Politecnico di Torino Collegio di Architettura 06.09.2016
of 7/7
Politecnico di Torino ‐ Collegio di Architettura L.M. in Architettura per il Progetto Sostenibile ‐ Test di Ammissione 06.09.2016 Fascicolo 2: immagini Fig. 1 – Inquadramento generale dell’edificio rispetto all’area urbana. Overview of the building within the urban area. Fig. 2 – Inquadramento dell’edificio rispetto al tessuto urbano circostante. Overview of the building within its neighborhood. N N Casa per impiegati Borsalino Residence for Borsalino employees Perimetro originario dello stabilimento Boundary of the original factory Ingresso principale allo stabilimento originario Original main entrance to the factory Tagliera del Pelo Former Fur cutting department Ex Educatorio Borsalino Former school for children of Borsalino employees
Politecnico di Torino Collegio di Architettura 06.09.2016
Text of Politecnico di Torino Collegio di Architettura 06.09.2016
Microsoft Word - Fascicolo
immagini_IT_ENGLPolitecnico di Torino Collegio di Architettura
L.M. in Architettura per il Progetto Sostenibile Test di Ammissione
06.09.2016
Fig. 2 – Inquadramento dell’edificio rispetto al tessuto urbano circostante. Overview of the building within its neighborhood.
N
N
Perimetro originario dello stabilimento
Boundary of the original factory
Ingresso principale allo stabilimento
originario
Original main entrance to the
factory
Ex Educatorio Borsalino
Former school for children of
Borsalino employees
Politecnico di Torino Collegio di Architettura
L.M. in Architettura per il Progetto Sostenibile Test di Ammissione
06.09.2016
Fig. 3 – Prospettiva aerea da nordovest dello stabilimento nella prima metà del XX secolo. La residenza, non ancora presente,
sorgerà in seguito nel punto indicato dalla freccia. Aerial perspective from northwest of the factory in the 1st half of the XXth
Fig. 4 – Fotografia aerea da nordovest dello stabilimento Borsalino, negli anni ’50. Si nota sulla destra la
residenza realizzata. Aerial picture from northwest of the Borsalino factory during the ‘50s. On the right
side the Residence can be seen.
Politecnico di Torino Collegio di Architettura
L.M. in Architettura per il Progetto Sostenibile Test di Ammissione
06.09.2016
Fig. 6 – Plastico dell’edificio. Vista della facciata nord. Model of the building. North front view
Politecnico di Torino Collegio di Architettura
L.M. in Architettura per il Progetto Sostenibile Test di Ammissione
06.09.2016
Fig. 7 – Sezione e prospetto della facciata nord. Cross section
and elevation of the north facade
Fig. 8 – Fotografia della facciata nord. Picture of the north
facade
Figg. 910 – Sezioni di dettaglio sul nodo del tetto
facciata del fronte nord e sul serramento tipo. Cross
sections of the rooffacade detail and of the window
fixtures.
Politecnico di Torino Collegio di Architettura
L.M. in Architettura per il Progetto Sostenibile Test di Ammissione
06.09.2016
Fig. 11 – La facciata nord, sull’attuale Corso Teresio Borsalino, in una fotografia d’epoca. The
north facade, overlooking the present Teresio Borsalino Avenue, in a vintage photograph.
Fig. 12 – La facciata sud, con le logge. The
South facade, with the loggias.
Fig. 13 – L’edificio visto dall’angolo nordest. The
building seen from the northeast crossroads.
Politecnico di Torino Collegio di Architettura
L.M. in Architettura per il Progetto Sostenibile Test di Ammissione
06.09.2016
Figg.
14151617 – Particolari della facciata nord.
Details of the North facade
Politecnico di Torino Collegio di Architettura
L.M. in Architettura per il Progetto Sostenibile Test di Ammissione
06.09.2016