64
KENWOOD Listen to the Future Car Entertainment Systems 2008 II 2009

KENWOOD 2008II2009 - Sito web personale di Quirino Cieri

Embed Size (px)

Citation preview

KENWOOD Listen to the Future

C a r E n t e r t a i n m e n t S y s t e m s

2008II2009

C a r E n t e r t a i n m e n t S y s t e m s 2 0 0 8 I I 2 0 0 9

A C C E N D I L ' E V O L U Z I O N E Connet t iv i tà , faci l i tà d 'uso e qual i tà acust ica: a quest i t re ideal i si è ispirato lo svi luppo di tecno log ie qual i l ' iPod Direct

Cont ro l , la possibi l i tà di suppor to della più ampia gamma di memor ie portat i l i ed in generale tu t te le innovazioni che

hanno permesso alla gamma Kenwood Car 2007 di essere una linea di grande successo. A t u t t o ciò, nel 2 0 0 8 si agg iun­

ge una part icolare a t tenz ione per l 'estetica e per il des ign. L'effetto di " i l l uminaz ione e m o t i v a " ad esempio permet te

di t ras formare l 'ab i tacolo de l l ' au to in un incredibi le palcoscenico . Inoltre l 'evoluzione della tecno log ia Kenwood non

si è certo fe rmata anche nella direzione degl i altr i t re concet t i . La connet t iv i tà è u l te r io rmente ampl ia ta grazie alla

possibi l i tà di co l legamento iPod del t ipo " 1 W i r e " e alla compat ib i l i t à con il pro toco l lo A2DP B lue too th . I m ig l io rament i

in te rmin i di operat iv i tà hanno por ta to alla real izzazione di una interfaccia grafica avanzata, che permet te di settare

con estrema faci l i tà la mig l ior conf iguraz ione aud io in base al veicolo e al t i po di musica che si ascol ta. Oltre a ciò, una

vo l ta connesso il p ropr io iPod, anche la ricerca dei brani musical i a l l ' in terno delle propr ie playl ist è sempre più faci le e

veloce. Anche la qual i tà audio, alla base del concet to di Car Enter ta inment , è stata sostanz ia lmente mig l iora ta grazie

a l l ' in tegraz ione con una serie di tecnologie d ig i ta l i a l l ' avanguard ia . La gamma Kenwood Car A u d i o 2 0 0 8 oltrepassa il

puro ter r i to r io del semplice in t ra t ten imento per au to e d iventa così una impor tante componen te d inamica ed emot iva

della v i ta di tu t t i i g io rn i .

M u l t i m e d i a P 4 S i n t o l e t t o r i C D P 1 6 A m p l i f i c a t o r i P 3 4 A l t o p a r l a n t i P 3 8

A c c e s s o r i P 5 4

S p e c i f i c h e P 5 5

G l o s s a r i o P 6 0

3

A L L A S C O P E R T A D I U N N U O V O M O N D O D I I M M A G I N I E S U O N I Ecco finalmente i nuovissimi sistemi Kenwood di intrattenimento multimediale per auto del 2008. Il mondo dell'elettronica è in costante

evoluzione ed ha influenzato anche i sistemi di intrattenimento per auto. In questo settore Kenwood non si è mai stancata di dare il meglio,

sviluppando modelli all'avanguardia nel settore audio/video ed interfacce viva-voce Bluetooth compatibili con i protocolli di ultima generazione.

La linea Multimedia 2008 offre un'ampia gamma di prodotti con caratteristiche di praticità e prestazionali adatte ai più diversi tipi di auto ed a

tutte le esigenze di intrattenimento utili agli automobilisti.

C O N N E T T I V I T À I P O D C O N N E S S I O N E A D A L T A V E L O C I T A ' A L L ' I P O D E R I P R O D U Z I O N E V I D E O

|~~|| Made for

© l i P o d Vsb7

Direct Con t ro l

Oggi l'iPod, incontrastato leader di mercato nel mondo delle memorie portatili, consente

di riprodurre sia musica che video e Kenwood detiene il primato per la capacità di sfrutta­

re al meglio queste capacità riproducendone in maniera semplice e veloce i contenuti au­

dio e video sui propri modelli Multimedia. La nuova connessione, denominata USB Direct

Control, olte all'interfaccia grafica di ultima generazione permette infatti di riprodurre e

gestire i contenuti in maniera facile e veloce. Grazie ai sistemi Kenwood 2008, gli utenti

potranno riprodurre raccolte infinite di materiale musicale e video anche in viaggio.

KCA-ÌP300V l i i p o d ' l l l A d a t t a t o r e d i r e t t o p e r i P o d A u d i o e V i d e o

• Compatibilità c o n i P o d n a n o , t o u c h , c l a s s i c e 5 G

• P r e d i s p o s i z i o n e p e r r i p r o d u z i o n e v i d e o

• C o l l e g a m e n t o c o n s o r g e n t i K e n w o o d c o m p a t i b i l i t r a m i t e l a f u n z i o n e d i c o n t r o l l o d i r e t t o U S B i P o d

• V i s u a l i z z a z i o n e e s e l e z i o n e d i f i l e m u s i c a l i d a l m e n u ( P l a y l i s t , a r t i s t a , a l b u m , g e n e r e )

• F u n z i o n e d i a l i m e n t a z i o n e e r i c a r i c a b a t t e r i a ( I l n u m e r o d i i n f o r m a z i o n i v i s u a l i z z a t e d i p e n d e d a l l e d i m e n s i o n i d e l d i s p l a y )

M u l t i m e d i a Alla scoperta di un nuovo mondo di immagini e suoni

2 H O

O

o >

B L U E T O O T H uni i ^ uni t n j , j ^

C O N N E S S I O N E B L U E T O O T H N E L M O N D O A U T O L / n s / d e l / l a d y

Bluetooth' Unit

Kenwood desidera sfruttare l'incredibile potenziale dell'innovativa tecnologia di trasmissione dati Bluetooth anche nei si­

stemi di intrattenimento per auto. Per questo motivo ha adottato il modulo Bluetooth ad alte prestazioni Parrot , in gra­

do di offrire prestazioni straordinarie di comunicazione viva-voce oltre ad una serie di interessanti funzioni aggiuntive ed

avanzate. Ad esempio il modulo viva-voce del 2008 permette di riprodurre anche file musicali memorizzati in dispositivi con

protocollo A2DP per garantire il meglio dell'intrattenimento wireless all'interno del- Powered by

l'auto. In sintesi : sicurezza, praticità ed intrattenimento per tutti i vostri viaggi in auto. Q BluetOOttl'

L E P R I N C I P A L I F U N Z I O N I V I V A - V O C E

> o o

O

R i s p o s t a a u t o m a t i c a

R i s p o n d e a u t o m a t i c a m e n t e a l l e c h i a m a t e d o p o u n n u m e r o p r e d e f i n i t o di s q u i l l i .

A z z e r a m e n t o a u t o m a t i c o

R i p r i s t i n a a u t o m a t i c a m e n t e l o s t a t o d i r i a g g a n c i o d e l t e l e f o n o e le c o n d i z i o n i d i p r e - c h i a ­m a t a d e l s i s t e m a .

M o d a l i t à p r i v a c y C o n s e n t e a l l ' u t e n t e d i d i s a t t i v a r e la modalità v i v a v o c e e d i c o n t i n u a r e a p a r l a r e d a l l a c o r n e t t a .

M e m o r i a d e l l e c h i a m a t e i n u s c i t a / e n t r a t a

M e m o r i z z a i n u n r e g i s t r o i n u m e r i d i t e l e f o n o d i u n m a s s i m o d i 1 0 c h i a m a t e i n e n t r a t a , 1 0 c h i a m a t e i n u s c i t a e 1 0 c h i a m a t e s e n z a r i s p o s t a .

A n n u l l a m e n t o d i g i t a l e d i e c o / r u m o r e

M i g l i o r a la qualità d e l l a v o c e m e d i a n t e l ' u s o d e l l ' e l a b o r a z i o n e d i g i t a l e a v a n z a t a .

R i c o n o s c i m e n t o v o c a l e

R i c o n o s c e a u t o m a t i c a m e n t e p a r o l e c h i a v e e n o m i p r e d e f i n i t i d a l l ' u t e n t e e c e r c a i n u m e r i d i t e l e f o n o c o r r i s p o n d e n t i d a c h i a m a r e .

G e s t i o n e d e l t r a s f e r i m e n t o a u t o m a t i c o d e i d a t i d e l l a r u b r i c a t e l e ­f o n i c a * 1

U t i l i z z a n d o il v o s t r o t e l e f o n o c e l l u l a r e c o n l ' a d a t t a t o r e B l u e t o o t h d i K e n w o o d , i d a t i d e l l a r u b r i c a t e l e f o n i c a d e l v o s t r o t e l e f o n o v e n g o n o s c a r i c a t i a u t o m a t i c a m e n t e * ' . Q u a n d o v i e n e r i c e v u t a u n a c h i a m a t a d a u n n u m e r o d i t e l e f o n o d e l l a r u b r i c a , q u e s t a f u n ­z i o n e v i s u a l i z z a il n o m e d e l l a p e r s o n a c h e c h i a m a . Può i n o l t r e e s c l u d e r e t u t t e le t e l e f o n a t e p r o v e n i e n t i d a n u m e r i n o n c o m p r e s i n e l l a r u b r i c a . I n u m e r i c o n t e n u t i n e l l a r u b r i c a t e l e f o ­n i c a p o s s o n o e s s e r e v i s u a l i z z a t i i n u n e l e n c o s u l l ' a m p i o d i s p l a y p e r a g e v o l a r e le o p e r a z i o n i d i r i c e r c a e c h i a m a t a .

*' Il trasferimento dei dati delia rubrica telefonica viene avviato automaticamente quando l'adattatore Bluetooth di Kenwood viene collegato a un telefono cellulare (nel caso dei telefoni cellulari che non supportano il profilo SYNC della rubrica, è necessario procedere manualmente}.

A l t r e c a r a t t e r i s t i c h e

• S M S ( S h o r t M e s s a g e S e r v i c e ) c h e v i s u a l i z z a i l n o m e d e l m i t t e n t e e i l m e s s a g g i o q u a n d o v i e n e r i c e v u t o u n S M S .

• I n d i c a z i o n e d e l l o s t a t o d e l c o l l e g a m e n t o d e l d i s p o s i t i v o P H O N E • I n d i c a z i o n e d e l l o s t a t o d e l c o l l e g a m e n t o d e l d i s p o s i t i v o A U D I O • I n d i c a z i o n e d e l l a p o t e n z a d e l s e g n a l e r a d i o

o co

R I P R O D U Z I O N E M U S I C A L E

R i p r o d u c e t e i v o s t r i d a t i m u s i c a l i m e m o r i z z a t i n e i t e l e f o n i c e l l u l a r i e i n a l t r i d i s p o s i t i v i c o m p a t i b i l i c o n B l u e t o o t h A b b i n a t e l ' a d a t t a t o r e B l u e t o o t h d i K e n w o o d a i d i s p o s i t i v i c o m p a t i b i l i c o n A 2 D P , q u a l i t e l e f o n i c e l l u l a r i , e r i p r o d u c e t e l a v o s t r a m u s i c a i n modalità w i r e l e s s .

C o m p a t i b i l i t à A V R C P

C o l l e g a t e u n d i s p o s i t i v o c o m p a t i b i l e c o n A V R C P a u n a d a t t a t o r e B l u e t o o t h d i K e n w o o d e c o n t r o l l a t e ( r i p r o d u z i o n e , r i a w o l g i m e n t o , p a u s a ecc. ) il d i s p o s i t i v o c o l l e g a t o t r a m i t e l'unità p r i n c i p a l e .

Cos'è KCA-BT200? K C A - B T 2 0 0 è u n a d a t t a t o r e B l u e t o o t h e s t e r n o i d e a l e p e r i m o d e l l i c o m p a t i b i l i K e n w o o d .

Telefonino Bluetooth

Adattatore Bluetooth A2 D P + Lettore audio Dati musicali inviati in modalità

wireless tramite Bluetooth Consente la riproduzione audio wireless

Segnale dell'unità di telecomando

inviato in modalità wireless

AVRCP

5

C O M P A T I B I L I T A K E N W O O D P E R F E T T A C O M P A T I B I L I T A ' C O N L A PIÙ A M P I A G A M M A D I S U P P O R T I E F O R M A T I D I G I T A L I

Gli ingegneri ed i tecnici del mondo Kenwood, perfettamente consapevoli del fatto che un

mondo di intrattenimento ottimale ruoti intorno ad un PC o in alternativa ad un lettore audio

digitale, hanno sviluppato una serie di prodotti in grado di essere compatibili con la più ampia

gamma di supporti e formati digitali. Oltre a ciò, Kenwood si sforza di migliorare anche la

qualità di riproduzione delle sue sorgenti. Il risultato sarà una gamma con ampia gamma di

compatibilità dei supporti ed una qualità audio di alto livello.

Dati CD e DVD Vìdeo: D V D - V i d e o . D V D - V R [ Audio: C D - D A . M P 3 . W M A

D i v X . M P E G l / 2 f f ? — x A A C - L C , D V D - A u r j ! o , ;

© )

Dati U5B M P 3 , W M A , A A C - L C ,

M P E G 1 / 2 * -

iPod® V i d e o e m u s i c a

©J

I N T E R F A C C I A U S B v j ^ V^jjp

I modelli dotati di interfaccia USB 2.0 possono essere collegati a un lettore audio o a un lettore di schede singole compatibile con USB Mass Storage.

Ciò consente di riprodurre dati musicali compressi quali file AAC (m4a), WMA e MP3 creati su PC. Inoltre, le serie DNX/DDX Serie 5 e KVT-522DVD

consentono di riprodurre dati MPEG 1/2 su dispositivi USB. Ora il vostro sistema per auto si spinge oltre l'audio ed è in grado di fornirvi anche l'intrat­

tenimento video.

T E C N O L O G I A A U D I O K E N W O O D D I G I T A L D I R E C T E P R O C E S S O R E A U D I O D I G I T A L E

Il concetto della tecnologia Digital Direct mira all'uso dell'elaborazione del segnale digitale al posto di quella del segnale analogico

per quanto possibile per evitare il peggioramento del segnale audio dal momento dell'ingresso dalla sorgente fino all'uscita attraver­

so gli altoparlanti. Kenwood rivede continuamente i propri circuiti audio e ricerca nuovi modi di integrazione dell'approccio Digital

Direct.

Nell'ultima generazione di circuiti di elaborazione dei segnali, Kenwood ha incorporato una LSI esclusiva per l'elaborazione codec che

integra un processore di segnali digitale e un convertitore D/A. Questa stessa LSI consente inoltre la realizzazione dell'equalizzatore

grafico digitale a 13 bande, di DTA (Digital Time Alignment) e di una elaborazione del segnale completamente digitale fino alla fase

immediatamente precedente al controllo del volume.

P R O C E S S O R E 5 . 1 C A N A L I c i t s n n r i r j i i T i • • I ° O L B Y I

L J L J S U R R O U N D Digital Surround D I G I T A L u = i . M . H i J a

Oltre a cercare di migliorare la qualità audio attraverso l'applicazione del concetto di

Digital Direct, i modelli top di gamma della linea Kenwood Multimedia sono compatibili

anche con Dolby Digital, DTS ed altri formati multicanale. Ciò permette di trasformare

l'ambiente dell'abitacolo in una vera e propria sala concerti, coinvolgente ai massimi

livelli grazie alla potenza dell'audio surround. Inoltre, grazie alla compatibilità Dolby Pro

Logic II, anche i segnali a 2 canali provenienti da CD , iPod ed altre sorgenti a 2 canali,

possono essere convertiti in segnali 5.1 , simulando così al meglio l'effetto avvolgente

del suono surround.

Alla scoperta di un nuovo mondo di immagini e suoni

D S P A D A L T E P R E S T A Z I O N I

Il concetto di Digital Direct ha inspirato lo sviluppo della funzione di "correzione ad alta precisione" del campo sonoro e della qualità del tono con

cui viene rielaborata la qualità audio nella fase di elaborazione del segnale digitale. Si tratta semplicemente di un ulteriore modo con cui Kenwood

soddisfa un'ampia gamma di esigenze e gusti grazie alla creazione di una straordinaria scena sonora.

CAMPO SONORO IDEALE

S M S ( S O U N D M A N A G E M E N T S Y S T E M )

SMS è in grado di modellare automaticamente il campo sonoro ideale attraverso la semplice

specificazione del tipo di veicolo, delle dimensioni degli altoparlanti installati e delle condizioni

di installazione. Kenwood ha condotto notevoli ricerca su numerosi veicoli e ha stabilito regole

specifiche per la definizione del campo acustico ideale. SMS utilizza questo database tecnico di

impostazioni di correzione del campo sonoro per ottimizzare automaticamente la configurazione

del campo sonoro nei veicoli specifici. Con SMS tutti possono creare l'ambiente di ascolto ideale

in pochi secondi.

CAMPO SONORO PERSONALIZZATO

D T A ( D I G I T A L T I M E A L I G N M E N T )

A differenza dei sistemi audio domestici, la posizione degli altoparlanti dell'auto non può essere

modificata liberamente. Questo vincolo di posizione tra altoparlanti e ascoltatore determina spesso

la realizzazione di un campo sonoro poco naturale. DTA consente di regolare il tempo trascorso dal

suono dall'uscita da ciascun altoparlante alle orecchie dell'ascoltatore. Sincronizzando i tempi dei

suoni emessi dai diversi altoparlanti, DTA crea un campo sonoro più naturale. Senza DTA

E Q U A L I Z Z A T O R E G R A F I C O A 1 3 B A N D E

Con DTA

Nella modalità di preimpostazione potete scegliere tra sei curve di equalizzazione preimpostate

comprendenti ROCK e POP. Scegliete la modalità utente per una regolazione individuale dei ca­

nali anteriori e posteriori in base alle vostre preferenze e compensate le differenze di tono tra gli

altoparlanti anteriori e quelli posteriori dovute alle posizioni di installazione e alle dimensioni. Il

risultato ottenuto è un ambiente di riproduzione audio più naturale e un'esperienza di ascolto più

piacevole.

Personalizzate le vostre impo­

stazioni con un dito! Sfiorando il

pannello del display con un dito,

l'equalizzatore grafico seguirà i

vostri movimenti per consentire

una regolazione semplice delle

impostazioni audio.

MODIFICA DELL' INTERFACCIA

Modifica dell'interfaccia: il nuovo sistema grafico di Kenwood offre tre tipi di aspetti

dell'interfaccia (fuoco/acqua/linee) facilmente selezionabili attraverso il tasto SKIN.

Anche l'interfaccia grafica utente (GUI) fornisce intrattenimento attraverso la simu­

lazione del movimento del fuoco o dell'acqua sul display. È un modo divertente di

rendere la guida più piacevole.

AR ENTERTAINMENT SYSTEMS 2 0 0 8 - ? 0 0 9

S E M P R E S U L L A S T R A D A G I U S T A C O N L A M A S S I M A F A C I L I T À Oltre a guidarvi fino alla destinazione desiderata, i sistemi di navigazione Kenwood semplificano il modo di fornirvi le informazioni. Ricchi di tecnologie

d'avanguardia (realizzate da Garmin), questi sistemi si collegano ai prodotti con pannello Touch Screen di Kenwood per offrire facilità d'uso e indicazioni

affidabili con la visualizzazione di mappe dettagliate e altamente leggibili.

A M P I A C O P E R T U R A C O N U N ' I N T E R F A C C I A F A C I L E D A U S A R E C O P E R T U R A D E I D A T I D E L L E M A P P E

Nei sistemi di navigazione Kenwood sono memorizzati dati stradali dettagliati relativi a quasi tutta l'Europa. Sono coperti 33 Paesi: Andorra, Austria, Belgio, Bulgheria,

Città del Vaticano, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Monaco, Norvegia,

Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, San Marino, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria. Ora è possibile viaggiare

ovunque in Europa!

C O N T R O L L O T O U C H S C R E E N

È sufficiente sfiorare le ampie icone a video per controllare con estrema facilità e sicurezza il

sistema. Grazie alla facilità d'uso il controllo Touch Screen risulta facile , immediato e veloce.

S C E L T A D E L L A L I N G U A

Le schermate del display e i sistemi di guida vocale sono compatibili con ben undici lingue: danese,

finlandese, francese, inglese, italiano, norvegese, olandese, portoghese, spagnolo, svedese e tede­

sco. Sette di queste lingue (francese, inglese, italiano, olandese, portoghese, spagnolo e tedesco)

sono compatibili con la funzione TTS (Text To Speech) di guida vocale con riproduzione audio dei

nomi delle vie.

1 Impostazioni Lingua I

Lingua Voce: Italiano-Silvia

Lingua del Testo: Italiano

Cadenza guida vocale: Normale

Indietro

U N M O D O S E M P L I C E D I A R R I V A R E A D E S T I N A Z I O N E R I C E R C A D I D E S T I N A Z I O N I

È sufficiente premere il pulsante "Dove si va?" per iniziare la ricerca della destinazione. Sono

disponibili sei modalità di ricerca: (1) indirizzo (compresa la ricerca con codice postale), (2) cibo

e hotel (luoghi di interesse), (3) strade e città (compresi incroci e uscite autostradali), (4) consul­

tazione mappa (trascinamento diretto sulla mappa), (S) posizioni personali (luoghi memorizzati),

(6) ultime ricerche (fino a 50 località cercate in precedenza).

D o v e s i v a ?

M o s t r a m a p p a

Trova • Vicino Posiz. corrente

Indirizzo G g Cibo, Hotel.

£ Strade & Città O '

Le Mie Posizioni ^ ? Selezioni Recenti | " ,, .—r immetti Strada indietro r— t

GIUSEPPE SIRTORI | * [U

[T [IT [T [ì^ |T fò" fT fo" [T

N a v i g a z i o n e Sempre sulla strada giusta con la massima facilità

I N D I C A Z I O N I A F F I D A B I L I E C O M P L E T E A P O R T A T A D I D I T A F U N Z I O N E T T S ( T E X T T O S P E E C H )

La funzioneTTS non si limita a leggere le istruzioni, ma fornisce anche i nomi delle vie durante le svolte. Questa funzione è disponibile in sette lingue: inglese, olandese,

francese, tedesco, italiano, portoghese e svedese.

F U N Z I O N E D I Z O O M A U T O M A T I C O

Quando il veicolo si avvicina a un incrocio, la funzione di zoom automatico ingrandisce

automaticamente la visualizzazione della mappa. Inoltre, la visualizzazione dell'elenco

delle svolte consente di verificare l'itinerario complessivo mostrando la distanza da copri­

re, la stima della durata del viaggio e dell'ora di arrivo, oltre alle varie indicazioni stradali.

P E R S O N A L I Z Z A Z I O N E D E I D A T I D I N A V I G A Z I O N E

Per cambiare l'ordine delle opzioni nei campi dei dati delle mappe, è possibile scegliere la visualizzazione in base a indirizzo, distanza all'arrivo, orario di arrivo, stato

del satellite, ora corrente e così via.

Velocità

I n d i r i z z o

D i s t a n z a a l l ' a r r i v o

O r a r i o d i a r r i v o

(0 /goT*1 •» 66;' 002397.1'- 1

38.3- 1 72. I -;•»"'

3D Navigation 6metr«i •

62:35 i ì l i N il 54.642 i v Back Restì © © E0O427O09 i l

. © © i » <®

B 1. Il i l i

teck GPS Setting!

C O M P U T E R D I V I A G G I O E V I S U A L I Z Z A Z I O N E D E L L E I N F O R M A Z I O N I G P S

La funzione del computer di viaggio consente di registrare e visualizzare la velocità corrente, la velocità media, la

velocità massima e i tempi di spostamento e di sosta. La funzione di visualizzazione delle informazioni GPS mostra

10 stato corrente del ricevitore GPS e satellitare visualizzando la forza del segnale, la posizione satellitare, l'altezza

e le informazioni sulla quota.

U N ' E S P E R I E N Z A D I G U I D A P I A C E V O L E T M C ( T R A F F I C M E S S A G E C H A N N E L ) ~/~Ml-T

11 sintonizzatore TMC offre informazioni sul traffico in tempo reale sulla mappa GPS visualizzata. In particolare, il sistema è in grado

di calcolare un itinerario in base alle informazioni sul traffico ricevute. La serie DNX dispone di un sintonizzatore TMC integrato,

mentre GTM10 viene offerto come opzione per KNA-G421 per consentire una guida senza problemi.

D N X 8 2 2 0 B T D N X 7 2 2 0 D N X 5 2 2 0 B T D N X 5 2 2 0 K N A - G 4 2 1

CAR ENTERTAINMENT S Y S T E M S 2 0 0 8 - 2 0 0 9

R E G O L A Z I O N E M O T O R I Z Z A T A D I I N C L I N A Z I O N E E C O N T R O I N C L I N A Z I O N E ; neversem

A seconda della vettura, i monitor interni dell'auto vengono installati ad altezze e inclina­

zioni diverse; ne consegue talvolta una visibilità ridotta dovuta alla luce riflessa del sole.

La soluzione Kenwood è un nuovo meccanismo di inclinazione inversa: oltre al tradizionale

meccanismo di inclinazione che permette di inclinare in avanti la parte inferiore del monitor

in 5 posizioni diverse, l'inclinazione inversa consente di inclinare in avanti anche la parte

superiore del monitor in modo da eliminare la luce riflessa.

Visualizzazione fade grazie alla regolazione dell'inclinazione con cui

evitare la luce del sole

T M C ( T R A F F I C M E S S A G E C H A N N E L )

La serie DNX presente un ricevitore TMC integrato che fornisce informazioni sul traffico in tempo

reale sul display delle mappe GPS. In particolare, il sistema è in grado di calcolare un itinerario in

base alle informazioni sul traffico ricevute. Negli altri modelli il ricevitore RDS TMC GTM10 viene

offerto come opzione di KNA-G421 per una guida senza problemi.

M u l t i m e d i a Alla scoperta di un nuovo mondo di immagini e suoni

S E R I E D N X / D D X A D V A N C E D Sistemi ricchi di tunzioni in dimensioni compatte La serie di sistemi multimediali ad alte prestazioni unisce funzionalità e qualità audio superiori in dimensioni compatte ma con un ampio monitor

da 6,95". Il modello di punta DNX8220BT con unità Bluetooth incorporata ed in grado di riprodurre la più ampia gamma di formati digitali,

può vantare anche l'uso di un sistema di navigazione ad altissime prestazioni. Il monitor DDX8022BT, anch'esso dotato di unità Bluetooth

incorporata e compatibile con i più svariati formati audio e video, comprende (così come il DNX8220BT) un decoder Surround incorporato a 5.1

canali. In entrambi i modelli, grazie alla comoda interfaccia USB potete sia riprodurre i contenuti audio inseriti nella memoria USB connessa che

collegarvi il vostro iPod, tramite il cavo opzionale KCA-ÌP300V e visualizzarne i contenuti sia audio che video sul sistema. Grazie all'ampio display

ed alla qualità audio eccezionale questi 2 modelli sono la scelta ideale per chi guida e non vuole rinunciare all'esperienza di un intrattenimento

in auto a 360°.

Monitor da 6 ,95" con sistema

di navigazione integrato

DNX7220

Prenez rond-point à sortie

1

6 0 m

V i t e s s e

48S Heure a r n v e e

6 : 5 9 .

Menu

- <• s

Monitor da 6,95" con lettore

DVD/AAC/WMA/M P3 e sintonizzatore AM/FM

DDX8022BT

[|—1| Made for

I l i P o d USBlè Direct Control

Bluetooth®

T m CI L Ready li INSIDE )) i i ^ r f L

m i n i l i )

[Q | Made

r l l i P o d / ieif~~y\ Bluetooth'

Unit Inside L

Powered by

0 B l u e t o o t h ' - ^ - P a r r o 1

7

D N X 8 2 2 0 B T

B L U E T O O T H 5.1 CHANNEL lAVout ZAVin

IN < 7 Z

B T R E A D Y • N A V I G A T I O N 1AVout 1AVin

D D X 8 0 2 2 B T

B L U E T O O T H • 5.1 CHANNEL NAVI Ready I lAVout 2AVin

6.95"Wide

DTA

2 4 B i t OAC

• L TOUCH V PANEL G U I

Ì 3 - B A N 0

EQ REMOTE

Supplied

Background Customize

D I G I T A L X'over

Sk in Change

2 £

ReversaTilt

D V D - R / R W

R-CAM VIDEO IN

MPEG 1/2VIDEO

5QWX4 MOSFET 5V 5.1chpREOUT

arte mmn mP3

CAR ENTERTAINMENT SYSTEMS 2 0 0 8 - 2 0 0 9

tEsffiii #<hs G A R M I N KENWOOD

Monitor da 6 , 1 " con

sistema di navigazione integrato

DNX5220BT

P o w e r e d b y

©Bluetooth" ^ ^ / a r r o t

FRONT—>Q 1 NUOVO DESIGN Con il nuovo design di Kenwood, anche la bellezza diventa facile da usare. L'intuitiva e como­

da manopola del volume, l'ampia interfaccia con pannello Touch Screen da 6 , 1 " e la nuova

interfaccia grafica semplificano enormemente l'uso del sistema. Inoltre i comandi più utili e

comuni quali la regolazione del volume e l'illuminazione del display possono essere gestiti

direttamente dai tasti esterni.

COLORAZIONE VARIABILE Coordinate il sistema di illuminazione del vostro monitor con gli interni dell'auto. Grazie alla

nuova funzione di colorazione variabile potrete creare un'atmosfera esclusiva ed emozionante.

Tredici diverse illuminazioni, delle quali dieci preimpostate e tre personalizzabili vi permet­

teranno di illuminare l'abitacolo in base al vostro gusto, al design , all'umore e molto altro

ancora.

INGRESSO AUX FRONTALE l g § Grazie all'ingresso AUX frontale, la riproduzione di contenuti da videocamere e fotocamere

digitali diventa una semplice questione di "Plug and Play": le immagini verranno visualizzate

direttamente sull'ampio display. Il cavo opzionale Kenwood CA-C3AV vi permetterà il collega­

mento ad un infinito numero di dispositivi audio video.

12

M u l t i m e d i a Alla scoperta di un nuovo mondo di immagini e suoni

S E R I E D N X / D D X B A S I C Il giusto equilibrio tra facilità d'uso e alte prestazioni Apprezza la facilità d'uso e la bellezza del nuovo design della linea Kenwood Multimedia Basic, dotata di nuova ed intuitiva interfaccia grafica,

ampio monitor da 6,1 " ed i tasti esterni intuitivi e facili da usare. Anche l'illuminazione variabile viene fornita su tutti questi modelli. Create

un'atmosfera a colori da abbinare agli interni dell'auto o al vostro umore grazie ad una semplicissima operazione da effettuare tramite i tasti del

pannello frontale. Kenwood ha soddisfatto le aspettative degli utenti con una linea di modelli straordinaria: DDX5022 come monitor standard,

DNX5220 con sistema di navigazione integrato ed infine DNX5220BT dotato di unità Bluetooth e di navigazione integrati. Per chi desidera

ottenere le massime prestazioni con il minimo sforzo, Kenwood ha introdotto la linea di modelli ideale.

— o

o o

> s

o > —i o

Monitor da 6,1 " con

sistema di navigazione integrato

DNX5220

[ Q | Made for

l i i P o d L Ready

Monitor da 6,1 " con lettore

DVD/AACAA/M A/MP3 e sintonizzatore AM/FM

DDX5022 > 3)

> Z H

Ti O

05 co O

0 1

i • ! J i ! 1 i i i ! iJ i l l t l iJJ t i Us ì J : U .

D N X 5 2 2 0 B T

B L U E T O O T H • N A V I G A T I O N OPTIONAL

D N X 5

N A V I G A T I O N

D D X 5 0 2 2

NAVI Ready

B.T'Wide

DUAL ZONE i

^ PANEL G U I

SS j i D V D . t R / R W

Installer M " m o r V

Background

M P E G VEVIDEO

J P E G FILE

C A - C 3 A V A d a t t a t o r e p e r c a v o R C A - m i n i j a c k

K C A - Ì P 3 0 0 V A d a t t a t o r e d i r e t t o v i d e o p e r i P o d

R C - D V 3 3 0 T e l e c o m a n d o

R-CAM VIDEO IN ntitz

limili mi' i

50WX4 MOSFET

2 4 B i t DAC

1 2V 2PHEOUTS

R D S ? t S ? P L I I S

S Y S T E M E's+

K3Ì TUNER

o co co >

13

CAR E N T E R T A I N M E N T S Y S T E M S 2 0 0 8 - 2 0 0 9

Monitor da 7 " con lettore

DVD/AAC/WMA/MP3 e sintonizzatore A M / FM

KVT-729DVD Made for

l i P o d

v i

• b o b b

sii I I I : ! Bluetooth® I

L Ready

NUOVO MECCANISMO AUTOMATICO "Z-ACTION" Il display fuoriesce automaticamente, si alza fino all'angolo di visualizzazione ideale

(8 preimpostazioni) e si ritrae in senso orizzontale fino alla distanza di visualizzazione pre­

scelta (4 preimpostazioni); da questo movimento a Z particolare deriva il nome Zaction. Con

un design più sottile, l'esclusivo meccanismo Zaction permette l'installazione in una gamma

maggiore di veicoli.

1 4

M u l t i m e d i a Alla scoperta di un nuovo mondo di immagini e suoni

c

S E R I E K V T Monitor ampi da 7", qualità audio elevata e tunzionalità all'avanguardia All'interno della gamma 1 DIN, la serie KVT comprende monitor da 7" con sistemi di intrattenimento completi. Grazie al meccanismo Zaction

originale Kenwood, il monitor Touch Screen fuoriesce automaticamente con un movimento fluido e si inclina fino alla posizione di visualizzazione

ideale per l'utente. Il modello KVT-729DVD è versatile ed in grado di riprodurre un'ampia gamma di supporti. Dotato di una interfaccia utente

nuova e facile da utilizzare, il nuovissimo KVT-522DVD è in grado di fornire una semplicità di installazione straordinaria. L'intera funzionalità è

consolidata nel corpo 1 DIN con amplificatore incorporato. Questo elimina la necessità di installare l'amplificazione separatamente e ne facilita

l'inserimento anche nelle vetture di piccole dimensioni. Per coloro che desiderano il meglio dei sistemi di intrattenimento per auto in dimensioni

1 DIN , Kenwood presenta la serie KVT.

>

co z

O I I

>

Monitor da 7 " lettore

DVD/AAC/WMA/MP3 e sintonizzatore AM/FM

KVT-522DVD

[ Q ] Made for

I l i P o d

Bluetooth®"

L Ready 1

Di rec t C o n t r o l

>

o > 33 > •z

> o o

c -

o

c •s. CO

>

i n u m i l i m i n i m u m

K V T - 7 2 9 D V D R-CAM VIDEO I N

Skin C h a n g e

EXTERNAL O N Ì R I

K V T - 5 2 2 C

REMÒTE Supplied

EXTERNAL O N Ì R I

K V T - 5 2 2 C ) V D

2V 3PREOUTS n n c R A D i o n U O T E X T

+ 7 . 0 " W i d e G U I 4 TOUCH

PANEL

Ì2£ DVD±R/RW ,™

Background Customize

MPEG •aviDEO

MAVÌ Ready

JPEG FILE

Installer Memory

ACCESSORI OPZIONALI PER LA SERIE KVT

K C A - Ì P 3 0 0 V A d a t t a t o r e d i r e t t o v i d e o p e r i P o d

K C A - B T 2 0 0 A d a t t a t o r e v i v a v o c e B l u e t o o t h

R C - D V 3 3 0 T e l e c o m a n d o I

nrt ci lumrt ITÌP3 2 4 B i t DAC

5QWX4 MOSFET

K3Ì TUNER

S Y S T E M

E's+

15

C A R E N T E R T A I N M E N T S Y S T E M S 2 0 0 8 - 2 0 0 9

S I S T E M A D I I N T E G R A Z I O N E A G L I I M P I A N T I D I S E R I E Questa caratteristica è rivolta a chi desidera migliorare le prestazioni dell'impianto audio per auto. Anche se l'autoradio di serie è difficile da

rimuovere, non significa che non possiate aggiornare il vostro sistema e disporre della tecnologia e della qualità del suono più avanzate. Il

sistema di integrazione di fabbrica Kenwood offre funzioni multimediali eccezionali quali una nuova interfaccia grafica utente, il controllo ad

alta velocità dell'iPod e dispositivi USB Mass Storage. Kenwood è lieta di presentare l'ultima linea di sistemi di integrazione di fabbrica che

offrono la soluzione ottimale per il potenziamento delle autoradio di serie.

TELEFONINO

Collegate con facilità

diversi prodotti esterni

multimediali e audio al

sistema installato

di serie.

Interfaccia Audio Video

dalle alte prestazioni

KOS-V1000 Grazie ad una nuova e più' evoluta interfaccia grafica il K0S-V1000 permette

di personalizzare lo sfondo dei monitor collegati e di cambiarne i temi.

È possibile connettervi un iPod così come un qualunque altro dispositivo

di memoria portatile grazie ad un semplice cavo opzionale KCA-ÌP300V.

Ha un amplificatore interno con potenza di SOW x4 (MosFet) e 3 preout

placcati oro a 5 V.

S Y S T E M

E's+

K3Ì TUNER

Background Customize

S y s t e m Q S *

• U A L ZONE

Sk in

SOWX4 MOSFET 5 V 3FflEOUTS

Installer Memory

REMOTE Supplied

Interfaccia Audio Video

dalle alte prestazioni

KOS-V500 Utilizza la porta USB dedicata alla connessione iPod o a qualunque altro

dispositivo di memoria portatile. Avrai la possibilità di vedere i filmati del

tuo iPod Video grazie ad una connessione a 12 M/kbps.

GUI

lAVout 2Al/ìn

S Y S T E M

E's+

K3Ì TUNER

REMOTE

Background Customize R - C A M

VIDEO IN S y s t e m Q £ x

DUAL ZONE

Sk in

50WX4 MOSFET 2 V 3PFKXJTS

Installer Memory

* Le funzioni SMS. riconoscimento vocale e AVRCP non possono essere utilizzate su KOSV1000 o KOS-V500 insieme a KCA-8T200. Visitate http://vvww.kenwood.com/cs/ce per ulteriori informazioni

M u l t i m e d i a Alla scoperta di un nuovo mondo di immagini e suoni

K O S - L 7 0 2 M o n i t o r e s t e r n o W i d e Screen da 6 , 9 5 " Touch Screen per K O S - V 5 0 0 / - V 1 0 0 0

K O S - L 4 3 2 M o n i t o r e s t e r n o 4/3 T o u c h Screen per K O S - V 5 0 0 / - V 1 0 0 0

6.95"Wide 4 TOUCH PANEL

• D i s p l a y a m a t r i c e a t t i v a T F T a c o l o r i d a 6 , 9 5 p o l l i c i

• N u m e r o d i p i x e l : 3 3 6 . 9 6 0 p i x e l

• D i m e n s i o n i d e l l o s c h e r m o : L 1 5 6 , 2 m m x A 8 2 , 4 m m

• C o n t r o l l o T o u c h S c r e e n i n t e r a t t i v o

• C o n t r o l l o a u t o m a t i c o luminosità • S u p p o r t o p e r m o n i t o r i n c l u s o

4.3"Wide 4 TOUCH PANEL

• D i s p l a y a m a t r i c e a t t i v a T F T a c o l o r i d a 4 , 3 p o l l i c i

• N u m e r o d i p i x e l : 3 9 1 . 6 8 0 p i x e l

• D i m e n s i o n i d e l l o s c h e r m o : L 9 4 , 0 4 m m x A 5 3 , 8 6 m m

• C o n t r o l l o T o u c h S c r e e n i n t e r a t t i v o

• C o n t r o l l o a u t o m a t i c o luminosità • S u p p o r t o p e r m o n i t o r i n c l u s o

• >

H o

o

o

n

o 3

3

>

I K O S - A 2 0 0 : I n t e r f a c c i a R D S p e r s o r g e n t i a u d i o e s t e r n e

K O S - A 2 0 0 d i s c h i u d e n u o v i o r i z z o n t i n e l c a m p o d e l l e a u t o r a d i o O E M . Ecco a l c u n e d e l l e n u o v e possibilità: c o l l e g a m e n t o d i d i s p o s i t i v i USB e p r o d o t t i B U S 5 L o i n g r e s s o A U X a d a u t o r a d i o d i s e r i e c o n s i n t o n i z z a t o r i R D S . Q u e s t o m o d e l l o c o n s e n t e p e r s i n o d i i n t e r f a c c i a r e a u t o r a d i o d i s e r i e c o n l e t t o r i CD, m u l t i l e t t o r i C D e D V D . Le possibilità s o n o i n f i n i t e !

-, , USB m i t ­

ili ni n mi' t

L Z - 7 6 0 R M o n i t o r e s t e r n o da 7 "

D i s p l a y a m a t r i c e a t t i v a T F T a c o l o r i d a 7 "

N u m e r o d i p i x e l : 3 3 6 . 9 6 0 p i x e l D i m e n s i o n i d e l l o s c h e r m o : L 1 5 4 , 1 m m X A 8 7 m m C o n t r o l l o T o u c h S c r e e n i n t e r a t t i v o S e l e t t o r e d i modalità d i d i s p l a y ( N A V I W I D E O / T V se c o l l e g a t o ) A l t o p a r l a n t e i n c o r p o r a t o S i s t e m a a s g a n c i o r a p i d o d e l m o n i t o r

> C. O m G-. co c

0

1

nirn?vr;:ìr!r:Ttr: i 11 : ! ST ti I Ì ; ; s. :i rn r;n rTnrm—

L Z - 7 0 2 W M o n i t o r e s t e r n o d a 6 , 9 5 "

L Z - 7 0 2 I R M o n i t o r p e r s e d i l i p o s t e r i o r i d a 6 , 9 5 " W i d e s c r e e n

1 D i s p l a y a m a t r i c e a t t i v a T F T a c o l o r i d a 6 , 9 5 p o l l i c i

> N u m e r o d i p i x e l : 3 3 6 . 9 6 0 p i x e l

> D i m e n s i o n i d e l l o s c h e r m o : L 1 5 6 , 2 m m x A 8 2 , 4 m m

1 C o n t r o l l o T o u c h S c r e e n i n t e r a t t i v o • S e l e t t o r e d i modalità d i d i s p l a y

( N A V I / V I D E O ) 1 A l t o p a r l a n t e i n c o r p o r a t o

1 D i s p l a y a m a t r i c e a t t i v a T F T a c o l o r i d a 6 , 9 5 p o l l i c i

N u m e r o d i p i x e l : 3 3 6 . 9 6 0 p i x e l

D i m e n s i o n i d e l l o s c h e r m o :

L 1 5 6 , 2 m m x A 8 2 , 4 m m 1 T r a s m e t t i t o r e p e r c u f f i a IR i n c o r p o r a t o

2 c a n . ( 2 M H z / 3 M H z )

• S e l e t t o r e d i modalità d i d i s p l a y ( N A V I / V I D E O )

• S t a f f a p e r p o g g i a t e s t a i n c l u s a

O O! CO > 1 -

B.95"Wide 4 ™ ™

R-CAM

6.95"Wide • SD 1AVout 2AVin l Ready

17

C A R E N T E R T A I N M E N T S Y S T E M S 2 0 0 8 - 2 0 0 9

mnmrnnHmirmmmmmimnnnnnmin?

• S i n t o l e t t o r e D V D / C D c o n m o n i t o r i n t e g r a t o 1 6 : 9 d a 2 , 7 " T F T

• D V D / D i v X

• F r o n t a l i n o m o t o r i z z a t o

• 1 A V o u t 1 A V i n

• 5 0 W x 4

• W A V , M P 3 , W M A

• R D S

• 2 4 B I T D A C

• T e l e c o m a n d o i n d o t a z i o n e

EnnH!inHnimn!mp:ìnn?:ì;in:"'nm!nTrn

• S i n t o l e t t o r e D V D / C D c o n p o r t a U S B e A u x - l n f r o n t a l i

• M a d e f o r i P o d

• U S B D i r e c t C o n t r o l

• D V D / D i v X

• F l i p D o w n

• 1 V i d e o O u t

• 5 0 W x 4

• W A V , M P 3 . W M A

• R D S

• 2 4 B I T D A C

• T e l e c o m a n d o i n d o t a z i o n e

• 1 u s c i t a a u d i o d i g i t a l e o t t i c a

M u l t i m e d i a Alla scoperta di un nuovo mondo di immagini e suoni

i n r: n n n n M n -1 r; f : ! ; r ; ; ' r ' r iTr m • i ; ; * ; n n r

Telecamera CCD a colori per vista posteriore

CCD-2000 1 T e l e c a m e r a C C D a c o l o r i d a 1/4 p o l l i c e 1 N u m e r o d i p i x e l : 2 7 0 . 0 0 0 p i x e l

(sensibilità e l e v a t a ) 1 T e l a i o r e s i s t e n t e a l l ' a c q u a

• O b i e t t i v o : g r a n d a n g o l o , l u n g h e z z a f o c a l e

f = 1,7 m m , F 3 . 5 1 A n g o l o d i v i s u a l i z z a z i o n e :

O r i z z o n t a l e c i rca 130°; v e r t i c a l e c i rca 100°

' Unità b a s e d i m o n t a g g i o f l e s s i b i l e 1 C o m m u t a b i l e c o n l i n e a i n v e r s a 1 P r o t e z i o n e d a s o v r a t e n s i o n e ' D i m e n s i o n i d e l l a t e l e c a m e r a :

(L) 2 7 m m ( A ) 2 7 m m ( P ) 2 6 m m

>

O DO

o •

> "0

o

o 33

niTirsf ir : i i M rni-m n imTrmr

Unità sintonizzatore TV digitale

KTC-D500E • C o m p a t i b i l e c o n p a n n e l l o a s f i o r a m e n t o

• I n t e r f a c c i a T V a n a l o g i c a K W

• 2 s i n t o n i z z a t o r i

• D i s p l a y E P G

• 1 u s c i t a A V

• P o r t a p e r s c h e d a p e r s e r v i z i o d i t r a s m i s s i o n e

• T e l e c o m a n d o i n d o t a z i o n e

'mulinili iimiTlil il innnniTTTTlTiT

Unità viva voce Bluetooth

KCA-BT200 • I n t e r f a c c i a p e r t e l e f o n i c e l l u l a r i

v i v a - v o c e B l u e t o o t h

• C o m p a t i b i l e c o n p r o t o c o l l o A 2 D P e A V R C P p e r r i c e z i o n e e g e s t i o n e d i f i l e a u d i o i n s t r e a m i n g

• S c a r i c o a u t o m a t i c o d e l l a r u b r i c a

• R i c h i a m o v o c a l e d e i n u m e r i i n r u b r i c a

• G e s t i o n e S M S

• Visitate http://www.kenwood.com/cs/ce per ulteriori informazioni

• F u n z i o n e d i r i s p o s t a a u t o m a t i c a

• Possibilità d i s e i e z i o n e n u m e r i d a l l ' e l e n c o d e l l e u l t i m e c h i a m a t e f a t t e e r i c e v u t e

• M i c r o f o n o e s t e r n o

• D i m e n s i o n i ( L x A x P ) : m m 9 5 x 3 0 x 1 0 5

• P e s o : 3 7 0 g r

> c o

co o

O

O co co >

in 11 l rmfflli n i l ì1" • ni n : i i : : ' : i n i m m n ri ;

Interfaccia per sorgenti di serie

KOS-CV100 l'unità K O S - C V 1 0 0 è i n g r a d o d i c o n v e r t i r e

l'uscita v i d e o R G B i n v i d e o c o m p o s i t o per

c o n s e n t i r n e la v i s u a l i z z a z i o n e a t t r a v e r s o u n

m o n i t o r i n s t a l l a t o d i ser ie .

19

C A R E N T E R T A I N M E N T S Y S T E M S 2 0 0 8 - 2 0 0 9

I M P I A N T I

C R E A T E I L S I S T E M A I D E A L E P E R L E V O S T R E E S I G E N Z E L'ampia gamma di prodotti Kenwood ti permetterà di creare un sistema audio/video all'interno dell'auto, ideale per ogni esigenza di spazio

e di budget. In queste pagine abbiamo voluto inserire alcuni semplici esempi di cosa è possibile fare. Da un sistema completo sino ai più

semplici sintolettori CD, la gamma Kenwood offre la possibilità di avere un vero e proprio sistema di Car Entertainment coinvolgendo al

meglio sia i passeggeri dei sedili anteriori che posteriori.

IMPIANTO 1

Sistema di navigazione 2-DIN - Bluetooth incorporato - iPod - Intrattenimento posteriore

Questo sistema di navigazione 2 DIN può essere

potenziato attraverso l'aggiunta di un iPod con cavo

opzionale, unità vivavoce Bluetooth per le comuni­

cazioni con telefono cellulare e monitor per i sedili

posteriori per un intrattenimento perfetto all'interno

dell'auto.

p f * / r e :

<

• 3

3

20

IMPIANTO 2

Sistema di navigazione 2-DIN - Bluetooth incorporato - USB

Questo sistema di navigazione 2DIN offre un

eccezionale intrattenimento AV con sistema di

navigazione e modulo Bluetooth inclusi, interfaccia

USB e AUX IN frontale.

[1] DNX5220BT [2] Memoria flash USB

[31 Telefonino GSM

[4] KFC-S1782

[7| KFC-WPS1 200F

3 >

2 —I

o

o o

a

o > —i o 3 3

> O O

IMPIANTO 3

Sistema di integrazione OEM - iPod - Sistema di navigazione

Questo sistema di integrazione con impianti OEM

"omprende collegamenti per iPod, sistema di navi­

gazione a scomparsa, e prodotti di qualità audio ele­

vata con cui migliorare l'intrattenimento all'interno

dell'auto mantenendo la dotazione di serie.

1) KOS-V1000 12] KOS-L702

[41 iPod nano

A l t o p a r l a n t e A l t o p a r l a n t e p o s -

\ f 16] KFC-X1720P [ 1 [71 KFC-X692

-

21

C A R E N T E R T A I N M E N T S Y S T E M S 2 0 0 8 - 2 0 0 9

I L M E G L I O E A N C O R A D I PIÙ Kenwood ha ricercato il meglio in quanto a design e tecnologia eccezionali per la linea 2008. Oltre all'estetica gradevole, ogni design è anche

altamente funzionale. Ad esempio, i terminali anteriori USB e AUX sono protetti da una copertura scorrevole e sono illuminati sia per fini estetici

che per una maggiore visibilità. L'effetto di "illuminazione emotiva" che risponde alle operazioni eseguite dall'utente o al ritmo del suono è

un'altra funzione che completa questo design esclusivo. I modelli Bluetooth compatibili e i modelli con collegamento iPod 1 Wire sono anch'es­

si elementi importanti della nuova linea. Kenwood offre sintolettori CD veramente innovativi ed entusiasmanti. Ce n'è per tutte le esigenze...

CONNETTIVITÀ IPOD C O N N E T T I V I T À I P O D 1 W I R E

[ Q | Made for

L i i P o d l u s s a i Direct Control

Con l'adozione dell'interfaccia USB 2.0 ad alta velocità per il controllo dell'iPod nel 2007, Kenwood ha ottenuto

velocità di trasferimento di dati di oltre 20 volte maggiori della velocità a 12 Mbps dei nostri precedenti sistemi

con una gestione più intelligente delle enormi quantità di dati musicali. Nel 2008 Kenwood perfeziona il principio

della "connettività USB" con la connettività iPod 1 Wire. Per collegare l'iPod al sistema, questa nuova interfaccia

richiede il collegamento di un singolo cavo USB.

Questo concetto di "connettività digitale" migliora l'intercomunicazione sia dei dati dei file musicali che dei

dati degli attributi dei brani. Il convertitore D/A dell'unità principale converte i dati musicali digitali memorizzati

nell'iPod in segnali analogici contribuendo alla riduzione della perdita di trasmissione e al miglioramento della

qualità audio.

Se possedete un iPod, collegatelo semplicemente a un sintolettore CD Kenwood tramite il cavo USB fornito con l'iPod o ancora meglio utilizzate il cavo KCA-iPlOO di interfaccia per iPod 1 Wire opzionale per una riproduzione audio digitale cristallina.

©

I K C A - Ì P 1 0 0 I A d a t t a t o r e d i r e t t o p e r i P o d B Tpod D i / 5 f T ?

Compatibilità c o n i P o d n a n o , c l a s s i c e t o u c h

P r e d i s p o s i z i o n e p e r s o l a r i p r o d u z i o n e m u s i c a l e

C o l l e g a m e n t o a l l e unità c e n t r a l i K e n w o o d t r a m i t e

la f u n z i o n e d i c o n t r o l l o d i r e t t o U S B i P o d

V i s u a l i z z a z i o n e e s e l e z i o n e d i f i l e m u s i c a l i d a l

m e n u M u s i c ( P l a y l i s t , A r t i s t , A l b u m , G e n r e )

A l i m e n t a z i o n e e f u n z i o n e d i c a r i c a d e l l a b a t t e r i a

Nota: si raccomanda l'uso del cavo di interfaccia opzionale per iPod KCA-iPlOO inquanto è progettato per resistere alle temperature estreme dell'auto. Sebbene il cavo USB fornito in dotazione con i lettori iPod possa essere utilizzato per collegare il dispositivo e il sintolettore CD di Kenwood, non viene garantita la completa funzionalità all'interno del veicolo. Kenwood non è responsabile di perdite di dati dei lettori iPod collegati e/o utilizzati con un dispositivo Kenwood.

S i n t o l e t t o r i C D

BLUETOOTH I N T R A T T E N I M E N T O I N A U T O B L U E T O O T H

Unit n;

L Inside

Bluetooth'

L R e a d y

>

o 3 3

C D

>

c 35

Kenwood desidera inoltre sfruttare l'incredibile potenziale di Bluetooth nei sistemi di intrattenimento per auto. Per questo

motivo ha adottato il modulo Bluetooth ad alte prestazioni di Parrot, il quale offre prestazioni straordinarie di comunica­

zione vivavoce ("a mani libere") e una serie di funzioni avanzate. Ha inoltre integrato una nuova capacità che permette di

riprodurre file musicali memorizzati in dispositivi compatibili con A2DP per garantire il meglio dell'intrattenimento wireless

all'interno dell'auto. Sicurezza e praticità per le vostre telefonate vivavoce.

C A R A T T E R I S T I C H E V I V A V O C E • Risposta automatica • Azzeramento automatico • Modalità privacy • Memoria delle chiamate in usci­ta/entrata • Annullamento digitale dì eco/rumore • Riconoscimento vocale • Gestione del trasferimento automatico dei dati della rubrica telefonica.

A L T R E C A R A T T E R I S T I C H E : P o w e r e d b y • SMS (Short Message Service), che visualizza il nome del mittente e il messaggio quando viene ricevuto @ BlUCtOOtll' J S k - P a r r o t

un SMS • Indicazione dello stato del collegamento dei dispositivo PHONE • Indicazione dello stato del collegamento del dispositivo AUDIO • Indicazione della potenza del segnale radio.

R I P R O D U Z I O N E M U S I C A L E

7

> o o m co co O

Riproducete i vostri dati musicali memorizzati nei telefoni cellulari e in altri dispositivi compatibili con Bluetooth A b b i n a t e l ' a d a t t a t o r e B l u e t o o t h d i K e n w o o d a i d i s p o s i t i v i c o m p a t i b i l i c o n A 2 D P , q u a l i t e l e f o n i c e l l u l a r i , e r i p r o d u c e t e l a v o s t r a m u s i c a i n modalità w i r e l e s s .

Compatibilità AVRCP C o l l e g a t e u n d i s p o s i t i v o c o m p a t i b i l e c o n A V R C P a u n a d a t t a t o r e B l u e t o o t h d i K e n w o o d e c o n t r o l l a t e ( r i p r o d u z i o n e , b r a n o s u c c e s s i v o / p r e c e d e n t e , p a u s a ) i l d i s p o s i t i v o c o l l e g a t o t r a m i t e l'unità p r i n c i p a l e .

C o s ' è KCA-BT200?

K C A - B T 2 0 0 è u n a d a t t a t o r e B l u e t o o t h e s t e r n o i d e a l e

p e r i m o d e l l i c o m p a t i b i l i K e n w o o d .

Telefonino Bluetooth A 2 D P

Adattatore Bluetooth • Lettore audio Dati musicali inviati in modalità

wireless tramite Bluetooth Consente la riproduzione audio wireless

OOD

Lettore audio con Bluetooth

( ( ( ) ) )

Segnale dell'unità di telecomando inviato in modalità wireless

AVRCP

Permette di selezionare l'audio e offre altre funzioni di base

K E N W O O D M U S I C E D I T O R /Jfifr KENWOOD H^y/ Music E d i t o r

Kenwood Music Editor è un software desktop originale che permette di suddividere, gestire e trasferire

file musicali su dispositivi USB. La generazione automatica degli elenchi di riproduzione è un'altra nuova

funzione ora disponibile che analizza i brani in base al tempo/alla distribuzione dello spettro e li suddi­

vide in categorie note, quali Pop, Rock, Ballad ecc.

<K %3 * <a ©«>

23

C A R E N T E R T A I N M E N T S Y S T E M S 2 0 0 8 - 2 0 0 9

Sintolettore WAV/AAC/WMA/MP3/CD con

interfaccia USB

KDC-W9537U I Made for

i P o d L Ready

Una scelta sicura. Questa unità offre controllo della qualità audio e allineamento temporale con segnali digitali prima della conversione ana­

logica mediante DSP e Offset Dual Differential" (doppio differenziale di offset). Si ottiene in tal modo un notevole innalzamento della qualità

audio durante la conversione del segnale digitale. Grazie alla tecnologia "Digital Direct", è il massimo dell'innovazione audio di alta qualità

fornita da Kenwood. Oltre a riprodurre dati audio compressi, quali MP3,WMA e AAC, supporta anche il formato audio WAV non compresso. Il

collegamento Digital Direct 1 Wire dell'iPod conferisce maggiore versatilità.

Mufùcolor OEL

D T A

uimn mP3

Display Customize SRSC») O . D . D .

K3Ì T U N E R

• E M W i n e d -

Display Off 5 0 W X 4 M O S F E T

D I G I T A L

E's+

512MB IntfcniHl Memory

5V 3PREOUT5

Supreme

•UAL ZONE

A U X I N P U T

MULTI Cont ro l W h e e l

• SP r High Performance

24BÌI DAC Installer Memoi

iller

m l ì_

P-EQ

REMOTE

PIATTAFORMA AUDIO DIGITALE Il modello di punta vanta una piattaforma audio digitale di nuova con­

cezione: una piattaforma innovativa capace di migliorare la gamma

dinamica e la tolleranza del rumore. Le sorgenti CD e USB vengono

inviate direttamente al DSP come segnali digitali, evitando la con­

versione digitale-analogico. In tal modo, viene ottenuta una qualità

di suono cristallina con un livello di peggioramento minore. Si tratta

inoltre del primo passo verso la piattaforma audio digitale totale che

verrà realizzata in futuro.

OEL A COLORI — g O E L

Il modello di punta di Kenwood dispone di un display a 4096 colori

OEL (256 x RGB x 64 punti), con una definizione del colore migliore

di quella dei display OEL precedenti. Con contrasto e luminosità ele­

vati, campo visivo ampio e velocità di risposta ultrarapida, consente

dì riprodurre diversi tipi di animazioni entusiasmanti anche in condi­

zioni di luce diretta del sole.

MEMORIA INTERNA — -Dotato di memoria flash da 512 MB, questo modello consente di

riprodurre un massimo di 370 brani, con tre tipi diversi di qualità

del suono. La velocità di trasferimento è impressionante: ci vogliono

appena 5 secondi per importare un brano di 5 minuti.

DSP J NUOVO DSP Provate il nuovo DSP comprensivo di equalizzatore parametrico su 4

bande, filtro passa alti e passa bassi con 13 frequenze di esclusione

selezionabili, DTA con controllo indipendente per altoparlante ante­

riore/posteriore/subwoofer e SRS WOW HD con netto miglioramento

del registro superiore rispetto a SRS WOW. E per di più, il sistema di

gestione audio consente la selezione di un campo acustico ottimale in

base alle caratteristiche del veicolo e al tipo di altoparlanti.

24

S i n t o l e t t o r i C D Il meglio e ancora di più

Sintolet toreAAC/WMA/MP3/CD con

interfaccia USB

KDC-W7541U [ Q ] Made for

i l i P o d 11 ICO—">1 Bluetooth® I I Unit

L Ready Direct Control

WOOFER

2 >

z H C f— m H H O

O D

o >

o

o

>

L'effetto di "illuminazione emotiva" di questa unità risponde al vostro controllo tramite la modifica graduale dei colori. Questo effetto del display a 64

colori e 4 righe è particolarmente emozionante da vedere e ascoltare. Il collegamento USB 1 Wire diretto all'iPod e la rotella multifunzione facile da usare

aggiungono una versatilità paragonabile a quella dell'iPod. Aggiornabile con 3 pre-uscite da 4V.

FLIP D O W N

c „ „ „ „ „ „ MULTI Contro! Supreme

Installer Memory

«sia 24eit DAC REMOTE

Supplied

Display Off 50WX4 MDSFET 4V 3PREOUTS

llfli in in il m i ' i RDS . M S K3i TUNER

> o o

o

DISPLAY A QUATTRO RIGHE I modelli KDC-W9537U, KDC-W7541U e KDC-W7041U

possono visualizzare quattro righe di testo, oltre a im­

magini fisse e in movimento ad alta risoluzione.

Sintolettore AACAA/MA/MP3/CD con

interfaccia USB

KDC-W7041U [ Q ] Made for

i i P o d {lieo—*l Bluetooth0

\f*P ^ Unit ' I t_ Ready

Direct Control

FLIP DOWN

Installer Memory

24sit DAC

Display Off 50WX4 MOSFET

nntz numi m i ' 1

2.5U2PREOUTS

RDS TEXT PLUS

A U X I N P U T

K3Ì TUNER

S Y | ^ E V I SystemQ. Supreme

K E N W O O D

MULTI Control Wheel MANOPOLA MULTIFUNZIONE

In aggiunta all'attuale manopola di comando facile da utilizzare a quattro

posizioni + pressione, i nostri modelli di fascia alta presentano una rotella

multifunzione dotata di una funzione di rotazione aggiuntiva. Ora è possibile

controllare tutte le operazioni attraverso un'unica manopola di controllo, ana­

loga alla rotella di scorrimento dell'iPod. Kenwood propone un nuovo metodo

di selezione della sorgente e di utilizzo del sistema più facile che mai.

mon-The-co -Ma BEST HITS

2 5

CAR ENTERTAINMENT S Y S T E M S 2 0 0 3 - 2 0 0 9

Sintolettore AAC/WMA/MP3/CD con

interfaccia USB e BT incluso

KDC-BT8041U

EFFETTO DI ILLUMINAZIONE EMOTIVA Nel 2008 Kenwood farà palpitare ulteriormente i cuori degli appassionati con il nuovo

effetto di "illuminazione emotiva". Accendete o spegnete l'impianto audio della vostra

auto, alzate o abbassate il volume o eseguite qualsiasi operazione e l'illuminazione co­

mincerà a pulsare lentamente come se rispondesse emotivamente alle vostre azioni. Tra­

sformando visivamente l'abitacolo della vostra auto in un incredibile palcoscenico per il

vostro sistema di intrattenimento per auto, la linea

2008 di Kenwood introduce una nuova dimensio­

ne sensoriale nell'audio per auto tramite l'effetto

di "illuminazione emotiva".

P o w e r e d b y

ILLUMINAZIONE A COLORI VARIABILE Coordinate il sistema di illuminazione agli interni della vostra auto in modo da creare

un'atmosfera esclusiva grazie all'illuminazione variabile. Questa funzione facile da usare

consente di creare la vostra illuminazione da una raccolta di 11 luminosità colorate e

offre la possibilità di scegliere tra 10 preimpostazioni e un'impostazione personalizzata

da abbinare al vostro umore. Oltre a una vasta scelta di espressioni di colori, la modalità

a visualizzazione variabile modifica i colori in base al ritmo della musica per generare

un'atmosfera dinamica.

DISPLAY A TRE RIGHE Il display FL a matrice di punti mono consente di visualizzare tre righe di testo e icone.

Insieme alla rotella multifunzione potete cercare la vostra musica preferita negli elen­

chi di riproduzione di lettori audio digitali quali gli iPod. Il display dei modelli dotati di

Bluetooth consentono inoltre di cercare numeri telefonici nella rubrica. Infine, durante la

riproduzione della musica, il display mostra informazioni quali il nome dell'album e del­

l'artista, oltre a informazioni utili quali l'ora esatta e i dati dell'analizzatore di spettro. J* B T U N I T R E A D ' J i P o d U S E D i r e c t

J" K E N W O O D

S i n t o l e t t o r i C D Il meglio e ancora di più

S e r i e K D C A d v a n c e d Integrazione perfetta di design di alta qualità e funzioni sofisticate L'unione tra estetica elegante e audio ad alte prestazioni rappresenta la nascita di un concetto di audio per auto del tutto nuovo. Con l'aggiunta

di una nuova dimensione all'audio per auto con l'effetto di illuminazione emotiva, il modello KDC-BT8041U integra la tecnologia Bluetooth per

offrire compatibilità con un uso vivavoce sia sicuro che pratico e con i profili audio. Unione tra design d'avanguardia e funzioni avanzate KDC-

W6541U fornisce prestazioni e qualità audio incredibili e dispone di illuminazione con colori dinamici e variabili. La linea elegante e l'illumina­

zione a colori esaltano la console centrale nell'abitacolo dell'auto. Potete scegliere tra 10 colori preimpostati o munirvi di fantasia e impostare il

vostro colore preferito con la modalità di colori dell'utente. Analogamente al modello principale di questa serie, KDC-W6041U è dotato di porta

USB ed è compatibile con il nuovo collegamento digitale 1 Wire per iPod tramite cavo opzionale KCA-ÌP100. Il display a tre righe e la rotella

multifunzione garantiscono la sensazione familiare del controllo diretto dell'iPod. Per chi ama aggiungere un tocco di eleganza all'interno della

propria auto, Kenwood ha realizzato la serie ideale: KDC-Advanced.

Sintolettore AAC/WMA/MP3/CD

con interfaccia USB

KDC-W6541U J Q | Made for

t i i P o d

o >

> o o

: CO in O

Sintolettore AAC/WMA/MP3/CD

con interfaccia USB

KDC-W6041U |—]| Made for

È iPod

WOÓFÈR\

o (fi

> o

B L U E T O O T H

K D C - v y S 4 1 u

2.5V2PREOUTS i SystemO^*

2 . 5 V 2 P R E O U T S S y s t e m ^ E X T E R N A L O T T K I

1 r 2 . 5 V 1 PREOUT SystemO, EXTERNAIOTSBCL

O P T I O N A L R A C C O M A N D A T I

P E R L A S E R I E K D C A D V A N C E D

K C A - Ì P 1 0 0 A d a t t a t o r e d i r e t t o p e r i P o d

K C A - B T 2 0 0 A d a t t a t o r e v i v a v o c e B l u e t o o t h

T D F

2 4 B i t CIAC

3 Line Full D o t F l _ Spe-Ana

n r t c mum m i n

D i s p l a y O f f 5 0 W X 4 MOSFET

K3i T U N E R Installer Memory

MULTI Control Whee l

2 7

M

SintolettoreMC/WMAiMP3/CD con interfaccia USB

KDC-W5541U Made for

i P o d Ready ^ a g ?

T E R M I N A L I U S B E A U X F R O N T A L I È possibile utilizzare un terminale AUX per collegare un iPod o un altro lettore audio digitale. Il terminale USB può essere utilizzato per aggiungere memoria USB, collegare un lettore audio digitale compatibile USB o eseguire un collegamento digitale 1 Wire per l'iPod. Questi terminali con copertura scorrevole di protezione dalla polvere si trovano sul lato anteriore dell'unità e garantiscono collegamenti più saldi. Presentano un'elegante illuminazione di colore blu che facilita i collegamenti nelle ore notturne.

7Command Controller

M.JOG C O N T R O L L E R A 7 P O S I Z I O N I È p o s s i b i l e u t i l i z z a r e f i n o a 7 f u n z i o n i m e d i a n t e r o t a z i o n e , p r e s s i o n e e i n c l i n a z i o n e d e l l a m a n o p o l a d e l

c o n t r o l l e r i n d i v e r s e d i r e z i o n i . N o r m a l m e n t e q u e s t a m a n o p o l a f u n g e d a c o n t r o l l o d e l v o l u m e ; t u t t a v i a ,

p r e m e n d o i l v i c i n o p u l s a n t e M . J O G d i v e n t a u n c o n t r o l l e r m u l t i - j o g . R u o t a n d o la m a n o p o l a a d e s t r a

o a s i n i s t r a è p o s s i b i l e s e l e z i o n a r e l a m u s i c a d e s i d e r a t a c o n t e n u t a i n u n d i s p o s i t i v o a u d i o d i g i t a l e d i

m e m o r i z z a z i o n e d i m a s s a , q u a l e u n i P o d o u n m e m o r y s t i c k U S B . Q u a n d o v i e n e c o l l e g a t o u n i P o d

d i r e t t a m e n t e m e d i a n t e c o l l e g a m e n t o 1 W i r e , la m a n o p o l a d i v e n t a u n a r o t e l l a d i c o n t r o l l o s i m i l e a

q u e l l a d e l l ' i P o d ( s o l o K D C - W 5 5 4 1 U ) . U t i l i z z a n d o le n o r m a l i f u n z i o n i d e l l ' i P o d , p o t e t e c o n t r o l l a r e c o n

facilità i l s i s t e m a a u d i o .

2 8

S i n t o l e t t o r i C D Il meglio e ancora di più

S E R I E K D C B A S I C Prestazioni e funzioni appartenenti a una classe a parte Un'elevata connettività sul pannello anteriore per collegare direttamente il lettore audio digitale portatile. L'illuminazione delle connessioni

frontali semplifica l'inserimento e la rimozione anche in assenza di luce. La copertura in vetro scorrevole con finiture eleganti che protegge la

porta USB dall'ingresso della polvere, il display FL ad elevata luminosità, che consente di visualizzare anche i titoli più lunghi. Tutto questo è

offerto dalla serie Kenwood KDC Basic: per coloro che ritengono che l'intrattenimento in auto debba essere anche facile.

CO

z

o

Sintolettore AAC/WMA/MP3/CD con

interfaccia USB

KDC-W5041 UA/UG 1 M a d e f o r

t l i P o d

* , ~ S P . ' i l — BluelooiFì WOÓFÈR\

L Ready

O -

—I O

> z H

> :; o m to w o

S N W O O D ifll • • • • • • • • • • • • • • • • • 1 ^

WÈÈm/f V T B " • i l

Sintolettore AAC/WMA/MP3/CD

KDC-W4544U e sa | e l i r a Bluetooth®] WOOFÌÌ

Ready — ; t > -C v V \ | D i rec t C o n t r o l

0 1

CD —

o

2 . 5 V 1 PREOUT D i s p l a y O f f SYSTEM E's

DUAL ZONE wireS™m„tt

2 . 5 V 1 PREOUT D i s p l a y O f f SYSTEM E's

DUAL ZONE wired Remote

2 V 1 PREOUT L . P . F . B a s s B O O S r 14 Digit F l _

T D F 13 Digi t F L . 50WX4 SysremO, S u p r e m e 7 Command Controller 2 4 B i t DAC <3» muni mr3

R D S T T X ? K 3 i TUNER E X T E R N A L : - " - .

*Per questi modelli utilizzare l'interfaccia dedicata KCA-ÌP500, per saperne di più consultare la tabella a pagina 33,

2 9

CAR f N T E R l A i N M E N I S

Sintolettore AAC/WMA/MP3/CD

K D C - W 4 0 4 4 U A / U G II sintolettore KDC-W4044 è l'innovativo modello per il consumatore

attento alle prestazioni, ma anche al design e ad un giusto rapporto

qualità/prezzo. Questa unità, compatibile con i formati audio com­

pressi MP3AA/MA/AAC, è dotata di ingressi AUX e USB frontali che

permettono di collegare qualsiasi sorgente di musica esterna o letto­

re mp3. L'illuminazione dell'ingresso USB facilita l'inserimento e la ri­

mozione degli spinotti anche di notte. Inoltre, la copertura scorrevole

protegge la porta USB dalla polvere.

immagine del modello W4044UA visualizzala

T D F 14 Digit F L .

S u p r e m e

K3Ì T U N E R

50Wxs

2 4 B Ì C D A C

S y s t e m f 3 »

2 . 5 V 1 P B E O J T

(3J5S)

L.P.F.

Ulinn m i - !

K D C - W 4 0 4 1 W / A / G \ u™"*\ T . f ^ « S 3 "fnì

SintolettoreAAC/WMA/MP3/CD [ L®] iPod \ ^ T l \_ tì^

immagine del modello KOGfWMlW viiuarizzaia

2V1PF£DUT L.P.F.

T D F

7Command Controller

14 Digi t F L .

K3i T U N E R

2 4 B i t D A C

Boss B O O S T

50WX4

RDS?S? S u p r e m e

( M i )

K D C - W 3 0 4 4 A / G

Sintolettore AAC/WMA/MP3/CD F R O N T " - — A

w°of%£S.

Immagine de! modello KDC-W3M-A iisualizzaia

T D F 14 D i g i t F L _ 5QWX4

S u p r e m e B O O S T 2 4 B i t D A C

RDSfSg J L.P.F.

K D C - W 3 0 4 1 A / G

Sintolettore AAC/WMA/MP3/CD F R O N T ' " ®

W°0Flj^t

Immagine del modello KDC-W3041A visualizzata

50WX4 SystemO»

S u p r e m e Bass B O O S T 2 4 s i t D A C

L.P.F.

K D C - W 2 4 1 A Y / G Y

Sintolettore WMA/MP3/CD

F R O N T - » - »

'Pei questi modelli utilizzare l'interfaccia dedicata KCA-ÌP500, per saperne di più consultate la tabella a pagina 33.

BASS BOOST

Con il semplice sfioramento di un pulsante questa pratica funzione

consente di potenziare quelle frequenze basse spesso perdute a cau­

sa del rumore del motore o del traffico.

INGRESSO AUX ANTERIORE F R O N T -

ÌWT

I modelli con ingresso AUX anteriore consentono la pratica connes­

sione dei lettori MP3. Grazie a questa funzione esclusiva, è possibile

ascoltare la musica registrata sul lettore MP3 utilizzando il sistema

audio dell'auto.

Sintolettore AAC/WMA/MP3/CD

K D C - W 8 0 8 Un modello D-MASK+ di livello superiore con numerose

funzioni e qualità audio straordinaria, dotato di System

Q-EX, E's e 3 pre-uscite RCA da 5,0 V, oltre alle pratiche

funzioni di sicurezza.

> 5

o

Sintolettore AACAA/MA/MP3/CD

K D C - W 7 0 7 Modello D-MASK+ di primo livello. Accendete il motore per

fare apparire il pannello anteriore. Spegnete il motore per

nascondere automaticamente l'unità o staccare il pannello

anteriore e portarlo con voi per una sicurezza maggiore.

H M A S K V Fine Dot i « n

p i _ Spe-Ana 5 0 W X 4 MOSFET 2.5V2 AUX

I N P U T SYSTEM

E's+ S y s i e m O . Supreme i i i i r z

w i n n m p 3 R D S S

K3Ì TUNER DUAL ZONE [XIERNAlcctirra. Installer Memory

OEM Wired Remote

I Made for

i P o d WO5FÈR\

o o

o 3J

co

m o 0 1

'Pei questi modelli utilizzare l'interfaccia dedicata KCA-ÌP500, per saperne di più consultare la tabella a pagina 33.

SICUREZZA D'AVANGUARDIA D-MASK •

Quando accendete il motore, il display e il pannello di control­

lo D-MASK+ si estraggono automaticamente con una rota­

zione mettendo a vostra disposizione una serie incredibile di

nuove e potenti funzioni Kenwood. Quando spegnete il mo­

tore, potete rimuovere il frontalino asportabile disattivando in

tal modo il sistema, oppure potete lasciare che il dispositivo

D-MASK+ motorizzato torni nella posizione di chiusura con

una rotazione inversa e scompaia dietro un elegante pannello

nero. Oltre a questo meccanismo automatico di "mimetizza­

zione" e alla rimozione del frontalino asportabile, D-MASK+

fornisce ulteriore sicurezza tramite l'uso di un codice persona­

le di quattro cifre.

:?i r~ O CO co

> 5

31

CAR ENTERTAINMENT S Y S T E M S 2 0 0 8 - 2 0 0 9

R I C E V I T O R E D U A L D I

Sintolettore WAV/AAC/WMA/MP3/CD con interfaccia USB

D P X 5 0 3 U Con un'interfaccia USB e un ingresso AUX sul pannello frontale, il collegamento con il vostro lettore iPod risulta facile ed immediato. Questo sintolettore doppio DIN, inoltre, dispone di funzioni audio avanzate, quali il SystemQ-Ex, il System E's e la funzione "Digital Time Aligment", per bilanciare perfettamente il suono all'interno dell'abitacolo, in qualunque posizione si trovi l'ascoltatore.

Made for i P o d

Bluetooth Uniti;, j ,

L Ready F i x e d 4 Line Full Dot F l _ D i s p l a y O f f 5 0 W X 4 MOSFET 2 . 5 V 2 F R E O U T S

S Y S T E M

S y s t e m Q è x S u p r e m e 24e . i t O A C (SUL® a r r e u t i l i ri mP3 uirtu R D S T ^ P L U S

K 3 Ì TUNER • U A L Z O N E Installer Memory EXIERNALcòlmu.

KENWOOD Music Editor

REMOTE Supplied

* Le funzioni SMS, riconoscimento vocale e AVRCP non possono esse/e utilizzate su DPXSC3U insieme a KCA-BT200. Visitate http;//www. ksnwood.com/cs/ce per ulteriori informazioni

! . ; i : : i i '^Tr! : ! , - . ; in:- '

Sintolettore WAV/AAC/WMA/MP3/CD

D P X 3 0 3 Questo sintolettore doppio DIN è compatibile con i formati audio compressi MP3/WMA/AAC. Dispone di un ingresso AUX frontale dotato di sportellino di protezione. L'illuminazione dei tasti è se­lezionabile e l'illuminazione del sintolettore è dotata di effetto ad illuminazione emotiva. Predisposta per i comandi a volante, è com­patibile con la funzione Bluetooth (tramite KCA-BT200) e dispone di 2 pre-uscite per l'aggiunta di altri amplificatori.

]r---j| Made for

L i i P o d FRONT "»«fB Bluetooth' WOOFÈR\

Ready

* Le funzioni SMS, riconoscimento vocale e AVRCP non possono essere utilizzate su DPX303 insieme a KCA-BT200. Visitate http://vv.vw.kenwootj.corn/cs/ce per ulteriori informazioni

F i x e d 4 Line Full Dot P L - D i s p l a y Of f ; 5 0 W X 4 MOSFET 2 . 5 V 2 P R E O U T S

Sy5temE3^ x S u p r e m e 2 4 B i t D A C i AB) nntz uimn mf3 iir/K/

K 3 Ì TUNER DUAL ZONE Installer Memory EXTERNAL "• '

f~ K E N W D D D

Music Editor

S Y S T E M

E's+

OEM Wired Remote

OPZIONE

K C A - Ì P 2 0 0 A d a t t a t o r e d i r e t t o p e r i P o d

• Compatibilità c o n i P o d n a n o . T o u c h . C l a s s i c e 5 G i P o d

• P r e d i s p o s i z i o n e p e r s o l a r i p r o d u z i o n e m u s i c a l e

• C o l l e g a m e n t o c o n unità c e n t r a l e K e n w o o d t r a m i t e la f u n z i o n e d i c o n t r o l l o d i r e t t o U S B i P o d

• V i s u a l i z z a z i o n e e s e l e z i o n e d i f i l e m u s i c a l i d a l m e n u M u s i c M e n u { P l a y l i s t , A r t i s t , A l b u m , G e n r e )

• A l i m e n t a z i o n e e f u n z i o n e d i c a r i c a d e l l a b a t t e r i a i P o d

* Le informazioni sui dati musicali dipendono dalle capacità di visualizzazione dell'unità principale

• * Visitate http://www.kenwood.eom/i/ip200_300V per ulteriori informazioni

M U L T I L E T T O R I

I K D C - C 7 1 9 M P ! M u l t i l e t t o r e d a 1 0 d i s c h i M P 3 / C D

• Capacità d i 1 0 d i s c h i

• D e c o d i f i c a t o r e M P 3

• Compatibilità C D - R / C D - R W

• C o n v e r t i t o r e D/A a 1 b i t a velocità q u a d r u p l a i n t e g r a t o

• F i l t r o d i g i t a l e d i s o v r a c a m p i o n a m e n t o a 8 l i v e l l i

• N u o v o m e c c a n i s m o a n t i v i b r a z i o n e

• M o n t a g g i o t r i a n g o l a r e

• D N P S ( p r e i m p o s t a z i o n i d i n o m i d e i d i s c h i :

1 0 0 d i s c h i )

• R i s e r v a c a p a c i t a t i v a a g g i u n t i v a p e r D N P S

• R i c e r c a d i f i l e / c a r t e l l e M P 3

• R i c e r c a d i r e t t a d i f i l e / c a r t e l l e M P 3

• R i p e t i z i o n e d i f i l e / c a r t e l l e M P 3

• Casualità/scansione c a r t e l l e M P 3

• R i p r o d u z i o n e c a s u a l e ( d i s c o / b r a n o )

• R i p r o d u z i o n e r i p e t u t a ( d i s c o / b r a n o )

• S c a n s i o n e ( d i s c o / b r a n o )

• A c c e s s o d i r e t t o ( d i s c o / b r a n o )

g >

o a

nHnTJTVnìMiìSli-rnTyTinf^yHffnijl.iHniHìii'""

K D C - C 4 6 9 M u l t i l e t t o r e d a 6 d i s c h i C D

> Capacità d i 6 d i s c h i

• Compatibilità C D - R / C D - R W

> M e c c a n i s m o a n t i v i b r a z i o n e K E N W O O D

> D N P S ( p r e i m p o s t a z i o n i d i n o m i d e i d i s c h i : 1 0 0 d i s c h i ) c o n unità K E N W O O D c o m p a t i b i l i

> R i s e r v a c a p a c i t a t i v a a g g i u n t i v a p e r D N P S

' C o n v e r t i t o r e D/A a 1 b i t a velocità q u a d r u p l a i n t e g r a t o

• F i l t r o d i g i t a l e d i s o v r a c a m p i o n a m e n t o

a 8 l i v e l l i

• M o n t a g g i o t r i a n g o l a r e

• R i p r o d u z i o n e c a s u a l e ( d i s c o / b r a n o )

• R i p r o d u z i o n e r i p e t u t a ( d i s c o / b r a n o )

» S c a n s i o n e ( d i s c o / b r a n o )

» A c c e s s o d i r e t t o ( d i s c o / b r a n o ) 6 Disc

o > H o 2 1

> -> Z

> o 0 m i 01 co o

m o

S C H E M A D E I C O L L E G A M E N T I E S T E R N I lUl l i l lHI I I I I I I t l l t f lHI inHHII I IHI t l I

Terza e quarta Controllo diretto USB Unita vivavoce Classe dei sistemi USB Ingresso AUX generation* iPod Bluetooth e Mass Storage Multimedialità:

Controlli; iPod profilo audio audio e video Audio: salo audio

5) | 1 \ M ulti medi alita DNXB220BT N O

KCA-ÌP300V

! TO rr,;r .ve­ si Si (pos Ieri oie) M ulti medi alita D N X 5 2 2 0 8 1 no

KCA-ÌP300V

in corporato si SÌ (anteriore) M ulti medi alita

D N X 5 2 2 0 N O

KCA-ÌP300V

KCA-BT20O Si {anteriore}

M ulti medi alita

D D X 3 0 2 2 B T UQ KCA-ÌP300V

Incorporato KCA-BT200

• 2 K C A - B T 1 O 0

si Si ipostencieì

M ulti medi alita

D D X S 0 2 2 K

N O KCA-ÌP300V

Incorporato KCA-BT200

• 2 K C A - B T 1 O 0 si S: ;••*;•':

M ulti medi alita

K V T - 7 2 9 D V D K : A Ì P 5 0 0

Incorporato KCA-BT200

• 2 K C A - B T 1 O 0 SI Si (posteriore)

M ulti medi alita

K V T - 5 2 2 D V D KCA-BT20O

* 2 KCA-BT1O0

s" Si (posteriore!

M ulti medi alita

KOS-V1OO0

KCAiPSOO

KCA-BT20O

* 2 KCA-BT1O0

si Si (posteriore)

M ulti medi alita

K 0 S - Y 5 Q 0 KCAiPSOO

KCA-BT20O

* 2 KCA-BT1O0 Si SÌ (posteriore)

M ulti medi alita

K D V - 5 2 3 4 KCAiPSOO

KCA-BT20O

* 2 KCA-BT1O0 N O N O

* I KDC-W9537U necessita di aggiornamento software per l'uso di KCA-iPIOO. Visitate httplhwm.kenwoodxornli/ip200_30Qvf per ulteriori informazioni.

"2 Consente anche l'uso di KCA-BT2QO, ma non delle funzioni SMS, riconoscimento vocale e AVRCP. '3 Consente anche fuso di KCA-BTIOO, ma KCA-BTIOO non include le funzioni SMS, riconoscimento vocale e AVRCP.

Iena e quarta generai ione

Controllo iPod

H I

Controllo diretto USB iPod

Urtila vivavoce Bluetooth e profilo audio

t i .

Ingresso AUX V audio e video

Audio: solo audio

m % Audio KDC-W9537U '! '2 KCA-BT100 si Si ipoMeriore)

KDC-W7S41U * 3 KCA-BT200

si Si (poste i io i e) <DC-W7WIU * 3 KCA-BT200

si SÌ ipostenie) KDC-BTEC tli KCA-iPIOfJ Incorporato SI iposteriore; KDC-W6541U sì Si 'posteriore) KDC-W6041U KCA-ÌP500 si SÌ (posteriore) KDCW5541U

' 3 KCA-BT200 sì Si (anteriore)

KDC-YV5W1UA/1JG NO ' 3 KCA-BT200 sì SÌ (anteriore) KDC-W4Q4IA.GAY \ 0 NO SÌ (anteriore) KDC-WÌ541A'G ',0 NO SÌ (anteriore) KLK-W3041A'G '.0 NO NO NO Si (anteriore) KDC-W241AY/GY NO NO NO NO SÌ (anteriore) DPX502U KCA-iPSOO KCA-ÌP200 '2 KCA-BTtOCi si SÌ (anteriore)

o r-

o co co > O

33

TECNOLOGIA PS-SERIES C R O S S O V E R D I G I T A L E E C O N T R O L L O E Q P A R A M E T R I C O

Il KAC-PS4D dispone di un DSP con funzioni complete. Questo DSP ad altissime prestazioni offre qualità audio e le seguenti funzioni di gestione: • Rete di crossover digitale multisistema in grado di fornire sia un filtro passa-basso a 13 livelli con un massimo di -24dB che un filtro passa-alto a 11

livelli • Equalizzatore parametrico digitale a 4 bande e 23 punti in grado di migliorare la regolazione delle performance acustiche in base allo specifico tipo

di abitacolo • Opzione di utilizzo a 4 canali o in alternativa 2+1 canali con collegamento a ponte, con utilizzo di un equalizzatore parametrico e del controllo del

ritardo Questo prodotto permette la realizzazione di sistemi anche particolarmente complessi ma precisi dal punto di vista della qualità audio, permettendo anche il monitoraggio del consumo di energia e della temperatura.

MULTISISTEMA A DUE VIE DI ALTA QUALITÀ CON SISTEMA DI COMPENSAZIONE (RIALUNEAMENTOj AUDIO RETE DI CROSSOVER DIGITALE CON EQUALIZZATORE DIGITALE E PARAMETRICO

D U A L 2 D R I V E KAC-PS1D

Il n o m e D U A L 2 D R I V E

d e r i v a d a l l a f o r m a d i u n

a l t o p a r l a n t e g e s t i t o d a d u e

a m p l i f i c a t o r i c o n c i r c u i t o d i

f e e d b a c k . Il n u o v o K A C - P S 1 D g a r a n t i s c e u n ' u s c i t a

a p o n t e p r i v a d i t o l l e r a n z a d e l r u m o r e c a u s a t o d a l ­

la f l u t t u a z i o n e d e l l ' a l i m e n t a z i o n e , i n q u a n t o n o n

si v e r i f i c a a l c u n f e n o m e n o d i p o m p a g g i o .

A L I M E N T A Z I O N E D O P P I A KAC-PS1D

K e n w o o d o f f r e a n c h e u n a

b o b i n a d i a r r e s t o d i r e c e n t e

s v i l u p p o p e r l a r e a l i z z a z i o ­

n e d i u n a u d i o d i n a m i c o e

d : b a s s i p o t e n t i . I t r a s f o r m a t o r i f o r n i s c o n o l ' a l i ­

m e n t a z i o n e s e p a r a t a m e n t e a l c a r i c o p o s i t i v o e a l

c a r i c o n e g a t i v o , d e t e r m i n a n d o l a stabilità d e l l ' a l i ­

m e n t a z i o n e e l e t t r i c a .

T E R M I N A L I I N N O V A T I V I KAC-PS1D E KAC-PS4D

I m o d e l l i K A C - P S 1 D e K A C -

P S 4 D a d o t t a n o b l o c c h i

d i t e r m i n a l i i n n o v a t i v i . La

c o n f i g u r a z i o n e e s c l u s i v a d e l

p a n n e l l o d e i t e r m i n a l i è r e s i s t e n t e a l l a f o r z a d i

t r a z i o n e . Q u e s t i m o d e l l i r i d u c o n o il r i s c h i o d i

d a n n i a l c a b l a g g i o i n q u a n t o i f i l i d i c o l l e g a m e n ­

t o v e n g o n o t e n u t i f e r m i s o p r a la s u p e r f i c i e d e l

p a n n e l l o .

A m p l i f i c a t o r i A u d i o d i a l t a qualità f a c i l e d a i n s t a l l a r e

T E C N O L O G I A E S E M P L I C I T À I N U N ' U N I C A C O M P A T T A UNITÀ >

La nuova serie di amplificatori Regular si aggiunge alla prestigiosa serie PS con un audio digitale naturale di alta qualità. La nuova linea compatta

è dotata di un nuovo sistema di flusso d'aria che ne semplifica l'installazione anche negli spazi ristretti. Inoltre, grazie alla funzione di attivazione

del rilevamento di segnali, aumenta notevolmente la praticità del collegamento di componenti Kenwood ai sistemi integrati in fabbrica. Oltre ai due

fattori molto importanti di potenza e qualità elevate, Kenwood offre ora un terzo elemento: la facilità di installazione. o 3 3

Amplificatore digitale 4 canali

K A C - P S 4 D M A X P o w e r •<12O0w»

C i r c u i t o d i a m p l i f i c a z i o n e c l a s s e D

A m p l i f i c a t o r e d i g i t a l e a g a m m a c o m p l e t a

T r a s f o r m a t o r e d o p p i o

D S P c o n f u n z i o n i c o m p l e t e ( E Q e c r o s s o v e r d i g i t a l i )

D i s s i p a t o r e t e r m i c o i n a l l u m i n i o p r e s s o f u s o

D I G I T A L A M P

BRIDGED

Power MOSFET

D I G I T A L EQ

LINE OUT

• M O S F E T

• T e r m i n a l i d i u s c i t a d i l i n e a ( R C A ) p e r e s t e n s i o n e i m p i a n t o

> I n d i c a z i o n i A M P s u l d i s p l a y

D I G I T A L X'over

> O o a O 3 !

>

35

AR ENTERTAINMENT S Y S T E M S 2 0 0 8 - 2 0 0 9

TECNOLOGIA REGULAR-SERIES N U O V O S I S T E M A D I F L U S S O D ' A R I A

Questo nuovo sistema è stato sviluppato in maniera radicale attraverso la valuta­

zione della posizione del transistor di potenza, principale sorgente di trasmissione

del calore. Pertanto, i nuovi amplificatori risultano notevolmente più piccoli rispet­

to ai modelli esistenti per essere installati con maggiore facilità nelle vetture più

compatte.

Il NUOVO SISTEMA DI FLUSSO D'ARIA permette un raffreddamento migliore e più efficace nonostante le dimensioni ridotte.

2007 KAC-8403

Riduzione delle dimensioni del 44% rispetto all'anno

2008 KAC-8404

I N G R E S S O A L I V E L L O A L T O P A R L A N T E E A T T I V A Z I O N E D E L R I L E V A M E N T O D I S E G N A L I L 8 , 1 [

La funzione di ingresso a livello altoparlante consente di creare sistemi subwoofer

capaci di fornire un audio più potente di gamma completa con i sistemi integrati

in fabbrica o sistemi audio privi di terminali di uscita. La funzione di attivazione del

rilevamento di segnali permette la realizzazione del collegamento a un'unità base

senza controllo amplificatore. L'amplificatore si accende automaticamente quando

il terminale di ingresso di livello altoparlanti rileva l'uscita del ricevitore. Senza col­

legamento di cavi aggiuntivi, è possibile creare con facilità un sistema subwoofer

o un sistema completo dotato di amplificatore esterno più potente.

Facilità d i p o t e n z i a m e n t o d e l s i s t e m a e s i s t e n t e s e n z a c o l l e g a m e n t i d i c a v i a g g i u n t i v i

^ 3

Amplificatore Subwoofer

M A X P o w e r • O B O O w F ^

Amplificatore monofonico in classe D

K A C - 9 1 0 4 D ' N u o v o s i s t e m a d i f l u s s o d ' a r i a 1 A t t i v a z i o n e d e l r i l e v a m e n t o d i s e g n a l i 1 C i r c u i t o d i a m p l i f i c a z i o n e c l a s s e D 1 D i s s i p a t o r e t e r m i c o i n a l l u m i n i o p r e s s o f u s o 1 A l i m e n t a t o r e c o n c o m m u t a z i o n e M O S F E T 1 F i l t r o p a s s o - b a s s o v a r i a b i l e i n c o r p o r a t o 5 0 - 2 0 0 H z ( - 2 4 d B / o t t . ) i F i l t r o i n f r a s o n i c o i n c o r p o r a t o 1 5 / 2 5 H z ( - 1 8 d B / o t t . ) 1 P o t e n z i a m e n t o d e i b a s s i 4 0 H z ( 0 - + 1 8 d b ) 1 Capacità d i c a r i c o 1 o h m • T e r m i n a l i d i u s c i t a d i l i n e a ( R C A ) p e r e s t e n s i o n e 1 T e r m i n a l i d i a l i m e n t a z i o n e e a l t o p a r l a n t i c o n d o r a t u r a e l e t t r o l i t i c a 1 i n g r e s s o d i l i v e l l o a l t o p a r l a n t i • I l l u m i n a z i o n e b l u

• CLASS

SP LEVEL INPUT

1 OHM CAPABIUTY

LINE OUT

Power MOSFET

Variable L.P.F.

Amplificatore monofonico in classe D

K A C - 8 1 0 4 D M A X P o w e r 41000 W I >

N u o v o s i s t e m a d i f l u s s o d ' a r i a • A t t i v a z i o n e d e l r i l e v a m e n t o d i s e g n a l i ' C i r c u i t o d i a m p l i f i c a z i o n e c l a s s e D

D i s s i p a t o r e t e r m i c o i n a l l u m i n i o p r e s s o f u s o • A l i m e n t a t o r e c o n c o m m u t a z i o n e M O S F E T ' F i l t r o p a s s o - b a s s o v a r i a b i l e i n c o r p o r a t o 5 0 - 2 0 0 H z ( - 2 4 d B / o t t . ) 1 F i l t r o i n f r a s o n i c o i n c o r p o r a t o 1 5 / 2 5 Hz ( - 1 8 d B / o t t . )

• P o t e n z i a m e n t o d e i b a s s i 4 0 H z ( 0 - + 1 8 d b ) • Capacità d i c a r i c o 2 o h m 1 T e r m i n a l i d i a l i m e n t a z i o n e e a l t o p a r l a n t i c o n d o r a t u r a e l e t t r o l i t i c a • T e r m i n a l i d i u s c i t a d i l i n e a ( R C A ) p e r e s t e n s i o n e ' I n g r e s s o d i l i v e l l o a l t o p a r l a n t i ' I l l u m i n a z i o n e b l u

• CLASS 2 OHM CAPABILITY

Power MOSFET

LINE OUT

Amplificatore di potenza a quattro canali di alta qualità

K A C - 8 4 0 4 M A X P o w e r <G00wh

• N u o v o s i s t e m a d i f l u s s o d ' a r i a • A t t i v a z i o n e d e l r i l e v a m e n t o d i s e g n a l i • D i s s i p a t o r e t e r m i c o i n a l l u m i n i o p r e s s o f u s o • A l i m e n t a t o r e c o n c o m m u t a z i o n e M O S F E T • F i l t r o p a s s o - b a s s o v a r i a b i l e i n c o r p o r a t o 5 0 - 2 0 0 H z ( - 1 2 d B / o t t . ) • F i l t r o p a s s a a l t i v a r i a b i l e i n c o r p o r a t o 5 0 - 2 0 0 H z ( - 1 2 d B / o t t . ) • P o t e n z i a m e n t o d e i b a s s i 4 0 H z ( + 1 8 d b ) • Capacità d i c a r i c o 2 o h m • T e r m i n a l i d i a l i m e n t a z i o n e e a l t o p a r l a n t i c o n d o r a t u r a e l e t t r o l i t i c a • S e l e t t o r e d i i n g r e s s o d e l c a n a l e A B / A c o n r e g o l a z i o n e i n d i p e n d e n t e d e l g u a d a g n o • I n g r e s s o d i l i v e l l o a l t o p a r l a n t i • I l l u m i n a z i o n e b l u

2 O H M CAPABILITY

SP LEVEL INPUT

Power MOSFET

Variable L.P.F.

Variable H.P.F. BRIDGED

Z c

>

z — I o

o

nTì ;!;! i!:!! i i ! ir i! i! jtì i! i i :rnnTiTii! im<rrrrrn—

Amplificatore di potenza a due canali di alta qualità

K A C - 7 2 0 4 M A X P o w e r

• N u o v o s i s t e m a d i f l u s s o d ' a r i a • A t t i v a z i o n e d e l r i l e v a m e n t o d i s e g n a l i • D i s s i p a t o r e t e r m i c o i n a l l u m i n i o p r e s s o f u s o • A l i m e n t a t o r e c o n c o m m u t a z i o n e M O S F E T • F i l t r o p a s s o - b a s s o v a r i a b i l e i n c o r p o r a t o 5 0 - 2 0 0 H z ( - 2 4 d B / o t t . ) • F i l t r o p a s s a a l t i v a r i a b i l e i n c o r p o r a t o 5 0 - 2 0 0 H z ( - 1 2 d B / o t t . ) • P o t e n z i a m e n t o d e i b a s s i 4 0 Hz ( 0 - + 1 8 d b ) • Capacità d i c a r i c o 2 o h m • T e r m i n a l i d i u s c i t a d i l i n e a ( R C A ) p e r e s t e n s i o n e • T e r m i n a l i d i a l i m e n t a z i o n e e a l t o p a r l a n t i c o n d o r a t u r a e l e t t r o l i t i c a • I n g r e s s o d i l i v e l l o a l t o p a r l a n t i • I l l u m i n a z i o n e b l u

2 O H M CAPABILITY

LINE OUT

Power MOSFET

SP LEVEL INPUT

Variable L.P.F.

Variable H.P.F.

O >

o

33

» o o m co co Q

I K A C - 7 4 0 4 : A m p l i f i c a t o r e d i p o t e n z a a q u a t t r o c a n a l i d i a l t a qualità

M A X P o w e r -4 720w •

• D i s s i p a t o r e t e r m i c o i n a l l u m i n i o p r e s s o f u s o I • C o m m u t a z i o n e d i a l i m e n t a z i o n e M O S F E T ™

A l i m e n t a t o r e • F i l t r o p a s s o - b a s s o v a r i a b i l e i n c o r p o r a t o

5 0 - 2 0 0 H z ( - 1 2 d B / o t t . ) • F i l t r o p a s s a a l t i i n c o r p o r a t o 8 0 H z ( - 1 2 d B / o t t . ) • Capacità d i c a r i c o 2 o h m • T e r m i n a l e d i a l i m e n t a z i o n e e a l t o p a r l a n t i

c o n d o r a t u r a e l e t t r o l i t i c a • I n g r e s s o d i l i v e l l o a l t o p a r l a n t i

2 O H M CAPABIUTY

Power MOSFET

H.P.F.

BRIDGED

Variable L.P.F.

SP LEVEL INPUT

K A C - 6 4 0 4 A m p l i f i c a t o r e d i p o t e n z a a q u a t t r o c a n a l i d i a l t a qualità

M A X P o w e r < 5Q0w •

• D i s s i p a t o r e t e r m i c o i n a l l u m i n i o p r e s s o f u s o • C o m m u t a z i o n e d i a l i m e n t a z i o n e M O S F E T

A l i m e n t a t o r e • F i l t r o p a s s o - b a s s o v a r i a b i l e i n c o r p o r a t o

5 0 - 2 0 0 H z ( - 1 2 d B / o t t . ) • F i l t r o p a s s a a l t i i n c o r p o r a t o 8 0 Hz ( - 1 2 d B / o t t • Capacità d i c a r i c o 2 o h m

Power MOSFET

BRIDGED

H.P.F. Variable

L.P.F.

SP LEVEL INPUT

0 1

o co co >

I K A C - 6 2 0 3 A m p l i f i c a t o r e d i p o t e n z a a d u e c a n a l i d i a l t a q u a l

M A X P o w e r 4 6 0 0 w •

• D i s s i p a t o r e t e r m i c o i n a l l u m i n i o p r e s s o f u s o • C o m m u t a z i o n e d i a l i m e n t a z i o n e M O S F E T

A l i m e n t a t o r e • F i l t r o p a s s o - b a s s o i n c o r p o r a t o 8 0 H z

( - 1 2 d B / o t t . ) • Capacità d i c a r i c o 2 o h m • I n g r e s s o d i l i v e l l o a l t o p a r l a n t i • S p i a d i a l i m e n t a z i o n e c o n L E D r o s s o

2 O H M CAPABILITY

Power MOSFET

BRIDGED

L.P.F. SP LEVEL

INPUT

I K A C - 5 2 0 3 A m p l i f i c a t o r e d i p o t e n z a c o l l e g a b i l e a p o n t e / s t e r e o

M A X P o w e r 4 3 5 Ò W •

• D i s s i p a t o r e t e r m i c o i n a l l u m i n i o p r e s s o f u s o • C o m m u t a z i o n e d i a l i m e n t a z i o n e M O S F E T

A l i m e n t a t o r e • Capacità d i c a r i c o 2 o h m • I n g r e s s o d i l i v e l l o a l t o p a r l a n t i

37

Subwoofer Component a doppia bobina da 300mm

K F C - X W 1 2 2 4 D • Woofer con cono in fibra di vetro-carbonio 300 mm • Spider superlineare • Attivazione a doppio magnete • Copertura in gomma del magnete • Bordatura gommata a escursione elevata

*Per le specifiche tecniche dei box subwoofer, fare riferimento a pagina 58

P E A K P o w e r -4 2000

Raccomandato {richiede due altoparlanti)

Subwoofer Component a doppia bobina da 250mm

K F C - X W 1 0 2 4 D P E A K P o w e r

• Woofer con cono in fibra di vetro-carbonio 250 mm • Spider superlineare • Attivazione a doppio magnete • Copertura in gomma del magnete • Bordatura gommata a escursione elevata

*Per le specifiche tecniche dei box subwoofer, fare riferimento a pagina 58 Raccomandato (richiede due altoparlanti)

Vlarbon-Glass Fiber cone

Over Size Cane

• UAL VOICE COIL

Push T e n p j n d _ .

Over Sizt Cone

• UAL VOICE COIL

Push Terminal

A l t o p a r l a n t i Audio di alta qualità facile da selezionare

E C C O V I F I N A L M E N T E L ' A U D I O C H E C E R C A V A T E Oltre all'alta qualità acustica e alla nuova serie di Subwoofer, Kenwood offre per il 2008 ben tre nuove linee di altoparlanti. X Series è ideale per chi

al volante desidera la massima qualità audio. Oltre a modelli dalle prestazioni elevate, sono stati sviluppati modelli curati in ogni singolo dettaglio

e dalle dimensioni importanti. S Series offre modelli con un rapporto qualità-prezzo assolutamente vincente. M Series è ideale per chi al volante

predilige bassi potenti e musica ad alto volume. Qualunque siano i gusti e le esigenze, Kenwood offre una possibilità adatta per tutti.

o a

—i o

1. Cono in fibra di vetro-carbonio Il m a t e r i a l e i n f i b r a d i v e t r o - c a r b o n i o d i K e n w o o d d i n u o v a a d o z i o n e è i n g r a d o

d i u n i r e le proprietà d i r e s i s t e n z a d e l l e f i b r e d i v e t r o a q u e l l e d e i c o n i i n f i b r a d i

c a r b o n i o e s i s t e n t i . La riproduzione d e i b a s s i è u l t e r i o r m e n t e m i g l i o r a t a d a u n

a u m e n t o d e l l a s u p e r f i c i e d e l c o n o .

2. Spider superlineare Il p r o f i l o d e l n u o v o s p i d e r si i n n a l z a v e r s o il c e n t r o ; d i c o n s e g u e n z a , l a p a r t e

c e n t r a l e può m u o v e r s i d i più s e n z a d e f o r m a r s i . La finalità è q u e l l a d i t r a s f e r i r e i l

m o v i m e n t o v e r t i c a l e g r a d u a l m e n t e v e r s o l ' e s t e r n o , p r i m a c h e il c e n t r o si d e f o r m i .

R i s p e t t o a q u e l l a c e n t r a l e , l a p a r t e e s t e r n a p r e s e n t a u n a s u p e r f i c i e d i s m o r z a m e n t o

d e l l a s o l l e c i t a z i o n e più e s t e s a ; p e r t a n t o , v i e n e r i d o t t o il r i s c h i o d i d a n n o m e c c a ­

n i c o d u r a n t e le g r o s s e e s c u r s i o n i , i n m o d o d a o t t e n e r e u n s u b w o o f e r r e s i s t e n t e a

q u a l s i a s i p o t e n z a .

3. Attivazione a doppio magnete La f o r z a d i a t t i v a z i o n e r i s u l t a m i g l i o r a t a d a l l a s o v r a p p o s i z i o n e d i d u e m a g n e t i c h e

o f f r o n o u n a r i p r o d u z i o n e più p o t e n t e d e l l e f r e q u e n z e b a s s e .

4. Copertura in gomma dei magneti La c o p e r t u r a i n g o m m a d e i m a g n e t i d e l n u o v o m o d e l l o m i g l i o r a l ' a s p e t t o e s t e t i c o

s o p r a t t u t t o n e l l e i n s t a l l a z i o n i d e l l a t o p o s t e r i o r e . T r a m i t e la c o p e r t u r a c o m p l e t a d e i

d u e g r o s s i m a g n e t i s o v r a p p o s t i e d i p a r t e d e l c e s t e l l o , i l f a t t o r e d i s m o r z a m e n t o

d e l c e s t e l l o r i s u l t a m i g l i o r a t o r i s p e t t o a i s u b w o o f e r p r i v i d i c o p e r t u r a e i l s u o n o

d i v e n t a più n i t i d o .

> o m co w o T,

Ci I

o Cri > 3 !

S P E C I F I C H E M O D E L L O T I P O P O T E N Z A D I P I C C O S E N S I B I L I T À R I S P O S T A I N F R E Q U E N Z A P E S O D E L M A G N E T E P R O F O N D I T À D I M O N T A G G I O

K F C - X W 1 2 2 4 D S u b w o o f e r 2 0 0 0 W ( 1 0 0 0 W + 1 0 0 0 W l 8 4 d b / W / m 1 3 2 H z - 5 0 0 H z ' 2 4 2 0 g 1 6 8 m m

K F C - X W 1 U 2 4 D S u b w o o f e r 1 6 0 0 W ( 8 0 0 W + 8 0 0 W ) 8 3 d b / W / m * 3 6 H z - 5 0 0 H z ' 1 7 0 0 g 1 4 7 m m

' S P E C . C E A 2 0 3 1

39

CAR ENTERTAINMENT S Y S T E M S 2 0 0 8 - 2 0 0 9

Raccomandato (richiede due altoparlanti)

Subwoofer Component a spessore ridotto da 300mm

K F C - W P S 1 2 0 0 F

Shallow Die-cast M o u n t j ^ ^

P E A K P o w e r •<1400w>~l

Push, Raccomandato (richiede due altoparlanti)

Subwoofer Component a spessore ridotto da 250mm

K F C - W P S 1 0 0 0 F P E A K P o w e r !>10O0vu>

Woofer con cono a nido d'ape in fibra di vetro-carbonio 300 mm Montaggio a spessore ridotto Terminale a pressione Spider superlineare Bordatura lineare liscia Guarnizione asportabile (tipo in gomma) Struttura di trasferimento del calore Installazione in cassa chiusa o bass reflex (riportare anche nei modelli seguenti)

• Woofer con cono a nido d'ape in fibra di vetro-carbonio 250 mm • Montaggio sottile • Terminale a pressione • Spider superlineare • Bordatura lineare liscia • Guarnizione asportabile (tipo in gomma) • Struttura di trasferimento del calore • Capacità di installazione di tipo sigillato/forato

S U B W O O F E R A S P E S S O R E R I D O T T O

Rispetto ai modelli esistenti, i nuovi subwoofer a spessore ridotto sono circa il 40% più piatti. Pertanto, sono ideali per essere installati in spazi ridotti, come ad esempio dietro o sotto i sedili. Per un'affidabilità duratura, vengono impiegati un cono in fibra di carbonio e un cestello in alluminio pressofuso.

C o n o a n i d o d ' a p e i n f i b r a d i v e t r o - c a r b o n i o

S t r u t t u r a d e l c o r p o a n i d o d ' a p e a t r e s t r a t i r a c c h i u s a d a

s t r a t i e s t e r n i d i m a t e r i a l e i n f i b r a d i v e t r o . Si t r a t t a d i u n

c o n o i d e a l e c a r a t t e r i z z a t o s i a d a l l a l e g g e r e z z a n e c e s s a r i a

p e r c o n s e n t i r e u n m o v i m e n t o a p i s t o n e r a p i d o c h e d a l l a

rigidità r i c h i e s t a p e r u n a e s p u l s i o n e u n i f o r m e d e l l ' a r i a

s e n z a d e f o r m a z i o n i .

B o r d a t u r a g o m m a t a l i n e a r e l i s c i a

C e s t e l l o i n t e r a m e n t e i n a l l u m i n i o

T e r m i n a l e a p r e s s i o n e ( c a p a c i t à c a v i a l t o p a r l a n t i S A W G )

A n e l l o d i g u a r n i z i o n e i n g o m m a

S p i d e r s u p e r l i n e a r e

B o b i n a d i a l t o p a r l a n t e i n a l l u m i n i o

S i s t e m a d i t r a s f e r i m e n t o d e l c a l o r e

S P E C I F I C H E M O D E L L O T I P O P O T E N Z A D I P I C C O S E N S I B I L I T À R I S P O S T A I N F R E Q U E N Z A P E S O D E L M A G N E T E P R O F O N D I T À D I M O N T A G G I O

K F C - W P S 1 2 0 0 F

K F C - W P S 1 0 0 0 F

S u b w o o f e r 3 0 H z - 7 0 0 H z 1 . 3 7 0 g 1 0 0 m m S u b w o o f e r 3 5 H z - 8 0 0 H z

Dual Magnet Drive

Push Terminal

Subwoofer Component 300 mm

K F C - W 3 0 1 1

Raccomandato ( r i c h i e d e d u e a l t o p a r l a n t i )

M A X P o w e r

• Woofer con cono rivestito in acciaio inossidabile 300 mm • Terminale a pressione • Spider superlineare • Guarnizione asportabile e reversibile • Bordatura gommata a largo profilo • Capacità di installazione di tipo sigillato/forato

Subwoofer Component 250 mm

K F C - W 2 5 1 1

Raccomandato ( r i c h i e d e d u e a l t o p a r l a n t i )

P E A K P o w e r ! 4 i o o o w ì n

' Woofer da 250 m con cono rivestito in acciaio inossidabile i Terminale a pressione 1 Spider superlineare 1 Guarnizione asportabile e reversibile 1 Bordatura gommata a largo profilo 1 Capacità di installazione di tipo sigillato/forato

2

>

3

>

o > H o T.

> 3 J

* P e r l e s p e c i f i c h e t e c n i c h e d e i b o x s u b w o o f e r , f a r e r i f e r i m e n t o a p a g i n a 5 8 > O o

r m n i rnrrn n n r m n 11 n 11 m l i n

Subwoofer Component 300 mm

K F C - W 1 1 2 S

Raccomandato (richiede due altoparlanti)

P E A K P o w e r ! <800w»

> Woofer con cono modellato a iniezione P.P. 300 mm > Terminale placcato d'argento > Bordatura in uretano a largo profilo • Capacità di installazione di tipo sigillato/forato

Subwoofer Component 250 mm

K F C - W 1 1 0 S

Raccomandato ( r i c h i e d e d u e a l t o p a r l a n t i )

P E A K P o w e r -4 700w>-

• Woofer con cono modellato a iniezione P.P. 250 mm • Terminale placcato d'argento • Bordatura in uretano a largo profilo • Capacità di installazione di tipo sigillato/forato

o 3 !

o

> X

' P e r l e s p e c i f i c h e t e c n i c h e d e i b o x s u b w o o f e r , f a r e r i f e r i m e n t o a p a g i n a 5 8

S P E C I F I C H E M O D E L L O T I P O P O T E N Z A D I P I C C O S E N S I B I L I T À R I S P O S T A I N F R E Q U E N Z A P E S O D E L M A G N E T E P R O F O N D I T À D I M O N T A G G I O

K F C - W 3 0 1 1 S u b w o o f e r 1 2 0 0 W 9 0 d b / W / m 2 5 H Z - 8 0 0 H z 1 . 7 8 0 g 1 7 0 m m

K S C - W 2 5 1 1 S u b w o o f e r 1 0 0 0 W 9 0 d b / W / m 3 0 H Z - 1 k H z 1 . 2 3 0 g 1 4 2 , 7 m m

K F C - W 1 1 2 S S u b w o o f e r 8 0 0 W 9 0 d b / W / m 2 8 H z - 8 0 0 H z 7 4 8 g 1 3 8 , 6 m m

K F C - W 1 1 0 S S u b w o o f e r 7 0 0 W 9 0 d b / W / m 3 5 H z - 1 k H z 7 4 8 g 1 2 0 , 8 m m

4 1

CAR ENTERTAINMENT SYSTEMS 2 0 0 8 - 2 0 0 9

Subwoofer Component 300 mm

K F C - W 3 0 0 0 L / L S 8 0 0 w

• U B W 0 0 F E R I L L U M I N A I

> Woofer con cono modellato a iniezione P.P. 300 mm

> Terminale placcato d'argento 1 Bordatura in uretano a largo profilo

> Capacità di installazione di tipo sigillato/forato

• • • • • * Utilizzabile soltanto con il modello K F C - W 3 0 0 0 1 e con un massimo di tre altoparlanti.

S P E C I F I C H E

M O D E L L O T I P O P O T E N Z A D I P I C C O S E N S I B I L I T À R I S P O S T A I N F R E Q U E N Z A P E S O D E L M A G N E T E P R O F O N D I T À D I M O N T A G G I O

K F C - W 3 0 0 0 L / L S Subwoofer 800 W 90 db/W/m 28 Hz-800 Hz 740 g 150 mm

4 2

>

M A X P o w e r K S C - S W 1 0 S u b w o o f e r c o n a m p l i f i c a t o r e i n c a s s a

« Woofer con cono 12 x 18 cm Radiatore passivo 12 x 18 cm

> Doppia bobina di altoparlante • Telaio in alluminio pressofuso 1 1 ingresso RCA e ingresso a livello altoparlante • Telecomando con cavo in dotazione (guadagno/frequenza LPF/commutazione di fase)

n o

> > z

rrrmìTiifrnnmiìiTnTnTT > O

n

c r

K F C - S T 3 0 < i 2 0 w v ' T w e e t e r C o m p o n e n t 2 0 m m

0 1

• Tweeter a cupola bilanciato P.E.I. 20 mm • Rete crossover in linea in dotazione

> o

SPECIFICHE M O D E L L O T I P O P O T E N Z A D I P I C C O S E N S I B I L I T À R I S P O S T A I N F R E Q U E N Z A P E S O D E L M A G N E T E P R O F O N D I T À D I M O N T A G G I O

K S C - S W 1 0 S u b w o o f e r c o n a l i m . 1 5 0 W ( M A X ) - 3 5 H z - 1 2 0 H z

K F C - H Q T 1 5 i e T w e e t e r 2 0 0 W 9 2 d b / W / m 3 . 5 k H z - 9 0 k H z 7 , 4 g

K F C - S T 3 0 T w e e t e r 1 2 0 W 9 0 d b A W m 5 k H z - 2 5 k H z 0 , 9 g

43

Sistema di altoparlanti a componenti separati a due vie piatti 170 mm

K F C - X S 1 7 2 0 P P E A K P o w e r V2S0vtf>

t

' 'ì t

' 'ì t

' 'ì .,«1

Woofer • Woofer a cono ibrido carbonio-PP 170 mm • Cestello in alluminio pressofuso • Profondità bassa e montaggio universale Tweeter • Tweeter a cupola morbida Tetron da 25 mm • Tipo orientabile

(se installato con staffe di montaggio a filo) • Tre modalità di montaggio tweeter: Montaggio a filo /

Montaggio in superficie/Installazione in fabbrica Rete • Rete crossover compatta di alta qualità • Circuito di rete Zobel per woofer • Circuito di protezione tweeter •Crossover 12 dB/ott. (HPF/LPF) • Attenuatore tweeter a tre punte

N U O V O KFC-XS1720P

M o d e l l o c o n v e n z i o n a l e KFC-P51700P

Grazie alla nuova linea sottile da 39,5 mm con innovativo circuito magnetico Counter Drive, l'installazione viene semplificata anche in presenza di spazi limitati. Immaginate le possibilità del suono.

"•Carbon-P.R BJJBffl Swivel Tvu Dome Tw Shallow D i e - c a s t M o u n t . . . B u B k o t

T W E E T E R C O N T R E M O D A L I T À D I M O N T A G G I O

Oltre al montaggio in superficie e al montaggio a filo, viene for­nita una staffa da utilizzare per i sistemi integrati in fabbrica per semplificare la sostituzione dei tweeter installati in fabbrica. Ora i tweeter possono essere integrati con facilità senza dovere appor­tare modifiche agli interni dell'auto.

S P E C I F I C H E M O D E L L O

K F C - X S 1 7 2 0 P

•SPEC. CEA2031

P O T E N Z A D I P I C C O

Componente a due vie

S E N S I B I L I T À R I S P O S T A I N F R E Q U E N Z A P É S O D E L M A G N E T E P R O F O N D I T À D I M O N T A G G I O

MdB/W/m* 67Hz-24kHz 47 g 39,5 m m

44

Sistema di altoparlanti componenti separati a due vie ad alte prestazioni 170 mm

K F C - X 1 7 2 0 P P E A K P o w e r •<300w>

Woofer • Woofer con cono in fibra di vetro-carbonio 170 mm • Dotato di staffa per FORD/ MAZDA/ HONDA/ GM Tweeter • Tweeter a cupola morbida Tetron da 25 mm • Tipo orientabile

(se installato con staffe di montaggio a filo) • Tre modalità di montaggio tweeter: Montaggio a filo/

Montaggio in superficie/Installazione in fabbrica R e t e • Rete crossover compatta di alta qualità • Circuito di rete Zobel per woofer • Circuito di protezione tweeter • Crossover 12 dB/ott. (HPF/LPF) • Attenuatore tweeter a tre punte

Swivel Tw Dome Tin/

>

O

:

o > —,

o 33

C O N O I N C A R B O N I O - P . P . C O N S T R U T T U R A I N F I B R A

Il cono di ogni altoparlante è com­posto da una miscela di carbonio e polipropilene con struttura reti­colata per offrire un nuovo stan­dard audio di alta qualità. Questo risultato viene ottenuto mediante il controllo delle caratteristiche della superficie vibrante.

P E A K P o w e r -K F C - X 6 9 2 . 3 o o w S i s t e m a di a l t o p a r l a n t i a m o n t a g g i o a f i l o a t r e v i e a d a l t e p r e s t a z i o n i 6 x 9 "

• S i s t e m a a t r e a l t o p a r l a n t i a t r e v i e

• W o o f e r c o n c o n o i n c a r b o n i o - P P c o n s t r u t t u r a i n f i b r a

• T w e e t e r a c u p o l a m o r b i d a d a 2 5 m m

• S u p e r t w e e t e r a c u p o l a b i l a n c i a t o P.E.I. 2 0 m m

P E A K P o w e r I K F C - X 1 7 2 ! S i s t e m a d i a l t o p a r l a n t i a m o n t a g g i o a f i l o I a d u e vie ad a l t e p r e s t a z i o n i ì 7 0 m m

• S i s t e m a a d u e a l t o p a r l a n t i a d u e v i e

• W o o f e r c o n c o n o i n c a r b o n i o - P P c o n s t r u t t u r a i n f i b r a 1 7 0 m m

• T w e e t e r a c u p o l a m o r b i d a d a 2 0 m m

• D o t a t o d i a d a t t a t o r e p e r i n s t a l l a z i o n e d a 1 6 c m

J J i t e s I

Dome Tw

______

^Carbon-R Renne with Fiber Texture Dome Tw

P E A K P o w e r K F C - X 1 3 2 . t s o w S i s t e m a d i a l t o p a r l a n t i a m o n t a g g i o a f i l o a d u e v i e a d a l t e p r e s t a z i o n i 1 3 0 m m

• S i s t e m a a d u e a l t o p a r l a n t i a d u e v i e

• W o o f e r c o n c o n o i n c a r b o n i o - P P c o n s t r u t t u r a i n f i b r a 1 3 0 m m

• T w e e t e r a c u p o l a m o r b i d a 2 0 m m

S P E C I F I C H E M O D E L L O T I P O P O T E N Z A D I P I C C O SENSIBILITÀ R I S P O S T A I N F R E Q U E N Z A P E S O D E L M A G N E T E P R O F O N D I T À D I M O N T A G G I O

K F C - X 1 7 2 0 P C o m p o n e n t e a d u e v i e 3 0 0 W 9 2 d b / W / m * 6 3 H z - 2 4 k H z * 3 3 0 g 5 7 , 5 m m

K F C - X 6 9 2 Tre a l t o p a r l a n t i a t r e v i e 3 0 0 W 8 9 db/W/m 5 0 H z - 2 5 k H z 4 9 0 g 8 5 m m

K F C - X 1 7 2 D u e a l t o p a r l a n t i a d u e v i e 2 4 0 W 8 8 db/W/m 6 3 H z - 2 4 k H z 3 3 0 g 5 6 , 5 m m

K F C - X 1 3 2 D u e a l t o p a r l a n t i a d u e v i e 1 5 0 W 8 8 db/W/m 8 0 H z - 2 4 k H z 2 3 5 g 6 0 m m

•SPEC. C E A 2 0 3 1

4 5

CAR ENTERTAINMENT S Y S T E M S 2 0 0 8 - 2 0 0 9

S - S e r i e s

Montaggio a filo a cinque vie 6 x 9 pollici Sistema di altoparlanti

K F C - S 6 9 8 2 P E A K P o w e r 4 500wr*

• Sistema a cinque altoparlanti a cinque vie • Woofer a cono P.P Mica 6 x 9 pollici con struttura in fibra • Midrange con cono resistente all'acqua 70 mm • Tweeter a cupola bilanciato P.E.T. 20 mm • Super tweeter a cupola bilanciato P.E.T. 12 mm • Super tweeter in ceramica 10 mm • Image Enhancer m

with Fiber Texture

I M A G E E N H A N C E R

La tecnologia brevettata "Image Enhancer" di Kenwood è fondamentale per la realizzazione delle eccezionali pre­

stazioni della linea principale di altoparlanti. Grazie a questa tecnologia esclusiva, l'immagine audio è più uniforme e

presenta una dispersione molto più ampia. In particolare, la modifica della forma del pannello tweeter ha determinato

una riduzione dei picchi e delle cadute nella risposta, mentre l'abbassamento dell'area di mascheramento del woofer

ha accentuato la chiarezza e la consistenza della gamma di frequenze vocali. Inoltre, l'eliminazione dei fattori che

contribuiscono alla produzione di riflessi sonori indesiderati e altre interferenze, come ad esempio gli angoli squadrati

e le sagome non funzionali, consente di migliorare ulteriormente le prestazioni con cui ottenere un suono fluido e

naturale controllato splendidamente.

IMAGE ENHANCER-brevetto di KENWOOD dal 1987

C O N O P.P M I C A C O N S T R U T T U R A IN F I B R A

La potenza dell'audio viene ottenuta tramite una superficie vibrante composta da polipropilene e una miscela leggera

e resistente in mica con struttura reticolata. L'audio di qualità superiore viene ottenuto mediante il controllo delle

caratteristiche della superficie vibrante.

S P E C I F I C H E M O D E L L O P O T E N Z A D I P I C C O S E N S I B I L I T À R I S P O S T A I N F R E Q U E N Z A P E S O D E L M A G N E T E P R O F O N D I T À D I M O N T A G G I O

K F C - S 6 9 8 2 Altoparlante a cinque vie 500 W 510 g 78 mm

K F C - S 6 9 7 2 " I S s r e F S i s t e m a di a l t o p a r l a n t i c o n m o n t a g g i o a f i l o a q u a t t r o v i e 6 x 9 "

• S i s t e m a a q u a t t r o a l t o p a r l a n t i a q u a t t r o v i e i W o o f e r a c o n o P.P M i c a 6 x 9 p o l l i c i c o n s t r u t t u r a i n f i b r a > M i d r a n g e c o n c o n o r e s i s t e n t e a l l ' a c q u a 7 0 m m 1 T w e e t e r a c u p o l a b i l a n c i a t o P.E.I. 2 0 m m • S u p e r t w e e t e r i n c e r a m i c a 2 0 m m 1 I m a g e E n h a n c e r m

K F C - S 1 7 8 2 P E A K P o w e r

4 2 b D w

! S i s t e m a d i a l t o p a r l a n t i a m o n t a g g i o a f i l o a t r e v i e 1 7 0 m m

• S i s t e m a a t r e a l t o p a r l a n t i a t r e v i e • W o o f e r a c o n o P.P M i c a 1 7 0 m m c o n s t r u t t u r a i n f i b r a • M i d r a n g e c o n c o n o a c u p o l a b i l a n c i a t o P.E.I. 3 0 m m • T w e e t e r i n c e r a m i c a 1 2 m m • I m a g e E n h a n c e r m

O

O o

>

1/8) |7/I6) (2-3/B)

— o TJ >

> o o

1 K F C - S 1 3 8 2 P " B < £ 7 ' :

I S i s t e m a di a l t o p a r l a n t i a m o n t a g g i o a f i l o a t r e v i e 1 3 0 m m

• S i s t e m a a t r e a l t o p a r l a n t i a t r e v i e • W o o f e r a c o n o P.P M i c a c o n s t r u t t u r a i n f i b r a 1 3 0 m m • M i d r a n g e c o n c o n o a c u p o l a b i l a n c i a t o P.E.I. 2 5 m m • T w e e t e r i n c e r a m i c a 1 2 m m • I m a g e E n h a n c e r UJ

(fi O

I K F C - S 1 0 8 2 P " S o w T I S i s t e m a d i a l t o p a r l a n t i a m o n t a g g i o a f i l o a t r e v i e 1 0 0 m m

• S i s t e m a a t r e a l t o p a r l a n t i a t r e v i e • W o o f e r a c o n o P.P M i c a c o n s t r u t t u r a i n f i b r a 1 0 0 m m • C o n o a c u p o l a b i l a n c i a t o P.E.I. 2 5 m m • T w e e t e r i n c e r a m i c a 1 2 m m • I m a g e E n h a n c e r I I I

a x

c •J,

>

S P E C I F I C H E

M O D E L L O T I P O P O T E N Z A D I P I C C O S E N S I B I L I T À R I S P O S T A I N F R E Q U E N Z A P E S O D E L M A G N E T E P R O F O N D I T À D I M O N T A G G I O

K F C - S 6 9 7 2 Q u a t t r o a l t o p a r l a n t i a q u a t t r o v i e 4 5 0 W 9 2 d b / W / m 2 8 H z - 3 0 k H z 3 3 0 g 7 7 m m

K F C - S 1 7 8 2 T r e a l t o p a r l a n t i a t r e v i e 2 5 0 W 9 2 d b / W / m 3 0 H z - 2 2 k H z 2 2 0 g 6 0 , 5 m m

K F C - S 1 3 8 2 T r e a l t o p a r l a n t i a t r e v i e 1 6 0 W 9 1 d b / W / m 4 0 H z - 2 2 k H z 1 5 0 g 4 6 m m

K F C - S 1 0 8 2 T r e a l t o p a r l a n t i a t r e v i e 1 4 0 W 9 1 d b / W / m 4 5 H z - 2 2 k H z 1 5 0 g 4 3 m m

4 7

. r . r-,n 2 0 0 8 - 2 0 0 9

P E A K P o w e r ; 2 0 0 w ! KFC-1761S

S i s t e m a d i a l t o p a r l a n t i a m o n t a g g i o a f i l o a t r e v ie 1 7 0 m m

• S i s t e m a a t r e a l t o p a r l a n t i a t r e v i e • W o o f e r c o n c o n o m o d e l l a t o

a i n i e z i o n e P.P. 1 7 0 m m • M i d r a n g e a c u p o l a b i l a n c i a t o

P . E . I . 3 5 m m • T w e e t e r i n c e r a m i c a 1 2 m m

KFC-1751S P^owT r

S i s t e m a d i a l t o p a r l a n t i a m o n t a g g i o a f i l o a d u e c o n i 1 7 0 m m

• S i s t e m a d i a l t o p a r l a n t i a d u e c o n i • W o o f e r c o n c o n o m o d e l l a t o a i n i e z i o n e P.P. 1 7 0 m m

KFC-1361S P"50wT S i s t e m a di a l t o p a r l a n t i a m o n t a g g i o a f i l o a t r e vie 1 3 0 m m

• S i s t e m a a t r e a i t o p a r l a n t i a t r e v i e > W o o f e r c o n c o n o m o d e l l a t o

a i n i e z i o n e P.P. 1 3 0 m m 1 M i d r a n g e a c u p o l a b i l a n c i a t o

P . E . 1 . 3 0 m m • T w e e t e r i n c e r a m i c a 1 2 m m

K F C - 1 3 5 1 S " I S Ó W T S i s t e m a d i a l t o p a r l a n t i a m o n t a g g i o a f i l o a d u e coni 1 3 0 m m

• S i s t e m a d i a l t o p a r l a n t i a d u e c o n i • W o o f e r c o n c o n o m o d e l l a t o

a i n i e z i o n e P.P. 1 3 0 m m

M O D E L L O T I P O P O T E N Z A D I P I C C O S E N S I B I L I T À R I S P O S T A I N F R E Q U E N Z A P E S O D E L M A G N E T E P R O F O N D I T À D I M O N T A G G I O

K F C - 1 7 6 1 S Tre a l t o p a r l a n t i a t re v ie 200 W 92 d b / W / m 30 Hz-22 kHz 1 5 0 g 44 ,5 m m

K F C - 1 7 5 1 S D o p p i o cono 1 8 0 W 92 d B / W / m 30HZ-20 kHz 1 8 0 g 44 ,5 m m

KFC-1361S Tre a l t o p a r l a n t i a t r e v ie 1 5 0 W 91 d b / W / m 4 0 Hz-22 kHz 180 g 45 m m

K F C - 1 3 5 1 S D o p p i o c o n o 1 4 0 W 91 d b / W / m 4 0 Hz -20 kHz 150 g 45 m m

K F C - 1 0 6 1 S Tre a l t o p a r l a n t i a t r e v ie 1 2 0 W 90 d b / W / m 4 5 Hz-22 kHz 125 g 42 m m

K F C - 1 0 5 1 S D o p p i o cono 1 1 0 W 9 0 db7W/m 4 5 H Z - 2 0 kHz 100 g 42 m m

48

co >

co 7£ H

Sistema di altoparlanti a montaggio a filo a tre vie 6 x 9 pollici

K F C - M 6 9 3 2 A •* 350w •

• Sistema a tre altoparlanti a tre vie • Woofer con cono modellato a iniezione P.P. 6 x 9 pollici • Midrange con cono resistente all'acqua 50 mm • Tweeter a cupola bilanciato P.E.I. 20 mm • Suono diretto con nuova angolazione

Angled Direct S O U N D

0 3J

o

> S T I

—! G

O > 3 3 r~ > z —i

> O O m co

o

Sistema di altoparlanti a montaggio a filo a due vie 170 mm

K F C - P S 1 7 0 0 ^ E s g o • Sistema a due altoparlanti a due vie • Woofer con cono ibrido carbonio-P.P. 170 mm • Tweeter a cupola morbida Tetron da 19 mm • Tweeter del tipo a ponte orientabile

Swivel Tw Dome Tw

co

-

(fi > 3 3

S P E C I F I C H E

MODELLO TIPO POTENZA DI PICCO SENSIBILITÀ RISPOSTA IN FREQUENZA PESO DEL MAGNETE PROFONDITÀ DI MONTAGGIO

KFC-M6932A Tre a l t o p a r l a n t i a t r e v ie350 W 92 db /W/m 28HZ-25 kHz 280 g 77 mm KFC-PS1700 Due a l t o p a r l a n t i a due v ie220 W 92 db /W/m 35 Hz-25 kHz 330 g 62 mm

4 9

CAR ENTERTAINMENT S Y S T E M S 2 0 0 8 - 2 0 0 9

C U S T O M - S e r i e s

KFC-1761C P E A K P o w e r

< 2 0 0 w y

S i s t e m a d i a l t o p a r l a n t i a m o n t a g g i o a f i l o a t r e v i e 1 7 0 m m

> S i s t e m a a t r e a l t o p a r l a n t i a t r e v i e 1 W o o f e r c o n c o n o m o d e l l a t o

a i n i e z i o n e P.P. 1 7 0 m m • M i d r a n g e a c u p o l a b i l a n c i a t o P.E.I. 3 5 m m • T w e e t e r i n c e r a m i c a 1 2 m m • C o n n e t t o r e f a c i l e d a i n s e r i r e p e r a u t o e u r o p e e

«rtigwg A U D I C • V '

dima D A ™ HAI

F O R : M I A MAZDA

BISSATI mm JEHAIJl^

" ~ S A A B ~

" " S T O f~~W~~

P E A K P o w e r KFC-1 751 C < i B O w r ~

S i s t e m a d i a l t o p a r l a n t i a m o n t a g g i o a f i l o a d u e c o n i 1 7 0 m m

• S i s t e m a d i a l t o p a r l a n t i a d u e c o n i • W o o f e r c o n c o n o m o d e l l a t o

a i n i e z i o n e P.P. 1 7 0 m m • C o n n e t t o r e f a c i l e d a i n s e r i r e p e r a u t o e u r o p e e

KFC-1 361 C ""so»; S i s t e m a d i a l t o p a r l a n t i a m o n t a g g i o a f i l o a t r e v i e 1 3 0 m m

• S i s t e m a a t r e a l t o p a r l a n t i a t r e v i e • W o o f e r c o n c o n o m o d e l l a t o a i n i e z i o n e P.P. 1 3 0 m m • M i d r a n g e a c u p o l a b i l a n c i a t o P.E.I . 3 0 m m • T w e e t e r i n c e r a m i c a 1 2 m m • C o n n e t t o r e f a c i l e d a i n s e r i r e p e r a u t o e u r o p e e

D o r a t o di linguette in plastica per i! montaggio con quattro viti

A l f A R O M E O A U D I C H I ™

a r r a D A E W O O HAT

F O R D U N » I M A Z D A :

r « S A » " P E U G E O T ramni

| B O V E » S A A B S E A T

" :.KÌiit~ " V O L V O : v w

ALFA ROMEO ADDI M

' t i » HONDA

> I A D A " Ì P E T '

R t w u a ma SLÀT

I SKODA VOLVO

m r m n i i l 11 Ì r m i r r r r r T n T T m r T r r n T i T i T T T

KFC-1351C TKiST S i s t e m a d i a l t o p a r l a n t i a m o n t a g g i o a f i l o a d u e c o n i 1 3 0 m m

• S i s t e m a d i a l t o p a r l a n t i a d u e c o n i > W o o f e r c o n c o n o m o d e l l a t o a i n i e z i o n e P.P. 1 3 0 m m • C o n n e t t o r e f a c i l e d a i n s e r i r e p e r a u t o e u r o p e e Dotato di linguette in plastica per il montaggio con quattro viti

KFC-1 061 C P<ìaow;" S i s t e m a d i a l t o p a r l a n t i a m o n t a g g i o a f i l o a t r e v i e 1 0 0 m m

• S i s t e m a a t r e a l t o p a r l a n t i a t r e v i e • W o o f e r c o n c o n o m o d e l l a t o a i n i e z i o n e P.P. 1 0 0 m m • M i d r a n g e a c u p o l a b i l a n c i a t o P.E.I. 3 0 m m • T w e e t e r i n c e r a m i c a 1 2 m m • C o n n e t t o r e f a c i l e d a i n s e r i r e p e r a u t o e u r o p e e

KFC-1051 C o m m r S i s t e m a d i a l t o p a r l a n t i a m o n t a g g i o a f i l o a d u e c o n i 1 0 0 m m

• S i s t e m a d i a l t o p a r l a n t i a d u e c o n i ' W o o f e r c o n c o n o m o d e l l a t o a i n i e z i o n e P.P. 1 0 0 m m > C o n n e t t o r e f a c i l e d a i n s e r i r e p e r a u t o e u r o p e e

I ALFA ROSIEO AUDI B M W

: c m t o E K DAEWOO HONDA

LADA OPEL PEUGEOT

RENAULT ROVER SEAT

ALFA ROMEO CUROEN DAEWOO

FIAT HONDA LANCIA

o r a i PEUGEOT RENAULT

SAAB SEAT SUZUKI

"TOYOTA (2-1/4) (5/16) |1-5/B)

ALFA ROSEO || CITJOEfi DAEWOO |

FIAT i | HONDA lANCLA |

OPEL PEUGEOT RENAULT |

SAAR ! SEAT SUZUKI :

TOYOTA

S P E C I F I C H E

M O D E L L O T I P O P O T E N Z A D I P I C C O SENSIBILITÀ R I S P O S T A I N F R E Q U E N Z A P E S O D E L M A G N E T E P R O F O N D I T À D I M O N T A G G I O

K F C - 1 7 6 1 C Tre a l t o p a r l a n t i a t r e v i e 2 0 0 W 9 2 db/W/m 3 0 H z - 2 2 kHz 1 5 0 g 4 4 , 5 m m

K F C - 1 7 5 1 C D o p p i o c o n o 1 8 0 W 9 2 db/W/m 3 0 H z - 2 0 k H z 1 5 0 g 4 4 , 5 m m

K F C - 1 3 6 1 C Tre a l t o p a r l a n t i a t r e v i e 1 5 0 W 9 1 db/W/m 4 0 H z - 2 2 k H z 1 2 5 g 4 4 , 6 m m

K F C - 1 3 5 1 C D o p p i o c o n o 1 4 0 W 9 1 db/W/m 4 0 H z - 2 0 k H z 1 2 5 g 4 4 . 6 m m

K F C - 1 0 6 1 C Tre a l t o p a r l a n t i a t r e v i e 1 2 0 W 9 0 db/W/m 4 5 H z - 2 2 k H z 1 0 0 g 4 1 , 9 m m

K F C - 1 0 5 1 C D o p p i o c o n o n o w 9 0 db/W/m 4 5 H Z - 2 0 kHz TOO g 4 1 , 9 m m

co z —I o

P E A K P o w e r KFC-820EC S i s t e m a d i a l t o p a r l a n t i per c r u s c o t t o 8 7 m m

• S i s t e m a a d u e a l t o p a r l a n t i a d u e v i e 1 W o o f e r c o n c o n o m o d e l l a t o a i n i e z i o n e

P.P. 8 7 m m 1 T w e e t e r a c u p o l a b i l a n c i a t o P.P.T.A. 2 5 m m

KFC-4625C "Tsò^T S i s t e m a di a l t o p a r l a n t i c o n m o n t a g g i o a f i l o a due v i e 4 x 6"

• S i s t e m a a d u e a l t o p a r l a n t i a d u e v i e • W o o f e r c o n c o n o m o d e l l a t o a i n i e z i o n e

P.P. 4 x 6 p o l l i c i • T w e e t e r a c u p o l a b i l a n c i a t o P.P.T.A. 2 5 m m

KFC-C1739IE PE<T,o^T S i s t e m a d i a l t o p a r l a n t i a m o n t a g g i o a f i l o a t r e v i e 1 7 0 m m

• S i s t e m a a t r e a l t o p a r l a n t i a t r e v i e • W o o f e r c o n c o n o i n P e a r l M i c a P.P. 1 7 0 m m • M i d r a n g e a c u p o l a b i l a n c i a t o P . E . 1 . 3 0 m m • T w e e t e r a c u p o l a P.E.1.9 m m • I m a g e E n h a n c e r

n o

o > —i o

A I T A M M O A U D I U I R V S L Ì R

CITROEN D A » fÌAT : F O R D H O N D A LANCIA L JS8L mm R E N A V I !

R O V E R S A A R SEAT O R S I votvo

> _

P E A K P o w e r KFC-C1339IE S i s t e m a di a l t o p a r l a n t i a m o n t a g g i o a f i l o a t r e v i e 1 3 0 m m

• S i s t e m a a t r e a l t o p a r l a n t i a t r e v i e • W o o f e r c o n c o n o i n P e a r l M i c a P.P. 1 3 0 m m • M i d r a n g e a c u p o l a b i l a n c i a t o P.E.I. 2 5 m m • T w e e t e r a c u p o l a P.E.I. 9 m m • I m a g e E n h a n c e r m

I M ,

KFC-S6882C P ^ " S i s t e m a d i a l t o p a r l a n t i a m o n t a g g i o a f i l o a t r e vie 6 x 8 p o l l i c i

• S i s t e m a a t r e a l t o p a r l a n t i a t r e v i e • C o n o P.P. 6 x 8 p o l l i c i c o n s t r u t t u r a i n f i b r a • M i d r a n g e a c u p o l a b i l a n c i a t o P.E.I. 3 0 m m • T w e e t e r i n c e r a m i c a 1 0 m m • I m a g e E n h a n c e r TU

i i n _

KFC-S5782C T S " S i s t e m a d i a l t o p a r l a n t i a m o n t a g g i o a f i l o a t r e v i e 5 x 7 p o l l i c i

• S i s t e m a a t r e a l t o p a r l a n t i a t r e v i e • C o n o P.P. 5 x 7 p o l l i c i c o n s t r u t t u r a i n f i b r a • M i d r a n g e a c u p o l a b i l a n c i a t o P.E.I. 3 0 m m • T w e e t e r i n c e r a m i c a 1 0 m m • I m a g e E n h a n c e r n i

> o o m co 0 0

O

1 3 m O

n i

o co co >

ALFA ROMEO ADDI EW 1 CURO!» DAE1S0O «ONDA 1 LADA OPEL PEUGEOT-

RENAULT ROVER SEA! SX0DA V0LV0

ALFA ROMEO AUDI M

CHi.OE.1 OAEilOO HONDA LADA 0PII ._ Piusioi

•EIAtL! ROVER SEAl SKODA raw

ALFA ROMEO E AUDI BMW : CITROEN ^ DAEWOO HONDA 1 LADA OPEL PEUGEOT :

RENAULT ROVER SEAT 1 S K O 0 * vorvo

S P E C I F I C H E

MODELLO TIPO POTENZA DI PICCO SENSIBILITÀ RISPOSTA IN FREQUENZA PESO DEL MAGNETE PROFONDITÀ DI MONTAGGIO

KFC-820EC Due altoparlanti a due vie 40 VV 90 db/W/m 6 5 H 2 - 2 2 kHz 100g 36 mm

KFC-4625C Due altoparlanti a due vie 60 W 90 db/W/m 50HZ-25 kHz 83 g 43 mm

KFC-C1739ie Tre altoparlanti a tre vie 170W 92 db/W/m 30 Hz-30 kHz 180 g 58,2 mm

KFC-C1339ie Tre altoparlanti a tre vie 140W 91 db/W/m 40 Hz-30 kHz 160 g 46 mm

KFC-S6882C Tre altoparlanti a tre vie 240 W 92 db/W/m 25HZ-25 kHz 230 g 60 mm

KFC-S5782C Tre altoparlanti a tre vie 220 VV 91 db/W/m 30 Hz-25 kHz 185 g 52 mm

51

CAR ENTERTAINMENT S Y S T E M S 2 0 0 8 - 2 0 0 9

P o s i z i o n a m e n t o d e g l i a l t o p a r l a n t i da p r e d i s p o s i z i o n e

7

P O S I Z I O N A M E N T O 1 : D O P P I O CRUSCOTTO

2: PAS SA RUOTA

3 : P O R T I E R A A N T E R I O R E

4: P O R T I E R A POSTERIORE

5: P A N N E L L O LATERALE POSTERIORE

6 : R I P I A N O P O S T E R I O R E

7: C O L O N N A POSTERIORE

8 : P A N N E L L O LATERALE PORTIERA P O S T E R I O R E

9 : ALTRA P O S I Z I O N E

ALFA ROMEO DAEWOO A u t o A n n o Posizione Tre v i e D u e v i e Doppio c o n o A u t o A n n o I t a Tre v i e Due v i e Doppio c o n o ALFA 145 3 p o r t e 9 4 / 4 - 0 0 / 1 0 3 K F C - I 7 6 1 C KFC-1751C LANOS 3 p o r t e 97/10-03/2 KFC-1061C KFC-1051C

5 KFC-C1339ie K F C - I 3 6 1 C KFC-1351C LANOS 4 p o n e 9 7 / 1 0 - KFC-1061C KFC-1051C ALFA 146 5 p o r t e 9 4 / 9 - 0 0 / 1 0 3 KFC-1761C KFC-1751C LANOS 5 p o r t e 97/10- KFC-1061C KFC-1051C ALFA 156 4 p o r t e 97/9- 3 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C NUBIRA Station w a g o n 5 porte 9 7 / 8 - KFC-C1339ÌB KFC-1361C KFC-1351C

4 K F C - C I 7 3 9 i e KFC-1761C KFC-1751C LEGANZA 4 p o r t e 97/10- KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C

AUDI FIAT A u t o A n n o Posizione t r e v i e Due vie Doppio c o n o A u t o A n n o P o i J o n e Tre v i e Due v i e Doppio c o n o A 3 3 p o r t e 9 6 / 1 0 - 0 3 / 6 3 * 1 KFC-1361C KFC-1351C 500/CINQUECENTO 3 porte 92/4-98/3 KFC-1061C KFC-1051C

5 * 4 K F C - 1 7 6 I C KFC-1751C PUNTO 3 porte 93/12-99/9 KFC-820EC A 3 3 p o r t e 0 3 / 6 - 3 * a KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C KFC-1061C KFC-1051C A 3 5 p o r t e 9 9 / 7 - 0 3 / 6 3 * 1 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C PUNTO 3/5 porle 99/9-03/6 KFC-1761C KFC-1751C

4 * 4 K F C - C I 7 3 9 i e KFC-1761C KFC-1751C STILO 3 porte 01 10- * a KFC-CI739ie KFC-1761C KFC-1751C A 4 4 p o r t e 9 5 / 9 - 0 1 / 1 0 3 * 2 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C ' a KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C

6 * 3 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C SIENA HL1 ,6L 4 porte 97/7- KFC-1761C KFC-1751C 01/1-05/1 3 * a K F C - C I 7 3 9 i e KFC-1761C K F C - 1 7 5 I C KFC-1761C KFC-1751C

4 * a KFC-C1739ie K F C - I 7 6 1 C KFC-1751C MULTIPLA 5 porte 99/2- KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C A 4 5 p o r t e 9 5 / 9 - 0 1 / 1 0 3 * 2 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C KFC-S6882C A 6 4 p o r t e 97/7-04/10 3 K F C - C I 7 3 9 i e K F C - I 7 6 I C KFC-1751C KFC-S5780C

4 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C ULYSSE 5 porte 94/3-02/9 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C A 8 4 p o r t e 9 4 / 8 - 9 9 / 5 6 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C t T 3 p o r t e 98710- 3 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C

5 * 3 KFC-C1739ie K F C - 1 7 6 I C KFC-1751C FORD A u t o n f f l O P o s i ione Tre v i e Due v i e Doppio c o n o

B M W FIESTA'02 5 porte 01 9- KFC-S6882C A u t o A n n o Posizione Tre v i e D u e vie Doppio c o n o KFC-S5780C 3 - S E R I E S 4 p o r t e 91/12-9674 2 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C KFC-S6882C 3-SERIES COMPACT 3 p o r t e 9473-00710 2 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C KFC-S5780C 5-SERIES E46 S t a t i o n 3 p o r t e 9 9 / 1 0 - 0 5 / 3 3 ' a KFC-C1339ie K F C - 1 3 6 I C KFC-1351C FUSION M P V 02/10- KFC-S6882C

9 ' a KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C KFC-S5780C 5 - S E R I E S 4 p o r t e 88/1-95/12 2 KFC-1361C KFC-1351C KFC-S6882C

6 K F C - 1 3 6 I C KFC-1351C KFC-S5780C 5-SERIES 4 p o r t e 96/1-03/7 3 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C FOCUS 5 porte 98/10-04/12 KFC-S6882C

6 KFC-C1339ie K F C 1 3 6 1 C KFC-1351C KFC-S5780C Z3 2 p o r t e 9 6 / 3 - 0 3 / 5 2 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C KFC-S6882C

KFC-S5780C CHRYSLER M 0 N D E 0 4 porte 96/10-00/11 KFC-S6882C A u t o A n n o Posizione Tre v i e D u e vie Doppio c o n o K F C - S 5 7 8 K NEON 4 p o r t e 9 4 / 9 - 0 3 / 9 3 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C KFC-56882C P t CRUISER 5 p o r t e 0 0 / 7 - 3 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C KFC-S5780C

7 KFC-S6882C MONDEO 5 porte 00/9-03/9 KFC-S6882C KFC-S5780C KFC-S5780C

KFC-S6882C CITROEN KFC-S5780C A u t o A n n o P o s i z i o n e T r e v i e D u e vie Doppio c o n o M 0 N D E 0 Hatchback 5 porte 96/10-00/11 KFC-S6882C C2 3 p o r t e 0 3 / 1 2 - 3 KFC-C1739ie K F C - 1 7 6 I C KFC-1751C KFC-S5780C

5 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C KFC-S6882C C3 5 p o r t e 0 3 / 1 2 - 3 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C K K - 5 5 7 8 0 C

4 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C MONDEO Station w a g o n 5 porte 96/10-00/11 KFC-S6882C S A X O 3 p o r t e 9 6 / 5 - 0 3 / 1 1 3 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C KFC-S5780C

5 KFC-1061C KFC-1051C KFC-S6882C S A X O 5 p o r t e 9675-03/11 3 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C KFC-55780C

4 KFC-1061C KFC-1051C 0079-03/9 KFC-S6882C X S A R A 3 p o r t e 9 7 / 9 4 0 / 1 0 3 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C KFC-S5780C X S A R A 5 p o r t e 9 7 / 9 - 0 0 / 1 0 3 K F C - C I 7 3 9 i e KFC-1761C KFC-1751C KFC-S6882C

4 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C KFC-S5780C X A N t l A 5 porte/Station w a g o n 92/3-01/9 3 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C GALAXY M P V 95/5-00/7 KFC-C1739ie KFC-1761C K F C - 1 7 5 K

4 KFC-CI339ÌB KFC-1361C KFC-1351C KFC-1761C KFC-175IC EVASION 5 p o r t e 9 4 / 3 - 0 2 / 1 0 3 K F C - C I 7 3 9 i e KFC-1761C K F C - 1 7 5 I C COUGAR 2 porte 98/10-01/2 KFC-S6882C

5 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C KFC-S5780C

N o t a : * 1 - * 9 : u t i l i z z a r e s p a z i a t o r i o r i g i n a l i K E N W O O D . * a : u t i l i z z a r e s p a z i a t o r i p r e - e s i s t e n t i { d i s p o n i b i l i p r e s s o i l r i v e n d i t o r e a u t o )

HONDA Auto CIVIC 5 porte

KFC-S6882C KFC-S5780C

A n n o Posizione Tre v i e 9 5 / 1 - 0 1 5 8 KFC-C1339ie K F C - I 3 6 1 C

Due v i e D o p p i o c o n o KFC-1351C

52

HYUNDAI OPEL A u t o A n n o Posizione Tre v i e Due v i e D o p p i o c o n o A u t o A n n o Posizione Tre v i e Due v i e Doppio c o n o COUPE 3 p o r t e 97/1-99/9 3 * 1 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C CORSA 3 p o r t e 82/10-90/8 8 KFC-1061C KFC-1051C

93/4-00/10 3 * 5 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C KIA 0 0 / 1 0 - 3 A u t o A n n o P o s i z i o n e Tre v i e Due v i e D o p p i o c o n o 3 " a KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C JOICE 5 p o r t e ^zi- 3 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C 8 ' a KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C

M E R I V A 5 p o r t e 0 3 / 6 - 3 * 5 K F C - C I 3 3 9 i e KFC-1361C KFC-1351C LADA 3 ' a K F C - C I 7 3 9 i e KFC-1761C KFC-1751C A u t o A n n o Posizione Tre v i e Due vie D o p p i o c o n o 4 * 5 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C 2 1 0 4 5 p o r t e 81/1-97/12 8 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1360C K F C - 1 3 5 I C 4 * a KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C 2 1 1 0 4 p o r t e 97/4- 3 KFC-1361C KFC-1360C KFC-1351C ASTRA 5 p o r t e 91/10-98/3 8 KFC-C1339ìe KFC-1361C KFC-1351C 2 1 0 9 9 4 p o r t e 93/1-95/12 e KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1360C KFC-1351C A S T R A ( H ) 5 p o r t e 04/4- 3 * a KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C 2 1 0 8 / 2 1 0 8 3 3 porte 9 5 / 1 - 8 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1360C KFC-1351C ZAFIRA 5 p o r t e 9 9 6 - 0 5 / 6 3 ' a KFC-1761C N I V A 3 p o r t e 9 3 / 1 - 8 KFC-C1339ie KFC-1360C KFC-1351C 4 * a KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C

VECTRA 4 p o r t e 0 2 6 - 4 * a KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C LANCIA VECTRA 5 p o r t e 95/11-02/3 3 * a A u t o A n n o Posizione Tre v i e D u e vie D o p p i o c o n o VECTRA Station w a g o n 5 porle 96/11-02/03 3 - a Y 1 0 3 p o r t e 8 5 / 6 - 9 2 / 9 3 KFC-1061C KFC-1051C FRONTERA 3/5 p o r t e 91/6- 1 KFC-1061C KFC-1051C Y " Y P S I L O N ' 3 p o r t e 96/1-03/11 3 K F C - C I 7 3 9 i e KFC-1761C KFC-1751C DEDRA 5 p o r t e 9 4 / 9 - 9 9 / 7 1 KFC-1061C KFC-1051C PEUGEOT

9 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C A u t o A n n o Posizione Tre v i e Due v i e Doppio c o n o 2(ZETA] 5 p o r t e 94/3-02/7 1 1 0 6 X H / X R 3 porte 91/10-03/10 3 K F C - C I 3 3 9 i e KFC-1361C KFC-1351C

3 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C 2 0 6 3 p o r l e 9879- 3 K F C C 1 7 3 9 i e KFC-1761C KFC-1751C 5 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C 5 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C

2 0 6 5 p o r l e 9 8 / 9 - 3 K F C - C ! 7 3 9 i e KFC-1761C KFC-1751C MAZDA 4 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C A u t o A n n o Posizione Tre v i e D u e vie D o p p i o c o n o 2 0 6 S W 5 p o r t e 0 2 / 1 - 3 KFC-1761C KFC-1751C 3 2 3 F 5 p o r t e 9 4 / 1 0 - 9 8 / 8 3 KFC-S5780C 4 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C 3 2 3 4 p o r t e 98/8-01/2 3 KFC-S6882C 2 0 6 CC 2 p o r t e 0 1 / 1 - 3 KFC-1761C KFC-1751C

4 KFC-1761C KFC-1760C KFC-1751C s KFC-1012C 3 2 3 Fastbreak 5 p o r t e 98/8-01/2 3 KFC-S6882C 3 0 6 CABRIO 2 p o r t e 9 7 6 - 0 2 8 3 KFC-1761C KFC-1751C

KFC-S5780C 3 0 6 3 p o r t e 93/1-97/3 3 KFC-1761C KFC-1751C 4 KFC-1761C KFC-1760C KFC-1751C 9 7 6 - 3 KFC-1761C KFC-1751C

6 2 6 4 p o r t e 92/1- 98/9 3 KFC-S6882C 3 0 6 SEDAN 4 p o r t e 9 7 6 - 0 2 / 2 3 KFC-1761C KFC-1751C KFC-S5780C 3 0 6 5 p o r t e 9 7 6 - 0 0 / 2 3 KFC-1761C KFC-1751C

e KFC-S6882C 3 0 6 S t a t i o n w a g o n 5 p o r t e 9 7 6 - 0 0 / 2 3 KFC-1761C KFC-1751C KFC-S5780C 3 0 7 S W 5 p o r t e 0 2 6 - 1

9 8 / 9 - 0 2 / 5 3 KFC-S6882C 3 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C KFC-S5780C 4 0 5 S t a t i o n w a g o n 4/5 p o r t e 92/6-95/9 1

4 KFC-S6882C 3 KFC-1761C KFC-1751C KFC-S5780C 4 0 6 S t a t i o n w a g o n 2 / 4 6 p o r t e 95/9-04/9 1

6 2 6 5 p o r t e 92/1- 98/9 3 KFC-S6882C 3 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C KFC-S5780C 8 0 6 5 p o r t e 9 4 6 - 0 2 / 8 1

8 KFC-S6882C 3 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C KFC-S5780C 5 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C

6 2 6 Hatchback 5 p o r t e 9 8 / 9 - 0 2 / 5 3 KFC-S6882C KFC-S5780C RENAULT

4 K F O S 6 8 8 2 C A u t o A n n o Posizione Tre vie Due v i e Doppio c o n o KFC-S5780C TW1NGO 3 p o r t e 93/10-98/10 1 * 6 KFC-1061C KFC-1051C

6 2 6 S t a t i o n w a g o n 5 p o r t e 9 8 / 9 - 0 2 / 5 3 KFC-S6882C CLIO 3 p o r t e 90/5-98/2 1 KFC-1061C KFC-1051C KFC-S5780C 8 KFC-1061C KFC-1051C

4 KFC-S6882C CLIO RT 1 .4 5 p o r t e 90/5-98/2 1 KFC-1061C KFC-1051C KFC-S5780C 8 KFC-1061C KFC-1051C

P R E M A C Y M P V 9 9 / 6 - 3 KFC-S6882C CLIO II 3 p o r t e 9 8 / 2 - 3 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C KFC-S5780C 5 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C

D E M I O M P V 5 porte 9 8 / 8 - 0 3 / 5 3 KFC-1761C KFC-1751C CLIO «Sporte 9 8 / 2 - 3 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C 4 KFC-1761C KFC-1751C KANGOO 3/4/5 M P V 9 7 / 1 1 - 1 KFC-1061C KFC-1051C

8 KFC-1061C KFC-1051C MERCEDES M E G A N E Cabrio 2 p o r t e 96/1-02/10 3 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C A u t o A n n o Posizione Tre v i e Due vie D o p p i o c o n o KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C C-CLASS 4 p o r t e 0 0 / 3 - 3 * a K F C - C I 7 3 9 i e KFC-1761C KFC-1751C M E G A N E 3 p o r t e 96)1-02/10 3 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C

4 * a KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1360C KFC-1351C KFC-C1339ie K F C - 1 3 6 I C KFC-1351C E-CLASS/W211 4 p o r t e 0 2 / 3 - 3 * a K F C - C ! 7 3 9 i e KFC-1761C KFC-1760C KFC-1751C 6 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C

4 * a KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1760C KFC-1751C 0 2 / 1 0 - 3 KFC-1361C KFC-1351C 5 K F C - C I 3 3 9 i e KFC-1361C KFC-1351C

MITSUBISHI MEGANE Power window 5 porte 96/1-02/03 3 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C A u t o A n n o Posizione Tre v i e Due vie D o p p i o c o n o K F C - C I 3 3 9 i e KFC-1361C KFC-1351C C A R I S M A 4 p o r t e 96710- 6 * a KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C s KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C C A R I S M A 5 p o r t e 9 5 / 6 - 9 9 / 5 8 * a KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C 0 2 / 1 0 - 3 KFC-1361C KFC-1351C

9 9 / 5 - 1 KFC-1061C KFC-1051C 4 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C SPACESTAR 5 p o r t e 9 8 / 9 - 0 2 / 9 4*3 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C MEGANE Manual window 5 porte 96/1-02/10 8 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C

M E G A N E CLASSIC 4 p o r t e 96/10-02/10 3 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C NISSAN K F C - C I 3 3 9 i e KFC-1361C KFC-1351C A u t o A n n o Posizione Tre v i e Due vie D o p p i o c o n o M E G A N E SCENIC 5 p o r t e M P V 96/9-03/9 3 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C A L M E R A 4 p o r t e 9 5 / 1 0 - 0 0 / 4 6 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C 8 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C P R I M E R 4 p o r t e 9 1 / 9 - 9 6 / 9 3 KFC-4625C LAGUNA 5 p o r t e 94/1-01/3 3 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C

e KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C 8 - 7 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C P R I M E R 5 p o r t e 9 6 / 9 - 0 2 / 4 3 ' a KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C Dio- 3 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C M A X I M A QX 4 porte 9 5 / 9 - 3 * a KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C 4 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C

6 * a KFC-C1739ie K F 0 1 7 6 1 C KFC-1751C TERRANO I I 3 porte 9 4 / 8 - S KFC-1761C K F C - 4 6 2 5 C , a

> O

o

C7)

o co >

N o t a : *1 -*9: u t i l i z z a r e s p a z i a t o r i o r i g i n a l i K E N W O O D . * a : u t i l i z z a r e s p a z i a t o r i p r e - e s i s t e n t i ( d i s p o n i b i l i p r e s s o i l r i v e n d i t o r e a u t o )

53

CAR ENTERTAINMENT SYSTEMS 2 0 0 8 - 2 0 0 9

RENAULT TOYOTA A u t o A n n o Posizione Tre v i e D u e vie D o p p i o c o n o A u t o A n n o Posizione Tre v i e Due v i e D o p p i o c o n o LAGUNA Station wagon 5 porte 94/1-01/03 3 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C COROLLA 5 porte 02/1-05/4 3 * a KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1/51C ESPACE 5 p o r t e 91/5-97/1 1 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C

7 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C VOLVO 9 7 / 1 - 4 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C A m o A n n o Posizione Tre v i e D u e v i e D o p p i o c o n o

S A F R A N E S p o r t e 9 2 / 3 - 9 6 / 7 1 S40 4 porte 96/3-04/5 ì KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C ; KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C 6 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C 4 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C V 4 0 4 porte 96/3-04/5 3 KFC-CI339ie KFC-1361C KFC-1350C

7 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1350C ROVER A u t o A n n o Posizione Tre v i e D u e vie D o p p i o c o n o VW 2 0 0 5 p o r t e 8 9 / 8 - 9 9 / 1 2 3 KFC-C1739re KFC-1761C KFC-1751C A u t o A n n o Posizione Tre v i e Due v i e D o p p i o c o n o

8 KFC-C1339ie K F C - I 3 6 1 C KFC-1351C FOX 3 porte 05/6- 3 * 9 KFC-CI739ie KFC-1761C KFC-I751C 5 * 9 KFC-CI739ie KFC-1761C KFC-1751C

SAAB LUPO 3 porte 96710- 3 * 9 KFC-CI739ie KFC-1761C KFC-1751C A u t o A n n o Posizione Tre v i e D u e vie D o p p i o c o n o POLO 3/5 porte 94/10-99/11 3 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C 9 - 5 5 p o r t e 9 9 / 2 - 3 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C POLO VARIANT 5 porte 97/11-01/11 3 KFC-CI739ie KFC-1761C KFC-1751C

POLO CLASSIC 4 porte 96/3-02/1 3 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C SEAT KFC-4625C A u t o A n n o Posizione Tre v i e D u e vie Doppio c o n o POLO 3 porte 99/11-02/1 3 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C AROSA 3 p o r t e 3 * 9 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C 01/12- 3 * 9 KFC-C1739ÌC KFC-1761C KFC-1751C IBIZA 5 p o r t e 8 9 / 1 - 9 3 / 4 3 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C GOLF «BRIO 2 porte 93/9- 3 KFC C1739ie KFC-1761C KFC-1751C

KFC-1061C KFC-1051C GOLF IV 3 porte 9 7 * 0 3 / 1 2 3 * 8 KFC-C173» KFC-1761C KFC-1751C 8 KFC-4625C GOLF IV 5 porte 97/9-03/12 3 * 8 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C

IBIZA 3/5 p o r t e 9 3 / 5 - 9 9 / 1 0 3 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C 4 * 8 KFC-C1/39ie KFC-1761C KFC-1751C 8 GOLF tVVARIANT 5 porte 99/7- 3 * 8 KFC-C173» KFC-1761C KFC-1751C

9 9 / 1 0 - 3 * a KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C 4 * 8 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C 8 KFC-4625C GOLF V 5 porte 03/12- 4 * 9 KF«1739ie K F C - I 7 6 1 C KFC-1751C

LEON 5 p o r t e 0 0 / 4 - 0 5 / 9 3 ' 8 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C BORA 4 porte 98/11-05/12 3 * 8 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C 4 * 8 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C 4 * 8 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C

CORDOBA SX 2 p o r t e 9 6 / 4 - 9 9 / 1 0 3 KFC-C1739ie KFC-1761C K F C - I 7 5 1 C BORA VARIANT 5 porte 99/7-05/12 3 * 8 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C e KFC-4625C 4 * 8 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C

CORDOBA 4 p o r t e 9 3 / 1 2 - 9 9 / 1 0 3 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C BEETLE 3 porte 98/11- 3 * 9 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C 6 KFC-4625C 5 * 8 KFC-C1739ie K F C - I 7 6 1 C KFC-1751C

9 9 / 1 0 - 3 ' a KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C PASSAT 4 porte 96/7-00/11 3 * 8 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C 6 KFC-4625C 4 * 8 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C

CORDOBA V A R I A N T 5 p o r t e 97/11-99/10 3 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C 00711-05/4 ) * 8 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C ALTEA 5 p o r t e 0 4 / 6 - 3 * 9 K f C - C 1 7 3 9 i e KFC-1761C KFC-1751C 4 * 8 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C

4 " 9 KFC-C1739ie K F C - I 7 6 1 C KFC-1751C PASSAT VARIANT 5 porte 97/6-00/11 3 * 8 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C TOLEDO 4 p o r t e 9 9 / 2 - 0 4 / 9 3 ' = KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C 4 * 8 KFC-C1739ie KFC-1761C K F C - I 7 5 K

4 * 9 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C 00/11-05/4 3 * 8 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C TOLEDO 5 p o r t e 9 1 / 5 - 9 9 / 2 1 KFC-835C 4 * 8 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C

8 KFC-462SC T O U R A N 5 p o r t e / M P V 03/10- 4 * 9 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C 0 4 / 2 - 3 * 9 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C TRANSPORTER 4 porte 03/12- 3 * 8 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C

4 * 9 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C S H A R A N M P V 9 5 5 - 0 0 / 7 3 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C A L H A M B R A M P V 9 5 / 5 - 3 KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C 4 KFC-1761C KFC-1751C

- KFC-1761C KFC-1751C H0Ì7- 3 KFC-1761C KFC-1751C 4 KFC-1761C KFC-1751C

SKODA A u t o A n n o Posizione Tre v i e D u e vie D o p p i o c o n o N o t a : * 1 - * 9 : u t i l i z z a r e s p a z i a t o r i o r i g i n a l i K E N W O O D . FE L I CIAS p o r t e 9 5 / 2 - 9 8 / 3 3 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C * a : u t i l i z z a r e s p a z i a t o r i p r e - e s i s t e n t i ( d i s p o n i b i l i p r e s s o i l r i v e n d i t o r e a u t o ) OCTAVIA 5 p o r t e 9 7 / 2 - 0 4 5 3 KFC-1761C K F C - I 7 5 1 C

8 KFC-C1339ie KFC-1361C KFC-1351C

SUZUKI A u t o A n n o Posizione Tre v i e D u e vie D o p p i o c o n o SWIFT C A 8 R I 0 2 p o r t e 92/1-95/1 1 KFC-1061C KFC-1051C

9 KFC-1061C KFC-1051C SWIFT 3/5 p o r t e 91/12-02/12 1 KFC-1061C KFC-1051C

8 * a KFC-1061C SWIFT 5 p o r t e 0 5 / 3 - 3 * a KFC-C1739ie K F C - 1 7 6 I C KFC-1751C

4 * a KFC-C1739ie KFC-1761C KFC-1751C

A C C E S S O R I

T E L E C O M A N D O

I RC-DV330 I KCA-RC547 I KCA-RC700A

PER M U L T I L E T T O R E

I KCA-S220A I KCA-M112 I KCA-M612

1 ^ & & M O D U L A T O R E F M G R I G L I A W O O F E R

I KCA-R71FM I CA-WG12 I CA-WG10

C A V O C O N V E R T I T O R E

IKCA-ÌP100 IKCA-ÌP200 I KCA-ÌP300V | KCA-ÌP500 I CA-C1AX I CA-C2AX

caf O l f > - r - 0

MULTIMEDIALITÀ

I CAW-ANT450

MULTIMEDIA

MODEL D N X 8 2 2 0 B T D N X 7 2 2 0 D N X 5 2 2 0 B T D N X 5 2 2 0 K V T - 7 2 9 D V D K V T - 5 2 2 D V D

M O N I T O R P i c t u r e s i z e 6.95 inches (diagonal) w i d e 6.95 inches (diagonal) w i d e B . l inches (diagonal) w i d e 6 . 1 inches (diagonal) w i d e 6 9 7 inches ( d i a g o n a l ) w i d e 6 . 9 7 inches (diagonal)wide

S e c t i o n W x H ( m m ) 1 5 6 . 2 * 8 2 . 1 156.2 S 8 2 . 4 1 3 6 . 0 8 x 7 1 . 9 5 5 13f.0Sx71.955 1 5 4 . 1 x 8 7 1 154.08 1 85.51 D i s p l a y s y s t e m Transparent T N LCD panel Transparent TN LCD panel Transparent TN L C D panel Transparent TN LCD panel Transparent T N f C D panel Transparent T N LCD panel D r i v e s y s t e m TFT active m a t r i x system TFT active m a t r i x system T F T active m a t r i x system T F T active m a t r i x system T F T active m a t r i x system TFT active m a t r i x system

N u m b e r o f p i x e l s 3 3 6 , 9 6 0 336,960 3 3 6 , 9 6 0 3 3 6 , 9 6 0 336,960 3 3 6 , 9 6 0 4 8 0 H x 234V x RGB 4 8 0 H X 234V X RGB 480H X 234V « RGB 480H X 234V X RGB 4 8 0 H l 2 3 4 V x R G B 4 8 0 H x 2 3 4 V x R G B

E f f e c t i v e p i x e l s 99.93» 9 9 . 9 9 % 9 9 . 9 9 S 9 9 , 9 9 % 9 9 . 9 9 % 9 9 , 9 9 % P i x e l a r r a n g e m e n t RGB striped a r r a n g e m e n t RGB striped a r r a n g e m e n t RGB striped a r r a n g e m e n t RGB striped a r r a n g e m e n t RGB striped a r r a n g e m e n t RGB striped a r r a n g e m e n t B a c k l i g h t i n g Cold cathode fluorescent tubeCold cathode fluorescent tubeCold cathode fluorescent tubeCold cathode fluorescent t u b e Cold cathode fluorescent t u b e Cold cathode fluorescent tube

D V D D / A C o n v e r t e r 24Bit 24Bit 24Bit 24Bit 248» 24BÌ1 S e c t i o n A u d i o D e c o d e r Linear PCM Linear PCM Linear PCM Linear PCM Linear PCM l i n e a r PCM

Dolby d i g i t a l Dolby d i g i t a l Dolby d i g i t a l Dolby Digital Dolby Digital Dolby d i g i t a l dts dts dts dts dts dts

MLP MP3/WMA/AAC MP3IWMA/AAC V1P3/WMATAAC -W 3 A M A / A A C - M P 3 I W M A I A A C MP3/WMA/AAC

MPEGl/MPEG2/MPEG4[DivX) W o w S F l u t t e r B e b w Measurable L i m i t Belo» Measurable Limit B e l o w Measurable Limit F r e q u e n c y r e s p o n s e 1 9 2 k S a m p l i n g 2 0 - 8 8 , 0 0 0 Hz -• - - - -

1 7 2 . 4 k S a m p l i n g 2 0 - 8 0 , 0 0 0 Hz - - - -9 6 k S a m p l i n g 2 0 - 4 4 , 0 0 0 Hz 2 0 - 4 4 , 0 0 0 Hz 2 0 - 4 4 , 0 0 0 Hz 2 0 - 4 4 , 0 0 0 Hz 2 0 - 4 4 , 0 0 0 Hz 2 0 - 4 4 , 0 0 0 Hz 3 8 . 2 k S a m p l i n g 2 0 - 4 0 , 0 0 0 Hz - - - - -

2 0 - 2 2 , 0 0 0 Hz 4 4 . 1 k S a m p l i n g 2 0 - 2 0 , 0 0 0 Hz

0.010% S i g n a l t o N o i s e r a t i o 98dB[DVD-Vìdeo96k) 9 B d B ( D V D - V i d e o 9 6 k ) 9 8 d B ( D V D - V i d e e 9 6 x ) 98dB(DVD-vìdeo96k) 9BdB (DVD-Video 96k) 9 8 d B ( D V D - V i d e o 9 6 k )

D y n a m i c r a n g e D I S C F o r m a t

98dB[DVD-Video9Gk) D V D W Z D ™ ™ D 4 D V D W ^ O m c L

9BdB(DVD-Vldeo96k) DVD-Video/VIDEO-CD/CO-DA

44.1kHz/48kHz 88.2kHz/96kHz 96kHz 96kHz 96kHz 961Hz 96kHz

Q u a n t i f y i n g b i t n u m b e r 1 6 ^ t V 2 4 b i t I S f i M t 1 8 U M I * ÌSW1M I5l20(24bit U S B B F U S B S t a n d a r d USB1.1/2.0 USB1.1/2.0 USB1.1/2.0 U S B I . 1 / 2 . 0 U S B I . 1 / 2 . 0 U S B I . 1 / 2 . 0 S E C T I O N F i l e S y s t e m FAT 16/32 FAT 16/32 FAT 16/32 FAT 16/32 FAT 16/32 f A l 16/32

M a x i m u m P o w e r S u p p l y C u r r e n t 5 0 0 m A SOOmA SUOII. 500mA SOOmA 5 0 0 m A DIA C o n v e r t e r A u d i o D e c o d e r V i d e o D e c o d e r - - MPEG1/MPEG2 MPEG1/MPEG2 - MPEG1/MPEG!

M A I N BLUETOOTH T e c h n o l o g y B l u e t o o t h 1.Z C e r t i f i e d - B l u e t o o t h 1,2 C e r t i f i e d - -U N I T S E C T I O N F r e q u e n c y 2.402 - 2.480 GHz - 2,402 - 2.480 GHz - - -

O u t p u t P o w e r - - - -M a x i m u m C o m m u n i c a t i o n r a n g e Line o! light •ppio-.IOmi32.8ft) _ Une o) light appccr.IMi2.8ftl - - -

D S P G r a p h i c s e q u a l i z e r B A N D 13 Band - - - - -S E C T I O N f r e q u e n c y ( H z ) ( B A N D 1 - I 3 )

ì w u S e Z w I k - - -F r o n t / R e a r / C e n t e r _ _ _ _

G a i n ( d B ) •9/-7/-S/-3/-2/-I/0/1/2/3/5/7/9 - - - - -X ' o v e r H I G H PASS FILTER f r e q u e n c y - - -

SLOPE _ _ _ _ _

L O W PASS FILTER f r e q u e n c y 30/40/50/60/70/80/90/100/120/ - - - - -150/180/220/250 - -

Time a l i g n m e n t F r o n t / Rear / S u b - W o o f e r 0 - 6 . 1 (5cm Step] - - - - -C e n t r e 0 - 3 . 4 (5cm Step] - - - - -

C M C h a n n e l l e v e l ±10dB

Ql QMUT : 110. n M U ? - -

C M F r e q u e n c y r a n g e ( F r e q u e n c y s t e p )

LW.jivirlZ- lUo.UJVlnZ (50kHz) (50kHz) 150kHz) (50kHz) (50kHz) (50kHz)

U s a b l e s e n s i t i v i t y S / N : 3 0 d B ( X ) / 2 6 d B (E) 0.7uv/75fì 0.8LIV/75O. 0,7py/)5a 0 . 7 u v / 7 5 f l 0.7pv/75a 0 . 7 p v / 7 5 a Q u i e t i n g s e n s i t i v i t y S / N : 5 0 d B ( K ) / 4 6 d B (E) 1.6UV/75S1 1.6UV/75Q l.6|»Z!Sa i.i|»/7sa l.6pv/7Sa F r e q u e n c y r e s p o n s e (±3.0dB) 30Hz~15kHz 3 0 H z - 1 5 k H z 30Hz-1SkHz 3 0 H z - 1 5 k H i 3 0 H z - l S k H z 3 0 H 2 - l S k H z

mm BSdB(MONO) O v S m k H z )

6 5 d B ( M 0 N 0 ) O v e r 8 0 d B ( l 4 0 0 k H z ) taSmkHz) O v e S Z k H z ) mm

S t e r e o s e p a r a t i o n "mum ' 3SdB(lkHz| ! 5 d B ( l k H z ) 35dB(1kHz) 35dB(1kHz) "mm ' A M F r e q u e n c y r a n g e L W : l 5 3 - 2 8 1 k 8 z L W : 1 5 3 - 2 8 l k H z L M 5 3 - 2 8 1 k H z L W : 1 S 3 - 2 8 t k H z L W : 1 S 3 - 2 ! l k H z L W : l 5 3 - 2 8 1 k P z

M W : 5 3 H S I I k H z M W ; 5 3 l - 1 6 l l k H z M W : 5 3 1 - l 6 l l k H z M W : ! 3 l - 1 6 1 l k H z M W : 5 ! l - 1 6 1 1 k H z M W : S 3 1 - 1 6 i l k H z ( F r e q u e n c y s t e p ) (9kHz) (9kHz) (9kHz) (9kHz) (9kHz) (9kHz) U s a b l e s e n s i t i v i t y M W . . . 2 S p V / L W . . . 4 S u V M W . . . 2 5 u w l W . , . 4 5 p V M W . . . 2 5 p V / L W . . . 4 5 ( J V M W . . . 2 5 p V f t W . . . 4 5 p V M W . . . 2 5 p V / L W . . . 4 5 p V M W . . . 2 5 p V / l W , . . 4 5 p V

V I D E O C o l o u r s y s t e m o f e x t e r n a l v i d e o i n p u t NTSC/PAL NTSC/PAL NTSC/PAL NTSC/PAL NTSC/PAL NTSC/PAL E x t e r n a l v i d e o i n p u t l e v e l ( R C A j a c k s ) IVp-pffiO tVp-p/!5a IVp-p/TSa 1Vp-p/750 IVp-p/75a IVp-p/75a E x t e r n a l a u d i o m a x i n p u t l e v e l ( R C A j a c k s ) 2V/25ka 2 V / 2 5 k B ;v/25ka 2 V I 2 5 k a 2 V / 2 5 k a 2V/2!ka V i d e o O u t p u t l e v e l ( R C A j a c k s ) IVp-p/75a w p - p m a IVp-p/75a 1Vp-p/75iC2 O T V p - p f f l a ivp-p//5a A u d i o O u t p u t l e v e l ( R C A j a c k s ) tvo.p//5a i.2v/«a l.2V/10ka lVp-p/75a 1.2V/7SC A n a l o g RGB i n p u t ( N A V I ) ( T V - S E C A M ) - - - oTVp-p/zsa 0 . 7 V p - p / 7 5 a

A U D I O M a x i m u m P o w e r ( F r o n t & R e a r ) 5 0 W x 4 S O v f t i S 0 W x 4 BOWxd S O W 50WX4 F u l l B a n d w i d t h P o w e r ( F r o n t S R e a r ) 3 ( W x 4 30Wx4 VNM 30WX4 3 0 W x 4 30Wx4

P W R D i N 4 5 3 2 4 , i B = 1 4 . 4 V PWRD1N45324,tB=l4.4V P W R D I N 4 5 3 2 4 , r B = 1 4 . 4 V P W R D I N 4 S 3 2 4 , * B = 1 4 . 4 V PWRDIN45324,+B=14.4V P V I R D l N 4 5 3 2 4 , i B = l 4 . 4 V P r e o u t l e v e l ( v ) SV/IOkB 2W10ka 2 V / l 0 k Q 2 V / I 0 k a 2 V / 1 0 k a 2 V / 1 0 k B P r e o u t i m p e d a n c e ( O - ) n o 6t»a 60oa s e o o a s S O O a 5 6 0 0 3 S p e a k e r I m p e d a n c e ( Q ) 4-8 a 4-6a w 4-Ba m 4 - S Q T O N E B A S S - lOOHznBdB 100Hz ±1DdB l O O H Z i l O d B lOOHzsBdB I D 0 H z i 8 d B

M I D D L E - I k H z i B d B I k H z i l O d B I k H Z f t O d B I k H z i B d B I k H z t B d B T R E B L E - l O k H z i l d B lOkHzxTOdB l O l H z i l O d B 10kHz i S d B lOkHzrtBdB

NAVIGATION R e c e i v e r H i g h - s e r c i t i v i t y GPS receiver High-sensitivity GPS receiver High-sensitivity GPS receiver High-sensitivity GPS receiver - -SECTION R e c e i v i n g f r e q u e n c y 1 5 7 5 . 4 2 M H z (OA code) 1575.42MHz ( O A t p d e ) 1575.42MHz ( O A code) 1 5 ! 5 . 4 2 M H z ( C / A c o d e ) - -

A c q u i s i t i o n t i m e s Cold <38 seconds Cold <38 seconds Cold <3B seconds Cold <38 seconds - -Factory Reset <45 seconds Factory Reset <45 seconds Factory Reset <45 seconds f a c t o r y Reset <45 seconds - -

On average tof a itatioiury rrcmer On average lor a sUtiorwiy 'ecewr On average tor a italionary recerve. On average for a stjlionary recover - -w r t h a d w r . i w o l t h c A y , with a clear view of the rty. wrlhadearvrewoltheiky. with a dear vrrrw ot the iky. - -U p d a t e r a t e 1/second.contintjous l/second,continuous 1/second.continoous 1/second.continuous - -A c c u r a c y Position <10 meters, typical Position < 1 0 m e t e r s , typical P o s i t i o n < I O m e t e r s , t y p i c a l Position c 1 0 m e t e r s , t y p i c a l - -

Velocity fl.05 meter/sec RMS Velocity 0 . 0 5 meter/sec RMS Velocity 0.05 meter/sec RMS Velocity 0 . 0 5 meter/sec RMS - -P o s i t i o n i n g m e t h o d GPS GP! GPS GPS - -A n t e n n a External GPS A n t e n n a External GPS A n t e n n a External GPS A n t e n n a E x t e r n a l GPS A n t e n n a - -

EXTERNAL S W M a x i m u m P o w e r S u p p l y C u r r e n t SOOmA 5 0 0 m A - - 5 0 0 m A O p e r a t i n g v o l t a g e 1 4 . 4 V ( 1 1 V - I 6 V ] I 4 . 4 V ( I 1 V - 1 6 V ) 14.4V(10.5V-16V) 1 4 . 4 V ( 1 0 . 5 V - 1 6 V ) I 4 . 4 V ( I 1 V - 1 6 V ] 1 4 . 4 V ( 1 1 V - I 6 V ) C u r r e n t c o n s u m p t i o n 15A 1SA t S A I M a x . ) 1 ! A ( M a x J 15A 15A D i m e n s i o n s W x H x D M a i n U n i t irmjiinion w t 1 8 2 x 1 1 2 X163 1 8 2 x 1 1 2 x 1 6 3 1 8 2 x 1 1 2 1 1 5 8 I B 2 X I I 2 H 5 B 1 8 2 x 5 3 x 161 1 8 2 x 1 1 2 x 1 6 1

GENERAL ( m m ) H i d e a w a y - - - 228 x 4 0 x 176 -O p e r a t i o n a l t e m p e r a t u r e r a n g e - 1 0 ' C - 6 0 " C • W C - 6 0 ' C • I O ' C - 6 0 ' C -10-C-60-C - I 0 ' C - 6 0 ' C • W C - 6 0 ' C S t o r a g e t e m p e r a t u r e r a n g e - 2 0 " C - 8 5 - C - 2 0 " C - 8 S ' C - 2 0 ' C - B 5 ' C • 2 0 - C - B 5 - C • 2 0 ' C - B 5 ' C • 2 0 ' C - 8 5 " C

W e i g h t (kg) M a i n u n i t 2.5 2.5 1 . ! 1.9 2.2 2.3 H i d e a w a y - - - - 1.1 -

S P E C I F I C H E

S P E C I F I C H E

56

TIMEDIA NAVIGATION SYSTEM MODEL K O S - V 1 0 0 0 K O S - V 5 0 0 K O S - L 7 0 2 K O S - L 4 3 2 MODEL K N A - G 4 2 1

M o n i t o r P i c t u r e s i z e 6 . 9 5 i n c h e s ( d i a g o n a l ) w i d e 4 . 3 i n c h e s ( d i a g o n a l ) w i d e NAVIGATION A n t e n n a M i c r o - s t r i p p a t c h e d a n t e n n a

S e c t i o n W x H ( m m ) 1 5 6 . 2 x 8 2 . 4 9 4 . 0 4 x 5 3 . 8 6 SECTION R e c e i v e r c h a n n e l D i g i t a l 2 0 - c h a n n e l p a r a l l e l

D i s p l a y s y s t e m - - T r a n s p a r e n t T N LCD p a n e l T r a n s p a r e n t T N LCD p a n e l R e c e i v i n g f r e q u e n c y 1 5 7 5 . 4 2 M H z [ Q A c o d e ) D r i v e s y s t e m - - T F T a c t i v e m a t r i x s y s t e m T F T a c t i v e m a t r i x s y s t e m P o s i t i o n i n g M e t h o d G P S

N u m b e r o f p i x e l s - -3 3 6 . 9 6 0

4 8 0 H x 2 3 4 V x B G B 3 9 . 1 6 8 0

4 8 0 H x 2 7 2 V x R G B

G E N E R A L O p e r a t i n g V o l t a g e & r m m ( W i H i DI Mam ur.it (mm,

D C 1 3 ( 9 . 5 v - 2 5 v ) 1 2 0 x 3 0 x 117

E f f e c t i v e p i x e l s - - 9 9 . 9 9 % 9 9 . 9 9 % W e i g h t ( M a i n u n i t ) ( g ) 184

P i x e l a r r a n g e m e n t - - RGB s t r i p e d a r r a n g e m e n t RGB s t r i p e d a r r a n g e m e n t A N T E N N A E x t e r n a l GPS A n t e n n a B a c k l i g h t i n g _ Cold C a t h o d e Fluorescent Tube LED

U S B l/F U S B S t a n d a r d U S B l . l / 2 . 0 U S B I . 1 / 2 . 0 - MULTIMEDIA S e c t i o n F i l e S y s t e m F A T 1 6 / 3 2 F A T 1 6 / 3 2 - - MODEL L Z - 7 6 0 R L Z - 7 0 2 W L Z - 7 0 2 I R

M a x i m u m P o w e r S u p p l y C u r r e n t 5 0 0 m A SOOmA MODEL L Z - 7 6 0 R L Z - 7 0 2 W L Z - 7 0 2 I R

D/A C o n v e r t e r 2 4 B i t 2 4 B T I _ _ M O N I T O R P i c , u r e s i " 7 i n c h e s ( d i a g o n a l ) w i d e 6 . 9 5 inches ( d i a g o n a l ) w i d e 6.95 inches (diagonal) w i d e

D e c o d e r M P 3 A V M A / A A C M P 3 / W M A / A A C _ _ S e c t i o n W x H ( m m ) 1 5 4 . 1 x 8 7 1 5 6 . 2 x 8 2 . 4 1 5 6 . 2 x 8 2 . 4

F M F r e q u e n c y r a n g e 8 7 . S M H z - 1 0 8 . O M H z 8 7 . 5 M H z - 1 0 8 . 0 M H z D i s p l a y s y s t e m T r a n s p a r e n t T N LCD p a n e l Transparent T N LCD panel Transparent TN LCD panel

( F r e q u e n c y s t e p ) ( 5 0 k H z ) ( 5 0 k H z ) -D r i v e s y s t e m T F T a c t i v e m a t r i x s y s t e m T F T a c t i v e m a t r i x s y s t e m T F T a c t i v e m a t r i x s y s t e m

U s a b l e s e n s i t i v i t y ( 5 0 k H z ) ( 5 0 k H z )

N u m b e r o f p i x e l s 3 3 6 , 9 6 0 3 3 6 , 9 6 0 3 3 6 , 9 6 0

S / N : 3 0 d B ( K ) ' Z G d B (E) O J p v f f S a 0 . 7 p v / 7 5 S i • - M A I N 4 8 0 H x 2 3 4 V x R G B 4 B 0 K x 2 3 4 V x RGB 4 8 0 H x 2 3 4 V x R G B

Q u i e t i n g s e n s i t i v i t y S V N : 5 0 d B ( K ) / 4 6 d B (E)

l . 6 p v / 7 5 s z 1.6UV/75S2 - -U N I T E f f e c t i v e p i x e l s

P i x e l a r r a n g e m e n t 9 9 . 9 9 % 9 9 . 9 9 %

RGB S t r i p e d a r r a n g e m e n t RGB Striped a r r a n g e m e n t 9 9 . 9 9 %

RGB Striped a r r a n g e m e n t

F r e q u e n c y r e s p o n s e I l i . O d B )

3 0 H z - 1 5 k H z 3 0 H z - 1 5 k H z - -B a c k l i g h t i n g Cold cathode fluorescent t u b e C o l d cathode fluorescent tube Cold cathode fluorescent tube

V I D E O C o l o u r s y s t e m o f e x t e r n a l v i d e o i n p u t -

S f f l ( d B ) 6 5 d B ( M O N O ) 6 5 d B I M O N O ) _ _ E x t e r n a l v i d e o i n p u t l e v e l ( R C A j a c k s ) 1 V p - p / 7 5 f ! I V p - p / 7 5 1 2 1 V p - p / 7 5 f i

S e l e c t i v i t y O v e r 8 0 d B ( i 4 0 0 k H z ) O v e r 8 0 d B ( t 4 O 0 k H z ) _ _ E x t e r n a l a u d i o m a x i n p u t l e v e l ( R C A j a c k s ) 1 V / 5 5 k O 1 V / 5 S k I 3 1 V / 5 5 k Q

S t e r e o s e p a r a t i o n 3 5 d B ( 1 k H z ) 3 5 d B ( 1 k H z ) A n a l o g R G B i n p u t ( N A V I ) ( T V - 5 E C A M ) 0 . 7 V p - p / 7 5 f ! -A M F r e q u e n c y r a n g e L W : 1 5 3 - 2 8 l k H z L W : l 5 3 - 2 B 1 k H z _ V i d e o O u t p u t l e v e l ( R C A j a c k s ) -

M A I N

F r e q u e n c y r a n g e M W : 5 3 1 - t 6 l 1 k H z M W : 5 3 1 - 1 6 1 1 k H z _ A u d i o O u t p u t l e v e l ( R C A j a c k s ) -

U N I T ( F r e q u e n c y s t e p ) ( 9 k H z ) ( 9 k H z ) - - O p e r a t i n g v o l t a g e M . 4 V { 1 1 V - 1 6 V ) 1 4 . 4 V ( 1 1 V - 1 6 V ) 1 4 . 4 V ( 1 1 V - 1 6 V )

U s a b l e s e n s i t i v i t y M W . . . 2 5 u V / L W . . . 4 5 u V M W . . . 2 5 p V / L W . . . 4 5 p V _ C u r r e n t c o n s u m p t i o n -

V i d e o C o l o u r s y s t e m o f e x t e r n a l v i d e o i n p u t NTSC/PAL N T S O P A l _ _ D i m e n s i o n s W»HxD M a i n U n i t w . t o w . s w 1 7 8 x 1 2 5 x 3 7 1 7 7 x 1 2 2 x 3 4 1 7 7 x 1 2 2 x 3 4

E x t e r n a l v i d e o i n p u t l e v e l ( R C A j a c k s ) I V p - p / 7 5 0 . 1 V p - p / 7 5 n _ ( m m ) H i d e a w a y 1 8 8 x 3 0 x 1 4 4 1 4 3 x 3 7 x 9 9 1 4 3 x 3 7 x 9 9

E x t e r n a l a u d i o m a x i n p u t level(RCA jacks) 2 V / 2 S k S 2 V / 2 5 k ! J - - GENERAL O p e r a t i o n a l t e m p e r a t u r e r a n g e

A n a l o g RGB i n p u t ( N A V I ) ( T V - S E C A M ) 0 . 7 V p . p / 7 5 O O J V p - p / 7 5 0 . - S t o r a g e t e m p e r a t u r e r a n g e

V i d e o O u t p u t l e v e l ( R C A j a c k s ) l V p - p / 7 5 G W p - p / 7 5 0 . - - W e i g h t ( k g ) M a m u n i t 0 . 5 4 0 . 4 4 0 . 4 4

A u d i o O u t p u t l e v e l ( R C A j a c k s ) U V / I O k O 1 . ! V / 1 0 k [ i - - H i d e a w a y 0 . 6 8 0 . 3 8 0 . 3 8

A u d i o M a x i m u m P o w e r ( F r o n t & R e a r ) 5 0 W X 4 5 0 W X 4 - TV TUNER MODEL

DVD PLAYER F u l l B a n d w i d t h P o w e r ( F r o n t & R e a r ) 3 0 W X 4

P W R D I N 4 5 3 2 4 , * B = l 4 . 4 v 3 0 W X 4

P W R D I N 4 5 3 2 4 , * B = 1 4 . 4 v

TV TUNER MODEL K T C - D 5 0 0 E MODEL K D V - S 2 2 1 P

P r e o u t l e v e l f V ) S V / l O k S ! 2 V / 1 0 k ! ! - T V T U N E R I n p u t F r e q u e n c y ( V H F ) 174 - 2 3 0 M H z D V D D/A C o n v e r t e r SLeveldU; 24bit P r e o u t i m p e d a n c e ( s T ) 8 0 S !

1 0 0 H z i 8 d B ss 6 0 0 1 1 - ( U H F ) 4 7 0 - 862 M H z W o w 8. F l u t t e r Below Measurable Limit

T O N E BASS

8 0 S ! 1 0 0 H z i 8 d B 1 0 0 H z ±8dB - D e m o d u l a t i o n T y p e Q P S K / 6 4 Q A M / 1 6 Q A M F r e q u e n c y R e s p o n s e 17-44kHz(DV096kHz Sampling)

M I D D L E I k H z ±SdB 1 k H z ±BdB - C h a n n e l B a n d w i d t h 6 / 7 / 8 M H z T o t a l Harmonic Distortion 1kHz 0.02% T R E B L E 1 0 k H z t 8 d E 1 0 k H z ±BdB - F F T S i z e 2 K a n d 8 K Signal t o Noise Ratio IIOdBfDVD VIDEO 96x)

External SW M a x i m u m P o w e r S u p p l y C u r r e n t 5 0 0 m A S O O m A - G u a r d I n t e r v a l 1 / 4 , 1 / 8 , 1 / 1 6 , 1 / 3 2 Dynamic Range 90dB O p e r a t i n g v o l t a g e 1 4 . 4 V ( 1 1 V - 1 6 V ) 1 4 . 4 V I 1 1 V - 1 6 V ) 1 4 . 4 V ( 1 1 V - 1 6 V ) 1 4 . 4 V ( 1 1 V - 1 6 V ) P u n c t u r e R a t e 1 / 2 . 2 / 3 , 3 / 4 , 5 / 6 , 7 / 8 Decode Linear PCM C u r r e n t c o n s u m p t i o n I S A I S A 1 . 5 A I S A A n t e n n a i n p u t 2-ch Diversity Dolby Digital

dts D i m e n s i o n s W x H x D ( m m ) 3 2 4 . 4 x 4 8 . 2 x 2 5 4 . 4 3 1 9 . 2 x 4 1 x 2 3 2 1 7 7 x 1 2 2 x 3 4 1 2 5 x 7 5 x 5 8 . 5 C o n n e c t o r T y p e F Type x 2

Dolby Digital

dts GENERAL M a i n U n i t I n s t a l l a t i o n s i z e G e n e r a l O p e r a t i n g V o l t a g e 14.4V £1IV - 16V) MP3/WMA/AAC

O p e r a t i o n a l t e m p e r a t u r e r a n g e - I 0 t - 6 0 t • 1 0 t - 6 0 t - I 0 t - 6 0 T - 1 Q T - 6 0 T C u r r e n t C o n s u m p t i o n 6 6 0 m A A U D I O DISC Format DVO-VIDEOJVIDEO-CD/CD-DA S t o r a g e t e m p e r a t u r e r a n g e - 2 0 t - 8 S t • 2 0 ^ - 8 5 t - 2 0 t - 8 5 - t • 2 0 t - 8 5 - t Din>™onsWiH<D (mm) Main uni' 215 x 37 x 172.4 Composite Video Output Level (V) 1 V p - p ( 7 5 f l ) W e i g h t ( k g ) M a i n u n i t 2 J 3 2 0 . 4 6 0 . 2 Operational temperature range •10'C t o +50 *C Audio 2ch Output Level (V) 1iV/10ki3(0VD/CD)

S t o r a g e t e m p e r a t u r e r a n g e - 3 0 * C t o + 8 5 ' C Coaxial Digital Audio 0.5V/75S1

144V(I1V-16V) 2A

1 9 5 x 4 5 x 2 1 0 1.70

W e i g h t ( k g ) 1.2 Interface Cutput Lewi (V) GENERAL Operating Voltage

Current Consumption Dimensions W I H I D W Weight (kg)

0.5V/75S1

144V(I1V-16V) 2A

1 9 5 x 4 5 x 2 1 0 1.70

POWER AMPLIFIERS

MODEL K A C - P S 1 D K A C - P S 4 D K A C - 9 1 0 4 D K A C - 8 1 0 4 D K A C - 8 4 0 4 K A C - 7 2 0 4 K A C - 7 4 0 4 K A C - 6 4 0 4 K A C - 6 2 0 3 K A C - 5 2 0 3

P O W E R O U T P U T

Max Power Output ( W a t t s ) 2 4 0 0 W 1 2 0 0 W 1 8 0 0 W 1 0 0 0 W 6 0 0 W I O O O W 7 2 0 W 5 0 0 W 6 0 0 W 3 5 0 W

Rated P o w e r at 14.4V 4 0 . SOOWxl (2C-2O0Hz,O.5%THD) 100W*4(20-20kHz,O.B%THDi SOOWxl (20-200Hz,0.5%THD) 300W»1 |20-20OHz,0.5%THD) 50Wx4 (20-20kHz,0.08%THD] 170Wx2(20-2HtHz0.0B%THD) 60W.4(2O-20kHz,1.O%THD) 40Wx4(20-20kHz,1.0%THD) 1OOWx2(2O-20kHz,1.0%THD) 5 5 W x 2 ( 2 0 - 2 0 k H z , 0 . 0 8 % T i r 2 » 120OWx1f2Q-1O[IHz,O.5%THD) ! 5 0 W x 4 ( 2 , 1 k H z , 1.0% THD) 9 M W K 1 ( 2 f tOOHz, 0.8WTHD) SO0W«U2,100Hz, 0.B% THD) 7 5 W x 4 ( 2 , 1 k H z , 0 . 8 % T H D ) 250W<2(2,1kHz, 0 . 8 % T H D ) 9 0 t t M ( 1 k H z , 1 , 0 % T H D ) 60Wx4 (1kHz, 1.0% THD) 1 S 0 W x 2 ( 1 k H : , 1 . 0 % T H D ) 7 5 W * 2 [1kHz, 0 . 8 % THL I f ! O v e r l O O O W x l O v e r 9 Q 0 W x 1 - - _

Bridged 4 0 . 3 0 B V M R M S [ 1 H z , 1 . 0 % T H D ) - - 180W*2 RMS (1kHz. 0 . 8 % THD) SOOWxl RMS(1kHz, 0.8%THD) 18QW«2RMS[1kHz, 1.0% THD) 130Wx2 RMS (1kHz. 1.0S THD) 3 0 0 W . 1 RMS (1kHz, 1.0% THD) 150W>1 RMS (1kHz, 0 . 0 8 % THD) A U D I O S E C T I O N

Low-Pass Filter Built i n V a r i a b l e 4 0 H z - 2 0 0 H z , - 2 4 d 8 / o c t ThrosJ9rV3W40W6^ 5 0 H z - 2 0 0 H z . - 2 4 d B / o c t 5 0 H z - 2 0 0 H z , - 2 4 d B / o c t 5 0 H z - 2 0 0 H z , - 1 2 d B / o c t 5 0 H z - 2 O 0 H z , - 2 4 d B / o c t 5 0 H z - 2 0 0 H z , - 1 2 d B / o c t 5 0 H z - 2 0 0 H z . - 1 2 d B / o a Low-Pass Filter

- -mWaa (Only Beh)

Built in low-Pass Filter - - _ - - - - - 8 0 H z , - 1 2 d B / o c t B D H z , - 1 2 d B / o c t High-Pass Filter Built in Variable 5 0 H z - 2 0 0 H z , - 1 2 d B / o c t 5 0 H z - 2 0 0 H z , - 1 2 d B / o c t

High-Pass Filler 12CV1SHLV1 STJ 2aV250H r. -12/ 24dB/rxt

- 0iTnrwglv50W]DTOIi/1 .25W - - - - - -IWSl.WÌWWiHi •1M4dB/oO(On1vAdi)

Built in high-Pass Filter - - - - - - B 0 H z , - ! 2 d B / o c t 8 0 H z , - 1 2 d B / o c t - -Infrasonic Filter Built i n Variable - - - - - - - -Infrasonic Filter 1 5 H z - 6 0 H z , - 2 4 d B / o c t Bch21BlV40«Hz-!4dBVoct

Built in Infrasonic Filter - - 1 5 H z o r 2 5 H z , - 1 8 d B / o c t 1 5 H z o r 2 5 H z , - 1 8 d B / o c t - - - - _

Bass B o o s t Wired Remote for Bass Boost 4 0 H z - 1 0 0 H z , O d 8 - + 1 8 d B - - - - - -Built in Bass Boost Control - - 4 0 H z ( 0 d B - H l 8 d B ) 4 0 H z ( 0 d B - + 1 B d B ) 4 0 H z ( + 1 8 d B ) 4 0 H z ( O d B - + 1 8 d B ) - - - _

Band Reject F i l t e r Built in Variable Band Reject Fi Her (40H.-200Hz. OFF/ d B/-12dB)

B u i t in Frequency B A N D I - 25/40-60/80/100Hz - - - - - - - -Parametric Frequency BAND2 - 15O/20Q7300/40O/500HZ - - - - - - - -EQ C o n t r o l Frequency BAND3 - S O O / W l k / I M k H z - - - - - - - -

Frequency BAND4 - 3k/4k/5k/6.3kHz - - - - - - - -Frequency BANDS - Bk/10k/12.5k/16kHz - - - - - - - -

Quality Factor BAND1-BAND3 - 1/2/3/5 - - - - - - - -Quality Factor BAND4BAND5 - 2/4/8/10 - - - - - - - -

Gain (Boost o r Cut) - •9dB-+9dB - - - - - - - -Delay C o n t r o l - 0ms-3.9ms, 0.1ms Step - - - - - - - -

G e n e r a l Phase Inverter O'(Normal) O O O

-180'(Reverse) Frequency Response (*0dB. -3dB) 5 H z - 4 0 0 H z - 5Hz-20OHz 5 H z - 2 0 0 H z 5 H z - 5 0 k H z 5 H z - 5 0 k H z 5 H z - 5 0 k H z 5 H z - 5 0 k H z 1 0 H z - 5 0 k H z 5 H z - 5 0 k H z Frequency Response ( t M B . -IdB) - 2 0 H z - 2 0 k H z - - - - - - - -

Signal to Noise Ratio 105dB 105dB 100dB lOOdE 100dB lOOdB 9 4 d B 9 4 d B lOOdB 9 5 d B Input Sensitivity Control 0 . 2 V - 5 V 0 . 2 V - 5 V 0 . 2 V - 5 V 0 . 2 V - 5 V 0 . 2 V - 5 V 0 . 2 V - 5 V 0 . 2 V - S V 0 . 2 V - 5 V 0 . 2 V - 5 V 0 . 2 V - 5 V

Input Impedance *QKQ l O K f l 1 0 K Q ' 0 K Q 1 0 K Q 1 0 K Q I 0 K Q 1 0 K Q 1 0 K Q 10KT! O T H E R F E A T U R E S

D i m e n s i o n s ( W x H x D ) ( m m ) 3 4 0 6 0 2 2 5 3 4 0 6 0 2 2 5 3 5 0 5 9 2 3 8 2 8 0 5 9 2 3 8 2 8 0 5 9 2 3 8 3 5 0 59 2 3 8 3 3 0 59 2 3 0 3 3 0 59 2 3 0 3 3 0 6 0 2 3 0 2 3 0 5 9 198 W e i g h t ( k g ) 3 . 8 3 . 8 3.4 2.7 2 .B 3 . 2 2 . 9 2.7 2 . 6 1 .7 O p e r a t i n g V o l t a g e 1 4 . 4 V [11-16V a l l o w a b l e ) 14.4V (11-16V a l l o w a b l e ) 14.4V [11-16V a l l o w a b l e ) 14.4V [ 1 M 6 V a l l o w a b l e ) 1 4 . 4 V ( 1 1 - 1 6 V a l l o w a b l e ) 1 4 . 4 V ( 1 1 - 1 6 V a l l o w a b l e ) 1 4 . 4 V [11-16V a l l o w a b l e ) 1 4 . 4 V ( 1 1 - 1 6 V a l l o w a b l e ) 14.4V ( 1 1 - 1 6 V a l l o w a b l e ) 14.4V ( 1 1 - 1 6 V a l l o w a b l e ) C u r r e n t C o n s u m p t i o n 7 S A 6 0 A 5 5 A 4 0 A 4 0 A 4 0 A 3 6 A 19A 4 0 A 1 6 . 8 A

CD RECEIVERS MODEL K D C - W 9 5 3 7 U K D C - W 7 5 4 1 U K D C - W 7 0 4 1 U K D C - B T 8 0 4 1 U K D C - W 6 5 4 1 U K D C - W 6 0 4 1 U K D C - W 5 5 4 1 U

K D C - W 5 0 4 1 U A

K D C - W 5 0 4 1 U G

FM Frequency Range(MHz) B7.5MHz-10B.0MHz B7.5MHz-108.OMHz B7.5MHz-108.0MHz B7.5MHz-108.OMHz 8 7 . S M H z - l 0 8 . 0 M H z 82.5MHz-108.0MHz 87.5MHz-10B.OMHz 87.5MHz-108.OMHz

(Frequency step) (50kHz) (50kHz) (50kHz) (SOkHz) (50kHz) (SOkHz) 150kHz) (50kHz)

Usable Sensitivity (S/N26dB)

0 . 7 u V / ! 5 f i 0 . 7 u W 7 S f i 0.7pV/75a 0.7uV/75B 0.7UW75Q 0.7pV/75B 0.7pV/75B 0.7uV/75B

Q u i e t i n g Sensitivity (S/H4SdB)

1.6uv/75B 1.6|iv/75sT 1 . 6 n w 7 5 a 1 . 6 u w 7 5 B 1.6pv/75a l . f u v / T S B 1 . 6 p v / 7 5 B 1.6PV/75B

Frequency Response (±3.0dB)

3 0 H z - l 5 k H z 30H:-15kHz 30Hz-15kHz 30Hz-15kHz 30Hz-15kHz 30Fz-15kHz 30HZ-15IHZ 30HZ-151HZ

« ( d ì ! 55dB(MONO| 6 5 d 8 ( M O H O | 65dB(MO»0) 65dB(MOHO] 65dB(MONO) 65dS(MONO) 6 5 d B ( M 0 N 0 ) 65dB(MONO)

Select»ity(DlN)(dB) S 8 0 d B ( i 4 0 0 1 H z l S 8 0 d B ( l 4 0 0 k H z ) 2 8 0 d B ( i 4 0 0 k H z ) t : 8 0 d B ( t 4 0 0 l H z ) S 8 0 d B ( t 4 0 0 k H z ) 6 8 0 d 3 ( i 4 0 0 k H z ] S 8 0 d B ( i 4 0 0 k H z ) s 8 0 d B ( l 4 0 0 k H z )

Stereo S e p a r a t i o n 35dB(1kHz) 35dB(1tHz) 35dB(1kHz] 35dB(tkHz) 3 5 d B ( l t H z ) 3ScB(1kHz) 3 5 d 8 ( l k H z ) 3 5 d B ( l k H z ]

M W

[AM]

Usable Sensitivity (S/N!0dB)

2Spv 2Spv 2 5 u v 25uv 25|IV 25|» 25(» 25pv

t w Usable Sensitivity ( S / N 2 M B )

45pv 45|» 45pv 4 5 u y 45pv ( S u v 4Suv 45pv

CD Laser D i o d e GaAIAs GaAIAs GaAIAs GaAIAs GaAIAs GaAIAs GaAIAs GaAIAs

Digital Filter(D/A) B Times OverSampling S T i m e s OverSampling 3 l i m e s OverSampling 3 Times OverSampling 8 Times OverSampling 8 Times OverSampling 8 Times OverSampling 3 l i m e s OverSampling

D/A C o n v e r t e r 1 Bit 2 4 Bit 24 Git 24 Bit 2 4 8 i t 24 Bit 24 Bit 24 Bit

Spindle Speed (Audio Files] IO00-4O0(CLV-2times) 50O-2O0ICLV) 50O-200(CLV| S00 - 2 0 0 ( C I V ) S00-200(CLV) 500-2O0(CLV| 5O0-200ICIV) S0O-200ICIV) W o w & F l u t t e r B e l o w Mesurable l i m i t B e l o w Mesurable Limit B e l o w Mesurable Limit B e l o w Mesurable l i m i t B e l o w Mesurable l i m i t B e l o w Mesurable Limit B e l o w Mesurable Limit B e l o w Mesurable Limit

Frequency Response 10-20kHz(±ldB] 10-20kHz(±ldB) 10 - 2 0 k H z ( i 1 d B ) 1 0 - 2 0 k H z ( l l d B ) I W O k H z l i l d B ) 1 0 - 2 0 l H z ( ! l d B ) 10-20kHz(±1dB) 10-20kHz(tldB) Total Harmonic Distorlion O.OOBWtkHz) 0 . 0 0 8 % ( l k H z ) 0 . 0 0 8 % ( l k H z ] 0 . O 0 8 % ( l k H z ) 0 . 0 0 8 % ( l l H z ) O.OOI%(llHz) 0 . 0 0 8 % ( l k H z ) 0 . 0 0 8 % ( l k H z )

Sffl Ratio (dB| 110dB(1kHz) H O d B ( l k H z ) H O d B ( l k H z ) l l O d B ( l k H z ) l 0 5 d B ( l k H z ) I I O d B ( l k H z ) H O d B ( t k H z ) 110d8(1kHz)

Dynamic Range 93dB S i d e 93dB 9 i d B 93dB J3dB 93dB 9 3 d l JSB 1/f USB USB 1 . 1 ( 2 . 0 USB 1 .1 / 2 . 0 USB 1 . 1 / 2 . 0 USB 1 . 1 / 2 . 0 USB 1 . 1 / 2 . 0 USB 1 . 1 / 2 . 0 USB 1 . 1 / 2 . 0 USB 1 . 1 / 2 . 0

File System F A T 1 6 / 32 F A T 1 6 / 3 2 F A T I 6 / 3 2 FATI6/32 F A T 1 6 / 3 2 F A T I 6 / 3 3 FAT1G/32 FATI6/32

Maximum Supply current 500mA 5 0 0 m A 5 0 0 m A SOOmA SOOmA SOOmA SOOmA 5 0 0 m A

Decoder MPS Decode Compliant H i l t MPEG-1/2 Audio Layer-3 Compliant wifhMPEG-1/2 Audio Layer-3 Compliant with MPEG-l/2 Audio Layer-3 Conipllanlw'rihMPEG-1/2 Audio Layer-3 Compliant with MPEG-t/2 Audio Layer-3 Compliant with MPEG-172 Audio layer-3 C mplianl with MPEG-V2 Audio Layer-3 Compliant with MPEG-1/2 Audio Lay

W M A O e c o c l e C:m:iim--n-::r M e w s Meda Audio Compliant with Windows Media Audic Compliant with Windows r\4edia Audio Compliant w i l h Windows Media Audio Compliant with Windows Media Aud Compliant w i Windows Media Audio Compllantwith Windows Media Audio Compliant with Windows Media Au

AAC Decode A A C - L C ' . t l f t a ' files AAC-LC ' . m 4 a - f iles AAC-LC ' . m 4 a ' f i l e s AAC-LC \ m 4 a ' files A A C - L C ' . m 4 a ' files A A C - L C ' . m 4 a ' f i l e s AAC-LC ' . m 4 a ' f i l e s AAC-LC \ r n 4 a ' files W A V Signal Linear-PCM - - - - - -

Premi Level[mVl/Load-tJrbaìarKed SMOmV/lOkBICDICD-CH] 4uMmV/10ka(CD/CD-CH) 2SO0mV/10ta(CD/CD-CH] 2500mV/10ka(CD/CD-CH) 25O0mV/10ka(CD/CD-CH) 25O0mV/1lka(CD/CD-CH] 2500mV/10ka(CD/CD-CH) 2500mW10ka(CD/CD-CH] l u i tmpedance(O) S 8 0 O S 6 0 0 S 2 s e o o a S 6 0 0 O S S O O B sGooa S 6 0 0 E S 6 0 0 B j k e r I m p e c i a r c e l o . ) 4 - 8 B 4 - 8 0 4 - 8 B 4 - 8 0 4 - 8 Q M B 4 - 8 B 4 - 8 Q

A U X Frequency Response 2 O - 2 0 K H z t l d B 2O-20KHz±ldB 2 0 - 2 0 K H z t t d B 2 0 - 2 0 K H z t 1 d B 2 0 - 2 0 K H z j 1 d l 2 0 - 2 0 K H z t 1 d B 20-20KHzt1dB 2 0 - 2 0 K H z t 1 d B Input I n p u t M a x i m u m V o l t a g e l O T r t i V 1200mV 1200mV 1200mV 1 ! 0 0 m V l ! 0 0 m v l 2 O 0 m V 1200mV

I n p u t Impedance 100KQ lOOKfi I O O K B 1 0 0 K B 1 0 0 K B 100KB l O K f l 1 0 K B

A M P P W R ( M A X ) S M 50wx4 50wx4 SOwxd S O w H 50WK4 50«x4 50wx4 PW«DIN45324,tB=14.4V 30wx4 3 0 w x 4 3 0 w x 4 3 0 w k 4 3 0 w x 4 30wx4 30WX4 3 0 w x 4

I O N E Bass - 100Hz«8dB I O O H z t 8 d B 10OHzt8dB l 0 0 H z t 8 d B lOOHztBdB l O O H z i S d B lOOHztBdB M i d d l e - 1kHz ±BdB I k H z t B d B 1kHz ±3dB lkHz±8dB lkhz±8dB I k H z t B d B I k H z t S d B Treble - I B k H z i S d B l O k H z t B d B I D k H z t & d B 1 0 k H z t 8 d B 10kHz i B d B l O k H z t B d B 10kHz l 8 d B

B a n d i 6O-2O0HZ ±9dB - - - - - -- -B a n t u Band3

2 5 0 - l k H z l 9 d 8 l , 2 5 l - 4 k H z i 9 d B

- - - - : : -B a n d ! 5 k - l S k H z i 9 d B - - - - - - -

GENERAL O p e r a t i n g v o l t a g e ( l l - 1 6 v a l l o w a b l e ]

14.4v 14.4V 14.4v

• 1 0 . 5 V - I S V a l l o w a b l e 14.4v 14.4V 14.4v 11.4V

I n s t a l l a t i o n Size W ( m m ) 182 182 182 182 182 182 182 182 H ( m m | 5 3 53 S3 53 53 Si S3 53 D ( m m ) 155 I S ! 155 is; IS5 I5S 1S5 155

W e i g h t (kg) 1 . S M 1 . 4 1.4 1 . 4 1.4 1.4 1.4

CD RECEIVERS MODEL K D C - W 3 0 1 A

K D C - W 3 0 1 G

K D C - W 2 4 1 A Y

K D C - W 2 4 1 G Y K D C - W 8 0 8 K D C - W 7 0 7 D P X 5 0 2 U K O S - A 2 0 0

F M Frequency RangefMHz] 87.5MHz-1OB.0MHz 8 7 . 5 M H z . 1 l 8 . 0 M H z 8 7 . 5 M H M 08.0MHz 8 T . 5 M H M l 1 8 . 0 M H z 82.5MHz-1O8.0MHz 8 ) . 9 ( 8 8 . 1 I 8 8 ! I 8 8 . 5 / B . J M H Z (Frequency step) 150kHz) (50kHz) (SOkHz) (50kHz) (50kHz) 119l».l/l)3(tS.SIrriJ/mkllz' Usable Sensitivity

(S/N2SdB| 0.7|iVZ758 0 . 7 p V ( 7 5 a o.7pvr/sa O J u V f f S a 0.7pV/75B -

Q u i e t i n g Sensitivity (S/ N 4 6 d B |

1.6uv/75!2 1.6uv/75B 1.6l»/75B i.6i»r/5a 1 . 6 p v / 7 5 f l -Frequency Response

| i 3 . 0 d R ) 3 0 H z - l 5 k H z 30Hz-15kHz 3 0 H z - l 5 k H z 3 0 H z - l 5 k H z 30Hz-15xHz -

mm Selectivity(DIN)(dB] Stereo Separation

6 5 d B ( M 0 N 0 ] - S O d B W O O k H z i

3 5 d B ( l k H z |

mum £J80dB(t400kHz)

35dB(1kHz)

6 S d B | M 0 N 0 ) 30dB(±400kHz) 3 5 d 8 ( l k H z )

6 S d B ( M 0 N 0 ) s80dB(±400fcHz)

! 5 d B ( l k H z )

65dB(MONO) B f f l d 8 ( i 4 0 0 k H z )

35dB(1kHz) -

W ( A M I

Usable Sensitivity ( S S . ' O d B i

25pv 2Spv 25pv 2Suv 25pv -L W Usable Sensitivity

( S H 2 M B ) 4 5 u v 45uv 4 5 u v 45uv 45pv -

CD Laser D i o d e GaAIAs GaAIAs GaAIAs GaAIAs GaAIAs -Digital F i l t e r ( D t t ) 8 Times OverSampling 8 Times OverSampling 8 Times OverSampling 8 Times OverSampling S T i m e s OverSampling -D/A C o n v e r t e r 24 Bit 24 Bit T Bit I B ' r t 1 Bit -Spindle Speed (Audio Files) 5 0 0 -200 ( C L V ] S O 0 -2OO ( a V ) 40u(CLV-2times) 1000 - 4 0 0 ( C L V - 2 1 i m e s ) 100BTO-200ICLV) -W o w S F l u t t e r B e l o w Mesurable Limit B e l o w Mesurable Limit B e l o w Mesurable l i m i t B e l o w Mesurable Limit B e l o w Mesurable Limit * Frequency Response 10 - 2 0 k H z ( i l d B ] I M O k H z l i l d B ] 1 0 - 2 0 k H z ( i l d B ) I O - 2 0 k H z ( l l d B ) I O - 2 0 k H z ( l l d B | -Total Harmonic Oritortion 0 . 0 l % ( 1 k H z ] 0.01%(1kHz] 0 . 0 0 8 % ( l k H z ) O.0O8%(lkHz| 0.008%(1kHz] -S/N Ratio (dB) l 0 5 d 8 ( l k H z ) ! 0 5 d B ( l k H z ) 110d8[1kHz) H O d B ( l k H z ) 10SdB(1kHz) -Dynamic Range 93dB 93dB 9 3 d ! 93dB 93dB -

IB I f USB File System Maximum Supply current

- - - -USB 1 . 1 / 2 . 0

PAT1G732 SOOmA

USB 1.1 / 2.0

F A T I 6 / 3 2

SOOmA Decoder MPS Decode Compliantwltli MPEG-122 Aodkx Layer-3 CompliantwhhMPEGl/2 Audio Layer-3 Corpptiant with MPEC4-1/2 Audio Layer-3 Comptiant with MPErG-1/2 Audio Layer-3 Compliant wrihMPEG-1/2 Audio Layer-3 Compliant wnth MPE6-1Q Audio Layer-3

W M A Decode Compliant with w i n d o w Media Audio Compliant with Windows FAedia Audio Comptiant with Windows Media Audio Compliant vvrth Windows Media Audio Compliant with Windows Media Audio Compliant with VVIruJows FVVedia Audio AAC Decode - - AAC-LC \ m 4 a ' files AAC-LC • j r * ' files AAC-LC • .mAa" files AAC-LC ' . m A a ' files W A V Signal - - - - Linear-PCM -

F r o n t LeveKmVJrìMd-Unbòtó 2uO0mV(IOka(CD/CDCH) - 5000rnV/1 OkQICD/CD-CH) 2000mV/IOka(CD/CD-CH] 2SOOmV/10kB(CD/CD.CH) -F T e o u t l m p e d a n c e ( Q ) S 6 0 O D - S M O f i sSTOa 5 6 0 0 B -Speaker I m p e d a n c e t f i ) 4 4 B M B 4 - 8 Q M B na -A U X Frequency Response 2 0 - ! O K H z i 1 d B 2 0 - 2 O K H z i 1 d B 2 0 - 2 0 K H z t 1 d B 2 0 - 2 0 K H z i l d B 20-20KHzt1dB -I n p u t I n p u t M a x i m u m V o l t a g e l i O O m V I 2 0 0 m v UOOmV 1200tnV 120OtnV 1 2 0 0 m V

I n p u t Impedance 1 0 K B l O K a 10OKQ 100KQ lOOKfi -A M P P W R I M A X ] 50wx4 50wx4 5rj»x4 50wx4 5 0 w x l -

P W R D I W 5 3 2 4 , * B = I 4 . 4 V 3 0 W I 4 3 0 w H 3 0 w x 4 30wx4 2 2 w x 4 -TONE Bass

M i d d l e

Treble

100Hz 1 8 0 I

I k H z i S d B

10kHz t 8 d B

i r j O H z t 8 d B

I k H z i S d B

10kHz i t d B

W H z i B d B I k H z i B d B

l O k H z i S d B

100Hz t 8 d B I k H z t B d B

10kHz ±8dB

l O O H z i S d B I k H z s t U B

l O k H z t B d B -

GENERAL O p e r a t i n g v o l t a g e ( 1 1 - 1 6 v a l l o w a b l e ) I n s t a l l a t i o n Size w (inni)

14.4v

112

14.4v

182

14 . 4 V

182

14,4v

I t !

14.4v

182

14.4v

185

H ( m m ) 53 53 S 3 S 3 112 31 D ( m m ] 155 155 162 162 160 135

W e i g b t ( k g / l b s ) 1.3 1.3 1 . 4 1 . 4 I . S 0 . 8 *1 Modulating Frequency

u / A t - ì c i N i C H I M I I N i v i C I \ I i ^ Y o i e i v i o ^ u u o - z u u y

S P E C I F I C H E

C D C H A N G E R S

MODEL KDC-C719MP KDC-C469

DISC T L a e r D i o d e fl=7B0nm) G a A I A s G a A I A s

Digital Filler (D/A) 8 T i m e s B T i m e s O v e r S a m p l i n g O v e r S a m p l i n g

D/A Converter 1 B i t 1 B i t

Spindle Speed [ r p m , CiV) 1 0 0 0 - 4 0 0 5 0 0 - 2 0 0

W o w 8 F l u t t e r B e l o w B e l o w

M e a s u r a b l e L i m i t M e a s u r a b l e L i m i t

Frequency Response (±1dB) 5 H z - 2 0 k H z 1 0 H z - 2 0 k H z

t o t a l Harmonic D i s t o r t i o n ( I k H z ) 0 . 0 0 5 % 0 . 0 0 5 *

Signal I o Noise R a t i o (1kHz) l O O d B l O O d B

Dynamic Range 9 4 d B 9 4 d B

Channel Separation 9 6 d B 9 6 d B

GENERAL O p e r a t i n g v o l t a g e ( 1 I - 1 6 V ) 1 4 . 4 V 1 4 . 4 V

W i d t h ( m m ) 2 5 0 2 5 0

Demensions Height ( m m ) a o 6 4

D e p t h ( m m ) 1 7 6 1 7 6

W e i g h t (g) 2 , 0 0 0 1 , 3 0 0

S U B W O O F E R S

MODEL KFC-WPS1D KFC-XW1224D KFC-XW1222C System S u b w o o f e r S u b w o o f e r S u b w o o f e r

W o o l e r ( m m ) 3 0 0 3 0 0 3 0 0

M i d r a n g e -T w e e t e r - -Peak I n p u t P o w e r 3 0 0 0 W l O O O W i l O O O W I 0 0 0 W * 1 0 0 0 W

Rated I n p u l P o w e r 7 0 0 W 3 0 0 W * 3 O 0 W 3 0 0 W + 3 0 0 W

S E N S m V l t Y t W a t l m l 9 1 d 8 / W a t 1 m • 8 4 d b / W a t 1 m • 8 4 d b / W a t t m

FREQUENCY RESPONSE 2 0 H 2 - 8 0 0 H Z • 3 2 H z - 5 0 0 H z ' 3 2 H Z - 5 0 0 H 2

IMPEDANCE 3 * 3 0 4 * 4 Q 2 * 2 1 !

W e i g h t of M a g n e t ( W o o f e r ] (g) 4 . 0 8 0 2 , 4 2 0 2 , 4 2 0 M o u n t i n g D e p t h ( m m ) 2 1 1 1 ( 0 1 6 8

W i d t h (mm) 3 2 5 3 2 5 3 2 5

D i m e n s i o n s H e i g h t ( m m ) 3 2 5 3 3 5 3 2 5 D e p t h ( n m ) 2 4 0 2 4 0 2 4 0

W o o f e r w i t h o u t Grille Ipc.) (g) 1 2 . 8 0 0 1 , 9 0 0 5 , 9 0 1

S U B W O O F E R S

MODEL KFC-XW1024D KFC-XW1022D KFC-WPS1200F KFC-WPSIOOOF KFC-W3011 KFC-W2511 KFC-W112S KFC-W110S KFC-W3000L/LS

System S u b w o o f e r S u b w o o f e r S u b w o o f e r S u b w o o f e r S u b w o o f e r S u b w o o f e r S u b w o o f e r S u b w o o f e r S u b w o o f e r

W o o f e r ( m m ) 2 5 0 2 5 0 3 0 0 2 5 0 3 0 0 2 5 0 3 0 0 2 5 0 100

M i d r a n g e ( m m ) - - - - - - - - -T w e e t e r ( m m ) - - - - - - -Peak I n p u t P o w e r 8 0 0 W * 8 0 0 W 8 D 0 W + 8 0 0 W 1 4 0 0 W 1 0 0 0 W 1 2 0 0 W 1 0 0 0 W 8 0 0 W 7 0 0 W «110»

Hated I n p u t P o w e r 2 5 0 W * 2 5 0 W 2 5 0 W * 2 5 0 W 3 5 0 W 2 5 0 W 4 0 0 W 3 0 0 W 2 0 0 V V 1 7 5 W 3 0 0 W

S E N S m V T T Y ( W a l 1m • 8 3 d b / W a t 1 m • 8 3 d b / W a t t m 9 1 d B / W a t 1 m 9 0 d 8 / W a t 1 m 9 0 d B / W a t l m 9 0 d S 9 0 d B 9 0 d B 9 0 i l B

FREQUENCY RESPONSE • 3 S H Z - S 0 0 H Z • 3 4 H Z - 5 0 0 H Z 3 0 H Z - 7 0 0 H Z 3 5 H z - 8 0 0 H z 2 5 H Z - 8 0 0 H Z 3 0 H Z - 1 . 0 0 0 H Z 2 8 H Z - 8 0 0 H ; 3 5 H Z - I . O O 0 H Z 2 8 H Z - 8 0 0 H Z

IMPEDANCE 4 * 4 Q 2 * 2 1 2 « 4 f 2 4 0 « 4 0 417 • i s ;

W e i g h t of M a g n e t ( W o o f e r ) (g) 1 , 7 0 0 1 , 3 0 0 1 , 3 7 0 1 , 0 8 0 1 , 7 5 0 1 , 2 3 0 7 4 8 7 4 8 7 4 0

M o u n t i n g Depth ( m m ) 1 4 7 1 4 7 1 0 0 8 5 1 7 0 1 4 2 . 7 1 3 8 . 6 1 1 9 . 8 1 5 0

W i d t h ( m m ) 2 7 5 2 7 5 3 2 S 2 7 5 3 2 6 2 7 5 m 2 7 6 1 2 5

Dimensions Height ( m m ) 2 7 5 2 7 5 3 2 5 2 7 5 3 2 6 2 7 5 3 2 8 2 7 6 3 2 5

D e p t h ( m m ) 2 4 0 2 4 0 1 2 1 10S 1 9 5 1 6 4 . 7 158 S 1 3 9 2 4 0

W o o f e r w i t h o u t Grille ( p c . ) ( g | 4 , 6 0 0 4 , 6 0 0 7 , 0 0 0 4 , 7 0 0 6 . 3 0 O ( w i t h G r i l l e ) 4 , 1 0 0 ( w i t h G r i l l e ) - 3 , 6 5 0

" CEA 2031 SPEC

S U B W O O F E R B O X W H D D 1 D 2 I V 1 H P D • s w S M SL

MODEL V O I U M E V O L U M E W I D T H H E I G H T D I M E N S I O N D I M E N S I O N D I M E N S I O N M O U N T I N G H O L E P O R T D I A M E T E R P O R T L E N G T H D I S P L A C E M E N T P O R T W I D T H P O R T H E I G H T P O R T L E N G T H MODEL I T f t c u . f t I t r s . m m ( i n c h ) m m ( i n c h ) m m ( i n c h ) m m ( i n c h ) m m ( i n c h ) m m ( i n c h ) m m ( i n c h ) m m ( i n c h ) c u . f t m m ( i n c h ) m m ( i n c h ) m m ( i n c h )

S c i e d U S 3 5 . 4 3 8 0 ( 1 4 - 1 5 / 1 6 ) 3 7 5 ( 1 4 - 3 / 4 ) 3 6 0 ( 1 4 - 3 / 1 6 ) - 0 3 5 K F C - W P S 1 D P o r t e d 1 . 5 4 2 . 5 3 8 0 ( 1 4 - 1 5 / 1 6 ) 4 4 0 ( 1 7 - 5 / 1 6 ) 3 6 0 ( 1 4 - 3 / 1 6 ) - 2 8 2 ( 1 1 - 1 / 8 ) 7 6 ( 3 ) 1 9 0 ( 7 - 1 / 2 ) 0 3 5

K F C - X W 1 2 2 4 D S c a l e d 1 . 3 5 3 S . 4 3 7 5 ( 1 4 - 3 / 4 ) 3 7 0 ( 1 4 - 9 / 1 6 ) 3 5 5 ( 1 4 ) - - -K F C - X W 1 2 2 4 D P o r t e d 1 . 5 4 2 . 5 5 0 7 ( 1 9 - 1 5 / 1 6 ) 3 6 0 ( 1 4 - 3 / 1 6 ) 3 2 0 ( 1 2 - 5 / 8 ) - 2 8 2 ( 1 1 - 1 / 8 ) - - 1111 3 5 ( 1 - 3 / 8 ) 3 2 2 ( 1 2 - 1 1 / 1 6 ) 4 8 0 ( 1 8 - 7 / 8 )

5 e a eel 1 2 5 3 5 . 4 3 7 5 ( 1 4 - 3 / 4 ) 3 7 0 ( 1 4 - 9 / 1 6 ) 3 5 5 ( 1 4 ) - 2 8 2 ( 1 1 - 1 / 8 ) - - 0 . 1 1 - -K F C - X W 1 2 2 2 D P o r t e d 1 . 5 4 2 . 5 5 0 7 ( 1 9 - 1 5 / 1 6 ) 3 6 0 ( 1 4 - 3 / 1 6 ) 3 2 0 ( 1 2 - 5 / 8 ) - 2 8 2 ( 1 1 - 1 / 8 ) - - 0 . 1 1 3 5 ( 1 - 3 / 8 ) 3 2 2 ( 1 2 - 1 1 / 1 6 ) 4 8 0 ( 1 8 - 7 / 8 )

S e a l e d 1 2 5 . 3 3 3 0 ( 1 3 ) 3 7 5 ( 1 4 - 3 / 4 ) 3 2 5 ( 1 2 - 1 3 / 1 6 ) _ 2 3 5 ( 9 - 1 / 4 ) - - 0 0 6

_ _ K F C - X W 1 0 2 4 D P o r t e d 1 2 5 3 5 . 4 4 8 5 ( 1 9 - 1 / 8 ) 3 4 0 ( 1 3 - 3 / 8 ) 3 0 0 ( 1 1 - 1 3 / 1 6 )

2 3 5 ( 9 - 1 / 4 ) - - 0 0 6 3 5 ( 1 - 3 / 8 ) 3 0 2 ( 1 1 - 7 / 8 } 4 8 0 ( 1 8 - 7 / 8 )

S e a l e d 1 2 5 . 3 3 3 0 ( 1 3 ) 3 7 5 ( 1 4 - 3 / 4 ) 3 2 5 ( 1 2 - 1 3 / 1 6 ) 2 3 5 ( 9 - 1 / 4 ) - - 0 . 0 6 K F C - X W 1 0 2 2 D P o r t e d 1 2 5 3 5 4 4 8 5 ( 1 9 - 1 / 8 ) 3 4 0 ( 1 3 - 3 / 8 ) 3 0 0 ( 1 1 - 1 3 / 1 6 ) - 2 3 5 ( 9 - 1 / 4 ) - - 0 . 0 6 3 5 ( 1 - 3 / 8 ) 3 0 2 ( 1 1 - 7 / 8 ) 4 8 0 ( 1 8 - 7 / 8 )

S e a l e d 0 . 8 2 2 . 6 7 7 3 ( 3 0 - 7 / 1 6 ) 3 6 2 ( 1 4 - 1 / 4 ) 1 0 7 ( 4 - 3 / 1 6 ) 1 7 6 ( 6 - 3 / 4 ) 2 8 2 ( 1 1 - 1 / 8 1 - - 0 0 5 1 K F C - W P S 1 2 0 0 F P o r t e d 0 8 2 2 . 6 7 7 3 ( 3 0 - 7 / 1 6 ) 3 6 2 ( 1 4 - 1 / 4 ) 1 0 7 ( 4 - 3 / 1 6 ) 1 7 6 ( 6 - 3 / 4 ) 2 8 2 ( 1 1 - 1 / 8 1 7 6 ( 3 ) 3 5 5 ( 1 4 )

0 0 5 1

S e j l c d 0 6 1 7 7 1 8 ( 2 8 - 1 / 4 ) 3 2 4 ( 1 2 - 3 / 4 ) 1 0 3 ( 4 - 1 / 1 6 ) 1 6 0 ( 6 - 5 / 1 6 ) 2 3 5 ( 9 - 1 / 4 ) - _

K F C - W P S 1 0 0 0 F P o r t e d 0 . 6 1 7 7 1 8 ( 2 8 - 1 / 4 ) 3 2 4 ( 1 2 - 3 / 4 ) 1 0 3 ( 4 - 1 / 1 6 ) 1 6 0 ( 6 - 5 / 1 6 ) 2 3 5 ( 9 - 1 / 4 )

7 6 ( 3 ) 1 0 2 ( 4 ) 0 0 3 9 -S e a l e d 1 . 2 3 3 . 4 3 7 5 ( 1 4 - 3 / 4 ) 3 6 2 ( 1 4 - 1 / 4 ) 3 6 0 ( 1 4 - 3 / 1 6 ) - 2 7 9 ( 1 1 )

_ _ K F C - W 3 5 1 4 D V C P o r t e d 1.7 4 7 . 6 4 6 0 ( 1 8 - 1 / 1 6 ) 4 1 0 ( 1 6 - 1 / 8 ) 3 5 7 ( 1 4 - 1 / 1 6 ) - 2 7 9 ( 1 1 )

8 9 ( 3 - 1 / 2 ) 1 5 2 ( 6 ) 0 2 0 7 -S e a l e d 1 2 5 35» 3 8 0 ( 1 4 - 1 5 / 1 6 ) 3 7 5 ( 1 4 - 3 / 4 ) 3 6 0 ( 1 4 - 3 / 1 6 ) _

2 8 2 ( 1 1 - 1 / 8 ) _ _

K F C - W 3 0 1 1 P o r t e d 1 . 5 4 2 . 5 3 8 0 ( 1 4 - 1 5 / 1 6 ) 4 4 0 ( 1 7 - 5 / 1 6 ) 3 6 0 ( 1 4 - 3 / 1 6 ) - 2 8 2 ( 1 1 - 1 / 8 ) 7 6 0 ) 1 7 8 ( 7 ) 0 2 2 9 - -

S e a l e d 1 2 8 3 3 3 0 ( 1 3 ) 3 9 0 ( 1 5 - 3 / 8 1 3 2 5 ( 1 2 - 1 3 / 1 6 ) _ 2 3 3 ( 9 - 3 / 1 6 )

_ K F C - W 2 5 1 1 P o r t e d 1 . 2 5 3 5 . 4 3 4 0 ( 1 3 - 3 / 8 ) 4 5 5 ( 1 7 - 1 5 / 1 6 ) 3 3 0 ( 1 3 ) - 2 3 3 ( 9 - 3 / 1 6 )

7 6 ( 3 ) 1 7 8 ( 7 ) 0 . 1 2 5 - - -S e a l e d 1 . 2 5 3 5 . 4 3 8 0 ( 1 4 - 1 5 / 1 6 ) 3 7 5 ( 1 4 - 3 / 4 ) 3 6 0 ( 1 4 - 3 / 1 6 ) _

2 8 2 ( 1 1 - 1 / 8 ) _

K F C - W 1 1 2 S P o r t e d 1 . 5 4 2 . 5 3 8 0 ( 1 4 - 1 5 / 1 6 ) 4 4 0 ( 1 7 - 5 / 1 6 ) 3 6 0 ( 1 4 - 3 / 1 6 ) - 2 8 2 ( 1 1 - 1 / 8 ) 7 6 ( 3 ) 1 7 8 ( 7 ) 0 . 1 2 4 - -

S e a l e d 1 2 8 . 3 3 3 0 ( 1 3 ) 3 9 0 ( 1 5 - 3 / 8 ) 3 2 5 ( 1 2 - 1 3 / 1 6 ) _ 2 3 3 ( 9 - 3 / 1 6 )

_ K F C - W 1 1 0 S P o r t e d U S 3 5 4 3 4 0 ( 1 3 3 / 8 1 4 5 5 ( 1 7 - 1 5 / 1 6 ) 3 3 0 ( 1 3 ) - 2 3 3 ( 9 - 3 / 1 6 )

7 6 ( 3 ) 178 ( 7 ) 0 0 S 1 -S e a l e d U 5 3 5 4 3 7 5 ( 1 4 - 3 / 4 ) 3 7 0 ( 1 4 - 9 / 1 6 ) 3 5 5 ( 1 4 ) _

2 8 2 ( 1 1 - 1 / 8 ) -K F C - W 3 0 0 0 U L S P o r t e d 1 . 5 4 2 . 5 5 0 7 ( 1 9 - 1 5 / 1 6 ) 3 6 0 ( 1 4 - 3 / 1 6 ) 3 2 0 ( 1 2 - 5 / 8 ) - 2 8 2 ( 1 1 - 1 / 8 ) - - 0 . 1 1 -

S e a l e d B o x S h a l l o w S e a l e d B o x X W S e r i e s P o r t e d B o x

P O W E R E D S U B W O O F E R S

MODEL KSC-SWIO KFC-WDA69RC

System S u b w o o f e r S u b w o o f e r

W o o f e r ( m m ) 1 6 0 1 5 3 x 2 2 9 T W E E T E R S M i d r a n g e ( m m ) Tweeter [mm

- - MODEL KFC-HQT15ie KFC-ST30

M A X O u t p u t P o w e r f w l 1 SOW 7TXFW System T w e e t e r T w e e t e r

Rated O u t p u t Power (W) 7 5 W 5 0 W W o o f e r ( m m ) -Sensitivity ( W / l m ) - - M i d r a n g e ( m m )

Frequency Response 3 5 H Z - 1 2 0 H Z 3 0 H z - 6 k H z T w e e t e r ( m m ) 1 9 2 0

Impedance ( W o o f e r u n i t ) 2 . 2 * 2 . 2 1 ! 3 * 3 1 7 Peak I n p u t P o w e r ( W ) 2 0 0 W 1 2 0 W

M a g n e t W e i g h t (g) - te Rated P o w e r ( W ) an 4 0 W

M o u n t i n g Depth ( m m ) - 7 6 . 4 Sensitivity (W..'1m) 9 1 d B 9 0 d B

Sneaker W i d t h ( m m ) 4 0 0 2 5 5 Frequency Response 3 , 5 k H z - 9 0 k H z 5 k H z - 2 5 k H z

Dimensions Height ( m m ) 9 1 1 6 4 Impedance 412 4 1 !

D e p t h ( m m ) 2 2 8 1 1 0 . 4 M a g n e t W e i g h t (g) 7 . 4 0 . 9

W e i g h t (g) 3 , 6 0 0 1 6 0 0 1 ? M o u n t i n g D e p t h ( m m ) -A m p W i d t h ( m m ) 3 6 9 m m 1 9 5 W i d t h ( m m ) 4 0 4 7

Dimensions Height ( m m ) 9 4 mnt 3 0 Dimensions Height ( m m ) 4 0 4 6 . 7

D e p t h ( m m ) 2 2 4 m m 1 5 5 Depth ( m m ) 2 2 . 5 3 2 . 9

W e i g h t (g) 3 , 4 k g 8 0 0 W e i g h t (g) 4 5 2 5

58

o 3 3

R-SERIES SPEAKERS MODEL K F C - X 7 1 2 K F C - X 1 7 2 K F C - X 1 3 2 K F C - X 6 9 2 MODEL K F C - P 1 7 0 R K F C - P 1 3 0 R K F C - 1 7 3 0 R K F C - 1 0 3 0 R K F C - 6 9 4 0 R

System 8 - w a y 3 - s p e a k »r 2 - w a y 2 - s p e a k e r - w a y 2 - s p e a k e r 3 - w a y 3 - s p e a k e r S y s t e m C o m p o n e n t s p e a k e r C o m p o n e n t s p e a k e r 3 - w a y 3 - s p e a k e r 3 - w a y 3 - s p e a k e r 4 - w a y 4 - s p e a k e r W o o f e r 7 - x 1 0 - 1 7 0 m m 1 3 0 m m 6 ' x 9 É W o o f e r 1 7 0 m m 1 3 0 m m 1 7 0 m m l O O m m 6 - x 9 -

M i d r a n g e ( m m ) 7 0 - 2 5 M i d r a n g e ( m m ) 2 5 2 5 3 5 3 0 3 0 T w e e t e r ( m m ) 2 0 1 9 1 9 2 0 t w e e t e r ( m m ) 1 2 1 2 1 2 Peak I n p u t P o w e r ( W ) 4 0 0 W 2 4 0 W 1 5 0 W 3 0 0 W Peak I n p u t P o w e r ( W ) 2 0 0 W 1 5 0 W 2 0 0 W 2 0 0 W 4 0 0 W Rated P o w e r ( W ) 9 0 W 4 0 W 5 0 W 1 0 0 W Rated P o w e r ( W ) 3 5 W 2 8 W 3 5 W 2 0 W 8 0 W S e n s i t i v i t y ( W / l m ) 9 3 * sub 8 8 d b 8 9 d b S e n s i t i v i t y ( W / l m ) 9 2 d b 9 1 d b 9 2 d b 9 0 d b 9 0 d b Frequency Response 2 8 H z - 3 0 k H z 6 3 H z - 2 4 k H z 8 0 H z - 2 4 K H z 5 0 H Z - 2 5 K H Z Frequency Response 3 0 H z - 2 5 k H z 4 0 H z - 2 S k H z 3 0 H z - 2 2 K H z 4 5 H Z - 2 2 K H Z 2 8 H z - 3 0 K H z

s e d a n t e 4 0 3 0 3 0 3 0 Impedance 4 0 4 0 4 0 4 0 4 0 , a g n e t W e i g h t (g) 5 0 6 3 3 0 2 3 5 4 9 0 M a g n e t W e i g h t ( g ) 1 5 0 1 2 5 1 5 0 1 0 0 4 4 0

M o u n t i n g Depth ( m m ) 8 2 5 6 . 5 6 0 8 5 M o u n t i n g Depth ( m m ) 4 4 . 5 4 4 . 6 4 4 . 5 4 1 9 77 W i d t h ( m m ) 2 8 1 1 5 8 1 3 2 2 6 4 . 4 W i d t h ( m m ) 1 7 9 1 5 8 1 7 9 1 3 3 2 5 7

Dimensions H e i g h t ( m m ) 2 0 9 1 5 8 1 3 2 1 9 3 4 D i m e n s i o n s H e i g h t ( m m ) 1 8 3 . 4 1 6 1 3 1 8 3 . 4 1 3 6 1 8 6 D e p t h ( m m ) 1 2 4 7 8 . 5 7 5 J 3 1 1 3 . 2 D e p t h f m m ) 7 9 2 3 7 6 2 7 9 . 8 6 9 . 6 1 1 2

W e i g h t (g) 2 , 1 1 0 ( W i t h G r i e ) l , 0 6 0 ( W i t h G r i l l e ) 7 9 0 1 , 6 4 4 ( W i t h G r i l l e W e i g h t (g) 6 2 0 4 6 0 6 2 0 3 7 0 1 7 3 0

S-SERIES SPEAKERS S-SERIES SPEAKERS MODEL K F C - S 6 9 8 2 K F C - S 6 9 7 2 K F C - S 6 9 6 2 K F C - S 1 7 8 2 K F C - S 1 3 S 2 K F C - S 1 0 8 2 MODEL K F C - 6 9 5 0 S K F C - 1 7 6 1 S K F C - I 7 5 1 S K F C - 1 3 6 1 S K F C - 1 3 5 1 S K F C - 1 0 6 1 S K F C - 1 0 5 1 S

System 5 - w a y 5 - s p e a k e r 4 - w a y 4 - s p e a k e r 3 - w a y 3 - s p e a k e r 3 - w a y 3 - s p e a k e r 3 - w a y 3 - s p e a k e r 3 - w a y 3 - s p e a k e r System D u a l C o n e 3 - w a y 3 - s p e a k e r D u a l C o n e 3 - w a y 3 - s p e a k e r D u a l C o n e 3 - w a y 3 - s p e a k e r D u a l C o n e W o o f e r 6 ' * 9 6"»9 6'«9 1 7 0 m m 1 3 0 m m 1 0 0 m m W o o f e r 6 - x 9 - 1 7 0 m m 1 7 0 m m 1 3 0 m m 1 3 0 m m l O O m m 1 0 0 m m M i d r a n g c t m m ) 7 0 7 0 5 0 3 0 2 5 2 5 M i d r a n g e ( m m ) 3 5 3 0 3 0 t w e e t e r ( m m ) 2 0 2 0 2 0 ' .2 1 2 1 2 T w e e t e r ( m m ) - ' 2 - 1 2 1 2 -Super T w e e t e r ( m m ) 1 2 , 1 0 2 0 Peak I n p u t P o w e r 2 0 0 W S O B 1 8 0 W 1 5 0 W 1 4 0 W 1 2 0 W now Peak I n p u t P o w e r 5 0 0 W 4 5 0 W 3 0 0 W 2 5 0 W 1 6 0 W 1 4 0 V / Rated Input P o w e r S O W 3 5 W 3 5 W 2 8 W 2 8 W 2 0 W 2 0 W Rated P o w e r 9 0 W 8 0 W 7 5 W 4 5 W 3 5 W 2 0 W S E N S m v i t T T W a t l m ) 9 2 d B 9 2 d B / W a t l m 9 2 d B / W a t ! m 9 1 d B 9 l d B 9 0 d B 9 0 d B S e n s i t i v i t y ( W / 1 m ) 9 3 d b 9 3 d h 9 2 d b 9 2 d b 9 1 d s 9 1 d b FREQUENCY RESPONSE 2 8 H z - 2 S k H z 30HZ-22KHZ 3 0 H Z - 2 0 K H Z 4 0 H 2 - 2 2 K H Z 4 0 H z - 2 0 K H z 4 5 H Z - 2 2 K H Z 4 5 H z - 2 0 K H z Frequency Response 28HZ-30KHZ 2 8 H 2 - 3 0 K H Z 2 8 H Z - 2 5 K H Z 3 0 H Z - 2 2 K H Z 4 0 H Z - 2 2 K H Z 4 5 H Z - 2 2 K H Z IMPEDANCE 4 0 4 0 4 0 4 0 4 0 4 0 4 0 Impedance 4 0 4 0 4 0 4 0 4 0 4 0 W e i g h t o f M a g n e t ( W o o f e r ) (g) 2 3 0 150 1 5 0 125 1 2 5 100 1 0 0 M a g n e t W e i g h t (g) 510 3 3 0 2 8 0 2 2 0 1 5 0 1 5 0 M o u n t i n g D e p t h ( m m ) 7 5 4 4 . 5 4 4 . 5 4 4 . 5 4 4 . 6 4 1 . 9 4 1 . 9 M o u n t i n g Depth ( m m ) 7 8 7 7 7 7 6 0 . 5 4 6 4 3 W i d t h [ m m ) 2 5 7 179 1 7 9 1 5 8 1 5 8 1 3 3 1 3 3

W i d t h ( m m ) 2 3 7 2 3 7 2 3 7 1 6 5 1 3 1 1 0 4 Dimensions H e i g h t ( m m ) 1 8 6 183.4 183.4 1 6 1 . 3 1 6 1 . 3 1 3 6 1 3 6 D i m e n s i o n s H e i g h t ( m m ) 164 164 164 1 6 5 1 3 1 104 D e p t h ( m m ) 110 7 9 . 8 79.8 7 6 . 2 7 6 . 2 6 9 . 6 6 9 . 6

Depth | nm) 1 1 6 115 112 8 9 . 5 605 5 6 W o o f e r w i t h o u t Grille ( p c . ) ( g ) 8 8 0 6 2 0 5 9 0 4 6 0 4 4 0 3 7 0 3 6 0 W e i g h t (g) l,900(With Grille] l , 4 5 0 ( W i t h Grille) l , 4 0 0 ( W i t h Grille) 7 8 2 5 4 0 4 9 2

o >

> z:

> o o

-SERIES SPEAKERS MODEL K F C - M 6 9 5 2 A K F C - M 6 9 4 2 A K F C - M 6 9 3 2 A K F C - t V t 1 6 3 2 A

System S - w a y 5 - s p e a k e r 4 - w a y 4 - s p e a k e r 3 - w a y 3 - s p e a k e r 3 - w a y 3 - s p e a k e r W o o m 6 - > 9 6 - x 9 6 ' x 9 1 6 0 m m M i d r a n g e l m m ) 7 0 7 0 5 0 4 0 t w e e t e r ( m m ) 2 0 2 0 2 0 2 0 Super t w e e t e r ( m m ) 12,10 2 0 Peck n a c t P o w e r 5 0 0 W 4 5 0 W 3 5 0 W 2 6 0 W Rated P o w e r 9 0 W S O W 7 5 W 3 5 W S e n s i t i v i t y ( W / l m ) 9 3 d b 9 3 d b 9 2 d b 9 l d b Frequency Response 28HZ-30KHZ 2 8 H Z - 3 0 K H Z 28HZ-2SKHZ 3 5 H Z - 2 5 K H Z Impedance 4 0 4 0 4 0 4 0 M a g n e t W e i g h t (g) 5 1 0 3 3 0 2 8 0 1 5 0 M o u n t i n g D e p t h ( m m ) 7 8 77 7 7 4 3

W i d t h ( m m ) 2 3 7 2 3 7 2 3 7 1 5 8 D i m e n s i o n s Height ( m m ) 1 6 4 1 6 4 1 6 4 1 5 8

Depth ( m m ) 1 1 6 1 1 5 1 1 6 6 6 . 3 W e i g h t (g) I J O O f W i t h Grille) l , 4 5 0 ( W i t h Grille) l , 2 5 0 ( W i l h Grille) 6 3 3 ( W i t h G r i l l e )

CUSTOM-FIT SPEAKERS

MODEL K F C - 1 7 6 1 C K F C - 1 7 5 1 C K F C - 1 3 6 1 C K F C - 1 3 5 1 C K F C - 1 0 6 1 C K F C - 1 0 5 1 C K F C - 8 2 0 E C K F C - 4 6 2 5 C K F C - C 1 7 3 9 i e K F C - C 1 3 3 9 i e K F C - S 6 8 8 2 C K F C - S 5 7 8 2 S y s t e m 3 - w a y 3 - s p e a k e r D u a l C o n e 3 - w a y 3 - s p e a k e r D u a l C o n e 3 - w a y 3 - s p e a k e r D u a l C o n e 2 - w a y 2 - s p e a k e r 2 - w a y 2 - s p e a k e r 3 - w a y 3 - s p e a k e r 3 - w a y 3 - s p e a k e r 3 - w a y 3 - s p e a k e r 3 - w a y 3 - s p e a k e W o o f e r I 7 0 m m 1 7 0 m m 1 3 0 m m I 3 0 r r . m I O O T I T : 1 0 0 m m 8 7 m m 4 ' z 6 ' 1 7 0 m m I 3 0 m n 6 - > 8 - 5'«7' M i d r a n g e l m m ) 3 5 3 0 - 30 _ - 3 0 2 5 3 0 3 0 T w e e t e r ( m m ) 1 2 - 1 2 - 1 2 2 5 2 5 9 9 1 0 1 0 Peak I n p u t P o w e r ( W ) 2 0 0 W I S O W 1 5 0 W M O W 1 2 0 W n o w 4 0 W 6 0 W 1 7 0 W 1 4 0 W 2 4 0 W 2 2 0 W Rated P o w e r ( W ) 3 5 W 3 5 W 2 8 W 2 8 W 2 0 W 2 0 W 1 0 W 1<W 4 0 W 3 0 W 6 0 W 4 0 W S e n s i t i v i t y ( W / l m ) 9 2 d B 9 2 d B 9 l d B 9 l d B 9 0 d B 9 0 d B 9 0 d B 90dB 9 2 d B 9 l d B 9 2 d b 9 1 d b Frequency Response 3 0 H Z - 2 2 . 0 0 0 H Z 3 0 H z - 2 0 , 0 0 0 H z 4 0 H Z - 2 2 . 0 0 0 H Z 4 0 H Z - 2 0 . 0 0 0 H Z 4 5 H Z - 2 2 . 0 0 0 H Z 4 S H Z - 2 0 . 0 0 0 H Z 6 5 H z - 2 2 k H z 5 0 H z - 2 5 k H z 3 0 H z - 3 0 k H z 4 0 H z - 3 0 k H z 2 5 H t - 2 5 k H ; 3 0 H z - 2 5 k H z Impedance 4 0 4 0 4 0 4 0 4 0 4 0 4 0 4 0 4 0 4 0 4 0 4 0 M a g n e t W e i g h t (g) 1 5 0 1 5 0 125 125 1 0 0 1 0 0 100 83 1 8 0 160 2 3 0 185 M o u n t i n g D e p t h ( m m ) 4 4 . 5 4 4 , 5 4 4 , 5 4 4 5 4 1 . 9 4 1 . 9 3 6 4 3 5 8 , 2 4 6 6 0 5 2

W i d t h ( m m ) 1 6 5 1 6 5 1 4 6 146 104 104 118 156 1 6 5 I 3 l 203,7 2 2 2 D i m e n s i o n s H e i g h t ( m m ) 1 6 5 1 6 5 129 1 2 9 104 1 0 4 S7 8 9 8 1 6 5 1 3 1 145 138

D e p t h ( m m ) 5 2 3 5 0 5 1 5 0 4 9 . 6 4 9 6 4 3 7 4 9 6 5 . 3 5 6 . 5 59 S 6 1 . 6 W e i g h t | g l 5 3 0 5 0 0 3 9 0 3 7 0 3 2 0 3 2 0 3 4 0 3 8 0 6 3 0 : 6 0 8 2 0 tsg

59

COMPONENT SYSTEMS

MODEL K F C - X S 1 7 2 0 P K F C - P S 1 8 P K F C - X 1 7 2 0 P K F C - S 7 0 2 P K F C - S S 0 2 P

System W o o f e r T w e e t e r W o o f e r T w e e t e r W o o f e r T w e e t e r W o o f e r T w e e t e r W o o f e r T w e e t e r C o r e Size ( m m ) 1 7 0 2 5 1 8 0 2 5 1 7 0 2 5 1 7 0 2 5 1 3 0 2 5 Peak I n p u t P o w e r 3 0 0 W 2 4 0 W 3 0 0 W 2 8 0 W 2 4 0 W Rated P o w e r S O W 5 0 W 1 0 0 W 6 5 W 4 5 W S e n s i t i v i t y 9 0 d B 9 i d ! 9 0 d ! 9 2 d B gode Frequency Response 3 5 H z - 2 5 k H z 3 0 H z - 2 5 k H z 6 3 H z - 2 4 k H z 3 0 H z - 3 5 k H z 4 0 H z - 3 5 k H z Impedance 4 0 4 0 2 0 3 S ! 4 0 M a g n e t W e i g h t (g) 3 3 0 - 4 5 0 1 2 . 2 3 3 0 3 3 0 2 5 0 -Crossover P o i n t (Hz) 7 k 2 S k S k 4 . 5 k 6 . 0 k M o u n t i n g D e p t h ( m m ) 2 1 1 - 7 8 S 7 . 5 5 6 6 0 -W i d t h ( m m ) 3 2 5 3 7 . 5 1 7 9 5 3 1 5 8 3 7 . 5 1 8 0 3 7 . 5 1 6 0 3 7 . S D i m e n s i o n s H e i g h t ( m m ) 3 2 S 3 7 . 5 1 7 9 5 3 1 5 8 3 7 . 5 1 8 0 3 7 . 5 1 6 0 3 7 . 5

Depth ( m m ) 2 4 0 1 9 1 1 0 7 . 3 2 5 4 7 1 . 4 1 9 . 1 83.7 1 9 . 1 8 0 1 9 . 1 W e i g h t ( g | 5 3 0 - 1 , 7 5 0 1 0 0 1 , 0 6 0 9 3 0 7 0 S -

L . f l n c I N i c r i i « I N I V I C I N i o i a i t i v i s ^ u u o - z u u a

G L O S S A R I O

BLUETOOTH

Fare riferimento a Bluetooth Unii Inside.

NAVIGATION

Fare riferimento a Navi Inside.

F R O N T U S 6 7 A U X

Fare riferimento a iPod 1 wire e Front USB/AUX. Fare riferimento a Front USB/AUX. Processore a 5.1 canali

I Made for

i i P o d

U S B U Direct Control

Direct Control

È possibile collegare un iPOD (lettore HDD portatile di Apple Computer) al terminale di controllo del multilettore di una unità principale Kenwood che utilizza un kit di interfac­cia opzionale. Questo sistema consente di riprodurre la musica memorizzata nell'iPOD attraverso l'unità principale e di recuperare facilmente i file desiderati in base al nome di elenco di riproduzione/genere/artista/aibum (Playlist/Genre/Artist/Album), con tutti i dettagli visualizzati sull'unità principale.

Consente il controllo diretto dell'iPod a 12 Mbps (alta velocità). Inoltre, consente la visualizzazione di materiale video per iPod. 'KCA-ÌP300V richiesto

Consente il controllo diretto dell'iPod a 12 Mbps (alta velocità) semplicemente con una

connessione composta da un filo. Ideale anche per la riproduzione audio di alta qualità.

*KCA-iP100V richiesto

USB Direct Control fornisce il controllo completo di un iPod 5G o versione successiva at­traverso il semplice collegamento tramite sistema opzionale KCA-ÌP200. Il collegamento USB 2.0 Direct permette comunicazioni dei dati ad alta velocità a 12m/bps attraverso il protocollo USB.

Dispone di un sistema di navigazione. La navigazione basata su memoria non richiede l'uso di lettori DVD. Pertanto, il video DVD può essere visualizzato in combinazione con il sistema di navigazione.

Dispone di un ingresso AV anteriore utilizzabile per il collegamento pratico dì videoca­mere o lettori video portatili. Con l'opzione di CA-C3AV è inoltre possibile visualizzare sorgenti video composito RCA.

1 dispositivi di memorizzazione di massa USB (Universal Serial Bus) possono essere collegati direttamente al connettore USB per avviare la riproduzione della musica con­tenuta nel dispositivo; inoltre, consentono la visualizzazione delle informazioni di tag memorizzate insieme alla musica. Il connettore USB consente inoltre il collegamento di un lettore di schede multiple per schede SD, MS, MMC, SM e CF. Se il dispositivo USB collegato dispone di una batteria ricaricabile, è possibile effettuare la ricarica di quest'ultima attraverso il bus.

Fornisce la connettività per USB e AUX dal pannello anteriore. È possibile collegare facilmente lettori audio portatili, dispositivi USB e iPod.

I dispositivi di memorizzazione di massa USB possono essere collegati facilmente attra­verso la porta USB situata nel pannello frontale.

F R O N T - ^ f B

WO5FÈR\

Bluetooth'

L Ready

Bluetooth"

L Inside

Bluetooth"' « , ; L Inside

Con questa funzione è possibile collegare qualsiasi lettore MP3 al terminale di ingresso aux situato nel pannello anteriore attraverso un cavo mini-jack aux.

Dotato di pre-uscite e filtro passa bassi per i collegamenti dei woofer.

DivX® è un :ormato sempre più diffuso in grado di memorizzare circa 8 ore di dati video su un unico disco DVD. Presenta capacità di compressione altamente efficienti e velocità operativa elevata.

Compatibile con l'unità Bluetooth opzionale KCA-BT200. Il collegamento di un telefono cellulare Bluetooth vi consente di conversare in "vìvavoce". Inoltre, è possibile riprodur­re i dati musicali contenuti nei telefoni cellulari.

Dotato di unità Bluetooth ad alte prestazioni prodotta da Parrot SA. Offre "vivavoce", riproduzione di musica, servizi SMS e trasferimento di rubriche telefoniche. Dispone di un pannello a sfioramento facile da usare.

Dotato di unità Bluetooth ad alte prestazioni prodotta da Parrot SA. Offre "vivavoce", riproduzione di musica, servizi SMS (soltanto in ricezione) e trasferimento di rubriche telefoniche. L'interfaccia facile da usare è compatibile con l'uso di una rotella mul-tifunzione.

L'illuminazione pulsa lentamente in base alle operazioni eseguite dall'utente o dal ritmo musicale. È un'esperienza completamente nuova di armonia emotiva tra guidatore e impianto audio per auto.

Consente la modifica del colore dell'illuminazione dei pulsanti delle funzioni. Sono disponibili 10 colori diversi da abbinare all'illuminazione del quadro strumenti e al­l'atmosfera dell'abitacolo.

irmi ri n m mi 1111 iimimnnmnmnrnTinimT

F R O N T A L I N O

F L I P D O W N

Motorized S L I D E

T D F

n n i i i i i i n i i i d i i n n i i T T

D I S P L A Y Display Customize

Fine Dot

3 Line Full Dot

È il meccanismo di rotazione del pannello anteriore originale di Kenwood. Appena il motore viene acceso, il frontalino si estrae automaticamente con una rotazione. Quando invece il motore viene spento, il frontalino si ritrae e scompare. Il frontalino può inoltre essere staccato dall'unità come misura antifurto aggiuntiva.

Il pannello anteriore di questo modello è fisso e non può essere rimosso.

Il pannello di tipo ribaltabile consente l'installazione dell'ingresso CD dietro il pannello stesso, in modo da rendere possibile un aumento dell'area di visualizzazione del pannello.

Il pannello utilizzato, pertanto, è del tipo a scorrimento elettrico. Il pannello a scorrimento elettrico può essere inclinato in modo da ottenere l'angolo di visualizzazione desiderato.

TDF è l'acronimo di "Theft Deterrent Faceplate" (frontalino antifurto). Questo sistema impedi­sce il furto dell'apparecchio tramite il distacco del frontalino e della sezione di controllo.

Gli utenti dei modelli dotati della funzione di personalizzazione del display possono visitare il sito Web apposito (http://www.kenwood.net-disp.com/) per scaricare sfondi e filmati da visualizzare sul sintolettore CD. Nel sito Web viene inoltre offerta la speciale applicazione per PC "PICTURE ENGINE" che consente agli utenti di convertire le dimensioni di file JPEG e bitmap da visualizzare sul sintolettore CD.

L'alta luminosità e la visibilità del display FL possono talvolta risultare eccessive, ad esempio, durante la guida notturna. Per risolvere questo problema, i modelli con pannello ribaltabile e i modelli di fascia più alta sono provvisti di modalità di disattivazione del display. La facilità di funzionamento continuo viene garantita dalla funzione di attivazione automatica: il display si illumina automaticamente per circa 5 secondi ogni volta in cui viene eseguito un comando.

Il display FL a matrice di punti completa e quattro gradazioni offre una ricca capacità espres­siva e immagini di qualità fine. La ricca capacità espressiva e l'intensità elevata garantiscono nitidezza nella visualizzazione grafica di animazioni 3D e analisi di spettro ecc. I filmati e il testo vengono visualizzati in maniera appropriata per fornire prestazioni video spettacolari.

Il display FL presenta immagini luminose e nette con un angolo di visualizzazione ampio.

Display FL a matrice di punti completa capace di visualizzare tre righe di testo. Display a matrice di punti completa altamente visibile ideale per la visualizzazione di icone o dell'ana­lizzatore di spettro.

4 Line Full Dot

64M 1 )ILI 1;UIPI'RI_

Display FL a matrice di punti completa capace di visualizzare quattro righe di testo. Il display FL a matrice di punti completa e quattro gradazioni è ideale per la visualizzazione di anima­zioni 3D o grafica.

Display :L a contrasto elevato capace di visualizzare fino a 13 caratteri. Consente di visualiz­zare nomi lunghi e descrizioni.

Display fL a colori in grado di riprodurre 64 tonalità di colori. Permette inoltre di visualizzare quattro righe di testo. Ideale per la visualizzazione di animazioni o grafica a colori.

OEL è l'acronimo di "Organic Electro Luminescence" (elettroluminescenza organica). Il pan­nello OEL presenta alta intensità luminosa, contrasto elevato, qualità d'immagine eccezionale e ottima visualizzazione a prescindere dall'angolo di osservazione. É perfettamente visibile anche di notte o sotto la luce diretta del sole, non necessita di alcuna struttura a vuoto e può essere implementato con un design sottile e leggero. Con una velocità di risposta molto più alta dell'LCD, è inoltre eccellente nella visualizzazione di immagini in movimento.

È un'abbreviazione di "Spectrum Analyzer" (analizzatore di spettro). L'analizzatore di spettro visualizza graficamente lo stato dell'audio e produce un effetto decorativo per l'auto.

in iHi i i i r r i rn ivrTr i r r i i in i i i i in i r i i imnTrr iT

V I D E O

1AVout 1AVin

1AVout 2AVin

2AVout SAVin

6 . 1 " W i d e

Per il collegamento del monitor posteriore viene fornita una serie di terminali di uscita audio/ video. Inoltre, per il collegamento di componenti ausiliari quali un lettore DVD e/o una console videogiochi viene fornita una serie di terminali di ingresso audio/video.

Per il collegamento del monitor posteriore viene fornita una serie di terminali di uscita audio/ video. Inoltre, per il collegamento di componenti ausiliari quali un lettore DVD e/o una console videogiochi vengono fornite due serie di terminali di ingresso audio/video.

Per il collegamento di un monitor posteriore vengono fornite due serie di terminali di uscita audio/video. Inoltre, per il collegamento di componenti ausiliari quali un lettore DVD e/o una console videogiochi vengono fornite due serie di terminali di ingresso audio/video.

Per il collegamento del monitor anteriore o posteriore viene fornito un terminale di uscita video.

Display widescreen compatibile con un formato diagonale di 4,3 pollici (circa 107,5 mm).

Display widescreen compatibile con un formato diagonale di 6,1 pollici (circa 152,5 mm).

6 0

6 . 9 5 " W i d e Display widescreen compatibile con un formato diagonale di 6,95 pollici (circa 176,5 mm). Compatibile con l'audio 5.1 eh. Il livello di pre-uscita da 5 V consente il collegamento di

5 V 5.1 eh PREOUT altoparlanti anteriori e posteriori, subwoofer e canale centrale.

L a 7.0 " W i d e Display widescreen compatibile con un formato diagonale di 7 pollici (circa 178 mm). 7Command

Controller Dispone di controller a 7 comandi utilizzabile per varie funzioni, quali ricerca di brani mu­sicali ecc.

Background È possibile personalizzare lo sfondo del display con le foto o le immagini desiderate tramite la porta USB. È inoltre possibile memorizzare fino a tre immagini nell'unità principale.

1 3 - B A N D EQ

L'EQ a 13 bande è un equalizzatore digitale di alto livello, il quale consente di controllare la qualità audio tramite un pannello a sfioramento.

NAVI Ready

Quick Release

R-CAM READY

R-CAM VIDEO IN

ReverseTilt

S k i n Change

4 TOUCH PANEL

Z A C T I O W Mechanism

GUI è l'acronimo di "Graphical User Interface" (interfaccia grafica utente). Il sistema GUI visualizza le icone dei comandi grafici a schermo per fornire un controllo semplice e diretto di tutte le funzioni. Per potere sfruttare al massimo le prestazioni di visualizzazione, vengono utilizzate immagini dal movimento fluido nella commutazione delle immagini, negli screen­saver ecc.

Questo è il terminale specifico per il collegamento di un sistema di navigazione Kenwood per auto. Il collegamento RGB consente una visualizzazione nitida e un controllo diretto grazie al sistema del pannello a sfioramento.

OSD è l'acronimo dì "On Screen Display" (indicazioni a schermo). Il sistema OSD visualizza icone semplici e di facile comprensione che migliorano l'uso delle funzioni da parte dell'utente.

Il sistema a rilascio rapido antifurto consente di staccare il monitor esterno dal relativo sup­porto. Il distacco viene eseguito in un secondo.

É possibile collegare una telecamera esterna di retromarcia all'unità centrale. Il sistema è in grado di rilevare automaticamente un segnale video proveniente dalla telecamera e di visualizzarlo sul display.

Per l'aggiunta della telecamera di retromarcia al sistema, è disponibile un ingresso video RCA specifico nei nuovi sistemi di monitor incorporati Kenwood.

A seconda della vettura, i monitor interni dell'auto vengono installati ad altezze e inclinazioni diverse; ne consegue talvolta una visibilità ridotta dovuta alla luce riflessa del sole. La soluzio­ne Kenwood è un nuovo meccanismo di inclinazione inversa: oltre al tradizionale meccanismo di inclinazione che permette di inclinare in avanti la parte inferiore del monitor in 5 posizioni diverse, l'inclinazione inversa consente di inclinare in avanti anche la parte superiore del mo­nitor in modo da eliminare la luce riflessa.

Questa funzione consente di personalizzare l'aspetto dell'interfaccia con il motivo deside­rato.

Il pannello a sfioramento offre al cliente il controllo del sistema tramite il semplice sfioramento dei punti desiderati del display.

Il display fuoriesce automaticamente, si alza fino all'angolo di visualizzazione ideale (8 preim­postazioni) e si ritrae in senso orizzontale fino alla distanza di visualizzazione prescelta (4 preimpostazioni); da questo movimento a Z particolare deriva il nome Zaction,

45WX4

A U D I O 1 OHM Questo amplificatore è in grado di attivare altoparlanti a impedenza ultra-bassa con un carico

C A P A B I L T ] Y _ ,' totale di appena 1 fi.

2 OHM Questo amplificatore è in grado di attivare altoparlanti a impedenza ultra-bassa con un carico C A P A B I L I T Y ! totale di appena 2 fi.

20HM + 20HM

30HM + 30HM

4 0 H M + 40HM

2 V 1 PREOUT

2 V 2PREOUTS

L'espansione del sistema può essere eseguita in vari modi, ad esempio, mediante un sistema di attivazione da 1 Q quando il subwoofer a doppia bobina viene collegato in parallelo o un sistema di attivazione da 2 £3 nel caso di un collegamento Bi-Amp o un sistema di attivazione da 4 fi nel caso di un collegamento in serie.

L'espansione del sistema può essere eseguita in vari modi, ad esempio, mediante un sistema di attivazione da 1,5 fi quando il subwoofer a doppia bobina viene collegato in parallelo o un sistema di attivazione da 3 Q nel caso di un collegamento Bi-Amp o un sistema di attivazione da 6 fi nel caso di un collegamento in serie.

L'espansione del sistema può essere eseguita in vari modi, ad esempio, mediante un sistema di attivazione da 2 fi quando il subwoofer a doppia bobina viene collegato in parallelo o un sistema di attivazione da 4 Q nel caso di un collegamento Bi-Amp o un sistema di attivazione da 8 fi nel caso di un collegamento in serie.

Si riferisce al numero di uscite e alla tensione. La pre-uscita consente l'espansione del siste­ma audio. Una pre-uscita viene utilizzata per gli altoparlanti posteriori o per un subwoofer, due serie di pre-uscite vengono utilizzate per gli altoparlanti anteriori e posteriori o per un subwoofer e tre serie di pre-uscite vengono utilizzate per gli altoparlanti anteriori e posteriori e un subwoofer.

2 V 3PREDUTS

2 . 5 V 1 PREOUT

2.5V2PREOUTS

4 V 3PREOUTS

5 V 3PREOUTS

50WX4

5 0 W X 4 MOSFET

A U X INPUT J

Bass BOOST

BRIDGED

^ C a r b o n - G l a s s F i b e r cone

^ C a r b o n - R P. cono with F iber Tex tu re

P.P. Mica cone Fiber Texture

• C L A S S

• I G Ì T ' A L

AMP

Die-cast Basket

D I G I T A L X'over

L D I G I T A L E's+

D I G I T A L EQ

L D I G I T A L

Dome Tw

D S P

DTA

10 <lts QiDrWSu.raiiF.il

Amplificatori di potenza a quattro canali da ben 45 W.

Amplificatori di potenza a quattro canali da ben 50 W.

MOS-FET è un chip semiconduttore ad alte prestazioni con proprietà eccezionali, quali una curva operativa lineare e una bassa distorsione, che ne consentono l'uso come dispositivo di amplificazione. Grazie alle ottime proprietà dei quattro amplificatori MOS-FET incorporati da 50 W, il sistema è in grado di riprodurre l'audio chiaro e potente tipico dell'hi-fi di fascia alta. I terminali AUX consentono il collegamento di un televisore per auto o di un sistema audio portatile e la riproduzione del relativo segnale audio direttamente attraverso gli altoparlanti installati nel veicolo.

Consente la riproduzione in due fasi di bassi più dinamici, spesso perduti a causa del rumore del motore o del traffico.

Si riferisce alla connessione BTL, nella quale due circuiti di amplificazione vengono utilizzati per amplificare ciascun segnale in modo da raddoppiarne la potenza di uscita.

La fibra di carbonio è sia leggera che rigida e permette di ottenere bassi precisi e privi di distorsione. Per questo motivo, i coni in fibra di vetro-carbonio sono ideali per la realizzazione di una riproduzione audio di alta qualità.

Il cono di ogni altoparlante, composto da una miscela di carbonio e polipropilene, offre un nuovo standard audio di alta qualità.

Il cono di ogni altoparlante è composto da una miscela di carbonio e polipropilene con strut­tura reticolata per offrire un nuovo standard audio di alta qualità. Questo risultato viene ottenuto mediante il controllo delle caratteristiche della superficie vibrante.

La potenza dell'audio viene ottenuta tramite una superficie vibrante composta da polipro­pilene e una miscela leggera e resistente in mica con struttura reticolata. L'audio di qualità superiore viene ottenuto mediante il controllo delle caratteristiche della superficie vibrante.

Mentre i normali amplificatori audio compresi quelli di classe A e B utilizzano l'amplifica­zione lineare dei transistor, i segnali degli amplificatori di classe D si basano su operazioni di commutazione. Questa soluzione consente di ottenere una potenza di uscita notevole da una bassa erogazione di energia e viene utilizzata esclusivamente nel canale di alta efficienza e alta qualità del subwoofer. Le prestazioni di efficienza elevata determinano una minore generazione di calore rispetto agli amplificatori di classe A/B, con la possibilità di ottenere una potenza elevata e stabile per molte ore.

La "ìangia in alluminio pressofuso offre resistenza ed efficienza della conduttività termica eccezionali e riproduce l'audio con riduzione della risonanza. L'effetto accentuato di dissipa­zione del calore permette la gestione di una potenza di ingresso maggiore.

Questa rete crossover di alta qualità svolge una funzione di filtrodurante l'elaborazione digitale. Utilizza filtri passa alti a 13 livelli (diretto/30/40/50/60/70/80/90/100/120/150/180/220/250 Hz) per ciascuno dei canali anteriori e posteriori e un filtro passa bassi a 13 livelli per il canale subwoofer. Incorpora filtri con tre livelli di curva, in grado di eseguire una brusca interruzione di frequenze a 24 dB oltre ai valori di interruzione tradizionali di 12 e 18 dB. Si tratta di un sistema crossover realizzabile soltanto con un sistema digitale in grado di interagire con flessibilità con qualsiasi sistema e qualsiasi impostazione.

Dispone di equalizzatore paramedico digitale.

Dohy Digital è uno standard audio digitale multicanale sviluppato da Dolby Laboratories. Si tratta di una tecnologia di codifica di percezione avanzata che in genere trasferisce e memo­rizza 5,1 canali di segnali audio, compresi 4 canali anteriore, posteriore, sinistro e destro, un canale centrale e un canale ausiliario (0,1 canale) per la gestione delle sole frequenze basse.

In generale e al fine di ottenere gli stessi effetti di tonalità in diverse posizioni di ascolto, il design a cupola dei tweeter fornisce caratteristiche direzionali straordinarie. Sono disponibili nel tipo morbido o rigido; il tipo morbido è composto da materiale fibroso e garantisce un suono fluido e naturale; il tipo rigido è composto da materiale metallico ed è ideale per la riproduzione di frequenze molto alte.

Il nuovo DSP comprende equalizzatore parametrico su 4 bande, filtro passa alti e passa bassi con 13 frequenze di esclusione selezionabili, DTA con controllo indipendente per altoparlante anteriore/posteriore/subwoofer e SRS WOW HD con netto miglioramento del registro supe­riore rispetto a SRS WOW.

DTA è l'acronimo di "Digital Time Alignment" (allineamento temporale digitale). Quando l'utente imposta la distanza tra ciascun altoparlante e la posizione di ascolto, DTA regola au­tomaticamente il tempo impiegato da ciascun suono nel raggiungere la posizione di ascolto. L'utente ottiene in tal modo un suono surround, corretto in base al modello del veicolo.

Si tratta di uno standard di surround digitale sviluppato da DTS (Digital Theatre Systems). Adotta un particolare algoritmo in grado di comprimere i dati audio in maniera efficace e di distribuire l'audio in segnali 5.1 CH. La velocità di compressione bassa consente di ottenere registrazioni e riproduzioni della massima qualità possibile.

2 H O

O

—I

o

61

i ^ r t r i L I N I L m M I N IVI t IN I Ò Y t ì l L I V I S Z U U c ì - ^ U l j y

G L O S S A R I O

lU iHi l l lU l l l l l l l l l l lJ I I IM

A U D I O DUAL J ) Drive

Dual Magnet Drive

Il nome DUAL Ó DRIVE deriva dalla forma di un altoparlante gestito da due amplificatori con circuito di feedback. L'amplificatore digitale di fascia alta Kenwood KAC-PS1D fornisce un'uscita a ponte priva di tolleranza del rumore causato dalla fluttuazione dell'alimentazit-

II circuito magnetico contiene due fasi di magneti che consentono la riproduzione di frequenze doppiamente basse e offrono una gestione migliore della piastra a oscillazione.

P-EQ I sistemi di equalizzazione tradizionali adottano più filtri con frequenze centrali e fattori Q (livelli di acutezza) fissi per l'intera banda di frequenze; l'utente regola i livelli dei filtri in modo da ottenere il suono desiderato. Tuttavia, poiché tali sistemi richiedono l'uso di molti filtri, spesso la qualità audio risulta più bassa. Per risolvere questo problema, Kenwood ha introdotto la nozione dell'equalizzazione parametrica, con cui l'utente è in grado di selezio­nare sia le frequenze (punti) che richiedono una regolazione effettiva che i fattori Q (livelli di acutezza). In pratica, viene adottata soltanto una quantità di filtri pari alla quantità di bande di frequenze (basse, medie e alte nel caso di un equalizzatore parametrico a tre bande), con cui vengono eliminati i problemi relativi ai sistemi di equalizzazione tradizionali, ad esempio, lo smorzamento del suono a causa di frequenze adiacenti.

DUAL VOICE COIL

E EASY SMART

T e r m i n a l

L Full Function D S P

H.P.F.

L.P.F.

INFRA. FILTER

IR HP Ready

LINE OUT

Si riferisce a un subwoofer contenente due bobine indipendenti. Le bobine possono essere interconnesse in base a tre metodi opzionali. Questi metodi riguardano un collegamento in parallelo con cui è possibile ottenere una potenza di uscita elevata, un collegamento in serie utilizzato nel collegamento di più subwoofer e un collegamento Bi-Amp che permette di col­legare diversi canali dell'amplificatore alle due bobine,

Il collegamento del subwoofer diventa molto più semplice grazie al posizionamento di tutti e quattro i terminali su un lato. Questa sistemazione strutturale è resa possibile dal fatto che tutti e quattro i cavetti sono riuniti su un unico lato. Inoltre, l'uso del filo a ponticello in dota­zione permette di semplificare al massimo i collegamenti in serie e in parallelo.

Un DSP con funzioni complete comprende un equalizzatore parametrico e una funzione cros­sover di alta qualità. In tal modo, è possibile immettere informazioni dettagliate e configurare numerose funzioni in base al tipo di veicolo utilizzato.

Il filtro passa atti (HPF) esclude le frequenze basse (banda di frequenze del subwoofer) per evitare la sovrapposizione dell'audio del subwoofer con la banda di frequenze della gamma completa.

Il filtro passa bassi (LPF) esclude le frequenze alte e migliora l'efficienza trasferendo soltanto le frequenze basse al subwoofer.

È una tecnologia originale KENWOOD brevettata. Utilizza un disco di riflessione con cui pro­pagare le onde acustiche in maniera fluida, senza interferenze da alcun ostacolo. Questo design si rivela particolarmente efficace nel potenziamento della gamma di frequenze vocali.

La tecnologia proprietaria di Kenwood per il miglioramento della qualità audio determina la diffusione uniforme del suono proveniente dagli altoparlanti. Ne risulta una qualità audio straordinaria a prescindere dalla posizione di chi ascolta all'interno dell'auto.

Questo filtro consente di escludere tutte le frequenze ultra-basse superflue dalla banda di frequenze del subwoofer.

I prodotti predisposti per le cuffie IR contengono un trasmettitore per il trasferimento wireless del segnale a cuffie a infrarossi generiche (vendute separatamente). In tal modo, è possibile sfruttare la comodità dell'uso di cuffie senza cavi nell'auto.

Questa uscita viene utilizzata per il collegamento di più amplificatori. Fornisce lo stesso se­gnale di Line In.

Push Terminal

SOUND MANAGEMENT S Y S T E M

C SP LEVEL INPUT j

S R S C J

Shallow M o u n t

S u p r e m e

Swivel Tw

S Y S T E M E's

S Y S T E M E's+

Nella fase di amplificazione di potenza, i dispositivi MOSFET (transistor a effetto di campo con semiconduttore a ossido metallico) sono disposti in una configurazione push-pull parallela a coppia per ottenere linearità di potenza nell'alimentazione degli altoparlanti a impedenza alta, bassa o estremamente bassa. Collegando in parallelo due o addirittura quattro altoparlanti a 4 ohm, è possibile garantire un'alimentazione stabile a carichi di impedenza ultra-bassi.

Questa funzione consente una maggiore facilità di installazione durante il collegamento del subwoofer. Il terminale deve essere premuto, anziché avvolto, per consentire il collegamento del filo.

L'amplificatore si accende automaticamente appena l'ingresso di livello altoparlanti ottiene un segnale dal ricevitore. Ideale per l'aggiornamento di un sistema audio integrato in fabbrica.

Dopo la specificazione del tipo di veicolo e di altoparlanti da parte dell'utente, il sistema trasforma l'abitacolo del veicolo in un ambiente di ascolto ideale con caratteristiche di appia­namento attraverso l'impostazione automatica dei valori di crossover, allineamento tempo' ed equalizzatore parametrico,

Con la funzione di ingresso di livella altoparlanti dell'amplificatore, è possibile rilevare il se­gnale musicale dal cablaggio degli altoparlanti esistenti nell'auto. In tal modo, l'aumento della potenza di uscita e il miglioramento della qualità audio diventano operazioni di ag­giornamento semplici.

La tecnologia SRS WOW HD consente di regolare con efficacia l'immagine centrale in relazio­ne all'audio esterno in modo da ottenere prestazioni di ascolto personalizzate. Comprende caratterstiche audio d'avanguardia ad alta definizione ed elaborazione avanzata dei bassi per una migliore qualità audio.

Grazie alla linea sottile, il woofer piatto di Kenwood può essere installato in spazi ridotti, come ad esempio dietro o sotto i sedili di un veicolo di piccole dimensioni.

Quando un file musicale viene compresso, é possibile riscontrare una certa perdita alle alte frequenze soprattutto se nella compressione viene utilizzato un bit rate piuttosto basso. La tecnologia Supreme originale Kenwood permette la compensazione di questa perdita e per­mette inoltre di riprodurre la musica in modo più naturale, in modo tale da rendere possibile una riproduzione musicale precedentemente registrata a un bit rate basso (da 64 k a 96 k), con una qualità audio uguale a quella che si otterrebbe masterizzando con un bit rate superio­re {128 k). Questa compensazione può talvolta non essere percepita con alcuni tipi di musica o con alcuni livelli di bit rate. Questa funzione permette di registrare un numero di file maggio­re di 1,5 o 2 volte maggiore con rapporti di compressione elevati su CD-R/RW senza perdere la piena qualità naturale dei file musicali realizzati con rapporti di compressione minori.

L'angolo del tweeter è variabile.

System E è una funzione originale sviluppata da Kenwood per fornire un filtro passa indipendente per gli altoparlanti anteriori e posteriori.

L'unità principale comprende filtri passa alti che elaborano i segnali di canale anteriore e posteriore in maniera indipendente in otto livelli (diretto/40/60/80/100/120/150/180/220 Hz) e un filtro passa bassi con capacità di sfasamento che elabora il segnale di canale subwoo­fer in cinque livelli (50/60/80/100/120 Hz/diretto). Il sistema dispone di un subwoofer che riproduce le frequenze basse esclusivamente attraverso il canale di subwoofer per consentire la riduzione dei problemi associati a queste frequenze, quali la risonanza delle portiere e lo smorzamento delle frequenze vocali.

MULTI Control Wheel

Angled Di rect S O U N D

O.D.D.

Oltre alle normali funzioni di controllo con pressione, spostamento in alto, in basso, a destra e a sinistra, questa rotella multìfunzione é dotata di una funzione di rotazione, la quale con­sente il pieno controllo dell'iPod, in quanto viene utilizzata allo stesso modo della rotella di scorrimento dell'iPod.

Questo sistema crea una dispersione termica più efficiente tramite il riposizionamento dei transistor di potenza. Di conseguenza, le dimensioni degli amplificatori possono essere ridotte notevolmente.

Gli altoparlanti capaci di "suono diretto con angolazione" presentano un pannello dei tweeter inclinato per una riproduzione più diretta del suono.

O.D.D. è l'acronimo di "Offset Dual Differential" (doppio differenziale di offset). E il sistema di circuiti digitali originali Kenwood sviluppato allo scopo di ottenere segnali musicali alta­mente precisi. Nel DSP sposta i dati audio digitali in direzione negativa per generare un altro elemento di dati, quindi esegue il campionamento dei due tipi di dati e li sintetizza in modo da ridurre qualsiasi distorsione o errore che può derivare dalla conversione D/A. Funziona in combinazione con il sistema di conversione D/A indipendente sinistra/destra in modo da riprodurre una sensazione di presenza nella registrazione.

5 y 5 t e m i 3 - r

S y s t e m f 3 ^ x

Variable H.P.F.

Questo sistema di equalizzazione consente la preimpostazione della curva EQ in base al tipo di musica (Rock, Pop, Jazz ecc.) e dell'altoparlante corrispondente in base al tipo di altoparlan­te e alle regolazioni di risposta delle frequenze basse/medie/alte. I circuiti elettronici relativi al volume e alla tonalità audio vengono realizzati in un unico chip con cui stabilizzare i percorsi dei segnali. Questo design ha reso possibile la regolazione fine delle frequenze medie oltre alla tradizionale equalizzazione delle frequenze basse e alte.

Questo sistema di equalizzazione consente la preimpostazione della curva EQ in base al tipo di musica (Rock, Pop, Jazz ecc.). L'altoparlante corrispondente viene preimpostato in base al tipo di altoparlante e alla risposta delle frequenze basse/medie/alte impostati dalla re­golazione manuale di EQ, dal controllo Q e dal controllo di estensione di base. I sistemi di equalizzazione tradizionali adottano più filtri con frequenze centrali fisse e fattori Q (livelli di acutezza) per l'intera banda di frequenze. Gli utenti regolano i livelli dei filtri al fine di ottenere il suono cesiderato. Tuttavia, poiché tali sistemi richiedono l'uso di molti filtri, spesso la qualità audio risulta più bassa. Per risolvere questo problema, Kenwood ha introdotto la nozione dell'equalizzazione parametrica, con cui l'utente è in grado di selezionare sia le frequenze (punti) che richiedono una regolazione effettiva che i fattori Q (livelli di acutezza). In pratica, viene adottata soltanto una quantità di filtri pari alla quantità di bande dì frequenze {basse, medie e alte nel caso di un equalizzatore parametrico a tre bande), con cui vengono eliminati i problemi relativi ai sistemi di equalizzazione tradizionali, ad esempio, lo smorzamento del suono a causa di frequenze adiacenti.

Il filtro passa alti (HPF) incorporato consente l'impostazione desiderata del punto di crossover mediante la variazione della banda di frequenze.

Over Size a ' l 0 P a r ' a n l i woofer sono dotati di piastre a oscillazione più ampie rispetto ai design pre­done cedenti al fine di riprodurre bassi ancora più intensi.

Variable L.P.F.

Il filtro passa bassi (LPF) incorporato consente l'impostazione desiderata del punto di crosso­ver mediante la variazione della banda di frequenze.

62

nrnMimimmmiMrHmmmrmimiEiimiiHi Timn n n ] 1111 [ r i i m 111 n i n 111111 in rn nn i m i rut

D V D [ D V D ± R / R W

• • • • • •

S S

Alcune unità principali sono compatibili con diversi supporti DVD (soltanto formati video), quali DVD-R, DVD+R, DVD-RW; i supporti DVD+RW consentono la riproduzione di DVD originali registrati dai registratori DVD domestici. Grazie alla compatibilità con quasi tutti i supporti utilizzati dai registratori DVD domestici, è possibile riprodurre numerosi video DVD indipendentemente dal formato. Il formato DVD Video registra sia video che audio e fornisce una capacità elevata per la me­morizzazione di grosse quantità di dati video di filmati ecc. Offre inoltre un'alta qualità audio a livello di CD ed è compatibile con l'audio surround 5.1 CH. Se registra soltanto due canali audio, è possibile ottenere una qualità audio anche superiore a quella del normale audio CD. Inoltre, consente di riprodurre DVD Audio di qualità superiore.

Il formato DVD Audio consente la registrazione musicale con qualità audio elevata o un suono surround 5.1 in un disco DVD. Poiché a differenza del DVD Video non è richiesto alcun codice di regione, è possibile utilizzare tutti i supporti o i driver esistenti.

Il formato DVD Video registra sia video che audio e fornisce una capacità elevata per la me­morizzazione di grosse quantità dì dati video di filmati ecc. Offre inoltre un'alta qualità audio a livello di CD ed è compatibile con l'audio surround 5.1 CH. Se registra soltanto due canali audio, è possibile ottenere una qualità audio anche superiore a quella del normale audio CD.

C O N N E S S I O N I E A L T R O 5 1 2 M B

Internai Memory

•UAL ZONE

Questa funzione consente la memorizzazione interna fino a un massimo di 512 MB di file mu­sicali. I brani possono essere copiati da CD o da dispositivi di memorizzazione di massa USB.

La funzione Dual Zone consente a chi siede sui sedili anteriori e posteriori di ascoltare sorgenti diverse. Ad esempio, è possibile ottenere l'uscita separata dei segnali audio di una sorgente di musica, quale CD o radio, dagli altoparlanti anteriori e i segnali audio di una sorgente video, quale DVD, dagli altoparlanti posteriori. Con un sintolettore CD è possibile ottenere l'uscita del segnale audio di una sorgente di musica, quale CD o radio, dagli altoparlanti anteriori e il segnale audio di un componente collegato all'ingresso AUX dagli altoparlanti posteriori. I modelli privi di ingresso AUX incorporato consentono ugualmente l'uso della funzione Dual Zone attraverso il collegamento dell'adattatore di ingresso ausiliario (CA-C1 AX) ai terminali di controllo del multilettore. Inoltre, sia i modelli visivi che i modelli con sintolettore CD dispon­gono di una particolare funzione che inverte l'audio degli altoparlanti anteriori con l'audio degli altoparlanti posteriori.

Mediante l'uso di un'opzione KCA-S220A o CA-C1AX, è possibile controllare gli apparecchi multimediali esterni collegati all'unità principale, quali I'iPod o un multilettore di CD o DVD. Questa funzione può essere utilizzata soltanto con i prodotti Kenwood.

—I —i O

o

JPEG FILE

MPEG 1/2VIDEO

Questo sistema permette di riprodurre ì file fotografici in formato JPEG (con estensione .mpg) masterizzati su CD-ROM e DVD-ROM (solo in sessione singola). È possibile sfogliare in suc­cessione le foto preferite e ruotarle con l'angolazione desiderata.

La funzione video MPEG 1/2 è utile per la riproduzione di file in formato MPEG1 e MPEG2 (con estensione .mpg) masterizzati su CD-ROM o DVD-ROM (solo in sessione singola). Permette perciò di riprodurre anche In auto i filmati realizzati con una telecamera personale.

K E N W O O D Music Editor

Installer Memory

Grazie a Kenwood Music Editor, è possibile gestire l'intera raccolta musicale personale sul PC. E inoltre possibile suddividere in categorie i brani musicali con la generazione automatica degli elenchi di riproduzione e il trasferimento a dispositivi USB.

Questa funzione memorizza il campo acustico ottimale impostato da un tecnico installatore per un veicolo specifico. Se l'utente non è soddisfatto del proprio campo acustico impostato, può richiamare l'impostazione predefinita eseguita dall'installatore.

O >

IVniTniTni ff n 11 f n i IT 111 rnr f n i i: 11 i u TriT u r

C D

2 4 B i t D A C

High Performance 2 4 Bit DAC

nrac ut ma mr>3 ritmi

ujmn mf3 I

In molte apparecchiature audio di classe elevata viene utilizzato un convertitore D/A a 24 bit, in virtù dell'ottima reputazione della qualità audio di questo marchio. La notevole qualità consente di riprodurre musica con suoni precisi e pieni, comprese persino le piccole sfumature registrate sul CD.

Al fine di ottenere le migliori prestazioni audio, Kenwood ha scelto e messo a punto un con­vertitore D/A a 24 bit. Grazie al livello trascurabile di interferenza tra i canali destro e sinistro, alla risoluzione elevata e alla riduzione del rumore, è ora possibile ottenere una maggiore nitidezza di suono non ancora raggiungibile dai precedenti convertitori.

Questi formati di compressione ampiamente diffusi consentono la memorizzazione di grosse quantità di file musicali su dischi CD-R/RW. Il più recente formato WAV consente la memo­rizzazione di file audio di alta qualità senza compressione. Per ascoltare musica nella qua­lità audio originale, è consigliato l'uso del formato WAV, Sebbene AAC offra un'efficienza di compressione più alta rispetto a MP3, MP3 e WMA consentono la visualizzazione delle informazioni di tag registrate sul disco.

Il codec audio AAC (Advanced Audio Coding) effettua una codifica caratterizzata da una ef­ficienza di compressione molto maggiore rispetto a formati precedenti come MP3. Le unità centrali Kenwood con funzione AAC consentono di riprodurre i file ,m4a di formato MPEG-4 compressi mediante il software AAC-LC, oltre ai file registrati nei formati di compressione musicale MP3 e WMA (Windows Media Audio). Le unità centrali possono visualizzare le infor­mazioni dei titoli e degli artisti in base al relativo tag 1DWMA e MP3 e sono inoltre compatibili con l'uso di nomi lunghi. Il sistema è inoltre in grado di riprodurre dischi CD-R/RW contenenti sia fileMP3 che WMA,

uiriiiininmniunimimninMHiiimnimm

T E L E C O M A N D O OEM

Display Output

OEM Wired Remote

REMOTE Supplied

W i r e d Bass

Questa funzione fornisce la compatibilità con i veicoli Opel/Vauxhall. Rende possibile la vi­sualizzazione di informazioni dell'unità centrale nel display a destra del quadro strumenti di un'auto Opel/Vauxhall (è richiesto un cablaggio elettrico opzionale).

ìndica che il sistema consente il controllo dell'unità centrale Kenwood attraverso il comando a distanza incorporato in fabbrica nel volante.

Indica che nella confezione del prodotto è compreso un telecomando.

Questo telecomando con cavo viene utilizzato per il controllo dell'amplificatore di subwoo­fer. Consente di eseguire con facilità la regolazione fine del livello di potenziamento e della frequenza di potenziamento.

> J3

> O O

CO

o

o

uumrt mp3

Le unità centrali dotate di queste funzioni sono in grado di riprodurre dischi CD-R/RW regi­strati nei formati di compressione musicale MP3 e WMA (Windows Media Audio). Le unità centrali possono visualizzare le informazioni dei titoli e degli artisti in base al relativo tag ID WMA e MP3 e sono inoltre compatibili con l'uso di nomi lunghi. Il sistema è inoltre in grado di riprodurre dischi CD-R/RW contenenti sia file MP3 che WMA.

Il trasduttore adotta un sistema a tre raggi. I dati musicali registrati su un CD o CD-R/RW di musica possono essere letti con una maggiore precisione di lettura del segnale.

rmn rnn i rrnrrrn m r m rmmrrmTnTTrTrnrn m

S I N T O N I Z Z A T O R E K 3 Ì TUNER

RDS

Questo sintonizzatore ad alte prestazioni consente di evitare interferenze derivanti dalle sta­zioni radio adiacenti. Mentre i sistemi tradizionali adottano due tipi di filtri (stretto e largo) con la selezione di un solo tipo in base alle situazioni, il nuovo sistema dispone di un ulte­riore filtro intermedio selezionabile. Se l'interferenza è di livello medio, questo sistema riduce notevolmente la distorsione e nel contempo impedisce il peggioramento della separazione dei canali.

RDS è l'acronimo di "Radio Data System", È lo standard internazionale per la trasmissione di dati nel segnale sottoportante delle onde radio emesse dalle stazioni FM. Le sue funzioni comprendono PS (Programme Service Name) per la visualizzazione di etichette di servizio dei programmi con un massimo di 8 cifre, PI (Programme Identification) per la ricerca di stazioni alternative quando la sensibilità di ricezione di una stazione si interrompe durante gli spostamenti e TA (Traffic Announcement) per la sintonizzazione su una stazione di infor­mazioni sul traffico.

RDS è l'acronimo di "Radio Data System". È lo standard internazionale per la trasmissione di dati nel segnale sottoportante delle onde radio emesse dalle stazioni FM. Le sue funzioni comprendono PS (Programme Service Marne) per la visualizzazione di etichette di servizio dei programmi con un massimo di 8 cifre, PI (Programme Identification) per la ricerca di stazioni alternative quando la sensibilità di ricezione di una stazione si interrompe durante gli spostamenti, TA (Traffic Announcement) per la sintonizzazione su una stazione di infor­mazioni sul traffico e RADIO-TEXT per la visualizzazione di testo con i nomi degli artisti e dei brani musicali.

Versione avanzata di RDS Radio Text. Vengono visualizzate soltanto in­formazioni utili.

I prodotti audio multimediali per auto Kenwood vengono fomiti di serie nei modelli Lamborghini Murciélago.

Kenwood adotta una politica di sviluppo tecnico contìnuo dei propri prodotti. Per questo motivo le specifiche possono essere modificate senza preavviso.

t'iPod può essere utilizzato esclusivamente per eseguire copie legali o autorizzate. Non rubate la musi­ca ! iPod è un marchio registrato di Apple Computer, Inc. negli USA e in altri Paesi. DivX, DivX Certified e I rispettivi loghi sono marchi di fabbrica di DivX, Inc. e vengono utilizzati con licenza.

è un marchio registrato di Dolby Laboratories.

è un marchio di fabbrica di SRS Labs, Inc.

• H i man annum è uti marchio registriti ili l)k;ii<il Nu-utor Systems, Inc.

Tutti gli altri nomi di marchi e prodotti appartengono ai rispettivi proprietari.

63

Listen to the Future K e n w o o d ha sempre c o m u n i c a t o con la gente attraverso il suono.

Ora desidera sviluppare il m o n d o del s u o n o

nel m o d o in cui solo K e n w o o d sa fare,

con la consueta sensibilità nei conf ront i delle o p i n i o n i dei clienti e dell'evoluzione tecnologica

verso un f u t u r o f a t t o di esperienze

condivise di scoperta, ispirazione e diver t imento.

Tutt i i n o m i dei marchi e dei prodott i sono marchi di fabbrica

o d e n o m i n a z i o n i commercial i appartenent i ai r ispettivi proprietari .

Kenwood Electronics Italia S.p.A. Via G. Sirtori 7/9, 20129 Milano Kenwood su Internet:

http:/ /www.kenwood.i t

e-mail:[email protected]

K e n w o o d è f o r n i t o r e uf f ic iale di s is temi di r a d i o c o m u n i c a z i o n e p e r V o d a f o n e M c L a r e n Mercedes.

Edizione Ottobre 2008