25
FIORINO TESSARO Università Ca’ Foscari Venezia – www.univirtual.it tessaro@unive.it Promozione e valutazione delle competenze chiave di cittadinanza Fiorino Tessaro Università Ca’ Foscari Venezia [email protected] IC “Destra Torre”, settembre 2009 Strumenti e metodi per la promozione e la valutazione delle competenze chiave di cittadinanza

it tessaro@unive. Strumenti e metodi per ... · FIORINO TESSARO Università Ca’ Foscari Venezia – – tessaro@unive. it Promozione e valutazione delle competenze chiave di cittadinanza

  • Upload
    vutram

  • View
    234

  • Download
    1

Embed Size (px)

Citation preview

FIO

RIN

O T

ESS

AR

O U

niv

ersi

tàC

a’Fo

scar

i Ven

ezia

–w

ww

.un

ivir

tual

.it–

tess

aro@

un

ive.

it

Prom

ozio

ne e

val

utaz

ione

del

le

com

pet

enze

chi

ave

di c

itta

din

anza

Fiorino Tessaro

Università Ca’ Foscari Venezia

[email protected]

IC “Destra Torre”, settembre 2009

Strumenti e metodi

per la promozione e la valutazione

delle competenze chiave di

cittadinanza

FIO

RIN

O T

ESS

AR

O U

niv

ersi

tàC

a’Fo

scar

i Ven

ezia

–w

ww

.un

ivir

tual

.it–

tess

aro@

un

ive.

it

Prom

ozio

ne e

val

utaz

ione

del

le

com

pet

enze

chi

ave

di c

itta

din

anza

significa

► far sì che un soggetto, oltre ad acquisire e interiorizzare conoscenze,

sia in grado di comprenderle nei loro significati e nelle loro relazioni,

di utilizzarle come risorse personali in nuovi contesti quando occorre affrontare situazioni problematiche

di vita, di ricerca, di lavoro, anche in concorso cooperativo con altri soggetti

INSEGNARE per competenze

FIO

RIN

O T

ESS

AR

O U

niv

ersi

tàC

a’Fo

scar

i Ven

ezia

–w

ww

.un

ivir

tual

.it–

tess

aro@

un

ive.

it

Prom

ozio

ne e

val

utaz

ione

del

le

com

pet

enze

chi

ave

di c

itta

din

anza

Dal Quadro di riferimento europeo[1]:

Le competenze sono definite in questa sede alla stregua di una combinazione di conoscenze, abilità e attitudini appropriate al contesto.

Le competenze chiave sono quelle di cui tutti hanno bisogno per la realizzazione e lo sviluppo personali, la cittadinanza attiva, l’inclusione sociale e l’occupazione.

Il quadro di riferimento delinea otto competenze chiave:1) comunicazione nella madrelingua;2) comunicazione nelle lingue straniere;3) competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia;4) competenza digitale;5) imparare a imparare;6) competenze sociali e civiche;7) spirito di iniziativa e imprenditorialità; e8) consapevolezza ed espressione culturale.

[1] Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dic. 2006.

Competenze chiave per l’Europa

FIO

RIN

O T

ESS

AR

O U

niv

ersi

tàC

a’Fo

scar

i Ven

ezia

–w

ww

.un

ivir

tual

.it–

tess

aro@

un

ive.

it

Prom

ozio

ne e

val

utaz

ione

del

le

com

pet

enze

chi

ave

di c

itta

din

anza

Dal DM 3-8-2007 :… per favorire il pieno sviluppo della persona nella costruzione del sé, di

corrette e significative relazioni con gli altri e di una positiva interazione

con la realtà naturale e sociale.

Costruzione del séImparare ad imparareProgettare

Relazioni con gli altriComunicare

comprendererappresentare

Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile

Rapporto con la realtàRisolvere problemiIndividuare collegamenti e relazioniAcquisire ed interpretare l’informazione

Competenze chiave in Italia

FIO

RIN

O T

ESS

AR

O U

niv

ersi

tàC

a’Fo

scar

i Ven

ezia

–w

ww

.un

ivir

tual

.it–

tess

aro@

un

ive.

it

Prom

ozio

ne e

val

utaz

ione

del

le

com

pet

enze

chi

ave

di c

itta

din

anza

*** pensiero critico*** inventiva e creatività*** spirito di iniziativa*** capacità di scegliere e decidere*** capacità di progettare, programmare, pianificare*** capacità di risolvere situazioni problematiche*** capacità di gestire le emozioni e le relazioni interpersonali*** capacità di valutazione del rischio*** capacità di gestire situazioni conflittuali

L’apprendimento per padronanze

FIO

RIN

O T

ESS

AR

O U

niv

ersi

tàC

a’Fo

scar

i Ven

ezia

–w

ww

.un

ivir

tual

.it–

tess

aro@

un

ive.

it

Prom

ozio

ne e

val

utaz

ione

del

le

com

pet

enze

chi

ave

di c

itta

din

anza

Competenze chiave per la cittadinanza (DM 3-8-2007)

1. Imparare ad imparare:

- ogni ragazzo deve acquisire un proprio metodo di studio e di lavoro. (Oggi molti di loro si disperdono perché non riescono ad acquisirlo).

- organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazioni e di formazione (formale, non formale ed

informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro

FIO

RIN

O T

ESS

AR

O U

niv

ersi

tàC

a’Fo

scar

i Ven

ezia

–w

ww

.un

ivir

tual

.it–

tess

aro@

un

ive.

it

Prom

ozio

ne e

val

utaz

ione

del

le

com

pet

enze

chi

ave

di c

itta

din

anza

1. Imparare ad imparare: Il soggetto

1. partecipa attivamente alle attività di insegnamento-apprendimento, portando contributi personali ed originali, esito di ricerche individuali e di gruppo

2. organizza il suo apprendimento in ordine a tempi, fonti, risorse, tecnologie, reperite anche al di là della situazione scolastica

3. comprende se, come, quando e perché in una data situazione (studio, lavoro, altro) sia necessario apprendere/acquisire ulteriori conoscenze/competenze

4. comprende se è in grado di affrontare da solo una nuova situazione di apprendimento/acquisizione o deve avvalersi di altri apporti (esperti, gruppo, fonti dedicate, strumentazioni)

Esempi di indicatori

FIO

RIN

O T

ESS

AR

O U

niv

ersi

tàC

a’Fo

scar

i Ven

ezia

–w

ww

.un

ivir

tual

.it–

tess

aro@

un

ive.

it

Prom

ozio

ne e

val

utaz

ione

del

le

com

pet

enze

chi

ave

di c

itta

din

anza

Competenze chiave per la cittadinanza (DM 3-8-2007)

2. Progettare:

Ogni ragazzo deve essere capace di utilizzare le conoscenze apprese per darsi obiettivi significativi e realistici. Questo richiede la capacità di individuare priorità, valutare i vincoli e le possibilità esistenti, definire strategie di azione, fare progetti e verificarne i risultati.

(Oggi molti di loro vivono senza la consapevolezza della realtà e delle loro potenzialità).

FIO

RIN

O T

ESS

AR

O U

niv

ersi

tàC

a’Fo

scar

i Ven

ezia

–w

ww

.un

ivir

tual

.it–

tess

aro@

un

ive.

it

Prom

ozio

ne e

val

utaz

ione

del

le

com

pet

enze

chi

ave

di c

itta

din

anza

2. Progettare:Il soggetto

1. comprende che, a fronte di una situazione problematica, di studio, di ricerca, di lavoro, di vita, è necessario operare scelte consapevoli, giustificate, progettate, che offrano garanzie di successo

2. conosce e utilizza le diverse fasi della attività progettuale, programmazione, pianificazione, esecuzione, monitoraggio, verifiche

3. sa elaborare progetti, proponendosi obiettivi, formulando ipotesi, individuando vincoli e opportunità, tracciando percorsi, considerando anche se, come, quando e perché debba operare scelte diverse; sa valutare i risultati raggiunti

4. sa valutare l’efficienza e l’efficacia del processo attivato e delprodotto ottenuto in termini di costi/benefici, degli eventuali impatti e dei

suoi effetti nel tempo

Esempi di indicatori

FIO

RIN

O T

ESS

AR

O U

niv

ersi

tàC

a’Fo

scar

i Ven

ezia

–w

ww

.un

ivir

tual

.it–

tess

aro@

un

ive.

it

Prom

ozio

ne e

val

utaz

ione

del

le

com

pet

enze

chi

ave

di c

itta

din

anza

Competenze chiave per la cittadinanza (DM 3-8-2007)

3. Comunicare: - comprendere messaggi di genere diverso

(quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali)

- rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d’animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali)

FIO

RIN

O T

ESS

AR

O U

niv

ersi

tàC

a’Fo

scar

i Ven

ezia

–w

ww

.un

ivir

tual

.it–

tess

aro@

un

ive.

it

Prom

ozio

ne e

val

utaz

ione

del

le

com

pet

enze

chi

ave

di c

itta

din

anza

3. Comunicare: Il soggetto

1. comprende messaggi verbali orali e non verbali in situazioni interattive di diverso genere (dalla conversazione amicale informale alle interazioni formalizzate) ed interviene con correttezza, pertinenza, coerenza

2. comprende messaggi verbali scritti (quotidiani, testi di studio, argomentativi, regolativi, narrativi) e misti (cine, tv,informatica, internet) ai fini di assumere adeguati atteggiamenti e comportamenti

3. produce messaggi verbali di diversa tipologia, relativi a eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, emozioni

4. transcodifica, riproduce messaggi in un codice diverso rispetto a quello con cui li ha fruiti

Esempi di indicatori

FIO

RIN

O T

ESS

AR

O U

niv

ersi

tàC

a’Fo

scar

i Ven

ezia

–w

ww

.un

ivir

tual

.it–

tess

aro@

un

ive.

it

Prom

ozio

ne e

val

utaz

ione

del

le

com

pet

enze

chi

ave

di c

itta

din

anza

Competenze chiave per la cittadinanza (DM 3-8-2007)

4. Collaborare e partecipare: -interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di

vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all’apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri

(Oggi i ragazzi assumono troppo spesso atteggiamenti conflittuali e individualistici, perché non riconoscono il valore della diversità e dell’operare insieme agli altri).

FIO

RIN

O T

ESS

AR

O U

niv

ersi

tàC

a’Fo

scar

i Ven

ezia

–w

ww

.un

ivir

tual

.it–

tess

aro@

un

ive.

it

Prom

ozio

ne e

val

utaz

ione

del

le

com

pet

enze

chi

ave

di c

itta

din

anza

4. Collaborare e partecipare: Il soggetto1. comprende quali atteggiamenti e quali comportamenti

assumere in situazioni interattive semplici (io/tu) e complesse (io/voi, gruppo) al fine di apportare un contributo qualificato

2. comprende la validità di opinioni, idee, posizioni, anche di ordine culturale e religioso, anche se non condivisibili

3. partecipa attivamente a lavori di gruppo, motivando affermazioni e punti vista e comprendendo affermazioni e punti di vista altrui, produce lavori con altri

4. sa motivare le sue opinioni e le sue scelte e gestire situazioni di incomprensione e di conflittualità

Esempi di indicatori

FIO

RIN

O T

ESS

AR

O U

niv

ersi

tàC

a’Fo

scar

i Ven

ezia

–w

ww

.un

ivir

tual

.it–

tess

aro@

un

ive.

it

Prom

ozio

ne e

val

utaz

ione

del

le

com

pet

enze

chi

ave

di c

itta

din

anza

Competenze chiave per la cittadinanza (DM 3-8-2007)

5. Agire in modo autonomo e responsabile:

Sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni

riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunitàcomuni, i limiti, le regole, le responsabilità

FIO

RIN

O T

ESS

AR

O U

niv

ersi

tàC

a’Fo

scar

i Ven

ezia

–w

ww

.un

ivir

tual

.it–

tess

aro@

un

ive.

it

Prom

ozio

ne e

val

utaz

ione

del

le

com

pet

enze

chi

ave

di c

itta

din

anza

5. Agire in modo autonomo e responsabile:

Il soggetto1. esprime in autonomia opinioni, riflessioni, considerazioni,

valutazioni assumendone la necessaria responsabilità2. è consapevole della sua personale identità, dei suoi limiti e

delle sue possibilità di studio, di lavoro, di inserimento in sistemi associati organizzati

3. comprende che in una società organizzata esiste un sistema di regole entro cui può agire responsabilmente senza che il personale “Io” subisca limitazioni di sorta

4. comprende ed accetta il sistema di principi e di valori tipico di una società democratica all’interno dei quali rivendica responsabilmente i suoi diritti e attende ai suoi doveri

Esempi di indicatori

FIO

RIN

O T

ESS

AR

O U

niv

ersi

tàC

a’Fo

scar

i Ven

ezia

–w

ww

.un

ivir

tual

.it–

tess

aro@

un

ive.

it

Prom

ozio

ne e

val

utaz

ione

del

le

com

pet

enze

chi

ave

di c

itta

din

anza

Competenze chiave per la cittadinanza (DM 3-8-2007)

6. Risolvere problemi :- affrontare situazioni problematiche costruendo e

verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo

soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse discipline.

(Oggi i ragazzi tendono, spesso, ad accantonare e a rinviare i problemi per la situazione di malessere esistenziale che vivono nell’incertezza del futuro).

FIO

RIN

O T

ESS

AR

O U

niv

ersi

tàC

a’Fo

scar

i Ven

ezia

–w

ww

.un

ivir

tual

.it–

tess

aro@

un

ive.

it

Prom

ozio

ne e

val

utaz

ione

del

le

com

pet

enze

chi

ave

di c

itta

din

anza

6. Risolvere problemi :Il soggetto1. comprende che, a fronte di situazioni affrontabili e risolvibili con

procedure standardizzate, esistono situazioni la cui soluzione èpossibile analizzando, dati, formulando ipotesi, provando, riprovando e verificando

2. ricorre a quanto ha appreso in contesti pluridisciplinari per affrontare situazioni nuove non risolvibili proceduralmente

3. affronta situazioni problematiche che riguardano il suo vissuto, individuandone le variabili ostative e ricercando e valutando lediverse ipotesi risolutive

4. tesaurizza quanto ha appreso da soluzioni di problemi da lui effettuate, anche con il concorso di altri, in modo da adottare costantemente criteri dati e date modalità operative a fronte di situazioni nuove ed impreviste

Esempi di indicatori

FIO

RIN

O T

ESS

AR

O U

niv

ersi

tàC

a’Fo

scar

i Ven

ezia

–w

ww

.un

ivir

tual

.it–

tess

aro@

un

ive.

it

Prom

ozio

ne e

val

utaz

ione

del

le

com

pet

enze

chi

ave

di c

itta

din

anza

Competenze chiave per la cittadinanza (DM 3-8-2007)

7. Individuare collegamenti e relazioni:

individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze,coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica.

FIO

RIN

O T

ESS

AR

O U

niv

ersi

tàC

a’Fo

scar

i Ven

ezia

–w

ww

.un

ivir

tual

.it–

tess

aro@

un

ive.

it

Prom

ozio

ne e

val

utaz

ione

del

le

com

pet

enze

chi

ave

di c

itta

din

anza

7. Individuare collegamenti e relazioni:

Il soggetto1. comprende come e perché dati e informazioni acquistano significato e valore nelle loro interrelazioni all’interno di specifiche situazioni spazio-temporali 2. comprende come e perché fenomeni, eventi, fatti anche prodotti dall’uomo presentino analogie e differenze sempre riconducibili a sistemi unitari

3. conosce la differenza che corre tra procedure e processi, tra esiti prevedibili, programmati ed attesi ed esiti non programmati e/o non programmabili e non prevedibili

4. in un insieme di dati e di eventi individua analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti, la loro natura a volteprobabilistica

Esempi di indicatori

FIO

RIN

O T

ESS

AR

O U

niv

ersi

tàC

a’Fo

scar

i Ven

ezia

–w

ww

.un

ivir

tual

.it–

tess

aro@

un

ive.

it

Prom

ozio

ne e

val

utaz

ione

del

le

com

pet

enze

chi

ave

di c

itta

din

anza

Competenze chiave per la cittadinanza (DM 3-8-2007)

8. Acquisire ed interpretare l’informazione:- acquisire ed interpretare criticamente l'informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l’attendibilità e l’utilità,distinguendo fatti e opinioni.

(Oggi molti ragazzi sono destinatari passivi di una massa enorme di messaggi perché sono sprovvisti di strumenti per valutarli).

FIO

RIN

O T

ESS

AR

O U

niv

ersi

tàC

a’Fo

scar

i Ven

ezia

–w

ww

.un

ivir

tual

.it–

tess

aro@

un

ive.

it

Prom

ozio

ne e

val

utaz

ione

del

le

com

pet

enze

chi

ave

di c

itta

din

anza

8. Acquisire ed interpretare l’informazione:

Il soggetto1. comprende la differenza che corre tra dato, informazione e

messaggio e le diverse funzioni che svolgono all’interno di un campo di comunicazione

2. comprende che un campo di comunicazione è produttivo quando sono attivi i sei fattori: emittente, ricevente, mezzi e canali, messaggio, codice e referente

3. comprende il ruolo che svolgono all’interno di un campo di comunicazione le funzioni linguistiche e gli atti linguistici

4. comprende le differenze che corrono tra linguaggi numerici discreti e linguaggi analogici continui, anche in relazione allediverse tecnologie dell’informazione e della comunicazione

Esempi di indicatori

FIO

RIN

O T

ESS

AR

O U

niv

ersi

tàC

a’Fo

scar

i Ven

ezia

–w

ww

.un

ivir

tual

.it–

tess

aro@

un

ive.

it

Prom

ozio

ne e

val

utaz

ione

del

le

com

pet

enze

chi

ave

di c

itta

din

anza

Dreyfus (1986) cinque livelli di competenza:Livello del principiante. Il soggetto tende a seguire le regole

e i principi indicati dall'esterno senza tener conto in modo esplicito del contesto in cui opera.

Livello del principiante avanzato. Il soggetto riesce collegare la sua esperienza con ciò che studia o che ha studiato; inizia a distinguere le situazioni.

Livello della competenza base. Il soggetto sa specificare, rispetto alla situazione data, gli obiettivi della sua azione e i mezzi per raggiungerli.

Livello di competenza avanzata. Il soggetto coglie la complessità delle situazioni e l’intreccio degli elementi; riconosce analogie e differenze con le situazioni giàvissute.

Livello dell'esperto. Il soggetto coglie in modo completo e articolato le situazioni da affrontare; e agisce in modo fluido e appropriato.

dal dilettante all’esperto

FIO

RIN

O T

ESS

AR

O U

niv

ersi

tàC

a’Fo

scar

i Ven

ezia

–w

ww

.un

ivir

tual

.it–

tess

aro@

un

ive.

it

Prom

ozio

ne e

val

utaz

ione

del

le

com

pet

enze

chi

ave

di c

itta

din

anza

1. Imparare ad imparare:

AMBITO LINGUISTICO AMBITO SCIENTIFICO MM TT AMBITO ANTROPOLOGICO

LIV 5

LIV 4

LIV 3

LIV 2

LIV 1

Raccordo tra competenza di cittadinanza e ambiti di insegnamento

FIO

RIN

O T

ESS

AR

O U

niv

ersi

tàC

a’Fo

scar

i Ven

ezia

–w

ww

.un

ivir

tual

.it–

tess

aro@

un

ive.

it

Prom

ozio

ne e

val

utaz

ione

del

le

com

pet

enze

chi

ave

di c

itta

din

anza

Dal Quadro europeo delle Qualifiche e dei Titoli[1]:

“Conoscenze”: indicano il risultato dell’assimilazione di informazioni attraverso l’apprendimento. Le conoscenze sono l’insieme di fatti, principi, teorie e pratiche, relative a un settore di studio o di lavoro; le conoscenze sono descritte come teoriche e/o pratiche.

“Abilità”, indicano le capacità di applicare conoscenze e di usare know-how per portare a termine compiti e risolvere problemi; le abilità sono descritte come cognitive (uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) e pratiche (che implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi, materiali, strumenti).

“Competenze” indicano la comprovata capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e/o personale; le competenze sono descritte in termini di responsabilità e autonomia.

[1] Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 settembre 2006.

un linguaggio condiviso

FIO

RIN

O T

ESS

AR

O U

niv

ersi

tàC

a’Fo

scar

i Ven

ezia

–w

ww

.un

ivir

tual

.it–

tess

aro@

un

ive.

it

Prom

ozio

ne e

val

utaz

ione

del

le

com

pet

enze

chi

ave

di c

itta

din

anza

un linguaggio condiviso