Psico Clinica Domande

Embed Size (px)

Citation preview

Francesco RovettoPsicologia Clinica - PaviaDOMANDE SPESSO FATTE AGLI ESAMI ORALI OIN OCCASIONE DI COMPITI A DOMANDE APERTELe domande si riferiscono in gran parte agli indici dei libri suggeriti, se sapete dare una risposta a queste domande, sapete la materia. Classificazione e diagnosiIl DSM4I cinque assi della classificazioneLe categorie diagnosticheCritiche generali alla classificazioneIl valore della classificazione e della diagnosiLe procedure della valutazione clinicaLa valutazione psicologicaI disturbi di ansia, classificazione generaleLe fobieEziologia delle fobieLa terapia delle fobieLa fobia socialeIl disturbo da attacchi di panico, caratteristiche clinicheIl DAP, terapiaIl disturbo da ansia generalizzatoIl disturbo ossessivo compulsivo, caratteristicheDiagnosi differenziale tra DOC e disturbo ossessivo di personalitIl disturbo post traumatico da stress, caratteristiche generaliI disturbi somatoformi, classificazione e caratteristiche distintive dei diversi disturbiI disturbi dissociativi, classificazione e caratteristiche distintive dei diversi disturbiIl disturbo da depersonalizzazione, incidenza e caratteristiche, possibili diagnosi differenzialiStress e saluteDisturbi dellalimentazione, aspetti generaliAnoressia nervosaBulimia nervosaDisturbi dellumore, classificazioneCaratteristiche generali della depressioneCaratteristiche generali della maniacalitLe teorie psicologiche sui disturbi dellumoreLe teorie biologiche sui disturbi dellumoreLe terapie dei disturbi dellumoreIl suicidioI disturbi bipolariLa schizofreniaI sintomi clinici della schizofrenia (positivi e negativi)I sottotipi della schizofreniaEziologia della schizofreniaDisturbi correlati a sostanze, definizione e concetti principali (es dipendenza assuefazione ecc)Abuso e dipendenza da alcoolDecorso del disturbo da dipendenza da alcolCannabis e prodotti correlatiCocainaMDMA ecstasyLSD ed altri allucinogeniEziologia dellabuso e della dipendenza da sostanzeEroina effetti nellintossicazione e nellastinenzaTerapia per luso di eroinaDisturbi di personalit, classificazione, gruppi categorie e problemiDisturbo paranoide di personalit, caratteristiche clinicheDisturbo schizoide di personalit, caratteristiche clinicheDisturbo schizotipico di personalit, caratteristiche clinicheDisturbo borderline di personalit, caratteristiche clinicheDisturbo istrionico di personalit, caratteristiche clinicheDisturbo narcisistico di personalit, caratteristiche clinicheDisturbo antisociale di personalit, caratteristiche clinicheDisturbo evitante di personalit, caratteristiche clinicheDisturbo dipendente di personalit, caratteristiche clinicheDisturbo ossessivo-compulsivo di personalit, caratteristiche clinicheLa terapia del disturbo borderline di personalitDisturbi sessuali e dellidentit di genere caratteristiche generaliLe parafilieLe disfunzioni sessualiI disturbi dellinfanzia e delladolescenzaClassificazione dei disturbi dellinfanziaDisturbo da deficit di attenzione iperattivitDisturbo della condottaProbabile evoluzione del disturbo della condottaIl bambino iperattivo da grandeIl ritardo mentaleLa classificazione del ritardo mentaleAutismoSomiglianze e differenze tra ritardo mentale ed autismoLa comunicazione ed il gioco nel soggetto artisticoI disturbi psicologici dellinvecchiamentoDemenzeDeliriumLa depressione nellanzianoAlzheimer