29
Corso di Motori Aeronautici Mauro Valorani Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica (MAER) Sapienza, Universit` a di Roma Anno Accademico 2011-12

Corso di Motori Aeronautici - web2srv.ing.uniroma1.itweb2srv.ing.uniroma1.it/~m_valorani/GasTurbines_LM_files/ma-slides... · Corso di Motori Aeronautici Mauro ... Sapienza, Universita`

Embed Size (px)

Citation preview

Corso di Motori Aeronautici

Mauro Valorani

Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica (MAER)Sapienza, Universita di Roma

Anno Accademico 2011-12

CAMERA DI COMBUSTIONE DESCRIZIONE DELLA CHIMICA Calcolo dello Stato di Equilibrio CAMERA DI COMBUSTIONE:

Sett. 6: Camera di Combustione

1 CAMERA DI COMBUSTIONEMASSA MOLARE ED ENTALPIACALORI SPECIFICIRAPPORTI COMBUSTIBILE/OSSIDANTESTECHIOMETRIA DELLA COMBUSTIONEDETERMINAZIONE DEL POTERE CALORIFICO

2 DESCRIZIONE DELLA CHIMICACOMBUSTIONE “MIXED IS BURNT”COMBUSTIONE IN EQUILIBRIO CHIMICOCOMBUSTIONE CON CHIMICA A VELOCITA FINITA

3 Calcolo dello Stato di EquilibrioProcessi chimicamente reversibili: congelati, in equilibrioCalcolo dello Stato di EquilibrioConservazione delle moli atomiche: stechiometriaConservazione delle moli atomiche: stechiometriaConservazione delle moli atomiche: stechiometriaCondizione termodinamica di equilibrio chimicoLegge di Azione di MassaCalcolo dello Stato di EquilibrioRisultati del Calcolo dello Stato di Equilibrio

4 CAMERA DI COMBUSTIONE: REQUISITILIMITI DI INFIAMMABILITASTABILIZZAZIONE DELLA FIAMMACONFIGURAZIONICONFIGURAZIONIPRESTAZIONI

5 Ese.: 8: Combustione

CAMERA DI COMBUSTIONE DESCRIZIONE DELLA CHIMICA Calcolo dello Stato di Equilibrio CAMERA DI COMBUSTIONE:

Lez. 11: Camera di Combustione

CAMERA DI COMBUSTIONE DESCRIZIONE DELLA CHIMICA Calcolo dello Stato di Equilibrio CAMERA DI COMBUSTIONE:

CAMERA DI COMBUSTIONE

FINORA VISTA COME ‘SCATOLA NERA’ (!b, !pb)

COMBUSTIONE AVVIENE IN FASE GASSOSA

PROPRIETA INTENSIVE (p, T ) ED ESTENSIVE

!

"""""""""""""""""""""""""""""""""#

"""""""""""""""""""""""""""""""""$

T = T1 = T2 = . . . = TN temperatura

p =

N%%%

i=1

pi pressione

n =

N%%%

i=1

ni numero di moli

m =

N%%%

i=1

mi massa della miscela

S = ms =

N%%%

i=1

misi = ns =

N%%%

i=1

nisi entropia

s =

N%%%

i=1

Yisi ” specifica (per kg)

H = mh =

N%%%

i=1

mihi = nh =

N%%%

i=1

nihi entalpia

h =

N%%%

i=1

Yihi ” specifica (per kg)

CAMERA DI COMBUSTIONE DESCRIZIONE DELLA CHIMICA Calcolo dello Stato di Equilibrio CAMERA DI COMBUSTIONE:

MASSA MOLARE ED ENTALPIA

MASSA MOLARE ED ENTALPIAIN FUNZIONE DELLA COMPOSIZIONE

Xi =ni

nFRAZIONE MOLARE (O DI VOLUME)

Yi =mi

mFRAZIONE DI MASSA

M =m

n=

N!!!

i=1

mi

n=

N!!!

i=1

niMi

n=

N!!!

i=1

XiMi

M =m

n=

mN!!!

i=1

ni

=m

N!!!

i=1

mi

Mi

=1

N!!!

i=1

mi/m

Mi

=1

N!!!

i=1

Yi

Mi

h =N!!!

i=1

Yi hi(T )

CAMERA DI COMBUSTIONE DESCRIZIONE DELLA CHIMICA Calcolo dello Stato di Equilibrio CAMERA DI COMBUSTIONE:

CALORI SPECIFICI

CALORI SPECIFICIIN FUNZIONE DELLA COMPOSIZIONE

SOPRALINEATURA INDICA UNA GRANDEZZARIFERITA ALL’UNITA MOLARE DELLA MISCELA

ALTRIMENTI, PER UNITA DI MASSA

cp =

"

"h

"T

#

p,Y1,Y2,...,Yn

=N!!!

i=1

Yidhi

dT=

N!!!

i=1

Yi cp,i

cv =

"

"e

"T

#

v,Y1,Y2,...,Yn

=N!!!

i=1

YideidT

=N!!!

i=1

Yi cv,i

cp =

"

"h

"T

#

p,Y1,Y2,...,Yn

=N!!!

i=1

Xicp,i

cv =

"

"e

"T

#

v,Y1,Y2,...,Yn

=N!!!

i=1

Xicv,i

CAMERA DI COMBUSTIONE DESCRIZIONE DELLA CHIMICA Calcolo dello Stato di Equilibrio CAMERA DI COMBUSTIONE:

RAPPORTI COMBUSTIBILE/OSSIDANTE

RAPPORTI COMBUSTIBILE/OSSIDANTE

f =mf

maoppure f =

mf

ma

F

O=

mf

mooppure

F

O=

mf

mo

O

F=

mo

mfoppure

O

F=

mo

mf

# =ma

mfoppure # =

ma

mf

CAMERA DI COMBUSTIONE DESCRIZIONE DELLA CHIMICA Calcolo dello Stato di Equilibrio CAMERA DI COMBUSTIONE:

STECHIOMETRIA DELLA COMBUSTIONE

STECHIOMETRIA DELLA COMBUSTIONE

H2 +1

2O2 ! H2O

a C8H18 + b (O2 + 3.76 N2) ! c CO2 + d H2O+ e N2

$

%

%

%

&

%

%

%

'

8a = c

18a = 2d

2b = 2c+ d

3.76b = e

"

$

%

%

%

%

%

&

%

%

%

%

%

'

a = 1

b = 25/2

c = 8

d = 9

e = 3.76 (25/2)

C8H18 + 12.5 O2 + 47 N2 ! 8 CO2 + 9 H2O+ 47 N2

RAPPORTO DI EQUIVALENZA:

$ =(F/O)

(F/O)st

$ =f

fst

CAMERA DI COMBUSTIONE DESCRIZIONE DELLA CHIMICA Calcolo dello Stato di Equilibrio CAMERA DI COMBUSTIONE:

DETERMINAZIONE DEL POTERE CALORIFICO

DETERMINAZIONE DEL POTERE CALORIFICO

QR = !!hR CONVENZIONE SUI SEGNI

Q0f,i = !!h0

f,i CALORE DI FORMAZ. STANDARD

Riscaldamentoo raffreddamento

alla T di riferimento

Q

Reazioni di FormazioneElementari

Reagenti

Q

Riscaldamentoo raffreddamento

Prodotti Prodotti

alla T dei prodotti

Q

Reazioni di Decomposizione

ReagentiReagenti

Q 1 3 4 6

T=T0

T=T0T=T0T=T

RT=TR

C10H22 + 15.5O2 ! 10CO2 + 11H2O

QR = Q1 + Q2 + Q3 + Q4 + Q5 + Q6

CAMERA DI COMBUSTIONE DESCRIZIONE DELLA CHIMICA Calcolo dello Stato di Equilibrio CAMERA DI COMBUSTIONE:

DESCRIZIONE DELLA CHIMICA

C10H22 + 15.5O2 " 10CO2 + 11H2O + QR

FORMA GENERALEN!!!

i=1

%!

i Mi "

N!!!

i=1

%!!

i Mi

COMBUSTIONE “MIXED IS BURNT”

COMBUSTIONE IN EQUILIBRIO CHIMICO

COMBUSTIONE CON CHIMICA A VELOCITA FINITA

CAMERA DI COMBUSTIONE DESCRIZIONE DELLA CHIMICA Calcolo dello Stato di Equilibrio CAMERA DI COMBUSTIONE:

COMBUSTIONE “MIXED IS BURNT”

COMBUSTIONE “MIXED IS BURNT”

ARIA: N2 (XN2= 78.084%), O2 (20.9476%), Ar (0.934%), CO2 (0.036%) #

79% AZOTO, 21% OSSIGENO ! 3,76 MOLI DI N2 PER 1 DI O2

Maria = 0.21 · MO2+ 0.79 · MN2

=

= 0.21 · 32 + 0.79 · 28 = 28.84kg

kmol

PER L’ESATTEZZA 28.9644 # 29 kg/kmol

f = $ fst, # =1

$#st

PER $ = 1: F + Ox ! P

PER $ > 1: F + Ox ! P + F

PER $ < 1: F + Ox ! P + Ox

Xi =ni

(Ni=1

ni

, Yi =mi

m=

ni Mi(((N

i=1ni Mi

CAMERA DI COMBUSTIONE DESCRIZIONE DELLA CHIMICA Calcolo dello Stato di Equilibrio CAMERA DI COMBUSTIONE:

COMBUSTIONE IN EQUILIBRIO CHIMICO

COMBUSTIONE IN EQUILIBRIO CHIMICO

PRESSIONE PARZIALE DELLA SPECIE i

pi = Xi p

ESEMPIO: H2 + 1

2O2 ! H2O

Kp,H2O(T ) =pH2O

pH2(pO2

)1/2

XH2O

XH2(XO2

)1/2= Kp,H2O(T ) p1/2 = KX,H2O(T, p)

CONVERSIONE DEI REAGENTI IN PRODOTTI INCOMPLETA

CAMERA DI COMBUSTIONE DESCRIZIONE DELLA CHIMICA Calcolo dello Stato di Equilibrio CAMERA DI COMBUSTIONE:

COMBUSTIONE CON CHIMICA A VELOCITA FINITA

COMBUSTIONE CON CHIMICA A VELOCITA FINITA

&udYi

dx= wi, i = 1,2, ...,N

wi = wi(T,&, Yj , j = 1,2, ...,N), i = 1,2, ...,N

CAMERA DI COMBUSTIONE DESCRIZIONE DELLA CHIMICA Calcolo dello Stato di Equilibrio CAMERA DI COMBUSTIONE:

Processi chimicamente reversibili: congelati, in equilibrio

Processi chimicamente reversibili: congelati, in equilibrio

Irreversible processes

dS = dSext + dSint

dSext =1

TdU +

p

TdV =

dQext

T$= 0 Non adiabatic system

dSint = %1

T

!

j

µjdNj > 0 Chemically reactive system

Internal (chemical) reversible processes

dSint = %1

T

!

j

µjdNj = 0 & dG =!

i

µidNi = 0

Chemically frozen processes (air intake, compressor, turbine, nozzle)

'j : dNj = 0 " Nj = const " c(v,p)(T, Yi) = const if gas is calorically perfect

Processes in chemical equilibrium (combustion chamber)

dG =!

j

µjdNj = 0 " Minp,Tgiven

[G (p, T,Nj)] " Nj = N!

j (p, T )

CAMERA DI COMBUSTIONE DESCRIZIONE DELLA CHIMICA Calcolo dello Stato di Equilibrio CAMERA DI COMBUSTIONE:

Calcolo dello Stato di Equilibrio

Calcolo dello Stato di Equilibrio

In un processo di combustione adiabatico ed isobaro in cui la combustioneraggiunge uno stato di equilibrio chimico valgono le seguenti relazioni:

Vincolo stechiometrico (ponderale): Conservazione delle moli atomiche:

Condizione termodinamica di equilibrio chimico(max entropia == min entalpia libera di Gibbs)

Conservazione dell’energia in termini di entalpia assoluta della miscela

CAMERA DI COMBUSTIONE DESCRIZIONE DELLA CHIMICA Calcolo dello Stato di Equilibrio CAMERA DI COMBUSTIONE:

Conservazione delle moli atomiche: stechiometria

Conservazione delle moli atomiche: stechiometria

Supponiamo che la miscela sia formata da 8 specie chimiche:

1 2 3 4 5 6 7 8H2 O2 H O OH H2O HO2 H2O2

La conservazione delle moli atomiche si esprime con 2 equazioni algebriche

NH = 2n1 + n3 + n5 + 2n6 + n7 + 2n8

NO = 2n2 + n4 + n5 + n6 + 2n7 + 2n8

che in forma matriciale si scrive

Adn =

&2 0 1 0 1 2 1 20 2 0 1 1 1 2 2

'

!

"""""""""#

"""""""""$

dn1

dn2

dn3

dn4

dn5

dn6

dn7

dn8

(

""""""""")

"""""""""*

= 0

questo sistema lineare di 2 equazioni in 8 incognite ammette !6 = 8 " 2 soluzioni.

CAMERA DI COMBUSTIONE DESCRIZIONE DELLA CHIMICA Calcolo dello Stato di Equilibrio CAMERA DI COMBUSTIONE:

Conservazione delle moli atomiche: stechiometria

Conservazione delle moli atomiche: stechiometria

Le !6 soluzioni si trovano partizionando la matrice A ed il vettore dn:

&2 00 2

'+dn1

dn2

,

= "

&1 0 1 2 1 20 1 1 1 2 2

'

!

"""""#

"""""$

dn3

dn4

dn5

dn6

dn7

dn8

(

""""")

"""""*

per ogni scelta delle componenti dnj , j = 3, 8 si trovera una ed una sola coppiadnj , j = 1, 2 che soddisfa il sistema di due equazioni

come si possono scegliere le dnj , j = 3, 8 in modo di essere sicuri di averle presetutte ? si utilizza una base di vettori linearmente indipendenti ovvero:

ek =-

eik

.

=

+1 se i = k0 se i #= k

,

k = 1,8 - 2 = 6

Con la scelta degli ek e!ettuata utilizzando vettori linearmente indipendenti

consente di scrivere le !6 soluzioni in questo modo:

!

"#

"$

+dn1

dn2

,

= "

&2 00 2

'!1 &

1 0 1 2 1 20 1 1 1 2 2

'

dn2+k

dn2+k = ekd!k

k = 1, 6

CAMERA DI COMBUSTIONE DESCRIZIONE DELLA CHIMICA Calcolo dello Stato di Equilibrio CAMERA DI COMBUSTIONE:

Conservazione delle moli atomiche: stechiometria

Conservazione delle moli atomiche: stechiometria

Tornando ad una rappresentazione per componenti si ottiene

dn1 = " 12d!

1

dn2 = 0dn3 = d!1

(

)

*$

1

2H2 = H d!

1assume valori compresi % 0

che indica che ogni !1 soluzioni rappresenta una reazione chimica virtuale

E qundi in una miscela con 8 specie formata da 2 elementi atomici si possono avereal piu 8-2=6 reazioni chimiche linearmente indipendenti

in forma compatta si puo scrivere

dni =%

k

"ki d!

k

Le 6 direzioni cosı trovate individuano un sottospazio in R8 che in algebra lineare

viene chiamato: spazio nullo della matrice A ( NullSpace[A] in Mathematica ).

Lo spazio nullo e il sottospazio in cui, a partire da una composizione iniziale dellamiscela assegnata, le reazioni chimiche trasformano la miscela in modo che ilnumero di atomi iniziali si conservi

dn1dt = " 1

2d!1

dt

dn2dt = 0

dn3dt = d!1

dt

d!1

dt:= r

1(p, T,Nj) = r1f " r

1b

CAMERA DI COMBUSTIONE DESCRIZIONE DELLA CHIMICA Calcolo dello Stato di Equilibrio CAMERA DI COMBUSTIONE:

Condizione termodinamica di equilibrio chimico

Condizione termodinamica di equilibrio chimico

Reversible (zero entropy) process dG =!

j

µjdNj = 0

Stoichiometric constraint dNj =!

k

!kj d"k

(

dG =!

j

µj

!

k

!kj d"k =!

k

d"k!

j

µj!kj = 0

(

'd"k $= 0,

$

&

'

!

j

µj!kj = 0

)

*

+

Nreactions

k=1

(

Free Enthalpy (Gibbs) is stationary & Chemical equilibrium

CAMERA DI COMBUSTIONE DESCRIZIONE DELLA CHIMICA Calcolo dello Stato di Equilibrio CAMERA DI COMBUSTIONE:

Legge di Azione di Massa

Legge di Azione di Massa

Equilibrium Condition%

j

µj (T, pj) "kj = 0 k = 1,Nreactions

µj(T, pj) := Hj(T ) " T Sj(T, pi) Sj(T, pj) := S0j (T ) " &Log(

pj

pref

)

µj(T, pj) := Hj(T ) " T

/

S0j (T ) " &Log(

pj

pref

)

0

=1

Hj(T ) " T S0j (T )

2

+ &TLog(pj

pref

) = µ0j (T )

%

j

/

µ0j (T ) + &TLog(

pj

pref

)

0

"kj = 0 $

%

j

3

µ0j (T )

4

"kj = "

%

j

/

&TLog(pj

pref

)

0

"kj

%

j

3

Hj(T ) " T S0j (T )

4

"kj = "&T

%

j

"kj Log(

pj

pref

) = "&T%

j

Log(pj

pref

)"kj

Exp

!

#

$"

1

&T

%

j

3

Hj(T ) " T S0j (T )

4

"kj

(

)

*

5 67 8

Kp(T )

= Exp

!

#

$

%

j

Log(pj

pref

)"kj

(

)

*

Kkp (T ) = Exp

!

#

$Log

9

j

(pj

pref

)"kj

(

)

*=

9

j

(pj

pref

)"kj

Law of Mass Action Kkp (T ) =

9

j

(pj

pref

)"kj

CAMERA DI COMBUSTIONE DESCRIZIONE DELLA CHIMICA Calcolo dello Stato di Equilibrio CAMERA DI COMBUSTIONE:

Calcolo dello Stato di Equilibrio

Calcolo dello Stato di Equilibrio

Ns + 2 incognite : composizione della miscela (N jProducts, j = 1, Ns), Numero

totale di moli (Ntot), e temperatura adiabatica di fiamma (TProducts)

Ns + 2 equazioni:Conservazione delle moli atomiche:

Ni =

Ns%

j=1

aijN

jReac =

Ns%

j=1

aijN

jProducts i = Ne

Condizione termodinamica di equilibrio chimico (Legge di azione di massa)

Kkp (T ) =

9

j

(pj

pref

)"kj k = Ns " Ne pj =

Nj

Ntot

p

Numero totale di moli

Ntot =Ns%

j=1

Nj

Conservazione dell’energia in termini di entalpia assoluta della miscela

H(TReac, NjReac) = H(TProducts, N

jProducts)

CAMERA DI COMBUSTIONE DESCRIZIONE DELLA CHIMICA Calcolo dello Stato di Equilibrio CAMERA DI COMBUSTIONE:

Risultati del Calcolo dello Stato di Equilibrio

Risultati del Calcolo dello Stato di Equilibrio

MISCELA H2/O2

0.6 0.8 1.0 1.2 1.4 1.6 1.8 2.0

2900

3000

3100

3200

3300

3400

Figure: Variazione Temperatura adiabaticadi equilibrio con rapporto di equivalenza(p=1 e 10 atm); T reagenti = 300K.

0.6 0.8 1.0 1.2 1.4 1.6 1.8 2.0

0.001

0.005

0.010

0.050

0.100

0.500

1.000

Figure: Variazione Composizione diequilibrio con rapporto di equivalenza (p=1e 10 atm); T reagenti = 300K.

CAMERA DI COMBUSTIONE DESCRIZIONE DELLA CHIMICA Calcolo dello Stato di Equilibrio CAMERA DI COMBUSTIONE:

CAMERA DI COMBUSTIONE: REQUISITI

1 INIEZIONE DEL COMBUSTIBILE LIQUIDO IN ARIA

2 ATOMIZZAZIONE

3 EVAPORAZIONE DELLE GOCCIOLINE

4 MISCELAMENTO VAPORI COMBUSTIBILE/ARIA

5 ACCENSIONE

6 COMPLETAMENTO DELLA REAZIONE

CAMERA DI COMBUSTIONE DESCRIZIONE DELLA CHIMICA Calcolo dello Stato di Equilibrio CAMERA DI COMBUSTIONE:

LIMITI DI INFIAMMABILITA

LIMITI DI INFIAMMABILITA

Jet A: rapporto H/C = 1.94; Pot. Cal. Inf. Qf = 43400 kJ/kgJP-4: rapporto H/C = 2.02; Pot. Cal. Inf. Qf = 43400 kJ/kgJP-5: rapporto H/C = 1.92; Pot. Cal. Inf. Qf = 43000 kJ/kg

Figure: Limiti di infiammabilita di una miscela benzina–aria in funzione del rapporto didiluizione e della pressione in camera.

CAMERA DI COMBUSTIONE DESCRIZIONE DELLA CHIMICA Calcolo dello Stato di Equilibrio CAMERA DI COMBUSTIONE:

STABILIZZAZIONE DELLA FIAMMA

STABILIZZAZIONE DELLA FIAMMA

uf < um " FIAMMA ‘SOFFIATA VIA’uf = um " FIAMMA STAZIONARIAuf > um " FIAMMA RISALE A MONTE

Miscela Fresca

Gas Combusti

u

u f

m

Fronte diFiamma

Figure: Moto di un fronte di fiammalaminare entro un condotto cilindrico.

Figure: Distribuzione dell’aria (inpercentuale) in un combustore di unturbogas.

Miscela

Figure: Schema di stabilizzatore di fiamma per postcombustore.

CAMERA DI COMBUSTIONE DESCRIZIONE DELLA CHIMICA Calcolo dello Stato di Equilibrio CAMERA DI COMBUSTIONE:

CONFIGURAZIONI

CONFIGURAZIONI

Figure: Spaccato di una camera di combustione tubulare.

Figure: Spaccato di combustori tubolari ed anulari.

CAMERA DI COMBUSTIONE DESCRIZIONE DELLA CHIMICA Calcolo dello Stato di Equilibrio CAMERA DI COMBUSTIONE:

CONFIGURAZIONI

CONFIGURAZIONISEZIONE TRASVERSALE

Figure: Sezione trasversale di camere anulari, tubolari, tubo–anulari.

CAMERA DI COMBUSTIONE DESCRIZIONE DELLA CHIMICA Calcolo dello Stato di Equilibrio CAMERA DI COMBUSTIONE:

PRESTAZIONI

PRESTAZIONI

COMPLETEZZA COMBUSTIONE (!b)

BASSE EMISSIONI DI INQUINANTI(NOx, CO, UHC, SOOT)

BASSE PERDITE DI PRESSIONE (!pb)

DISTRIBUZIONE T USCITA UNIFORME(pattern factor)

LUNGHEZZA E SEZIONE TRASVERSALECONTENUTE

COMBUSTIONE STABILE

ASSENZA DI PROBLEMI DI SPEGNIMENTO

AFFIDABILITA

ADATTAMENTO AD AMPI CAMPI DI Ta, pa, ma, mf

CAMERA DI COMBUSTIONE DESCRIZIONE DELLA CHIMICA Calcolo dello Stato di Equilibrio CAMERA DI COMBUSTIONE:

Ese. 8: Combustione