21
Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e l’hardware Modulo 1

Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1

Reti

Insieme di computer e di altri dispositivi che

comunicano tra loro per condividere i dati, le

applicazioni e l’hardware

Modulo 1

Page 2: Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1

Finalità di una rete di PC

Facilitare la comunicazioneConsentire la condivisione

di risorse hardware e software

Consentire la condivisione di informazioni

Reti

Modulo 1

Page 3: Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1

Sistema di comunicazione

Sorgente

trasmettitore

Destinatario

ricevitore

messaggio

messaggio

segnale

Canale di trasmissione

Reti

Modulo 1

Page 4: Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1

Tipi di reti

Reti

LAN – local area networkWLAN – wireless local area networkWAN – wide area network

Modulo 1

Page 5: Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1

Reti

LAN local area networkComputer collegati tramite

schede di rete, cavi dedicati simili ai doppini telefonici e un concentratore o HUB

Reti presenti in aziende, scuole, uffici, nello stesso stabile

Modulo 1

Tipi di reti

Page 6: Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1

Reti

WLAN wireless area network

Computer collegati tramite radiofrequenze o raggi infrarossi

Reti presenti in aziende, scuole, uffici

Modulo 1

Tipi di reti

Page 7: Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1

Reti

WAN wide area network

Reti geografiche di grandi dimensioni. Rete di una azienda con computer collegati tra di loro che si trovano in zone anche molto lontane

Modulo 1

Tipi di reti

Page 8: Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1

Reti

Point to point o pear to pear

Collegamento diretto tra due postazioni per trasmettersi reciprocamente informazioni.

Modulo 1

Condivisione di file musicali (es. emule)

Tipi di collegamento

Page 9: Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1

Reti

Client/Server

I computer connessi in rete si suddividono in

SERVER elaboratori potenti che mettono a disposizione risorse hardware e software

CLIENT elaboratori che si collegano al serverper utilizzarne le risorse

Modulo 1

Tipi di collegamento

Page 10: Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1

Reti

Broadcast

Collegamento fra un elaboratore ed una serie di postazioni in rete a cui è possibile trasmettere la stessa informazione contemporaneamente

Modulo 1

Tipi di collegamento

Page 11: Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1

Reti

Backbone

Collegamento molto veloce, di elevata capacità in grado di connettere computer o realizzare interconnessioni di reti che si trovano a grande distanza tra loro.

Modulo 1

Tipi di collegamento

Page 12: Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1

Reti

Sistema di reti interconnesse ovvero una rete mondiale in grado di collegare un numero enorme di computer in modo che possano scambiarsi informazioni.

Modulo 1

Internet

Tipi di reti

Page 13: Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1

TCP (Trasmission Control P otocol) garantisce la corretta trasmissione

IP (Internet Protocol) scompone i dati in pacchetti numerati che viaggiano in rete ognuno per conto proprio

E’ un protocollo, un insieme di regole, per la trasmissione di messaggi attraverso la rete a commutazione di pacchetto.

TCP/IP

Reti

Modulo 1

Page 14: Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1

WWW (World Wide Web)Posta elettronica (e-mail)Trasferimento di file (FTP, File Transfer Protocol)Gruppi di discussione (newsgroup)Liste di distribuzione (mailing list)Comunicazioni in tempo reale (chat line)Telnet, telelavoro, blog, telefonate

Servizi di Internet

Reti

Modulo 1

Page 15: Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1

Internet è una rete aperta a cui tutti possono accedere.

Intranet è una rete chiusa a cui possono accedere solo utenti autorizzati. Ad es. i dipendenti di una azienda.

Extranet è una rete chiusa ma con accessi esterni. Ad es. i clienti di una banca.

Intranet ed Extranet utilizzano la tecnologia di Internet compreso il TCP/IP.

Intranet e Extranet

Reti

Modulo 1

Page 16: Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1

Dowload prelevare o scaricare file dalla rete

Trasferimento di dati

Reti

Modulo 1

Upload inviare alla rete file

La velocità di trasferimento è determinata dal numero di bit al secondo (bps) che si riesce a trasmettere. I multipli sono il Kbps e il Mbps

Page 17: Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1

Reti

PSTNPublic Switched Telephon Network

In Italia RTG rete telfonica generale

Linea telefonica analogica per connessione dial-up, a commutazione di circuito, con velocità di trasmissione 56 Kbps

Modulo 1

Servizi per la connessione ad internet

Page 18: Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1

Reti

ISDNIntegrated System of Digital Network

Linea telefonica digitale per connessioni dial-up, a commutazione di circuito con velocità di trasmissione 128 Kbps

Modulo 1

Servizi per la connessione ad internet

Page 19: Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1

Reti

ADSLAsymmetric Digital Subscriber Line

Linea telefonica digitale per connessioni a commutazione di pacchetti, a banda larga, con velocità di trasmissione fino a 20 Mbps (dichiarata dai gestori, ma non reale)

Modulo 1

Vervizi per la connessione ad internet

Page 20: Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1

Reti

Tipi di connessione ad Internet

Linea telefonica

Telefono cellulare UMTS (Universal Mobile Telecommunications

System)

Linea cablata

Wireless

Satellite

Modulo 1

Page 21: Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1

Reti

Banda Larga (Broad Band)

Tipo di connessione molto veloce a tariffa fissa (Flat) o a tariffa oraria (Free)

Modulo 1

ADSL broad band flat connettività permanente alla rete che espone a maggiori rischi di attacchi da parte di hacker diversamente da una connessione dial-up.