 23 = dθ2 + sin2θ (dφ2 + sin2φ dω2).

Cio che interessa, per gli sviluppi successivi, e la versione euclidea della metrica, ovvero

ds2 = [N2(τ)dτ 2 + a2(τ)dΩ 23 ]. (2.73)

Si consideri, per lo studio di questo modello, l’azione contenente anche il termine di costante

cosmologica, ovvero, in regime euclideo

SE = −∫

d4x√

g [(3)R + K2 −KijKij − 2Λ]. (2.74)

63

Page 73: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Valutiamo, adesso, tutti i termini che compaiono all’interno dell’azione, in particolare si ottiene

Kij =1

2N

∂hij

∂τ=

a(τ)a(τ)

Nδij, (2.75)

dove si e posto hij = a2(τ)δij. Da quest’ultima espressione si ottiene che

KijKij = hilhjmKijKlm = a−4(τ)δilδjm

[a(τ)a(τ)

Nδij

] [a(τ)a(τ)

Nδlm

]

= a−4(τ)δilδjm a2(τ)a2(τ)

N2δij δlm =

a2(τ)

N2a2(τ)δlj δ

jl = 3

a2(τ)

N2a2(τ). (2.76)

Mentre sapendo che,

K = hijKij = a−2(τ)δij

[a(τ)a(τ)

Nδij

]= 3

a(τ)

Na(τ), (2.77)

si ha per il quadrato della curvatura estrinseca il seguente risultato:

K2 = 9a2(τ)

N2a2(τ). (2.78)

In definitiva, si ottiene che

K2 −KijKij = 6

a2(τ)

N2a2(τ), (2.79)

mentre lo scalare di curvatura intrinseca e

(3)R =6

a2(τ). (2.80)

Tramite queste ultime espressioni, quindi, si puo scrivere l’azione euclidea per il modello consid-

erato, ovvero sostituendo i precedenti risultati nella (2.74), e notando che il volume dello spazio

e∫

d3x√

h = 2π2a3(τ), si ha

SE =1

2

∫dτ

(N

a(τ)

)[−a2(τ)a2(τ)

N2− a2(τ) + A2a4(τ)

], (2.81)

dove e stato posto A2 = Λ3. Ora il momento coniugato alla variabile a(τ), e

πa = ı∂L

∂a= −ı

a(τ)

Na. (2.82)

Tramite il momento coniugato si puo scrivere l’azione in termini dell’hamiltoniana

SE =

∫dτ [−ıπaa(τ) + NH⊥], (2.83)

dove l’hamiltoniana H⊥ ha l’espressione

H⊥ =1

2a[−π2

a + U(a)], (2.84)

64

Page 74: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

ove si e posto U(a) = −a2(τ) + A2a4(τ). Siccome N e un moltiplicatore di Lagrange, si ottiene

il vincolo classico tramite la variazione δSE

δN= 0. Dall’espressione del vincolo classico si ricava,

tramite le regole di corrispondenza, l’equazione di Wheeler-DeWitt. In particolare se si pone

π2a = −~2 1

a

∂a

[a

∂a

], (2.85)

il vincolo classico diventa

−~2 1

a

d

da

[a

d

da

]Ψ(a) + (a2 − A2a4)Ψ(a) = 0. (2.86)

Per costruire soluzioni dell’equazione (2.86) che corrispondono allo stato fondamentale del mod-

ello di minisuperspazio che si sta prendendo in esame, si passa all’integrale funzionale. A tal fine

sia Σ0 una ipersuperficie tale che il valore di a(τ) su questa ipersuperficie sia a0. Esplicitamente

il funzionale d’onda, che e soluzione dell’equazione di Wheeler-DeWitt come visto alla fine del

par. 2.2, puo essere scritto come

Ψ0(a0) =

∫Da e−S[a], (2.87)

dove, definendo dη = dτa

, l’azione si esprime nella seguente maniera:

S =1

2

∫dη

[−

(da

)2

− a2 + A2a4

]. (2.88)

In quel che segue sara necessario valutare l’approssimazione semiclassica del funzionale d’on-

da tramite il metodo dello steepest descent descritto in precedenza, e risolvere l’equazione di

Wheeler-DeWitt con le condizioni al contorno imposte proprio dall’approssimazione semiclassi-

ca. A tal fine si noti che l’integrale (2.87) e scritto rispetto alla variabile a(τ) che rappresenta

geometrie compatte le quali possiedono, come bordo, 3-sfere di raggio a. Prima di tutto bisogna

trovare gli estremi di SE corrispondenti alla soluzione dell’equazione euclidea classica del moto,

ossiad2a

dη2− a + 2A2a3 = 0. (2.89)

Questa equazione ha un integrale, ovvero l’energia che puo convenientemente essere posta a zero

(da

)2

− a2 + A2a4 = 0, (2.90)

da quest’ultima equazione si ricava, sostituendo la variabile η con la variabile τ

(a

a

)2

=1

a2− A2, (2.91)

65

Page 75: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

che non e altro che l’equazione di Einstein per la metrica

ds2 = [dτ 2 + a2(τ)dΩ 23 ].

La soluzione dell’equazione (2.91), quindi, e la seguente:

Aa(τ) = cos(Aτ) con − π

2≤ τ ≤ π

2, (2.92)

che rappresenta una 4-sfera di raggio A−1, dove si puo osservare che τ = −π2

e il “polo sud” e

τ = π2

e il “polo nord”. Tuttavia per a < 1A

esistono due possibili estremi per l’azione SE, che

sono le due regioni nelle quali una 3-sfera di raggio a divide una 4-sfera di raggio 1A: in un caso

la parte della 4-sfera limitata dalla 3-sfera e piu grande di una semisfera, e nell’altro caso e piu

piccola di una semisfera. In base a cio ed alla equazione (2.92) si puo scrivere che

dτ = ± 1√1− A2a2

da. (2.93)

La corrispodente azione classica risulta essere

SE = ±1

2

∫ a

0

a−1 1√1− A2a2

[−a2(1− A2a2)− a2 + A2a4]da

= ∓∫ a

0

a√

1− A2a2da = ±2

3

(− 1

3A2

) ∫ 0

a

3

2

√1− A2a2(−2A2a)da

= ±(− 1

3A2

)[(1− A2a2)

32

]0

a

da cui

SE(a) =

(− 1

3A2

)[1± (1− A2a2)

32 ], (2.94)

dove il segno + si riferisce alla regione superiore della semisfera, mentre il segno − si riferisce

alla regione inferiore della semisfera. Allo stesso modo si ricava, nella rappresentazione K, che

SKE = − 1

3A2

(1− 3k

1√9k2 + A2

)(2.95)

dove si e posto k = K9. Per scrivere il funzionale d’onda nella rappresentazione K, si noti

innanzitutto che

SKE = −2

3

∂M

K√

h d3x−∫

M

√g (4)R d4x, (2.96)

inoltre

SE = −2

∂M

K√

h d3x−∫

M

√g (4)R d4x. (2.97)

Da queste due espressioni si ottiene

SKE − SE =

4

3

∂M

K√

h d3x. (2.98)

66

Page 76: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Quindi si puo scrivere l’esponenziale come

e−SE = e(SKE −SE−SK

E ) = e[43

∫∂M K

√h d3x]e−SK

E , (2.99)

da cui il funzionale d’onda si esprime come

Ψ[hij] =

C

Dg e−SE [g]

=

Γ

DK

C

Dg e[43

∫∂M K

√h d3x]e−SK

E

=

Γ

DK e[43

∫∂M K

√h d3x]

C

Dg e−SKE

=

Γ

DK e[43

∫∂M K

√h d3x]Φ[hij, K], (2.100)

dove, quest’ultima, e proprio l’equazione (2.71). A questo punto, ponendo k = K9, si ottiene

l’espressione adatta per l’azione

SKE = ka3 + SE. (2.101)

In definitiva, in base a queste ultime equazioni, si puo scrivere l’integrale funzionale in rappre-

sentazione K, ossia

Ψ[a] =Nk

2πı

Γ

dk eka3−SKE , (2.102)

ove Nk e un fattore di normalizzazione, ed il contorno Γ e parallelo all’asse Imk. Esplicitamente

si scrive

Ψ[a] =Nk

2πı

Γ

dk e

[ka3+ 1

3A2

(1−3k 1√

9k2+A2

)]

. (2.103)

Per giungere all’approssimazione semiclassica bisogna applicare il metodo dello steepest descent.

In questo caso il contributo dominante al calcolo di Ψ proviene dai punti nei quali l’esponente

della (2.103) possiede un estremo, ovvero

a3 − (9k2 + A2)−23 = 0 =⇒ 9k2A−2 = a−2A−2 − 1. (2.104)

Ora se a < 1A, si puo considerare la seguente radice dell’equazione (2.104):

k∗ =A

3

√a−2A−2 − 1, (2.105)

da cui il funzionale d’onda, in approssimazione semiclassica, si puo esprimere come

Ψ[a] ∼= Nke

[a2

3

√1−a2A2+ 1

3A2 (1−√1−a2A2)]

= Nke 1

3A2 [1−(1−a2A2)(√

1−a2A2)]. (2.106)

67

Page 77: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Invece nel caso in cui a > 1A, si avranno due soluzioni

k = k∗+ , k∗−,

dove

k∗+ =ıA

3

√1− a−2A−2 (2.107)

k∗− = − ıA

3

√1− a−2A−2. (2.108)

In termini di queste soluzioni il funzionale d’onda si puo scrivere come

Ψ[a] ∼= Ck e−ıπ4 ek∗+a3−S

k∗+E + Ck e

ıπ4 ek∗−a3−S

k∗−E , (2.109)

dove esplicitamente

k∗+a3 − Sk∗+E =

1

3A2[1 + ı(a2A2 − 1)

32 ]. (2.110)

Analogamente l’altro termine ha l’espressione

k∗−a3 − Sk∗−E =

1

3A2[1− ı(a2A2 − 1)

32 ]. (2.111)

Da queste ultime relazioni si puo esprimere il funzionale d’onda come

Ψ[a] = Nke1

3A cos

[(a2A2 − 1)

32

3A2− π

4

]. (2.112)

Quindi dalla (2.106) si ha che, se a < 1A, il funzionale d’onda e esponenzialmente piccolo,

come ci si puo aspetattare, d’altronde, per un raggio che e classicamente proibito. Se, invece,

a > 1A, il funzionale d’onda oscilla con ampiezza costante, come indica la (2.112), questo implica

che ogni valore di a che soddisfa la diseguaglianza appena scritta, si presenta circa con la stessa

probabilita. Questo corrisponde ad un regime lorentziano permesso. Gli stati eccitati, invece, non

possono essere calcolati tramite la semplice prescrizione dell’integrale funzionale. Questi ultimi

si ricavano risolvendo l’equazione di Wheeler-DeWitt, con le condizioni al contorno richieste per

mantenere l’hermitanieta dell’operatore hamiltoniano fra questi stati e lo stato fondamentale.

2.5 L’entropia di un buco nero

Un ulteriore ed istruttivo esempio di applicazione dell’integrale funzionale alla quantizzazione

della teoria della relativita generale e il calcolo dell’entropia di un buco nero. E noto, nella

teoria quantistica dei campi ordinaria, che a partire dall’integrale funzionale si puo definire la

68

Page 78: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

funzione di partizione per il campo in esame. Infatti, sia Pr la probabilita di trovare il sistema

nel microstato r, corrispondente all’energia Er, ossia si scrive come

Pr =e−βEr

Z, (2.113)

dove Z e la funzione di partizione dell’insieme canonico, ovvero,

Z =∑

r

e−βEr .

Introducendo, adesso, l’operatore densita definito come

ρ =e−βH

Z, (2.114)

si puo mostrare facilmente, essendo Tr(ρ) = 1, che la funzione di partizione si scrive come

Z = Tr(e−βH) =∑

n

〈n|e−βH |n〉. (2.115)

E importante, ora, confrontare quest’ultima espressione con la definizione di propagatore, il

quale e definito come

K(q′, T ; q, 0) = 〈q′|e−ıHT |q〉. (2.116)

Si supponga, pero, che T sia un parametro puramente immaginario, in modo che lo si possa

scrivere come T = −ıβ, ove β e un numero reale. In questa maniera l’equazione (2.116) si

riscrive

K(q′,−ıβ; q, 0) = 〈q′|e−ıH(−ıβ)|q〉 = 〈q′|e−βH |q〉= 〈q′|e−βH

∑j

|j〉〈j|q〉 =∑

j

〈q′|e−βEj |j〉〈j|q〉

=∑

j

e−βEj〈q′|j〉〈j|q〉, (2.117)

ponendo, in quest’ultima equazione, q = q′ ed integrando su q si ottiene∫

dqK(q,−ıβ; q, 0) =∑

j

e−βEj〈j|∫

dq|q〉〈q|j〉

=∑

j

e−βEj〈j|j〉 =∑

j

〈j|e−βEj |j〉 = Z. (2.118)

In definitiva il propagatore, valutato per un tempo immaginario negativo, rappresenta proprio

la funzione di partizione Z. E chiaro, a questo stadio, che una volta definita la funzione di

partizione si puo calcolare, tra l’altro, l’entropia per il sistema in esame. Applichiamo, ora, il

69

Page 79: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

discorso precedente al calcolo dell’entropia di un buco nero. E stato detto, in precedenza, che

l’azione per il campo gravitazionale ha la forma (1.126). Il termine di superficie, che compare

nella (1.126), deve essere scelto in modo tale che per metriche g, che soddisfano alle equazioni

di Einstein, l’azione S sia estremale sotto variazioni della metrica che si annullano al bordo ∂M .

Questa richiesta e soddisfatta se il termine di superficie si puo scrivere come

B = 2K + C,

dove K e la traccia della seconda forma fondamentale, e C e un termine che dipende solamente

dalla 3-metrica hij indotta su ∂M . Quest’ultimo termine, che non dipende dalla metrica g, puo

essere assorbito dalla misura sullo spazio di tutte le metriche. Tuttavia, nel caso di metriche

asintoticamente piatte, dove il bordo puo essere costruito come prodotto dell’asse temporale per

una 2-sfera di ampio raggio, e naturale scegliere il termine C in modo che S = 0 per la metrica

piatta η. In questa maniera, il termine di bordo dell’azione e 2[K], dove [K] e la differenza tra

la traccia della seconda forma fondamentale di g su ∂M , e quella di η su ∂M . La metrica, atta

a descrivere un buco nero, e quella di Schwarzschild che e usualmente scritta nella forma

ds2 = −(

1− 2M

r

)dt2 +

(1− 2M

r

)−1

dr2 + r2dΩ2. (2.119)

Come e noto questa metrica possiede delle singolarita per r = 0 e per r = 2M . Tuttavia la

singolarita che compare per r = 2M , e solamente dovuta al sistema di coordinate scelto per

scrivere la metrica. Quest’ultima, quindi, si puo eliminare passando alle coordinate introdotte

da Kruskal, in termini di queste ultime la metrica si puo scrivere

ds2 = 32M3

re−

r2M (−dz2 + dy2) + r2dΩ2, (2.120)

dove

−z2 + y2 =[ r

2M− 1

]e

r2M , (2.121)

y + z

y − z= e

t2M . (2.122)

La singolarita, presente per r = 0, nelle coordinate di Kruskal giace sulla superficie z2 − y2 = 1,

e non puo essere rimossa poiche non dipende dalla scelta del sistema di coordinate. Ovviamente

l’azione non e definita in quei punti per i quali la metrica e singolare, dunque per costruire

l’integrale funzionale per la metrica di Schwarzschild bisogna definire delle nuove coordinate. A

tal fine si ponga ξ = ız, in questo modo la metrica assume la forma euclidea, ovvero

ds2 = 32M3

re−

r2M (dξ2 + dy2) + r2dΩ2, (2.123)

70

Page 80: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

dove r e ora definito come

ξ2 + y2 =[ r

2M− 1

]e−

r2M .

Nella sezione nella quale ξ ed y sono reali, ovvero la sezione euclidea, r e reale e maggiore o

uguale a 2M . Si definisca, ora, il parametro di tempo immaginario τ = ıt. Si puo mostrare, a

partire dalla (1.118), che τ e un parametro periodico con periodo pari a 8πM . Infatti la (1.118)

puo essere scritta comey − ıξ

y + ıξ= e−ı τ

2M , (2.124)

ma il numeratore della frazione a primo membro della (2.124) e il complesso coniugato della

quantita presente al denominatore. Ponendo, quindi, a = y + ıξ e a∗ = y − ıξ, la (2.124) puo

essere espressa comea∗

a= e−ı τ

2M =|a|e−ıϕa

|a|eıϕa, (2.125)

da cui si ottiene che

e−2ıϕa = e−ı τ2M da cui τ = 8πM. (2.126)

Si giunge al risultato, nella (2.126), semplicemente notando che ϕa e periodica di periodo 2kπ.

Inoltre, nella sezione euclidea, τ ha le caratteristiche di una coordinata angolare attorno all’“asse”

r = 2M . Infatti l’equazione (2.124) rappresenta, per τ = cost, una retta nel piano (y, ıξ), e quindi

definisce un angolo rispetto all’asse y. Siccome la sezione euclidea non e singolare, si puo valutare

l’azione su di una regione Y di essa limitata dalla superficie r = r0. Il bordo ha la topologia

S1× S2 ed e, quindi, compatto, dove S2 e una 2-sfera di tipo spazio di grande raggio all’infinito

e S1 corrisponde alla direzione del tempo immaginario che e identificato periodicamente. La

curvatura sclalare R e nulla, quindi l’azione si riduce al solo termine

S =1

∂Y

[K]dΣ, (2.127)

dove dΣ e la misura sul bordo. E interessante, adesso, analizzare una riscrittura della formula

(2.127). A tal uopo si noti che∫

∂Y

KdΣ =

∂Y

gabKab

√h d3x = −

∂Y

gab(∇anb)√

h d3x, (2.128)

da cui si ricava, utilizzando la regola di Leibnitz ∇b(nb

√h) = (∇bnb)

√h + nb(∇b

√h), che

−∫

∂Y

(∇bnb)√

h d3x = −∫

∂Y

∇b(∇bnb)√

h d3x +

∂Y

nb(∇b√

h)d3x. (2.129)

Tuttavia il primo integrale e nullo in quanto, utilizzando il teorema di Gauss, si ottiene un

integrale sul bordo della frontiera ∂Y , che e un insieme di misura nulla. In definitiva si ottiene∫

∂Y

KdΣ =

∂Y

nb(∇b√

h)d3x. (2.130)

71

Page 81: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Si noti, adesso, che il covettore normale nb ha componenti nb ≡ (−N, 0, 0, 0), con N funzione

solamente di r. Per questa ragione nb puo essere portato fuori il segno di integrale, quindi∫

∂Y

nb(∇b√

h)d3x = nb

∂Y

(∇b√

h)d3x = nb

∂Y

(∂b√

h)d3x, (2.131)

siccome l’unica componente non nulla di nb e quella temporale, si ottiene

nb

∂Y

(∂b

√h)d3x = n0

∂Y

(∂t

√h)d3x. (2.132)

Notando che n = nµ∂µ e il versore ortogonale alle ipersuperfici di tipo spazio, si puo scrivere che

n =1√N

∂t − N i

√N

∂i da cui ∂t =√

Nn + N i∂i.

Sostituendo quest’ultima espressione all’interno della (2.132), e ricordando che N i = 0, si ha

n0

∂Y

(∂t

√h)d3x =

1√N

∂Y

√N n

√hd3x = n

∂Y

√hd3x. (2.133)

Tuttavia e noto che n e un operatore di derivazione direzionale lungo le curve integrali del campo

vettoriale ortogonale in ogni punto alle ipersuperfici di tipo spazio (e quindi sono curve di tipo

tempo). In base a cio essendo l’integrale sul bordo, che compare nell’ultimo passaggio della

(2.133), una funzione scalare si puo scrivere che

n

(∫

∂Y

√hd3x

)=

∂n

∂Y

√hd3x, (2.134)

dove il membro di destra di quest’ultima equazione rappresenta la derivata dell’area del bordo

∂Y , quando ciascun punto del bordo stesso si muove ad una uguale distanza lungo la nor-

male unitaria diretta verso l’esterno. Si e ottenuta, quindi, una formula che permette di calco-

lare agevolmente l’integrale (2.128). Valutiamo, ora, proprio quest’integrale per la metrica di

Schwarzschild, la cui parte spaziale si scrive in forma matriciale come− (

1− 2Mr

)0 0

0 r2 0

0 0 r2 sin2 θ

. (2.135)

Valutando la radice del determinante nella sezione euclidea si ha

√−hE =

[−

(1− 2M

r

)r4 sin2 θ

] 12

= ıεr2 sin θ

[(1− 2M

r

)] 12

, (2.136)

dove ε = ±1, a seconda del segno che si sceglie quando si estrae la radice. Continuando nel

calcolo dell’integrale si ha che

∂Y

√−hE d3x = ıεr2

[(1− 2M

r

)] 12∫

∂Y

sin θ dτ dθ dφ. (2.137)

72

Page 82: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Siccome la sezione euclidea della metrica di Schwarzschild ha una topologia equivalente a quella

di S1 × S2, si ottiene facilmente che

∂Y

dΣ = 32ıεπ2Mr2

[(1− 2M

r

)] 12

. (2.138)

Valutando, ora, la derivata rispetto alla normale si ottiene che

∂n

∂Y

√h d3x = 32επ2M

(1− 2M

r

) 12 d

dr

[ır2

(1− 2M

r

) 12

]

= 32επ2M

(1− 2M

r

) 12

[2ır

(1− 2M

r

) 12

+ ır2 d

dr

(1− 2M

r

) 12

]

= 32επ2M

(1− 2M

r

) 12

[2ır

(1− 2M

r

) 12

+ ı

(1− 2M

r

)− 12

M

]

= 32επ2Mı(2r − 3M). (2.139)

D’altra parte questo stesso integrale, valutato per la metrica euclidea piatta, e pari a [15]

∂Y

K dΣ = 32επ2ıM

(1− 2M

r

) 12

2r. (2.140)

Siamo, adesso, in grado di valutare l’espressione (2.127) per l’azione, ovvero

S =1

∂Y

[K]dΣ =1

[32επ2Mı(2r − 3M)− 32επ2ıM

(1− 2M

r

) 12

2r

]

= 4επıM

[(2r − 3M)−

(1− 2M

r

) 12

2r

]. (2.141)

Utilizzando, pero, la formula di approssimazione√

1− x ' 1− 12x + o(x2), si ha che

(1− 2M

r

) 12

' 1− M

r+ o

(M2

r20

),

sostituendo quest’ultima espressione nella (2.141), si ha, in definitiva, il risultato

S = −πεıM

k+ o

(M2

r20

), (2.142)

dove k = 14M

e la gravita di superficie della soluzione di Schwarzschild (Appendice: B.4). Si puo,

a questo punto, calcolare la funzione di partizione Z e quindi l’entropia. Prima, pero, si noti che

l’azione e S = S[g], il contributo dominante all’integrale funzionale e fornito da quelle metriche

vicine a g0 che rende stazionaria l’azione, ossia si scrive

g = go + g,

73

Page 83: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

dove g descrive proprio la variazione della metrica rispetto alla soluzione classica. Sviluppando

l’azione S in serie di Taylor intorno alla soluzione classica si ottiene

S[g] ' S[g0] +

(δS

δg

)

g=g0

g +

(δ2S

δg2

)

g=g0

g2 + · · · , (2.143)

ma siccome g0 estremizza l’azione, la derivata funzionale prima e nulla. L’azione si puo scrivere,

dunque,

S[g] ' S[g0] +

(δ2S

δg2

)

g=g0

g2 + · · · = S[g0] + S2[g] + · · · . (2.144)

La funzione di partizione si esprime come

Z = Tre−βH =

∫Dg eıS[g], (2.145)

da cui, sostituendo in essa l’espansione (2.143), si ha

Z = eıS[g0]

∫Dg eıS2[g], (2.146)

e considerando il logaritmo di questa ultima espressione si ottiene

log Z ' ıS[g0]. (2.147)

Tuttavia, dalla termodinamica ordinaria, e noto che log Z = −WT

, dove W e il potenziale ter-

modinamico del sistema. Quindi, utilizzando quest’ultima definizione ed il risultato (2.142), si

puo scrivere che

−W

T= log Z = ı

−πεıM

k

=

πεM

k, (2.148)

Notando, pero, che W = M − TS si ha,

M[1 +

πε

kT

]= TS (2.149)

Adesso, si consideri la formula di Smarr generalizzata, che mette in relazione la massa con l’area,

la carica ed il momento angolare di un buco nero tramite la formula

1

2M =

k

8πA +

1

2ΦQ + ΩJ,

che nel caso qui analizzato si riduce a

1

2M =

k

8πA. (2.150)

Da cui sostituendo nella (2.149), si ottiene [15]

k

4πA

[1 +

πε

kT

]= TS. (2.151)

74

Page 84: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Infine, notando che T = k2π

, si ottiene il risultato

S =A

2

[1 +

ε

2

]con ε = ±1. (2.152)

Si nota esplicitamente, in quest’ultima formula, che l’entropia dipende dalla scelta che si effettua

per il valore di ε. Questo parametro e stato introdotto, all’inizio del calcolo, per evidenziare i

due termini opposti che si ottengono al momento di estrarre la radice. La scelta, quindi, non

puo essere arbitraria, e deve essere, in qualche maniera, motivata. In effetti i due segni che

puo assumere ε rappresentano le due differenti orientazioni che puo assumere il campo delle

normali alla ipersuperficie ∂Y . Adesso, siccome la normale alla ipersuperficie nµ ha componenti

nµ = (−N, 0, 0, 0) e la derivata che compare al membro destro dell’equazione (2.134) si calcola

rispetto alla normale uscente alla ipersuperficie stessa, allora il valore che deve assumere ε e −1.

In questa maniera si ottiene l’espressione per l’entropia di un buco nero, ossia

S =A

4. (2.153)

2.6 L’integrale funzionale per le teorie di gauge

E stato visto, nel primo capitolo, che la relativita generale e una teoria che possiede vincoli di

prima classe. D’altra parte il significato fisico di questi ultimi, come e stato gia ribadito, e il

seguente: sono funzioni generatrici di trasformazioni infinitesime di contatto, che non conducono

a variazioni delle variabili, atte a descrivere il sistema dinamico, che modificano lo stato fisico.

In altre parole i vincoli di prima classe sono i generatori infinitesimi delle trasformazioni di

gauge del sistema. In relativita generale, il gruppo di trasformazioni che non modifica lo stato

fisico del sistema e quello dei piu generali diffeomorfismi dello spazio-tempo. Nella costruzione

dell’integrale funzionale, svolta nei paragrafi precedenti, non e stata, pero, presa in consider-

azione questa importante proprieta del campo gravitazionale. E necessario, dunque, sviluppare

il formalismo dell’integrale funzionale in modo che in esso sia contenuta l’informazione dell’in-

varianza della teoria per azione del gruppo dei diffeomorfismi dello spazio-tempo. E importante

notare che l’estensione dell’integrale funzionale alle teorie di gauge e, pero, delicata. Infatti, le

trasformazioni del gruppo di gauge lasciano l’azione, delle teorie che possiedono questo tipo di

invarianza, immutata. Ora, nell’integrazione su tutti i campi si considerano anche quei campi

che si ottengono da altri tramite una trasformazione di gauge, ovvero si somma su campi fisi-

camente equivalenti. Cosı facendo si finisce con il sommare infinite volte sullo stesso campo, il

che rende l’integrale funzionale piu divergente dell’usuale. La soluzione del problema, quindi,

consiste nell’evitare questa ridondanza di integrazioni, concentrando la misura dell’integrale su

75

Page 85: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

di un sottoinsieme di configurazioni contenente un solo punto per orbita del gruppo di gauge.

Ovviamente e essenziale che i risultati fisici della teoria siano indipendenti dalla gauge, ossia dal

criterio tramite il quale si sceglie il rappresentante per ogni orbita. Per raggiungere lo scopo

si costruira l’integrale funzionale a partire dalla teoria di Dirac dei sistemi hamiltoniani vin-

colati sviluppata nel primo capitolo. Nella descrizione della teoria di Dirac e stata introdotta

l’hamiltoniana

HT = H ′(q, p) + vaϕ(I)a (q, p), (2.154)

dove H ′(q, p) e l’hamiltoniana di prima classe e ϕ(I)a (q, p) sono i vincoli, primari e secondari, di

prima classe. Come e stato gia verificato, i vincoli sono proprio i generatori delle trasformazioni

di gauge nello spazio delle fasi. E per questo motivo, l’evoluzione delle coordinate canoniche

(q, p), generata da HT , non e determinata univocamente dai dati iniziali. Cio indica che si sta

fornendo una descrizione ridondante dello stato fisico. Si osservi, pero, che l’orbita del gruppo

di gauge passante per un punto (q, p) e data, almeno localmente, dall’insieme delle traiettorie,

passanti per quel punto, dei momenti aventi come hamiltoniana arbitrarie combinazioni lineari

dei vincoli. Dato che i vincoli sono di prima classe , quei moti non lasciano la superficie vincolare

ed inoltre, siccome i vincoli sono indipendenti, le traiettorie che si ottengono riempiono una

superficie n-dimensionale contenente il punto di partenza. Per eliminare i gradi di liberta non

fisici, si impongono n condizioni indipendenti gi(q, p) = 0, che siano in grado di determinare un

unico punto per orbita. La condizione, necessaria e sufficiente, affinche questo accada, almeno

localmente, e che si verifichi

detga(q, p), ϕb(q, p) 6= 0, (2.155)

nei punti appartenenti alla superficie vincolare. Inoltre si faccia l’ipotesi che le n condizioni

ga(q, p) = 0 siano in involuzione, ossia

ga(q, p), gb(q, p) = 0 con a, b ∈ 1, . . . , n. (2.156)

Questa ulteriore condizione permette di considerarle come le prime n coordinate di un sistema

di coordinate canonico

Qa ≡ ga(q, p) ; P a ≡ P a(q, p) ; Qi ≡ Qi(q, p) ; P i ≡ P i(q, p), (2.157)

dove a ∈ 1, . . . , n ed i ∈ n + 1, . . . , N. Ora la condizione (2.155), implica che

detQa, ϕb = det

(∂ϕb

∂P a

)6= 0, (2.158)

e quindi l’imposizione dei vincoli ϕb(Qa, P a, Qi, P i) = 0, fa sı che i momenti coniugati alle

condizioni di gauge, ovvero i P a, diventino funzione delle rimanenti coordinate

P a = P a(Qa, Qi, P i) con a ∈ 1, . . . , n , i ∈ n + 1, . . . , N. (2.159)

76

Page 86: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

A questo stadio e necessario determinare, nella (2.154), le funzioni va, in modo che la condizione

di gauge ga(q, p) sia soddisfatta lungo i moti che la verificano al tempo iniziale. Cio comporta

che

ga(q, p) = ga, H ′+ vbga, ϕb ≈ 0, (2.160)

ed inoltre la condizione (2.155), assicura che le equazioni teste scritte ammettano un’unica

soluzione vga(q, p). L’hamiltoniana del sistema con la gauge fissata, e cosı univocamente deter-

minata

Hg(q, p) = H ′ + vga(q, p)ϕa(q, p). (2.161)

Ora, le prime n equazioni del moto, nel sistema di coordinate (2.157) si scrivono come

Qa =∂Hg

∂P a(Qa, P a, Qi, P i), (2.162)

dove queste ultime, considerate come equazioni implicite, non possono che essere equivalenti alle

(2.159), e permettono, quindi, di eliminare dalle equazioni del moto le 2n coordinate (Qa, P a).

L’hamiltoniana per le rimanenti 2(N − n) coordinate e, dunque, data da

Hg(Qi, P i) = Hg(Q

a, P a(Qa, Qi, P i), Qi, P i)|Qa=0. (2.163)

Le coordinate (Qi, P i) rappresentano, allora, gli effettivi gradi di liberta fisici nella gauge prescelta

e sono completamente libere da vincoli. Tutto questo suggerisce di scrivere l’integrale funzionale

per il sistema con la gauge fissata nella seguente forma:

∫ N∏j=1

DQjDP iexp

ı

∫ +∞

−∞dt

[N∑

i=n+1

P iQi − Hg(Qi, P i)

]=

∫ N∏j=1

DQjDP i

n∏a=1

δ[Qa]δ[P a− P a(Qa, Qi, P i)]exp

ı

∫ +∞

−∞dt

[N∑

j=1

P jQj −Hg(Q,P )

],(2.164)

ove, nell’esponente della seconda espressione, e stato aggiunto il termine∑n

a=1 P aQa che, gra-

zie al fattore∏n

a=1 δ[Qa] nell’integrando, non contribuisce all’integrale. E, a questo punto,

utile riesprimere la delta di Dirac dei momenti, all’interno dell’integrale, in termini dei vincoli

ϕa(Q,P ). Ricordando la regola di sostituzione di variabili nella funzione delta

δ(y(x)) = δ(y)dx

dy,

si ha chen∏

a=1

δ[P a− P a(Qa, Qi, P i)] =n∏

a=1

δ[ϕa] det

(∂ϕa

∂P b

)(Qa, Qi, P a, P i), (2.165)

77

Page 87: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

ma siccome vale l’espressione (2.158), quest’ultima equazione si trasforma nella seguente:

n∏a=1

δ[P a− P a(Qa, Qi, P i)] =n∏

a=1

δ[ϕa] detQa, ϕb. (2.166)

In definitiva, sostituendo questo risultato nella (2.164), si ha

∫ N∏j=1

DQjDP j

n∏a=1

δ[Qa]δ[ϕa] detQa, ϕbexp

ı

∫ +∞

−∞dt

[N∑

j=1

P jQj −Hg

]. (2.167)

L’ultimo passo da compiere, prima di giungere al risultato finale, e il ritorno alle coordinate

canoniche originarie (q, p). Nell’effettuare il cambiamento di coordinate (Q,P ) −→ (q, p), e nec-

essario tener presente i due seguenti fatti:

1) poiche lo jacobiano di una trasformazione canonica e pari ad 1, la misura nell’integrale

funzionale rimane formalmente la stessa, ovvero

N∏i=1

DP iDQi =N∏

i=1

DpiDqi. (2.168)

2) poiche per una trasformazione canonica si ha

pidqi − PidQi = dS, (2.169)

nel cambiamento di variabili, nell’esponenziale dell’integrando appare un termine di superficie

che puo essere ignorato.

Si ottiene, cosı, l’espressione conclusiva

∫DpDq

n∏a=1

δ[ga]δ[ϕa] detga, ϕbexp

ı

∫ +∞

−∞dt

[pj qj −HT

], (2.170)

dove nell’esponenziale si e sostituito HT ad Hg, visto che il termine vaϕa(q, p) non contribuisce

all’integrale, a causa della presenza delle δ[ϕa]. Il determinante che compare nell’integrale (2.170)

e il ben noto determinante di Faddeev-Popov, che non rappresenta altro che il determinante della

matrice delle variazioni delle funzioni di gauge ga(q, p) sotto le trasformazioni di gauge

detga, ϕb = det

(δga

δωb

),

dove con ωb si e indicato un insieme di parametri per le trasformazioni di gauge nel punto (q, p).

Un altra maniera per ricavare l’integrale funzionale per teorie che presentino invarianza sotto

l’azione di un gruppo di gauge, e che non faccia esplicito riferimento al formalismo hamiltoniano,

78

Page 88: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

e la seguente: sia Φ lo spazio dei campi, su di esso insiste un sistema di coordinate ϕi. Nel caso in

cui, come espresso in precedenza, su Φ operi un gruppo di gauge G, non tutte le configurazioni di

campi ϕi sono fisicamente distinte. Infatti ϕi ∈ Φ tale che ϕi = G(ϕi), e fisicamente equivalente

a ϕi. Quindi nel momento in cui si va a considerare l’integrale funzionale nelle variabili ϕi, in

quest’ultimo si sommano anche campi fisicamente equivalenti. Per risolvere il problema, dunque,

bisogna integrare solamente su classi di equivalenza di gauge; ovvero se I etichetta le classi di

equivalenza di gauge, allora l’integrale puo essere espresso come∫DI eıS[I], (2.171)

dove si e posto S[I] = S[ϕ(I)]. Tuttavia, per sommare su classi di equivalenza e necessario

fissare una gauge, in modo da considerare un elemento rappresentativo per ogni orbita. Cio

viene realizzato introducendo l’integrazione in Dχ, con una delta di Dirac che fissi il valore della

χ ad un arbitrario punto ζ, quindi∫DI eıS[I] =

∫DχDI δ(χ− ζ)eıS[I]. (2.172)

Come si puo notare questa espressione e del tutto generale in quanto consente di cambiare

arbitrariamente la gauge, semplicemente cambiando il punto χ che compare nella delta di Dirac.

In termini, pero, delle iniziali variabili ϕ, l’integrale (2.172) viene riespresso come

∫DI eıS[I] =

∫Dϕ δ(χ(ϕ)− ζ)eıS[I]J [ϕ], (2.173)

in cui il termine J [ϕ] e lo jacobiano della trasformazione di coordinate (Ia, χα) −→ ϕl, ossia

J [ϕ] = det

(δIa

δϕl,δχα

δϕl

)T

≡ det M. (2.174)

E interessante, adesso, fare alcune precisazioni a proposito dell’integrale (2.173), e delle coor-

dinate (Ia, χα). Queste ultime coordinate sono utilizzate poiche riflettono la scomposizione in

orbite dello spazio dei campi. Tuttavia il loro carattere e locale e quindi, quando si tenta di

studiarne le proprieta globali, bisogna affrontare alcuni problemi. Tra questi il problema del-

l’ambiguita di Gribov merita un’attenzione speciale. Infatti nello spazio delle orbite, la scelta

del gauge-fixing sui campi

χ(ϕ)− ζ = 0, (2.175)

descrive una superficie che interseca le orbite di gauge. A livello perturbativo, quando si impone

un gauge-fixing, si richiede che ciascuna orbita intersechi la superficie definita dalla (2.175) una

ed una sola volta in maniera tale da assicurare l’unicita del campo che soddisfa alle equazione

79

Page 89: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

dinamiche per ogni scelta di gauge. Estendendo questa procedura globalmente nello spazio delle

orbite, si incontrano delle difficolta dovute alla natura non banale della topologia del fibrato allo

spazio delle orbite. Puo accadere, quindi, che la superficie di gauge-fixing intersechi piu di una

sola volta le orbite di gauge. Se questo accade, a livello globale le funzioni di transizione possono

assumere differenti valori nei differenti settori topologici del fibrato allo spazio dei campi [16].

E importante, a questo punto, analizzare piu in dettaglio le proprieta di questo determinante,

in particolare si condideri la derivata logaritmica

δ log J [ϕ]

δϕl=

δ(log det M)

δϕl=

δTr(log M)

δϕl= Tr

(M−1 δM

δϕl

), (2.176)

dove M−1 =(

δϕi

δIa , δϕi

δχα

)T

. Notando che

δϕl = Qlαδχα = (F−1)β

αRlβδχα,

ed esplicitando il prodotto tra le matrici M−1 e δMδϕl , si ottiene

δ log J [ϕ]

δϕl=

δϕi

δχα

δ2χα

δϕiδϕl+

δϕi

δIa

δ2Ia

δϕiδϕl= (F−1)β

αRiβ

δ2χα

δϕiδϕl+

δϕi

δIa

δ2Ia

δϕiδϕl. (2.177)

Del resto, il fattore Riβ

δ2χα

δϕiδϕl che compare in quest’ultima espressione e esprimibile come

Riβ

δ2χα

δϕiδϕl=

δ(Fαβ)

δϕl− δRi

β

δϕl

δχα

δϕi.

Pertanto si ottiene

δ log J [ϕ]

δϕl= (F−1)β

α

δ(Fαβ)

δϕl− (F−1)β

α

δRiβ

δϕl

δχα

δϕi+

δϕi

δIa

δ2Ia

δϕiδϕl

=δ(log det F )

δϕl− (F−1)β

α

δRiβ

δϕl

δχα

δϕi+

δϕi

δIa

δ2Ia

δϕiδϕl. (2.178)

Da questa ultima relazione segue che lo jacobiano ammette la seguente fattorizzazione:

J [ϕ] = N [ϕ] det F, (2.179)

avendo posto cheδ log N [ϕ]

δϕl= −(F−1)β

α

δRiβ

δϕl

δχα

δϕi+

δϕi

δIa

δ2Ia

δϕiδϕl. (2.180)

D’altra parte si puo verificare che moltiplicando la (2.180) per Rlα, si ha

Rlα

δ log N [ϕ]

δϕl= −Rl

α(F−1)βµ

δRiβ

δϕl

δχµ

δϕi+ Rl

α

δϕi

δIa

δ2Ia

δϕiδϕl, (2.181)

80

Page 90: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

ma notando cheδ

δϕl[Rl

αRiβ] =

δRlα

δϕlRi

β +δRi

β

δϕlRl

α, (2.182)

e che

(F−1)βµR

iβ =

δϕi

δχµ, (2.183)

si giunge a concludere che l’equazione (2.180) soddisfa alla seguente relazione:

Rlα

δ log N [ϕ]

δϕl=

δRlα

δϕl+ Cβ

αβ, (2.184)

dove e stato posto

Cβαβ = Rl

α

δϕi

δIa

δ2Ia

δϕiδϕl− (F−1)β

µ

δ

δϕl[Rl

αRiβ]

δχµ

δϕi.

In virtu, quindi, della fattorizzazione (2.179) l’integrale funzionale si puo scrivere, inglobando il

funzionale N all’interno della misura a sua volta regolarizzata,∫DI eıS[I] =

∫Dϕ det Fδ(χ(ϕ)− ζ) eıS[ϕ]. (2.185)

Del resto, a causa del fatto che la teoria e invariante sotto trasformazioni di gauge, l’integrale

funzionale non puo dipendere dal punto ζ in cui e stata fissata la gauge. Pertanto utilizzando la

seguente identita, valida per variabili bosoniche e per una generica matrice costante ed invertibile

βµν : ∫dζ eıζµβµνζν

det β12 = 1, (2.186)

si puo inserire una integrazione in dζ nella (2.185), che renda l’integrale indipendente dal punto

ζ fissato. Ovvero∫Dϕ det Fδ(χ(ϕ)− ζ) eıS[ϕ] =

∫dζ

∫Dϕδ(χ(ϕ)− ζ) eıζµβµνζν

det β12 det F eıS[ϕ]

=

∫Dϕ eı χµ[ϕ]βµνχν [ϕ] det β

12 det F eıS[ϕ]. (2.187)

Si osservi che in questa maniera si realizza di fatto una media gaussiana su tutte le possibili

scelte di gauge. Ora, si puo mostrare che i due determinanti che compaiono nella (2.187), sono

esprimibili come

det β12 =

∫dω e

ı2ωµβµνων

, (2.188)

det F =

∫dCdC∗ eıC∗αF α

βCβ

, (2.189)

81

Page 91: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

in cui ω e C, insieme al suo complesso coniugato, sono campi fermionici, rispettivamente reale e

complesso, denominati campi di ghost. Il determinante det F , puo essere scritto anche come

det F =

∫dTdR exp

ı

2(T,R)

(0 F

−F 0

)(T

R

)=

∫dTdR eıT FR, (2.190)

nella quale T ed R sono campi fermionici reali ed indipendenti. Pertanto, utilizzando quest’ul-

tima forma per esprimere il det F , all’interno dell’integrale funzionale si ottiene, in definitiva

l’espressione ∫Dϕ dT dR dω eıS[ϕ]+βµνχµ(ϕ)χν(ϕ)+TαF α

βRβ+ 12ωµβµνων. (2.191)

2.7 Formalismo manifestamente covariante

Nel paragrafo precedente sono stati analizzati due modi per giungere alla descrizione della teo-

ria tramite l’integrale funzionale. Il primo metodo descritto si basa su di una formulazione

hamiltoniana del sistema, mentre il secondo metodo fa uso della formulazione lagrangiana. Lo

scopo di questo paragrafo e quello di descrivere un formalismo manifestamente covariante che

sia particolarmente adatto all’analisi di teorie che possiedono un gruppo di invarianza infinito-

dimensionale come la teoria della relativita generale. Questo formalismo, sviluppato da DeWitt

[17], e di fondamentale importanza per quelle teorie la cui dinamica discenda dal principio di

azione stazionaria. A tal fine, DeWitt stesso ha sviluppato una notazione condensata che risulta

particolarmente utile allo scopo.

In questa notazione un indice “i” etichetta non solo le varie componenti di un campo, ma

indica anche il punto spazio-temporale, ovvero le coordinate (x0, x1, x2, x3). In questa maniera

la convenzione di Einstein di somma su gli indici ripetuti, si estende ad includere anche una

integrazione. Inoltre, in questa notazione, l’ultima parte dell’alfabeto greco viene utilizzata

per gli indici 4-dimensionali, mentre la prima parte viene utilizzata per gli indici di gruppo.

In definitiva, le variabili di campo vengono indicate con ϕi, ed Mij rappresenta, con questa

notazione, una matrice continua. La derivata funzionale rispetto ad una qualunque variabile di

campo, e indicata da una virgola seguita da uno oppure piu indici latini. Ad esempio le equazioni

di campo si scriveranno

S,i = 0,

oppure, piu in generale, dato un funzionale delle variabili di campo F [ϕ], la differenziazione si

esprime come

δF [ϕ] =

∫δF [ϕ]

δϕiδϕidx = F,i[ϕ]δϕi.

82

Page 92: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Quando e necessario distinguere tra differenti punti spazio-temporali, si aggiunge un “primo”

all’indice considerato, ad esempio

ϕi′′ = ϕi(x′′).

Lo stesso discorso si applica alle derivate funzionali valutate in diversi punti dello spazio-tempo,

ovvero

F, µν ′ =∂

∂xµ

∂x′νF,

dove in quest’ultima formula si e indicata la derivazione rispetto ad una coordinata xµ in una

data carta, con una virgola seguita da uno oppure piu indici greci. Un importante oggetto a due

punti e la δ di Dirac. Con questa notazione si ha

δij′ = δi

jδ(x, x′) ; δµν′ = δµ

νδ(x, x′).

In ultima istanza, sono particolarmente utili le seguenti identita:

ϕi,j′ = δi

j′ = δijδ(x, x′) ; (ϕi

,µ), j′ = δij′,µ = δi

jδ, µ(x, x′)

Grazie a questa notazione, quindi, si e in grado di studiare una teoria di campo del tutto generale

in una forma manifestamente covariante.

Adottando il principio di azione stazionaria, la natura e le proprieta dinamiche di un sistema

classico sono completamente determinate specificando per esso un funzionale d’azione S. Infatti

a partire da esso si ottengono, per derivazione funzionale, le equazioni che regolano la dinamica

del sistema in esame, ovvero

0 = S,i[ϕ] =∂L

∂ϕi−

(∂L

∂ϕi,µ

)

. (2.192)

Si consideri, adesso, un sistema che possieda un gruppo di invarianza. Tuttavia, per procedere

con l’analisi di tali sistemi e necessario fornire alcune definizioni. Sia M una varieta, e si supponga

che su di essa sia definito un atlante, in modo che ogni intorno P di un punto p di M sia munito

di una carta (P, ψ). Sia ϕ un campo definito su M , e si denoti con ϕi(x) la collezione di

componenti di ϕ in una carta locale (U , ψ); l’insieme di tutte le ϕi(x) per tutti gli x ∈ M in

tutte le carte definisce una storia di campo. Si indica, dunque, con Φ lo spazio di tutte le possibili

storie di campo classiche, sia quelle che soddisfano le equazioni del moto e sia quelle che non le

soddisfano; Φ e una varieta infinito-dimensionale.

Sia, quindi, T (Φ) l’insieme di tutti i campi vettoriali su Φ. Si definisce flusso locale di un

campo vettoriale Xα nel punto φ ∈ Φ la mappa

F : I × U −→ Φ, (2.193)

83

Page 93: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

dove I e un intorno aperto dell’origine in R, e U e un intorno aperto di φ, tale che, ∀ψ ∈ U , la

mappa

Fψ : I −→ Φ, (2.194)

e una curva integrale di Xα attraverso ψ. Si puo dimostrare, inoltre, che ∀Xα ∈ T (Φ) e ∀ψ ∈ Φ

esiste un flusso locale F : I × U −→ Φ di Xα in ψ, e la mappa Ft definita da F (t, ψ) per ogni

ψ ∈ U e un diffeomorfismo di U in un certo sottoinsieme aperto Ut di Φ. I sistemi che in questo

luogo verranno presi in considerazione, sono quelli, tra i quali rientra la relativita generale, per

i quali esiste sullo spazio delle storie Φ un insieme infinito di flussi che lasciano invariato il

funzionale d’azione. Ovvero esiste un insieme infinito di campi vettoriali non nulli Qα su Φ tali

che

SQα = 0, (2.195)

dove si sono scritti i campi vettoriali come operatori che agiscono da destra. Quest’ultima

equazione in notazione condensata prende la forma

S,iQiα = 0. (2.196)

In virtu dell’equazione (2.196), il funzionale d’azione rimane invariato sotto variazioni infinites-

ime delle variabili dinamiche della forma

δϕi = Qiαδξα, (2.197)

dove i parametri infinitesimi della trasformazione δξα, sono funzioni definite su M . Infatti si

consideri

δS = S[ϕi + δϕi]− S[ϕi], (2.198)

tuttavia il primo termine della differenza puo essere scritto come

S[ϕi + δϕi] ' S[ϕi] + S,iδϕi, (2.199)

sostituendo, quindi, lo sviluppo (2.199) nella (2.198), e tenendo conto dell’espressione (2.197), si

ottiene

δS = (S,iQiα)δξα = 0, (2.200)

in virtu della condizione (2.196). Considerando, adesso, il commutatore di due trasformazioni

infinitesime di invarianza, i cui parametri siano δ1ξα e δ2ξ

β, si ottiene una trasformazione di

invarianza infinitesima del secondo ordine

δϕi = [Qα, Qβ]δ1ξαδ2ξ

β, (2.201)

84

Page 94: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

dove con [Qα, Qβ] si e indicato il commutatore dei campi vettoriali Qα e Qβ. E agevole verificare,

srivendo esplicitamente l’espressione del commutatore, che l’espressione (2.201) e ancora una

trasformazione di invarianza. Infatti

S[Qα, Qβ] = 0. (2.202)

A questo stadio, tuttavia, e bene ricordare che si stanno trattando gruppi continui infinito-

dimensionali, che differiscono sostanzialmente dai gruppi con dimensioni finite. Per assicurarsi

la validita di alcune caratteristiche che si vuole associare ai gruppi di invarianza trattati, e

necessario imporre due condizioni sui campi vettoriali Qα.

La prima condizione comporta che la rappresentazione del gruppo fornita dalle ϕi sia fedele.

Il criterio di fedelta si esprime assumendo che i campi vettoriali Qα in ogni punto ϕ ∈ Φ

costituiscano un insieme di vettori linearmente indipendenti per lo spazio tangente T (Φ), ossia

Qαδξα = 0 se e solo se δξα = 0 ∀α . (2.203)

La seconda condizione, invece, e quella di completezza, ovvero si impone che i Qα generino tutti

i flussi che lasciano S invariato. Tale completezza implica che il commutatore (2.202) deve avere

la forma

[Qα, Qβ] = cγαβQγ + S,iT

iαβ, (2.204)

dove le cγαβ sono campi scalari antisimmetrici negli indici α e β, e i T i

αβ sono campi tensoriali

su Φ antisimmetrici nello scambio sia degli indici interni sia degli indici gruppali, ossia

T ijαβ,j = −T ji

αβ,j . (2.205)

Tuttavia le teorie di gauge possono suddividersi in tre tipi, a seconda del carattere dei commu-

tatori utilizzati per descriverle.

Il commutatore di tipo I, e specificato da

Tαβ = 0 ∀ α, β e cγαβ indipendenti dalle ϕ. (2.206)

Il commutatore di tipo II, invece, e caratterizzato da

Tαβ = 0 ∀ α, β e cγαβ dipendenti dalle ϕ. (2.207)

Infine per il commutatore di tipo III si ha

Tαβ 6= 0 ∀ α, β e cγαβ dipendenti dalle ϕ. (2.208)

85

Page 95: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

L’unico caso che verra analizzato nel seguito, e che, tra l’altro, compete anche alla relativita

generale, e il primo. Esplicitamente il commutatore prende la forma

[Qα, Qβ] = cγαβQγ, (2.209)

dove i campi scalari cγαβ sono le costanti di struttura del gruppo di Lie infinito-dimensionale.

I vettori di flusso, dunque, formano un’algebra di Lie chiusa g, e quindi decompongono lo

spazio delle storie Φ in orbite, ovvero nelle curve su Φ che connettono ogni punto ϕ a tutti

gli altri punti che si ottengono da esso tramite l’azione del gruppo i cui generatori infinitesimi

sono proprio i campi vettoriali Qα. Infatti ogni elemento Qα genera un gruppo globale ad un

parametro di diffeomorfismi Ft, determinato dal flusso globale F (t, ϕ). Viceversa, ogni gruppo

globale ad un parametro Ft determina un solo elemento Qα dell’algebra dei generatori. La mappa

definita da questo isomorfismo e detta mappa esponenziale

exp : Qα −→ Ft(ϕ0) , ϕ0 e l’origine di Φ. (2.210)

I campi connessi da trasformazioni infinitesime di invarianza sono fisicamente identici, ovvero

tutti i punti che appartengono all’orbita generata da un vettore di flusso Qα, sono differenti

caratterizzazioni matematiche di una stessa entita fisica. Per distinguere, quindi, i campi che

sono fisicamente non equivalenti da campi che si ottengono gli uni dagli altri tramite una trasfor-

mazione di invarianza, e naturale introdurre delle nuove coordinate che riflettano la decompo-

sizione in orbite dello spazio delle storie Φ. Quindi, come gia e stato accennato in precedenza, si

introducono in regioni aperte di Φ le coordinate Ia e Kα in luogo delle coordinate ϕi. In questo

nuovo sistema di coordinate le Ia etichettano le orbite, e le Kα individuano un punto sull’orbita.

Si puo procedere, adesso, una volta sviluppato il formalismo, allo studio di una teoria dei

campi classica. La dinamica si basa sui piccoli disturbi prodotti sui sistemi classici da agenti

esterni, in tale maniera sara favorito il passaggio alla teoria quantistica. Piu precisamente la

teoria quantistica e essenzialmente una teoria di piccoli disturbi. Questi ultimi, infatti, sono

molto importanti nel procedimento di misura e quindi nella fondatezza del passaggio ad una

teoria quantistica. Tuttavia questo argomento esula dagli scopi di questa tesi, e si rimanda, per

una trattazione piu completa ed accurata, alla monografia di DeWitt [18].

86

Page 96: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

2.8 Equazione dei piccoli disturbi e l’operatore di ghost

classico

Si consideri un sistema la cui azione sia S. La sua dinamica e completamente determinata una

volta risolte le equazioni

S,i = 0. (2.211)

Siano, ora, ϕi e ϕi + δϕi due soluzioni infinitesimamente prossime delle equazioni dinamiche

(2.211), ovvero

S,i[ϕi] = 0

S,i[ϕi + δϕi] = 0, (2.212)

Sviluppando la seconda di queste equazioni al primo ordine in δϕi si ottiene

S,ijδϕj = 0, (2.213)

che e nota come equazione dei piccoli disturbi. Le soluzioni di questa equazione sono note

con il nome di campi Jacobi, mentre l’operatore S,ij e chiamato operatore dei campi di Jacobi.

Fisicamente l’equazione (2.213) rappresenta la risposta lineare di un sistema dinamico alla per-

turbazione rappresentata dalla variazione dell’azione. Il caso in cui la variazione e prodotta da

un agente esterno, si puo descrivere tramite l’equazione inomogenea dei piccoli disturbi che ha

la forma seguente:

S,ijδϕj = −εAi, (2.214)

dove A rappresenta il campo scalare causa della perturbazione, ed ε e un numero reale in-

finitesimo. La soluzione dell’equazione (2.214) si ottiene sommando una soluzione dell’equazione

omogenea associata, ovvero la (2.213), ad una soluzione particolare della (2.214) soddisfacente

a determinate condizioni al contorno. Di particolare importanza sono le condizioni al contorno

avanzate e ritardate, dalle quali le soluzioni che si ottengono si indicano, rispettivamente, con

δ+ϕi e δ−ϕi, e si esprimono come

limx→±∞

δ±ϕi = 0, (2.215)

dove +∞ e −∞ indicano rispettivamente il futuro remoto ed il passato remoto.

Nel caso in cui non sia presente un gruppo di invarianza infinito-dimensionale, l’equazione

(2.214) ha soluzione

δϕi = εGijA,i , (2.216)

87

Page 97: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

dove Gij e una appropriata funzione di Green soddisfacente l’equazione

S,ikGkj = −δj

i . (2.217)

Si ottengono, dunque, differenti soluzioni dell’equazione considerata purche si considerino differ-

enti condizioni al contorno.

E interessante notare che se si considera il campo vettoriale Qα, generatore infinitesimo delle

trasformazioni di invarianza, e le equazioni dinamiche sono soddisfatte, la derivata funzionale

seconda dell’azione, S,ij, soddisfa l’equazione

S,ijQiα = 0. (2.218)

Tuttavia tutte le funzioni della forma Qiαδξα dove i δξα hanno supporto compatto su tutto

lo spazio-tempo, sono autofunzioni, con autovalore nullo, dell’operatore dei campi di Jacobi.

L’esistenza di tali funzioni implica che S,ij, in presenza di un gruppo di invarianza, e un operatore

singolare e non puo essere invertito, ovvero non ammette funzioni di Green. Quindi se ad

una qualunque soluzione dell’equazione dei piccoli disturbi si aggiunge la funzione Qiαδξα, si

ottiene, come risultato, un’altra funzione che pur essendo matematicamente differente dalla

prima, e fisicamente equivalente ad essa. Per ovviare a questo problema e necessario imporre

una condizione supplementare sui piccoli disturbi della forma

Pαiδϕi = 0, (2.219)

dove i Pαi sono tipicamente combinazioni lineari di distribuzioni delta e di loro derivate. L’unica

condizione che si impone sulla scelta di queste condizioni, e che l’operatore differenziale

Fαβ = PαiQiβ, (2.220)

sia un operatore non singolare avente come funzione di Green G αβ. L’operatore che e stato

introdotto nella (2.220) e chiamato operatore di ghost classico. Una scelta naturale per le con-

dizioni supplementari e dettata dalla richiesta di manifesta covarianza, ovvero, quando lo spazio

delle storie Φ e dotato di una metrica invariante γ, conviene porre

Pαi = −Qjαγji. (2.221)

L’operatore di ghost Fαβ, quindi, diviene autoaggiunto e l’indipendenza lineare dei vettori di

flusso Qα e la non singolarita della metrica γ garantiscono la non singolarita di Fαβ, ossia si puo

scrivere

Fαβ = −QiαγijQ

jβ. (2.222)

88

Page 98: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Piu in generale si puo porre

Fαβ = kαγ[ϕ]Kγ,i[ϕ]Qi

β[ϕ], (2.223)

dove kαγ e una matrice continua locale non singolare, ossia una combinazione lineare di delta di

Dirac e di loro derivate con coefficienti locali, e le Kγ sono le coordinate introdotte per riflettere

la decomposizione in orbite dello spazio delle storie.

In definitiva quando la condizione supplementare sui piccoli disturbi (2.219) e soddisfatta, si

puo sostituire all’operatore singolare S,ij il seguente operatore:

Fij = S,ij + PiαkαβPβj, (2.224)

il quale non e singolare, ed ammette soluzioni del tipo

δ±ϕi = εG±ijA,i , (2.225)

dove si sono indicate con G±ij le funzioni di Green avanzate o ritardate soddisfacenti all’equazione

FikG±kj = −δj

i. (2.226)

2.9 Teoria quantistica dei campi manifestamente covari-

ante

E ben noto che un sistema quantistico e definito assegnando una legge di corrispondenza tra le

sue variabili classiche e gli elementi di un’algebra di operatori definiti sullo spazio degli stati. Per

i sistemi con un numero finito di gradi di liberta questa corrispondenza e data stabilendo una

relazione di proporzionalita tra le parentesi di Poisson classiche ed i commutatori quantistici.

Invece, questa procedura non si applica in modo automatico ai sistemi che possiedono un numero

infinito di gradi di liberta. Tuttavia si ritiene che il metodo di Feynman della somma sui cammini

abbia un dominio di applicabilita del tutto generale. Nel formalismo sviluppato fino adesso, il

punto di partenza per un’analisi dettagliata dell’integrale funzionale e il principio di azione

di Schwinger che mette in relazione la variazione di un elemento di matrice con la varizione

dell’operatore quantistico δS, ovvero [19]

δ〈A|B〉 = ı〈A|δS|B〉, (2.227)

dove |A〉 e |B〉 sono autovettori degli operatori A e B corrispondenti alle osservabili A e B,

mentre δS rappresenta la variazione dell’azione in forma operatoriale. Poiche la (2.227) e una

trasformazione unitaria, il principio di Schwinger garantisce la preservazione dell’interpretazione

89

Page 99: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

probabilistica della teoria quantistica e della normalizzazione unitaria della probabilita totale.

Quando l’azione non possiede alcun flusso invariante, una scelta conveniente per variare

l’azione e quella di aggiungere un termine di sorgente della forma Jiϕi, dove le funzioni a valori

reali sullo spazio-tempo Ji sono chiamate sorgenti esterne. Siano, quindi, δJi le variazioni delle

sorgenti esterne, con supporti confinati nella regione dello spazio-tempo che giace, nel tempo,

tra le regioni associate con i vettori di stato |A〉 e |B〉. In questo caso l’ampiezza di transizione

subisce la variazione

δ〈A|B〉 = ı〈A|δJkϕk|B〉, (2.228)

ossia1

ı

δ

δJk

〈A|B〉 = 〈A|ϕk|B〉. (2.229)

Sia |ϕi〉 un insieme completo di autovettori fisici normalizzati di ϕi, ossia

ϕi|ϕi〉 = ϕi|ϕi〉,

in virtu della loro introduzione la (2.229) puo essere riscritta come

1

ı

δ

δJk

〈A|B〉 =∑

〈A|ϕ〉ϕk〈ϕ|B〉. (2.230)

Operando una seconda variazione si ottiene

δ1

ı

δ

δJk

〈A|B〉 = ı∑

〈A|δJiϕi|ϕ〉ϕk〈ϕ|B〉 = 〈A|δJiϕ

iϕk|B〉, (2.231)

da cui in definitiva si puo scrivere

1

ı

δ

δJi

1

ı

δ

δJk

〈A|B〉 = 〈A|ϕiϕk|B〉. (2.232)

Continuando in tal maniera, del tutto in generale si giunge all’espressione

δ

ıδJi1

· · · δ

ıδJin

= 〈A|T(ϕi1 · · ·ϕin)|B〉, (2.233)

dove T e l’operatore di ordinamento cronologico, il quale riarrangia i campi ϕi1 · · ·ϕin in modo

che i tempi associati con gli indici appaiano in sequenza cronologica da sinistra verso destra.

Sia ora A[ϕ] un funzionale qualsiasi delle variabili classiche ϕ, che possiede uno sviluppo

funzionale in serie di Taylor intorno a ϕ = 0 con raggio di convergenza non nullo, ossia

A[ϕ] = A[0] + A,i[0]ϕi +1

2!A,ik[0]ϕiϕk + · · · , (2.234)

da cui si puo scrivere, utilizzando l’espressione (2.233) e quelle precedenti, che

〈A|T(A[ϕ])|B〉 = A1

ı

δ

δJ〈A|B〉, (2.235)

90

Page 100: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

dove

A1

ı

δ

δJ= A[0] + A,k[0]

1

ı

δ

δJk

+1

2!A,ik[0]

1

ı

δ

δJi

1

ı

δ

δJk

. (2.236)

Quest’ultima equazione fornisce un modo per associare un operatore T(A[ϕ]) ad ogni funzionale

classico A[ϕ] con le appropriate prorieta. Questa corrispondenza e valida, pero, solamente nel

caso in cui T(A[ϕ]) risulti essere autoaggiunto. Tuttavia, in generale, T(A[ϕ]) non e autoaggiun-

to anche quando A[ϕ] e reale. Affinche T(A[ϕ]) sia autoaggiunto, A[ϕ] deve essere un funzionale

locale, ovvero costruito tramite le ϕ e le loro derivate prese nello stesso punto dello spazio-tempo.

Tuttavia, anche questa ulteriore condizione non e necessaria per garantire in ogni caso l’autoag-

giuntezza di T(A[ϕ]): infatti, ad esempio, T(S,i[ϕ]) non e autoaggiunto. Le equazioni dinamiche

della teoria quantistica, quindi, non devono essere della forma T(S,i[ϕ]) = 0. Constatato cio si

postula che:

Esiste un funzionale µ[ϕ] determinato a partire dall’azione classica S[ϕ], tale che le equazioni

dinamiche operatoriali prendano la forma

T

δϕiS[ϕ]− ı log µ[ϕ]

)= −Ji, (2.237)

con µ[ϕ] noto come funzionale di misura. Si noti inoltre che, esplicitando i calcoli nella (2.237),

si haδ

δϕiS[ϕ]− ı log µ[ϕ] = S,i[ϕ]− ı

δ

δϕilog µ[ϕ], (2.238)

tuttavia il logaritmo si srive come

δ

δϕilog µ[ϕ] =

1

µ[ϕ]µ,i[ϕ], (2.239)

quindi, in definitiva, si ottiene l’espressione

T

(S,i[ϕ]− ı

1

µ[ϕ]µ,i[ϕ]

)= T(S,i[ϕ])− ıT

(1

µ[ϕ]µ,i[ϕ]

)= −Ji. (2.240)

Si evince da quest’ultima espressione che il funzionale di misura precedentemente introdotto rap-

presenta una correzione all’autoaggiuntezza dell’operatore T(S,i[ϕ]). Siccome l’ampiezza di tran-

sizione e un funzionale delle sorgenti esterne, si puo riesprimere tramite un integrale funzionale

di Fourier. A tal uopo si consideri l’espressione

〈A|B〉 =

∫X[ϕ]eıJϕ

∏i

dϕi, (2.241)

dove le ϕi sono variabili di integrazione a valori numerici piuttosto che componenti di un campo

classico di background, e il prodotto e un prodotto continuo infinito, e quindi sia esso che l’in-

tegrale sono espresioni formali. Assumendo, quindi, la validita dell’integrazione per parti, si ha

91

Page 101: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

che∫ (

δ

ıδϕkX[ϕ]

)eıJϕ

∏i

dϕi = −∫

X[ϕ]

ıδϕkeıJϕ

) ∏i

dϕi =

= −∫

X[ϕ]JkeıJϕ

∏i

dϕi = −Jk

∫X[ϕ]eıJϕ

∏i

dϕi = −Jk〈A|B〉. (2.242)

Quindi, in virtu del risultato dell’ultima espressione, e dell’equazione (2.237), si ottiene che

−〈A|Jk|B〉 = 〈A|T(

δ

δϕiS[ϕ]− ı log µ[ϕ]

)|B〉. (2.243)

Tuttavia, in base all’equazione (2.235), l’espressione (2.243) si puo riscrivere come

〈A|T(

δ

δϕiS[ϕ]− ı log µ[ϕ]

)|B〉 =

S,i

ıδϕ

]− ıµ

ıδϕ

]−1

µ,i

ıδϕ

]〈A|B〉 =

=

∫δ

δϕkS[ϕ]− ı log µ[ϕ]X[ϕ]

∏i

dϕi (2.244)

Siccome la rappresentazione integrale di Fourier e unica, si ottiene l’eguaglianza

δ

ıδϕkX[ϕ] =

δ

δϕkS[ϕ]− ı log µ[ϕ]X[ϕ], (2.245)

dalla quale si ha l’espressione

δX[ϕ]

X[ϕ]= ı

δ

δϕkS[ϕ]− ı log µ[ϕ]δϕk. (2.246)

Una possibile soluzione della (2.246) e la seguente:

X[ϕ] = N expıS[ϕ]µ[ϕ], (2.247)

dove N e una costante di integrazione. Tuttavia la soluzione piu generale che si puo ottenere

dall’equazione (2.246) e

X[ϕ] =

∫dβ

∫dαN [α, β]eıS[α,β,ϕ]µ[ϕ], (2.248)

dove α e un insieme di parametri associati alla regione dello spazio-tempo che compete al-

l’osservabile A, mentre β e un insieme di parametri associati alla regione dello spazio-tempo che

compete all’osservabile B. La rappresentazione di Fuorier dell’ampiezza di transizione 〈A|B〉,quindi, assume la forma

〈A|B〉 =

∫µ[ϕ]

∏i

dϕi

∫dα

∫dβN [α, β]eıS[α,β,ϕ]+Jϕ, (2.249)

92

Page 102: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

che rappresenta proprio l’integrale funzionale di Feynman. Si postula, pero, che questa forma

per l’integrale funzionale valga anche quando lo spazio delle configurazioni C non e uno spazio

vettoriale. In questo caso l’accoppiamento con le sorgenti esterne del tipo Jϕ non e appropriato

e si dovrebbe scrivere

〈A|B〉 =∑

γ

∫µ[ϕ]

∏i

dϕi

∫dα

∫dβN [α, β]eıS[α,β,ϕ], (2.250)

dove γ e un’etichetta che distingue le differenti classi di equivalenza di omotopia di storie, dis-

tinzione che si rende necessaria quando lo spazio C e topologicamente non banale. Quest’ultimo

contempla proprio il caso della relativita generale, in quanto lo spazio delle storie, ovvero il

superspazio, non puo essere considerato una varieta, bensı una stratificazione di varieta che

possiede una topologia non banale.

Si puo procedere, adesso, ad analizzare le teorie di gauge. Poiche la fisica di queste ultime

ha luogo nello spazio H = Φ/G, l’integrale funzionale si puo esprimere come

〈A|B〉 =

∫µ[ϕ]

∏A

dIA

∫dα

∫dβN [α, β]eıS[α,β,I], (2.251)

dove le IA etichettano le orbite di gauge. Analogamente al discorso precedente, se la topologia

di H e non banale e necessario includere anche la somma sulle classi di omotopia delle curve

di gauge. Tuttavia, l’espressione (2.251) per l’integrale funzionale e strettamente formale per

due ragioni: in primo luogo le etichette IA, che compaiono come variabili di integrazione, sono

solamente concettuali, ossia non vengono scelte esplicitamente. In secondo luogo, invece, tutte

le scelte esplicite note dipendono in maniera non locale dalle ϕi. Tutto questo conduce alla

situazione di non poter interpretare in maniera chiara le funzioni di Green che se ne ricavano.

La maniera per ritrovare l’interpretazione adatta delle funzioni di Green, e quella di introdurre,

in qualche modo, le variabili ϕi. Tuttavia per poter procedere in questo senso e necessario

introdurre prima le restanti variabili KA del sistema di coordinate adatto alle fibre. A tal fine,

sia Ω[I, K] un funzionale scalare reale su Φ tale che l’integrale

∆[I] =

∫eıΩ[I,K]µk[I,K]

∏α

dKα, (2.252)

esista e sia non nullo per tutte le I. E bene notare che tramite questo integrale si e in grado di

reintrodurre, nell’espressione dell’integrale funzionale, le variabili ϕi grazie all’identita

1 = ∆−1[I]

∫eıΩ[I,K]µk[I,K]

∏α

dKα. (2.253)

93

Page 103: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Quest’ultima procedura e nota con il nome di metodo di Faddeev e Popov, mentre la quantita

∆−1[I] e chiamata determinante di Feynman, DeWitt,Faddeev e Popov. Inserendo quest’ultima

nell’espressione che fornisce l’ampiezza di transizione 〈A|B〉 si ottiene

〈A|B〉 =

∫ ∏A

dIA

∫ ∏α

dKα

∫dα

∫dβN [α, β]eıS[α,β,I]+Ω[I,K]∆−1[I]µI [I]µk[I, K]. (2.254)

Adesso per operare il cambiamento di variabili e passare dalle (IA, Kα) alle ϕi, occorre includere

anche lo jacobiano formale

J [ϕ] =δ(I, K)

δ(ϕ), (2.255)

in questo modo il funzionale (2.254) diventa

〈A|B〉 =

∫ ∏i

dϕi

∫dα

∫dβN [α, β]eıS[α,β,ϕ]+Ω[ϕ]∆−1[ϕ]µI,KJ [ϕ]. (2.256)

Si puo mostrare che il prodotto J det G , e indipendente sia dalle IA che dalle Kα ed e, dunque,

gauge invariante. Se si sceglie, per il funzionale Ω, la forma

Ω =1

2Kα%αβKβ, (2.257)

dove %αβ e una matrice continua simmetrica invertibile che si puo scegliere costante oppure

dipendente da un certo punto nello spazio base. E se si adopera la scelta semplificatrice per il

funzionale di misura

µK [I, K] = 1,

notando, inoltre, che in virtu delle note identita degli integrali gaussiani, si puo scrivere che

∆ = cost(det %)12 , (2.258)

l’equazione (2.256) prende, allora, la forma

〈A|B〉 =

∫µ[ϕ]

∏i

dϕi

∫dα

∫dβN [α, β]e(ıS[α,β,ϕ]+ 1

2Kα%αβKβ)(det G )−1. (2.259)

Dove si e posto

µ[ϕ] = costµI [ϕ](det %)12 J [ϕ](det G ).

Tuttavia, a partire da quest’ultima forma dell’integrale funzionale, utilizzando integrazioni gaus-

siane sui campi bosonici e le corrispondenti integrazioni sui campi fermionici, si ottiene nuova-

mente l’espressione (2.191), ovvero, in questa notazione

〈A|B〉 =

∫µ[ϕ]

∏i

dϕi

∫dα

∫dβN [α, β]e(ıS[α,β,ϕ]+ıχαFα

β ψβ+ωαKα− 12ωα%−1αβωβ), (2.260)

dove l’operatore Fαβ e chiamato operatore di ghost, ed e la controparte quantistica dell’operatore

classico definito nella (2.220).

94

Page 104: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

2.10 Conclusioni

Nella prima parte di questo capitolo sono stati forniti gli elementi base sui quali si fonda lo

studio della teoria quantistica della gravitazione tramite l’integrale funzionale descritto da Feyn-

man. Si e postulato, quindi, che l’ampiezza di transizione da una 3-metrica definita su di una

ipersuperficie di tipo spazio ad un’altra 3-metrica definita su di una differente ipersuperficie

sempre di tipo spazio, sia la somma su tutte le 4-metriche che coincidono con le 3-metriche

prese in considerazione sulle rispettive ipersuperfici, ciascuna pesata con l’azione classica. A

tal proposito e stato visto, nei paragrafi successivi, che, a causa dell’invarianza della teoria per

azione dei diffeomorfismi infinitesimi, l’azione classica e da intendersi come la parte in ~0 della

somma dell’azione gauge-inavriante, del termine di gauge fixing e dal termine di ghost. Tuttavia,

mentre nell’ordinaria teoria quantistica dei campi l’integrale funzionale puo essere reso conver-

gente tramite una rotazione di Wick, applicando lo stesso metodo all’integrale funzionale per la

gravitazione non si ottiene lo stesso risultato, questo accade poiche l’azione gravitazionale non

e definita positiva (cf: par:2.2). Per risolvere il problema Hawking, Gibbons e Perry proposero

di applicare la rotazione conforme. In questo modo si divide l’integrale in una integrazione sul

fattore conforme ed una integrazione su classi di equivalenza di metriche conformi, e si estende

la somma anche a metriche complesse. Mentre la prima integrazione conduce ad un risultato

finito, nel caso di spazio-tempi chiusi non esiste un teorema di positivita dell’azione che assi-

curi la convergenza della seconda integrazione. Di particolare importanza, in questo approccio,

sono le condizioni che bisogna imporre per definire il funzionale d’onda a partire dall’integrale

funzionale, queste ultime, infatti, sono definite dal cammino di integrazione che si utilizza e

dalle 4-metriche sulle quali si somma. Siccome non e noto come il cammino di integrazione e

le 4-metriche sulle quali si somma prescrivano le condizioni al contorno sul funzionale d’onda

in maniera del tutto generale, Hartle ed Hawking [14] hanno proposto di restringere la somma

solamente sulle 4-metriche euclidee compatte che abbiano l’ipersuperficie sulla quale e definita

la particolare 3-metrica come loro unico bordo. Nonostante tutto, tramite questo approccio si

definiscono in maniera naturale due concetti fondamentali per una teoria quantistica, ovvero lo

stato fondamentale ed il limite semiclassico. E stato notato, inoltre, che questo approccio non

esclude quello canonico, il funzionale d’onda definito tramite l’integrale funzionale e soluzione,

sotto opportune ipotesi, dell’equazione di Wheeler-DeWitt. Sono stati studiati, quindi, due

esempi di applicazione dell’integrale funzionale euclideo, ovvero e stato analizzato il modello

cosmologico di Friedmann-Lemaitre-Robertson-Walker con k = 1, ed e stata calcolata l’entropia

di un buco nero. Come e stato evidenziato nel primo capitolo, pero, la teoria della relativita

generale e invariante sotto l’azione dei diffeomorfismi dello spazio-tempo, questo implica che

95

Page 105: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

soluzioni delle equazioni di campo che si ottengono l’una dall’altra tramite diffeomorfismi sono

fisicamente equivalenti. Questo stesso problema si ripresenta nell’approccio tramite l’integrale

funzionale, ovvero se si somma su tutte le metriche si finisce con il sommare anche su metriche

fisicamente equivalenti rendendo l’integrale funzionale piu divergente dell’usuale. Per questo

motivo nell’ultima parte di questo capitolo si e analizzato l’integrale funzionale per le teorie che

possiedono gruppi di invarianza infinito-dimensionali, ossia le teorie di gauge. In ultima istanza

e stato studiato il formalismo manifestamente covariante sviluppato da DeWitt, la cui generalita

permette di trattare anche il campo gravitazionale. Nell’ambito di questo formalismo, quindi, e

stato sviluppato l’integrale di Feynman per le teorie che possiedono gruppi di invarianza infinito-

dimensionali, quali anche la teoria della relativita generale. Questo formalismo, sviluppato in

maniera generale, verra utilizzato in modo specifico, nel prossimo capitolo, per analizzare alcuni

aspetti della teoria quantistica della gravitazione.

96

Page 106: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Capitolo 3

Quantizzazione manifestamente

covariante della relativita generale

3.1 Introduzione

Nell’ultima parte del capitolo precedente e stato analizzato il formalismo manifestamente covari-

ante applicato ad una teoria di campo generica, nell’ambito del quale e stato evidenziato che

l’ampiezza di transizione, da una 3-metrica hij su di una ipersuperficie Σ ad un’altra 3-metrica h′ijdefinita su Σ′, si puo esprimere come integrale funzionale di Feynman. Questo stesso formalismo

verra ora applicato, in maniera specifica, al campo gravitazionale. Ovvero verranno analizzati in

dettaglio tutti i concetti introdotti, alla fine del capitolo precedente, per un campo generico, nel-

l’ambito della relativita generale. In particolare, sono di fondamentale importanza l’operatore di

ghost e quello di gauge-fixing per la costruzione esplicita dell’integrale funzionale, non solo per il

campo gravitazionale ma anche per la teoria generale. Si discutera, in quest’ambito, l’approccio

perturbativo alla gravitazione quantistica, tramite il metodo del campo di background. Il metodo

del campo di background fu originariamente introdotto per conservare la manifesta gauge covar-

ianza malgrado l’introduzione di gauges particolari per assicurare l’esistenza di propagatori ben

definiti. Quest’ultimo approccio, inoltre, puo essere formulato in termini dell’integrale funzionale

euclideo, ossia in termini di ampiezze di transizione da una 3-metrica su di una ipersuperficie

di tipo spazio, ad un’altra 3-metrica su di una differente ipersuperficie sempre di tipo spazio. Si

supporra, inoltre, che sia possibile il prolungamento analitico dello spazio-tempo complessificato

alla sua sezione riemanniana reale. Attraverso il metodo del campo di background si sviluppa

la 4-metrica g attorno alla 4-metrica g0 soluzione delle equazioni classiche di campo. In questo

caso, se e valida l’approssimazione ad un loop, la parte dominante all’ampiezza di transizione

97

Page 107: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

quantistica, proviene dai termini, nell’azione, quadratici nelle fluttuazioni attorno alla soluzione

classica g0. Tutto questo conduce ad un prodotto infinito di integrali gaussiani ed ad ampiezze

di transizione formalmente divergenti, poiche il risultato ad un loop coinvolge il determinante di

operatori ellittici del secondo ordine.

Tuttavia si riesce a regolarizzare le divergenze utilizzando il metodo della funzione ζ. A tal

uopo, seguendo Hawking, si definisce, dapprima, una funzione zeta, ζ(s), generalizzata ottenuta

a partire dagli autovalori dell’operatore ellittico B che appare nel calcolo. La funzione ζ(s) cosı

definita puo essere prolungata analiticamente ad una funzione meromorfa, la quale presenta dei

poli solamente a valori finiti di s. Come si vedra, nel corso del capitolo, i valori di ζ e della sua

derivata prima nell’origine, forniscono l’espressione dell’ampiezza quantistica ad un loop. Inoltre

accade frequentemente che gli autovalori dell’operatore B non possano essere calcolati esatta-

mente, in questo caso il valore regolarizzato ζ(0) puo essere ottenuto studiando il nucleo del

calore dell’operatore ellittico B. Il corrispondente nucleo del calore integrato G(τ) possiede uno

sviluppo asintotico per τ → 0+ per quelle condizioni al contorno che assicurano l’autoaggiuntez-

za di B. La quantita ζ(0) e data, in questo modo, dal termine costante della forma asintotica

di G(τ), la quale determina anche le divergenze ad un loop delle teorie fisiche. Inoltre, nell’am-

bito della gravitazione quantistica euclidea, sono state studiate condizioni al contorno che sono

completamente invarianti per azione dei diffeomorfismi infinitesimi sulle perturbazioni metriche.

Questo tipo di condizioni al contorno sono importanti per diversi motivi. Infatti l’invarianza per

azione del gruppo dei diffeomorfismi infinitesimi sulle perturbazioni del campo tensoriale metrico

ricopre un ruolo importante gia nell’analisi classica della teoria linearizzata della gravita, quindi

e desiderabile mantenere questa proprieta anche a livello quantistico e sopratutto in presenza di

bordi. Inoltre, e ben noto che in relativita generale se si fissa la 3-metrica al bordo, il corrispon-

dente problema variazionale e ben posto e conduce alle equazioni di Einstein, purche l’azione di

Einstein-Hilbert comprenda un termine di bordo il cui integrando sia proporzionale alla traccia

della curvatura estrinseca. Quindi una volta che sono state imposte condizioni al contorno di

Dirichlet sulle perturbazioni metriche, la richiesta di gauge invarianza determina completamente

le condizioni al contorno per i campi di ghost e le condizioni al contorno da imporre alle compo-

nenti normali delle perturbazioni metriche. Queste condizioni al contorno, inoltre, conducono a

notevoli semplificazioni formali. Infatti nella gauge di de Donder sia l’operatore dinamico sulle

perturbazioni metriche e sia l’operatore che agisce sui campi di ghost sono del tipo Laplace, ed

inoltre questi stessi operatori risultano essere simmetrici, proprieta, quest’ultima, importante

come punto di partenza di una dimostrazione rigorosa della loro autoaggiuntezza.

Utilizzando la gauge di de Donder, questo schema conduce a derivate sia normali che tangen-

ziali nelle condizioni al contorno, le quali non rendono il problema fortemente ellittico, condizione,

98

Page 108: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

quest’ultima, necessaria affinche da un lato esista e sia unica la soluzione con determinate con-

dizioni al contorno per l’operatore B, dall’altro affinche esista e sia ben definita l’azione effettiva

ad 1-loop.

3.2 Le trasformazioni infinitesime di invarianza per il cam-

po gravitazionale

In questo paragrafo si utilizzera, come gia accennato nell’introduzione, il formalismo manifes-

tamente covariante alla DeWitt per descrivere la relativita generale. E ben noto che un campo

tensoriale metrico definito sulla varieta M e una applicazione definita come

f : x ∈ M −→ g ∈ Riem(M ) , (3.1)

ovvero quest’ultima associa ad ogni punto x della varieta M , un elemento g ∈ Riem(M )

che rappresenta un tensore di tipo (0, 2) simmetrico e non degenere. Risulta chiaro, quindi,

che Riem(M ) e lo spazio vettoriale di tutte le metriche riemmaniane definite su M . Inoltre

Riem(M ) ha l’ulteriore proprieta di essere una varieta. Infatti ∀g ∈ Riem(M ) si puo definire

una applicazione definita nella maniera seguente:

φ : g ∈ Riem(M ) −→ gµν ∈ S , (3.2)

dove S e lo spazio delle matrici 4 × 4 simmetriche e non degeneri. Quest’ultima applicazione

non e altro che una rappresentazione coordinata degli elementi di Riem(M ) nello spazio S. Piu

precisamente, ad ogni g ∈ Riem(M ) si associa la matrice gµν ∈ S che si ottiene tramite la

posizione

g = gµνdxµ ⊗ dxν ,

dove dxµ⊗dxν e una base per i tensori di tipo (0, 2) definiti sulla varieta M . Una volta ottenuta

una rappresentazione coordinata degli elementi di Riem(M ), si puo pensare di procedere alla

stessa maniera per quel che riguarda il campo tensoriale metrico. Infatti si consideri proprio

il campo (3.1), e sia (U, χ) una carta locale su M e (V, φ) una carta locale su Riem(M ). La

rappresentazione coordinata del campo tensoriale metrico e la mappa definita dall’espressione

% ≡ φ f χ−1 : (x1, . . . xn) ∈ χ(U) ⊆ Rn −→ gµν(x1, . . . xn) ∈ φ(V ) ⊆ S . (3.3)

Si definisce, quindi, storia di campo di g ∈ Riem(M ) l’insieme delle gµν(x) per ogni x ∈ M e

per ogni carta di dominio.

99

Page 109: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Lo spazio Φ di tutte le storie di campo classiche, sia quelle che sono soluzioni delle equazioni

dinamiche sia quelle che non lo sono, e una varieta infinito-dimensionale. In altre parole, Φ e

lo spazio delle rappresentazioni coordinate, in ogni carta, dei campi tensoriali metrici definiti su

M , dove ogni suo elemento e l’applicazione

ϕ : x ∈ M −→ gµν(x) ∈ S . (3.4)

Si puo definire, a partire dallo spazio delle storie di campo Φ, lo spazio tangente T (Φ), i cui

elementi costitutivi sono i vettori su Φ. In una carta locale essi hanno la rappresentazione

Qα = Q µνα

δ

δgµν(x), (3.5)

ove le quantita Q µνα sono le componenti del vettore Qα. Si supponga, proprio come e stato fatto

nel capitolo precedente (cf: par 2.7), che esista, nello spazio delle storie Φ, un’insieme infinito

di flussi non nulli, ovvero di applicazioni F : I × U ⊆ R × Φ −→ Φ, che lasciano il funzionale

d’azione S invariato, ossia, alla luce dell’equazione (2.195)

SQα =

∫d4x

δS

δgµν

Q µνα . (3.6)

E interessante, adesso, notare che la variazione dell’azione S e nulla nel caso in cui δgµν risulti

essere della forma

δgµν = Qµνσδξσ . (3.7)

Infatti la variazione dell’azione S e

δS =δS

δgµν

δgµν , (3.8)

sostituendo la variazione (3.7) in questa ultima espressione si ottiene

δS =δS

δgµν

Qµνσδξσ , (3.9)

ma in virtu della (2.195) si haδS

δgµν

Qµνσ = 0 , (3.10)

e, quindi, automaticamente si giunge al risultato δS = 0. In definitiva il funzionale d’azione S

resta invariato sotto variazioni infinitesime della forma (3.7), che possono essere riscritte come

δgµν =

M

Qµνσ′δξσ′d4x′ . (3.11)

100

Page 110: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Il discorso appena svolto si applica naturalmente al campo gravitazionale in quanto esso, come e

ben noto, e descritto da una teoria invariante sotto l’azione del gruppo dei piu generali diffeomor-

fismi dello spazio-tempo. Si consideri, dunque, una trasformazione di coordinate x′µ = x′µ(xν);

il campo tensoriale metrico nelle nuove coordinate si esprimera come

g′µν(x′τ ) = gρσ(xτ )

∂xρ

∂x′µ∂xσ

∂x′ν. (3.12)

Si supponga, adesso, che la trasformazione in esame sia un diffeomorfismo infinitesimo e valuti-

amo la quantita δgµν . Sia, quindi, x′τ = xτ + δxτ ; per azione di questa trasformazione il campo

tensoriale metrico si riesprime come

g′µν(x′τ ) = gρσ(x′τ − δxτ )

∂x′µ(x′ρ − δxρ)

∂x′ν(x′σ − δxσ)

= [gρσ(x′)− δxτ (∂τgρσ)][δρµ − ∂µ(δxρ)][δσ

ν − ∂ν(δxσ)]

= gρσ[δρµδ

σν − δρ

µ∂ν(δxσ)− δσ

ν∂µ(δxρ) + ∂µ(δxρ)∂ν(δxσ)]

− δxτ (∂τgρσ)[δρµδ

σν − δρ

µ∂ν(δxσ)− δσ

ν∂µ(δxρ) + ∂µ(δxρ)∂ν(δxσ)] . (3.13)

Trascurando i termini quadratici nelle variazioni infinitesime si ottiene

g′µν = gµν − gµσ∂ν(δxσ)− gνσ∂µ(δxρ)− δxτ (∂τgµν) . (3.14)

Si noti, a questo punto, che le derivate parziali si possono esprimere come

∂ν(δxσ) = ∇νδx

σ − Γ σνε δxε

∂µ(δxρ) = ∇µδxρ − Γ ρ

µε δxε , (3.15)

analogamente per la derivata del campo tensoriale metrico si ottiene

∂τgµν = ∇τgµν + Γ ετµgεν + Γ ε

τν gµε . (3.16)

Sostituendo queste ultime relazioni all’interno dell’equazione (3.14) si giunge, agevolmente, al

risultato

g′µν = gµν − δxτ (∇τgµν)− gµρ(∇νδxρ)− gνρ(∇µδx

ρ) . (3.17)

Tuttavia quest’ultima equazione puo essere riespressa in termini della derivata di Lie, infatti

notando che

(Lδxg)µν = δxτ (∇τgµν) + gµρ(∇νδxρ) + gνρ(∇µδx

ρ) , (3.18)

la (3.17) puo essere scritta come

g′µν = gµν − (Lδxg)µν . (3.19)

101

Page 111: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

In definitiva, la variazione che subisce il campo tensoriale metrico gµν , per azione di una trasfor-

mazione infinitesima di coordinate, e legata alla sua derivata di Lie lungo il campo vettoriale δx,

ovvero

δgµν = − (Lδxg)µν . (3.20)

E stato visto, in precedenza, che la variazione del campo tensoriale metrico puo essere espressa

tramite la (3.7). Per scrivere esplicitamente il campo Qµνσ si confronti l’equazione (3.7) con

l’equazione (3.20). Eguagliando le due espressioni si ha che

(Lδξg)µν = −Qµνσδξσ . (3.21)

Sviluppando quest’ultima equazione si ottiene

Qµνρδξρ = −gµρ(∇νδξ

ρ)− gρν(∇µδξρ)

= (−gµρ∇ν − gρν∇µ)δξρ , (3.22)

da cui si evince che

Qµνρ = −gµρ∇ν − gρν∇µ. (3.23)

Queste ultime sono le componenti del campo vettoriale che genera il flusso invariante, ovvero

Qµνρ e il generatore dei diffeomorfismi infinitesimi. E interessante, adesso, ottenere una rappre-

sentazione delle componenti del campo che genera il flusso invariante, a partire dall’espressione

(3.11) della variazione del campo tensoriale metrico. A tal fine si puo scrivere che

δgµν =

M

Qµνσ′δξσ′d4x′ = −(∇νδξµ)− (∇µδξν) = −2∇(νδξµ) , (3.24)

tuttavia l’ultimo membro dell’equazione precedente puo essere riespresso in termini di un inte-

grale, ossia

−∇(νδξµ) = −∫

M

δ(x, x′)[(∇µδξν)(x′) + (∇νδξµ)(x′)]d4x′ . (3.25)

Si consideri uno dei due integrali che compaiono nell’ultima espressione; utilizzando la regola di

Leibniz si ottiene

−∫

M

δ(x, x′)(∇µδξν)(x′)d4x′ = −

M

∇µ[δ(x, x′)δξν ]d4x′ +

M

δ;µ(x, x′)δξνd4x′ . (3.26)

L’integrale contenente il termine di derivata totale e nullo, poiche se la varieta M non ha bordo

la condizione alla quale soddisfano i campi δξµ e quella per la quale δξµ → 0 all’infinito, mentre

se ∂M e il bordo di M allora δξµ = 0 su ∂M . Sotto queste condizioni si ha

−∫

M

δ(x, x′)(∇µδξν)(x′)d4x′ =

M

gσνδ;µ(x, x′)δξσ(x′)d4x′ . (3.27)

102

Page 112: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Analogamente per l’altro integrale che compare nella (3.25) si ottiene l’espressione

−∫

M

δ(x, x′)(∇νδξµ)(x′)d4x′ =∫

M

gσµδ;ν(x, x′)δξσ(x′)d4x′ . (3.28)

In definitiva, considerando l’espressione (3.24) ed i risultati (3.27) ed (3.28), si perviene al

risultato in una forma utile per alcuni calcoli

Qµνσ(x, x′) = gσνδ;µ(x, x′) + gσµδ;ν(x, x′) . (3.29)

Verifichiamo, ora, che l’algebra dei generatori dei flussi di invarianza e chiusa, ovvero il commu-

tatore di due trasformazioni infinitesime di invarianza e ancora una trasformazione infinitesima

di invarianza. Si consideri, quindi, il commutatore di Qα e di Qβ; in virtu della loro espressione

esplicita (3.5) si ha

[Qα, Qβ] = Qαµνδ

δgµν

(Qβρσ

δ

δgρσ

)−Qβρσ

δ

δgρσ

(Qαµν

δ

δgµν

)

= QαµνδQβρσ

δgµν

δ

δgρσ

−QβρσδQαµν

δgρσ

δ

δgµν

, (3.30)

in base all’espressione (3.23) si calcolano le derivate funzionali ottenendo

QαµνδQβρσ

δgµν

δ

δgρσ

= [gρα∇β∇σ + gσα∇β∇ρ + gαβ(∇σ∇ρ +∇ρ∇σ)]δ

δgρσ

, (3.31)

QβρσδQαµν

δgρσ

δ

δgµν

= [gµα∇β∇ν + gνα∇β∇µ + gαβ(∇µ∇ν +∇ν∇µ)]δ

δgµν

. (3.32)

Sostituendo le ultime due espressioni ottenute all’interno della (3.30) si ha

[Qα, Qβ]µνδ

δgµν

= (gµα∇β∇ν + gνα∇β∇µ − gµβ∇α∇ν − gνβ∇α∇µ)δ

δgµν

, (3.33)

tuttavia questo risultato puo essere reso piu chiaro notando che il secondo termine dell’equazione

(3.33) puo essere scritto come

[Qα, Qβ]µνδ

δgµν

= [δ γβ δ;α(x, x′)− δ γ

α δ;β(x, x′)]Qγµνδ

δgµν

, (3.34)

ossia confrontando quest’ultimo risultato con l’espressione

[Qα, Qβ] = c γαβ Qγ ,

si nota, immediatamente, che la relativita generale e una teoria di tipo I, nell’accezione del

capitolo precedente. I vettori di flusso Qγµν , quindi, formano un’algebra di Lie g chiusa, e per

questo decompongono lo spazio delle storie Φ in orbite, ossia nelle curve su Φ che connettono

ogni punto gµν a tutti gli altri punti ottenibili applicando a gµν l’azione del gruppo G di cui i

Qγµν sono i generatori infinitesimi.

103

Page 113: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

3.3 Operatore dei campi di Jacobi e operatore di ghost

Al fine di poter scrivere l’integrale funzionale per il campo gravitazionale, e necessario ottenere

un’azione appropriata alla teoria. Come e stato visto nel capitolo precedente, gia a livello clas-

sico, l’azione delle teorie che possiedono un gruppo di invarianza infinito-dimensionale contiene

anche il termine di ghost ed il termine di gauge-fixing. E importante, quindi, anche nell’ambito

della teoria della relativita generale, studiare questi termini; inoltre, in vista dell’approccio per-

turbativo che si utilizzera nel seguito per studiare l’approssimazione ad un loop dell’ampiezza di

transizione, fa d’uopo analizzare l’operatore dei campi di Jacobi.

Come e gia stato osservato (par: 2.8), l’operatore dei campi di Jacobi si esprime tramite la

derivata funzionale seconda dell’azione, ossia

S,ijδϕj = 0 .

Per cio che concerne il campo gravitazionale, la formula appena scritta diventa

δ2S

δgµνδgρσδgρσ = 0 . (3.35)

E interessante, per le applicazioni che si andranno a sviluppare, calcolare esplicitamente l’opera-

tore che agisce sui piccoli disturbi che compare nella (3.35). Cominciamo col valutare la derivata

funzionale prima dell’azione, ovvero

δS

δgµν=

∫d4x

δ√

g

δgµνR +

∫d4x

√g

δgρσ

δgµνRρσ +

∫d4x

√g gρσ

δRρσ

δgµν. (3.36)

Notando cheδgρσ

δgµν=

1

2(gρµgσν + gρνgσµ) , e

δ√

g

δgµν= −1

2

√g gµν , (3.37)

i primi due integrali della (3.37) possono essere riscritti come∫

d4xδ√

g

δgµνR +

∫d4x

√g

δgρσ

δgµνRρσ =

∫d4x

√g

[Rµν − 1

2gµνR

], (3.38)

dove si nota con chiarezza che la derivata funzionale prima dell’azione fornisce le equazioni del

moto, a meno del terzo integrale nella (3.37) che andremo a calcolare. Al fine di svolgere questo

integrale e necessario valutare la variazione del tensore di Ricci, ossia

δRµν = ∇ρ(δΓρµν)−∇ν(δΓ

ρρµ) . (3.39)

Valutando esplicitamente il membro di destra dell’equazione (3.39) si ricavano le seguenti espres-

sioni:

∇ρ(δΓρµν) =

1

2∇ρ(∇µδgρν +∇νδgρµ −∇ρδgµν) , (3.40)

∇ν(δΓρρµ) =

1

2gρσ∇ν∇µδgρσ , (3.41)

104

Page 114: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

tramite le quali si puo facilmente calcolare la quantita che in questo momento e di primario

interesse, ovvero

gµνδRµν = ∇µ∇νδgµν −∇µ∇µδg

νν . (3.42)

Alla luce di questa ultima espressione si e in grado di valutare agevolmente l’ultimo integrale

della (3.36), infatti

gρσδRρσ

δgµν= ∇ρ∇σ

δgρσ

δgµν−∇ρ∇ρ δg σ

σ

δgµν, (3.43)

ossia

gρσδRρσ

δgµν=

1

2∇ρ∇σ(δρ

µδσν + δρ

νδσµ)δ(x, x′)−∇ρ∇ρgµνδ(x, x′) . (3.44)

Da questa ultima equazione, utilizzando delta di Kronecker per rinominare gli indici, si ottiene,

infine

gρσδRρσ

δgµν=

1

2∇ρ[δ

ρµ∇νδ(x, x′) + δρ

ν∇µδ(x, x′)− gµν∇ρδ(x, x′)] , (3.45)

dove si puo esplicitamente notare che il primo membro della (3.45), si riduce ad una derivata

totale, e quindi, una volta integrata, non contribuisce alla derivata funzionale prima dell’azione.

Valutiamo, ora, la derivata funzionale prima della (3.36) privata, ovviamente, del terzo

integrale. Si ottiene, dunque

δ2S

δgγεδgµν=

∫d4x

δ2√g

δgγεδgµνR +

∫d4x

δ√

g

δgµν

δgρσ

δgγεRρσ +

∫d4x

δ√

g

δgµνgρσ

δRρσ

δgγε

+

∫d4x

δ√

g

δgγε

δgρσ

δgµνRρσ +

∫d4x

√g

δ2gρσ

δgγεδgµνRρσ +

∫d4x

√g

δgρσ

δgµν

δRρσ

δgγε. (3.46)

Ora, non bisogna far altro che valutare i singoli termini separatamente. Si concentri, dunque,

l’attenzione sul primo degli integrali; notando che

δ

δgγε

[−1

2

√g gµν

]=

1

4

√g gγεgµν − 1

4

√g(gµγgνε + gµεgνγ) , (3.47)

si ottiene l’espressione per il primo integrando

δ2√g

δgγεδgµνR =

1

4

√g (gµγgνε + gµεgνγ − gγεgµν)R . (3.48)

Proseguendo nel calcolo si ottiene che

δ√

g

δgµν

δgρσ

δgγεRρσ = −1

4

√g gµν(gργgσε + gρεgσγ)R

ρσ = −1

2

√g gµνRγε , (3.49)

e, analogamente, il quarto integrando si puo esprimere come

δ√

g

δgγε

δgρσ

δgµνRρσ = −1

4

√g gγε(gρµgσν + gρνgσµ)Rρσ = −1

2

√g gγεRµν . (3.50)

105

Page 115: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Si noti che, a partire dalle equazioni (1.40) e (1.41), la variazione del tensore di Ricci rispetto

alla metrica si puo esprimere come

δRρσ

δgγε=

1

4(δα

γδσε + δα

εδσγ)∇α∇ρ +

1

4(δα

γδρε + δα

εδργ)∇α∇σ − 1

4(δρ

γδσε + δρ

εδσγ)∇α∇α

− 1

2gγε∇ρ∇σ . (3.51)

In virtu di questo ultimo risultato, il terzo integrando della (3.46) si esprime come

δ√

g

δgµνgρσ

δRρσ

δgγε= −1

2

√g

1

2gµν(∇γ∇ε +∇ε∇γ)− gµνgγε∇α∇α

. (3.52)

Restano ora da calcolare solamente gli ultimi due termini. Per quel che concerne il quinto

integrando si noti che

δ2gρσ

δgγεδgµν=

1

2gσν(gργgρε + gρεgµγ) +

1

2gρµ(gσγgνε + gσεgνγ) +

1

2gσµ(gργgνε + gρεgνγ)

+ gρν(gσγgµε + gσεgµγ) , (3.53)

dalla quale si ottiene che

√g

δ2gρσ

δgγεδgµνRρσ =

1

2

√g [gµεRνγ + gµγRεν + gνεRγµ + gνγRµε] . (3.54)

L’ultimo integrando, infine, si valuta agevolmente tenendo in considerazione l’espressione (3.51);

esplicitamente si ha

√g

δgρσ

δgµν

δRρσ

δgγε=

1

2

√g (gµρgσν + gρνgσµ)

δRρσ

δgγε=

1

4

√g [gεµ∇γ∇ν + gνγ∇ε∇µ + gεν∇γ∇µ

+ gγµ∇ε∇ν − (gγµgεν + gεµgγν)∇α∇α − gγε(∇µ∇ν +∇ν∇µ)]. (3.55)

Adesso, sommando tutti i risultati ottenuti, si giunge all’espressione completa dell’operatore sui

campi di Jacobi Sγεµν , ovvero

δ2S

δgγεδgµν= Sµνγε = −1

4

√g

[(gγµgεν + gεµgγν − 2gµνgγε)∇α∇α + gµν(∇γ∇ε +∇ε∇γ)

+ gγε(∇µ∇ν +∇ν∇µ)− gεµ∇γ∇ν − gνγ∇ε∇µ − gεν∇γ∇µ − gγµ∇ε∇ν

− 2(−gµνRγε − gγεRµν + gµεRνγ + gµγRεν + gνεRγµ + gνγRµε)

− (gµγgνε + gµεgνγ − gγεgµν)R]

. (3.56)

L’operatore dei campi di Jacobi appena scritto e, pero, singolare, ovvero non ammette funzioni

di Green. Questo accade a causa dell’invarianza dell’azione sotto diffeomorfismi infinitesimi.

Infatti, tutte i campi del tipo Qµναδξα sono autofunzioni con autovalore nullo dell’operatore

106

Page 116: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

(3.56). Questo implica che se si aggiunge la funzione Qµναδξα ad una qualunque soluzione del-

l’equazione (3.35), il risultato e un’altra soluzione che, seppur matematicamente differente dalla

prima, e fisicamente equivalente ad essa in quanto differiscono solamente per una trasformazione

di invarianza. In parole piu semplici, le due soluzioni descrivono lo stesso stato dinamico del

sistema in esame. Infatti, si consideri lo spazio Φ dei campi tensoriali metrici

ϕ : x ∈ M −→ g ∈ Riem(M ) .

L’azione del gruppo G dei diffeomorfismi infinitesimi su Φ trasforma punti ϕ ∈ Φ in altri punti

ϕ′ ∈ Φ fisicamente equivalenti ai primi. Quindi l’azione del gruppo G su Φ e un diffeomorfismo

F di Φ, ovvero

F : ϕ ∈ Φ −→ ϕ′ ∈ Φ . (3.57)

Piu precisamente, i generatori Q µνα formano un gruppo globale ad un parametro di diffeomor-

fismi

Ft : ϕ ∈ Φ −→ F(ϕ, t) ≡ ϕ′t ∈ Φ , (3.58)

dove per ogni fissato ϕ si ottiene, al variare di t, un orbita che connette campi equivalenti. E

chiaro che quest’ultima applicazione ne induce un’altra su Riem(M ), ossia

Ft : g ∈ Riem(M ) −→ F(g, t) ≡ g′t ∈ Riem(M ) , (3.59)

ove per t fissato l’applicazione Ft : g ∈ Riem(M ) −→ g′ ∈ Riem(M ), e un diffeomorfismo di

Riem(M ). Quindi, ad orbite in Φ corrispondono orbite in Riem(M ). Adesso, siccome le orbite

connettono tra loro campi che sono rappresentazioni matematiche differenti di uno stesso stato

fisico del sistema in esame, sembra naturale introdurre su Φ un sistema di coordinate in grado

di riflettere questa decomposizione in orbite di Φ. Questo e proprio cio che si e fatto nel capitolo

precedente nell’ambito dell’integrale funzionale. In definitiva si considerano fisicamente distinti

i campi appartenenti non piu a Φ, bensı appartenenti allo spazio delle orbite ΦG, ovvero

ϕ : x ∈ M −→ g ∈ Riem(M )

Diff(M )≡ S , (3.60)

che rappresentano i campi appartenenti al superspazio. Questo discorso sara utile per rendere

piu completa la comprensione degli operatori di gauge-fixing e di ghost.

Per risolvere le equazioni dinamiche (3.35) in presenza del gruppo di invarianza occorre

rimuovere questa flessibilita, imponendo un’opportuna condizione supplementare sui δgµν della

forma

P µνα δgµν = 0 . (3.61)

107

Page 117: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Una sceltra naturale dei P µνα e dettata dalla richiesta di manifesta covarianza, come e stato

anticipato nel par. (1.8). Siccome lo spazio delle storie per la relativita generale, ovvero il super-

spazio S, e dotato della supermetrica Gµνρσ, allora conviene imporre la condizione supplementare

della forma

P µνα = −1

2GµνρσQ α

ρσ . (3.62)

E opportuno ricordare, a questo punto, che in realta il superspazio S e dotato di un insieme ad

un parametro di supermetriche, ossia

Gµνρσ(λ) =1

2(gµρgνσ + gµσgνρ + λgµνgρσ) , (3.63)

dove, pero, non tutti i valori di λ ∈ R sono permessi. I valori di λ sono vincolati dalla richiesta

che la supermetrica Gµνρσ(λ) possegga una inversa, ovvero che sia soddisfatta la relazione

Gµνρσ(λ)Gρσετ (f(λ)) =1

2(δ µ

τ δ νε + δ µ

ε δ ντ ) , (3.64)

con

Gρσετ (f(λ)) =1

2

[gρεgστ + gρτgσε + f(λ)gρσgτε

]. (3.65)

Quindi, per trovare i valori permessi del parametro λ non bisogna far altro che imporre la (3.65)

note le espressioni esplicite per la supermetrica e la sua inversa. Procedendo in questa maniera

si ottiene, agevolmente, il risultato

Gµνρσ(λ)Gρσετ (f(λ)) =1

2(δ µ

τ δ νε + δ µ

ε δ ντ ) + gµνgετ

2+

f(λ)

2+

nλf(λ)

4

], (3.66)

dove n rappresenta la dimensione dello spazio-tempo. Adesso, affinche la (3.66) si riduca alla

relazione imposta (3.65), e necessario che si verifichi[λ

2+

f(λ)

2+

nλf(λ)

4

]= 0 . (3.67)

Risolvendo quest’ultima equazione per f(λ), si ottiene il risultato

f(λ) = − 2λ

2 + nλ, (3.68)

che rappresenta il coefficiente che deve comparire nella supermetrica inversa. In definitiva, si

nota semplicemente che, affinche la supermetrica ammetta un’inversa, e sufficiente che λ 6= − 2n.

Si puo, ora, procedere a calcolare l’operatore delle condizioni supplementari sui piccoli

disturbi del campo tensoriale metrico. Sostituendo nella (3.62) l’espressione esplicita della

supermetrica e delle componenti del flusso invariante, si ha

−1

2Gµνρσ(λ)Q α

ρσ =1

4

[gµρgνσδ α

ρ ∇σ + gµσgνρδ αρ ∇σ + λgµνgρσδ α

ρ ∇σ

]

+1

4

[gµρgνσδ α

σ ∇ρ + gµσgνρδ ασ ∇ρ + λgµνgρσδ α

σ ∇ρ

], (3.69)

108

Page 118: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

ovvero, svolgendo i calcoli,

P µνα(λ) =1

2

[gµα∇ν + gνα∇µ + λgµν∇α

]. (3.70)

E istruttivo, adesso, verificare a quale forma conduce questo operatore quando viene applicato ai

disturbi del campo tensoriale metrico. Si denoteranno, da questo punto in poi, con hµν i piccoli

disturbi sul campo tensoriale metrico gµν . Applicando, quindi, l’operatore P µνα ad hµν si ottiene

Φα(hµν , λ) = P µνα(λ)hµν , (3.71)

ossia, esplicitando i calcoli, si ha

Φα(hµν , λ) =1

2

[gµα∇νhµν + gνα∇µhµν + λgµν∇αhµν

]=

1

2

[∇νh αν +∇µh α

µ + λ∇αgµνhµν

]

=1

2∇µ

[2h α

µ + λg αµ gρσhρσ

]= ∇µ

(hµα +

λ

2gµαgρσhρσ

). (3.72)

Si e ottenuta, in questa maniera, una espressione utile per la condizione di gauge. E interessante

notare che, se si pone λ = −1, si ottiene la nota gauge di de Donder, importante per gli sviluppi

successivi.

Una volta noto l’operatore P µνα che fissa la gauge, si puo considerare l’operatore non singolare

Fµνγε = Sµνγε + P αµν kαβP β

γε , (3.73)

che rappresenta proprio l’operatore dinamico sui piccoli disturbi del campo tensoriale metrico.

In altre parole, quando la condizione di gauge sui piccoli disturbi e soddisfatta, si puo sostituire,

all’operatore singolare Sµνγε, l’operatore (3.73). Valutiamo, adesso, esplicitamente il secondo

termine della somma che compare nella (3.73). Ponendo kαβ = −gαβ e notando che

P αµν =

1

2

(δ αµ ∇ν + δ α

ν ∇µ + λgµν∇α)

,

si ottiene il risultato

P αµν kαβP β

γε = −1

4

(gµγ∇ν∇ε + gµε∇ν∇γ + gνγ∇µ∇ε + gνε∇µ∇γ

)− 1

4λgγε(∇ν∇µ +∇µ∇ν)

− 1

4λgµν(∇γ∇ε +∇ε∇γ)− 1

4λ2gµνgγε∇α∇α . (3.74)

Adesso non bisogna far altro che sommare l’espressione (3.56) all’espressione (3.74), in questa

maniera si ha

Fµνγε(λ) = −1

4

√g

[gγµgεν + gεµgγν − (2− λ2)gµνgγε]∇α∇α + (1 + λ)gµν(∇γ∇ε +∇ε∇γ)

+ (1 + λ)gγε(∇µ∇ν +∇ν∇µ)− gµγ(∇ν∇ε −∇ε∇ν)− gµε(∇ν∇γ −∇γ∇ν)

− gνγ(∇µ∇ε −∇ε∇µ)− gνε(∇µ∇γ −∇γ∇µ)− 2(−gµνRγε − gγεRµν + gµεRνγ

+ gµγRεν + gνεRγµ + gνγRµε)− (gµγgνε + gµεgνγ − gγεgµν)R

. (3.75)

109

Page 119: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

I commutatori delle derivate covarianti, che compaiono all’interno dell’operatore, possono essere

espressi in termini del tensore di Riemann tramite la formula generale

[∇a,∇b]Tc1···ck

d1···dl= −

k∑i=1

R ciabe T c1···e···ck

d1···dl+

l∑j=1

Re

abdjT c1···ck

d1···e···dl.

Procedendo in questa maniera, la somma dei commutatori presenti nell’operatore e la seguente:

gτγ

(Rτ

µνε + Rτνµε

)+ gµτ

(Rτ

γνε + Rτενγ

)+ gτε

(Rτ

µνγ + Rτνµγ

)+ gντ

(Rτ

γµε + Rτεµγ

). (3.76)

Utilizzando le note proprieta di simmetria e di antisimmetria del tensore di Riemann, quest’ul-

tima espressione si riduce alla somma

2Rµγνε + 2Rµενγ . (3.77)

E interessante notare, a questo punto, l’importanza della gauge di de Donder introdotta in

precedenza. Infatti, la gauge di de Donder e definita ponendo λ = −1 nella relazione (3.72), e

con questa scelta del parametro λ l’operatore dinamico prende la forma

Fµνγε = −1

4

√g

[gγµgεν + gεµgγν − gµνgγε](∇α∇α −R) + 2Rµγνε + 2Rµενγ − 2(−gµνRγε

− gγεRµν + gµεRνγ + gµγRεν + gνεRγµ + gνγRµε)

, (3.78)

ossia si riduce ad un operatore del tipo Laplace sommato a termini che dipendono solamente

dalla geometria del background in esame.

Per concludere, e importante studiare l’operatore di ghost per il campo gravitazionale poiche

compare esplicitamente all’interno dell’azione, gia a livello classico. Un modo semplice ed ele-

gante per calcolare esplicitamente l’operatore di ghost e quello di considerare l’espressione, che si

puo derivare dalla legge di trasformazione delle coordinate χα introdotte sullo spazio dei campi,

ossia

Φα(h)− Φα(ϕh) = F αβϕβ , (3.79)

dove con il simbolo ϕh si e denotato il trasformato del campo dei piccoli disturbi hµν , per

azione del gruppo dei diffeomorfismi infinitesimi. Siccome e noto l’operatore Φα, si puo, quindi,

procedere a calcolare il termine di ghost. Per scrivere la condizione di gauge in una forma agevole

per i calcoli successivi, si noti che utilizzando la relazione (3.71) e le espressioni esplicite della

supermetrica Gµνρσ e delle componenti del flusso invariante Q αµν , si ottiene

P ρσα(λ) =1

2Gµνρσ(λ)(δ α

µ ∇ν + δ αν ∇µ) =

1

2Gανρσ(λ)∇ν +

1

2Gναρσ∇ν = Gναρσ(λ)∇ν . (3.80)

110

Page 120: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Da quest’ultima equazione si deduce agevolmente che la condizione di gauge sui piccoli disturbi

puo essere anche scritta nella forma che interessa per i calcoli successivi, ovvero

Φα(h, λ) = P ρσα(λ)hρσ = Gναρσ(λ)∇νhρσ . (3.81)

Valutiamo, adesso, in base all’equazione (3.81) il termine Φα(ϕh), ovvero si ha

Φα(ϕh) = Gανρσ(λ)∇ν [hρσ−∇ρϕσ−∇σϕρ] = Gανρσ(λ)∇νhρσ−Gανρσ(λ)∇ν [∇ρϕσ+∇σϕρ], (3.82)

da cui, sostituendo quest’ultima espressione all’interno della (3.79), si ricava che

Φα(h)− Φα(ϕh) = Fαβϕβ = Gανρσ(λ)∇ν [∇ρϕσ +∇σϕρ] . (3.83)

L’ultima equazione dipende solamente dal campo vettoriale ϕµ che induce la trasformazione

infinitesima di coordinate, questi campi saranno proprio i campi di ghost. Scrivendo l’espressione

della supermetrica, la (3.83) diventa

Fαβϕβ =

1

2(gαρgνσ + gασgνρ + λgανgρσ) (∇ν∇ρϕσ +∇ν∇σϕρ)

=1

2(∇ν∇αϕν +∇σ∇σϕα) +

1

2(∇σ∇σϕα +∇ν∇αϕν) +

λ

2(∇α∇ρϕ

ρ +∇α∇σϕσ)

= [∇ν∇α + λ∇α∇ν + δαν∇ρ∇ρ]ϕν . (3.84)

Si puo, pero, ottenere una forma diversa per l’operatore di ghost all’interno della parentesi

quadra. Infatti si consideri la relazione

[∇ν∇α + λ∇α∇ν + δαν∇ρ∇ρ] = (∇ν∇α −∇α∇ν) +∇α∇ν + λ∇α∇ν + δα

ν∇ρ∇ρ

= Rαν + (1 + λ)∇α∇ν + δα

ν∇ρ∇ρ , (3.85)

ottenuta sommando e sottraendo l’operatore∇α∇ν . Quest’ultima e la forma finale dell’operatore

di ghost, ovvero

Fαβ = [Rα

β + δαβ∇ρ∇ρ] + (1 + λ)∇α∇β . (3.86)

Si noti, inoltre, che nella gauge di de Donder l’operatore di ghost non contiene piu le derivate

covarianti miste ∇α∇β. Quindi anche in questo caso, come si e gia verificato con l’operatore

dinamico sui piccoli disturbi del campo di background, la gauge di de Donder conduce a notevoli

semplificazioni.

E stato detto, nel corso del paragrafo, che per risolvere l’equazione dinamica dei piccoli dis-

turbi in presenza di un gruppo di gauge, e necessario eliminare l’ambiguita che sorge imponendo

delle condizioni supplementari sui piccoli disturbi. Gli hµν , possedendo le stesse proprieta di

invarianza di gµν per azione del gruppo dei diffeomorfismi infinitesimi, sono campi appartenenti

111

Page 121: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

allo spazio delle orbite ΦG. La condizione supplementare Pαµνhµν = 0, quindi, non e altro che

una relazione tra i piccoli disturbi, ovvero essa rappresenta una ipersuperficie nello spazio Φ. Si

considerino, nello spazio Φ, le coordinate (Ia, χα) che riflettono la decomposizione in orbite di Φ

stesso. L’ipersuperficie Pαµνhµν = 0, quindi, intersechera le orbite etichettate con la coordinate

Ia in dei punti χα = ξα su ogni orbita e con continuita. In questa maniera viene selezionato

un unico rappresentante per ciascuna orbita almeno localmente, infatti essendo la topologia del

superspazio non triviale a livello globale potrebbe verificarsi il fenomeno delle copie di Gribov

(cf: par. 2.6).

3.4 Approssimazione ad 1-loop dell’integrale funzionale

e funzione ζ

Si e interessati, adesso, allo studio specifico dell’integrale funzionale per il campo gravitazionale.

Come e stato gia detto in precedenza, si studia l’ampiezza di transizione di passare da una

3-metrica definita su di una ipersuperficie Σ ad un’altra 3-metrica definita su di una differente

ipersuperficie Σ′. Piu precisamente le ampiezze di transizione quantistiche sono funzionali delle

condizioni al contorno da imporre sulle perturbazioni del campo tensoriale metrico e sui campi di

ghost. Operando una rotazione di Wick, si ottiene, a partire dall’integrale funzionale lorenziano,

l’integrale funzionale euclideo, ovvero

Z[condizioni al contorno] =

C

DgDϕ exp−IE , (3.87)

dove C e l’insieme di tutte le 4-geometrie riemmaniane che soddisfano le condizioni al contorno

sulle due ipersuperfici in esame, ed IE e l’azione euclidea totale, ossia

IE = Igh +

M

d4x√

g (4)R + 2

∂M

d3x√

h K +1

2

M

d4x√

g ΦαΦα , (3.88)

dove Igh e una opportuna azione dei campi di ghost dipendente dalla particolare condizione di

gauge imposta, e Φα rappresenta proprio il funzionale delle condizioni di gauge. Utilizzando il

metodo del campo di background, si sviluppa la 4-metrica g intorno ad una soluzione di campo

classica g0, ossia si pone g = g0 + h, dove h, come e gia stato detto, sono le perturbazioni del

campo tensoriale metrico di background. Si consideri, quindi, la parte dell’azione che compete

al puro campo gravitazionale. Quest’ultima, valutata in g = g0 + h, si scrive

S[g] ' S[g(0)µν ] +

(δS

δgµν

)

g=g0

hµν +1

2

(δ2S

δgµνδgρσ

)

g=g0

hµνhρσ + · · · , (3.89)

112

Page 122: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

poiche il campo tensoriale g0 e soluzione delle equazioni di Einstein classiche, ossia e il campo

che rende stazionaria l’azione, si ha

S[g] ' S[g(0)µν ] + hµνS

µνρσhρσ + · · · , (3.90)

dove S µνρσ rappresenta l’operatore sui campi di Jacobi incontrato in precedenza. In questa

maniera, l’integrale funzionale ad 1-loop per il campo gravitazionale si puo scrivere come

Z '∫

C

DgDϕ exp

M

d4x√

g hµνSµνρσhρσ − 1

2

M

d4x√

g ΦαΦα −∫

M

d4x√

g ϕαF βα ϕβ

=

C

DgDϕ exp

M

d4x√

g (hµνSµνρσhρσ +

1

2ΦαΦα)−

M

d4x√

g ϕαF βα ϕβ

, (3.91)

dove F βα e l’operatore di ghost per il campo gravitazionale. Il termine tra parentesi tonda nella

(3.91), inoltre, e proprio l’operatore dinamico (3.75) del campo gravitazionale. Infatti e noto che

la condizione di gauge si puo esprimere come Φα(λ) = P µνα (λ)hµν , e quindi

Φα(λ)Φα(λ) = Φα(λ)kαβΦβ(λ) = hµνPµνα (λ)kαβP ρσ

β (λ)hρσ . (3.92)

Sostituendo quest’ultima espressione nel termine tra parentesi tonda che compare nella (3.91) si

ottiene

hµνSµνρσhρσ +

1

2Φα(λ)Φα(λ) = hµνS

µνρσhρσ + hµνPµνα (λ)kαβP ρσ

β (λ)hρσ

= hµν [Sµνρσ + P µν

α (λ)kαβP ρσβ (λ)]hρσ

= hµνFµνρσ(λ)hρσ . (3.93)

Sostituendo questo risultato all’interno dell’integrale funzionale (3.91) ed omettendo la dipen-

denza dal parametro λ, si ha, infine, l’espressione per l’ampiezza di transizione

Z '∫

C

DgDϕ exp

−1

2

M

d4x√

g hµνFµνρσhρσ −∫

M

d4x√

g ϕαF βα ϕβ

. (3.94)

Si consideri, adesso, la parte dell’azione I(g) cui compete il campo gravitazionale. Come si puo

notare facilmente, I(g) e quadratica nelle perturbazioni e coinvolge l’operatore differenziale del

secondo ordine Fµνρσ. Si supponga che

Fµνρσh(n)ρσ = κnhµν(n) , (3.95)

ossia che l’operatore dinamico ammetta uno spettro discreto di autovalori a cui corrisponde un

insieme di autofunzioni che possono essere normalizzate∫

M

d4x√

g h(n)µν hµν(m) = δ(nm) . (3.96)

113

Page 123: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

In virtu di queste posizioni tutti i campi tensoriali metrici, sui quali sono imposte le stesse con-

dizioni al contorno che devono soddisfare le perturbazioni metriche hµν , possono essere espressi

in termini di autofunzioni normalizzate dell’operatore dinamico, ovvero

gµν(x) =∑

n

anh(n)µν . (3.97)

In base a quest’ultima espressione la misura sullo spazio delle storie Φ puo essere scritta come

Dg =∏n

µdan , (3.98)

dove µ e una costante di normalizzazione con le dimensioni di una massa oppure dell’inverso di

una lunghezza. In virtu dei concetti espressi fino ad ora, si e in grado di trasformare l’integrale

funzionale in un prodotto infinito di integrali gaussiani. Infatti si noti che

Fµνρσhρσ = Fµνρσ∑

n

anh(n)ρσ =

∑n

anFµνρσh(n)ρσ =

∑n

anκ(n)hµν(n) . (3.99)

All’interno dell’integrale funzionale, pero, compare il termine quadratico nelle perturbazioni

metriche hµνFµνρσhρσ. Al fine di valutare il termine appena scritto ci si avvale della (3.99), ossia

hµνFµνρσhρσ = hµν

(∑n

anκ(n)hµν(n)

)=

∑m

amh(m)µν

(∑n

anκ(n)hµν(n)

)

=∑m

∑n

amanκ(n)h(m)

µν hµν(n) . (3.100)

Sostituendo, dunque, quest’ultima espressione ricavata per il termine hµνFµνρσhρσ, nell’integrale

funzionale per il campo gravitazionale, si ha

I(g) =

∫ ∏n

µdan exp

−1

2

M

d4x√

g∑m

∑n

amanκ(n)h(m)

µν hµν(n)

=

∫ ∏n

µdan exp

−1

2

∑m

∑n

amanκ(n)

M

d4x√

g h(m)µν hµν(n)

=

∫ ∏n

µdan exp

−1

2

∑m

∑n

amanκ(n)δ(mn)

=∏n

µ

∫dane−

12a2

nκ(n)

. (3.101)

In definitiva, l’integrale funzionale per il campo gravitazionale si e trasformato, in virtu delle

ipotesi fatte in precedenza, in un prodotto di integrali gaussiani. Non rimane altro da fare,

114

Page 124: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

adesso, che risolvere l’integrale gaussiano che compare nella (3.101). Esplicitamente si ottiene

[20]∏n

µ

∫dane−

12a2

nκ(n)

=∏n

µ√

2π√κ(n)

=1

2µ−2π−1(detFµνρσ)−

12 . (3.102)

Per dare un senso a questo prodotto infinito di autovalori, si puo utilizzare la regolarizzazione

tramite la funzione ζ di Riemann. Infatti quest’ultimo e uno strumento matematico rigoroso

basato sul teorema spettrale, il quale assicura che possono essere definite le potenze complesse

B−s di un operatore ellittico, autoaggiunto e definito positivo [21].

3.4.1 La funzione ζ di Riemann

Si consideri il piu generale operatore differenziale del secondo ordine lineare sulle funzioni scalari,

ovvero [22]

B = −gjk ∂

∂xj

∂xk− ıbl(x)

∂xl+ C(x) . (3.103)

Questo operatore si definisce ellittico se gjk(x) e una matrice definita positiva ∀x ∈ M . Per

definire l’ellitticita, pero, una teoria piu generale e quella che fa uso degli operatori pseudod-

ifferenziali. Prima, pero, di definire gli operatori pseudodifferenziali e importante introdurre il

concetto di simbolo. Un operatore differenziale lineare, in generale, e una espressione polinomiale

del tipo

P =∑

|α|≤d

aα(x)Dαx , (3.104)

dove gli aα(x) ∈ C∞(Rm), e i Dx = ∂∂x

. Si definisce simbolo dell’operatore P l’applicazione

σ(P) = p(x, ξ) =∑

|α|≤d

aα(x)ξα , (3.105)

che si costruisce sostituendo formalmente all’operatore differenziale Dαx il monomio ξα. Quindi

σ(P) e un polinomio di grado d nella variabile ξ. A partire da questo polinomio si definisce il

simbolo principale, σL(P), ovvero un polinomio omogeneo di grado d nella variabile ξ

σL(P) = pL(x, ξ) =∑

|α|=d

aα(x)ξα . (3.106)

Adesso, in virtu del seguente risultato:

Dαxf(x) =

∫ (Dα

xeıx·ξ) f(ξ)dξ =

∫(ı)αξαeıx·ξf(ξ)dξ , (3.107)

che utilizza la trasformata di Fourier di funzioni f(x) appartenenti allo spazio di Sobolev S, si

puo riesprimere l’operatore differenziale agente sulla funzione f(x) nella forma

Pf(x) =

∫eıx·ξp(x, ξ)f(ξ)dξ . (3.108)

115

Page 125: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Quest’ultima osservazione e utile per definire il concetto di operatore pseudodifferenziale. Infatti,

per gli ordinari operatori differenziali lineari, il simbolo e un polinomio di grado pari all’ordine

dell’operatore in esame. Se si sostituisce il polinomio presente nella (3.108) con un simbolo piu

generale si puo definire la classe degli operatori pseudodifferenziali. Si consideri, dunque, la

definizione

Definizione 3.4.1 Sd e l’insieme di tutti i simboli p(x, ξ) soddisfacenti le seguenti proprieta:

a) p e continuo in (x, ξ) con supporto in x compatto.

b) ∀(α, β), ∃ Cα,β : | DαxDβ

ξ p(x, ξ) |≤ Cα,β(1− | ξ |)d−|β|.

Si consideri p ∈ S. Si definisce l’operatore associato P : S −→ C∞c (Rm) tramite la posizione

Pf(x) :=

∫eıx·ξp(x, ξ)f(ξ)dξ . (3.109)

Quest’ultimo e un operatore pseudodifferenziale di ordine d. Risulta chiaro, quindi, alla luce del-

la definizione di operatore pseudodifferenziale (3.109), che le proprieta elencate nella definizione

(1.5.1), alle quali deve soddisfare il simbolo p(x, ξ), sono necessarie affinche la trasformata di

Fourier (3.109) esista e sia ben definita. E interessante notare, inoltre, che mentre l’ordine di

un operatore differenziale e necessariamente un intero positivo, l’ordine di un operatore pseu-

dodifferenziale puo anche non essere un intero. Si consideri, quindi, il simbolo di un operatore

pseudodifferenziale

σ(P)(x, ξ) =m∑

j=0

am−j(x, ξ) , (3.110)

dove gli am−j(x, ξ) sono polinomi omogenei di grado m− j in ξ, con m che puo assumere anche

valori complessi. Da adesso in poi si assuma che gli am−j siano matrici quadrate. In definitiva,

l’operatore P si definisce ellittico di ordine m se am non possiede autovalori nulli per | ξ |= 1.

Il raggio arg(λ) = θ nel piano complesso si definisce raggio di crescita minima se su esso non

giace nessun autovalore di am(x, ξ). Si supponga, adesso, che l’operatore P sia ellittico di ordine

m, invertibile e abbia un raggio di crescita minima. Si puo scrivere, per Re(s) < 0, che

Ps =ı

Γ

λs(P − λI)−1dλ , (3.111)

dove Γ e il cammino che parte da −∞ ed arriva a −1 sul raggio arg(λ) = π, procede in senso

orario attorno al cerchio di raggio unitario, e quindi torna da −1 a −∞ sul raggio arg(λ) = −π

[21]. Inoltre e possibile dimostrare [21] che Ps = Ps, da cui si puo ottenere una rappresentazione

integrale analoga alla (3.111) delle potenze di un operatore pseudodifferenziale, ovvero

P−s =ı

Γ

λ−s(P − λI)−1dλ . (3.112)

116

Page 126: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Questo e proprio il risultato che interessa per analizzare rigorosamente l’approssimazione ad

1-loop dell’integrale funzionale. E importante, a questo punto, capire la relazione che esiste tra

il risultato (3.112) e la funzione ζ di Riemann.

Sia P un operatore pseudodifferenziale ellittico, autoaggiunto e definito positivo di ordine

m su di una varieta riemanniana n-dimensionale compatta. La funzione ζ dell’operatore P e

definita dall’espressione

ζP(s) = Tr(P−s) =∑µ>0

µ−s , (3.113)

ove µ rappresenta gli autovalori positivi di P , contati con la propria degenerazione. Inoltre si

puo mostrare [23] che l’estensione analitica di ζP(s) all’intero piano complesso conduce ad una

funzione meromorfa con poli semplici e regolare nell’origine, la quale ha l’espressione

ζ(s) =1

2πıTr

Γ

λ−s(P − λI)−1dλ , (3.114)

dove Γ e un’appropriato contorno di integrazione che racchiude l’asse reale positivo. Quindi

utilizzando l’estensione analitica, ζP(0) e una quantita finita, ed il suo valore fornisce informazioni

circa le proprieta di riscalaggio delle ampiezze quantistiche.

Esiste una profonda relazione tra il valore di ζ(0) di un dato operatore ellittico P e la

corrispondente equazione del calore(

∂t+ P

)U(x, x′, t) = 0 . (3.115)

Il nucleo del calore e, per definizione, una soluzione dell’equazione (3.115) soddisfacente alla

condizione iniziale U(x, x′, 0) = δ(x, x′), insieme a condizioni al contorno se la varieta in esame

possiede un bordo. Se P ammette un sistema completo di autofunzioni ϕ(n)(x), con autovalori

λ(n), allora quest’ultimo si puo esprimere in termini delle autofunzioni, ovvero

U(x, x′, t) =∑

(n)

ϕ(n)(x)ϕ(n)(x′)e−λ(n)t . (3.116)

Siccome nell’ambito trattato in questo lavoro si studiano campi tensoriali per i quali l’operatore

P possiede un numero finito di indici, il corrispondente nucleo del calore integrato e definito

come

G(t) =

M

TrV U(x, x′, t)dx =∑

(n)

e−λ(n)t = TrL2e−tP . (3.117)

Questa notazione indica che bisogna considerare la traccia di fibra della diagonale del nucleo del

calore. Ricordando la definizione della funzione Γ, si puo mostrare che la funzione ζ si ottiene

dal nucleo del calore integrato G(t) tramite una trasformata di Mellin inversa nel modo seguente:

ζP(s) =1

Γ(s)

∫ ∞

0

ts−1G(t)dt . (3.118)

117

Page 127: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Per gli scopi del presente lavoro c’e bisogno dell’espansione asintotica del nucleo del calore

integrato G(t) per t → 0+. Nel caso particolare di un operatore ellittico del secondo ordine su

di una varieta 4-dimensionale, l’espansione asintotica ha la forma

G(t) ∼ (4π)−2

∞∑n=0

An2t

n2−2 , (3.119)

dove i coefficienti An2

sono nulli per n = 2k + 1, ∀k = 0, 1, 2, . . . , se il bordo e un insieme vuoto.

In generale, i coefficienti del nucleo del calore in quattro dimensioni sono

16π2An2

=

M

bn2

√g d4x +

∂M

cn2

√h d3x , (3.120)

dove i bn2

ed i cn2

dipendono dalle condizioni geometriche del problema. A partire dalle espressioni

(3.118) e (3.119) si puo mostrare, sostituendo lo sviluppo asintotico del nucleo del calore integrato

nella espressione (3.118) della ζ di Riemann, la relazione esistente tra il coefficiente A2 e ζ(0),

ovvero

ζ(0) = A2 . (3.121)

Infatti la relazione profonda tra il coefficiente A2 e ζ(0) diventa chiara se, indicando con ρ un

valore di t nell’intorno dello 0 , si divide l’integrale (3.118) nella seguente maniera:

ζP(s) =1

Γ(s)

[∫ ρ

0

ts−1G(t)dt +

∫ ∞

ρ

ts−1G(t)dt

]. (3.122)

A questo punto, si puo inserire lo sviluppo asintotico del nucleo del calore integrato all’interno

del primo integrale, mentre il secondo e una funzione di s che si annulla per s → 0. Procedendo

in questa maniera si ottiene la relazione (3.121).

Un metodo per calcolare la funzione ζ di Riemann e stato descritto da Moss [24], che si

avvale dell’espansione asintotica delle funzioni di Bessel quando il background e piatto. Tuttavia

il limite della tecnica di Moss risiede nella conoscenza esplicita dei polinomi di Debye che com-

paiono nell’espansione asintotica delle funzioni di Bessel e delle loro derivate. Quindi, quando le

equazioni alle quali soddisfano gli autovalori in virtu delle condizioni al contorno coinvolgono una

combinazione lineare di un gran numero di funzioni di Bessel e di loro derivate, risulta complesso

riarrangiare i termini in un unico sviluppo asintotico. Per superare queste difficolta descriveremo

una tecnica alternativa dovuta a Barvinsky [25][26] e basata sull’utilizzo della formula di Cauchy.

Si supponga, per semplicita, che si stia considerando un background riemanniano che possiede,

come unico bordo, una 3-sfera. In questa maniera il tempo euclideo τ giace nell’inetrvallo [0, τ+].

Siano uka le autofunzioni di un operatore ellittico, autoaggiunto e definito positivo. Si consideri,

118

Page 128: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

per adesso, un termine di massa nell’operatore in esame. Nel caso di condizioni al contorno di

Dirichlet

uia(τ

+|m2 − λ) = 0 , (3.123)

l’equazione alla quale devono soddisfare gli autovalori in virtu delle condizioni al contorno, e

quella che si ottiene ponendo a zero il determinante delle (3.123), ovvero

det uia(τ

+|m2 − λ) = 0 . (3.124)

Si e in grado, ora, di utilizzare la formula di Cauchy per ottenere un’utile rappresentazione

integrale della funzione ζ. L’idea e la seguente: la formula di Cauchy permette di esprimere una

funzione f analitica in un dominio D limitato dal bordo C0 nella forma

f(z0) =1

2πı

C0

f(z)

(z − z0)dz , (3.125)

ove il contorno C0 nel piano complesso aggira il punto z0. Si supponga di essere interessati

alla somma dei valori che funzione assume nei punti z1, z2, . . . , zN . Utilizzando, a tal fine, un

contorno C che aggiri tutti i punti summensionati e la formula (3.125) si ha

N∑

l=1

f(zl) =1

2πı

C

f(z)N∑

l=1

1

(z − z0)dz . (3.126)

Puo accadere che i punti z1, z2, . . . , zN non siano conosciuti esplicitamente. Tuttavia possono

essere conosciuti implicitamente come zeri di una funzione F (z), ossia

F (z) = 0 , ∀z ∈ z1, z2, . . . , zN . (3.127)

Se, inoltre, questi punti sono zeri semplici della funzione F (z), si puo scrivere

F (z) = A(z − z1)(z − z2) · · · (z − zN) , (3.128)

dove A e una costante. Questo implica che la somma (3.126) si puo scrivere come derivata

logaritmica di F (z), ossia

d

dzlog F (z) =

N∑

l=1

1

(z − z0). (3.129)

Sostituendo quest’ultimo risultato nella (3.126) si ha

N∑

l=1

nlf(zl) =1

2πı

C

f(z)d

dzlog F (z)dz , (3.130)

119

Page 129: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

dove nl rappresenta la degenerazione degli zeri zl della funzione F (z). Ora, scegliendo f(z) = z−s

e prendendo il limite N → ∞, quest’ultima espressione fornisce la rappresentazione integrale

della funzione ζ di Riemann, che nel caso in esame risulta essere

ζ(s) =1

2πı

C

z−s d

dzTr log u(τ+|m2 − λ)dz , (3.131)

ove C e un contorno che aggira, nel piano complesso, tutti gli zeri della (3.124). E convenient, a

questo punto, cambiare il contorno di integrazione nella (3.131) assumendo che le funzioni di base

uia siano analitiche in tutto il piano complesso. In questa maniera si giunge ad un nuovo contorno

di integrazione C, che aggira il punto di diramazione nel piano complesso della funzione z−s,

che coincide con l’asse reale negativo. In questo modo, quindi, si ottiene una rappresentazione

integrale equivalente della funzione ζ, che nel caso di una teoria di campo, dove esistono infiniti

modi, si scrive

ζ(s) =1

2πı

C

z−s d

dz

∑a

[log u(τ+|m2 − λ)

]a

adz . (3.132)

Per ottenere una formula conveniente per ζ(0) e per ζ ′(0) e necessario seguire i passi che si

andranno a delineare.

a) Si scambia il simbolo di somma con l’integrale, scrivendo

ζ(s) =1

2πı

∑a

Ia(s) , (3.133)

dove, chiaramente

Ia(s) =

C

z−s d

dz

∑a

[log u(τ+|m2 − λ)

]a

adz . (3.134)

Adesso, il parametro che tende all’infinito al crescere di a e n ossia il parametro che etichetta

le armoniche dell’equazione radiale. Quindi la convergenza della (3.133) si riduce all’analisi

asintotica della (3.134) per n →∞.

b) Si considera lo sviluppo uniforme WKB delle funzioni di base, che quando sono intese

come funzioni di n2 e zn2 , ovvero

log u(τ+|m2 − z) ∼ ϕWKB

(n2,

z

n2

), (3.135)

e uniforme nel secondo argomento zn2 . Quindi operando la sostituzione di variabile z → n2z, si

ottiene l’integrale

Ia(s) ∼ n−2s

C

z−s d

dzϕWKB(n2, z)dz , (3.136)

che converge per qualche s > 0.

120

Page 130: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

c) Scambiando nuovamente la somma con l’integrale, si trova, per la funzione ζ la notevole

formula

ζ(s) =1

2πı

C

z−s d

dzI(−z, s)dz , (3.137)

dove I(−z, s) e una somma infinita regolarizzata definita da

I(−z, s) =∑

a

n−2s[log u(τ+|m2 − λ)

]a

adz . (3.138)

Tramite questa procedura, sviluppata piu in dettaglio in [27], si ottiene un modo relativamente

veloce per valutare ζ(0) per un operatore autoaggiunto, definito positivo ed ellittico.

3.5 Le condizioni al contorno in gravitazione quantistica

Nell’applicazione dell’integrale funzionale di Feynman al problema della gravitazione quantistica

si studiano, come e stato gia evidenziato, le ampiezze di transizione da una 3-metrica definita

su di una ipersuperficie Σ1, ad un’altra 3-metrica definita su di una ipersuperficie Σ2. L’asseg-

nazione delle 3-metriche sulle ipersuperfici viene eseguita in una maniera che riflette le proprieta

di gauge invarianza dello specifico modello in esame. E chiaro che assegnando la 3-metrica

sulle due ipersuperfici, si assegnano le condizioni al contorno del problema. In questi termini

l’integrale funzionale di Feynman dipende dalle particolari condizioni al contorno imposte al

problema. Siccome non esiste ancora una definizione rigorosa della somma di Feynman su tutte

le 4-geometrie riemanniane con le loro topologie, la scelta delle condizioni al contorno gioca un

ruolo chiave per ottenere un problema al contorno ellittico ben definito, che puo essere applicato

all’analisi semiclassica della teoria quantistica. Nel caso della cosmologia quantistica secondo

Hartle ed Hawking, invece, non deve essere imposta nessua condizione sulla ipersuperficie Σ1

poiche viene fatta collassare in un punto nel caso si sia interessati allo stato quantistico del-

l’Universo. Bisogna, quindi, imporre condizioni al contorno solamente sulla ipersuperficie Σ2,

descrivendo lo stato quantistico dell’Universo in termini dell’integrale funzionale euclideo su tutte

le 4-geometrie riemanniane compatte che inducono quelle particolari condizioni al contorno su

Σ2.

Studiamo, adesso, quali condizioni al contorno bisogna imporre per mantenere la struttura

gauge-invariante della teoria della relativita generale. Poiche siamo interessati all’approssi-

mazione ad 1-loop dell’ampiezza di transizione quantistica, bisogna imporre condizioni al con-

torno sui piccoli disturbi del campo tensoriale metrico di background. Si consideri, dunque, uno

spazio-tempo M compatto che abbia come unico bordo l’ipersuperficie Σ. Siccome sulla ipersu-

perficie Σ la 3-metrica e fissata, sembra naturale imporre la seguente condizione al contorno sui

121

Page 131: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

piccolo disturbi:

[hij]∂M = 0, oppure [Πh]∂M = 0 , (3.139)

dove Π e un operatore di proiezione sul bordo ∂M della varieta M che ha l’espressione esplicita

Πµνρσ =

1

2(qµ

ρqνσ + qµ

σqνρ) . (3.140)

E stato evidenziato, pero, che i piccoli disturbi hµν si trasformano come espresso nella (3.19).

Affinche le condizioni al contorno da imporre al campo hµν siano gauge-invarianti e necessario

che anche il campo hµν , ossia il trasformato di hµν tramite un diffeomorfismo infinitesimo, sia

nullo sulla ipersuperficie Σ. In questo modo si impone che

[hij]∂M = 0 . (3.141)

Quest’ultima condizione riguarda anche il campo di ghost ϕµ. Infatti l’equazione (3.141) puo

essere anche scritta come

[Πh]∂M = Π µνij hµν = Π µν

ij hµν − Π µνij [∇µϕν +∇νϕµ] = 0 . (3.142)

Sviluppando quest’ultima espressione si ottiene

hij = hij − 1

2(qµ

iqνj + qµ

jqνi)∇µϕν − 1

2(qµ

iqνj + qµ

jqνi)∇νϕµ = hij −∇iϕj −∇jϕi , (3.143)

sviluppando la derivata covariante come

∇iϕj = ∂iϕj − Γ 0ij ϕ0 − Γ l

ij ϕl , (3.144)

si ottiene

hij = hij − (∂iϕj − Γ lij ϕl)− (∂jϕi − Γ l

ij ϕl) + 2Γ 0ij ϕ0 . (3.145)

Notando che Kij = −NΓ 0ij , dove N e il versore normale alla ipersuperficie, si ha

hij = hij − ϕ(j|i) −Kijϕ0 . (3.146)

In virtu, quindi, delle condizioni (3.139) ed (3.141), si ricavano le condizioni alle quali devono

soddisfare i campi di ghost, ovvero ϕi|∂M = 0

ϕ0|∂M = 0 ,(3.147)

dove la seconda delle condizioni suesposte si impone solamente nel caso in cui la curvatura

estrinseca Kij della ipersuperfice in considerazione sia diversa da zero. Nel caso in cui Kij = 0,

la componente temporale del ghost puo essere un qualunque campo non divergente sul bordo

122

Page 132: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

∂M . Le condizioni (3.147) sono sono necessarie e sufficienti poiche ϕ0 e ϕi sono indipendenti,

ed inoltre la derivazione covariante tridimensionale commuta con l’operazione di restrizione al

bordo.

Rimangono, adesso, da imporre le condizioni al contorno sulle altre componenti delle per-

turbazioni metriche. E di fondamentale importanza, pero, assicurarsi che l’invarianza sotto

diffeomorfismi infinitesimi di queste condizioni al contorno, sia ancora garantita dalle (3.147),

altrimenti si rischierebbe di ottenere un insieme di condizioni al contorno incompatibili tra loro.

Nello schema di Barvinsky [28] si impongono le seguenti condizioni al contorno sul funzionale di

gauge Φα(h):

Φ0(h)|∂M = 0

Φi(h)|∂M = 0 .(3.148)

L’invarianza di queste ultime due condizioni al contorno per azione del gruppo dei diffeomorfismi

infinitesimi, e garantita quando valgono le condizioni (3.147) in virtu della relazione (3.79).

Infatti si ha che

Φα(h)|∂M − Φα(h)|∂M = F βα ϕβ|∂M . (3.149)

Ora, se si suppone che il campo di ghost possa essere sviluppato in termini di un insieme completo

ortonormale di autofunzioni u(n)α di F β

α , che soddisfano le condizioni al contorno (3.147) imposte

ai ghost stessi, ovvero se

F βα u(n)

α = nu(n)β ,

ϕα =∑

n

Cnu(n)α ,

u(n)β |∂M = 0 , (3.150)

allora l’equazione (3.149) puo essere riscritta come

Φα(h)|∂M − Φα(h)|∂M = 0 . (3.151)

In virtu, quindi, di quest’ultima equazione e delle condizioni al contorno (3.148) imposte sulla

condizione di gauge si ottengono le ulteriori condizioni

Φ0(h)|∂M = 0

Φi(h)|∂M = 0 .(3.152)

Dalle (3.147), si nota esplicitamente che le condizioni al contorno imposte sui campi di ghost

sono del tipo di Dirichlet. D’altra parte, non sono altrettanto chiare le condizioni al contorno

alle quali devono soddisfare, in virtu delle (3.148), le perturbazioni metriche. E interessante,

quindi, analizzare piu in dettaglio le conseguenze delle (3.148).

123

Page 133: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

E stato gia visto che le condizioni di gauge sulle perturbazioni del campo tensoriale metrico

si scrivono come

Φα(λ) = G µνρα ∇µhνρ ,

da cui si ricavano le componenti spaziale e temporale utili per l’analisi delle (3.148), ovvero

Φ0(λ) = ∇µh0µ +λ

2gνρ∇0hνρ , (3.153)

Φi(λ) = ∇µhiµ +λ

2gνρ∇ihνρ . (3.154)

Si concentri, ora, l’attenzione sulla componente temporale della condizione di gauge sulle per-

turbazioni metriche. Esplicitando le componenti spaziali e temporali dei suoi singoli termini, si

ottiene

Φ0(λ) = ∇0h00 +∇ih0i +λ

2g00∇0h00 + g0i∇0h0i + gi0∇0hi0 + gij∇0hij

=

(1 +

λ

2

)∇0h00 +∇ih0i + λg0i∇0h0i +

λ

2gij∇0hij . (3.155)

Siccome nel seguito si studiera il problema della 4-palla, sembra utile valutare le condizioni al

contorno (3.148) su di una 4-sfera euclidea con metrica

ds2 = dτ 2 + τ 2dΩ2 ,

dove, come al solito, dΩ2 rappresenta l’elemento di linea della 3-sfera. Valutiamo, dunque, in

questa metrica, i termini che compaiono al membro destro della prima equazione delle (3.155),

notando che, nel seguito,

g00 = 1 e g0i = 0 . (3.156)

Per il primo dei termini presi in esame si ottiene

∇0h00 = g00∇0h00 + g0i∇ih00 = ∇0h00 =∂h00

∂τ− 2Γ ρ

00h0ρ

=∂h00

∂τ− 2

Γ 0

00h00 + Γ i00h0i

, (3.157)

Tuttavia, si puo facilmente verificare, utilizzando l’espressione dei simboli di Christoffel in termini

delle derivate del tensore metrico, che

Γ 000 = 0 , Γ i

00 = 0 . (3.158)

In definitiva, in base alle equazioni precedenti, si ha sulla 4-palla

∇0h00 =∂h00

∂τ. (3.159)

124

Page 134: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Valutiamo, ora, il termine ∇ih0i. Per esso il calcolo si sviluppa nella maniera seguente:

∇ih0i = gij∇jh0i =(∂jh0i − Γ l

0jhli − Γ lijh0l

)− Γ 0j0h0i − Γ 0

ij h00

= h0i|j − Γ 0j0h0i − Γ 0

ij h00 . (3.160)

Siccome si ottiene che

Γ 0j0 = 0 e Γ 0

ij = −τcij , (3.161)

ove cij e la metrica sulla 3-sfera, la (3.160) si esprime come

∇ih0i = gij[h0i|j + τcijh00] =1

τ 2cijh0i|j +

1

τcijcijh00 =

1

τ 2h

|i0i +

3

τh00 . (3.162)

Con i termini fino adesso calcolati, la condizione di gauge (3.155) si scrive

Φ0(λ) =

(1 +

λ

2

)∂h00

∂τ+

1

τ 2h|j

0i +3

τh00 +

λ

2gij∇0hij . (3.163)

Per completare il calcolo, quindi, non rimane altro da fare che valutare l’ultimo termine dell’e-

spressione appena scritta, ovvero

∇0hij = ∂0hij − Γ 00i h0j − Γ l

0ihlj − Γ 00j hi0 − Γ l

0jhil . (3.164)

Notando che

Γ l0i =

1

τδ li , (3.165)

l’espressione (3.164) diventa

∇0hij =∂hij

∂τ− 2

τhij . (3.166)

In virtu di questo ultimo risultato, l’espressione completa per la condizione di gauge Φ0(h) e la

seguente:

Φ0(λ) =

(1 +

λ

2

)∂h00

∂τ+

1

τ 2h|j

0i +3

τh00 +

λ

2

∂hij

∂τ− λ

τ 3cijhij . (3.167)

Tuttavia si puo ancora operare una semplificazione dell’ultima espressione notando che

∂τ

[gijhij

]∂M

=

(∂gij

∂τhij

)

∂M

+

(gij ∂hij

∂τ

)

∂M

=

(gij ∂hij

∂τ

)

∂M

, (3.168)

in virtu della condizione al contorno (3.139) sulle perturbazioni metriche. In definitiva si ottiene

una delle condizioni al contorno che deve essere soddisfatta dalle componenti diverse da hij delle

perturbazioni metriche, ovvero

Φ0(λ)|∂M =

[(1 +

λ

2

)∂h00

∂τ+

1

τ 2h

|i0i +

3

τh00 +

λ

2(gijhij)

]

∂M

= 0 . (3.169)

125

Page 135: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

L’altra condizione al contorno sulle perturbazioni del campo tensoriale metrico si ricava ponendo

a zero, sul bordo ∂M della 4-palla, la componente spaziale della condizione di gauge, Φi(h).

Ovvero

Φi(λ) = ∇µhiµ +λ

2gµν∇ihµν = ∇0hi0 +∇jhij +

λ

2∇ih00 +

λ

2glj∇ihlj . (3.170)

In modo analogo a quanto svolto in precedenza per la componente temporale della condizione

di gauge, si valutano i singoli termini sulla 3-sfera. Esplicitamente si ha

∇0hi0 = ∇0h0i = ∂0h0i − Γ ρ0i h0ρ − Γ ρ

00 hiρ , (3.171)

ma alla luce delle relazioni (3.158), (3.161) e (3.165), quest’ultima espressione si puo scrivere

∇0hi0 =∂hi0

∂τ− 1

τhi0 . (3.172)

Per il secondo termine della (3.170), invece, si ottiene

∇jhij = gjl∇lhij =1

τ 2cljτclih0j + τcljhi0 =

4

τhi0 , (3.173)

avendo utilizzato le espressioni esplicite dei simboli di Christoffel e la condizione al contorno per

le componenti hij delle perturbazioni metriche. Per il terzo termine, invece, si ha

∇ih00 = ∂ih00 − 2[Γ 0

i0 h00 + Γ li0 hl0

]= ∂ih00 − 2

τhi0 . (3.174)

Mentre per l’ultimo termine che compare nella (3.170) si puo scrivere

glj∇ihlj = −gljΓ 0il h0j − gljΓ 0

ij h0l =1

τ[cljcilh0j + cljcijh0l] =

2

τh0i , (3.175)

avendo utilizzato, anche in questo caso, le condizioni al contorno imposte agli hij. In definitiva,

si ottiene l’espressione esplicita per la componente temporale della condizione di gauge, e quindi

anche l’altra condizione al contorno desiderata, ovvero

Φi(λ)|∂M =

[∂hi0

∂τ+

3

τhi0 +

λ

2∂ih00

]

∂M

= 0 , (3.176)

dove e interessante notare che il coefficiente 3τ

rappresenta la traccia della curvatura estrinseca

della 3-sfera. Riassumendo, l’insieme delle condizioni al contorno e

[hij]∂M = [ϕ0]∂M = [ϕi]∂M = 0 ,

Φ0(λ)|∂M =

[(1 +

λ

2

)∂h00

∂τ+

1

τ 2h|i

0i +3

τh00 +

λ

2(gijhij)

]

∂M

= 0 ,

Φi(λ)|∂M =

[∂hi0

∂τ+

3

τhi0 +

λ

2∂ih00

]

∂M

= 0 . (3.177)

126

Page 136: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Si nota esplicitamente che le ultime due espressioni conducono ad un problema con condizioni

al contorno miste per le perturbazioni del campo tensoriale metrico.

E importante evidenziare, pero, che le condizioni al contorno, che sono state imposte alle

pertutrbazioni metriche e ai campi di ghost, non sono le uniche possibili. Infatti esistono le

condizioni al contorno introdotte da Luckock [29], Moss e Poletti [30]. Queste ultime sono

motivate dal bisogno di ottenere condizioni al contorno che conducano ad ampiezze di transizione

quantistiche che risultino BRST invarianti, ovvero invarianti secondo Becchi, Rouet, Stora [31]

e Tyutin [32]. Questa richiesta conduce a condizioni al contorno di Dirichlet sulla componente

normale ϕ0 del campo di ghost, a condizioni di Robin sulle componenti spaziali ϕi del campo di

ghost, ed a condizioni al contorno miste sulle perturbazioni del campo gravitazionale, ma senza

derivate tangenziali.

3.6 Autoaggiuntezza e positivita dell’operatore dinamico

sulle perturbazioni metriche

E stato visto, nel paragrafo precedente, che le potenze complesse di un operatore e quindi

la funzione ζ di Riemann, sono ben definiti per un operatore autoaggiunto, definito positivo

ed ellittico. Questi concetti introdotti sono di fondamentale importanza per dare un senso

matematicamente rigoroso all’approssimazione ad 1-loop dell’integrale funzionale. Per quel che

concerne la gravitazione quantistica, e stato mostrato, nella (3.102), che l’approssimazione ad 1-

loop dell’integrale funzionale conduce al determinante dell’operatore dinamico sulle perturbazioni

del campo tensoriale metrico. Per poter applicare la teoria svolta nel paragrafo precedente,

ovvero affinche si possa definire per questo operatore una funzione ζ di Riemann, e necessario

che esso soddisfi le ipotesi per le quali ζ(s) esista e sia ben definita. Ovvero l’operatore dinamico

Fµνρσ deve soddisfare la proprieta di essere autoaggiunto, definito positivo ed ellittico. Le

condizioni al contorno, sviluppate nel paragrafo (3.4), giocano un ruolo importante nel fare in

modo che l’operatore dinamico soddisfi o meno le proprieta descritte in precedenza. In questo

paragrafo si analizzera in dettaglio il problema dell’autoaggiuntezza.

In vista degli scopi successivi si studiera il problema dell’autoaggiuntezza dell’operatore di-

namico nella gauge di de Donder su di una varieta, con tensore di Riemann nullo, il cui unico

bordo e una 3-sfera. E noto che un operatore A non limitato risulta essere autoaggiunto se:

1. (Au, v) = (u,Av) ∀u, v ∈ D(A) ,

2. D(A) = D(A†) ,

127

Page 137: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

ovvero se l’operatore A e simmetrico, e se i domini di A e del suo aggiunto A† sono gli stessi. Per

dimostrare che l’operatore dinamico soddisfa la prima delle proprieta enunciate, non bisogna far

altro che calcolare i prodotti interni che vi compaiono.

Siano, quindi, η e h perturbazioni del campo tensoriale metrico; l’operatore dinamico nella

gauge di de Donder su di una varieta, che possieda un campo tensoriale di Riemann nullo, si

riduce all’operatore ¤, ossia al laplaciano, come si puo ben notare dalla sua espressione esplicita

(3.78). Quindi, per verificare l’autoaggiuntezza dell’operatore dinamico, bisogna innanzitutto

mostrare che

(η, ¤h)− (¤η, h) = 0 . (3.178)

Prima di procedere con il calcolo e importante notare che il prodotto scalare (η, h) si scrive come

(η, h) =

M

d4x√

g ηabGabcdhcd . (3.179)

Si e in grado adesso, grazie a quest’ultima formula, di valutare la quantita (η, ¤h). Si ottiene

(η, ¤h) =

M

d4x√

g ηabGabcdgef∇e∇fhcd =1

2

M

d4x√

g ηabgacgbdgef∇e∇fhcd

+1

2

M

d4x√

g ηabgadgbcgef∇e∇fhcd − 1

2

M

d4x√

g ηabgabgcdgef∇e∇fhcd.(3.180)

Il primo integrale del membro destro si puo scrivere come

1

2

M

d4x√

g ηabgacgbdgef∇e∇fhcd =

1

2

M

d4x√

g ηab∇f∇fhab , (3.181)

da cui utilizzando la regola di Leibniz si ha

1

2

M

d4x√

g ηab∇f∇fhab =

1

2

M

d4x√

g ∇f [ηab∇fhab]− 1

2

M

d4x√

g (∇fηab)(∇fhab) . (3.182)

Per il secondo integrale, invece, si puo scrivere

1

2

M

d4x√

g ηabgadgbcgef∇e∇fhcd =

1

2

M

d4x√

g ηab∇f∇fhab , (3.183)

da cui, utilizzando nuovamente la regola di Leibniz, si ottiene un risultato uguale all’espressione

(3.182) in virtu della simmetria delle perturbazioni del campo tensoriale metrico. Per il terzo

integrale, infine, si ha

−1

2

M

d4x√

g ηabgabgcdgef∇e∇fhcd = −1

2

M

d4x√

g η∇f∇f h , (3.184)

da cui, in virtu della regola di Leibniz, si ottiene l’espressione

−1

2

M

d4x√

g η∇f∇f h = −1

2

M

d4x√

g ∇f [η∇f h] +1

2

M

d4x√

g (∇f η)(∇f h) . (3.185)

128

Page 138: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Utilizzando ancora una volta la regola di Leibniz su tutti gli integrali in cui compaiono due

derivate covarianti, si ottiene una espressione per (η, ¤h) utile per il calcolo intrapreso. Ovvero

si ha

(η, ¤h) =

M

d4x√

g ∇f [ηab∇fhab]−

M

d4x√

g ∇f [(∇fηab)hab] +

M

d4x√

g hab(∇f∇fηab)

− 1

2

M

d4x√

g ∇f [η∇f h] +1

2

M

d4x√

g ∇f [h∇f η]− 1

2

M

d4x√

g h(∇f∇f η). (3.186)

In altri termini, tutto il calcolo precedente era finalizzato, utilizzando piu volte la regola di

Leibniz, a fare in modo che le derivate covarianti agissero non piu su hab, ma su ηab. In questa

maniera il prodotto scalare (η, ¤h), diventa simile al prodotto (¤η, h), il quale ha l’espressione

esplicita

(¤η, h) =

M

d4x√

g (∇f∇fηab)hab − 1

2

M

d4x√

g (∇f∇f η)h . (3.187)

Quindi, in base alle equazioni (3.186) e (3.187), si e in grado, adesso, di valutare la differenza

dei prodotti scalari, ovvero

(η, ¤h)− (¤η, h) =1

2

M

d4x√

g ∇f [ηab∇fhab − η∇f h] +

M

d4x√

g ∇f [h∇f η − hab∇fηab]

=

∂M

d3x√

g nf

ηab∇f

[hab − 1

2gabh

]− hab∇f

[ηab − 1

2gabη

]. (3.188)

Bisogna, adesso, rendere esplicite le componenti spaziali e temporali dell’integrando. Assumendo

che nf = (1, 0, 0, 0), il primo termine si scrive

nfηab∇f

[hab − 1

2gabh

]= η00∇0

[h00 − 1

2g00h

]+ 2η0i∇0

[h0i − 1

2g0ih

]+ ηij∇0

[hij − 1

2gijh

].

In virtu della condizione al contorno (3.139) il terzo termine di quest’ultima espressione e nullo.

Per valutare i restanti due termini, si supponga che il bordo della varieta in considerazione sia

una 3-sfera sulla quale l’elemento di linea e ds2 = dτ 2 + τ 2dΩ2. In queste ipotesi si ottiene

η00∇0

[h00 − 1

2g00h

]+ 2η0i∇0

[h0i − 1

2g0ih

]= η00∇0

[h00 − 1

2h

]+ 2η0i(∇0h

0i) . (3.189)

Utilizzando l’espressione esplicita dei simboli di Christoffel, si puo valutare il membro destro

dell’equazione (3.189), ossia

η00∇0

[h00 − 1

2h

]+ 2η0i(∇0h

0i) = η00∂

∂τ

[1

2h00 − 1

2gijhij

]+ 2η0i ∂h0i

∂τ+ 2

h0i

τη0i , (3.190)

dove quest’ultima espressione e stata ottenuta in virtu del seguente procedimento: notando che

∇0h = ∇0(gabhab) = ∇0(g

00h00 + gijhij)

= [∇0h00 +∇0gijhij] = ∇0h00 +

∂τ(gijhij) , (3.191)

129

Page 139: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

si ha l’equazione

η00∇0

[h00 − 1

2h

]+ 2η0i(∇0h

0i) = η00∇0h00 − 1

2η00

[∇0h00 +

∂τ(gijhij)

]+ 2η0i(∇0h

0i)

=1

2η00

∂τ

[h00 − gijhij

]+ 2η0i(∇0h

0i) , (3.192)

ossia, valutando anche l’ultimo termine del membro di destra dell’equazione (3.192), si ottiene

l’espressione (3.190). Il calcolo appena svolto procede in maniera del tutto analoga anche per il

secondo termine dell’integrando che compare nella (3.188). Si ha, quindi,

nfhab∇f

[ηab − 1

2gabη

]= h00

∂τ

[1

2η00 − 1

2gijηij

]+ 2h0i ∂η0i

∂τ+ 2

η0i

τh0i . (3.193)

Sostituendo le espressioni (3.190) ed (3.193) nell’integrale (3.188), si ottiene, infine, una espres-

sione per la differenza dei prodotti scalari, ovvero

(η, ¤h)− (¤η, h) =

∂M

d3x√

g

[η00

∂τ

(1

2h00 − 1

2gijhij

)− h00

∂τ

(1

2η00 − 1

2gijηij

)

+ 2η0i ∂h0i

∂τ− 2h0i ∂η0i

∂τ

]. (3.194)

E necessario, a questo punto, prendere in considerazione le condizioni al contorno studiate nel

paragrafo (3.4). Dalle relazioni (3.177) si ottengono le seguenti equazioni:

∂τ

(1

2h00 − 1

2gijhij

)= − 1

τ 2h0i|i −

3

τh00 , su ∂M

∂h0i

∂τ=

1

2∂ih00 − 3

τh0i . su ∂M (3.195)

Sostituendo queste condizioni sulle perturbazioni del campo tensoriale metrico nell’integrale

(3.194) si ottiene il risultato

(η, ¤h)− (¤η, h) =

∂M

d3x√

g[− η00h

0i|i + h00η

0i|i + η0ih00|i − h0iη00|i

]. (3.196)

Notando che

η00h0i|i = (η00h

0i)|i − η00|ih0i , (3.197)

e che, alla stessa maniera,

h00η0i|i = (h00η

0i)|i − h00|iη0i , (3.198)

l’integrando della (3.196) viene riscritto come una derivata totale, ovvero

(η, ¤h)− (¤η, h) =

∂M

d3x√

g[− η00h

0i + h00η0i]|i . (3.199)

130

Page 140: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Dove la derivata covariante e svolta rispetto alla connessione di Levi-Civita 3-dimensionale sul

bordo. Siccome e stato espresso l’integrando come una divergenza totale, utilizzando il teorema

di Stokes si ottiene

(η, ¤h)− (¤η, h) =

∂(∂M)

d2x√

g[− η00h

0i + h00η0i]

. (3.200)

Ma siccome ∂(∂M) e un insieme di misura nulla, l’integrale e nullo, da cui si ricava che l’operatore

sulle perturbazioni del campo tensoriale metrico nella gauge di de Donder agente su di una

varieta, a campo tensoriale di Riemann nullo, soddisfa la proprieta

(η, ¤h) = (¤η, h) .

Rimane, ora, da verificare che i domini dell’operatore dinamico e del suo aggiunto coincidano.

Questo si dimostra notando che le perturbazioni metriche h ed η, sulle quali agiscono l’operatore

dinamico ed il suo aggiunto, soddisfano le stesse condizioni al contorno (3.177), e quindi sono

elementi dello stesso insieme sul quale agiscono i due operatori. E stato dimostrato, in questa

maniera, che l’operatore dinamico sulle perturbazioni metriche nella gauge di de Donder agente

su di una varieta Ricci piatta, e autoaggiunto.

Analizziamo, adesso, la positivita dello stesso operatore. E utile ricordare che un operatore

A e definito positivo se ∀f ∈ D(A) si verifica che

(f, Af) > 0 . (3.201)

E importante, pero, fare alcune precisazioni sul prodotto interno (h, h) definito sullo spazio delle

storie. Sia hab un campo tensoriale metrico; il prodotto inerno si definisce tramite la posizione

(3.179). Ora, la supermetrica Gabcd e la sua inversa Gabcd sono scritte, rispettivamente, come

nella (3.63) e nella (3.65). Si puo mostrare che gli autovalori della matrice G sono i seguenti:

a) 1 con degenerazione m(m+1)2

− 1 ,

b) (1 + λn) .

Quindi questa matrice e definita positiva solamente per quei valori di λ che soddisfano la relazione

λ > − 1

n,

mentre diventa singolare per λ = − 1n. Adesso, il prodotto interno di hab con se stesso si puo

scrivere come

(h, h) =

M

d4x√

g Gabcdhabhcd =

M

d4x√

g (h ba h a

b + λh) (3.202)

131

Page 141: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Una condizione sufficiente che garantisca la positivita del prodotto interno e la positivita del-

l’integrando nella (3.202), ossia

(h ba h a

b + λh2) > 0 da cui λ > −Tr(h2)

Tr2(h)(3.203)

E interessante mettere in relazione la condizione di positivita della supermetrica con la condizione

sufficiente appena trovata. E noto che ogni tensore si puo decomporre nella somma di un tensore

a traccia nulla e di un altro termine, esplicitamente

hab = Sab +1

ngabh , (3.204)

dove gabSab = 0. In virtu dell’espressione (3.204), si puo scrivere

Tr(h2) = habhab = SabS

ab +1

nh2 . (3.205)

Sostituendo questa equazione nella diseguaglianza (3.203) si ottiene

λ > −SabSab

h2− 1

n. (3.206)

Quindi le due condizioni differiscono per il termine contenente Tr(S2). In definitiva anche quando

e soddisfatta la condizione per la quale la supermetrica e definita positiva, non e detto che il

prodotto interno lo sia. Quindi, in generale, non ci si puo esprimere circa la positivita del

prodotto interno (3.201).

3.7 Perdita dell’ellitticita forte dell’operatore dinamico

E stato visto, nei paragrafi precedenti, che l’operatore dinamico sui piccoli disturbi del campo

tensoriale metrico nella gauge di de Donder, al quale sono imposte le condizioni al contorno

(3.177) che preservano l’invarianza di gauge, e autoaggiunto. Tuttavia, la scelta del parametro

λ = −1 che rende l’operatore dinamico del tipo Laplace quando agisce su un campo di background

a tensore di Riemann nullo, provoca, per esso, la perdita dell’ellitticita forte. Al fine di studiare

questo problema, per un operatore del tipo Laplace, si denotino i dati al contorno con il vettore

colonna

ψF (ϕ) =

(ψ0(ϕ)

ψ1(ϕ)

), (3.207)

dove si e posto

ψ0(ϕ) = ϕ|∂M , ψ1(ϕ) = ∇Nϕ|∂M . (3.208)

132

Page 142: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Per descrivere l’insieme delle condizioni al contorno alle quali il sistema in esame deve soddisfare,

si introduca l’operatore differenziale tangenziale su ∂M , ossia BF . In questa maniera le condizioni

al contorno possono essere scritte in una forma particolarmente concisa, ovvero

BF ψF (ϕ) = 0 . (3.209)

La forma generale assunta dall’operatore BF e la seguente [33]:

BF =

(Π 0

Λ (I− Π)

), (3.210)

ove Π e un proiettore autoaggiunto e Λ e un operatore differenziale tangenziale che soddisfa le

condizioni

ΠΛ = ΛΠ = 0 . (3.211)

E interessante notare, a questo punto, che tramite delle scelte particolari del proiettore Π e

dell’operatore Λ si ottengono le note condizioni al contorno di Dirichlet, Neumann e Robin.

Infatti, si consideri la scelta Π = I e Λ = 0; in tal caso si ottiene

BF ψF (ϕ) =

(I 0

0 0

)(ϕ|∂M

∇Nϕ|∂M

)= ϕ|∂M = 0 , (3.212)

ossia si ricava la condizione al contorno di Dirichlet. Se invece si pone Π = 0 e Λ = 0, si ha

BF ψF (ϕ) =

(0 0

0 I

)(ϕ|∂M

∇Nϕ|∂M

)= ∇Nϕ|∂M , (3.213)

che si riconosce come la condizione al contorno di Neumann. Se, infine, si considera la scelta

Π = 0 e Λ 6= 0, con Λ operatore non differenziale, l’operatore BF delle condizioni al contorno si

scrive

BF ψF (ϕ) =

(0 0

Λ I

)(ϕ|∂M

∇Nϕ|∂M

)= Λϕ|∂M +∇Nϕ|∂M , (3.214)

ovvero si ottiene la condizione al contorno di Robin, dove si pone a zero sul bordo una combi-

nazione lineare dei valori dei campi e delle loro derivate normali. Uno schema ancor piu generale

di questo corrisponde ad una situazione mista, dove alcune delle componenti dei campi soddis-

fano alle condizioni di Dirichlet mentre alle restanti componenti sono imposte le condizioni di

Robin.

Studiamo, adesso, l’ellitticita del problema di valori al contorno definito dall’operatore BF .

Si noti che ogni operatore formalmente autoaggiunto del primo ordine soddisfacente le condizioni

(3.211) puo essere espresso nella forma

Λ = (I− Π)

1

2(Γi∇i + ∇iΓ

i) + S

(I− Π) , (3.215)

133

Page 143: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

dove Γi e S sono endomorfismi soddisfacenti alle proprieta

Γi = −Γi , S = S , (3.216)

e

ΠΓi = ΓiΠ = ΠS = SΠ = 0 . (3.217)

Studiamo, ora, sotto quali condizioni il problema di valori al contorno e fortemente ellittico.

Prima di tutto il simbolo principale dell’operatore del tipo Laplace F , definito nel paragrafo

(3.4.1), deve essere ellittico all’interno della varieta M . Quest’ultimo si scrive come

σL(F ; x, ξ) = |ξ|2 · I = gµν(x)ξµξν · I , (3.218)

dove ξ ∈ T ∗M e un generico vettore cotangente. Ovviamente, per una metrica gµν definita

positiva e non singolare, il simbolo principale e non degenere per ξ 6= 0, ovvero gµνξµξν = 0 ⇔ξ = 0. Quindi, il simbolo principale dell’operatore F in esame e ellittico.

Si analizzera, ora, la condizione di ellitticita forte necessaria per la costruzione della funzione

ζ di Riemann dell’operatore in esame. Si introduca, a tal fine, il simbolo principale dell’operatore

delle condizioni al contorno BF , ossia σg(BF ) definito come [33]

σg(BF ) =

(Π 0

ıT (I− Π)

), (3.219)

dove, in virtu dell’espressione (3.215), si ottiene

T = −ıσL(Λ) = Γiζi , (3.220)

dove ζ ∈ T ∗(∂M) e un vettore dello spazio cotangente al bordo della varieta M . Il suffisso “g”

nella definizione (3.219) la struttura detta di grading, sulla quale non ci dilungheremo per non

appesantire la trattazzione, rimandando a Gilkey [22] per ulteriori dettagli.

In virtu delle condizioni (3.216) la matrice T e anti-autoaggiunta, ossia

T = −T , (3.221)

e soddisfa le condizioni

ΠT = TΠ = 0 . (3.222)

Per definire la condizione di ellitticita forte si prenda in considerazione il simbolo principale

σL(F ; x, r, ζ, ω) dell’operatore F , e si sostituisca r = 0 e ω → −ı∂r, e si consideri la seguente

equazione differenziale ordinaria:

[σL(F ; x, 0, ζ,−ı∂r)− λ · I]ϕ(r) = 0 , (3.223)

134

Page 144: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

con la condizione asintotica

limr→∞

ϕ(r) = 0 , (3.224)

dove λ ∈ C−R+ e un numero complesso che non giace sull’asse reale positivo. Ora, il problema

ai valori al contorno (F, B) e detto fortemente ellittico rispetto al cono C − R+ se, per ogni

ζ ∈ T ∗(∂M), λ ∈ C − R+ e ψ′F esiste un’unica soluzione ϕ all’equazione (3.223) soggetta alla

condizione (3.224) e soddisfacente alla

σg(BF )(x, ζ)ψF (ϕ) = ψ′F (ϕ) , (3.225)

ove ψF (ϕ) sono i dati al contorno definiti precedentemente.

Per un operatore del tipo Laplace, preso in considerazione in questo paragrafo, l’equazione

(3.223) prende la forma

[−∂2r + |ζ|2 − λ]ϕ(r) = 0 . (3.226)

La soluzione generale di quest’ultima equazione che soddisfa la condizione di smorzamento

all’infinito e la seguente:

ϕ(r) = χ exp(−µr) , (3.227)

dove µ =√|ζ|2 − λ. I dati al contorno per questa soluzione sono

ψF (ϕ) =

−µχ

). (3.228)

Adesso, affinche il problema sia fortemente ellittico, i dati al contorno (3.228) devono soddisfare

l’equazione (3.225), ovvero il problema di verificare l’ellitticita forte consiste nel dimostrare

l’invertibilita della matrice 2× 2 nell’equazione(

Π 0

ıT (I− Π)

)(χ

−µχ

)=

(ψ′0ψ′1

). (3.229)

Si puo mostrare, semplicemente, che quest’ultima equazione puo essere riscritta nella forma

Πχ = ψ′0 ,

(µI− ıT )χ = µψ′0 − ψ′1 . (3.230)

Adesso, siccome la prima delle equazioni (3.230) e dipendente dalla seconda (Avramidi e Esposito

1999), si puo dire che se quest’ultima ammette un’unica soluzione per ogni ψ′0 e ψ′1, allora il

problema e fortemente ellittico. Una condizione necessaria e sufficiente affinche la seconda delle

equazioni (3.230) ammetta un’unica soluzione, e la non degenerazione della matrice [µI − ıT ],

ovvero

det[µI− ıT ] 6= 0 . (3.231)

135

Page 145: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

In questo caso la soluzione dell’equazione e la seguente

χ = [µI− ıT ]−1(µψ′0 − ψ′1) . (3.232)

Siccome la matrice ıT e autoaggiunta, essa possiede solamente autovalori reali; in altre parole

gli autovalori di T 2 sono reali e negativi. E chiaro che, per ogni λ non reale con λ ∈ C−R+, la

quantita µ =√|ζ|2 − λ e complessa e, quindi, la matrice [µI− ıT ] e non degenere. Per λ reale

e negativo, µ e reale e soddisfa la diseguaglianza µ > |ζ|. In definitiva, la condizione (3.231)

implica che la matrice |ζ|I− ıT e definita positiva, ovvero

|ζ|I− ıT > 0 . (3.233)

Una condizione sufficiente, invece, e la seguente

|ζ|2I+ T 2 > 0 . (3.234)

Quest’ultima equazione implica che il valore assoluto degli autovalori della matrice ıT , sia quelli

positivi che quelli negativi, sia piu piccolo di |ζ|, mentre la (3.233) implica che solamente gli

autovalori positivi sono piu piccoli di |ζ|, ma non dice niente riguardo agli autovalori negativi.

Quindi, in definitiva, si puo affermare che il problema di valori al contorno (F, BF ) e fortemente

ellittico rispetto al cono C− R+ se e solo se, per ogni ζ 6= 0, si verifica che |ζ|I− ıT > 0.

E stata trovata, quindi, una condizione necessaria e sufficiente affinche il problema di valori

al contorno per un operatore del tipo Laplace sia fortemente ellittico. Per quel che concerne la

gravitazione quantistica euclidea, gli autovalori della matrice T sono (Appendice: C.1)

spec(T ) =

0 con degenerazione[

m(m+1)2

− 2]

ıτ con degenerazione 1

−ıτ con degenerazione 1 ,

(3.235)

dove τ = 1√2(1+λ)

|ζ|, e λ e il parametro che compare nella supermetrica. Ora, la condizione di

ellitticita forte e soddisfatta se la matrice (T 2 + |ζ|2I) e definita positiva per ogni ζ 6= 0, ossia

deve valere la diseguaglianza

− 1

2(1 + λ)+ 1 > 0 . (3.236)

Quindi, i valori di λ che rendono il problema fortemente ellittico, si ricavano risolvendo la

diseguaglianza (3.236). Cosı facendo si evince che il problema e fortemente ellittico per

λ > −1

2.

136

Page 146: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Tuttavia il valore di λ per il quale l’operatore dinamico sui piccoli disturbi del campo tensoriale

metrico diventa del tipo Laplace e λ = −12. Per questo motivo, quindi, il problema delle

condizioni al contorno in gravitazione quantistica euclidea non e fortemente ellittico. Per ovviare

alla mancanza di ellitticita forte sono in corso di studio alcune alternative [33]:

a) Studiare la gravitazione quantistica euclidea che contiene operatori non minimali. Infatti

la scelta λ = −12

rende l’operatore dinamico di tipo Laplace, mentre una qualunque altra scelta

di λ che preservi l’ellitticita forte, compatibile sempre con l’invertibilita della metrica, rende

l’operatore non minimale, come si puo notare esplicitamente dalla (3.75).

b) Studiare condizioni al contorno che siano non locali [34][35][36].

c) Studiare una regolarizzazione non gauge invariante delle condizioni al contorno, che elimini

le derivate tangenziali e conservi l’ellitticita forte.

d) Studiare condizioni al contorno che non siano completamente gauge invarianti, che non

rendano necessarie le derivate tangenziali [29].

Tuttavia ogni alternativa suesposta presenta dei problemi, e non e chiara, al momento, quale

sia la maniera migliore di affrontare il problema.

3.8 Conclusioni

Nella prima parte di questo capitolo sono state studiate le trasformazioni infinitesime di invari-

anza per il campo gravitazionale. Partendo dal concetto, ben noto, che il campo gravitazionale e

invariante per azione del gruppo dei piu generali diffeomorfismi dello spazio tempo, si e ricavata

l’espressione della variazione, per azione di queste trasformazioni, del campo tensoriale metrico.

Una volta ottenuta la variazione esplicita del campo tensoriale metrico, si e stati in grado di

ricavare l’espressione del generatore dei diffeomorfismi infinitesimi. Questi ultimi, inoltre, for-

mano un’algebra chiusa, ovvero, come e stato dimostrato, il commutatore di due trasformazioni

infinitesime di invarianza e ancora una trasformazione infinitesima di invarianza. Al fine di poter

scrivere l’integrale funzionale per il campo gravitazionale, e necessario ottenere un’azione appro-

priata, ovvero l’azione deve contenere anche l’operatore di ghost ed il termine di gauge-fixing.

Inoltre, per studiare l’approssimazione ad un loop dell’integrale funzionale, e stato analizzato

l’operatore dei campi di Jacobi per la gravitazione. Tuttavia e stato mostrato che l’operatore dei

campi di Jacobi non e invertibile a causa della presenza del gruppo di invarianza dei diffeomor-

fismi infinitesimi. Per ovviare a questo problema e stato introdotto il termine di gauge-fixing che

ha permesso di scrivere l’operatore dinamico invertibile sulle perturbazioni del campo tensoriale

metrico di background. L’operatore dinamico ricavato contiene la dipendenza dal parametro λ,

che etichetta le differenti supermetriche che possono essere scelte sullo spazio delle storie. Nella

137

Page 147: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

gauge di de Donder, che e stata utilizzata nel corso di tutto il capitolo, e su background piatti,

l’operatore dinamico diventa del tipo Laplace, la cui analisi risulta piu semplice. E stato, in se-

guito, scritto esplicitamente l’integrale funzionale per il campo gravitazionale ed e stato studiato

tramite il metodo del campo di background. In tal modo e stata ottenuta l’approssimazione ad

un loop che conduce ad un risultato in cui compaiono determinanti funzionali. Per dare un senso

rigoroso a questi concetti e stata introdotta la funzione ζ di Riemann per la quale sono state

analizzate le proprieta fondamentali. Siccome l’integrale funzionale per la gravitazione quantis-

tica e un funzionale delle condizioni al contorno, ossia si fissano le condizioni su due ipersuperfici

di tipo spazio, sono state analizzate quelle particolari condizioni al contorno da imporre affinche

la teoria mantenga la gauge-invarianza. Sono state ottenute, in questa maniera, le condizioni

alle quali devono soddisfare il campo di ghost e le perturbazioni del campo tensoriale metrico.

La funzione ζ di Riemann, importante per l’analisi dell’approssimazione ad un loop dell’integrale

funzionale, e ben definita solamente per operatori autoaggiunti ed ellittici. Per questo motivo

sono state analizzate le condizioni per le quali l’operatore dinamico soddisfa queste proprieta.

E stato, dunque, mostrato esplicitamente che l’operatore dinamico soggetto alle condizioni al

contorno che preservano la gauge-invarianza della teoria, e autoaggiunto. Tuttavia, come e stato

visto alla fine del capitolo, queste stesse condizioni al contorno rendono il problema di valori al

contorno non fortemente ellittico. Per ovviare, quindi, a questo problema sono state proposte,

in letteratura, alcune alternative, ma sfortunatamente non e ancora chiaro quale di queste sia la

strada migliore da seguire.

138

Page 148: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Capitolo 4

Gravitazione quantistica euclidea ad un

loop sulla 4-palla

4.1 Introduzione

Nel capitolo precedente sono state analizzate le idee fondamentali che conducono all’approssi-

amzione ad un loop dell’integrale funzionale per la gravitazione quantistica. Sono state, inoltre,

studiate le condizioni al contorno che bisogna imporre alle perturbazioni metriche, affinche sia

preservata l’invarianza della teoria per azione del gruppo dei diffeomorfismi infinitesimi. Nella

gauge di de Donder e su varieta a tensore di Riemann nullo, l’operatore dinamico sulle per-

turbazioni metriche diventa minimale, ossia diventa del tipo Laplace. Inoltre, in questa stessa

gauge, l’operatore dinamico diventa autoaggiunto ma non fortemente ellittico. In altre parole, le

condizioni al contorno imposte alle perturbazioni del campo tensoriale metrico h sul bordo ∂M

preservano l’invarianza della teoria sotto diffeomorfismi infinitesimi, rendono l’operatore dinam-

ico minimale ed autoaggiunto ma conducono ad un problema non fortemente ellittico. Come e

gia stato evidenzato, l’ellitticita forte e una condizione che assicura l’esistenza della funzione ζ

di Riemann per l’operatore dinamico, la quale e utile per l’analisi dell’approssimazione ad un

loop dell’integrale funzionale. In questo capitolo si analizzera il problema sulla 4-palla che puo

essere vista come la porzione di una varieta euclidea 4-dimensionale che possiede come bordo

una 3-sfera di raggio a. Si svolgeranno, per questo problema, i calcoli espliciti modo-per-modo,

ovvero si svilupperanno le perturbazioni metriche ed i campi di ghost in termini di armoniche

ipersferiche. Una volta introdotti questi sviluppi nelle equazioni dinamiche alle quali devono

soddisfare i suddetti campi, si ricava un sistema di equazioni che permette di scrivere i coeffici-

enti dello sviluppo stesso. Allo stesso modo si inserisce lo sviluppo all’interno delle condizioni al

139

Page 149: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

contorno alle quali devono soddisfare le perturbazioni metriche ed i campi di ghost. In questa

maniera si ottiene un sistema di equazioni che legano i coefficienti dello sviluppo tra loro; la

condizione di esistenza di una soluzione, ovvero l’annullarsi del determinante del sistema, con-

duce ad equazioni alle quali gli autovalori, corrispondenti a ciascun modo, devono soddisfare. A

partire da questo sara possibile studiare il comportamento della funzione ζ di Riemann. Si vedra,

nel corso del capitolo, che, sulla 4-palla, solamente la parte scalare dei modi perturbativi per la

gravitazione quantistica dovrebbe far in modo che il problema non risulti fortemente ellittico.

La perdita dell’ellitticita forte condurrebbe alla comparsa di divergenze nell’approssimazione ad

un loop dell’integrale funzionale. Tuttavia si vedra, nel caso dei modi scalari, che la funzione

ζ di Riemann possiede solamente una parte regolare, e quindi finita, ma non una parte singo-

lare. Purtroppo questo non e un argomento conclusivo poiche in questo capitolo, come si vedra,

si analizzera solamente il coefficiente A2 dello sviluppo del nucleo del calore. In effetti anche

se questo coefficiente risulta finito non e detto che gli altri lo siano, e quindi non e detto che

l’ampiezza di transizione ad un loop sia finita.

4.2 Equazioni per le funzioni di base e loro soluzioni

Gli operatori dinamici, sia quello che agisce sulle perturbazioni metriche sia quello che agisce

sui campi di ghost, si riducono, nel caso della 4-palla e nella gauge di de Donder, all’operatore

box, ovvero all’operatore ¤. Ora, nell’analisi modo-per-modo bisogna trovare le funzioni di base

per ogni singolo modo dei campi in esame. A tal fine si ammette di poter sviluppare hµν in un

insieme ortomormale completo di autofunzioni di −¤, per le quali vale la seguente equazione:

¤hµν + λhµν = 0 , (4.1)

per quel che concerne le perturbazioni metriche del campo di background, mentre

¤ϕµ + λϕµ = 0 , (4.2)

per i campi di ghost. Per l’analisi modo-per-modo si consideri la decomposizione 3+1 delle

perturbazioni della 4-metrica di background, in questa maniera si possono sviluppare h00, hi0 ed

hij in termini di armoniche ipersferiche, ovvero [37]

h00(x, τ) =∞∑

n=1

an(τ)Q(n)(x) , (4.3)

h0i(x, τ) =∞∑

n=2

[bn(τ)

∇iQ(n)(x)

(n2 − 1)+ cn(τ)S

(n)i (x)

], (4.4)

140

Page 150: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

hij(x, τ) =∞∑

n=3

dn(τ)

(∇i∇jQ(n)(x)

(n2 − 1)+

cij

3Q(n)(x)

)+

∞∑n=1

en

3cijQ

(n)(x)

+∞∑

n=3

[fn(τ)(∇(iS

(n)j) (x)) + kn(τ)G

(n)ij (x)

], (4.5)

dove Q(n)(x), S(n)i (x) e G

(n)ij (x) sono, rispettivamente, le armoniche ipersferiche scalari, vetto-

riali trasverse e tensoriali trasverse a traccia nulla sulla 3-sfera unitaria munita della metrica

cij. Alcune delle proprieta di queste armoniche ipersferiche, che verranno utilizzate nei calcoli,

saranno evidenziate nel corso della trattazione. Bisogna, adesso, inserire gli sviluppi (4.3)-(4.5)

nelle equazioni agli autovalori (4.1) e (4.2). In queste ultime si ha (Appendice: D.1)

¤h00 =∂2h00

∂τ 2+

3

τ

∂h00

∂τ+

1

τ 2h

|i00|i −

4

τ 3h

|i0i − 6

τ 2h00 +

2

τ 2gijhij , (4.6)

¤h0k =∂2h0k

∂τ 2+

1

τ

∂h0k

∂τ+

1

τ 2h

|i0k|i −

7

τ 2h0k − 2

τ 3h

|iik +

2

τh00,k , (4.7)

¤hij =∂2hij

∂τ 2− 1

τ

∂hij

∂τ+

1

τ 2h

|kij|k −

2

τ 2hij +

2

τ(hi0|j + hj0|i) +

2

τ 2gijh00 . (4.8)

Sostituiamo, ora, gli sviluppi in armoniche ipersferiche dei modi delle perturbazioni metriche

nell’equazione (4.6). Esplicitamente, i termini che compaiono sono

∂2h00

∂τ 2=

∞∑n=1

d2an

dτ 2Q(n)(x) , (4.9)

mentre per il secondo termine si ottiene

3

τ

∂h00

∂τ=

∞∑n=1

3

τ

dan

dτQ(n)(x) . (4.10)

Utilizzando, ora, la seguente proprieta delle armoniche ipersferiche scalari [38]:

Q(n) |i|i (x) = −(n2 − 1)Q(n)(x) , (4.11)

si puo scrivere il terzo termine come

1

τ 2h

|i00|i =

∞∑n=1

1

τ 2an(τ)Q

(n) |i|i (x) = −

∞∑n=1

1

τ 2an(τ)(n2 − 1)Q(n)(x) . (4.12)

Per quel che riguarda il quarto termine si ha

− 4

τ 3h

|i0i = −

∞∑n=2

4

τ 3bn(τ)

Q(n) |i|i (x)

(n2 − 1)+

4

τ 3cn(τ)S

(n)|ii (x)

, (4.13)

141

Page 151: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

che in virtu della proprieta (4.11), e della seguente [38]:

S(n)|ii (x) = 0; , (4.14)

diventa

− 4

τ 3h

|i0i =

∞∑n=2

4

τ 3bn(τ)Q(n)(x) . (4.15)

Per il quinto termine si ottiene, semplicemente,

− 6

τ 2h00 = −

∞∑n=1

6

τ 2an(τ)Q(n)(x) . (4.16)

Infine, per l’ultimo termine della (4.6), e conveniente notare che

2

τ 2gijhij =

2

τ 2

[1

τ 2cij

]hij =

2

τ 4cijhij .

Da cui si puo scrivere che

2

τ 4cijhij =

2

τ 4

∞∑n=3

dn(τ)

(Q

(n) |i|i (x)

(n2 − 1)+ Q(n)(x)

)+

2

τ 4

∞∑n=1

en(τ)Q(n)(x)

+2

τ 4

∞∑n=3

[2fn(τ)S(n) |jj + kn(τ)cijG

(n)ij (x)] . (4.17)

Utilizzando le proprieta (4.11), (4.14) e la seguente [38]:

cijG(n)ij (x) = 0 , (4.18)

si giunge, infine, al risultato2

τ 4cijhij =

∞∑n=1

2en(τ)

τ 4Q(n)(x) . (4.19)

In definitiva, l’equazione agli autovalori ¤h00 + λh00 = 0 puo essere scritta, raggruppando i

termini che contengono lo stesso coefficiente dello sviluppo, nella forma

¤h00 + λh00 =∞∑

n=1

d2

dτ 2+

3

τ

d

dτ− (n2 + 5)

τ 2+ λn

an(τ)Q(n)(x) +

∞∑n=1

2en(τ)

τ 4Q(n)(x)

+∞∑

n=2

4

τ 3bn(τ)Q(n)(x) = 0 . (4.20)

Prima di procedere all’analisi dell’equazione agli autovalori per h0k, si noti che a partire dalle

armoniche ipersferiche scalari Q(n), possono essere costruite delle ulteriori armoniche ipersferiche

vettoriali, ossia [38]

P(n)i (x) ≡ 1

(n2 − 1)Q

(n)|i (x) con n ≥ 2 . (4.21)

142

Page 152: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Tramite l’introduzione delle armoniche ipersferiche vettoriali P(n)i (x), si possono esprimere piu

semplicemente gli sviluppi di h0k e hij. Si possono, adesso, valutare i singoli termini che com-

paiono nell’equazione (4.7). Per il termine che contiene la derivata seconda rispetto al parametro

τ si ha∂2h0k

∂τ 2=

∞∑n=2

[d2bn(τ)

dτ 2P

(n)k (x) +

d2cn(τ)

dτ 2S

(n)k (x)

]. (4.22)

Per quel che riguarda il secondo termine si ottiene

1

τ

∂h0k

∂τ=

∞∑n=2

[1

τ

dbn

dτP

(n)k (x) +

1

τ

dcn

dτS

(n)k (x)

]. (4.23)

Il terzo termine, invece, si scrive come

1

τ 2h

|i0k|i =

∞∑n=2

[1

τ 2bn(τ)P

(n) |ik |i (x) +

1

τ 2cn(τ)S

(n) |ik |i (x)

]. (4.24)

Utilizzando, pero, una proprieta delle armoniche ipersferiche vettoriali che compaiono in quest’ul-

tima relazione, ovvero [38]

P(n) |ik |i (x) = −(n2 − 3)P

(n)k (x) , (4.25)

S(n) |ik |i (x) = −(n2 − 2)S

(n)k (x) , (4.26)

si giunge, infine, all’espressione

1

τ 2h

|i0k|i =

∞∑n=2

[− 1

τ 2bn(n2 − 3)P

(n)k (x)− 1

τ 2cn(τ)(n2 − 2)S

(n)k (x)

]. (4.27)

Per il quarto termine si ricava, semplicemente, che

− 7

τ 2h0k =

∞∑n=2

[−7bn(τ)

τ 2P

(n)k (x)− 7cn(τ)

τ 2S

(n)k (x)

]. (4.28)

Per il quinto termine dell’espressione in esame si ha, notando innanzitutto che [38]

cikQ(n)|i(x) = Q

(n)|k (x) = (n2 − 1)P

(n)k (x) , (4.29)

S(n)|iik (x) = −(n2 − 4)S

(n)k (x) , (4.30)

G(n)|iik (x) = 0 , (4.31)

l’espressione

− 2

τ 3h

|iik =

∞∑n=3

−2dn(τ)

τ 3

[−(n2 − 3)P

(n)k (x) +

1

3(n2 − 1)P

(n)k (x)

]−

∞∑n=3

2

3

en(τ)

τ 3(n2 − 1)P

(n)k (x)

+∞∑

n=3

2fn(τ)

τ 3(n2 − 4)S

(n)k (x) . (4.32)

143

Page 153: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Quindi, in definitiva, l’equazione agli autovalori per h0k risulta essere

¤ h0k + λh0k =∞∑

n=2

(d2

dτ 2+

1

τ

d

dτ− (n2 − 3)

τ 2− 7

τ 2+ λn

)bn(τ) +

4

3

(n2 − 4)

τ 3dn(τ)

+2

τ(n2 − 1)an(τ)− 2

3

(n2 − 1)

τ 3en(τ)

P

(n)k (x) +

∞∑n=2

(d2

dτ 2+

1

τ

d

dτ− (n2 − 2)

τ 2

− 7

τ 2+ λn

)cn(τ) +

2

τ 3(n2 − 4)fn(τ)

S

(n)k (x) = 0 . (4.33)

Si noti, come e gia stato fatto in modo analogo per l’equazione agli autovalori precedente, che a

partire dalle armoniche ipersferiche scalari si possono costruire le seguenti armoniche ipersferiche

tensoriali:

Q(n)ij (x) ≡ 1

3cijQ

(n)(x) per n ≥ 1 , (4.34)

P(n)ij (x) ≡ ∇i∇jQ

(n)(x)

(n2 − 1)+ Q

(n)ij (x) per n ≥ 2 . (4.35)

In virtu delle armoniche tensoriali appena definite, si possono calcolare esplicitamente tutti i

termini che compaiono nell’equazione (4.8). I termini che contengono le derivate rispetto al

parametro τ si scrivono come

∂2hij

∂τ 2=

∞∑n=3

d2dn(τ)

dτ 2P

(n)ij +

∞∑n=1

d2en(τ)

dτ 2Q

(n)ij +

∞∑n=3

[d2fn(τ)

dτ 2S

(n)ij +

d2kn(τ)

dτ 2G

(n)ij

], (4.36)

e

−1

τ

∂hij

∂τ= −

∞∑n=3

1

τ

ddn(τ)

dτP

(n)ij −

∞∑n=1

1

τ

den(τ)

dτQ

(n)ij −

∞∑n=3

1

τ

[dfn(τ)

dτS

(n)ij +

dkn(τ)

dτG

(n)ij

]. (4.37)

Per gli altri termini si ha che

1

τ 2h

|kij|k = −

∞∑n=3

dn(τ)

τ 2(n2 − 7)P

(n)ij (x)−

∞∑n=3

en(τ)

τ 2(n2 − 1)Q

(n)ij (x)−

∞∑n=3

[fn(τ)

τ 2(n2 − 6)S

(n)ij (x)

+fn(τ)

τ 2(n2 − 6)S

(n)ij (x)

], (4.38)

ed inoltre

2

τ(hi0|j + hj0|i) =

∞∑n=2

[4bn(τ)

τP

(n)ij (x)− 4bn(τ)

τQ

(n)ij (x) +

2cn(τ)

τQ

(n)ij (x)

]. (4.39)

Il quarto termine dell’equazione (4.8), invece, si ottiene semplicemente moltiplicando − 2τ2 per lo

sviluppo in armoniche ipersferiche di hij. Mentre l’ultimo termine della stessa equazione risulta

essere2

τ 2gijh00 = 2cijh00 =

∞∑n=2

6an(τ)Q(n)ij (x) . (4.40)

144

Page 154: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

In definitiva, quindi, l’equazione agli autovalori per hij, ovvero ¤hij + λhij = 0, si scrive

¤hij + λhij =∞∑

n=3

(d2

dτ 2− 1

τ

d

dτ− (n2 − 5)

τ 2+ λn

)dn(τ) +

4bn(τ)

τ

P

(n)ij (x)

+∞∑

n=3

(d2

dτ 2− 1

τ

d

dτ− (n2 + 1)

τ 2+ λn

)en(τ)− 4

τbn(τ) + 6an(τ)

Q

(n)ij (x)

+∞∑

n=3

(d2

dτ 2− 1

τ

d

dτ− (n2 − 4)

τ 2+ λn

)fn(τ) +

2cn(τ)

τ

S

(n)ij (x)

+∞∑

n=3

(d2

dτ 2− 1

τ

d

dτ− (n2 − 1)

τ 2+ λn

)kn(τ)

G

(n)ij (x) = 0 . (4.41)

Le equazioni agli autovalori (4.20), (4.33) e (4.41) conducono al seguente sistema di equazioni

atto a determinare i coefficienti dello sviluppo in armoniche ipersferiche:

Anan(τ) + Bnbn(τ) + Cnen(τ) = 0 , (4.42)

Dnbn(τ) + Enan(τ) + Fndn(τ) + Gnen(τ) = 0 , (4.43)

Lndn(τ) + Mnbn(τ) = 0 , (4.44)

Nnen(τ) + Pnbn(τ) + Qnan(τ) = 0 , (4.45)

Hncn(τ) + Knfn(τ) = 0 , (4.46)

Rnfn(τ) + Sncn(τ) = 0 , (4.47)

Tnkn(τ) = 0 . (4.48)

L’espressione esplicita degli operatori che compaiono all’interno di questo sistema di equazioni,

si puo ricavare semplicemente dalle equazioni agli autovalori precedentemente scritte per h00,

h0k e hij. Ovvero

An ≡ d2

dτ 2+

3

τ

d

dτ− (n2 + 5)

τ 2+ λn , (4.49)

Bn ≡ 4

τ 3, Cn ≡ 2

τ 4, (4.50)

Dn ≡ d2

dτ 2+

1

τ

d

dτ− (n2 + 4)

τ 2+ λn , (4.51)

En ≡ 2

τ(n2 − 1) , Fn ≡ 4

3

(n2 − 4)

τ 3, Gn ≡ −2

3

(n2 − 1)

τ 3, (4.52)

Hn ≡ d2

dτ 2+

1

τ

d

dτ− (n2 + 5)

τ 2+ λn , (4.53)

Kn ≡ 2

τ 3(n2 − 4) , (4.54)

145

Page 155: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Ln ≡ d2

dτ 2− 1

τ

d

dτ− (n2 − 5)

τ 2+ λn , (4.55)

Mn ≡ 4

τ, (4.56)

Nn ≡ d2

dτ 2− 1

τ

d

dτ− (n2 + 1)

τ 2+ λn , (4.57)

Pn ≡ −4

τ, Qn ≡ 6 , (4.58)

Rn ≡ d2

dτ 2− 1

τ

d

dτ− (n2 − 4)

τ 2+ λn , (4.59)

Sn ≡ 2

τ, (4.60)

Tn ≡ d2

dτ 2− 1

τ

d

dτ− (n2 − 1)

τ 2+ λn . (4.61)

Utilizzando l’ultima equazione del sistema (4.48), si trova la funzione di base dell’armonica

tensoriale simmetrica transversa a traccia nulla. Notando che l’operatore Tn conduce ad una

equazione di Bessel, ossia Tnkn(τ) = 0, si ottiene la soluzione

kn(τ) = α1τIn(Mτ) + α2τKn(Mτ) , (4.62)

dove M =√−λ e le In e le Kn sono le funzioni di Bessel modificate di prima e di seconda specie.

4.3 I coefficienti dello sviluppo in armoniche ipersferiche

Tuttavia, le equazioni (4.42)-(4.45) per le perturbazioni metriche scalari conducono ad un sistema

complicato, come anche le equazioni (4.46) e (4.47) per le perturbazioni metriche vettoriali. Si

potrebbe pensare di risolvere questi sistemi diagonalizzando le matrici di operatori associate,

ma nel caso dei modi scalari si dovrebbe diagonalizzare una matrice di operatori 4 × 4 che

condurrebbe alla necessita di risolvere un sistema di 24 equazioni algebriche di secondo grado in

24 incognite [37]. Per questo motivo si assume che la soluzione del sistema di equazioni (4.42)-

(4.45) sia un certo insieme di funzioni di Bessel modificate con un indice incognito ν. Si cerca,

quindi, una soluzione del sistema in esame della forma

an(τ) = β1Wν(Mτ)

τ, bn(τ) = β2Wν(Mτ) ,

dn(τ) = β3τWν(Mτ) , en(τ) = β4τWν(Mτ) . (4.63)

Sostituendo queste ultime espressioni nell’equazione (4.42) si ottiene(

d2

dτ 2+

3

τ

d

dτ− (n2 + 5)

τ 2+ λn

)β1

Wν(Mτ)

τ+

4

τ 3β2Wν(Mτ) +

2

τ 3β4Wν(Mτ) = 0 . (4.64)

146

Page 156: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Svolgendo le derivate che compaiono all’interno dell’operatore An si giunge all’espressione

β1

(1

τ

d2

dτ 2+

1

τ 2

d

dτ+ λn

)Wν(Mτ)− β1

(n2 + 6)

τ 3Wν(Mτ) +

4

τ 3β2Wν(Mτ) +

2

τ 3β4Wν(Mτ) = 0 .

(4.65)

Ma siccome le funzioni Wν(Mτ) obbediscono all’equazione di Bessel, si puo scrivere che(

1

τ

d2

dτ 2+

1

τ 2

d

dτ+ λn

)Wν(Mτ) =

ν2

τ 3Wν(Mτ) , (4.66)

da cui, sostituendo quest’ultimo risultato nella (4.65), si ottiene una equazione per i coefficienti

β, ossia

β1(ν2 − n2 − 6) + 4β2 + 2β4 = 0 . (4.67)

Alla stessa maniera, sostituendo le espressioni (4.63) nella seconda equazione per i modi scalari,

ossia nella (4.43), si ha(

d2

dτ 2+

1

τ

d

dτ− (n2 + 4)

τ 2+ λn

)β2Wν(Mτ) +

2

τ(n2 − 1)β1

Wν(Mτ)

τ

+4

3

(n2 − 4)

τ 3β3τWν(Mτ)− 2

3

(n2 − 1)

τ 3β4τWν(Mτ) = 0 . (4.68)

Ma, come e gia stato detto, le funzioni Wν(Mτ) sono soluzioni dell’equazione di Bessel, quindi

si ha (ν2

τ 2− (n2 + 4)

τ 2

)β2 +

2

τ(n2 − 1)β1 +

4

3

(n2 − 4)

τ 3β3 − 2

3

(n2 − 1)

τ 3β4 = 0 , (4.69)

ovvero

3β2(ν2 − n2 − 4) + 6(n2 − 1)β1 + 4(n2 − 4)β3 − 2(n2 − 1)β4 = 0 . (4.70)

Allo stesso modo si ricavano le equazioni alle quali devono soddisfare i coefficienti β dalle (4.44)

e (4.45). Infatti, non e arduo mostrare che l’equazione(

d2

dτ 2− 1

τ

d

dτ− (n2 − 4)

τ 2+ λn

)β3τWν(Mτ) +

4

τβ2Wν(Mτ) = 0 , (4.71)

conduce alla seguente equazione per i coefficienti β:

β3(ν2 − n2 + 4) + 4β2 = 0 , (4.72)

mentre l’equazione(

d2

dτ 2− 1

τ

d

dτ− (n2 + 1)

τ 2+ λn

)β4τWν(Mτ)− 4

τβ2Wν(Mτ) +

6

τβ1Wν(Mτ) = 0 , (4.73)

conduce all’ultima equazione per i coefficienti β, ovvero

β4(ν2 − n2 − 2)− 4β2 + 6β1 = 0 . (4.74)

147

Page 157: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Affinche il sistema formato dalle equazioni (4.67), (4.70), (4.72) e (4.74) ammetta soluzioni non

banali e necessario e sufficiente che il determinante della matrice associata al sistema sia nullo,

ovvero

det

(ν2 − n2 − 6) 4 0 2

6(n2 − 1) 3(ν2 − n2 − 4) 4(n2 − 4) −2(n2 − 1)

0 4 (ν2 − n2 + 4) 0

6 −4 0 (ν2 − n2 − 2)

= 0 . (4.75)

L’annullarsi del determinante conduce alla seguente equazione:

(ν2 − n2)2[(ν2 − n2)2 − 8(ν2 − n2)− 16(n2 − 1)

]= 0 , (4.76)

cha ammette le soluzioni

ν2 = n2 con molteplicita 2 ,

ν2 = (n + 2)2 ,

ν2 = (n− 2)2 .

(4.77)

Considerando i valori positivi di ν si ottiene l’ordine delle funzioni di Bessel. Si e in grado,

adesso, di scrivere le soluzioni per i parametri β corrispondenti a differenti valori di ν. Quindi,

per ν = n, si ha

β4 = 3β1 , β2 = β3 = 0 , (4.78)

oppure

β1 = 0 , β3 = −β2 , β4 = −2β2 . (4.79)

Per ν = n− 2 invece si ha

β2 = (n + 1)β1 , β3 =(n + 1)

(n− 2)β1 , β4 = −β1 . (4.80)

Infine, per ν = n + 2 si ottiene

β2 = (n + 1)β1 , β3 =(n− 1)

(n + 2)β1 , β4 = −β1 . (4.81)

In virtu di queste ultime relazioni si ottengono i coefficienti delle funzioni di base dei modi scalari.

Ricordando le equazioni (4.63), si ottiene

an(τ) =1

τ[γ1In(Mτ) + δ1Kn(Mτ) + γ3In−2(Mτ) + δ3Kn−2(Mτ) + γ4In+2(Mτ) + δ4Kn+2(Mτ)] ,

(4.82)

148

Page 158: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

mentre per bn(τ) si ha

bn(τ) = [γ2In(Mτ) + δ2Kn(Mτ) + (n + 1)γ3In−2(Mτ) + (n + 1)δ3Kn−2(Mτ)

− (n− 1)γ4In+2(Mτ)− (n− 1)δ4Kn+2(Mτ)] . (4.83)

Inoltre, le equazioni per i restanti modi scalari sono

dn(τ) = τ

[− γ2In(Mτ)− δ2Kn(Mτ) +

(n + 1)

(n− 2)γ3In−2(Mτ) +

(n + 1)

(n− 2)δ3Kn−2(Mτ)

+(n− 1)

(n + 2)γ4In+2(Mτ) +

(n− 1)

(n + 2)δ4Kn+2(Mτ)

], (4.84)

ed infine

en(τ) = τ [3γ1In(Mτ) + 3δ1Kn(Mτ)− 2γ2In(Mτ)− 2δ2Kn(Mτ)− γ3In−2(Mτ)

− δ3Kn−2(Mτ)− γ4In+2(Mτ)− δ4Kn+2(Mτ)] . (4.85)

In questa maniera, dunque, sono state trovate le funzioni di base per i modi scalari. Per com-

pletare il calcolo, non bisogna far altro che ripetere il procedimento per i modi vettoriali cn(τ)

ed fn(τ). A tal proposito si supponga che

cn(τ) = ε1Wν(Mτ) , fn(τ) = ε2τWν(Mτ) . (4.86)

Inserendo queste espressioni nelle equazioni (4.46) e (4.47) si ottiene

(d2

dτ 2+

1

τ

d

dτ− (n2 + 5)

τ 2+ λn

)ε1Wν(Mτ) +

2

τ 2(n2 − 4)ε2Wν . (4.87)

Siccome, come gia affermato in precedenza, Wν(Mτ) soddisfa l’equazione di Bessel, ovvero

(d2

dτ 2+

1

τ

d

dτ+ λn

)Wν(Mτ) =

ν2

τ 2Wν(Mτ) , (4.88)

si ottiene la prima equazione per i coefficienti ε:

(ν2 − n2 − 5)ε1 + 2(n2 − 4)ε2 = 0 . (4.89)

L’equazione (4.47) diventa, invece,

(d2

dτ 2− 1

τ

d

dτ− (n2 − 4)

τ 2+ λn

)ε2τWν(Mτ) +

2

τε1Wν(Mτ) = 0 , (4.90)

dalla quale si e in grado di ricavare la seconda equazione per i coefficienti ε. Infatti si ottiene

(ν2 − n2 + 3)ε2 + 2ε1 = 0 . (4.91)

149

Page 159: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Nuovamente, affinche il sistema formato dalle equazioni (4.89) e (4.91) ammetta una soluzione

non banale, e necessario e sufficiente che il determinante della matrice associata sia nullo, ossia

det

((ν2 − n2 − 5) 2(n2 − 4)

2 (ν2 − n2 + 3)

)= 0 . (4.92)

Quest’ultima condizione conduce all’equazione

(ν2 − n2)2 − 2(ν2 + n2) + 1 = 0 , (4.93)

che possiede le soluzioni

ν2 = (1 + n)2 , ν2 = (n− 1)2 . (4.94)

Considerando, quindi, solamente i valori positivi di ν, si ottiene l’ordine delle funzioni di Bessel.

Dunque per ν = n + 1 si ha che

ε2 = − ε1

(n + 2), (4.95)

mentre per ν = n− 1, dal sistema (4.89) e (4.91), si ottiene

ε2 = − ε1

(n− 2). (4.96)

Sostituendo questi risultati nelle equazioni (4.86), si giunge, in definitiva, all’espressione per i

modi vettoriali

cn(τ) = [ε1In+1(Mτ) + η1Kn+1(Mτ) + ε2In−1(Mτ) + η2Kn−1(Mτ)] , (4.97)

e

fn(τ) = τ

[− ε1

(n + 2)In+1(Mτ)− η1

(n + 2)Kn+1(Mτ) +

ε2

(n− 2)In−1(Mτ) +

η2

(n− 2)Kn−1(Mτ)

].

(4.98)

Per quel che concerne i campi di ghost, il ragionamento e del tutto analogo a quello svolto

fino adesso. Siccome l’equazione agli autovalori per i campi di ghost nella gauge di de Donder

ha la forma (4.2), essi possono essere sviluppati come

ϕ0 =∞∑

n=1

ln(τ)Q(n)(x) , (4.99)

ϕi =∞∑

n=2

[mn(τ)

∇iQ(n)(x)

(n2 − 1)+ pn(τ)S

(n)i (x)

]. (4.100)

150

Page 160: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Le funzioni ln(τ), mn(τ) e pn(τ) possono essre ricavate in una maniera del tutto analoga a

quella precedentemente utilizzata per le armoniche ipersferiche delle perturbazuioni del campo

tensoriale metrico di background. Queste ultime hanno l’espressione

ln(τ) =1

τ[κ1In+1(Mτ) + κ2In−1(Mτ) + θ1Kn+1(Mτ) + θ2Kn−1(Mτ)] , (4.101)

mn(τ) = −(n−1)κ1In+1(Mτ)+(n+1)κ2In−1(Mτ)− (n−1)θ1Kn+1(Mτ)+(n+1)θ2Kn−1(Mτ) ,

(4.102)

ed infine

pn(τ) = ϑIn(Mτ) + %Kn(Mτ) . (4.103)

4.4 Le condizioni al contorno

Una volta ottenuti gli sviluppi in armoniche ipersferiche delle quantita h00, h0k e hij, bisogna

imporre le condizioni al contorno alle quali esse devono soddisfare. Sostituendo gli sviluppi

all’interno delle condizioni al contorno, si ottiene un sistema di equazioni, al bordo ∂M , al quale

i modi devono soddisfare. Le condizioni al contorno che saranno utilizzate sono quelle trovate

nel capitolo precedente, ossia le (3.177). Procedendo in questo modo, dalla condizione

[hij]∂M = 0 , (4.104)

si ottiene, notando che la 3-sfera di bordo e ad una distanza τ = a dall’origine, che

dn(a) = en(a) = fn(a) = kn(a) = 0 . (4.105)

Dalla seconda delle condizioni al contorno (3.177), sostituendo gli sviluppi (4.3)-(4.5), si hanno

i termini∂h00

∂τ=

∞∑n=1

dan

dτQ(n)(x) ,

6

τh00 =

∞∑n=1

6

τanQ(n)(x) , (4.106)

∂τ

[gijhij

]∂M

=∂

∂τ

[ ∞∑n=1

en(τ)

τ 2Q(n)(x)

]

∂M

=1

τ 2

∞∑n=1

den

dτQ(n)(x) , (4.107)

ed infine2

τ 2h

|i0i = − 2

τ 2

∞∑n=1

bn(τ)Q(n)(x) . (4.108)

Da queste relazioni si ottiene una delle equazioni alla quale devono soddisfare i modi al bordo,

ovvero [dan

dτ+

6

τan − 1

τ 2

den

dτ− 2

τ 2bn

]

∂M

= 0 . (4.109)

151

Page 161: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Infine, sostituendo gli sviluppi nella terza delle condizioni (3.177) si ottengono le altre due

equazioni [dbn

dτ+

3

τbn − (n2 − 1)

2an

]

∂M

= 0 , (4.110)

[dcn

dτ+

3

τcn

]

∂M

= 0 . (4.111)

Le condizioni al contorno imposte ai campi di ghost, invece, conducono alle equazioni

ln(a) = mn(a) = pn(a) = 0 . (4.112)

Ora, le espressioni esplicite trovate per i modi delle perturbazioni del campo tensoriale metrico

di background e dei campi di ghost, sostituite nelle equazioni che i modi stessi devono soddisfare

al bordo, possono essere utilizzate per ottenere sistemi lineari omogenei che conducono, implici-

tamente, agli autovalori del problema in esame. Le condizioni in virtu delle quali questi sistemi

lineari possiedono una soluzione non banale, sono fornite dall’annullarsi del determinante delle

matrici associate; questo conduce a condizioni sugli autovalori, ovvero conduce ad equazioni alle

quali gli autovalori devono soddisfare in virtu delle condizioni al contorno.

Pero, e importante notare che le condizioni al contorno considerate fino adesso per questo

problema, non sono le uniche da imporre. Infatti, oltre alle condizioni gia viste sul bordo della

4-palla, e necessario imporre che i modi, sia delle perturbazioni metriche sia dei campi di ghost,

siano regolari nell’origine, ovvero per τ = 0. Ora, e stato visto che i modi, nella loro espressione

esplicita, contengono le funzioni di Bessel modificate In(Mτ) e Kn(Mτ). Tuttavia, mentre la

funzione In(Mτ) e regolare per τ = 0, la funzione Kn(Mτ) possiede una divergenza logaritmica

nell’origine. Per questo motivo la condizione di regolarita dei modi nell’origine impone che i

coefficienti che moltiplicano le funzioni Kn(Mτ) siano nulli. In base a questa condizione, d’ora

in poi nelle espressioni esplicite dei modi ci saranno solamente le funzioni In(Mτ).

Siccome si e interessati allo sviluppo asintotico completo del nucleo del calore con potenze

negative di t, e non solo al valore di ζ(0), bisogna valutare l’espressione completa delle condizioni

sugli autovalori per ciascun insieme di modi accoppiati. Cominciamo, quindi, con il modo

disaccoppiato c2(τ) = I3(Mτ). Come si puo notare dalla (4.111), esso soddisfa alla dondizione

al contorno del tipo Robin, ovverodI3

dτ+

3

τI3 = 0 . (4.113)

Il determinante associato a questa equazione conduce all’espressione

D(Ma) = I2(Ma) + I4(Ma) +6

MaI3(Ma) , (4.114)

152

Page 162: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

con degenerazione 6. Per giungere all’espressione del determinante (4.114) si e fatto uso della

seguente proprieta delle funzioni di Bessel modificate:

I ′n =1

2(In−1 + In+1) , (4.115)

che discende da altre due proprieta, ossia

In+1(w) = I ′n(w)− n

wIn(w) , (4.116)

In−1(w) = I ′n(w) +n

wIn(w) . (4.117)

Per i modi vettoriali accoppiati cn(τ) e fn(τ), che obbediscono alle condizioni al contorno (4.105)

e (4.111), si ottengono le equazioni

[ε1I

′n+1 + ε2I

′n−1 +

3ε1

τIn+1 +

3ε2

τIn−1

]

∂M

= 0 ,

[− τε1

(n + 2)In+1 +

τε2

(n− 2)In−1

]

∂M

= 0 , (4.118)

da cui il determinante della matrice del sistema associato e

D(Ma) = In−1(Ma)

[In(Ma) + In+2(Ma) +

6

MaIn+1(Ma)

]

+(n− 2)

(n + 2)In+1(Ma)

[In(Ma) + In−2(Ma) +

6

MaIn−1(Ma)

], (4.119)

dove si sono utilizzate le proprieta (4.115)-(4.117). I modi scalari

a1(τ) =1

τ(γ1I1(Mτ) + γ4I3(Mτ)) , (4.120)

e1(τ) = τ(3γ1I1(Mτ)− γ4I3(Mτ)) , (4.121)

soddisfano le condizioni al contorno

da1

dτ+

6

τ− 1

τ 2

de1

dτ= 0 , per τ = a (4.122)

e1(a) = 0 . (4.123)

le quali implicano il sistema di equazioni

(−MaI ′1(Ma) + I1(Ma))γ1 + (MaI ′3(Ma) + 3I3(Ma))γ4 = 0 , (4.124)

(3MaI1(Ma))γ1 − (MaI3(Ma))γ4 = 0 . (4.125)

153

Page 163: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Il determinante della matrice associata a quest’ultimo sistema di equazioni risulta essere, utiliz-

zando ancora le proprieta delle funzioni di Bessel modificate,

D(Ma) = 20I1(Ma)I3(Ma)−Ma[I0(Ma) + I2(Ma)]I3(Ma)

+ 3MaI1(Ma)[I2(Ma) + I4(Ma)] . (4.126)

I modi scalari

a2(τ) =1

τ(γ1I2(Mτ) + γ4I4(Mτ)) , (4.127)

b2(τ) = γ2I2(Mτ)− γ4I4(Mτ) , (4.128)

e2(τ) = τ [(3γ1 − 2γ2)I2(Mτ)− γ4I4(Mτ)] , (4.129)

soddisfano le condizioni al contorno (4.105), (4.109) e (4.110) con n = 2. Sostituendo queste

espressioni nelle condizioni al contorno si ottiene il sistema di equazioni

3γ1I2(Ma)− 2γ2I2(Ma)− γ4I4(Ma) = 0 , (4.130)

3γ1I2(Ma)− γ2[2MaI ′2(Ma) + 6I2(Ma)] + γ4[2MaI ′4(Ma) + 9I4(Ma)] = 0 , (4.131)

γ1[−MaI ′2(Ma) + I2(Ma)] + γ2MaI ′2(Ma) + γ4[MaI ′4(Ma) + 4I4(Ma)] = 0 . (4.132)

Il determinante della matrice di quest’ultimo sistema e

D(Ma) =1

2

[MaI1(Ma) + 4I2(Ma) + MaI3(Ma)

][4MaI2(Ma)I3(Ma)−MaI1(Ma)I4(Ma)

+ 36I2(Ma)I4(Ma)−MaI3(Ma)I4(Ma)]

. (4.133)

Per tutti gli n ≥ 3, i modi scalari accoppiati an(τ), bn(τ), dn(τ) ed en(τ) soddisfano le

condizioni al contorno (4.105), (4.109) e (4.110). Il determinante che ne risulta e

D(Ma) = det ρij(Ma) , (4.134)

dove ρij e una matrice 4× 4 i cui elementi sono

ρ11 = In(Ma)−MaI ′n(Ma) , ρ12 = MaI ′n(Ma) , (4.135)

ρ13 = (2− n)In−2(Ma) + MaI ′n−2(Ma) , ρ14 = (2 + n)In+2(Ma) + MaI ′n+2(Ma) , (4.136)

ρ21 = −(n2 − 1)In(Ma) , ρ22 = 2MaI ′n(Ma) + 6In(Ma) , (4.137)

ρ23 = 2(n + 1)MaI ′n−2(Ma)− (n2 − 6n− 7)In−2(Ma) , (4.138)

ρ24 = −2(n− 1)MaI ′n+2(Ma)− (n2 + 6n− 7)In+2(Ma) , (4.139)

154

Page 164: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

ρ31 = 0 , ρ32 = −In(Ma) , (4.140)

ρ33 =(n + 1)

(n− 2)In−2(Ma) , ρ34 =

(n− 1)

(n + 2)In+2(Ma) , (4.141)

ρ41 = 3In(Ma) , ρ42 = −2In(Ma) , ρ43 = −In−2(Ma) , ρ44 = −In+2(Ma) . (4.142)

I modi tensoriali trasversi a traccia nulla kn(τ), conducono, in virtu della loro espressione

esplicita e delle condizioni alle quali devono soddisfare, al determinante

D(Ma) = In(Ma) , ∀n ≥ 3 . (4.143)

Per quel che concerne, invece, i campi di ghost, il modo disaccoppiato l1(τ) = 1τI2(Ma) si annulla

sulla 3-sfera di bordo e quindi conduce all’equazione

D(Ma) = I2(Ma) , (4.144)

mentre i modi scalari e vettoriali di ghost conducono rispettivamente alle equazioni

D(Ma) = In+1(Ma) , ∀n ≥ 2 , (4.145)

e

D(Ma) = In(Ma) , ∀n ≥ 2 . (4.146)

Ora, le espressioni ottenute per i determinanti D(Ma) possono essere riscritte in una maniera

piu utile al calcolo della ζ di Riemann, utilizzando ripetutamente le identita delle funzioni di

Bessel modificate (4.116), (4.117) insieme alle seguenti:

In+2(w) =

[1 +

2n(n + 1)

w2

]In(w)− 2(n + 1)

wI ′n(w) , (4.147)

In−2(w) =

[1 +

2n(n− 1)

w2

]In(w)− 2(n− 1)

wI ′n(w) , (4.148)

I ′n+2(w) = −2(n + 1)

w

[1 +

2n(n + 1)

w2

]In(w) +

(1 +

2(n + 1)(n + 2)

w2

)I ′n(w) , (4.149)

I ′n−2(w) =2(n− 1)

w

[1 +

2n(n− 1)

w2

]In(w) +

(1 +

2(n− 1)(n− 2)

w2

)I ′n(w) . (4.150)

Ponendo Ma = w, si ottiene, per il deteminante (4.114), l’espressione

D(w)

2= I2(w) , (4.151)

mentre per i modi vettoriali il corrispondente determinante (4.119) si scrive

(n + 2)

4nD(w) = In(w)

[I ′n(w) +

2

wIn(w)

]. (4.152)

155

Page 165: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Inoltre, per i modi scalari a1 ed e1, vincolati dall’equazione (4.126) si ottiene

D(w)

4w= I2(w)

[I ′2(w) +

4

wI2(w)

], (4.153)

mentre per i modi scalari a2, b2, e2, vincolati dall’equazione (4.133), si ha

D(w)

6w2= I1(w)I3(w)

(I ′3(w) +

5

wI3(w)

). (4.154)

La parte piu ardua e l’analisi del determinante (4.134). Per porre quest’ultimo in una forma

adatta allo studio della funzione ζ di Riemann, e utile riesprimere gli elementi della matrice

tramite le identita delle funzioni di Bessel modificate. Cosı facendo si ottiene

ρ11 = In(w)−wI ′n(w), ρ12 = wI ′n(w), ρ13 = wI ′n(w)+nIn(w), ρ14 = wI ′n(w)−nIn(w), (4.155)

ρ21 = −(n2 − 1)In(w) , ρ22 = 2[wI ′n(w) + 3In(w)] , (4.156)

ρ23 = (n + 1)

[3(n + 1) +

2n(n− 1)(n + 3)

w2

]In(w) + 2

[w +

(n− 1)(n + 3)

w

]I ′n(w)

,

(4.157)

ρ24 = (n− 1)

[3(n− 1) +

2n(n + 1)(n− 3)

w2

]In(w)− 2

[w +

(n + 1)(n− 3)

w

]I ′n(w)

,

(4.158)

ρ31 = 0 , ρ32 = −In(w) , (4.159)

ρ33 =(n + 1)

(n− 2)

[(1 +

2n(n− 1)

w2

)In(w) +

2(n− 1)

wI ′n(w)

], (4.160)

ρ34 =(n− 1)

(n + 2)

[(1 +

2n(n + 1)

w2

)In(w) +

2(n + 1)

wI ′n(w)

], (4.161)

ρ41 = 3In(w) , ρ42 = −2In(w) , (4.162)

ρ43 = −(

1 +2n(n− 1)

w2

)In(w)− 2(n− 1)

wI ′n(w) , (4.163)

ρ44 = −(

1 +2n(n + 1)

w2

)In(w) +

2(n + 1)

wI ′n(w) . (4.164)

Il determinante che ne risulta puo essere studiato, nonostante la sua ingombrante espressione,

tramite l’introduzione della variabile

y ≡ I ′n(w)

In(w). (4.165)

In questa maniera, quindi, si puo tentare di trovare una fattorizzazione simile a quella scritta

per i determinanti degli altri modi. Dall’espressione esplicita del determinante (Appendice:

D.2), non e per nulla chiaro, a vista, quale potrebbe essere la fattorizzazione cercata. Tuttavia,

156

Page 166: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

se si impone che il determinante sia nullo si ottiene una equazione algebrica di quarto grado

nell’incognita y, e si puo considerare la fattorizzazione

D(w) = A(y − y1)(y − y2)(y − y3)(y − y4) , (4.166)

dove A e il coefficiente del termine y4. Le soluzioni dell’equazione D(Ma) = 0 sono

y1 = −n

w, y2 =

n

w, y3 = −n

w− w

2, y3 =

n

w− w

2. (4.167)

Una volta ottenute le soluzioni si puo scrivere esplicitamente la fattorizzazione. Notando,

dall’espressione completa di D(Ma), che il coefficiente di y4 e

48n(n2 − 1)

(n2 − 4)I4n(Ma) , (4.168)

si ha

(n2 − 4)

48n(n2 − 1)D(Ma) =

(I ′n(Ma) +

n

wIn(Ma)

)(I ′n(Ma)− n

wIn(Ma)

)

×(I ′n(Ma) +

( n

w+

w

2

)In(Ma)

)(I ′n(Ma)−

( n

w− w

2

)In(Ma)

). (4.169)

4.5 La funzione ζ di Riemann ed il nucleo del calore

Le equazioni ottenute in precedenza, fattorizzando i determinanti delle matrici associate ai modi

delle perturbazioni del campo tensoriale metrico e dei campi di ghost, sono sufficienti per ottenere

una rappresentazione integrale della funzione ζ di Riemann, i residui della quale conducono a

tutti i coefficienti del nucleo del calore. Si e gia visto, nel capitolo precedente, in quale maniera

la funzione ζ di Riemann e legata al nucleo del calore. Mostriamo, adesso, piu in dettaglio la

procedura.

Si consideri, per semplicita, il caso dell’operatore di Laplace definito in una sfera 3-dimensionale

con condizioni al contorno di Dirichlet. E stato affermato, nel capitolo precedente, che la fun-

zione ζ di Riemann possiede una rappresentazione integrale in virtu della trasformata di Mellin.

Nel caso discusso in questo luogo, dove per la sfera 3-dimensionale la degenerazione e d3 = 2l+1,

la ζ si scrive [39]

ζ(s) =∞∑

l=0

(2l + 1)

γ

dk

2πık−2s ∂

∂kJl+ 1

2(kR) . (4.170)

Questa rappresentazione e valida per Re(s) > 32. Tuttavia, si e interessati alle proprieta di

di ζ(s) nell’intervallo Re(s) < 0. Per questo motivo si considera il prolungamento analitico al

157

Page 167: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

dominio sinistro del piano complesso. Quindi, ponendo n = 2l +1, l’espressione (4.170) diventa,

considerando solamente l’integrale,

ζn(s) =sin(πs)

π

∫ ∞

0

dk(k−2s)∂

∂k(k−nIn(kR)) . (4.171)

Ora, si consideri lo sviluppo asintotico uniforme delle funzioni di Bessel In(k) per n → ∞ per

z = kn

fissato, ovvero

In(nz) ∼ 1√2πn

enη

(1 + z2)14

[1 +

∞∑

k=0

uk(t)

nk

], (4.172)

con t = 1√1+z2 e η =

√1 + z2 + log[z/(1 + z2)]. Le funzioni uk possono essere ricavate tramite la

formula di ricorrenza

uk+1(t) =1

2t2(1− t2)u′k(t) +

1

8

∫ t

0

dρ(1− 5ρ2)uk(ρ) , (4.173)

partendo con u0 = 1.

Adesso, aggiungendo e sottraendo N termini dello sviluppo asintotico di In nell’integrando

della (4.171), la funzione ζ di Riemann puo essere divisa nella seguente maniera:

ζn(s) = Zn(s) +∞∑

i=−1

Ani (s) . (4.174)

con

Zn(s) =sin(πs)

π

∫ ∞

0

dz(zn

R

)−2s ∂

∂z

log[z−nIn(zn)]− log

[z−n

√2πn

enη

(1 + z2)14

]−

∞∑m=1

Dm(t)

nm

,

(4.175)

dove si e posto

log

[1 +

∞∑

k=0

uk(t)

nk

]∼

∞∑m=1

Dm(t)

nm. (4.176)

Le funzioni Ani (s), invece, hanno la forma

An−1(s) =

sin(πs)

π

∫ ∞

0

dz(zn

R

)−2s ∂

∂zlog(z−nenη) , (4.177)

An0 (s) =

sin(πs)

π

∫ ∞

0

dz(zn

R

)−2s ∂

∂zlog(1 + z2)−

14 , (4.178)

ed infine

Ani (s) =

sin(πs)

π

∫ ∞

0

dz(zn

R

)−2s ∂

∂z

(Di(t)

ni

). (4.179)

158

Page 168: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

L’idea essenziale del procedimento, adesso, e fornita dalla rappresentazione (4.174). Infatti si

puo mostrare [39] che la funzione

Z(s) =∞∑

l=0

(2l + 1)Z l+ 12 (s) , (4.180)

e analitica nell’intervallo −∞ < Re(s) < 1, e quindi non contribuisce ai residui della funzione ζ

in quest’intervallo. Inoltre per s = −k con k ∈ N+, si ha che Z(s) = 0, e quindi non contribuisce,

in questi punti, al valore della ζ di Riemann. In definitiva i coefficienti del nucleo del calore sono

solamente determinati dai termini Ai(s), ossia

Ai(s) =∞∑

l=0

(2l + 1)Al+ 1

2i (s) , (4.181)

tramite la relazione

Resζ(s) =Bm

2−s

(4π)m2 Γ(s)

. (4.182)

In definitiva e stato analizzato, piu in particolare, il legame che intercorre tra la funzione ζ di

Riemann e i coefficienti dello sviluppo del nucleo del calore per un operatore di Laplace con

condizioni al contorno di Dirichlet. Il calcolo appena illustrato e analogo a quello che si svolge

nel caso in cui siano presenti condizioni al contorno di Robin.

Come si puo ben notare dalla formula fattorizzata dei determinanti D(Ma) per i modi che

competono alle perturbazioni metriche ed ai campi di ghost, essi hanno tutti la forma di condizioni

di Dirichlet e di Robin sugli autovalori. L’unico determinante che si discosta da questo schema

e quello dei modi scalari accoppiati an(τ), bn(τ), dn(τ) ed en(τ), che presenta condizioni, sugli

autovalori, piu generali. Analizziamo, quindi, piu in dettaglio la maniera di procedere in questo

caso. Come si puo ben vedere, l’espressione (4.169) e il prodotto di quattro condizioni sugli

autovalori, la cui dipendenza da n le discosta dai casi Dirichlet e Robin. Ognuna di queste

condizioni contribuisce alla funzione ζ di Riemann e quindi ai coefficienti dello sviluppo del

nucleo del calore. Per questo motivo e importante studiare le quattro condizioni imposte agli

autovalori separatamente.

La prima riga della (4.169), conduce, in modo analogo ai casi Dirichlet e Robin, alla seguente

rappresentazione integrale della funzione ζ:

ζ±(s) =sin(πs)

π

∞∑n=3

n−2s+2

∫ ∞

0

dz z−2s ∂

∂zlog

[z−β±(n)

(znI ′n(zn)± nIn(zn)

)], (4.183)

dove β+(n) = n, e β−(n) = n + 2, che si ricavano dallo studio dello sviluppo a piccoli z delle

funzioni di Bessel modificate e delle loro derivate prime. Infatti nel caso di ζ+(s) la prima potenza

159

Page 169: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

di z rilevante per lo sviluppo e proprio n, mentre nel caso di ζ−(s) si verifica una cancellazione

delle potenze n-esime di z in modo che la prima potenza che compaia sia n + 2.

Utilizzando, quindi, lo sviluppo asintotico uniforme delle funzioni di Bessel (4.172), e lo

sviluppo delle loro derivate, ossia

I ′n(zn) ∼ enη

√2πn

(1 + z2)14

z

(1 +

∞∑

k=1

vk(τ)

nk

), (4.184)

dove i vk sono polinomi determinati dalle uk tramite la formula di ricorrenza

vk(τ) = uk(τ) + τ(τ 2 − 1)

[1

2uk−1(τ) + u′k−1(τ)

], (4.185)

si puo valutare l’argomento del logaritmo nell’integrando della (4.183). Ovvero si ottiene

(znI ′n(zn)± nIn(zn) ∼ nenη(1 + z2)14√

2πn

(1 +

∞∑

k=1

vk(τ)

nk

)± nenη

√2πn(1 + z2)

14

[1 +

∞∑

k=0

uk(τ)

nk

].

(4.186)

Da questa espressione, mettendo in evidenza le potenze frazionarie di (1 + z2), si ha

(znI ′n(zn)± nIn(zn) ∼ nenη

√2πn

[(1 + z2)

14 ± 1

(1 + z2)14

]

+nenη

√2πn

[(1 + z2)

14

( ∞∑

k=1

vk(τ)

nk

)± 1

(1 + z2)14

( ∞∑

k=0

uk(τ)

nk

)]. (4.187)

Sapendo che τ = (1 + z2)−12 , l’espressione appena scritta si riesprime come

(znI ′n(zn)± nIn(zn) ∼ nenη

√2πn

1√τ(1± τ) +

nenη

√2πn

1√τ

( ∞∑

k=0

vk(τ)± τuk(τ)

nk

)

=nenη

√2πn

1√τ(1± τ)

(1 +

∞∑

k=0

pk,±(τ)

nk

), (4.188)

dove sono state introdotte le funzioni pk,±(τ) definite come

pk,±(τ) =1

(1± τ)(vk(τ)± τuk(τ)) , per k ≥ 1 . (4.189)

Si noti, inoltre, che se si pone

Ω =∞∑

k=1

pk±(τ)

nk, (4.190)

e si utilizza lo sviluppo del logaritmo

log(1 + Ω) ∼∞∑

k=1

(−1)k+1 Ωk

k, (4.191)

160

Page 170: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

si puo considerare il seguente sviluppo asintotico uniforme:

log

(1 +

∞∑

k=0

pk,±(τ)

nk

)∼

∞∑

k=1

Tk,±(τ)

nk. (4.192)

La funzione ζ, adesso, differisce dal caso di un puro problema al contorno di Dirichlet oppure

Robin, per la presenza dei seguenti termini aggiuntivi:

A±(s) =sin(πs)

π

∞∑n=3

n−2s+2

∫ ∞

0

dz z−2s ∂

∂zlog

[1± (1 + z2)−

12

], (4.193)

e∑∞

j=1 Aj,±(s), dove

Aj,±(s) =sin(πs)

π

∞∑n=3

n−2s+2−j

∫ ∞

0

dz z−2s ∂

∂zTj,±(τ(z)) . (4.194)

Le funzioni Tj,±(τ) che compaiono in quest’ultimo integrale, si calcolano tramite la formula

(4.192) che li definisce. La loro forma generale e

Tj,±(τ) =∑

a,b

f(j,±)a,b

τa

(1± τ)b, (4.195)

dove gli f(j,±)a,b sono coefficienti da determinare sempre in base all’equazione (4.192). Come

esempio valutiamo i primi tre termini di Tj,±(τ). Esplicitamente si ha

T1,±(τ)

n+

T2,±(τ)

n2+

T3,±(τ)

n3+ O(n−4) =

p1,±(τ)

n+

p2,±(τ)

n2+

p3,±(τ)

n3

−1

2

[p1,±(τ)

n+

p2,±(τ)

n2+

p3,±(τ)

n3

]2

+1

3

[p1,±(τ)

n+

p2,±(τ)

n2+

p3,±(τ)

n3

]3

+ O(n−9) , (4.196)

da cui, eguagliando i termini con le stesse potenze inverse di n del membro destro e sinistro, si

ottengono le relazioni

T1,±(τ) = p1,±(τ) , (4.197)

T2,±(τ) = p2,±(τ)− 1

2p2

1,±(τ) , (4.198)

T3,±(τ) = p3,±(τ)− p1,±(τ)p2,±(τ) +1

3p3

1,±(τ) , (4.199)

mentre il quarto ed il quinto termine hanno la forma

T4,±(τ) = p4,±(τ)− p1,±(τ)p3,±(τ) + p21,±(τ)p2,±(τ)− 1

2p2

2,±(τ)− 1

4p4

1,±(τ) , (4.200)

e

T5,±(τ) = p5,±(τ)− p1,±(τ)p4,±(τ)− p2,±(τ)p3,±(τ) + p1,±(τ)p22,±(τ)

+ p21,±(τ)p3,±(τ)− p3

1,±(τ)p2,±(τ) +1

5p5

1,±(τ) . (4.201)

161

Page 171: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Si puo ottenere, ora, la formula esplicita per i Tj,±(τ) con j = 1, . . . , 5, tramite le espressioni

dei pj,±(τ) ricavate, a loro volta, dalle formule di ricorrenza (4.172) e (4.185). Piu precisamente

si ha

T1,+(τ) = τ

(−3

8+

1

2τ − 5

24τ 2

), (4.202)

T1,−(τ) = τ

(−3

8− 1

2τ − 5

24τ 2

), (4.203)

T2,+(τ) = τ 2

(− 3

16+

3

8τ +

1

8τ 2 − 5

8τ 3 +

5

16τ 4

), (4.204)

T2,−(τ) = τ 2

(− 3

16− 3

8τ +

1

8τ 2 +

5

8τ 3 +

5

16τ 4

), (4.205)

T3,+(τ) = τ 3

(− 21

128+

3

8τ +

509

640τ 2 − 25

12τ 3 +

21

128τ 4 +

15

8τ 5 − 1105

1152τ 6

), (4.206)

T3,−(τ) = τ 3

(− 21

128− 3

8τ +

509

640τ 2 +

25

12τ 3 +

21

128τ 4 − 15

8τ 5 − 1105

1152τ 6

). (4.207)

4.6 I contributi aggiuntivi alla funzione ζ di Riemann

Abbiamo visto, nel paragrafo precedente, che nel caso dei modi scalari accoppiati delle per-

turbazioni del campo gravitazionale metrico, le condizioni al contorno generalizzate conducono

a termini aggiuntivi, rispetto al caso Robin, nella valutazione della funzione ζ di Riemann. I

termini aggiuntivi possono essere espressi nella forma

δζ±(s) = ω0(s)F±0 (s) +

∞∑j=1

ωj(s)F±j (s) , (4.208)

dove ∀λ = 0, j, si ha

ωλ(s) =∞∑

n=3

n−(λ+2s−2) , (4.209)

mentre

F±0 (s) =

sin(πs)

π

∫ ∞

0

dz z−2s ∂

∂zlog

(1± (1 + z2)−

12

), (4.210)

e

F±j (s) =

sin(πs)

π

a,b

f(j,±)a,b

∫ ∞

0

dz z−2s ∂

∂zTj,±(τ(z)) . (4.211)

Le espressioni (4.209), (4.210) e (4.211) possono essere riscritte in una forma piu utile per i

calcoli successivi. Infatti si consideri l’espressione di ωλ(s), per essa si ha

ωλ(s) =∞∑

n=3

n−(λ+2s−2) =∞∑

n=0

n−(λ+2s−2) − 1− 2−(λ+2s−2)

= ζR(2s + λ− 2)− 1− 2−(λ+2s−2) . (4.212)

162

Page 172: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Abbiamo ottenuto, quindi, una espressione della serie ωλ(s) in termini della funzione ζ di

Riemann. In questa formula le singolarita provengono dai poli del primo ordine di ζR in s = 32− λ

2.

Passiamo, adesso, ad analizzare l’integrale (4.210). Le trasformazioni, che si andranno a

considerare, porteranno quest’ultimo ad assumere una forma simile, come vedremo in seguito,

a quella degli integrali (4.211). Per cominciare si consideri la trasformazione√

1 + z2 → y, in

questo modo l’integrale (4.210) diventa

∫ ∞

0

dz z−2s ∂

∂zlog

(1± (1 + z2)−

12

)=

∫ ∞

0

dzz−2s+1(1 + z2)−1

√1 + z2 ± 1

=

∫ ∞

1

(y2 − 1)−s

y(y ± 1)dy . (4.213)

Su quest’ultimo integrale ottenuto si consideri la trasformazione di variabile y → 1τ, cosı facendo

si ottiene

∫ ∞

1

(y2 − 1)−s

y(y ± 1)dy =

∫ 1

0

(1τ2 − 1

)−s

(1τ± 1

) dτ =

∫ 1

0

τ 2s(1 + τ)−s(1− τ)−s

(1± τ)dτ . (4.214)

La soluzione di quest’ultimo integrale e facilmente riconducibile alla soluzione del seguente:

Q(α, β, γ) =

∫ 1

0

τα(1− τ)β(1 + τ)γdτ , (4.215)

che si esprime tramite le funzioni ipergeometriche, ovvero

Q(α, β, γ) =Γ(α + 1)Γ(β + 1)

Γ(α + β + 2)F (−γ, α + 1; α + β + 2;−1) . (4.216)

Adesso si e in grado di scrivere esplicitamente la forma di F±0 (s); in virtu, quindi, della soluzione

generale trovata e dell’espressione (4.214) per F±0 (s), si ha

F+0 (s) =

sin(πs)

π

Γ(2s + 1)Γ(1− s)

Γ(s + 2)F (s + 1, 2s + 1; s + 2;−1) , (4.217)

ed

F−0 (s) =

sin(πs)

π

Γ(2s + 1)Γ(−s)

Γ(s + 1)F (s, 2s + 1; s + 1;−1) . (4.218)

Rimangono ora da calcolare i termini F±j (s). In base alla loro espressione (4.211), e alla forma

generale assunta dalle funzioni Tj,±(τ), si puo scrivere

F±j (s) =

sin(πs)

π

a,b

f(j,±)a,b

∫ ∞

0

dz z−2s ∂

∂z

(τa(z)

(1± τ(z))b

)=

sin(πs)

π

a,b

f(j,±)a,b L±(s, a, b) .

(4.219)

L’integrale che compare in quest’ultima equazione e facilmente riconducibile alla somma di

integrali del tipo (4.215). Infatti

L±(s, a, b) =

∫ ∞

0

[az−2sτa−1(1± τ)−b dτ

dz∓ bz−2sτa(1± τ)−b−1dτ

dz

]dz , (4.220)

163

Page 173: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

ma notando che

z−2s = τ 2s(1− τ)−s(1 + τ)−s , (4.221)

l’integrale si puo scrivere come

L±(s, a, b) =

∫ 1

0

τ 2s+a(1− τ)−s(1 + τ)−s[± b(1± τ)−b−1 − aτ−1(1± τ)−b

]dτ . (4.222)

Si evince subito, da quest’ultima espressione, che la soluzione degli integrali L±(s, a, b) e una

somma delle soluzioni dell’integrale generale (4.215) scritto in precedenza. Ovvero

L+(s, a, b) = bΓ(2s + a + 1)Γ(1− s)

Γ(s + a + 2)F (s + b + 1, 2s + a + 1; s + a + 2;−1)

− aΓ(2s + a)Γ(1− s)

Γ(s + a + 1)F (s + b, 2s + a; s + a + 1;−1) , (4.223)

e

L−(s, a, b) = −bΓ(2s + a + 1)Γ(−s− b)

Γ(s + a− b + 1)F (s, 2s + a + 1; s + a− b + 1;−1)

− aΓ(2s + a)Γ(1− s− b)

Γ(s + a− b + 1)F (s, 2s + a; s + a− b + 1;−1) . (4.224)

Abbiamo trovato, dunque, tutti i contributi aggiuntivi alla funzione ζ di Riemann che provengono

dalla prima riga del determinante della matrice associata ai modi scalari delle perturbazioni

metriche. In particolare si trovano solamente contributi regolari al valore ζ(0) in disaccordo con

la perdita di ellitticita forte analizzata nel capitolo precedente.

In definitiva il contributo aggiuntivo al valore ζ(0), proveniente da F+0 (s) ed F−

0 (s), e

lims→0

ω0(s)[F+

0 (s) + F−0 (s)

]= lim

s→0

(ζ(2s− 2)− 1− 2−(2s−2)

)[F+

0 (s) + F−0 (s)

]= 5 (4.225)

Inoltre i contributi aggiuntivi al valore ζ(0) provenienti da F+j (s) ed F−

j (s) sono

l1 = lims→0

∞∑j=1

ωj(s)[F+

j (s) + F−j (s)

]= lim

s→0

sin(πs)

π

∞∑j=1

ωj(s)

3j∑a=j

(−a)Γ(2s + a)Γ(1− s)

Γ(s + a + 1)F (s, 2s + a; s + a + 1;−1)

(f (j,+)

a + f (j,−)a

), (4.226)

poiche tutti i Tj,± sono polinomi aventi la forma

Tj,± =

3j∑a=j

f (j,±)a τa . (4.227)

164

Page 174: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Notando che L+(s, a, 0) = L−(s, a, 0) il limite appena scritto si puo riesprimere come

l1 = lims→0

∞∑j=1

ωj(s)(F+

j (s) + F−j (s)

)

= lims→0

(sin πs)

π

∞∑j=1

ωj(s)

[3j∑

a=j

(f (j,+)a + f (j,−)

a )L+(s, a, 0)

]. (4.228)

Dall’espressione generale di L+(s, a, 0), ovvero

L+(s, a, 0) = −Γ(1− s)Γ(

a2

+ s)

Γ(

a2

) , (4.229)

e possibile dimostrare, utilizzando le proprieta della funzione Γ, che

lims→0

L+(s, a, 0) = O(s0) . (4.230)

Inoltre ωj(s) contiene la funzione ζR che possiede un polo del primo ordine solamente per j = 3,

in virtu del limite

lims→0

[ζR(y)− 1

(y − 1)

]= γ . (4.231)

In base a queste ultime osservazioni, e sottolineando che (f(j,+)a + f

(j,−)a ) = 0 per tutti i valori

dispari di a, si ha

l1 =1

2lims→0

9∑a=3

[(f (3,+)

a + f (3,−)a

)L+(s, a, 0)

]= −1

2

9∑a=3

(f (3,+)

a + f (3,−)a

)=

59

360. (4.232)

Passiamo, adesso, ad analizzare la seconda riga del determinante della matrice dei modi

scalari delle perturbazioni (4.169). Questa riga conduce alla seguente rappresentazione integrale

della funzione ζ di Riemann:

ζ±(s) =sin(πs)

π

∞∑n=3

n−2s+2

∫ ∞

0

dz z−2s ∂

∂zlog

[z−β±(n)

(znI ′n(zn) +

(z2n2

2± n

)In(zn)

)].

(4.233)

Utilizzando, come fatto in precedenza, lo sviluppo asintotico uniforme delle funzioni di Bessel si

ottiene

znI ′n(zn) +

(z2n2

2± n

)In(zn) ∼ enη

√2πn

(1 + z2)14

n

(1 +

∞∑

k=1

vk(τ)

nk

)

+

(z2n2

2± n

(1 +

∞∑

k=1

uk(τ)

nk

) , (4.234)

165

Page 175: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

da cui, ricordando la dipendenza di z dalla variabile τ , si ottiene

=nenη

√2πn

1√τ

1 + τ

(z2n

2± 1

)+

∞∑

k=1

vk(τ)

nk+ τ

(z2n

2± 1

) ∞∑

k=1

uk(τ)

nk

=nenη

√2πn

1√τ

(1± τ) +

n

2

(1− τ 2

τ

)+

∞∑

k=1

vk(τ)

nk+

[n

2

(1− τ 2

τ

)± τ

] ∞∑

k=1

uk(τ)

nk

=n2enη

√2πn

1√τ

(1− τ 2

τ

)[1 +

n(1∓ τ)+

∞∑

k=1

uk(τ)

nk+

2

n

τ

(1− τ 2)

∞∑

k=1

(vk(τ)± τuk(τ)

nk

)].(4.235)

Quest’ultima espressione puo essere piu semplicemente scritta nella forma

znI ′n(zn) +

(z2n2

2± n

)In(zn) ∼ n2enη

√2πn

1√τ

(1

τ− τ

) [1 +

∞∑

k=1

rk,±(τ)

nk

], (4.236)

dove le funzioni rk,±(τ) sono definite dalla formula di ricorrenza

rk,±(τ) = uk(τ) +2τ

(1∓ τ)δk,1 +

(1− τ 2)

[(vk−1(τ)− δk,1)± τ(uk−1(τ)− δk,1)

]. (4.237)

Come e stato fatto in precedenza, utilizzando lo sviluppo del logaritmo, si consideri lo sviluppo

asintotico

log

(1 +

∞∑

k=1

rk,±(τ)

nk

)∼

∞∑

k=1

Rk,±(τ)

nk. (4.238)

Le formule che legano le funzioni Rk,±(τ) con le funzioni rk,±(τ), sono esattamente come le

(4.197)-(4.201) una volta sostituito T con R e p con r. Quindi, in virtu dell’equazione (4.237),

si ottiene

R1,+(τ) =τ

(1− τ)

(17

8− 1

8τ − 5

24τ 2 +

5

24τ 3

), (4.239)

R1,−(τ) =τ

(1 + τ)

(17

8+

1

8τ − 5

24τ 2 − 5

24τ 3

), (4.240)

R2,+(τ) =τ 2

(1− τ)2

(−47

16+

15

8τ − 21

16τ 2 +

3

4τ 3 − 1

16τ 4 − 5

8τ 5 +

5

16τ 6

), (4.241)

R2,−(τ) =τ 2

(1 + τ)2

(−47

16− 15

8τ − 21

16τ 2 − 3

4τ 3 − 1

16τ 4 +

5

8τ 5 +

5

16τ 6

), (4.242)

R3,+(τ) =τ 3

(1− τ)3

(1721

384− 441

128τ +

597

320τ 2 − 1033

960τ 3 +

239

80τ 4

− 25

8τ 5 +

2431

576τ 6 +

221

192τ 7 − 1105

384τ 8 +

1105

1152τ 9

), (4.243)

166

Page 176: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

R3,−(τ) =τ 3

(1 + τ)3

(1721

384+

441

128τ +

597

320τ 2 +

1033

960τ 3 +

239

80τ 4

+25

8τ 5 +

2431

576τ 6 − 221

192τ 7 − 1105

384τ 8 − 1105

1152τ 9

). (4.244)

In base a queste ultime espressioni, si puo scrivere il generico termine Rj,±(τ) nella forma

Rj,±(τ) = (1∓ τ)−j

4j∑a=j

C(j,±)a τa , (4.245)

dove, diversamente da quel che accadeva per i polinomi Tj,±, il termine (1 ∓ τ), che compare

nell’espressione (4.245), sopravvive sempre.

In definitiva, la funzione ζ di Riemann, rispetto ad un puro problema di Robin, possiede i

termini aggiuntivi

B±(s) =sin(πs)

π

∞∑n=3

n−2s+2

∫ ∞

0

dz z−2s ∂

∂zlog

(1

τ(z)− τ(z)

), (4.246)

dove quest’ultima equazione si puo riscrivere come

B±(s) = ω0(s)sin(πs)

π

[2

∫ ∞

0

z−2s−1

(1 + z2)dz +

∫ ∞

0

z−2s+1

(1 + z2)dz

], (4.247)

una volta ricordata l’espressione degli ωλ(s), e esplicitata la dipendenza funzionale di τ da z.

Gli altri termini aggiuntivi sono∑∞

j=1 Bj,±(s), dove

Bj,±(s) = ωj(s)sin(πs)

π

∫ ∞

0

dz z−2s ∂

∂zRj,±(τ(z)) . (4.248)

Adesso, notando che

sin(πs)

π

[2

∫ ∞

0

z−2s−1

(1 + z2)dz +

∫ ∞

0

z−2s+1

(1 + z2)dz

]= −1

2, (4.249)

i contributi aggiuntivi al valore di ζ(0) che si ottengono da B±(s) sono i seguenti:

lims→0

ω0(s)[B+(s) + B−(s)

]= lim

s→0

[− ω0(s)

]= 5 , (4.250)

mentre i contributi che provengono da Bj,±(s) si possono scrivere come

l2 = lims→0

∞∑j=1

[Bj,+(s) + Bj,−(s)] = lims→0

sin(πs)

π

∞∑j=1

ωj(s)

4j∑a=j

[C(j,+)

a L−(s, a, j) + C(j,−)a L+(s, a, j)

].

(4.251)

Adesso a partire dalle espressioni esplicite (4.223) e (4.224) si puo mostrare che

lims→0

L+(s, a, j) = O(s0) , lims→0

L−(s, a, j) = O(s0) . (4.252)

167

Page 177: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Utilizzando, dunque, come in precedenza, la stuttura meromorfa di ωj(s), si ottiene per l2

l’espressione

l2 =1

2lims→0

12∑a=3

[C(3,+)

a L−(s, a, 3) + C(3,−)a L+(s, a, 3)

]. (4.253)

In quest’ultima espressione, come si puo ben notare, compaiono le funzioni L−(s, a, 3) ed L+(s, a, 3).

In base alla loro espressione esplicita si puo verificare che

lims→0

L+(s, a, 3) = lims→0

Γ(1− s)

[− a

Γ(a + 2s)

Γ(1 + a + s)F (3 + s, a + 2s; 1 + a + s;−1)

+3Γ(1 + a + 2s)

Γ(2 + a + s)F (4 + s, 1 + a + 2s; 2 + a + s;−1)

]= −1

8∀a ≥ 3 , (4.254)

mentre l’analogo limite che compete alla funzione L−(s, a, 3) non possiede la regolarita di quello

precedente ma dipende dal particolare valore di a. Valutando, infine, i singoli termini si giunge

al risultato

1

2lims→0

12∑a=3

[C(3,+)

a L−(s, a, 3) + C(3,−)a L+(s, a, 3)

]=

599

720− 841

720= −121

360. (4.255)

I risultati ottenuti per i termini aggiuntivi al valore ζ(0), come si puo ben notare, sono tutti finiti.

Questo implica che esiste un disaccordo tra il caso della 4-palla studiato in questo capitolo ed il

risultato generale sulla perdita dell’ellitticita forte. La discrepanza trovata potrebbe dipendere

dall’alto grado di simmetria della varieta presa in esame che potrebbe, in qualche maniera,

nascondere le divergenze predette dal risultato generale. Tuttavia questo non e un argomento

conclusivo. Infatti in questo lavoro e stato analizzato solamente il termine A2 dello sviluppo del

nucleo del calore. Non e detto, quindi, che se questo termine risulta essere finito lo siano anche

gli altri. Potrebbe accadere che le divergenze si presentino in altri termini dello sviluppo del

nucleo del calore; se fosse cosı ci sarebbe completo accordo con il risultato generale, descritto nel

precedente capitolo, della perdita dell’ellitticita forte.

Per completezza, infine, si puo verificare che i contributi rimanenti a ζ(0) risultano essere i

seguenti:

ζ(0)[modi trasversi a traccia nulla] = −278

45, (4.256)

ζ(0)[modi vettoriali accoppiati] =494

45, (4.257)

ζ(0)[modi vettoriali disaccoppiati] = −15

2, (4.258)

ζ(0)[modi scalari(a1, e1; a2, b2, e2)] = −17 , (4.259)

168

Page 178: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

ζ(0)[modi scalari di ghost ] = −149

45, (4.260)

ζ(0)[modi vettoriali di ghost ] =77

90, (4.261)

ζ(0)[modi di ghost disaccoppiati] =5

2. (4.262)

E importante sottolineare, inoltre, che in questo lavoro sono stati presi in considerazione, per i

modi scalari con n ≥ 3, solamente i contributi a ζ(0) provenienti dai termini aggiuntivi dovuti

alle condizioni al contorno che rientrano in uno schema piu generale di quelle di tipo Robin o

Dirichlet. E necessario, quindi, analizzare, per il calcolo completo, anche i contributi a ζ(0)

provenienti dai restanti termini, ovvero dai termini analoghi a quelli che compaiono quando si

studiano condizioni al contorno di Robin e Dirichlet visti nel paragrafo (4.5).

4.7 Conclusioni

Nella prima parte di questo capitolo sono state studiate le equazioni per le funzioni di base di

base e le loro soluzioni, ossia sono state analizzate le equazioni agli autovalori per gli operatori

dinamici delle perturbazioni del campo tensoriale metrico e dei campi di ghost, con condizioni al

contorno completamente invarianti per azione del gruppo dei diffeomorfismi infinitesimi. Sono

state sviluppate, quindi, le perturbazioni metriche ed i campi di ghost in termini di armoniche

ipersferiche; in questo modo si e stati in grado, una volta sostituiti gli sviluppi all’interno delle

equazioni agli autovalori, di trovare le espressioni che determinano i coefficienti dello sviluppo

stesso. In seguito sono stati inseriti gli sviluppi, precedentemente menzionati, all’interno delle

condizioni al contorno imposte alle equazioni agli autovalori. In questo modo e stato ottenuto un

sistema di equazioni che mette in relazione tra loro i coefficienti dello sviluppo precedentemente

trovati. Per ogni modo delle perturbazioni metriche e dei campi di ghost, ossia per i modi

scalari, vettoriali e tensoriali trasversi a traccia nulla, e stato trovato un sistema che determina

gli autovalori. L’annullarsi del determinante della matrice associata ad ogni sistema, ha condotto

a delle condizioni alle quali gli autovalori devono soddisfare in virtu dei dati al contorno imposti

al problema. Tutte le condizioni trovate sugli autovalori sono del tipo Dirichlet oppure Robin,

tuttavia le condizioni sui modi scalari per n ≥ 2 sono di un tipo piu generale dovuto alla presenza

delle derivate tangenziali.

Le condizioni trovate sugli autovalori sono state, in seguito, utilizzate per ottenere la rap-

presentazione integrale della funzione ζ di Riemann. Nel corso del capitolo ci si e concentrati

soprattutto sull’analisi dei modi scalari che presentano le condizioni al contorno generalizzate,

poiche sono proprio questi modi che dovrebbero condurre alla perdita dell’ellitticita forte a

169

Page 179: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

causa della presenza delle derivate tangenziali nelle condizioni al contorno. Nel corso del capito-

lo, quindi, sono stati svolti dettagliatamente i calcoli che conducono alla valutazione dei termini

aggiuntivi che compaiono nell’analisi quando le condizioni al contorno non sono di tipo Dirichlet

oppure Robin. E stato visto, pero, esplicitamente, che i termini aggiuntivi al valore ζ(0) sono

tutti finiti. Questo risultato evidenzia una discrepanza con il teorema generale illustrato nel

capitolo precedente, che potrebbe essere dovuta all’alto grado di simmetria del problema anal-

izzato. Tuttavia, allo stato attuale, non si e ancora in grado di fornire una risposta chiara e

definitiva al problema.

L’analisi svolta in questo capitolo del problema della 4-palla, quindi, non e conclusiva. Infatti

ci sono alcuni problemi che non sono ancora chiari, e per i quali ci si sta sforzando di trovare una

soluzione. Parte dei problemi sono legati alle serie che compaiono quando si studiano i termini

aggiuntivi al valore ζ(0), sia quelli regolari che quelli singolari. In altre parole siccome non si e

ancora in grado di pronunciarsi sul carattere delle serie che si presentano, non e del tutto chiara

l’interpretazione da attribuire ai risultati ottenuti. Nonostatnte tutto e importante illustrare

quale sia lo stato attuale della ricerca, e quali siano gli aspetti piu importanti del problema.

170

Page 180: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Conclusioni

La prima parte di questo lavoro concerne lo sviluppo del formalismo di Dirac dei sistemi hamil-

toniani vincolati, e la corrispondente procedura di quantizzazione. L’arbitrarieta presente nelle

equazioni del moto di questi sistemi, dovuta alla presenza di funzioni arbitrarie definite sullo

spazio delle fasi, rende il formalismo di Dirac particolarmente adatto allo studio della teoria

della relativita generale. Per poter applicare questo formalismo al campo gravitazionale e neces-

sario abbandonare la visione tetradimensionale dello spazio-tempo, ed operare una scissione di

quest’ultimo in spazio e tempo. Questo scopo si raggiunge utilizzando il formalismo di Arnowitt,

Deser e Misner che si basa sulla foliazione 3+1 della varieta spazio-temporale. Procedendo in

questa maniera si pone la teoria in una forma che si presta alla procedura di quantizzazione

di Dirac. Tuttavia l’equazione per la funzione d’onda che se ne ricava, ossia l’equazione di

Wheeler-DeWitt, non rappresenta una equazione di evoluzione, come ad esempio lo e l’equazione

di Schroedinger, poiche non esiste una definizione intrinseca di tempo. Questo ed altri problemi

interpretativi, uniti all’idea che un approccio formale nel quale spazio e tempo sono divisi va

contro lo spirito della relativita, hanno condotto allo studio e all’analisi di una maniera alterna-

tiva per quantizzare il campo gravitazionale. Un approccio covariante, nel quale spazio e tempo

sono considerati un’unica entita, e fornito dall’integrale funzionale di Feynman.

L’idea fondamentale che sottende l’applicazione di questo formalismo alla teoria della rel-

ativita generale e la seguente: l’ampiezza di transizione da una 3-metrica definita su di una

ipersuperficie ad un’altra 3-metrica definita su di una differente ipersuperficie, e data dalla som-

ma su tutte le 4-geometrie che possiedono le 3-metriche definite sopra come bordo, ciascuna

pesata con l’azione classica. In questa maniera l’integrale funzionale diventa, di fatto, un fun-

zionale delle condizioni al contorno. Il campo gravitazionale, pero, come e ben noto, e invariante

sotto l’azione del gruppo dei diffeomorfismi, ovvero varieta spazio-temporali che si ottengono

l’una dall’altra tramite un diffeomorfismo sono fisicamente equivalenti. Tutto questo conduce,

nell’approccio tramite l’integrale funzionale, ad un overcounting dovuto al fatto che si somma

anche su geometrie che sono diffeomorfe l’una all’altra, ossia che sono fisicamente equivalenti.

Per affrontare questo problema si e proceduto, come usualmente si fa nel caso di teorie di campo

171

Page 181: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

invarianti di gauge, ad utilizzare il metodo di Faddeev e Popov. Questo procedimento risulta

particolarmente chiaro, da un punto di vista formale, se si utilizza il formalismo manifestamente

covariante sviluppato da DeWitt. Questo formalismo, applicato in modo specifico alla teoria

della relativita generale, conduce ad ampiezze di transizione da una 3-metrica definita su di

una ipersuperficie ad un’altra 3-metrica definita su di una differente ipersuperficie, descritte in

termini di integrale funzionale in cui compare, nell’azione completa del campo gravitazionale,

anche il termine di ghost e di gauge-fixing. Per ottenere, quindi, una prima approssimazione del-

l’ampiezza di transizione si utilizza il metodo del campo di background. Questo metodo conduce,

pero, ad un risultato nel quale compaiono determinanti funzionali.

Per dare, dunque, un senso matematicamente rigoroso a questi concetti viene introdotta

la funzione ζ di Riemann, per la quale sono note, in letteratura, le proprieta fondamentali.

La funzione ζ di Riemann, importante per questa analisi, e definita solamente per operatori

autoaggiunti ed ellittici. Sfortunatamente le condizioni al contorno imposte, pur assicurando

l’autoaggiuntezza dell’operatore dinamico per il campo gravitazionale, non lo rendono fortemente

ellittico. Molti sforzi sono stati prodotti per risolvere questo problema, ma, allo stato attuale, non

e chiara quale sia la maniera migliore di procedere. In particolare, siccome si perde l’ellitticita

forte in virtu della presenza, nelle condizioni al contorno utilizzate, delle derivate tangenziali, si e

pensato di eliminarle in qualche maniera. Questo progetto puo essere portato avanti percorrendo

differenti strade: utilizzare, nella teoria, operatori che siano non minimali; utilizzare condizioni

al contorno che siano non locali; utilizzare condizioni al contorno che non siano completamente

gauge invarianti. Tuttavia, per quel che concerne la prima di queste alternative, non e del

tutto chiaro in che modo l’utilizzo di operatori non minimali possa eliminare la presenza delle

derivate tangenziali nelle condizioni al contorno. Le altre due alternative, purtroppo, non sono

esenti da problemi. In particolare le condizioni al contorno non locali che siano completamente

gauge invarianti e che assicurino l’ellitticita forte, anche se fossero del tutto ammissibili, non

si ottengono in una maniera semplice. Ovvero si presentano difficolta tecniche sufficientemente

grandi, come ad esempio il calcolo di determinanti funzionali di operatori pseudo-differenziali,

da giustificare tutti i tentativi di non abbandonare subito il problema originario. E proprio in

questi tentativi che si inserisce lo studio svolto nell’ultimo capitolo di questo lavoro.

In effetti e di fondamentale importanza capire fino a che punto si puo spingere l’analisi della

gravitazione quantistica euclidea, con condizioni al contorno locali e gauge invarianti, pima di

raggiungere l’ostacolo della perdita dell’ellitticita forte. Questo scopo si puo perseguire sola-

mente tramite uno studio dettagliato e approfondito del problema. Nel caso analizzato, ovvero

quello della 4-palla rilevante per la cosmologia, le uniche condizioni al contorno che potrebbero

condurre alla perdita dell’ellitticita forte sono quelle imposte ai modi scalari con n > 3. Tut-

172

Page 182: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

tavia i calcoli espliciti svolti, per la prima volta in letteratura, nell’ultimo capitolo mostrano che

i contributi aggiuntivi, dovuti alla presenza delle derivate tangenziali nelle condizioni al con-

torno, al coefficiente A2 del nucleo del calore legato al valore ζ(0) risultano essere tutti finiti.

Quest’ultimo risultato, quindi, e in contrasto con le previsioni del teorema generale che implica,

nel caso della gravitazione quantistica euclidea, la perdita dell’ellitticita forte e, di conseguenza,

la comparsa di divergenze nell’approssimazione ad un loop delle ampiezze di transizione. Come e

stato gia detto, pero, questa analisi non e conclusiva poiche per dimostrare che non esiste perdita

di ellitticita forte bisogna essere sicuri che tutti i coefficienti dello sviluppo del nucleo del calore

si mantengano finiti. Purtroppo, per adesso, non sono noti gli altri coefficienti e quindi non si

puo dare una risposta definitiva al problema.

In definitiva, allo stadio attuale, tutti i risultati ottenuti sembrano suggerire che per pros-

eguire nello studio della gravitazione quantistica euclidea, non e ancora necessario prendere in

considerazione una delle alternative descritte in precedenza. Questo, purtroppo, non e un argo-

mento conclusivo poiche, come gia e stato detto precedentemente, ed e importante ribadire, non

e chiara quale sia la maniera migliore di procedere. E speranza comune, quindi, che ulteriori

sforzi nell’immediato futuro riescano a rispondere con chiarezza alle problematiche desritte in

questo lavoro. Ovvero se la perdita dell’ellitticita forte dovuta a condizioni al contorno locali e

gauge invarianti sia effettivamente un ostacolo insormontabile, e, in caso affermativo, quale sia

l’alternativa migliore da considerare per portare avanti gli studi.

La maniera di risolvere il problema della perdita dell’ellitticita forte maggiormente studiata

in letteratura e quella di considerare condizioni al contorno non locali, la quale e motivata dagli

sviluppi del calcolo funzionale dei problemi di valori al contorno per operatori pseudo-differenziali

e dagli studi sulla condensazione di Bose–Einstein. In particolare cio che maggiormente desta

interesse per questo schema e l’esistenza di stati di superficie. Studiando l’operatore laplaciano

in due dimensioni all’interno di un cerchio sul cui bordo siano imposte condizioni al contorno non

locali, ovvero in cui sono presenti al bordo operatori integrali, si ottengon stati sul bordo stesso

che si smorzano man mano che si allontanano da esso [12]. Questi ultimi sono particolarmente

interessanti in cosmologia quantistica in quanto possono descrivere la transizione da un Universo

quantistico a quello classico. Alla luce, quindi, di questa ed altre caratteristiche molto interessanti

dell’approccio alla gravitazione quantistica euclidea tramite condizioni al contorno non locali

sembra essere proprio questa la strada piu stimolante, malgrado le difficolta tecniche che si

presentano, per portare avanti gli studi. Tuttavia, come gia accennato in precedenza, e opportuno

considerare questa alternativa solamente se si sara in grado di dimostrare, in maniera del tutto

conclusiva, che le condizioni al contorno locali studiate in questo lavoro conducano effettivamente

a difficolta tali da doverle abbandonare.

173

Page 183: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Appendice A

Appendice al primo capitolo

A.1 Invarianza classica e vincoli classici

E importante fornire un’interpretazione fisica della singolarita della lagrangiana incontrata nel

(par:1.2). Nella dinamica classica, l’invarianza delle equazioni del moto sotto l’azione di un

gruppo con un numero finito di parametri che sono costanti nel tempo, implica l’esistenza di leggi

di conservazione, come dimostrato nel teorema di Noether. Invece l’invarianza delle equazioni

del moto sotto l’azione di un gruppo parametrizzato da funzioni del tempo, implica l’esistenza

di vincoli. Per verificare cio si consideri un sistema le cui traiettorie dinamiche sono cammini

qA(t) in uno spazio delle configurazioni N -dimensionale. Si consideri, inoltre, per questo sistema,

l’azione scritta nella forma

S =

∫ t′′

t′L (qA, qA)dt. (A.1)

Si supponga che l’azione sia invariante sotto trasformazioni infinitesime della forma

qA(t) −→ qA(t) + δqA(t), (A.2)

dove

δqA(t) = εαfAα (qA, qA) + εαgA

α (qA, qA), (A.3)

per funzioni εα(t), con α = 1, . . . , m, che sono arbitrarie eccetto per quel che riguarda possibili

restrizioni ai loro punti finali. Inoltre si supporra che le gAα , non si annullino identicamente per

α = 1, . . . , m, e che fAα non si annulli identicamente per α = m + 1, . . . , m. Bisogna, quindi,

valutare la variazione dell’azione dovuta alle trasformazioni (A.2), si ottiene cosı

δS =

∫ t′′

t′δL (qA, qA)dt =

∫ t′′

t′

(∂L

∂qAδqA +

∂L

∂qAδqA

)dt, (A.4)

174

Page 184: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

ma si puo notare che

δqA = δ

(dqA

dt

)=

d

dtδqA (A.5)

∂L

∂qAδqA =

d

dt

[∂L

∂qAδqA

]−

(d

dt

∂L

∂qA

)δqA, (A.6)

da cui, sostituendo nella variazione dell’azione, si ottiene

δS =

∫ t′′

t′

∂L

∂qAδqA +

d

dt

[∂L

∂qAδqA

]−

(d

dt

∂L

∂qA

)δqA

dt

=

∫ t′′

t′

∂L

∂qA− d

dt

∂L

∂qA

δqAdt +

[∂L

∂qAδqA

]t′′

t′. (A.7)

Valutiamo l’ultimo termine che compare nella (A.7), in virtu delle trasformazioni (A.2) e (A.3),

esplicitamente si ha∂L

∂qAδqA =

∂L

∂qAεαfA

α +∂L

∂qAεαgA

α . (A.8)

Per valutare il primo integrale si puo scrivere che

∫ t′′

t′

∂L

∂qA− d

dt

∂L

∂qA

δqAdt =

∫ t′′

t′EAδqAdt =

∫ t′′

t′(EAεαfA

α + EAεαgAα )dt, (A.9)

dove si puo notare che le EA rappresentano le equazioni del moto. Inoltre utilizzando la regola

di Leibniz

EAεαgAα =

d

dt

[EAεαgA

α

]− d

dt(gA

α EA)εα, (A.10)

e sostituendo nella (A.7), si ha

[∂L

∂qAεαfA

α +∂L

∂qAεαgA

α

]t′′

t′+

∫ t′′

t′

EAεαfA

α +d

dt

[EAεαgA

α

]− d

dt(gA

α EA)εα

dt =

=

[∂L

∂qAεαfA

α +∂L

∂qAεαgA

α + EAεαgAα

]t′′

t′+

∫ t′′

t′

EAεαfA

α −d

dt(gA

α EA)εα

=

=

[εα

(∂L

∂qAfA

α + EAgAα

)+ εαgA

α

∂L

∂qA

]t′′

t′+

∫ t′′

t′εα

[EAfA

α −d

dt(gA

α EA)

]. (A.11)

Siccome l’azione e invariante sotto queste trasformazioni, la variazione ∆S = 0. Le equazioni

del moto, tuttavia, saranno invarianti sotto la condizione piu debole che ∆S si riduca solamente

ad un termine di bordo. L’invarianza sotto l’azione di un gruppo parametrizzato da funzioni

arbitrarie εα(t) richiede che l’integrando nella (A.11) si annulli non solo per quei qa che soddisfano

le equazioni del moto EA = 0, ma per tutte le qA(t). L’azione sara, dunque, invariante purche gli

175

Page 185: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

εα(t) siano ristretti ai bordi in modo che i rimanenti termini di superficie si annullino. L’annullarsi

dell’integrando nella (A.11) implica, in particolare, che [40]

hAα

∂2L

∂qA∂qB= 0 con α = 1, . . . , m (A.12)

dove

hAα = gA

α per α = 1, . . . , m (A.13)

hAα = fA

α per α = m + 1, . . . , m (A.14)

La degenerazione della matrice delle derivate (A.12) indica che si e di fronte ad un sistema

vincolato. Quando si va a costruire l’equivalente formulazione hamiltoniana della dinamica, la

relazione (A.12) significa che le relazioni che definiscono i momenti

pA =∂L

∂qA, (A.15)

non sono indipendenti. quindi non si possono esprimere univocamente le velocita in termini

dei momenti e delle coordinate generalizzate. Le m relazioni dipendenti nella (A.15) diventano,

quando espresse in funzione della qA e delle pA, gli m vincoli della teoria hamiltoniana

Tα(qA, pA) = 0 con α = 1, . . . , m (A.16)

E in questi termini, quindi, che l’invarianza implica i vincoli.

A.2 Parentesi di Poisson

Si illustreranno, adesso, brevemente, la definizione e le principali proprieta delle parentesi di

Poisson. Siano f e g due funzioni differenziabili definite sullo spazio delle fasi S. Introdotta una

carta locale su S, ovvero (pi, qi), si definisce parentesi di Poisson delle funzioni f e g la seguente

funzione

f, g =N∑

i=1

(∂f

∂qi

∂g

∂pi

− ∂f

∂pi

∂g

∂qi

). (A.17)

Inoltre introdotta la matrice antisimmetrica

Ωαβ =

(0 I

−I 0

), (A.18)

la parentesi di Poisson puo essere anche scritta, in maniera piu generale, come prodotto scalare

di (∇f) e (∇g) rispetto ad una metrica antisimmetrica, ovvero

f, g = (∇f)T Ω(∇g) =∂f

∂xα

Ωαβ∂g

∂xβ

, (A.19)

176

Page 186: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

dove α, β = q1, q2, . . . , qN , p1, . . . , pN. Le parentesi di Poisson di due funzioni verificano le

identita

f, g = −g, f, (A.20)

f, ag + bh = af, g+ bf, h, (A.21)

f, g, h+ g, h, f+ h, f, g = 0. (A.22)

f, gh = f, gh + gf, h. (A.23)

Le proprieta (A.20) e (A.21) sono banalmente verificabili utilizzando la definizione (A.17). Ver-

ifichiamo, invece, esplicitamente, solo l’identita di Jacobi (A.22), e la regola di Leibniz (A.23).

Cominciando con l’identita di Jacobi si ottiene per il primo termine, utilizzando il formalismo

della (A.19)

f, g, h =∂f

∂xα

Ωαβ∂

∂xβ

[∂g

∂xγ

Ωγδ∂h

∂xδ

]

=∂f

∂xα

Ωαβ∂2g

∂xβ∂xγ

Ωγδ∂h

∂xδ

+∂f

∂xα

Ωαβ∂g

∂xγ

Ωγδ∂2h

∂xβ∂xδ

, (A.24)

analogamente per il secondo termine si ottiene

g, h, f =∂g

∂xα

Ωαβ∂2h

∂xβ∂xγ

Ωγδ∂f

∂xδ

+∂g

∂xα

Ωαβ∂h

∂xγ

Ωγδ∂2f

∂xβ∂xδ

, (A.25)

ed infine, per il terzo termine, si ha

h, f, g =∂h

∂xα

Ωαβ∂2f

∂xβ∂xγ

Ωγδ∂g

∂xδ

+∂h

∂xα

Ωαβ∂f

∂xγ

Ωγδ∂2g

∂xβ∂xδ

. (A.26)

Adesso, sommando i termini che presentano fattori comuni, si giunge al risultato. Come esempio,

valutiamo una di queste somme, ovvero

∂f

∂xα

Ωαβ∂g

∂xγ

Ωγδ∂2h

∂xβ∂xδ

+∂g

∂xα

Ωαβ∂2h

∂xβ∂xγ

Ωγδ∂f

∂xδ

=

=∂f

∂xα

Ωαβ∂g

∂xγ

Ωγδ∂2h

∂xβ∂xδ

+∂g

∂xγ

Ωγδ∂2h

∂xδ∂xβ

Ωβα∂f

∂xα

, (A.27)

siccome la matrice Ωαβ e antisimmetrica, ovvero Ωαβ = −Ωβα, la somma (A.27) si puo scrivere

come∂f

∂xα

Ωαβ∂g

∂xγ

Ωγδ∂2h

∂xβ∂xδ

− ∂g

∂xγ

Ωγδ∂2h

∂xδ∂xβ

Ωαβ∂f

∂xα

= 0, (A.28)

dove si e supposto che le funzioni f, g, h ∈ C2, affinche valga il teorema di Schwarz per le derivate

miste. Un calcolo analogo si svolge per gli altri termini, fornendo come risultato finale, zero. La

177

Page 187: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

regola di Leibniz (A.23), si dimostra scrivendo per intero la parentesi che compare al membro

di sinistra della (A.23), ossia

f, gh = fgh− ghf, (A.29)

sommando e sottraendo, in quest’ultima equazione, il termine gfh si ottiene il risultato cercato

f, gh = fgh− ghf − gfh + gfh = f, gh + gf, h. (A.30)

A.3 Struttura causale dello spazio-tempo

Come e ben noto, la struttura causale nella relativita speciale e costruita assegnando ad ogni

punto p nello spazio di Minkowski M un cono luce. Si definisce futuro una meta del cono

luce, mentre si definisce passato l’altra meta. Gli eventi che giacciono all’interno del cono luce

futuro del punto p sono tutti e soli quelli che possono essere raggiunti da p da una particella

materiale non necessariamente in moto geodetico, l’insieme di questi eventi e chiamato futuro

cronologico di p. Il bordo del cono luce futuro, invece, e l’insieme di tutti i punti che possono

essere raggiunti da p tramite un segnale luminoso. L’insieme dei punti interni e della frontiera

del cono luce futuro e chiamato futuro causale di p, che fisicamente rappresenta l’insieme degli

eventi che possono essere influenzati da un segnale emesso da p. Questo discorso, ovviamente,

si estende alla stessa maniera al cono di luce passato. In relativita generale, invece, la struttura

causale e locale e della stessa natura qualitativa di quella della relativita speciale. Tuttavia

possono sorgere differenze sostanziali a livello globale a causa della topologia non triviale dello

spazio-tempo della relativita generale.

Sia (M, g) uno spazio-tempo. In ogni punto p ∈ M e associato lo spazio tangente TMp il

quale e isomorfo allo spazio di Minkowski. Il cono luce di p e quello che passa attraverso l’origine

di TMp. Quindi, come in relativita speciale, si definisce futuro una meta del cono luce, mentre si

definisce passato l’altra meta. Tuttavia in uno spazio-tempo non semplicemente connesso non e

possibile, in generale, operare una scelta continua di passato e futuro a seconda del punto p ∈ M .

Pero se una tale scelta puo essere fatta, lo spazio-tempo e detto time orientable. Fisicamente la

non orientabilita implica che nello spazio-tempo non esiste una nozione precisa di concetti come

quelli che implicano l’“andare avanti nel tempo” e l’“andare indietro nel tempo”. E importante

notare che la proprieta di uno spazio-tempo M di essere time orientable, non deve essere confusa

con la proprieta di orientabilita di una varieta. Infatti quest’ultima concerne la possibilita di

costruire un campo vettoriale normale continuo alla varieta stessa. Nel seguito, quindi, per

semplicita, chiamero orientabile uno spazio-tempo che sia time orientable.

Il seguente teorema illustra una proprieta importante soddisfatta da spazio-tempi orientabili:

178

Page 188: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Teorema A.3.1 Sia (M, g) uno spazio-tempo orientabile. Allora esiste un (non unico) campo

vettoriale continuo non nullo di tipo tempo ta su M .

Sia (M, g) uno spazio-tempo orientabile. Si definisce curva di tipo tempo future directed, la curva

differenziabile λ(t) tale che la tangente ta ad ogni punto p ∈ λ sia un vettore di tipo tempo future

directed. Similmente si definisce curva causale future directed la curva λ(t) il cui vettore tangente

ad ogni punto p ∈ λ puo essere sia di tipo tempo o di tipo nullo. Ovviamente definizioni simili

si applicano per le curve di tipo tempo e per le curve causali, dirette nel passato.

Il futuro cronologico di p ∈ M , indicato con I+(p), e definito come l’insieme degli eventi che

possono essere raggiunti da una curva future directed di tipo tempo che parte da p, ovvero

I+(p) ≡ q ∈ M : ∃ λ(t) di tipo tempo che unisce p e q. (A.31)

Mentre il futuro causale di p, ovvero J+(p), e definito alla stessa maniera di I+(p) dove, pero, la

curva di tipo tempo e sostituita da una curva causale. Definiamo, ora, la nozione di estendibilita

di una curva continua. Sia λ(t) una curva continua causale future directed. Si dice che p ∈ M e

un punto finale futuro di λ(t) se per ogni intorno O di p esiste un t0 tale che λ(t) ∈ O per ogni

t > t0. Una curva, quindi, puo essere estesa arbitrariamente nel futuro se non possiede il punto

finale futuro, analogamente per l’estendibilita nel passato.

E importante, adesso, discutere le condizioni per le quali uno spazio-tempo e causalmente

ben strutturato. Si consideri un esempio istruttivo: sia (M, g) uno spazio-tempo che abbia la

topologia di S1 ×R3, costruito identificando gli iperpiani di Minkowski corrispondenti a t = 0 e

t = 1. Le curve integrali del campo vettoriale di tipo tempo(

∂∂t

)a, saranno curve chiuse di tipo

tempo. Questo implica che un osservatore che viva in uno spazio-tempo siffatto, possa alterare

gli eventi passati. Per questo motivo si ritiene che uno spazio-tempo che possegga curve chiuse

di tipo tempo non sia fisicamente realistico. Inoltre possono esistere spazio-tempi in cui si vıola

la causalita tramite piccole ed arbitrarie perturbazioni della metrica. Si consideri, quindi, la

definizione

Definizione A.3.1 Uno spazio-tempo (M, g) e fortemente causale se ∀p ∈ M e per ogni intorno

O di p, esiste un intorno V di p con V ⊆ O tale che nessuna curva causale interseca V piu di

una volta.

Tuttavia, si possono costruire esempi nei quali la causalita forte e soddisfatta, ma una piccola

perturbazione della metrica puo creare curve causali chiuse. Per evitare che cio accada e neces-

saria una caratterizzazione piu forte di causalita. A tal fine si consideri un vettore di tipo tempo

ta nel punto p ∈ M e la metrica gab in p definita come

gab = gab − tatb, (A.32)

179

Page 189: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

dove gab e la metrica spazio-temporale. Ora, il cono luce costruito a partire da gab e leggermente

piu grande di quello costruito tramite gab, infatti ogni vettore di tipo tempo o nullo di gab e un

vettore di tipo tempo di gab. Si ha, quindi, la definizione

Definizione A.3.2 Uno spazio-tempo (M, g) e stabilmente causale se esiste un campo vettoriale

ta continuo di tipo tempo non nullo tale che lo spazio-tempo (M, g) (costruito come nell’equazione

precedente) non possiede curve chiuse di tipo tempo.

Al fine di poter definire il concetto di iperbolicita globale , e necessario introdurre prima alcune

nozioni. Un sottoinsieme S ⊂ M e detto acronale se non esistono p, q ∈ S tali che q ∈ I+(p),

ovvero I+(S)∩S = ∅. Sia S un sottoinsieme chiuso ed acronale, si definisce orlo di S l’insieme dei

punti p ∈ S tale che ogni intorno O aperto di p contiene un punto q ∈ I+(p), un punto r ∈ I−(p)

ed una curva di tipo tempo λ che unisce r a q che non interseca S. Ora, sia S un sottoinsieme

chiuso ed acronale, si definisce dominio di dipendenza futuro di S, e si denota con D+(S),

l’insieme dei punti p ∈ M tali che ogni curva causale inestendibile nel passato che attraversa

p interseca S. Naturalmente la stessa definizione si applica al dominio di dipendenza passato

sostituendo la curva causale inestendibile nel futuro con quella inestendibile nel passato. Inoltre

il dominio di dipendenza completo di S, denominato D(S), e l’unione dei domini di dipendenza

futuro e passato di S, ovvero D(S) = D+(S) ∪D−(S). Adesso si consideri la definizione

Definizione A.3.3 Un insieme chiuso ed acronale Σ e una superficie di Cauchy se D(Σ) = M .

Da questa definizione si deduce che siccome Σ e un sottoinsieme acronale, si puo pensare ad essa

come una superficie che rappresenta un istante di tempo attraverso l’Universo. A questo stadio,

dunque, si puo definire il concetto di iperbolicita globale. Prima, pero, e necessario descrivere

alcui oggetti che renderanno piu chiara la definizione: dati due punti p e q per i quali nell’insieme

J+(p)∩J−(q) valga la condizione di causalita forte, si definisce lo spazio C(p, q) di tutte le curve

non di tipo spazio continue che uniscono p con q. Nello spazio C(p, q) due curve γ(t) e λ(u)

sono equivalenti se una di esse si ottiene dall’altra per riparametrizzazione, ovvero se esiste una

funzione monotona continua f(u) tale che γ(f(u)) = λ(u). La topologia di C(p, q) e definita

notando che un intorno K di γ in C(p, q) consiste di tutte quelle curve λ ∈ C(p, q) i cui punti in

M giacciono in un intorno W dei punti di γ in M stesso. La definizione di iperbolicita globale,

quindi, e la seguente [41]:

Definizione A.3.4 Un insieme aperto N e detto globalmente iperbolico se lo spazio C(p, q) e

compatto per ogni q, p ∈ N .

Tuttavia esiste un’ulterionre definizione di iperbolicita globale la cui equivalenza con quella

appena fornita e stata dimostrata da Geroch e Seifert, ovvero

180

Page 190: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Definizione A.3.5 Un insieme N e detto globalmente iperbolico se in N e soddisfatta la

proprieta di causalita forte ed inoltre per due punti qualsiasi q, p ∈ N , l’insieme J+(p) ∩ J−(q)

sia compatto e contenuto in N .

In ultima istanza un importante teorema dovuto a Geroch, mette in relazione la proprieta di

iperbolicita globale con l’esistenza di ipersuperfici di Cauchy

Teorema A.3.2 Uno spazio-tempo (M, g) e detto globalmente iperbolico se e solo se possiede

una ipersuperficie Σ di Cauchy.

Quindi in uno spazio-tempo globalmente iperbolico, l’intera storia futura e passata puo essere

descritta a partire dalle condizioni imposte ad un certo istante di tempo rappresentato dalla

superficie di Cauchy. Inversamente, in uno spazio-tempo non globalmente iperbolico, non si puo

predire, a partire dalle condizioni imposte in un singolo istante di tempo, la storia dell’Universo.

A partire, dunque, da queste definizioni si dimostra il teorema per il quale uno spazio-tempo

globalmente iperbolico ammette una foliazione tramite ipersuperfici di Cauchy, che si pone a

fondamento della descrizione 3+1 di Arnowitt, Deser e Misner, ovvero

Teorema A.3.3 Sia (M, gab) uno spazio-tempo globalmente iperbolico. Allora (M, gab) e sta-

bilmente causale. Inoltre puo essere scelta una funzione globale di tipo tempo f tale che ogni

ipersuperficie di f costante sia di Cauchy. Quindi M puo essere foliato da ipersuperfici di Cauchy

e la topologia di M e R× Σ ove Σ denota le ipersuperfici di Cauchy.

181

Page 191: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Appendice B

Appendice al secondo capitolo

B.1 Il path-integral in meccanica quantistica

Il path-integral, sviluppato da Feynman e un formalismo alternativo che permette di descrivere

la meccanica quantistica. Tuttavia, esso e equivalente alle altre formulazioni, ovvero quella

di Heisenberg e quella di Schroedinger. L’idea fondamentale che sottende il path-integral e la

seguente: l’ampiezza di transizione di una particella da un punto q al tempo t = 0, ad un altro

punto q′ al tempo t = T , e data dalla somma su tutti i cammini che congiungono q e q′ ciascuno

pesato con l’azione classica.

Si introducano gli autofunzionali dell’operatore q, che formano un sistema ortonormale, ovvero

q|q〉 = q|q〉 ove 〈q′|q〉 = δ(q′ − q) e

∫dq|q〉〈q| = 1, (B.1)

dove la δ che compare nella (B.1) e, piu precisamente, un funzionale δ. Sia |Ψ(0)〉 = |q〉 lo stato

iniziale, si lasci che lo stato evolva nel tempo e, all’istante prefissato, se ne consideri la proiezione

sull’autofunzionale |q′〉. Cosı facendo si ottiene

Λ = 〈q′|Ψ(T )〉 = 〈q′|e−ıHT |q〉 = K(q′, T ; q, 0). (B.2)

L’espressione scritta sopra non esprime altro che l’ampiezza di probabilita di trovare il sistema

al tempo T nell’autofunzionale |q′〉. Quindi, questo oggetto e chiamato propagatore dal punto

iniziale (q, 0) al punto finale (q′, T ). E interessante, adesso, derivare una espressione di questa

ampiezza nella forma di una somma su tutti i possibili cammini che intercorrono tra i punti finale

ed iniziale. Si divida l’intervallo di tempo, che compare nell’operatore di evoluzione temporale,

in due parti, ossia

e−ıHT = e−ıH(T−t1)e−ıHt1 , (B.3)

182

Page 192: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

in base a cio l’ampiezza puo essere riscritta come

Λ = 〈q′|e−ıH(T−t1)e−ıHt1|q〉. (B.4)

L’espressione (B.4)e interpretabile come segue: l’evolutore e−ıHt1 evolve il sistema dall’istante

t = 0 a t = t1, mentre l’evolutore e−ıH(T−t1) evolve il sistema dall’istante t = t1 a t = T . Si

inserisca, all’interno dell’espressione del propagatore, una identita

Λ = 〈q′|e−ıH(T−t1)

∫dq1|q1〉〈q1|e−ıHt1|q〉, (B.5)

dove |q1〉 e lo stato nel quale si trova il sistema al tempo t = t1. Inoltre inserendo questa identita

si sono prese in considerazione tutte le posizioni che il sistema puo raggiungere al tempo t = t1.

Sviluppando l’espressione (B.5), si ha

Λ =

∫dq1〈q′|e−ıH(T−t1)|q1〉〈q1|e−ıHt1|q〉, (B.6)

ma in base all’espressione (B.2) si puo scrivere che

Λ =

∫dq1K(q′, T ; q1, t1)K(q1, t1; q, 0). (B.7)

In pratica si sta integrando su tutte le possibili posizioni che il sistema puo assumere all’istante

t = t1, inoltre non compare nessuna limitazione per quel che riguarda la posizione q1. L’espres-

sione (B.7) non e altro che una espressione della regola quantistica per combinare le ampiezze.

Infatti se un processo puo esplicitarsi in vari modi differenti, l’ampiezza di probabilita per cias-

cuno di questi modi si somma alle altre.

Si puo continuare la suddivisione dell’intervallo di tempo in parti sempre piu piccole, ovvero

δ = TN

, e scrivere il path-integral come

Λ = 〈q′|(e−ıHδ

)N

|q〉 = 〈q′|e−ıHδ . . . e−ıHδ|q〉, (B.8)

inserendo, come in precedenza, le identita in ciascuno degli esponenziali, si ha

Λ = 〈q′|e−ıHδ

∫dqN−1|qN−1〉〈qN−1|e−ıHδ

∫dqN−2|qN−2〉〈qN−2|e−ıHδ . . .

∫dq1|q1〉〈q1|e−ıHδ|q〉

=

∫dq1 . . . dqN−1KqN ,qN−1

KqN−1,qN−2. . . Kq1,q. (B.9)

Si nota subito, da quest’ultima espressione, che si sta effettuando proprio una somma sui

cammini. Infatti si ha che

Λ =∑

path

Λpath, (B.10)

183

Page 193: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

dove ∑

path

=

∫dq1 . . . dqN−1 e Λpath = KqN ,qN−1

KqN−1,qN−2. . . Kq1,q. (B.11)

E stato visto che il propagatore per un sottointervallo e Kqj+1,qj= 〈qj+1|e−ıHδ|qj〉, siccome il

parametro δ e piccolo si puo espandere l’esponenziale in serie di Taylor, ottenendo in questo

modo

Kqj+1,qj= 〈qj+1|

(1− ıHδ − 1

2H2δ2 + · · ·

)|qj〉 = 〈qj+1|qj〉 − ı〈qj+1|H|qj〉δ + o(δ2). (B.12)

E necessario, a questo punto, valutare i singoli termini che compaiono all’interno dell’espansione.

Il primo termine fornisce un funzionale delta che si puo esprimere come

〈qj+1|qj〉 = δ(qj+1 − qj) =1

∫dpj eıpj(qj+1−qj). (B.13)

Mentre il secondo termine si scrive nella seguente maniera, supponendo che H = p2

2m+ V (q):

−ı〈qj+1|H|qj〉δ = −ıδ〈qj+1| p2

2m+ V (q)|qj〉

= −ıδ〈qj+1|(

p2

2m+ V (q)

) ∫dpj

2π|pj〉〈pj|qj〉

= −ıδ

∫dpj

2π〈qj+1|

(p2

2m+ V (q)

)|pj〉〈pj|qj〉. (B.14)

Ora, se impongo che l’operatore p2 agisca a destra, mentre l’operatore V (q) agisca a destra, e

notando che

p2|pj〉 = p2j |pj〉 e 〈qj+1|V ( ˆqj+1) = 〈qj+1|V (qj+1),

l’espressione (B.14) si riscrive in questi termini

−ı〈qj+1|H|qj〉δ = −ıδ

∫dpj

[p2

2m+ V (qj+1)

]〈qj+1|pj〉〈pj|qj〉. (B.15)

Tuttavia e noto che 〈q|p〉 = eıqp, quindi sostituendo questa nota nella (B.15) si ha

−ı〈qj+1|H|qj〉δ = −ıδ

∫dpj

[p2

2m+ V (qj+1)

]eıpj [qj+1−qj ]. (B.16)

L’espressione (B.16) non e, pero, simmetrica rispetto a qj e qj+1, il motivo per il quale accade

cio sta nel fatto che si escelto di inserire l’identita a destra di H. Invece se l’identita fosse stata

inserita a sinistra di H, sarebbe comparso, nell’espressione, il termine V (qj). Per non favorire

l’una oppure l’altra scelta, si considera

V (qj) dove qj =1

2(qj + qj+1).

184

Page 194: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Sostituendo quest’ultima espressione nella (B.16) si ha

−ı〈qj+1|H|qj〉δ = −ıδ

∫dpj

[p2

2m+ V (qj)

]eıpj [qj+1−qj ]. (B.17)

Quindi sommando i due termini calcolati, si ottiene per il propagatore la seguente espressione:

Kqj+1,qj=

1

∫dpj eıpj(qj+1−qj) − ıδ

∫dpj

[p2

2m+ V (qj)

]eıpj [qj+1−qj ]

=

∫dpj

2πeıpj(qj+1−qj)

1− ıδ

[p2

2m+ V (qj)

]+ o(δ2)

=

∫dpj

2πeıpj(qj+1−qj)e−ıδH(pj ,qj)

=

∫dpj

2πe

ıδ[pj

(qj+1−qj

δ

)−H(pj ,qj)

]. (B.18)

Adesso, nell’ampiezza Λ ci sono N di questi fattori, quindi si puo effermare che

Λpath =

∫ N−1∏j=0

dpj

2πexp

ıδ

N−1∑j=0

[pj

(qj+1 − qj

δ

)−H(pj, qj)

], (B.19)

definendo, inoltre, qj =qj+1−qj

δ, l’ultima equazione si esprime come

Λpath =

∫ N−1∏j=0

dpj

2πexp

ıδ

N−1∑j=0

[pj qj −H(pj, qj)]

. (B.20)

Una volta calcolato Λpath, si e in grado di esprimere il propagatore completo, ovvero

K =

∫dq1 . . . dqN−1Λpath,

e quindi

K =

∫ N−1∏j=1

dqj

∫ N−1∏j=0

dpj

2πexp

ıδ

N−1∑j=0

[pj qj −H(pj, qj)]

. (B.21)

Adesso, considerendo il per N che tende ad infinito, questa espressione approssima un integrale

nelle funzioni q(t) e p(t), ossia

K =

∫Dp(t)Dq(t) exp

ı

∫ T

0

dt [pj qj −H(pj, qj)]

. (B.22)

Quest’ultima e l’espressione dell’integrale funzionale rispetto alle variabili nello spazio delle fasi.

Adesso, se l’hamiltoniana H e della forma H = p2

2m+ V (q), si ottiene che

K =

∫ N−1∏j=1

dqj

∫ N−1∏j=0

dpj

2πexp

ıδ

N−1∑j=0

[pj qj −

p2j

2m− V (qj)

]

=

∫ N−1∏j=1

dqj exp

−ıδ

N−1∑j=0

V (qj)

∫ N−1∏j=0

dpj

2πexp

ıδ

N−1∑j=0

[pj qj −

p2j

2m

]. (B.23)

185

Page 195: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Il secondo integrale, che compare nella (B.23), e un prodotto di integrali di tipo gaussiano che

puossono essere facilmente calcolati, infatti

∫dpj

2πexp

ıδ

(pj qj −

p2j

2m

)=

∫dpj

2πexp

−ıδ

[p2

j

2m− pj qj +

q2j m

2

]+ ıδ

q2j m

2

=

∫dpj

2πexp

−ıδ

[p2

j√2m

− qj

2

√2m

]2

+ ıδq2j m

2

=

√m

2πıδexp

ıδ

q2j m

2

. (B.24)

Sostituendo, dunque, questo risultato nell’espressione del propagatore si ottiene

K =

∫ N−1∏j=1

dqj exp

−ıδ

N−1∑j=0

V (qj)

N−1∏j=0

√m

2πıδe

ıδ

q2j m

2

=( m

2πıδ

)N2

∫ N−1∏j=1

dqj exp

ıδ

N−1∑j=0

[mq2

j

2− V (qj)

]. (B.25)

Si nota subito, che l’argomento dell’esponenziale e l’azione valutata lungo il cammino che passa

attraverso tutti i qj. Quindi nel limite N →∞ si ottiene, infine,

K =

∫Dq(t) eıS[q(t)]. (B.26)

L’interpretazione dell’espressione (B.26) e molto interessante. L’integrale e svolto su di una

funzione di modulo costante, ma con fase variabile. Ovvero un integrale oscillante la cui fase

e data dall’azione, espressa in funzione della lagrangiana, e valutata lungo un cammino. In

base a cio saranno preponderanti i contributi che provengono dai cammini per i quali l’azione

e stazionaria, le rapide oscillazioni dell’integrando renderanno, invece, i contributi dei cammini

lontani da quelli per i quali δS = 0, trascurabili. Allora saranno piu importanti i cammini

corrispondenti alle soluzioni classiche, mentre i cammini che si discostano sempre piu da essi

verranno sommati con un peso via via minore.

Come semplice esempio di applicazione del path-integral, si puo calcolare il propagatore per

una particella libera. Come e ben noto, l’hamiltoniana per una particella libera e H = p2

2m, da

186

Page 196: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

cui si ha che

K = limN→∞

( m

2πıδ

)N2

∫ N−1∏j=1

dqj exp

ıδ

N−1∑j=0

q2j m

2

= limN→∞

( m

2πıδ

)N2

∫ N−1∏j=1

dqj exp

ıδ

m

2

N−1∑j=0

q2j

= limN→∞

( m

2πıδ

)N2

∫ N−1∏j=1

dqj exp

ıδ

m

2

N−1∑j=0

(qj+1 − qj)2

δ2

= limN→∞

( m

2πıδ

)N2

∫ N−1∏j=1

dqj exp

ım

2δ[(q′ − qN−1)

2 + (qN−1 − qN−2)2 + · · ·+ (q1 − q)2]

,

tuttavia gli integrali sono tutti di tipo gaussiano, quindi si ottiene, notando che δN = T ,

K = limN→∞

( m

2πıδ

)N2 1√

N

(2πıδ

m

)N−12

eım(q′−q)2

2Nδ

= limN→∞

( m

2πıδN

) 12e

ım(q′−q)2

2Nδ

=( m

2πıT

) 12e

ım(q′−q)2

2T (B.27)

B.2 Principio di azione di Schwinger-Weiss

Si consideri un sistema che sia descritto dalle coordinate generalizzate qs. Queste ultime sono

coordinate di uno spazio chiamato spazio delle configurazioni. Il moto del sistema in esame e

descritto dalle funzioni qs(t), ovvero e rappresentato da una curva nello spazio delle configu-

razioni. Ora, come e ben noto, le equazioni che regolano il moto del sistema si ottengono a

partire dall’azione. Il principio di minima azione di Hamilton permette di ricavare le equazioni

del moto dall’azione, ovvero il principio afferma che i moti che puo compiere il sistema sono tutti

e soli quelli che rendono l’azione stazionaria sotto variazioni dei cammini che lasciano i punti

terminali fissi. In questo luogo si discutera il principio di Schwinger-Weiss, che ammette, invece,

variazioni arbitrarie dei cammini. Sia L la lagrangiana del sistema in esame, la corrispondente

azione e espresa come

Φ =

∫ t2

t1

L (qs(t), qs(t), t)dt. (B.28)

Per ricavare le equazioni del moto bisogna calcolare la variazione dell’azione, se si distorce, in

modo infinitesimo, il cammino C per ottenere un nuovo cammino C ′. Il cammino C ′ differisce

da C nei punti finali t′1 e t′2, che sono leggermente modificati

t′1 = t1 + ∆t1 , t′2 = t2 + ∆t2,

187

Page 197: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

inoltre lungo il cammino C ′ la dipendenza delle coordinate dal tempo e data dalle funzioni

q′s(t) = qs(t) + δqs(t).

Non resta altro da fare che valutare la variazione dell’azione ∆Φ, ovvero

∆Φ = Φ[C ′]− Φ[C] =

∫ t′2

t′1

L (q′s(t), q′s(t), t)dt−

∫ t2

t1

L (qs(t), qs(t), t)dt. (B.29)

Tuttavia l’espressione (B.29) si puo scrivere come

∆Φ =

∫ t2

t1

L (q′s(t), q′s(t), t)dt +

∫ t′2

t2

L (q′s(t), q′s(t), t)dt

−∫ t′1

t1

L (q′s(t), q′s(t), t)dt−

∫ t2

t1

L (qs(t), qs(t), t)dt =

=

∫ t2

t1

[L (q′s(t), q′s(t), t)−L (qs(t), qs(t), t)]dt +

∫ t′2

t2

L (q′s(t), q′s(t), t)dt

−∫ t′1

t1

L (q′s(t), q′s(t), t)dt. (B.30)

Gli ultimi due integrali dell’espressione appena scritta, forniscono il seguente risultato

∫ t′2

t2

L (q′s(t), q′s(t), t)dt =

∫ t2+∆t2

t2

L (q′s(t), q′s(t), t)dt =

∆t2

L (q′s(t), q′s(t), t)dt = L ∆t2(B.31)

∫ t′1

t1

L (q′s(t), q′s(t), t)dt =

∫ t1+∆t1

t1

L (q′s(t), q′s(t), t)dt =

∆t1

L (q′s(t), q′s(t), t)dt = L ∆t1,(B.32)

mentre la differenza tra le lagrangiane, che compare nel primo integrale, si puo scrivere, al

prim’ordine, come

L (q′s(t), q′s(t), t)−L (qs(t), qs(t), t) ' ∂L

∂qs

δqs +∂L

∂qs

δqs. (B.33)

In virtu della (B.31) e della (B.33), la variazione dell’azione si riscrive come

∆Φ =

∫ t2

t1

∂L

∂qs

δqs +∂L

∂qs

δqs

dt +

[L ∆t

]t2

t1. (B.34)

Ma notando che δqs = δ[

dqs

dt

]= d

dtδqs, l’equazione (B.34), prende la forma

∆Φ =

∫ t2

t1

∂L

∂qs

δqs +∂L

∂qs

[d

dtδqs

]dt +

[L ∆t

]t2

t1. (B.35)

Integrando per parti il termine in cui compare la derivata totale rispetto al tempo, si ha

∫ t2

t1

∂L

∂qs

d

dt[δqs]dt =

[∂L

∂qs

δqs

]t2

t1

−∫ t2

t1

[d

dt

∂L

∂qs

]δqsdt, (B.36)

188

Page 198: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

e quindi, inserendo questa integrazione nella (B.35) si ottiene

∆Φ =

∫ t2

t1

∂L

∂qs

δqs − d

dt

∂L

∂qs

δqs

dt +

[∂L

∂qs

δqs + L ∆t

]t2

t1

. (B.37)

A questo punto e necessario valutare la variazione totale delle qs(t) ai punti finali, ovvero al

prim’ordine si scrive

∆qs = q′s(t′i)− qs(ti) = qs(t

′i) + δqs(t

′i)− qs(ti)

= qs(ti + ∆ti)− qs(ti) + δqs(t′i) = qs(ti)∆ti + δqs(ti), (B.38)

inoltre da questo ultimo calcolo si ricava anche δqs(ti), ovvero

δqs(ti) = ∆qs(ti)− qs(ti)∆ti.

Quindi sostituendo quest’ultimo risultato nella (B.37) si ha

∆Φ =

∫ t2

t1

∂L

∂qs

δqs − d

dt

∂L

∂qs

δqs

dt +

[∂L

∂qs

(∆qs(t)− qs(t)∆t) + L ∆t

]t2

t1

. (B.39)

Ora, l’ultimo termine della (B.39) si scrive nella seguente maniera

[∂L

∂qs

∆qs(t)− ∂L

∂qs

qs(t)∆t + L ∆t

]t2

t1

=

[∂L

∂qs

∆qs(t)−(

∂L

∂qs

qs(t)−L

)∆t

]t2

t1

=[ps(t)∆qs(t)−H ∆t

]t2

t1, (B.40)

dove con H si e indicata l’hamiltoniana del sistema. In definitiva, alla luce del risultato (B.40),

la variazione dell’azione si esprime come

∆Φ =

∫ t2

t1

∂L

∂qs

− d

dt

∂L

∂qs

δqsdt +

[ps(t)∆qs(t)−H ∆t

]t2

t1. (B.41)

Se adesso si considerano variazioni che conservano i punti finali fissi, allora ∆qs = ∆t = 0

e l’ultimo termine della (B.41) si annulla identicamente. La variazione dell’azione, quindi, si

riduce solamente al primo integrale ed e stazionaria se e solamente se valgono le equazioni di

Lagrange, ovvero∂L

∂qs

− d

dt

∂L

∂qs

= 0. (B.42)

Quest’ultimo non e altro che il principio di minima azione di Hamilton. Tuttavia, e stato

visto, nella (B.41), come varia l’azione per effetto di una modifica arbitraria del cammino C.

Ora, se il cammino sul quale si integra e una traiettoria dinamica, allora valgono le equazioni

189

Page 199: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

di Lagrange, ossia l’integrale della (B.41) si annulla. In altre parole, la variazione dell’azione

dipende solamente dai punti finali. Infatti si ha che

∆Φ =[ps(t)∆qs(t)−H ∆t

]t2

t1. (B.43)

Si puo, quindi, enunciare una formulazione alternativa al principio di minima azione. I cammini

dinamici sono tutti e solo quelli le cui variazioni generali attorno ad essi forniscono solamente

contributi ai punti finali nel calcolo di ∆Φ. Piu esplicitamente, i cammini dinamici sono tutti e

soli quelli che sotto variazioni generali forniscono la (B.43). Quest’ultimo, dunque, e chiamato

principio di azione di Schwinger-Weiss.

B.3 Il momento coniugato ad hij

Si e visto che per scrivere l’azione nella forma di York, ovvero l’azione cosmologica, si e fatto

uso delle seguenti coordinate:

hij(x) = h−13 hij(x)

πij(x) = h13

(πij(x)− πl

l(x)

3hij(x)

)

πll(x) = hij(x)πij = −2Kh

16 . (B.44)

Ora, per calcolare il momento canonicamente coniugato ad hij, si suppone che abbia la forma

πkl = h13 (πkl + απm

mhkl), (B.45)

ed inoltre si suppone che soddisfi la parentesi di Poisson

hij(x), πkl(y) =1

2(δk

i δlj + δl

iδkj )δ(3)(x, y). (B.46)

Lo scopo e quello di calcolare il coefficiente α, che compare nella (B.45), supponendo che valga

la (B.46). A tal fine, quindi, valutiamo il membro di sinistra di questa ultima equazione. Dalle

relazioni (B.44) e (B.45) si puo scrivere che

hij(x), πkl(y) = h− 13 hij(x), πkl(y) = h− 1

3 hij(x), h13 πkl(y)+ h− 1

3 hij(x), αh13 πm

mhkl(y).(B.47)

Sapendo che per quattro generiche variabili A,B,C,D vale la relazione

AB, CD = ACB, D+ AB, CD + CA,DB + A,CDB, (B.48)

190

Page 200: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

il primo termine della somma che compare nella (B.47) si scrive come

h− 13 hij(x), h

13 πkl(y) = h−

13 h

13hij(x), πkl(y)+ h−

13hij(x), h

13πkl(y) +

+ h13h− 1

3 , πkl(y)hij(x) + h− 13 , h

13hij(x)πkl(y), (B.49)

ma essendo hij(x), h13 = h− 1

3 , h13 = 0, l’equazione (B.49) si riduce ai termini

h− 13 hij(x), h

13 πkl(y) = hij(x), πkl(y)+ h

13h− 1

3 , πkl(y)hij(x)

=1

2(δk

i δlj + δl

iδkj ) + h

13h− 1

3 , πkl(y)hij(x). (B.50)

Valutiamo, ora, la parentesi di Poisson h− 13 , πkl(y). Il termine h−

13 , pero, e una funzione della

3-metrica hij, pertanto bisogna utilizzare la relazione

A[h, π], B[h, π] =δA

δhij

δB

δπij− δB

δhij

δA

δπij, (B.51)

ed in virtu di quest’ultima si ottiene

h− 13 , πkl(y) =

δh−13

δhij

δπkl

δπij− δπkl

δhij

δh−13

δπij=

δh−13

δhij

δki δ

lj (B.52)

Sostituendo quest’ultimo risultato nella (B.50) si ottiene

h− 13 hij(x), h

13 πkl(y) =

1

2(δk

i δlj + δl

iδkj ) + h

13 hkl δh

− 13

δhij

. (B.53)

Si consideri adesso la seconda parentesi di Poisson che compare nella somma (B.47), ovvero

h− 13 hij(x), απm

mhkl(y) = αh− 13 hij(x), πm

mhkl(y),

per valutarla si utilizza la seguente formula generale

AB, CDE = ACDB,E+ ACB,DE + AB,CDE + CDA,EB +

+ CA,DEB + A,CDEB, (B.54)

da cui si ottiene che

h− 13 hij(x), h

13 πm

mhkl(y) = h−13 h

13 πm

mhij(x), hkl(y)+ h−13 h

13hij(x), πm

mhkl(y)

+ h−13hij(x), h

13πm

mhkl(y) + h13 πm

mh−13 , hkl(y)hij(x)

+ h13h− 1

3 , πmmhijh

kl + h− 13 , h

13hklhijπ

mm, (B.55)

siccome alcune delle parentesi di Poisson presenti nella somma si annullano, l’espressione prece-

dente si riduce a

αh− 13 hij(x), h

13 πm

mhkl(y) = αhij(x), πmmhkl(y) + αh

13h− 1

3 , πmmhijh

kl. (B.56)

191

Page 201: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Valutiamo, quindi, la prima parentesi di Poisson che appare al membro sinistro della (B.56),

ovvero

hij, πmm = hij, hrmπrm = hrmhij, π

rm+ hij, hrmπrm =hrm

2(δr

i δmj + δm

i δrj ), (B.57)

mentre per l’altra parentesi di Poisson si ha che

h− 13 , πm

m = hijh− 13 , πij+ h− 1

3 , hijπij = hijh− 13 , πij. (B.58)

Utilizzando la relazione (B.51), si verifica facilmente che

h− 13 , πij =

δh−13

δhij

. (B.59)

Quindi in definitiva si ottiene che

αh− 13 hij(x), h

13 πm

mhkl(y) = α

[hrm

2(δr

i δmj + δm

i δrj )h

kl + h13 hklhijhrm

δh−13

δhrm

]. (B.60)

Mettendo insieme i risultati raggiunti nella (B.53) e nella (B.60), si giunge all’espressione

hij(x), πkl(y) =1

2(δk

i δlj + δl

iδkj ) + h

13 hkl δh

− 13

δhij

+ α

[hrm

2(δr

i δmj + δm

i δrj )h

kl + h13 hklhijhrm

δh−13

δhrm

].

Tuttavia, tramite semplici passaggi, quest’ultima equazione puo anche essere scritta come

hij(x), πkl(y) =1

2(δk

i δlj + δl

iδkj ) + h

13 hkl δh

− 13

δhij

+ αhijhkl + αh

13 hklhijhrm

δh−13

δhrm

. (B.61)

Adesso, l’equazione per determinare α si ottiene eguagliando i due termini che contengono la

derivata funzionale rispetto alla 3-metrica. Notando che

δh−13

δhij

= −1

3h−

13 hij, (B.62)

l’equazione alla quale deve soddisfare α e la seguente:

−1

3hijh

kl − αhijhkl = 0. (B.63)

In definitiva, risolvendo l’equazione (B.63), il momento coniugato alla 3-metrica conforme e

πij(x) = h13

(πij(x)− πl

l(x)

3hij(x)

),

mentre la relazione di commutazione, che si supponeva essere la (B.46), risulta essere, invece,

hij(x), πkl(y) =1

2(δk

i δlj + δl

iδkj )− 1

3hijh

kl. (B.64)

192

Page 202: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

B.4 Gravita di superficie

Nel calcolo dell’entropia di un buco nero, tramite il formalismo dell’integrale funzionale, e stata

introdotta la quantita k = 14M

chiamata gravita superficiale della soluzione di Schwarzschild.

E noto che un arbitrario buco nero stazionario possiede un campo vettoriale di Killing χa che

e normale all’orizzonte del buco nero Θ. Se χa non coincide con il campo vettoriale di Killing

stazionario ξa, si puo ottenere un campo vettoriale di Killing assiale ψa tramite una combinazione

lineare dei campi χa e ξa. Quindi, in modo del tutto generale, χa puo essere espresso come

χa = ξa + ΩHψa, (B.65)

dove la costante ΩH rappresenta la velocita angolare dell’orizzonte. Siccome l’orizzonte Θ e una

superficie nulla e χa e normale ad esso, si ottiene che il prodotto scalare χaχa = 0 su Θ, in

particolare, quindi, χaχa e costante sull’orizzonte Θ. Inoltre la quantita ∇b(χaχ

a) e normale

all’orizzonte, quindi, su di esso, e definita una funzione k tale che

∇b(χaχa) = −2kχb. (B.66)

Considerando la derivata di Lie di quest’ultima equazione rispetto al campo vettoriale χa si

ottiene

Lχ(k) = 0, (B.67)

ovvero k e costante lungo le orbite di χa. Si noti che l’equazione (B.66) puo anche essere scritta

come

χb∇aχb = −χb∇bχa = −kχa, (B.68)

che rappresenta l’equazione geodetica in una parametrizzazione non affine. Quindi, k misura lo

scostamento del parametro di Killing, v, definito come

χa∇av = 1, (B.69)

dal parametro affine λ lungo i generatori delle geodetiche nulle dell’orizzonte. Se si definisce Ka

sull’orizzonte tramite la posizione

Ka = e−kvχa, (B.70)

si trova, utilizzando le equazioni (B.69) ed (B.70), che

Kb∇bKa = e−2kv[χb∇bχ

a − χaχb∇b(kv)] = 0, (B.71)

ossia Ka e la tangente, parametrizzata affinemente, ai generatori delle geodetiche nulle dell’oriz-

zonte. Siccome χa rappresenta una ipersuperficie ortogonale all’orizzonte, tramite il teorema di

Frobenius, si ottiene

χ[a∇bχc] = 0. (B.72)

193

Page 203: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Utilizzando l’equazione di Killing ∇bχc = −∇cχb, si ha

χc∇aχb = −2χ[a∇b]χc, (B.73)

sull’orizzonte Θ. Contraendo quest’ultima espressione con ∇aχb si ottiene

χc(∇aχb)(∇aχb) = −2k2χc, (B.74)

ovvero si giunge ad una formula esplicita per k

k2 = −1

2(∇aχb)(∇aχb), (B.75)

che e intesa valutata sull’orizzonte.

Quest’ultima equazione fornisce una interpretazione fisica per k [10]. Tramite alcuni passaggi

e l’utilizzo della regola di l’Hospital, si puo mostrare che

k2 = lim

−(χb∇bχ

c)(χa∇aχc)

χdχd

, (B.76)

dove per limite si intende l’avvicinamento all’orizzonte. Siccome l’accelerazione di un orbita di

χa e pari a

ac =(χb∇bχ

c)

χaχa,

si ottiene, in definitiva, l’espressione

k = lim(V a), (B.77)

dove a = (acac)12 e V = (−χaχ

a)12 . Quindi per un buco nero statico, V e il fattore di redshift

e V a e la forza che deve essere esercitata all’infinito per mantenere un corpo di massa unitaria

fermo in quel posto. Quindi k e il valore limite di questa forza sull’orizzonte, ovvero e la gravita

superficiale del buco nero.

194

Page 204: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Appendice C

Appendice al terzo capitolo

C.1 Gli autovalori della matrice T per la gravitazione

quantistica euclidea

E stato visto, nel corso del terzo capitolo, che la matrice T , costruita nell’ambito della gravi-

tazione quantistica euclidea, che compare nel simbolo σg(BF ) dell’operatore delle condizioni al

contorno BF , possiede autovalori tali da rendere non definita positiva la matrice |ζ|I−ıT . Questo

implica che il problema di valori al contorno, da cui si era partiti, non e fortemente ellittico. In

questo paragrafo si ricavera il risultato (3.235) che e stato solamente enunciato. A tal fine si

consideri il proiettore Π espresso tramite indici astratti, ovvero

Π cdab = q c

(aq db) −

α

(α + 1)NaNbq

cd , (C.1)

dove qab = gab − NaNb. Si puo mostrare che esso e autoaggiunto rispetto alla supermetrica G,

ovvero Π = Π, e che

TrV Π =1

2n(n− 1) , (C.2)

dove n rappresenta la dimensione della varieta. Quindi, si consideri un operatore del tipo Laplace

F agente su tensori simmetrici di rango 2 con le seguenti condizioni al contorno:

Π cdab ϕcd|∂M = 0 , (C.3)

Gabcd∇bϕcd|∂M = 0 . (C.4)

Separando le derivate normali in queste ultime equazioni, si trova un operatore di condizioni al

contorno BF della forma (3.210), dove le matrici Γi, che compaiono nell’operatore Λ, si scrivono,

in questo caso, come

Γi cdab = − 1

(1 + α)NaNbe

i(cNd) + N(aeib)N

cNd . (C.5)

195

Page 205: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

La matrice T = Γ · ζ, invece, ha la forma

T = − 1

(1 + α)p1 + p2 , (C.6)

dove

p cd1ab ≡ NaNbζ

(cNd) , p cd2ab ≡ N(aζb)N

cNd , (C.7)

e ζa = eiaζi, in modo che ζaN

a = 0. Inoltre e importante notare che

ΠT = TΠ = 0 . (C.8)

Si definiscano, ora, degli ulteriori proiettori, ossia

ρ cdab ≡ 2

|ζ|2N(aζb)N(cζd) , (C.9)

p cdab ≡ NaNbN

cNd , (C.10)

che risultano essere mutualmente ortogonali

pρ = ρp = 0 . (C.11)

Le matrici p1 e p2, tuttavia, sono nilpotenti: p21 = p2

2 = 0, ed i loro prodotti sono proporzionali

ai proiettori, ovvero

p1p2 =1

2|ζ|2p , p2p1 =

1

2|ζ|2ρ . (C.12)

Quindi si ottiene

T 2 = − 1

2(1 + α)|ζ|2(p + ρ) = −τ 2(p + ρ) , (C.13)

dove

τ ≡ 1√2(1 + α)

|ζ| . (C.14)

Inoltre, calcolando le potenze di T , si ottiene

T 2n = (ıτ)2n(p + ρ) , (C.15)

T 2n+1 = (ıτ)2nT . (C.16)

Per ultimo, utilizzando

Tr(p) = Tr(ρ) = 1 , (C.17)

Tr(p1) = Tr(p2) = 0 , (C.18)

si ha

Tr(T )2n = 2(ıτ)2n , Tr(T )2n+1 = Tr(T ) = 0 . (C.19)

Tutto questo e sufficiente per dimostrare che [33]

196

Page 206: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Teorema C.1.1 Per ogni funzione f analitica nella regione |z| ≤ τ , si ha

f(T ) = f(0)[I− p− ρ] +1

2[f(ıτ) + f(−ıτ)](p + ρ) +

1

2ı|ζ| [f(ıτ) + f(−ıτ)]T , (C.20)

Trf(T ) =

[n(n + 1)

2− 2

]f(0) + f(ıτ) + f(−ıτ) . (C.21)

Quindi, gli autovalori della matrice T sono

spec(T ) =

0 con degenerazione[

m(m+1)2

− 2]

ıτ con degenerazione 1

−ıτ con degenerazione 1 ,

(C.22)

con τ definito dall’equazione (C.14).

Questo significa che gli autovalori della matrice T 2, per ζi 6= 0, sono 0 e − 12(1+α)|ζ|2 . Quindi il

problema risulta essere fortemente ellittico se

− 1

2(1 + α)+ 1 > 0 . (C.23)

Questo risultato implica che, se si sceglie α = −12, come imposto dalla gauge di de Donder, il

problema di valori al contorno non e fortemente ellittico.

197

Page 207: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Appendice D

Appendice al quarto capitolo

D.1 L’equazione agli autovalori per le perturbazioni met-

riche

E stato visto, nel corso del lavoro, che l’operatore dinamico che agisce sulle perturbazioni del

campo tensoriale metrico, nella gauge di de Donder e su di una varieta piatta, e il Laplaciano.

Nell’analisi modo-per-modo, svolta nel quarto capitolo, e stata decomposta l’equazione agli au-

tovalori, valida se si ammette di poter sviluppare hµν in un insieme ortonormale completo di

autofunzioni di −¤,

¤hµν + λhµν = 0 , (D.1)

nella forma 3+1. In questa appendice verra svolto esplicitamente il calcolo che conduce alle

equazioni (4.6)-(4.8). Cominciamo, quindi, con l’equazione per h00. Ricordando che la metrica

in considerazione e quella di una 3-sfera si ha

¤h00 = g00∇0∇0 + gij∇i∇jh00 =∂2h00

∂τ 2+ gij∇i(∇jh00) . (D.2)

Scrivendo esplicitamente la derivate covarianti che agiscono su h00, si ottiene

¤h00 =∂2h00

∂τ 2+ gij∂i

[∂jh00 − 2Γν

j0h0ν

]− gijΓµij

[∂µh00 − 2Γν

µ0h0ν

]

− gijΓµi0

[∂jh0µ − 2Γν

j0hµν

]− gijΓµi0

[∂jhµ0 − 2Γν

jµh0ν

]. (D.3)

Ossia, sviluppando i calcoli, si ottiene

¤h00 =∂2h00

∂τ 2+ gij

[∂i∂jh00 − 2(∂iΓ

νj0)h0ν − 2Γν

j0∂ih0ν

]− gijΓµi0

[2∂jhµ0 − 2Γν

j0hµν − 2Γνjµh0ν

]

− gijΓµij

[∂µh00 − 2Γν

µ0h0ν

]. (D.4)

198

Page 208: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Adesso, sviluppando i singoli termini che compaiono in quest’ultima espressione nelle loro parti

spaziali e temporali, si ottiene l’equazione

¤h00 =∂2h00

∂τ 2+ gij∂i∂jh00 − 2gijΓl

j0∂ih0l − 2gijΓli0∂jh0l + 2gijΓl

i0Γkj0hkl + 2gijΓl

i0Γ0jlhklh00

+ 2gijΓli0Γ

kjlhk0 − gijΓ0

ij∂0h00 − gijΓlij∂lh00 + 2gijΓl

ijΓk0lh0k , (D.5)

che valutata sulla 4-palla diventa

¤h00 =∂2h00

∂τ 2+

3

τ

∂h00

∂τ+

2

τ 2(gijhij)− 6

τ 2h00 − 4

τgij∂ih0j + gij∂i∂jh00 + 2gijΓl

i0Γkjlhk0

− gijΓlij∂lh00 + 2gijΓl

ijΓk0lh0k . (D.6)

Notando, pero, che

gij∂i∂jh00 − gijΓlij∂lh00 =

1

τ 2cij∂ih00|j =

1

τ 2h

|j00|j , (D.7)

e che

−4

τgij∂ih0j + 2gijΓl

ijΓk0lh0k + 2gijΓl

i0Γkjlhk0 = −4Γl

0lgijh0j|i = − 4

τ 3h

|i0i , (D.8)

l’equazione (D.6) puo essere scritta nella sua forma finale, ovvero

¤h00 =∂2h00

∂τ 2+

3

τ

∂h00

∂τ− 4

τ 3h

|i0i +

1

τ 2h

|j00|j +

2

τ 2(gijhij)− 6

τ 2h00 . (D.9)

Passiamo, ora, a valutare ¤h0k. Esplicitando il laplaciano si ha

¤h0k = ∇0

[∂0h0k − Γµ

00hkµ − Γµ0kh0µ

]+ gij∇i

[∂jh0k − Γµ

j0hkµ − Γµjkh0µ

], (D.10)

ovvero

¤h0k =∂2h0k

∂τ 2− (∂0Γ

µ0k)h0µ − Γµ

0k∂0h0µ − Γν0k[∂0h0ν − Γµ

0νh0µ] + gij[∂i∂jh0k − (∂iΓ

µj0)hkµ

− Γµj0∂ihkµ − (∂iΓ

µjk)h0µ − Γµ

jk∂ih0µ

]− gijΓν

ij

[∂νh0k − Γµ

0νhkµ − Γµkνh0µ

]

− gijΓνik

[∂jh0ν − Γµ

j0hµν − Γµjνh0µ

]− gijΓν

i0

[∂jhkν − Γµ

jνhkµ − Γµjkhνµ

]. (D.11)

Adesso, separando la parte spaziale e quella temporale per ogni singolo termine si ottiene che

¤h0k =∂2h0k

∂τ 2− (∂0Γ

l0k)h0l − 2Γl

0k∂0h0l − gijΓ0ij∂0h0k − gijΓ0

jk∂ih00 − gijΓ0ik∂jh00 − gij(∂iΓ

0jk)h00

+ gijΓlijΓ

0lkh00 + gijΓl

ikΓ0jlh00 + Γl

0kΓm0lh0m + gijΓ0

ijΓmk0h0m + gijΓl

ijΓmlkh0m + gijΓ0

ikΓmj0hm0

+ gijΓlikΓ

mjlh0m + gijΓl

i0Γ0jlh0k + gijΓl

i0Γ0jkh0l + gijΓ0

ikΓmj0h0m + gij∂i∂jh0k − gij(∂iΓ

lj0)hlk

− gijΓlj0∂ihlk − gIj(∂iΓ

ljk)h0l − gijΓl

jk∂ih0l − gijΓlij∂lh0l + gijΓl

ilΓml0hmk − gijΓl

ik∂jh0l

+ gijΓlikΓ

mj0hlm − gijΓl

i0∂jhlk + gijΓli0Γ

mjlhmk + gIjΓl

i0Γmjlhlm . (D.12)

199

Page 209: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Valutando i termini che compaiono in quest’ultima espressione si ottiene che

−2Γl0k∂0h0l − gijΓ0

ij∂0h0k =1

τ

∂h0k

∂τ, (D.13)

−gijΓ0jk∂ih00 − gijΓ0

ik∂jh00 =2

τ∂kh0k , (D.14)

e che

Γl0kΓ

m0lh0m + gijΓ0

ijΓmk0h0m + gijΓl

i0Γ0jkh0l + gijΓ0

ikΓmj0h0m + gijΓl

i0Γ0jlh0k − (∂0Γ

l0k)h0l = − 7

τ 2h0k .

(D.15)

Inoltre si ha che

−gijΓlj0∂ihlk − gijΓl

i0∂jhlk = − 2

τ 3, (D.16)

gijΓli0Γ

mjlhmk + gijΓl

ijΓm0lhmk =

1

τ 3cijΓl

ijhlk , (D.17)

gijΓli0Γ

mjkhlm + gijΓl

ikΓmj0hlm =

2

τ 3cijΓl

ikhlj . (D.18)

Da queste ultime espressioni si ricava

− 2

τ 3cij∂ihjk +

2

τ 3cijΓm

ij hmk +2

τ 3cijΓm

ikhim = − 2

τ 3h

|iik . (D.19)

Infine gli ultimi termini si scrivono nella maniera seguente:

− gij(∂iΓ0jk)h00 + gijΓl

ijΓmlkh0m + gijΓl

ikΓmjlh0m + gij∂i∂jh0k − gij(∂iΓ

ljk)h0l − gijΓl

jk∂ih0l

− gijΓlij∂lh0k − gijΓl

ik∂jh0l =1

τ 2h

|i0k|i . (D.20)

In definitiva il laplaciano agente sulla componente h0k delle perturbazioni metriche si scrive

¤h0k =∂2h0k

∂τ 2+

1

τ

∂h0k

∂τ+

1

τ 2h

|i0k|i −

7

τ 2h0k − 2

τ 3h

|iik +

2

τ∂kh00 . (D.21)

Per concludere non rimane altro da fare che calcolare ¤hij. Esplicitamente si ottiene

¤hij = ∇0∇0hij + glm∇l∇mhij =∂2hij

∂τ 2+

6

τ 2hij − 4

τ

∂hij

∂τ+ glm∇l

[∂mhij − Γµ

mihjµ − Γµmjhiµ

].

(D.22)

Il termine che in quest’ultima espressione contiene la derivata covariante si scrive

glm∇l

[∂mhij − Γµ

mihjµ − Γµmjhiµ

]= glm

[∂l∂mhij − (∂lΓ

αmi)hjα − Γα

im∂lhjα − (∂lΓαmj)hiα − Γα

mj∂lhiα

]

− glmΓνlm

[∂νhij − Γµ

iνhjµ − Γµjν

]− glmΓν

li

[∂mhjν − Γµ

mνhjµ − Γµmjhνµ

]

− glmΓνlj

[∂mhiν − Γµ

mihµν − Γµmνhiµ

]. (D.23)

200

Page 210: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Si noti che l’espressione puo essere semplificata sviluppando i calcoli. Infatti, per la prima riga

dell’equazione (D.23) si ha

glm[∂l∂mhij − (∂lΓ

αmi)hjα − Γα

im∂lhjα − (∂lΓαmj)hiα − Γα

mj∂lhiα

]= glm∂l∂mhij

+

(1

τ∂ih0j +

1

τ∂lh0i

)− glmΓk

mi∂lhkj − glmΓkmj∂lhik − glm(∂lΓ

kmi)hkj − glm(∂lΓ

kmj)hik , (D.24)

mentre per gli altri termini si ottiene

−glmΓνlm∂νhij − glmΓν

li∂mhjν − glmΓνlj∂mhiν =

3

τ

∂hij

∂τ− glmΓk

lm∂khij +1

τ∂ih0j − glmΓk

li∂mhkj

+1

τ∂jh0i − glmΓk

lj∂mhik , (D.25)

e

glmΓνlmΓµ

iνhjµ + glmΓνlmΓµ

jνhiµ + glmΓνliΓ

µmνhjµ + glmΓν

liΓµmihµν + glmΓν

ljΓµmνhiµ

= − 8

τ 2hij + glmΓk

lmΓ0kih0j + glmΓk

lmΓpkihpj + glmΓk

lmΓ0kjhi0 + glmΓk

lmΓpkjhip + glmΓk

liΓ0mkh0j

+glmΓkliΓ

pmkhpj +

2gij

τ 2h00 + glmΓk

liΓ0mjhl0 + glmΓ0

liΓpmjh0p + glmΓk

liΓpmjhkp + glmΓk

ljΓ0mih0k

+glmΓ0ljΓ

pmih0p + glmΓk

ljΓpmihkp + glmΓk

ljΓ0mkhi0 + glmΓk

ljΓpmkhip

.(D.26)

Mettendo insieme tutti i termini trovati, e notando che

glmΓklmΓ0

kih0j + glmΓklmΓ0

kjhi0 + glmΓkliΓ

0kmh0j + glmΓk

ljΓ0mkhi0 = 0 , (D.27)

si ottiene

¤hij =∂2hij

∂τ− 1

τ

∂hij

∂τ− 2

τ 2hij +

2gij

τ 2h00 +

2

τ(∂ih0j + ∂jh0i) + glm∂l∂mhij − glmΓk

mi∂lkkj

− glmΓkmi∂lhik − glm(∂lΓ

kmi)hkj − glm(∂lΓ

kmj)hik − glmΓk

lm∂khij − glmΓkli∂mhkj − glmΓk

lj∂mhik

− 4

τΓk

ijhk0 + glmΓklmΓp

kihpj + glmΓklmΓp

kjhip + glmΓkliΓ

pmkhpj + glmΓk

liΓpmjhkp

+ glmΓkljΓ

pmihkp + glmΓk

ljΓpmkhip . (D.28)

Da quest’ultima espressione si ottiene, in definitiva, la forma finale per il laplaciano agente sulle

componenti hij delle perturbazioni metriche, ovvero

¤hij =∂2hij

∂τ− 1

τ

∂hij

∂τ− 2

τ 2hij +

2gij

τ 2h00 +

2

τ(h0j|i + h0i|j) +

1

τ 2h

|kij|k . (D.29)

201

Page 211: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

D.2 Il determinante per i modi scalari

In questa sezione riporteremo, per completezza, l’espressione esplicita del determinante dei modi

scalari, con n ≥ 2, delle perturbazioni del campo tensoriale metrico (4.169). Le sua espressione

e la seguente:

D(w) = 8n + 16n3 +32n3

w4− 32n5

w4− 56n3

w2+

8n5

w2− 32n3y

w3+

32n5y

w3+

32ny

w+

48n3y

w

−16nwy − 8ny2 − 8n3y2 − 32ny2

w2+

32n3y2

w2− 8nw2y2 +

32ny3

w− 32n3y3

w− 16nwy3

+

[(n + 1)

(n− 2)

(1 +

2n(n− 1)

w2

)+

2(n− 1)(n + 1)y

(n− 2)w

] [8n + 6n2 − 2n3 − 16n2

w2− 12n3

w2

+4n4

w2+

32ny

w+

20n2y

w− 12n3y

w− 8wy − 4nwy + 4n2wy − 16y2 − 4ny2 + 12n2y2 − 2w2y2

−2nw2y2 − 4wy3 − 4nwy3

]−

[(n− 1)

(n + 2)

(1 +

2n(n + 1)

w2

)+

2(n− 1)(n + 1)y

(n + 2)w

]

[− 8n + 6n2 + 2n3 − 16n2

w2+

12n3

w2+

4n4

w2− 32ny

w+

20n2y

w+

12n3y

w

−8wy + 4nwy + 4n2wy − 16y2 + 4ny2 + 12n2y2 − 2w2y2 + 2nw2y2 − 4wy3 + 4nwy3)

].

(D.30)

Una volta raccolti i termini in potenze uguali di y si ottiene una forma piu semplice per D(w),

ovvero

D(w) =48n(1− n2)

(n2 − 4)

[y4 + wy3 +

(−2n2

w2+

w2

4

)y2 − n2

wy +

(n4

w4− n2

4

)]. (D.31)

Quindi, a partire da quest’ultima equazione, si puo agevolmente ottenere la fattorizzazione

(4.169).

202

Page 212: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

Bibliografia

[1] Dirac P.A.M.: Lectures on Quantum Mechanics, Belfer Graduate School of Science (New

York: Yeshiva University 1964)

[2] Esposito G.: Quantum Gravity, Quantum Cosmology and Lorentzian Geometries, Lecture

Notes in Physics, New Series m: Monographs, Vol. m12, second corrected and enlarged

edition (Berlin: Springer-Verlag 1994)

[3] Esposito G.: Euclidean Quantum Gravity in Light of Spectral Geometry, Contemp. Math.,

366, 23-42 (2005)

[4] Hehl F.W., von der Heyde P., Kerlick G.D. e Nester J.M., Rev. of Mod. Phys., 48, 393

(1976)

[5] D’Eath P.D.: Supersymmetric Quantum Cosmology, (Cambridge: Cambridge University

Press 1996)

[6] Fisher A.E., in Relativity, eds. M. Carmeli, S.I. Fickler e L. Witten (New York: Plenum

Press 1970) pag. 303

[7] DeWitt B.S., in Relativity, eds. M. Carmeli, S.I. Fickler e L. Witten (New York: Plenum

Press 1970)

[8] Carlip S.: Quantum Gravity: a Progress Report, arXiv: gr-qc/0108040 v1 14 Aug 2001

[9] DeWitt B.S.: Quantum Theory of Gravity. I. The Canonical Theory, Phys. Rev., 160,

1113-1148 (1967)

[10] Wald R.M.: General Relativity, (Chicago: The University of Chicago Press 1984)

[11] Misner C.W.: Feynman Quantization of General Relativity, Rev. of Mod. Phys., 29, 497

(1957)

203

Page 213: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

[12] Esposito G.: Quantum Gravity in Four Dimensions, (Nova Science Publishers, Inc, New

York 2001)

[13] Hawking S.W.: Nucl. Phys., B239, 257 (1984)

[14] Hartle J.B, e Hawking S.W.: Wave Function of the Universe, Phys. Rev, D28, 2960-2975

(1983)

[15] Gibbons G.W., e Hawking S.W.: Action Integrals and Partition Functions in Quantum

Gravity, Phys. Rev, D15, 2752-2756 (1977)

[16] Gribov V.N.: Quantization on non-Abelian Gauge Theories, Nucl. Phys., B139, 1 (1978)

[17] DeWitt B.S.: Dinamical Theory of Groups and Fields, (Gordon and Breach, New York

1965)

[18] DeWitt B.S.: The Global Approach to Quantum Field Theory, (Clarendon Press,

Cambridge, 1992)

[19] Schwinger J.: Proc. Nat. Acad. Sci., 37, 452 (1951)

[20] Hawking S.W.: Quantum Gravity and Path Integrals, Phys. Rev, D18, 1747-1753 (1978)

[21] Seeley R.T.: Complex Powers of an Elliptic Operator, Amer. Math. Soc. Proc. Symp. Pure

Math., 10, 288-307 (1967)

[22] Gilkey P.B.: Invariance Theory, the Heat Equation, and the Atiyah-Singer Index Theorem,

(Boca-Raton: Chemical Rubber Company 1995)

[23] Atiyah M.F., Patodi V.K., e Singer I.M.: Spectral Asymmetry and Riemannian Geometry

III, Math. Proc. Camb. Phil. Soc., 79, 71-99 (1976)

[24] Moss I.G.: Boundary Terms in the Heat-Kernel Expansion, Class. Quantum Grav., 6,

759-765 (1989)

[25] Barvinsky A.O., Kamenshchik A.Yu., e Karmazin I.P.: One-Loop Quantum Cosmology:

ζ-Function Technique for the Hartle-Hawking Wave Function of the Universe, Ann. Phys.

219, 201-242 (1992)

[26] Barvinsky A.O., Kamenshchik A.Yu., Karmazin I.P., e Mishlakov I.V.: One-Loop Quantum

Cosmology: The Contributions of Matter Fields to the Wave Function of the Universe,

Class. Quantum Grav., 9, L27-L32 (1992)

204

Page 214: Universit`a degli Studi di Napoli Federico II 1) Concepire lo spazio ed il tempo non piuµ come due entitµa distinte, ma come un continuum tetradimensionale chiamato spazio-tempo

[27] Bogart M., Geyer B., Kirsten K., e Elizalde E.: Zeta-Function Determinant of the Laplace

Operator on the D-Dimensional Ball, Commun. Math. Phys. 179, 215-234 (1996)

[28] Barvinsky A.O.: The Wave Function and the Effective Action in Quantum Cosmology:

Covariant Loop Expansion, Phys. Lett. B195, 344-348 (1987)

[29] Luckock H.: Mixed Boundary Conditions in Quantum Field Theory, J. Math. Phys., 32,

1755-1766 (1991)

[30] Moss I.G., e Poletti S.: Boundary Conditions for Quantum Cosmology, Nucl. Phys., B333,

326-330 (1990)

[31] Becchi C., Rouet A., e Stora R.: Renormalization of the Abelian Higgs-Kibble Model,

Commun. Math. Phys. 42, 127-162 (1975)

[32] Tyutin I.V.: Gauge Invariance in Field Theory and Statistical Physics in the Operator

Formulation, Lebedev Preprint FIAN n. 39, unpublished (1975)

[33] Avramidi I.G., e Esposito G.: Gauge Theories on Manifolds with Boundary, Commun.

Math. Phys., 200, 495-543 (1999)

[34] Esposito G., Class. Quantum Grav., 16, 1013 (1999)

[35] Esposito G., Class. Quantum Grav., 16, 3999 (1999)

[36] Esposito G., Int. J. Mod. Phys. 15, 4538 (2000)

[37] Esposito G., Kamenshchik A.Yu., Mishakov I.V., e Pollifrone G.: Gravitons in One-Loop

Quantum Cosmology: Correspondence between Covariant and Noncovariant Formalism,

Phys. Rev., D50, 6329-6337 (1994)

[38] Schleich K.: Semiclassical Wave Function of the Universe at small Three-Geometries, Phys.

Rev. D32, 1889-1898 (1985)

[39] Bordag M., Elizalde E., e Kirsten K.: Heat Kernel Coefficients of the Laplace Operator on

the D-Dimensional Ball, J. Math. Phys. 37, 895-916 (1996)

[40] Halliwell J.J., e Hartle J.B.: Wave Function Constructed from an Invariant Sum over

Histories Satisfy Constraints, Phys. Rev. D43, 1170-1194 (1991)

[41] Leray J.: Hyperbolic Differential Equations, duplicated notes (Princeton Institute for

Advanced Study), unpublished (1952)

205