38
ESAME DI STATO 2018 DOCUMENTO DELLA CLASSE 5^B SCIENTIFICO Il Dirigente Scolastico Prof. Luca Martini

ESAME DI STATO 2018 DOCUMENTO DELLA CLASSE 5^B … · di servirsi delle letture personali per dare significato a quanto appreso dalla lezione frontale ... la polemica classico-romantica

Embed Size (px)

Citation preview

ESAME DI STATO 2018

DOCUMENTO DELLA CLASSE

5^B SCIENTIFICO

Il Dirigente Scolastico

Prof. Luca Martini

2

8. ATTIVITA’

DIDATTICHE DISCIPLINARI

3

8.1 ITALIANO E LATINO

Docente: prof.ssa A.M. Garetto

METODOLOGIA

Il lavoro svolto con la classe nel corso dell'anno ha dovuto sottostare a ritmi alquanto sostenuti,

considerata la vastità delle discipline. Ciò malgrado, si sono rese imprescindibili alcune scelte tanto

per l'Italiano, con tagli sia riguardo all'Ottocento che al Novecento, quanto per il Latino, il cui

percorso letterario si è fermato al II secolo. La trattazione degli argomenti ha mirato ad esaminare in

maniera soddisfacente l'illustrazione delle personalità principali inserendole in un panorama più

ampio, dove i cosiddetti minori non facessero solo da sfondo, ma potessero offrire interessanti chiavi

di lettura per la comprensione delle grandi opere. In questo modo l'attività letteraria è stata presentata

come la risultante di un duplice percorso interattivo, quello personale dell'artista col suo modo di

porsi nei confronti della tradizione passata e del contesto presente e con la sua maniera di interpretare

entrambi in base alla propria formazione ed al proprio essere, e quello generale della società con le

sue specifiche richieste, le sue imposizioni o le sue chiusure. Le singole opere sono state illustrate

nella loro struttura e nelle loro essenziali linee di svolgimento perché ne venissero comprese

motivazioni e tematiche fondamentali, ambientate nel contesto di appartenenza. Per i brani poetici ed

in prosa indicati nel programma, così come per i canti della Divina Commedia, si è proceduto al

commento del contenuto correlato con le principali notazioni formali; allo stesso modo, dei testi latini

tradotti sono state individuate le più salienti caratteristiche linguistiche e retoriche. Per questa materia

è stato, inoltre, soprattutto utilizzato il materiale antologico fornito in traduzione dal libro di testo.

In generale, la perlustrazione del panorama critico ha individuato le più importanti affermazioni,

senza particolare insistenza. L'attività in classe, accanto agli indispensabili momenti di lezione

frontale, ha cercato anche il confronto e la discussione, in modo che i ragazzi potessero abituarsi a

formulare autonomi giudizi, naturalmente motivati in maniera seria ed appropriata e fossero in grado

di individuare collegamenti interdisciplinari con le materie affini.

La classe ha risposto, nel suo complesso, in maniera adeguata, dimostrando per lo più l’impegno

necessario. Positivamente attiva sul versante della partecipazione, ma talora con qualche pecca per

ciò che concerne l’organizzazione e la metodicità del lavoro, ha evidenziato in generale utili capacità

di assimilazione non priva di ripensamento. Per la gran parte, sia pure in modi e misure differenti, il

percorso di crescita è stato positivo. Certo, sono presenti ancora situazioni di fragilità, ma abbastanza

cospicuo è il numero di coloro che hanno ottenuto risultati discreti o buoni e, in alcuni casi, anche

ottimi.

OBIETTIVI

Conoscenze:

delle strutture morfologiche e sintattiche

dei contenuti presenti nel programma dettagliato

Competenze:

utilizzo delle conoscenze riorganizzate secondo percorsi diversi da quelli di acquisizione

correlazione di dati appartenenti a percorsi diversi secondo procedimenti trasversali puntati su

particolari aspetti

individuazione dei significati di queste correlazioni in una prospettiva anche interdisciplinare

per il Latino saper utilizzare lo conoscenze acquisite per tradurre ed interpretare correttamente

brani di autore a livello morfosintattico, connotativo-stilistico, storico-culturale.

Capacità:

di esercitare sui dati culturali attività di analisi e sintesi

di collegare i dati in prospettiva diacronica e sincronica

4

di servirsi delle letture personali per dare significato a quanto appreso dalla lezione frontale

di operare confronti tra autori diversi in relazione ad una stessa tematica

di osservare le linee di sviluppo dei diversi generi letterari

di operare collegamenti interdisciplinari

di rielaborare criticamente le informazioni secondo percorsi autonomi

di esporre in modo chiaro ed appropriato.

VERIFICHE

Per quanto riguarda lo scritto di Italiano sono state effettuate prove formate da esercizi costruiti

secondo la tipologia proposta dall'Esame di Stato (analisi del testo, saggio breve o articolo, tema di

Storia). Per il Latino le prove scritte sono state costituite da traduzioni e analisi di testi di autori

studiati. L'orale è stato testato il più possibile, compatibilmente con la necessità sempre impellente di

coniugare in modo proficuo il momento canonico della verifica, che richiede l'impiego di una congrua

quantità di tempo, con quello indispensabile per le altre attività. Nelle loro prestazioni gli allievi sono

stati chiamati a provare la comprensione degli argomenti studiati, evitando una preparazione

meramente nozionistica e dimostrando di saper collegare e relazionare i dati.

ITALIANO: PROGRAMMA SVOLTO

Introduzione generale al Romanticismo in Italia ed in Europa: la polemica classico-romantica

(Madame de Staël, Giovanni Berchet).

- Alessandro Manzoni: dagli "Inni Sacri": La pentecoste;

dalle "Odi": Il cinque maggio;

dall'"Adelchi": coro atto III, coro atto IV, scene finali;

"Promessi Sposi": l'opera nella sua genesi, nel suo contenuto, nei suoi

caratteri linguistici e negli aspetti ideologici.

- Giacomo Leopardi: "L'infinito";

"A Silvia";

"La quiete dopo la tempesta";

"Il sabato del villaggio";

"Canto notturno di un pastore errante dell'Asia";

"A se stesso";

"La ginestra o il fiore del deserto";

dalle "Operette morali": Dialogo della Natura e di un Islandese, Dialogo

di un venditore di almanacchi e di un passeggere, Cantico del gallo

silvestre, Dialogo di Tristano e di un amico.

L'Età del Risorgimento.

- Presentazione generale della produzione.

- I. Nievo: presentazione generale de "Le confessioni di un italiano".

La letteratura dopo L'Unità.

- Giosuè Carducci: dalle "Rime nuove": Pianto antico;

dalle "Odi barbare": Nella piazza di San Petronio, Dinanzi alle Terme di

Caracalla, Alla stazione una mattina d'autunno.

Presentazione generale della figura di Baudelaire: da” I fiori del male”: Spleen, L’albatro.

Che cosa è la Bohème parigina.

5

La Scapigliatura: presentazione generale del movimento (cenni a A. Boito e E. Praga).

Il Naturalismo: presentazione generale. La figura e l’opera di E. Zola.

Il Verismo.

- Giovanni Verga: presentazione del ciclo dei vinti;

"I Malavoglia": tecnica di scrittura, contenuto, ideologia dell'autore (brani

antologici);

dalle "Novelle": Rosso Malpelo, Fantasticheria, La roba;

presentazione di "Mastro-don Gesualdo" (brani antologici).

Dal Realismo al Decadentismo: la cultura in Europa tra '800 e '900.

- Presentazione generale del Simbolismo.

- Presentazione generale dell’Estetismo: figure di esteta in Huysmans e in Wilde.

- Giovanni Pascoli: da "Myricae": Lavandare, L'assiuolo, X Agosto, Novembre;

da "I canti di Castelvecchio": Il gelsomino notturno, Nebbia;

la figura di Ulisse nei "Poemi conviviali": Il ciclope, Calipso;

presentazione generale della poetica de "Il fanciullino".

- Gabriele D'Annunzio: estetismo, superomismo, panismo;

"Il piacere": presentazione dell'opera;

presentazione generale degli altri romanzi;

dalle "Laudi": da "Maia", L'incontro di Ulisse; da "Alcyone": La sera

fiesolana, La pioggia nel pineto, Le stirpi canore, I pastori;

"Il Notturno": cenni.

I maestri del '900.

- Italo Svevo: il tema dell'inetto, la "malattia", presentazione di una "Una vita" e

"Senilità";

"La coscienza di Zeno": l'organizzazione dell'opera, il tempo misto, il

contenuto dei capitoli, la nuova figura di inetto, dalla dialettica salute-

malattia alla malattia universale (brani antologici).

- Luigi Pirandello: "Il fu Mattia Pascal": il contenuto dell'opera, la "forma" e la vita, il fallito

tentativo di evasione dell'inetto Mattia Pascal (brani antologici);

"Uno, nessuno, centomila": presentazione generale dell'opera;

cenni sul saggio "L'umorismo";

da "Novelle per un anno": Ciaula scopre la luna, Il treno ha fischiato, La

carriola;

Teatro: presentazione di "Così è se vi pare", "Sei personaggi in cerca

d'autore", "Enrico IV".

La Letteratura nell'Età Giolittiana.

- I Crepuscolari: Guido Gozzano, La signorina Felicita ovvero la Felicità; cenni a Nonna Speranza.

- I Futuristi: Filippo Tommaso Marinetti, Manifesto del Futurismo e Manifesto Tecnico delle

letteratura futurista. Un cenno a Palazzeschi futurista.

Il ventennio fascista.

- Giuseppe Ungaretti: da "L'allegria": Veglia, Sono una creatura, I fiumi, San Martino del Carso,

Soldati; Fratelli;

da "Sentimento del tempo": Sentimento del tempo.

Da "Il dolore": Non gridate più.

6

- Eugenio Montale: da "Ossi di seppia": I limoni, Non chiederci la parola, Meriggiare pallido

e assorto, Spesso il male di vivere ho incontrato, Cigola la carrucola del

pozzo;

da "Le occasioni": Non recidere, forbice, quel volto, La casa dei doganieri;

"La bufera e altro": presentazione;

“Satura”: presentazione.

- Cenni a Umberto Saba e Salvatore Quasimodo.

Il romanzo tra guerra e dopoguerra.

- Cenni alla produzione di C. Pavese, B. Fenoglio, I. Calvino.

DANTE ALIGHIERI: Paradiso.

- Lettura e commento dei canti: I (vv. 1-36), III, VI, VIII, XI, XV, XVII, XXX, XXXIII.

TESTI IN ADOZIONE: G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti, G. Zaccaria, Il piacere dei testi, Paravia

Dante Alighieri, Paradiso.

IL DOCENTE I RAPPRESENTANTI DI CLASSE

Prof.ssa A. M. GARETTO

____________________________________

Matteo CIGNA

Camilla ROCCA

_____________________________________

7

LATINO: PROGRAMMA SVOLTO

Docente: prof.ssa A. M. Garetto

LETTERATURA

Età di Augusto.

- Orazio: caratteri delle Satire (rapporti con gli antecedenti del genere, temi, atteggiamenti del

satirico, finalità); la poesia delle Odi: i temi e gli aspetti formali; presentazione dell’ Ars poetica.

- La poesia elegiaca: presentazione dell'opera di Tibullo, Properzio e Ovidio.

- Caratteri della storiografia di Tito Livio.

Età dei Giulio-Claudi: tendenze generali.

- La favola: caratteri e significato dell'opera di Fedro.

- La retorica e l'oratoria: la riflessione di Seneca il Vecchio.

Lo "sperimentalismo" dell’età di Nerone: tendenze generali.

- Seneca: la biografia. Cronologia delle opere. I dialoghi: contenuto e significati. Lettura in

traduzione del "De brevitate vitae". Presentazione e significato del "De clementia"; aspetti

principali della produzione tragica; le "Lettere a Lucilio": presentazione dell'opera, temi principali

trattati, posizione dell'autore e rapporto col destinatario.

- Persio: caratteri e finalità della scrittura satirica.

- Lucano e la nuova poesia epica: presentazione del Bellum civile, aspetti contenutistici e formali

dell'opera.

- Petronio: presentazione del "Satyricon" e lettura in traduzione dell'episodio della cena di

Trimalchione. La questione del genere letterario. L’atteggiamento dell’intellettuale di fronte alla

nuova realtà socio-politica. Il realismo di Petronio.

Il classicismo dell’età dei Flavi: tendenze generali.

- Quintiliano: contenuto e significato dell'"Institutio oratoria".

- Marziale e l’evoluzione dell’epigramma: la figura del poeta e i caratteri della sua produzione.

Età di Nerva, Traiano, Adriano.

- Plinio il Giovane: presentazione generale del Panegirico di Traiano e dell'Epistolario.

- Tacito: la biografia. Presentazione delle opere: "Agricola", "Germania". I caratteri della

storiografia tacitiana: contenuto delle "Historiae" e degli "Annales". L’evoluzione del pensiero, la

concezione dell’impero.

- Giovenale: cenni alla satira dell’"indignatio" e alla satira del "rigiduscachinnus".

Arcaismo e inquietudini dell’età degli Antonini.

- Apuleio. Il personaggio e la produzione: presentazione del De magia; presentazione delle

"Metamorfosi": contenuto e significati.

TRADUZIONI

- Orazio, Odi libro I: 4; 5; 9; 11;

libro III: 13; 30.

- Seneca, Lettere a Lucilio 1; 12 (1-5); 47 (1-4, 10-11).

- De brevitate vitae 1, 1-4.

8

TESTO IN ADOZIONE: GarbarinoG., PasquarielloL., Colores. voll. 2 e 3. Paravia.

IL DOCENTE I RAPPRESENTANTI DI CLASSE

Prof.ssa A. M. GARETTO

____________________________________

Matteo CIGNA

Camilla ROCCA

_____________________________________

9

8.2 LINGUA E LETTERATURA INGLESE

Docente: prof.ssa Gabriella Gallo

OBIETTIVI RAGGIUNTI

Nel corso del triennio, in particolare nel quarto e quinto anno, gli alunni sono stati guidati a leggere

criticamente un testo letterario e a inquadrarlo nel suo contesto storico-sociale; è stata sviluppata negli

studenti la competenza letteraria con attività finalizzate a:

riconoscere i diversi generi

acquisire gli strumenti utili all’analisi e allo studio dei testi letterari

sviluppare ed esprimere apprezzamento del testo in analisi

individuare le caratteristiche salienti dello stile dell’autore

riconoscere l’influenza che il contesto storico-sociale esercita su un’opera

Nell’anno corrente si è privilegiata la trattazione della letteratura dalla nascita

dell’AestheticMovementin poi, in quanto più significativa da un punto di vista linguistico e più vicina

alla sensibilità degli studenti.

La classe, ben integrata e ben disposta da sempre al dialogo educativo, ha risposto con interesse e

partecipazione alle lezioni, che si sono svolte in un clima sereno e proficuo. Si distinguono alcuni

allievi, maggiorrmente portati verso l’apprendimento della lingua straniera nonchè dotati di buone

capacità di analisi e sintesi personale degli argomenti presi in esame, che hanno raggiunto buoni

risultati. Altri alunni hanno conseguito risultati apprezzabili, pur in presenza di alcune fragilità e

sanno esprimersi con una accettabile padronanza di linguaggio. Un numero esiguo ha cercato con

l’impegno di sopperire a una preparazione di base parzialmente lacunosa.

I seguenti studenti hanno superato gli esami Cambridge ESOL:

Kerpaci (CAE) , Rivarossa (CAE e First), Aimeri, Gallo, Orlanda, Racca, Stoppa e Vasile (First).

Alcuni allievi hanno inoltre svolto attività riconosciute ai fini dell’Alternanza Scuola-Lavoro in Gran

Bretagna, lavorando in locali “charity shops”.

METODOLOGIA

L’attività di insegnamento della letteratura è stata suddivisa in moduli, articolati in diverse unità. La

didattica si è sostanzialmente svolta secondo un approccio comunicativo diretto, vale a dire

presentando agli alunni brani in lingua originale, dalla cui lettura sono state ricavate le principali

caratteristiche stilistico-formali e contenutistiche. Sono stati inoltre illustrati i contesti storico-

culturali e sono state fornite le notizie biografiche essenziali relative alla vita dell’autore.

I metodi utilizzati sono stati la lezione frontale, la lezione interattiva, il lavoro a coppie e di gruppo,

la discussione guidata, la ricerca e l’approfondimento individuale.

Lo studio della letteratura è stato, quando possibile, affiancato dalla visione di film per confrontare

l'opera letteraria con la versione cinematografica, al fine di motivare maggiormente gli studenti e di

fornire loro un confronto con un mezzo espressivo diverso dal testo scritto.

Inoltre, gli studenti hanno assistito allo spettacolo teatrale “Bersaglio su Molly Bloom” della

Compagnia “Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa”.

10

VERIFICA E VALUTAZIONE

Nel corso dell'anno sono state svolte verifiche orali in modo sistematico e continuo sia attraverso

domande parziali ("flyingquestions") che sotto forma di interrogazioni più formalizzate.

Le verifiche scritte (tre per quadrimestre, tra cui tre simulazioni di terza prova) hanno avuto per

oggetto l'analisi di testi letterari, la comprensione di testi espositivi e quesiti sui periodi trattati; sono

state utilizzate domande a risposta aperta e brevi trattazioni sintetiche a partire da un brano di

riferimento.

Nelle simulazioni di terza prova si è adottata la tipologia B con domande a risposta aperta.

Per quanto riguarda i criteri di valutazione, si è tenuto conto del grado di raggiungimento degli

obiettivi prefissati nella programmazione, della capacità di organizzare le conoscenze, della capacità

di sintesi e rielaborazione, della qualità espositiva, dei progressi rispetto alla situazione di partenza e

dell’impegno e interesse manifestati dai singoli.

CONTENUTI DI INGLESE

LIBRO DI TESTO: Deborah J. Ellis: “Literature for Life”, Vol. 2B – Loescher

The AestheticMovement

O. Wilde “The Picture of Dorian Gray”

Text 1 fotocopia

Text 2 fotocopia

The First Part of the 20th Century

Contestostorico e sociale:

History, Society and Culture.

The Edwardian Age.

World War 1.

The Development of Literature.

War Poetry.

Modernism.

Modern poetry: tradition and experimentation.

The Inter-war years.

Poetry

R. Brooke “The Soldier” pag. 410

W. Owen “Dulce at Decorum Est” pag. 418

S. Sassoon

11

“Suicide in the Trenches” pag. 426

“Survivors” pag. 428

W.B.Yeats: “The Wild Swans at Coole” pag. 442

“Sailing to Byzantium” pag. 445

“Easter 1916” fotocopia

T.S. Eliot: “The Love Song of J. Alfred Prufrock” pag. 476

“The Waste Land”:

estratti da

“The Burial of the Dead” pag. 483

“The Fire Sermon” fotocopia

“What the Thunder Said” fotocopia

W. H. Auden “Spain 1937” pag. 516

“Refugee Blues” pag. 520

Fiction

J. Joyce “Dubliners”: (scelta di letture)

“An encounter”

“Eveline”

“A Little Cloud”

“The Dead”

Text 1: final scene pag. 456

“Ulysses”

Text 1: from Chapter 4: “Calypso” fotocopia

Text 2: from Chapter 13: “Nausicaa” fotocopia

Text 3: from the final Chapter: “Molly’s Monologue” fotocopia

V. Woolf: “Mrs Dalloway”

Text 1: “Peter and Clarissa” pag. 501

Text 2: “Clarissa’s Party“ fotocopia

M. Cunningham: “The Hours”

Text 1: “Laura Brown’s section” fotocopia

Text 2: “Virginia Woolf’s section” fotocopia

G. Orwell “Animal Farm”

Text 1: from Chapter 2 pag. 536

Text 2: from Chapter 10 pag. 538

“Nineteen Eighty-Four”

Text 1: from chapter 1 fotocopia

12

Text 2: from chapter 10 fotocopia

From 1946 to the Present Day

Contestostorico e sociale:

History, Society and Culture.

Britain between the wars.

The Theatre of the Absurd.

The Angry Young Men.

S. Beckett “Waiting for Godot”

from Act II pag. 593

J. Osborne “Look Back in Anger”

from Act II pag. 603

IL DOCENTE I RAPPRESENTANTI DI CLASSE

Prof.ssa Gabriella GALLO

____________________________________

Matteo CIGNA

Camilla ROCCA

_____________________________________

13

8.3FILOSOFIA E STORIA Docente:prof. Carlo Turco

METODOLOGIA E STRUMENTI IMPIEGATI

• analisi degli argomenti e loro suddivisione nelle varie unità didattiche;

• descrizione alla classe degli obiettivi che si intendono raggiungere.

• lezione-spiegazione frontale dell’argomento per fornire una visione di insieme;

• trattazione analitica dell’argomento utilizzando una metodologia poliedrica:

• lezione interattiva

• lavoro di approfondimento individuale o di gruppo

• socializzazione delle conoscenze, focalizzazione dei problemi emersi, correzione e rinforzo

come momenti di valutazione formativa

MODALITÀ DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Per le modalità di valutazione si è tentato il più possibile di adeguarle alle probabili richieste

dell’esame di stato: elaborato scritto, colloquio- presentazione schematica di un argomento, saggio

breve.

Sono stati altresì valutati tutti gli interventi durante le lezioni ed ogni approfondimento individuale,

valutando in modo specifico l’attenzione, la partecipazione e l’interesse di ogni allievo.

OBIETTIVI RAGGIUNTI

Ho seguito la classe durante (quasi) tutto il Triennio (Storia dalla 3° alla 5°, Filosofia soltanto per la

4° e la 5°) e ciò, sia per quanto riguarda l’impostazione metodologico-didattica, sia per quanto

riguarda il puro e semplice svolgimento del programma, ha comportato degli indubbi vantaggi.

Classe nel suo complesso studiosa e motivata, essa è riuscita a conseguire e superare ampiamente

gli obiettivi minimi sia per quanto riguarda le conoscenze che le competenze, sviluppando, in alcuni

suoi elementi, una sana abitudine al dialogo ed all’approfondimento critico.

Savigliano, 15/05/2018 L’insegnante

Prof. Carlo Turco

CONTENUTI

FILOSOFIA:

• Destra e Sinistra hegeliana. Influenze e sviluppi dell’hegelismo, la sinistra hegeliana: Feuerbach

“L’essenza del cristianesimo” e il concetto di alienazione religiosa.

L’opposizione all’idealismo: Schopenhauer e Kierkegaard

• Schopenhauer :

vita e scritti; le radici culturali del sistema; il mondo della rappresentazione come "velo di Maya";

caratteri e manifestazioni della "Volontà di vivere"; il pessimismo di Schopenhauer; le vie di

liberazione dal dolore; Schopenhauer nella cultura moderna.

14

Kierkegaard:

• la polemica contro l’hegelismo; il singolo come unica realtà; la “possibilità” come categoria

fondamentale dell’esistente; le tre alternative della vita umana: stadio estetico, stadio etico e stadio

religioso; la contraddittorietà della fede, unico antidoto contro la disperazione.

• I Caratteri generali del Positivismo e il contesto storico del Positivismo europeo; il clima di una

epoca: il Positivismo come filosofia della borghesia imprenditoriale europea.

La “scuola del sospetto”:

Marx, Nietzsche e Freud

Marx:

• il distacco da Hegel e dalla sinistra hegeliana, la rivisitazione del pensiero feuerbachiano:

alienazione religiosa e alienazione economica; struttura e sovrastruttura; materialismo storico e

materialismo dialettico, sovrastruttura e carattere ideologico del sapere e della cultura; merce,

lavoro e plusvalore; la rivoluzione e la dittatura del proletariato; le fasi della futura società

comunista (comunismo “rozzo” e comunismo “autentico”).

Nietzsche:

• la vita e le opere; “misunderstanding nietzschiano” e rivisitazione critica dell’opera nietzschiana,

l’edizione critica di Colli e Montinari, la “nietzschereinassance”. Cultura tragica e decadenza: lo

smascheramento e la critica della cultura e del razionalismo da Socrate a Hegel; Nietzsche e

Schopenhauer; il dionisiaco e l’apollineo come nuove (originali) categorie interpretative del mondo

greco. La metamorfosi della morale e la trasvalutazione dei valori; la morte di Dio, la fine delle

illusioni metafisiche e l’Oltreuomo. La filosofia dell’eterno ritorno, “Uebermensch” e “Will

dermacht”. Le interpretazioni del pensiero di Nietzsche. Lettura, analisi e commento di “Apollineo

e dionisiaco” da “La nascita della tragedia dallo spirito della musica” (in Opere complete, Adelphi,

Milano, vol. III pp 21 e 105-106)

Freud:

• la vita e le opere; dall’autoanalisi all’ “Interpretazione dei sogni”: la nascita della psicoanalisi. La

scoperta dell’inconscio e il processo di rimozione. La scomposizione psicanalitica della personalità:

Es, Io e SuperIo e la struttura conflittuale della psiche. Il “mondo onirico” come strada privilegiata

per la conoscenza dell’inconscio. La teoria della sessualità e il complesso edipico. La civiltà

contemporanea e i suoi costi: la psicoanalisi e l’uomo contemporaneo, il disagio della civiltà.

Lettura, analisi e commento di brani da “Il disagio della civiltà” in Opere, Bollati-Boringhieri,

Torino 1989, vol. 10, pp 602-603)

Wittgenstein:

• la vita e le opere; il “Tractatus logico-philosophicus” e il linguaggio come raffigurazione logica

del mondo; la concezione delle teorie come “reticolati”. Tautologie e contraddizioni. I rapporti tra

Wittgenstein e il neopositivismo.

• I caratteri generali del Circolo di Vienna e le dottrine caratteristiche del Neopositivismo; Moritz

Schlick e il principio di verificazione; le difficoltà del verificazionismo e la crisi del

neopositivismo.

• L'Esistenzialismo come problema storiografico. I caratteri generali dell’Esistenzialismo;

l’Esistenzialismo come “atmosfera”, l’Esistenzialismo come filosofia e la "Kierkegaard

reinassance".

• La Scuola di Francoforte: i caratteri generali; Horkheimer: la dialettica autodistruttiva

dell’Illuminismo, ragione “oggettiva” e “soggettiva”; l’ultimo Horkheimer : i limiti del marxismo e

15

la “nostalgia” del totalmente Altro. Adorno, la dialettica “negativa” e la critica dell'industria

culturale, la teoria dell'arte come anticipazione utopica di un mondo disalienato. Marcuse: eros e

civiltà, piacere e lavoro alienato; "L'uomo a una dimensione": la critica del Sistema; Walter

Benjamin e “L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica”, arte e media.

Popper:

• la vita e le opere; Popper e il neopositivismo, Popper e Einstein: Popper tra epistemologia e

filosofia della politica. Il problema della “demarcazione” e il principio di falsificabilità; la

falsificabilità non è un criterio di senso; il procedimento per “congetture e confutazioni”.

Epistemologia e filosofia politica: Storicismo, utopia e violenza; la critica delle filosofie

“totalitarie”; la confusione tra legge e tendenze; la teoria della democrazia; il riformismo gradualista

e la “picemeal social technology/tecnologia sociale a spizzico”.

Lettura, analisi e commento di brani di “Cattiva maestra televisione”, Ed. Donzelli.

Gadamer:

• la vita e le opere; l’ermeneutica da discorso tecnico a filosofia generale; Gadamer e il problema

filosofico dell’interpretazione; la critica della coscienza estetica e la teoria dell’arte; il circolo

ermeneutico; pregiudizi, autorità e tradizione; le condizioni del comprendere. Essere, linguaggio e

verità; l’ermeneutica come “filosofia pratica”.

• Postmoderno e filosofia: i caratteri generali; le matrici storiche, sociali e culturali del

Postmoderno.

Testo in adozione: Abbagnano Nicola - Fornero Giovanni, “La ricerca del pensiero”, Ed. Paravia

vol. 3 A-B-C°

Savigliano, 15/05/2018

IL DOCENTE I RAPPRESENTANTI DI CLASSE

Prof. Carlo TURCO

____________________________________

Matteo CIGNA

Camilla ROCCA

_____________________________________

16

CONTENUTI

STORIA:

• Società borghese e movimento operaio: la borghesia europea di metà Ottocento; ottimismo

borghese e cultura positiva; la rivoluzione dei trasporti e dei mezzi di comunicazione, il mondo

delle campagne e il proletariato urbano; la fabbrica e la città: condizioni di vita e di lavoro degli

operai nel XIX.

• Bismarck, la guerra franco-prussiana e la nascita del Reich tedesco, la Comune di Parigi.

• Roma capitale; 1876: la Sinistra Storica al potere.

• L’Europa nell’età di Bismarck: la svolta del 1870 e la Germania bismarckiana artefice

dell’equilibrio europeo; la guerra russo-turca del 1877 e il Congresso di Berlino del 1878; il patto

dei Tre Imperatori e la Triplice Alleanza.

• La seconda rivoluzione industriale: le concentrazioni e il capitalismo finanziario, protezionismo e

imperialismo; scienza e tecnologia, le nuove industrie, motori a scoppio ed elettricità, il boom

demografico. Imperialismo e colonialismo: i caratteri del colonialismo, l’espansione occidentale in

Africa, Asia e Oceania.

• L’Italia nell’età della Sinistra Storica: Depretis e il trasformismo, i primi passi del movimento

operaio e dell’associazionismo cattolico; lo sviluppo industriale e il protezionismo, la politica estera

e la Triplice Alleanza; l’avventura coloniale e la democrazia autoritaria di Crispi; Giolitti e i fasci

siciliani, la nascita del Partito Socialista, il ritorno di Crispi al potere e la disfatta di Adua.

• Verso la società di massa: cos’è la società di massa; sviluppo industriale e razionalizzazione

produttiva; istruzione e formazione, gli eserciti di massa; il suffragio universale e la questione

femminile; i cattolici e la “Rerum Novarum”, la nascita di un nuovo nazionalismo. L’Europa tra due

secoli: economia, società e cultura della “bella epoque”; la rivoluzione russa del 1905; verso la I

guerra mondiale: le crisi marocchine e la I e II guerra balcanica.

• L’Italia Giolittiana: la crisi di fine secolo da Bava Beccaris a Pelloux; la svolta liberale, decollo

industriale e progresso civile; i governi Giolitti e le riforme, la politica estera, il nazionalismo, la

guerra di Libia, la crisi del sistema giolittiano.

• La prima guerra mondiale: dall’attentato di Sarajevo alla guerra europea; da guerra di movimento

a guerra di trincea, l’Italia dalla neutralità all’intervento, la grande strage (1915-1916), la

mobilitazione totale e il fronte interno; la svolta del 1917, Caporetto, l’ultimo anno di guerra, i

trattati di pace e la Società delle Nazioni.

• La rivoluzione Russa: da febbraio ad ottobre, la rivoluzione bolscevica; lo scioglimento

dell’Assemblea Costituente, la dittatura bolscevica e la guerra civile; la guerra russo-polacca, il

comunismo di guerra; la NEP, da Lenin a Stalin e il comunismo in un solo Paese.

• Il dopoguerra in Europa e in Italia: i problemi del dopoguerra in Europa: le trasformazioni sociali

e le conseguenze economiche, la situazione in Germania, la repubblica di Weimar la crisi della

Ruhr e il piano Dawes; la situazione in Italia: la “vittoria mutilata” e la propaganda nazionalista; la

nascita del Partito Popolare e del Movimento Fascista; il biennio rosso e le agitazioni sociali; le

elezioni del 1919 e del 1921, la nascita del PCI e la violenta impennata del fascismo agrario;

l’agonia dello Stato liberale e l’avvento del fascismo, la marcia su Roma e le responsabilità dei

Savoia; il delitto Matteotti e la dittatura fascista.

17

• Economia e società negli anni ‘20 e ‘30: gli anni dell’euforia e gli Stati Uniti prima della crisi; il

grande “crollo” del 1929, la crisi in Europa, Roosevelt e il “new deal”.

• L’Europa negli anni ‘30: totalitarismi e democrazie: dalla crisi di Weimar alla nascita del Terzo

Reich; il programma nazista e il consolidamento del potere di Hitler; i caratteri del Terzo Reich;

repressione e consenso nel regime nazista; l’Unione Sovietica: l’industrializzazione forzata, lo

stermino dei kulaki e i piani quinquennali; i caratteri della dittatura staliniana, “purghe” e terrore; la

svolta della politica estera sovietica e la politica dei “fronti popolari”; la Francia del “Fronte

popolare” e il governo Blum; la guerra di Spagna e l’Europa verso la catastrofe: l’annessione

nazista dell’Austria; Chamberlain e la politica dell’”appeasement”, la questione dei Sudeti e la

Conferenza di Monaco ‘38.

• L’Italia fascista: il totalitarismo “imperfetto”; organizzazione statale e partitica, il progetto

totalitario; Chiesa e regime: i patti lateranensi; il regime e il Paese, realtà e propaganda, cultura,

scuola e regime; il fascismo e l’economia: la “battaglia del grano”; il fascismo e la grande crisi: lo

stato imprenditore, la bonifica dell’agro pontino, l’IMI e l’IRI; l’Ovra e gli antifascisti;

l’imperialismo fascista e l’impresa etiopica, apogeo e declino del regime.

• Il tramonto del colonialismo: il declino degli imperi coloniali: il contributo delle colonie alla

Grande Guerra, gli echi della rivoluzione russa e le influenze del wilsonismo. Il nodo del Medio

Oriente: la spartizione del Medio Oriente, la dichiarazione Balfour e la questione della Palestina.

L’impero britannico e l’India. Nazionalisti e comunisti in Cina, ChangKaiShek e Mao TseTung, “la

lunga marcia”, l’accordo tra comunisti e nazionalisti e l’aggressione giapponese del 1937.

• La seconda guerra mondiale: le origini e le responsabilità, la distruzione della Polonia e l’attacco

a Occidente, la caduta della Francia; l’intervento dell’Italia, la battaglia d’Inghilterra e l’attacco

all’Unione Sovietica; la “guerra parallela” di Mussolini: il fallimento italiano nei Balcani e in Nord

Africa; l’aggressione giapponese agli Stati Uniti; l’apogeo dell’espansione nazista in Europa:

collaborazionismo e resistenza; il 1942-43 e la svolta del conflitto; l’8 settembre e la caduta del

fascismo. Resistenza e lotta politica in Italia; le vittorie sovietiche e lo sbarco in Normandia; la fine

del Terzo Reich, l’atomica sul Giappone e la fine del conflitto.

• Le conseguenze della seconda guerra mondiale: dall’Onu alle due nuove superpotenze, Usa e

Urss, la rifondazione dei rapporti internazionali e i processi di Norimberga e Tokio; la fine della

“grande alleanza” e il mondo diviso in blocchi, la “guerra fredda” e la divisione dell’Europa,

dottrina Truman e piano Marshall; il blocco di Berlino; l’Urss e le “democrazie popolari”; Usa,

Europa e gli anni della ricostruzione; la Francia dalla Quarta alla Quinta repubblica del generale De

Gaulle; la Cina di Mao e la guerra di Corea; il 1956: la destabilizzazione e la crisi ungherese;

l’Europa occidentale e la nascita della Comunità Europea; la decolonizzazione e il Terzo Mondo;

l’emancipazione dell’Asia e dell’Africa; il Medio Oriente e la nascita di Israele; Nasser e la crisi di

Suez; l’indipendenza dei paesi del Maghreb e l’emancipazione dell’Africa Nera; il Terzo Mondo e

il movimento dei “non allineati”; il sottosviluppo e la polemica con l’Occidente.

• L’Italia da monarchia a Repubblica e il difficile cammino verso la democrazia; la Costituzione

repubblicana; le elezioni del ’48, il trattato di pace, le scelte internazionali e gli anni del centrismo;

la Dc da De Gasperi a Fanfani; l’elezione di Giovanni Gronchi alla presidenza della Repubblica e la

svolta autonomista del PSI nel 1956.

• Le democrazie europee e l’avvio dell’integrazione economica; distensione e confronto: gli anni di

Kennedy e Kruscev; la crisi dei missili a Cuba e il movimento dei diritti civili negli Usa ( Martin

Luther King); nuove tensioni nei due blocchi: la guerra in Vietnam e la crisi cecoslovacca. La Cina

di Mao.

18

• La civiltà dei consumi; l’Italia del “miracolo economico”; la stagione del centro-sinistra; violenza

politica e crisi economica

• La classe ha letto, commentato e discusso la Costituzione Italiana con particolare riferimento agli

articoli 1-12 e 13-54.

- Visione, analisi e discussione in classe di documenti filmati tratti da “Storia della Shoah”,

A.A.V.V., Ed. Utet e del documentario “Senza nulla chiedere” di Carlo Turco e Bruno Vallepiano.

- Visione, analisi e discussione in classe di sequenze dei film “Segreti di Stato”di Paolo Benvenuti;

“Salvate il soldato Ryan” di S. Spielberg; “Selma” di Ava DuVernay; “Mississipiburning” di Alan

Parker

Testo in adozione: Andrea Giardina - Giovanni Sabbatucci - Vittorio Vidotto, “Lo spazio del

tempo”, Ed. Laterza, vol.2°-3°

Savigliano, 15/05/2018

IL DOCENTE I RAPPRESENTANTI DI CLASSE

Prof. Carlo TURCO

____________________________________

Matteo CIGNA

Camilla ROCCA

_____________________________________

19

8.4 MATEMATICA E FISICA Docente: prof. Giovanni Bori

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI

La classe 5 B, da me seguita negli ultimi due anni del corso di studi, si è attestata mediamente su un

buon livello di partecipazione, impegno e profitto.

Quasi tutti gli allievi hanno raggiunto gli obiettivi minimi richiesti per la sufficienza.

Un buon gruppo di studenti si è segnalato per capacità di intuizione e di ragionamento e ha raggiunto

ottimi livelli di conoscenza delle discipline.

Un certo numero di alunni presenta ancora difficoltà, soprattutto nelle prove scritte, dovuta alle

proprie doti attitudinali o ad un impegno non sufficiente.

20

METODOLOGIA

Per ciò che concerne la metodologia da me utilizzata per la didattica della matematica e della fisica,

oltre ai riferimenti al contratto formativo , segnalo il proficuo utilizzo del laboratorio di fisica per

l’esecuzione di alcuni esperimenti di elettromagnetismo (rivisitazione storica delle esperienze di

fisica classica che sottostanno alle leggi matematicamente esplicitate nella teoria unificatrice di

Maxwell).

VERIFICHE

Infine, per ciò che riguarda le verifiche svolte, sono state effettuate per la matematica non meno di

tre prove scritte al quadrimestre e non meno di due prove orali individuali quadrimestrali.

Per la fisica, oltre alle verifiche scritte e orali previste al quadrimestre, è stata svolta nel corso

dell’anno una simulazione di terza prova (marzo 2018 , tipologia B).

MATEMATICA

I LIMITI DELLE FUNZIONI

Definizione di limite.

I quattro casi di tendenza a limite.

Teoremi dell’unicità del limite, della permanenza del segno e del confronto.

Limite della somma di funzioni, del prodotto, della funzione reciproca e del quoziente.

I limiti notevoli.

Continuità e discontinuità delle funzioni.

Punti di discontinuità di prima, seconda e terza specie.

Proprietà delle funzioni: parità, disparità, periodicità.

DERIVATA DI UNA FUNZIONE

Rapporto incrementale di una funzione nell’intorno di un suo punto e suo significato geometrico.

Derivata di una funzione in un suo punto; significato geometrico di derivata.

Teorema sulla continuità delle funzioni derivabili.

Derivata generica di una funzione e derivate successive.

Punti di non derivabilità: punti angolosi e cuspidi.

Determinazione, in base alla definizione di derivata, della derivata delle funzioni elementari.

Derivata della somma di funzioni, del prodotto, della funzione inversa, del quoziente e della funzione

di funzione.

Teoremi di Rolle, Cauchy, Lagrange (con dimostrazioni).

Regola di De L’Hopital.

Funzioni crescenti o decrescenti in un punto ed in un intervallo.

Massimi e minimi di una funzione.

Concavità o convessità di una curva in un suo punto.

Punti di flesso di una funzione.

Ricerca dei punti di massimo e di minimo con lo studio della derivata prima o con l’uso della derivata

seconda.

Ricerca dei punti di flesso con lo studio della derivata seconda.

Differenziale di una funzione.

Teoria degli asintoti orizzontali, verticali ed obliqui.

Studio delle funzioni algebriche razionali ed irrazionali, trigonometriche, logaritmiche ed

esponenziali.

21

CALCOLO INTEGRALE

L’integrale indefinito: definizione.

L’integrale indefinito come operatore lineare.

Determinazione degli integrali immediati.

Integrazione per semplice trasformazione della funzione integranda, per sostituzione e per parti.

Integrazione di funzioni razionali fratte.

L’integrale definito e suo significato geometrico.

Proprietà dell’integrale definito.

Teorema di Torricelli- Barrow (con dimostrazione).

Funzioni primitive, relazione tra funzione integrale e integrale indefinito.

Calcolo dell’integrale definito, considerazioni sul segno.

Calcolo di aree e di volumi.

Lunghezza di un arco di curva e area del solido di rotazione da esso generato.

Integrali impropri.

ELEMENTI DI ANALISI NUMERICA

Risoluzione approssimata di equazioni: separazione delle radici, metodo grafico,

metodi di bisezione.

Integrazione numerica: formula dei rettangoli, dei trapezi (o di Bezout) .

EQUAZIONI DIFFERENZIALI

Equazioni differenziali del primo ordine lineari e a variabili separabili.

Equazioni differenziali del secondo ordine lineari omogenee e no.

Modelli di crescita e decadimento.

PROBABILITA’

Variabili aleatorie continue. Densità di probabilità. Funzione di ripartizione della probabilità di una

variabile aleatoria continua. Legge di distribuzione uniforme e normale (o di Gauss).

Variabile standardizzata.

Testo in adozione: Leonardo Sasso

LA MATEMATICA A COLORI

ED. BLU- QUINTO ANNO

PETRINI

IL DOCENTE I RAPPRESENTANTI DI CLASSE

Prof. Giovanni BORI

____________________________________

Matteo CIGNA

Camilla ROCCA

_____________________________________

22

FISICA

ELETTROMAGNETISMO

L'induzione elettromagnetica (Cap.26)

La corrente indotta e le esperienze di Faraday.

Legge di Faraday-Neumann.

Legge di Lenz.

L'autoinduzione e l'induttanza di un circuito.

Energia e densità di energia del campo magnetico.

La corrente alternata (Cap.27)

L’alternatore

Calcolo della forza elettromotrice alternata.

Gli elementi circuitali fondamentali in corrente alternata.

I circuiti in corrente alternata (la relazione tra i valori efficaci di forza elettromotrice e corrente.

La condizione di risonanza).

Il circuito LC (analisi qualitativa pag.1020).

La trasformazione della corrente alternata.

Le equazioni di Maxwell e le onde elettromagnetiche (Cap.28)

Il campo elettrico indotto.

La circuitazione del campo elettrico indotto e relativo calcolo.

Il paradosso del teorema di Ampere (il termine mancante).

La corrente di spostamento.

Le equazioni di Maxwell (non in forma integrale) e il campo elettromagnetico.

Le onde elettromagnetiche.

La velocità delle onde elettromagnetiche.

Lo spettro elettromagnetico.

RELATIVITA'

La relatività dello spazio e del tempo (Cap.29)

Contraddizione tra la teoria dell'elettromagnetismo e la meccanica classica.

L'esperimento di Michelson e Morley.

Gli assiomi della teoria della relatività ristretta.

La relatività della simultaneità.

La dilatazione dei tempi.

La contrazione delle lunghezze.

L'invarianza delle lunghezze perpendicolari al moto relativo.

Le trasformazioni di Lorentz.

23

La relatività ristretta (Cap.30 )

L'intervallo invariante.

Lo spazio-tempo.

La composizione delle velocità.

L'equivalenza tra massa ed energia.

Energia totale, massa e quantità di moto in dinamica relativistica.

L'effetto Doppler relativistico.

FISICA QUANTISTICA

La crisi della fisica classica (Cap.32)

Il corpo nero e l'ipotesi di Planck.

L'effetto fotoelettrico.

La quantizzazione della luce secondo Einstein.

L'effetto Compton.

I modelli atomici di Thomson e di Rutherford.

L'esperimento di Millikan.

Il modello di Bohr per l’atomo di idrogeno.

L’esperimento di Franck e Hertz.

La fisica quantistica (Cap.33)

Le proprietà ondulatorie della materia.

La dualità onda-particella della materia e l'ipotesi di de Broglie.

L’esperimento di Davvisson e Germer.

Il principio di indeterminazione di Heisenberg.

Le onde di probabilità e l’equazione di Schrodinger.

Particelle elementari (Cap.36)

L’inizio della fisica delle particelle: positone e muone.

I neutrini.

Il Linac e il ciclotrone.

Le particelle-materia fondamentali.

Le forze elettromagnetica , forte e debole.

Il Modello Standard.

Testo in adozione: Ugo Amaldi, L’AMALDI PER I LICEI SCIENTIFICI.BLU, vol. 3 Ed. Zanichelli

IL DOCENTE I RAPPRESENTANTI DI CLASSE

Prof.Giovanni BORI

____________________________________

Matteo CIGNA

Camilla ROCCA

_____________________________________

24

8.5 SCIENZE Docente: prof.ssa Donatella Margaria

METODOLOGIA.

Il corso di Scienze ha come obiettivo principale di portare lo studente verso la conoscenza dei

principali processi chimici e biologici che si verificano sul nostro pianeta.

Il programma svolto nel triennio ha lo scopo principale di mettere gli allievi nelle condizioni più

idonee per affrontare un corso universitario di tipo scientifico, e nello stesso tempo di prendere

coscienza di quanto sia necessaria una cultura scientifica seria perché parte integrante della vita e

delle decisioni della “polis”.

Nella nostra società altamente tecnologica non basta saper usare determinati strumenti : è quanto mai

indispensabile conoscere i processi biologici e chimici che regolano il nostro pianeta e l’uomo stesso,

parte integrante del sistema stesso. Si ha il dovere di conoscere e analizzare le grandi potenzialità

della Scienza in termini di salvaguardia e di sviluppo, di sentirsi responsabile di questo nostro mondo

e della vita che ospita. Ogni futuro cittadino si troverà a dover prendere decisioni che riguarderanno

la sua persona, la sua famiglia, la società in cuivive e che dovranno essere il più possibile integrate

con l’ambiente naturale. Una conoscenza dei meccanismi biologici e chimico-fisici di quanto ci

circonda è, quindi, sicuramente fondamentale.

La Chimica viene spesso chiamata “SCIENZA CENTRALE”per le sue interazioni con le altre

discipline scientifiche: dalla medicina, alla biologia, dalla fisica alla geologia e dalle biotecnologie

all’ecologia, ecc.

Durante questi anni, seppure con un monte ore ridotto,(tre ore settimanali, per conoscenze in continua

evoluzione ed espansione sono davvero poche), si è comunque cercato di fornire agli studenti gli

strumenti necessari per affrontare e risolvere i contenuti fondamentali della Chimica ed insieme si è

fatto lo sforzo di mostrare agli studenti che questa disciplina non è soltanto un insieme di leggi e di

formule, ma è contestuale alla nostra vita, infatti ci permette di soddisfare i nostri bisogni, da quelli

primari: nutrirsi, difendersi dalle malattie, a quelli che riguardano la tecnologia ( dalla diagnostica ,

alle terapie, alle colture …),i nuovi materiali, le nanotecnologie ecc.

Nello stesso modo la Biologia è stata affrontata seguendo gli stessi principi: una conoscenza seria e

approfondita per affrontare i corsi universitari e la consapevolezza che la biosferaè un sistema retto

da equilibri delicati e complessi di cui noi stessi facciamo parte.

VERIFICHE E VALUTAZIONI

La verifica dei contenuti è stata effettuata attraverso verifiche orali e scritte, discussioni su articoli

scientifici. La verifica scritta, effettuata attraverso domande di tipo aperto, esercizi di vario livello e

test, è stata ampiamente utilizzata in entrambi i quadrimestri.

In sede di valutazione finale sono stati tenuti in considerazione i seguenti elementi:

• assiduità nella frequenza alle lezioni;

• partecipazione al dialogo scolastico ed interesse dimostrato;

• impegno evidenziato in relazione alle proprie capacità ed attitudini;

• percorso culturale compiuto durante l'anno scolastico.

Sono state inoltre effettuate due simulazioni di terze prove di tipologia B ( tre domande aperte).

Le due simulazioni di terza prova hanno avuto per oggetto : una domanda di chimica (intendendo

con questo una di chimica organica o biochimica), una di biologia e una sulle biotecnologie.

.

Per quanto riguarda i criteri di valutazione, si è tenuto conto del grado di raggiungimento degli

obiettivi prefissati nella programmazione, della capacità di organizzare le conoscenze, della capacità

di sintesi e rielaborazione, della qualità espositiva con l’uso di adeguata terminologia scientifica, della

25

capacità di saper collegare i diversi argomenti tra loro e di coglierne l’importanza che questi temi

rivestono nella vita quotidiana di ognuno di noi. Si sono inoltre valutati anche i progressi rispetto alla

situazione di partenza, l’impegno e l’ interesse manifestati dai singoli.

OBIETTIVI RAGGIUNTI

La classe, che seguo dalla prima, è formata da alcuni studenti di buone capacità che presentano una

preparazione solida, perchéquasi sempre motivati nell’interesse e nello studio. Tuttavia, seppure la

maggior parte di essi si sono rivelati meno assidui e continuativi, ha raggiunto risultati apprezzabili.

Itesti si sono rivelati sufficientemente completi: “Campbell BIOLOGIA CONCETTI E

COLLEGAMENTI PLUS . quinto anno ITE PEARSON LINX

E’ stato inoltre adottato un testo per la parte di CLIL : “ Percorsi CLIL di Biologia” LOESCHER ,

progetto milEl Paolo E. Balboni Centro di Ricerca di Didattica delle Lingue Ca’ Foscari Venezia.

CONTENUTI DI BIOLOGIA

LIBRI DI TESTO: “Campbell BIOLOGIA CONCETTI E COLLEGAMENTI PLUS . quinto anno

ITE PEARSON LINX

Dal libro di testo:Sadava, Biologia blu; le basi molecolari della vita; Zanichelli e

Biologia, A, Zullini- F. Sparvoli- A. Sparvoli, ed. Atlas.

La biologia molecolare e gli sviluppi della genetica

DNA, scoperta, duplicazione

RNA, trascrizione, codice genetico, traduzione, sintesi proteica

Mutazioni geniche

Informazione genica è selettiva

Regolazione dell’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti

Evoluzione e origine della specie

Darwin teoria dell’evoluzione

Neo-evoluzionismo

Teoria dell’evoluzione dopo Darwin

Genetica delle popolazioni

Pool genico

Stabilità dei genotipi (Hardy-Weinberg)

Equilibrio genico e fattori che lo modificano (collo di bottiglia, effetto fondatore,

mutazioni…)

Variabilità e riproduzione sessuata

L’evoluzione della specie umana

L’evoluzione dei primati

La comparsa degli ominidi

L’evoluzione della cultura

Selezione e adattamento

Rapporti tra fenotipo e genotipo e ambiente

Effetto delle mutazioni

Selezione naturale

L’adattamento e preadattamento

La fitness riproduttiva

26

Selezione stabilizzante e direzionale

Selezione sessuale

Selezione artificiale

Coevoluzione

Nascita della specie

Concetto “allargato” di specie:Specie morfologica e specie biologica;

Speciazione allopatrica , simpatrica parapatrica

Convergenza, divergenza e radiazione evolutiva,

Isolamento riproduttivo: le barriere riproduttive prezigotiche, le barriere riproduttive

postzigotiche.

Teoria degli equilibri intermittenti

Etologia - Comportamento animale

Comportamenti innati: istinti, schemi di azione, riflessi (base genetica)

Comportamenti appresi: imprinting, prove ed errori, condizionamento, assuefazione ,

intuito, capacità di astrazione…

Ambiente e comportamento

Comportamento sessuale : corteggiamento e riti nuziali

Cure parentali

Attività esplorativa : l’istinto del gioco

Società animali :api ( imenotteri in genere) e comportamento sociale (es. lupi..)

Teoria del gene egoista ed altruista

Comunicazione, modalità e sua importanza

Territorialismo

Lotte

Migrazioni

Etologia applicata e umana

LIBRI DI TESTO: “Campbell BIOLOGIA CONCETTI E COLLEGAMENTI PLUS .

quinto anno ITE PEARSON LINX

CONTENUTI CHIMICA ORGANICA, BIOCHIMICA E BIOTECNOLOGIE

Il carbonio e gli idrocarburi

I composti organici

Gli atomi di carbonio si legano per formare composti diversi

La classificazione dei composti organici si basa sul tipo di atomi e sui loro legami

Come si rappresentano le molecole organiche

Il carbonio può avere diverse ibridazioni

Gli idrocarburi:

Il metano è l’idrocarburo più semplice

Gli alcani sono idrocarburi saturi contenenti solo legami semplici

A una stessa formula generale possono corrispondere più isomeri

Ogni alcano ha un nome IUPAC univoco

Le reazioni tipiche degli alcani sono combustione, alogenazione e cracking

Gli alcheni hanno almeno un doppio legame tra due atomi di carbonio

Gli alcheni presentano isomeria cis-trans

La reazione tipica degli alcheni è l’addizione elettrofila

Gli alchini hanno almeno un triplo legame tra due atomi di carbonio

27

Le reazioni di addizione tipiche degli alcheni valgono anche per gli alchini

Gli idrocarburi ciclici alifatici hanno una struttura chiusa ad anello

Gli idrocarburi aromatici

La chimica del benzene dipende dalla presenza di un orbitale delocalizzato

La reazione tipica degli idrocarburi aromatici è la sostituzione elettrofila aromatica

Il ruolo dei gruppi funzionali

Il gruppo funzionale conferiscealla molecola proprietà e reattività specifiche

Gli alogenoderivati danno reazioni di sostituzione nucleofila e di eliminazione

Alcoli, fenoli ed eteri

Gli alcoli e i fenoli possiedono il gruppo ossidrilico

Gli alcoli possono dare reazioni di sostituzione, disidratazione e ossidazione

Negli eteri un atomo di ossigeno lega due atomi di carbonio

Dalle aldeidi agli acidi carbossilici

La struttura delle aldeidi e dei chetoni contiene il gruppo carbonilico

La reazione tipica di aldeidi e chetoni è l’addizione nucleofila

Gli acidi carbossilici possiedono un gruppo carbossilico

Gli acidi carbossilici e i loro derivati danno reazioni di sostituzione nucleofila acilica

Dagli esteri si formano i saponi

Dalle ammine ai polimeri

Le ammine hanno un doppietto elettronico libero sull’atomo di azoto

Le ammidi possiedono sia un gruppo carbonilico sia azoto

Gli alcaloidi sono ammine con effetti farmacologici e stupefacenti

Due monomeri possono unirsi tra loro tramite una reazione di condensazione.

La diversità molecolare della vita

Il carbonio e le biomolecole

Le proprietà del carbonio sono alla base della diversità delle biomolecole

Anche le proprietà delle molecole biologiche dipendono dai gruppi funzionali

Le molecole della vita

Le macromolecole sono polimeri costruiti a partire da monomeri

Stanley Miller ha dimostrato che da composti semplici si possono formare molecole

organiche complesse

I carboidrati servono da combustibili e come materiali da costruzione

I lipidi sono una grande famiglia di molecole idrofobe

Le molteplici varietà strutturali delle proteine determinano l’ampia gamma delle loro

funzioni

Le proteine hanno quattro livelli strutturali

L’anemia falciforme è causata da una variazione della struttura primaria

Il ripiegamento di una proteina è un processo complesso che può subire alterazioni

Gli acidi nucleici conservano, trasmettono e consentono l’espressione dell’informazione

ereditaria

La bioinformatica, la genomica e la proteomica collaborano all’analisi dei genomi

28

La respirazione cellulare e la fermentazione

Energia e metabolismo

La chimica della vita è organizzata in vie metaboliche che trasformano materia ed energia

La variazione di energia libera permette di determinare se una reazione è spontanea o meno

L’ATP fornisce energia al lavoro cellulare accoppiando le reazioni esoergoniche a quelle

endoergoniche

Gli enzimi e la loro regolazione

Gli enzimi accelerano le reazioni metaboliche abbassandone la barriera energetica

Gli enzimi agiscono in modo specifico su determinati substrati

L’attività enzimatica può essere modulata in diversi modi

La regolazione dell’attività enzimatica contribuisce al controllo del metabolismo

Gli enzimi occupano posizioni specifiche nella cellula

Le tappe della respirazione cellulare

Le cellule si procurano l’energia trasferendo gli elettroni dalle molecole organiche

all’ossigeno

Le tre tappe della respirazione cellulare avvengono in parti diverse della cellula

La glicolisi ricava energia chimica dall’ossidazione del glucosio a piruvato

L’evoluzione della glicolisi risale agli albori della vita sulla Terra

Dopo l’attivazione del piruvato, il ciclo di Krebs completa l’ossidazione delle molecole

organiche

La fosforilazione ossidativa produce gran parte dell’ATP

Alcuni veleni possono bloccare la respirazione cellulare, provocando gravi intossicazioni

Il metabolismo della cellula

Da ogni molecola di glucosio vengono prodotte molte molecole di ATP

La fermentazione permette alle cellule di produrre ATP in assenza di ossigeno

Nelle cellule, le vie cataboliche si intersecano con quelle biosintetiche

La fotosintesi

Introduzione alla fotosintesi

Nella biosfera gli autotrofi svolgono il ruolo di produttori

La fotosintesi si svolge nei cloroplasti

Il processo della fotosintesi è stato “tracciato” utilizzando degli isotopi

La fotosintesi è un processo redox, come la respirazione cellulare

La fotosintesi comprende due fasi collegate tra loro

La fase luminosa della fotosintesi

Le radiazioni della luce visibile attivano le reazioni della fase luminosa

I fotosistemi catturano l’energia solare

Le reazioni della fase luminosa producono ATP, NADPH e O2

La sintesi di ATP nella fase luminosa avviene mediante la chemiosmosi

Le reazioni della fase luminosa avvengono nella membrana dei tilacoidi

La fase oscura della fotosintesi

Nella fase oscura l’ATP e il NADPH alimentano la sintesi degli zuccheri

Nei climi caldi e aridi si sono evoluti altri metodi di fissazione del carbonio

Il valore globale della fotosintesi

La fotosintesi fornisce cibo e O2 alla maggior parte degli esseri viventi

L’aumento dei livelli di CO2 e il cambiamento climatico globale avranno varie ripercussioni

sulle piante

La ricerca scientifica e i trattati internazionali hanno contribuito a rallentare

l’assottigliamento dello strato di ozono atmosferico

29

La genetica dei virus e dei batteri

La genetica dei virus

I virus sono formati da un capside contenente acidi nucleici

I virus si riproducono all’interno di una cellula ospite

Molti virus che infettano le cellule animali sono a RNA

La salute della popolazione umana è minacciata dalla comparsa di nuovi virus

I retrovirus trascrivono in DNA il proprio genoma a RNA

L’HIV si integra nel genoma cellulare

I virus potrebbero derivare dal DNA cellulare

I virus possono causare malattie anche nelle piante

Prioni e viroidi sono patogeni ancora più piccoli dei virus

La genetica dei batteri

Il genoma dei batteri muta rapidamente

Il DNA può essere trasferito da un batterio all’altro

I batteri possono acquisire nuove caratteristiche grazie ai plasmidi

Strumenti e metodi delle biotecnologie

Il DNA ricombinante

Le biotecnologie comprendono le tecniche per la manipolazione del DNA

Il DNA viene “tagliato e incollato” con enzimi specifici

Vettori diversi possono essere usati per clonare il DNA e conservarlo in “librerie”

genomiche

La trascrittasi inversa può essere utilizzata per clonare geni

Le sonde nucleotidiche possono essere usate per individuare geni specifici

Gli organismi geneticamente modificati

Cellule e organismi ricombinanti sono usati per produrre grandi quantità di proteine utili

La tecnologia del DNA ricombinante ha trasformato l’industria farmaceutica e la ricerca

biomedica

Gli organismi geneticamente modificati stanno trasformando l’agricoltura e l’allevamento

L’impiego degli OGM ha acceso un vivace dibattito

La terapia genica potrebbe permettere in futuro la cura di diverse malattie

I metodi di analisi del DNA

Ogni individuo è caratterizzato da un diverso profilo del DNA

Per amplificare le sequenze di DNA si usa la reazione a catena della polimerasi (PCR)

L’elettroforesi su gel separa le molecole di DNA in base alle loro dimensioni

Il DNA ripetitivo è utile per ottenere i profili genetici

Per individuare le differenze nelle sequenze di DNA si possono usare i RFLP

Tramite il metodo Sanger è possibile determinare la sequenza di un frammento di DNA

L’analisi del DNA è utile in molti settori

La genomica

La genomica studia le caratteristiche di interi genomi

La maggior parte del genoma umano non è composto da geni

Il metodo shotgun può fornire in breve tempo una grande quantità di dati sui genomi

I genomi contengono indizi sulla divergenza evolutiva tra esseri umani e scimpanzé

La bioinformatica permette di analizzare i genomi e le loro funzioni

La clonazione degli organismi e le cellule staminali

Il differenziamento cellulare non determina modificazioni irreversibili del genoma

Gli animali possono essere clonati con la tecnica del trasferimento nucleare

Le cellule staminali possono essere utilizzate a fini terapeutici

Nel corso del I^ quadrimestre sono state svolte 8 ore di intervento CLIL ,nelle Scienze Naturali.

dalla docente di Scienze Donatella Margaria.

Gli argomenti del corso sono stati:

30

Genetic Engineering Techniques ( A modern form of biotechnology, DNA double helix,

Restriction enzymes, Recombinant DNA,Polymerase chain reaction (PCR), Gel electrophoresis

and DNA analysis);Modern biotechnology ( Genetically modified organisms, the

microorganism “factory”, GM animals as a study model, genetically modified plants, GMOs:

threat or resource?).

IL DOCENTE I RAPPRESENTANTI DI CLASSE

Prof.ssa A. M. GARETTO

____________________________________

Matteo CIGNA

Camilla ROCCA

_____________________________________

31

8.6DISEGNO E STORIA DELL’ARTE Docente: Giovenale Bergesio

OBIETTIVI RAGGIUNTI

Meta prioritaria per l’insegnamento della Storia dell’Arte è stata quella di condurre gli allievi verso

l’acquisizione di una metodologia di approccio ai messaggi visivi, grazie all’offerta di strumenti

idonei per l’analisi del fatto artistico. In particolare:

acquisizione della capacità di lettura dei testi specifici;

conoscenza delle strutture fondamentali del linguaggio visuale (linea, volume, spazio, composizione,

colore, luce, ecc.);

conoscenza delle tecniche espressive in rapporto alle epoche che le hanno utilizzate;

acquisizione della capacità di collocare l’opera d’arte ed il bene culturale nel contesto storico-

artistico;

conoscenza delle condizioni storiche in cui si è verificato il fatto artistico, contesto storico-culturale,

committenza, destinatario;

acquisizione graduale del linguaggio specifico della disciplina e dei generi (architettura, scultura,

pittura, arti minori ed espressioni dell’arte contemporanea quali installazioni, performance, ecc.);

capacità di analisi del soggetto e dei contenuti (narrativi, simbolici, celebrativi, ecc.);

concetto di iconografia, i temi iconografici, i generi, usi figurati dell’immagine (allegorie, simboli,

metafore, ecc.);

acquisizione della capacità di lettura dell’opera d’arte: lettura iconografica e iconologica;

conseguimento della capacità di lettura dell’opera architettonica, correlata al contesto che l’ha

prodotta, espressione di esigenze funzionali oltre che estetiche.

Capacità di letture diverse di un’opera, in rapporto ai diversi metodi di indagine e alle diverse

impostazioni ideologiche.

METODOLOGIA

Esposizione teorica con lezione frontale e sussidiografica (schizzi dimostrativi e illustrativi alla lavagna

tradizionale o LIM) anche con ausilio di programmi informatici quali PowerPoint, uso di CD-rom e DVD,

filmati su internet, uso di libri d’arte, testi specialistici, illustrazioni e materiale integrativo, uscite motivate e

mirate affini al percorso di studi.

VERIFICA E VALUTAZIONE

Verificheorali mediante interrogazioni (n° 1 per quadrimestre) o verifiche scritte (n° 2 per quadrimestre)

impostate su richieste relative ad analisi dell’opera d’arte, autori e movimenti artistici, anche con

inquadramento storico temporale e talvolta impostate come simulazioni di terza prova d’esame.

Valutazione secondo quanto deciso in sede di Dipartimento di Storia dell’Arte e riportato nel Contratto

Formativo redatto a inizio anno scolastico.

32

Terza Simulazione 19/05/2018

PROGRAMMA SVOLTO

Si è considerata irrinunciabile nel corso dell’anno la trattazione delle opere, degli artisti e dei

movimenti che hanno determinato nuovi orientamenti nella storia della cultura figurativa, plastica ed

architettonica nel corso dell’Ottocento e del Novecento.

Un inquadramento storico ha sempre preceduto l’approfondimento dei vari fenomeni artistici

ed ogni qualvolta è stato possibile si sono cercati collegamenti interdisciplinari con le altre materie,

anche in vista di simulazioni per la terza prova dell’Esame di Stato.

In particolare gli argomenti affrontati sono stati i seguenti:

Il Realismo: concetti generali.

- Courbet e le sue opere (Il seppellimento a Ornans,Gli spaccapietre, Le bagnanti, Fanciulle

sulle rive della Senna,L’atelier del pittore);

- cenni su Daumier e Millet.

I Macchiaioli.

- Fattori e le sue opere (Maria Stuarda al campo di Crookstone,Campo italiano alla battaglia

di Magenta, Soldati francesi del ’59, La rotonda di Palmieri, Ritorno della cavalleria, In

vedetta, Bovi al carro, Il riposo, Il cavallo morto (E ora?).

L’architettura nella seconda metà dell’800.

- Storicismo ed Eclettismo (Houses of Parliament a Londra,Monumento a Vittorio Emanuele

II a Roma);

- la nuova architettura del ferro (Il Palazzo di Cristallo, Galleria delle Macchine, torre Eiffel,

Statua della Libertà, Galleria Vittorio Emanuele II a Milano).

Viollet le Duc, Ruskin e il restauro architettonico.

L’urbanistica della seconda metà dell’800 (il caso di Parigi).

L’Impressionismo: concetti generali; la rivoluzione della fotografia.

- Manet (Il balcone, Colazione sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies-Bergères);

- Monet (Ville a Bordighera, Terrazza in riva al mare a Saint Adresse, Impressione sole

nascente, Campo di papaveri, Il ponte sulla Senna, La passeggiata La cattedrale di

Rouen,Lo stagno delle ninfee);

- Degas (La lezione di danza, L’assenzio, Fantini davanti alle tribune La tinozza);

- Renoir (La Grenouillère, BalauMoulin de La Galette, Colazione dei canottieri, Bagnanti).

Il Post-impressionismo: concetti generali.

- Cezanne (La casa dell’impiccato, Autoritratto, I giocatori di carte, La montagna

SainteVictoire);

- Seurat (Une baignade à Asnières, Un dimancheaprès-midi à l’Ile de la Grande Jatte, Il

circo);

- Gauguin (Il Cristo giallo, Come! Sei gelosa? Da dove veniamo? Chi siamo? Dove

andiamo?);

- Van Gogh (I mangiatori di patate, Autoritratti, Il ponte di Langlois, Veduta di Arles con iris

in primo piano, Notte stellata, Campi di grano con volo di corvi);

- Toulouse-Lautrec (Al Moulin Rouge, AuSalon de la Rue desMoulins) e il concetto di affiche.

Il Divisionismo.

33

- Segantini (Alla stanga, Le due madri, La vita), Pellizza da Volpedo (La fiumana, Il quarto

stato).

Verso il crollo degli imperi centrali: concetti generali.

- Art Nouveau ed i suoi presupposti;

- Architettura in Belgio (Horta) e in Spagna (Gaudì).

- L’ambiente viennese, Klimt (Interno del vecchioBurgtheater, Idillio, Giuditta I e II, Ritratto

di Adele Bloch-Bauer, Il bacio, Fregio di Beethoven La culla) e l’esperienza delle arti

applicate (Olbrich e il Palazzo della Secessione, Loos e Casa Scheu).

- I Fauves e Matisse (Lusso, calma e voluttà, Ritratto con la riga verde, Donna con cappello,

La stanza rossa, La danza, Pesci rossi, Nudo rosa).

- L’Espressionismo, Munch (La fanciulla malata, Sera nel Corso Karl Johann, Il grido,

Pubertà),l’opera del Die Brucke e Kirchner (Cinque donne per la strada), Kokoschka (La

sposa del vento), Schiele(Nudo femminile, Sobborgo I, Abbraccio).

L’inizio dell’arte contemporanea.Il Cubismo: concetti generali.

- Picasso (Poveri in riva al mare, Famiglia di acrobati con scimmia, Lesdemoiselles

d’Avignon, Ritratto di AmbroiseVollard, Natura morta con sedia impagliata, I tre musici,

Donne che corrono sulla spiaggia, Guernica).

- Braque (Case all’Estaque, Violino e brocca, Le Quotidien violino e pipa, Tele soffitto sala

etrusca al Louvre).

La stagione italiana del Futurismo. Marinetti e l’estetica futurista.

- Boccioni (Autoritratto,La città che sale, Stati d’animo, Forme uniche della continuità nello

spazio).

- Balla (Dinamismo di un cane al guinzaglio, Velocità d’automobile, Velocità astratta,

Velocità astratta più rumore, Compenetrazione iridescente).

- Sant’Elia (Casamento con ascensori esterni, La centrale elettrica, La città nuova, Stazione

d’aeroplani, Edificio monumentale).

Arte tra provocazione e sogno.

- Dadaismo e Duchamp (Nudo che scende le scale,Fontana, Ruota dibicicletta, L.H.O.O.Q.).

-Surrealismo: Mirò (Montroig la chiesa e il paese, Il carnevale di Arlecchino, Testa di

contadino catalano, Pittura, Natura morta con vecchia scarpa, La scala dell’evasione,

Blu), Magritte (L’uso della parola I, La bella prigioniera, Le passeggiate di Euclide, La

battaglia delle Argonne, Le grazie naturali) e Dalì(Stipo antropomorfo, Costruzione molle

con fave bollite, Apparizione di un volto, Sogno causato dal volo di un’ape).

Oltre la forma.

- DerBlaueReiter.

- L’Astrattismo, Marc (I cavalli azzurri), Kandinskij (Il cavaliere azzurro, Murnau. Cortile

del castello, Senza titolo, Composizione 6, Alcuni cerchi, Blu cielo), Klee (Adamo e la

piccola Eva, Monumenti a G., Ragazzo in costume).

- De Stijl, Mondrian (Mulino, Mulino al sole, Serie degli alberi, Composizione n. 10,

Composizione in rosso blu e giallo), Rietveld (Sedia rosso blu).

Il Razionalismo in architettura.

- Il DeutscherWerkbund e l’International Style.

- Le esperienze del Bauhaus, Gropius (Sede Bauhaus a Dessau), Mies Van der Rohe

(villaTugendhat)

- Le Corbusier (Villa Savoye, Unità di abitazione,Modulor, Cappella di Notre-Dame duHaut).

- Wright (RobieHouse, Casa sulla cascata, Guggenheim Museum).

34

- in Italia: urbanistica (Via della Conciliazione e Via dei Fori Imperiali) e architetture fasciste:

Terragni (Casa del Fascio), Piacentini (Palazzo di Giustizia), Michelucci (Stazione Santa

Maria Novella, Chiesa di San Giovanni).

Tra Metafisica, richiamo all’ordine ed Ecole de Paris: concetti generali.

- De Chirico (L’enigma dell’ora, Le muse inquietanti, Ettore e Andromaca).

- Chagall (Parigi dalla finestra, L’anniversario).

- Modigliani (Nudo, Ritratti).

Esperienze artistiche nel secondo dopoguerra:cenni.

- L’opera dell’informale in Italia (Burri e Fontana).

- L’opera dell’informale in America (Pollock).

- La Pop-Art (Oldenburg, Lichtenstein, Warhol).

- Graffitismo (Haring e Basquiat).

La classe ha partecipato alle seguenti attività aggiuntive:

- visita a Fossano in data 1/02/2018 alla mostra "Tesori nascosti dalla collezione La Gaia -

Fontana e Manzoni" Castello degli Acaja, Fossano.

- visita a Genova il 09/03/2018 alla Fondazione Renzo Piano e al Teatro Carlo Felice.

Sono stati eseguiti inoltre alcunielaborati traendo ispirazione dagli argomenti di

Storia dell’Arte al fine di conoscerne e sperimentarne aspetti peculiari.

TESTO ADOTTATO

Giorgio Cricco, Francesco Paolo Di Teodoro “Itinerario nell’Arte. Dall’età dei Lumi ai

giorni nostri”,vol.3 Ed. Zanichelli

IL DOCENTE I RAPPRESENTANTI DI CLASSE

Prof. Giovenale BERGESIO

____________________________________

Matteo CIGNA

Camilla ROCCA

_____________________________________

35

8.7 EDUCAZIONE FISICA

DOCENTI: PROF.RI B.BOSIO, L. CATALFAMO

OBIETTIVI OPERATIVI

La formulazione degli Obiettivi Operativi da raggiungere è legata alla valutazione iniziale delle

capacità degli studenti. Il livello di difficoltà va mantenuto entro certi limiti affinchè sia superabile

dagli allievi con uno sforzo ragionevole.

L’attività didattica svolta durante le ore di Educazione Fisica non concorre soltanto al

soddisfacimento di Obiettivi Specifici della materia, e neppure al semplice conseguimento degli

Obiettivi Operativi. Vi sono infatti Obiettivi Trasversali che investono la sfera cognitiva e

comportamentale dello studente, che vanno perseguiti e che possono essere realizzati attraverso il

programma di Educazione Fisica pur investendo una sfera interdisciplinare.

Per quanto riguarda la parte teorica si sono prese in considerazione le capacità condizionali e la loro

applicazione alle attività sportive svolte in palestra.

OBIETTIVI DISCIPLINARI

° Miglioramento delle conoscenze e delle abilità motorie rispetto alla situazione di

partenza.

° Favorire l’armonico sviluppo dell’adolescente aiutandolo a superare difficoltà e

contraddizioni dell’età.

° Maturazione della coscienza relativa alla corporeità in ambiente naturale e di libera

espressività.

° Acquisizione di una cultura delle attività sportive per promuovere la pratica moto-

ria come costume di vita.

° Tollerare un carico submassimale per un tempo prolungato.

° Vincere resistenze a carico naturale.

° Compiere azioni semplici e complesse nel minor tempo possibile.

° Avere controllo segmentario.

° Compiere gesti complessi adeguati alle diverse situazioni spazio-temporali.

° Conoscere due sport di squadra ( Pallavolo, Pallacanestro).

° Conoscere le tecniche dell’Atletica Leggera.

° Rispettare le regole.

° Avere capacità di autocontrollo.

° Mostrare autonomia nelle scelte e nella gestione del tempo libero.

° Saper lavorare in gruppo.

° Avere consapevolezza di sé

° Riconoscere i propri limiti.

° Avere capacità di critica e di autocritica.

° Saper affrontare situazioni problematiche.

° Saper valutare i risultati.

36

METODOLOGIA

Si è ricercato il miglioramento delle qualità fisiche attraverso lavori prolungati in situazione aerobica

o con metodo intervallato per quanto riguarda la resistenza, con esercizi a carico naturale per lo

sviluppo della forza, con prove ripetute di brevi distanze ed esercizi di rapidità esecutiva o di velocità

di reazione atti a sviluppare la velocità ed infine con esercizi di stretching e movimenti ampi per

sviluppare la mobilità articolare.

Le capacità coordinative sono state migliorate tramite presa di coscienza ed elaborazione di

informazioni spazio-temporali e corporee (Aerobica per i gruppi femminili).

Per l’acquisizione di capacità sportive è stato dato ampio spazio ai giochi di squadra ( Pallavolo,

Pallacanestro, Calcio), nonché alle attività sportive individuali (Specialità dell’Atletica Leggera,

Tennis, Nuoto).

Le proposte di lavoro sono state svolte adottando metodi globali ed analitici a seconda delle

difficoltà dell’attività e della preparazione raggiunta dagli allievi. Si sono alternati momenti di

dimostrazione diretta a momenti in cui l’unica guida era rappresentata dalla richiesta verbale

dell’insegnante.

VERIFICA E VALUTAZIONE

L’impegno e la costanza nell’applicazione sono stati costantemente tenuti presenti dato il

carattere formativo della disciplina che verte non soltanto allo sviluppo delle potenzialità

fisiche, ma anche ad una armonica crescita della personalità.

All’interno di ogni obiettivo specifico l’accertamento è stato effettuato mediante prove specifiche che

sono servite a dare una valutazione del miglioramento qualitativo o quantitativo conseguito dagli

studenti tenendo conto della situazione di partenza verificata attraverso i test d’ingresso.

PROGRAMMA

Consolidamento e coordinamento degli schemi motori di base;

Potenziamento fisiologico;

Esercizi di resistenza , velocità , forza ,elevazione, estensione;

Ginnastica a corpo libero, di mobilità articolare, di coordinazione a carattere preatletico generale,

esercizi di rafforzamento per gli arti inferiori e superiori, per i muscoli addominali e dorsali.

Pallavolo: fondamentali individuali (ruolo dell’alzatore, dello schiacciatore…..)

Impostazione del gioco di squadra e semplici schemi.

Calcio.

Pallacanestro: fondamentali individuali ( il gioco di gambe, la presa, il passaggio, il giro, il palleggio,

il tiro); fondamentali di squadra (la difesa a zona e la difesa a uomo).

Atletica: didattica delle seguenti specialità- mt 100 , mt 1000, salto in lungo, salto in alto.

Lezioni di zumba e difesa personale femminile.

Savigliano 2 Maggio 2018

IL DOCENTE I RAPPRESENTANTI DI CLASSE

Prof.ssa Beatrice BOSIO

____________________________________

Matteo CIGNA

Camilla ROCCA

_____________________________________

Prof. Luigi CATALFAMO

____________________________________

37

8.8 RELIGIONE

Docente: prof.ssa Isoardi M. Grazia

METODOLOGIE DIDATTICHE

Lezione frontale, dibattito, lettura ed analisi di articoli di rivista specializzati, libri, articoli di riviste,

materiale audiovisivo.

MODALITA’ DI VERIFICA

Ai fini della verifica si è tenuto conto del grado di interesse e della partecipazione attiva al confronto

e la capacità di cogliere i nuclei essenziali delle tematiche affrontate. Più che soddisfacente il grado

di conoscenza ampio ed approfondito con capacità di sintesi e collegamento, partecipazione attiva e

costante. Gli allievi hanno acquisito apertura e disponibilità al confronto critico con problematiche e

sistemi di significato diversi. Sanno individuare possibili collegamenti fra le unità didattiche svolte e

contenuti storico–culturali affrontati in altre discipline.

OBIETTIVI RAGGIUNTI Sono da ritenersi esaustivi così come il grado di conoscenza essenziale mentre la partecipazione è

sempre stata costante e costruttiva.

CONTENUTI

1. Il rapporto fede-ateismo

– La questione Dio nella cultura contemporanea

– Le ragioni di una scelta atea

– Le ragioni della fede

– La deriva del fanatismo religioso

2. La Chiesa nel Novecento

- La Shoah: credere in Dio dopo Auschwitz

- Il ruolo della Chiesa nel periodo nazi-fascista

- Il Concilio Vaticano II

- Papa Francesco I

3. L’etica delle relazioni

– L'altro come diverso da me

- La ricerca di significato esistenziale

– Il comandamento cristiano

38

TESTI ADOTTATI : Nuovi Confronti. Per il triennio. 2.

Michele Contadini , A. Marcuccini , A. Paola Cardinali , Alessandra Marcuccini edito da Elledici

IL DOCENTE I RAPPRESENTANTI DI CLASSE

Prof.ssa M. G. ISOARDI

____________________________________

Matteo CIGNA

Camilla ROCCA

_____________________________________