9
Select a page Home CARL GUSTAV JUNG I Numeri come Archetipi dell’inconscio collettivo I Numeri come Archetipi dell’inconscio I Numeri come Archetipi dell’inconscio collettivo collettivo Published on February 28, 2012, in CARL GUSTAV JUNG, NUMEROLOGIA. (http://www.visionealchemica.com/wp-content/uploads/2012/05/jung.jpg) Jung affermava che il numero è la più primitiva espressione dello spirito, intendendo come spirito l’aspetto dinamico dell’inconscio. Nella sua conferenza del 1919 egli usa per la prima volta il temine “Archetipo, (da Archè, principio, origine, e typos, forma, ma anche immagine). Dice Jung: “oltre alla nostra coscienza immediata, che è di natura del tutto personale, esiste un secondo sistema psichico di natura collettiva, universale e impersonale, che è identico in tutti gli individui. Quest’inconscio collettivo non si sviluppa individualmente ma è ereditato. Esso consiste in forme preesistenti, gli Archetipi, che possono diventare coscienti solo in un secondo momento e danno una forma determinata a certi contenuti psichici”. Gli Archetipi, queste raffigurazioni collettive dell’incoscio, essendo ereditate, sono un patrimonio comune dell’umanità e si ritrovano nei miti e nelle leggende di tutti i popoli. Gli dei e le divinità dei pantheon stanno da sempre dietro le quinte del teatro del mondo e si manifestano come personalità che agiscono nei sogni e nelle fantasie. Nella vita ci possono essere tanti Archetipi, quante situazioni caratteristiche e li ritroviamo nei modelli tipici e riconoscibili del comportamento umano. Essendo gli Archetipi situati in zone profonde dell’inconscio collettivo, influenzano il comportamento dell’uomo senza che egli ne sia consapevole. Questo potenziale genetico archetipico col quale ognuno di noi viene al mondo, detemina il patrimonio di talenti e di capacità innate che ciascuno di noi possiede. L’Archetipo come modello universale L’Archetipo come modello universale Tutti gli dei sono modelli potenziali nella vita dell’uomo, tuttavia alcuni sono attivi e potenziati, altri no. Jung ricorse all’analogia della formazione dei cristalli per spiegare la differenza tra i modelli archetipici (universali) e gli Archetipi che sono attivati in noi. L’Archetipo è come un modello invisibile che determina quale struttura assumerà un cristallo nel formarsi. Una volta che il cristallo si sarà formato concretamente, il modello è analogo ad un Archetipo attivato. Gli Archetipi possono essere anche Cerca Cerca Search Sostieni Visione Alchemica Sostieni Visione Alchemica Iscriviti alla Newsletter Iscriviti alla Newsletter Nome: Email: ISCRIVITI ORA Rispettiamo la privacy, le email di aggiornamento avranno sempre un link da cu potrai cancellarti con un solo click!

I Numeri come Archetipi dell’inconscio collettivo | Visione Alchemica

Embed Size (px)

DESCRIPTION

c

Citation preview

Page 1: I Numeri come Archetipi dell’inconscio collettivo | Visione Alchemica

Select a page

Home CARL GUSTAV JUNG I Numeri come Archetipi dell’inconscio collettivo

I Numeri come Archetipi dell’inconscioI Numeri come Archetipi dell’inconsciocollettivocollettivoPublished on February 28, 2012, in CARL GUSTAV JUNG, NUMEROLOGIA.

(http://www.visionealchemica.com/wp-content/uploads/2012/05/jung.jpg)

Jung affermava che il numero è la più primitiva espressione dello spirito, intendendo

come spirito l’aspetto dinamico dell’inconscio. Nella sua conferenza del 1919 egli usa

per la prima volta il temine “Archetipo, (da Archè, principio, origine, e typos, forma, ma

anche immagine). Dice Jung: “oltre alla nostra coscienza immediata, che è di natura

del tutto personale, esiste un secondo sistema psichico di natura collettiva, universale

e impersonale, che è identico in tutti gli individui. Quest’inconscio collettivo non si

sviluppa individualmente ma è ereditato. Esso consiste in forme preesistenti, gli

Archetipi, che possono diventare coscienti solo in un secondo momento e danno una

forma determinata a certi contenuti psichici”.

Gli Archetipi, queste raffigurazioni collettive dell’incoscio, essendo ereditate, sono un

patrimonio comune dell’umanità e si ritrovano nei miti e nelle leggende di tutti i

popoli. Gli dei e le divinità dei pantheon stanno da sempre dietro le quinte del teatro

del mondo e si manifestano come personalità che agiscono nei sogni e nelle fantasie.

Nella vita ci possono essere tanti Archetipi, quante situazioni caratteristiche e li

ritroviamo nei modelli tipici e riconoscibili del comportamento umano. Essendo gli

Archetipi situati in zone profonde dell’inconscio collettivo, influenzano il

comportamento dell’uomo senza che egli ne sia consapevole. Questo potenziale

genetico archetipico col quale ognuno di noi viene al mondo, detemina il patrimonio di

talenti e di capacità innate che ciascuno di noi possiede.

L’Archetipo come modello universaleL’Archetipo come modello universale

Tutti gli dei sono modelli potenziali nella vita dell’uomo, tuttavia alcuni sono attivi e

potenziati, altri no. Jung ricorse all’analogia della formazione dei cristalli per spiegare

la differenza tra i modelli archetipici (universali) e gli Archetipi che sono attivati in noi.

L’Archetipo è come un modello invisibile che determina quale struttura assumerà un

cristallo nel formarsi. Una volta che il cristallo si sarà formato concretamente, il

modello è analogo ad un Archetipo attivato. Gli Archetipi possono essere anche

CercaCerca

Search

Sostieni Visione AlchemicaSostieni Visione Alchemica

Iscriviti alla NewsletterIscriviti alla Newsletter

Nome:

Email:

ISCRIVITI ORA

Rispettiamo la privacy, le email diaggiornamento avranno sempre un link da cui

potrai cancellarti con un solo click!

Page 2: I Numeri come Archetipi dell’inconscio collettivo | Visione Alchemica

938

Mi piaceMi piace TweetTweet

4

Noi siamo… emozioni! »

paragonati ai semi, la cui crescita dipende dal terreno e dalle condizioni climatiche. Gli

Archetipi sono modelli fondamentali, alcuni dei quali per natura, sono più forti in certe

persone che in altre.

Fonte:kabbala.it

2 Comments.

« Sette Numero Sacro

2 Responses2 Responses

driuorno

February 29, 2012 at 06:58

Reblogged this on BABAJI

(http://driuorno.wordpress.com/2012/02/29/3890/).

ReplyReply

driuorno

February 29, 2012 at 07:19

Reblogged this on BABAJI

(http://driuorno.wordpress.com/2012/02/29/3907/).

ReplyReply

Leave a ReplyLeave a ReplyYour email address will not be published. Required fields are marked *

Name *

Email *

Website

+ 6 = 8

Comment

Nome:

Email:

ISCRIVITI ORA

Rispettiamo la privacy, le email diaggiornamento avranno sempre un link da cui

potrai cancellarti con un solo click!

4-20-55 F

Seguici su FacebookSeguici su Facebook

CategorieCategorie

A.ARTIGOS TRADUZIDOS EM

PORTUGUES (2)

AAA ENGLISH POST (1)

ALCHIMIA E ARTE (10)

ALEJANDRO JODOROWSKY (13)

AMORE (37)

ARCHETIPI (25)

AUTORI E PERSONAGGI FAMOSI (130)

BIMBI E NATUROPATIA (1)

Find us on Facebook

Visione AlchemicaYou like this.

You and 90,739 others like Visione Alchemica.

Facebook social plugin

Like

Visione Alchemica hacondiviso un link.

54 minuti fa

I cicli Sufi della vita umanawww.visionealchemica.com

L’inizio della guarigione -L’ottenimento dellaconoscenza necessaria Ogniopera che porta al successo,inizia con un’affidabile ecomprovata conoscenza. Laguarigione Sufi si basa sullaconoscenza...

Visione Alchemica hacondiviso un link.

Page 3: I Numeri come Archetipi dell’inconscio collettivo | Visione Alchemica

You may use these HTML (HyperText Markup Language) tags and attributes: <a

href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite="">

<cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Post Comment

Avvertimi della risposta con una e-mail.

CARL GUSTAV JUNG (9)

CORPO UMANO (95)

E.F.T. Emotional Freedom Techniques

(13)

ECKHART TOLLE (12)

EDGAR CAYCE (3)

ERMETE TRIMEGISTO – THOTH (7)

ESSENI (4)

FEMMINILE – MASCHILE (38)

FILM (9)

FISICA QUANTISTICA (2)

G.I. GURDJIEFF (16)

GESU' (14)

GIORDANO BRUNO (26)

GRATITUDINE (8)

I FIORI DI BACH (5)

IL CAMBIAMENTO – LA NUOVA

VISIONE (316)

INCENSO E SPIRITO (3)

KRISHNAMURTI (48)

LA VISIONE ALCHEMICA (238)

LE 7 LEGGI DELL'UNIVERSO (7)

LO SFIDANTE (6)

MEDITAZIONE – ESERCIZI (77)

MITI E CIVILTA' DELLA TERRA (81)

NUMEROLOGIA (16)

OMRAAM MIKHAEL AIVANHOV (85)

OSHO (110)

PRESENZA NEL QUI E ORA = LA

MENTE – IL PENSIERO – LA PAROLA

(231)

PROSPERITA' (8)

RAMTHA (30)

RUDOLF STEINER (11)

SCRITTI DA VISIONE ALCHEMICA (67)

STORIE INIZIATICHE (51)

ADVADV

Page 7: I Numeri come Archetipi dell’inconscio collettivo | Visione Alchemica
Page 9: I Numeri come Archetipi dell’inconscio collettivo | Visione Alchemica

ArchivioArchivio

December 2013 (9)

November 2013 (54)

October 2013 (35)

September 2013 (39)

August 2013 (41)

July 2013 (51)

June 2013 (73)

May 2013 (69)

April 2013 (80)

March 2013 (63)

February 2013 (58)

January 2013 (60)

December 2012 (81)

November 2012 (65)

October 2012 (89)

September 2012 (72)

August 2012 (43)

July 2012 (87)

June 2012 (43)

May 2012 (81)

April 2012 (105)

March 2012 (104)

February 2012 (73)

Numerologia eNumerologia eConsulenzeConsulenze

Per

consulenze/numerologia

scrivi a:

[email protected]@visionealchemica.com

Collaborazioni eCollaborazioni eRecensioniRecensioni

Per

collaborazioni/recensioni

scrivi a:

[email protected]@visionealchemica.com

Promozione/AdvPromozione/Adv

Per spazi pubblicitari/adv

scrivi a:

[email protected]@visionealchemica.com

InformazioniInformazioni

Se vuoi qualsiasi

informazione scrivi a:

[email protected]@visionealchemica.com

© 2013 Visione Alchemica | Powered by SMC Social

Media Consulting