62
CROSSBREEDING: E’ DAVVERO LA SOLUZIONE ? MAURIZIO MARUSI UFFICIO SERVIZI PER LA F.A. - ANAFI Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

CROSSBREEDING: E’ DAVVERO LA - SIET di selezione a 2/3 razze utilizzando Holstein, Rossa Norvegese e Fleckvieh Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET Interesse crescente

Embed Size (px)

Citation preview

CROSSBREEDING: E’ DAVVERO LA

SOLUZIONE ?

MAURIZIO MARUSI

UFFICIO SERVIZI PER LA F.A. - ANAFI

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

UNO DEGLI ULTIMI LAVORI …..

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

10th World Congress on Genetics Applied to Livestock Production: Vancouver Canada Agosto 2014World Trends in Dairy Cow Fertility

"Over the last 20 years crossbreeding has been advocated as a potential solution for the decline in

dairy cow fertility as lower yielding breeds may possess superior fertility and crossing them to

higher yielding breeds can also result in heterosis (e.g. Heins et al. (2008)). However, with the

exception of New Zealand, there has been reluctance in the dairy industry to adopt crossbreeding.

In New Zealand, the overall profitability of the crossbred is superior to either Jersey or Holstein

(Lopez-Villalobos et al. (2000)). In other countries, the breeding goal and economic climate may

make crossbreeding less attractive."

Jennie E. Pryce, Rob Woolaston, Donagh P Berry, Eileen Wal, Marco Winters, Rohan Butler, Matthew Shaffer

"Nel corso degli ultimi 20 anni l’incrocio è stato proposto come una possibile soluzione

per il declino della fertilità delle vacche da latte sfruttando l’ eterosi. Tuttavia, con

l'eccezione della Nuova Zelanda, c'è stata riluttanza ad adottare incroci. In Nuova

Zelanda, la redditività complessiva del meticcio è superiore sia Jersey o Holstein (Lopez-

Villalobos et al. (2000)). In altri paesi, l'obiettivo di allevamento e il clima economico

possono rendere gli incroci meno attraenti."

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Cosa si intende per incrocio?

Il termine “incrocio” (crossbreeding) identifica un sistema riproduttivo incui l’accoppiamento avviene fra soggetti appartenenti a razze o linee diverse

L’incrocio è ampiamente praticato nei suini e nei polli dove:

1. l’intervallo di generazione è molto corto2. Elevata prolificità (necessarie linee pure meno

numerose)3. F1 non utilizzato a fini riproduttivi (macellazione)

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Incrocio: definizione ed obiettivi

Obiettivo:

migliorare le performance riproduttive nelle linee femminili(fertilità, prolificità, facilità al parto) e le caratteristiche produttive(principalmente carne) in quelle maschili sfruttando il cosiddetto“vigore ibrido” o “eterosi” cioè:

la superiorità (o inferiorità) dei figli meticci (incroci di prima generazione) rispetto alla media fenotipica delle popolazioni pure cui i genitori appartengono

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Crossbreeding = Eterosi

Esempio: produzione di latte (kg/g)

20

35

40

30

10

20

30

40

50

Razza 1 F1 Razza 2

Eterosi: + 5 kg o + 14 %

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

ATTENZIONE!!

L’ETEROSI NON SI EREDITA !!!!

L’eterosi non si può trasmettere alla progenie perché è ilrisultato della specifica combinazione genica che siviene a creare nel meticcio

..si può mantenere l’eterosi ma non trasmetterla!!

L’incrocio non è MIGLIORAMENTO GENETICO maUNA PRATICA GESTIONALE

Tipi di incrocio

Incrocio Alternato con 2 razze

3 generazioni = 75 % eterosi

F1 F2 F3

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Tipi di incrocio

Incrocio Rotazionale con 3 razze

F1 F2 F3

Con 3 razze si mantiene il 100% dell’eterosi in F2

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Tipi di incrocio: Eterosi

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

CrossBreeding: Nel mondo

- Quasi tutte le maggiori aziende mondiali di FA propongono programmi di CrossBreeding

http://www.selectsires.com/dairy/crossbreeding.html

http://www.genusbreeding.co.uk/?cat=183

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

CrossBreeding: In Italia

- In Italia il CrossBreeding fu introdotto da Genesi Project nel 1998- Fin dall inizio si pensò a uno schema a 3 vie utilizzando in rotazione

Holstein, Rossa Svedese e Montbeliarde- Successivamente anche Geno Italy propose il CrossBreeding con

schemi di selezione a 2/3 razze utilizzando Holstein, Rossa Norvegese e Fleckvieh

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Interesse crescente

1. minore funzionalità (problemi riproduttivi, cellule, longevità…)

2. Consanguineità

3. componenti del latte (proteina, grasso)

Cosa spinge gli allevatori ad utilizzare l’incrocio ?

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Crossbreeding: Risultati

Dal 2000 ad oggi sono stati pubblicati oltre 300 lavori.

Dati provenienti soprattutto da zone tropicali o sub-tropicali (Brasile, India, Australia, Nuova Zelanda) e Nord-America. Pochi studi condotti a livello europeo.

I risultati dipendono dal carattere analizzato, dalle razze incrociate, dalle linee utilizzate, etc etc

La diffusione dipende anche e soprattutto dalle condizioni ambientale ed economiche

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Results reported in Tables 1, 2 and 3 are from the research reports of a study conducted by the University of Minnesota in cooperation with seven large commercial herds in California.

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

In Italia: Roma

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

In Italia Reggio Emilia

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

In Italia: Milano

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

In Italia: Cremona

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Crossbreeding: Esperienza italianaCollaborazione Genesi Project – Univ. Padova

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Crossbreeding: Esperienza italianaCollaborazione Genesi Project – Univ. Padova

Incrocio: considerazioni

gestione della mandria più complicata da un punto di vista riproduttivo (necessità direperire o mantenere razze in purezza e soggetti meticci);

maggiore variabilità (mandria non uniforme per taglia degli animali, conformazione dellevacche e morfologia della mammella);

necessità di gestire al meglio le generazioni successive alla prima, per contenere alminimo le perdite di eterosi;

Necessità di essere aggiornati su 2-3 razze in modo da poter scegliere sempre iriproduttori migliori all’ interno di ogni razza

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Incrocio: considerazioni

necessità di garantire un sistema zootecnico composto da allevatori di razza pura(breeders) e allevatori di incroci interessati più al prodotto finale (massimizzazione delreddito) che alla razza utilizzata (commercials).

necessità di una gestione anagrafica e dei controlli funzionali adeguata a livelloprovinciale e nazionale ( cosa da fare in Italia ).

Ottimi risultati in Nuova Zelanda (primi risultati anche in USA ), ma … il nostro sistemaproduttivo è lo stesso?

Se l’allevatore ha problemi di gestione, utilizzare l’incrocio non risolve la

sua situazione!!!

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

E CON LA FRISONA ?

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Ripartiamo da qui …

1. minore funzionalità (problemi riproduttivi, cellule, longevità…)

2. Consanguineità

3. componenti del latte (proteina, grasso)

Cosa spinge gli allevatori ad utilizzare l’incrocio ?

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

25

30

35

40

45

50

55

60

65

14000

16000

18000

20000

22000

24000

26000

1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

Mes

i Vit

a

Kg

Lat

te

Anno Eliminazione longevita lifetime

Durata Animali

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013euro/gg vita 5.25 5.35 5.53 5.59 5.63 5.78 5.84 5.86 5.85 5.93 6.02 6.11 6.16 6.25 6.27 6.28 6.29 6.35

latte gg/vita 11.7 11.9 12.3 12.4 12.5 12.8 13.0 13.0 13.0 13.2 13.4 13.6 13.7 13.9 13.9 14.0 14.0 14.1

latte gg/mung 25.0 25.5 26.2 26.6 26.9 27.2 27.5 27.6 27.6 28.0 28.2 28.5 28.7 28.7 28.7 28.8 29.0 29.4

0.00

1.00

2.00

3.00

4.00

5.00

6.00

7.00

8.0

13.0

18.0

23.0

28.0

€/v

acca

/gg

Kg

Lat

te

Anno eliminazione

Durata Animali

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Il trend fenotipico medio per l’intervallo tra i parti nelle popolazioni di Frisona di 16 Paesi. (tratto da Pryce e coll. 2014)

Fertilità

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Il trend fenotipico medio per il parto concepimento in Italia 2009-2013.

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Tabella 1 – Trend genetico (variazione annuale) della fertilità nella vacche nate tra il 1990 e il 2000 espresso in unità di deviazione standard dell’indice. Per i Paesi con un punto di minimo visibile, è stato specificato l’anno e il trend genetico negli ultimi cinque anni di dati forniti (tradotto da Pryce e coll. 2014).

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Consanguineita’

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Gli effetti della Genomica sull’ inbreedingMaggiore diversificazione dei tori

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Gli effetti della Genomica sull’ inbreedingMa non diversificazione linee di sangue

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Gli effetti della Genomica sull’ inbreeding

- L’ inbreeding è comunque associato a un incremento della frequenza dei geni desiderabili in una popolazione per effetto della selezione

- E’ comunque vero che è legata con un abbassamento delle performance attese, soprattutto in caratteri economicamente importanti quali fertilità

- La GENOMICA, con lo screening del DNA, sta evidenziando APLOTIPI che sono direttamente correlati alle performance riproduttive ( aplotipi HH1 HH2 HH3 HH4 HH5 )

- La conoscenza di questi aplotipi permetterà sempre più di «guidare» gli accoppiamenti, evitando che questi aplotipi negativi possano attecchire nella popolazione

●CONSANGUINEITÀ: UNO STRUMENTO X CONTROLLARLA

-Controllo della consanguineita’ sino all’ 8° generazione

-Controllo nei singoli accoppiamenti di tutti i geni recessivi e degli Aplotipi

-Miglioramento non solo di produzione e morfologia ma anche dei caratteri funzionali

-Ottimizzazione obiettivo scelto con la collaborazione del tecnico Anafi / APA

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Trend Fenotipico Frisona Italiana

1993 14.314 855.143 7.421 3,53 3,14 60

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

●IN UNA AZIENDA LA GESTIONE E IL MANAGEMENTSONO

INDISPENSABILI

PER CONSENTIRE L’ ESPRESSIONE DEL POTENZIALE GENETICO DELL’ ALLEVAMENTO

Un concetto fondamentale ……

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Cellule 270 480

% non partoriti 15 % 22 %

Alcuni esempi

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

DUE ESEMPI REALI

●AZIENDA AGRICOLA

ANCELLOTTI FRATELLI

VARANO DE’ MELEGARI - PARMA

●AZIENDA AGRICOLA ANCELLOTTI FRATELLI

VARANO DE’ MELEGARI - PARMA

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

109.82 quintali a 305 giorni(2013)3,44 % grasso e 3,23 % proteina

Latte destinato a Parmigiano Reggiano

200 ha di terreni di collina80% medica20% frumento (da affienare)

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Az. Agr. Barozzi

CANNETO SULL’OGLIO - MANTOVA

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Produzione

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Riproduzione

- Parto Concepimento di 94 gg- Pregnancy Rate di 31 %- 45 % vacche Gravide 1° intervento- 2 fecondazioni x gravidanza- 97 % Calori naturali- 70 % vacche gravide

- Età al 1° Parto 23,2 mesi

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Riproduzione

- Vincitore per il 2014 del Silver Award organizzato dalDairy Cattle Reproduction Council

www.drcouncil.org

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

- LA GENETICA CONSENTE UN MIGLIORAMENTO COSTANTE CHE SI ACCUMULA NEL TEMPO E CHE SI TRASMETTE ALLA PROGENIE

- La genetica ha bisogno di tempi lunghi per esprimersi; non possiamo permetterci di sbagliare obiettivo e non possiamo usarla per risolvere un problema immediato

- I risultati sono comunque tangibili e economicamente importanti non solo per i caratteri produttivi

E la genetica ?

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

I risultati si possono vedere ?Produzione

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

I risultati si possono vedere ?Produzione

Toro Evm Latte

Evm Kg Grs

Evm Kg Prt

Indice Latte

Raul 11221 403 370 + 1185

Maya 11210 406 357 + 1086

Royalist 10350 385 343 -158

Burberrys 10166 375 336 - 867

Montreal 9600 346 321 - 1167

Direct 9339 359 314 - 1057

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

I risultati si possono vedere ?Longevità

Livello genetico

(Indice Longevità)

Numero medio di lattazioni figlie

Numero medio di lattazioni figlie eliminate

Inferiore a 90 2,3 2,1

Intorno a 100 2,58 2,3

Superiore a 110 3,2 2,9

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

I risultati si possono vedere ?Longevità

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

I risultati si possono vedere ?Fertilità

Tasso di Concepimento (%) + 2,67%

Intervallo tra i parti (giorni) -8

Parto - 1a inseminazione (giorni) -2

% non ritorno + 0,68%

QUANTO VALE 1 DS (toro con indice = 105) ?

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

I risultati si possono vedere ?Fertilità

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

I risultati si possono vedere ?Cellule

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Come posso monitorare il mio progresso genetico ?

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

OBIETTIVI:

1) Monitoraggio Allevamenti nel corso degli anni

2) Verifica scelte operative

3) Confronto con dati provinciali, regionali, nazionali e Top 10 %

Come posso monitorare il mio progresso genetico ?

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Come posso monitorare il mio progresso genetico ?

Lazise - Verona 10 Ottobre 2014 - Convegno SIET

Come posso monitorare il mio progresso genetico ?

●GRAZIE PER L’ATTENZIONE!