Aperinfo Giugno 2012 - Startup digitali

Preview:

DESCRIPTION

Startup e il loro significato. Il caso di studio di UIDU e Talent garden.

Citation preview

www.assimpresabergamo.it

ALBERTO TRUSSARDI Creative Entrepreneur Founder of @webfandom, #mobile activist and #SMM Social Media Marketing player. Designer. University Professor. Author Mail: info@webfandom.com

@aperinfo

DAVIDE DATTOLI Digital Strategist Web Lover & Digital Strategist at Condè Nast(Wired, Vanity Fair, Vogue, GQ, …) CoFounder of Talent Garden and SaveTheMom Twitter: @davidedattoli

ANDREA VANINI Laureato in International Management a Shanghai e a Milano, studio e lavoro per l’innovazione del Terzo settore in Italia, fondatore di uidu, il network socialmente utile Mail: andrea.vanini@uidu.org

StartUp  

Aperitivo Informativo – (5 Giugno 2012) @aperinfo

Piccole aziende che vogliono diventare grandi

SMB

Esempi di Startup?  

Aperitivo Informativo – (5 Giugno 2012) @aperinfo

Facebook, Instagram, Glamcee, Dada, CircleMe, Google, SaveTheMom

La startup è per tutti?  

Aperitivo Informativo – (5 Giugno 2012) @aperinfo

No

La startup è per tutti?  

Aperitivo Informativo – (5 Giugno 2012) @aperinfo

Tempo Energia

Voglia di fare Voglia di lasciare tutto

Focus e Determinazione =

Fare l’imprenditore

Come si fa una startup?  

Aperitivo Informativo – (5 Giugno 2012) @aperinfo

Idea

Normalmente nasce da un bisogno à non si trova l’idea ma viene dalla necessità.

Le idee che partono dal bisogno del mercato molte

volte hanno meno successo.

Quando vale un idea?  

Aperitivo Informativo – (5 Giugno 2012) @aperinfo

ZERO

Facebook non è un idea, Instagram non è un idea,

Google non è un idea, Gruppon non è un idea… tutto è l’esecuzione quindi team + focus!

Ho un idea come fare?  

Aperitivo Informativo – (5 Giugno 2012) @aperinfo

Condividere l’idea

Costruire il Team – Quanti?

Come iniziare?  

Aperitivo Informativo – (5 Giugno 2012) @aperinfo

-  Eventi (StartuPirlo, StartuParty, Working Capital, StartupMiUp,Stoarming Pizza, ecc)

-  Italian Startup Scene + Indigeni Digitali (FB)

- Techcrunch, The Next Web, ecc

Soldi e Aiuto?  

Aperitivo Informativo – (5 Giugno 2012) @aperinfo

Mie competenze + soldi?

Soldi da Amici e Famiglia 10-100k

Incubatori: H-Farm, NanaBianca, Incubatori Universitari, 30-50k + servizi

Seed: Dpixel, Anapurna, Angel Investors,ecc 50-250k

Se non trovo soldi/team?  

Aperitivo Informativo – (5 Giugno 2012) @aperinfo

-  Hai costruito un team forte?

-  Hai un idea non banale, scalabile e che può monetizzare (prima o poi)?

-  Sei convincente? Ci stai investendo tu per primo?

-  Sai a cosa vai in contro?

Italia o America?  

Aperitivo Informativo – (5 Giugno 2012) @aperinfo

Dipende da:

-  Quanti soldi hai bisogno? -  Che business hai?

-  Italia: Costo persone, meno competitivo, più possibilità

-  USA: più soldi e più “ecosistema”

5 Miti delle Startup  

Aperitivo Informativo – (5 Giugno 2012) @aperinfo

•  Le Startup (web) non costano o costano poco •  Le startup si fanno solo al college e i fondadori

sono uomini di 25 anni •  Una startup si fà la sera per rilassarsi •  Una buona idea vince sempre •  Lo sviluppo si fà in India a basso costo

Aperitivo Informativo – (5 Giugno 2012) @aperinfo

CASE STUDY  

uidu Il network socialmente utile#http://uidu.org Social network geolocalizzato per organizzazioni non profit, volontari e donatori Una “Start-up sociale”. Creata da un team di 5 ragazzi di Bergamo e provincia. [Nota per il presentatore: far alzare I componenti del team J] Lanciato il 21 maggio scorso

uidu  

territorio  

Persone  

web  

Privato  Sociale  

Associazioni  

Coopera1ve  Sociali  

Fondazioni  

Oratori  e  comita1  

Gruppi  informali  

Territorio  

Volontari  

Donatori  

Sostenitori  

Che  cosa  facciamo  Gli  interlocutori  

Perchè  lo  facciamo  I  bisogni  a  cui  andiamo  incontro  

Lavoro  Il   numero   di   ques1oni   sociali   che   richiedono   sostegno  prospera,  mentre  il  tasso  di  partecipazione  dei  ciDadini  alle  organizzazioni  non  profit  rimane  pressochè  stabile.  

Capitale  I  contribu;  eroga1  dalle  is1tuzioni  pubbliche  sono  diminui;  in  maniera  sostanziale.  E  tenderanno  a  diminuire  ulteriormente  nei  prossimi  anni.  

I  donatori    ado=ano  criteri  più  sele?vi  per  decidere  a  quali  organizzazioni  dare  il  proprio  sostegno.  Necessitano  di  informazioni  affidabili  e  con1nua1ve.  

Perchè  lo  facciamo  Le  mo1vazioni  

mettere le mie competenze al servizio di chi dedica parte della sua vita a "fare del bene" e dargli l'occasione di farne sempre di più  

alcuni dei miei principi guida: partecipazione, dialogo, responsabilità sociale. Crea relazioni online per farle crescere offline.  

avere un unico punto di ritrovo tra "domanda di volontariato" e "offerta di volontariato".  

il punto d’incontro di quello in cui credo e che mi appassiona: la tecnologia e il mondo del volontariato, l’intreccio di persone che si cercano e si aiutano.  

perchè credo che una vita ben spesa per l'altro può donare un senso profondo alle cose che facciamo.  

perché offre ad ognuno la possibilità di incontrare quell’esperienza in grado di dare slancio alla propria attenzione verso l’altro.  

perchè cambia le regole del gioco, e lo fa portando la tecnologia al servizio delle persone.

La  maggior  parte  delle  persone  interessate  alle  inizia1va  a  caraDere  sociale,  sceglie  di  impegnarsi  nel  proprio  territorio,  geograficamente  delimitato  

90  %  delle  organizzazioni  non  profit  ha  un  raggio  d’azione  al  più  provinciale/regionale.  

Internet  deve  dare  strumen1  di  visibilità  ed  incontro  all’interno  di  questa  area  territoriale.  Questo  fa  uidu.  

Che  cosa  è  una  web-­‐startup-­‐sociale  Come  e  perchè  siamo  par11  (Versione  poe1ca)  

C’erano una volta, due ragazzi che volevano creare un social network che fosse utile ed efficace, e che fosse sopratutto concreto. Che potesse essere utilizzato da tante tante persone per organizzare il proprio impegno sociale, esattamente dove queste abitavano...

Teaming  e  divisione  compi1  

Inizio  lavori  

Fase  di  tes1ng  

Feedback  Lancio  ufficiale  

Feedback  

ProgeDo  DeDagliato  

Che  cosa  è  una  web-­‐startup-­‐sociale  Come  e  perchè  siamo  par11  (Versione  reale)  

Trovare  volontari  

Raccogliere  donazioni  

ODenere  sostegno  

ODenere  visibilità  

uidu  è  costruito  su  qua=ro  principi,  che  ne  fanno  uno  strumento  u1le  ed  efficace  per  le  organizzazioni  di  qualsiasi  dimensione  e  estensione  territoriale.  

Un  social  network  aDraverso  cui  le  organizzazioni  non  profit  possono  trovare  strumen1  idea1  e  costrui1  ad  hoc  per  soddisfare  i  loro  bisogni  in  termini  di  efficacia  comunica1va,  con1nuità  e  ricambio  generazionale.  

Visibilità  Lavoro   Sostegno  Capitale  

   

In  un  unico  luogo  le  organizzazioni  possono  interagire  con  chi  le  sos1ene  e  incontrare  nuovi  sostenitori.    

2    

In  uidu  la  presenza  sul  web  è  geograficamente  mirata:  il  non  profit  abita  il  territorio  e  necessita  di  sostegno  del  territorio.  

4    

uidu  fa  incontrare  sostenitori  e  organizzazioni  in  base  agli  interessi  e  in  base  all’area  geografica  di  impegno  sociale    

3    

È  costruito  ad  hoc  sulle  organizzazioni  non  profit.  Come  fosse  un  abito  su  misura.  

1

Che  cosa  facciamo  CaraDeris1che  ed  obie\vi  

uidu  come  siamo  messi  ora  

Il   portale   è   online   e   raggiungibile   all’indirizzo  hDp://uidu.org    Il   sito   è   stato   lanciato   ufficialmente   il   21   maggio  scorso  ed  al  momento  conta:  300  uten1  iscri\  50  organizzazioni  non  profit,  tra  cui    •  Associazione  Avvocato  di  Strada  •  Fondazione  Pubblicità  e  Progresso  •  SOS  Villaggi  dei  Bambini  •  COSPE  Onlus  

uidu  cosa  vogliamo  essere  da  qui  in  avan1  

•  Un  grande  ed  affidabile  bacino  di  organizzazioni  non  profit  italiane,  partendo  dalla  provincia  di  Bergamo  

•  Un  servizio  socialmente  efficace  e  socialmente  u1le  

•  Una  grande  opportunità  per  portare  i  vantaggi  delle  interazioni  virtuali  verso  concrete  e  visibili  azioni  reali  

MA IN PRATICA?

PadovaTorino

Milano

.............

..........

............

Late 2012

September 2012

Late 2012

PARTIAMO  FINE  SETTEMBRE  

#startup#webdesigner

#developer

#agency

#freelance

#photographer

#videomaker

#sistemisti

#Sviluppatori mobile

TAG PEOPLE

DICONO DI NOI

Su Bergamo parleranno i principali media locali

INNOVAZIONE

PROSSIMI EVENTI

h=p://youtu.be/b10_WaeGwDY  

FINE  

Recommended