50
STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI Origini, metodologia e organizzazione Fiorin Amelia, Pasinato Mariagrazia, Zago Luca, Giacomazzi Selena, Bellio Graziano Le origini Alle origini di questo progetto si possono individuare due soggetti promotori, da una parte l’istituzione scolastica e dall’altra un gruppo di operatori delle dipendenze che lavoravano nell’ambito della prevenzione nella scuola. Il progetto “Strategie e Abilità per gli Adolescenti” nasce all’interno del contesto scolastico dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “ E Barsanti”di Castelfranco Veneto. Da circa due anni era attivo nell’Istituto il C.I.C che aveva raccolto attorno a sè un gruppo di insegnanti piuttosto numeroso e motivato nel proporre una serie di iniziative legate alla prevenzione dell’uso di sostanze. La presenza di una popolazione scolastica prevalentemente maschile, così come la forte dispersione scolastica presente negli Istituti Tecnici e negli Istituti Professionali, esercitavano un’importante preoccupazione nella Direzione Scolastica tanto da presenziare e sostenere molte delle attività proposte dal C.I.C., percepito come strumento per sostenere l’immagine della scuola. Il C.I.C. aveva consolidato anche una discreta tradizione sul modo di fare prevenzione: gli insegnanti avevano il loro sportello di ascolto in un luogo confortevole e ben arredato, l’orario di ricevimento era facilmente fruibile dagli studenti e dai genitori, poiché era distribuito equamente durante i giorni della settimana. Durante la metà dell’anno scolastico 2000-2001, è maturata l’idea di avviare un progetto di prevenzione del fumo di tabacco in seguito ad alcuni fenomeni che i docenti avevano osservato: durante la sorveglianza nelle ricreazioni, soprattutto nelle classi prime e seconde, alcuni ragazzi venivano invitati dai compagni a sperimentare la sigaretta; si verificavano continue infrazioni rispetto al divieto di fumare negli ambienti scolastici, cosicché i corridoi o i 1

STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTIOrigini, metodologia e organizzazione

Fiorin Amelia, Pasinato Mariagrazia, Zago Luca, Giacomazzi Selena, Bellio GrazianoLe originiAlle origini di questo progetto si possono individuare due soggetti promotori, da una parte

l’istituzione scolastica e dall’altra un gruppo di operatori delle dipendenze che lavoravano

nell’ambito della prevenzione nella scuola.

Il progetto “Strategie e Abilità per gli Adolescenti” nasce all’interno del contesto scolastico

dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “ E Barsanti”di Castelfranco Veneto. Da circa due

anni era attivo nell’Istituto il C.I.C che aveva raccolto attorno a sè un gruppo di insegnanti

piuttosto numeroso e motivato nel proporre una serie di iniziative legate alla prevenzione

dell’uso di sostanze. La presenza di una popolazione scolastica prevalentemente

maschile, così come la forte dispersione scolastica presente negli Istituti Tecnici e negli

Istituti Professionali, esercitavano un’importante preoccupazione nella Direzione

Scolastica tanto da presenziare e sostenere molte delle attività proposte dal C.I.C.,

percepito come strumento per sostenere l’immagine della scuola.

Il C.I.C. aveva consolidato anche una discreta tradizione sul modo di fare prevenzione: gli

insegnanti avevano il loro sportello di ascolto in un luogo confortevole e ben arredato,

l’orario di ricevimento era facilmente fruibile dagli studenti e dai genitori, poiché era

distribuito equamente durante i giorni della settimana.

Durante la metà dell’anno scolastico 2000-2001, è maturata l’idea di avviare un progetto

di prevenzione del fumo di tabacco in seguito ad alcuni fenomeni che i docenti avevano

osservato:

durante la sorveglianza nelle ricreazioni, soprattutto nelle classi prime e seconde,

alcuni ragazzi venivano invitati dai compagni a sperimentare la sigaretta;

si verificavano continue infrazioni rispetto al divieto di fumare negli ambienti

scolastici, cosicché i corridoi o i bagni odoravano sempre di fumo di sigaretta. I

docenti riferivano che queste infrazioni erano realizzate da alcuni studenti delle

classi quarte o quinte.

All’inizio la richiesta fatta all’operatore del SerT, che collaborava con loro nel C.I.C., è stata

quella di organizzare degli incontri con gli “esperti” sulla dannosità del fumo di tabacco.

Nello specifico i docenti chiedevano di realizzare una serie di incontri-dibattito all’interno

delle classi prime sul tema del fumo di sigaretta, da parte di un nostro operatore. Le

perplessità e i dubbi circa l’utilità di questi interventi estemporanei nella scuola, erano

fonte di riflessioni e ripensamenti tra gli operatori delle dipendenze tanto che da tempo noi

1

Page 2: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

del Ser.T, e alcuni operatori del vicino Servizio Riabilitativo Alcologico Territoriale

(SeRAT) stavamo approntando una serie di progetti di prevenzione introducendo dei

cambiamenti metodologici e organizzativi rispetto agli interventi di semplice informazione-

sensibilizzazione.

Si coltivava l’idea di sperimentare alcune tecniche psicopedagogiche del lavoro preventivo

ritenute più efficaci, come il lavoro di gruppo tra pari, la partecipazione attiva

dell’adolescente e l’utilizzo della tecnica del problem-solving, in una situazione “protetta”,

cioè in una realtà scolastica dove si potessero definire, insieme agli insegnanti, degli

obiettivi specifici intermedi sulla prevenzione dell’uso delle sostanze.

Eravamo anche consapevoli di quanto problematico e impegnativo fosse l’incontro con il

mondo della scuola, organizzata seguendo regole rigide e programmazioni fisse e dove

l’accesso è spesso vincolato dall’offrire delle risposte concrete con tempi e metodi regolati

dalla loro organizzazione.

Si trattava quindi di “sfruttare” questa occasione di collaborazione a nostro vantaggio,

cercando di accogliere da una parte la loro domanda e nello stesso tempo di creare delle

alleanze, principalmente con gli insegnanti referenti del C.I.C e successivamente con tutto

il corpo docenti, allo scopo di favorire un clima collaborativo e accogliente verso le

proposte che andavamo a fare.

L’idea era quella di avviare un progetto con l’obiettivo di ritardare l’iniziazione al fumo di

tabacco negli adolescenti delle prime classi superiori attraverso l’applicazione, in via

sperimentale, di metodologie di lavoro preventivo nuove, come la peer-education, e per

fare questo avevamo bisogno che la scuola sostenesse attivamente e concretamente il

progetto, presentandolo e facendolo approvare nei vari Consigli di Classe affinchè fossero

autorizzate le uscite previste dei peer educator dalla propria classe per l’intervento in

altre aule. Avevamo chiesto inoltre la collaborazione di un docente per seguire

specificatamente la distribuzione e raccolta dei vari questionari sulle abitudini al fumo che,

come vedremo più avanti, fanno parte del disegno sperimentale per la valutazione

sull’efficacia dell’intervento.

Queste sono state le condizioni che hanno favorito l’avvio del progetto nel 2001, la

collaborazione con la scuola è poi continuata fino al 2005, data di conclusione

dell’esperienza.

I contributi teorici e metodologiciDa tempo gli operatori delle dipendenze dell’ULSS n°8, che si occupavano anche di

progetti di prevenzione, lamentavano una crescente fatica nel condurre e gestire con

2

Page 3: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

modalità tradizionali gli interventi informativi nelle classi. Le difficoltà più frequentemente

riscontrate erano relative alla conduzione dell’intervento: infatti, pur adottando uno stile

comunicativo interattivo, spesso non si raggiungeva l’interesse e il coinvolgimento sperato

e comparivano, nei ragazzi, comportamenti di noia e di distrazione. Inoltre tanta

insoddisfazione stava nel riscontrare il ridotto impatto che un intervento, spesso singolo o

frammentato, aveva nel comportamento complessivo del soggetto. Non avevamo certo

dati scientifici per affermare ciò, ma l’esperienza e il nostro vissuto era comunque di

sfiducia. Parallelamente cresceva il desiderio di operare una netta svolta rispettivamente

verso:

l’adozione di tecniche metodologiche innovative;

l’acquisizione di una maggiore organicità progettuale indirizzata ad affrontare un

singolo comportamento deviante da più punti di vista (valoriale, scientifico, medico

psicologico, sociale) ;

l’applicazione di principi di ricerca scientifica con l’adozione di strumenti e

questionari finalizzati alla rilevazione sull’efficacia dell’intervento effettuato;

la programmazione dei tempi che dovevano essere sufficientemente lunghi per

sviluppare e consolidare gli eventuali risultati.

Per alcuni mesi il nostro gruppo di lavoro si concentrò sull’approfondimento degli aspetti

metodologici e delle possibili tecniche pedagogiche da modificare per rendere più

accattivanti ed interessanti gli interventi.

Fino ad allora la maggior parte degli incontri di prevenzione nelle scuole erano

completamente gestiti da noi utilizzando di volta in volta tecniche informative sotto forma di

discussione plenarie, oppure in piccoli gruppi in una singola classe. Ormai da più parti gli

studi nazionali ed internazionali ci suggerivano di abbandonare o integrare questo stile di

intervento perché poco incisivo e soddisfacente (Durlak 1997). Come evidenzia la ricerca

di Soresi e Nota (1997), infatti, il grado di conoscenza non rappresenta un fattore

protettivo verso i comportamenti di dipendenza.

Ci aveva particolarmente colpito il lavoro della Pentz (1986) “ Student Taught Awareness

and Resistance” che, attraverso alcune tecniche cognitvo-comportamentali ed alcune

tecniche di addestramento all’assertività, aumentavano le competenze sociali e

l’autostima. La Pentz ha rilevato che la presenza di comportamenti di consumo da parte

dei familiari, così come una scarsa efficacia personale e ridotte competenze sociali,

predispongono gli adolescenti all’acquisizione di comportamenti di uso di sostanze, che

vengono viste come alleate nella gestione di diversi stati d’ansia determinati anche dalle

3

Page 4: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

pressioni sociali. Oggi possiamo dire che tutte queste osservazioni sono state rinnovate e

ribadite da molteplici studi e che tutti i progetti di prevenzione alle dipendenze, con

gradienti diversi, intervengono su questi fattori ritenuti appunto protettivi per uno stile di

vita sano (Barnett 1990; Knoff Basche 1995; Stevens e Salivin 1995). Lo stesso modello

delle life skills ideato da Botvin (1995), ha avuto una notevole diffusione tanto che negli

ultimi anni l’OMS ha indicato, come obiettivo educativo primario nei programmi di

prevenzione, l’apprendimento di queste abilità. Le linee guida proposte dall’OMS invitano

ad adottare questo approccio e più recentemente anche l’autrice Boda (2001) sottolinea

che “l’educazione alle life skills è molto più di una strategia di prevenzione, rappresenta il

diritto e dovere dei giovani ad assumere la responsabilità della propria salute e del proprio

percorso formativo e il diritto e dovere d’intraprendere azioni positive per sé promuovendo

relazioni sociali costruttive ed efficaci”.

Un altro aspetto del lavoro della Pentz che aveva catturato la nostra curiosità era la varietà

dei metodi didattici impiegati nel progetto che andavano dall’addestramento

dell’insegnante, a quello di alcuni studenti identificati come leader, all’utilizzo di metodi

come il modeling, la drammatizzazione, il gioco dei ruoli e infine l’uso del video sia come

strumento di conoscenza che come strumento comunicativo. Questa apertura verso

metodologie più dinamiche e creative ci ha convinto a rivedere completamente il materiale

che noi avevamo già preparato e a riorganizzarlo prendendo spunto dai suggerimenti di

questo lavoro.

La scelta è stata quella di mantenere, all’interno del progetto, una parte informativa

circoscritta, seguita da altre tecniche più interattive. Per ottimizzare l’integrazione tra

tecniche di apprendimento passive, dove il docente insegna al discente, e tecniche attive

dove l’alunno diventa promotore del suo apprendimento, avevamo strutturato l’intervento

in sessioni o moduli, della durata di due ore, all’interno dei quali il lavoro veniva

organizzato seguendo la tecnica del laboratorio cognitivo. Nel laboratorio cognitivo si

susseguono modalità di lavoro direttivo tra operatore e gruppo classe e modalità di lavoro

in piccoli gruppi autogestiti tra i ragazzi finalizzati alla produzione di un risultato finale. La

scelta metodologica del laboratorio è stata dettata dalle potenzialità che questa strategia

possiede: secondo la ricerca pedagogica, è un ambiente di apprendimento dove i ragazzi

vengono stimolati attraverso condotte esplorative e la ristrutturazione cognitiva, ad

integrare competenze già acquisite sperimentandone di nuove. Inoltre, se il compito

assegnato viene svolto in gruppo, stimola una comunicazione paritaria e non gerarchica

facilitando così l’apprendimento reciproco su più livelli: quello prettamente concettuale dei

4

Page 5: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

temi presentati nei vari laboratori e quello relazionale, poiché vengono allenate le abilità di

rapportarsi con gli altri. In sintesi, questa metodologia attiva ci ha convinti perché, se

utilizzata bene, le componenti cognitive e affettive vengono elaborate ed esercitate

insieme come aspetti di un’unica realtà esperienziale. Questo ultimo spunto ci rinvia alla

teoria dell’apprendimento di Albert Bandura che enfatizza l’interazione tra individuo ed

ambiente, ponendo l’imitazione e le dinamiche interpersonali al centro del processo di

apprendimento (1977).

Il laboratorio è stato concepito, in questo progetto, come una palestra cognitiva dove i

ragazzi dopo aver ricevuto delle informazioni su alcuni argomenti dovevano rielaborarle,

integrarle con le loro e, seguendo una traccia, costruire un prodotto finale (cartellone,

drammatizzazione di una situazione problematica e la realizzazione di un CD sui temi

trattati al termine del progetto).

I vantaggi riscontrati di questa tecnica sono stati molteplici; a noi ha permesso di

mantenere una discreta continuità con i precedenti progetti sfruttando anche l’eredità di

materiali e contenuti didattici precedentemente costruiti e ha facilitato il rapporto di

collaborazione con la scuola sempre attenta al risultato concreto. Infatti se da una parte vi

era la perplessità del tempo impiegato per ogni laboratorio, tempo che veniva tolto dalle

attività scolastiche, dopo la realizzazione dei primi moduli e l’osservazione dei prodotti

esposti in aula (cartelloni) vi è stato da parte dei docenti un inaspettato sostegno e

apprezzamento del lavoro svolto. Alcuni insegnanti avevano espresso il desiderio di

partecipare agli incontri per osservare la tecnica di lavoro di cui i ragazzi parlavano con

entusiasmo. Il lavoro di gruppo fra pari inoltre ci ha permesso di individuare i possibili

trainer che sono stati parte integrante del progetto: il trainer doveva possedere delle

capacità di problem-solving, mediazione dei conflitti e un buon stile comunicativo, tutte

abilità che sono osservabili all’interno di una esecuzione di un compito nel gruppo.

Rimanendo sempre all’interno della riflessione metodologica, infatti, particolare interesse

aveva suscitato in noi la fattibilità di addestrare un gruppo di adolescenti trainer perché

collaborassero attivamente nel lavoro di prevenzione. Diversi lavori scientifici pubblicati

dagli anni ’60 in poi, soprattutto negli USA, riferivano di questa modalità di “tutoraggio” e di

insegnamento fra coetanei come di una modalità vantaggiosa sia per i peer educator che

per gli allievi. Successivamente negli anni ’70 la peer education venne promossa da

esperti come strategia finalizzata alla modifica di comportamenti specifici allo sviluppo di

life skill. L’efficacia di questa metodologia è ormai consolidata da notevoli studi di meta-

analisi già citati nella prima parte del presente lavoro (Tobler 1986, 1992).

5

Page 6: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

La peer education è un metodo educativo grazie al quale individui della stessa età, status

e con esperienze simili, dopo essere stati adeguatamente formati e responsabilizzati,

vengono reinseriti nel gruppo di appartenenza per realizzare attività con i propri coetanei

(Bandura A. 1977; Boda G. 2001). Persone con interessi comuni vengono istruite a

sviluppare conoscenze e specializzazioni appropriate e a condividere queste conoscenze

in modo da informare e preparare i propri coetanei a diffondere competenze ed abilità

simili all’interno dello stesso gruppo.

La peer-education pone l’accento sulla comunicazione tra coetanei. Questa metodologia è

risultata più efficace perchè influenza e modifica i comportamenti degli adolescenti

mediante due modalità:

quello della comunicazione formale dei contenuti e delle informazioni che per il

semplice fatto che sono verbalizzate da coetanei e quindi da persone che

condividono lo stesso patrimonio valoriale, culturale e sociale, risultano più credibili

e vere, perciò preferite rispetto a quelle dell’adulto;

quello dell’influenza normativa che può essere spiegata facendo riferimento al

bisogno che l’adolescente ha di autorealizzazione attraverso il gruppo di coetanei.

L’adolescente viene coinvolto e spinto a modificare il proprio comportamento, le

proprie credenze e atteggiamenti al fine di ottenere il consenso del gruppo. Questo

concetto è stato sviluppato particolarmente dalla teoria dell’apprendimento sociale

di Bandura (1977) ma anche da tutta la psicologia sociale che ha investito molto

sul potere che hanno i gruppi, nel processo di cambiamento verso stili di vita sani.

In letteratura sono stati descritti vari modelli di peer-education che ora descriveremo

brevemente facendo riferimento ai lavori di Svenson (1998). Questo autore distingue

quattro modelli di peer-education che rispondono ad applicazioni diverse a seconda

dell’obiettivo del progetto:

l’approccio pedagogico o educativo. In questo caso il peer-educator ha il compito di

fornire delle informazioni mediante lettura o presentazioni di materiali. Le

informazioni sono date all’interno di una ambiente formale come la scuola. L’adulto

supporta il lavoro dei peer-educator sia negli aspetti organizzativi che di contenuto.

l’intervento in “sordina”. Il ruolo del peer-educator è quello di stimolare, nel gruppo

target, una maggiore consapevolezza verso il rischio di alcuni comportamenti. In

questo caso i peer-educator devono avere stili di vita simili.

l’intervento riferito alla popolazione generale. In questo modello i peer-educator

appartengono alla medesima classe sociale del gruppo target e cercano, mediante

6

Page 7: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

la comunicazione informale, di influenzare direttamente le opinioni, le credenze e le

norme sociali. Spesso i peer-educator coinvolti in queste iniziative svolgono anche

ruoli di opinion-leader.

l’intervento orientato alla comunità. Sono progetti che mirano alla mobilitazione

delle comunità locali verso obiettivi comuni come la promozione della salute. I peer-

educator svolgono una parte del lavoro all’interno delle varie entità della

popolazione coinvolta, come gruppi etnici, religiosi o sociali. Essi sono supportati da

adulti autorevoli che coordinano gli interventi preventivi all’interno di una complessa

rete di collegamento tra le varie agenzie del territorio.

Per le finalità del nostro progetto abbiamo utilizzato la peer education nella sua accezione

pedagogica educativa perché ci sembrava offrisse una naturale continuità con l’ambiente

scolastico e questo poteva garantirci una positiva accoglienza del progetto.

Questo modello di peer-education prevede una fase di addestramento-formazione dei

trainer prima di renderli operativi, da parte del nostro gruppo di lavoro, fase che è stata

programmata a partire dal secondo anno di realizzazione del progetto. Infatti durante il

primo anno si è applicato l’intervento senza la presenza dei trainer che sono stati

individuati attraverso il lavoro di gruppo.

E’ particolarmente delicata la fase di formazione dei trainer e in letteratura si trovano

molteplici suggerimenti su come approntare l’addestramento iniziale e sostenere il

tutoraggio durante l’intervento. Topping (1997) ha affermato che un training deve

prevedere contenuti legati alla teoria della comunicazione e in modo particolare alle abilità

di ascolto attivo ed empatico, la teoria del problem-solving e alcune strategie di gestione

dei conflitti. Gli autori sono concordi nel ritenere la peer-education una strategia originale

ed efficace se viene sostenuta e monitorata lungo tutto il percorso di realizzazione, pena il

fallimento.

Trattati questi due punti cruciali della filosofia del progetto, cioè da una parte la

metodologia dei laboratori cognitivi e dall’altra la risorsa della peer-education, il gruppo di

lavoro andava a definire con maggiore organicità l’intervento.

Il cuore dell’intervento è stato quello di strutturare quattro moduli di due ore ciascuno,

finalizzati a trattare argomenti diversi ma legati tra loro da una continuità concettuale.

L’organizzazione interna del progetto prevedeva un laboratorio informativo sul fumo di

sigaretta, seguiva poi un laboratorio sul problem-solving, quindi un laboratorio sugli stili

comunicativi e infine la visione del film “INSIDER” per comprendere i meccanismi

economici legati alle multinazionali che producono sigarette.

7

Page 8: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

La continuità concettuale era data dalla constatazione, ormai consolidata dalla letteratura,

che l’apprendimento di un comportamento di dipendenza è determinato da molteplici

variabili personali, ambientali, sociali e biologiche, e di conseguenza un intervento di

prevenzione dovrebbe contemplarle, per essere sufficientemente efficace.

L’autrice Ravenna (1994) ha presentato una rassegna dei vari programmi di prevenzione

e ha sottolineato che i progetti più promettenti sono quelli che si focalizzano su fattori di

tipo psico-sociale, più in particolare quelli rivolti a favorire l’acquisizione di abilità sociali.

Inoltre ha ribadito come alcuni interventi di prevenzione per le dipendenze siano efficaci

quando presentano contenuti sia specifici sulle sostanze che aspecifici legati alle abilità di

vita, come strategie che fronteggiano le situazioni insidiose, la resistenza alle pressioni

sociali, l’attenzione e l’aumento dell’autostima e l’adozione di un comportamento

assertivo.

Lo sfondo teorico su cui si sviluppano questi concetti è quello rappresentato dalla teoria

dei fattori di rischio e dei fattori protettivi, come già accennato nella parte introduttiva;

molti degli interventi di prevenzione sono indirizzati a rinforzare i fattori protettivi, quegli

elementi cioè che si ritiene possano esercitare un’azione di tutela degli equilibri psicologici

e comportamentali di un individuo, specialmente in situazione di stress (Regogliosi 1994).

Tali fattori sono:

- autostima: sensazione di valore personale

- autoefficacia: fiducia nell’efficacia della propria azione sull’ambiente

- autocontrollo: capacità di controllare i propri impulsi e rinviare le

gratificazioni

- aspettative e prospettive ottimistiche

- capacità di interazione sociale.

Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha costruito una sequenzialità nella

presentazione dei laboratori collocando in apertura dell’intervento il laboratorio informativo.

Questo modulo per la similitudine con il clima scolastico, ma anche per la sua semplicità,

ci ha favorito nella conoscenza della classe e ci ha aiutato nel presentare con leggerezza

la modalità di lavoro inconsueta per quella scuola. Inoltre questo modulo doveva facilitarci

nello sviluppare un clima creativo e rilassato per favorire il modulo successivo.

E’ seguito il laboratorio del problem-solving che presentava una maggiore difficoltà e

l’inserimento della tecnica del gioco dei ruoli. Abbiamo osservato che se durante il primo

laboratorio si strutturava un clima accogliente questo veniva accolto con molta curiosità e

partecipazione.

8

Page 9: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

Di seguito è stato inserito il laboratorio comunicativo dove era stato dato ampio spazio alla

drammatizzazione in quanto era finalizzato a sviluppare delle abilità di resistenza o rifiuto

all’offerta della sigaretta. In questo caso la sperimentazione diretta di queste tecniche

poteva facilitarne l’apprendimento.

Infine è stata presentata la visione del film ”INSIDER” che è stato poi commentato e

discusso in classe seguendo alcuni spunti di approfondimento del tema trattato.

Nei progetti precedenti avevamo utilizzato solamente dei questionari di gradimento mentre

per questo progetto volevamo utilizzare degli strumenti di valutazione più sensibili. Per

fare questo dovevamo costruire un disegno di ricerca con degli obiettivi specifici,

individuando delle variabili da misurare e seguendo dei tempi precisi di rilevazione. Questo

ci dava modo di confrontare l’efficacia dell’intervento mettendo a confronto gruppi

sperimentali, dove veniva realizzato il progetto e gruppi di controllo dove si

somministravano solo i questionari di valutazione.

Progetto e sua organizzazioneIl progetto “Strategie e Abilità per gli Adolescenti” aveva come obiettivo principale quello di

ritardare l’iniziazione al fumo di tabacco negli adolescenti. Questo obiettivo è stato oggetto

di molteplici riflessioni e discussioni da parte degli insegnanti della scuola dove sarebbe

stato realizzato l’intervento perchè ritenevano tale meta parziale. A questo proposito è

stato opportuno avviare uno scambio di informazioni e portare una serie di dati della

letteratura per valorizzare l’obiettivo del lavoro. Secondo la letteratura la maggior parte

degli adolescenti che prova sostanze legali o illegali non procede oltre la sperimentazione

e comunque non progredisce nel loro uso. Kandel (1987) sostiene che vi sia una

progressione nell’utilizzo delle sostanze: dal vino, la cui iniziazione avviene in famiglia, si

passa al tabacco e alla birra, dove l’iniziazione avviene all’interno del gruppo dei pari, e poi

ai superalcolici e alla marijuana e da qui ad altre droghe; inoltre svolgono un ruolo

fondamentale nella progressione del consumo sia la precocità di inizio, che la frequenza

d’uso.

Concentrandoci solamente nella fase di iniziazione al consumo di sigarette noi potevamo

controllare maggiormente il comportamento di consumo anche di altre sostanze poiché è

ormai constatato che l’abitudine al fumo di tabacco rappresenta la porta di ingresso per

altre dipendenze.

Per realizzare questo obiettivo abbiamo concentrato l’intervento nelle classi prime, che

erano state segnalate come “bersaglio” su cui intervenire perché lì avveniva l’iniziazione ,

9

Page 10: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

che alcuni insegnanti avevano indicato come comportamento da prevenire o ridurre.

Avevamo inoltre ricavato dalla letteratura che i comportamenti devianti trovano la loro

massima frequenza nella fascia d’età tra i 16 e 17 anni per poi decrescere (Ravenna

1994). In questo senso tutti gli interventi di prevenzione focalizzati sull’apprendimento di

capacità possono essere indicati e molto efficaci quando si collocano prima di questa

finestra temporale. I dati epidemiologici ci confermavano inoltre che per l’iniziazione al

fumo di tabacco la fascia d’età si colloca tra i 13 e 14 anni e il sesso maschile è

maggiormente coinvolto di quello femminile anche se il trend, in questo ultimo periodo, sta

subendo delle interessanti inversioni ( Rapporto Nazionale sulla Condizione dell’Infanzia e

Adolescenza 2000, 2001, 2003).

Il secondo obiettivo del progetto è stato di individuare un gruppo di trainer che,

opportunamente addestrati, potessero costituire in futuro degli efficaci propulsori

dell’intervento. Anche per questo secondo obiettivo è stata indispensabile una

concordanza di intenti con gli insegnanti ai quali venivano chiesti dei suggerimenti circa la

scelta dei trainer, ma anche in futuro la legittimazione di lasciare uscire i ragazzi tutor dalle

classi nelle ore di lezione, per essere coinvolti in attività di prevenzione.

Come già ricordato i trainer diventavano attivi dal secondo anno di realizzazione del

progetto, cioè dopo aver fatto i laboratori l’anno precedente nelle loro classi sperimentali,

essere stati individuati e opportunamente addestrati.

Complessivamente i trainer addestrati sono stati 25 nell’arco di quattro anni, la scelta

avveniva in base alle loro abilità relazionali, comunicative e alla motivazione di fare

un’esperienza di leader. Il corso dei trainer si teneva fuori dall’orario scolastico e la

partecipazione era legata all’interesse e alla curiosità; l’unica condizione posta da noi era

che non fossero dei fumatori.

Un terzo obiettivo è stato la costruzione di un gioco, o prodotto multimediale da parte dei

ragazzi che avevano partecipato al progetto rielaborando i contenuti dell’intervento

seguendo la loro creatività. Questo obiettivo è stato particolarmente apprezzato perché

sfruttava l’indirizzo e le attitudini di coloro che avevano scelto una scuola tecnica come

l’ITIS. Questo materiale è stato aggiunto, successivamente, come elemento integrante del

progetto. Alcuni dei lavori svolti dai ragazzi sono stati premiati in varie iniziative di

concorso sempre in tema di prevenzione del tabagismo, come per esempio il Concorso

“Chi non fuma Vince”.

Sul piano della metodologia della ricerca avevamo programmato diversi step di

valutazione:

10

Page 11: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

1. valutazione iniziale

2. valutazione in itinere

3. valutazione finale

Lo strumento scelto per la valutazione era un Questionario sulle Abitudini al Fumo, in

forma anonima, originato dalla Lega Tumori, ma riadattato da noi. Questo strumento è

stato scelto perché indagava specificatamente alcune variabili che sono implicate

direttamente con lo sviluppo dell’abitudine al fumo. Esse sono la presenza di familiari e

genitori fumatori, le abitudini del gruppo amicale, abitudini rispetto al fumo, percezione del

rischio, comportamenti legati all’offerta di sigarette da parte dei pari.

Sul piano della programmazione il lavoro è iniziato nel Settembre 2001, dopo che per tutto

il periodo di Maggio e Giugno dello stesso anno con gli insegnanti sono state preparate e

predisposte tutte le fasi amministrative e i passaggi formali richiesti dall’organizzazione

scolastica per l’attuazione dell’intervento. Nello stesso periodo si è reso disponibile un

docente per collaborare con noi nella fase di ricerca. Il docente aveva il compito di

distribuire e raccogliere i questionari sulle Abitudini al Fumo, di facilitarci la

programmazione degli incontri di addestramento per i trainer, di preparare il materiale,

come cartelloni, computer, lavagna luminosa etc per gli interventi in classe.

Il periodo di preparazione, Settembre 2001, è servito anche per individuare le prime

quattro classi del progetto di ricerca suddivise in due classi sperimentali e due di controllo,

omogenee per numerosità e distribuzione di genere. Il lavoro è iniziato con la

somministrazione a tutte le quattro classi coinvolte del Questionario sulle Abitudini al

Fumo.

Nel mese di Novembre 2001 sono stati programmati i laboratori che avevano una durata di

due ore. Si è cercato di completarli all’interno di un mese per esigenze legate

all’organizzazione della scuola. A fine intervento è stato somministrato un questionario di

gradimento costruito da noi.

Nel mese di Giugno 2002 è stato chiesto agli insegnanti di risomministrare il questionario

sulle Abitudini al Fumo nelle quattro classi del progetto.

Alla ripresa del secondo anno scolastico il progetto ampliava il suo intervento. Infatti nel

Settembre 2002 gli insegnanti hanno somministrato nuovamente il questionario sulle

Abitudini al Fumo alle nuove quattro prime e alle seconde che l’anno precedente avevano

partecipato al progetto.

Inoltre nel mese di Ottobre sono stati attivati degli incontri di addestramento per il gruppo

dei trainer individuati dagli insegnanti e da noi. Questo gruppo iniziale di 12 ragazzi,

11

Page 12: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

opportunamente divisi in quattro sottogruppi da tre soggetti, ha collaborato con noi nei

laboratori che erano stati programmati per il mese di Novembre 2002, sempre in classi

prime. In questo modo è stato realizzato un lavoro di tutoraggio che, possiamo anticipare,

si è rivelato molto gratificante per i trainer e rinforzato anche dagli insegnanti che ne

hanno colto l’efficacia. Nel mese di Dicembre 2002 sono stati fatti due incontri, con

tematiche legate alla dipendenza, nelle classi seconde sperimentali, proprio per rinforzare

e mantenere le abilità apprese l’anno precedente e rinnovare delle scelte di vita sana .

All’interno di questa complessa architettura i soggetti che ricevevano maggiori interventi

erano i trainer.

Nel mese di Giugno 2003 è stata fatta la somministrazione, nelle prime e seconde, del

questionario sulle Abitudini al Fumo. A Settembre 2003 è iniziato il terzo anno di lavoro,

l’organizzazione è rimasta rigorosamente la stessa, si è ripetuto la ciclicità dell’utilizzo

degli strumenti di rilevazione e la programmazione degli interventi nelle classi con la

medesima tempistica. L’unica variazione è stata nella programmazione degli incontri di

addestramento per i trainer che erano diventati nel tempo 25 e quindi si è dovuto

suddividere il gruppo per facilitare la formazione.

La seguente tabella illustra le varie fasi della progettazione dell’intervento:Leggenda: Q.A.F. (Questionario Abitudini al Fumo)

Q.G. (Questionario Gradimento)

A.S. 2001-2002

Classi Prime Sperimentali

Classi Prime di Controllo

nov-01 Q.A.F. Q.A.F.dic-01 Q. G.giu-02 Q.A.F. Q.A.F.

A.S. 2002-2003

Classi Seconde

Sperimentali

Classi Seconde Controllo

Classi Prime

Sperimentali

Classi Prime Controllo

set-02 Q.A.F. Q.A.F. Q.A.F. Q.A.F.nov-02 Q. G.giu-03 Q.A.F. Q.A.F. Q.A.F. Q.A.F.

A.S. 2003-2004

Classi Seconde

Sperimentali

Classi Seconde Controllo

Classi Prime

Sperimentali

Classi Prime di Controllo

set-03 Q.A.F. Q.A.F. Q.A.F. Q.A.F.nov-03 Q. G.giu-04 Q.A.F. Q.A.F. Q.A.F. Q.A.F.

12

Page 13: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

A.S. 2004-2005

Classi Seconde

Sperimentali

Classi Seconde Controllo

set-04 Q.A.F. Q.A.F.giu-05 Q.A.F. Q.A.F.

Complessivamente la sperimentazione è durata dal 2001 al 2005 .

13

Page 14: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

STRATEGIE ED ABILITA’ PER ADOLESCENTI: MODULI DIDATTICI

Il progetto è stato strutturato in un’ottica longitudinale tale che le classi che hanno aderito

sono state seguite per un biennio con interventi diversi e progressivi di comprensione e

approfondimento del focus dell’intervento preventivo. Nelle classi prime sono stati

realizzati quattro laboratori, della durata di due ore ciascuno, all’interno dei quali sono stati

organizzati dei compiti cognitivi di destrutturazione e ricostruzione di conoscenze,

esperienze, comportamenti, atteggiamenti ed emozioni.

I laboratori del primo anno di attuazione del progetto sono stati presentati e guidati

interamente dagli operatori del Ser.T. Negli anni successivi invece c’è stato l’ausilio dei

trainer addestrati sia nella fase introduttiva che nel lavoro di gruppo col ruolo di facilitatori.

I laboratori sono stati così strutturati con tematiche specifiche:

1. laboratorio conoscitivo

2. laboratorio del problem solving

3. laboratorio sugli stili comunicativi

4. laboratorio cinematografico

Il lavoro svolto nelle classi è stato condotto secondo il metodo dei laboratori che prevede

la partecipazione attiva degli adolescenti, come descritto precedentemente; la

realizzazione completa di un laboratorio prevede tre fasi:

Breve presentazione teorica dell’argomento da parte degli operatori

Suddivisione della classe in tre gruppi con elaborazione del materiale presentato e

realizzazione di un prodotto (cartellone, drammatizzazione)

Esposizione del lavoro svolto in gruppo al resto della classe da parte di due o tre

ragazzi scelti di volta in volta

Il laboratorio conoscitivo ha la finalità di dare informazioni corrette sulle componenti

chimiche della sigaretta, gli effetti che ha sul fumatore e su chi respira il fumo passivo, e

l’impatto sull’ambiente. Questo è stato fatto partendo dalla costruzione in plenaria

dell’identikit di un fumatore su un cartellone, in base alle conoscenze che avevano i

ragazzi, seguendo una scaletta di domande che portano all’individuazione di tre aree

tematiche: componenti del fumo, fumo passivo, ambiente. Le domande di partenza sono

state:

Componenti del fumo:

-a che età si accende la prima sigaretta

14

Page 15: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

-cosa contiene una sigaretta

-quale sostanza crea la dipendenza

-quali sono gli effetti fisici, comportamentali e psicologici a breve e a lungo termine

del fumo di sigaretta

-quali organi vengono danneggiati dal fumo

Fumo passivo:

-che cos’è il fumo passivo

-quali sono i danni del fumo passivo sulle persone

-quali sono gli effetti fisici, comportamentali e psicologici a breve e a lungo termine

del fumo passivo di sigaretta

-quali organi vengono danneggiati dal fumo passivo

Ambiente:

-dove si fuma la prima sigaretta e con chi

-quali sono gli effetti sul micro e sul macro-ambiente (casa, strade, colture,

ecologia..)

Le informazioni emerse dai ragazzi sono poi state integrate dagli operatori con dati

scientificamente corretti, sollecitando un confronto tra le pre-conoscenze e le nuove

informazioni, mettendo in risalto anche graficamente le due fonti scrivendo sul cartellone

con due colori diversi. E’ stato sollecitato il confronto tra le parti promuovendo

un’interazione attiva e collaborativa che svincolasse dalla mera “lezione frontale

dell’esperto”.

Terminato il lavoro in plenaria e divisa la classe in tre gruppi omogenei per numero, ad

ognuno è stato dato del materiale didattico (articoli di giornale, articoli scientifici,

depliant…) da rielaborare per la realizzazione di un cartellone che contenesse tutte le

informazioni emerse precedentemente, ma opportunamente rielaborate con lo scopo di

introiettarle e farle proprie secondo un linguaggio che sentissero consono. Dover produrre

un cartellone implica che all’interno del gruppo si sviluppi collaborazione tra i componenti,

una suddivisione equa dei compiti e uno scambio paritario di idee fondamentale per la

costruzione di rapporti tra i pari liberi da pressioni o prevaricazioni dei più forti a discapito

dei più deboli. Ogni gruppo aveva il materiale inerente ad una delle tre aree tematiche

precedentemente individuate e l’organizzazione grafica sul cartellone è stata lasciata

15

Page 16: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

libera. Il laboratorio si è concluso con l’esposizione, da parte di due componenti del

gruppo, dell’elaborato al resto della classe e la consegna di un compito da preparare per

l’incontro seguente: inventare una breve storia che contenesse un problema da risolvere,

non necessariamente inerente al fumo.

A partire dal secondo anno di realizzazione del progetto, sono stati presenti in classe i

trainer, precedentemente addestrati dai referenti del progetto, che in questo primo

laboratorio hanno presentato, nella parte iniziale, i prodotti multimediali da loro costruiti,

che contenevano rielaborazioni del materiale inerente le tre aree di interesse. Durante il

lavoro in gruppo invece hanno svolto il ruolo di facilitatori, sono stati garanti della

metodologia e hanno aiutato i ragazzi delle classi prime nelle fasi di organizzazione del

materiale e del cartellone, e nella suddivisione dei compiti, stimolando la collaborazione di

tutti i componenti.

Il secondo incontro si è aperto con la drammatizzazione, da parte degli operatori del

Ser.T., di una scenetta in cui tre ragazzi si trovavano in una situazione problematica e non

sapevano come risolverla. Partendo da questo racconto, è stata presentata la tecnica del

problem solving (D’Zurilla e Goldfried 1968) ponendola come possibile abilità da

apprendere e utilizzare di fronte a qualsiasi problema che comporti una decisione da

prendere. Sono state portate alla luce le pressioni sociali come fattori che influiscono sulle

decisioni e si è cercato di individuare il modo di coglierle, affrontarle e gestirle. E’

importante usare strategie di modeling e insegnare a scomporre gli eventi in sezioni più

facilmente analizzabili da diversi punti di vista. L’enfasi è stata posta sulla forza del gruppo

come strumento di trasformazione. Il lavoro di gruppo è stato fatto analizzando la storia

portata dai ragazzi seguendo le sei fasi del problem solving, che dovevano venir riportate

in un cartellone, costruendo alla fine una mappa cognitiva o percorso per la soluzione del

problema. Le sei fasi sono:

1. Identificazione e definizione del problema

2. Individuazione dell’obbiettivo da raggiungere

3. Individuazione di tutte le soluzioni possibili

4. Individuazione dei pro e dei contro di ogni soluzione

5. Scelta della soluzione più adeguata

6. Descrizioni delle azioni necessarie per metterla in atto

Esse corrispondono ad altrettante funzioni cognitive come la comprensione, la previsione,

la pianificazione,il monitoraggio e la valutazione.

16

Page 17: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

Anche a conclusione del secondo incontro c’è stata la presentazione del lavoro fatto in

gruppo al resto della classe accompagnato anche dalla drammatizzazione. Lo scopo di

questo laboratorio è stimolare riflessioni partendo da esperienze personali sul tema delle

pressioni sociali e del processo di scelta, addestrare i ragazzi ad una tecnica per far fronte

ai problemi di tutti i giorni e aumentare l’autoefficacia percepita.

Negli anni successivi al primo, i trainer hanno contribuito portando la drammatizzazione di

una scenetta e seguendo i lavori di gruppo con la stessa finalità del primo laboratorio.

Nel terzo incontro sono stati presentati tre stili comunicativi che risultano essere usati

prevalentemente: il passivo, l’aggressivo e l’assertivo, nella loro componente verbale (tono

della voce, contenuti,..) e non-verbale (mimica facciale, postura, gestualità..), all’interno

della teoria della comunicazione. Obiettivo di questo laboratorio è far apprendere ai

ragazzi nuove competenze per gestire relazioni e conflitti, attraverso una comunicazione

assertiva, più efficace e non collusiva o conflittuale. Il modo in cui si comunica riflette il

proprio modo di essere e di porsi nei confronti degli altri e ciò può influire grandemente sul

rapporto che si instaura tra due persone e sull’effetto e l’efficacia che il messaggio da

trasmettere ha su chi lo riceve. Chi usa lo stile passivo tende ad attribuire molta

importanza alle aspettative che gli altri hanno su di lui, è incapace di esprimere i propri

bisogni, mette in atto comportamenti di evitamento e cerca di sottrarsi al coinvolgimento

emotivo. Le persone che usano una comunicazione aggressiva sono centrate su sé

stesse, incapaci di cogliere il punto di vista altrui e mirano a prevaricare e controllare chi

sta loro di fronte. La persona assertiva invece è attenta e sensibile alle esigenze altrui,

espone le sue idee con pacatezza senza imporla all’altro e nel rispetto delle posizioni

altrui. In plenaria è stata sollecitata la riflessione sullo stile comunicativo prevalentemente

usato da ognuno e come tutti, in base alla situazione e alla persona con cui ci si trova a

relazionarsi, siamo capaci di usare tutti gli stili. Si è cercato inoltre di far arrivare i ragazzi

alla conclusione che lo stile assertivo è quello più efficace perché permette di esprimere le

proprie idee senza suscitare le ire di chi ci ascolta e di conseguenza venire estromessi dal

gruppo o, all’opposto, venire influenzati e subire passivamente il volere altrui.

Nella tabella seguente vengono riassunte le caratteristiche principali su cui ci si è

soffermati maggiormente nella parte teorica:

17

Page 18: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

STILE PASSIVO STILE AGGRESSIVO

STILE ASSERTIVO

SGUARDO -verso il basso

-sfuggente

-fisso sull’Altro

-provocatorio

-diretto

-espressivo

MIMICA FACCIALE -povera, rigida, poco

espressiva

-inadeguata alle

parole

-esagerata

-inadeguata al

contenuto verbale

-adeguata, serena

-corrispondente al

linguaggio verbale

GESTUALITA’ -limitata e ripetitiva

-incerta, ambigua

-sovrabbondante

-ampia e vistosa

-flessibile e varia

-rinforza e sottolinea

il contenuto verbale

POSTURA -rigida, dimessa,

goffa, in fuga o sulla

difensiva, chiusa

-invadente,

ravvicinata, protesa

verso l’Altro

-rilassata

TONO DELLA VOCE -basso, incerto -alterato, concitato -sicuro, chiaro

-modulato a

seconda delle

situazioni

CONTENUTO -impersonale e

indiretto

-incerto, dubitativo

-privo di riferimenti

ed opinioni personali

-prevalente uso del

tu

-ricco di affermazioni

assolutistiche

-perentorio, rigido,

accusatorio,

dogmatico

-esplicito,coerente

con idee personali

-prevalente uso dell’

“io”, presenza di

argomentazioni

senza giudizi

Alla teoria è seguita una breve simulata degli operatori che incarnavano ognuno uno dei

tre stili. Compito dei ragazzi è stato scrivere in gruppo un copione che prevedesse la

rappresentazione dei tre stili che, nell’esposizione alla classe, dovevano essere

riconosciuti dai componenti degli altri gruppi.

18

Page 19: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

I trainer in questo laboratorio hanno presentato la scenetta iniziale su una storia pensata

da loro e aiutato i ragazzi in gruppo a coordinare il lavoro di scrittura del copione e la

divisione delle parti da recitare.

Questi primi tre laboratori, in apparenza scollegati tra loro, hanno un filo che li lega:

acquisite le conoscenze sul fumo di sigaretta, se si presenta il problema di entrare in un

gruppo di amici che fumano, col problem solving si può trovare la soluzione migliore e con

lo stile comunicativo assertivo la si può comunicare in modo efficace. La pressione

esercitata dal gruppo dei pari può venire così affrontata e superata, lasciando i ragazzi

liberi di mantenere le proprie posizioni e decisioni, rimanendo integrati ugualmente nel

gruppo, nel rispetto delle parti.

Nel quarto ed ultimo incontro è stato visto il film “Insider” a cui è seguita una discussione in

plenaria sul tema della legislazione nazionale e internazionale riguardo al fumo di

sigaretta, dei meccanismi economici e del controllo delle informazioni da parte delle

multinazionali che producono tabacco; è stato inoltre messo in evidenza come la ricerca

scientifica ha la possibilità di scegliere tra mettersi a disposizione delle salute pubblica o

delle multinazionali. In questo laboratorio ci si è avvalsi della collaborazione di un

giornalista che ha presentato il film enfatizzando alcuni passaggi cruciali della trama con lo

scopo di favorire la comprensione di alcuni meccanismi che regolano il mondo

dell’informazione.

Nelle classi seconde, che l’anno precedente avevano fatto i quattro laboratori, ne sono

stati predisposti due che riprendevano la stessa metodologia dei precedenti, ma con

tematiche diverse. Anche questi sono stati svolti in due ore ciascuno e, a partire dal terzo

anno, ci si è avvalsi dell’ausilio dei trainer.

Terminata questa fase in plenaria, i ragazzi hanno lavorato in gruppi e prodotto cartelloni

sul materiale emerso. Nel primo incontro sono stati ripresi i concetti dell’anno precedente

riguardo le componenti della sigaretta, integrandoli con informazioni sui paesi produttori di

tabacco, le implicazioni economiche, le leggi, la storia, il tutto sempre in plenaria e con

l’utilizzo di cartelloni così da aver sempre presenti i dati che emergevano. A questo è stato

aggiunto un lavoro di ricerca sulle informazioni possedute dai ragazzi sulla marijuana, il

suo utilizzo, le forme in cui viene venduta e utilizzata, la legislazione nazionale, i paesi

produttori, il consumo nella storia e attualmente. Sono stati così costruiti due percorsi

paralleli sulle due sostanze, soffermandosi sulle similitudini e sulle differenze, con

l’integrazione finale da parte degli operatori del Ser.T. di nozioni corrette. I ragazzi poi

19

Page 20: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

sono stati invitati a dividersi in tre gruppi omogenei e lavorare sul materiale emerso,

producendo un cartellone che contenesse le informazioni acquisite rielaborate da loro. Il

laboratorio si è poi concluso con la presentazione degli elaborati al resto della classe.

Nel secondo incontro si è mantenuta la struttura di percorso parallelo tra le due sostanze

(tabacco e marijuana), centrato però sugli effetti psicologici e fisici che queste portano a

breve e a lungo termine, mettendo in risalto le similitudini e le differenze. L’uso in plenaria

del cartellone su cui scrivere le informazioni emerse dalle conoscenze dei ragazzi, scritte

con un colore, e le informazioni date dagli operatori scritte con un colore diverso, hanno

permesso di far risaltare le scarse e scorrette conoscenze che essi hanno rispetto ai danni

reali che le sostanze provocano.

In entrambi i laboratori i trainer hanno presentato i lavori multimediali preparati da loro che

riassumevano i temi degli incontri e affiancato i compagni nel lavoro di gruppo.

RISULTATI

Il progetto di prevenzione prevedeva una valutazione longitudinale per una biennalità; ogni

anno venivano inserite 4 classi prime, due sperimentali, nelle quali veniva fatto l’intervento

e due di controllo alle quali è stata chiesta la collaborazione solo per la compilazione del

questionario sulle abitudini al fumo a inizio e fine anno scolastico, per due anni

consecutivi.

Complessivamente sono state valutate 12 classi, 6 in cui si è svolto il progetto preventivo

e 6 classi di controllo.

Il campione

La sperimentazione ha avuto luogo presso l’I.T.I.S. “E. Barsanti” di Castelfranco Veneto

dall’anno scolastico 2001/2002 all’2004/2005. Nella tabella seguente è riportato lo studio

longitudinale di somministrazione del questionario sulle abitudini al fumo; i dati sono stati

analizzati raggruppando i questionari dei tre anni ottenendo quattro gruppi: prima

dell’intervento (PRE), quindi l’intervento, a seguire le varie somministrazioni POST 1;

POST 2; POST 3;

Tabella 1

a.s. 2001/2002 a.s. 2002/2003 a.s. 2003/2004 a.s. 2004/2005

Sperimentali

Controllo

20

Page 21: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

Sperimentali

Controllo

Sperimentali

Controllo

Classi sperimentali e controllo all’inizio del primo a.s. (ottobre) (PRE)

Classi sperimentali e controllo al termine dell’a.s. (giugno) (POST1)

Classi sperimentali e controllo all’inizio del secondo a.s. (ottobre) (POST2)

Classi sperimentali e controllo al termine del secondo a.s. (giugno) (POST3)

Nella valutazione iniziale (PRE) il campione era composto da 282 ragazzi (142

appartenenti alle classi sperimentali e 140 a quelle di controllo).

Il campione a causa della dispersione scolastica, alla somministrazione finale (POST3),

era composto da un totale di 205 ragazzi ( 100 di controllo e 105 sperimentali).

Nell’analisi dei dati non si è tenuto conto dei soggetti, inseriti nelle classi successivamente,

che non avevano partecipato al progetto sperimentale.

Nella tabella si vede in dettaglio l’andamento del campione.

Tabella 1.a

PRE POST1 POST2 POST3

Controllo Sperimental

i

Controllo Sperimental

i

Controllo Sperimental

i

Controllo Sperimental

i

142 140 131 130 109 107 100 105

Analisi delle variabili del campione

Le variabili prese in considerazione per la valutazione del campione sono state:

abitudini rispetto al fumo dei genitori

fumo nel gruppo dei pari

abitudini personali legate al fumo

percezione del rischio

21

Page 22: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

comportamenti legati all’offerta di sigarette da parte dei pari

Nelle tabelle non sono state riportate le percentuali delle “non risposte”. Di seguito

presentiamo i risultati, variabile per variabile, della prima rilevazione (PRE):

1)Abitudini al fumo dei genitori

Nella valutazione iniziale si riscontra un maggior numero di genitori fumatori nel campione

sperimentale (il 36.4% negli sperimentali ha almeno un genitore che fuma contro il 26.7%

del controllo).

In dettaglio:

Tabella 2

PRE

Controllo Sperimentali

Genitori non

fumatori

72.5% 63.6%

Almeno un

genitore

fumatore

26.7% 36.4%

2)Il gruppo dei pari

La seconda variabile presa in esame riguarda l’abitudine al fumo del gruppo dei pari. Ai

soggetti veniva chiesto quanti dei loro cinque migliori amici fumasse.

I risultati evidenziano che nel gruppo di controllo si ha una maggiore percentuale sia dei

ragazzi che dichiarano di non avere amici fumatori ( 40.1% contro il 34.3%) sia di quelli

che dichiarano di avere la maggioranza di amici fumatori (14.7% vs 10.6%). Il valore

“maggioranza di amici fumatori” comprende i soggetti che hanno dichiarato di avere dai 3

ai 5 amici che fumano. Nella tabella non rientrano, quindi, i soggetto che hanno dichiarato

di avere 1 o 2 amici fumatori.

Tabella 3

PRE

Controllo Sperimentali

Nessun amico 40.1% 34.3%

22

Page 23: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

fumatore

Maggioranza

di amici

fumatori

14.7% 10.6%

3)Abitudine personale rispetto al fumo

Per valutare l’abitudine personale sono stati presi in considerazione due items, il primo

che analizzava la sperimentazione (“Hai mai provato a fumare?”) il secondo che verificava

l’uso attuale del tabacco (“Nel mese scorso hai fumato?”).

Tabella 4 Hai mai provato a fumare?

PRE

Controllo Sperimentali

Non ho mai

provato a

fumare

55% 49%

Ho provato a

fumare

45% 51%

Nel gruppo sperimentale, alla prima rilevazione si riscontra la presenta di ragazzi che

hanno provato a fumare maggiore di un 6% rispetto al controllo.

Tabella 4.a Nel mese scorso hai fumato?

PRE

Controllo Sperimentali

Nel mese

scorso non ho

fumato

71% 76%

Nel mese

scorso ho

fumato

29% 24%

23

Page 24: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

Dall’analisi comparata delle due tabelle si rileva che nel gruppo sperimentale c’è un

numero maggiore di soggetti che hanno provato a fumare, ma nel gruppo di controllo c’è

un 5% in più di fumatori “attivi”.

4)Percezione del rischio

La quarta variabile considerata riguarda la percezione legata ai rischi del fumo di tabacco.

Nella tabella verranno considerati esclusivamente i valori “estremi” della variabile associati

alla bassa o alta percezione del rischio.

Tabella 5

PRE

Controllo Sperimentali

Anche a basse dosi

(1-2 sigarette)

39.4% 25%

Se si fuma più di un

pacchetto

28.1% 34.1%

Nella valutazione iniziale si nota che il gruppo di controllo ha una maggiore percezione del

rischio rispetto alle classi sperimentali ritenendo il fumo dannoso anche se si fumano 1 o 2

sigarette (39.4% contro il 25%). In entrambi i gruppi quasi un 40% dei soggetti si colloca

nel valore intermedio della variabile (se si fumano più di 5 sigarette).

5)Comportamenti legati all’offerta di sigarette da parte dei pari

L’ultima variabile presa in considerazione riguarda l’influenza che la pressione sociale ha

nel comportamento degli adolescenti rispetto all’accettare o meno una sigaretta. Nella

tabella non vengono considerati i ragazzi che hanno risposto “non so”.

Tabella 6

PRE

Controllo Sperimentali

Accetto se mi

offrono una

sigaretta

16% 18%

Rifiuto se mi

offrono una

sigaretta

60.5% 67%

24

Page 25: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

Dalla tabella si evince che i due gruppi non differiscono significativamente per quanto

riguarda l’accettare la sigaretta, mentre nel rifiuto il gruppo sperimentale supera il controllo

di un 6.5%.

Analizzeremo in seguito l’andamento delle stesse variabili nelle tre somministrazioni

avvenute dopo l’intervento nelle classi.

1)Abitudini rispetto al fumo dei genitori

Con l’avanzamento del progetto e la diminuzione della numerosità del campione si è

modificata anche la distribuzione della variabile “fumo dei genitori” tuttavia un dato

costante nelle tre rilevazioni risulta essere una differenza di circa il 10% tra i due gruppi.

Tabella 7

POST 1 POST 2 POST 3

Controllo Sperimental

i

Controllo Sperimental

i

Controllo Sperimental

i

Genitori

non

fumatori

74% 63.9% 78% 68.3% 76% 64.6%

Almeno un

genitore

fumatore

23% 36.1% 22% 31.7% 22% 30.4%

2)Fumo nel gruppo dei pari

Nelle valutazioni successive si riscontra una progressiva diminuzione di frequenza della

risposta “Nessun amico fumatore” che passa dal 40.1% (PRE) al 18%(POST3) nel

controllo e dal 34.3% al 15.2% nelle classi sperimentali.

Nella risposta “Maggioranza di amici fumatori” si riscontra un diverso andamento nei due

gruppi:

Il gruppo di controllo ha un aumento del 12% già rilevabile nel POST1 che tuttavia

diminuisce al 23% nelle ultime due somministrazioni

Il gruppo sperimentale ha un aumento lineare partendo da un 10.6% del PRE a un 29.4%

del POST3.

Tabella 8

POST1 POST2 POST 3

25

Page 26: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

Controllo Sperimental

i

Controllo Sperimental

i

Controllo Sperimental

i

Nessun

amico

fumatore

25% 30.8% 22.9% 15.8% 18% 15.2%

Maggioranza

di amici

fumatori

26% 19.2% 22.9% 24.2% 23% 29.4%

3)Percezione del rischio

Nel gruppo di controllo non si hanno rilevanti variazioni tra la prima e l’ultima

somministrazione rispetto sia alla alta che bassa percezione del rischio. Nel gruppo

sperimentale, invece, c’è un aumento del 6.4% di soggetti che ritengono pericoloso il fumo

anche a basse dosi e una diminuzione del 3% di ragazzi che considerano rischioso il fumo

solo ad alte dosi.

Tabella 9

POST1 POST2 POST 3

Controllo Sperimental

i

Controllo Sperimental

i

Controllo Sperimental

i

Anche a

basse dosi

(1-2

sigarette)

31% 30.7% 33% 28% 38% 31.4%

Se si fuma

più di un

pacchetto

26% 33% 28.4% 19.6% 28% 31.4%

4)Abitudini personali rispetto al fumo

Tabella 10

POST1 POST2 POST 3

Controllo Sperimental

i

Controllo Sperimental

i

Controllo Sperimental

i

Non ho

mai

32% 40% 32% 36.5% 30% 36.2%

26

Page 27: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

provato a

fumare

Ho provato

a fumare

68% 60% 68% 63.5% 70% 63.8%

Tabella 11

POST1 POST2 POST 3

Controllo Sperimental

i

Controllo Sperimental

i

Controllo Sperimental

i

Mese

scorso ho

fumato

40% 22.3% 33% 31.8% 35% 34.2%

Non ho

fumato il

mese

scorso

60% 77.7% 67% 68.2% 65% 65.8%

Per approfondire ulteriormente la valutazione dei risultati, sono stati presi in esame alcuni

item critici del questionario, e più precisamente:

hai mai provato a fumare? (comportamento lifetime)

hai fumato nel mese scorso? (comportamento recente)

pensi che fumare sia pericoloso per la salute? (percezione del rischio)

se un amico oggi ti offrisse una sigaretta come ti comporteresti? (intenzione)

Oltre ai precedenti, è stata considerata la presenza in famiglia di almeno un genitore che

fuma e il numero di amici fumatori.

I dati relativi ai comportamenti sono dicotomici (si/no), la percezione del rischio è espressa

da un punteggio da 1 (minima percezione) a 4 (massima percezione), l’intenzione è pure

misurata con un punteggio da 1 (massima intenzione) a 3 (minima intenzione).

Sul piano statistico, il confronto dei dati di frequenza tra i gruppi sperimentale e di controllo

è stato effettuato con il test del c2, mentre il confronto tra punteggi si è avvalso del test U

di Mann-Withney, test non parametrico che è stato preferito al più noto t-test di Student

per la natura ordinale del dato.

27

Page 28: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

La Tab. 12 illustra i risultati ottenuti nella rilevazione ex-ante (pre) e nelle tre ex-post (post

1, post 2, post 3).

La numerosità totale in entrambi i gruppi tende a ridursi nel tempo a causa delle

bocciature, della dispersione scolastica e dei trasferimenti. Tuttavia il rapporto numerico

tra il campione sperimentale e quello di controllo rimane sostanzialmente invariato.

Nel corso del periodo di osservazione si è rilevato un certo movimento dei dati relativi al

fumare che inizialmente non mostravano differenze tra i due gruppi: per quanto attiene il

comportamento lifetime, sembra addirittura che vi sia un peggioramento del gruppo

sperimentale al post 1; la situazione ridiventa equilibrata al post 2, mentre all’ultimo follow

up si nota un miglioramento del dato. Tuttavia le dichiarazioni al post 3 relative all’aver mai

fumato appaiono poco coerenti con quelle precedenti: mentre infatti 68 soggetti del gruppo

sperimentale avevano dichiarato di aver provato a fumare al post 2, al post 3 si riducono

misteriosamente a 37, a fronte di una numerosità complessiva sostanzialmente invariata.

Sembrano invece più coerenti e affidabili le dichiarazioni sul fumo recente, dell’ultimo

mese. I dati mostrano infatti che il gruppo di controllo ha un fumo recente maggiore del

gruppo sperimentale al post 1, mentre la situazione si riequilibra successivamente. Ciò

sembrerebbe indicare una effettiva riduzione dell’assunzione di nicotina in coloro che sono

stati esposti all’intervento preventivo: questa riduzione potrebbe essere il frutto di una

diminuzione della frequenza d’uso, di una maggiore astensione dal fumo o da un ritardo

nell’iniziazione.

L’intenzione di fumare non mostra particolari dinamiche durante il periodo di osservazione.

La percezione del rischio invece, che inizialmente era addirittura maggiore nel gruppo di

controllo, si ribalta al post 2 per poi ritornare in equilibrio tra i due gruppi al post 3.

Il numero medio di amici fumatori aumenta nel tempo, dato atteso per l’incremento della

diffusione del fumo caratteristico di quell’età, ma non mostra significative differenze tra i

due campioni.

Curiosamente si osserva che la presenza di genitori fumatori, che non mostrava iniziali

differenze tra i gruppi, si modifica al post 1 forse per effetto della variazione della

numerosità; va inoltre notato a questo proposito che sembra esistere addirittura una

maggiore ritrosia a dichiarare la condizione dei genitori piuttosto che la propria, come

viene evidenziato dalla quota di non risposte.

Riassumendo, i dati sembrano indicare che l’intervento preventivo abbia una qualche

efficacia a breve termine nel ridurre l’assunzione recente di tabacco e nell’aumentare la

percezione del rischio. Il dato sul comportamento lifetime non sembra del tutto affidabile a

causa di una incoerenza interna, soprattutto tra post 2 e post 3, per cui resta il dubbio se vi

28

Page 29: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

sia stato o meno un effettivo cambiamento della prevalenza del fumo. Un altro

interrogativo a cui il progetto purtroppo non può dare risposta riguarda i soggetti persi di

vista: sarebbe interessante infatti conoscere quale sia la loro situazione relativamente al

fumo e se i dati raccolti siano stati distorti da quelli mancanti, cioè se vi sia stata una

selezione dei soggetti correlata al fumo di tabacco.

29

Page 30: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

Tab. 12 – risultati item critici, (a) test c2 ; (b) test U di Mann-Withney

variabili

PRE POST 1 POST 2 POST 3

contr sper p contr sper p contr sper p contr sper p

  n = 142 n = 140   n = 131 n = 130   n = 109 n = 107   n = 100 n = 105  

GENITORE CHE FUMA (a)     (a)     (a)     (a)

no 103* 89ns

97** 83p=0.012

85 73ns

76*** 68****ns

si 38* 51 30** 47 24 34 22*** 32 ****

AMICI FUMATORI (b) (b) (b) (b)

n. medio 1,65 1,59 ns 2,12 1,80 ns 2,14 2,14 ns 2,28 2,45 ns

PROVATO FUMARE (a) (a) (a) (a)

no 78 69ns

89 52p<0.000

35 39ns

30 67*p<0.000

si 64 71 42 78 74 68 70 37*

FUMO ULTIMO MESE (a) (a) (a) (a)

no 101 105*ns

78 101p=0.002

73 73ns

64* 69ns

si 41 34* 53 29 36 34 35* 36

PERCEZIONE RISCHIO (b) (b) (b) (b)

punteggio medio 3,39 3,10 P=0.022 3,27 3,12 ns 3,03 3,39 p=0.009 3,10 2,98 ns

ACCETTA SIGARETTE (b) (b) (b) (b)

punteggio medio 2,49 2,59 ns 2,39 2,53 ns 2,50 2,46 ns 2,24 2,41 ns

* 1 soggetto non risponde

** 4 soggetti non rispondono

*** 2 soggetti non rispondono

**** 5 soggetti non rispondono

30

Page 31: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

Sono stati infine elaborati i dati del questionario di gradimento del progetto.

Vengono presentati nella Tab 13 i risultati complessivi medi tra le diverse

somministrazioni del questionario

Tabella 13

ITEM Molto/Abbastanza Poco/Per nulla

I laboratori ti hanno dato

Informazioni utili

87 13

I laboratori ti hanno

coinvolto

88.5 11.5

I laboratori ti hanno fornito

conoscenze

77.5 22.5

Ne hai parlato con i

familiari

19.8 80.2

Ti hanno fatto riflettere 86.5 13.5

Laboratorio Informativo 93.3 6.7

Problem solving 78 22

Assertività 67 33

Film 92.2 8.8

L'intervento è piaciuto hai

tuoi compagni

88.5 8.5

I dati sono in percentuale. Le percentuali che non raggiungono il 100% contengono alcune risposte

non date.

GLI INCONTRI:

1) Mi hanno fornito informazioni nuove: l’87% dei ragazzi ritiene che l’iniziativa ha fornito

informazioni nuove, mentre il 13% dichiara che era già a conoscenza delle informazioni trasmesse.

2) Mi hanno coinvolto attivamente con il metodo proposto: la maggioranza degli allievi (88.5%)

ritiene che il metodo utilizzato sia stato coinvolgente, mentre l’11.5% non si è sentito coinvolto.

31

Page 32: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

3) Mi hanno trasmesso conoscenze utili per il mio modo di comportarmi: il 77.5% dei ragazzi

ritiene che ciò che gli è stato detto è stato utile, mentre il 22.5% ritiene che le informazioni trasmesse

non sono stati di utilità per il proprio comportamento..

4) Mi hanno stimolato a parlarne con i familiari: l’80.2% dei ragazzi afferma di non essere stato

stimolato a parlarne con i genitori, mentre il 19.8% è stato stimolato in questa direzione.

5) Mi hanno fatto riflettere sulle mie scelte: l’iniziativa è servita a far riflettere la maggior parte dei

ragazzi (86.5%) sulle proprie scelte.

6) Mi hanno soddisfatto (per ogni singolo incontro):

I. Informativo: quasi tutti i ragazzi (93.3%) sono rimasti soddisfatti dell’incontro informativo, solo

il 6.7% non si ritiene soddisfatto. A livello qualitativo i ragazzi sono rimasti colpiti dalle

informazioni relative alle sostanze contenute nelle sigarette.

II. Problem-solving: anche questo laboratorio è stato molto soddisfacente, infatti, si dichiarano

soddisfatti il 78% dei ragazzi e insoddisfatti il 22%. Alcuni ragazzi hanno trovato questa

attività un po’ noiosa e non riescono a capire cosa centri con il fumo, altri dicono che

potrebbe essere migliorata ma in generale è piaciuta.

III. Assertività: rispetto a questo laboratorio il 67% dei ragazzi è soddisfatto mentre il 33% è

insoddisfatto. Come per il problem-solving i ragazzi hanno fatto fatica a capire la relazione

tra il fumo e l’assertività, alcuni l’hanno trovata un po’ noiosa, comunque propongono di

rendere questo laboratorio più interessante. In generale è piaciuto.

IV. Film: In generale questo laboratorio è stato soddisfacente per 92.2% dei ragazzi, mentre è

stato non soddisfacente per il 8.8%. I commenti negativi sono relativi a ragazzi a cui il film è

sembrato noioso. In generale è stato comunque molto gradito.

7) Penso abbiano soddisfatto i miei compagni: l’88.5% dei ragazzi pensa che l'intervento sia

piaciuto ai coetanei mentre l'8.8% pensa che il progetto non abbia avuto un buon riscontro nella

propria classe.

32

Page 33: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

BibliografiaBarnet W.S. (1990) Benefits of compensatory preschool education. Journal of Human Resources 27

279-312

Bandura A. (1996) Il senso di autoefficacia. Aspettative su di sé e azione, Trento Erickson

Bandura A. (2000) Autoefficacia.Teoria e applicazioni, Tranto Erickson

Bandura A. (1997) Social Learnig Theory .

Barnet W.S. (1990) Benefits of compensatory preschool education. Journal of Human Resources 27

279-312

Boda G. (2001) Life skill e peer education, La Nuova Italia

Botvin G. J. e Dusenbury L.(1995) Life Skills Training: A psycho-educational approach to substance

abuse revention. In Maher, C.A e Zins, J.E. Psycho-educationals intervetions in schools:Methods and

procedures foe enhancing student competense (pp46-65). New York

Durlak J.A. (1997) Successful prevention program for children and adolescents. New York: Plenum

Press.

D’Zurilla T. e Goldfried (1968) in Psicoterapia Cognitivo- Comportamentale .

A cura di Francesco Vincelli Edizioni McGraw-Hill 2003

Kandel D.B. Andrews K. ( 1987) Processes of adolescent socialization by parents and peer, in “The

International Journal of addiction”

Knoff H.M. e Batsche G.M. (1995) Project Achieve: Analyzyng a school reform process for at-rissk

and underachieving students. School Psychology Rewiew, 24,579-603

Nota L. Soresi S. (1997) I comportamenti sociali. Dall’analisi all’intervento. Pordenone: Erip

Pasinato M. Zago L. (2003): Adolescenti e tabacco: dalla ricerca al progetto in Noumen N 30 Giugno

2003

Pentz , M.A. (1986) Community organization and school liaisons: how to get programs starter , in

“Journal of public Health (56)

Ravenna M. (1994) Adolescenti e Droga, Mulino

Ravenna M (1994) Fra rifiuto e dipendenza, Franco Angeli

Regogliosi L (1994) La prevenzione del disagio giovanile, Nis Roma

Schweinhart L.J e Weikart D.P. ( 1988) The High/scope Perry Preschool Program. In R.H.Prince,E:L:

Cowen, P.P. Lorion, e J. Ramos McKay (Eds) 14 Ounce of prevention: A casebook for practitioners

(pp 53-65) Washington DC :American Psychological Association.

Topping K (1997). Tutoring. L’insegnamento reciproco tra compagni. Erickson Trento

Stevens, R.J. e Slavin R.E. (1995) The cooperative elementary school: Effects on students’

achievement, attitudes, and social relations. American Educational research Journal

33

Page 34: STRATEGIE E ABILITA’ PER GLI ADOLESCENTI · Web viewaspettative e prospettive ottimistiche capacità di interazione sociale. Sulla scorta di questi contributi il nostro gruppo ha

Svenson G.R. (1998) Linee guida europee per la peer education fra giovani coetanei mirata alla

prevenzione dell’Aids, Dipartimento di Medicina di Comunità,Università di Lund, in

www.europeer.lu.se

Svenson (1998) , in Kahr, C. (2000). Peer Group education: manipolazione o partecipazione? Una

raccolta di esperienze europee che utilizzano la PGE nella prevenzione delle dipendenze.

www.irre.lombardia .it/web-it/progetti/peereducation/trad1.html

34