339
IL CURRICOLODELLASCUOLA BALDACCHINI-MANZONI Scuola Secondaria di 1°grado “Baldacchini-Manzoni” Via Achille Bruni 6 76121- Barletta Tel. 0883511060 Fax. 0883575773 e-mail [email protected]

IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

  • Upload
    others

  • View
    8

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI-MANZONI

Scuola Secondaria di 1°grado “Baldacchini-Manzoni”

Via Achille Bruni 6

76121- Barletta Tel. 0883511060 Fax. 0883575773 e-mail [email protected]

Page 2: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

INTRODUZIONE

Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di

garantire il diritto dell’alunno ad un percorso formativo organico e completo, che

promuova uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto che costruisce

progressivamente la propria identità. Il Curricolo rappresenta un punto di riferimento per

la progettazione dei percorsi di apprendimento e per l’esercizio dell’attività di

insegnamento all’interno dell’Istituto. La motivazione che ha spinto gli insegnanti a

concepirlo in questo modo risiede nella volontà di riuscire a lavorare insieme, realizzando

una continuità orizzontale e verticale, per contribuire efficacemente alla maturazione

delle competenze trasversali e disciplinari degli studenti, ossia di un sapere spendibile e

costantemente capace di arricchirsi nel tempo, per rispondere efficacemente ai

cambiamenti della società “liquida” (Bauman).

Page 3: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

ARTE E IMMAGINE

Premessa

La disciplina Arte e Immagine ha la finalità di sviluppare e potenziare nell’alunno le capacità di esprimersi e comunicare in modo creativo e personale, di osservare per leggere e comprendere le immagini e le diverse creazioni artistiche, di acquisire una personale sensibilità estetica e un atteggiamento di consapevole attenzione verso il patrimonio artistico; il percorso formativo, attento all’importanza della soggettività degli allievi, dovrà riconoscere, valorizzare e ordinare conoscenze ed esperienze acquisite dall’alunno nel campo espressivo e multimediale anche fuori dalla scuola, come elementi utili al processo di formazione della capacità di riflessione critica. La disciplina contribuisce così in modo rilevante a far sì che la scuola si apra al mondo, portandola a confrontarsi criticamente con “la cultura giovanile” e con le nuove modalità di apprendimento proposte dalle tecnologie della comunicazione.

Attraverso il percorso formativo di tutto il primo ciclo, l’alunno impara a utilizzare e fruire del linguaggio visivo e dell’arte, facendo evolvere l’esperienza espressiva spontanea verso forme sempre più consapevoli e strutturate di comunicazione.

In linea con le “Indicazioni sul Curricolo “ si vanno di seguito a riportare i traguardi di sviluppo delle competenze per la disciplina di Arte e Immagine e gli obiettivi di apprendimento per le classi prime, seconde e terze e relativi contenuti strutturati all’interno di unità di apprendimento condivise dal Dipartimento disciplinare.

TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

• L’alunno realizza elaborati personali e creativi sulla base di un’ideazione e progettazione originale, applicando le conoscenze e le regole del linguaggio visivo, scegliendo in modo funzionale tecniche e materiali differenti anche con l’integrazione di più media e codici espressivi.

• Padroneggia gli elementi principali del linguaggio visivo, legge e comprende i significati di immagini statiche e in movimento, di filmati audiovisivi e di prodotti multimediali.

• Legge le opere più significative prodotte nell’arte antica, medievale, moderna e contemporanea, sapendole collocare nei rispettivi contesti storici, culturali e ambientali; riconosce il valore culturale di immagini, di opere e di oggetti artigianali prodotti in paesi diversi dal proprio.

• Riconosce gli elementi principali del patrimonio culturale, artistico e ambientale del proprio territorio e è sensibile ai problemi della sua tutela e conservazione.

•Analizza e descrive beni culturali, immagini statiche e multimediali, utilizzando il linguaggio appropriato.

Page 4: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Ciò premesso si è passati all’individuazione degli obiettivi specifici di apprendimento e delle Unità di apprendimento, condivise da tutti i docenti della disciplina, per le classi prime, seconde e terze e i livelli di profitto per livelli di competenze.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO - CLASSE PRIMA

Percettivo-visivi

Osservare immagini ed oggetti presenti nello spazio

Osservare gli elementi significativi formali dell’opera d’arte

Leggere

Riconoscere gli elementi grammaticali del linguaggio visuale

Leggere l’opera in relazione al contesto storico-culturale

Saper descrivere le tecniche impiegate nell’opera d’arte

Riconoscere nelle opere elementi stilistici diversi

Conoscere la produzione storico-artistica

Riconoscere ed apprezzare beni artistici, culturali, ambientali del nostro territorio

Conoscere le regole principali della composizione

Conoscere strumenti, materiali e tecniche grafico-pittoriche

Conoscere regole della comunicazione visiva : codici e funzioni

Leggere messaggi visivi ed immagini in forma essenziale conoscere e individuare le funzioni dell’immagine e dell’opera d’arte

Produrre

Produrre elaborati con le regole del linguaggio visuale.

Saper utilizzare materiali ed eseguire tecniche grafiche, pittoriche, plastiche per creare composizioni espressivo-creativo

Rielaborare materiali di uso comune.

Produrre elementi iconici visivi.

Saper riprodurre correttamente gli elementi della realtà

Produrre testi visivi su temi relativi alla sfera emotive

Page 5: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

INDICAZIONE DELLE UNITA' DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARI PER COMPETENZE

“Esprimersi attraverso le immagini: dalla struttura del linguaggio visivo alla rappresentazione”:

1° U.A. “Imparare ad osservare immagini ed oggetti presenti nello spazio” Lo stereotipo.

Osservazione dell’opera d’arte.

2° U.A “Elementi del linguaggio visuale: punto, linea, segno, superficie”.

Saper disegnare un albero ed elementi naturali.

3° U.A. “Natura e struttura del colore”. Analisi cromatica dell’opera d’arte.

4° U.A. “La composizione”. Peso ed equilibrio, simmetria ed asimmetria, figura e sfondo.

5° U.A. “Racconto per immagini”. “L’impronta dell’arte nel tempo”:

6° U.A. “Dalla Preistoria all’ Anno Mille”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO - CLASSE SECONDA

Percettivo-visivi

Osservare immagini ed oggetti presenti nello spazio osservare gli elementi significativi formali dell’opera d’arte

Leggere

Individuare elementi e struttura compositiva di un’ immagine e di un’opera Leggere, analizzare e cogliere il significato dell’opera in relazione al contesto storico-culturale Saper descrivere le tecniche impiegate nell’opera d’arte Riconoscere e confrontare nelle opere elementi stilistici diversi Conoscere la produzione storico-artistica Riconoscere ed apprezzare beni artistici, culturali, ambientali del nostro territorio Conoscere le regole della composizione Conoscere strumenti, materiali e tecniche grafico-pittoriche Conoscere regole della comunicazione visiva : codici e funzioni Leggere messaggi visivi ed immagini Conoscere e individuare le funzioni dell’immagine e dell’opera d’arte Interpretare in modo personale e creativo la realtà

Produrre

Saper rappresentazione di oggetti comuni nello spazio attraverso la linea, il colore, i piani visivi, luce e ombra. Saper utilizzare materiali ed eseguire tecniche grafiche, pittoriche, plastiche per creare composizioni espressivo creativo Rielaborare materiali di uso comune. Produrre elementi iconici visivi. Saper riprodurre correttamente gli elementi della realtà Produrre testi visivi su temi relativi alla sfera emotive

INDICAZIONE DELLE UNITA' DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARI PER COMPETENZE

“Esprimersi attraverso le immagini: dalla struttura del linguaggio visivo alla rappresentazione”:

Page 6: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

1° U.A. “Il linguaggio plastico: rappresentazione di oggetti comuni nello spazio attraverso la linea, il colore, i piani visivi, luce e ombre.

2° U.A. “Comporre con il colore”

3° U.A “La percezione dello spazio: la prospettiva centrale intuitiva”.

4° U.A “La figura umana :dimensione statica e dinamica”

“L’impronta dell’arte nel tempo”: 5° U.A. “Dal Romanico al Rococò

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CLASSI TERZE

Percettivo-visivi

Osservare immagini ed oggetti presenti nello spazio Osservare gli elementi significativi formali dell’opera d’arte

Leggere

Conoscere le regole della composizione e della rappresentazione dello spazio

Leggere, analizzare e cogliere il significato dell’opera in relazione al contesto storico-culturale

Saper descrivere le tecniche impiegate nell’opera d’arte Riconoscere e confrontare nelle opere elementi stilistici diversi Conoscere la produzione storico-artistica Riconoscere ed apprezzare beni artistici, culturali, ambientali del nostro territorio Conoscere le regole della composizione Conoscere strumenti, materiali e tecniche grafico-pittoriche Conoscere regole della comunicazione visiva : codici e funzioni

Saper analizzare in modo personale e creativo un messaggio visivo Conoscere e individuare le funzioni dell’immagine e dell’opera d’arte Interpretare in modo personale e creativo la realtà.

Produrre

Saper rappresentazione di oggetti comuni nello spazio attraverso la linea, il colore, i piani visivi, luce e ombra.

Saper utilizzare materiali ed eseguire tecniche grafiche, pittoriche, plastiche per creare composizione espressivo creativo

Saper scegliere ed impiegare una tecnica in funzione dell’effetto espressivo che si vuole produrre

Produrre elementi iconici visivi. Saper riprodurre correttamente gli elementi della realtà Produrre testi visivi su temi relativi alla sfera emotiva Saper utilizzare diverse forme di comunicazione

INDICAZIONE DELLE UNITA' DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARI PER COMPETENZE

“Esprimersi attraverso le immagini”:

1° U.A “La composizione: elementi e struttura”.

Le caratteristiche espressive del colore ed applicazioni secondo criteri compositivi.

Page 7: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

2° U.A ”Percezione e raffigurazione dello spazio ”

3° U.A. “La riproduzione e reinterpretazione di opere d’arte”

4° U.A. “La fotografia e l’industrial design”

5° U.A “Il linguaggio della grafica pubblicitaria “L’impronta dell’arte nel tempo”:6° U.A. “Dal Neoclassicismo all’Arte Contemporanea. La conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico-culturale.

UNITA’ DI APPRENDIMENTO PER COMPETENZE TRASVERSALI

1) educazione ambientale:” L’ACQUA “

2) educazione alla affettività: “L’ADOLESCENZA”

3) educazione alla Cittadinanza e Costituzione:” LA LEGALITA’ GLOBALE E L’INTERCULTURA”

4) altri temi che possono scaturire da problematiche emerse nella vita di classe

Quadro riepilogativo del Curricolo di Arte e immagine per classi prime, seconde e terze:

CURRICOLO ARTE E IMMAGINE Classe prima

Traguardi di sviluppo delle competenze

Obiettivi di apprendimento

Conoscenze

Utilizzare gli elementi del linguaggio visivo in funzione comunicativa.

Conoscere gli elementi del linguaggio visivo.

Elementi del linguaggio visivo:

• Punto, Linea, Superficie

• Colore

• Composizione

• Spazio

Usare in modo corretto le tecniche espressive. Produrre messaggi visivi con l’uso di tecniche e materiali diversi.

Conoscere e sperimentare in modo corretto le tecniche espressive.

Tecniche espressive:

• Matite colorate, Pastelli

• Pennarelli

• Tempere e acquerelli

• Collages, Mosaico

• Sbalzo su rame

Saper osservare , descrivere e produrre elaborati personali superando lo stereotipo.

Sviluppare la capacità di osservazione e descrizione.

Temi operativi:

• Lo stereotipo

• Gli elementi della natura

• Gli animali

• Il paesaggio

Page 8: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

• Il racconto

• Partecipazione a concorsi e progetti

Descrivere con un linguaggio appropriato alcuni elementi del patrimonio artistico. Essere sensibili ai problemi della tutela e conservazione dei beni culturali

Leggere e interpretare un’opera d’arte mettendola in relazione con alcuni degli elementi del contesto storico e culturale.

Storia dell’Arte:

• Dalla preistoria alle prime civiltà

• Arte Greca

• Arte Etrusca

• Arte Romana

• Arte Paleocristiana e Bizantina

• Arte Medioevale

CURRICOLO ARTE E IMMAGINE Classe seconda

Usare i codici e le regole compositive in funzione personale.

Riconoscere i codici e le regole compositive per produrre un elaborato personale.

Elementi del linguaggio visivo:

• Linea

• Colore

• Chiaroscuro

• Volume

• Composizione

• Spazio e prospettiva

Conosce e usa le tecniche espressive.

Conoscere e usare in modo abbastanza personale ed efficace le tecniche espressive.

Tecniche espressive:

• Matita, Pastelli

• Pennarelli, Biro

• Tempere, China

• Collages - Mosaico

• Sbalzo su rame

Realizzare un elaborato personale applicando gli indicatori spaziali e le principali regole della prospettiva.

Leggere e interpretare i contenuti di messaggi visivi rapportandoli ai contesti in cui sono stati prodotti.

Temi operativi:

• Gli elementi della natura

• Il paesaggio

• La figura umana

• La grafica

Page 9: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

• Partecipazione a concorsi e progetti

Realizzare un elaborato personale applicando gli indicatori spaziali e le principali regole della prospettiva.

Leggere e interpretare i contenuti di messaggi visivi rapportandoli ai contesti in cui sono stati prodotti.

Temi operativi:

• Gli elementi della natura

• Gli oggetti nello spazio

• Il paesaggio

• La figura umana

• La grafica

• Partecipazione a concorsi e progetti

Descrivere con un linguaggio appropriato alcuni elementi del patrimonio artistico. Essere sensibili ai problemi della tutela e conservazione dei beni culturali.

Leggere e interpretare un’opera d’arte mettendola in relazione con alcuni degli elementi del contesto storico e culturale.

Storia dell’Arte:

• Romanico e Gotico

• Rinascimento e Manierismo

• Barocco e Rococò

CURRICOLO ARTE E IMMAGINE Classe terza

Traguardi di sviluppo delle competenze

Obiettivi di apprendimento Conoscenze

Conoscere gli elementi della grammatica della comunicazione visiva, i suoi codici e le funzioni. Legge e comprende i significati di immagini statiche e in movimento, di filmati e prodotti multimediali

Riconoscere i codici e le regole compositive per produrre un elaborato personale.

Elementi del linguaggio visivo:

• Composizione

• Colore

• Prospettiva centrale ed accidentale

Saper interpretare temi in maniera originale utilizzando le tecniche pittoriche sperimentate.

Conoscere e usare in modo abbastanza personale ed efficace le tecniche espressive.

Tecniche espressive:

• Matita, Carboncino e Sanguigna

• Pastelli

• Pennarelli e biro

• Tempere

• Olio su tela

Page 10: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Realizzare autonomamente messaggi visivi personali e creativi utilizzando e creativi utilizzando tecniche grafiche e pittoriche anche in riferimento alle correnti artistiche del novecento.

Applicare un metodo di osservazione dettagliata dei vari aspetti della realtà sia naturale che costruita. Rielaborare e produrre messaggi visivi in modo personale e consapevole.

Temi operativi:

• • Riproduzione e rielaborazione di un’opera d’arte

• Gli elementi della natura

• Il paesaggio

• La figura umana

• L’ industrial design e la fotografia

• La grafica pubblicitaria

• Partecipazione a concorsi e progetti

Descrivere con un linguaggio appropriato alcuni elementi del patrimonio artistico.

Essere sensibili ai problemi della tutela e conservazione dei beni culturale

Leggere e interpretare un’opera d’arte mettendola in relazione con alcuni degli elementi del contesto storico e culturale.

Storia dell’Arte:

• Neoclassicismo e Romanticismo

• Macchiaioli

• Impressionisti e post-impressionisti

• Art Nouveau – Liberty

• Espressionismo Tedesco e Francese

• Cubismo

• Futurismo

• Astrattismo

• Dadaismo e Surrealismo

• Pop Art

• Arte contemporanea

Page 11: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

ATTIVITA' e SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

- sensoriale (sviluppo delle dimensioni tattile, olfattiva, uditiva, visiva);

- linguistico-comunicativo (il messaggio visivo, i segni dei codici iconici e non iconici, le funzioni, ecc.

- storico-culturale (l’arte come documento per comprendere la storia, la società, la cultura, la religione di una specifica epoca);

- espressivo/comunicativa (produzione e sperimentazione di tecniche, codici e materiali diversificati, incluse le nuove tecnologie);

- patrimoniale (il museo, i beni culturali e ambientali presenti nel territorio).

STRATEGIE, MEZZI e STRUMENTI OPERATIVI

Lezione frontale Lezione dialogata

Compiti di realtà

Discussione libera e guidata Lavoro di gruppo

Uso del computer Attività di manipolazione

Uso del libro di testo

Uso di strumenti didattici alternativi o complementari al libro di testo

Percorsi autonomi di approfondimento

Valutazione frequente

Studio individuale domestico

Visite guidate

Gli alunni potranno visitare e reperire materiale integrativi a quelli proposti dal libro di testo

Verrà utilizzato il libro di testo come elemento base di partenza.

Partecipazioni a Concorsi

MODALITA' DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Per l'accertamento delle conoscenze e delle abilità si ricorrerà al controllo di tutti gli elaborati grafico-pittorici ed espressivi, a colloqui con la classe e all'esposizione orale individuale sugli specifici contenuti disciplinari.

Page 12: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Verranno attuate :

- verifiche quadrimestrali di tipo grafico-pittorico per verificare i raggiungimenti degli obiettivi specifici in campo grafico da svolgere esclusivamente in classe o nel laboratorio artistico;

-Interrogazioni al termine degli argomenti per verificare il livello di conoscenza generale della classe;

- conversazioni - relazioni e/dibattiti;

- esercitazioni individuali e collettive;

CRITERI di VALUTAZIONE

-Valutazione come accettazione dei prerequisiti cognitivi e ad affettivo emozionali-metacognitivi (valutazione diagnostica); Con la valutazione iniziale il docente verifica quali sono i livelli di partenza degli alunni. Questo può essere realizzato attraverso dei test preparati allo scopo, cosiddetti test d’ingresso, ma occorre anche precisare che per valutazione iniziale si intende tutta una serie di operazioni, che non possono essere ridotte solo alla somministrazione di test d’ingresso. Infatti è importantissimo anche visionare le schede e le valutazioni provenienti dalla classe precedente o dalla scuola precedentemente.

- Valutazione come incentivo al perseguimento dell'obiettivo del massimo possibile sviluppo della personalità (valutazione formativa);Il cuore, comunque, del lavoro di valutazione, si realizza nel pieno del percorso formativo. Si parla infatti, al proposito anche di valutazione in itinere. È quel tipo di valutazione, che deve essere possibilmente frequente e mirata ad una singola unità di apprendimento, che non ha come scopo primario quello di contribuire alla sua crescita, umana e intellettuale.

- Valutazione a conclusione dei quadrimestri e dell’anno scolastico , in cui si evidenziano i risultati raggiunti ed il quadro della situazione finale di ciascun alunno. Valutazione dei livelli delle prestazioni come confronto fra risultati ottenuti e risultati previsti, tenendo conto delle condizioni di partenza espletate (valutazione sommativa); La valutazione sommativa, detta spesso anche finale, non può per ciò stesso essere intesa come una resa dei conti, ma deve essere intesa come una verifica non solo dell’operato dell’alunno, ma anche del docente, che sia stato in grado di condurre gli studenti al raggiungimento di quegli obiettivi che sono stati posti all’inizio della programmazione annuale.

- Valutazione finalizzata all'orientamento verso le future scelte

Nell'ambito dell'espressione iconica l'oggetto della valutazione non sarà l'idea del bello, ma la linea di sviluppo della produzione dell'allievo nelle sue componenti intellettive, estetiche e creative. Inoltre sarà considerato il comportamento dell'alunno in ordine al grado d'interesse e alle modalità di partecipazione alla comunità educativa della classe e della scuola, all'impegno, alla capacità di relazionare con gli altri.

Page 13: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

METODOLOGIE E METODI

-metodo induttivo -metodo deduttivo -metodo dell’esperienza -metodo della comunicazione

LIVELLI DI PROFITTO IN RAPPORTO ALLE COMPETENZE

INDICATORE VALUTAZIONE OBIETTIVO

Capacità di vedere - osservare e comprensione ed uso dei linguaggi visivi

specifici.

9-10 Osserva e conosce in modo completo e dettagliato le principali regole del linguaggio visuale. (rielaborazione)

8 Osserva e conosce in modo dettagliato le principali regole del linguaggio visuale

7 Osserva e conosce in modo abbastanza dettagliato le principali regole del linguaggio visuale.

6 Osserva e conosce in modo accettabile le principali regole del linguaggio visuale

5 Non ha ancora acquisito la conoscenza delle principali regole del linguaggio visuale.

4 Non partecipa ad alcuna attività proposta non raggiungendo di conseguenza nessun risultato.

Conoscenza ed uso delle tecniche espressive.

9-10

Conosce ed applica con padronanza strumenti e tecniche in relazione alle

esigenze espressive

8 Conosce ed applica correttamente strumenti e tecniche in relazione alle esigenze espressive

7

Conosce ed applica in modo abbastanza corretto strumenti e tecniche in

relazione alle esigenze espressive.

6 Conosce ed applica in modo accettabile strumenti e tecniche in relazione alle

Page 14: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

esigenze espressive.

5 Applica con difficoltà le tecniche in relazione alle esigenze espressive.

4 Non partecipa ad alcuna attività proposta non raggiungendo di conseguenza

produzione e rielaborazione dei messaggi visivi

9-10

Conosce ed applica in modo completo e corretto le regole del linguaggio visuale, e rappresenta gli elementi della realtà con un linguaggio grafico preciso e sicuro ( rielaborazione)

8

Conosce ed applica in modo corretto le regole del linguaggio visuale e rappresenta gli elementi della realtà con un linguaggio grafico accurato.

7

Conosce ed applica in modo abbastanza corretto le regole del linguaggio visuale e rappresenta gli elementi della realtà con un linguaggio grafico abbastanza accurato e in modo autonomo.

6

Conosce ed applica in modo accettabile le regole del linguaggio visuale e

rappresenta gli elementi della realtà con un linguaggio grafico accettabile.

5

Incontra difficoltà nell'applicare le regole del linguaggio visuale e rappresenta gli elementi della realtà con un linguaggio grafico difficoltoso.

4

Non partecipa ad alcuna attività proposta non raggiungendo di conseguenza

nessun risultato.

Lettura dei documenti del patrimonio culturale ed

artistico storico 9-10

Legge un messaggio visivo o un'opera d'arte in modo completo e dettagliato e li sa collocare con molta sicurezza nel giusto contesto storico e culturale.

Si esprime con proprietà di linguaggio

8 Legge un messaggio visivo o un'opera d'arte in modo dettagliato e li sa

Page 15: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

collocare in modo corretto nel giusto contesto storico e culturale. Si esprime con proprietà di linguaggio

7

Legge un messaggio visivo o un'opera d'arte in modo abbastanza dettagliato e li sa collocare in modo abbastanza corretto nel giusto contesto storico e culturale.

6

Legge in modo globale un messaggio visivo o un'opera d'arte e presenta qualche, incertezza nel collocarli nel giusto contesto storico e culturale. Si esprime con un linguaggio accettabile

5

Non ha ancora acquisito la capacità di lettura di un messaggio visivo o di un' opera d'arte ed incontra difficoltà nel collocarli nel giusto contesto storico e culturale. Usa il linguaggio specifico in modo parziale

4

Non partecipa ad alcuna attività proposta non raggiungendo di conseguenza nessun risultato. Usa in modo frammentario il linguaggio specifico

ATTIVITÀ LABORATORIALI

Come da calendario scolastico per l’anno 2016-2017 saranno svolte in orario curricolari attività laboratoriali. Salva la discrezionalità di ogni docente di progettare personali laboratori, che andrà opportunamente a documentare nelle piano di lavoro individuale, sono stati individuate le seguenti attività:

• Lezioni clil per un approfondimento dell’opera d’arte in lingua inglese e/o francese

• Lezioni aperte su argomenti interdisciplinari ( es Il fumetto, la poesia per immagini , ascolto musicale e produzione di immagini ecc.)

• Partecipazioni a concorsi grafico-pittorici-fotografici

• Progettazione e realizzazione di oggetti di design

• Produzione di prodotti multimediali ( cortometraggio o spot pubblicitario)

• Progettazione di manufatti con materiale di recupero e di uso quotidiano- “Art Attack”-

• Laboratorio di pittura

Page 16: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

• Laboratorio di pittura en plein air

• Laboratorio di decoupage

• Laboratorio di decorazione su vetro

• Laboratorio di ceramica ( decorazione)

• Laboratorio di mosaico

• Laboratorio di origami

• Laboratorio di cartapesta

ATTIVITÀ DISCIPLINARI DA SVOLGERE NEI CONFRONTI DEI BES

Il dipartimento di Arte e Immagine previa visione del DM 27/12/2012 e della Circ. n°8 del 06/03/2013 rimanda ai consigli di classe la definizione di interventi didattici/educativi mirati e di strategie e metodologie utili agli studenti BES. Sarà compito del team docenti/consiglio individuare studenti con bisogni educativi Speciali e adattare una personalizzazione della didattica con eventuali misure compensative e dispensative Tra le strategie possibili da mettere in atto:-adattamento delle competenze/contenuti;-differenziazione degli interventi didattici;-affiancamento guidato;-compiti di realtà

-attività di gruppo/laboratoriali-tutoring;-esperienze; Il docente potrà utilizzare materiali specifici:- test adattati;- uso di materiali differenziati;- sintesi, schemi e mappe; Nella fase di verifica potrebbero essere necessarie prove programmate o differenziate, tempi più lunghi , prove graduali o uso di mediatori didattici.

PROGRAMMAZIONE E TIPOLOGIA DELLE PROVE INIZIALI, INTERMEDIE E FINALI PER LE CLASSI PRIME, SECONDE E TERZE.

La prova d’ingresso per tutte le classi prime consisterà nell’elaborazione di “un disegno a memoria di case, alberi, prati e montagne” (memoria visiva) e nella compilazione di un test sulla percezione della forma, della forma nello spazio e sulla coordinazione oculo-manuale e sulle esperienze effettuate in ambito storico artistico( allegato alla presente). La lettura di questi elaborati permetterà di individuare il livello di stereotipia presente e le competenze maturate dall’alunno nell’ambito storico artistico nel .Il rilevamento della stereotipia è una prova fondamentale per determinare i livelli di partenza, in quanto sintetizza il grado di educazione all’immagine acquisito in precedenza.

Durante l’anno scolastico saranno somministrate anche prove intermedie e finali.

La prova intermedia sarà composta da una prova grafico-pittorica (scheda) volta a verificare come l’alunno padroneggia con gli elementi principali del linguaggio visivo, punto, linea e superficie ed una scritta (test / scheda) e da una prova scritta (test / scheda) per verificare la conoscenza della produzione storico-artistica riferita all’arte primitiva e della prime civiltà (allegati alla presente)..La prova finale sarà composta da una prova di tipo grafico-pittorica (scheda) volta a verificare come l’alunno padroneggia con il colore, ed una scritta - strutturata come per le prove INVALSI- per verificare le competenze raggiunte dall’alunno che dimostrerà di saper leggere una delle opere più significative prodotte nell’arte antica: il Pantheon (allegati alla presente).

Page 17: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Per la prova di ricognizione dei livelli di partenza per le classi seconde sarà somministrato un elaborato grafico pittorico, finalizzato a verificare la capacità dell’alunno di saper leggere e utilizzare gli elementi grammaticali del linguaggio visivo (punto, linea, superficie, colore e composizione).dal tema “ comporre oggetti simmetrici inseriti in uno scema curvilineo e completare l’elaborato utilizzando colori caldi e freddi rispettivamente per gli oggetti e/o per lo sfondo”; per l’aspetto storico artistico sarà somministrata una prova scritta ( test / scheda) per verificare la conoscenza della produzione storico-artistica riferita all’arte romana , paleocristiana e romanica”.

La prova intermedia sarà composta da una prova grafico-pittorica (scheda) volta a verificare come l’alunno padroneggia con gli elementi principali del linguaggio volumi, luce ed ombre ed una scritta (test / scheda) ) e da una prova scritta (test / scheda) per verificare la conoscenza della produzione storico-artistica riferita all’arte rinascimentale (allegati alla presente)..La prova finale sarà composta da una prova di tipo grafico-pittorica volta a verificare come l’alunno padroneggia con lo spazio e la prospettiva , ed una scritta - strutturata come per le prove INVALSI- per verificare le competenze raggiunte dall’alunno che dimostrerà di saper leggere una delle opere più significative prodotte nell’arte rinascimentale: la Gioconda (allegati alla presente).

Per la prova di ricognizione per le classi terze verranno somministrate prove atte a verificare la conoscenza delle regole della composizione e della rappresentazione dello spazio attraverso una prova grafico-pittorica in cui l’alunno deve dare prova, “partendo da un segno assegnato”, di saper produrre liberamente e in autonomia una composizione espressivo-creativo figurativo o astratte, a cui alla fine dovrà attribuirvi un titolo. per l’aspetto storico-artistico sarà somministrata una prova scritta ( test / scheda) per verificare la conoscenza della produzione storico-artistica riferita all’arte del Seicento e Settecento”.

La prova intermedia sarà composta da una prova grafico-pittorica (scheda) volta a verificare come l’alunno è in grado di produrre un elaborato iconico “progettando un logo con il proprio nome”; ) e da una prova scritta (test / scheda) per verificare la conoscenza della produzione storico-artistica riferita all’arte rinascimentale (allegati alla presente)..La prova finale sarà composta da una prova di tipo grafico-pittorica volta a verificare come l’alunno padroneggia con la composizione, lo spazio e il colore , ed una scritta - strutturata come per le prove INVALSI- per verificare le competenze raggiunte dall’alunno che dimostrerà di saper leggere le opere prodotte nell’arte moderna e con preciso riferimento alla pittura di van Gogh (allegati alla presente).

EDUCAZIONE FISICA

Il piano di lavoro annuale di Educazione Fisica si ispira alle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo (2012) che ribadiscono il ruolo centrale svolto dall’insegnamento della disciplina nella formazione degli alunni.

Le valenze formative dell’Educazione fisica nella scuola secondaria di 1° grado sono:

la conoscenza di sé e delle proprie potenzialità nella costante relazione con il mondo esterno

Page 18: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

la formazione della personalità dell’alunno attraverso la conoscenza e la consapevolezza della propria identità corporea il consolidamento di stili di vita corretti e salutari (alimentazione, prevenzione di ipocinesia e di forme di dipendenza) l’incentivazione dell’autostima attraverso la conquista di abilità motorie e la sperimentazione del successo delle proprie azioni il controllo emotivo nella sperimentazione della vittoria o della sconfitta l’espressione di istanze comunicative o di disagi di vario genere che non sempre si riesce a comunicare con il linguaggio verbale la formazione di futuri cittadini del mondo, rispettosi dei valori umani, civili e ambientali, attraverso la pratica dell’attività motoria in ambiente naturale l’esaltazione del valore della cooperazione e del lavoro di squadra promuovendo l’inserimento anche degli alunni con varie forme di diversità la promozione del valore del rispetto di regole concordate e condivise, del rispetto per sé e per l’avversario, della lealtà, del senso di appartenenza e di responsabilità, del controllo dell’aggressività e della negazione di qualunque forma di violenza. Le indicazioni Nazionali per il curricolo definiscono i seguenti traguardi di sviluppo delle competenze alla fine del triennio della scuola secondaria di 1° grado: Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

L’alunno è consapevole delle proprie competenze motorie sia nei punti di forza che nei limiti. Utilizza le abilità motorie e sportive acquisite adattando il movimento in situazione. Utilizza gli aspetti comunicativo-relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri, praticando, inoltre, attivamente i valori sportivi (fair – play) come modalità di relazione quotidiana e di rispetto delle regole. Riconosce, ricerca e applica a se stesso comportamenti di promozione dello “star bene” in ordine a un sano stile di vita e alla prevenzione. Rispetta criteri base di sicurezza per sé e per gli altri. È capace di integrarsi nel gruppo, di assumersi responsabilità e di impegnarsi per il bene comune.

Le Indicazioni nazionali definiscono, inoltre, gli obiettivi specifici di apprendimento, suddivisi in quattro nuclei tematici:

Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola secondaria di primo grado: Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo – Saper utilizzare e trasferire le abilità per la realizzazione dei gesti tecnici dei vari sport. – Saper utilizzare l’esperienza motoria acquisita per risolvere situazioni nuove o inusuali. – Utilizzare e correlare le variabili spazio-temporali funzionali alla realizzazione del gesto

tecnico in ogni situazione sportiva. – Sapersi orientare nell’ambiente naturale e artificiale anche attraverso ausili specifici

(mappe, bussole). Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva – Conoscere e applicare semplici tecniche di espressione corporea per rappresentare idee,

stati d’animo e storie mediante gestualità e posture svolte in forma individuale, a coppie, in gruppo.

Page 19: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

– Saper decodificare i gesti di compagni e avversari in situazione di gioco e di sport. – Saper decodificare i gesti arbitrali in relazione all’applicazione del regolamento di gioco.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play – Padroneggiare le capacità coordinative adattandole alle situazioni richieste dal gioco in

forma originale e creativa, proponendo anche varianti. – Saper realizzare strategie di gioco, mettere in atto comportamenti collaborativi e

partecipare in forma propositiva alle scelte della squadra. – Conoscere e applicare correttamente il regolamento tecnico degli sport praticati

assumendo anche il ruolo di arbitro o di giudice. – Saper gestire in modo consapevole le situazioni competitive, in gara e non, con

autocontrollo e rispetto per l’altro, sia in caso di vittoria sia in caso di sconfitta. Salute e benessere, prevenzione e sicurezza – Essere in grado di conoscere i cambiamenti morfologici caratteristici dell’età ed applicarsi a

seguire un piano di lavoro consigliato in vista del miglioramento delle prestazioni. – Essere in grado di distribuire lo sforzo in relazione al tipo di attività richiesta e di applicare

tecniche di controllo respiratorio e di rilassamento muscolare a conclusione del lavoro. – Saper disporre, utilizzare e riporre correttamente gli attrezzi salvaguardando la propria e

l’altrui sicurezza. – Saper adottare comportamenti appropriati per la sicurezza propria e dei compagni anche

rispetto a possibili situazioni di pericolo. – Praticare attività di movimento per migliorare la propria efficienza fisica riconoscendone i

benefici. – Conoscere ed essere consapevoli degli effetti nocivi legati all’assunzione di integratori, di

sostanze illecite o che inducono dipendenza (doping, droghe, alcool).

Ciascun docente, in relazione alle diversificate realtà di ogni singolo gruppo-classe e alle strutture e materiale didattico presenti nei plessi, elaborerà le proprie Unità di apprendimento per competenze.

Gli obiettivi specifici di apprendimento, nelle varie U.A., saranno declinati in obiettivi formativi con relativi standard di apprendimento per il cui raggiungimento saranno ipotizzate modalità organizzative, metodi e contenuti, stili di insegnamento, mezzi e strumenti, tempi, mezzi e metodi di verifica e di valutazione delle competenze (osservazioni sistematiche, compiti di realtà, autobiografie narrative).

LE OSSERVAZIONI SISTEMATICHE permettono: - di rilevare il processo, ossia la capacità dell’alunno di interpretare correttamente il compito assegnato, di coordinare conoscenze, abilità e disposizioni interne (atteggiamenti, significati, valori) in maniera valida ed efficace, di valorizzare eventuali risorse esterne necessarie; - di rilevare le competenze relazionali, ossia i comportamenti nel contesto del gruppo e della classe durante le attività.

IL COMPITO DI REALTA’ prevede: • la valorizzazione delle conoscenze e delle abilità possedute in contesti moderatamente diversi da quelli della familiare pratica didattica; • la costruzione di situazioni – problema tali da sollecitare la riorganizzazione delle risorse possedute dall’alunno.

Page 20: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

AUTOBIOGRAFIE COGNITIVE - Far raccontare agli alunni gli aspetti più interessanti del compito, le difficoltà incontrate e cosa hanno provato nello svolgimento del compito stesso; - Far raccontare le scelte operative compiute o da compiere nell’affrontare un compito; - Far descrivere la successione delle operazioni compiute evidenziando gli errori più frequenti e i miglioramenti; - Far esprimere l’autovalutazione non solo del prodotto, ma anche del processo produttivo adottato.

Le U.A. progettate sono le seguenti:

classi prime: “Il corpo e il suo linguaggio”: Compito di realtà: realizzare una coreografia utilizzando le

tecniche del linguaggio non verbale

“Mi conosco e imparo a stare bene” Compito di realtà: costruzione e animazione di un manichino

“Cresciamo giocando a pallavolo” Compito di realtà: Organizzazione di un minitorneo di giochi propedeutici alla pallavolo

classi seconde: “Con il corpo mi educo al corpo per vivere bene” Compito di realtà: Costruire una dieta

adeguata al proprio stile di vita

“Giocando a pallacanestro impariamo a rispettare l’altro” Compito di realtà: arbitrare un incontro e sanzionare i comportamenti antisportivi nell’ottica dell’educazione alla legalità

“La pallavolo: un’occasione di crescita e di incontro” Compito di realtà: arbitrare un incontro e sanzionare i comportamenti antisportivi nell’ottica dell’educazione alla legalità

classi terze:

“Con il corpo mi educo al corpo per vivere bene” Compito di realtà: strutturare un semplice programma di allenamento, rispettando i criteri della teoria e metodologia dell’allenamento Compito di realtà (es. fartlek, circuit training)

“Tecnica e tattica della pallavolo” Compito di realtà: organizzare un torneo scolastico di pallavolo

“Tecnica e tattica della pallacanestro” Compito di realtà: organizzare un torneo scolastico di pallacanestro.

INDICATORI DI COMPETENZA:

Per le osservazioni sistematiche saranno utilizzati diversi strumenti( griglie, questionari, interviste) e si riferiranno ai seguenti indicatori:

comportamento (motivazione, senso dell’agire, interesse, attitudine)

Page 21: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

autonomia (è capace di reperire da solo strumenti o materiali necessari e di usarli in modo efficace);

relazione (interagisce con i compagni, sa esprimere e infondere fiducia, sa creare un clima positivo);

partecipazione (collabora, formula richieste di aiuto, offre il proprio contributo); responsabilità ( rispetta i tempi assegnati e le fasi previste del lavoro, porta a termine la consegna ricevuta);

consapevolezza (è consapevole degli effetti delle sue scelte e delle sue azioni)

conoscenze e abilità (relative ai contenuti trattati) così come segue:

CRITERI DI VALUTAZIONE classe prima “Il corpo e il suo linguaggio”

DESCRITTORI Livello

avanzato

Voto:

9/10

Livello

intermedi

o

Voto:7/8

Livello

base

Voto: 5/6

Esprime e comunica emozioni, sentimenti, stati

d’animo, idee attraverso abilità mimico-gestuali

Imita, trasforma, crea gesti/azioni/movimenti

per proporre un linguaggio corporeo efficace

Si muove applicando le varianti spaziali(dentro,

fuori, grande, piccolo, largo, stretto, ecc.)

Si orienta nello spazio in relazione al gruppo

Utilizza oggetti virtuali

Capacità coordinative e schemi motori di base Possiede schemi motori ben consolidati e coordinati ed ottime abilità tecniche: voto 9/10; Possiede una adeguata coordinazione motoria e discrete abilità tecniche: voto 8; Coordina gli schemi motori in modo accettabile ed ha buone abilità tecniche: voto 7 Coordina schemi motori semplici ed ha sufficienti abilità tecniche: voto 6 Ha difficoltà nel coordinare schemi motori semplici e nell'eseguire abilità tecniche: voto 5. “Mi conosco e imparo a stare bene” La prestazione degli allievi sarà valutata secondo un insieme di criteri, preventivamente discussi con

Page 22: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

gli alunni, che riguardano: l’uso della terminologia specifica il livello di comprensione e di conoscenza dei concetti Livello di eccellenza (9/10): l’alunno utilizza correttamente la terminologia specifica, comprende i concetti e li conosce in modo esauriente Livello di consolidamento (7/8): : l’alunno utilizza la terminologia specifica in modo non sempre corretto, comprende i concetti e li conosce in modo più che sufficiente Livello di accettabilità(6): l’alunno utilizza la terminologia specifica in modo confuso, comprende a fatica i concetti e li conosce in modo approssimativo. “Cresciamo giocando a pallavolo” La prestazione degli allievi sarà valutata secondo un insieme di criteri, preventivamente discussi con i ragazzi che riguardano:

l’esecuzione dei fondamentali individuali la conoscenza e il rispetto del regolamento la modalità di relazione con il gruppo-squadra

Livello di eccellenza (9/10): l’alunno esegue abbastanza correttamente e comunque in modo efficace i fondamentali individuali, conosce bene il regolamento e lo rispetta sempre, si relaziona con il gruppo-squadra in modo positivo e collaborativo Livello di consolidamento (7//8): l’alunno esegue i fondamentali in modo abbastanza efficace anche se non sempre corretto, conosce il regolamento ma non sempre lo rispetta, si relaziona positivamente con il gruppo-squadra pur non offrendo contributi rilevanti Livello di accettabilità(6): l’alunno esegue a fatica e in modo non sempre efficace i fondamentali, conosce in modo approssimativo il regolamento, quindi stenta a rispettarlo, si relaziona non sempre positivamente con il gruppo-squadra.

CRITERI DI VALUTAZIONE classe seconda

“Con il corpo mi educo al corpo per vivere bene” Sviluppo delle capacità coordinative: Possiede schemi motori ben consolidati e coordinati ed ottime abilità tecniche: voto 9/10; Possiede una adeguata coordinazione motoria e discrete abilità tecniche: voto 8; Coordina gli schemi motori in modo accettabile ed ha buone abilità tecniche: voto 7 Coordina schemi motori semplici ed ha sufficienti abilità tecniche: voto 6 Ha difficoltà nel coordinare schemi motori semplici e nell'eseguire abilità tecniche: voto 5. Sviluppo delle capacità condizionali: Utilizza e sviluppa ottimamente le capacità condizionali: voto 9/10 Utilizza e sviluppa correttamente le capacità condizionali: voto 8 Ha un buon livello di utilizzo e di sviluppo delle capacità condizionali: voto 7 Utilizza e sviluppa in modo accettabile le capacità condizionali: voto 6 Utilizza in modo parziale e non soddisfacente le capacità condizionali : voto 5 “Giocando a pallacanestro impariamo a rispettare l’altro” La prestazione degli allievi sarà valutata secondo un insieme di criteri, preventivamente discussi con i ragazzi che riguardano:

l’esecuzione dei fondamentali individuali la conoscenza e il rispetto del regolamento la modalità di relazione con il gruppo-squadra

Livello di eccellenza (9/10): l’alunno esegue abbastanza correttamente e comunque in modo efficace

Page 23: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

i fondamentali individuali, conosce bene il regolamento e lo rispetta sempre, si relaziona con il gruppo-squadra in modo positivo e collaborativo Livello di consolidamento (7//8): l’alunno esegue i fondamentali in modo abbastanza efficace anche se non sempre corretto, conosce il regolamento ma non sempre lo rispetta, si relaziona positivamente con il gruppo-squadra pur non offrendo contributi rilevanti Livello di accettabilità(6): l’alunno esegue a fatica e in modo non sempre efficace i fondamentali, conosce in modo approssimativo il regolamento, quindi stenta a rispettarlo, si relaziona non sempre positivamente con il gruppo-squadra. “La pallavolo: un’occasione di crescita e di incontro” La prestazione degli allievi sarà valutata secondo un insieme di criteri, preventivamente discussi con gli alunni che riguardano: l’applicazione dei fondamentali individuali nelle diverse situazioni la conoscenza del regolamento la funzione di arbitraggio la modalità di relazione con il gruppo-squadra Livello di eccellenza (voto 10-9) : l’alunno applica efficacemente i fondamentali individuali in diverse situazioni, conosce bene il regolamento, arbitra correttamente un incontro di pallavolo, svolge un ruolo attivo nel gruppo-squadra, relazionandosi in modo propositivo e collaborativo Livello di consolidamento(voto 8-7): l’alunno applica i fondamentali in modo abbastanza efficace, conosce il regolamento, arbitra abbastanza correttamente un incontro di pallavolo, si relaziona positivamente con il gruppo-squadra pur non offrendo contributi rilevanti Livello di accettabilità(voto 6): l’alunno esegue a stento i fondamentali, conosce il regolamento in modo approssimativo, arbitra un incontro di pallavolo solo se continuamente guidato, si relaziona non sempre positivamente con il gruppo-squadra.

Page 24: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

CRITERI DI VALUTAZIONE classe terza

“Con il corpo mi educo al corpo per vivere bene” Sviluppo delle capacità coordinative: Possiede schemi motori ben consolidati e coordinati ed ottime abilità tecniche: voto 9/10; Possiede una adeguata coordinazione motoria e discrete abilità tecniche: voto 8; Coordina gli schemi motori in modo accettabile ed ha buone abilità tecniche: voto 7 Coordina schemi motori semplici ed ha sufficienti abilità tecniche: voto 6 Ha difficoltà nel coordinare schemi motori semplici e nell'eseguire abilità tecniche: voto 5. Sviluppo delle capacità condizionali: Utilizza e sviluppa ottimamente le capacità condizionali: voto 9/10 Utilizza e sviluppa correttamente le capacità condizionali: voto 8 Ha un buon livello di utilizzo e di sviluppo delle capacità condizionali: voto 7 Utilizza e sviluppa in modo accettabile le capacità condizionali: voto 6 Utilizza in modo parziale e non soddisfacente le capacità condizionali : voto 5 “Tecnica e tattica della pallavolo” La prestazione degli allievi sarà valutata secondo un insieme di criteri, preventivamente discussi con i ragazzi che riguardano:

l’esecuzione dei fondamentali individuali la conoscenza e il rispetto del regolamento la funzione di arbitraggio la modalità di relazione con il gruppo-squadra

Livello di eccellenza (9/10): l’alunno esegue abbastanza correttamente e comunque in modo efficace i fondamentali individuali, conosce bene il regolamento e lo rispetta sempre, si relaziona con il gruppo-squadra in modo positivo e collaborativo Livello di consolidamento (7//8): l’alunno esegue i fondamentali in modo abbastanza efficace anche se non sempre corretto, conosce il regolamento ma non sempre lo rispetta, si relaziona positivamente con il gruppo-squadra pur non offrendo contributi rilevanti Livello di accettabilità(6): l’alunno esegue a fatica e in modo non sempre efficace i fondamentali, conosce in modo approssimativo il regolamento, quindi stenta a rispettarlo, si relaziona non sempre positivamente con il gruppo-squadra. “Tecnica e tattica della pallacanestro” La prestazione degli allievi sarà valutata secondo un insieme di criteri, preventivamente discussi con gli alunni che riguardano:

l’applicazione dei fondamentali individuali nelle diverse situazioni la conoscenza del regolamento la funzione di arbitraggio la modalità di relazione con il gruppo-squadra

Livello di eccellenza (voto 10-9) : l’alunno applica efficacemente i fondamentali individuali in diverse situazioni, conosce bene il regolamento, arbitra correttamente un incontro di pallavolo, svolge un ruolo attivo nel gruppo-squadra, relazionandosi in modo propositivo e collaborativo Livello di consolidamento(voto 8-7): l’alunno applica i fondamentali in modo abbastanza efficace, conosce il regolamento, arbitra abbastanza correttamente un incontro di pallavolo, si relaziona positivamente con il gruppo-squadra pur non offrendo contributi rilevanti Livello di accettabilità(voto 6): l’alunno esegue a stento i fondamentali, conosce il regolamento in modo approssimativo, arbitra un incontro di pallavolo solo se continuamente guidato, si relaziona non sempre positivamente con il gruppo-squadra.

Page 25: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Le U.A. , in formato digitale, saranno consegnate all’Ufficio di Presidenza. Nel Piano di lavoro annuale, sarà riproposto il Progetto Nuoto per le prime classi, già inserito nel PTOF dell’Istituzione scolastica e il Progetto Tennis per le seconde classi. La prima fase di lavoro sarà finalizzata all’analisi della situazione di partenza degli alunni mediante la somministrazione di test motori di ingresso per “tarare” l’intervento didattico in relazione alle diversificate realtà di ogni singolo gruppo-classe. In particolare:

test di resistenza ( il miglio) salto in lungo da fermo lancio frontale e dorsale della palla medica (2Kg. per le prime e le seconde, 3 kg. per le

terze) navetta (5 per 10 metri) test di velocità sui 30 metri test di mobilità articolare del cingolo scapolo-omerale(bacchetta centimetrata) test di mobilità articolare del rachide in antiflessione test di forza dei muscoli addominali ( SIT UP) Per i test succitati, si fa riferimento al Protocollo Eurofit.

Nelle classi seconde e terze, si verificherà la capacità di dissociazione intersegmentaria attraverso brevi combinazioni motorie, rilevando il numero di errori. Per le classi seconde: combinazione di 12 saltelli (da12 a 9 errori livello basso, da 4 a 8 errori livello medio, da1 a 3 errori livello medio-alto, 0 errori livello alto). Per le classi terze: combinazione di 18 saltelli (da 18 a 11 errori livello basso, da 5 a 10 errori livello medio, da 1 a 4 errori livello medio-alto, 0 errori livello alto). Nelle prime classi, le capacità percettive e coordinative, nonchè l’acquisizione degli schemi motori di base, saranno testati mediante una prova criteriale consistente in un percorso strutturato, utilizzando una griglia con i descrittori dell’apprendimento motorio. Prima stazione: slalom in corsa tra 6 coni o clavette, palleggiando con cambio di mano ad ogni cono. Seconda stazione: lancio della palla a due mani oltre un materasso. Terza stazione: eseguire una capovolta in avanti o un rotolamento Quarta stazione: tiro di precisione a canestro Quinta stazione: traslocazione su una fila di 12 appoggi Sesta stazione: saltare un ostacolo e passare sotto un altro Settima stazione: 6 cerchi distanti 20 cm l’uno dall’altro: partendo dal primo cerchio, si lancia la palla verso l’alto con una mano e si riprende con due mani dopo aver saltato nel cerchio successivo e così di seguito. Descrittori alunno

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

Esegue la corsa a slalom cambiando mano perdendo la palla massimo 1 volta

Page 26: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Lancia la palla a due mani riuscendo a superare il materasso

Esegue una capovolta in avanti o un rotolamento cercando soluzioni personali

Colpisce il cerchio del canestro

Cammina su una fila di 12 appoggi poggiando il piede a terra non più di due volte

Supera l’ostacolo e passa sotto trovando soluzioni personali

Fa cadere la palla non più di 2 volte

Il punteggio attribuito ad ogni stazione sarà: 0 (non riesce), 1(riesce come da descrittori) 2(riesce correttamente) Da 11 a 14 : livello alto Da 7 a 10: livello medio Da 4 a 6: livello medio-basso Da 0 a 3: livello basso Inoltre sarà somministrato in tutte classi il seguente questionario sullo stile di vita:

Page 27: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Scuola secondaria di primo grado “Baldacchini-Manzoni” Barletta Alunno/a:…………………………………………………… Classe …………… Età ………. Sesso M - F ALIMENTAZIONE 1- Su una scala da 1 a 10 (con 1=per niente; 5=moderatamente; 10=tantissimo), quanto ritieni importante il ruolo che l’alimentazione gioca nei confronti della salute? 2- Come reputi le tue abitudini alimentari?* adeguate in linea con le raccomandazioni parzialmente adeguate in linea con alcune raccomandazioni non adeguate non in linea con le raccomandazioni * secondo le raccomandazioni un’alimentazione sana dovrebbe essere varia, evitando sia le carenze sia gli eccessi di alimenti specifici. È buona norma assumere almeno 1 litro di acqua al giorno, grassi vegetali ad ogni pasto, verdure in abbondanza, 2/3 porzioni di frutta al giorno, moderare l’uso delle carni rosse e dei grassi animali. 3- Fai quattro pasti regolari al giorno (colazione, pranzo, merenda, cena)? Si No, mangio più di quattro volte al giorno No, mangio meno di quattro volte al giorno Se no, quale pasto salti? SONNO 4- Su una scala da 1 a 10 (con 1=per niente; 5=moderatamente; 10=tantissimo), quanto ritieni importante il ruolo che il sonno gioca nei confronti della salute? 5- A che ora sei abituato ad andare a dormire la sera? 6- Quante ore dormi per ogni notte? ATTIVITA’ FISICA 7- Su una scala da 1 a 10 (con 1=per niente; 5=moderatamente; 10=tantissimo) quanto ritieni importante il ruolo che l’attività fisica gioca nei confronti della salute? 8- Pratichi attività fisica/sportiva? Una volta a settimana 2/3 giorni a settimana Tutti i giorni No TEMPO LIBERO 9- di solito, nel tuo tempo libero, quante ore al giorno guardi la televisione durante i giorni di scuola(videocassette e DVD compresi)? 10- Di solito, nel tempo libero, quante ore al giorno giochi al computer o alla play station o simili (Xbox, Gamecube,ecc.), durante i giorni di scuola? 11- Cosa fai nel tempo libero? RAPPORTO CON I PARI 12- Quanti veri amici hai? 13- Di solito quanti pomeriggi a settimana esci con i tuoi amici? 14- Di solito quante sere a settimana esci con i tuoi amici? RAPPORTO CON INSEGNANTI E SCUOLA 15- Secondo te, cosa ne pensano i tuoi insegnanti del tuo rendimento scolastico? ottimo buono medio scarso pessimo

Page 28: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

16- Quante ore dedichi giornalmente allo studio? 17- Gli insegnanti si occupano dei problemi degli studenti? Si no 18- I tuoi compagni ti accettano per quello che sei? si no 19- Ti trovi bene nella tua classe? si no Programmazione attività laboratoriali In relazione alle strutture/attrezzature presenti in ciascun plesso, e alle peculiari competenze di ciascun docente, le attività laboratoriali previste per l’a.s. 2016-17 saranno le seguenti: Approfondimento delle seguenti Unità di apprendimento: • classi prime: “Il corpo e il suo linguaggio” • classi seconde: “La pallavolo: un’occasione di crescita e di incontro” • classi terze: “Tecnica e tattica della pallavolo” “ Tecnica e tattica della pallacanestro” Attività aggiuntive:

o Pallatamburello o Pallamano o Atletica leggera o Tiro con l’arco o Tennis tavolo o Avviamento all’orienteering o Cinesport

Educazione musicale

Il piano di lavoro per “musica” si articola nei seguenti punti:

- L’alunno partecipa in modo attivo alla realizzazione di esperienze musicali attraverso l’esecuzione e l’interpretazione di brani strumentali e vocali appartenenti a generi e culture differenti; Per le prime classi, brani semplici ad una voce, da eseguire da soli o in gruppo;

Per le seconde classi, brani di media difficoltà ad una o più voci da eseguire da soli o in gruppo;

Per le terze classi, brani di media ed alta difficoltà ad una o più voci, da eseguire da soli o in gruppo.

- L’allievo usa diversi sistemi di notazione (tradizionale ed altri sistemi di scrittura) funzionali

alla lettura, all’analisi e alla riproduzione di brani musicali.

- L’alunno è in grado di ideare e realizzare, anche attraverso l’improvvisazione o

partecipando a processi di elaborazione collettiva, messaggi musicali e multimediali, nel

confronto critico con modelli appartenenti al patrimonio musicale, utilizzando anche

sistemi informatici.

Page 29: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

- L’alunno comprende e valuta eventi, materiali, opere musicali riconoscendone i significati,

anche in relazione alla propria esperienza musicale e ai diversi contesti storico-culturali.

- L’alunno integra con altri saperi e altre pratiche artistiche le proprie esperienze musicali,

servendosi anche di appropriati codici e sistemi di codifica.

Quanto riportato sarà utilizzato dai docenti per l’elaborazione della programmazione disciplinare

di ciascuna classe in riferimento alle reali potenzialità degli alunni e alle intese con i colleghi del

consiglio di classe per la programmazione curricolare.

LINGUA FRANCESE

CLASSI PRIME

COMPETENZE GENERALI

- Riconoscere messaggi verbali orali e semplici testi scritti, chiedere spiegazioni, svolgere i compiti

secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, stabilire relazioni tra elementi

linguistico – comunicativi e culturali appartenenti alla lingua materna e alla lingua straniera.

- Collaborare attivamente con i compagni nella realizzazione di attività collettive o di gruppo,

dimostrando interesse e fiducia verso l’altro; individuare differenze culturali veicolate dalla lingua

materna e dalla lingua straniera senza avere atteggiamenti di rifiuto.

- Comprendere frasi ed espressioni di uso frequente, relative ad ambiti familiari (ad esempio

informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro).

- Interagire nel gioco e comunicare in modo comprensibile, con espressioni e frasi memorizzate in

scambi di informazioni e di routine.

- Descrivere in termini semplici, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente che si riferiscono

a bisogni immediati.

ATTIVITÀ (COMPITI DI REALTÀ)

L’apprendimento della lingua francese amplierà le competenze linguistiche dell’alunno tenendo

conto delle esperienze acquisite. Poiché la motivazione all’apprendimento delle lingue nasce

dall’attitudine all’interazione sociale e a “fare con la lingua”, il docente proporrà diverse strategie

e attività di tipo comunicativo passando progressivamente da una comunicazione incentrata sui

propri bisogni ad una comunicazione attenta all’interlocutore. In questo contesto, l’utilizzo di

Page 30: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

tecnologie informatiche permetterà di ampliare spazi, tempi e modalità di contatto e interazione

sociale. Il docente avvierà gradualmente attività di riflessione sulla lingua e sulla civiltà del paese

straniero, al fine di sviluppare negli alunni una sensibilità plurilingue ed interculturale, favorendo

inoltre lo sviluppo della capacità di autovalutazione e della consapevolezza di come si impara. La

metodologia prescelta sarà quella comunicativo-funzionale e particolare importanza sarà

attribuita alla comunicazione orale e all’espressione libera in L2. Si lavorerà inoltre sulla

comprensione del testo scritto tramite attività di comprensione globale e dettagliata. I contenuti

strutturali che soggiacciono alle funzioni comunicative verranno illustrati ed esercitati tramite

opportune attività.

All’interno delle unità di apprendimento per competenze saranno individuati dei compiti di realtà,

delle attività esperenziali che permetteranno agli alunni di raggiungere le competenze

programmate.

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Ricezione orale (ascolto)

- Comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano se pronunciate chiaramente e

lentamente (esempio: consegne brevi e semplici) e identificare il tema generale di un discorso in

cui si parla di argomenti conosciuti (esempio: la scuola, le vacanze, i passa- tempi, i propri gusti ..).

Ricezione scritta (lettura )

- Comprendere testi brevi e semplici (esempio: cartoline, messaggi di posta elettronica, lettere

personali, storie per bambini. .. ) accompagnati preferibilmente da supporti visivi, cogliendo

nomi familiari, parole e frasi basilari.

Interazione orale

- Esprimersi linguisticamente in modo comprensibile utilizzando espressioni e frasi adatte alla

situazione" e all'interlocutore, anche se a volte non connesse e formalmente difettose, per

interagire con un compagno o un adulto con cui si ha familiarità.

- Scambiare semplici informazioni afferenti alla sfera personale (gusti, amici, attività scolastica,

giochi, vacanze ... ), sostenendo ciò che si dice o si chiede con mimica e gesti e chiedendo

eventualmente all'interlocutore di ripetere.

Produzione scritta

Scrivere messaggi semplici e brevi, come biglietti e brevi lettere personali (per fare gli auguri, per

Page 31: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

ringraziare o invitare qualcuno, per chiedere notizie, per raccontare proprie esperienze ... ) anche

se formalmente difettosi, purché siano comprensibili.

UNITA' DI APPRENDIMENTO PER COMPETENZE

“ON SE CONNAÎT”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

RIFLESSIONI SULLA LINGUA (CONOSCENZE)

FONETICA - aspetti fonologici della lingua

LESSICO - l’alfabeto

- Monsieur, Madame et Mademoiselle

- i numeri cardinali fino a 20

GRAMMATICA - il presente dei verbi in er e in eler

- il presente dell’ ausiliare avoir

ABILITA’

- saper riconoscere e riprodurre i suoni della lingua e gli schemi innovativi

- saper comprendere e rispondere a un saluto

- sapersi congedare

- saper chiedere e dire il nome, l’età e la residenza

- sapere informarsi sulla salute

COMPETENZE

- Capire, oralmente e per iscritto, informazioni personali relative all’identità di una persona.

- Rispondere e fare domande utilizzando espressioni semplici.

UNITA' DI APPRENDIMENTO PER COMPETENZE

“MOI ET LES AUTRES”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

RIFLESSIONE SULLA LINGUA (CONOSCENZE)

FONETICA - aspetti fonologici della lingua

LESSICO - lessico relativo all’aspetto fisico e caratteriale

ABILITA’

- saper riconoscere e riprodurre i suoni della lingua

- saper identificare e presentare le persone

Page 32: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

delle persone, alle nazionalità.

- i numeri dal 21 al 69

GRAMMATICA - uso di c’est/ ce sont

- gli articoli determinativi e indeterminativi

- la formazione del femminile e del plurale

- presente indicativo del verbo être

- saper descrivere l’aspetto fisico e il carattere delle persone

- saper chiedere e dare informazioni sulla nazionalità

COMPETENZE

- Identificare e presentare in modo corretto una persona.

- Descrivere in maniera generica una persona.

UNITA' DI APPRENDIMENTO PER COMPETENZE

“VOILA’ MON MILIEU”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

RIFLESSIONE SULLA LINGUA (CONOSCENZE)

FONETICA - aspetti fonologici della lingua

LESSICO - lessico relativo ai legami di parentela, ai mestieri, ai segni zodiacali, ai luoghi pubblici e al tempo libero

GRAMMATICA - formazione del femminile e del plurale

- preposizione de

- aggettivi possessivi

- forma negativa

ABILITA’

- saper riconoscere e riprodurre i suoni della lingua

- saper parlare dei propri gusti, delle proprie preferenze e dei propri passatempi

- saper descrivere il carattere

- saper descrivere la propria famiglia

- saper chiedere e dire la professione

COMPETENZE

Page 33: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

- Interagire in una conversazione riguardante la sfera personale e quella degli altri

- Ricavare rapporti di parentela da un albero genealogico

UNITA' DI APPRENDIMENTO PER COMPETENZE

“JE TE PARLE DE MOI”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

RIFLESSIONE SULLA LINGUA (CONOSCENZE)

FONETICA - aspetti fonologici della lingua

LESSICO - lessico relativo alle abitazioni e all’ambiente domestico, all’ambiente scolastico e al computer

- lessico relativo a forme, dimensioni e colori

GRAMMATICA - il y a

- qu’est-ce que c’est/c’est/ce sont

- forma interrogativa

- formazione del femminile

- preposizioni di luogo

- l’imperativo

ABILITA’

- saper riconoscere e riprodurre i suoni della lingua

- saper identificare, localizzare e descrivere gli oggetti

- saper situare nello spazio

- saper descrivere una casa

COMPETENZE

- Interagire in una conversazione riguardante l’ambiente domestico.

- Comprendere messaggi e rispondere a domande riguardante l’ambiente scolastico.

Page 34: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

COMPITI DI REALTÀ

-Realizzare la propria carta d’identità

-Scrivere una lettera di presentazione

-Realizzare l’albero genealogico della propria famiglia

-Realizzare una scheda descrittiva di alcuni oggetti.

UNITA' DI APPRENDIMENTO INTERDISCIPLINARI PER COMPETENZE

Educazione all’affettività: (Faire des compliments)

- approfondire la conoscenza degli altri e l’accettazione di sé.

Cittadinanza e costituzione (legalità globale e intercultura) : (La clé du respect)

- Riconoscere la necessità del rispetto e della tolleranza

L’acqua: (Les emballages en verre et plastique)

- Riconoscere l’importanza del rispetto dell’ambiente

CIVILTA’

- Conoscere gli aspetti della civiltà francofona e operare collegamenti con la propria civiltà e

cultura

Voilà la France, l’hexagone français, la France en Europe, le français dans le monde, les

parcs et les loisirs, vivre en France, l’école en France, Coup d’oeil sur la France

VERIFICA E VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITA’

L’accertamento delle conoscenze e delle abilità è attuato “in itinere”, proponendo un test di

verifica oggettivo per valutare la comprensione e la produzione della lingua orale e scritta e la

padronanza delle strutture linguistiche. Gli elementi da tener presente nella valutazione delle

prove scritte e orali sono la coerenza, la pertinenza delle risposte, la fluidità, del discorso e la

Page 35: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

correttezza fonetica, lessicale e grammaticale. La valutazione tiene conto della seguente griglia,

per le tre classi, in cui i traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di

Riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa.

Indicatori Valutazione Obiettivi di apprendimento Competenze

Ascolto (Comprensione orale)

10 comprende il messaggio in modo immediato, chiaro e completo e ne coglie gli aspetti anche impliciti

Lo studente comprende i punti essenziali di messaggi o di racconti su temi personali, familiari e di attualità

9 Comprende il messaggio in modo immediato e chiaro e ne coglie alcune implicazioni

8 comprende il messaggio in modo chiaro e completo

7 comprende il messaggio globalmente

6 individua globalmente gli elementi che consentono di comprendere la situazione

5 comprende il messaggio in modo parziale

4 non comprende il messaggio

Lettura (Comprensione scritta)

10 comprende il messaggio in modo immediato, chiaro e completo e ne coglie gli aspetti anche impliciti;

lo studente coglie il significato globale di testi di varia natura e ne identifica le informazioni specifiche;

9 comprende il messaggio in modo immediato e chiaro e ne coglie alcune implicazioni;

8 comprende il messaggio in modo chiaro e completo;

7 comprende il messaggio globalmente;

6 individua globalmente gli elementi che consentono di comprendere la situazione;

5 comprende il messaggio in modo parziale;

4 non comprende il messaggio;

Page 36: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Parlato (Produzione e interazione orale)

10 si esprime e interagisce in modo corretto, scorrevole, ricco e personale

Lo studente descrive, racconta, esprime opinioni ed interagisce in un contesto noto utilizzando un lessico adeguato e una pronuncia corretta

9 interagisce in modo corretto, scorrevole e abbastanza ricco

8 si esprime e interagisce in modo corretto, scorrevole e appropriato

7 si esprime e interagisce quasi sempre in modo corretto ed appropriato

6 si esprime e interagisce in modo comprensibile e sufficientemente corretto

5 si esprime e interagisce in modo scorretto, non sempre comprensibile e per lo più incompleto

4 non comprende il messaggio e non interagisce

Scrittura (Produzione scritta)

10 si esprime in modo corretto, scorrevole, ricco e personale;

Lo studente compone testi (lettere, dialoghi, risposte e commenti) usando ortografia corretta e lessico e strutture adeguate;

9 si esprime in modo corretto, scorrevole e ricco;

8 si esprime e interagisce in modo corretto, scorrevole e appropriato;

7 si esprime quasi sempre in modo corretto e appropriato;

6 si esprime in modo comprensibile e sufficientemente corretto;

5 si esprime in modo scorretto, non sempre comprensibile e incompleto;

4 non è in grado di esprimersi e non produce alcun testo

Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento

10 conosce ed applica le strutture e le funzioni linguistiche in modo completo, corretto e personale;

Lo studente usa le funzioni linguistiche adatte alla situazione comunicativa;

9 conosce ed applica le strutture e le funzioni linguistiche in modo completo e corretto;

Page 37: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

8 conosce ed applica le strutture e le funzioni linguistiche in modo quasi sempre corretto e completo;

7 conosce ed applica le strutture e le funzioni linguistiche in modo abbastanza corretto ed appropriato;

6 conosce le strutture e le funzioni linguistiche più importanti e le applica in modo sufficientemente corretto;

5 non sempre riconosce le strutture e funzioni e le applica in modo scorretto;

4 non conosce le strutture e funzioni linguistiche e non è in grado di applicarle;

Conoscenza della cultura e della civiltà

10 possiede una più che buona conoscenza della cultura e civiltà della popolazione della lingua studiata e sa fare raffronti personali e approfonditi con la propria cultura ;

Lo studente conosce le caratteristiche più significative della realtà socioculturale dei paesi in cui si parla la lingua studiata e operare confronti con la propria;

9 possiede una buona conoscenza della cultura e civiltà della popolazione della lingua studiata e sa fare raffronti con la propria;

8 possiede una buona conoscenza della cultura e civiltà della popolazione della lingua studiata;

7 possiede una discreta conoscenza della cultura e civiltà della popolazione della lingua studiata;

6 possiede una sufficiente conoscenza della cultura e civiltà della popolazione della lingua studiata;

5 possiede una conoscenza parziale e superficiale della cultura e civiltà studiata;

4 non possiede alcuna conoscenza della cultura e civiltà studiata

Page 38: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI LINGUA FRANCESE

CLASSI SECONDE (PLESSO BALDACCHINI)

COMPETENZE GENERALI

-Riconoscere i messaggi verbali orali e semplici testi scritti, chiedere spiegazioni, svolgere i

compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, stabilire relazioni tra

elementi linguistico – comunicativi e culturali appartenenti alla lingua materna e alla lingua

straniera.

- Organizzare il proprio apprendimento

- Utilizzare il lessico, le strutture e le conoscenze apprese per elaborare i propri messaggi.

- Individuare analogie e differenze.

- Acquisire ed interpretare informazioni valutandone l’attendibilità e l’utilità.

- Confrontare modelli di civiltà e cultura diversi senza mostrare atteggiamenti di rifiuto.

ATTIVITÀ (COMPITI DI REALTÀ)

L’apprendimento della lingua francese amplierà le competenze linguistiche dell’alunno tenendo

conto delle esperienze acquisite. Poiché la motivazione all’apprendimento delle lingue nasce

dall’attitudine all’interazione sociale e a “fare con la lingua”, il docente proporrà diverse strategie

e attività di tipo comunicativo passando progressivamente da una comunicazione incentrata sui

propri bisogni ad una comunicazione attenta all’interlocutore. In questo contesto, l’utilizzo di

tecnologie informatiche permetterà di ampliare spazi, tempi e modalità di contatto e interazione

sociale. Il docente avvierà gradualmente attività di riflessione sulla lingua e sulla civiltà del paese

straniero, al fine di sviluppare negli alunni una sensibilità plurilingue ed interculturale, favorendo

inoltre lo sviluppo della capacità di autovalutazione e della consapevolezza di come si impara. La

metodologia prescelta sarà quella comunicativo-funzionale e particolare importanza sarà

attribuita alla comunicazione orale e all’espressione libera in L2. Si lavorerà inoltre sulla

Page 39: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

comprensione del testo scritto tramite attività di comprensione globale e dettagliata. I contenuti

strutturali che soggiacciono alle funzioni comunicative verranno illustrati ed esercitati tramite

opportune attività.

All’interno delle unità di apprendimento per competenze saranno individuati dei compiti di realtà,

delle attività esperenziali che permetteranno agli alunni di raggiungere le competenze

programmate.

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Ricezione orale ( ascolto )

- Capire i punti essenziali di un discorso semplice inerente ad argomenti familiari, alla scuola, al tempo libero, ecc.

- Individuare le informazioni principali di programmi radiofonici o televisivi inerenti ad argomenti di attualità o che riguardano la sfera personale o i propri interessi a condizione che venga articolato in modo chiaro.

Ricezione scritta ( lettura )

- Leggere e individuare informazioni concrete e prevedibili in semplici testi di uso quotidiano e in lettere personali.

- Leggere globalmente testi brevi per trovare informazioni specifiche.

Interazione orale

- Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro, grazie anche all’aiuto dell’interlocutore.

Produzione scritta

- Raccontare per iscritto, con frasi semplici, avvenimenti ed esperienze.

- Scrivere lettere personali semplici, utilizzando un lessico sostanzialmente appropriato, anche se con errori formali che non compromettono la comprensibilità del messaggio.

Page 40: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

OBIETTIVI SPECIFICI E COMPETENZE PER UNITA’

UNITA' DI APPREDIMENTO PER COMPETENZE

“MON QUOTIDIEN”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

RIFLESSIONI SULLA LINGUA (CONOSCENZE)

FONETICA - aspetti fonologici della lingua

LESSICO - gli strumenti musicali

- gli sport e i giochi

- i luoghi pubblici

- i giorni della settimana

- i pasti

- gli orologi

GRAMMATICA - la preposizione à - jouer à/jouer de - forma interrogativa - i verbi riflessivi - presente indicativo dei verbi del 2°

gruppo e dei verbi aller, venir, faire, prendre e sortir

ABILITA’

- saper chiedere e dire l’ora

- saper descrivere le azioni quotidiane

- saper chiedere e dire la destinazione e la provenienza

- saper parlare dei propri passatempi

COMPETENZE - Interagire su argomenti relativi al vissuto quotidiano

- Dare informazioni riguardanti l’orario e i passatempi

Page 41: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNITA' DI APPRENDIMENTO PER COMPETENZE

“ON FAIT LA FÊTE”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

RIFLESSIONI SULLA LINGUA (CONOSCENZE)

FONETICA - aspetti fonologici della lingua

LESSICO - I mesi dell’anno - Le stagioni - Le bevande - Gli alimenti

GRAMMATICA - Il superlativo assoluto - Perché - Il pronome on - Particolarità della forma negativa - Gli articoli partitivi - Traduzione di “molto” - Presente indicativo dei verbi vouloir,

pouvoir, i verbi in cer e ger

ABILITA’

- Saper chiedere e dire la data - Saper informarsi sul meteo - Saper fare una proposta

(accettare/rifiutare) - Saper esprimere auguri

COMPETENZE - Interagire sulle condizioni atmosferiche, sulla data

- Capire e redigere messaggi di auguri e di invito

UNITA' DI APPRENDIMENTO PER COMPETENZE

“ON ORGANISE UNE SORTIE”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

RIFLESSIONI SULLA LINGUA (CONOSCENZE)

FONETICA - aspetti fonologici della lingua

LESSICO - Il telefono - I numeri cardinali da 69 - La televisione

GRAMMATICA - Gli aggettivi dimostrativi

ABILITA’

- Saper dare un appuntamento - Saper telefonare - Saper chiedere il permesso

(accordare/rifiutare) - Saper esprimere l’obbligo e il divieto

Page 42: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

- I pronomi personali complemento COD e COI

- I verbi impersonali - Presente indicativo dei verbi in –re e

dei verbi devoir e ouvrir COMPETENZE - Sostenere una conversazione telefonica e prendere accordi per un appuntamento

- Formulare richieste e concessioni

UNITA' DI APPRENDIMENTO PER COMPETENZE

“ON FAIT DES ACHATS”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE

RIFLESSIONI SULLA LINGUA (CONOSCENZE)

FONETICA - aspetti fonologici della lingua

LESSICO - L’abbigliamento, gli accessori, i negozi

e i commercianti, i prodotti GRAMMATICA

- Gli aggettivi a due forme - I pronomi personali soggetto (forma

tonica) - Il passato prossimo (forma

interrogativa e negativa) - I participi passati irregolari - Accordo del participio passato con être - I verbi in –eter e -yer

ABILITA’

- Sa fare degli apprezzamenti - Sa chiedere e dare una opinione - Sa fare degli acquisti - Sa chiedere e dire il prezzo

COMPETENZE - Fare acquisti

- Scambiare opinioni e apprezzamenti

Page 43: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

COMPITI DI REALTÀ

-Descrivere la propria giornata tipo

-Realizzare il proprio orario scolastico

-Realizzare un meteo

-Scrivere una ricetta

-Realizzare un calendario con le festività associate ai mesi

-Realizzare una guida ai programmi televisivi

-Disegnare dei segnali stradali con didascalie

-Scrivere un articolo di giornale di una rivista di moda

UNITA' DI APPRENDIMENTO INTERDISCIPLINARI PER COMPETENZE

Cittadinanza e costituzione (legalità globale e intercultura) : (Le respect de la signalisation)

- Educare alle norme e ai codici di comportamento stradale.

L’acqua: (Être en bonne santé. La piramide alimentaire)

- Sensibilizzare al tema del benessere passando attraverso una alimentazione sana e

corretta e uno stile di vita non sedentario.

CIVILTA’

- Conoscere gli aspetti della civiltà francofona e operare collegamenti con la propria civiltà e

cultura.

Les événements sportifs français, la vie au collège, les fêtes en France, gourmandises de

France, les grands inventeurs français, la presse en France, les adolescents et la mode,

boutiques à travers la France.

Page 44: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

VERIFICA E VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITA’

L’accertamento delle conoscenze e delle abilità è attuato “in itinere”, proponendo un test di

verifica oggettivo per valutare la comprensione e la produzione della lingua orale e scritta e la

padronanza delle strutture linguistiche. Gli elementi da tener presente nella valutazione delle

prove scritte e orali sono la coerenza, la pertinenza delle risposte, la fluidità, del discorso e la

correttezza fonetica, lessicale e grammaticale. La valutazione tiene conto della seguente griglia,

per le tre classi, in cui i traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di

Riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa.

Indicatori Valutazione Obiettivi di apprendimento Competenze

Ascolto (Comprensione orale)

10 comprende il messaggio in modo immediato, chiaro e completo e ne coglie gli aspetti anche impliciti

Lo studente comprende i punti essenziali di messaggi o di racconti su temi personali, familiari e di attualità

9 Comprende il messaggio in modo immediato e chiaro e ne coglie alcune implicazioni

8 comprende il messaggio in modo chiaro e completo

7 comprende il messaggio globalmente

6 individua globalmente gli elementi che consentono di comprendere la situazione

5 comprende il messaggio in modo parziale

4 non comprende il messaggio

Lettura (Comprensione scritta)

10 comprende il messaggio in modo immediato, chiaro e completo e ne coglie gli aspetti anche impliciti;

lo studente coglie il significato globale di testi di varia natura e ne identifica le informazioni

9 comprende il messaggio in modo immediato e chiaro e ne coglie alcune implicazioni;

8 comprende il messaggio in modo chiaro e completo;

7 comprende il messaggio globalmente;

Page 45: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

6 individua globalmente gli elementi che consentono di comprendere la situazione;

specifiche;

5 comprende il messaggio in modo

parziale;

4 non comprende il messaggio;

Parlato (Produzione e interazione orale)

10 si esprime e interagisce in modo corretto, scorrevole, ricco e personale

Lo studente descrive, racconta, esprime opinioni ed interagisce in un contesto noto utilizzando un lessico adeguato e una pronuncia corretta

9 interagisce in modo corretto, scorrevole e abbastanza ricco

8 si esprime e interagisce in modo corretto, scorrevole e appropriato

7 si esprime e interagisce quasi sempre in modo corretto ed appropriato

6 si esprime e interagisce in modo comprensibile e sufficientemente corretto

5 si esprime e interagisce in modo scorretto, non sempre comprensibile e per lo più incompleto

4 non comprende il messaggio e non interagisce

Scrittura (Produzione scritta)

10 si esprime in modo corretto, scorrevole, ricco e personale;

Lo studente compone testi (lettere, dialoghi, risposte e commenti) usando ortografia corretta e lessico e strutture adeguate;

9 si esprime in modo corretto, scorrevole e ricco;

8 si esprime e interagisce in modo corretto, scorrevole e appropriato;

7 si esprime quasi sempre in modo corretto e appropriato;

6 si esprime in modo comprensibile e sufficientemente corretto;

5 si esprime in modo scorretto, non sempre comprensibile e incompleto;

4 non è in grado di esprimersi e non produce alcun testo

Page 46: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento

10 conosce ed applica le strutture e le funzioni linguistiche in modo completo, corretto e personale;

Lo studente usa le funzioni linguistiche adatte alla situazione comunicativa;

9 conosce ed applica le strutture e le funzioni linguistiche in modo completo e corretto;

8 conosce ed applica le strutture e le funzioni linguistiche in modo quasi sempre corretto e completo;

7 conosce ed applica le strutture e le funzioni linguistiche in modo abbastanza corretto ed appropriato;

6 conosce le strutture e le funzioni linguistiche più importanti e le applica in modo sufficientemente corretto;

5 non sempre riconosce le strutture e funzioni e le applica in modo scorretto;

4 non conosce le strutture e funzioni linguistiche e non è in grado di applicarle;

Conoscenza della cultura e della civiltà

10 possiede una più che buona conoscenza della cultura e civiltà della popolazione della lingua studiata e sa fare raffronti personali e approfonditi con la propria cultura ;

Lo studente conosce le caratteristiche più significative della realtà socioculturale dei paesi in cui si parla la lingua studiata e operare confronti con la propria;

9 possiede una buona conoscenza della cultura e civiltà della popolazione della lingua studiata e sa fare raffronti con la propria;

8 possiede una buona conoscenza della cultura e civiltà della popolazione della lingua studiata;

7 possiede una discreta conoscenza della cultura e civiltà della popolazione della lingua studiata;

6 possiede una sufficiente conoscenza della cultura e civiltà della popolazione

Page 47: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

della lingua studiata;

5 possiede una conoscenza parziale e superficiale della cultura e civiltà studiata;

4 non possiede alcuna conoscenza della cultura e civiltà studiata

PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI LINGUA FRANCESE CLASSI TERZE (PLESSO BALDACCHINI)

____________________________________________________________

COMPETENZE GENERALI

- Affrontare situazioni familiari per soddisfare bisogni di tipo concreto e riuscire a comprendere

frasi ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza come informazioni di

base sulle persone e sulla famiglia, acquisti, lavoro.

-Comunicare in attività che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su

argomenti familiari ed abituali.

-Descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si

riferiscono a bisogni immediati.

ATTIVITÀ (COMPITI DI REALTÀ)

L’apprendimento della lingua francese amplierà le competenze linguistiche dell’alunno tenendo

conto delle esperienze acquisite. Poiché la motivazione all’apprendimento delle lingue nasce

dall’attitudine all’interazione sociale e a “fare con la lingua”, il docente proporrà diverse strategie

e attività di tipo comunicativo passando progressivamente da una comunicazione incentrata sui

propri bisogni ad una comunicazione attenta all’interlocutore. In questo contesto, l’utilizzo di

tecnologie informatiche permetterà di ampliare spazi, tempi e modalità di contatto e interazione

sociale. Il docente avvierà gradualmente attività di riflessione sulla lingua e sulla civiltà del paese

straniero, al fine di sviluppare negli alunni una sensibilità plurilingue ed interculturale, favorendo

inoltre lo sviluppo della capacità di autovalutazione e della consapevolezza di come si impara. La

Page 48: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

metodologia prescelta sarà quella comunicativo-funzionale e particolare importanza sarà

attribuita alla comunicazione orale e all’espressione libera in L2. Si lavorerà inoltre sulla

comprensione del testo scritto tramite attività di comprensione globale e dettagliata. I contenuti

strutturali che soggiacciono alle funzioni comunicative verranno illustrati ed esercitati tramite

opportune attività.

All’interno delle unità di apprendimento per competenze saranno individuati dei compiti di realtà,

delle attività esperienziali che permetteranno agli alunni di raggiungere le competenze

programmate.

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Ricezione orale ( ascolto )

- Comprendere espressioni e frasi di uso quotidiano se pronunciate chiaramente e lentamente ed identificare il tema generale di un discorso in cui si parla di argomenti conosciuti (la scuola, le vacanze, i passatempi).

Ricezione scritta ( lettura )

- Comprendere testi semplici di contenuto familiare come cartoline, messaggi di posta elettronica, lettere personali e trovare informazioni in materiali di uso corrente quali menu, opuscoli.

Interazione orale

- Esprimersi linguisticamente in modo comprensibile con espressioni e frasi adatte ad interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro, grazie anche all’aiuto dell’interlocutore.

Produzione scritta

- Scrivere testi brevi e semplici come messaggi di posta elettronica, cartoline, brevi lettere, anche se con errori formali che facciano comunque comprendere chiaramente il messaggio.

Page 49: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

OBIETTIVI SPECIFICI E COMPETENZE PER UNITA’

UNITA' DI APPRENDIMENTO PER COMPETENZE

“On interagit avec ls autres”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

RIFLESSIONI SULLA LINGUA (CONOSCENZE)

LESSICO - il corpo umano

- le malattie

- la città

GRAMMATICA - Futur proche - Présent duratif - Passé récent - Le locuzioni di luogo - I numeri ordinali - Il verbo savoir

ABILITA’

- esprimere degli stati fisiologici e stati d’animo

- domandare/indicare la strada

- ringraziare/rtispondere

COMPETENZE - Capire e interagire su argomenti relativi alla salute e agli stati d’animo

- Chiedere e dare informazioni per strada

- Ricavare da un documento scritto informazioni relative al percorso da seguire e agli stati

d’animo

Page 50: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

“On fait des projets de vacances”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

RIFLESSIONI SULLA LINGUA (CONOSCENZE)

LESSICO - le vacanze

-l’informatica

-la posta

GRAMMATICA - I futuro - I pronomi relativi qui e que - L’accordo del participio passato con

l’ausiliare avere - I pronomi y e en - I verbi croire, lire, recevoir, écrire

ABILITA’

- sa scrivere una lettera

- sa comunicare con il computer

- sa informarsi sui progetti e fare progetti

COMPETENZE - Scrivere una lettera ben articolata e formalmente corretta ed esporre chiaramente un progetto

di vacanza.

- Esporre un semplice progetto di vacanza in una lettera breve e sostanzialmente corretta.

- Redigere una lettera o un messaggio e-mail molto semplice anche se non sempre corretto

formalmente.

Page 51: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

“On fait des projets de vacances”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

RIFLESSIONI SULLA LINGUA (CONOSCENZE)

LESSICO - Coperto - Menu

GRAMMATICA - I pronomi possessivi - I pronomi personali conplemento

preceduti da una preposizione - I comparativi di qualità quantità e

azione - Gli interrogativi quel, lequel - Il verbo mettre

ABILITA’

-sa ordinare al ristorante

- sa chiedere e dire l’appartenenza

- sa scusarsi e scusare gli altri

COMPETENZE - Cavarsela al ristorante in modo agevole utilizzando un linguaggio appropriato e formalmente

corretto.

-Ordinare e chiedere consigli al ristorante

- Saper presentare le proprie scuse e scusare qualcuno.

“On se renseigne”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

RIFLESSIONI SULLA LINGUA (CONOSCENZE)

LESSICO - L’ambiente

ABILITA’

-chiedere di raccontare/raccontare

-chiedere/dare un’informazione

Page 52: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

- I mezzi di trasporti - La stazione

GRAMMATICA - Le espressioni di tempo - Il superlativo relativo - I pronomi dimostrativi - L’imperfetto dell’indicativo - Il condizionale presente

-chiedere/dare u consiglio

COMPETENZE - Scambiare informazioni e consigli

-Raccontare che cosa è successo

- Ricavare informazioni da un racconto scritto e da un testo informativo

-Comunicare per iscritto un’informazione, un consiglio e ciò che è successo

COMPITI DI REALTÀ

-Descrivere l’itinerario da scuola a casa

-Scrivere una mail o una lettera sulle proprie vacanze

-Scrivere un menu

UNITA' DI APPRENDIMENTO INTERDISCIPLINARI PER COMPETENZE

Educazione all’affettività: (l’adolescence)

- approfondire la conoscenza e l’accettazione di sé.

Page 53: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Cittadinanza e costituzione (legalità globale e intercultura) :

(La pollution)

- individuare e analizzare le maggiori problematiche dell’ambiente in cui vive ed elabora ipotesi d’intervento.

(Le racisme)

promuovere il dialogo tra culture e sensibilità diverse

conoscere la necessità del rispetto, della tolleranza, della cooperazione e della solidarietà.

CIVILTÀ

- Conosce e relaziona su alcuni aspetti socio-storico-culturali della civiltà francofona relativi alle tematiche interdisciplinari

- Opera confronti con la propria cultura.

VERIFICA E VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITA’

L’accertamento delle conoscenze e delle abilità è attuato “in itinere”, proponendo un test di

verifica oggettivo per valutare la comprensione e la produzione della lingua orale e scritta e la

padronanza delle strutture linguistiche. Gli elementi da tener presente nella valutazione delle

prove scritte e orali sono la coerenza, la pertinenza delle risposte, la fluidità, del discorso e la

correttezza fonetica, lessicale e grammaticale. La valutazione tiene conto della seguenete griglia,

per le tre classi, in cui i traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di

Riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa.

Indicatori Valutazione Obiettivi di apprendimento Competenze

Ascolto (Comprensione orale)

10 comprende il messaggio in modo immediato, chiaro e completo e ne coglie gli aspetti anche impliciti

Lo studente comprende i punti

9 Comprende il messaggio in modo immediato e chiaro e ne coglie alcune implicazioni

Page 54: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

8 comprende il messaggio in modo chiaro e completo

essenziali di messaggi o di racconti su temi personali, familiari e di attualità

7 comprende il messaggio globalmente

6 individua globalmente gli elementi che consentono di comprendere la situazione

5 comprende il messaggio in modo parziale

4 non comprende il messaggio

Lettura (Comprensione scritta)

10 comprende il messaggio in modo immediato, chiaro e completo e ne coglie gli aspetti anche impliciti;

lo studente coglie il significato globale di testi di varia natura e ne identifica le informazioni specifiche;

9 comprende il messaggio in modo immediato e chiaro e ne coglie alcune implicazioni;

8 comprende il messaggio in modo chiaro e completo;

7 comprende il messaggio globalmente;

6 individua globalmente gli elementi che consentono di comprendere la situazione;

5 comprende il messaggio in modo parziale;

4 non comprende il messaggio;

Parlato (Produzione e interazione orale)

10 si esprime e interagisce in modo corretto, scorrevole, ricco e personale

Lo studente descrive, racconta, esprime opinioni ed interagisce in un contesto noto utilizzando un lessico adeguato e una pronuncia corretta

9 interagisce in modo corretto, scorrevole e abbastanza ricco

8 si esprime e interagisce in modo corretto, scorrevole e appropriato

7 si esprime e interagisce quasi sempre in modo corretto ed appropriato

6 si esprime e interagisce in modo comprensibile e sufficientemente corretto

Page 55: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

5 si esprime e interagisce in modo scorretto, non sempre comprensibile e per lo più incompleto

4 non comprende il messaggio e non interagisce

Scrittura (Produzione scritta)

10 si esprime in modo corretto, scorrevole, ricco e personale;

Lo studente compone testi (lettere, dialoghi, risposte e commenti) usando ortografia corretta e lessico e strutture adeguate;

9 si esprime in modo corretto, scorrevole e ricco;

8 si esprime e interagisce in modo corretto, scorrevole e appropriato;

7 si esprime quasi sempre in modo corretto e appropriato;

6 si esprime in modo comprensibile e sufficientemente corretto;

5 si esprime in modo scorretto, non sempre comprensibile e incompleto;

4 non è in grado di esprimersi e non produce alcun testo

Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento

10 conosce ed applica le strutture e le funzioni linguistiche in modo completo, corretto e personale;

Lo studente usa le funzioni linguistiche adatte alla situazione comunicativa;

9 conosce ed applica le strutture e le funzioni linguistiche in modo completo e corretto;

8 conosce ed applica le strutture e le funzioni linguistiche in modo quasi sempre corretto e completo;

7 conosce ed applica le strutture e le funzioni linguistiche in modo abbastanza corretto ed appropriato;

6 conosce le strutture e le funzioni linguistiche più importanti e le applica in modo sufficientemente corretto;

5 non sempre riconosce le strutture e funzioni e le applica in modo scorretto;

Page 56: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

4 non conosce le strutture e funzioni linguistiche e non è in grado di applicarle;

Conoscenza della cultura e della civiltà

10 possiede una più che buona conoscenza della cultura e civiltà della popolazione della lingua studiata e sa fare raffronti personali e approfonditi con la propria cultura ;

Lo studente conosce le caratteristiche più significative della realtà socioculturale dei paesi in cui si parla la lingua studiata e operare confronti con la propria;

9 possiede una buona conoscenza della cultura e civiltà della popolazione della lingua studiata e sa fare raffronti con la propria;

8 possiede una buona conoscenza della cultura e civiltà della popolazione della lingua studiata;

7 possiede una discreta conoscenza della cultura e civiltà della popolazione della lingua studiata;

6 possiede una sufficiente conoscenza della cultura e civiltà della popolazione della lingua studiata;

5 possiede una conoscenza parziale e superficiale della cultura e civiltà studiata;

4 non possiede alcuna conoscenza della cultura e civiltà studiata

LINGUA FRANCESE

CLASSI SECONDE ( Plesso Manzoni)

COMPETENZE GENERALI

-Riconoscere i messaggi verbali orali e semplici testi scritti, chiedere spiegazioni, svolgere i

compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, stabilire relazioni tra

Page 57: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

elementi linguistico – comunicativi e culturali appartenenti alla lingua materna e alla lingua

straniera.

- Organizzare il proprio apprendimento

- Utilizzare il lessico, le strutture e le conoscenze apprese per elaborare i propri messaggi.

- Individuare analogie e differenze.

- Acquisire ed interpretare informazioni valutandone l’attendibilità e l’utilità.

- Confrontare modelli di civiltà e cultura diversi senza mostrare atteggiamenti di rifiuto.

ATTIVITÀ (COMPITI DI REALTÀ)

L’apprendimento della lingua francese amplierà le competenze linguistiche dell’alunno tenendo

conto delle esperienze acquisite. Poiché la motivazione all’apprendimento delle lingue nasce

dall’attitudine all’interazione sociale e a “fare con la lingua”, il docente proporrà diverse strategie

e attività di tipo comunicativo passando progressivamente da una comunicazione incentrata sui

propri bisogni ad una comunicazione attenta all’interlocutore. In questo contesto, l’utilizzo di

tecnologie informatiche permetterà di ampliare spazi, tempi e modalità di contatto e interazione

sociale. Il docente avvierà gradualmente attività di riflessione sulla lingua e sulla civiltà del paese

straniero, al fine di sviluppare negli alunni una sensibilità plurilingue ed interculturale, favorendo

inoltre lo sviluppo della capacità di autovalutazione e della consapevolezza di come si impara. La

metodologia prescelta sarà quella comunicativo-funzionale e particolare importanza sarà

attribuita alla comunicazione orale e all’espressione libera in L2. Si lavorerà inoltre sulla

comprensione del testo scritto tramite attività di comprensione globale e dettagliata. I contenuti

strutturali che soggiacciono alle funzioni comunicative verranno illustrati ed esercitati tramite

opportune attività.

All’interno delle unità di apprendimento per competenze saranno individuati dei compiti di realtà,

delle attività esperenziali che permetteranno agli alunni di raggiungere le competenze

programmate.

Page 58: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Ricezione orale ( ascolto )

- Capire i punti essenziali di un discorso semplice inerente ad argomenti familiari, alla scuola, al tempo libero, ecc.

- Individuare le informazioni principali di programmi radiofonici o televisivi inerenti ad argomenti di attualità o che riguardano la sfera personale o i propri interessi a condizione che venga articolato in modo chiaro.

Ricezione scritta ( lettura )

- Leggere e individuare informazioni concrete e prevedibili in semplici testi di uso quotidiano e in lettere personali.

- Leggere globalmente testi brevi per trovare informazioni specifiche.

Interazione orale

- Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro, grazie anche all’aiuto dell’interlocutore.

Produzione scritta

- Raccontare per iscritto, con frasi semplici, avvenimenti ed esperienze.

- Scrivere lettere personali semplici, utilizzando un lessico sostanzialmente appropriato, anche se con errori formali che non compromettono la comprensibilità del messaggio.

OBIETTIVI SPECIFICI E COMPETENZE PER UNITA'

“OÙ EST LA STATUE?”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

RIFLESSIONI SULLA LINGUA (CONOSCENZE)

FONETICA

ABILITA’

- Saper capire semplici frasi e situare oggetti e

Page 59: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

- aspetti fonologici della lingua

LESSICO - La maison, - la chambre, - la ville

GRAMMATICA

- Le présent de l’indicatif des verbes vouloir, devoir , pouvoir.

- L’impératif négatif. - C’est/ il est . - Il faut.

persone in uno spazio - Saper chiedere la strada e indicare la direzione

- Saper creare brevi e semplici dialoghi per chiedere informazioni relative alla strada e direzione

COMPETENZE - Interagire su argomenti relativi al vissuto quotidiano

- Dare informazioni riguardanti la strada e le direzioni

UNITA’ DI APPRENDIMENTO PER COMPETENZE

“ ÇA NE VA PAS ”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

RIFLESSIONI SULLA LINGUA (CONOSCENZE)

FONETICA - aspetti fonologici della lingua

Lexique - Le corps, - la tête, - la date. - L’état de santé, - les états d’âme.

Grammaire

- Les adverbes interrogatifs. - Le présent indicatif des verbes du 2e

groupe. - Quelques verbes du 3e groupe en IR.

Le futur proche.

ABILITA’

- Saper domandare e dire come ci si sente - Saper parlare al telefono - Saper fare una proposta, accettare e

rifiutare

COMPETENZE - Saper comprendere e redigere testi semplici di contenuto familiare ed essere in grado di

Page 60: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

individuare le informazioni relative allo stato d’animo e di salute

- Saper sostenere una conversazione telefonica e scrivere un dialogo.

- Saper capire e fare una proposta , accettare e rifiutare.

“À LA CAFÉT”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

RIFLESSIONI SULLA LINGUA (CONOSCENZE)

FONETICA - aspetti fonologici della lingua

Lexique - Au marché. - Les aliments.

Grammaire - Les articles partitif. - Les adverbes de quantité. - Traduction « molto » . - Combien de.

ABILITA’

- Saper parlare dei propri pasti - Saper parlare della quantità - Saper prendere un ordine al ristorante ed

ordinare

Saper comprendere e dare informazioni per ordinare un pasto al ristorante. Saper scrivere semplici frasi per fare degli ordini al mercato, al ristorante.

“HIER À LA TÉLÉ”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE

RIFLESSIONI SULLA LINGUA (CONOSCENZE)

FONETICA - aspetti fonologici della lingua

LESSICO - Les médias. - La télévision. - La météo

Grammaire - Le passé composé. - Les participes passés irréguliers. - La négation au passé composé.

ABILITA’

- Saper raccontare un’azione passata, - Saper esprimere un opinione ed

apprezzamenti - Saper parlare del tempo

Page 61: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

COMPETENZE Saper comprendere e dare semplici informazioni sul tempo atmosferico, Saper esprimere opinioni e apprezzamenti; Saper raccontare azioni passate

UNITA’ DI APPRENDIMENTO PER COMPETENZE

“AU VOLEUR”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE

RIFLESSIONI SULLA LINGUA (CONOSCENZE)

FONETICA - aspetti fonologici della lingua

LESSICO - L’ enquête GRAMMATICA - La Négation avec rien, jamais, personne, - Oui, Si. - Passé composé avec être. - Les pronoms personnels COD.

ABILITA’

- Saper raccontare una successione di fatti passati

COMPETENZE - Saper capire e raccontare fatti passati utilizzando espressioni e frasi comprensibili - Saper scrivere semplici frasi per parlare di fatti accaduti nel passato

UNITA’ DI APPRENDIMENTO PER COMPETENZE

“C’EST LES SOLDES”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE

RIFLESSIONI SULLA LINGUA (CONOSCENZE)

FONETICA - aspetti fonologici della lingua

ABILITA’

- Fare acquisti in un negozio

Page 62: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

LESSICO - Les vêtements. Les nombres à partir de 70. GRAMMATICA - Le présent indicatif des verbes en « yer ».

L’adjectif interrogatif. - Le futur simple. - Le présent continu et le passé récent. - Les adjectifs démonstratifs. COMPETENZE

- Capire una semplice conversazione su acquisti e abbigliamento - Saper scambiare semplici informazioni per fare acquisti in un negozio - Saper creare dialoghi sul proprio vissuto quotidiano ( es. fare acquisti)

COMPITI DI REALTÀ

-Descrivere la propria giornata tipo

-Realizzare il proprio orario scolastico

-Realizzare un meteo

-Scrivere una ricetta

-Realizzare una guida ai programmi televisivi

-Disegnare dei segnali stradali con didascalie

-Scrivere un articolo di giornale di una rivista di moda

Cittadinanza e costituzione (legalità globale e intercultura) : (Le respect de la signalisation)

- Educare alle norme e ai codici di comportamento stradale.

L’acqua: Pour être en forme, il est important de bien manger et de faire du sport.

Sensibilizzare al tema del benessere passando attraverso una alimentazione sana e corretta e uno

stile di vita non sedentario.

Page 63: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

CIVILTA’

Conoscere gli aspetti della civiltà francofona e operare collegamenti con la propria civiltà e cultura.

( La francophonie, La presse écrite et la télévision française, Les fêtes en France, )

VERIFICA E VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITA’

L’accertamento delle conoscenze e delle abilità è attuato “in itinere”, proponendo un test di

verifica oggettivo per valutare la comprensione e la produzione della lingua orale e scritta e la

padronanza delle strutture linguistiche. Gli elementi da tener presente nella valutazione delle

prove scritte e orali sono la coerenza, la pertinenza delle risposte, la fluidità, del discorso e la

correttezza fonetica, lessicale e grammaticale. La valutazione tiene conto della seguente griglia,

per le tre classi, in cui i traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di

Riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa.

Indicatori Valutazione Obiettivi di apprendimento Competenze

Ascolto (Comprensione orale)

10 comprende il messaggio in modo immediato, chiaro e completo e ne coglie gli aspetti anche impliciti

Lo studente comprende i punti essenziali di messaggi o di racconti su temi personali, familiari e di attualità

9 Comprende il messaggio in modo immediato e chiaro e ne coglie alcune implicazioni

8 comprende il messaggio in modo chiaro e completo

7 comprende il messaggio globalmente

6 individua globalmente gli elementi che consentono di comprendere la situazione

5 comprende il messaggio in modo parziale

4 non comprende il messaggio

Lettura (Comprensione

10 comprende il messaggio in modo immediato, chiaro e completo e ne

Page 64: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

scritta) coglie gli aspetti anche impliciti;

lo studente coglie il significato globale di testi di varia natura e ne identifica le informazioni specifiche;

9 comprende il messaggio in modo immediato e chiaro e ne coglie alcune implicazioni;

8 comprende il messaggio in modo chiaro e completo;

7 comprende il messaggio globalmente;

6 individua globalmente gli elementi che consentono di comprendere la situazione;

5 comprende il messaggio in modo parziale;

4 non comprende il messaggio;

Parlato (Produzione e interazione orale)

10 si esprime e interagisce in modo corretto, scorrevole, ricco e personale

Lo studente descrive, racconta, esprime opinioni ed interagisce in un contesto noto utilizzando un lessico adeguato e una pronuncia corretta

9 interagisce in modo corretto, scorrevole e abbastanza ricco

8 si esprime e interagisce in modo corretto, scorrevole e appropriato

7 si esprime e interagisce quasi sempre in modo corretto ed appropriato

6 si esprime e interagisce in modo comprensibile e sufficientemente corretto

5 si esprime e interagisce in modo scorretto, non sempre comprensibile e per lo più incompleto

4 non comprende il messaggio e non interagisce

Scrittura (Produzione scritta)

10 si esprime in modo corretto, scorrevole, ricco e personale;

Lo studente compone testi

9 si esprime in modo corretto, scorrevole e ricco;

Page 65: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

8 si esprime e interagisce in modo corretto, scorrevole e appropriato;

(lettere, dialoghi, risposte e commenti) usando ortografia corretta e lessico e strutture adeguate;

7 si esprime quasi sempre in modo corretto e appropriato;

6 si esprime in modo comprensibile e sufficientemente corretto;

5 si esprime in modo scorretto, non sempre comprensibile e incompleto;

4 non è in grado di esprimersi e non produce alcun testo

Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento

10 conosce ed applica le strutture e le funzioni linguistiche in modo completo, corretto e personale;

Lo studente usa le funzioni linguistiche adatte alla situazione comunicativa;

9 conosce ed applica le strutture e le funzioni linguistiche in modo completo e corretto;

8 conosce ed applica le strutture e le funzioni linguistiche in modo quasi sempre corretto e completo;

7 conosce ed applica le strutture e le funzioni linguistiche in modo abbastanza corretto ed appropriato;

6 conosce le strutture e le funzioni linguistiche più importanti e le applica in modo sufficientemente corretto;

5 non sempre riconosce le strutture e funzioni e le applica in modo scorretto;

4 non conosce le strutture e funzioni linguistiche e non è in grado di applicarle;

Conoscenza della cultura e della civiltà

10 possiede una più che buona conoscenza della cultura e civiltà della popolazione della lingua studiata e sa fare raffronti personali e approfonditi

Lo studente conosce le caratteristiche più significative della

Page 66: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

con la propria cultura ; realtà socioculturale dei paesi in cui si parla la lingua studiata e operare confronti con la propria;

9 possiede una buona conoscenza della cultura e civiltà della popolazione della lingua studiata e sa fare raffronti con la propria;

8 possiede una buona conoscenza della cultura e civiltà della popolazione della lingua studiata;

7 possiede una discreta conoscenza della cultura e civiltà della popolazione della lingua studiata;

6 possiede una sufficiente conoscenza della cultura e civiltà della popolazione della lingua studiata;

5 possiede una conoscenza parziale e superficiale della cultura e civiltà studiata;

4 non possiede alcuna conoscenza della cultura e civiltà studiata

PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI LINGUA FRANCESE CLASSI TERZE ( Plesso Manzoni)

____________________________________________________________

COMPETENZE GENERALI

- Affrontare situazioni familiari per soddisfare bisogni di tipo concreto e riuscire a comprendere

frasi ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza come informazioni di

base sulle persone e sulla famiglia, acquisti, lavoro.

-Comunicare in attività che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su

argomenti familiari ed abituali.

Page 67: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

-Descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si

riferiscono a bisogni immediati.

ATTIVITÀ (COMPITI DI REALTÀ)

L’apprendimento della lingua francese amplierà le competenze linguistiche dell’alunno tenendo

conto delle esperienze acquisite. Poiché la motivazione all’apprendimento delle lingue nasce

dall’attitudine all’interazione sociale e a “fare con la lingua”, il docente proporrà diverse strategie

e attività di tipo comunicativo passando progressivamente da una comunicazione incentrata sui

propri bisogni ad una comunicazione attenta all’interlocutore. In questo contesto, l’utilizzo di

tecnologie informatiche permetterà di ampliare spazi, tempi e modalità di contatto e interazione

sociale. Il docente avvierà gradualmente attività di riflessione sulla lingua e sulla civiltà del paese

straniero, al fine di sviluppare negli alunni una sensibilità plurilingue ed interculturale, favorendo

inoltre lo sviluppo della capacità di autovalutazione e della consapevolezza di come si impara. La

metodologia prescelta sarà quella comunicativo-funzionale e particolare importanza sarà

attribuita alla comunicazione orale e all’espressione libera in L2. Si lavorerà inoltre sulla

comprensione del testo scritto tramite attività di comprensione globale e dettagliata. I contenuti

strutturali che soggiacciono alle funzioni comunicative verranno illustrati ed esercitati tramite

opportune attività.

All’interno delle unità di apprendimento per competenze saranno individuati dei compiti di realtà,

delle attività esperenziali che permetteranno agli alunni di raggiungere le competenze

programmate.

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Ricezione orale ( ascolto )

- Comprendere espressioni e frasi di uso quotidiano se pronunciate chiaramente e lentamente ed identificare il tema generale di un discorso in cui si parla di argomenti conosciuti (la scuola, le vacanze, i passatempi).

Ricezione scritta ( lettura )

Page 68: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

- Comprendere testi semplici di contenuto familiare come cartoline, messaggi di posta elettronica, lettere personali e trovare informazioni in materiali di uso corrente quali menu, opuscoli.

Interazione orale

- Esprimersi linguisticamente in modo comprensibile con espressioni e frasi adatte ad interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro, grazie anche all’aiuto dell’interlocutore.

Produzione scritta

- Scrivere testi brevi e semplici come messaggi di posta elettronica, cartoline, brevi lettere, anche se con errori formali che facciano comunque comprendere chiaramente il messaggio.

OBIETTIVI SPECIFICI E COMPETENZE PER UNITA’

“Grands concours adventure”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

RIFLESSIONI SULLA LINGUA (CONOSCENZE)

LESSICO - Les loisirs et les sorties

GRAMMATICA - Les mots interrogatifs ( rappel) - Passé récent, Présent progressifs, Futur

proche ; - Les adjectifs indéfinis.

ABILITA’

- Saper chiedere delle informazioni

- Saper fare una proposta e rispondere

- Parlare dei propri gusti

COMPETENZE - Essere in grado di chiedere informazioni di uso quotidiano e redigere semplici testi

- Saper fare delle proposte, rispondere

- Saper esprimere i propri gusti

“UN CHOIX DIFFICILE”

Page 69: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

RIFLESSIONI SULLA LINGUA (CONOSCENZE)

LESSICO - I luoghi

L’arte

GRAMMATICA - Les pronoms relatifs qui, que, où ; - Le pronom en, - Le présent indicatifs des verbes en RE

ABILITA’

- Presentare un luogo e descriverlo

- Localizzare un luogo - Dare il proprio parere e chiedere una

opinione

COMPETENZE - Saper presentare un luogo e descriverlo

- Esprimere un opinione e chiedere un parere

- Saper comprendere e scrivere testi semplici per chiedere informazioni su un luogo, localizzarlo e descriverlo ed esprimere un’opinione.

“JEUNES D’HIER ET D’AUJOURD’HUI”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

RIFLESSIONI SULLA LINGUA (CONOSCENZE)

LESSICO

- L’environnement

- Les Périodes historiques GRAMMATICA

- L’imparfait, - Les comparatifs, - Les pronoms COI -

ABILITA’

- Esprimere il tempo e la durata

- Domandare /esprimere il confronto

COMPETENZE - Saper comprendere informazioni riguardanti il tempo, la durata degli eventi e esprimere una comparazione (periodi storici, ambiente circostante)

- Saper scrivere semplici frasi per esprimere avvenimenti attuali e passati, indicarne la durata e

Page 70: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

compararli tra loro.

“HÉROS D’UN JOUR”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

RIFLESSIONI SULLA LINGUA (CONOSCENZE)

LESSICO

- Les adjectifs décrivant la personnalité

- Les étapes du récit GRAMMATICA - Passé composé : choix de l’auxiliaire ,

L’accord du participe passé avec Avoir, L’Imparfait ,

- La forme passive, - Le pronom relatif « Dont »

ABILITA’

- Saper esprimere delle impressioni

- Parlare dei fatti significativi della vita di una persona

- Descrivere la personalità - Porre delle domande ( fare

un’intervista)

COMPETENZE - Saper porre delle domande per avere informazioni sui fatti, avvenimenti accaduti - Saper parlare di fatti relativi la vita di una persona e descriverla - Saper porre domande per fare un’intervista - Saper esprimere delle impressioni

“QU’EST-CE QU’ON EMPORTERA”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

RIFLESSIONI SULLA LINGUA (CONOSCENZE)

LESSICO

- La matière, la taille, la forme, la couleur

GRAMMATICA

- Le Futur (rappel),

- Les pronoms possessifs et

ABILITA’

- Saper descrivere degli oggetti - Saper suggerire, consigliare e

raccomandare

Page 71: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

démonstratifs

- Des pronoms indéfinis ;

- Les adverbes en - MENT

COMPETENZE - Saper descrivere oggetti - Saper comprendere testi semplici in cui si esprimono consigli, suggerimenti e raccomandazioni - Redigere semplici frasi o testi per dare suggerimenti, consigli o descrivere oggetti

“LE GRAND JOUR”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

RIFLESSIONI SULLA LINGUA (CONOSCENZE)

LESSICO

- Les caractéristiques d’un paysage, d’un clima ;

GRAMMATICA

- Le Conditionnel,

- Le pronom Y ,

- Le superlatif relatif et absolu

ABILITA’

- Parlare di una caratteristica nel più alto grado

- Esprimere emozioni e stati d’animo

COMPETENZE - Saper comprendere e parlare delle caratteristiche dell’ambiente che ci circonda - Saper esprimere stati d’animo , emozioni e desideri e redigere semplici frasi - Saper descrivere con semplici frasi l’ambiente circostante .

COMPITI DI REALTÀ

- Presentare e descrivere un monumento, luogo della propria città

-Scrivere una mail o una lettera sulle proprie vacanze

-Scrivere la biografia di un personaggio della vita reale

UNITA' DI APPRENDIMENTO INTERDISCIPLINARI PER COMPETENZE

Educazione all’affettività: (l’adolescence)

Page 72: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

- approfondire la conoscenza e l’accettazione di sé.

- conoscere i rischi connessi a comportamenti disordinati ( uso/abuso di droghe, alcool, fumo )

- adottare comportamenti sani e corretti.

Cittadinanza e costituzione (legalità globale e intercultura) :

(La pollution)

- individuare e analizzare le maggiori problematiche dell’ambiente in cui vive ed elabora ipotesi d’intervento.

(Le racisme)

- promuovere il dialogo tra culture e sensibilità diverse

- conoscere la necessità del rispetto, della tolleranza, della cooperazione e della solidarietà.

CIVILTÀ

- Conosce e relaziona su alcuni aspetti socio-storico-culturali della civiltà francofona relativi alle tematiche interdisciplinari

- Opera confronti con la propria cultura.

VERIFICA E VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITA’

L’accertamento delle conoscenze e delle abilità è attuato “in itinere”, proponendo un test di

verifica oggettivo per valutare la comprensione e la produzione della lingua orale e scritta e la

padronanza delle strutture linguistiche. Gli elementi da tener presente nella valutazione delle

prove scritte e orali sono la coerenza, la pertinenza delle risposte, la fluidità, del discorso e la

correttezza fonetica, lessicale e grammaticale. La valutazione tiene conto della seguente griglia,

per le tre classi, in cui i traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di

Riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa.

Page 73: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Indicatori Valutazione Obiettivi di apprendimento Competenze

Ascolto (Comprensione orale)

10 comprende il messaggio in modo immediato, chiaro e completo e ne coglie gli aspetti anche impliciti

Lo studente comprende i punti essenziali di messaggi o di racconti su temi personali, familiari e di attualità

9 Comprende il messaggio in modo immediato e chiaro e ne coglie alcune implicazioni

8 comprende il messaggio in modo chiaro e completo

7 comprende il messaggio globalmente

6 individua globalmente gli elementi che consentono di comprendere la situazione

5 comprende il messaggio in modo parziale

4 non comprende il messaggio

Lettura (Comprensione scritta)

10 comprende il messaggio in modo immediato, chiaro e completo e ne coglie gli aspetti anche impliciti;

lo studente coglie il significato globale di testi di varia natura e ne identifica le informazioni specifiche;

9 comprende il messaggio in modo immediato e chiaro e ne coglie alcune implicazioni;

8 comprende il messaggio in modo chiaro e completo;

7 comprende il messaggio globalmente;

6 individua globalmente gli elementi che consentono di comprendere la situazione;

5 comprende il messaggio in modo parziale;

4 non comprende il messaggio;

Parlato (Produzione e interazione orale)

10 si esprime e interagisce in modo corretto, scorrevole, ricco e personale

Lo studente descrive,

9 interagisce in modo corretto, scorrevole e abbastanza ricco

Page 74: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

8 si esprime e interagisce in modo corretto, scorrevole e appropriato

racconta, esprime opinioni ed interagisce in un contesto noto utilizzando un lessico adeguato e una pronuncia corretta

7 si esprime e interagisce quasi sempre in modo corretto ed appropriato

6 si esprime e interagisce in modo comprensibile e sufficientemente corretto

5 si esprime e interagisce in modo scorretto, non sempre comprensibile e per lo più incompleto

4 non comprende il messaggio e non interagisce

Scrittura (Produzione scritta)

10 si esprime in modo corretto, scorrevole, ricco e personale;

Lo studente compone testi (lettere, dialoghi, risposte e commenti) usando ortografia corretta e lessico e strutture adeguate;

9 si esprime in modo corretto, scorrevole e ricco;

8 si esprime e interagisce in modo corretto, scorrevole e appropriato;

7 si esprime quasi sempre in modo corretto e appropriato;

6 si esprime in modo comprensibile e sufficientemente corretto;

5 si esprime in modo scorretto, non sempre comprensibile e incompleto;

4 non è in grado di esprimersi e non produce alcun testo

Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento

10 conosce ed applica le strutture e le funzioni linguistiche in modo completo, corretto e personale;

Lo studente usa le funzioni linguistiche adatte alla situazione comunicativa;

9 conosce ed applica le strutture e le funzioni linguistiche in modo completo e corretto;

8 conosce ed applica le strutture e le funzioni linguistiche in modo quasi sempre corretto e completo;

7 conosce ed applica le strutture e le funzioni linguistiche in modo

Page 75: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

abbastanza corretto ed appropriato;

6 conosce le strutture e le funzioni linguistiche più importanti e le applica in modo sufficientemente corretto;

5 non sempre riconosce le strutture e funzioni e le applica in modo scorretto;

4 non conosce le strutture e funzioni linguistiche e non è in grado di applicarle;

Conoscenza della cultura e della civiltà

10 possiede una più che buona conoscenza della cultura e civiltà della popolazione della lingua studiata e sa fare raffronti personali e approfonditi con la propria cultura ;

Lo studente conosce le caratteristiche più significative della realtà socioculturale dei paesi in cui si parla la lingua studiata e operare confronti con la propria;

9 possiede una buona conoscenza della cultura e civiltà della popolazione della lingua studiata e sa fare raffronti con la propria;

8 possiede una buona conoscenza della cultura e civiltà della popolazione della lingua studiata;

7 possiede una discreta conoscenza della cultura e civiltà della popolazione della lingua studiata;

6 possiede una sufficiente conoscenza della cultura e civiltà della popolazione della lingua studiata;

5 possiede una conoscenza parziale e superficiale della cultura e civiltà studiata;

4 non possiede alcuna conoscenza della cultura e civiltà studiata

LINGUA INGLESE

Page 76: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

CLASSI PRIME

UdA 1 - I’m from London

Traguardi per lo sviluppo delle competenze linguistiche

Abilità Obiettivi di apprendimento generali

Obiettivi di apprendimento

UdA

Competenze chiave di cittadinanza

L’alunno comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero

Ascolto (comprensione orale)

Comprendere i punti essenziali di un testo, a condizione che venga usata una lingua chiara e che parli di argomenti familiari

Comprendere brevi presentazioni in cui vengono fornite informazioni su identità, età e provenienza

Comprendere brevi presentazioni che illustrano il Regno Unito e le 4 nazioni di cui è composto

Consapevolezza ed espressione culturale

L’alunno utilizza i contenuti afferenti alla disciplina per comprendere e rispettare le varie culture e le varie religioni, utilizza la lingua straniera per soddisfare la propria sete di conoscenza e per promuovere il dialogo con individui appartenenti ad altre culture, nell’ottica del rispetto reciproco.

Competenze sociali e civiche

Mette in pratica responsabilmente le regole di “Cittadinanza e la Costituzione” all’interno della famiglia, della scuola, quali comunità educanti, nei rapporti interpersonali e interculturali. E’ consapevole delle norme che regolano il vivere comune e le rispetta come persona in grado di intervenire nella società sempre più diversificata, apportando il proprio contributo come cittadino europeo e del mondo.

Imparare ad imparare

Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio

Parlato (produzione orale)

Descrivere o presentare persone, condizioni di vita o di studio, compiti quotidiani; indicare cosa piace o non piace; esprimere un’opinione

Fare una presentazione di personaggi e personale

Gestire un semplice scambio di battute su alcune città del Regno

Page 77: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

e motivarla con espressioni e frasi connesse in modo semplice

Unito Persevera nell’apprendimento cercando sempre di superare gli ostacoli e organizza in modo responsabile il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo, delle informazioni e dei propri bisogni sia a livello individuale che di gruppo. Ricerca opportunità stimolanti per conoscenze sempre nuove in un processo continuo.

Spirito di iniziativa e di imprenditorialità

Pianifica, organizza e propone, traduce le idee in azioni concrete attraverso la creatività, l’innovazione e l’assunzione dei rischi. Si adatta ad ogni situazione avendo la consapevolezza del contesto in cui opera (scuola, famiglia, gruppi sociali, lavoro) e coglie le varie opportunità.

Competenze Digitali

Utilizza con consapevolezza le tecnologie della società dell’informazione nel lavoro, nel tempo libero, nella comunicazione, reperendo, selezionando, valutando informazioni e nel contempo produce scambi comunicativi in rete.

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari

Scrittura

(produzione scritta)

Scrivere brevi lettere personali adeguate al destinatario e brevi resoconti che si avvalgano di lessico sostanzialmente appropriato e di sintassi elementare

Scrivere brevi presentazioni di personaggi famosi

Comprendere brevi presentazioni in cui vengono fornite informazioni sulle Isole britanniche e il Regno Unito

Legge testi informativi e comprende i punti essenziali su argomenti familiari

Lettura

(comprensione scritta)

Leggere ed individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in brevi lettere personali

Comprendere brevi presentazioni in cui vengono fornite informazioni su identità, età e provenienza

CONTENUTI

FUNZIONI LESSICO GRAMMATICA CULTURE/ CLIL

Page 78: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

• Chiedere e dire il nome e l’età

• Chiedere e dire la provenienza;

dire la nazionalità

• Presentare qualcuno

Countries and nationalities

• I pronomi personali soggetto

• Present simple: to be (forma affermativa)

• L’articolo determinativo the

Friends from around the world

The British Isles

FASI DI LAVORO

Attività Unit 1 (SB1 + WB1); ITE/ACTIVEbook; MyEnglishLab; Didastore

COMPITO DI REALTA’

Traguardo di competenza

Descrive oralmente e per iscritto situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio.

Livello di classe I secondaria di primo grado

Consegna operativa Devi presentarti attraverso una foto o un disegno su un cartoncino colorato o su una diapositiva power point. Fornisci un commento all'immagine riguardante le tue generalità.

Prodotto atteso Autopresentazione (l'insegnante non terrà conto di eventuali errori di ortografia e di grammatica, in quanto l'attenzione sarà rivolta al contenuto e non alla forma).

Risorse a disposizione Esercitazioni strutturate e preparatorie alla prova sotto forma di dialoghi relativi ad aspetti personali (presentare se stessi, fornire informazioni sulla propria età, sulla nazione e nazionalità.). Una o due foto per ciascuno studente, penne colorate, un cartoncino colorato.

Valutazione Evidenze di processo; evidenze di prodotto

UdA 2 - What’s the time?

Traguardi per lo sviluppo delle

Abilità Obiettivi di apprendimento

Obiettivi di apprendimento

Competenze chiave di cittadinanza

Page 79: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

competenze linguistiche linguistiche

generali UdA

L’alunno comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero

Ascolto (comprensione orale)

Comprendere i punti essenziali di un testo, a condizione che venga usata una lingua chiara e che parli di argomenti familiari

Comprendere una breve presentazione sulle scuole negli USA

Consapevolezza ed espressione culturale

L’alunno utilizza i contenuti afferenti alla disciplina per comprendere e rispettare le varie culture e le varie religioni, utilizza la lingua straniera per soddisfare la propria sete di conoscenza e per promuovere il dialogo con individui appartenenti ad altre culture, nell’ottica del rispetto reciproco.

Competenze sociali e civiche

Mette in pratica responsabilmente le regole di “Cittadinanza e la Costituzione” all’interno della famiglia, della scuola, quali comunità educanti, nei rapporti interpersonali e interculturali. E’ consapevole delle norme che regolano il vivere comune e le rispetta come persona in grado di intervenire nella società sempre più diversificata, apportando il proprio contributo come cittadino europeo e del mondo.

Imparare ad imparare

Persevera

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti

Parlato (interazione orale)

Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile.

Gestire conversazioni di routine facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidiane prevedibili

Gestire una conversazione, chiedendo e dando informazioni circa la Scuola italiana; parlare delle festività nel Regno Unito

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere

Scrittura

(produzione scritta)

Scrivere brevi lettere personali adeguate al destinatario e

Scrivere un’intervista a uno studente americano sulla scuola negli

Page 80: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

o messaggi rivolti a coetanei e familiari

brevi resoconti che si avvalgano di lessico sostanzialmente appropriato e di sintassi elementare

USA.

Scrivere un breve report guidato sulla scuola italiana

nell’apprendimento cercando sempre di superare gli ostacoli e organizza in modo responsabile il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo, delle informazioni e dei propri bisogni sia a livello individuale che di gruppo. Ricerca opportunità stimolanti per conoscenze sempre nuove in un processo continuo.

Spirito di iniziativa e di imprenditorialità

Pianifica, organizza e propone, traduce le idee in azioni concrete attraverso la creatività, l’innovazione e l’assunzione dei rischi. Si adatta ad ogni situazione avendo la consapevolezza del contesto in cui opera (scuola, famiglia, gruppi sociali, lavoro) e coglie le varie opportunità.

Competenze Digitali

Utilizza con consapevolezza le tecnologie della società dell’informazione nel lavoro, nel tempo libero, nella comunicazione, reperendo, selezionando, valutando informazioni e nel contempo produce scambi comunicativi in

Legge testi informativi e comprende i punti essenziali su argomenti familiari

Lettura

(comprensione scritta)

Leggere ed individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in brevi lettere personali

Comprendere un testo contenente informazioni sul sistema scolastico britannico, sulle festività

Page 81: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

rete.

CONTENUTI

FUNZIONI LESSICO GRAMMATICA CULTURE/CLIL

• Chiedere e dire l’ora

• Parlare dell’orario scolastico

• Parlare delle materie

Scolastiche

• School

subjects

• The time

• Present simple: to be (forme: negativa, interrogativa)

• La posizione dell’aggettivo

• Il plurale regolare

• Il plurale irregolare

Going to school

FASI DI LAVORO

Attività Unit 2 (SB1 + WB1); ITE/ACTIVEbook; MyEnglishLab; Didastore; Self Assessment (ITE/ACTIVEbook); Percorso di recupero Units 1-2 o Percorso di potenziamento Units 1-2 (ITE/ACTIVEbook)

COMPITO DI REALTA’

Traguardo di competenza

Descrive oralmente e per iscritto situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio.

Livello di classe I secondaria di primo grado

Consegna operativa Formula l’orario scolastico della tua classe tenendo conto del monte ore previsto per ciascuna disciplina.

Prodotto atteso My Timetable (l'insegnante non terrà conto di eventuali errori di ortografia e di grammatica, in quanto l'attenzione sarà rivolta al contenuto e non alla forma).

Risorse a disposizione Esercitazioni strutturate e preparatorie alla prova sotto forma di dialoghi relativi ad aspetti personali (presentare se stessi e descriversi fisicamente). Cartoncino o PC (tabelle di word)

Valutazione Evidenze di processo; evidenze di prodotto

Page 82: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UdA 3 - These are my family photos

Traguardi per lo sviluppo delle competenze linguistiche

Abilità Obiettivi di apprendimento generali

Obiettivi di apprendimento

UdA

Competenze chiave di cittadinanza

L’alunno comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero

Ascolto (comprensione orale)

Comprendere i punti essenziali di un testo, a condizione che venga usata una lingua chiara e che parli di argomenti familiari

Comprendere una presentazione in cui vengono fornite informazioni su una famiglia;

Comprendere brevi presentazioni in cui vengono fornite informazioni sui membri della Famiglia Reale britannica

Consapevolezza ed espressione culturale

L’alunno utilizza i contenuti afferenti alla disciplina per comprendere e rispettare le varie culture e le varie religioni, utilizza la lingua straniera per soddisfare la propria sete di conoscenza e per promuovere il dialogo con individui appartenenti ad altre culture, nell’ottica del rispetto reciproco.

Competenze sociali e civiche

Mette in pratica responsabilmente le regole di “Cittadinanza e la Costituzione” all’interno della famiglia, della scuola, quali comunità

Page 83: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti

Parlato (interazione orale)

Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile.

Gestire conversazioni di routine facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidiane prevedibili

Gestire una conversazione chiedendo e rispondendo circa la propria famiglia:

Gestire un semplice scambio di battute sui membri della Famiglia Reale britannica

educanti, nei rapporti interpersonali e interculturali. E’ consapevole delle norme che regolano il vivere comune e le rispetta come persona in grado di intervenire nella società sempre più diversificata, apportando il proprio contributo come cittadino europeo e del mondo.

Imparare ad imparare

Persevera nell’apprendimento cercando sempre di superare gli ostacoli e organizza in modo responsabile il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo, delle informazioni e dei propri bisogni sia a livello individuale che di gruppo. Ricerca opportunità stimolanti per conoscenze sempre nuove in un processo continuo.

Spirito di iniziativa e di imprenditorialità

Pianifica, organizza e propone, traduce le idee in azioni

Page 84: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio

Parlato (produzione orale)

Descrivere o presentare persone, condizioni di vita o di studio, compiti quotidiani; indicare cosa piace o non piace; esprimere un’opinione e motivarla con espressioni e frasi connesse in modo semplice

Presentare per iscritto la propria famiglia;

Scrivere una breve presentazione della Famiglia Reale britannica

concrete attraverso la creatività, l’innovazione e l’assunzione dei rischi. Si adatta ad ogni situazione avendo la consapevolezza del contesto in cui opera (scuola, famiglia, gruppi sociali, lavoro) e coglie le varie opportunità.

Competenze Digitali

Utilizza con consapevolezza le tecnologie della società dell’informazione nel lavoro, nel tempo libero, nella comunicazione, reperendo, selezionando, valutando informazioni e nel contempo produce scambi comunicativi in rete.

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari

Scrittura

(produzione scritta)

Scrivere brevi lettere personali adeguate al destinatario e brevi resoconti che si avvalgano di lessico sostanzialmente appropriato e di sintassi elementare

Completare un’intervista relativa alla famiglia.

Presentare ciascun membro della propria famiglia con riferimento a legami di parentela, l’età, il paese e la nazione di nascita;

Comprendere brevi presentazioni in cui vengono fornite

Page 85: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

informazioni sulla Famiglia Reale

Legge testi informativi e comprende i punti essenziali su argomenti familiari

Lettura

(comprensione scritta)

Leggere ed individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in brevi lettere personali

Comprendere descrizioni di famiglie numerose

CONTENUTI

FUNZIONI LESSICO GRAMMATICA CULTURE/CLIL

• Chiedere e dire l’identità di qualcuno

• Parlare della propria famiglia

The family

• Gli aggettivi possessivi

• The possessive ’s (genitivo sassone)

• I dimostrativi

The Royal family

FASI DI LAVORO

Attività Unit 3 (SB1 + WB1); ITE/ACTIVEbook; MyEnglishLab; Didastore

COMPITO DI REALTA’

Traguardo di competenza

Descrive oralmente e per iscritto situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio.

Livello di classe I secondaria di primo grado

Consegna operativa Presenta la tua famiglia e costruisci il tuo albero genealogico. Usa una foto di gruppo o foto singole. Ritaglia ed incolla ed evidenzia i rapporti di parentela.

Page 86: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Prodotto atteso My family tree (l'insegnante non terrà conto di eventuali errori di ortografia e di grammatica, in quanto l'attenzione sarà rivolta al contenuto e non alla forma) in formato cartaceo o digitale.

Risorse a disposizione Esercitazioni strutturate e preparatorie alla prova sotto forma di dialoghi e testi relativi ad aspetti personali; Una o due foto per ciascuno studente, penne colorate, un cartoncino colorato; PC e Power point

Valutazione Evidenze di processo; evidenze di prodotto

UdA 4 - He’s got brown hair

Traguardi per lo sviluppo delle competenze linguistiche

Abilità Obiettivi di apprendimento generali

Obiettivi di apprendimento

UdA

Competenze chiave di cittadinanza

L’alunno comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero

Ascolto (comprensione orale)

Comprendere i punti essenziali di un testo, a condizione che venga usata una lingua chiara e che parli di argomenti familiari

Comprendere le descrizioni che i personaggi fanno di sé e dei loro cani

Consapevolezza ed espressione culturale

L’alunno utilizza i contenuti afferenti alla disciplina per comprendere e rispettare le varie culture e le varie religioni, utilizza la lingua straniera per soddisfare la propria sete di conoscenza e per promuovere il dialogo con individui appartenenti ad altre culture, nell’ottica del rispetto reciproco.

Competenze sociali e civiche

Mette in pratica responsabilmente le regole di “Cittadinanza e la Costituzione” all’interno della famiglia, della scuola, quali comunità educanti, nei rapporti interpersonali e interculturali. E’ consapevole

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti

Parlato (interazione orale)

Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazio

Gestire una conversazione, chiedendo e rispondendo circa gli animali domestici posseduti

Page 87: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

ne ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile.

Gestire conversazioni di routine facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidiane prevedibili

delle norme che regolano il vivere comune e le rispetta come persona in grado di intervenire nella società sempre più diversificata, apportando il proprio contributo come cittadino europeo e del mondo.

Imparare ad imparare

Persevera nell’apprendimento cercando sempre di superare gli ostacoli e organizza in modo responsabile il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo, delle informazioni e dei propri bisogni sia a livello individuale che di gruppo. Ricerca opportunità stimolanti per conoscenze sempre nuove in un processo continuo.

Spirito di iniziativa e di imprenditorialità

Pianifica, organizza e propone, traduce le idee in azioni concrete attraverso la creatività, l’innovazione e l’assunzione dei rischi. Si adatta ad ogni situazione avendo la consapevolezza del contesto in cui opera (scuola, famiglia, gruppi sociali, lavoro) e coglie le varie opportunità.

Competenze Digitali

Utilizza con consapevolezza le tecnologie della società dell’informazione nel lavoro, nel tempo libero, nella comunicazione, reperendo,

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari

Scrittura

(produzione scritta)

Scrivere brevi lettere personali adeguate al destinatario e brevi resoconti che si avvalgano di lessico sostanzialmente appropriato e di sintassi elementare

Descrivere in dettaglio persone ed animali

Legge testi informativi e comprende i punti essenziali su argomenti familiari

Lettura

(comprensione scritta)

Leggere ed individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in brevi lettere personali

Comprendere un testo contenente informazioni su un’organizzazione che si occupa di cani abbandonati

Page 88: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

selezionando, valutando informazioni e nel contempo produce scambi comunicativi in rete.

CONTENUTI

FUNZIONI LESSICO GRAMMATICA CULTURE/CLIL

• Parlare di ciò che si possiede

• Descrivere qualcuno

Physical

appearance

• Present simple: have got (forme: affermativa, negativa, interrogativa)

• Question words (Le “parole” interrogative)

Dogs and their owners

FASI DI LAVORO

Attività Unit 4 (SB1 + WB1); ITE/ACTIVEbook; MyEnglishLab; Didastore; Self Assessment (ITE/ACTIVEbook); Percorso di recupero Units 3-4 o Percorso di potenziamento Units 3-4 (ITE/ACTIVEbook)

COMPITO DI REALTA’

Traguardo di competenza

Descrive oralmente e per iscritto situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio.

Livello di classe I secondaria di primo grado

Consegna operativa Devi descriverti attraverso una foto o un disegno su un cartoncino colorato o attraverso una presentazione on line.

Prodotto atteso Autopresentazione (l'insegnante non terrà conto di eventuali errori di ortografia e di grammatica, in quanto l'attenzione sarà rivolta al contenuto e non alla forma).

Risorse a disposizione Esercitazioni strutturate e preparatorie alla prova sotto forma di dialoghi relativi ad aspetti personali (presentare se stessi e descriversi fisicamente). Una o due foto per ciascuno studente, penne colorate, un cartoncino colorato; internet, pc, software di presentazione on line (www.voki.com)

Page 89: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Valutazione Evidenze di processo; evidenze di prodotto

UdA 5 - This house is a disgrace!

Traguardi per lo sviluppo delle competenze linguistiche

Abilità Obiettivi di apprendimento generali

Obiettivi di apprendimento

UdA

Competenze chiave di cittadinanza

L’alunno comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero

Ascolto (comprensione orale)

Comprendere i punti essenziali di un testo, a condizione che venga usata una lingua chiara e che parli di argomenti familiari

Comprendere la descrizione della White House fatta da una guida turistica;

Comprendere brevi presentazioni in cui vengono fornite informazioni sui vari tipi di casa in Gran Bretagna

Consapevolezza ed espressione culturale

L’alunno utilizza i contenuti afferenti alla disciplina per comprendere e rispettare le varie culture e le varie religioni, utilizza la lingua straniera per soddisfare la propria sete di conoscenza e per promuovere il dialogo con individui appartenenti ad altre culture, nell’ottica del rispetto reciproco.

Competenze sociali e civiche

Mette in pratica responsabilmente le regole di “Cittadinanza e la Costituzione” all’interno della famiglia, della scuola, quali comunità educanti, nei rapporti interpersonali e interculturali. E’ consapevole delle norme che regolano il vivere comune e le rispetta come persona in grado di intervenire nella società sempre più diversificata, apportando il proprio contributo come cittadino europeo e del mondo.

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti

Parlato (interazione orale)

Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile.

Gestire conversazioni

Gestire una conversazione, chiedendo e rispondendo circa la residenza dei propri sogni

Page 90: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

di routine facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidiane prevedibili

Imparare ad imparare

Persevera nell’apprendimento cercando sempre di superare gli ostacoli e organizza in modo responsabile il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo, delle informazioni e dei propri bisogni sia a livello individuale che di gruppo. Ricerca opportunità stimolanti per conoscenze sempre nuove in un processo continuo.

Spirito di iniziativa e di imprenditorialità

Pianifica, organizza e propone, traduce le idee in azioni concrete attraverso la creatività, l’innovazione e l’assunzione dei rischi. Si adatta ad ogni situazione avendo la consapevolezza del contesto in cui opera (scuola, famiglia, gruppi sociali, lavoro) e coglie le varie opportunità.

Competenze Digitali

Utilizza con consapevolezza le tecnologie della società dell’informazione nel lavoro, nel tempo libero, nella comunicazione, reperendo, selezionando, valutando informazioni e nel contempo produce scambi comunicativi in rete.

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari

Scrittura

(produzione scritta)

Scrivere brevi lettere personali adeguate al destinatario e brevi resoconti che si avvalgano di lessico sostanzialmente appropriato e di sintassi elementare

Descrivere la residenza dei propri sogni;

Scrivere una e-mail in cui si descrive una tipica abitazione britannica

Legge testi informativi e comprende i punti essenziali su argomenti familiari

Lettura

(comprensione scritta)

Leggere ed individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in brevi lettere personali

Comprendere brevi presentazioni in cui vengono fornite informazioni sui diversi tipi di case britanniche, Comprendere un testo contenente informazioni sulla residenza della famiglia reale (Buckingham Palace) e sulla residenza del primo ministro

Page 91: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

britannico (10, Downing Street)

CONTENUTI

FUNZIONI LESSICO GRAMMATICA CULTURE/CLIL

• Impartire istruzioni, ordini e divieti

• Dire ciò che c’è o non c’è

• Dire dove sono gli oggetti

• Numbers (100-1,000)

• House and home: rooms and furniture

• L’imperativo

• Le preposizioni di stato in luogo

• There is, there are (forme: affermativa, negativa, interrogativa)

Official residences

FASI DI LAVORO

Attività Unit 5 (SB1 + WB1); ITE/ACTIVEbook; MyEnglishLab; Didastore

COMPITO DI REALTA’

Traguardo di competenza

Descrive oralmente e per iscritto situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio.

Livello di classe I secondaria di primo grado

Consegna operativa Descrivi la tua abitazione attraverso una foto o un disegno della piantina su un cartoncino colorato o su una diapositiva power point. Fornisci una descrizione dettagliata come commento all’immagine.

Prodotto atteso Simulazione proposta di vendita della propria casa con descrizione dettagliata degli ambienti domestici. (l’insegnante non terrà conto di eventuali errori di ortografia e di grammatica, in quanto l’attenzione sarà rivolta al contenuto e non alla forma).

Risorse a disposizione Esercitazioni strutturate e preparatorie alla prova sotto forma di dialoghi relativi ad aspetti personali (fornire informazioni riguardo alla propria abitazione). Una o due foto per ciascuno studente, penne

Page 92: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

colorate, un cartoncino colorato; PC; power point.

Valutazione Evidenze di processo; evidenze di prodotto

UdA 6 – She usually wakes up late

Traguardi per lo sviluppo delle competenze linguistiche

Abilità Obiettivi di apprendimento generali

Obiettivi di apprendimento

UdA

Competenze chiave di cittadinanza

L’alunno comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero

Ascolto (comprensione orale)

Comprendere i punti essenziali di un testo, a condizione che venga usata una lingua chiara e che parli di argomenti familiari

Comprendere la descrizione di una giornata tipica di un adolescente in un piccolo paese irlandese;

Comprendere brevi presentazioni in cui vengono fornite informazioni su alcune feste tradizionali britanniche

Consapevolezza ed espressione culturale

L’alunno utilizza i contenuti afferenti alla disciplina per comprendere e rispettare le varie culture e le varie religioni, utilizza la lingua straniera per soddisfare la propria sete di conoscenza e per promuovere il dialogo con individui appartenenti ad altre culture, nell’ottica del rispetto reciproco.

Competenze sociali e civiche

Mette in pratica responsabilmente le regole di “Cittadinanza e la Costituzione” all’interno della famiglia, della scuola, quali comunità educanti, nei rapporti interpersonali e interculturali. E’ consapevole delle norme che regolano il vivere comune e le rispetta come persona in grado di intervenire nella società sempre più diversificata,

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti

Parlato (interazione orale)

Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e

Gestire una conversazione, chiedendo e rispondendo circa una giornata di routine;

Riportare informazioni su

Page 93: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

comprensibile.

Gestire conversazioni di routine facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidiane prevedibili

una festa tradizionale britannica

apportando il proprio contributo come cittadino europeo e del mondo.

Imparare ad imparare

Persevera nell’apprendimento cercando sempre di superare gli ostacoli e organizza in modo responsabile il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo, delle informazioni e dei propri bisogni sia a livello individuale che di gruppo. Ricerca opportunità stimolanti per conoscenze sempre nuove in un processo continuo.

Spirito di iniziativa e di imprenditorialità

Pianifica, organizza e propone, traduce le idee in azioni concrete attraverso la creatività, l’innovazione e l’assunzione dei rischi. Si adatta ad ogni situazione avendo la consapevolezza del contesto in cui opera (scuola, famiglia, gruppi sociali, lavoro) e coglie le varie opportunità.

Competenze Digitali

Utilizza con consapevolezza le tecnologie della società dell’informazione nel lavoro, nel tempo libero, nella comunicazione, reperendo,

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari

Scrittura

(produzione scritta)

Scrivere brevi lettere personali adeguate al destinatario e brevi resoconti che si avvalgano di lessico sostanzialmente appropriato e di sintassi elementare

Descrivere sul proprio blog la propria giornata tipo e come l’ambiente ne condiziona la routine;

Descrivere un evento tradizionale del proprio paese

Legge testi informativi e comprende i punti essenziali su argomenti familiari

Lettura

(comprensione scritta)

Leggere ed individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in brevi lettere personali

Comprendere un testo contenente informazioni sulla giornata tipica di alcuni adolescenti e come questa è condizionata dall’ambiente in cui vivono;

Comprendere un testo informativo sulle festività britanniche.

Page 94: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

selezionando, valutando informazioni e nel contempo produce scambi comunicativi in rete.

CONTENUTI

FUNZIONI LESSICO GRAMMATICA CULTURE/ CLIL

• Parlare della routine quotidiana

• Parlare della frequenza delle azioni

• Dire quando si svolgono certe azioni

Daily routine

• Present simple (forma affermativa)

• Gli avverbi di frequenza

• Le preposizioni di tempo on, in, at

Teen life around the world;

Festivals and celebrations

FASI DI LAVORO

Attività Unit 6 (SB1 + WB1); ITE/ACTIVEbook; MyEnglishLab; Didastore; Self Assessment (ITE/ACTIVEbook); Percorso di recupero Units 5-6 o Percorso di potenziamento Units 5-6 (ITE/ACTIVEbook)

COMPITO DI REALTA’

Traguardo di competenza

Descrive oralmente e per iscritto situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio.

Livello di classe I secondaria di primo grado

Consegna operativa Devi costruire e scrivere qualche pagina del tuo diario personale o del tuo blog, fornendo informazioni riguardanti la tua routine giornaliera e le attività svolte nel tempo libero.

Prodotto atteso Pagine di diario personale o di blog (l'insegnante non terrà conto di eventuali errori di ortografia e di grammatica, in quanto l'attenzione sarà rivolta al contenuto e non alla forma).

Risorse a disposizione Esercitazioni strutturate e preparatorie alla prova sotto forma di dialoghi relativi ad aspetti personali (presentare se stessi, fornire informazioni sulla propria routine). Cartoncino per copertina diario,

Page 95: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

fogli formato A4 penne colorate; PC; www.wordpress.org

Valutazione Evidenze di processo; evidenze di prodotto

UdA 7 - Do you like swimming?

Traguardi per lo sviluppo delle competenze linguistiche

Abilità Obiettivi di apprendimento generali

Obiettivi di apprendimento

UdA

Competenze chiave di cittadinanza

L’alunno comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero

Ascolto (comprensione orale)

Comprendere i punti essenziali di un testo, a condizione che venga usata una lingua chiara e che parli di argomenti familiari

Comprendere la conversazione tra adolescenti sulla loro routine quotidiana e sulla loro preferenza circa le faccende domestiche;

comprende informazioni su un prestigioso torneo di tennis a Londra

Consapevolezza ed espressione culturale

L’alunno utilizza i contenuti afferenti alla disciplina per comprendere e rispettare le varie culture e le varie religioni, utilizza la lingua straniera per soddisfare la propria sete di conoscenza e per promuovere il dialogo con individui appartenenti ad altre culture, nell’ottica del rispetto reciproco.

Competenze sociali e civiche

Mette in pratica responsabilmente le regole di “Cittadinanza e la Costituzione” all’interno della famiglia, della scuola, quali comunità educanti, nei rapporti interpersonali e interculturali. E’ consapevole delle norme che regolano il vivere comune e le rispetta come persona in grado di intervenire nella società sempre più diversificata, apportando il proprio

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti

Parlato (interazione orale)

Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo

Gestire una conversazione, chiedendo e rispondendo circa il proprio atteggiamento nei confronti di impegni domestici;

Page 96: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

chiaro e comprensibile.

Gestire conversazioni di routine facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidiane prevedibili

Riportare informazioni su una manifestazione sportiva italiana

contributo come cittadino europeo e del mondo.

Imparare ad imparare

Persevera nell’apprendimento cercando sempre di superare gli ostacoli e organizza in modo responsabile il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo, delle informazioni e dei propri bisogni sia a livello individuale che di gruppo. Ricerca opportunità stimolanti per conoscenze sempre nuove in un processo continuo.

Spirito di iniziativa e di imprenditorialità

Pianifica, organizza e propone, traduce le idee in azioni concrete attraverso la creatività, l’innovazione e l’assunzione dei rischi. Si adatta ad ogni situazione avendo la consapevolezza del contesto in cui opera (scuola, famiglia, gruppi sociali, lavoro) e coglie le varie opportunità.

Competenze Digitali

Utilizza con consapevolezza le tecnologie della società dell’informazione nel lavoro, nel tempo libero, nella comunicazione, reperendo,

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari

Scrittura

(produzione scritta)

Scrivere brevi lettere personali adeguate al destinatario e brevi resoconti che si avvalgano di lessico sostanzialmente appropriato e di sintassi elementare

Scrivere un report sul contributo portato in famiglia circa le faccende domestiche;

Scrivere una breve presentazione di una importante manifestazione sportiva italiana

Legge testi informativi e comprende i punti essenziali su argomenti familiari

Lettura

(comprensione scritta)

Leggere ed individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in brevi lettere personali

Comprendere un testo contenente informazioni sulla giornata tipica di alcuni adolescenti e sul loro impegno in casa con le faccende domestiche;

Page 97: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Comprendere informazioni sugli sport più amati nel Regno Unito

selezionando, valutando informazioni e nel contempo produce scambi comunicativi in rete.

CONTENUTI

FUNZIONI LESSICO GRAMMATICA CULTURE/CLIL

• Parlare delle attività del tempo libero

• Esprimere preferenze e opinioni

• Free time activities

• Household chores

• Present simple (forme: negativa, interrogativa)

• Love, like, not mind, prefer, hate + verbo in -ing

• I pronomi personali complemento

Household chores: duty or pleasure?

FASI DI LAVORO

Attività Unit 7 (SB1 + WB1); ITE/ACTIVEbook; MyEnglishLab; Didastore

COMPITO DI REALTA’

Traguardo di competenza

Descrive oralmente e per iscritto situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio.

Livello di classe I secondaria di primo grado

Consegna operativa Fai un sondaggio nella tua classe che riguardi le attività nel tempo libero; usa un software on line (www.tricider.com/google.com) e confronta i dati.

Prodotto atteso Elaborazione di un grafico sulle attività preferite dal gruppo classe nel tempo libero.

Risorse a disposizione Esercitazioni strutturate e preparatorie alla prova sotto forma di dialoghi relativi ad aspetti personali (attività svolte nel tempo libero); PC; internet.

Valutazione Evidenze di processo; evidenze di prodotto

Page 98: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UdA 8 - Making prawn curry

Traguardi per lo sviluppo delle competenze linguistiche

Abilità Obiettivi di apprendimento generali

Obiettivi di apprendimento

UdA

Competenze chiave di cittadinanza

L’alunno comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero

Ascolto (comprensione orale)

Comprendere i punti essenziali di un testo, a condizione che venga usata una lingua chiara e che parli di argomenti familiari

Comprendere l’intervista ad una giovane celebrità in campo gastronomico;

Comprendere una conversazione in cui vengono fornite informazioni su alcune abitudini alimentari britanniche

Consapevolezza ed espressione culturale

L’alunno utilizza i contenuti afferenti alla disciplina per comprendere e rispettare le varie culture e le varie religioni, utilizza la lingua straniera per soddisfare la propria sete di conoscenza e per promuovere il dialogo con individui appartenenti ad altre culture, nell’ottica del rispetto reciproco.

Competenze sociali e civiche

Mette in pratica responsabilmente le regole di “Cittadinanza e la Costituzione” all’interno della famiglia, della scuola, quali comunità educanti, nei rapporti interpersonali e interculturali. E’ consapevole delle norme che regolano il vivere comune e le rispetta come persona in grado di intervenire nella società

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti

Parlato (interazione orale)

Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile.

Gestire conversazioni di routine facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidiane

Gestire una conversazione, chiedendo e rispondendo circa le proprie abitudini alimentari

Page 99: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

prevedibili sempre più diversificata, apportando il proprio contributo come cittadino europeo e del mondo.

Imparare ad imparare

Persevera nell’apprendimento cercando sempre di superare gli ostacoli e organizza in modo responsabile il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo, delle informazioni e dei propri bisogni sia a livello individuale che di gruppo. Ricerca opportunità stimolanti per conoscenze sempre nuove in un processo continuo.

Spirito di iniziativa e di imprenditorialità

Pianifica, organizza e propone, traduce le idee in azioni concrete attraverso la creatività, l’innovazione e l’assunzione dei rischi. Si adatta ad ogni situazione avendo la consapevolezza del contesto in cui opera (scuola, famiglia, gruppi sociali, lavoro) e coglie le varie opportunità.

Competenze Digitali

Utilizza con

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari

Scrittura

(produzione scritta)

Scrivere brevi lettere personali adeguate al destinatario e brevi resoconti che si avvalgano di lessico sostanzialmente appropriato e di sintassi elementare

Scrivere un report di confronto con i propri compagni circa le rispettive abitudini alimentari;

Scrivere una e-mail di presentazione delle abitudini alimentari britanniche.

Legge testi informativi e comprende i punti essenziali su argomenti familiari

Lettura

(comprensione scritta)

Leggere ed individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in brevi lettere personali

Comprendere un testo contenente informazioni sulle abitudini alimentari di ragazzi adolescenti; Comprendere una presentazione in cui vengono fornite informazioni sulle abitudini alimentari britanniche

Page 100: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

consapevolezza le tecnologie della società dell’informazione nel lavoro, nel tempo libero, nella comunicazione, reperendo, selezionando, valutando informazioni e nel contempo produce scambi comunicativi in rete.

CONTENUTI

FUNZIONI LESSICO GRAMMATICA CULTURE and CLIL

• Parlare di quantità

• Chiedere e dire quanto costa qualcosa

• Offrire, accettare, rifiutare qualcosa

• Food and drink

• British money

• Containers

• I sostantivi numerabili e non numerabili

• Some e any

• How much? / How many?

• A lot (of ) / much / many

Healthy eating habits for a healthy life

Water as a source for life

FASI DI LAVORO

Attività Unit 8 (SB1 + WB1); ITE/ACTIVEbook; MyEnglishLab; Didastore; Self Assessment (ITE/ACTIVEbook); Percorso di recupero Units 7-8 o Percorso di potenziamento Units 7-8 (ITE/ACTIVEbook)

UdA 9 - Can you play tennis?

Traguardi per lo sviluppo delle competenze linguistiche

Abilità Obiettivi di apprendimento generali

Obiettivi di apprendimento

UdA

Competenze chiave di cittadinanza

L’alunno comprende

Ascolto (comprensione

Comprendere i punti essenziali

Comprendere un passaggio di

Consapevolezza ed

Page 101: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero

orale) di un testo, a condizione che venga usata una lingua chiara e che parli di argomenti familiari

un intervento di un giornalista in un programma radiofonico sul mondo dello sport

espressione culturale

L’alunno utilizza i contenuti afferenti alla disciplina per comprendere e rispettare le varie culture e le varie religioni, utilizza la lingua straniera per soddisfare la propria sete di conoscenza e per promuovere il dialogo con individui appartenenti ad altre culture, nell’ottica del rispetto reciproco.

Competenze sociali e civiche

Mette in pratica responsabilmente le regole di “Cittadinanza e la Costituzione” all’interno della famiglia, della scuola, quali comunità educanti, nei rapporti interpersonali e interculturali. E’ consapevole delle norme che regolano il vivere comune e le rispetta come persona in grado di intervenire nella società sempre più diversificata, apportando il proprio contributo come cittadino europeo e del mondo.

Imparare ad imparare

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti

Parlato (interazione orale)

Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile.

Gestire conversazioni di routine facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidiane prevedibili

Gestire una conversazione, chiedendo e rispondendo circa l’aiuto che lo sport può dare alla crescita personale, sociale e culturale delle persone

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari

Scrittura

(produzione scritta)

Scrivere brevi lettere personali adeguate al destinatario e brevi resoconti che si avvalgano di lessico sostanzialmente appropriato e di sintassi

Scrivere un report di confronto con i propri compagni su ciò che lo sport può aiutare a fare

Page 102: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

elementare Persevera nell’apprendimento cercando sempre di superare gli ostacoli e organizza in modo responsabile il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo, delle informazioni e dei propri bisogni sia a livello individuale che di gruppo. Ricerca opportunità stimolanti per conoscenze sempre nuove in un processo continuo.

Spirito di iniziativa e di imprenditorialità

Pianifica, organizza e propone, traduce le idee in azioni concrete attraverso la creatività, l’innovazione e l’assunzione dei rischi. Si adatta ad ogni situazione avendo la consapevolezza del contesto in cui opera (scuola, famiglia, gruppi sociali, lavoro) e coglie le varie opportunità.

Competenze Digitali

Utilizza con consapevolezza le tecnologie della società dell’informazione nel lavoro, nel tempo libero, nella comunicazione, reperendo,

Legge testi informativi e comprende i punti essenziali su argomenti familiari

Lettura

(comprensione scritta)

Leggere ed individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in brevi lettere personali

Comprendere un testo contenente informazioni sugli aspetti positivi e negativi del mondo dello sport

Page 103: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

selezionando, valutando informazioni e nel contempo produce scambi comunicativi in rete.

CONTENUTI

FUNZIONI LESSICO GRAMMATICA CULTURE/ CLIL

• Parlare di ciò che si sa o non si sa fare

• Chiedere a qualcuno di fare qualcosa

• Chiedere il permesso di fare qualcosa

• Parlare della frequenza delle azioni

• Descrivere il modo in cui si fa qualcosa

Sports • Can abilità (forme: affermativa, negativa, interrogativa)

• Can richiesta e permesso

• How often? e le espressioni di frequenza

• Gli avverbi di modo

Sport can build a good world

FASI DI LAVORO

Attività Unit 9 (SB1 + WB1); ITE/ACTIVEbook; MyEnglishLab; Didastore

UdA 10 - I’m just reading the paper

Traguardi per lo sviluppo delle competenze linguistiche

Abilità Obiettivi di apprendimento generali

Obiettivi di apprendimento

UdA

Competenze chiave di cittadinanza

L’alunno comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari

Ascolto (comprensione orale)

Comprendere i punti essenziali di un testo, a condizione che venga

Comprendere un’intervista ad un membro di un’associazio

Consapevolezza ed espressione culturale

L’alunno utilizza i contenuti afferenti alla disciplina per

Page 104: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero

usata una lingua chiara e che parli di argomenti familiari

ne medica che lavora in Africa

comprendere e rispettare le varie culture e le varie religioni, utilizza la lingua straniera per soddisfare la propria sete di conoscenza e per promuovere il dialogo con individui appartenenti ad altre culture, nell’ottica del rispetto reciproco.

Competenze sociali e civiche

Mette in pratica responsabilmente le regole di “Cittadinanza e la Costituzione” all’interno della famiglia, della scuola, quali comunità educanti, nei rapporti interpersonali e interculturali. E’ consapevole delle norme che regolano il vivere comune e le rispetta come persona in grado di intervenire nella società sempre più diversificata, apportando il proprio contributo come cittadino europeo e del mondo.

Imparare ad imparare

Persevera nell’apprendimento cercando sempre di superare gli ostacoli e organizza in modo responsabile il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo, delle

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti

Parlato (interazione orale)

Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile.

Gestire conversazioni di routine facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidiane prevedibili

Gestire una conversazione chiedendo e rispondendo circa i settori lavorativi preferiti dai ragazzi e dalle ragazze

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari

Scrittura

(produzione scritta)

Scrivere brevi lettere personali adeguate al destinatario e brevi resoconti che si avvalgano di lessico sostanzialmente appropriato e di sintassi elementare

Scrivere l’intervista ad un vigile del fuoco

Page 105: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Legge testi informativi e comprende i punti essenziali su argomenti familiari

Lettura

(comprensione scritta)

Leggere ed individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in brevi lettere personali

Comprendere un testo contenente informazioni su un lavoro socialmente utile (clown in un ospedale pediatrico)

informazioni e dei propri bisogni sia a livello individuale che di gruppo. Ricerca opportunità stimolanti per conoscenze sempre nuove in un processo continuo.

Spirito di iniziativa e di imprenditorialità

Pianifica, organizza e propone, traduce le idee in azioni concrete attraverso la creatività, l’innovazione e l’assunzione dei rischi. Si adatta ad ogni situazione avendo la consapevolezza del contesto in cui opera (scuola, famiglia, gruppi sociali, lavoro) e coglie le varie opportunità.

Competenze Digitali

Utilizza con consapevolezza le tecnologie della società dell’informazione nel lavoro, nel tempo libero, nella comunicazione, reperendo, selezionando, valutando informazioni e nel contempo produce scambi comunicativi in rete.

CONTENUTI

FUNZIONI LESSICO GRAMMATICA CULTURE/CLIL

Page 106: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

• Chiedere e dire che cosa sta accadendo

• Parlare delle professioni

• Parlare di azioni abituali e di azioni in corso

Jobs • Present continuous (forme: affermativa, negativa, interrogativa)

• Present simple vs Present continuous

Some jobs make the difference

FASI DI LAVORO

Attività Unit 10 (SB1 + WB1); ITE/ACTIVEbook; MyEnglishLab; Didastore; Self Assessment (ITE/ACTIVEbook); Percorso di recupero 9-10 o Percorso di potenziamento 9-10 (ITE/ACTIVEbook)

PIANO DI LAVORO LINGUA INGLESE CLASSI Seconde a.s. 2016-17

TESTO IN ADOZIONE: “Brilliant Results 2” – Pearson (plesso Baldacchini) “Interface 2”- Mc Millan (plesso Manzoni)

UdA 1 – School and Home

Traguardi per lo sviluppo delle competenze linguistiche

Abilità Obiettivi di apprendimento generali

Obiettivi di apprendimento UdA

Competenze chiave di cittadinanza

L’alunno comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente

Ascolto (comprensione orale)

Comprendere i punti essenziali di un testo, a condizione che venga usata una lingua chiara e che parli di argomenti familiari

Comprendere informazioni riguardanti azioni abituali e in via di svolgimento, azioni che piace o non piace svolgere e un articolo che parla di media

Consapevolezza ed espressione culturale L’alunno utilizza i contenuti afferenti alla disciplina per comprendere e rispettare le varie culture e le varie religioni, utilizza la lingua straniera per soddisfare la propria sete di conoscenza e per promuovere il dialogo con individui appartenenti ad altre culture, nell’ottica del rispetto

Page 107: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

a scuola e nel tempo libero

reciproco. Competenze sociali e civiche Mette in pratica responsabilmente le regole di “Cittadinanza e la Costituzione” all’interno della famiglia, della scuola, quali comunità educanti, nei rapporti interpersonali e interculturali. E’ consapevole delle norme che regolano il vivere comune e le rispetta come persona in grado di intervenire nella società sempre più diversificata, apportando il proprio contributo come cittadino europeo e del mondo. Imparare ad imparare Persevera nell’apprendimento cercando sempre di superare gli ostacoli e organizza in modo responsabile il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo, delle informazioni e dei propri bisogni sia a livello individuale che di gruppo. Ricerca opportunità stimolanti per conoscenze sempre nuove in un processo continuo. Spirito di iniziativa e di imprenditorialità Pianifica, organizza e propone, traduce le idee in azioni concrete attraverso la creatività, l’innovazione e l’assunzione dei rischi. Si adatta ad ogni situazione avendo la consapevolezza del contesto in cui opera (scuola, famiglia, gruppi sociali, lavoro) e coglie le varie opportunità.

Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio

Parlato (produzione orale)

Descrivere o presentare persone, condizioni di vita o di studio, compiti quotidiani; indicare cosa piace o non piace; esprimere un’opinione e motivarla con espressioni e frasi connesse in modo semplice

Parlare di azioni in via di svolgimento e abituali e quelle che piace e non piace svolgere; Parlare delle proprie abitudini riguardanti i media e confrontarle con quelle di altri adolescenti

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari

Scrittura (produzione scritta)

Scrivere brevi lettere personali adeguate al destinatario e brevi resoconti che si avvalgano di lessico sostanzialmente appropriat

Scrivere un breve testo parlando di azioni abituali e in via di svolgimento, di quello che piace o non piace fare, di attività del tempo libero

Page 108: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

o e di sintassi elementare

Competenze Digitali Utilizza con consapevolezza le tecnologie della società dell’informazione nel lavoro, nel tempo libero, nella comunicazione, reperendo, selezionando, valutando informazioni e nel contempo produce scambi comunicativi in rete.

Legge testi informativi e comprende i punti essenziali su argomenti familiari

Lettura (comprensione scritta)

Leggere ed individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in brevi lettere personali

Comprendere brevi presentazioni in cui vengono fornite informazioni su azioni abituali e in corso e su quelle che si preferisce o non si preferisce fare; Comprendere un articolo che parla di media

CONTENUTI

FUNZIONI LESSICO GRAMMATICA LANGUAGE AND

LIFE SKILLS Parlare di azioni abituali e di

azioni in corso di svolgimento; Parlare di ciò che piace e non

piace fare

Attività quotidiane

Lavori domestici

• Present Simple • Present

Continuous

Our favourite Media Time for Chores

FASI DI LAVORO

Attività Unit 1 (SB1 + WB1); ITE/ACTIVEbook; MyEnglishLab; Didastore

COMPITO DI REALTA’

Traguardo di competenza

Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio.

Livello di classe II secondaria di primo grado Consegna operativa Scrivi una pagina di blog o di diario in cui racconti la tua giornata tipo e

ciò che stanno facendo i tuoi famigliari. Prodotto atteso Pagina di diario o di blog.

Risorse a disposizione Esercitazioni strutturate e preparatorie alla prova sotto forma di dialoghi, testi, esercizi; internet, pc, wordpress.com.

Valutazione Evidenze di processo; evidenze di prodotto

UdA 2 - What’s in it?

Page 109: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Traguardi per lo sviluppo delle competenze linguistiche linguistiche

Abilità Obiettivi di apprendimento generali

Obiettivi di apprendimento UdA

Competenze chiave di cittadinanza

L’alunno comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero

Ascolto (comprensione orale)

Comprendere i punti essenziali di un testo, a condizione che venga usata una lingua chiara e che parli di argomenti familiari

Ascoltare e comprendere informazioni riguardanti il possesso di oggetti abituali; brevi testi e interviste radiofonicheche parlano di cibo

Consapevolezza ed espressione culturale L’alunno utilizza i contenuti afferenti alla disciplina per comprendere e rispettare le varie culture e le varie religioni, utilizza la lingua straniera per soddisfare la propria sete di conoscenza e per promuovere il dialogo con individui appartenenti ad altre culture, nell’ottica del rispetto reciproco. Competenze sociali e civiche Mette in pratica responsabilmente le regole di “Cittadinanza e la Costituzione” all’interno della famiglia, della scuola, quali comunità educanti, nei rapporti interpersonali e interculturali. E’ consapevole delle norme che regolano il vivere comune e le rispetta come persona in grado di intervenire nella società sempre più diversificata, apportando il proprio contributo come cittadino europeo e del mondo.

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti

Parlato (interazione orale)

Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile. Gestire conversazioni di routine facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidiane prevedibili

Parlare di possesso, del proprio cibo preferito, delle tradizioni gastronomiche riguardanti le feste e delle tradizioni gastronomiche di altri paesi; parlare della presenza di locali fast food nel proprio paese

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a

Scrittura (produzione scritta)

Scrivere brevi lettere personali adeguate al destinatario e brevi resoconti che si avvalgano

Scrivere un breve testo parlando di ciò che si possiede e un del cibo preferito

Page 110: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

coetanei e familiari

di lessico sostanzialmente appropriato e di sintassi elementare

Imparare ad imparare Persevera nell’apprendimento cercando sempre di superare gli ostacoli e organizza in modo responsabile il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo, delle informazioni e dei propri bisogni sia a livello individuale che di gruppo. Ricerca opportunità stimolanti per conoscenze sempre nuove in un processo continuo. Spirito di iniziativa e di imprenditorialità Pianifica, organizza e propone, traduce le idee in azioni concrete attraverso la creatività, l’innovazione e l’assunzione dei rischi. Si adatta ad ogni situazione avendo la consapevolezza del contesto in cui opera (scuola, famiglia, gruppi sociali, lavoro) e coglie le varie opportunità. Competenze Digitali Utilizza con consapevolezza le tecnologie della società dell’informazione nel lavoro, nel tempo libero, nella comunicazione, reperendo, selezionando, valutando informazioni e nel contempo

Legge testi informativi e comprende i punti essenziali su argomenti familiari

Lettura (comprensione scritta)

Leggere ed individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in brevi lettere personali

Leggere e comprendere informazioni riguardanti il possesso di oggetti abituali; brevi testi che parlano di cibo

Page 111: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

produce scambi comunicativi in rete.

CONTENUTI

FUNZIONI LESSICO GRAMMATICA CULTURE / CLIL • Esprimere il possesso • Chidere informazioni sul possesso di qualcosa • Esprimere la quantità

Oggetti personali Cibi e bevande

• sostantivi numerabili e non numerabili • Some/Any/No • A lot of/Much/Many • Whose..? Pronomi Possessivi

Festival food Ethnic Food

FASI DI LAVORO

Attività Unit 2 (SB1 + WB1); ACTIVEbook; MyEnglishLab; Didastore; Self

Assessment (ITE/ACTIVEbook); Percorso di recupero Units 1-2 o Percorso di potenziamento Units 1-2 (ACTIVEbook)

Traguardo di competenza

Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio (Lingua inglese).

Livello di classe II secondaria di primo grado Consegna operativa Devi costruire una dieta settimanale equilibrata e adatta a un

ragazzo/a della tua età, tenendo conto del fabbisogno energetico giornaliero; simulare una drammatizzazione al ristorante in cui si fanno le ordinazioni.

Prodotto atteso Menu settimanale; simulazioni al ristorante (l'insegnante non terrà conto di eventuali errori di ortografia e di grammatica, in quanto l'attenzione sarà rivolta al contenuto e non alla forma).

Risorse a disposizione Esercitazioni strutturate e preparatorie alla prova sotto forma di dialoghi relativi ad argomenti trattati; Tavola delle calorie; piramide alimentare; internet; power point.

Valutazione Evidenze di processo; Evidenze di prodotto

UdA 3 – Looking back Traguardi per lo sviluppo delle competenze linguistiche

Abilità Obiettivi di apprendimento generali

Obiettivi di apprendimento UdA

Competenze chiave di cittadinanza

Page 112: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

L’alunno comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero

Ascolto (comprensione orale)

Comprendere i punti essenziali di un testo, a condizione che venga usata una lingua chiara e che parli di argomenti familiari

Ascoltare e Comprendere un dialogo che parla del passato; Ascoltare e comprendere interviste a personaggi storici del passato; Comprendere un breve testo che parla di professioni

Consapevolezza ed espressione culturale L’alunno utilizza i contenuti afferenti alla disciplina per comprendere e rispettare le varie culture e le varie religioni, utilizza la lingua straniera per soddisfare la propria sete di conoscenza e per promuovere il dialogo con individui appartenenti ad altre culture, nell’ottica del rispetto reciproco. Competenze sociali e civiche Mette in pratica responsabilmente le regole di “Cittadinanza e la Costituzione” all’interno della famiglia, della scuola, quali comunità educanti, nei rapporti interpersonali e interculturali. E’ consapevole delle norme che regolano il vivere comune e le rispetta come persona in grado di intervenire nella società sempre più diversificata, apportando il proprio contributo come cittadino europeo e del mondo. Imparare ad imparare Persevera nell’apprendimento cercando sempre di superare gli ostacoli e organizza in modo responsabile il proprio

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti

Parlato (interazione orale)

Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile. Gestire conversazioni di routine facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidiane prevedibili

Parlare del passato e di eventi storici passati o che riguardano la propria famiglia

Page 113: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio

Parlato (produzione orale)

Descrivere o presentare persone, condizioni di vita o di studio, compiti quotidiani; indicare cosa piace o non piace; esprimere un’opinione e motivarla con espressioni e frasi connesse in modo semplice

apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo, delle informazioni e dei propri bisogni sia a livello individuale che di gruppo. Ricerca opportunità stimolanti per conoscenze sempre nuove in un processo continuo. Spirito di iniziativa e di imprenditorialità Pianifica, organizza e propone, traduce le idee in azioni concrete attraverso la creatività, l’innovazione e l’assunzione dei rischi. Si adatta ad ogni situazione avendo la consapevolezza del contesto in cui opera (scuola, famiglia, gruppi sociali, lavoro) e coglie le varie opportunità. Competenze Digitali Utilizza con consapevolezza le tecnologie della società dell’informazione nel lavoro, nel tempo libero, nella comunicazione, reperendo, selezionando, valutando informazioni e nel contempo produce scambi comunicativi in rete.

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari

Scrittura (produzione scritta)

Scrivere brevi lettere personali adeguate al destinatario e brevi resoconti che si avvalgano di lessico sostanzialmente appropriato e di sintassi elementare

Scrivere un breve testo parlando di eventi passati o di personaggi famosi del passato, confrontando le biografie; scrivere una breve biografia

Legge testi informativi e comprende i punti essenziali su argomenti familiari

Lettura (comprensione scritta)

Leggere ed individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in brevi lettere personali

Leggere e Comprendere un dialogo che parla del passato Comprendere un breve testo che parla di professioni

CONTENUTI

FUNZIONI LESSICO GRAMMATICA CULTURE/CLIL • Chiedere e dire l’identità

Aggettivi di personalità

• Past Simple di To Be (formaaffermativa, interrogativa e negativa+risposte bervi

Famous people

Page 114: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

di qualcuno • Parlare della propria famiglia

Professioni • Date + be born • Past Simple – verbi regolari (forma affermativa, interrogativa, negativa+risposte brevi)

FASI DI LAVORO

Attività Unit 3 (SB1 + WB1); ACTIVEbook; MyEnglishLab; Didastore

COMPITO DI REALTA’

Traguardo di competenza

Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio

Livello di classe II secondaria di primo grado Consegna operativa Intervista un personaggio del passato che preferisci, utilizzando le

informazioni che riesci a reperire su internet. Prodotto atteso Intervista immaginaria ad un personaggio del passato (l'insegnante non

terrà conto di eventuali errori di ortografia e di grammatica, in quanto l'attenzione sarà rivolta al contenuto e non alla forma).

Risorse a disposizione Esercitazioni strutturate e preparatorie alla prova sotto forma di dialoghi esercizi (ved. attività); internet; power point

Valutazione Evidenze di processo; evidenze di prodotto

UdA 4 – Out and About Traguardi per lo sviluppo delle competenze linguistiche

Abilità Obiettivi di apprendimento generali

Obiettivi di apprendimento UdA

Competenze chiave di cittadinanza

L’alunno comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero

Ascolto (comprensione orale)

Comprendere i punti essenziali di un testo, a condizione che venga usata una lingua chiara e che parli di argomenti familiari

Acoltare e comprendere un dialogo che parla del passato; comprendere un quiz sui luoghi famosi

Consapevolezza ed espressione culturale L’alunno utilizza i contenuti afferenti alla disciplina per comprendere e rispettare le varie culture e le varie religioni, utilizza la lingua straniera per soddisfare la propria sete di conoscenza e per promuovere il dialogo con individui appartenenti ad altre culture, nell’ottica del rispetto reciproco. Competenze sociali e civiche Mette in pratica responsabilmente le regole di “Cittadinanza e la Costituzione”

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti

Parlato (interazione orale)

Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di

Gestire una conversazione in cui si parla di eventi

Page 115: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

noti una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile. Gestire conversazioni di routine facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidiane prevedibili

passati e luoghi famosi

all’interno della famiglia, della scuola, quali comunità educanti, nei rapporti interpersonali e interculturali. E’ consapevole delle norme che regolano il vivere comune e le rispetta come persona in grado di intervenire nella società sempre più diversificata, apportando il proprio contributo come cittadino europeo e del mondo. Imparare ad imparare Persevera nell’apprendimento cercando sempre di superare gli ostacoli e organizza in modo responsabile il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo, delle informazioni e dei propri bisogni sia a livello individuale che di gruppo. Ricerca opportunità stimolanti per conoscenze sempre nuove in un processo continuo. Spirito di iniziativa e di imprenditorialità Pianifica, organizza e propone, traduce le idee in azioni concrete attraverso la creatività, l’innovazione e l’assunzione dei rischi. Si adatta ad ogni situazione avendo la consapevolezza del contesto in cui opera (scuola, famiglia, gruppi sociali, lavoro) e coglie le varie opportunità. Competenze Digitali Utilizza con consapevolezza le tecnologie della società dell’informazione nel lavoro, nel tempo libero, nella comunicazione, reperendo, selezionando, valutando informazioni e nel contempo produce scambi comunicativi in

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari

Scrittura (produzione scritta)

Scrivere brevi lettere personali adeguate al destinatario e brevi resoconti che si avvalgano di lessico sostanzialmente appropriato e di sintassi elementare

Descrivere esperienze passate e luoghi famosi; scrivere una mail in cui si parla di esperienze passate di vacanze in altri paesi. Descrivere la propria città e una città famosa visitata.

Legge testi informativi e comprende i punti essenziali su argomenti familiari

Lettura (comprensione scritta)

Leggere ed individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in brevi lettere personali

Comprendere un testo contenente informazioni sul passato; leggere e comprendere un quiz sui luoghi famosi

Page 116: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

rete.

CONTENUTI

FUNZIONI LESSICO GRAMMATICA CULTURE/CLIL • Parlare di eventi passati • Parlare di luoghi famosi

Luoghi in città Aggettivi qualificativi Numeri superiori a 100

• Past simple: verbi irregolari (forme: affermativa, negativa, interrogativa) • How+aggettivi

Top Cities in the USA

FASI DI LAVORO

Attività Unit 4 (SB1 + WB1); ACTIVEbook; MyEnglishLab; Didastore; Self

Assessment (ITE/ACTIVEbook); Percorso di recupero Units 3-4 o Percorso di potenziamento Units 3-4 (ACTIVEbook)

COMPITO DI REALTA’

Traguardo di competenza

Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio.

Livello di classe II secondaria di primo grado Consegna operativa Descrivi i monumenti della tua città servendoti delle informazioni che

riesci a reperire in rete. Prodotto atteso Brochure informativa sui monumenti della propria città

Risorse a disposizione Esercitazioni strutturate e preparatorie alla prova sotto forma di dialoghi, testi, esercizi; internet, pc, software di presentazione.

Valutazione Evidenze di processo; evidenze di prodotto

UdA 5 – Having Fun Traguardi per lo sviluppo delle competenze linguistiche

Abilità Obiettivi di apprendimento generali

Obiettivi di apprendimento UdA

Competenze chiave di cittadinanza

L’alunno comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti

Ascolto (comprensione orale)

Comprendere i punti essenziali di un testo, a condizione che venga usata una lingua chiara e che

Ascoltare e comprendere un dialogo che parla di confronti; comprendere un brano riguardante i

Consapevolezza ed espressione culturale L’alunno utilizza i contenuti afferenti alla disciplina per comprendere e rispettare le varie culture e le varie religioni, utilizza la lingua straniera per soddisfare la propria sete di

Page 117: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero

parli di argomenti familiari

programmi e format televisivi; ascoltare e comprendere una programmazione televisiva

conoscenza e per promuovere il dialogo con individui appartenenti ad altre culture, nell’ottica del rispetto reciproco. Competenze sociali e civiche Mette in pratica responsabilmente le regole di “Cittadinanza e la Costituzione” all’interno della famiglia, della scuola, quali comunità educanti, nei rapporti interpersonali e interculturali. E’ consapevole delle norme che regolano il vivere comune e le rispetta come persona in grado di intervenire nella società sempre più diversificata, apportando il proprio contributo come cittadino europeo e del mondo. Imparare ad imparare Persevera nell’apprendimento cercando sempre di superare gli ostacoli e organizza in modo responsabile il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo, delle informazioni e dei propri bisogni sia a livello individuale che di gruppo. Ricerca opportunità stimolanti per conoscenze sempre nuove in un processo continuo. Spirito di iniziativa e di imprenditorialità Pianifica, organizza e propone, traduce le idee in azioni concrete attraverso la creatività, l’innovazione e l’assunzione dei rischi. Si adatta ad ogni situazione avendo la consapevolezza del contesto in cui opera (scuola, famiglia, gruppi sociali, lavoro) e coglie le varie opportunità.

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti

Parlato (interazione orale)

Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile. Gestire conversazioni di routine facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidiane prevedibili

Gestire una conversazione in cui si esprimono paragoni; parlare di programmi televisivi; parlare di televisione e di programmi televisivi

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari

Scrittura (produzione scritta)

Scrivere brevi lettere personali adeguate al destinatario e brevi resoconti che si avvalgano di lessico sostanzialmente appropriato e di sintassi elementare

Descrivere i propri programmi preferiti; Scrivere un breve testo parlando dei propri hobbies.

Legge testi informativi e comprende i punti essenziali su

Lettura (comprensione scritta)

Leggere ed individuare informazioni esplicite in brevi testi di

Comprendere un testo un dialogo che parla di confronti;

Page 118: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

argomenti familiari

uso quotidiano e in brevi lettere personali

comprendere un brano riguardante i programmi e format televisivi; ascoltare e comprendere una programmazione televisiva

Competenze Digitali Utilizza con consapevolezza le tecnologie della società dell’informazione nel lavoro, nel tempo libero, nella comunicazione, reperendo, selezionando, valutando informazioni e nel contempo produce scambi comunicativi in rete.

CONTENUTI

FUNZIONI LESSICO GRAMMATICA CULTURE/CLIL • Confrontare cose e persone

• Hobbies • Programmi televisivi

• Comparativo degli aggettivi • Superlativo degli aggettivi

Television goes global

FASI DI LAVORO

Attività Unit 5 (SB1 + WB1); ACTIVEbook; MyEnglishLab; Didastore

UdA 6 – Looking ahead Traguardi per lo sviluppo delle competenze linguistiche

Abilità Obiettivi di apprendimento generali

Obiettivi di apprendimento UdA

Competenze chiave di cittadinanza

L’alunno comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente

Ascolto (comprensione orale)

Comprendere i punti essenziali di un testo, a condizione che venga usata una lingua chiara e che parli di argomenti familiari

Ascoltare e comprendere un brano che parla di vacanze; comprendere un breve testo che parla di azioni future; comprendere una conversazione

Consapevolezza ed espressione culturale L’alunno utilizza i contenuti afferenti alla disciplina per comprendere e rispettare le varie culture e le varie religioni, utilizza la lingua straniera per soddisfare la propria sete di conoscenza e per promuovere il dialogo con individui appartenenti ad altre culture, nell’ottica del

Page 119: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

a scuola e nel tempo libero

telefonica che parla di eventi musicali

rispetto reciproco. Competenze sociali e civiche Mette in pratica responsabilmente le regole di “Cittadinanza e la Costituzione” all’interno della famiglia, della scuola, quali comunità educanti, nei rapporti interpersonali e interculturali. E’ consapevole delle norme che regolano il vivere comune e le rispetta come persona in grado di intervenire nella società sempre più diversificata, apportando il proprio contributo come cittadino europeo e del mondo. Imparare ad imparare Persevera nell’apprendimento cercando sempre di superare gli ostacoli e organizza in modo responsabile il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo, delle informazioni e dei propri bisogni sia a livello individuale che di gruppo. Ricerca opportunità stimolanti per conoscenze sempre nuove in un processo continuo. Spirito di iniziativa e di imprenditorialità Pianifica, organizza e propone, traduce le idee in azioni concrete attraverso la creatività, l’innovazione e l’assunzione dei rischi. Si adatta ad ogni situazione avendo la consapevolezza del contesto in cui opera (scuola, famiglia, gruppi sociali, lavoro) e coglie le varie

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti

Parlato (interazione orale)

Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile. Gestire conversazioni di routine facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidiane prevedibili

Gestire una conversazione in cui si parla di intenzioni future e di vacanze, Parlare di programmi futuri; parlare di talent shows e di eventi musicali in genere.

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari

Scrittura (produzione scritta)

Scrivere brevi lettere personali adeguate al destinatario e brevi resoconti che si avvalgano di lessico sostanzialmente appropriato e di sintassi elementare

Scrivere un breve testo o una e-mail in cui si parla di intenzioni future e di eventi futuri programmati come le vacanze estive

Legge testi informativi e comprende i punti essenziali su argomenti familiari

Lettura (comprensione scritta)

Leggere ed individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in brevi lettere personali

Leggere e comprende testi, diaologhi e e-mails riguardanti intenzioni future, eventi programmati.

Page 120: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

opportunità. Competenze Digitali Utilizza con consapevolezza le tecnologie della società dell’informazione nel lavoro, nel tempo libero, nella comunicazione, reperendo, selezionando, valutando informazioni e nel contempo produce scambi comunicativi in rete.

CONTENUTI

FUNZIONI LESSICO GRAMMATICA LANGUAGE AND

CULTURE/CLIL • Esprimere intenzioni future e azioni programmate • Fare proposte

Vacanze Generi musicali

• Be Going To (forma affermativa, negativa, interrogativa+short answers • Present Continuous for future arrangements.

Musical talents and events

FASI DI LAVORO

Attività Unit 6 (SB1 + WB1); ACTIVEbook; MyEnglishLab; Didastore; Self

Assessment (ITE/ACTIVEbook); Percorso di recupero Units 5-6 o Percorso di potenziamento Units 5-6 (ACTIVEbook)

COMPITO DI REALTA’

Traguardo di competenza

Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio (Lingua inglese).

Livello di classe II secondaria di primo grado Consegna operativa Programma una vacanza di una settimana a Londra, organizzando il

volo a/r, il pernottamento in un hotel a prezzi modici e l’itinerario di visita ai maggiori musei e mete turistiche, utilizzando la metropolitana.

Prodotto atteso Simulazione itinerario di una vacanza di una settimana a Londra.

Risorse a disposizione Esercitazioni strutturate e preparatorie alla prova sotto forma di dialoghi, testi e brochure relative alle vacanze; internet, PC.

Valutazione Evidenze di processo; evidenze di prodotto

UdA 7 – Around Town

Traguardi per lo Abilità Obiettivi di Obiettivi di Competenze chiave di

Page 121: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

sviluppo delle competenze linguistiche

apprendimento generali

apprendimento UdA

cittadinanza

L’alunno comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero

Ascolto (comprensione orale)

Comprendere i punti essenziali di un testo, a condizione che venga usata una lingua chiara e che parli di argomenti familiari

Ascoltare e comprendere un dialogo che parla di indicazioni stradali e mezzi di trasporto

Consapevolezza ed espressione culturale L’alunno utilizza i contenuti afferenti alla disciplina per comprendere e rispettare le varie culture e le varie religioni, utilizza la lingua straniera per soddisfare la propria sete di conoscenza e per promuovere il dialogo con individui appartenenti ad altre culture, nell’ottica del rispetto reciproco. Competenze sociali e civiche Mette in pratica responsabilmente le regole di “Cittadinanza e la Costituzione” all’interno della famiglia, della scuola, quali comunità educanti, nei rapporti interpersonali e interculturali. E’ consapevole delle norme che regolano il vivere comune e le rispetta come persona in grado di intervenire nella società sempre più diversificata, apportando il proprio contributo come cittadino europeo e del mondo. Imparare ad imparare Persevera nell’apprendimento cercando sempre di superare gli ostacoli e organizza in modo responsabile il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo, delle informazioni e dei propri bisogni sia a livello individuale che di gruppo. Ricerca opportunità stimolanti per conoscenze sempre nuove in

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti

Parlato (interazione orale)

Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile. Gestire conversazioni di routine facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidiane prevedibili

Gestire conversazioni in cui si chiedono e si forniscono indicazioni stradali; drammatizzare una situazione al ristorante in cui si fanno ordinazioni; fare ordinazioni; parlare dimezzi di trasporto.

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari

Scrittura (produzione scritta)

Scrivere brevi lettere personali adeguate al destinatario e brevi resoconti che si avvalgano di lessico sostanzialment

Scrivere una breve ordinazione al ristorante; scrivere un breve testo sul percorso da casa a scuola, sull’uso dei mezzi di

Page 122: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

e appropriato e di sintassi elementare

trasporto; scrivere un dialogo sulle vacanze

un processo continuo. Spirito di iniziativa e di imprenditorialità Pianifica, organizza e propone, traduce le idee in azioni concrete attraverso la creatività, l’innovazione e l’assunzione dei rischi. Si adatta ad ogni situazione avendo la consapevolezza del contesto in cui opera (scuola, famiglia, gruppi sociali, lavoro) e coglie le varie opportunità. Competenze Digitali Utilizza con consapevolezza le tecnologie della società dell’informazione nel lavoro, nel tempo libero, nella comunicazione, reperendo, selezionando, valutando informazioni e nel contempo produce scambi comunicativi in rete.

Legge testi informativi e comprende i punti essenziali su argomenti familiari

Lettura (comprensione scritta)

Leggere ed individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in brevi lettere personali

Comprendere brani e dialoghi riguardanti indicazioni stradali.

CONTENUTI

FUNZIONI LESSICO GRAMMATICA CULTURE/CLIL • Chiedere e dare informazioni stradali •Fare e accettare o declinare inviti; ordinare cibi e bevande

• Cibi e bevande • Mezzi di trasporto

• How long..? By • Preposizioni di moto

Across Canada and the USA

FASI DI LAVORO

Attività Unit 7 (SB1 + WB1); ITE/ACTIVEbook; MyEnglishLab; Didastore

COMPITO DI REALTA’

Traguardo di competenza

Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio.

Livello di classe II secondaria di primo grado Consegna operativa Costruisci una brochure con una mappa della tua città e fornisci

informazioni su come raggiungere le principali mète turistiche, partendo dalla stazione ferroviaria

Prodotto atteso Brochure informativa. (l'insegnante non terrà conto di eventuali errori

Page 123: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

di ortografia e di grammatica, in quanto l'attenzione sarà rivolta al contenuto e non alla forma).

Risorse a disposizione Esercitazioni strutturate e preparatorie alla prova sotto forma di dialoghi e prove di speaking e listening.

Valutazione Evidenze di processo; evidenze di prodotto

UdA 8 – School Life Traguardi per lo sviluppo delle competenze linguistiche

Obiettivi di apprendimento generali

Obiettivi di apprendimento UdA

Competenze chiave di cittadinanza

L’alunno comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero

Ascolto (comprensione orale)

Comprendere i punti essenziali di un testo, a condizione che venga usata una lingua chiara e che parli di argomenti familiari

Ascoltare e comprendere dialoghi e brevi testi che riguardano regole ed obblighi; comprendere un brano riguardante le uniformi scolastiche.

Consapevolezza ed espressione culturale L’alunno utilizza i contenuti afferenti alla disciplina per comprendere e rispettare le varie culture e le varie religioni, utilizza la lingua straniera per soddisfare la propria sete di conoscenza e per promuovere il dialogo con individui appartenenti ad altre culture, nell’ottica del rispetto reciproco. Competenze sociali e civiche Mette in pratica responsabilmente le regole di “Cittadinanza e la Costituzione” all’interno della famiglia, della scuola, quali comunità educanti, nei rapporti interpersonali e interculturali. E’ consapevole delle norme che regolano il vivere comune e le rispetta come persona in grado di intervenire nella società sempre più diversificata, apportando il proprio contributo come cittadino europeo e del mondo. Imparare ad imparare Persevera nell’apprendimento

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti

Parlato (interazione orale)

Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile. Gestire conversazioni di routine facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidiane prevedibili

Chiedere, concedere e negare il permesso di fare qualcosa; parlare dei vestiti; parlare di obblighi e divieti scolastici

Page 124: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari

Scrittura (produzione scritta)

Scrivere brevi lettere personali adeguate al destinatario e brevi resoconti che si avvalgano di lessico sostanzialmente appropriato e di sintassi elementare

Scrivere un breve testo riguardante le regole scolastiche, su ciò che si può fare e su ciò che non si deve fare durante una gita scolastica; scrivere dialoghi e testi sui propri vestiti preferiti

cercando sempre di superare gli ostacoli e organizza in modo responsabile il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo, delle informazioni e dei propri bisogni sia a livello individuale che di gruppo. Ricerca opportunità stimolanti per conoscenze sempre nuove in un processo continuo. Spirito di iniziativa e di imprenditorialità Pianifica, organizza e propone, traduce le idee in azioni concrete attraverso la creatività, l’innovazione e l’assunzione dei rischi. Si adatta ad ogni situazione avendo la consapevolezza del contesto in cui opera (scuola, famiglia, gruppi sociali, lavoro) e coglie le varie opportunità. Competenze Digitali Utilizza con consapevolezza le tecnologie della società dell’informazione nel lavoro, nel tempo libero, nella comunicazione, reperendo, selezionando, valutando informazioni e nel contempo produce scambi comunicativi in rete.

Legge testi informativi e comprende i punti essenziali su argomenti familiari

Lettura (comprensione scritta)

Leggere ed individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in brevi lettere personali

Leggere e comprendere dialoghi e brevi testi che riguardano regole ed obblighi; comprendere un brano riguardante le uniformi scolastiche.

CONTENUTI

FUNZIONI LESSICO GRAMMATICA CULTURE/CLIL • Esprimere regole e obblighi • Chiedere, concedere e negare permessi • Esprimere opinioni sui vesiti

• Regole scolastiche • Vestiti, motivi e materiali di abbigliamento

• Must/Mustn’t • Can/Can’t •Have to+vb/Don’t have to+vb

Dressing for school

Page 125: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

FASI DI LAVORO

Attività Unit 8 (SB1 + WB1); ITE/ACTIVEbook; MyEnglishLab; Didastore; Self

Assessment (ITE/ACTIVEbook); Percorso di recupero Units 7-8 o Percorso di potenziamento Units 7-8 (ITE/ACTIVEbook)

COMPITO DI REALTA’

Traguardo di competenza

Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio.

Livello di classe II secondaria di primo grado Consegna operativa Discuti e stabilisci regole condivise che serviranno a costruire un

regolamento d’Istituto. Prodotto atteso Regolamento d’Istituto.

Risorse a disposizione Esercitazioni strutturate e preparatorie alla prova sotto forma di dialoghi, testi, esercizi; internet, pc, software di presentazione.

Valutazione Evidenze di processo; evidenze di prodotto

PIANO DI LAVORO LINGUA INGLESE CLASSI TERZE a.s. 2016-17

TESTO IN ADOZIONE: “Brilliant Results 3” – Pearson (plesso Baldacchini) “Interface 3” – Mc Millan (plesso Manzoni)

UdA 1 – Back in Time Traguardi per lo sviluppo delle competenze linguistiche

Abilità Obiettivi di apprendimento generali

Obiettivi di apprendimento UdA

Competenze chiave di cittadinanza

L’alunno comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel

Ascolto (comprensione orale)

Comprendere i punti essenziali di un testo, a condizione che venga usata una lingua chiara e che parli di argomenti familiari

Ascoltare e comprendere dialoghi e testi che parlano di azioni abituali nel passato; comprendere articoli di giornale su avvenimenti

Consapevolezza ed espressione culturale L’alunno utilizza i contenuti afferenti alla disciplina per comprendere e rispettare le varie culture e le varie religioni, utilizza la lingua straniera per soddisfare la propria sete di conoscenza e per promuovere il dialogo con individui appartenenti ad altre culture, nell’ottica del rispetto reciproco.

Page 126: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

tempo libero passati Competenze sociali e civiche Mette in pratica responsabilmente le regole di “Cittadinanza e la Costituzione” all’interno della famiglia, della scuola, quali comunità educanti, nei rapporti interpersonali e interculturali. E’ consapevole delle norme che regolano il vivere comune e le rispetta come persona in grado di intervenire nella società sempre più diversificata, apportando il proprio contributo come cittadino europeo e del mondo. Imparare ad imparare Persevera nell’apprendimento cercando sempre di superare gli ostacoli e organizza in modo responsabile il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo, delle informazioni e dei propri bisogni sia a livello individuale che di gruppo. Ricerca opportunità stimolanti per conoscenze sempre nuove in un processo continuo. Spirito di iniziativa e di imprenditorialità Pianifica, organizza e propone, traduce le idee in azioni concrete attraverso la creatività, l’innovazione e l’assunzione dei rischi. Si adatta ad ogni situazione avendo la consapevolezza del contesto in cui opera (scuola, famiglia, gruppi sociali, lavoro) e coglie le varie opportunità. Competenze Digitali Utilizza con consapevolezza le tecnologie della società dell’informazione nel lavoro, nel

Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio

Parlato (produzione orale)

Descrivere o presentare persone, condizioni di vita o di studio, compiti quotidiani; indicare cosa piace o non piace; esprimere un’opinione e motivarla con espressioni e frasi connesse in modo semplice

Parlare di azioni interrotte nel passato, di azioni che stavano accadendo in un determinato momento; Parlare delle proprie abitudini nel passato

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari

Scrittura (produzione scritta)

Scrivere brevi lettere personali adeguate al destinatario e brevi resoconti che si avvalgano di lessico sostanzialmente appropriato e di sintassi elementare

Scrivere un breve testo parlando di azioni abituali nel passato e di azioni interrotte nel passato

Page 127: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Legge testi informativi e comprende i punti essenziali su argomenti familiari

Lettura (comprensione scritta)

Leggere ed individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in brevi lettere personali

Comprendere brevi presentazioni in cui vengono fornite informazioni su azioni abituali nel passato; Comprendere un articolo che parla di avvenimenti passati

tempo libero, nella comunicazione, reperendo, selezionando, valutando informazioni e nel contempo produce scambi comunicativi in rete.

CONTENUTI

FUNZIONI LESSICO GRAMMATICA CULTURE / CLIL Esprimere abilità e

azioni abituali nel passato

Parlare di ciò che stava accadendo

Strumenti musicali Preposizioni di

moto Past Continuous;

when/while

• Past Simple • Could • Used to

The British and the American System of Government

FASI DI LAVORO

Attività Unit 1 (SB1 + WB1); ITE/ACTIVEbook; MyEnglishLab; Didastore

COMPITO DI REALTA’

Traguardo di competenza

Descrive oralmente e per iscritto situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio.

Livello di classe III secondaria di primo grado Consegna operativa Scrivere un articolo di cronaca in cui si descrivono azioni interrotte nel

passato; intervistare i testimoni oculari di un fatto di cronaca (simulazione)

Prodotto atteso Articolo di giornale su un fatto di cronaca inventato. Risorse a disposizione Esercitazioni strutturate e preparatorie alla prova sotto forma di

dialoghi relativi ad aspetti del proprio vissuto (descrivere azioni che si stavano compiendo nel passato). Una o due foto per alunno, PC, power point o publisher o prezi.

Valutazione Evidenze di processo; evidenze di prodotto

Page 128: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UdA 2 – Fantasy and Mystery Traguardi per lo sviluppo delle competenze linguistiche linguistiche

Abilità Obiettivi di apprendimento generali

Obiettivi di apprendimento UdA

Competenze chiave di cittadinanza

L’alunno comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero

Ascolto (comprensione orale)

Comprendere i punti essenziali di un testo, a condizione che venga usata una lingua chiara e che parli di argomenti familiari

Ascoltare e comprendere un brano che parla di un film, di avvenimenti insoliti

Consapevolezza ed espressione culturale L’alunno utilizza i contenuti afferenti alla disciplina per comprendere e rispettare le varie culture e le varie religioni, utilizza la lingua straniera per soddisfare la propria sete di conoscenza e per promuovere il dialogo con individui appartenenti ad altre culture, nell’ottica del rispetto reciproco. Competenze sociali e civiche Mette in pratica responsabilmente le regole di “Cittadinanza e la Costituzione” all’interno della famiglia, della scuola, quali comunità educanti, nei rapporti interpersonali e interculturali. E’ consapevole delle norme che regolano il vivere comune e le rispetta come persona in grado di intervenire nella società sempre più diversificata, apportando il proprio contributo come cittadino europeo e del mondo. Imparare ad imparare Persevera nell’apprendimento cercando sempre di superare gli ostacoli e organizza in modo responsabile il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo, delle informazioni e dei propri bisogni sia a livello individuale

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti

Parlato (interazione orale)

Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile. Gestire conversazioni di routine facendo

Gestire una conversazione riguardante i generi cinematografici, i film preferiti, attori, registi. Parlare di gli avvenimenti insoliti letti sul giornale

Page 129: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidiane prevedibili

che di gruppo. Ricerca opportunità stimolanti per conoscenze sempre nuove in un processo continuo. Spirito di iniziativa e di imprenditorialità Pianifica, organizza e propone, traduce le idee in azioni concrete attraverso la creatività, l’innovazione e l’assunzione dei rischi. Si adatta ad ogni situazione avendo la consapevolezza del contesto in cui opera (scuola, famiglia, gruppi sociali, lavoro) e coglie le varie opportunità. Competenze Digitali Utilizza con consapevolezza le tecnologie della società dell’informazione nel lavoro, nel tempo libero, nella comunicazione, reperendo, selezionando, valutando informazioni e nel contempo produce scambi comunicativi in rete.

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari

Scrittura (produzione scritta)

Scrivere brevi lettere personali adeguate al destinatario e brevi resoconti che si avvalgano di lessico sostanzialmente appropriato e di sintassi elementare

Scrivere una breve recensione su un film visto

Legge testi informativi e comprende i punti essenziali su argomenti familiari

Lettura (comprensione scritta)

Leggere ed individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in brevi lettere personali

Leggere e comprendere dialoghi, testi e recensioni di film; comprendere il resoconto di avvenimenti insoliti da un giornale

CONTENUTI FUNZIONI LESSICO GRAMMATICA CULTURE / CLIL • Chiedere e dare informazioni su orari dei film e costo dei biglietti

Generi cinematografici Forme e

materiali

• Pronomi relativi • Pronomi indefiniti

Teenagers

Page 130: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

• Raccontare avvenimenti letti nei giornali

FASI DI LAVORO

Attività Unit 2 (SB1 + WB1); ACTIVEbook; MyEnglishLab; Didastore; Self

Assessment (ITE/ACTIVEbook); Percorso di recupero Units 1-2 o Percorso di potenziamento Units 1-2 (ACTIVEbook)

COMPITO DI REALTA’

Traguardo di competenza

Descrive oralmente e per iscritto situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio.

Livello di classe III secondaria di primo grado Consegna operativa Scrivi un testo da pubblicare riguardante un film preferito. Usa il trailer

del film come riferimento e internet per reperire notizie sull’ambientazione, il regista, gli attori e la trama

Prodotto atteso Recensione di un film a piacere Risorse a disposizione Esercitazioni strutturate e preparatorie alla prova sotto forma di

dialoghi relativi ad aspetti del proprio vissuto, esercizi e ricerche; PC; Youtube.

Valutazione Evidenze di processo; evidenze di prodotto

UdA 3 – It’s really scary! Traguardi per lo sviluppo delle competenze linguistiche

Abilità Obiettivi di apprendimento generali

Obiettivi di apprendimento UdA

Competenze chiave di cittadinanza

L’alunno comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel

Ascolto (comprensione orale)

Comprendere i punti essenziali di un testo, a condizione che venga usata una lingua chiara e che parli di argomenti familiari

Ascoltare e Comprendere un dialogo che parla di sports estremi; comprende conversazioni riguardanti generi letterari

Consapevolezza ed espressione culturale

L’alunno utilizza i contenuti afferenti alla disciplina per comprendere e rispettare le varie culture e le varie religioni, utilizza la lingua straniera per soddisfare la propria sete di conoscenza e per promuovere il dialogo con individui appartenenti ad altre culture, nell’ottica del rispetto

Page 131: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

tempo libero reciproco. Competenze sociali e civiche Mette in pratica responsabilmente le regole di “Cittadinanza e la Costituzione” all’interno della famiglia, della scuola, quali comunità educanti, nei rapporti interpersonali e interculturali. E’ consapevole delle norme che regolano il vivere comune e le rispetta come persona in grado di intervenire nella società sempre più diversificata, apportando il proprio contributo come cittadino europeo e del mondo. Imparare ad imparare Persevera nell’apprendimento cercando sempre di superare gli ostacoli e organizza in modo responsabile il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo, delle informazioni e dei propri bisogni sia a livello individuale che di gruppo. Ricerca opportunità stimolanti per conoscenze sempre nuove in un processo continuo. Spirito di iniziativa e di imprenditorialità Pianifica, organizza e propone, traduce le idee in azioni concrete attraverso la creatività, l’innovazione e l’assunzione dei rischi. Si adatta ad ogni situazione avendo la consapevolezza del contesto in

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti

Parlato (interazione orale)

Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile. Gestire conversazioni di routine facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidiane prevedibili

Parlare di esperienze passate e di quelle avvenute di recente; parlare di libri e generi letterari preferiti

Page 132: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio

Parlato (produzione orale)

Descrivere o presentare persone, condizioni di vita o di studio, compiti quotidiani; indicare cosa piace o non piace; esprimere un’opinione e motivarla con espressioni e frasi connesse in modo semplice

cui opera (scuola, famiglia, gruppi sociali, lavoro) e coglie le varie opportunità. Competenze Digitali Utilizza con consapevolezza le tecnologie della società dell’informazione nel lavoro, nel tempo libero, nella comunicazione, reperendo, selezionando, valutando informazioni e nel contempo produce scambi comunicativi in rete.

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari

Scrittura (produzione scritta)

Scrivere brevi lettere personali adeguate al destinatario e brevi resoconti che si avvalgano di lessico sostanzialmente appropriato e di sintassi elementare

Scrivere un breve testo sulle proprie esperienze passate, sul proprio libro preferito

Legge testi informativi e comprende i punti essenziali su argomenti familiari

Lettura (comprensione scritta)

Leggere ed individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in brevi lettere personali

Leggere e comprendere dialoghi, testi e recensioni che riguardano libri, di sports estremi

CONTENUTI

Page 133: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

FUNZIONI LESSICO GRAMMATICA CULTURE/CLIL • Raccontare esperienze passate • Esprimere i propri gusti letterari

Sport estremi Generi letterari

• Present Perfect (forma affermativa, interrogativa, negativa+risposte brevi) • Participio passato (paradigmi dei verbi irregolari) • Just/Already/Never/Ever

Teenagers and Bullying

FASI DI LAVORO

Attività Unit 3 (SB1 + WB1); ACTIVEbook; MyEnglishLab; Didastore

COMPITO DI REALTA’

Traguardo di competenza

Descrive oralmente e per iscritto situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio.

Livello di classe III secondaria di primo grado Consegna operativa Scrivi un testo da pubblicare riguardante un libro preferito. Usa le

informazioni da internet per reperire notizie sull’autore. Prodotto atteso Recensione di un libro a piacere

Risorse a disposizione Esercitazioni strutturate e preparatorie alla prova sotto forma di dialoghi relativi ad aspetti del proprio vissuto, esercizi e ricerche; PC; internet.

Valutazione Evidenze di processo; evidenze di prodotto

UdA 4 – Far Away Traguardi per lo sviluppo delle competenze linguistiche

Abilità Obiettivi di apprendimento generali

Obiettivi di apprendimento UdA

Competenze chiave di cittadinanza

L’alunno comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di

Ascolto (comprensione orale)

Comprendere i punti essenziali di un testo, a condizione che venga usata una lingua chiara e che parli di argomenti familiari

Acoltare e comprendere un dialogo che parla di un’esperienza non ancora conclusa nel tempo

Consapevolezza ed espressione culturale L’alunno utilizza i contenuti afferenti alla disciplina per comprendere e rispettare le varie culture e le varie religioni, utilizza la lingua straniera per soddisfare la propria sete di conoscenza e

Page 134: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero

per promuovere il dialogo con individui appartenenti ad altre culture, nell’ottica del rispetto reciproco. Competenze sociali e civiche Mette in pratica responsabilmente le regole di “Cittadinanza e la Costituzione” all’interno della famiglia, della scuola, quali comunità educanti, nei rapporti interpersonali e interculturali. E’ consapevole delle norme che regolano il vivere comune e le rispetta come persona in grado di intervenire nella società sempre più diversificata, apportando il proprio contributo come cittadino europeo e del mondo. Imparare ad imparare Persevera nell’apprendimento cercando sempre di superare gli ostacoli e organizza in modo responsabile il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo, delle informazioni e dei propri bisogni sia a livello individuale che di gruppo. Ricerca opportunità stimolanti per conoscenze sempre nuove in un processo continuo. Spirito di iniziativa e di imprenditorialità Pianifica, organizza e propone, traduce le idee in azioni concrete attraverso la creatività, l’innovazione e l’assunzione dei rischi. Si adatta ad ogni situazione avendo la consapevolezza del contesto in cui opera (scuola,

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti

Parlato (interazione orale)

Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile. Gestire conversazioni di routine facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidiane prevedibili

Gestire una conversazione in cui si parla di azioni non ancora concluse e della loro durata; parlare di emozioni; parlare di luoghi in cui si pratica sport

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari

Scrittura (produzione scritta)

Scrivere brevi lettere personali adeguate al destinatario e brevi resoconti che si avvalgano di lessico sostanzialmente appropriato e di sintassi elementare

Descrivere impianti sportivi e azioni non ancora concluse; descrivere la durata di un’azione

Legge testi informativi e comprende i punti essenziali su argomenti familiari

Lettura (comprensione scritta)

Leggere ed individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in brevi lettere personali

Comprendere un testo contenente informazioni su un’esperienza non ancora conclusa nel tempo, di strutture sportive

Page 135: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

famiglia, gruppi sociali, lavoro) e coglie le varie opportunità. Competenze Digitali Utilizza con consapevolezza le tecnologie della società dell’informazione nel lavoro, nel tempo libero, nella comunicazione, reperendo, selezionando, valutando informazioni e nel contempo produce scambi comunicativi in rete.

CONTENUTI

FUNZIONI LESSICO GRAMMATICA CULTURE /

CLIL • Esprimere azioni non ancora concluse e della loro durata nel tempo • Esprimere eventi ed esperienze passate

Sentimenti ed emozioni (aggettivi) Impanti sportivi

• Present Perfect: Been/Gone e participio passato dei verbi • Since/For Just/already/not..yet Too/Not..enough

Sports; Teenagers and drugs

FASI DI LAVORO Attività Unit 4 (SB1 + WB1); ACTIVEbook; MyEnglishLab; Didastore; Self

Assessment (ITE/ACTIVEbook); Percorso di recupero Units 3-4 o Percorso di potenziamento Units 3-4 (ACTIVEbook)

UdA 5 – Fast Forward Traguardi per lo sviluppo delle competenze linguistiche

Abilità Obiettivi di apprendimento generali

Obiettivi di apprendimento UdA

Competenze chiave di cittadinanza

L’alunno comprende oralmente i punti

Ascolto (comprensione orale)

Comprendere i punti essenziali di un testo, a

Ascoltare e comprendere un brano riguardante

Consapevolezza ed espressione culturale L’alunno utilizza i contenuti afferenti alla disciplina per

Page 136: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero

condizione che venga usata una lingua chiara e che parli di argomenti familiari

le tecnologie nel futuro

comprendere e rispettare le varie culture e le varie religioni, utilizza la lingua straniera per soddisfare la propria sete di conoscenza e per promuovere il dialogo con individui appartenenti ad altre culture, nell’ottica del rispetto reciproco. Competenze sociali e civiche Mette in pratica responsabilmente le regole di “Cittadinanza e la Costituzione” all’interno della famiglia, della scuola, quali comunità educanti, nei rapporti interpersonali e interculturali. E’ consapevole delle norme che regolano il vivere comune e le rispetta come persona in grado di intervenire nella società sempre più diversificata, apportando il proprio contributo come cittadino europeo e del mondo. Imparare ad imparare Persevera nell’apprendimento cercando sempre di superare gli ostacoli e organizza in modo responsabile il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo, delle informazioni e dei propri bisogni sia a livello individuale che di gruppo. Ricerca opportunità stimolanti per conoscenze sempre nuove in un processo continuo. Spirito di iniziativa e di imprenditorialità Pianifica, organizza e propone, traduce le idee in azioni concrete attraverso la creatività, l’innovazione e l’assunzione dei rischi. Si adatta ad ogni situazione avendo la consapevolezza del contesto in cui opera (scuola, famiglia, gruppi sociali, lavoro) e coglie le varie opportunità.

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti

Parlato (interazione orale)

Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile. Gestire conversazioni di routine facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidiane prevedibili

Gestire una conversazione sulla tecnologia usata e sui compiti scolastici

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari

Scrittura (produzione scritta)

Scrivere brevi lettere personali adeguate al destinatario e brevi resoconti che si avvalgano di lessico sostanzialmente appropriato e di sintassi elementare

Scrivere un breve testo che parla della scuola del futuro; scrivere una mail su una festa a sorpresa e sulle proprie future vacanze

Page 137: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Legge testi informativi e comprende i punti essenziali su argomenti familiari

Lettura (comprensione scritta)

Leggere ed individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in brevi lettere personali

Comprendere un testo un dialogo e un brano riguardante le tecnologie nel futuro

Competenze Digitali Utilizza con consapevolezza le tecnologie della società dell’informazione nel lavoro, nel tempo libero, nella comunicazione, reperendo, selezionando, valutando informazioni e nel contempo produce scambi comunicativi in rete.

CONTENUTI FUNZIONI LESSICO GRAMMATICA CULTURE and CLIL Esprimere

previsioni Fare promesse e

prendere decisoni Offrire aiuto

• Tecnologia: verbi e attrezzature

• Will /Won’t • May /May not

The Industrial Revolution; The Victorian Age Technology in the future

FASI DI LAVORO

Attività Unit 5 (SB1 + WB1); ACTIVEbook; MyEnglishLab; Didastore

Traguardo di competenza

Descrive oralmente e per iscritto situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio.

Livello di classe III secondaria di primo grado Consegna operativa Scrivi un testo riguardante le previsioni del tempo. Usa un’app sul tuo

tablet o PC per reperire dati. Prodotto atteso Fare una trasmissione sulle previsioni del tempo.

Risorse a disposizione Esercitazioni strutturate e preparatorie alla prova sotto forma di dialoghi relativi ad aspetti del proprio vissuto, esercizi e ricerche; PC; video, tablet

Valutazione Evidenze di processo; evidenze di prodotto

UdA 6 – We’re having a party

Traguardi per lo sviluppo delle

Abilità Obiettivi di apprendimento generali

Obiettivi di apprendimento

Competenze chiave di cittadinanza

Page 138: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

competenze linguistiche

UdA

L’alunno comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero

Ascolto (comprensione orale)

Comprendere i punti essenziali di un testo, a condizione che venga usata una lingua chiara e che parli di argomenti familiari

Ascoltare e comprendere informazioni riguardanti l’organizzazione di una festa; comprendere una ricetta; comprendere brevi messaggi che parlano di problemi adolescenziali

Consapevolezza ed espressione culturale L’alunno utilizza i contenuti afferenti alla disciplina per comprendere e rispettare le varie culture e le varie religioni, utilizza la lingua straniera per soddisfare la propria sete di conoscenza e per promuovere il dialogo con individui appartenenti ad altre culture, nell’ottica del rispetto reciproco. Competenze sociali e civiche Mette in pratica responsabilmente le regole di “Cittadinanza e la Costituzione” all’interno della famiglia, della scuola, quali comunità educanti, nei rapporti interpersonali e interculturali. E’ consapevole delle norme che regolano il vivere comune e le rispetta come persona in grado di intervenire nella società sempre più diversificata, apportando il proprio contributo come cittadino europeo e del mondo. Imparare ad imparare Persevera nell’apprendimento cercando sempre di superare gli ostacoli e organizza in modo responsabile il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo, delle informazioni e dei propri bisogni sia a livello individuale che di gruppo. Ricerca opportunità stimolanti per conoscenze sempre nuove in un processo continuo. Spirito di iniziativa e di imprenditorialità Pianifica, organizza e propone,

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti

Parlato (interazione orale)

Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile. Gestire conversazioni di routine facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidiane prevedibili

Gestire una conversazione in cui si parla di progetti e intenzioni future, previsioni, decisioni e promesse; Formulare ipotesi sulla preparazione di semplici ricette

Scrive semplici resoconti e

Scrittura (produzione

Scrivere brevi lettere

Scrivere la ricetta del

Page 139: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari

scritta) personali adeguate al destinatario e brevi resoconti che si avvalgano di lessico sostanzialmente appropriato e di sintassi elementare

proprio piatto preferito; scrivere un brano in cui si formulano ipotesi su come sarà la vita futura

traduce le idee in azioni concrete attraverso la creatività, l’innovazione e l’assunzione dei rischi. Si adatta ad ogni situazione avendo la consapevolezza del contesto in cui opera (scuola, famiglia, gruppi sociali, lavoro) e coglie le varie opportunità. Competenze Digitali Utilizza con consapevolezza le tecnologie della società dell’informazione nel lavoro, nel tempo libero, nella comunicazione, reperendo, selezionando, valutando informazioni e nel contempo produce scambi comunicativi in rete.

Legge testi informativi e comprende i punti essenziali su argomenti familiari

Lettura (comprensione scritta)

Leggere ed individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in brevi lettere personali

Leggere e comprendere informazioni riguardanti l’organizzazione di una festa; comprendere una ricetta; comprendere brevi messaggi che parlano di problemi adolescenziali

CONTENUTI

FUNZIONI LESSICO GRAMMATICA CULTURE / CLIL • Parlare del futuro • Fare ipotesi

Aggettivi con preposizione; verbi per la cucina

• Futuro con Will • Zero and First Conditional (If / When)

Racism and Multicultural societies Martin Luther King Nelson Mandela

FASI DI LAVORO

Attività Unit 6 (SB1 + WB1); ACTIVEbook; MyEnglishLab; Didastore; Self

Assessment (ITE/ACTIVEbook); Percorso di recupero Units 5-6 o Percorso di potenziamento Units 5-6 (ACTIVEbook)

COMPITO DI REALTA’

Traguardo di competenza

Descrive oralmente e per iscritto situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio.

Page 140: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Livello di classe III secondaria di primo grado Consegna operativa Scrivi un testo in cui dai istruzioni per la realizzazione del tuo piatto

preferito. Per ricercare un’immagine del tuo piatto preferito usa internet o usa un’immagine dal tuo smartphone. Usa il PC e power point per la presentazione.

Prodotto atteso Scrivere e presentare una ricetta

Risorse a disposizione Esercitazioni strutturate e preparatorie alla prova sotto forma di dialoghi relativi ad aspetti del proprio vissuto, esercizi e ricerche; PC; power point

Valutazione Evidenze di processo; evidenze di prodotto

UdA 7 – Think about it! Traguardi per lo sviluppo delle competenze linguistiche

Abilità Obiettivi di apprendimento generali

Obiettivi di apprendimento UdA

Competenze chiave di cittadinanza

L’alunno comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero

Ascolto (comprensione orale)

Comprendere i punti essenziali di un testo, a condizione che venga usata una lingua chiara e che parli di argomenti familiari

Ascoltare e comprendere informazioni riguardanti disturbi fisici; comprendere conversazioni che parlano di ipotesi

Consapevolezza ed espressione culturale L’alunno utilizza i contenuti afferenti alla disciplina per comprendere e rispettare le varie culture e le varie religioni, utilizza la lingua straniera per soddisfare la propria sete di conoscenza e per promuovere il dialogo con individui appartenenti ad altre culture, nell’ottica del rispetto reciproco. Competenze sociali e civiche Mette in pratica responsabilmente le regole di “Cittadinanza e la Costituzione” all’interno della famiglia, della scuola, quali comunità educanti, nei rapporti interpersonali e interculturali. E’ consapevole delle norme che regolano il vivere comune e le rispetta come persona in grado di intervenire nella società sempre più diversificata, apportando il proprio contributo come cittadino

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti

Parlato (interazione orale)

Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile. Gestire conversazioni di routine facendo

Gestire una conversazione sulle malattie e i disturbi fisici edi rimedi; Formulare ipotesi; Parlare di abitudini alimentari

Page 141: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidiane prevedibili

europeo e del mondo. Imparare ad imparare Persevera nell’apprendimento cercando sempre di superare gli ostacoli e organizza in modo responsabile il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo, delle informazioni e dei propri bisogni sia a livello individuale che di gruppo. Ricerca opportunità stimolanti per conoscenze sempre nuove in un processo continuo. Spirito di iniziativa e di imprenditorialità Pianifica, organizza e propone, traduce le idee in azioni concrete attraverso la creatività, l’innovazione e l’assunzione dei rischi. Si adatta ad ogni situazione avendo la consapevolezza del contesto in cui opera (scuola, famiglia, gruppi sociali, lavoro) e coglie le varie opportunità. Competenze Digitali Utilizza con consapevolezza le tecnologie della società dell’informazione nel lavoro, nel tempo libero, nella comunicazione, reperendo, selezionando, valutando informazioni e nel contempo produce scambi comunicativi in rete.

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari

Scrittura (produzione scritta)

Scrivere brevi lettere personali adeguate al destinatario e brevi resoconti che si avvalgano di lessico sostanzialmente appropriato e di sintassi elementare

Scrivere brevi testi e dialoghi su disturbi fisici e possibili rimedi; scrivere un breve testo formulando ipotesi; scrivere un testo sulle proprie abitudini alimentari

Legge testi informativi e comprende i punti essenziali su argomenti familiari

Lettura (comprensione scritta)

Leggere ed individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in brevi lettere personali

Leggere e comprendere informazioni riguardanti disturbi fisici; comprendere un quiz che parla di ipotesi

CONTENUTI

FUNZIONI LESSICO GRAMMATICA CULTURE /CLIL •Dare consigli •Formulare ipotesi Parlare di

• Malattie comuni • Denaro

• Should/shouldn’t • Second Conditional

Human Rights and Women Conditions in the world

Page 142: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

prezzi

FASI DI LAVORO Lavoro individuale Unit 7 (SB1 + WB1); ITE/ACTIVEbook; MyEnglishLab; Didastore

COMPITO DI REALTA’

Traguardo di competenza

Descrive oralmente e per iscritto situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio.

Livello di classe III secondaria di primo grado Consegna operativa Rispondi ad una e-mail al tuo paziente in cui consigli una cura al suo

disturbo fisico. Prodotto atteso Scrivere una ricetta medica

Risorse a disposizione Esercitazioni strutturate e preparatorie alla prova sotto forma di dialoghi relativi ad aspetti del proprio vissuto; PC; internet; posta elettronica.

Valutazione Evidenze di processo; evidenze di prodotto

UdA 8 – A green Life Traguardi per lo sviluppo delle competenze linguistiche

Abilità Obiettivi di apprendimento generali

Obiettivi di apprendimento UdA

Competenze chiave di cittadinanza

L’alunno comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero

Ascolto (comprensione orale)

Comprendere i punti essenziali di un testo, a condizione che venga usata una lingua chiara e che parli di argomenti familiari

Ascoltare e comprendere dialoghi e brevi testi che riguardano l’ecologia e problemi ambientali

Consapevolezza ed espressione culturale L’alunno utilizza i contenuti afferenti alla disciplina per comprendere e rispettare le varie culture e le varie religioni, utilizza la lingua straniera per soddisfare la propria sete di conoscenza e per promuovere il dialogo con individui appartenenti ad altre culture, nell’ottica del rispetto reciproco. Competenze sociali e civiche Mette in pratica responsabilmente le regole di “Cittadinanza e la Costituzione” all’interno della famiglia, della scuola, quali comunità educanti, nei

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti

Parlato (interazione orale)

Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre

Gestire una conversazione in cui si parla di tecnologie alternative, di problemi ambientali,

Page 143: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

le proprie idee in modo chiaro e comprensibile. Gestire conversazioni di routine facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidiane prevedibili

delle proprie abitudini in difesa dell’ambiente riportare discorsi fatti da altri

rapporti interpersonali e interculturali. E’ consapevole delle norme che regolano il vivere comune e le rispetta come persona in grado di intervenire nella società sempre più diversificata, apportando il proprio contributo come cittadino europeo e del mondo. Imparare ad imparare Persevera nell’apprendimento cercando sempre di superare gli ostacoli e organizza in modo responsabile il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo, delle informazioni e dei propri bisogni sia a livello individuale che di gruppo. Ricerca opportunità stimolanti per conoscenze sempre nuove in un processo continuo. Spirito di iniziativa e di imprenditorialità Pianifica, organizza e propone, traduce le idee in azioni concrete attraverso la creatività, l’innovazione e l’assunzione dei rischi. Si adatta ad ogni situazione avendo la consapevolezza del contesto in cui opera (scuola, famiglia, gruppi sociali, lavoro) e coglie le varie opportunità. Competenze Digitali Utilizza con consapevolezza le tecnologie della società dell’informazione nel lavoro, nel tempo libero, nella comunicazione, reperendo, selezionando, valutando informazioni e nel contempo produce scambi comunicativi in rete.

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari

Scrittura (produzione scritta)

Scrivere brevi lettere personali adeguate al destinatario e brevi resoconti che si avvalgano di lessico sostanzialmente appropriato e di sintassi elementare

Scrivere un breve testo parlando di ecologia e di problemi ambientali; scrivere brevi e-mails che raccontano i propri viaggi compiuti e che ne descrivano il paesaggio

Legge testi informativi e comprende i punti essenziali su argomenti familiari

Lettura (comprensione scritta)

Leggere ed individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in brevi lettere personali

Leggere e comprendere dialoghi e brevi testi che riguardano l’ecologia e problemi ambientali

Page 144: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

CONTENUTI

FUNZIONI LESSICO GRAMMATICA CULTURE /

CLIL • Esprimere come sono ed erano fatte le cose • Riferire discorsi altrui

• Ecologia •Paesaggi

• Forma passiva (presente) • Forma passiva (passato) •Discorso Diretto e Indiretto

Globalization Pollution

FASI DI LAVORO

Lavoro individuale Unit 8 (SB1 + WB1); ITE/ACTIVEbook; MyEnglishLab; Didastore; Self

Assessment (ITE/ACTIVEbook); Percorso di recupero Units 7-8 o Percorso di potenziamento Units 7-8 (ITE/ACTIVEbook)

COMPITO DI REALTA’

Traguardo di competenza

Descrive oralmente e per iscritto situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio.

Livello di classe III secondaria di primo grado Consegna operativa Scrivi, utilizzando il discorso indiretto, un report sullo stato ambientale

del nostro pianeta. Utilizza materiale on line per reperire le notizie. Prodotto atteso Report sul contributo di un componente dell’ONU riguardo allo stato

ambientale del nostro pianeta. Risorse a disposizione Esercitazioni strutturate e preparatorie alla prova; PC; internet.

Valutazione Evidenze di processo; evidenze di prodotto GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE - LINGUA INGLESE a.s. 2016-17 EVIDENZE MANIFESTATE LIVELLI DI PADRONANZA INTERVENTI

Comunicazione nella lingua straniera Interagisce verbalmente con interlocutori collaboranti su argomenti di diretta esperienza, routinari, di studio. Comprende il senso generale di messaggi provenienti dai media. Legge, comprende, scrive comunicazioni relative a contesti di (A

VAN

ZATO

) 9-

10

Comprende frasi ed espressioni di uso frequente (allo scritto e all’orale) su argomenti familiari o su argomenti di studio. Comunica in semplici attività che richiedono uno scambio di informazioni su argomenti familiari e abituali. Usa la lingua per apprendere anche da ambiti disciplinari differenti. Collabora con i compagni nella realizzazione di attività e

POTENZIAMENTO

Page 145: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

esperienza e di studio. progetti.

(INTE

RMED

IO)

7-8

Comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti abituali e familiari. Descrive aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente in maniera semplice (all’orale e allo scritto) e sa descrivere elementi che si riferiscono alle proprie abitudini. Collabora e interagisce con i compagni: comunica in scambi di informazioni semplici e di routine in maniera comprensibile e chiede informazioni se non comprende.

CONSOLIDAMENTO

(BAS

E)

5-6

Comprende frasi semplici e brevi relative a un ambito noto se l’interlocutore parla lentamente. Si esprime con parole o frasi brevissime su argomenti familiari e utilizza termini noti.

RECUPERO

(MIN

IMO

) 4

Si esprime con parole o con semplici frasi che ha imparato a memoria e sa chiedere, comunicare e dare elementari informazioni relative al cibo, ai colori Sa nominare oggetti raffigurati se appartengono ad ambiti lessicali conosciuti.

TUTORING

Spirito di iniziativa e imprenditorialità Progetta il proprio lavoro e cerca di risolvere problemi, anche collaborando in gruppo.

(AVA

NZA

TO)

9-10

Con la collaborazione del gruppo e dell’insegnante redige semplici progetti. Realizza quanto si è deciso, valuta l’esito e descrive il percorso svolto.

POTENZIAMENTO

(INTE

RMED

IO)

7-8

Di fronte a problemi concreti, trova soluzioni con la collaborazione del gruppo e le mette in atto. Organizza il proprio lavoro decidendo le azioni da fare.

CONSOLIDAMENTO

Page 146: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Valuta l’esito e immagina come correggere quello che non funziona.

(BAS

E)

5-6

Di fronte a problemi concreti, esprime ipotesi di soluzione e le mette in atto. Con l’aiuto dell’insegnante valuta quello che è andato bene e quello che non ha funzionato.

RECUPERO

(MIN

IMO

) 4

Di fronte a un compito-problema, descrive le fasi del lavoro che dovrà fare. Porta a termine i compiti decisi nel gruppo riflettendo sulle fasi del lavoro svolto.

TUTORING

Imparare a imparare Reperisce informazioni da varie fonti. Organizza le informazioni (ordinare-confrontare-collegare). Argomenta in modo critico le conoscenze acquisite. Autovaluta il processo di apprendimento.

(AVA

NZA

TO)

9-10

Ricava informazioni da varie fonti e le seleziona in modo consapevole. Collega informazioni già possedute con le nuove, anche provenienti da fonti diverse. Rileva problemi, seleziona le ipotesi risolutive, le applica e ne valuta gli esiti.

POTENZIAMENTO

(INTE

RMED

IO)

7-8

Sa ricavare e selezionare per i propri scopi informazioni da fonti diverse. Rileva problemi, individua possibili ipotesi risolutive e le sperimenta, valutandone l’esito.

CONSOLIDAMENTO

(BAS

E)

5-6

Sa ricavare e selezionare semplici informazioni da fonti diverse per i propri scopi con la supervisione dell’insegnante. Sa pianificare un proprio lavoro e descriverne le fasi.

RECUPERO

(MIN

IMO

) 4

Con l’aiuto dell’insegnante ricava e seleziona informazioni da fonti diverse. Rileva semplici problemi da fenomeni di esperienza e formula ipotesi e strategie.

TUTORING

Page 147: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Competenze digitali Produce elaborati (di complessità diversa) rispettando una mappa predefinita o dei criteri predefiniti, utilizzando i programmi, la struttura e le modalità operative più adatti al raggiungimento dell’obiettivo.

(AVA

NZA

TO)

9-10

Utilizza in autonomia programmi di videoscrittura e presentazioni per elaborare testi, eseguire compiti e risolvere problemi.

POTENZIAMENTO

(INTE

RMED

IO) 7-

8

Revisiona e archivia testi scritti con il computer. È in grado di manipolarli, inserendo immagini e disegni.

CONSOLIDAMENTO (B

ASE)

5-

6 Scrive, revisiona e archivia testi scritti con il computer. Accede alla rete con la supervisione dell’insegnante per ricavarne informazioni.

RECUPERO

(MIN

IMO

) 4

Sotto la diretta supervisione dell’insegnante e con le sue istruzioni, produce un semplice testo grafico e lo salva.

TUTORING

Competenze sociali e civiche Coopera nei gruppi e fa proposte. Partecipa ad attività collettive.

(AVA

NZA

TO)

9-10

Elabora proposte che tengano conto delle esigenze degli altri; motiva le proprie proposte adeguandosi alla situazione. Partecipa in modo attivo e cerca di coinvolgere positivamente gli altri.

POTENZIAMENTO

(INTE

RMED

IO)

7-8

Ascolta gli altri ed elabora proposte personali; dialoga con tutti. CONSOLIDAMENTO

(BAS

E)

5-6

Ascolta ed elabora qualche proposta; specifica le proprie proposte. Partecipa alle attività; ascolta tutti attentamente.

RECUPERO

(MIN

IMO

) 4

Elabora qualche proposta; manifesta le proprie idee. Partecipa alle attività; tratta con correttezza i compagni.

TUTORING

Page 148: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

GEOGRAFIA

CLASSI PRIME

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N. 1 Denominazione

Lo spazio umano: elementi fisici del territorio europeo e strumenti per esplorarlo.

Compito Illustrare un sistema territoriale, mettendo in relazione elementi naturali. Utilizzare il linguaggio e gli strumenti propri della disciplina.

Compito di realtà Vedi allegato

Competenze chiave e specifiche Consapevolezza ed espressione culturale – Uso umano del territorio - Conoscere e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed elementi relativi all’ambiente di vita, al paesaggio naturale e antropico - Individuare trasformazioni nel paesaggio naturale e antropico. - Rappresentare il paesaggio e ricostruirne le caratteristiche anche in base alle rappresentazioni; orientarsi nello spazio fisico e nello spazio rappresentato. Imparare ad imparare - Individuare collegamenti e relazioni; trasferire in altri contesti. - Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro. Competenze sociali e civiche - A partire dall’ambito scolastico, assumere responsabilmente atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria. - Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle. Competenza digitale - Utilizzare le più comuni tecnologie dell’informazione.

Abilità Conoscenze

Page 149: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Consapevolezza ed espressione culturale – Uso umano del territorio Orie ntame nto - Orientarsi sulle carte in base ai punti cardinali e a punti di riferimento fissi. Linguag gio della g eo -g ra fici tà - Leggere e interpretare vari tipi di carte geografiche (da quella topografica al planisfero), utilizzando scale di riduzione, coordinate geografiche e simbologia. - Utilizzare strumenti tradizionali (carte, grafici, dati statistici, immagini, ecc.) per comprendere e comunicare fatti e fenomeni territoriali. Paesaggio - Interpretare e confrontare alcuni caratteri dei paesaggi italiani e europei, anche in relazione alla loro evoluzione nel tempo. - Conoscere temi e problemi di tutela del paesaggio come patrimonio naturale e culturale e progettare azioni di valorizzazione. Regione e sis te ma t erritoriale - Consolidare il concetto di regione geografica (fisica, climatica, storica, economica) applicandolo all’Italia, all’Europa. - Analizzare in termini di spazio le interrelazioni tra fatti e fenomeni demografici, sociali di portata nazionale ed euroea. Imparare a imparare - Ricavare da fonti diverse (scritte, Internet ….) informazioni utili per i propri scopi - Applicare strategie di studio: lettura globale; domande sul testo letto; lettura analitica, riflessione sul testo; ripetizione del contenuto; ripasso del testo, con l’aiuto degli insegnanti. - Utilizzare strategie di autocorrezione. - Mantenere la concentrazione sul compito per i tempi necessari. - Organizzare i propri impegni e disporre del materiale a seconda dell’orario settimanale e dei carichi di lavoro. Competenze sociali e civiche - Partecipare all’attività di gruppo confrontandosi con gli altri, valutando le varie soluzioni proposte, assumendo e portando a termine ruoli e compiti ; prestare aiuto a compagni e persone in difficoltà. - Impegnarsi con rigore nello svolgere ruoli e compiti assunti in attività collettive adeguati alle proprie capacità. Competenza digitale - Utilizzare strumenti informatici e di comunicazione per elaborare dati, testi e immagini e produrre documenti in diverse situazioni. Utilizzare il PC, periferiche e programmi applicativi

- Carte fisiche, politiche, tematiche, cartogrammi. - Funzione delle carte di diverso tipo e di vari grafici. - Elementi di base del linguaggio specifico delle rappresentazioni cartografiche: scale, paralleli, meridiani. - Nuovi strumenti e metodi di rappresentazione delle spazio geografico (telerilevamento, cartografia computerizzata). - Concetti: ubicazione, localizzazione, regione, paesaggio, ambiente, territorio, sistema antropofisico … - Rapporto tra ambiente, sue risorse e condizioni di vita dell’uomo. - Influenza e condizionamenti del territorio sulle attività umane: settore primario, secondario, terziario, terziario avanzato. - Elementi e fattori che caratterizzano i paesaggi di ambienti naturali europei e descrivono il clima. - Metodologie e strumenti di ricerca dell’informazione: dizionari, indici, - Metodologie e strumenti di organizzazione delle informazioni: sintesi, scalette, mappe concettuali. - Strategie di studio. - Strategie di autoregolazione e di organizzazione del tempo, delle priorità, delle risorse. - Significato di “gruppo” e di “comunità” - Significato dei concetti di diritto, dovere, di responsabilità, di identità, di libertà - Significato dei termini: regola, norma, patto, sanzione, tolleranza, lealtà e rispetto . Procedure per la produzione di testi, ipertesti, presentazioni

Page 150: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Fase di applicazione Primo quadrimestre

Mediazione didattica (Metodologia, Ambienti, Strumenti)

- Lezione frontale; - Lezione dialogata; - Discussione collettiva; - Brainstorming; - Conversazione guidata; - Letture individuali, di gruppo, guidate; - Strategie per organizzare le conoscenze(carte geografiche, mappe concettuali, tabelle, grafici); Strategie di interazioni: cooperare, chiedere per avere informazioni.

Risorse umane interne/esterne Insegnanti della classe; Alunni.

Verifiche e valutazione Le abilità e le conoscenze previste dall’UDA verranno verificate attraverso: - Osservazione In itinere dei comportamenti, degli interventi, dei contributi al dialogo, al confronto; - Prove strutturate e semi-strutturate; - Interrogazione ; - Valutazione del processo: osservazione degli alunni durante il lavoro e utilizzo della rubrica di valutazione..

Utenti destinatari Alunni della classe PRIMA della scuola secondaria di primo grado.

Page 151: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNI TÀ DI APPRENDIMENTO N. 2 Denominazione

Lo sp az io umano: rapporti tra uomo e ambiente nel passato e nel presente

Compito Illustrare un sistema territoriale, mettendo in relazione elementi fisici e antropici. Utilizzare il linguaggio e gli strumenti propri della disciplina.

Compito di realtà Vedi allegato

Competenze chiave e specifiche Consapevolezza ed espressione culturale – Uso umano del territorio - Conoscere e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed elementi relativi all’ambiente di vita, al paesaggio naturale e antropico. - Individuare trasformazioni nel paesaggio naturale e antropico. - Rappresentare il paesaggio e ricostruirne le caratteristiche anche in base alle rappresentazioni; orientarsi nello spazio fisico e nello spazio rappresentato. Imparare a imparare - Individuare collegamenti e relazioni; trasferire in altri contesti. - Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro. Competenze sociali e civiche - A partire dall’ambito scolastico, assumere responsabilmente atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria. - Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle.

Abilità Conoscenze

Page 152: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Consapevolezza ed espressione culturale – Uso umano del territorio Orie ntame nto - Orientarsi sulle carte in base ai punti cardinali e a punti di riferimento fissi. Linguag gio della g eo -g ra fici tà - Leggere e interpretare vari tipi di carte geografiche (da quella topografica al planisfero), utilizzando scale di riduzione, coordinate geografiche e simbologia. - Utilizzare strumenti tradizionali (carte, grafici, dati statistici, immagini, ecc.) per comprendere e comunicare fatti e fenomeni territoriali. Paesaggio - Interpretare e confrontare alcuni caratteri dei paesaggi italiani e europei, anche in relazione alla loro evoluzione nel tempo. - Conoscere temi e problemi di tutela del paesaggio come patrimonio naturale e culturale e progettare azioni di valorizzazione. Regione e sis te ma t erritoriale - Consolidare il concetto di regione geografica (fisica, climatica, storica, economica) applicandolo all’Italia, all’Europa. - Analizzare in termini di spazio le interrelazioni tra fatti e fenomeni demografici, sociali di portata nazionale ed europea. Imparare ad imparare - Ricavare da fonti diverse (scritte, Internet ….) informazioni utili per i propri scopi - Applicare strategie di studio: lettura globale; domande sul testo letto; lettura analitica, riflessione sul testo; ripetizione del contenuto; ripasso del testo, con l’aiuto degli insegnanti. - Utilizzare strategie di autocorrezione. - Mantenere la concentrazione sul compito per i tempi necessari. - Organizzare i propri impegni e disporre del materiale a seconda dell’orario settimanale e dei carichi di lavoro. Competenze sociali e civiche

- Carte fisiche, politiche, tematiche, cartogrammi; - Funzione delle carte di diverso tipo e di vari grafici; - Elementi di base del linguaggio specifico delle rappresentazioni cartografiche: scale, paralleli, meridiani; - Nuovi strumenti e metodi di rappresentazione delle spazio geografico (telerilevamento, cartografia computerizzata); - Concetti: ubicazione, localizzazione, regione, paesaggio, ambiente, territorio, sistema antropofisico; - Rapporto tra ambiente, sue risorse e condizioni di vita dell’uomo; - Influenza e condizionamenti del territorio sulle attività umane: settore primario, secondario, terziario, terziario avanzato; - Elementi e fattori che caratterizzano i paesaggi di ambienti naturali europei e descrivono il clima. - Metodologie e strumenti di ricerca dell’informazione: dizionari, indici; - Metodologie e strumenti di organizzazione delle informazioni: sintesi, scalette, mappe concettuali; - Strategie di studio.: - Strategie di autoregolazione e di organizzazione del tempo, delle priorità, delle risorse. - Significato di “gruppo” e di “comunità”; - Significato dei concetti di diritto, dovere, di responsabilità, di identità, di libertà; Significato dei termini: regola, norma, patto, sanzione, tolleranza, lealtàe rispetto.

Page 153: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Utenti destinatari Alunni della classe PRIMA della scuola secondaria di primo grado.

Fase di applicazione Secondo quadrimestre

Page 154: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Mediazione didattica(Metodologia, Ambienti, Strumenti)

- Lezione frontale; - Lezione dialogata; - Discussione collettiva; - Brainstorming; - Conversazione guidata; - Letture individuali, di gruppo, guidate; - Strategie per organizzare le conoscenze(carte geografiche, mappe concettuali, tabelle, grafici); Strategie di interazioni: cooperare, chiedere per avere informazioni.

Risorse umane interne/esterne Insegnanti della classe; Alunni.

Verifiche e valutazione Le abilità e le conoscenze previste dall’UDA verranno verificate attraverso: - Osservazione In itinere dei comportamenti, degli interventi, dei contributi al dialogo, al confronto; - Prove strutturate e semi-strutturate; - Interrogazione ; - Valutazione del processo: osservazione degli alunni durante il lavoro e utilizzo della rubrica di valutazione..

PIANO DI LAVORO ANNUALE DI GEOGRAFIA CLASSI SECONDE - a. s. UNI TÀ DI APPRENDIMENTO N. 1

Denominazione

“ Uno sguardo d’insieme ”

Compito Conoscere le origini e gli organi della UE per essere consapevoli, sia pure in modo elementare, dell’identità spirituale e materiale dell’Italia e dell’Europa.

Compito di realtà Vedi allegato

Page 155: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Competenze chiave e specifiche Consapevolezza ed espressione culturale – Uso umano del territorio - Conoscere e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed elementi relativi all’ambiente di vita, al paesaggio naturale e antropico. Competenze sociali e civiche - A partire dall’ambito scolastico, assumere responsabilmente atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria; - Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto e responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle. Imparare a imparare - Acquisire ed interpretare l’informazione; - Individuare collegamenti e relazioni; trasferire in altri contesti; - Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione, anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro. Abilità Conoscenze

Consapevolezza ed espressione culturale – Uso umano del territorio Orie ntame nto - Orientarsi sulle carte e orientare le carte a grande scala in base ai punti cardinali e ai riferimenti fissi; - Orientarsi nelle realtà territoriali lontane. Linguag gio della g eo -g ra fici tà - Leggere ed interpretare vari tipi di carte geografiche (da quella topografica al planisfero), utilizzando scale di riduzione, coordinate geografiche e simbologia; - Utilizzare strumenti tradizionali e innovativi per comprendere e comunicare fatti e fenomeni. Regione e sis te ma t erritoriale - Analizzare in termini di spazio le interrelazioni tra fatti e fenomeni demografici, sociali ed economici di portata nazionale, europea; - Utilizzare modelli interpretativi di assetti territoriali dell’UE, anche in relazione della loro evoluzione storico- politico ed economica. Competenze sociali e civiche - Partecipare all’attività di gruppo confrontandosi con gli altri, valutando le varie soluzioni proposte, assumendo e portando a termine ruoli e compiti; prestare aiuto ai compagni e persone in difficoltà - Agire in contesti formali ed informali rispettando le regole

- Carte fisiche, politiche, tematiche, cartogrammi. - Rapporto tra ambiente, sue risorse e condizioni di vita dell’uomo. - Organizzazione della vita e del lavoro in base alle risorse che offre l’ambiente. - Modelli relativi all’organizzazione del territorio. - Assetti politico-amministrativi delle macro-regioni e degli stati studiati. - Significato di essere “cittadino”; - Significato dei concetti: diritto, dovere, responsabilità, identità, libertà e cittadinanza.; - Significato dei termini: regola, norma, patto, sanzione; - Significato dei termini tolleranza, lealtà e rispetto; - Organi locali, nazionali ed internazionali per scopi

Utenti destinatari Alunni della classe SECONDA della scuola secondaria di primo grado.

Page 156: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Fase di applicazione Primo quadrimestre (Ottobre )

Mediazione didattica (Metodologia, Ambienti, Strumenti)

Lezione frontale e multimediale (L.I.M.); lezione partecipata; lavoro di gruppo e attività di apprendimento cooperativo per favorire lo spirito critico; problem solving: proposta agli alunni di situazioni problematiche per introdurre concetti e argomenti; osservazione di errori e preconcetti; percorsi con i ragazzi di sistematizzazione del linguaggio specifico a partire dalla libera espressione.

Risorse umane interne/esterne Insegnanti della classe; Alunni.

Verifiche e valutazione Le abilità e le conoscenze previste dall’UDA verranno verificate, attraverso: - Colloqui, prove strutturate ed esercitazioni pratiche. - Prove frequenti e sistematiche sia di tipo oggettivo che tradizionali e interrogazioni orali svolte in itinere per aiutare l’alunno a conseguire gli obiettivi previsti dal percorso didattico (valutazione formativa). - Prove finali come sintesi del processo di apprendimento (verifica sommativa). - Valutazione del processo: osservazione degli alunni durante il lavoro e utilizzo della rubrica di valutazione.

Page 157: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNI TÀ DI APPRENDIMENTO N. 2 Denominazione

“GLI STATI DELL’ EUROPA”

Compito Confrontare carte fisiche e tematiche per favorire la conoscenza di altre culture e promuovere una dimensione di solidarietà, rispetto e accoglienza delle diversità relative agli Stati europei (aspetti fisici, economici e antropici)

Compito di realtà Vedi allegato

Competenze chiave e specifiche Consapevolezza ed espressione culturale – Uso umano del territorio - Conoscere e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed elementi relativi all’ambiente di vita, al paesaggio naturale e antropico. - Individuare trasformazioni nel paesaggio naturale ed antropico. - Rappresentare il paesaggio e ricostruirne le caratteristiche anche in base alle rappresentazioni; orientarsi nello spazio fisico e nello spazio rappresentato. Competenze sociali e civiche - A partire dall’ambito scolastico, assumere responsabilmente atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria. - Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto e responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle. Imparare a imparare - Acquisire ed interpretare l’informazione - Individuare collegamenti e relazioni; trasferire in altri contesti. - Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione, anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro.

Abilità Conoscenze

Page 158: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Consapevolezza ed espressione culturale – Uso umano del territorio Orie ntame nto - Orientarsi sulle carte e orientare le carte a grande scala in base ai punti cardinali e ai riferimenti fissi. - Orientarsi nelle realtà territoriali lontane. Linguag gio della g eo -g ra fici tà - Leggere ed interpretare vari tipi di carte geografiche (da quella topografica al planisfero), utilizzando scale di riduzione, coordinate geografiche e simbologia.- Utilizzare strumenti tradizionali e innovativi per comprendere e comunicare fatti e fenomeni.Paesaggio- Interpretare e confrontare alcuni caratteri dei paesaggi europei anche in relazionealla loro evoluzione nel tempo.Regione e sis te ma t erritoriale- Consolidare il concetto di regione geografica (fisica, climatica, storica, economica)applicandolo all’Europa.- Analizzare in termini di spazio le interrelazioni tra fatti e fenomeni demografici, sociali ed economici di portata nazionale, europea.- Utilizzare modelli interpretativi di assetti territoriali dei principali Paesi Europei, anche in relazione della loro evoluzione storico- politico ed economica.Competenze sociali e civiche- Partecipare all’attività di gruppo confrontandosi con gli altri, valutando le varie soluzioni proposte, assumendo e portando a termine ruoli e compiti; prestare aiuto ai compagni e persone in difficoltà- Agire in contesti formali ed informali rispettando le regole della convivenza civile, le differenze sociali, di genere e di provenienza- Confrontarsi con gli altri ascoltando e rispettando il punto di vista altrui- Controllare le proprie reazioni di fronte a contrarietà, frustrazioni, insuccessi, adottando modalità assertive di comunicazione.- Manifestare disponibilità a partecipare ad attività promosse da associazioni culturali, sociali, umanitarie, ambientali, offrendo il proprio contributo, sviluppando capacità relazionali valorizzando attitudini personali.Imparare a imparare- Ricavare da fonti diverse (scritte, Internet…),informazioni utili per i propri scopi(per la preparazione di una semplice esposizione o per scopo di studio).- Utilizzare indici, schedari, dizionari, motori di ricerca, testimonianze e reperti.- Confrontare le informazioni provenienti da fonti diverse, selezionarli in base all’utilità a seconda del proprio scopo.- Utilizzare strategie di memorizzazione.- Collegare nuove informazioni ad alcune già possedute.- Correlare conoscenze di diverse aree costruendo semplici collegamenti e quadri di sintesi.- Applicare strategie di studio: lettura globale; domande sul testo letto; letturaanalitica, riflessione sul testo; ripetizione del contenuto; ripasso del testo, con l’aiuto degli insegnanti.- Mantenere la concentrazione sul compito per i tempi necessari.

-carte fisiche, politiche, tematiche, cartogrammi. - Rapporto tra ambiente, sue risorse e condizioni di vita dell’uomo. - Organizzazione della vita e del lavoro in base alle risorse che offre l’ambiente. - Modelli relativi all’organizzazione del territorio. - Assetti politico-amministrativi delle macro-regioni e degli stati studiati. - Significato di essere “cittadino” - Significato dei concetti: diritto, dovere, responsabilità, identità, libertà e cittadinanza. - Significato dei termini: regola, norma, patto, sanzione. - Significato dei termini tolleranza, lealtà e rispetto. - Organi locali, nazionali ed internazionali per scopi sociali, economici, politici, umanitarie di difesa dell’ambiente. - Metodologie e strumenti di ricerca dell’informazione: bibliografie, schedari, dizionari, indici, motori di ricerca, testimonianze, reperti. - Metodologie e strumenti di organizzazione e di organizzazione delle informazioni: sintesi, scalette, grafici, tabelle, diagrammi, mappe concettuali. - Strategie di memorizzazione e di studio.

Page 159: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Utenti destinatari Alunni della classe SECONDA della scuola secondaria di

primo grado. Fase di applicazione Primo e secondo quadrimestre (Novembre-Maggio)

Mediazione didattica(Metodologia, Ambienti, Strumenti)

Lezione frontale e multimediale (L.I.M.); lezione partecipata; lavoro di gruppo e attività di apprendimento cooperativo per favorire lo spirito critico; problem solving: proposta agli alunni di situazioni problematiche per introdurre concetti e argomenti; osservazione di errori e preconcetti; percorsi con i ragazzi di sistematizzazione del linguaggio specifico a partire dalla libera espressione.

Risorse umane interne/esterne Insegnanti della classe; Alunni.

Verifiche e valutazione Le abilità e le conoscenze previste dall’UDA verranno verificate, attraverso: - Colloqui, prove strutturate ed esercitazioni pratiche. - Prove frequenti e sistematiche sia di tipo oggettivo che tradizionali e interrogazioni orali svolte in itinere per aiutare l’alunno a conseguire gli obiettivi previsti dal percorso didattico (valutazione formativa). - Prove finali come sintesi del processo di apprendimento (verifica sommativa). Valutazione del processo: osservazione degli alunni durante il lavoro e utilizzo della rubrica di valutazione.

GEOGRAFIA CLASSI TERZE –

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N. 1

Denominazione

IL SISTEMA TE R R A E ASPETTI DI GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA

Compito Collocare su carte e mappe, anche mute, luoghi, elementi rilevanti relativi all’economia, al territorio, alla cultura, alla storia.

Compito di realtà Vedi allegato

Page 160: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Competenze chiave e specifiche

Consapevolezza ed espressione culturale – Uso umano del territorio - Conoscere e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed elementi relativi all’ambiente di vita, al paesaggio naturale e antropico; - Individuare trasformazioni nel paesaggio naturale e antropico; - Rappresentare il paesaggio e ricostruirne le caratteristiche anche in base alle rappresentazioni; orientarsi nello spazio fisico e nello spazio rappresentato. Imparare ad imparare - Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro; - Individuare collegamenti e relazioni; trasferire in altri contesti. Competenza digitale - Utilizzare le più comuni tecnologie dell’informazione e della comunicazione, individuando le soluzioni potenzialmente utili ad un dato contesto applicativo, a partire dall’attività di studio.

Abilità Conoscenze

Page 161: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Consapevolezza ed espressione culturale – Uso umano del territorio Orie ntame nto- Orientarsi nelle realtà territoriali lontane, anche attraverso l’utilizzo dei programmi multimediali di visualizzazione dall’alto. Linguag gio della g eo -g ra fici tà- Leggere e interpretare vari tipi di carte geografiche (da quella topografica al planisfero),utilizzando scale di riduzione, coordinate geografiche e simbologia;- Utilizzare strumenti tradizionali (carte, grafici, dati statistici, immagini, ecc.) e innovativi (telerilevamento e cartografia computerizzata) per comprendere e comunicare fatti e fenomeni territoriali. Paesaggio - Interpretare e confrontare alcuni caratteri dei paesaggi mondiali, anche in relazione alla loro evoluzione nel tempo;- Conoscere temi e problemi di tutela del paesaggio come patrimonio naturale e culturale e progettare azioni di valorizzazione. Sistema territoriale- Consolidare il concetto di regione geografica (fisica, climatica, storica, economica) agli altri continenti;- Analizzare in termini di spazio le interrelazioni tra fatti e fenomeni demografici, sociali ed economici diportata mondiale;- Utilizzare modelli interpretativi di assetti territoriali degli altri continenti, anche in relazione alla loro evoluzione storico-politico-economica. Imparare ad imparare - Ricavare da fonti diverse (scritte, Internet …..), informazioni utili per i propri scopi (per la preparazione di una semplice esposizione o per scopo di studio).

- Nuovi strumenti e metodi di rappresentazione dello spazio geografico (telerilevamento, cartografia computerizzata); - Concetti: ubicazione, localizzazione, regione, paesaggio, ambiente, territorio, sistema antropofisico…; - Rapporto tra ambiente, sue risorse e condizioni di vita dell’uomo; - Organizzazione della vita e del lavoro in base alle risorse che offre l’ambiente; - Influenza e condizionamenti del territorio sulle attività umane: settore primario, secondario, terziario, terziario avanzato; - Modelli relativi all’organizzazione del territorio; - Le principali aree economiche del pianeta; - La distribuzione della popolazione, flussi migratori, l’emergere di alcune aree rispetto ad altre; - La diversa distribuzione del reddito nel mondo: situazione economico-sociale, indicatori di povertà e ricchezza, di sviluppo e di benessere; - I principali problemi ecologici (sviluppo sostenibile, buco ozono ecc.); - Concetti: sviluppo umano, sviluppo sostenibile, processi di globalizzazione. - Metodologie e strumenti di ricerca dell’informazione: bibliografie, schedari, dizionari, indici, motori di ricerca, testimonianze, reperti; - Metodologie e strumenti di organizzazione delle informazioni: sintesi, scalette, grafici, tabelle, diagrammi, mappe concettuali; - Strategie di memorizzazione; - Strategie di studio. - Procedure di utilizzo di reti informatiche per ottenere dati, fare ricerche, comunicare caratteristiche e potenzialità tecnologiche degli strumenti d'uso più comune.

Page 162: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Utenti destinatari Alunni della classe TERZA della scuola secondaria di primo grado.

Page 163: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Fase di applicazione Primo quadrimestre (Settembre - Dicembre )

Mediazione didattica (Metodologia, Ambienti, Strumenti)

Lezione frontale e multimediale(L.I.M.);lezionepartecipata;lezioneproblematizzata(Problem-solving).

Page 164: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Risorse umane interne/esterne

Insegnanti della classe; Alunni.

Page 165: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Verifiche e valutazione Le abilità e le conoscenze previste dall’UDA verranno verificate, attraverso: - Colloqui, prove strutturate di tipo oggettivo(V/F, scelta multipla, test tipo INVALSI ecc.)e tradizionali e interrogazioni orali svolte in itinere per aiutare l’alunno a conseguire gli obiettivi previsti dal percorso didattico (valutazione formativa); - -Prove finali come sintesi del processo di apprendimento (verifica sommativa); - -Valutazione del processo: osservazione degli alunni durante il lavoro e utilizzo della rubrica di valutazione.

UNI TÀ DI APPRENDIMENTO N. 2 Denominazione

I CONTINENTI EXTRAEUROPEI

Compito Presentare un territorio alla classe, anche con l’ausilio di mezzi grafici e di strumenti multimediali, sotto forma di

Compito di realtà Vedi allegato

Competenze chiave e specifiche Consapevolezza ed espressione umana del territorio – Uso umano del territorio - Conoscere e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed elementi relativa all’ambiente di vita, al paesaggio naturale e antropico; - Individuare trasformazioni nel paesaggio naturale e antropico; - Rappresentare il paesaggio e ricostruirne le caratteristiche anche in base alle rappresentazioni; orientarsi nello spazio fisico e nello spazio rappresentato. Imparare a imparare - Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro; - Individuare collegamenti e relazioni

Abilità Conoscenze

Page 166: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Consapevolezza ed espressione culturale – Uso umano del territorio Orientamento - Orientarsi nelle realtà territoriali lontane, anche attraverso l’utilizzo dei programmi multimediali di visualizzazione dall’alto. Linguaggio della g eo -graficità - Leggere e interpretare vari tipi di carte geografiche (da quella topografica al planisfero), utilizzando scale di riduzione, coordinate geografiche e simbologia; - Utilizzare strumenti tradizionali (carte, grafici, dati statistici, immagini, ecc.) e innovativi (telerilevamento e cartografia computerizzata) per comprendere e comunicare fatti e fenomeni territoriali. Paesaggio - Interpretare e confrontare alcuni caratteri dei paesaggi mondiali, anche in relazione alla loro evoluzione nel tempo. - Conoscere temi e problemi di tutela del paesaggio come patrimonio naturale e culturale e progettare azioni di valorizzazione. Regione e sis te ma t erritoriale

- Elementi e fattori che caratterizzano i paesaggi di ambienti naturali extraeuropei e descrivono il clima dei diversi continenti; - Le principali aree economiche del pianeta; - La distribuzione della popolazione, flussi migratori, l’emergere di alcune aree rispetto ad altre; - Assetti politico-amministrativi delle macro-regioni e degli Stati studiati; - La diversa distribuzione del reddito nel mondo: situazione economico-sociale, indicatori di povertà e ricchezza, di sviluppo e di benessere. Utenti destinatari Alunni della classe TERZA della scuola secondaria di primo grado.

Fase di applicazione Secondo quadrimestre (Gennaio - Maggio )

Mediazione didattica(Metodologia, Ambienti, Strumenti)

Lezione frontale e multimediale(L.I.M.);lezionepartecipata;lezioneproblematizzata(Problem-solving).

Risorse umane interne/esterne Insegnanti dellaclasse; Alunni.

Page 167: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Verifiche e valutazione Le abilità e le conoscenze previste dall’UDA verranno verificate, attraverso: - Colloqui,provestrutturateditipooggettivo(V/F,sceltamultipla,testtipoINVALSIecc.)e tradizionali e interrogazioni orali svolte in itinere per aiutare l’alunno a conseguire gli obiettivi previsti dal percorso didattico (valutazione formativa); - -Prove finali come sintesi del processo di apprendimento (verifica sommativa); - -Valutazione del processo: osservazione degli alunni durante il lavoro e utilizzo della rubrica di valutazione.

ITALIANO

CLASSI PRIME

UNI TÀ DI APPRENDIMENTO N. 1 Denominazione “PERCORSO DESCRIZIONE” Compito - Analizzare testi comunicativi descrittivi e rilevarne le caratteristiche lessicali, di

struttura, di organizzazione; produrne a propria volta. - - Effettuare comunicazioni verbali e/o scritte, in contesti significativi scolastici ad

Compito di realtà Vedi allegato Competenze chiave e specifiche

Comunicazione nella madrelingua - Utilizzare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa- verbale in vari contesti. - Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo. - Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi. - Riflettere sulla linguae sulle sue regole di funzionamento. Imparare ad imparare - Individuare collegamenti e relazioni; trasferire in altri contesti. - Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro. Competenze sociali e civiche - A partire dall’ambito scolastico, assumere responsabilmente atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria. - Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle.

Abilità Conoscenze

Page 168: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Comunicazione nella madrelingua A s co l t o e p a r l a t o - Intervenire in una conversazione o in una discussione, di classe o di gruppo, con pertinenza e coerenza, rispettando tempi e turni di parola e fornendo un positivo contributo personale. - Ascoltare testi applicando tecniche di supporto alla comprensione: durante l’ascolto (presa di appunti, parole-chiave, brevi frasi riassuntive, segni convenzionali) e dopo l’ascolto (rielaborazione degli appunti, esplicitazione delle parole chiave, ecc.). - Descrivere oggetti, luoghi, persone e personaggi, esporre procedure selezionando le informazioni significative in base allo scopo e usando un lessico adeguato all'argomento e alla situazione. L e t t ur a - Leggere ad alta voce in modo espressivo testi noti raggruppando le parole legate dal significato e usando pause e intonazioni per seguire lo sviluppo del testo e permettere a chi ascolta di capire. - Leggere in modalità silenziosa testi di varia natura e provenienza applicando tecniche di supporto alla comprensione (sottolineature, note a margine, appunti) e mettendo in atto strategie differenziate (lettura selettiva, orientativa, analitica). - Ricavare informazioni sfruttando le varie parti di un manuale di studio: indice, capitoli, titoli, sommari, testi, riquadri, immagini, didascalie, apparati grafici. - Comprendere testi descrittivi, individuando gli elementi della descrizione, la loro collocazione nello spazio e il punto di vista dell'osservatore. S cr i t t u r a - Scrivere testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo) corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario. - Scrivere sintesi, anche sotto forma di schemi, di testi ascoltati o letti in vista di scopi specifici. - Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa (ad es. giochi linguistici, riscritture di testi narrativi con cambiamento del punto di vista). A c q u i s i z i o n e ed e s p a n s i o n e d el le s s i co ric e t t i v o e p r o d u t t i v o - Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa, agli interlocutori e al tipo di testo. - Utilizzare dizionari di vario tipo; rintracciare all’interno di una voce di dizionario le informazioni utili per risolvere problemi o dubbi linguistici.

- Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali in contesti formali e informali - Principi di organizzazione del discorso descrittivo, narrativo, poetico. - Strutture essenziali dei testi descrittivi. - Principali connettivi logici - Principali strutture grammaticali della lingua italiana. - Denotazione e connotazione. - Elementi strutturali di un testo scritto coerente e coeso. - Uso dei dizionari - Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura, revisione..

Page 169: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Imparare ad imparare - Ricavare da fonti diverse (scritte, Internet ….) informazioni utili per i propri scopi - Applicare strategie di studio: lettura globale; domande sul testo letto; lettura analitica, riflessione sul testo; ripetizione del contenuto; ripasso del testo, con l’aiuto degli insegnanti. - Utilizzare strategie di autocorrezione. - Mantenere la concentrazione sul compito per i tempi necessari. - Organizzare i propri impegni e disporre del materiale a seconda dell’orario settimanale e dei carichi di lavoro. Competenze sociali e civiche - Partecipare all’attività di gruppo confrontandosi con gli altri, valutando le varie soluzioni proposte, assumendo e portando a termine ruoli e compiti; prestare aiuto a compagni e persone in difficoltà. - Contribuire alla stesura del regolamento della classe e al rispetto di esso ed in generale alla vita della scuola. - Agire rispettando le attrezzature proprie e altrui, le cose pubbliche, l’ambiente; adottare comportamenti di utilizzo oculato delle risorse naturali ed energetiche. - Individuare i propri punti di forza e di debolezza; le proprie modalità comunicative e di comportamento prevalenti in determinate situazioni e valutarne l’efficacia.

- Metodologie e strumenti di ricerca dell’informazione: dizionari, indici, - Metodologie e strumenti di organizzazione delle informazioni: sintesi, scalette, mappe concettuali. - Strategie di studio. - Strategie di autoregolazione e di organizzazione del tempo, delle priorità, delle risorse. - Significato di “gruppo” e di “comunità” - Significato dei concetti di diritto, dovere, di responsabilità, di identità, di libertà - Significato dei termini: regola, norma, patto, sanzione, tolleranza, lealtà e rispetto .

Utenti destinatari Alunni della classe PRIMA della scuola secondaria di primo grado. Fase di applicazione Primo quadrimestre (settembre – novembre)

Mediazione didattica (Metodologia, Ambienti, Strumenti)

- Discussione collettiva - Brainstorming - Conversazione guidata e non - Lezione dialogata - Letture individuali, di gruppo, guidate - Strategie per organizzare, pianificare e produrre il testo descrittivo - Strategie di interazioni: cooperare, chiedere per avere informazioni Risorse umane

interne/esterne Insegnanti della classe Eventuale figura esperta Alunni

Page 170: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Verifiche e valutazione Le abilità e le conoscenze previste dall’UD A verranno verificate attraverso: - In itinere osservazione dei comportamenti, degli interventi, dei contributi al dialogo, al confronto… - Prove strutturate e semistrutturate - Verifica oggettiva di comprensione della lingua scritta e/o orale - Interrogazione - Produzione individuale di testi descrittivi coerenti, coesi - Valutazione del processo: osservazione degli alunni durante il lavoro e utilizzo della rubrica di valutazione.

Page 171: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNI TÀ DI APPRENDIMENTO N. 2 Denominazione

“PERCORSO NARRAZIONE” Compito - Analizzare testi narrativi e rilevarne le caratteristiche lessicali, di struttura, di

organizzazione; produrne a propria volta. - Effettuare comunicazioni verbali e/o scritte, anche utilizzando power -point, in contesti significativi scolastici ad esempio: narrare, recitare testi in contesti significativi (spettacoli, letture pubbliche, letture a bambini più giovani.) - Predisporre schede informative a corredo di mostre, esposizioni, organizzate nell’ambito di attività scolastiche. - Individuare, selezionare e riferire informazioni da testi diversi continui e non continui e organizzarli in sintesi.

Compito di realtà Vedi allegato Competenze chiave e specifiche Comunicazione nella madrelingua

- Utilizzare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa- verbale in vari contesti. - Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo. - Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi. - Riflettere sulla linguae sulle sue regole di funzionamento. Imparare ad imparare - Individuare collegamenti e relazioni; trasferire in altri contesti. - Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro. Competenze sociali e civiche - A partire dall’ambito scolastico, assumere responsabilmente atteggiamenti, ruoli Abilità Conoscenze

Page 172: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Comunicazione nella madrelingua A s co l t o e p a r l a t o - Intervenire in una conversazione o in una discussione, di classe o di gruppo, con pertinenza e coerenza, rispettando tempi e turni di parola e fornendo un positivo contributo personale. - Ascoltare testi applicando tecniche di supporto alla comprensione: durante l’ascolto (presa di appunti, parole-chiave, brevi frasi riassuntive, segni convenzionali) e dopo l’ascolto (rielaborazione degli appunti, esplicitazione delle parole chiave, ecc.). - Narrare esperienze, eventi, trame selezionando informazioni significative in base allo scopo, ordinandole in base a un criterio logico-cronologico, esplicitandole in modo chiaro ed esauriente e usando un registro adeguato all'argomento e alla situazione. L e t t ur a - Leggere ad alta voce in modo espressivo testi noti raggruppando le parole legate dal significato e usando pause e intonazioni per seguire lo sviluppo del testo e permettere a chi ascolta di capire. - Leggere in modalità silenziosa testi di varia natura e provenienza applicando tecniche di supporto alla comprensione (sottolineature, note a margine, appunti) e mettendo in atto strategie differenziate (lettura selettiva, orientativa, analitica). - Ricavare informazioni sfruttando le varie parti di un manuale di studio: indice, capitoli, titoli, sommari, testi, riquadri, immagini, didascalie, apparati grafici. - Leggere testi letterari di vario tipo e forma (racconti, novelle,

- Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali in contesti formali e informali. - Principi di organizzazione del discorso descrittivo, narrativo. - Strutture essenziali dei testi narrativi. - Principali connettivi logici. - Principali strutture grammaticali della lingua italiana. - Denotazione e connotazione. - Elementi strutturali di un testo scritto coerente e coeso. - Uso dei dizionari - Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura, revisione.

Page 173: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

E l e m e n t i di g r a m m a t i c a e s p l i ci t a e rifl e s s i o n e s u gl i us i d e l la ling u a - Riconoscere le principali relazioni fra significati delle parole (sinonimia, opposizione, inclusione ); conoscere l'organizzazione del lessico in campi semantici e famiglie lessicali. - Conoscerei principali meccanismi di formazione delle parole: derivazione, composizione. - Riconoscere l’organizzazione logico-sintattica della frase semplice. - Riconoscere in un testo le parti del discorso, o categorie lessicali e i loro tratti grammaticali. - Riconoscere i connettivi sintattici e testuali, i segni interpuntivi e la loro funzione specifica. - Riflettere sui propri errori tipici, segnalati dall'insegnante, allo scopo di imparare ad autocorreggerli nella produzione scritta. Imparare ad imparare - Ricavare da fonti diverse (scritte, Internet ….) informazioni utili per i propri scopi. - Applicare strategie di studio: lettura globale; domande sul testo letto; lettura analitica, riflessione sul testo; ripetizione del contenuto; ripasso del testo, con l’aiuto degli insegnanti. - Utilizzare strategie di autocorrezione. - Mantenere la concentrazione sul compito per i tempi necessari. - Organizzare i propri impegni e disporre del materiale a seconda dell’orario settimanale e dei carichi di lavoro. Competenze sociali e civiche - Partecipare all’attività di gruppo confrontandosi con gli altri, valutando le varie soluzioni proposte, assumendo e portando a termine ruoli e compiti ; prestare aiuto a compagni e persone in difficoltà. - Contribuire alla stesura del regolamento della classe e al rispetto di esso ed in generale alla vita della scuola. - Agire rispettando le attrezzature proprie e altrui, le cose pubbliche, l’ambiente; adottare comportamenti di utilizzo oculato delle risorse naturali ed energetiche. - Individuare i propri punti di forza e di debolezza; le proprie modalità comunicative e di comportamento prevalenti in determinate situazioni e valutarne l’efficacia. Competenza digitale - Utilizzare strumenti informatici e di comunicazione per elaborare dati, testi e immagini e produrre documenti in diverse situazioni. - Utilizzare il PC, periferiche e programmi applicativi.

- Metodologie e strumenti di ricerca dell’informazione: dizionari, indici, - Metodologie e strumenti di organizzazione delle informazioni: sintesi, scalette, mappe concettuali. - Strategie di studio. - Strategie di autoregolazione e di organizzazione del tempo, delle priorità, delle risorse. - Significato di “gruppo” e di “comunità” - Significato dei concetti di diritto, dovere, di responsabilità, di identità, di libertà - Significato dei termini: regola, norma, patto, sanzione, tolleranza, lealtà e rispetto . - Procedure per la produzione di testi, ipertesti, presentazioni.

Utenti destinatari Alunni della classe PRIMA della scuola Fase di applicazione Primo quadrimestre (novembre – gennaio)

Page 174: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Mediazione didattica (Metodologia, Ambienti, Strumenti)

- Discussione collettiva - Brainstorming - Conversazione guidata e non - Lezione dialogata - Letture individuali, di gruppo, guidate - Strategie per organizzare, pianificare e produrre il testo descrittivo - Strategie di interazioni: cooperare, chiedere per avere informazioni

Risorse umane interne/esterne Insegnanti della classe Eventuale figura esperta Alunni

Verifiche e valutazione Le abilità e le conoscenze previste dall’UD A verranno verificate attraverso: - In itinere osservazione dei comportamenti, degli interventi, dei contributi al dialogo, al confronto… - Prove strutturate e semistrutturate - Verifica oggettiva di comprensione della lingua scritta e/o orale - Interrogazione - Produzione individuale di testi descrittivi coerenti, coesi - Valutazione del processo: osservazione degli alunni durante il lavoro e utilizzo della rubrica di valutazione.

Page 175: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNI TÀ DI APPRENDIMENTO N. 3 Denominazione “PERCORSO POESIA” Compito - Riconoscere le caratteristiche formali del testo poetico.

- Analizzare in un testo poetico il linguaggio, le figure retoriche (similitudini, personificazioni e metafore), i significati espliciti ed impliciti. - Comprendere l’intenzione comunicativa del poeta. - Produrre la parafrasi di un testo poetico.

Compito di realtà Vedi allegato Competenze chiave e specifiche Comunicazione nella madrelingua

- Utilizzare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa- verbale in vari contesti. - Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo. - Riflettere sulla linguae sulle sue regole di funzionamento. Imparare ad imparare - Individuare collegamenti e relazioni; trasferire in altri contesti. - Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro. Competenze sociali e civiche - A partire dall’ambito scolastico, assumere responsabilmente atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria. - Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle. Spirito di iniziativa ed intraprendenza - Pianificare e organizzare il proprio lavoro; realizzare semplici progetti.

Abilità Conoscenze

Page 176: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Comunicazione nella madrelingua A s co l t o e p a r l a t o - Intervenire in una conversazione o in una discussione, di classe o di gruppo, con pertinenza e coerenza, rispettando tempi e turni di parola e fornendo un positivo contributo personale. - Ascoltare testi applicando tecniche di supporto alla comprensione: durante l’ascolto (presa di appunti, parole-chiave, brevi frasi riassuntive, segni convenzionali) e dopo l’ascolto (rielaborazione degli appunti, esplicitazione delle parole chiave, ecc.). - Riconoscere, all'ascolto, alcuni elementi ritmici e sonori del testo poetico. L e t t ur a - Leggere ad alta voce in modo espressivo testi noti raggruppando le parole legate dal significato e usando pause e intonazioni per seguire lo sviluppo del testo e permettere a chi ascolta di capire. - Leggere in modalità silenziosa testi di varia natura e provenienza applicando tecniche di supporto alla comprensione (sottolineature, note a margine, appunti) e mettendo in atto strategie differenziate (lettura selettiva, orientativa, analitica). - Ricavare informazioni sfruttando le varie parti di un manuale di studio: indice, capitoli, titoli, sommari, testi, riquadri, immagini, didascalie, apparati grafici. - Leggere testi letterari di vario tipo e forma (racconti, novelle, romanzi, poesie, commedie) individuando tema principale e intenzioni comunicative dell'autore; personaggi, loro caratteristiche, ruoli, relazioni e

- Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali in contesti formali e informali. - Principi di organizzazione del discorso descrittivo, narrativo. - Strutture essenziali dei testi narrativi. - Principali connettivi logici. - Principali strutture grammaticali della lingua italiana. - Denotazione e connotazione. - Elementi strutturali di un testo scritto coerente e coeso. - Uso dei dizionari - Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura, revisione.

Page 177: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

E l e m e n t i di g r a m m a t i c a e s p l i ci t a e rifl e s s i o n e s u gl i us i d e l la ling u a - Riconoscere le principali relazioni fra significati delle parole (sinonimia, opposizione, inclusione); conoscere l'organizzazione del lessico in campi semantici e famiglie lessicali. - Conoscerei principali meccanismi di formazione delleparole: derivazione, composizione. - Riconoscere l’organizzazione logico-sintattica della frase semplice. - Riconoscere in un testo le parti del discorso, o categorie lessicali e i loro tratti grammaticali. - Riconoscere i connettivi sintattici e testuali, i segni interpuntivi e la loro funzione specifica. - Riflettere sui propri errori tipici, segnalati dall'insegnante, allo scopo di imparare ad autocorreggerli nella produzione scritta. Imparare ad imparare - Ricavare da fonti diverse (scritte, Internet ….) informazioni utili per i propri scopi - Applicare strategie di studio: lettura globale; domande sul testo letto; lettura analitica, riflessione sul testo; ripetizione del contenuto; ripasso del testo, con l’aiuto degli insegnanti. - Utilizzare strategie di autocorrezione. - Mantenere la concentrazione sul compito per i tempi necessari. - Organizzare i propri impegni e disporre del materiale a seconda dell’orario settimanale e dei carichi di lavoro. Competenze sociali e civiche - Partecipare all’attività di gruppo confrontandosi con gli altri, valutando le varie soluzioni proposte, assumendo e portando a termine ruoli e compiti; prestare aiuto a compagni e persone in difficoltà. - Contribuire alla stesura del regolamento della classe e al rispetto di esso ed in generale alla vita della scuola. - Agire rispettando le attrezzature proprie e altrui, le cose pubbliche, l’ambiente; adottare comportamenti di utilizzo oculato delle risorse naturali ed energetiche. - Individuare i propri punti di forza e di debolezza; le proprie modalità comunicative e di comportamento prevalenti in determinate situazioni e valutarne l’efficacia. Spirito di iniziativa ed intraprendenza - Organizzare i propri impegni giornalieri e settimanali individuando alcune priorità. - Individuare problemi legati alla pratica e al lavoro quotidiano e indicare ipotesi di soluzione plausibili.

- Metodologie e strumenti di ricerca dell’informazione: dizionari, indici, - Metodologie e strumenti di organizzazione delle informazioni: sintesi, scalette, mappe concettuali. - Strategie di studio. - Strategie di autoregolazione e di organizzazione del tempo, delle priorità, delle risorse. - Significato di “gruppo” e di “comunità” - Significato dei concetti di diritto, dovere, di responsabilità, di identità, di libertà - Significato dei termini: regola, norma, patto, sanzione, tolleranza, lealtà e rispetto . - Fasi del problem solving. - Le fasi di una procedura. - Organizzazione di un’agenda giornaliera e settimanale. - Strategie di comunicazione assertiva.

Utenti destinatari Alunni della classe PRIMA della scuola secondaria di primo grado.

Fase di applicazione Secondo quadrimestre (febbraio – maggio)

Page 178: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Mediazione didattica (Metodologia, Ambienti, Strumenti)

- Discussione collettiva - Brainstorming - Conversazione guidata e non - Lezione dialogata - Letture individuali, di gruppo, guidate - Strategie per organizzare, pianificare e produrre il testo descrittivo - Strategie di interazioni: cooperare, chiedere per avere informazioni

Risorse umane interne/esterne Insegnanti della classe Eventuale figura esperta Alunni

Verifiche e valutazione Le abilità e le conoscenze previste dall’UD A verranno verificate attraverso: - In itinere osservazione dei comportamenti, degli interventi, dei contributi al dialogo, al confronto… - Prove strutturate e semistrutturate - Verifica oggettiva di comprensione della lingua scritta e/o orale - Interrogazione - Produzione individuale di testi descrittivi coerenti, coesi - Valutazione del processo: osservazione degli alunni durante il lavoro e utilizzo della rubrica di valutazione.

Page 179: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNI TÀ DI APPRENDIMENTO N. 4 Denominazione “PERCORSO MITO ED EPICA” Compito - Analizzare testi narrativi mitologici e rilevarne le caratteristiche lessicali, di

struttura, di organizzazione. - Effettuare comunicazioni verbali e/o scritte, in contesti significativi scolastici ad esempio: narrare, recitare testi in contesti significativi (spettacoli, letture pubbliche, letture rivolte ai più piccini). - Individuare, selezionare e riferire informazioni da testi diversi continui e non continui e organizzarli in sintesi.

Compito di realtà Vedi allegato

Page 180: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Competenze chiave e specifiche Comunicazione nella madrelingua - Utilizzare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa- verbale in vari contesti. - Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo. - Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi. - Riflettere sulla linguae sulle sue regole di funzionamento. Imparare ad imparare - Individuare collegamenti e relazioni; trasferire in altri contesti. - Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro. Competenze sociali e civiche - A partire dall’ambito scolastico, assumere responsabilmente atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria. - Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle.

Abilità Conoscenze

Page 181: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Comunicazione nella madrelingua A s co l t o e p a r l a t o - Intervenire in una conversazione o in una discussione, di classe o di gruppo, con pertinenza e coerenza, rispettando tempi e turni di parola e fornendo un positivo contributo personale. - Ascoltare testi applicando tecniche di supporto alla comprensione: durante l’ascolto (presa di appunti, parole-chiave, brevi frasi riassuntive, segni convenzionali) e dopo l’ascolto (rielaborazione degli appunti, esplicitazione delle parole chiave, ecc.). - Riconoscere, all'ascolto, alcuni elementi ritmici e sonori del testo poetico. L e t t ur a - Leggere ad alta voce in modo espressivo testi noti raggruppando le parole legate dal significato e usando pause e intonazioni per seguire lo sviluppo del testo e permettere a chi ascolta di capire. - Leggere in modalità silenziosa testi di varia natura e provenienza applicando tecniche di supporto alla comprensione (sottolineature, note a margine, appunti) e mettendo in atto strategie differenziate (lettura selettiva, orientativa, analitica). - Ricavare informazioni sfruttando le varie parti di un manuale di studio: indice, capitoli, titoli, sommari, testi, riquadri, immagini, didascalie, apparati grafici. - Leggere testi letterari di vario tipo e forma (racconti, novelle, romanzi, poesie, commedie) individuando tema principale e intenzioni comunicative dell'autore; personaggi, loro caratteristiche, ruoli, relazioni e motivazione delle loro azioni; ambientazione spaziale e temporale; genere di appartenenza. S cr i t t u r a - Scrivere testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo) corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario. - Scrivere sintesi, anche sotto forma di schemi, di testi ascoltati o letti in vista di scopi specifici. - Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa (ad es. giochi linguistici, riscritture di testi narrativi con cambiamento del punto di vista). A c q u i s i z i o n e ed e s p a n s i o n e d el le s s i co ric e t t i v o e p r o d u t t i v o - Comprendere e usare parole in senso figurato. - Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa, agli interlocutorie al tipo di testo. - Utilizzare dizionari di vario tipo; rintracciare all’interno di una voce di dizionario le informazioni utili per risolvere problemi o dubbi linguistici

- Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali in contesti formali e informali. - Principi di organizzazione del discorso narrativo e poetico. - Strutture essenziali dei testi narrativi. - Principali connettivi logici. - Principali strutture grammaticali della lingua italiana. - Tecniche di lettura espressiva. - Denotazione e connotazione. - Principali generi letterari, con particolare attenzione alla tradizione letteraria italiana - Contesto storico di riferimento di autori e opere. - Elementi strutturali di un testo scritto coerente e coeso. - Uso dei dizionari.

Page 182: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

PIANO DI LAVORO ANNUALE DI ITALIANO CLASSI SECONDE - a. s. 2016-2017

UNI TÀ DI APPRENDIMENTO N. 1

Denominazione “PERCORSI DI LINGUA E DI LETTERATURA”

Compito Analizzare e comprendere testi comunicativi inerenti le vicende storiche della lingua italiana dalle origini ad oggi per far prendere coscienza che la lingua vive con la società nel tempo e nello spazio. Applicare in situazioni diverse le conoscenze per far riflettere sulla lingua e dare strumenti di base; avviare alla riflessione metalinguistica; guidare gli alunni ad un uso consapevole del ricco patrimonio di Compito di realtà Vedi allegato

E l e m e n t i di g r a m m a t i ca e s p l i ci t a e rifl e s s i o n e s u g li usi d e l l a l i n g u a - Riconoscere le principali relazioni fra significati delle parole (sinonimia, opposizione, inclusione); conoscere l'organizzazione del lessico in campi semantici e famiglie lessicali. - Conoscerei principali meccanismi di formazione delle parole: derivazione, composizione. - Riconoscere l’organizzazione logico-sintattica della frase semplice. - Riconoscere in un testo le parti del discorso, o categorie lessicali e i loro tratti grammaticali. - Riconoscere i connettivi sintattici e testuali, i segni interpuntivi e la loro funzione specifica. - Riflettere sui propri errori tipici, segnalati dall'insegnante, allo scopo di imparare ad autocorreggerli nella produzione scritta. Imparare ad imparare - Ricavare da fonti diverse (scritte, Internet ….) informazioni utili peri propri scopi - Applicare strategie di studio: lettura globale; domande sul testo letto; lettura analitica, riflessione sul testo; ripetizione del contenuto; ripasso del testo, con l’aiuto degli insegnanti. - Utilizzare strategie di autocorrezione. - Mantenere la concentrazione sul compito per i tempi necessari. - Organizzare i propri impegni e disporre del materiale a seconda dell’orario settimanale e dei carichi di lavoro. Competenze sociali e civiche

Competenza nella madrelingua - Utilizzare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti; - Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo; - Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi; - Riflettere sulla lingua e sulle sue regole di funzionamento. Imparare ad imparare - Acquisire ed interpretare l’informazione; - Individuare collegamenti e relazioni; trasferire in altri contesti. Competenze sociali e civiche - A partire dall’ambito scolastico, assumere responsabilmente atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria; - Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle; - Esprimere e manifestare riflessioni sui valori della convivenza, della democrazia e della cittadinanza; riconoscersi e agire come persona in grado di intervenire sulla realtà apportando un proprio originale e positivo contributo. Spirito di iniziativa e imprenditorialità Abilità Conoscenze

Page 183: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Competenza nella madrelingua A s co l t o e p a r l a t o - Ascoltare testi prodotti da altri, anche trasmessi dai media, riconoscendone la fonte e individuando scopo, argomento, informazioni principali; - Intervenire in una conversazione o in una discussione, di classe o di gruppo, con pertinenza e coerenza, rispettando tempi e turni di parola e fornendo un positivo contributo personale; - Riconoscere, all'ascolto, alcuni elementi ritmici e sonori del testo poetico; - Riferire oralmente su un argomento di studio esplicitando lo scopo e presentandolo in modo chiaro: esporre le informazioni secondo un ordine prestabilito e coerente, usare un registro adeguato all'argomento e alla situazione. L e t t ur a - Leggere ad alta voce in modo espressivo testi noti, di varia provenienza e natura, applicando tecniche di supporto alla comprensione mettendo in atto strategie differenziate (lettura selettiva, orientativa, analitica); - Leggere testi letterari individuando tema principale e intenzioni comunicative dell’autore. S cr i t t u r a - Utilizzare nei propri testi, sotto forma di citazione esplicita e /o di parafrasi, parti di testi prodotti da altri e tratti da fonti diverse; - Realizzare forme diverse di scrittura creativa in prosa e in versi. E l e m e n t i di g r a m m a t i ca e s p l i ci t a e rifl e s s i o n e s u gl i us i d e l la li n g u a - Conoscere e riconoscere le parti del discorso e i loro tratti grammaticali; - Riconoscere l’organizzazione logico-sintattica della frase semplice; - Riflettere sui propri errori tipici, segnalati dall'insegnante, allo scopo di imparare ad auto- correggerli nella produzione scritta. Imparare ad imparare - Leggere, interpretare, costruire semplici grafici e tabelle; rielaborare e trasformare testi di varie tipologie partendo da materiale noto sintetizzandoli anche in scalette, riassunti, semplici mappe; - Applicare strategie di studio: lettura globale; domande sul testo letto, lettura analitica, riflessioni sul testo; ripetizione del contenuto, ripasso del testo, con l’aiuto dell’insegnante; - Mantenere la concentrazione sul compito per i tempi necessari. Competenze sociali e civiche - Distinguere alcuni principi fondamentali della Costituzione Italiana e collegarli all’esperienza quotidiana; - Leggere e analizzare gli articoli della Costituzione che maggiormente si collegano alla vita sociale, quotidiana e collegarli alla propria esperienza;- Partecipare all’attività di gruppo confrontandosi con gli altri, valutando le varie soluzioni proposte, assumendo e portando a termine ruoli e compiti; prestare aiuto ai compagni e persone in difficoltà;- Agire in contesti formali ed informali rispettando le regole della convivenza civile, le differenze sociali, di genere e di provenienza;- Confrontarsi con gli altri ascoltando e rispettando il punto di vista altrui;- Confrontarsi con gli altri ascoltando e rispettando il punto di vista altrui; - Controllare le proprie reazioni di fronte a contrarietà, frustrazioni, insuccessi, adottando modalità assertive di comunicazione;- Controllare le proprie reazioni di fronte a contrarietà, frustrazioni, insuccessi, adottando modalità assertive di comunicazione.

- Elementi di base delle funzioni della lingua; - Codici fondamentali della comunicazione orale, verbale e non verbale; - Varietà lessicali in rapporto ad ambiti e contesti diversi; - Contesto, scopo, destinatario della comunicazione; - Principali generi letterari, con particolare attenzione alla tradizione letteraria italiana; - Contesto storico di riferimento di autori e opere; - Uso dei dizionari. - Strategie di autoregolazione e di organizzazione del tempo, delle priorità e delle risorse. - Diverse forme di esercizio di democrazia nella scuola.; - Significato di essere “cittadino”; - Significato dei termini: regola, norma, patto, sanzione; - Significato dei concetti: diritto, dovere, responsabilità, identità, libertà; - Significato dei termini tolleranza, lealtà e rispetto; - Organi locali, nazionali ed internazionali per scopi sociali, economici, politici, umanitari e di difesa dell’ambiente.

Page 184: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Utenti destinatari Alunni della classe SECONDA della scuola secondaria di primo grado.

Page 185: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Fase di applicazione Primo e secondo quadrimestre

Mediazione didattica (Metodologia, Ambienti, Strumenti)

Lezione frontale e multimediale (L.I.M. ) Lavoro di gruppo e attività di apprendimento cooperativo Problem solving: proposta agli alunni di situazioni problematiche per introdurre concetti e argomenti Osservazione di errori e preconcetti Percorsi con i ragazzi di sistematizzazione del linguaggio specifico a partire dalla libera espressione

Risorse umane interne/esterne

Insegnanti della classe Alunni

Page 186: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Verifiche e valutazione Le abilità e le conoscenze previste dall’UDA verranno verificate, attraverso: Colloqui, prove strutturate ed esercitazioni pratiche; Prove frequenti e sistematiche sia di tipo oggettivo che tradizionali e interrogazioni orali svolte in itinere per aiutare l’alunno a conseguire gli obiettivi previsti dal percorso didattico (valutazione formativa); Prove finali come sintesi del processo di apprendimento (verifica sommativa); Valutazione del processo: osservazione degli alunni durante il lavoro e utilizzo della rubrica di valutazione.

Page 187: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNI TÀ DI APPRENDIMENTO N. 2

Denominazione “IO E GLI ALTRI”

Compito Elaborare testi espressivo – emotivi per essere consapevoli dei propri sentimenti e imparare a gestirli. Applicare in situazioni diverse le conoscenze per far riflettere sulla lingua e dare strumenti di base; avviare alla riflessione metalinguistica; guidare gli alunni ad un uso consapevole del ricco patrimonio di informazioni offerto da dizionario.

Compito di realtà Vedi allegato

Competenze chiave e specifiche

Competenza nella madrelingua - Utilizzare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti; - Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo; - Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi; - Riflettere sulla lingua e sulle sue regole di funzionamento. Imparare a imparare - Individuare collegamenti e relazioni; trasferire in altri contesti. Competenze sociali e civiche - A partire dall’ambito scolastico, assumere responsabilmente atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria; - Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità,di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle; - Esprimere e manifestare riflessioni sui valori della convivenza, della democrazia e della cittadinanza; riconoscersi e agire come persona in grado di intervenire sulla realtà apportando un proprio originale e positivo contributo Spirito di iniziativa e imprenditorialità - Assumere e portare a termine compiti e iniziative; - Pianificare e organizzare il proprio lavoro.

Abilità Conoscenze

Page 188: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Competenza nella madrelingua A s co l t o e p a r l a t o - Ascoltare testi prodotti da altri riconoscendone la fonte e individuando scopo, argomento, informazioni principali; - Intervenire in una conversazione o in una discussione, di classe o di gruppo, con pertinenza e coerenza, rispettando tempi e turni di parola e fornendo un positivo contributo personale; - Narrare esperienze selezionando informazioni significative in base allo scopo usando un registro adeguato all’argomento e alla situazione. L e t t ur a - Leggere ad alta voce in modo espressivo testi noti, di varia provenienza e natura, applicando tecniche di supporto alla comprensione mettendo in atto strategie differenziate (lettura selettiva, orientativa, analitica); - Ricavare informazioni da più fonti e riformularle in modo sintetico (mappe – schemi – tabelle); - Leggere testi letterari individuando tema principale e intenzioni comunicative dell’autore. S cr i t t u r a - Conoscere e applicare le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo a partire dall’analisi del compito di scrittura: servirsi di strumenti per l’organizzazione delle idee (mappe, scalette); utilizzare strumenti per la revisione del testo in vista della stesura definitiva; rispettare le convenzioni grafiche; - Scrivere testi di genere espressivo emotivo corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario; - Realizzare forme diverse di scrittura creativa in prosa e in versi. E l e m e n t i di g r a m m a t i c a e s p l i ci t a e rifl e s s i o n e s u gl i us i d e l la ling u a - Conoscere e riconoscere le parti del discorso e i loro tratti grammaticali; - Riconoscere l’organizzazione logico-sintattica della frase semplice; - Riflettere sui propri errori tipici, segnalati dall'insegnante, allo scopo di imparare ad auto-correggerli nella produzione scritta. Imparare a imparare - Ricavare da fonti diverse (scritte, Internet …), informazioni utili per la preparazione di una semplice esposizione o per scopo di studio; - Leggere, interpretare, costruire semplici grafici e tabelle; rielaborare e trasformare testi narrativi sintetizzando in scalette, riassunti semplici mappe. - Mantenere la concentrazione sul compito per i tempi necessari.- Applicare strategie di studio: lettura globale; domande sul testo letto; lettura analitica, riflessione sul testo, ripetizione del contenuto; ripasso del testo con l’aiuto degli insegnanti.- Trasferire conoscenze, procedure, soluzioni a contesti simili o diversi.

- Contesto, scopo, destinatario della comunicazione - Principi di organizzazione del discorso narrativo - Struttura essenziale del testo espressivo emotivo - Principali generi letterari, con particolare attenzione alla tradizione letteraria italiana - Contesto storico di riferimento di autori e opere - Elementi strutturali di un testo scritto coerente e coeso - Uso dei dizionari - Modalità tecniche di produzione scritta: lettera e diario - Fasi del problem solving - Organizzazione di una agenda giornaliera e settimanale - Fasi della produzione scritta: pianificazione stesura revisione - Strategie di autoregolazione e di organizzazione del tempo, delle priorità e delle risorse - Significato di essere “cittadino” - Significato dei termini: regola, norma, patto, sanzione - Significato dei concetti di diritto, dovere, di responsabilità, di identità, di libertà - Significato dei termini tolleranza, lealtà e rispetto - Organi locali, nazionali ed internazionali per scopi sociali, economici, politici, umanitari e di difesa dell’ambiente

Page 189: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Utenti destinatari Alunni della classe SECONDA della scuola secondaria di primo grado.

Fase di applicazione Primo quadrimestre (Novembre – Gennaio)

Mediazione didattica (Metodologia, Ambienti, Strumenti)

Lezione frontale e multimediale (L.I.M. ) Lavoro di gruppo e attività diapprendimento cooperativo Problem solving: proposta agli alunni di situazioni problematiche per introdurre concetti e argomenti Osservazione di errori e preconcetti Percorsi con i ragazzi di sistematizzazione del linguaggio specifico a partire dalla libera espressione

Risorse umane interne/esterne

Insegnanti della classe Alunni

Verifiche e valutazione Le abilità e le conoscenze previste dall’UDA verranno verificate, attraverso: - colloqui, prove strutturate di tipo oggettivo (V/F, scelta multipla, test tipo INVALSI ecc) e tradizionali e interrogazioni orali svolte in itinere per aiutare l’alunno a conseguire gli obiettivi previsti dal percorso didattico (valutazione formativa) -Prove finali come sintesi del processo di apprendimento (verifica sommativa) -Valutazione del processo: osservazione degli alunni durante il lavoro e utilizzo della rubrica di valutazione.

Page 190: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNI TÀ DI APPRENDIMENTO N. 3

Denominazione “TANTI MODI DI RACCONTARE”

Compito Elaborare testi narrativi per riflettere su due requisiti fondamentali della testualità: coerenza e coesione. Applicare in situazioni diverse le conoscenze per far riflettere sulla lingua e dare strumenti di base; avviare alla riflessione metalinguistica; guidare gli alunni ad un uso consapevole del ricco patrimonio di informazioni offerto da dizionario.

Compito di realtà Vedi allegato

Competenze chiave e specifiche

Competenza nella madrelingua - Utilizzare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti. - Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo. - Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi. - Riflettere sulla lingua e sulle sue regole di funzionamento. Imparare a imparare - Individuare collegamenti e relazioni; trasferire in altri contesti. - Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo e utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e formazione, anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro. Competenze sociali e civiche - A partire dall’ambito scolastico, assumere responsabilmente atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria. - Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle. - Esprimere e manifestare riflessioni sui valori della convivenza, della democrazia e della cittadinanza; riconoscersi e agire come persona in grado di intervenire sulla realtà apportando un proprio originale e positivo contributo. Spirito di iniziativa e imprenditorialità - Assumere e portare a termine compiti e iniziative - Pianificare e organizzare il proprio lavoro; realizzare semplici progetti.

Abilità Conoscenze

Page 191: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Competenza nella madrelingua A s co l t o e p a r l a t o - Ascoltare testi prodotti da altri riconoscendone la fonte e individuando scopo, argomento, informazioni principali. - Intervenire in una conversazione o in una discussione, di classe o di gruppo, con pertinenza e coerenza, rispettando tempi e turni di parola e fornendo un positivo contributo personale. - Narrare esperienze selezionando informazioni significative in base allo scopo usando un registro adeguato all’argomento e alla situazione - Riferire oralmente su un argomento di studio esplicitando lo scopo e presentandolo in modo chiaro: esporre le informazioni secondo un ordine prestabilito e coerente usare un registro adeguato all’argomento e alla situazione, controllare il lessico specifico. L e t t ur a - Leggere ad alta voce in modo espressivo testi noti, di varia provenienza e natura, applicando tecniche di supporto alla comprensione mettendo in atto strategie differenziate (lettura selettiva, orientativa, analitica). - Ricavare informazioni da più fonti e riformularle in modo sintetico (mappe – schemi – tabelle). - Leggere testi letterari individuando tema principale e intenzioni comunicative dell’autore. S cr i t t u r a - Conoscere e applicare le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo a partire dall’analisi del compito di scrittura: servirsi di strumenti per l’organizzazione delle idee (mappe, scalette); utilizzare strumenti per la revisione del testo in vista della stesura definitiva; rispettare le convenzioni grafiche - Scrivere testi di genere espressivo emotivo corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatari. - Realizzare forme diverse di scrittura creativa in prosa e in versi. E l e m e n t i di g r a m m a t i c a e s p l i ci t a e rifl e s s i o n e s u gl i us i d e l la ling u a - Conoscere e riconoscere le parti del discorso e i loro tratti grammaticali- Riconoscere l’organizzazione logico-sintattica della frase semplice.- Riflettere sui propri errori tipici, segnalati dall'insegnante, allo scopo di imparare ad auto-correggerli nella produzione scritta. Imparare a imparare - Utilizzare le informazioni nella pratica quotidiana e nella soluzione di semplici problemi di esperienza o relativi allo studio - Regolare i propri percorsi di azione in base ai feed back interni /esterni- Mantenere la concentrazione sul compito per i tempi necessari.Competenze sociali e civiche - Partecipare all’attività di gruppo confrontandosi con gli altri, valutando le varie soluzioni proposte, assumendo e portando a termine ruoli e compiti ; prestare aiuto a compagni e persone in difficoltà.

- Contesto, scopo, destinatario della comunicazione - Principi di organizzazione del discorso narrativo - Struttura essenziale del testo espressivo emotivo - Principali generi letterari, con particolare attenzione alla tradizione letteraria italiana - Contesto storico di riferimento di autori e opere - Elementi strutturali di un testo scritto coerente e coeso - Uso dei dizionari - Modalità tecniche di produzione scritta: testi narrativi di vario genere - - Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura, revisione - Strategie di autoregolazione e di organizzazione del tempo, delle priorità e delle risorse - Significato di essere “cittadino”; - Significato dei termini: regola, norma, patto, sanzione; - Significato dei concetti di diritto, dovere, di responsabilità, di identità, di libertà; - Significato dei termini tolleranza, lealtà e rispetto; - Organi locali, nazionali ed internazionali per scopi sociali, economici, politici, umanitari e di difesa dell’ambiente. - Fasi del problem solving;

Page 192: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Utenti destinatari Alunni della classe SECONDA della scuola secondaria di primo grado.

Fase di applicazione Secondo quadrimestre (Febbraio – Aprile)

Mediazione didattica (Metodologia, Ambienti, Strumenti)

Lezione frontale e multimediale (L.I.M. ) Lavoro di gruppo e attività di apprendimento cooperativo Problem solving: proposta agli alunni di situazioni problematiche per introdurre concetti e argomenti Osservazione di errori e preconcetti Percorsi con i ragazzi di sistematizzazione del linguaggio specifico a partire dalla libera espressione

Risorse umane interne/esterne

Insegnanti della classe Alunni

Verifiche e valutazione Le abilità e le conoscenze previste dall’UDA verranno verificate, attraverso: - colloqui, prove strutturate di tipo oggettivo (V/F, scelta multipla, test tipo INVALSI ecc) e tradizionali e interrogazioni orali svolte in itinere per aiutare l’alunno a conseguire gli obiettivi previsti dal percorso didattico (valutazione formativa) -Prove finali come sintesi del processo di apprendimento (verifica sommativa) -Valutazione del processo: osservazione degli alunni durante il lavoro e utilizzo della rubrica di valutazione.

Page 193: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNI TÀ DI APPRENDIMENTO N. 4

Denominazione “PAGINE DI POESIA” Compito Analizzare testi letterari per manipolare testi poetici e arrivare a cogliere tutti gli

aspetti, tutte le suggestioni che il Linguaggio poetico offre. Applicare in situazioni diverse le conoscenze per far riflettere sulla lingua e dare

Compito di realtà Vedi allegato Competenze chiave e specifiche Competenza nella madrelingua

- Utilizzare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti. - Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo. - Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi - Riflettere sulla lingua e sulle sue regole di funzionamento. Imparare a imparare - Individuare collegamenti e relazioni; trasferire in altri contesti. - Acquisire ed interpretare l’informazione. Competenze sociali e civiche - A partire dall’ambito scolastico, assumere responsabilmente atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria - Esprimere e manifestare riflessioni sui valori della convivenza, della democrazia e della cittadinanza; riconoscersi e agire come persona in grado di intervenire sulla realtà apportando un proprio originale e positivo contributo.

Abilità Conoscenze

Page 194: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Competenza nella madrelingua A s co l t o e p a r l a t o - Ascoltare testi prodotti da altri riconoscendone la fonte e individuando scopo, argomento, informazioni principali. - Intervenire in una conversazione o in una discussione, di classe o di gruppo, con pertinenza e coerenza, rispettando tempi e turni di parola e fornendo un positivo contributo personale. - Ascoltare testi applicando tecniche di supporto alla comprensione: durante l’ascolto e dopo l’ascolto. - Riconoscere all’ascolto alcuni elementi ritmici e sonori del testo poetico. - Riferire oralmente su un argomento di studio esplicitando lo scopo e presentandolo in modo chiaro: esporre le informazioni secondo un ordine prestabilito e coerente, usare un registro adeguato all’argomento e alla situazione, controllare il lessico specifico. L e t t ur a - Leggere ad alta voce in modo espressivo testi noti, di varia provenienza e natura, applicando tecniche di supporto alla comprensione mettendo in atto strategie differenziate (lettura selettiva, orientativa, analitica). - Ricavare informazioni da più fonti e riformularle in modo sintetico (mappe – schemi – tabelle) da testi poetici. - Leggere testi letterari individuando tema principale e intenzioni comunicative dell’autore. S cr i t t u r a- Conoscere e applicare le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo a partire dall’analisi del compito di scrittura: servirsi di strumenti per l’organizzazione delle idee (mappe, scalette); utilizzare strumenti per la revisione del testo in vista della stesura definitiva; rispettare le convenzioni grafiche - Realizzare forme diverse di scrittura creativa in prosa e in versi. E l e m e n t i di g r a m m a t i c a e s p l i ci t a e rifl e s s i o n e s u gl i us i d e l la ling u a- Conoscere e riconoscere le parti del discorso e i loro tratti grammaticali- Riconoscere l’organizzazione logico-sintattica della frase semplice.- Riflettere sui propri errori tipici, segnalati dall'insegnante, allo scopo di imparare ad auto-correggerli nella produzione scritta.Imparare a imparare - Utilizzare le informazioni nella pratica quotidiana e nella soluzione di semplici problemi di esperienza o relativi allo studio - Regolare i propri percorsi di azione in base ai feed back interni /esterni- Mantenere la concentrazione sul compito per i tempi necessari. Competenze sociali e civiche - Partecipare all’attività di gruppo confrontandosi con gli altri, valutando le varie soluzioni proposte, assumendo e portando a termine ruoli e compiti ; prestare aiuto a compagni e persone in difficoltà- Agire in contesti formali ed informali rispettando le regole della convivenza civile, le differenze sociali, di genere e di provenienza. - Confrontarsi con gli altri ascoltando e

- Contesto, scopo, destinatario della comunicazione - Principi di organizzazione del discorso poetico - Struttura essenziale del testo poetico - Principali generi letterari, con particolare attenzione alla tradizione letteraria italiana - Tecniche di lettura espressiva - Contesto storico di riferimento di autori e opere - Uso dei dizionari - Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura, revisione - Strategie di autoregolazione e di organizzazione del tempo, delle priorità e delle risorse. - Metodologie e strumenti di organizzazione delle informazioni: sintesi, scalette, grafici, tabelle , mappe concettuali. - Significato di essere “cittadino” - Significato dei concetti di diritto, dovere, di responsabilità, di identità, di libertà - Significato dei termini tolleranza, lealtà e rispetto

Page 195: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Utenti destinatari Alunni della classe SECONDA della scuola secondaria di primo grado.

Page 196: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Fase di applicazione Secondo quadrimestre (Maggio)

Mediazione didattica (Metodologia, Ambienti, Strumenti)

- Lezione frontale e multimediale (L.I.M. ) - Lavoro di gruppo e attività di apprendimento cooperativo - Problem solving: proposta agli alunni di situazioni problematiche per introdurre concetti e argomenti - Osservazione di errori e preconcetti - Percorsi con i ragazzi di sistematizzazione del linguaggio specifico a partire dalla libera espressione

Risorse umane interne/esterne Insegnanti della classe Alunni

Verifiche e valutazione Le abilità e le conoscenze previste dall’UDA verranno verificate, attraverso: - colloqui, prove strutturate di tipo oggettivo (V/F, scelta multipla, test tipo INVALSI ecc) e tradizionali e interrogazioni orali svolte in itinere per aiutare l’alunno a conseguire gli obiettivi previsti dal percorso didattico (valutazione formativa) -Prove finali come sintesi del processo di apprendimento (verifica sommativa) -Valutazione del processo: osservazione degli alunni durante il lavoro e utilizzo della rubrica di valutazione.

PIANO DI LAVORO ANNUALE DI ITALIANO CLASSI TERZE - a. s. 2016-2017

UNI TÀ DI APPRENDIMENTO N. 1

Denominazione PIANETA ADOLESCENZA

Compito Effettuare comunicazioni verbali e/o scritte individuando e selezionando informazioni da testi diversi

Compito di realtà Vedi allegato

Page 197: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Competenze chiave e specifiche

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA - Utilizzare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti; - Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo; - Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi; - Riflettere sulla lingua e sulle sue regole di funzionamento. COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE - A partire dall’ambito scolastico, assumere responsabilmente atteggiamenti e ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria; - Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle; - Esprimere e manifestare riflessioni sui valori della convivenza, della democrazia e della cittadinanza; riconoscersi e agire come persona in grado di intervenire sulla realtà apportando un proprio originale e positivo contributo.

Abilità Conoscenze

Page 198: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA - Intervenire in una conversazione o in una discussione, di classe o di gruppo, con pertinenza e coerenza, rispettando tempi e turni di parola e fornendo un positivo contributo personale; - Narrare esperienze, eventi, trame selezionando informazioni significative in base allo scopo, ordinandole in base a un criterio logico-cronologico, esplicitandole in modo chiaro ed esauriente e usando un registro adeguato all'argomento e alla situazione; - Utilizzare testi funzionali di vario tipo per affrontare situazioni della vita quotidiana; - Ricavare informazioni esplicite e implicite da testi espositivi, per documentarsi su un argomento specifico o per realizzare scopi pratici; - Scrivere testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario; - Scrivere testi di forma diversa (ad es. istruzioni per l’uso, lettere private e pubbliche, diari personali e di bordo, dialoghi, articoli di cronaca, recensioni, commenti, argomentazioni) sulla base di modelli sperimentati, adeguandoli a: situazione, argomento, scopo, destinatario, e selezionando il registro più adeguato; - Ampliare, sulla base delle esperienze scolastiche ed extrascolastiche, delle letture e di attività specifiche, il proprio patrimonio lessicale, così da comprendere e usare le parole dell'intero vocabolario di base, anche in accezioni diverse; - Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa, agli interlocutori e al tipo di testo; - Riconoscere la struttura e la gerarchia logico-sintattica della frase complessa, almeno a un primo grado di Subordinazione. COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE - Confrontarsi con gli altri ascoltando e rispettando il punto di vista altrui; - Individuare i propri punti di forza e di debolezza; le proprie modalità comunicative e di comportamento prevalenti in determinate situazioni e valutarne l’efficacia; - Controllare le proprie reazioni di fronte a contrarietà, frustrazioni, insuccessi, adottando modalità assertive di comunicazione.

- Contesto, scopo, destinatario della Comunicazione; - Strutture essenziali dei testi narrativi, espositivi, argomentativi; - Varietà lessicali in rapporto ad ambiti e contesti diversi; - Tecniche di lettura analitica e sintetica; - Tecniche di lettura espressiva; - Contesto storico di riferimento di autori e opere; - Uso del dizionario; - Modalità tecniche delle diverse forme di produzione scritta: riassunto, lettera, relazioni, ecc.; - Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura, revisione; - Elementi generali di comunicazione interpersonale verbale e non verbale. - Significato dei concetti di diritto, dovere, di responsabilità, di identità, di libertà; - Carte dei Diritti dell’Uomo e dell’Infanzia e i contenuti; - Significato dei termini tolleranza, lealtà e rispetto.

Page 199: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Utenti destinatari Alunni della classe TERZA della scuola secondaria di primo grado.

Fase di applicazione Primo quadrimestre (Settembre- Novembre )

Mediazione didattica (Metodologia, Ambienti, Strumenti)

Lezione frontale e multimediale(L.I.M.),lezionepartecipata,lezioneproblematizzata(Problem-solving)

Risorse umane interne/esterne Insegnanti della classe Alunni Esperto esterno

Verifiche e valutazione Le abilità e le conoscenze previste dall’UDA verranno verificate, attraverso: - colloqui, prove strutturate di tipo oggettivo (V/F, scelta multipla, test tipo INVALSI ecc) e tradizionali e interrogazioni orali svolte in itinere per aiutare l’alunno a conseguire gli obiettivi previsti dal percorso didattico (valutazione formativa) -Prove finali come sintesi del processo di apprendimento (verifica sommativa) -Valutazione del processo: osservazione degli alunni durante il lavoro e utilizzo della rubrica di valutazione.

Page 200: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNI TÀ DI APPRENDIMENTO N. 2

Denominazione PERCORSI DI ORIENTAMENTO Compito Predisporre schede informative ( curricula), esposizioni, lettere non formali e Compito di realtà Vedi allegato Competenze chiave e specifiche COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

- Utilizzare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti; - Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo; - Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi; - Riflettere sulla linguae sulle sue regole di funzionamento. COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE - Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle;

Abilità Conoscenze COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA - Ascoltare testi prodotti da altri, anche trasmessi dai media, riconoscendone la fonte e individuando scopo, argomento, informazioni principali e punto di vista dell’emittente; - Riconoscere, all'ascolto, alcuni elementi ritmici e sonori del testo poetico; - Riferire oralmente su un argomento di studio esplicitando lo scopo e presentandolo in modo chiaro: esporre le informazioni secondo un ordine prestabilito e coerente, usare un registro adeguato all'argomento e alla situazione, controllare il lessico specifico, precisare fonti e servirsi eventualmente di materiali di supporto (cartine, tabelle, grafici); - Leggere in modalità silenziosa testi di varia natura e provenienza applicando tecniche di supporto alla comprensione(sottolineature, note a margine, appunti) e mettendo in atto strategie differenziate (lettura selettiva, orientativa, analitica);- Utilizzare testi funzionali di vario tipo per affrontare situazioni della vita quotidiana;- Scrivere testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario; - Scrivere testi di forma diversa (ad es. istruzioni per l’uso, lettere private e pubbliche, diari personali e di bordo, dialoghi, articoli di cronaca, recensioni, commenti, argomentazioni) sulla base di modelli sperimentati, adeguandoli a: situazione, argomento, scopo, destinatario, e selezionando il registro più adeguato;- Utilizzare nei propri testi, sotto forma di citazione esplicita e/o di parafrasi, parti di testi prodotti da altri e tratti da fonti diverse;- Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa, agli interlocutorie al tipo di testo; - Utilizzare la propria conoscenza delle relazioni di significato fra le parole e dei meccanismi di formazione delle parole per comprendere parole non note all'interno di un testo;- Utilizzare dizionari di vario tipo; rintracciare all’interno di una voce di dizionario le informazioni utili per risolvere problemi o dubbi. linguistici;

- Principi di organizzazione del discorso descrittivo, narrativo, espositivo, argomentativo; - Strutture essenziali dei testi narrativi, espositivi, argomentativi; - Principali generi letterari, con particolare attenzione alla tradizione letteraria italiana; - Contesto storico di riferimento di autori e opere; - Modalità tecniche delle diverse forme di produzione scritta: riassunto, lettera, relazioni, ecc.; - Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura, revisione; - Uso del Dizionario. Significato dei termini tolleranza, lealtà e rispetto; - Ruoli familiari, sociali, professionali, pubblici; - Strutture presenti sul territorio, atte a migliorare e offrire dei servizi utili alla cittadinanza; - Carta dei Diritti dell'Uomo, dell'Infanzia e i contenuti; - Elementi generali di comunicazione interpersonale verbale e non verbale.

Page 201: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Utenti destinatari Alunni della classe TERZA della scuola secondaria di

primo grado.

Fase di applicazione Primo e secondo quadrimestre (Dicembre-Febbraio)

Mediazione didattica (Metodologia, Ambienti, Strumenti)

Lezione frontale e multimediale(L.I.M.),lezionepartecipata,lezioneproblematizzata(Problem-solving)

Risorse umane interne/esterne Insegnanti della classe Alunni

Verifiche e valutazione Le abilità e le conoscenze previste dall’UDA verranno verificate, attraverso: - colloqui, prove strutturate di tipo oggettivo (V/F, scelta multipla, test tipo INVALSI ecc) e tradizionali e interrogazioni orali svolte in itinere per aiutare l’alunno a conseguire gli obiettivi previsti dal percorso didattico (valutazione formativa) -Prove finali come sintesi del processo di apprendimento (verifica sommativa) -Valutazione del processo: osservazione degli alunni durante il lavoro e utilizzo della rubrica di valutazione.

Page 202: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNI TÀ DI APPRENDIMENTO N. 3 Denominazione OBIETTIVO ATTUALITA’:TEMI E PROBLEMI Compito Predisporre schede informative ( curricula), esposizioni, lettere non formali e Compito di realtà Vedi allegato Competenze chiave e specifiche COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

- Utilizzare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti; - Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo; - Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi; - Riflettere sulla linguae sulle sue regole di funzionamento. COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE - Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle; - Esprimere e manifestare riflessioni sui valori della convivenza, della democrazia e della cittadinanza;riconoscersi e agire come persona in grado di intervenire sulla realtà apportando un proprio originale e positivo contributo. COMPETENZA DIGITALE - Utilizzare le più comuni tecnologie dell’informazione e della comunicazione, individuando le soluzioni potenzialmente utili ad un dato contesto applicativo, a partire dall’attività di studio; - Essere consapevole delle potenzialità, dei limiti e dei rischi dell’uso delle tecnologie dell’ informazione e della comunicazione, con particolare riferimento al contesto produttivo, culturale e sociale in cui vengono applicate.

Abilità Conoscenze

Page 203: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA - Ascoltare testi prodotti da altri, anche trasmessi dai media, riconoscendone la fonte e individuando scopo, argomento, informazioni principali e punto di vista dell’emittente; - Riconoscere, all'ascolto, alcuni elementi ritmici e sonori del testo poetico; - Riferire oralmente su un argomento di studio esplicitando lo scopo e presentandolo in modo chiaro: esporre le informazioni secondo un ordine prestabilito e coerente, usare un registro adeguato all'argomento e alla situazione, controllare il lessico specifico, precisare fonti e servirsi eventualmente di materiali di supporto (cartine, tabelle, grafici);- Leggere in modalità silenziosa testi di varia natura e provenienza applicando tecniche di supporto alla comprensione(sottolineature, note a margine, appunti) e mettendo in atto strategie differenziate (lettura selettiva, orientativa, analitica);- Utilizzare testi funzionali di vario tipo per affrontare situazioni della vita quotidiana;- Scrivere testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario;- Scrivere testi di forma diversa (ad es. istruzioni per l’uso, lettere private e pubbliche, diari personali e di bordo, dialoghi, articoli di cronaca, recensioni, commenti, argomentazioni) sulla base di modelli sperimentati, adeguandoli a: situazione, argomento, scopo, destinatario, e selezionando il registro più adeguato;- Utilizzare nei propri testi, sotto forma di citazione esplicita e/o di parafrasi, parti di testi prodotti da altri e tratti da fonti diverse;- Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa, agli interlocutorie al tipo di testo;- Utilizzare la propria conoscenza delle relazioni di significato fra le parole e dei meccanismi di formazione delle parole per comprendere parole non note all'interno di un testo; - Utilizzare dizionari di vario tipo; rintracciare all’interno di una voce di dizionario le informazioni utili per risolvere problemi o dubbi linguistici;- Riconoscere la struttura e la gerarchia logico-sintattica della frase complessa, almeno a un primo grado di subordinazione.COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE- Partecipare all’attività di gruppo confrontandosi con gli altri, valutando le varie soluzioni proposte, assumendo e portando a termine ruoli e compiti ; prestare aiuto a compagni e persone in difficoltà;- Impegnarsi con rigore nello svolgere ruoli e compiti assunti in attività collettive e di rilievo sociale adeguati alle proprie capacità;- Confrontarsi con gli altri ascoltando e rispettando il punto di vista altrui;- Affrontare con metodo e ricerca soluzioni rigorose per le difficoltà incontrate nello svolgimento di un compito con responsabilità sociale, esprimendo anche valutazioni critiche e autocritiche;- Agire in contesti formali e informali rispettando le regole della convivenza civile, le differenze sociali, di genere, di provenienza.

- Principi di organizzazione del discorso descrittivo, narrativo, espositivo, argomentativo; - Strutture essenziali dei testi narrativi, espositivi, argomentativi; - Principali generi letterari, con particolare attenzione alla tradizione letteraria italiana; - Contesto storico di riferimento di autori e opere; - Modalità tecniche delle diverse forme di produzione scritta: riassunto, lettera, relazioni, ecc.; - Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura, revisione; - Uso del Dizionario. - Significato dei termini tolleranza, lealtà e rispetto; - Ruoli familiari, sociali, professionali, pubblici; - Strutture presenti sul territorio, atte a migliorare e offrire dei servizi utili alla cittadinanza; - Carta dei Diritti dell'Uomo, dell'Infanzia e i contenuti; - Elementi generali di comunicazione interpersonale verbale e non verbale. - Procedure di utilizzo di reti informatiche per

Page 204: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Utenti destinatari Alunni della classe TERZA della scuola secondaria di

primo grado.

Fase di applicazione Secondo quadrimestre (Marzo-Maggio)

Mediazione didattica (Metodologia, Ambienti, Strumenti)

Lezione frontale e multimediale(L.I.M.),lezionepartecipata,lezioneproblematizzata(Problem-solving)

Risorse umane interne/esterne Insegnanti della classe Alunni

Verifiche e valutazione Le abilità e le conoscenze previste dall’UDA verranno verificate, attraverso: - colloqui, prove strutturate di tipo oggettivo (V/F, scelta multipla, test tipo INVALSI ecc) e tradizionali e interrogazioni orali svolte in itinere per aiutare l’alunno a conseguire gli obiettivi previsti dal percorso didattico (valutazione formativa) -Prove finali come sintesi del processo di apprendimento (verifica sommativa) -Valutazione del processo: osservazione degli alunni durante il lavoro e utilizzo dellarubricadi valutazione.

Page 205: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNI TÀ DI APPRENDIMENTO N. 4

Denominazione I CLASSICI DELLA TRADIZIONE LETTERARIA ITALIANA TRA OTTOCENTO E NOVECENTO

Compito Analizzare testi letterari e rilevarne le caratteristiche lessicali, di struttura, l’intenzione comunicativa dell’autore

Compito di realtà Vedi allegato Competenze chiave e specifiche COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

- Utilizzare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti; - Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo; - Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi; - Riflettere sulla lingua e sulle sue regole di funzionamento. COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE - A partire dall’ambito scolastico, assumere responsabilmente atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria; - Esprimere e manifestare riflessioni sui valori della convivenza, della democrazia e della cittadinanza; riconoscersi e agire come persona in grado di intervenire sulla realtà apportando un proprio originale e positivo contributo.

Abilità Conoscenze COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA - Ascoltare testi prodotti da altri, anche trasmessi dai media, riconoscendone la fonte e individuando scopo, argomento, informazioni principali e punto di vista dell’emittente. - Riconoscere, all'ascolto, alcuni elementi ritmici e sonori del testo poetico. - Riferire oralmente su un argomento di studio esplicitando lo scopo e presentandolo in modo chiaro: esporre le informazioni secondo un ordine prestabilito e coerente, usare un registro adeguato all'argomento e alla situazione, controllare il lessico specifico, precisare fonti e servirsi eventualmente di materiali di supporto (cartine, tabelle, grafici). - Leggere testi letterari di vario tipo e forma (racconti, novelle, romanzi, poesie, commedie) individuando tema principale e intenzioni comunicative dell'autore; personaggi, loro caratteristiche, ruoli, relazioni e motivazione delle loro azioni; - ambientazione spaziale e temporale; genere di appartenenza. Formulare in collaborazione con i compagni ipotesi interpretative fondate sul testo. - Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa e in versi (ad es. giochi linguistici, riscritture di testi narrativi con cambiamento del punto di vista); scrivere o inventare testi teatrali, per un'eventuale messa in scena.

- Contesto, scopo, destinatario della - comunicazione - Principali generi letterari, con particolare - attenzione alla tradizione letteraria italiana - Contesto storico di riferimento di autori e opere - Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura, revisione - Uso del del Dizionario

Utenti destinatari Alunni della classe TERZA della scuola secondaria di primo grado.

Page 206: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Fase di applicazione Primo e secondo quadrimestre

Mediazione didattica (Metodologia, Ambienti, Strumenti)

Lezione frontale e multimediale(L.I.M.),lezionepartecipata,lezioneproblematizzata(Problem-solving)

Risorse umane interne/esterne Insegnanti della classe Alunni

Verifiche e valutazione Le abilità e le conoscenze previste dall’UDA verranno verificate, attraverso: -colloqui,provestrutturateditipooggettivo(V/F,sceltamultipla,testtipoINVALSIecc)etradizionalie interrogazioni orali svolte in itinere per aiutare l’alunno a conseguire gli obiettivi previsti dal percorso didattico (valutazione formativa) -Prove finali come sintesi del processo di apprendimento (verifica sommativa) -Valutazione del processo: osservazione degli alunni durante il lavoro e utilizzo della rubrica di valutazione. PIANO DI LAVORO ANNUALE DI STORIA CLASSI PRIME - a. s. 2016-2017

UNI TÀ DI APPRENDIMENTO N. 1

Denominazione

L’A lto M e d io e v o

Compito Presentare fatti, eventi e fenomeni storici, anche utilizzando power-point, evidenziando le relazioni di causa-effetto e Collocandoli nella corretta dimensione spazio-temporale.

Compito di realtà Vedi allegato

Page 207: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Competenze chiave e specifiche Consapevolezza ed espressione culturale – Identità storica - Conoscere e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed eventi del la storia della propria comunità, del Paese, delle civiltà. - Individuare trasformazioni intervenute nelle strutture delle civiltà nella storia e nel paesaggio, nelle società. - Utilizzare conoscenze e abilità per orientarsi nel presente, per comprendere i problemi fondamentali del mondo contemporaneo, per sviluppare atteggiamenti critici e consapevoli. Imparare a imparare - Individuare collegamenti e relazioni; trasferire in altri contesti. - Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro. Competenze sociali e civiche - A partire dall’ambito scolastico, assumere responsabilmente atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria. - Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle. Competenza digitale Utilizzare le più comuni tecnologie dell’informazione e della comunicazione, individuando le soluzioni potenzialmente utili ad un dato contesto applicativo a partire dall’attività di studio.

Abilità Conoscenze

Page 208: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Consapevolezza ed espressione culturale – Identità storica Uso delle fonti - Usare fonti di diverso tipo (documentarie, iconografiche, narrative, materiali, orali, digitali, ecc.) per produrre conoscenze su temi definiti. O rg a n izz a zi on e delle in fo rmazioni - Selezionare e organizzare le informazioni con mappe, schemi, tabelle, grafici e risorse digitali. - Costruire grafici e mappe spazio-temporali, per organizzare le conoscenze studiate. Strumenti concettuali - Comprendere aspetti e strutture dei processi storici italiani, europei e mondiali. - Conoscere il patrimonio culturale collegato con i temi affrontati. Produzione scritta e orale - Produrre testi, utilizzando conoscenze, selezionate da fonti di informazione diverse, manualistiche e non, cartacee e digitali. Imparare ad imparare - Ricavare da fonti diverse (scritte, Internet ….) informazioni utili per i propri scopi - Applicare strategie di studio: lettura globale; domande sul testo letto; lettura analitica, riflessione sul testo; ripetizione del contenuto; ripasso del testo, con l’aiuto degli insegnanti. - Utilizzare strategie di autocorrezione. - Mantenere la concentrazione sul compito per i tempi necessari. - Organizzare i propri impegni e disporre del materiale a seconda dell’orario settimanale e dei carichi di lavoro. Competenze sociali e civiche - Partecipare all’attività di gruppo confrontandosi con gli altri, valutando le varie soluzioni proposte, assumendo e portando a termine ruoli e compiti ; prestare aiuto a compagni e persone in difficoltà. - Impegnarsi con rigore nello svolgere ruoli e compiti assunti in attività collettive adeguati alle proprie capacità. Competenza digitale

- Concettidi: traccia- documento– fonte. - Tipologie di fonti: fonte materiale, fonte scritta, fonte orale, fonte iconografica - Componenti delle società organizzate; strutture delle civiltà. Concetti correlati a: - Organizzazione sociale: famiglia, tribù, clan, villaggio, città… divisione del lavoro, classe sociale, lotta di classe, ecc. - Religione: monoteismo, politeismo, ecc. - Cultura: cultura orale e cultura scritta ecc. - Linguaggio specifico - Processi fondamentali: collocazione spazio-temporale, periodizzazioni, le componenti dell’ organizzazione della società, grandi eventi e macrotrasformazioni relativi a: - Storia italiana: i momenti fondamentali della storia italiana dalle forme di insediamento alle forme di potere medievali, alla formazione dello stato unitario, alla formazione della Repubblica. - Metodologie e strumenti di ricerca dell’informazione: dizionari, indici, - Metodologie e strumenti di organizzazione delle informazioni: sintesi, scalette, mappe concettuali. - Strategie di studio. - Strategie di autoregolazione e di organizzazione del tempo, delle priorità, delle risorse. - Significato di “gruppo” e di “comunità” - Significato dei concetti di diritto, dovere, di responsabilità, di identità, di libertà - Significato dei termini: regola, norma, patto, sanzione, tolleranza, lealtà e rispetto . Utenti destinatari Alunni della classe PRIMA della scuola secondaria di primo grado.

Fase di applicazione Primo quadrimestre

Page 209: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Mediazione didattica (Metodologia, Ambienti, Strumenti)

Lezione frontale - Lezione dialogata - Discussione collettiva - Brainstorming - Conversazione guidata - Letture individuali, di gruppo, guidate - Strategie per organizzare le conoscenze (carte storiche,mappe concettuali, tabelle, grafici, brevi testi) - Strategie di interazioni:cooperare,chiedere per avereinformazioni.

Risorse umane interne/esterne Insegnanti della classe Alunni

Verifiche e valutazione Le abilità e le conoscenze previste dall’UDA verranno verificate attraverso: - Osservazione In itinere dei comportamenti, degli interventi, dei contributi al dialogo, al confronto… - Prove strutturate e semistrutturate - Interrogazione -Valutazione del processo: osservazione degli alunni durante il lavoro e utilizzo della rubrica di valutazione.

Page 210: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNI TÀ DI APPRENDIMENTO N. 2 Denominazione Il Basso Medi oevo e il suo declino

Compito Presentare fatti, eventi e fenomeni storici, anche utilizzando power-point, evidenziando le relazioni di causa-effetto e collocandoli nellacorrettadimensionespazio-temporale.

Compito di realtà Vedi allegato Competenze chiave e specifiche Consapevolezza ed espressione culturale – Identità storica

- Conosceree collocare nellospazio e nel tempofattied eventidel la storiadellapropriacomunità,del Paese, delle civiltà. - Individuare trasformazioni intervenute nelle strutture delle civiltànella storia e nel paesaggio, nelle società. - Utilizzare conoscenze e abilità per orientarsi nel presente, per comprendere i problemi fondamentali del mondo contemporaneo,per sviluppareatteggiamenticriticie consapevoli. Imparare ad imparare - Individuarecollegamentie relazioni; trasferire in altricontesti. - Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie

Abilità Conoscenze Consapevolezza ed espressione culturale – Identità storica Uso delle fonti - Usare fonti di diverso tipo (documentarie, iconografiche, narrative, materiali, orali, digitali, ecc.) per produrre conoscenze su temi definiti. O rg a n izz a zi on e delle i n f o rm a z io n i - Selezionare e organizzare le informazioni con mappe, schemi, tabelle, grafici e risorse digitali. - Costruire grafici e mappe spazio-temporali, per organizzare le conoscenze studiate. St ru m enti con c ett uali - Comprendere aspetti e strutture dei processi storici italiani, europei e mondiali. - Conoscere il patrimonio culturale collegato con i temi affrontati. Produzione scri tta e orale - Produrre testi, utilizzando conoscenze, selezionate da fonti di informazione diverse, manualistiche e non, cartacee e digitali. Imparare ad imparare - Ricavare da fonti diverse (scritte, Internet ….)

- Concetti di: traccia - documento - fonte - Tipologie di fonti: fonte materiale, fonte scritta, fonte orale, fonte iconografica … - Componenti delle società organizzate; strutture delle civiltà. Concetti correlati a - Organizzazione sociale: famiglia, tribù, clan, villaggio, città … divisione del lavoro, classe sociale, lotta di classe, ecc. - Religione: monoteismo, politeismo, ecc. - Cultura: cultura orale e cultura scritta ecc. - Linguaggio specifico - Processi fondamentali: collocazione spazio-temporale, periodizzazioni, le componenti dell’ organizzazione della società, grandi eventi e macrotrasformazioni relativi a: - Storia italiana: i momenti fondamentali della storia italiana dalle forme di insediamento alle forme di potere medievali, alla formazione dello stato unitario, alla formazione della Repubblica. - Metodologie e strumenti di ricerca dell’informazione: dizionari, indici, - Metodologie e strumenti di organizzazione delle informazioni: sintesi, scalette, mappe concettuali. - Strategie di studio. - Strategie di autoregolazione e di organizzazione del tempo, delle priorità, delle risorse.

Utenti destinatari Alunni della classe PRIMA della scuola secondaria di primo Fase di applicazione Secondo quadrimestre

Page 211: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Mediazione didattica (Metodologia, Ambienti, Strumenti)

Lezione frontale - Lezione dialogata - Discussione collettiva - Brainstorming - Conversazione guidata - Letture individuali, di gruppo, guidate Risorse umane interne/esterne Insegnanti della classe Alunni

Verifiche e valutazione Le abilità e le conoscenze previste dall’UDA verranno verificate attraverso: - Osservazione In itinere dei comportamenti, degli interventi, dei contributi al dialogo, al confronto… - Prove strutturate e semistrutturate - Interrogazione -Valutazione del processo: osservazione degli alunni durante il lavoro e utilizzo della rubrica di valutazione.

STORIA CLASSI SECONDE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N. 1

Denominazione L’ETA’ DEL R I N A SC I M EN T O

Compito Conoscere e analizzare i principali eventi del Rinascimento per comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici attraverso i concetti di tempo storico, tempo storiografico e tempo storicizzato. Individuare i nessi logici tra gli eventi.

Compito di realtà Vedi allegato

Page 212: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Competenze chiave e specifiche

Consapevolezza ed espressione culturale – Identità storica - Conoscere e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed eventi del la storia della propria comunità, del Paese, delle civiltà. - Individuare trasformazioni intervenute nelle strutture delle civiltà nella storia e nel paesaggio, nelle società. - Utilizzare conoscenze e abilità per orientarsi nel presente, per comprendere i problemi fondamentali del mondo contemporaneo, per sviluppare atteggiamenti critici e consapevoli. Imparare a imparare - Acquisire ed interpretare l’informazione; - Individuare collegamenti e relazioni; trasferire in altri contesti. - Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro. - Competenze sociali e civiche - A partire dall’ambito scolastico, assumere responsabilmente atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria. - Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle. Competenza digitale - Utilizzare le più comuni tecnologie dell’informazione e della comunicazione, individuando le soluzioni potenzialmente utili ad un dato contesto applicativo a partire dall’attività di studio.

Abilità Conoscenze

Page 213: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Consapevolezza ed espressione culturale – Identità storica Uso delle fonti - Usare fonti di diverso tipo (documentarie, iconografiche, narrative, materiali, orali, digitali ,ecc. …) per produrre conoscenze su temi definiti. O rg a n izz a zi on e delle in fo rmazioni - Selezionare e organizzare le informazioni con mappe ,schemi,tabelle,graficie risorsedigitali. - Costruire grafici e mappe spazio-temporali ,per organizzare le conoscenze studiate. St ru m enti con c ett uali - Comprendere aspetti e strutture dei processi storici italiani ed europei. - Conoscere il patrimonio culturale collegato con i temi affrontati. Produzione scri tta e orale - Produrre testi, utilizzando conoscenze, selezionate da fonti di informazioni diverse, manualistiche e non, cartacee e digitali. Competenze sociali e civiche - Partecipare all’attività di gruppo confrontandosi con gli altri, valutando le varie soluzioni proposte, assumendo e portando a termine ruoli e compiti; prestare aiuto ai compagni e persone in difficoltà - Agire in contesti formali ed informali rispettando le regole della convivenza civile, le differenze sociali, di genere e di provenienza - Confrontarsi con gli altri ascoltando e rispettando il punto di vista altrui- Controllare le proprie reazioni di fronte a contrarietà, frustrazioni, insuccessi, adottando modalità assertive di comunicazione.- Manifestare disponibilità a partecipare ad attività promosse da associazioni culturali, sociali, umanitarie, ambientali, offrendo il proprio contributo, sviluppando capacità relazionalivalorizzando attitudini personali. Imparare a imparare- Ricavare da fonti diverse (scritte, Internet…), informazioni utili per i propri scopi (per la preparazione di una semplice esposizione o per scopo di studio). - Utilizzare indici, schedari, dizionari, motori di ricerca, testimonianze e reperti.- Confrontare le informazioni provenienti da fonti diverse, selezionarle in base all’utilità a seconda del proprio scopo.- Utilizzare strategie di memorizzazione. - Collegarenuoveinformazioniad alcunegiàpossedute. - Correlare conoscenze di diverse aree costruendo semplici collegamenti e quadri di sintesi.- Applicare strategie di studio: lettura globale; domande sul testo letto; lettura analitica, riflessione sul testo; ripetizione del contenuto; ripasso del testo, con l’aiuto degli insegnanti.- Mantenere la concentrazione sul compito per i tempi necessari.- Trasferireconoscenze,procedure,soluzionia contestisimilio diversi. Competenza digitale - Utilizzare strumenti informatici e di comunicazione per elaborare dati, testi e immagini e produrre documenti in diverse situazioni. - Utilizzare materiali digitali per l’apprendimento.

- Elementi costitutivi del processo di ricostruzione storica (il metodo storico): scelta del problema/tema (problematizzazione e tematizzazione);.formulazione della /e ipotesi; ricerca di fonti e documenti; utilizzo dei testi storici e storiografici; analisi delle fonti e inferenza; raccolta delle informazioni; verifica delle ipotesi; produzione del testo. - Tipologie di fonti: fonte materiale, fonte scritta, fonte orale, fonte iconografica… - Concetti correlati a organizzazioni politiche (monarchia, repubblica, impero, stato, democrazia). - Processi fondamentali: collocazione spazio-temporale, periodizzazioni, componenti della organizzazione della società, grandi eventi relativi al XV e XVI secolo. - Concetti storiografici - Concetti interpretativi - Concetti storici - Significato di essere “cittadino” - Significato dei concetti: diritto, dovere, responsabilità, identità, libertà - Significato dei termini :regola, norma,patto,sanzione. - Significato dei termini tolleranza, lealtà e rispetto - Organi locali, nazionali ed internazionali per scopi sociali, economici, politici, umanitari e di difesa dell’ambiente - Metodologie e strumenti di ricerca dell’informazione: bibliografie, schedari, dizionari,indici,motoridi ricerca,testimonianze, reperti. - Metodologie e strumenti di organizzazione delle informazioni: sintesi, scalette, grafici, tabelle, diagrammi, mappe concettuali. - Strategie di memorizzazione. - Strategie di studio. - Le applicazioni tecnologiche quotidiane e le relative modalità di funzionamento - Procedure per la produzione di testi, ipertesti.

Page 214: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Utenti destinatari Alunni della classe SECONDA della scuola secondaria di primo grado.

Fase di applicazione Primo quadrimestre (Settembre - Novembre )

Mediazione didattica (Metodologia, Ambienti, Strumenti)

- Lezione frontale e multimediale (L.I.M. ) - Lavorodi gruppoe attivitàdi apprendimentocooperativoperfavorirelo spiritocritico - Problem solving: proposta agli alunni di situazioni problematiche per introdurre concetti e argomenti - Osservazione di errori epreconcetti - Percorsi con i ragazzi di sistematizzazione del linguaggio specifico a partire dalla libera espressione

Risorse umane interne/esterne

Insegnanti dellaclasse Alunni

Verifiche e valutazione Le abilità e le conoscenze previste dall’UDA verranno verificate attraverso: - Colloqui, prove strutturate ed esercitazioni pratiche. - Prove frequenti e sistematiche sia di tipo oggettivo che tradizionali e interrogazioni orali svolte in itinere per aiutare l’alunno a conseguire gli obiettivi previsti dal percorso didattico (valutazione formativa). - Prove finali come sintesi del processo di apprendimento (verifica sommativa). -Valutazione del processo: osservazione degli alunni durante il lavoro e utilizzo della rubrica di valutazione.

Page 215: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNI TÀ DI APPRENDIMENTO N. 2

Denominazione IL “600 ED IL “700 TRA CRISI E RIVOLUZIONI Compito - Conoscere le accezioni del termine “rivoluzione”

- Analizzare i principali eventi dei secoli XVII - XVIII per comprendere il Compito di realtà Vedi allegato

Competenze chiave e specifiche

Consapevolezza ed espressione culturale – Identità storica - Conoscere e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed eventi del la storia della propria comunità, del Paese, delle civiltà. - Individuare trasformazioni intervenute nelle strutture delle civiltà nella storia e nel paesaggio, nelle società. - Utilizzare conoscenze e abilità per orientarsi nel presente, per comprendere i problemi fondamentali del mondo contemporaneo, per sviluppare atteggiamenti critici e consapevoli. Imparare a imparare - Acquisire ed interpretare l’informazione; - Individuare collegamenti e relazioni; trasferire in altri contesti. - Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed

Abilità Conoscenze Consapevolezza ed espressione culturale – Identità storica Uso delle fonti- Usare fonti di diverso tipo (documentarie, iconografiche, narrative, materiali, orali, digitali, ecc. …) per produrre conoscenze su temi definiti. O rg a n izz a zi on e delle in formazioni- Selezionare e organizzare le informazioni con mappe, schemi, tabelle, grafici e risorse digitali.- Costruire grafici e mappe spazio-temporali, per organizzare le conoscenze studiate. St ru m enti concettuali - Comprendere aspetti e strutture dei processi storici italiani ed europei. - Conoscere il patrimonio culturale collegato con i temi affrontati. Produzione scritta e orale - Produrre testi, utilizzando conoscenze, selezionate da fonti di informazioni diverse, manualistiche e non, cartacee e digitali.Competenze sociali e civiche - Partecipare all’attività di gruppo confrontandosi con gli altri, valutando le varie soluzioni proposte, assumendo e portando a termine ruoli e compiti; prestare aiuto ai compagni e persone in difficoltà- Agire in contesti formali ed informali rispettando le regole della convivenza civile, le differenze sociali, di generee di provenienza- Confrontarsi con gli altri ascoltando e rispettando il punto di vista altrui- Controllare le proprie reazioni di fronte a contrarietà, frustrazioni, insuccessi, adottando modalità assertive di comunicazione.- Manifestare disponibilità a partecipare ad attività promosse da associazioni culturali, sociali, umanitarie, ambientali, offrendo il proprio contributo, sviluppandocapacità relazionali valorizzando attitudini personali.Imparare a imparare- Ricavare da fonti diverse (scritte, Internet…), informazioni utili per i propri scopi(per la preparazione di una semplice esposizione o per scopo di studio.

- Elementi costitutivi del processo di ricostruzione storica (il metodo storico): scelta del problema/tema (problematizzazione e tematizzazione);.formulazione della /e ipotesi; ricerca di fonti e documenti; utilizzo dei testi storici e storiografici; analisi delle fonti e inferenza; raccolta delle informazioni; verifica delle ipotesi; produzione del testo. - Tipologie di fonti: fonte materiale, fonte scritta, fonte orale, fonte iconografica… - Concetti correlati a organizzazioni politiche (monarchia, repubblica, impero, stato, democrazia). - Processi fondamentali: collocazione spazio-temporale, periodizzazioni, componenti della organizzazione della società, grandi eventi relativi al XV e XVI secolo. - Concetti storiografici - Concetti interpretativi - Concetti storici - Significato di essere “cittadino” - Significato dei concetti: diritto, dovere, responsabilità, identità, libertà - Significato dei ermini:regola,norma,patto,sanzione. - Significato dei termini tolleranza, lealtà e rispetto - Organi locali, nazionali ed internazionali per scopi sociali, economici, politici, umanitarie di difesa dell’ambiente.

Page 216: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Utenti destinatari

Alunni della classe SECONDA della scuola secondaria di primo grado.

Fase di applicazione Primo e secondo quadrimestre(Dicembre- Marzo)

Mediazione didattica(Metodologia, Ambienti, Strumenti)

- Lezione frontale e multimediale (L.I.M. ) - Lavoro di gruppo e attività di apprendimento cooperativo per favorire lo spirito critico - Problem solving: proposta agli alunni di situazioni problematiche per introdurre concetti e argomenti - Osservazione di errori e preconcetti

Risorse umane interne/esterne

Insegnanti della classe Alunni

Verifiche e valutazione Le abilità e le conoscenze previste dall’UDA verranno verificate attraverso: - Colloqui, prove strutturate ed esercitazioni pratiche. - Prove frequenti e sistematiche sia di tipo oggettivo che tradizionali e interrogazioni orali svolte in itinere per aiutare l’alunno a conseguire gli obiettivi previsti dal percorso didattico (valutazione formativa). - Prove finali come sintesi del processo di apprendimento (verifica sommativa). -Valutazione del processo: osservazione degli alunni durante il lavoro e utilizzo della rubrica di valutazione.

Page 217: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNI TÀ DI APPRENDIMENTO N. 3

Denominazione LA NASCITA DELLE NAZIONI

Compito Conoscere e analizzare i principali eventi che hanno contrassegnato la formazione dello Stato unitario per comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici attraverso i concetti di tempo storico, tempo storiografico e tempostoricizzato.

Compito di realtà Vedi allegato

Competenze chiave e specifiche

Consapevolezza ed espressione culturale – Identità storica - Conoscere e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed eventi del la storia della propria comunità, del Paese, delle civiltà. - Individuare trasformazioni intervenute nelle strutture delle civiltà nella storia e nel paesaggio, nelle società. - Utilizzare conoscenze e abilità per orientarsi nel presente, per comprendere i problemi fondamentali del mondo contemporaneo, per sviluppare atteggiamenti critici e consapevoli. Imparare a imparare - Acquisire ed interpretare l’informazione; - Individuare collegamenti e relazioni; trasferire in altri contesti. - Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro. - Competenze sociali e civiche - A partire dall’ambito scolastico, assumere responsabilmente atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria. - Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle. Competenza digitale - Utilizzare le più comuni tecnologie dell’informazione e della comunicazione, individuando le soluzioni potenzialmente utili ad un dato contesto applicativo a partire dall’attività di studio.

Page 218: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Abilità Conoscenze

Page 219: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Consapevolezza ed espressione culturale – Identità storica Uso delle fonti - Usare fonti di diverso tipo (documentarie, iconografiche, narrative, materiali, orali, digitali, ecc. …) per produrre conoscenze su temi definiti. O rg a n izz a zi on e delle in fo rmazioni - Selezionare e organizzare le informazioni con mappe, schemi, tabelle, grafici e risorse digitali. - Costruire grafici e mappe spazio-temporali, per organizzare le conoscenze studiate. St ru m enti concettuali - Comprendere aspetti e strutture dei processi storici italiani ed europei. - Conoscere il patrimonio culturale collegato con i temi affrontati. Produzione scritta e orale - Produrre testi, utilizzando conoscenze, selezionate da fonti di informazioni diverse, manualistiche e non, cartacee e digitali. Competenze sociali e civiche - Partecipare all’attività di gruppo confrontandosi con gli altri, valutando le varie soluzioni proposte, assumendo e portando a termine ruoli e compiti; prestare aiuto ai compagni e persone in difficoltà - Agire in contesti formali ed informali rispettando le regole della convivenza civile, le differenze sociali, di genere e di provenienza - Confrontarsi con gli altri ascoltando e rispettando il punto di vista altrui- Controllare le proprie reazioni di fronte a contrarietà, frustrazioni, insuccessi, adottando modalità assertive di comunicazione.- Manifestare disponibilità a partecipare ad attività promosse da associazioni culturali, sociali, umanitarie, ambientali, offrendo il proprio contributo, sviluppando capacità relazionali valorizzando attitudini personali. Imparare a imparare- Ricavare da fonti diverse (scritte, Internet…), informazioni utili per i propri scopi (per la preparazione di una semplice esposizione o per scopo di studio). - Utilizzare indici, schedari, dizionari, motori di ricerca, testimonianze e reperti.- Confrontare le informazioni provenienti da fonti diverse, selezionarle in base all’utilità a seconda del proprio scopo.- Utilizzare strategie di memorizzazione.- Collegare nuove informazioni ad alcune già possedute.- Correlare conoscenze di diverse aree costruendo semplici collegamenti e quadri di sintesi. - Applicare strategie di studio: lettura globale; domande sul testo letto; lettura analitica, riflessione sul testo; ripetizione del contenuto; ripasso del testo, con l’aiuto degli insegnanti. - Mantenere la concentrazione sul compito per i tempi necessari. - Trasferire conoscenze, procedure, soluziona contesti simili o diversi. Competenza digitale - Utilizzare strumenti informatici e di comunicazione per elaborare dati, testi e immagini e produrre documenti in diverse situazioni. - Utilizzare materiali digitali per l’apprendimento.

- Elementi costitutivi del processo di ricostruzione storica (il metodo storico): scelta del problema/tema (problematizzazione e tematizzazione);.formulazione della /e ipotesi; ricerca di fonti e documenti; utilizzo dei testi storici e storiografici; analisi delle fonti e inferenza; raccolta delle informazioni; verifica delle ipotesi; produzione del testo. - Tipologie di fonti: fonte materiale, fonte scritta, fonte orale, fonte iconografica… - Concetti correlati a organizzazioni politiche (monarchia, repubblica, impero, stato, democrazia). - Processi fondamentali: collocazione spazio-temporale, periodizzazioni, componenti della organizzazione della società, grandi eventi relativi al XV e XVI secolo. - Concetti storiografici - Concetti interpretativi - Concetti storici - Significato di essere “cittadino” - Significato dei concetti: diritto, dovere, responsabilità, identità, libertà - Significato dei termini:regola,norma,patto,sanzione. - Significato dei termini tolleranza, lealtà e rispetto - Organi locali, nazionali ed internazionali per scopi sociali, economici, politici, umanitari e di difesa dell’ambiente - Metodologie e strumenti di ricerca dell’informazione: bibliografie, schedari, dizionari,indici,motoridi ricerca, testimonianze, reperti. - Metodologie e strumenti di organizzazione delle informazioni: sintesi, scalette, grafici, tabelle, diagrammi, mappe concettuali. - Strategie di memorizzazione. - Strategie di studio. - Le applicazioni tecnologiche quotidiane e le relative modalità di funzionamento - Procedure per la produzione di testi, ipertesti.

Page 220: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Utenti destinatari Alunni della classe SECONDA della scuola secondaria di primo grado.

Fase di applicazione Secondo quadrimestre (Aprile - Maggio )

Mediazione didattica(Metodologia, Ambienti, Strumenti)

- Lezione frontale e multimediale (L.I.M. ) - Lavorodi gruppoe attivitàdi apprendimentocooperativoperfavorirelo spiritocritico - Problem solving: proposta agli alunni di situazioni problematiche per introdurre concetti e argomenti Risorse umane interne/esterne Insegnanti dellaclasse Alunni

Verifiche e valutazione Le abilità e le conoscenze previste dall’UDA verranno verificate attraverso: - Colloqui, prove strutturate ed esercitazioni pratiche. - Prove frequenti e sistematiche sia di tipo oggettivo che tradizionali e interrogazioni orali svolte in itinere per aiutare l’alunno a conseguire gli obiettivi previsti dal percorso didattico (valutazione formativa). - Prove finali come sintesi del processo di apprendimento (verifica sommativa). -Valutazione del processo: osservazione degli alunni durante il lavoro e utilizzo della rubrica di valutazione.

Page 221: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

STORIA CLASSI TERZE - a. s. 2016-2017

UNI TÀ DI APPRENDIMENTO N. 1 Denominazione

DALLA FINE DELL’OTTOCENTO AGLI INIZI DEL NOVECENTO

Compito Analizzare i principali eventi di fine Otto e Novecento, reperendo documenti, testimonianze, da fonti diverse per Competenze chiave e specifiche Consapevolezzaed espressioneculturale– Identitàstorica - Conoscere e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed eventi del la storia della propria comunità, del Paese, delle civiltà; - Individuare trasformazioni intervenute nelle strutturedelleciviltà, nellastoria e nel paesaggio, nelle società. - Utilizzare conoscenze e abilità per orientarsi nel presente, per comprendere i problemi fondamentali del mondo contemporaneo,per sviluppareatteggiamenticriticie consapevoli. Imparare a imparare - Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro; - Individuarecollegamentie relazioni; trasferire in altricontesti. Competenze sociali e civiche - Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle; - Esprimere e manifestare riflessionisui valori della convivenza, della democrazia e dellacittadinanza; riconoscersi e agire come persona in grado di intervenire sulla realtà apportando un proprio originale e positivo contributo. Competenza digitale - Utilizzare le più comuni tecnologie dell’informazione e della comunicazione, individuando le soluzioni potenzialmente utili ad un dato contesto applicativo, a partire dall’attività di studio.

Abilità Conoscenze

Page 222: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Consapevolezzaed espressioneculturale– Identitàstorica Uso delle fonti - Usare fonti di diverso tipo (documentarie, iconografiche, narrative, materiali, orali, digitali, ecc.) per produrre conoscenze su temi definiti. O rg a n izz a zi on e delle in fo rmazioni - Selezionareeorganizzarele informazioniconmappe,schemi,tabelle,graficie risorsedigitali; - Costruiregraficie mappespazio-temporali,perorganizzarele conoscenzestudiate; - Collocare la storia localein relazione con la storia italiana, europea, mondiale; - Formulare e verificare ipotesi sulla base delle informazioni prodotte e delle conoscenze elaborate. St ru m enti con c ett uali - Comprendere aspetti e strutture dei processi storici italiani, europei e mondiali; - Conoscere il patrimonio culturale collegato con i temi affrontati; - Usare le conoscenze apprese per comprendere problemi ecologici, interculturali e di convivenza civile. Produzione scri tta e orale - Produrre testi, utilizzando conoscenze, selezionate da fonti di informazione diverse, manualistiche e non, cartacee e digitali; - Argomentaresu conoscenzee concettiappresiusandoil linguaggiospecificodelladisciplina. Imparare a imparare - Ricavare da fonti diverse (scritte, Internet …..), informazioni utili per i propri scopi (per la preparazione di una semplice esposizione o per scopo di studio).; - Contestualizzare le informazioni provenienti da diverse fonti e da diverse aree disciplinari alla propria esperienza; - Organizzare le informazioni per riferirle ed eventualmente per la redazione di relazioni, semplici presentazioni, utilizzando anchestrumenti tecnologici (programmi di scrittura). Competenze sociali e civiche - Distinguere gli Organi dello Stato e le loro funzioni; - DistinguerealcuniprincipifondamentalidellaCostituzioneitalianae collegarliall’esperienza quotidiana; - Leggere e analizzare gli articolidella Costituzioneche maggiormentesi colleganoalla vita sociale quotidiana e collegarli alla propria esperienza. Competenza digitale - Utilizzare strumenti informatici e di comunicazione per elaborare dati, testi e immagini e produrre documenti in diverse situazioni; - Utilizzarela rete per scopidi informazione,comunicazione, ricercae svago.

- Elementi costitutivi del processo di ricostruzione storica (il metodo storico): - scelta del problema/tema (problematizzazione e tematizzazione); - formulazionedella/eipotesi; - ricerca di fonti edocumenti; - utilizzo di testi storici e storiografici; - analisi delle fontie inferenza; raccolta delleinformazioni; - verifica delle ipotesi; produzione del testo. - Linguaggio specifico -Processi fondamentali – collocazione spazio-temporale, periodizzazioni, le componenti dell’ organizzazione della società, grandi eventie macrotrasformazioni relativia: - Storia italiana: i momenti fondamentali della storia italiana dalle forme di insediamento alle forme di potere medievali, alla formazione dello stato unitario, alla formazione della Repubblica; - Storia dell’Europa; - Storia mondiale (dalla preistoria alla civilizzazione neolitica, alla rivoluzione industriale, alla globalizzazione); - Concettistoriografici; - Concetti interpretativi; - Concetti storici. - Metodologie e strumenti di ricerca dell’informazione: bibliografie, schedari,dizionari,indici,motoridi ricerca,testimonianze,reperti.; - Metodologie e strumenti di organizzazione delle informazioni: sintesi, scalette, grafici, tabelle, diagrammi, mappe concettuali; - Strategie di memorizzazione.; - Strategie di studio. - Significato di “gruppo” e di “comunità”; - Significatodi essere“cittadino”; - Significato dell’essere cittadini del mondo; - Significato dei concetti di diritto, dovere, di responsabilità, di identità, di libertà; - Significato dei termini: regola, norma, patto, - Procedure di utilizzo di reti informatiche per ottenere dati, fare ricerche, comunicare caratteristiche e potenzialità tecnologiche degli strumenti d'uso più comune.

Page 223: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Utenti destinatari AlunnidellaclasseTERZA dellascuola secondariadi

primo grado.

Fase di applicazione Primo quadrimestre (Settembre - Dicembre )

Mediazione didattica (Metodologia, Ambienti, Strumenti)

- Lezione frontale e multimediale (L.I.M) - Lezione partecipata - Lezione problematizzata (Problem-solving)

Risorse umane interne/esterne Insegnanti dellaclasse Alunni

Verifiche e valutazione Le abilità e le conoscenze previste dall’UDA verranno verificate, attraverso: - colloqui, prove strutturate di tipo oggettivo (V/F, scelta multipla, test tipo INVALSI ecc) e tradizionali e interrogazioni orali svolte in itinere per aiutare l’alunno a conseguire gli obiettivi previsti dal percorso didattico (valutazione formativa) - Prove finali come sintesi del processo di apprendimento (verifica sommativa) - Valutazione del processo: osservazione degli alunni durante il lavoro e utilizzo della rubrica di valutazione.

Page 224: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNI TÀ DI APPRENDIMENTO N. 2 Denominazione

GLI ANNI DELLA GRANDE GUERRA E L’ETA’ DEI TOTALITARISMI

Compito Consultare diverse fonti per ricostruire un periodo storico, mettendo in relazione le condizioni socio- economiche e politiche del primo dopoguerra con la nascita dei regimi totalitari in Europa.

Competenzechiavee specifiche Consapevolezzaed espressioneculturale– Identitàstorica - Conoscere e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed eventi del la storia della propria comunità, del Paese, delle civiltà; - Individuare trasformazioniintervenutenelle strutture delleciviltà,nellastoriae nel paesaggio,nellesocietà; - Utilizzare conoscenze e abilità per orientarsi nel presente, per comprendere i problemi fondamentali del mondo contemporaneo,per sviluppareatteggiamenticriticie consapevoli. Imparare a imparare - Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro; - Individuare collegamenti e relazioni; trasferire in altri contesti. Competenze sociali e civiche - Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle; - Esprimere e manifestare riflessioni sui valori della convivenza, della democrazia e della cittadinanza; riconoscersi e agire come persona in grado di intervenire sulla realtà apportando un proprio originale e positivo contributo; Competenza digitale - Utilizzare le più comuni tecnologie dell’informazione e della comunicazione, individuando le soluzioni potenzialmente utili ad un dato contesto applicativo, a partire dall’attività di studio.

Abilità Conoscenze

Page 225: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Consapevolezza ed espressione culturale– Identità storica Uso delle fonti - Usare fonti di diverso tipo (documentarie, iconografiche, narrative, materiali, orali, digitali, ecc.) per produrre conoscenze su temi definiti. Organizzazione e delle in formazioni - Selezionare e organizzare le informazioni con mappe, schemi, tabelle, grafici e risorse digitali; - Costruire grafici e mappe spazio-temporali, per organizzare le conoscenze studiate; - Collocare la storia locale in relazione con la storia italiana, europea, mondiale; - Formulare e verificare ipotesi sulla base delle informazioni prodotte e delle conoscenze elaborate. St rum enti concettuali - Comprendere aspetti e strutture dei processi storici italiani, europei e mondiali; - Conoscere il patrimonio culturale collegato con i temi affrontati; - Usare le conoscenze apprese per comprendere problemi ecologici, interculturali e di convivenza e civile. Produzione scritta e orale - Produrre testi, utilizzando conoscenze, selezionate da fonti di informazione diverse, manualistiche e non, cartacee e digitali;- Argomentare su conoscenze e concetti appresi usando il linguaggio specifico della disciplina. Imparare a imparare

- Elementi costitutivi del processo di ricostruzione storica ( il metodo storico): - scelta del problema/tema ( problematizzazione e tematizzazione); - formulazione della/e ipotesi; - ricerca di fonti e documenti; - utilizzo di testi storici e storiografici; - analisi delle fonti e inferenza; raccolta delle informazioni; - verifica delle ipotesi; produzione del testo. - Linguaggio specifico - Processi fondamentali – collocazione spazio-temporale, periodizzazioni, le componenti dell’ organizzazione della società, grandi eventi e macrotrasformazioni relativi a: - Storia italiana: i momenti fondamentali della storia italiana dalle forme di insediamento alle forme di potere medievali, alla formazione dello stato unitario, alla formazione della Repubblica; - Storia dell’Europa; - Storia mondiale (dalla preistoria alla civilizzazione neolitica, alla rivoluzione industriale, alla globalizzazione); - Concetti storiografici; - Concetti interpretativi; - Concetti storici.

Page 226: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Utenti destinatari Alunni della classe TERZA della scuola secondaria di primo grado.

Fase di applicazione Primo e secondo quadrimestre (Gennaio - Marzo )

Mediazione didattica(Metodologia, Ambienti, Strumenti)

- Lezione frontale e multimediale (L.I.M) - Lezione partecipata - Lezione problematizzata (Problem-solving)

Risorse umane interne/esterne Insegnanti della classe Alunni

Verifiche e valutazione Le abilità e le conoscenze previste dall’UDA verranno verificate, attraverso: - colloqui, prove strutturate di tipo oggettivo (V/F, scelta multipla, test tipo INVALSI ecc) e tradizionali e interrogazioni orali svolte in itinere per aiutare l’alunno a conseguire gli obiettivi previsti dal percorso didattico (valutazione formativa) - Prove finali come sintesi del processo di apprendimento (verifica sommativa) - Valutazione del processo: osservazione degli alunni durante il lavoro e utilizzo della rubrica di valutazione.

Page 227: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNI TÀ DI APPRENDIMENTO N. 3

Denominazione

IL SECONDO CONFLITTO MONDIALE E IL SECONDO NOVECENTO

Compito Reperire informazioni e documenti della storia del ‘900 e ricostruire episodi che interessino la storia della propria comunità nei periodi considerati.

Competenze chiave e specifiche Consapevolezza ed espressione culturale– Identità storica - Conoscere e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed eventi del la storia della propria comunità, del Paese, delle civiltà; - Individuare trasformazioni intervenute nelle strutture delle civiltà, nella storia e nel paesaggio, nelle società; - Utilizzare conoscenze e abilità per orientarsi nel presente, per comprendere i problemi fondamentali del mondo contemporaneo, per sviluppare atteggiamenti critici e consapevoli. Imparare a imparare - Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro; - Individuare collegamenti e relazioni; trasferire in altri contesti. Competenze sociali e civiche - Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle; - Esprimere e manifestare riflessioni sui valori della convivenza, della democrazie della cittadinanza; riconoscersi e agire come persona in grado di intervenire sulla realtà apportando un proprio originale e positivo contributo. Competenza digitale - Utilizzare le più comuni tecnologie dell’informazione e della comunicazione, individuando le soluzioni potenzialmente utili ad un dato contesto applicativo, a partire dall’attività di studio.

Abilità Conoscenze

Page 228: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Consapevolezza ed espressione culturale– Identità storica Uso delle fonti - Usare fonti di diverso tipo (documentarie, iconografiche, narrative, materiali, orali, digitali, ecc.) per produrre conoscenze su temi definiti.. Organizzazioni delle informazioni - Selezionare e organizzare le informazioni con mappe ,schemi, tabelle, grafici e risorse digitali; - Costruire grafici e mappe spazio-temporali ,per organizzare le conoscenze studiate; - Collocare la storia locale in relazione con la storia italiana, europea, mondiale; - Formulare e verificare ipotesi sulla base delle informazioni prodotte e delle conoscenze elaborate.- St rum enti concettuali - Comprendere aspetti e strutture dei processi storici italiani, europei e mondiali; - Conoscere il patrimonio culturale collegato con i temi affrontati; - Usare le conoscenze apprese per comprendere problemi ecologici, interculturali e di convivenza civile.. Produzione scritta e orale - Produrre testi, utilizzando conoscenze, selezionate da fonti di informazione diverse, manualistiche e non, cartacee e digitali; - Argomentare su conoscenze e concetti appresi usando il linguaggio specifico della disciplina. Imparare a imparare - Ricavare da fonti diverse (scritte, Internet …..), informazioni utili per i propri scopi (per la preparazione di una semplice esposizione o per scopo di studio); - Contestualizzare le informazioni provenienti da diverse fonti e da diverse aree disciplinari alla propria esperienza; - Organizzare le informazioni per riferirle ed eventualmente per la redazione di relazioni, semplici presentazioni, utilizzando anche strumenti tecnologici (programmi di scrittura). Competenze sociali e civiche - Distinguere gli Organi dello Stato e le loro funzioni; - Distinguere alcuni principi fondamentali della Costituzione italiana e collegarla all’esperienza quotidiana; - Leggere e analizzare gli articoli della Costituzione che maggiormente si collegano alla vita sociale quotidiana e collegarli alla propria esperienza. Competenza digitale - Utilizzare strumenti informatici e di comunicazione per elaborare dati, testi e immagini e produrre documenti in diverse situazioni; - Utilizzare la rete per scopi di informazione ,comunicazione, ricerca e svago.

- Elementi costitutivi del processo di ricostruzione storica ( il metodo storico): - scelta del problema/tema (problematizzazione e tematizzazione); - formulazione della/e ipotesi; - ricerca di fonti e documenti; - utilizzo di testi storici e storiografici; - analisi delle fonti e inferenza; raccolta delle informazioni; - verifica delle ipotesi; produzione del testo. - Linguaggio specifico - Processi fondamentali – collocazione spazio-temporale, periodizzazioni, le componenti dell’ organizzazione della società, grandi eventi e macrotrasformazioni relativi a: - Storia italiana: i momenti fondamentali della storia italiana dalle forme di insediamento alle forme di potere medievali, alla formazione dello stato unitario, alla formazione della Repubblica; - Storia dell’Europa; - Storia mondiale (dalla preistoria alla civilizzazione neolitica, alla rivoluzione industriale, alla globalizzazione); - Concetti storiografici; - Concetti interpretativi; - Concetti storici. - Metodologie e strumenti di ricerca dell’informazione: bibliografie, schedari,dizionari,indici,motoridi ricerca,testimonianze,reperti; - Metodologie e strumenti di organizzazione delle informazioni: sintesi, scalette, grafici, tabelle, diagrammi, mappe concettuali; - Strategie di memorizzazione; - Strategie di studio. - Significato di “gruppo” e di “comunità”; - Significato di essere “cittadino”; - Significato dell’essere cittadini del mondo; - Significato dei concetti di diritto, dovere, di responsabilità, di identità, di libertà; - Significato dei termini: regola, norma, patto, - Procedure di utilizzo di reti informatiche per ottenere dati, fare ricerche, comunicare caratteristiche e potenzialità tecnologiche degli strumenti d'uso più comune.

Page 229: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Utenti destinatari Alunni della classe TERZA della scuola secondaria di

primo grado. Fase di applicazione Secondo quadrimestre (Aprile - Maggio )

Mediazione didattica(Metodologia, Ambienti, Strumenti)

- Lezione frontale e multimediale (L.I.M) - Lezione partecipata

Risorse umane interne/esterne Insegnanti della classe Alunni

Verifiche e valutazione Le abilità e le conoscenze previste dall’UDA verranno verificate, attraverso: - colloqui, prove strutturate di tipo oggettivo (V/F, scelta multipla, test tipo INVALSI ecc) e tradizionali e interrogazioni orali svolte in itinere per aiutare l’alunno a conseguire gli obiettivi previsti dal percorso didattico (valutazione formativa);

ALLEGATO UDA ITA STO GEO

PROGETTARE PER COMPETENZE: I COMPITI DI REALTA’ DALLE LINEE GUIDA C.M. 3/2015 La certificazione delle competenze è strettamente connessa alle tre operazioni che sostanziano l’insegnamento: • Progettazione • Attività didattica • Valutazione

LA PROGETTAZIONE La progettazione deve partire dai traguardi per lo sviluppo delle competenze dichiarati “prescrittivi” dalle indicazioni e dagli obiettivi di apprendimento. INDICATORI e TRAGUARDI sono VINCOLANTI. I PERCORSI sono DISCREZIONALI

L’AZIONE DIDATTICA L’azione didattica non può limitarsi alla sola prospettiva disciplinare. Per abituare gli alunni a risolvere situazioni problematiche nuove ed inedite, i contenuti devono essere caratterizzati da maggiore trasversalità; occorre inoltre far ricorso a modalità di apprendimento cooperativo e laboratoriale per trasformare la classe in una piccola comunità di apprendimento.

VERIFICA E VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE Le modalità per la valutazione delle competenze sono tre: - COMPITI DI REALTA’ - OSSERVAZIONI SISTEMATICHE - AUTOBIOGRAFIE NARRATIVE

Page 230: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

IL COMPITO DI REALTA’

1) IL COMPITO DI REALTA’ prevede:

la valorizzazione delle conoscenze e delle abilità possedute in contesti moderatamente diversi da quelli della familiare pratica didattica;

la costruzione di situazioni, ossia problemi tali da sollecitare la riorganizzazione delle risorse possedute dall’alunno

CARATTERISTICHE DEL COMPITO DI REALTA’

- Deve partire da argomenti che interessino l’allievo;

- Deve nascere dalla problematizzazione e dalla discussione;

- Non è assimilabile ad una prova di verifica tradizionale;

- Richiede l’utilizzo di abilità e conoscenze possedute;

- Può essere disciplinare o interdisciplinare;

- Deve essere operativo, cioè richiedere attività laboratoriali (anche in classe, individuali o a piccoli gruppi), concrete e pratiche;

- Deve essere attinente al quotidiano, al vissuto, all’esperienza;

- Prevede un prodotto finale.

IL RUOLO DEL DOCENTE

Osservare:

• il grado di autonomia con cui gli allievi riescono ad utilizzare ciò che sanno (conoscenze) e ciò che sanno fare (abilità);

• le loro risorse interne;

• le risorse esterne impiegate per realizzare il compito

2) Proposte di “COMPITO DI REALTA’”

a. Scrivere le istruzioni di utilizzo corretto della macchina erogatrice di bibite e merendine;

b. Organizzare una gita scolastica;

c. Elaborare articoli di giornale;

d. Scrivere il copione di una scena da rappresentare;

e. Scrivere il biglietto d’invito ad una festa e le varie formule augurali;

f. Organizzare la visita ad un museo o ad un monumento per la scoperta e la tutela del territorio coerentemente con le finalità dell’UNESCO ;

Page 231: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

g. Realizzare un volantino per la guida turistica della propria città;

h. Descrivere la propria classe;

i. Spiegare le regole di un gioco;

j. Realizzare una brochure per il lancio di una campagna di prevenzione (alcolismo - droga - tabagismo);

k. Organizzare eventi per la solidarietà;

l. Intervista impossibile ad un autore della letteratura o ad un personaggio storico studiato;

m. Organizzare delle attività con gli alunni delle classi quinte delle scuole primarie durante i laboratori per la continuità;

n. Scrivere la recensione di un libro o di un film;

o. Partecipare ai vari Progetti della scuola.

p. Ricercare, narrare e rappresentare storie, personaggi, usi e consuetudini della tradizione locale;

q. Ideare e redigere un pieghevole esplicativo finalizzato a sensibilizzare la cittadinanza ad un utilizzo consapevole dell’acqua;

r. Comporre dei testi poetici sui temi trattati;

VERIFICA E VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE

1) LE OSSERVAZIONI SISTEMATICHE permettono di rilevare il processo, ossia la capacità dell’alunno di interpretare correttamente il compito assegnato, di coordinare conoscenze, abilità e disposizioni interne (atteggiamenti, significati, valori) in maniera valida ed efficace, di valorizzare eventuali risorse esterne necessarie; di rilevare le competenze relazionali, ossia i comportamenti nel contesto del gruppo e della classe durante le attività

2) LE AUTOBIOGRAFIE COGNITIVE (NARRAZIONI COGNITIVE) servono a far raccontare agli alunni gli aspetti più interessanti del compito, le difficoltà incontrate e cosa hanno provato nello svolgimento del compito stesso, le scelte operative compiute o da compiere nell’affrontare l’attività, descrivere la successione delle operazioni compiute evidenziando gli errori più frequenti ei miglioramenti, esprimere l’autovalutazione non solo del prodotto, ma anche delle sue fasi di elaborazione.

ESEMPIO DI AUTOBIOGRAFIA COGNITIVA (NARRATIVA)

1. Ti è piaciuto svolgere questo compito? 2. E’ stato difficile per te? 3. Sei soddisfatto del risultato? 4. Proporresti delle modifiche? 5. Hai saputo collaborare con i compagni? 6. Hai saputo esprimere le tue opinioni? 7. Quali difficoltà hai incontrato? 8. Che cosa hai imparato a fare? 8. Cosa hai appreso di nuovo rispetto a prima? 9. Che rapporto c’è tra il lavoro svolto e le discipline di studio? 10) Come valuti il lavoro svolto e perché?

Page 232: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

2. IN SINTESI Per la verifica e la valutazione delle competenze occorrono: • Collegialità; • Lavoro sistematico all’interno dei Dipartimenti e dei vari Consigli di Classe; • Prove disciplinari o trasversali su compiti di realtà; • Raccolta di osservazioni sistematiche utilizzando un modello comune

3. INDICATORI DI COMPETENZA Gli strumenti attraverso cui effettuare le osservazioni sistematiche possono essere diversi (griglie, questionari, interviste), ma devono riferirsi ad aspetti specifici quali: autonomia (è capace di reperire da solo strumenti o materiali necessari e di usarli in modo efficace); relazione (interagisce con i compagni, sa esprimere e infondere fiducia, sa creare un clima positivo); partecipazione (collabora, formula richieste di aiuto, offre il proprio contributo); responsabilità ( rispetta i tempi assegnati e le fasi previste del lavoro, porta a termine la consegna ricevuta); flessibilità (reagisce a situazioni o esigenze non previste con proposte e soluzioni funzionali utilizzando in modo originale i materiali); consapevolezza (è consapevole degli effetti delle sue scelte e delle sue azioni).

VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE

La valutazione consiste nell’esprimere un giudizio (anche numerico)

La certificazione consiste nel dichiarare ufficialmente la competenza acquisita attraverso

uno dei quattro livelli (A, B, C, D)

I QUATTRO LIVELLI

A Avanzato

B Intermedio

C Base

D Iniziale

Page 233: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI

CLASSE 1

1. SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE

1.1 Modalità di rilevazione delle risorse e dei bisogni degli alunni:

Analisi del curriculum scolastico

informazioni acquisite in occasione di incontri con i docenti delle classi - ponte della scuola

elementare

colloqui con le famiglie

prove oggettive di valutazione

prove soggettive di valutazione

osservazioni sistematiche degli alunni

1.2 Suddivisione della classe in fasce di livello (in base al possesso delle abilità prerequisite)

Prima fascia : (alta)

Seconda fascia: (media)

Terza fascia: (sufficiente)

Quarta fascia: (bassa)

Page 234: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

2. CURRICOLO MATEMATICA

COMPETENZE

La competenza matematica è l'abilità di sviluppare e applicare il pensiero matematico per risolvere una serie di problemi in situazioni quotidiane.

La competenza matematica comporta, in misura variabile, la capacità e la disponibilità a usare modelli matematici di pensiero (pensiero logico e spaziale) e di presentazione (formule, modelli, schemi, grafici e rappresentazioni)

Competenze al termine della classe prima della scuola secondaria di primo grado

Obiettivi di apprendimento al termine della classe prima della scuola secondaria di primo grado

Contenuti

L'alunno ha sviluppato un atteggiamento positivo rispetto alla matematica e, attraverso esperienze in contesti significativi, ha capito come gli strumenti matematici

Numeri - Eseguire addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni e confronto tra i numeri conosciuti (numeri naturali, numeri decimali e frazioni ), quando possibile a mente oppure utilizzando gli

- Numeri naturali e decimali: Cenni sugli insiemi I numeri naturali La numerazione decimale la rappresentazione grafica dei numeri naturali e decimali.

appresi siano utili in molte situazioni per operare nella realtà. Ha acquisito conoscenze teoriche grazie ad attività laboratoriali, alla discussione tra pari e alla manipolazione di modelli costruiti con i compagni. Riconosce e risolve semplici problemi di vario genere

usuali algoritmi scritti- Dare stime approssimate per il risultato di una operazione, anche per controllare la plausibilità di un calcolo già fatto.- Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta.- Utilizzare scale graduate in contesti significativi per le scienze e per la tecnica.- Individuare multipli e divisori di un numero naturale e multipli e divisori comuni a più numeri- Comprendere il significato e l'utilità del multiplo comune più piccolo e del divisore comune più grande, in matematica e in diverse situazioni concrete.- Scomporre numeri naturali in fattori primi e conoscere l'utilità di tale scomposizione per diversi fini.- Utilizzare la notazione usuale per le potenze con esponente intero positivo, consapevoli del significato.- Usare le proprietà delle potenze anche per semplificare calcoli e notazioni.- Conoscere la radice quadrata come operatore inverso dell'elevamento al quadrato. Eseguire mentalmente semplici calcoli, utilizzando le proprietà associativa e distributiva per aggruppare e semplificare le operazioni.

- Le operazioni fondamentali Addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione. Le proprietà delle quattro operazioni ed il calcolo mentale Espressioni aritmetiche con le quattro operazioni - Elevamento a potenza ed estrazione di radice Elevamento a potenza Proprietà delle potenze Espressioni con potenze Ordine di grandezza Estrazione di radice quadrata - Divisibilità, M.C.M. e m.c.m. Multipli e sottomultipli Criteri di divisibilità Numeri primi e numeri composti Scomposizione in fattori primi Calcolo del M.C.D. e del m.c.m. Semplici problemi legati ai concetti di M.C.D. e m.c.m. - Le grandezze e la loro misura .Il Sistema internazionale di misura. Il problema della misurazione

Page 235: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

- I Problemi Analisi e risoluzione di un problema. Dati e incognite. Procedimenti risolutivi di un problema. La frazione

analizzando la situazione e traducendola in termini matematici Rispetta punti diversi dal proprio ed è capace di argomentare le proprie convinzioni

- Descrivere con una espressione numerica la sequenza di operazioni che fornisce la soluzione di un problema. - Eseguire semplici espressioni di calcolo con i numeri conosciuti, essendo consapevoli del significato delle parentesi e delle convenzioni sulla precedenza delle operazioni. Spazio e figure - Riprodurre figure e disegni geometrici, utilizzando in modo appropriato e con accuratezza opportuni strumenti (riga, squadra, compasso, software di geometria). - In particolare, rappresentare punti, segmenti e figure sul piano cartesiano. - Conoscere definizioni e proprietà significative delle principali figure piane (triangoli, quadrilateri) Misure, dati e previsioni - Rappresentare insiemi di dati, anche facendo uso di un foglio elettronico. - In situazioni significative, confrontare dati al fine di prendere decisioni, utilizzando nozioni di media aritmetica, moda e mediana.

Il concetto di frazione. La frazione come quoziente. Frazioni proprie, improprie e apparenti. Frazioni equivalenti. Confronto tra frazioni. Frazioni e problemi. Gli Elementi primitivi della geometria Il mondo della geometria. Gli elementi primitivi della geometria: il punto, la retta e il piano. Il concetto di uguaglianza in geometria. Semirette, segmenti e angoli Semiretta e Segmenti. Angoli e confronto tra angoli. Perpendicolarità e parallelismo Rette perpendicolari e rette parallele. Asse di un segmento. Distanza e proiezioni Poligoni I triangoli e le loro proprietà. I quadrilateri.

Page 236: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

La statistica Rilevamento di dati.

Elaborazione dei dati. Media, moda e mediana.

3. METODO DI LAVORO

Si lavorerà alternando due linee metodologiche diverse, secondo le contingenti necessità degli argomenti:

a) impostazione induttiva della conoscenza: si definisce anche " apprendimento di scoperta ", caratterizzato da una partecipazione attiva dell'alunno, in cui l'acquisizione delle informazioni avviene attraverso un considerevole contributo personale.

b) impostazione deduttiva cui l'apprendimento avviene per schemi strutturati in cui il discente acquisisce procedimenti, regole e schemi elaborati che devono essere in seguito calati nei vari contesti specifici e di conseguenza consolidati.

Si alterneranno quindi momenti di: 1. lezioni frontali 2. lezioni dialogate 3. discussioni 4. momenti operativi 5. lavori di gruppo 6. compiti di realtà

Si utilizzeranno inoltre i seguenti " strumenti " di lavoro: a) testo scolastico e altri testi specifici di approfondimento

b) audiovisivi, diapositive

c) materiale da disegno

Page 237: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

4. VERIFICA E VALUTAZIONE Le verifiche

Il processo di apprendimento degli alunni della classe sarà costantemente monitorato mediante:

rapide verifiche giornaliere, che saranno documentate sul registro personale, sulla partecipazione all'elaborazione collettiva dei concetti, sull'attenzione con cui questo processo viene seguito, sulla qualità del lavoro fatto a casa.

verifiche periodiche con cadenza mensile o al termine di unità didattiche, che saranno documentate dalla produzione degli studenti e dalle annotazioni sul registro personale, ad esempio: 1. colloqui orali preceduti o seguiti da brevi esercitazioni pratiche;

2. svolgimento di attività pratiche individuali o di gruppo in classe o nel laboratorio di matematica;

3. verifiche scritte riguardanti la comprensione e la rielaborazione dei contenuti;

4. verifiche scritte riguardanti le conoscenze e il linguaggio;

SCIENZE CHIMICHE, FISICHE E NATURALI

1 CONTRIBUTO DISCIPLINARE ALLE ATTIVITA' FORMATIVE.

Le scienze daranno il loro contributo allo sviluppo delle attività formative in quanto il curricolare di tale disciplina è stato organizzato nei contenuti, nei tempi e nelle modalità, per funzionare come supporto indispensabile alla realizzazione delle suddette attività.

Forniranno in modo particolare una visione della natura e dell'ambiente che poggi sul rigore critico e sulla coerenza che caratterizzano il metodo scientifico, e per favorire lo sviluppo dei ragazzi e metterli in condizione di conquistare la propria identità di fronte al contesto sociale tramite un processo formativo continuo, saranno proposte le seguenti attività:

a. Ed. Ambientale, a decorso triennale, il cui obiettivo è quello di ottenere una conoscenza e una conseguente presa di coscienza dei problemi ambientali in modo da fare acquisire comportamenti di rispetto nei confronti dell'ambiente globale e la volontà di un contributo individuale alla loro risoluzione ( vedi progetto d'istituto ).

b. Ed. alla Salute che ha come obiettivo finale quello di promuovere negli alunni una riflessione critica sulla salute come bene fondamentale dell'uomo, obiettivo da perseguire al fine di una vita più serena e di rapporti armoniosi con gli altri e con l'ambiente. Tale attività prevede lo studio delle cause delle malattie, delle malattie infettive e contagiose, delle difese dell'organismo e dell'importanza delle vaccinazioni.

Page 238: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

CONTENUTO DELL' INSEGNAMENTO

I percorsi dell'apprendimento delle scienze

Competenze al termine della classe prima della scuola secondaria di primo grado

Obiettivi di apprendimento al termine della classe prima della scuola secondaria di primo grado

Contenuti

Osservare, descrivere, analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e complessità

Raccogliere dati attraverso l’osservazione diretta dei fenomeni naturali (fisici, chimici , biologici, geologici) o la considerazione di testi, manuali o media. Organizzare e rappresentare i dati raccolti e individuare possibili interpretazioni anche con la guida dell’insegnante basandosi su modelli noti. Utilizzare classificazioni, generalizzazioni e schemi logici per riconoscere i modelli di riferimento. Riconoscere e definire i principali aspetti di un ecosistema.

Aria, acqua, suolo. La materia e suoi stati di aggregazione Costruzione e interpretazione di rappresentazioni grafiche di tipo diverso: istogrammi, aerogrammi, grafici cartesiani. Cellule e organismi unicellulari e pluricellulari. Piante vascolari e loro ciclo vitale Animali vertebrati e invertebrati. Ecosistema Terra. Ambienti terrestri ed acquatici Equilibrio di un ecosistema Habitat, popolazione, catene e reti alimentari. .

Analizzare quantitativamente e qualitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall’esperienza.

Essere consapevoli del ruolo che i processi tecnologici giocano nella modifica dell’ambiente che ci circonda considerato come sistema. Analizzare in modo sistemico un ambiente allo scopo di valutare i rischi per i suoi

Ecosistemi locali, fattori e condizioni di equilibrio Esseri autotrofi ed eterotrofi.

Page 239: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

fruitori Interpretare un fenomeno naturale dal punto di vista energetico, distinguendo le varie trasformazioni di energia

Vari tipi di inquinamento. Produzione e riciclaggio dei rifiuti.

2. Il METODO DI LAVORO

Si lavorerà alternando due linee metodologiche diverse, secondo le contingenti necessità degli argomenti:

c) impostazione induttiva della conoscenza: si definisce anche " apprendimento di scoperta ", caratterizzato da una partecipazione attiva dell'alunno, in cui l'acquisizione delle informazioni avviene attraverso un considerevole contributo personale.

d) impostazione deduttiva cui l'apprendimento avviene per schemi strutturati in cui il discente acquisisce procedimenti, regole e schemi elaborati che devono essere in seguito calati nei vari contesti specifici e di conseguenza consolidati.

Si alterneranno quindi momenti di: 1. lezioni frontali

1. lezioni dialogate 2. discussioni 3. momenti operativi 4. attività di laboratorio 5. lavori di gruppo 6. risoluzione di compiti di realtà

Si utilizzeranno inoltre i seguenti " strumenti " di lavoro: a) testo scolastico e altri testi specifici di approfondimento

b) strumenti di laboratorio

c) LIM ,audiovisivi

d) materiale da disegno

3. VERIFICA E LA VALUTAZIONE

Per la verifica del lavoro svolto si farà uso di:

Page 240: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

1. frequenti verifiche scritte e orali su singole abilità in modo da controllare ogni tappa dell'apprendimento e per un'azione di continuo recupero indirizzata a quella fascia di ragazzi particolarmente in difficoltà

2. verifiche periodiche, strutturate in modo da accertare più abilità alla volta, per avere un controllo sistematico del proprio operato e dei livelli raggiunti dalla classe.

Si effettueranno verifiche sia scritte che orali.

Verifiche scritte: strutturate per obiettivi prescelti

graduate e rapportate a diversi livelli verifiche graduate per livelli

verifiche differenziate elaborate in modo da impedire che un errore pregiudichi le risposte successive

Verifiche orali: effettuate nel tempo con domande collocate in giorni e momenti diversi

registrate su uno schema raccolta dati dall'insegnante man mano che vengono fornite

graduate tenendo conto del livello e delle reali capacità.

Valutazione: i quesiti delle verifiche saranno formulati in modo da testare sistematicamente gli obiettivi fissati. Ad ogni quesito verrà attribuito un punteggio e in base al punteggio totale (riferito ai vari obiettivi) calcolata una percentuale.

Ogni punteggio sarà inoltre integrato da riflessioni sui risultati conseguiti in rapporto a :

livello di partenza abilità acquisite elementi soggettivi particolari del singolo alunno.

Page 241: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

4.ATTIVITA' INTEGRATIVE

CRITERI DI VALUTAZIONE PER MATEMATICA E SCIENZE

CONOSCENZA DEGLI ARGOMENTI (definizioni, regole, formule, relazioni, proprietà,…)

Assente 1,2,3 Conoscenze molto limitate e confuse 4 Conoscenze limitate e superficiali 5 Conosce gli argomenti in modo accettabile 6 Conosce gli argomenti in modo abbastanza completo

7 Conosce gli argomenti in modo completo 8 Conosce gli argomenti in modo completo e sicuro 9 Conosce gli argomenti in modo completo e sicuro e li rielabora in modo personale

10

APPLICAZIONE (di regole, formule, relazioni, proprietà)

Assente 1,2,3 Molto difficoltosa in contesti semplici 4 Difficoltosa anche in contesti noti 5 Incerta e imprecisa 6 Non sempre corretta 7 Corretta e sicura 8 Corretta e sicura anche in situazioni nuove 9 Corretta, sicura, rigorosa e ordinata anche in situazioni nuove

10

FORMULAZIONE DI IPOTESI, RISOLUZIONE DI PROBLEMI E LORO VERIFICA

Assente o completamente inefficace 1,2,3 Inefficace e inconcludente 4 Incerta e confusa 5 In parte corretta in situazioni semplici e riconoscibili 6 Corretta in situazioni semplici e riconoscibili 7 Corretta in situazioni note 8 Completa e sicura nell’uso delle conoscenze 9 Completa, sicura, efficace, con proposte alternative personali in situazioni nuove

10

COMPRENSIONE E USO DEI LINGUAGGI SPECIFICI

Mancata comprensione del linguaggio 1,2,3 Comprensione parziale e uso inadeguato del linguaggio

4 Comprensione di semplici affermazioni, ma uso superficiale e impreciso del linguaggio

5

Comprensione nel complesso corretta, ma uso impreciso del linguaggio

6

Comprensione e uso abbastanza corretti del linguaggio

7 Comprensione e uso corretti del linguaggio 8 Comprensione e uso di affermazioni anche più articolate del linguaggio

9

Comprensione di affermazioni anche più articolate e uso corretto e rigoroso del linguaggio

10

Page 242: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

CRITERI DI VALUTAZIONE PER MATEMATICA E SCIENZE

Per la valutazione intermedia e finale si terrà conto della media delle verifiche e dei seguenti punti: Impegno a casa e a scuola

Progressi /regressi

Partecipazione e interesse

Perseveranza e determinazione

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI

CLASSE 2

1. SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE

1.1 Modalità di rilevazione delle risorse e dei bisogni degli alunni:

Analisi del curriculum scolastico

colloqui con le famiglie

prove oggettive di valutazione

prove soggettive di valutazione

osservazioni sistematiche degli alunni

Page 243: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

1.2 Suddivisione della classe in fasce di livello (in base al possesso delle abilità prerequisite)

Prima fascia : (alta)

Alunni:

Seconda fascia: (media)

Alunni:

Terza fascia: (sufficiente)

Alunni:

Quarta fascia: (bassa)

Alunni:

2. CURRICOLO MATEMATICA

COMPETENZE

La competenza matematica è l'abilità di sviluppare e applicare il pensiero matematico per risolvere una serie di problemi in situazioni quotidiane.

La competenza matematica comporta, in misura variabile, la capacità e la disponibilità a usare modelli matematici di pensiero (pensiero logico e spaziale) e di presentazione (formule, modelli, schemi, grafici e rappresentazioni)

Competenze al termine della classe seconda della scuola secondaria di primo grado

Obiettivi di apprendimento al termine della classe seconda della scuola secondaria di primo grado

Contenuti

Page 244: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

L'alunno ha rafforzato un atteggiamento positivo rispetto alla matematica e, attraverso esperienze

Numeri - Eseguire addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni e confronti tra i numeri conosciuti (numeri naturali,

La Frazione Il concetto di frazioneLa frazione come quoziente Frazioni proprie, improprie e apparenti.

in contesti significativi, ha capito come gli strumenti matematici appresi siano utili in molte situazioni per operare nella realtà. Rispetta punti di vista diversi dal proprio; è capace di sostenere le proprie convinzioni, portando esempi e controesempi adeguati e argomentando attraverso concatenazioni di affermazioni. Riconosce e risolve problemi di vario genere analizzando la situazione e traducendola in termini matematici, spiegando anche in forma scritta il procedimento seguito.

numeri interi, frazioni e numeri decimali), quando possibile a mente oppure utilizzando gli usuali algoritmi scritti e le tavole numeriche. - Dare stime approssimate per il risultato di una operazione, anche per controllare la plausibilità di un calcolo già fatto. - Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta. - Utilizzare scale graduate in contesti significativi per le scienze e per la tecnica. Utilizzare frazioni equivalenti e numeri decimali per denotare uno stesso numero razionale in diversi modi, essendo consapevoli di vantaggi e svantaggi che le diverse rappresentazioni danno a seconda degli obiettivi. - Comprendere il significato e l'utilità del multiplo comune più piccolo e del divisore comune più grande, in matematica e in diverse situazioni concrete. - Dare stime della radice quadrata utilizzando solo la moltiplicazione. - Eseguire semplici espressioni di calcolo con le frazioni , essendo consapevoli del significato delle parentesi e delle convenzioni sulla precedenza delle

Frazioni equivalenti Confronto tra frazioni Rappresentazione grafica di frazioni.. Operazioni con le frazioni L'addizione, la sottrazione, la moltiplicazione, la divisione e l'elevamento a potenza. Espressioni con le frazioni. I problemi. Frazioni e numeri decimali Dalle frazioni ai numeri decimali e dai numeri decimali alle frazioni. Valori approssimati. Frazioni generatrici Operazioni ed espressioni con numeri decimali limitati e/o periodici. L'Estrazione di radice quadrata Radice quadrata esatta e approssimata. Proprietà delle radici quadrate. Uso delle tavole

Page 245: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

numeriche per l'estrazione di radice quadrata. Rapporti e proporzioni. La frazione come rapporto. Rapporto tra grandezze omogenee e tra grandezze non omogenee. Le proporzioni. Le proprietà delle proporzioni.

Page 246: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Percepisce, descrive e rappresenta forme relativamente complesse, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall'uomo.

operazioni. Descrivere rapporti e quozienti mediante frazioni. - Calcolare percentuali. Spazio e figure - Riprodurre figure e disegni geometrici, utilizzando in modo appropriato e con accuratezza opportuni strumenti (riga, squadra, compasso, software di geometria). - In particolare, rappresentare punti, segmenti e figure sul piano cartesiano. - Conoscere definizioni e proprietà significative delle principali figure piane (triangoli, quadrilateri, poligoni regolari, cerchio). - Descrivere figure complesse e costruzioni geometriche al fine di comunicarle ad altri. - Riprodurre figure e disegni geometrici in base a una descrizione e codificazione fatta da altri. - Riconoscere figure piane simili in vari contesti e riprodurre in scala una figura assegnata. - Conoscere il Teorema di Pitagora e le sue applicazioni in matematica e in situazioni concrete. - Calcolare l'area di semplici figure anche

Calcolo del termine incognito. Catene di rapporti. Problemi risolvibili mediante le proporzioni. I Poligoni I poligoni , le diagonali e gli angoli di un poligono. I Triangoli Classificazione dei triangoli rispetto ai lati e agli angoli. I punti notevoli di un triangolo. I Quadrilateri Caratteristiche dei quadrilateri I trapezi. Il parallelogramma, il rettangolo, il rombo ed il quadrato. I poligoni regolari. La circonferenza, il cerchio e i loro elementi. La circonferenza, le corde, gli archi. Settore circolare Lunghezza di una circonferenza e di un suo arco. L'Equivalenza di figure piane Superfici equivalenti. Le aree di figure piane notevoli (rettangolo, quadrato, parallelogramma, triangolo, rettangolo, rombo, trapezio, poligono regolare).

Page 247: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

scomponendole in figure elementari, ad esempio triangoli. - Stimare per difetto e per eccesso l'area di una figura delimitata da linee curve. - Risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure. Relazioni e funzioni - Costruire, interpretare e trasformare formule che contengono lettere per esprimere in forma generale relazioni e proprietà. - Esprimere la relazione di proporzionalità con una uguaglianza di frazioni e viceversa. - Usare il piano cartesiano per rappresentare relazioni e funzioni, e per conoscere in particolare le funzioni del tipo y=ax, y=a/x, y=ax2, y=2n e i loro grafici. - Collegare le prime due al concetto di proporzionalità. Misure, dati e previsioni - Rappresentare insiemi di dati, anche facendo uso di un foglio elettronico. In situazioni significative, confrontare dati al fine di

Relazione tra lato e apotema di un poligono regolare. Area di un poligono qualsiasi. Area del cerchio e delle sue parti. Il Teorema di Pitagora Le terne pitagoriche. Applicazioni del teorema di Pitagora. Risoluzione di problemi Calcolo di perimetro e area delle figure geometriche studiate. Le funzioni di proporzionalità e la loro rappresentazione. Funzioni matematiche e funzioni empiriche. Rappresentazione grafica di funzioni. Grandezze direttamente e inversamente proporzionali. Le funzioni di proporzionalità. La statistica Analisi di fenomeni , raccolta e tabulazione di dati.

Page 248: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

prendere decisioni, utilizzando le nozioni di media aritmetica, moda e mediana.

Diagramma cartesiano. Rappresentazione e interpretazione di una raccolta di dati anche con tecniche informatiche.

3. METODO DI LAVORO

Si lavorerà alternando due linee metodologiche diverse, secondo le contingenti necessità degli argomenti:

c) impostazione induttiva della conoscenza: si definisce anche " apprendimento di scoperta ", caratterizzato da una partecipazione attiva dell'alunno, in cui l'acquisizione delle informazioni avviene attraverso un considerevole contributo personale.

d) impostazione deduttiva cui l'apprendimento avviene per schemi strutturati in cui il discente acquisisce procedimenti, regole e schemi elaborati che devono essere in seguito calati nei vari contesti specifici e di conseguenza consolidati.

Si alterneranno quindi momenti di: 7. lezioni frontali 8. lezioni dialogate 9. discussioni 10. momenti operativi 11. lavori di gruppo 12. compiti di realtà

Si utilizzeranno inoltre i seguenti " strumenti " di lavoro: a) testo scolastico e altri testi specifici di approfondimento

b) audiovisivi, diapositive

c) materiale da disegno

Page 249: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

4. VERIFICA E VALUTAZIONE

Le verifiche

Il processo di apprendimento degli alunni della classe sarà costantemente monitorato mediante:

rapide verifiche giornaliere, che saranno documentate sul registro personale, sulla partecipazione all'elaborazione collettiva dei concetti, sull'attenzione con cui questo processo viene seguito, sulla qualità del lavoro fatto a casa.

verifiche periodiche con cadenza mensile o al termine di unità didattiche, che saranno documentate dalla produzione degli studenti e dalle annotazioni sul registro personale, ad esempio: 1. colloqui orali preceduti o seguiti da brevi esercitazioni pratiche;

2. svolgimento di attività pratiche individuali o di gruppo in classe o nel laboratorio di matematica;

3. verifiche scritte riguardanti la comprensione e la rielaborazione dei contenuti;

4. verifiche scritte riguardanti le conoscenze e il linguaggio;

5. ATTIVITA' INTEGRATIVE

SCIENZE CHIMICHE, FISICHE E NATURALI

1. CONTRIBUTO DISCIPLINARE ALLE ATTIVITA' FORMATIVE.

Le scienze daranno il loro contributo allo sviluppo delle attività formative in quanto il curricolare di tale disciplina è stato organizzato nei contenuti, nei tempi e nelle modalità, per funzionare come supporto indispensabile alla realizzazione delle suddette attività.

Forniranno in modo particolare una visione della natura e dell'ambiente che poggi sul rigore critico e sulla coerenza che caratterizzano il metodo scientifico, e per favorire lo sviluppo dei ragazzi e metterli in condizione di conquistare la propria identità di fronte al contesto sociale tramite un processo formativo continuo, saranno proposte le seguenti attività:

c. Ed. Ambientale, a decorso triennale, il cui obiettivo è quello di ottenere una conoscenza e una conseguente presa di coscienza dei problemi ambientali in modo da fare acquisire comportamenti di rispetto nei confronti dell'ambiente globale e la volontà di un contributo individuale alla loro risoluzione ( vedi progetto d'istituto ).

Page 250: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

d. Ed. alla Salute che ha come obiettivo finale quello di promuovere negli alunni una riflessione critica sulla salute come bene fondamentale dell'uomo, obiettivo da perseguire al fine di una vita più serena e di rapporti armoniosi con gli altri e con l'ambiente. Tale attività prevede lo studio delle cause delle malattie, delle malattie infettive e contagiose, delle difese dell'organismo e dell'importanza delle vaccinazioni.

I percorsi dell'apprendimento delle scienze

Competenze al termine della classe seconda della scuola secondaria di primo grado

Obiettivi di apprendimento al termine della classe seconda della scuola secondaria di primo grado

Contenuti

Osservare, descrivere, analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e Riconoscere nelle sue varie forme I concetti di sistema e complessità

Apprendere una gestione corretta Del proprio corpo Interpretare lo stato di benessere e malessere che può derivare dalle sue alterazioni Attuare scelte pe raffrontare i rischi connessi con una cattiva alimentazione Affrontare concetti fisici effettuando e sperimenti e comparazioni, raccogliendo e analizzando dati e costruendo Modelli concettuali e rappresentazioniformaliditipo

Anatomia e fisiologia di alcuni Apparati del corpo umano Educazione sanitaria Educazione alimentare Calore, temperatura, densità, concentrazione, velocità,forza ed energia

Analizzare quantitativamente e qualitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall’esperienza.

Costruire il concetto di trasformazione chimica

Atomi e molecole, principali tipi di legame e di reazione chimica

Page 251: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

2. Il METODO DI LAVORO

Si lavorerà alternando due linee metodologiche diverse, secondo le contingenti necessità degli argomenti:

e) impostazione induttiva della conoscenza: si definisce anche " apprendimento di scoperta ", caratterizzato da una partecipazione attiva dell'alunno, in cui l'acquisizione delle informazioni avviene attraverso un considerevole contributo personale.

f) impostazione deduttiva cui l'apprendimento avviene per schemi strutturati in cui il discente acquisisce procedimenti, regole e schemi elaborati che devono essere in seguito calati nei vari contesti specifici e di conseguenza consolidati.

Si alterneranno quindi momenti di: 1. lezioni frontali

7. lezioni dialogate 8. discussioni 9. momenti operativi 10. attività di laboratorio 11. lavori di gruppo 12. risoluzione di compiti di realtà

Si utilizzeranno inoltre i seguenti " strumenti " di lavoro: a) testo scolastico e altri testi specifici di approfondimento

b) strumenti di laboratorio

c) LIM ,audiovisivi

d) materiale da disegno

3. VERIFICA E LA VALUTAZIONE

Per la verifica del lavoro svolto si farà uso di:

3. frequenti verifiche scritte e orali su singole abilità in modo da controllare ogni tappa dell'apprendimento e per un'azione di continuo recupero indirizzata a quella fascia di ragazzi particolarmente in difficoltà

4. verifiche periodiche, strutturate in modo da accertare più abilità alla volta, per avere un controllo sistematico del proprio operato e dei livelli raggiunti dalla classe.

Si effettueranno verifiche sia scritte che orali.

Verifiche scritte: strutturate per obiettivi prescelti

Page 252: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

graduate e rapportate a diversi livelli verifiche graduate per livelli

verifiche differenziate elaborate in modo da impedire che un errore pregiudichi le risposte successive

Verifiche orali: effettuate nel tempo con domande collocate in giorni e momenti diversi

registrate su uno schema raccolta dati dall'insegnante man mano che vengono fornite

graduate tenendo conto del livello e delle reali capacità.

Valutazione: i quesiti delle verifiche saranno formulati in modo da testare sistematicamente gli obiettivi fissati. Ad ogni quesito verrà attribuito un punteggio e in base al punteggio totale (riferito ai vari obiettivi) calcolata una percentuale.

Ogni punteggio sarà inoltre integrato da riflessioni sui risultati conseguiti in rapporto a :

livello di partenza abilità acquisite elementi soggettivi particolari del singolo alunno.

Per la valutazione intermedia e finale si terrà conto della media della verifiche e dei seguenti punti:

Impegno a casa e a scuola

Progressi/regressi

Perseveranza e determinazione

Page 253: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

CRITERI DI VALUTAZIONE PER MATEMATICA E SCIENZE

CONOSCENZADEGLI ARGOMENTI (definizioni,regole,formule, relazioni,proprietà,…)

Assente 1,2,3 Conoscenze molto limitate e confuse 4 Conoscenze limitate e superficiali 5 Conosce gli argomenti in modo accettabile 6 Conosce gli argomenti in modo abbastanza completo

7

Conosce gli argomenti in modo completo 8 Conosce gli argomenti in modo completo e sicuro 9 Conosce gli argomenti in modo completo e sicuro e li rielabora in modo personale

10

APPLICAZIONE (di regole, formule,relazioni, proprietà)

Assente 1,2,3 Molto difficoltosa in contesti semplici 4 Difficoltosa anche in contesti noti 5 Incerta e imprecisa 6 Non sempre corretta 7 Corretta e sicura 8 Corretta e sicura anche in situazioni nuove 9 Corretta,sicura, rigorosa e ordinata anche in situazioni nuove

10

FORMULAZIONEDIIPOTESI, RISOLUZIONEDIPROBLEMIE LOROVERIFICA

Assente o completamente inefficace 1,2,3 Inefficace e inconcludente 4 Incerta e confusa 5 In parte corretta in situazioni semplici e riconoscibili 6 Corretta in situazioni semplici e riconoscibili 7 Corretta in situazioni note 8 Completa e sicura nell’uso delle conoscenze 9 Completa,sicura, efficace, con proposte alternative personali in situazioni nuove

10

COMPRENSIONEEUSO DEI LINGUAGGISPECIFICI

Mancata comprensione del linguaggio 1,2,3 Comprensione parziale e uso inadeguato del linguaggio

4 Comprensione di semplici affermazioni ,ma uso superficiale e impreciso del linguaggio

5

Comprensione nel complesso corretta, ma uso impreciso del linguaggio

6

Comprensione e uso abbastanza corretti del linguaggio

7

Comprensione e uso corretti del linguaggio 8 Comprensione e uso di affermazioni anche più articolate del linguaggio

9

Comprensione di affermazioni anche più articolate e uso corretto e rigoroso del linguaggio

10

Page 254: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI

CLASSE 3

1. SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE

1.1 Modalità di rilevazione delle risorse e dei bisogni degli alunni:

Analisi del curriculum scolastico

colloqui con le famiglie

prove oggettive di valutazione

prove soggettive di valutazione

osservazioni sistematiche degli alunni

1.2 Suddivisione della classe in fasce di livello (in base al possesso delle abilità prerequisite)

Prima fascia : (alta)

Alunni:

Seconda fascia: (media)

Alunni:

Terza fascia: (sufficiente)

Alunni:

Quarta fascia: (bassa)

Alunni:

Casi particolari:

Page 255: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

2. CURRICOLO MATEMATICA

COMPETENZE

La competenza matematica è l'abilità di sviluppare e applicare il pensiero matematico per risolvere una serie di problemi in situazioni quotidiane.

La competenza matematica comporta, in misura variabile, la capacità e la disponibilità a usare modelli matematici di pensiero (pensiero logico e spaziale) e di presentazione (formule, modelli, schemi, grafici e rappresentazioni)

Competenze al termine della classe terza della scuola secondaria di primo grado

Obiettivi di apprendimento al termine della classe prima della scuola secondaria di primo grado

Contenuti

L'alunno ha rafforzato un atteggiamento positivo rispetto alla matematica e, attraverso esperienze in contesti significativi, ha capito

Numeri - Eseguire addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni e confronto tra i numeri conosciuti (numeri naturali, frazioni e numeri decimali, numeri

I numeri relativi Addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni e confronto tra i numeri relativi. Espressioni con le quattro operazioni Elevamento a potenza in R ed estrazione

Page 256: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

come gli strumenti matematici appresi siano utili in molte situazioni per operare nella realtà. Percepisce, descrive e rappresenta forme relativamente complesse, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall'uomo. Ha consolidato le conoscenze teoriche acquisite e sa argomentare (ad esempio sa utilizzare i concetti di proprietà caratterizzante e di definizione), grazie ad attività laboratoriali, alla discussione tra pari e alla manipolazione di modelli costruiti con i compagni Rispetta punti di vista diversi dal proprio; è capace di sostenere le proprie convinzioni, portando esempi e controesempi adeguati e argomentando attraverso concatenazioni di affermazioni; accetta di cambiare opinione riconoscendo le conseguenze logiche di una argomentazione corretta.

relativi ), quando possibile a mente oppure utilizzando gli usuali algoritmi scritti, le calcolatrici e i fogli di calcolo e valutando quale strumento può essere più opportuno, a seconda della situazione e degli obiettivi. - Dare stime approssimate per il risultato di una operazione, anche per controllare la plausibilità di un calcolo già fatto. - Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta. - Utilizzare scale graduate in contesti significativi per le scienze e per la tecnica. - Eseguire operazioni algebriche letterali e risolvere espressioni algebriche letterali - Risolvere un'equazione di primo grado ad un'incognita - Esplorare e risolvere problemi utilizzando equazioni di primo grado. Spazio e figure - Riconoscere figure piane simili in vari contesti e riprodurre in scala una figura assegnata. - Conoscere il Teorema di Pitagora e le sue applicazioni in matematica e in situazioni concrete. - Conoscere le formule per trovare l'area del cerchio e la lunghezza della

di radice quadrata Il calcolo letterale I monomi I polinomi Espressioni con monomi e polinomi Le equazioni Equazioni di primo grado ad un'incognita Verifica della soluzione di un'equazione Le equazioni nella risoluzione dei problemi Omotetia e similitudine Figure omotetiche Figure simili Criteri di similitudine I teoremi di Euclide Il teorema di Talete La circonferenza, il cerchio e i loro elementi

Page 257: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Valuta le informazioni che ha su una situazione, riconosce la loro coerenza interna e la coerenza tra esse e le conoscenze che ha del contesto, sviluppando senso critico. Riconosce e risolve problemi di vario genere analizzando la situazione e traducendola in termini matematici, spiegando anche in forma scritta il procedimento seguito, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati. Confronta procedimenti diversi e produce formalizzazioni che gli consentono di passare da un problema specifico a una classe di problemi. Usa correttamente i connettivi (e, o, non, se... allora) e i quantificatori (tutti, qualcuno, nessuno) nel linguaggio naturale, nonché le espressioni: è possibile, è probabile, è certo, è impossibile.

circonferenza, conoscendo il raggio. - Rappresentare oggetti e figure tridimensionali in vario modo tramite disegni sul piano. - Visualizzare oggetti tridimensionali a partire da rappresentazioni bidimensionali. - Conoscere definizioni e proprietà significative delle principali figure solide ( poliedri e solidi di rotazione) - Calcolare la superficie totale ed il volume delle figure tridimensionali più comuni e dare stime di quello degli oggetti della vita quotidiana. - Risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure solide. Relazioni e funzioni - Costruire, interpretare e trasformare formule che contengono lettere per esprimere in forma generale relazioni e proprietà. - Usare il piano cartesiano per rappresentare relazioni e funzioni, e per conoscere in particolare le funzioni del tipo y=ax, y=a/x, y=ax2, y=2n e i loro grafici. - Collegare le prime due al concetto di proporzionalità.

La Geometria solida Rette e piani nello spazio I diedri I solidi Solidi equivalenti I Poliedri I prismi : misura di area e volume La piramide: apotema, misura di area e volume I Solidi a superficie curva Il cilindro, il cono : misura di area e volume Le funzioni di proporzionalità e la loro rappresentazione Funzioni matematiche e funzioni empiriche Rappresentazione grafica di funzioni Le funzioni di proporzionalità

Misure, dati e previsioni - Rappresentare insiemi di dati, anche facendo uso di un foglio elettronico. In situazioni significative, confrontare dati al fine di prendere decisioni, utilizzando le distribuzioni delle frequenze e delle frequenze relative e le nozioni di media aritmetica e mediana. - In semplici situazioni aleatorie, individuare gli eventi elementari, discutere i modi per assegnare a essi una probabilità, calcolare la probabilità di qualche evento, decomponendolo in eventi elementari disgiunti.

Logica e statistica Proposizioni logiche Operazione logica Connettivi fondamentali e loro uso Il calcolo delle probabilità Gli eventi., la probabilità e la

Page 258: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

- Riconoscere coppie di eventi complementari, incompatibili, indipendenti.

frequenza.

3. METODO DI LAVORO

Si lavorerà alternando due linee metodologiche diverse, secondo le contingenti necessità degli argomenti:

e) impostazione induttiva della conoscenza: si definisce anche " apprendimento di scoperta ", caratterizzato da una partecipazione attiva dell'alunno, in cui l'acquisizione delle informazioni avviene attraverso un considerevole contributo personale.

f) impostazione deduttiva cui l'apprendimento avviene per schemi strutturati in cui il discente acquisisce procedimenti, regole e schemi elaborati che devono essere in seguito calati nei vari contesti specifici e di conseguenza consolidati.

Si alterneranno quindi momenti di: 13. lezioni frontali 14. lezioni dialogate 15. discussioni 16. momenti operativi 17. lavori di gruppo 18. compiti di realtà

Si utilizzeranno inoltre i seguenti " strumenti " di lavoro: a) testo scolastico e altri testi specifici di approfondimento

b) audiovisivi, diapositive

c) materiale da disegno

Page 259: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

4. VERIFICA E VALUTAZIONE Le verifiche

Il processo di apprendimento degli alunni della classe sarà costantemente monitorato mediante:

rapide verifiche giornaliere, che saranno documentate sul registro personale, sulla partecipazione all'elaborazione collettiva dei concetti, sull'attenzione con cui questo processo viene seguito, sulla qualità del lavoro fatto a casa.

verifiche periodiche con cadenza mensile o al termine di unità didattiche, che saranno documentate dalla produzione degli studenti e dalle annotazioni sul registro personale, ad esempio: 1. colloqui orali preceduti o seguiti da brevi esercitazioni pratiche;

2. svolgimento di attività pratiche individuali o di gruppo in classe o nel laboratorio di matematica;

3. verifiche scritte riguardanti la comprensione e la rielaborazione dei contenuti;

4. verifiche scritte riguardanti le conoscenze e il linguaggio;

SCIENZE

SCIENZE CHIMICHE, FISICHE E NATURALI

2. CONTRIBUTO DISCIPLINARE ALLE ATTIVITA' FORMATIVE.

Le scienze daranno il loro contributo allo sviluppo delle attività formative in quanto il curricolare di tale disciplina è stato organizzato nei contenuti, nei tempi e nelle modalità, per funzionare come supporto indispensabile alla realizzazione delle suddette attività.

Forniranno in modo particolare una visione della natura e dell'ambiente che poggi sul rigore critico e sulla coerenza che caratterizzano il metodo scientifico, e per favorire lo sviluppo dei ragazzi e metterli in condizione di conquistare la propria identità di fronte al contesto sociale tramite un processo formativo continuo, saranno proposte le seguenti attività:

Page 260: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

e. Ed. Ambientale, a decorso triennale, il cui obiettivo è quello di ottenere una conoscenza e una conseguente presa di coscienza dei problemi ambientali in modo da fare acquisire comportamenti di rispetto nei confronti dell'ambiente globale e la volontà di un contributo individuale alla loro risoluzione ( vedi progetto d'istituto ).

f. Ed. alla Salute che ha come obiettivo finale quello di promuovere negli alunni una riflessione critica sulla salute come bene fondamentale dell'uomo, obiettivo da perseguire al fine di una vita più serena e di rapporti armoniosi con gli altri e con l'ambiente. Tale attività prevede lo studio delle cause delle malattie, delle malattie infettive e contagiose, delle difese dell'organismo e dell'importanza delle vaccinazioni.

I percorsi dell'apprendimento delle scienze

Competenze al termine della classe terza della scuola secondaria di primo grado

Obiettivi di apprendimento al termine della classe prima della scuola secondaria di primo grado

Contenuti

L'alunno ha padronanza di tecniche di sperimentazione, di raccolta e di analisi dati, sia in situazioni di osservazione e monitoraggio sia in situazioni controllate di laboratorio. 2. Utilizza in contesti diversi uno stesso strumento matematico o informatico e più strumenti insieme in uno stesso contesto. 3. Esplicita, affronta e risolve

Astronomia e Scienze della Terra -Elaborazione di idee e modelli interpretativi dei più evidenti fenomeni celesti attraverso l'osservazione del cielo diurno e notturno nel corso dell'anno. - Interpretarne i fenomeni osservati anche con l'aiuto di planetari e/o simulazioni al computer. In particolare precisare l'osservabilità e l'interpretazione di sistemi di riferimento e movimenti della Terra, fasi della luna, eclissi, visibilità e moti

Scienze della Terra I principali movimenti della Terra Il di' e la notte, i fusi orari Le stagioni La luna, le fasi lunari, le eclissi Il sole ed i pianeti del sistema solare Le stelle Costellazioni, nebulose e galassie Evoluzione stellare Le teorie dell'origine e

Page 261: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

situazioni problematiche sia in ambito scolastico che nell'esperienza quotidiana; interpreta lo svolgersi di fenomeni ambientali o sperimentalmente controllati; è in grado di decomporre e

osservati di pianeti e costellazioni. -Approfondire la conoscenza, sul campo e con esperienze concrete, di rocce, minerali, fossili per comprenderne la storia geologica ed elaborare idee e modelli interpretativi della struttura terrestre.

sull'evoluzione dell'universo La crosta terrestre Minerali, caratteristiche Modificazioni della crosta terrestre, agenti esogeni ed endogeni Principali tipi di rocce Vulcani e terremoti Teoria della tettonica a zolle

ricomporre la complessità di contesto in elementi, relazioni e sottostrutture pertinenti a diversi campi disciplinari; pensa e interagisce per relazioni e per analogie, formali e/o fattuali. 4. Sviluppa semplici schematizzazioni, modellizzazioni, formalizzazioni logiche e matematiche dei fatti e fenomeni, applicandoli anche ad aspetti della vita quotidiana. 5. È in grado di riflettere sul percorso di esperienza e di apprendimento compiuto, sulle competenze in via di acquisizione, sulle strategie messe in atto, sulle scelte effettuate e su quelle da compiere.

- Considerare il suolo come ecosistema come una risorsa e comprendere altresì che la sua formazione è il risultato dei climi e della vita sulla terra, dei processi di erosione-trasporto-deposizione. Correlare queste conoscenze alle valutazioni sul rischio geomorfologico, idrogeologico, vulcanico e sismico della propria regione e comprendere la conseguente pianificazione della protezione da questo rischio. - Conoscere i meccanismi fondamentali dei cambiamenti globali nei sistemi naturali e nel sistema Terra nel suo complesso, e il ruolo dell'intervento umano nella trasformazione degli stessi. Biologia - Acquisire elementi di Genetica

L'orogenesi Biologia Il sistema nervoso Gli organi di senso nell'uomo. Ormoni e ghiandole endocrine Il controllo ormonale Le sostanze stupefacenti e i loro effetti sul sistema nervoso. Malattie del sistema nervoso e degli organi di senso. Disfunzioni endocrine. La riproduzione dell'uomo: sua specificità, specie per quanto riguarda l'allevamento della prole. La trasmissione dei caratteri ereditari: cromosomi, meiosi, acidi nucleici. Le leggi della genetica. Il codice genetico. Malattie dell' apparato

Page 262: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

6. Ha una visione organica del proprio corpo come identità giocata tra permanenza e cambiamento, tra livelli macroscopici e microscopici, tra potenzialità e limiti. 7. Ha una visione dell'ambiente di vita, locale e globale, come sistema dinamico di specie viventi che interagiscono fra loro, rispettando i vincoli che regolano le strutture del mondo inorganico; comprende il ruolo della comunità umana nel sistema, il carattere finito delle risorse, nonché l'ineguaglianza dell'accesso a esse, e adotta atteggiamenti responsabili verso i modi di vita e l'uso delle risorse.

- Acquisire elementi di conoscenza del sistema nervoso - Apprendere una gestione corretta del proprio corpo; -Interpretare lo stato di benessere e di malessere che può derivare dalle sue alterazioni; vivere la sessualità in modo equilibrato; attuare scelte per affrontare i rischi connessi con una cattiva alimentazione, con il fumo e con le droghe. Fisica - Approfondire i concetti di energia - Approfondire l'analisi di rischi ambientali connessi all'utilizzo di fonti energetiche non rinnovabili e riconoscere l'importanza di scelte sostenibili (per esempio nei trasporti, nell'organizzazione delle città, nell'agricoltura, nell'industria, nello smaltimento dei rifiuti e nello stile di vita) per la tutela della

riproduttore. Malattie sessualmente trasmesse Malattie cromosomiche e malattie ereditarie. L'energia Le forze (1-2-3)- Leggi di Newton Elettricità e magnetismo Il lavoro, l'energia nelle sue forme Conoscere il fenomeno dell'elettrizzazione Sapere che cos'è la corrente elettrica e conoscere gli elementi principali di un circuito elettrico Conoscere le principali grandezze elettriche la relazione espressa dalla legge di Ohm Conoscere l'effetto termico e chimico della corrente Conoscere i principali fenomeni elettromagnetici e le

8. Conosce i principali problemi legati all'uso delle scienza nel campo dello sviluppo tecnologico e è disposto a confrontarsi con curiosità e interesse.

salute.

loro applicazioni Acquisire il concetto di Energia Conoscere le unità di misura del Lavoro e della Potenza Conoscere le diverse forme di Energia Sapere che cosa si intende per fonti di energia

Page 263: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

2. Il METODO DI LAVORO

Si lavorerà alternando due linee metodologiche diverse, secondo le contingenti necessità degli argomenti:

g) impostazione induttiva della conoscenza: si definisce anche " apprendimento di scoperta ", caratterizzato da una partecipazione attiva dell'alunno, in cui l'acquisizione delle informazioni avviene attraverso un considerevole contributo personale.

h) impostazione deduttiva cui l'apprendimento avviene per schemi strutturati in cui il discente acquisisce procedimenti, regole e schemi elaborati che devono essere in seguito calati nei vari contesti specifici e di conseguenza consolidati.

Si alterneranno quindi momenti di: 1. lezioni frontali

13. lezioni dialogate 14. discussioni 15. momenti operativi 16. attività di laboratorio 17. lavori di gruppo 18. risoluzione di compiti di realtà

Si utilizzeranno inoltre i seguenti " strumenti " di lavoro: a) testo scolastico e altri testi specifici di approfondimento

b) strumenti di laboratorio

c) LIM ,audiovisivi

d) materiale da disegno

3. VERIFICA E LA VALUTAZIONE

Per la verifica del lavoro svolto si farà uso di:

5. frequenti verifiche scritte e orali su singole abilità in modo da controllare ogni tappa dell'apprendimento e per un'azione di continuo recupero indirizzata a quella fascia di ragazzi particolarmente in difficoltà

6. verifiche periodiche, strutturate in modo da accertare più abilità alla volta, per avere un controllo sistematico del proprio operato e dei livelli raggiunti dalla classe.

Si effettueranno verifiche sia scritte che orali.

Verifiche scritte: strutturate per obiettivi prescelti

graduate e rapportate a diversi livelli verifiche graduate per livelli

verifiche differenziate

Page 264: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

elaborate in modo da impedire che un errore pregiudichi le risposte successive

Verifiche orali:

effettuate nel tempo con domande collocate in giorni e momenti diversi

registrate su uno schema raccolta dati dall'insegnante man mano che vengono fornite

graduate tenendo conto del livello e delle reali capacità.

Valutazione: i quesiti delle verifiche saranno formulati in modo da testare sistematicamente gli obiettivi fissati. Ad ogni quesito verrà attribuito un punteggio e in base al punteggio totale (riferito ai vari obiettivi) calcolata una percentuale.

Ogni punteggio sarà inoltre integrato da riflessioni sui risultati conseguiti in rapporto a :

livello di partenza abilità acquisite elementi soggettivi particolari del singolo alunno.

Page 265: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

CRITERI DI VALUTAZIONE PER MATEMATICA E SCIENZE

CONOSCENZA DEGLI ARGOMENTI (definizioni,regole,formule, relazioni,proprietà,…)

Assente 1,2,3 Conoscenze molto limitate e confuse 4 Conoscenze limitate e superficiali 5 Conosce gli argomenti in modo accettabile 6 Conosce gli argomenti in modo abbastanzacompleto

7 Conosce gli argomenti in modo completo 8 Conosce gli argomenti in modo completo e sicuro 9 Conosce gli argomenti in modo completo e sicuro e li rielabora in modo personale

10

APPLICAZIONE (di regole, formule,relazioni, proprietà)

Assente 1,2,3 Molto difficoltosa in contesti semplici 4 Difficoltosa anche in contesti noti 5 Incerta e imprecisa 6 Non sempre corretta 7 Corretta e sicura 8 Corretta e sicura anche in situazioni nuove 9 Corretta,sicura, rigorosa e ordinata anche in situazioni nuove

10

FORMULAZIONEDIIPOTESI, RISOLUZIONEDIPROBLEMIE LOROVERIFICA

Assente o completamente inefficace 1,2,3 Inefficace e inconcludente 4 Incerta e confusa 5 In parte corretta in situazioni semplici e riconoscibili 6 Corretta i in situazioni semplici e riconoscibili 7 Corretta in situazioni note 8 Completa e sicura nell’uso delle conoscenze 9 Completa,sicura, efficace, con proposte alternative personali in situazioni nuove

10

Mancata comprensione del linguaggio 1,2,3 Comprensione parziale e uso inadeguato del linguaggio

4 Comprensione di semplici affermazioni, ma uso superficiale e impreciso del linguaggio

5

Comprensione nel complesso corretta, ma uso impreciso del linguaggio

6

Comprensione e uso abbastanza corretti del linguaggio

7

Comprensione e uso corretti del linguaggio 8

Page 266: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

COMPRENSIONEEUSO DEI LINGUAGGISPECIFICI

Comprensione e uso di affermazioni anche più articolate del linguaggio

9

Comprensione di affermazioni anche più articolate e uso corretto e rigoroso del linguaggio

10

UNITA’ PER COMPETENZE 1

OBIETTIVO FORMATIVO

Avviare alla conoscenza di termini e simboli matematici.

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Utilizza ed interpreta il linguaggio matematico e ne coglie il rapporto col linguaggio naturale

Riconosce e risolve problemi in contesti diversi

Si muove con sicurezza nel calcolo di insiemi numerici e non

Analizza e interpreta rappresentazioni di dati

Il Numero

Eseguire confronti tra i numeri conosciuti.

Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta.

Relazioni e Logica

Leggere ed interpretare segni, simboli, codici e grafici

Geometria e misura

Riprodurre figure e disegni geometrici, utilizzando in modo appropriato e con accuratezza opportuni strumenti (riga, squadra, compasso, software di geometria).

Risolvere problemi utilizzando proprietà geometriche.

CONTENUTI

Gli insiemi, i sottoinsiemi e le operazioni con gli insiemi

Sistemi di numerazione posizionali e additivi

Page 267: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Gli enti geometrici fondamentali

Rette semirette, segmenti e angoli

Le rappresentazioni grafiche

ATTIVITÀ

Introduzione motivazionale e lezione interattiva e/o frontale

Uso del corredo digitale

Esercizi scritti e orali di calcolo

Esercizi per contenuti e per verificare le conoscenze e competenze acquisite

Interrogazioni e osservazioni sistematiche

Esercizi per eventuale recupero e/o per consolidare le conoscenze

Compiti di realtà

VERIFICHE

Prova orale e scritta

Page 268: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNITA’ PER COMPETENZE 2

OBIETTIVO FORMATIVO:

Guidare all’ uso appropriato del linguaggio matematico

Avviare alla padronanza di procedimenti logici nella risoluzione di problemi

Acquisire un personale e proficuo metodo di lavoro

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo con interi e decimali, ne padroneggia le diverse

rappresentazioni e stima la grandezza di un numero e il risultato di operazioni

Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza

Sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica attraverso esperienze significative e operando nella realtà con calcoli e misurazioni

Il Numero

Eseguire operazioni tra i numeri interi, quando possibile a mente oppure utilizzando gli usuali algoritmi scritti e dare stime approssimate per il risultato di una operazione.

Eseguire mentalmente semplici calcoli , utilizzando le proprietà associativa e distributiva per raggruppare e semplificare le operazioni.

Utilizzare la notazione usuale per le potenze con esponente intero positivo, consapevoli del significato.

Usare le proprietà delle potenze anche per semplificare calcoli e notazioni.

Eseguire semplici espressioni di calcolo con i numeri interi, essendo consapevoli del significato delle parentesi e delle convenzioni sulla precedenza delle operazioni.

Descrivere, anche con una espressione numerica, la sequenza di operazioni che fornisce la soluzione di un problema.

Geometria e misura

Riprodurre figure e disegni geometrici, utilizzando in modo appropriato e con accuratezza opportuni strumenti (riga, squadra, compasso, software di geometria).

Risolvere problemi utilizzando proprietà geometriche.

Page 269: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

CONTENUTI

Le quattro operazioni fondamentali, la potenza e le proprietà relative

Le espressioni aritmetiche

La misura delle grandezze

Problemi aritmetici e geometrici

ATTIVITÀ

Introduzione motivazionale e lezione interattiva e/o frontale

Uso del corredo digitale

Esercizi scritti e orali di calcolo

Esercizi per contenuti e per verificare le conoscenze e competenze acquisite

Interrogazioni e osservazioni sistematiche

Esercizi per eventuale recupero e/o per consolidare le conoscenze

Compiti di realtà

VERIFICHE

Prova orale e scritta

Page 270: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNITA’ PER COMPETENZE 3

OBIETTIVO FORMATIVO

Sviluppare le capacità di osservazione, descrizione e analisi.

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo con interi e decimali, ne padroneggia le diverse

rappresentazioni e stima la grandezza di un numero e il risultato di operazioni

Riconosce le forme del piano, le loro rappresentazioni e ne coglie le relazioni tra elementi

Spiega il procedimento seguito nella risoluzione di problemi

Il Numero

Individuare multipli e divisori di un numero naturale e multipli e divisori comuni a più numeri.

Comprendere il significato e l’utilità del multiplo comune più piccolo e del divisore comune più

grande, in matematica e in diverse situazioni concrete.

Scomporre numeri naturali in fattori primi e conoscere l’utilità di tale scomposizione per diversi

fini.

Geometria e misura

Conoscere definizioni e proprietà significative di poligoni in generale e triangoli.

Riprodurre figure e disegni geometrici in base ad una descrizione o ad una codifica.

Risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure.

Page 271: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

CONTENUTI

La divisibilità. Numeri primi e numeri composti.

Scomposizione in fattori primi. Calcoli e problemi con il M.C.D. e il m.c.m.

I poligoni, i triangoli.

ATTIVITÀ

Introduzione motivazionale e lezione interattiva e/o frontale

Uso del corredo digitale

Esercizi scritti e orali di calcolo

Esercizi per contenuti e per verificare le conoscenze e competenze acquisite

Interrogazioni e osservazioni sistematiche

Esercizi per eventuale recupero e/o per consolidare le conoscenze

Compiti di realtà

VERIFICHE

Prova orale e scritta

Page 272: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNITA’ PER COMPETENZE 4

OBIETTIVO FORMATIVO

Sviluppare ed applicare procedimenti logici per eseguire operazioni e risolvere problemi.

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo con i numeri razionali assoluti e ne

padroneggia le diverse rappresentazioni

Confronta procedimenti diversi passando da un problema specifico a una classe di problemi

Riconosce le forme del piano, le loro rappresentazioni e ne coglie le relazioni tra elementi

Produce argomentazioni in base alle conoscenze teoriche acquisite

Il Numero

Descrivere rapporti e quozienti mediante frazioni.

Geometria e misura

Conoscere definizioni e proprietà significative dei quadrilateri.

Riprodurre figure e disegni geometrici in base ad una descrizione o ad una codifica.

Risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure.

Page 273: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

CONTENUTI

La frazione come operatore e come numero razionale

Quadrilateri : loro proprietà e classificazione

Calcolo del perimetro

ATTIVITÀ

Introduzione motivazionale e lezione interattiva e/o frontale

Uso del corredo digitale

Esercizi scritti e orali di calcolo

Esercizi per contenuti e per verificare le conoscenze e competenze acquisite

Interrogazioni e osservazioni sistematiche

Esercizi per eventuale recupero e/o per consolidare le conoscenze

Compiti di realtà

VERIFICHE

Prova orale e scritta

Page 274: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNITA’ PER COMPETENZE 1

OBIETTIVI FORMATIVI:

Avviare all’acquisizione del metodo scientifico

Esaminare situazioni, fatti e fenomeni

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

L’alunno esplora e sperimenta lo svolgersi dei più comuni fenomeni

Sviluppa semplici schematizzazioni e modellizzazioni

Raccogliere e rappresentare i dati dell’esperienza

Fisica e chimica

Individua nella realtà circostante lo svolgersi di fatti e fenomeni

Affrontare concetti fisici quali: densità, concentrazione, energia, temperatura e calore effettuando esemplificazioni e comparazioni, raccogliendo e correlando dati con strumenti di misura.

CONTENUTI

Le fasi del metodo scientifico

Le rappresentazioni grafiche e la misura delle grandezze

Proprietà della materia, gli stati di aggregazione e i passaggi di stato

Il calore e la temperatura: la misura, gli effetti e la propagazione

Page 275: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

ATTIVITÀ

Introduzione motivazionale e lezione interattiva e/o frontale

Uso del corredo digitale

Uso di un linguaggio chiaro ed essenziale

Compilazione di schemi per l’analisi e la sintesi delle informazioni e dei concetti

Lavoro individuale e di gruppo

Ricostruzione di situazioni e lezioni di riepilogo

Indagini e ricerche

Interrogazioni, anche brevi e differenziate

Controllo sistematico del lavoro svolto in classe e a casa

Uscite didattiche e visite guidate e incontri con esperti.

Compiti di realtà

VERIFICHE

Prova orale e/o scritta

Page 276: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNITA’ PER COMPETENZE 2

OBIETTIVI FORMATIVI:

Conoscere i meccanismi fondamentali di struttura e di evoluzione del sistema terra.

Comunicare con linguaggio chiaro e preciso

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Conosce ed usa il linguaggio scientifico.

Comprende e analizza elementi, fatti e fenomeni

E’ consapevole del ruolo della comunità umana sulla terra

Il Sistema Terra

Conoscere, sul campo e con esperienze concrete, la conformazione di acqua, aria e suolo.

Conoscere i meccanismi fondamentali dei cambiamenti globali nei sistemi naturali e nel sistema Terra nel suo complesso, e il ruolo dell’intervento umano nella trasformazione degli stessi.

Condurre a un primo livello l’analisi di rischi ambientali e di scelte sostenibili.

CONTENUTI

Composizione di aria, acqua, suolo

Proprietà e caratteristiche di aria, acqua, suolo

L’inquinamento ambientale

I pericoli dell’ambiente circostante: scuola-casa-strada

Page 277: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

ATTIVITÀ

Introduzione motivazionale e lezione interattiva e/o frontale

Uso del corredo digitale

Uso di un linguaggio chiaro ed essenziale

Compilazione di schemi per l’analisi e la sintesi delle informazioni e dei concetti

Lavoro individuale e di gruppo

Ricostruzione di situazioni e lezioni di riepilogo

Indagini e ricerche

Interrogazioni, anche brevi e differenziate

Controllo sistematico del lavoro svolto in classe e a casa

Uscite didattiche e visite guidate e incontri con esperti.

Compiti di realtà

VERIFICHE

Prova orale e/o scritta

Page 278: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNITA’ PER COMPETENZE 3

OBIETTIVI FORMATIVI:

Esaminare situazioni, fatti e fenomeni

Sviluppare le capacità di osservazione e di descrizione dei fenomeni e della realtà

Assumere comportamenti consapevoli e coerenti in relazione alla difesa e alla promozione

della salute

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Riconosce nel proprio organismo strutture e funzionamenti a livello macroscopici e microscopici

Osserva ed interpreta fenomeni strutture e relazioni

E’ responsabile verso se stesso, gli altri e l’ambiente

Biologia :

Individuare la rete di relazioni e i processi di cambiamento del vivente introducendo il concetto di organizzazione microscopica a livello cellulare.

Individuare l’unità e la diversità dei viventi.

Comprendere il senso delle grandi classificazioni.

CONTENUTI

Le caratteristiche dei viventi

L’organizzazione cellulare

La riproduzione cellulare

La classificazione dei viventi

Il regno monere, il regno protesti, i virus, il regno funghi.

Educazione alla Salute: Le malattie: le malattie infettive - L’igiene personale.

Page 279: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

ATTIVITÀ

Introduzione motivazionale e lezione interattiva e/o frontale

Uso del corredo digitale

Uso di un linguaggio chiaro ed essenziale

Compilazione di schemi per l’analisi e la sintesi delle informazioni e dei concetti

Lavoro individuale e di gruppo

Ricostruzione di situazioni e lezioni di riepilogo

Indagini e ricerche

Interrogazioni, anche brevi e differenziate

Controllo sistematico del lavoro svolto in classe e a casa

Uscite didattiche e visite guidate e incontri con esperti.

Compiti di realtà

VERIFICHE

Prova orale e/o scritta

Page 280: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNITA’ PER COMPETENZE 4

OBIETTIVI FORMATIVI:

Avere una visione della complessità dei viventi individuando somiglianze e differenze .

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Ha una visione della complessità del sistema dei viventi e della loro evoluzione nel tempo

Collega lo sviluppo delle scienze allo sviluppo della storia dell’uomo

Conosce e usa il linguaggio specifico

Biologia.

Individuare l’unità e la diversità dei viventi.

Comprendere il senso delle grandi classificazioni.

Condurre a un primo livello l’analisi di rischi ambientali e di scelte sostenibili.

CONTENUTI

Struttura e funzione di: radice, fusto, foglia.

Riproduzione delle piante.

Caratteristiche e classificazione degli animali

Elementi generali sulla struttura e organizzazione di invertebrati e vertebrati.

.

Page 281: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

ATTIVITÀ

Introduzione motivazionale e lezione interattiva e/o frontale

Uso del corredo digitale

Uso di un linguaggio chiaro ed essenziale

Compilazione di schemi per l’analisi e la sintesi delle informazioni e dei concetti

Lavoro individuale e di gruppo

Ricostruzione di situazioni e lezioni di riepilogo

Indagini e ricerche

Interrogazioni, anche brevi e differenziate

Controllo sistematico del lavoro svolto in classe e a casa

Uscite didattiche e visite guidate e incontri con esperti.

Compiti di realtà

VERIFICHE

Prova orale e/o scritta

UNITA’ PER COMPETENZE 1

OBIETTIVO FORMATIVO

Comprendere come gli strumenti matematici siano necessari per operare nella realtà.

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali assoluti , ne padroneggia le diverse rappresentazioni e stima la grandezza di un numero e il risultato di

operazioni

Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza.

Il Numero

Page 282: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Eseguire i calcoli con le quattro operazioni e confronti tra i numeri conosciuti (numeri interi e frazioni) quando è possibile a mente o utilizzando gli usuali algoritmi scritti.

Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta.

Fare ipotesi e previsioni sui risultati di una operazione e/o di situazioni problematiche.

Eseguire semplici espressioni di calcolo con i numeri razionali, essendo consapevoli del significato delle parentesi e delle convenzioni sulla precedenza delle operazioni.

Spazio e figure

Conoscere le definizioni e le proprietà significative delle principali figure piane.

Riconoscere, descrivere, disegnare e rappresentare, utilizzando strumenti appropriati, le figure geometriche.

Calcolare perimetro e aree di figure piane.

Applicare algoritmi per la risoluzione di problemi.

Risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure.

CONTENUTI

La frazione come numero razionale, le operazioni con i numeri razionali assoluti, le espressioni con i numeri razionali assoluti, frazioni e problemi

Equivalenza di figure piane ,calcoliamo le aree, isoperimetria ed equiestensione

ATTIVITÀ

Introduzione motivazionale e lezione interattiva e/o frontale

Uso del corredo digitale

Esercizi scritti e orali di calcolo

Esercizi per contenuti e per verificare le conoscenze e competenze acquisite

Interrogazioni e osservazioni sistematiche

Esercizi per eventuale recupero e/o per consolidare le conoscenze

Compiti di realtà

VERIFICHE

Prova orale e scritta

Page 283: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNITA’ PER COMPETENZE 2

OBIETTIVI FORMATIVI

Individuare e stabilire relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create

dall’uomo.

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali assoluti , ne padroneggia le diverse rappresentazioni e stima la grandezza di un numero e il risultato di

operazioni

Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza

Spiega il procedimento seguito anche in forma scritta

Numeri

Utilizzare frazioni equivalenti e numeri decimali per denotare uno stesso numero razionale in diversi modi, essendo consapevoli di vantaggi e svantaggi che le diverse rappresentazioni

danno a seconda degli obiettivi.

Operare con frazioni e numeri decimali

Conoscere la radice quadrata come operatore inverso dell’elevamento al quadrato.

Dare stima della radice quadrata utilizzando solo la moltiplicazione.

Sapere che non si può trovare una frazione o un numero decimale che elevato al quadrato dà

2.

Spazio e figure

Riprodurre figure e disegni geometrici in base ad una descrizione e codificazione fatta da altri.

Calcolare perimetro e aree di figure piane.

Applicare algoritmi per la risoluzione di problemi.

Risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure.

Page 284: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

CONTENUTI

L’insieme Q+: frazioni e numeri decimali, frazioni generatrici, operazioni con i numeri

periodici

La radice quadrata, radice quadrata esatta e approssimata, l’estrazione di radice quadrata, i

numeri irrazionali assoluti

Equivalenza di figure piane, calcoliamo le aree, isoperimetria ed equiestensione

ATTIVITÀ

Introduzione motivazionale e lezione interattiva e/o frontale

Uso del corredo digitale

Esercizi scritti e orali di calcolo

Esercizi per contenuti e per verificare le conoscenze e competenze acquisite

Interrogazioni e osservazioni sistematiche

Esercizi per eventuale recupero e/o per consolidare le conoscenze

Compiti di realtà

VERIFICHE

Prova orale e scritta

Page 285: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNITA’ PER COMPETENZE 3

OBIETTIVI FORMATIVI

Individuare e scoprire informazioni su una determinata situazione, riconoscere la loro coerenza interna e la coerenza tra esse e le conoscenze che ha del contesto

Riconoscere e risolvere problemi di vario genere analizzando la situazione e traducendola in termini matematici.

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali assoluti , ne padroneggia le diverse rappresentazioni e stima la grandezza di un numero e il risultato di

operazioni

Riconosce e risolve problemi, spiega il procedimento seguito.

Produce argomentazioni in base alle conoscenze teoriche acquisite.

Numeri

Descrivere rapporti e quozienti mediante frazioni.

Calcolare percentuali.

Spazio e figure

Conoscere il Teorema di Pitagora.

Riprodurre figure e disegni geometrici in base ad una descrizione e codificazione fatta da altri.

Risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure.

Applicare algoritmi per la risoluzione di problemi.

Rappresentare, confrontare dati utilizzando le informazioni apprese.

CONTENUTI

Rapporti e proporzioni: che cos’è il rapporto, rapporto fra grandezze,Riduzioni e ingrandimenti in scala,La percentuale, le proporzioni, proprietà delle proporzioni,

risoluzione di una proporzione

Page 286: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Il teorema di Pitagora e le terne pitagoriche

ATTIVITA’

Introduzione motivazionale e lezione interattiva e/o frontale

Uso del corredo digitale

Esercizi scritti e orali di calcolo

Esercizi per contenuti e per verificare le conoscenze e competenze acquisite

Interrogazioni e osservazioni sistematiche

Esercizi per eventuale recupero e/o per consolidare le conoscenze

Compiti di realtà

VERIFICHE

Prova orale e scritta

Page 287: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNITA’ PER COMPETENZE 4

OBIETTIVO FORMATIVO

Saper confrontare, selezionare e rielaborare procedimenti diversi e produrre formalizzazioni che gli consentono di passare da un problema specifico a una classe di problemi

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Utilizza e interpreta rappresentazioni di dati per ricavarne informazioni e prendere decisioni.

Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza.

Utilizza gli strumenti matematici appresi in molte situazioni per operare nella realtà.

Spazio e figure

Conoscere le applicazioni del Teorema di Pitagora in matematica e in situazioni concrete.

Risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure.

Relazioni e funzioni

Esprimere la relazione si proporzionalità con una uguaglianza di frazioni e viceversa.

Usare il piano cartesiano per rappresentare relazioni e funzioni di proporzionalità, e per conoscere i loro grafici.

Rappresentare, confrontare dati utilizzando le informazioni apprese.

CONTENUTI

La proporzionalità: grandezze costanti, variabili e funzioni, rappresentazione cartesiana di funzioni, grandezze direttamente i inversamente proporzionali, funzioni di proporzionalità,

percentuali e proporzioni, problemi del tre semplice diretto ed inverso. Cenni di matematica finanziaria.

Applicazioni del teorema di Pitagora

Page 288: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

ATTIVITÀ

Introduzione motivazionale e lezione interattiva e/o frontale

Uso del corredo digitale

Esercizi scritti e orali di calcolo

Esercizi per contenuti e per verificare le conoscenze e competenze acquisite

Interrogazioni e osservazioni sistematiche

Esercizi per eventuale recupero e/o per consolidare le conoscenze

Compiti di realtà

VERIFICHE

Prova orale e scritta

Page 289: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNITA’ PER COMPETENZE 1

OBIETTIVI FORMATIVI:

Osservare e comprendere fenomeni e strutture.

Saper sviluppare semplici schematizzazioni e modellizzazioni di fatti e fenomeni, applicandoli anche ad aspetti di vita quotidiana.

Avere una visione organica del proprio corpo.

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

L’alunno esplora e sperimenta, in laboratorio e all’aperto, lo svolgersi dei più comuni

fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause; ricerca soluzioni ai problemi, utilizzando le conoscenze acquisite.

Sviluppa semplici schematizzazioni e modellizzazioni di fatti e fenomeni ricorrendo,

quando è il caso, a misure appropriate e a semplici formalizzazioni.

Riconosce nel proprio organismo strutture e funzionamenti a livello macroscopici e microscopici.

Fisica e chimica

Descrivere e comprendere la differenza tra fenomeni fisici e fenomeni chimici.

Completare la costruzione del concetto di trasformazione chimica, effettuando esperienze pratiche diversificate, utilizzando alcuni indicatori, ponendo l’attenzione anche sulle sostanze di impiego domestico.

Biologia

Descrivere organi, apparati, funzioni del corpo umano.

Apprendere una gestione corretta del proprio corpo; interpretare le forme di benessere e di malessere che può derivare dalle sue alterazioni.

CONTENUTI

Elementi di chimica generale: l’atomo e la sua struttura, elementi e composti, legami chimici,

reazioni chimiche, i principali composti chimici, il pH e gli indicatori

Il corpo umano e l’apparato tegumentario

Page 290: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

ATTIVITÀ

Introduzione motivazionale e lezione interattiva e/o frontale

Uso del corredo digitale

Uso di un linguaggio chiaro ed essenziale

Compilazione di schemi per l’analisi e la sintesi delle informazioni e dei concetti

Lavoro individuale e di gruppo

Ricostruzione di situazioni e lezioni di riepilogo

Indagini e ricerche

Interrogazioni, anche brevi e differenziate

Controllo sistematico del lavoro svolto in classe e a casa

Uscite didattiche e visite guidate e incontri con esperti.

Compiti di realtà

VERIFICHE

Prova orale e/o scritta

Page 291: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNITA’ PER COMPETENZE 2

OBIETTIVI FORMATIVI:

Individuare e stabilire relazioni tra fenomeni e strutture

Avere una visione organica del proprio corpo

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Riconosce nel proprio organismo strutture e funzionamenti a livello macroscopici e microscopici, è consapevole delle sue potenzialità e dei suoi limiti.

Sviluppa semplici schematizzazioni e modellizzazioni di fatti e fenomeni ricorrendo, quando è il caso, a misure appropriate e a semplici formalizzazioni.

E’ consapevole del ruolo della comunità umana sulla Terra, del carattere finito delle sue risorse, nonché dell’ineguaglianza dell’accesso ad esse, e adotta modi di vita ecologicamente responsabili.

Biologia

Descrivere organi, apparati, funzioni del corpo umano.

Apprendere una gestione corretta del proprio corpo; interpretare le forme di benessere e di malessere che può derivare dalle sue alterazioni, attuare scelte per affrontare i rischi connessi con una cattiva alimentazione.

Mettere in atto comportamenti di rispetto nei confronti del proprio corpo e dell’ambiente.

CONTENUTI

L’apparato digerente: anatomia, fisiologia, malattie e igiene

Alimenti e nutrizione: i principi nutritivi, gli alimenti e il fabbisogno alimentare, il valore energetico degli alimenti, per una corretta alimentazione

Educazione alimentare:

l’ alimentazione dell’adolescente, malattie da disordini alimentari, i giovani e l’alimentazione nella pubblicità, i prodotti tipici del territorio

Page 292: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

ATTIVITÀ

Introduzione motivazionale e lezione interattiva e/o frontale

Uso del corredo digitale

Uso di un linguaggio chiaro ed essenziale

Compilazione di schemi per l’analisi e la sintesi delle informazioni e dei concetti

Lavoro individuale e di gruppo

Ricostruzione di situazioni e lezioni di riepilogo

Indagini e ricerche

Interrogazioni, anche brevi e differenziate

Controllo sistematico del lavoro svolto in classe e a casa

Uscite didattiche e visite guidate e incontri con esperti.

Compiti di realtà

VERIFICHE

Prova orale e/o scritta

Page 293: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNITA’ PER COMPETENZE 3

OBIETTIVI FORMATIVI:

Avere una visione organica del proprio corpo come identità giocata tra permanenza e cambiamento, tra livelli macroscopici e microscopici, tra potenzialità e limiti

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Riconosce nel proprio organismo strutture e funzionamenti a livello macroscopici e microscopici, è consapevole delle sue potenzialità e dei suoi limiti.

Sviluppa semplici schematizzazioni e modellizzazioni di fatti e fenomeni ricorrendo, quando è il caso, a misure appropriate e a semplici formalizzazioni.

Ha una visione della complessità del sistema dei viventi e della loro evoluzione nel tempo.

Biologia

Descrivere organi, apparati, funzioni del corpo umano.

Acquisire il concetto di cambiamento ed evoluzione del corpo umano.

Apprendere una gestione corretta del proprio corpo; interpretare le forme di benessere e di malessere che può derivare dalle sue alterazioni.

Riconoscere i rischi derivanti da determinati problemi ambientali sulla propria salute.

Mettere in atto comportamenti di rispetto nei confronti del proprio corpo.

CONTENUTI

Gli apparati locomotore, respiratorio, circolatorio, escretore: anatomia, fisiologia, malattie e igiene

Page 294: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

ATTIVITÀ

Introduzione motivazionale e lezione interattiva e/o frontale

Uso del corredo digitale

Uso di un linguaggio chiaro ed essenziale

Compilazione di schemi per l’analisi e la sintesi delle informazioni e dei concetti

Lavoro individuale e di gruppo

Ricostruzione di situazioni e lezioni di riepilogo

Indagini e ricerche

Interrogazioni, anche brevi e differenziate

Controllo sistematico del lavoro svolto in classe e a casa

Uscite didattiche e visite guidate e incontri con esperti.

Compiti di realtà

VERIFICHE

Prova orale e/o scritta

Page 295: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNITA’ PER COMPETENZE 4

OBIETTIVI FORMATIVI:

Avere padronanza di tecniche di sperimentazione, di raccolta e di analisi dati

Affrontare e risolvere situazioni problematiche

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

L’alunno esplora e sperimenta, in laboratorio e all’aperto, lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause; ricerca soluzioni ai problemi, utilizzando le conoscenze acquisite.

Sviluppa semplici schematizzazioni e modellizzazioni di fatti e fenomeni ricorrendo, quando è il caso, a misure appropriate e a semplici formalizzazioni

Fisica

Affrontare concetti fisici quali: velocità, forza ed energia, effettuando esemplificazioni e comparazioni, raccogliendo e correlando dati con strumenti di misura.

CONTENUTI

Il movimento, le forze, l’equilibrio dei corpi, le leve

ATTIVITÀ

Introduzione motivazionale e lezione interattiva e/o frontale

Uso del corredo digitale

Uso di un linguaggio chiaro ed essenziale

Compilazione di schemi per l’analisi e la sintesi delle informazioni e dei concetti

Lavoro individuale e di gruppo

Ricostruzione di situazioni e lezioni di riepilogo

Indagini e ricerche

Interrogazioni, anche brevi e differenziate

Controllo sistematico del lavoro svolto in classe e a casa

Uscite didattiche e visite guidate e incontri con esperti.

Compiti di realtà

Page 296: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

VERIFICHE

Prova orale e/o scritta

UNITA’ PER COMPETENZE 1

OBIETTIVI FORMATIVI

Ampliare le conoscenze matematiche ed applicarle in situazioni diverse per operare nella realtà.

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri reali , ne padroneggia le diverse rappresentazioni e stima la grandezza di un numero e il risultato di operazioni

Riconosce e denomina le forme del piano, le loro rappresentazioni e ne coglie le relazioni tra gli elementi.

Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza.

Numeri

Eseguire le quattro operazioni, ordinamenti e confronti tra i numeri reali, quando è possibile a mente oppure utilizzando i più comuni algoritmi scritti, le calcolatrici e i fogli di calcolo e

valutando quale strumento può essere più opportuno

Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta.

Fare ipotesi e previsioni sui risultati di una operazione e/o di situazioni problematiche.

Eseguire semplici espressioni di calcolo con i numeri reali, essendo consapevoli del significato delle parentesi e delle convenzioni sulla precedenza delle operazioni.

Esprime misure utilizzando anche le potenze del 10 e le cifre significative.

Spazio e figure

Riconoscere, descrivere, disegnare e rappresentare figure geometriche utilizzando in modo appropriato e con accuratezza opportuni strumenti (riga, squadra,compasso, goniometro).

Conoscere definizioni e proprietà del cerchio

Conoscere il numero Π

Calcolare l’area del cerchio e la lunghezza della circonferenza, conoscendo il raggio e

viceversa.

Page 297: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure.

CONTENUTI

I numeri reali: caratteristiche, proprietà, rappresentazione, confronto, operazioni, espressioni e problemi

Il cerchio, la circonferenza e le loro parti: caratteristiche, proprietà, misurazioni

ATTIVITÀ

Introduzione motivazionale e lezione interattiva e/o frontale

Uso del corredo digitale

Esercizi scritti e orali di calcolo

Esercizi per contenuti e per verificare le conoscenze e competenze acquisite

Interrogazioni e osservazioni sistematiche

Esercizi per eventuale recupero e/o per consolidare le conoscenze

Compiti di realtà

VERIFICHE

Prova orale e scritta

Page 298: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNITA’ PER COMPETENZE 2

OBIETTIVI FORMATIVI

Percepire, descrivere e rappresentare forme, relazioni e strutture che si trovano in natura o

che sono state create dall’uomo.

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo letterale

Utilizza ed interpreta il linguaggio matematico

Si muove con sicurezza nel calcolo di insiemi numerici e non

Riconosce e denomina le forme del piano e dello spazio, le loro rappresentazioni e ne coglie

le relazioni tra gli elementi

Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza

Spiega il procedimento seguito anche in forma scritta, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati.

Numeri

Eseguire calcoli letterali

Eseguire semplici espressioni di calcolo letterale, essendo consapevoli del significato delle parentesi e delle convenzioni sulla precedenza delle operazioni.

Spazio e figure

Rappresentare oggetti e figure tridimensionali in vario modo tramite disegni sul piano

Visualizzare oggetti tridimensionali a partire da rappresentazioni bidimensionali

Calcolare l’area e il volume delle figure solide più comuni e dare stime di oggetti della vita

quotidiana

Risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure

Relazioni e funzioni

Interpretare, costruire e trasformare formule che contengono lettere per esprimere in forma generale relazioni e proprietà

Matematizzare la realtà

Page 299: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

CONTENUTI

Il calcolo letterale, i monomi e i polinomi: caratteristiche, proprietà, calcoli relativi

I poliedri, generalità. I prismi: caratteristiche, proprietà, sviluppo, misurazioni

ATTIVITÀ

Introduzione motivazionale e lezione interattiva e/o frontale

Uso del corredo digitale

Esercizi scritti e orali di calcolo

Esercizi per contenuti e per verificare le conoscenze e competenze acquisite

Interrogazioni e osservazioni sistematiche

Esercizi per eventuale recupero e/o per consolidare le conoscenze

Compiti di realtà

VERIFICHE

Prova orale e scritta

Page 300: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNITA’ PER COMPETENZE 3

OBIETTIVI FORMATIVI:

Riflettere e valutare le informazioni possedute su una determinata situazione, riconoscere la loro coerenza interna e la coerenza tra esse e le conoscenze possedute del contesto,

sviluppando senso critico.

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo letterale

Utilizza ed interpreta il linguaggio matematico

Si muove con sicurezza nel calcolo di insiemi numerici e non

Riconosce e denomina le forme del piano e dello spazio, le loro rappresentazioni e ne coglie le relazioni tra gli elementi

Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza

Spiega il procedimento seguito anche in forma scritta, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati.

Numeri

Risolvere equazioni di primo grado

Esplorare e risolvere problemi utilizzando equazioni di primo grado

Spazio e figure

Rappresentare oggetti e figure tridimensionali in vario modo tramite disegni sul piano

Visualizzare oggetti tridimensionali a partire da rappresentazioni bidimensionali

Calcolare l’area e il volume delle figure solide più comuni e dare stime di oggetti della

vita quotidiana

Risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure

Relazioni e funzioni

Esprimere relazioni e proprietà in forma generale, utilizzando equazioni

Considerare criticamente affermazioni ed informazioni

Interpretare, costruire e trasformare formule che contengono lettere per esprimere in forma generale relazioni e proprietà

Page 301: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

CONTENUTI

Le equazioni di primo grado ad una incognita: proprietà, risoluzione e verifica della radice

Risoluzione di problemi algebrici

Le piramidi: caratteristiche, proprietà, sviluppo e formule specifiche

Risoluzione di problemi geometrici sulla piramide

ATTIVITÀ

Introduzione motivazionale e lezione interattiva e/o frontale

Uso del corredo digitale

Esercizi scritti e orali di calcolo

Esercizi per contenuti e per verificare le conoscenze e competenze acquisite

Interrogazioni e osservazioni sistematiche

Esercizi per eventuale recupero e/o per consolidare le conoscenze

Compiti di realtà

VERIFICHE

Prova orale e scritta

Page 302: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNITA’ PER COMPETENZE 4

OBIETTIVI FORMATIVI

Consolidare le conoscenze teoriche, organizzare le operazioni e confrontare procedimenti diversi producendo formalizzazioni.

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Riconosce e denomina le forme del piano e dello spazio, le loro rappresentazioni e ne coglie le relazioni tra gli elementi

Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza

Analizza e interpreta rappresentazioni di dati per ricavarne misure di variabilità e prendere decisioni

Nelle situazioni di incertezza si orienta con valutazioni di probabilità

Ha rafforzato un atteggiamento positivo rispetto alla matematica .

Numeri

Conoscere i simboli e le nozioni basilari del linguaggio matematico

Acquisire padronanza nel calcolo e applicare regole, leggi e procedimenti

Spazio e figure

Rappresentare oggetti e figure tridimensionali in vario modo tramite disegni sul piano

Calcolare l’area e il volume delle figure solide più comuni e dare stime di oggetti della vita quotidiana

Risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure

Relazioni e funzioni

Interpretare, costruire e trasformare formule che contengono lettere per esprimere in forma generale relazioni e proprietà

Usare il piano cartesiano per rappresentare relazioni e funzioni empiriche o ricavate da tabelle, e per conoscere in particolare le funzioni del tipo y = a x, y = a/x, y=ax2 e i loro grafici e collegare le prime due al concetto di proporzionalità.

Misure, dati e previsioni

Rappresentare insiemi di dati, anche facendo uso di un foglio elettronico.

Scegliere ed utilizzare valori medi (moda, mediana, media aritmetica) adeguati alla tipologia ed alle caratteristiche dei dati a disposizione.

In semplici situazioni aleatorie individuare gli eventi elementari, assegnare ad essi una probabilità, calcolare la probabilità di qualche evento scomponendo in eventi elementari disgiunti.

Page 303: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

CONTENUTI

Il piano cartesiano con rappresentazione di poligoni e funzioni

Elementi di statistica: raccolta, rappresentazione ed elaborazione dei dati

Elementi di calcolo di probabilità, anche collegati alla genetica

I solidi di rotazione: caratteristiche, proprietà, sviluppo, misurazioni

ATTIVITÀ

Introduzione motivazionale e lezione interattiva e/o frontale

Uso del corredo digitale

Esercizi scritti e orali di calcolo

Esercizi per contenuti e per verificare le conoscenze e competenze acquisite

Interrogazioni e osservazioni sistematiche

Esercizi per eventuale recupero e/o per consolidare le conoscenze

Compiti di realtà

VERIFICHE

Prova orale e scritta

Page 304: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNITÀ PER COMPETENZE 1

OBIETTIVI FORMATIVI:

Sviluppare semplici schematizzazioni e formalizzazioni logiche dei fatti e fenomeni, applicandoli anche ad aspetti della vita quotidiana

Conoscere le tecniche di sperimentazione, di raccolta e di analisi dati e utilizzarle in contesti diversi, affrontando e risolvendo situazioni problematiche pertinenti a diversi campi disciplinari.

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Riconosce nel proprio organismo strutture e funzionamenti a livelli macroscopici e microscopici, è consapevole delle sue potenzialità e dei suoi limiti

Collega lo sviluppo della scienze allo sviluppo della storia dell’uomo.

Ha curiosità e interesse verso i principali problemi legati all’uso della scienza nel campo

dello sviluppo scientifico e tecnologico

Biologia

Acquisire corrette informazioni sullo sviluppo puberale e la sessualità; sviluppare la cura e il controllo della propria salute attraverso una corretta alimentazione; evitare consapevolmente i

danni prodotti dal fumo e dalle droghe

CONTENUTI

Il sistema nervoso: struttura degli organi componenti, fisiologia e patologia. I cinque sensi

Il sistema endocrino: struttura, fisiologia e alcune malattie

La riproduzione umana e gli apparati riproduttori

Gli adolescenti e il mondo di oggi: elementi di ed. alla salute, ed alla convivenza civile ecc.

Page 305: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

ATTIVITÀ

Introduzione motivazionale e lezione interattiva e/o frontale

Uso del corredo digitale

Uso di un linguaggio chiaro ed essenziale

Compilazione di schemi per l’analisi e la sintesi delle informazioni e dei concetti

Lavoro individuale e di gruppo

Ricostruzione di situazioni e lezioni di riepilogo

Indagini e ricerche

Interrogazioni, anche brevi e differenziate

Controllo sistematico del lavoro svolto in classe e a casa

Uscite didattiche e visite guidate e incontri con esperti.

Compiti di realtà

VERIFICHE

Prova orale e/o scritta

Page 306: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNITÀ PER COMPETENZE 2

OBIETTIVI FORMATIVI:

Conoscere le tecniche di sperimentazione, di raccolta e di analisi dati e utilizzarle in contesti diversi, affrontando e risolvendo situazioni problematiche pertinenti a diversi campi disciplinari.

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Riconosce nel proprio organismo strutture e funzionamenti a livelli macroscopici e microscopici, è consapevole delle sue potenzialità e dei suoi limiti

Collega lo sviluppo della scienze allo sviluppo della storia dell’uomo.

Ha curiosità e interesse verso i principali problemi legati all’uso della scienza nel campo

dello sviluppo scientifico e tecnologico

Biologia

Conoscere le basi biologiche della trasmissione dei caratteri ereditari acquisendo le prime elementari nozioni di genetica

CONTENUTI

Elementi di genetica: DNA, leggi di Mendel, malattie ereditarie

Page 307: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

ATTIVITÀ

Introduzione motivazionale e lezione interattiva e/o frontale

Uso del corredo digitale

Uso di un linguaggio chiaro ed essenziale

Compilazione di schemi per l’analisi e la sintesi delle informazioni e dei concetti

Lavoro individuale e di gruppo

Ricostruzione di situazioni e lezioni di riepilogo

Indagini e ricerche

Interrogazioni, anche brevi e differenziate

Controllo sistematico del lavoro svolto in classe e a casa

Uscite didattiche e visite guidate e incontri con esperti.

Compiti di realtà

VERIFICHE

Prova orale e/o scritta.

Page 308: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNITÀ PER COMPETENZE 3

OBIETTIVI FORMATIVI:

Riflettere sul percorso di esperienza e di apprendimento compiuto, sulle competenze in via di acquisizione, sulle strategie messe in atto, sulle scelte effettuate e su quelle da compiere

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

L’alunno esplora e sperimenta, in laboratorio e all’aperto, lo svolgersi dei più comuni

fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause e ricerca soluzioni ai problemi.

Sviluppa semplici schematizzazioni e modellizzazioni di fatti e fenomeni, ricorrendo quando è il caso a misure appropriate e a semplice formalizzazioni.

Collega lo sviluppo delle scienze allo sviluppo della storia dell’uomo.

Ha curiosità e interesse verso i principali problemi legati all’uso della scienza nel campo

dello sviluppo scientifico e tecnologico

Astronomia e scienze della Terra

Osservare, modellizzare e interpretare i più evidenti fenomeni celesti attraverso l’osservazione

del cielo notturno e diurno, utilizzando anche planetari o simulazioni al computer. Ricostruire i

movimenti della Terra da cui dipendono dì e la notte e l’alternarsi delle stagioni.

Spiegare, anche per mezzo di simulazioni, i meccanismi dell’eclissi di sole e di luna. Realizzare

esperienze quali ad esempio costruzione di una meridiana.

Riconoscere, con ricerche sul campo ed esperienze concrete, i principali tipi di rocce ed i processi geologici da cui hanno avuto origine.

Conoscere la struttura della terra e i suoi movimenti interni (tettonica a placche); individuare i rischi sismici, vulcanici e idrogeologici della propria regione per pianificare eventuali attività di prevenzione. Realizzare esperienze quali ad esempio la raccolta e i saggi di rocce diverse.

Interpretare i fenomeni osservabili nell’ambiente

Essere responsabile nell’impatto con la natura e nella gestione delle sue risorse

Biologia

Comprendere il senso delle grandi classificazioni, riconoscere nei fossili indizi per ricostruire nel

tempo le trasformazioni dell’ambiente fisico, la successione e l’evoluzione delle specie.

Page 309: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

CONTENUTI

Origine ed evoluzione dell’Universo.

La Terra nell’Universo

Le rocce

Terremoti e vulcani

ATTIVITÀ

Introduzione motivazionale e lezione interattiva e/o frontale

Uso del corredo digitale

Uso di un linguaggio chiaro ed essenziale

Compilazione di schemi per l’analisi e la sintesi delle informazioni e dei concetti

Lavoro individuale e di gruppo

Ricostruzione di situazioni e lezioni di riepilogo

Indagini e ricerche

Interrogazioni, anche brevi e differenziate

Controllo sistematico del lavoro svolto in classe e a casa

Uscite didattiche e visite guidate e incontri con esperti.

Compiti di realtà

VERIFICHE

Prova orale e/o scritta

Page 310: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNITÀ PER COMPETENZE 4

OBIETTIVI FORMATIVI:

Consolidare le conoscenze teoriche, organizzandole per arrivare ad una visione organica e

globale del proprio corpo, dei propri bisogni e dell’ambiente di vita.

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

L’alunno esplora e sperimenta, in laboratorio e all’aperto, lo svolgersi dei più comuni

fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause; ricerca soluzioni ai problemi, utilizzando le conoscenze acquisite.

E’ consapevole del ruolo della comunità umana sulla Terra, del carattere finito delle risorse, nonché dell’ineguaglianza dell’accesso a esse, e adotta modi di vita ecologicamente responsabili.

Collega lo sviluppo delle scienze allo sviluppo della storia dell’uomo.

Ha curiosità e interesse verso i principali problemi legati all’uso della scienza nel campo

dello sviluppo scientifico e tecnologico.

Fisica e chimica

Utilizzare i concetti fisici fondamentali in varie situazioni di esperienza

Realizzare esperienze quale ad esempio costruzione di un elettroscopio, di un circuito elettrico

Costruire e utilizzare correttamente il concetto di energia come quantità che si conserva; individuare la sua dipendenza da altre variabili; riconoscere l’inevitabile produzione di calore nelle catene energetiche reali; realizzare esperienze relative all’energia.

Biologia

Assumere comportamenti e scelte personali ecologicamente sostenibili. Rispettare e preservare la biodiversità nei sistemi ambientali.

CONTENUTI

L’energia e le sue forme

Fonti di energia

Il problema ecologico

Elettricità e magnetismo

Page 311: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Effetti ed uso della corrente elettrica

ATTIVITÀ

Introduzione motivazionale e lezione interattiva e/o frontale

Uso del corredo digitale

Uso di un linguaggio chiaro ed essenziale

Compilazione di schemi per l’analisi e la sintesi delle informazioni e dei concetti

Lavoro individuale e di gruppo

Ricostruzione di situazioni e lezioni di riepilogo

Indagini e ricerche

Interrogazioni, anche brevi e differenziate

Controllo sistematico del lavoro svolto in classe e a casa

Uscite didattiche e visite guidate e incontri con esperti.

Compiti di realtà

VERIFICHE

Prova orale e/o scritta

RELIGIONE CATTOLICA Classe 1

Premessa

Secondo quanto stabilito dagli Accordi concordatari, l’IRC si pone in stretta connessione con la realtà della scuola che oggi individua, nell’autonomia e nelle recenti riforme, poli attorno ai quali quest’insegnamento si articola. L’Irc trova nel progetto educativo e didattico della scuola la sua naturale collocazione. Tutte le discipline, compreso l’Irc, contribuiscono al raggiungimento delle seguenti competenze: 1. esprimere un personale modo di essere e saperlo proporre agli altri 2. interagire con l’ambiente naturale e sociale che lo circonda, e influenzarlo positivamente 3. risolvere i problemi che di volta in volta incontra 4. riflettere su se stesso e gestire il proprio processo di crescita, chiedendo aiuto, quando occorre 5. comprendere, per il loro valore, la complessità dei sistemi simbolici e culturali 6. maturare il senso del bello 7. conferire senso alla vita.

Page 312: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Sono traguardi di sviluppo di competenze da maturare negli ambiti:

1. dell’identità (costituita dalle dimensioni della “conoscenze di sé”, della “relazione con gli altri”, dell’“orientamento”) 2. degli strumenti culturali da acquisire (tra cui la riflessione sulla dimensione religiosa dell’esperienza umana e l’Irc) 3. della convivenza civile (tra cui i “diritti-doveri del cittadino” e la ricerca per sé e per gli altri di “un benessere fisico strettamente connesso a quello psicologico, morale e sociale). I Documenti della Scuola Secondaria di I grado indicano un percorso che lascia emergere un quadro di riferimento nel quale la dimensione etico-religiosa è esplicitamente presente nella formazione della personalità dell’alunno. In quest’ottica si rivela come l’Irc vada sempre più declinato con attenzione - al confronto con l’esperienza personale dell’alunno per non isolare i contenuti appresi in una dimensione astrattamente cognitiva (interesperenzialità); - al necessario raccordo con tutte le altre discipline e ambiti disciplinari presenti nel piano di studi dell’alunno (interdisciplinarità) - al rapporto personale nella relazione educativa, che si nutre del costante dialogo tra alunno ed insegnante (relazionalità) - al contesto delle diverse “educazioni” che devono sostenere trasversalmente l’impegno didattico d’ogni disciplina (convivenza civile). La scuola essendo un “ambiente educativo di apprendimento” si avvale delle possibilità offerte dall’autonomia, rafforza il rapporto di continuità educativa con l’azione della famiglia e delle altre istituzioni educative presenti sul territorio (locale e nazionale) e il rapporto con altre culture, confessioni e religioni. L’Irc articola i contenuti, redatti in conformità alla dottrina della Chiesa, in stretta relazione con lo sviluppo psicologico, culturale e spirituale dell’alunno “in situazione”, accogliendo e valorizzando tutti gli alunni, compreso chi è portatore di “diverse abilità” e chi proviene ed appartiene ad altre culture. Unità di apprendimento Per la classe prima: 1. Religione – Religiosità 2. La Bibbia 3. L’identità storica di Gesù, la sua opera e il suo messaggio 4. Il popolo ebraico 1. OBIETTIVI EDUCATIVI E COMPORTAMENTALI

1. PROMUOVERE la partecipazione degli allievi, ossia la capacità di collaborare positivamente alle attività proposte e di intervenire con pertinenza nella comunicazione.

2. SOSTENERE l’impegno, cioè la regolarità nello svolgere il lavoro assegnato a casa e in classe. 3. AIUTARE gli allievi a sapersi organizzare, cioè a saper selezionare il materiale necessario ad un

determinato compito e

Page 313: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

4. SAPER PIANIFICARE tempo e risorse disponibili, per raggiungere l’obiettivo prefissato 5. FAR SVILUPPARE l’autonomia degli allievi per sapersi orientare nel proprio lavoro senza

dipendere da compagni o da adulti 6. PROMUOVERE la responsabilità cioè la capacità di assumersi impegni scolastici, rispondendo

alle proprie affermazioni ed azioni, svolgendo un ruolo positivo all’interno del gruppo classe e fuori

7. FAVORIRE la costruzione di un rapporto di dialogo sereno con i compagni (specialmente con i più svantaggiati) ed insegnanti.

8. CONDURRE gli allievi a riconoscere le loro capacità, evidenziando i punti di forza e di debolezza.

2. OBIETTIVI COGNITIVI GENERALI (riferiti ai programmi ministeriali)

1. CONOSCERE le dimensioni della persona e in particolare il concetto di libertà e coscienza. 2. CONOSCERE i valori etico-religiosi del messaggio cristiano e la risposta offerta dalle altre

religioni in un clima di dialogo, rispetto e confronto.

3. INDICAZIONE SINTETICA DELLE ATTIVITA’ FUNZIONALI AL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI COGNITIVI a) Lettura del testo e individuazione delle difficoltà b) Spiegazione come: introduzione, chiarimento, sintesi c) Costruzione e/o utilizzo di: grafici, tabelle, schemi d) Produzioni personali e) Uso di immagini tratte da giornali, enciclopedie ecc..

4. ATTIVITA’ INTEGRATIVE (individuali e/o interdisciplinari)

1) Visite guidate interdisciplinare 2) Proiezione audiovisivi 3) Partecipare a: spettacoli, mostre, incontri. 5. METODOLOGIE INDIVIDUALIZZATE PER FAVORIRE IL PROCESSO DI APPRENDIMENTO, DI MATURAZIONE E DI ORIENTAMENTO 5.1 Strategie per il potenziamento/arricchimento delle conoscenze e delle abilità/competenze: 1. Approfondimento, rielaborazione e problematizzazione dei contenuti. 2. Stimolo alla ricerca di soluzioni personali, anche in situazioni diverse.

3. Valorizzazione degli interessi extra-scolastici 4. Orientamento come autoconoscenza.

Page 314: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

5.2 Strategie per il consolidamento delle conoscenze e delle abilità/competenze: 1) Adattamento di lezioni ed esercitazioni alle caratteristiche affettivo/cognitive degli alunni. 2) Esercitazioni di memorizzazione (fissazione delle conoscenze). 3) Inserimento in gruppi di lavoro di livello omogeneo/eterogeneo. 4) Rapporti con i compagni più motivati. 5) Valorizzazione delle esperienze extrascolastiche. 5.3 Strategie per il recupero delle conoscenze e delle abilità/competenze: 1. Studio assistito in classe (specie per allievi problematici). 2. Coinvolgimento in lavori di gruppo. 3. Valorizzazione delle produzioni. 4. Rispetto dei tempi di lavoro dei singoli allievi. 5. Guida alla pianificazione del tempo di studio pomeridiano. 6. STRUMENTI 6.1 Libro di testo: “In dialogo” L. Fiandaca - ed. Il Capitello cl. 1ª 6.2 Testi di consultazione: La Bibbia - Documenti della Chiesa 6.3 Attrezzature e sussidi (strumenti tecnici, audiovisivi, laboratori, LIM ecc.): Audiovisivi - appunti offerti dall’insegnante ad integrazione degli argomenti proposti 6.4 Altro: Fotocopie, fumetti, cartelloni

7. MODALITA’ DI VERIFICA del livello di apprendimento

1. Osservazione sistematica 2. Conversazione – Dibattito 3. Esercitazioni e verifiche quadrimestrali 4. Test oggettivi 5. Verifiche scritte /orali in itinere

8. CRITERI DI VALUTAZIONE

1) Valutazione come verifica sistematica dell’efficacia degli interventi facilitanti l’apprendimento attraverso strumenti predisposti. 2) Valutazione formativa: guida alla consapevolezza delle proprie risorse, carenze e responsabilità. 3) Valutazione trasparente e condivisa. 4) Valutazione sommativa. Sistemi di osservazione e di annotazione del lavoro scolastico

Page 315: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

CODICE VERBALIZZAZIONE EQUIVALENTE

OTTIMO Prestazione pienamente conforme alle richieste

DISTINTO Prestazione quasi completa

BUONO Prestazione non completa, ma sostanzialmente esauriente

SUFFICIENTE Prestazione parziale, ma ancora sufficiente

NON SUFFICIENTE Prestazione parzialmente molto lacunosa o assente

9. RAPPORTI CON LE FAMIGLIE Ora di ricevimento: secondo le modalità stabilite nel P.O.F. d’istituto.

RELIGIONE CATTOLICA Classe 2

Premessa

Secondo quanto stabilito dagli Accordi concordatari, l’IRC si pone in stretta connessione con la realtà della scuola che oggi individua, nell’autonomia e nelle recenti riforme, poli attorno ai quali quest’insegnamento si articola. L’Irc trova nel progetto educativo e didattico della scuola la sua naturale collocazione. Tutte le discipline, compreso l’Irc, contribuiscono al raggiungimento delle seguenti competenze: 1. esprimere un personale modo di essere e saperlo proporre agli altri 2. interagire con l’ambiente naturale e sociale che lo circonda, e influenzarlo positivamente 3. risolvere i problemi che di volta in volta incontra 4. riflettere su se stesso e gestire il proprio processo di crescita, chiedendo aiuto, quando occorre 5. comprendere, per il loro valore, la complessità dei sistemi simbolici e culturali 6. maturare il senso del bello 7. conferire senso alla vita. Sono traguardi di sviluppo di competenze da maturare negli ambiti: 1. dell’identità (costituita dalle dimensioni della “conoscenze di sé”, della “relazione con gli altri”, dell’“orientamento”) 2. degli strumenti culturali da acquisire (tra cui la riflessione sulla dimensione religiosa dell’esperienza umana e l’Irc) 3. della convivenza civile (tra cui i “diritti-doveri del cittadino” e la ricerca per sé e per gli altri di “un benessere fisico strettamente connesso a quello psicologico, morale e sociale).

Page 316: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

I Documenti della Scuola Secondaria di I grado indicano un percorso che lascia emergere un quadro di riferimento nel quale la dimensione etico-religiosa è esplicitamente presente nella formazione della personalità dell’alunno. In quest’ottica si rivela come l’Irc vada sempre più declinato con attenzione - al confronto con l’esperienza personale dell’alunno per non isolare i contenuti appresi in una dimensione astrattamente cognitiva (interesperenzialità); - al necessario raccordo con tutte le altre discipline e ambiti disciplinari presenti nel piano di studi dell’alunno (interdisciplinarità) - al rapporto personale nella relazione educativa, che si nutre del costante dialogo tra alunno ed insegnante (relazionalità) - al contesto delle diverse “educazioni” che devono sostenere trasversalmente l’impegno didattico d’ogni disciplina (convivenza civile). La scuola essendo un “ambiente educativo di apprendimento” si avvale delle possibilità offerte dall’autonomia, rafforza il rapporto di continuità educativa con l’azione della famiglia e delle altre istituzioni educative presenti sul territorio (locale e nazionale) e il rapporto con altre culture, confessioni e religioni. L’Irc articola i contenuti, redatti in conformità alla dottrina della Chiesa, in stretta relazione con lo sviluppo psicologico, culturale e spirituale dell’alunno “in situazione”, accogliendo e valorizzando tutti gli alunni, compreso chi è portatore di “diverse abilità” e chi proviene ed appartiene ad altre culture. Il progetto formativo Nell’ambito di un positivo percorso di apprendimento riguardante l’insegnamento di religione, l’allievo dovrà possedere una cultura religiosa da utilizzare negli anni della formazione del proprio sistema di pensiero. Dovrà essere aiutato nella “motivazione esistenziale”, nel provare interesse reale nei confronti dei grandi interrogativi di senso e della ricerca di valori irrinunciabili e di un proprio progetto di vita, nel ritenere importante la ricerca della verità e la distinzione tra bene e male. Egli dovrà aver consolidato o almeno avviato percorsi di introspezione in vista di una sempre più approfondita conoscenza di sé e dello sviluppo di opinioni personali; dovrà essere in grado di prendere in considerazione il progetto di vita cristiano e la visione cristiana dell’esistenza come ipotesi di interpretazione della realtà sociale e individuale. Finalità fondamentali • Fornire essenziali conoscenze bibliche, storiche e dottrinali inerenti il Cristianesimo, sulla base della tradizione cattolica e promuovere il riconoscimento del contributo del pensiero cristiano e dell’opera della Chiesa al progresso culturale e sociale dell’Europa e dell’intera umanità. • Fornire agli allievi strumenti culturali e piste di riflessione che li aiutino a scegliere i propri valori, pervenendo poi a un progetto di vita, partendo dalla concreta “ipotesi cristiana”. • Fornire agli allievi strumenti culturali e piste di riflessione che li aiutino a comprendere l’importanza e le caratteristiche del dialogo ecumenico, interreligioso, interculturale. La motivazione L’insegnante di religione cerca di risvegliare il pensiero degli alunni, per far scoprire loro la possibilità di ricerca di una verità “ulteriore” rispetto all’evidente, al banale, al materiale; cerca di destare in loro il senso della trascendenza. Egli può mettere in relazione il soggetto-alunno, con le sue esperienze e

Page 317: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

le sue domande di senso, con il dato cristiano, con l’esperienza biblica e post-biblica dell’uomo contemporaneo. L’insegnante può avere successo presentandosi come un appassionato ricercatore di verità a sua volta, compagno di viaggio e insieme guida dei suoi allievi; può aiutarli a osservare la realtà in modo non superficiale, affinché nascano in loro “domande importanti” su ciò che è “giusto” e ciò che non lo è; sull’opportunità di fornire apporti personali all’armonia della famiglia umana; sulla ricerca dell’identità adulta di ciascuno (“Chi voglio diventare? Perché?”). Egli può poi offrire stimoli e conoscenze tali, attraverso il percorso culturale, da permettere agli allievi di trovare risposte personali, o comunque di appassionarsi alla ricerca. Ogni allievo ha bisogno di conoscere la finalità di tutto ciò che apprende, di capire quale uso potrà farne; di essere aiutato a credere nelle proprie potenzialità; di essere aiutato a comunicare, a ricercare ed esplorare senza paura di sbagliare, ad apprendere per prove ed errori… Durante le lezioni, l’insegnante potrà alternare lezione frontale, dibattito, esercitazioni individuali e di gruppo, attività di riflessione, di laboratorio e incontro con “esperti.” Unità di apprendimento: Le prime comunità cristiane della storia Il Vangelo unisce l’Europa Un cammino di confronto e di dialogo Il cristianesimo nel mondo

1. OBIETTIVI EDUCATIVI E COMPORTAMENTALI

1. PROMUOVERE la partecipazione degli allievi, ossia la capacità di collaborare positivamente alle attività proposte e di intervenire con pertinenza nella comunicazione.

2. SOSTENERE l’impegno, cioè la regolarità nello svolgere il lavoro assegnato a casa e in classe. 3. AIUTARE gli allievi a sapersi organizzare, cioè a saper selezionare il materiale necessario ad un

determinato compito e 4. SAPER PIANIFICARE tempo e risorse disponibili, per raggiungere l’obiettivo prefissato 5. FAR SVILUPPARE l’autonomia degli allievi per sapersi orientare nel proprio lavoro senza

dipendere da compagni o da adulti 6. PROMUOVERE la responsabilità cioè la capacità di assumersi impegni scolastici, rispondendo

alle proprie affermazioni ed azioni, svolgendo un ruolo positivo all’interno del gruppo classe e fuori

7. FAVORIRE la costruzione di un rapporto di dialogo sereno con i compagni (specialmente con i più svantaggiati) ed insegnanti.

8. CONDURRE gli allievi a riconoscere le loro capacità, evidenziando i punti di forza e di debolezza.

2. OBIETTIVI COGNITIVI GENERALI (riferiti ai programmi ministeriali)

1. CONOSCERE le dimensioni della persona e in particolare il concetto di libertà e coscienza. 2. CONOSCERE i valori etico-religiosi del messaggio cristiano e la risposta offerta dalle altre

religioni in un clima di dialogo, rispetto e confronto.

Page 318: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

3. INDICAZIONE SINTETICA DELLE ATTIVITA’ FUNZIONALI AL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

COGNITIVI

a) Lettura del testo e individuazione delle difficoltà. b) Spiegazione come: introduzione, chiarimento, sintesi. c) Costruzione e/o utilizzo di: grafici, tabelle, schemi. d) Produzioni personali. e) Uso di immagini tratte da giornali, enciclopedie ecc..

4. ATTIVITA’ INTEGRATIVE (individuali e/o interdisciplinari)

1) Visite guidate interdisciplinare 2) Proiezione audiovisivi 3) Partecipare a: spettacoli, mostre, incontri.

5. METODOLOGIE INDIVIDUALIZZATE PER FAVORIRE IL PROCESSO DI APPRENDIMENTO, DI MATURAZIONE E DI ORIENTAMENTO

5.1 Strategie per il potenziamento/arricchimento delle conoscenze e delle abilità/competenze: 1. Approfondimento, rielaborazione e problematizzazione dei contenuti. 2. Stimolo alla ricerca di soluzioni personali, anche in situazioni diverse. 3. Valorizzazione degli interessi extra-scolastici. 4. Orientamento come autoconoscenza.

5.2 Strategie per il consolidamento delle conoscenze e delle abilità/competenze: 1) Adattamento di lezioni ed esercitazioni alle caratteristiche affettivo/cognitive degli alunni. 2) Esercitazioni di memorizzazione (fissazione delle conoscenze). 3) Inserimento in gruppi di lavoro di livello omogeneo/eterogeneo. 4) Rapporti con i compagni più motivati. 5) Valorizzazione delle esperienze extrascolastiche. 5.3 Strategie per il recupero delle conoscenze e delle abilità/competenze:

1. Studio assistito in classe (specie per allievi problematici). 2. Coinvolgimento in lavori di gruppo. 3. Valorizzazione delle produzioni. 4. Rispetto dei tempi di lavoro dei singoli allievi.

. 6. STRUMENTI 6.1 Libro di testo 6.2 Testi di consultazione: La Bibbia - Documenti della Chiesa 6.3 Attrezzature e sussidi (strumenti tecnici, audiovisivi, laboratori, LIM ecc.): Audiovisivi - Audiovisivi- appunti offerti dall’insegnante ad integrazione degli argomenti proposti. 6.4 Altro: fotocopie, fumetti, cartelloni

Page 319: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

7. MODALITA’ DI VERIFICA del livello di apprendimento 1. Osservazione sistematica 2. Verifiche orali/scritte in itinere 3. Conversazione - Dibattito 4. Esercitazioni e verifiche quadrimestrali 5. Test oggettivi

8. RAPPORTI CON LE FAMIGLIE Ora di ricevimento: secondo le modalità stabilite nel P.O.F. d’istituto. La valutazione Per misurare il raggiungimento degli obiettivi educativi, gli insegnanti di religione osservano il comportamento degli allievi durante i dibattiti e soprattutto durante la normale vita scolastica, tenendo conto delle loro modalità di interazione con coetanei e adulti, della capacità di ascolto, degli atteggiamenti di rispetto o mancato rispetto, della sensibilità in rapporto alla ricerca di valori e all’accettazione di regole, della capacità di dialogo e accoglienza dell’altro. Per valutare il raggiungimento degli Obiettivi Formativi si potrebbero utilizzare, nell’ambito della “valutazione formativa” in itinere: - esercizi basati su domande aperte oppure strutturati, da svolgere in classe o come compiti a casa; - esercizi di riflessione da svolgere per iscritto a casa oppure oralmente in classe, con i compagni; - interrogazioni orali. Per la valutazione sommativa, in riferimento al percorso quadrimestrale o dell’intero anno scolastico: - questionari aperti per esprimere “tutto ciò che si sa” e per riflettere sulle conoscenze collegandole al proprio vissuto; - interrogazioni orali di recupero per allievi in difficoltà di fronte al compito scritto; - testi prodotti nel piccolo gruppo al termine di attività di laboratorio (racconti, articoli, biografie brevi…). Per alcuni allievi diversamente abili o con particolari difficoltà, gli insegnanti dovrebbero prevedere percorsi semplificati e prove orali o scritte strutturate e semplici, richiedendo il raggiungimento di poche conoscenze basilari e il riscontro di un miglioramento sensibile nell’espressione e nella comprensione dei testi. Ipotetica tabella di conversione delle valutazioni (giudizi-voti) Ottimo: l’alunno possiede un ricco bagaglio di conoscenze che sa sintetizzare e rielaborare con sicurezza; padroneggia il linguaggio specifico; sa collegare le conoscenze al proprio vissuto e sa riflettere esprimendo opinioni motivate. Ama ampliare gli argomenti di studio. (O) Distinto: l’allievo possiede un soddisfacente bagaglio di conoscenze che in genere sa sintetizzare e rielaborare. Utilizza il linguaggio specifico e sa riflettere esprimendo opinioni motivate. (D) Buono: l’allievo possiede le conoscenze di base; utilizza il linguaggio specifico; se guidato, riesce a riflettere in modo non superficiale e collega le conoscenze al proprio vissuto.

Page 320: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

(B) Sufficiente: l’allievo possiede solo alcune conoscenze essenziali e si esprime ancora con molte incertezze e imprecisioni. Se guidato, riesce a esprimere alcune opinioni motivate.

(S) Non sufficiente: l’allievo non ha raggiunto gli obiettivi minimi. (NS) (G = gravemente; I = insufficiente; Q = quasi) GI = 4; NS = 5; QS = 5,5; S = 6; QB = 6,5; B = 7; QD = 7,5; D = 8; QO = 8,5; O=9

RELIGIONE CATTOLICA Classe 3

Premessa

Secondo quanto stabilito dagli Accordi concordatari, l’IRC si pone in stretta connessione con la realtà della scuola che oggi individua, nell’autonomia e nelle recenti riforme, poli attorno ai quali quest’insegnamento si articola. L’Irc trova nel progetto educativo e didattico della scuola la sua naturale collocazione. Tutte le discipline, compreso l’Irc, contribuiscono al raggiungimento delle seguenti competenze: 1. esprimere un personale modo di essere e saperlo proporre agli altri 2. interagire con l’ambiente naturale e sociale che lo circonda, e influenzarlo positivamente 3. risolvere i problemi che di volta in volta incontra 4. riflettere su se stesso e gestire il proprio processo di crescita, chiedendo aiuto, quando occorre 5. comprendere, per il loro valore, la complessità dei sistemi simbolici e culturali 6. maturare il senso del bello 7. conferire senso alla vita. Sono traguardi di sviluppo di competenze da maturare negli ambiti: 1. dell’identità (costituita dalle dimensioni della “conoscenze di sé”, della “relazione con gli altri”, dell’“orientamento”) 2. degli strumenti culturali da acquisire (tra cui la riflessione sulla dimensione religiosa dell’esperienza umana e l’Irc) 3. della convivenza civile (tra cui i “diritti-doveri del cittadino” e la ricerca per sé e per gli altri di “un benessere fisico strettamente connesso a quello psicologico, morale e sociale). I Documenti della Scuola Secondaria di I grado indicano un percorso che lascia emergere un quadro di riferimento nel quale la dimensione etico-religiosa è esplicitamente presente nella formazione della personalità dell’alunno.

Page 321: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

In quest’ottica si rivela come l’Irc vada sempre più declinato con attenzione - al confronto con l’esperienza personale dell’alunno per non isolare i contenuti appresi in una dimensione astrattamente cognitiva (interesperenzialità); - al necessario raccordo con tutte le altre discipline e ambiti disciplinari presenti nel piano di studi dell’alunno (interdisciplinarità) - al rapporto personale nella relazione educativa, che si nutre del costante dialogo tra alunno ed insegnante (relazionalità) - al contesto delle diverse “educazioni” che devono sostenere trasversalmente l’impegno didattico d’ogni disciplina (convivenza civile). La scuola essendo un “ambiente educativo di apprendimento” si avvale delle possibilità offerte dall’autonomia, rafforza il rapporto di continuità educativa con l’azione della famiglia e delle altre istituzioni educative presenti sul territorio (locale e nazionale) e il rapporto con altre culture, confessioni e religioni. L’Irc articola i contenuti, redatti in conformità alla dottrina della Chiesa, in stretta relazione con lo sviluppo psicologico, culturale e spirituale dell’alunno “in situazione”, accogliendo e valorizzando tutti gli alunni, compreso chi è portatore di “diverse abilità” e chi proviene ed appartiene ad altre culture. Il progetto formativo Nell’ambito di un positivo percorso di apprendimento riguardante l’insegnamento di religione, l’allievo dovrà possedere una cultura religiosa da utilizzare negli anni della formazione del proprio sistema di pensiero. Dovrà essere aiutato nella “motivazione esistenziale”, nel provare interesse reale nei confronti dei grandi interrogativi di senso e della ricerca di valori irrinunciabili e di un proprio progetto di vita, nel ritenere importante la ricerca della verità e la distinzione tra bene e male. Egli dovrà aver consolidato o almeno avviato percorsi di introspezione in vista di una sempre più approfondita conoscenza di sé e dello sviluppo di opinioni personali; dovrà essere in grado di prendere in considerazione il progetto di vita cristiano e la visione cristiana dell’esistenza come ipotesi di interpretazione della realtà sociale e individuale. Finalità fondamentali • Fornire essenziali conoscenze bibliche, storiche e dottrinali inerenti il Cristianesimo, sulla base della tradizione cattolica e promuovere il riconoscimento del contributo del pensiero cristiano e dell’opera della Chiesa al progresso culturale e sociale dell’Europa e dell’intera umanità. • Fornire agli allievi strumenti culturali e piste di riflessione che li aiutino a scegliere i propri valori, pervenendo poi a un progetto di vita, partendo dalla concreta “ipotesi cristiana”. • Fornire agli allievi strumenti culturali e piste di riflessione che li aiutino a comprendere l’importanza e le caratteristiche del dialogo ecumenico, interreligioso, interculturale. La motivazione L’insegnante di religione cerca di risvegliare il pensiero degli alunni, per far scoprire loro la possibilità di ricerca di una verità “ulteriore” rispetto all’evidente, al banale, al materiale; cerca di destare in loro il senso della trascendenza. Egli può mettere in relazione il soggetto-alunno, con le sue esperienze e le sue domande di senso, con il dato cristiano, con l’esperienza biblica e post-biblica dell’uomo contemporaneo. L’insegnante può avere successo presentandosi come un appassionato ricercatore di verità a sua volta, compagno di viaggio e insieme guida dei suoi allievi; può aiutarli a osservare la

Page 322: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

realtà in modo non superficiale, affinché nascano in loro “domande importanti” su ciò che è “giusto” e ciò che non lo è; sull’opportunità di fornire apporti personali all’armonia della famiglia umana; sulla ricerca dell’identità adulta di ciascuno (“Chi voglio diventare? Perché?”). Egli può poi offrire stimoli e conoscenze tali, attraverso il percorso culturale, da permettere agli allievi di trovare risposte personali, o comunque di appassionarsi alla ricerca. Ogni allievo ha bisogno di conoscere la finalità di tutto ciò che apprende, di capire quale uso potrà farne; di essere aiutato a credere nelle proprie potenzialità; di essere aiutato a comunicare, a ricercare ed esplorare senza paura di sbagliare, ad apprendere per prove ed errori… Durante le lezioni, l’insegnante potrà alternare lezione frontale, dibattito, esercitazioni individuali e di gruppo, attività di riflessione, di laboratorio e incontro con “esperti.” Unità di apprendimento: La risposta delle religioni alle domande sulla vita Il progetto cristiano di vita: i valori proposti nel decalogo e nelle beatitudini Confronto tra scienza e fede Il valore dell’affettività e della sessualità: amicizia, amore

9. PROMUOVERE la partecipazione degli allievi, ossia la capacità di collaborare positivamente alle attività proposte e di intervenire con pertinenza nella comunicazione.

10. SOSTENERE l’impegno, cioè la regolarità nello svolgere il lavoro assegnato a casa e in classe. 11. AIUTARE gli allievi a sapersi organizzare, cioè a saper selezionare il materiale necessario ad un

determinato compito e 12. SAPER PIANIFICARE tempo e risorse disponibili, per raggiungere l’obiettivo prefissato 13. FAR SVILUPPARE l’autonomia degli allievi per sapersi orientare nel proprio lavoro senza

dipendere da compagni o da adulti 14. PROMUOVERE la responsabilità cioè la capacità di assumersi impegni scolastici, rispondendo

alle proprie affermazioni ed azioni, svolgendo un ruolo positivo all’interno del gruppo classe e fuori

15. FAVORIRE la costruzione di un rapporto di dialogo sereno con i compagni (specialmente con i più svantaggiati) ed insegnanti.

16. CONDURRE gli allievi a riconoscere le loro capacità, evidenziando i punti di forza e di debolezza.

3. OBIETTIVI COGNITIVI GENERALI (riferiti ai programmi ministeriali)

6. CONOSCERE le dimensioni della persona e in particolare il concetto di libertà e coscienza. 7. CONOSCERE i valori etico-religiosi del messaggio cristiano e la risposta offerta dalle altre

religioni in un clima di dialogo, rispetto e confronto.

8. INDICAZIONE SINTETICA DELLE ATTIVITA’ FUNZIONALI AL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI COGNITIVI

. OBIETTIVI EDUCATIVI E COMPORTAMENTALI

Page 323: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

a) Lettura del testo e individuazione delle difficoltà. b) Spiegazione come: introduzione, chiarimento, sintesi. c) Costruzione e/o utilizzo di: grafici, tabelle, schemi. d) Produzioni personali. e) Uso di immagini tratte da giornali, enciclopedie ecc..

9. ATTIVITA’ INTEGRATIVE (individuali e/o interdisciplinari)

1) Visite guidate interdisciplinare 2) Proiezione audiovisivi 3) Partecipare a: spettacoli, mostre, incontri.

10. METODOLOGIE INDIVIDUALIZZATE PER FAVORIRE IL PROCESSO DI APPRENDIMENTO, DI MATURAZIONE E DI ORIENTAMENTO

5.1 Strategie per il potenziamento/arricchimento delle conoscenze e delle abilità/competenze: 5. Approfondimento, rielaborazione e problematizzazione dei contenuti. 6. Stimolo alla ricerca di soluzioni personali, anche in situazioni diverse. 7. Valorizzazione degli interessi extra-scolastici. 8. Orientamento come autoconoscenza.

5.2 Strategie per il consolidamento delle conoscenze e delle abilità/competenze: 1) Adattamento di lezioni ed esercitazioni alle caratteristiche affettivo/cognitive degli alunni. 2) Esercitazioni di memorizzazione (fissazione delle conoscenze). 3) Inserimento in gruppi di lavoro di livello omogeneo/eterogeneo. 4) Rapporti con i compagni più motivati. 5) Valorizzazione delle esperienze extrascolastiche. 5.3 Strategie per il recupero delle conoscenze e delle abilità/competenze:

5. Studio assistito in classe (specie per allievi problematici). 6. Coinvolgimento in lavori di gruppo. 7. Valorizzazione delle produzioni. 8. Rispetto dei tempi di lavoro dei singoli allievi.

6. STRUMENTI 6.1 Libro di testo 6.2 Testi di consultazione: La Bibbia - Documenti della Chiesa 6.3 Attrezzature e sussidi (strumenti tecnici, audiovisivi, laboratori, LIM ecc.): Audiovisivi - Audiovisivi- appunti offerti dall’insegnante ad integrazione degli argomenti proposti. 6.4 Altro: fotocopie, fumetti, cartelloni 7. MODALITA’ DI VERIFICA del livello di apprendimento

6. Osservazione sistematica 7. Verifiche orali/scritte in itinere 8. Conversazione - Dibattito

Page 324: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

9. Esercitazioni e verifiche quadrimestrali 10. Test oggettivi

8. RAPPORTI CON LE FAMIGLIE Ora di ricevimento: secondo le modalità stabilite nel P.O.F. d’istituto. La valutazione Per misurare il raggiungimento degli obiettivi educativi, gli insegnanti di religione osservano il comportamento degli allievi durante i dibattiti e soprattutto durante la normale vita scolastica, tenendo conto delle loro modalità di interazione con coetanei e adulti, della capacità di ascolto, degli atteggiamenti di rispetto o mancato rispetto, della sensibilità in rapporto alla ricerca di valori e all’accettazione di regole, della capacità di dialogo e accoglienza dell’altro. Per valutare il raggiungimento degli Obiettivi Formativi si potrebbero utilizzare, nell’ambito della “valutazione formativa” in itinere: - esercizi basati su domande aperte oppure strutturati, da svolgere in classe o come compiti a casa; - esercizi di riflessione da svolgere per iscritto a casa oppure oralmente in classe, con i compagni; - interrogazioni orali. Per la valutazione sommativa, in riferimento al percorso quadrimestrale o dell’intero anno scolastico: - questionari aperti per esprimere “tutto ciò che si sa” e per riflettere sulle conoscenze collegandole al proprio vissuto; - interrogazioni orali di recupero per allievi in difficoltà di fronte al compito scritto; - testi prodotti nel piccolo gruppo al termine di attività di laboratorio (racconti, articoli, biografie brevi…). Per alcuni allievi diversamente abili o con particolari difficoltà, gli insegnanti dovrebbero prevedere percorsi semplificati e prove orali o scritte strutturate e semplici, richiedendo il raggiungimento di poche conoscenze basilari e il riscontro di un miglioramento sensibile nell’espressione e nella comprensione dei testi. Ipotetica tabella di conversione delle valutazioni (giudizi-voti) Ottimo: l’alunno possiede un ricco bagaglio di conoscenze che sa sintetizzare e rielaborare con sicurezza; padroneggia il linguaggio specifico; sa collegare le conoscenze al proprio vissuto e sa riflettere esprimendo opinioni motivate. Ama ampliare gli argomenti di studio. (O) Distinto: l’allievo possiede un soddisfacente bagaglio di conoscenze che in genere sa sintetizzare e rielaborare. Utilizza il linguaggio specifico e sa riflettere esprimendo opinioni motivate. (D) Buono: l’allievo possiede le conoscenze di base; utilizza il linguaggio specifico; se guidato, riesce a riflettere in modo non superficiale e collega le conoscenze al proprio vissuto. (B) Sufficiente: l’allievo possiede solo alcune conoscenze essenziali e si esprime ancora con molte incertezze e imprecisioni. Se guidato, riesce a esprimere alcune opinioni motivate. (S) Non sufficiente: l’allievo non ha raggiunto gli obiettivi minimi. (NS) (G = gravemente; I = insufficiente; Q = quasi) GI = 4; NS = 5; QS = 5,5; S = 6; QB = 6,5; B = 7; QD = 7,5; D = 8; QO = 8,5; O = 9

Page 325: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE del BIENNIO (Classi Prime e seconde) del DIPARTIMENTO DI TECNOLOGIA

1] OBIETTIVI FORMATIVI CONOSCENZE ABILITA’

1 L’allievo riconosce ed analizza il settore produttivo di provenienza di oggetti presi in esame

A L’ allievo acquisisce la capacità di osservare ed analizzare.

B L’ allievo acquisisce la capacità di realizzare una esperienza operativa.

C L’ allievo acquisisce le conoscenze applicando i procedimenti operativi e utilizzando i linguaggi specifici.

D L’ allievo acquisisce la capacità di cogliere il rapporto di interdipendenza tra uomo / oggetti / ambiente (evoluzione tecnologica, soddisfacimento dei bisogni)

E L’ allievo acquisisce la capacità di leggere, recepire e trasmettere messaggi tecnici in forma orale, scritta, grafica e simbolica.

2 L’allievo riconosce, analizza e descrive oggetti, utensili, macchine, impianti, reti e assetti territoriali nelle loro procedure costruttive, nelle loro parti, nella loro contestualizzazione e in base alla loro sostenibilità/qualità sociale

A L’ allievo acquisisce la capacità di osservare ed analizzare oggetti, utensili, macchine, impianti.

B L’ allievo acquisisce la capacità di ideare, progettare, organizzare, realizzare, verificare e valutare un intervento tecnico

C L’ allievo acquisisce la capacità di realizzare una esperienza operativa.

D L’ allievo acquisisce le conoscenze applicando i procedimenti operativi e utilizzando i linguaggi specifici.

E L’ allievo acquisisce la capacità di leggere, recepire e trasmettere messaggi tecnici in forma orale, scritta, grafica e simbolica.

3 L’allievo rappresenta graficamente un oggetto in modo intuitivo o con il supporto di mezzi tecnologici, applicando regole delle proiezioni ortogonali e forme elementari di assonometria

A L’ allievo acquisisce la capacità di ideare, progettare, organizzare, realizzare, verificare e valutare un intervento tecnico.

B L’ allievo acquisisce la capacità di realizzare una esperienza operativa.

C L’ allievo acquisisce i contenuti tecnici e tecnologici degli argomenti trattati.

D L’ allievo acquisisce la capacità di leggere, recepire e trasmettere messaggi tecnici in forma orale, scritta, grafica e simbolica.

Page 326: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

E L’ allievo acquisisce la capacità di cogliere il rapporto di interdipendenza tra uomo/oggetti/ambiente (evoluzione tecnologica, soddisfacimento dei bisogni) salvaguardia della sicurezza e della salute dell’ uomo e dell’ ambiente.

F L’ allievo acquisisce la capacità di leggere, recepire e trasmettere messaggi tecnici in forma orale, scritta, grafica e simbolica.

Page 327: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

4 L’ allievo, individuato un bisogno, realizza il modello di un sistema operativo per soddisfarlo seguendo la procedura:

ideazione progettazione rappresentazione realizzazione collaudo produzione dismissione riciclo

A L’ allievo acquisisce la capacità di ideare, progettare, organizzare, realizzare, verificare e valutare un intervento tecnico.

B L’ allievo acquisisce la capacità di realizzare una esperienza operativa.

C L’ allievo acquisisce i contenuti tecnici e tecnologici degli argomenti trattati.

D L’ allievo acquisisce la capacità di leggere, recepire e trasmettere messaggi tecnici in forma orale, scritta, grafica e simbolica.

E L’ allievo acquisisce la capacità di cogliere il rapporto di interdipendenza tra uomo/oggetti/ambiente (evoluzione tecnologica, soddisfacimento dei bisogni) salvaguardia della sicurezza e della salute dell’ uomo e dell’ ambiente

F L’ allievo acquisisce la capacità di leggere, recepire e trasmettere messaggi tecnici in forma orale, scritta, grafica e simbolica.

5 L’allievo individua e pratica esperienze di design per scopi funzionali ed estetici, costruisce bozzetti o modelli riferiti ad oggetti di uso comune, utilizzando materiali elementari e di facile uso e esercita attività grafiche su modelli volumetrici.

A L’ allievo acquisisce la capacità di ideare, progettare, organizzare, realizzare, verificare e valutare un intervento tecnico.

B L’ allievo acquisisce la capacità di realizzare una esperienza operativa.

C L’ allievo acquisisce i contenuti tecnici e tecnologici degli argomenti trattati.

D L’ allievo acquisisce la capacità di leggere, recepire e trasmettere messaggi tecnici in forma orale, scritta, grafica e simbolica.

E L’ allievo acquisisce la capacità di cogliere il rapporto di interdipendenza tra uomo/oggetti/ambiente (evoluzione tecnologica, soddisfacimento dei bisogni) salvaguardia della sicurezza e della salute dell’ uomo e dell’ ambiente

F L’ allievo acquisisce la capacità di leggere, recepire e trasmettere messaggi tecnici in forma orale, scritta, grafica e simbolica.

2] UNITA’ DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARE: Le UNITA’ allegate porteranno al conseguimento delle seguenti COMPETENZE TRASVERSALI:

1. Ascolto 2. Competenza testuale 3. Competenza progettuale realizzativa

3] INDICAZIONE SINTETICA DELLE ATTIVITA’ FUNZIONALI AL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI:

la ricerca progettuale, intesa come percorso che partendo da un problema (bisogno) segua le

Page 328: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

fasi operative che individuino e realizzino la soluzione migliore; l’analisi tecnica, intesa come attività operativa volta all’individuazione degli elementi e dei

fattori costituivi le caratteristiche salienti sia di oggetti o impianti tecnici, sia di sistemi e fenomeni allargati a più ampie realtà tecnologiche;

la ricerca sperimentale, intesa come ricerca volta ad acquisire e verificare dati e informazioni per mezzo di attività sperimentali su impianti, apparecchiature tecniche di laboratorio ecc;

la ricerca geografica, storica e ambientale, intesa come osservazione e analisi dei rapporti, delle connessioni e delle interdipendenze che concorrono a definire l'assetto dell'ambiente trasformato;

la ricerca e la raccolta di dati e informazioni; attività volte all’acquisizione dei necessari elementi informativi tecnici e tecnologici attraverso la consultazione di testi e pubblicazioni, comunicazioni frontali ecc;

l’attività grafica, intesa come attività volta all’acquisizione di competenze nella soluzione di problemi a espressione grafica.

4] ATTIVITA’ INTEGRATIVE e LABORATORIALI

(individuali e o interdisciplinari proposte per le classi prime e seconde)

Progettazione e realizzazione di visite guidate; Proiezione ed analisi di prodotti audiovisivi; Utilizzo ed analisi di prodotti multimediali; Attività in rete. Educazione stradale Disegno tecnico. Disegno e rilievo. Disegno tecnico su PC con software Open source. Disegno e modellazione 3D su PC con software Open source. Realizzazione di Plastici di Manufatti edili e storici. Elaborazione immagini con software Open source.

5] METODOLOGIE PER FAVORIRE IL PROCESSO DI APPRENDIMENTO, DI MATURAZIONE E DI ORIENTAMENTO

5.1] Strategie per il potenziamento/arricchimento delle conoscenze e delle competenze:

Partendo dalla realtà degli alunni, si isoleranno situazioni problematiche stimolanti che li condurranno a scoprire principi e regole di carattere generale attraverso la metodologia della scoperta e della ricerca: dal "fare problematicamente posto" giungendo così alla conoscenza e alla tecnica, intese "come momento ed espressione di cultura". La metodologia didattica, pertanto, si riferirà al metodo scientifico che, muovendosi dall’individuazione dei problemi, organizza le possibili ipotesi di soluzione e le verifica anche attraverso la sperimentazione. Le esercitazioni e i compiti saranno assegnati per favorire la applicazione delle conoscenze e delle capacità acquisite in ambiti di maggiore complessità, comprese in questi le attività di sperimentazione, progettazione, realizzazione di modelli.

Page 329: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

5.2] Strategie per il consolidamento delle conoscenze e delle competenze:

La strategia utilizzata nei confronti degli allievi più competenti verrà utilizzata con gli opportuni correttivi anche nei confronti degli allievi in attesa del consolidamento di conoscenze e competenza per cui partendo dalla realtà degli alunni, si isoleranno situazioni problematiche stimolanti che li condurranno a scoprire principi e regole di carattere generale attraverso la metodologia della scoperta e della ricerca: dal "fare problematicamente posto" giungendo così alla conoscenza e alla tecnica, intese "come momento ed espressione di cultura". La metodologia didattica, pertanto, si riferirà al metodo scientifico che, muovendosi dall’individuazione dei problemi, organizza le possibili ipotesi di soluzione e le verifica anche attraverso la sperimentazione. Verranno svolte attività che favoriscano - mediante esercitazioni mirate (problemi tecnici, indagini, ricerche, relazioni motivate) – l’acquisizione delle capacità di analizzare e correlare in modo logico e scientifico elementi e principi di fenomeni e processi tecnici, unitamente alla capacità di rilevare, confrontare, elaborare dati e formulare ipotesi come passo successivo alla fase degli apprendimenti elementari.

5.3] Strategie per il recupero delle conoscenze e delle competenze:

lo studio assistito; il coinvolgimento in lavori di gruppo; la progettazione specifica di strumenti per l’ acquisizione di competenze e conoscenze; l’ insegnamento individualizzato; l’ assegnazione di compiti specifici; il rispetto dei tempi di lavoro dei singoli alunni; la valorizzazione delle produzioni.

Verranno svolte attività che consentano, - mediante esercitazioni inerenti le modalità operative, i contenuti e i linguaggi specifici della disciplina - la acquisizione e il consolidamento dei prerequisiti quali elementi primari indispensabili per lo sviluppo delle conoscenze.

6] STRUMENTI:

6.1 i libri di testo 6.2 i testi di consultazione 6.3 attrezzature e sussidi (strumenti tecnici, audiovisivi, laboratoriali) utilizzo del laboratorio multimediale; utilizzo del laboratorio tecnologico; utilizzo del laboratorio audiovisivi; utilizzo dell’ intervento di esperti; utilizzo di visite a industrie, centri di servizi, laboratori di ricerca, mostre e Musei; analisi di realtà territoriali e ambientali complesse.

7] MODALITA’ DI VERIFICA del livello d’ apprendimento:

osservazione sistematica; esercitazioni individuali, di gruppo e collettive; test oggettivi; relazioni.

Page 330: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

8] CRITERI DI VALUTAZIONE:

In accordo con le indicazioni ministeriali quadrimestralmente verrà espresso un giudizio sintetico che testimoni il livello di apprendimento raggiunto dall’allievo nell’ambito disciplinare. Tale giudizio dovrà scaturire da un insieme di prove di verifica riferite ai criteri della scheda di valutazione e rappresentano, comunque, i presupposti indispensabili per un giudizio articolato e progressivo. La verifica consisterà in prove scritte, orali, grafiche, pratiche. Le prove avranno una sequenza: iniziale (per accertare il possesso dei prerequisiti) intermedia (per verificare il graduale processo di apprendimento) finale (per esprimere il giudizio quadrimestrale). 9] CONOSCENZE - SAPERI DISCIPLINARI

EDUCAZIONE ALIMENTARE

Dalle risorse ai prodotti finiti; l’alterazione degli alimenti e i metodi di conservazione patologie alimentari, interpretazione e lettura delle etichette alimentari pubblicità alimentare

MATERIALI:

LEGNO, CARTA, CERAMICA, PLASTICA, VETRO E METALLI Proprietà dei materiali; materie prime, semilavorati, prodotti finiti

LA CASA

Progetto, Organizzazione di cantiere, Materiali edili, Sicurezza, Urbanistica allacciamenti e servizi.

DISEGNO TECNICO

Il disegno tecnico come linguaggio, la squadratura del foglio, costruzioni grafiche di base: segmenti paralleli e perpendicolari; rette oblique a 45° 60° 30°; divisione di angoli.

Le figure triangolari, i quadrilateri, i poligoni regolari; circonferenze concentriche e consecutive.

Consolidamento dell’uso degli strumenti, rappresentazione di solidi con le proiezioni ortogonali.

10] CONOSCENZE TRASVERSALI

educazione ambientale relazione tra problematiche ambientali e beni artistici educazione alla affettività educazione interculturale, alla pace e al rispetto delle differenze problematiche emerse nella vita di classe

Page 331: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

11] RAPPORTI CON LE FAMIGLIE:

Secondo le modalità definite nel P.O.F. d’Istituto.

CLASSI TERZE del DIPARTIMENTO DI TECNOLOGIA

1] OBIETTIVI FORMATIVI CONOSCENZE ABILITA’ 1 L’allievo riconosce ed analizza il

settore produttivo di provenienza di oggetti presi in esame

A L’ allievo acquisisce la capacità di osservare ed B L’ allievo acquisisce la capacità di realizzare una

esperienza operativa. C L’ allievo acquisisce le conoscenze applicando i

procedimenti operativi e utilizzando i linguaggi specifici.

D L’ allievo acquisisce la capacità di cogliere il rapporto di interdipendenza tra uomo / oggetti / ambiente (evoluzione tecnologica) soddisfacimento dei bisogni) E L’ allievo acquisisce la capacità di leggere, recepire e trasmettere messaggi tecnici in forma orale, scritta, grafica e simbolica.

2 L’allievo riconosce, analizza e descrive oggetti, utensili, macchine, impianti, reti e assetti territoriali nelle loro procedure costruttive, nelle loro parti, nella loro contestualizzazione e in base alla loro sostenibilità/qualità sociale

A L’ allievo acquisisce la capacità di osservare ed analizzare oggetti, utensili, macchine, impianti.

B L’ allievo acquisisce la capacità di ideare, progettare, organizzare, realizzare, verificare e valutare un intervento tecnico

C L’ allievo acquisisce la capacità di realizzare una esperienza operativa.

D L’ allievo acquisisce le conoscenze applicando i procedimenti operativi e utilizzando i linguaggi specifici.

E L’ allievo acquisisce la capacità di leggere, recepire e trasmettere messaggi tecnici in forma orale, scritta, grafica e simbolica.

3 L’allievo rappresenta graficamente un oggetto con il supporto di mezzi

A L’ allievo acquisisce la capacità di ideare, progettare, organizzare, realizzare, verificare e valutare un intervento tecnico.

Page 332: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

tecnologici, applicando le regole delle proiezioni ortogonali o delle rappresentazioni assonometriche

B L’ allievo acquisisce la capacità di realizzare una esperienza operativa.

C L’ allievo acquisisce i contenuti tecnici e tecnologici degli argomenti trattati.

D L’ allievo acquisisce la capacità di leggere, recepire e trasmettere messaggi tecnici in forma orale, scritta, grafica e simbolica.

E L’ allievo acquisisce la capacità di cogliere il rapporto di interdipendenza tra uomo/oggetti/ambiente (evoluzione tecnologica, soddisfacimento dei bisogni) salvaguardia della sicurezza e della salute dell’ uomo e dell’ ambiente.

F L’ allievo acquisisce la capacità di leggere, recepire e trasmettere messaggi tecnici in forma orale, scritta, grafica e simbolica.

4 L’ allievo, individuato un bisogno, rea- lizza il modello di un sistema operativo ( modellini e impianti tecnici) e per

A L’ allievo acquisisce la capacità di ideare, progettare, organizzare, realizzare, verificare e valutare un intervento tecnico.

B L’ allievo acquisisce la capacità di realizzare una esperienza

Page 333: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

soddisfarlo segue la procedura: ideazione - progettazione - rappresenta zione grafica - realizzazione - collaudo – produzione – dismissione - riciclo

operativa. C L’ allievo acquisisce i contenuti tecnici e

tecnologici degli argomenti trattati.

D L’ allievo acquisisce la capacità di leggere, recepire e trasmettere messaggi tecnici in forma orale, scritta, grafica e simbolica.

E L’ allievo acquisisce la capacità di cogliere il rapporto di interdipendenza tra uomo/oggetti/ambiente sicurezza e della salute dell’ uomo e dell’ ambiente

F L’ allievo acquisisce la capacità di leggere, recepire e trasmettere messaggi tecnici in forma orale, scritta, grafica e simbolica.

2] UNITA’ DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARE: Le UNITA’ allegate porteranno al conseguimento delle seguenti COMPETENZE TRASVERSALI:

1. Ascolto 2. Competenza testuale 3. Competenza progettuale realizzativa

3] INDICAZIONE SINTETICA DELLE ATTIVITA’ FUNZIONALI AL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI:

la ricerca progettuale, intesa come percorso che partendo da un problema (bisogno) segua

le fasi operative che individuino e realizzino la soluzione migliore; l’analisi tecnica, intesa come attività operativa volta all’individuazione degli elementi e

dei fattori costituivi le caratteristiche salienti sia di oggetti o impianti tecnici, sia di sistemi e fenomeni allargati a più ampie realtà tecnologiche;

la ricerca sperimentale, intesa come ricerca volta ad acquisire e verificare dati e informazioni per mezzo di attività sperimentali su impianti, apparecchiature tecniche di laboratorio ecc;

la ricerca geografica, storica e ambientale, intesa come osservazione e analisi dei rapporti, delle connessioni e delle interdipendenze che concorrono a definire l'assetto dell'ambiente trasformato;

la ricerca e la raccolta di dati e informazioni; attività volte all’acquisizione dei necessari elementi informativi tecnici e tecnologici attraverso la consultazione di testi e pubblicazioni, comunicazioni frontali ecc;

l’attività grafica, intesa come attività volta all’acquisizione di competenze nella soluzione di problemi a espressione grafica.

4] ATTIVITA’ INTEGRATIVE - individuali e o interdisciplinari proposte per le CLASSI TERZE

la progettazione e realizzazione di visite guidate; la proiezione ed analisi di prodotti audiovisivi; l’ utilizzo ed analisi di prodotti multimediali; le attività in rete.

Page 334: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

5] METODOLOGIE PER FAVORIRE IL PROCESSO DI APPRENDIMENTO, DI MATURAZIONE E DI ORIENTAMENTO

5.1] Strategie per il potenziamento/arricchimento delle conoscenze e delle competenze:

Partendo dalla realtà degli alunni, si isoleranno situazioni problematiche stimolanti che li condurranno a scoprire principi e regole di carattere generale attraverso la metodologia della scoperta e della ricerca: dal "fare problematicamente posto" giungendo così alla conoscenza e alla tecnica, intese "come momento ed espressione di cultura". La metodologia didattica, pertanto, si riferirà al metodo scientifico che, muovendosi dall’individuazione dei problemi, organizza le possibili ipotesi di soluzione e le verifica anche attraverso la sperimentazione. Le esercitazioni e i compiti saranno assegnati per favorire la applicazione delle conoscenze e delle capacità acquisite in ambiti di maggiore complessità, comprese in questi le attività di sperimentazione, progettazione, realizzazione di modelli.

5.2] Strategie per il consolidamento delle conoscenze e delle competenze:

La strategia utilizzata nei confronti degli allievi più competenti verrà utilizzata con gli opportuni correttivi anche nei confronti degli allievi in attesa del consolidamento di conoscenze e competenza per cui partendo dalla realtà degli alunni, si isoleranno situazioni problematiche stimolanti che li condurranno a scoprire principi e regole di carattere generale attraverso la metodologia della scoperta e della ricerca: dal "fare problematicamente posto" giungendo così alla conoscenza e alla tecnica, intese "come momento ed espressione di cultura". La metodologia didattica, pertanto, si riferirà al metodo scientifico che, muovendosi dall’individuazione dei problemi, organizza le possibili ipotesi di soluzione e le verifica anche attraverso la sperimentazione. Verranno svolte attività che favoriscano - mediante esercitazioni mirate (problemi tecnici, indagini, ricerche, relazioni motivate) – l’acquisizione delle capacità di analizzare e correlare in modo logico e scientifico elementi e principi di fenomeni e processi tecnici, unitamente alla capacità di rilevare, confrontare, elaborare dati e formulare ipotesi come passo successivo alla fase degli apprendimenti elementari.

5.3] Strategie per il recupero delle conoscenze e delle competenze:

lo studio assistito; il coinvolgimento in lavori di gruppo; la progettazione specifica di strumenti per l’ acquisizione di competenze e conoscenze; l’ insegnamento individualizzato; l’ assegnazione di compiti specifici; il rispetto dei tempi di lavoro dei singoli alunni; la valorizzazione delle produzioni.

Verranno svolte attività che consentano, - mediante esercitazioni inerenti le modalità operative, i contenuti e i linguaggi specifici della disciplina - la acquisizione e il consolidamento dei prerequisiti quali elementi primari indispensabili per lo sviluppo delle conoscenze.

6] STRUMENTI:

Page 335: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

6.1 i libri di testo 6.2 i testi di consultazione

6.3 attrezzature e sussidi (strumenti tecnici, audiovisivi, laboratoriali)

utilizzo del laboratorio multimediale; utilizzo del laboratorio tecnologico; utilizzo del laboratorio audiovisivi; utilizzo dell’ intervento di esperti; utilizzo di visite a industrie, centri di servizi, laboratori di ricerca, mostre e Musei; analisi di realtà territoriali e ambientali complesse.

7] MODALITA’ DI VERIFICA del livello d’ apprendimento:

osservazione sistematica; esercitazioni individuali, di gruppo e collettive; test oggettivi; relazioni.

8] CRITERI DI VALUTAZIONE:

In accordo con le indicazioni ministeriali quadrimestralmente verrà espresso un giudizio sintetico che testimoni il livello di apprendimento raggiunto dall’allievo nell’ambito disciplinare. Tale giudizio dovrà scaturire da un insieme di prove di verifica riferite ai criteri della scheda di valutazione e rappresentano, comunque, i presupposti indispensabili per un giudizio articolato e progressivo. La verifica consisterà in prove scritte, orali, grafiche, pratiche. Le prove avranno una sequenza: iniziale (per accertare il possesso dei prerequisiti) intermedia (per verificare il graduale processo di apprendimento) finale (per esprimere il giudizio quadrimestrale).

9] CONOSCENZE/SAPERI DISCIPLINARI

ECONOMIA E MONDO DEL LAVORO

L’organizzazione del lavoro al cui interno si utilizza una tecnica . Problemi legati al debito dei Paesi poveri Problemi legati alla presenza degli extracomunitari in Italia ; Le norme che riguardano la tutela della salute nei luoghi di lavoro ; Le condizioni di lavoro in fabbrica, a partire dalla Rivoluzione industriale ai nostri giorni.

FONTI DI ENERGIA

Problema energetico, rapporto tra energia e ambiente. I vantaggi ambientali legati alle risorse rinnovabili. Problemi legati alla sicurezza delle centrali nucleari e allo smaltimento delle scorie. Energie alternative, eolica, geotermica, pannelli solari e fotovoltaici

Page 336: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

INQUINAMENTO: ACQUA ARIA SUOLO

I principali rimedi per ridurre l’inquinamento : analisi delle cause dell’effetto serra e del buco dell’ozono e le conseguenze sull’ambiente

PROIEZIONI ORTOGONALI E PROIEZIONI ASSONOMETRICHE

Saper disegnare le P.O. di gruppi di solidi Saper disegnare i solidi in assonometria isometrica, cavaliera e monometrica.

10] LABORATORI: Elenco possibili attività laboratoriali:

Educazione stradale Disegno tecnico. Disegno e rilievo. Disegno tecnico su PC con software Open source. Disegno e modellazione 3D su PC con software Open source. Realizzazione di Plastici di Manufatti edili e storici. Elaborazione immagini con software Open source.

11] CONOSCENZE TRASVERSALI

educazione ambientale relazione tra problematiche ambientali e beni artistici educazione alla affettività educazione interculturale, alla pace e al rispetto delle differenze problematiche emerse nella vita di classe

12] RAPPORTI CON LE FAMIGLIE:

Secondo le modalità definite nel P.O.F. d’Istituto.

Page 337: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

UNITÀ DI APPRENDIMENTO INTERDISCIPLINARE PER LE CLASSI PRIME - SECONDE – TERZE

TITOLO: VALORE ACQUA

PREMESSA:

Il 22 marzo di ogni anno si celebra Il World Water Day, la Giornata Mondiale dell'Acqua. E’ una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, al fine di promuovere attività ed azioni concrete per la salvaguardia di questa risorsa indispensabile per tutte le forme di Vita del nostro Pianeta.

La tematica sul Valore dell’acqua e della complessità dei problemi connessi ad un bene così prezioso si presta ad approcci trasversali perché favorisce la valorizzazione di processi aperti all’acquisizione di competenze e alle interconnessioni tra diverse discipline attraverso un’articolazione didattica di tipo laboratoriale. Il tema dell’acqua si propone con efficacia per la ricchezza di contenuti che offre a livello storico-geografico, scientifico-tecnologico, linguistico, artistico-espressivo, oltre che per le opportune considerazioni che possono scaturire per quanto riguarda i comportamenti di Cittadinanza. Gli alunni possono procedere ad una costruzione del proprio sapere attraverso momenti di scoperta, di analisi e di riflessione e saranno messi in condizione di tessere la propria rete mentale, per poterla rivedere e riformulare in modo coerente in relazione ai contesti ed alle situazioni della vita.

Competenze linguistiche:

Comunicazione nella madrelingua: utilizzo della lingua italiana nella comprensione ed espressione comunicativa orale e scritta nei diversi contesti

Comunicazione nelle lingue straniere: utilizzo delle lingue per i principali scopi comunicativi.

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia:

Utilizzo delle tecniche per analisi e interpretazione di dati

Sviluppo di deduzioni e ragionamenti sugli stessi

Competenza digitale:

Capacità di reperire informazioni in rete ed elaborarle in fogli di lavoro

Imparare ad imparare:

Capacità di organizzare il proprio apprendimento in funzione dei tempi disponibili e del proprio metodo di studio e di lavoro

Competenze sociali e civiche:

Capacità di inserirsi attivamente e consapevolmente nella vita sociale condividendone le regole, riconoscendo diritti e responsabilità personali

Consapevolezza ed espressione artistico/culturale:

Capacità di organizzare il proprio pensiero e di tradurlo in azioni

Page 338: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad

Utilizzo degli strumenti fondamentali per la fruizione e l’espressione creativa di idee mediante i diversi linguaggi espressivi e artistici

Abilità e Conoscenze:

Leggere e verbalizzare grafici e tabelle

Esplorare e sperimentare in laboratorio, riconoscere forme e strutture simili e identificarne la funzione

Essere consapevole del ruolo dell’acqua sulla Terra, del carattere finito delle risorse, nonché dell’ineguaglianza dell’accesso ad esse e adottare stili di vita responsabili

Usare manuali delle discipline o testi divulgativi per ricercare, raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti

Riconoscere e usare termini specialistici in base agli argomenti trattati

Realizzare elaborati personali e creativi sulla base di un’ideazione e di una progettazione originale, applicando le conoscenze e le regole del linguaggio visivo, scegliendo in modo funzionale tecniche e materiali differenti anche con l’integrazione di più media e codici espressivi.

Comprendere oralmente e per iscritto i punti essenziali di testi in lingue diverse dalla propria su argomenti familiari o di studio affrontati normalmente a scuola e nel tempo libero.

Leggere testi a tema con diverse strategie adeguate allo scopo.

Compiti di realtà:

Produzione di testi vari, articoli di giornale, interviste, slogan, disegni, fumetti, poesie, canzoni, cartelloni, grafici, tabelle e Power Point

Metodologia:

Lezione frontale, lavoro di gruppo, didattica laboratoriale, uscite didattiche sul territorio, partecipazione a conferenze e dibattiti

Risorse umane:

Docenti interni di tutte le discipline

Strumenti;

Libri di testo, DVD, fotocopie, appunti, PC, microscopio, LIM

Criteri di valutazione:

Impegno, capacità di ascolto, comprensione ed elaborazione, partecipazione.

Valore della UdA in termini di valutazione della competenze comuni:

sensibilizzare ad un uso consapevole dell’acqua

migliorare la capacità di socializzazione

stimolare il confronto E favorire l’integrazione e il rispetto reciproci

Page 339: IL CURRICOLO DELLA SCUOLA BALDACCHINI …...INTRODUZIONE Il Curricolo della Scuola Media Statale Baldacchini-Manzoni, nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad