52
Elisa Bonacini Università di Catania, Dipartimento di Scienze Umanistiche Museo Archeologico Regionale «Paolo Orsi» Giuseppina Monterosso Museo Archeologico Regionale «Paolo Orsi» di Siracusa Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Il museo Paolo Orsi di Siracusa e Google Street View. Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

  • Upload
    usf

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Elisa Bonacini Università di Catania, Dipartimento di Scienze Umanistiche

Museo Archeologico

Regionale «Paolo Orsi» Giuseppina Monterosso Museo Archeologico Regionale «Paolo Orsi» di Siracusa

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View

Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

A Gianfranco Guccione (http://www.airworks.it/) va il mio più profondo ringraziamento per aver proposto questo progetto e averlo condotto insieme con il solo proposito di valorizzare il patrimonio culturale siciliano. Il progetto è stato fortemento voluto e sostenuto dalla prof.ssa Mariarita Sgarlata, durante il suo mandato da Assessore Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Ringrazio sentitamente tutto lo staff del “Paolo Orsi” per la grande collaborazione: soprattutto e con enorme affetto la dott.ssa Giusy Monterosso, instancabile e fautrice sostenitrice del progetto già durante la nostra esperienza all’Ufficio di Gabinetto, la dott.ssa Gioconda Lamagna, direttrice del Museo. Altre persone vanno ringraziate con grande affetto, in questa sede, il cui contributo è stato essenziale all’inizio del progetto, per il disbrigo di tutte le procedure amministrative del caso: il dott. Gaetano Pennino, attuale Dirigente Generale; il dott. Enrico Carapezza, Dirigente dell’Area Affari Generali; la dott.ssa Maria Pia Bottino, già membro del gabinetto dell’Assessore Sgarlata; il dott. Sergio Gelardi, già Dirigente Generale.

Ringraziamenti

Il tour virtuale a 360° di Pompei con Google Maps su Street View

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Il tour virtuale a 360° di Santa Maria del Fiore con Google Maps su Street View

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

La ricostruzione 3D del centro de L’Aquila realizzato con Google SketchUp su Google Earth

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

La Google Street View Gallery

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Pagina di presentazione di Google Art Project

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Google World Wonders Project

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

La collezione 3D della California Academy of Science su Google Art Project

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Una statuetta della collezione del Museo d’Arte Orientale di Torino su Google Art Project

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Foto 2D ad alta risoluzione delle sculture esposte all’Acropolis Museum di Atene su Google Art Project

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Difetti di collimazione nella pagina dell’Acropolis Museum di Atene su Google Art Project

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Difetti di collimazione nella pagina della Galleria degli Uffizi su Google Art Project

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Difetti nelle riprese

nella pagina del Parco Archeologico di Elea-Velia (Italia) sulla Street View Gallery

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Difetti nella resa zenitale delle riprese e della non orizzontalità dell’orizzonte

nella pagina dei siti di Gerasa (Giordania) sulla Street View Gallery

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Scene fotografate e navigabili del virtual tour alla Piramide di Cheope

nella pagina delle Piramidi di Giza (Egitto) sulla Street View Gallery

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Il trekker di Google

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Il Museo dell’Automobile di Torino su Google Street View realizzato con Business Photo e Indoor Maps

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Il patrimonio materiale, immateriale e i geoparchi UNESCO

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

“Luoghi di interesse dell’Italia” sulla Street View Gallery:

in Sicilia solo le foto sferiche delle spiagge delle Isole Eolie, Favignana e Marettimo

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

World Wonders Project sulla Street View Gallery: in Sicilia solo i due siti UNESCO delle città barocche del Val di Noto (2002) e il Monte Etna (2015)

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Le 744 collezioni presenti su Art Project

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Le 48 collezioni di musei e istituzioni culturali italiani presenti su Art Project

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Il Festival Internazionale degli Artisti di Strada di Giardini Naxos (ME)

su Art Project

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Il Festival Internazionale degli Artisti di Strada di Giardini Naxos (ME)

su Art Project

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

3.924 foto per generare 327 virtual tour a 360°

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

3.924 foto per generare 327 virtual tour a 360°

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

3.924 foto per generare 327 virtual tour a 360°

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

3.924 foto per generare 327 virtual tour a 360°

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

360° virtual tours di 12 oggetti della collezione

Coppa su piede pertinente alla facies di Rodì-Tindari,

da Vallelunga (CL), datata al XV sec. a.C.

Lebete nuziale a figure rosse, da Lentini (SR),

attribuito al Pittore di Siracusa 47099 datato 360-340 a.C.

Oinochoe proto-corinzia, dagli scavi in piazza Duomo

a Siracusa datata 670 a.C.

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Vaso plastico a forma di leoncino, di produzione corinzia, rinvenuto nella

necropoli di Giardino Spagna a Siracusa, datato 610-590 a.C.

Cratere a calice attico a figure nere, attribuito al Pittore di Antimene,

rinvenuto nella necropoli di Giardino Spagna a Siracusa, datato al 520 a.C.

Anfora panatenaica a figure nere, dagli scavi condotti a Siracusa

in Viale Paolo Orsi, datato alla metà del VI sec. a.C.

360° virtual tours di 12 oggetti della collezione

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Il Museo Archeologico di Ferrara

su Art Project

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Il Museo Archeologico di Ferrara

su Art Project (da ipad)

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

Grazie per la vostra attenzione!