6
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO CIRCOLO VENAFRO POFFINO Documento informativo sintetico del Piano dell’Offerta Formativa Presenta l’… a, b. c della nostra scuola!!! Lo stile di vita nel quale l’insegnamento avvia l’uomo, determinerà la sua vita futura”. (Platone)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO CIRCOLO VENAFRO POFFINO Documento informativo sintetico del Piano dellOfferta Formativa Presenta l… a, b. c della nostra

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO CIRCOLO VENAFRO POFFINO Documento informativo sintetico del Piano dellOfferta Formativa Presenta l… a, b. c della nostra

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

PRIMO CIRCOLO

VENAFRO

POFFINO Documento informativo sintetico del

Piano dell’Offerta Formativa

Presenta l’… a, b. c

della nostra scuola!!!

“Lo stile di vita nel quale l’insegnamento

avvia l’uomo,determinerà la sua vita

futura”. (Platone)

Page 2: ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO CIRCOLO VENAFRO POFFINO Documento informativo sintetico del Piano dellOfferta Formativa Presenta l… a, b. c della nostra

PresentazioneQuesto opuscolo è una piccola guida contenente informazioni essenziali per le famiglie degli alunni che fanno parte della nostra scuola.Un documento più completo e dettagliato è il Piano dell’Offerta Formativa (POF) che illustra le finalità educative e le scelte organizzative della scuola, offrendo una panoramica completa delle attività e delle progettualità.Questo opuscolo trasmette le informazioni essenziali e spiega in modo semplice come è organizzata l’attività didattica nei vari ordini presenti nell’Istituto.Augurandoci di aver svolto un lavoro utile, sono ben accetti suggerimenti e proposte per migliorare l’integrazione scuola, famiglia e territorio. Buona lettura!

BENVENUTI

nell’Istituto Comprensivo I Circolo

Di Venafro

Page 3: ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO CIRCOLO VENAFRO POFFINO Documento informativo sintetico del Piano dellOfferta Formativa Presenta l… a, b. c della nostra

Il P.O.F. è un grande girotondo che ci porterà, mano nella mano, nei luoghi luminosi della sapienza, ove tutto è ordine ed equilibrio.

Per noi alunni, farne dono ai genitori, vuol dire comunicare la nostra gioia perché tutto avvenga secondo i modi ed i tempi stabiliti

I vostri figli

…non abbiamo capito bene che cosa è il POFFINO, ma i maestri hanno detto che è un documento importante e noi li crediamo!

Page 4: ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO CIRCOLO VENAFRO POFFINO Documento informativo sintetico del Piano dellOfferta Formativa Presenta l… a, b. c della nostra

Accogliere per costruire una stretta

alleanza scuola/famiglia/territorio

Benessere per stare bene con se

stesso e gli altri con bon ton

Comunicare con chiarezza nel rispetto dei ruoli, condividendo gli stessi valori

Diversificare per valorizzare la diversità come ricchezza

Educare ad una cittadinanza attiva e plurale nel concetto globale

Formare persone con la “testa ben fatta” capaci di autonomia e responsabilità

Gestire in forma unitaria, flessibile e integrata, saper fare e saper essere

Page 5: ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO CIRCOLO VENAFRO POFFINO Documento informativo sintetico del Piano dellOfferta Formativa Presenta l… a, b. c della nostra

Help! Per aiutare ogni allievo a costruire il proprio progetto di vita

Implementare gli interventi nella logica della ricerca

Lavorare unendo teoria e pratica,

auditorium/laboratorium

Monitorare gli obiettivi di qualità per superare la autorefenzialità

Nominare e delegare al proprio interno specifiche persone/commissioni/gruppi di lavoro

Offrire percorsi educativi tesi a”imparare ad imparare”

Progettare percorsi educativi personalizzati e condivisi

Page 6: ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO CIRCOLO VENAFRO POFFINO Documento informativo sintetico del Piano dellOfferta Formativa Presenta l… a, b. c della nostra

Qualificare e documentare tutti i percorsi nell’ottica del miglioramento continuo

Realizzare percorsi laboratoriali diversificati nel rispetto delle scelte individuali e delle famiglie

Tenere conto delle esigenze formative e di aggiornamento di tutto il personale con percorsi anche in rete

Unificare tutti i percorsi nell’ottica dell’ologramma”dai saperi al sapere”

Valorizzare le risorse interne, le tradizioni socio-culturali del territorio e la continuità verticale e orizzontale

Zuccherare le conoscenze per meglio assimilarle nel progetto di vita

Sviluppare e potenziare competenze spendibili nell’arco della vita