2
IL QUADRATO COLORATO CONDUZIONE DELLA PALLA IN REGIME TECNICO E PSICOCINETICO Obiettivi Conduzione della palla in modalità varia Coordinazione -pre acrobatica  Approccio alla P sico – cinetica Sviluppo esercitazione Due palloni vengono posizionati in un quadrato centrale posto all'interno dello spazio di gioco. I ragazzi vengono divisi in due squadre di 4 elementi ciascuna. e al segnale il primo di ogni squadra effettua un gesto pre- acro batico , prend e il pallone , effett ua il percor so tecnic o ,riposiz iona il pallone ne l punto iniziale e parte il compagno. Riferimento Psicocinetico. L'Istruttore individua in partenza quale delle due squadre deve svolgere il compito di avviare l'esercizio anche sotto tale aspetto. Esempio Squadra A e ffettua il percorso su l colore chiamato ( giallo ) , la squadra B va sul per corso opposto ( rosso ) Le varianti sono molteplici e possono riguardare la strutturazione del percorso tecnico e le modalità di  partenza.  A.Fiorillo  Istruttore Coni – Figc Pol.V .Mazzola Cope rchia ( SA )

Il Quadrato Colorato

Embed Size (px)

Citation preview

 

IL QUADRATO COLORATO

CONDUZIONE DELLA PALLA IN REGIME TECNICO E PSICOCINETICO

Obiettivi 

Conduzione della palla in modalità varia

Coordinazione -pre acrobatica

 Approccio alla Psico – cinetica

Sviluppo esercitazione

Due palloni vengono posizionati in un quadrato centrale posto all'interno dello spazio di gioco.

I ragazzi vengono divisi in due squadre di 4 elementi ciascuna. e al segnale il primo di ogni squadra effettua

un gesto pre-acrobatico , prende il pallone , effettua il percorso tecnico ,riposiziona il pallone nel punto

iniziale e parte il compagno.

Riferimento Psicocinetico.

L'Istruttore individua in partenza quale delle due squadre deve svolgere il compito di avviare l'esercizio

anche sotto tale aspetto.

Esempio Squadra A effettua il percorso sul colore chiamato ( giallo ) , la squadra B va sul percorso opposto

( rosso )

Le varianti sono molteplici e possono riguardare la strutturazione del percorso tecnico e le modalità di

 partenza.

 A.Fiorillo

 Istruttore Coni – Figc Pol.V.Mazzola Coperchia ( SA )