6
CATANZARO Catanzaro è il capoluogo della Calabria, è conosciuta inoltre come la "Città tra due mari", giacché è situata nell’istmo di Catanzaro, ovvero la striscia di terra più stretta d’Italia, in quanto soli 30 km separano il mar ionio dal Tirreno. Questa particolarità consente di vedere contemporaneamente, dai quartieri nord della città in alcune giornate particolarmente limpide, il mar Tirreno, il mar Ionio, l'isola di Stromboli e le isole Eolie. Catanzaro è sopratutto un centro di commercio e di piccole industrie.

CATANZARO Catanzaro è il capoluogo della Calabria, è conosciuta inoltre come la "Città tra due mari", giacché è situata nellistmo di Catanzaro, ovvero

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: CATANZARO Catanzaro è il capoluogo della Calabria, è conosciuta inoltre come la "Città tra due mari", giacché è situata nellistmo di Catanzaro, ovvero

CATANZARO

Catanzaro è il capoluogo della Calabria, è conosciuta inoltre come la "Città tra due mari", giacché è situata nell’istmo di Catanzaro, ovvero la striscia di terra più stretta d’Italia, in quanto soli 30 km separano il mar ionio dal Tirreno. Questa particolarità consente di vedere contemporaneamente, dai quartieri nord della città in alcune giornate particolarmente limpide, il mar Tirreno, il mar Ionio, l'isola di Stromboli e le isole Eolie.Catanzaro è sopratutto un centro di commercio e di piccole industrie.

Page 2: CATANZARO Catanzaro è il capoluogo della Calabria, è conosciuta inoltre come la "Città tra due mari", giacché è situata nellistmo di Catanzaro, ovvero

CLIMA

Il clima è tipicamente mediterraneo, con inverni miti ed estati calde. Grazie a queste condizioni atmosferiche i versanti dei monti sono rigogliosi e ricoperti di boschi. Lungo le coste il clima caldo è mitigato dall’azione del mare. Inoltre altra caratteristica della zona è la presenza del vento, anche di forte intensità, soprattutto nei mesi primaverili e autunnali.

Page 3: CATANZARO Catanzaro è il capoluogo della Calabria, è conosciuta inoltre come la "Città tra due mari", giacché è situata nellistmo di Catanzaro, ovvero

AGRICOLTURA Nonostante il terreno montuoso, fra le coltivazioni più diffuse si trovano gli

ortaggi, la barbabietola da zucchero, il tabacco, i fiori, e soprattutto il bergamotto.

Page 4: CATANZARO Catanzaro è il capoluogo della Calabria, è conosciuta inoltre come la "Città tra due mari", giacché è situata nellistmo di Catanzaro, ovvero

ALLEVAMENTO L'allevamento bovino rappresenta ancora la principale attività economica

di vaste aree. In particolare, nelle zone collinari e montane risulta l'unico mezzo per garantire la permanenza attiva dell'uomo, contribuendo così al mantenimento idrogeologico e paesaggistico.

Page 5: CATANZARO Catanzaro è il capoluogo della Calabria, è conosciuta inoltre come la "Città tra due mari", giacché è situata nellistmo di Catanzaro, ovvero

CUCINA La gastronomia di Catanzaro, che affonda le sue radici nella tradizione

tipicamente mediterranea, è caratterizzata da una forte presenza di sapori forti e aromatici. Frequente l'uso del peperoncino piccante, presente in quasi tutti i piatti tradizionali.

PIATTI TIPICI………..

Page 6: CATANZARO Catanzaro è il capoluogo della Calabria, è conosciuta inoltre come la "Città tra due mari", giacché è situata nellistmo di Catanzaro, ovvero

TURISMOLa principale attività resta il turismo marittimo. La costa Jonica è molto più

sviluppata rispetto quella Tirrenica per quanto riguarda strutture e organizzazione, sviluppo dovuto ad una maggiore presenza del turismo per via della bellezza naturale e artistica dei luoghi. La costa è caratterizzata da splendide scogliere che si alternano a lunghi tratti di spiaggia con sabbia bianca e finissima.