Quaresima 2012 Benedetto XVI «Prestiamo attenzione gli uni agli altri per stimolarci a vicenda...

Preview:

Citation preview

Quaresima 2012Quaresima 2012Benedetto XVIBenedetto XVI

««Prestiamo attenzione Prestiamo attenzione gli uni agli altrigli uni agli altri

per stimolarci per stimolarci a vicenda a vicenda

nella carità nella carità e nelle opere buonee nelle opere buone»»

((EbEb 10,24) 10,24)

1. "1. "Prestiamo attenzionePrestiamo attenzione””

la responsabilità la responsabilità versoverso

il fratello.il fratello.

fissare lo sguardo sull’altro fissare lo sguardo sull’altro prima di tutto su Gesù prima di tutto su Gesù

essere attenti gli uni verso gli altriessere attenti gli uni verso gli altri non mostrarsi estranei non mostrarsi estranei

indifferenti alla sorte dei fratelliindifferenti alla sorte dei fratelli

Il mondo è malato. Il mondo è malato. Il suo male risiede meno nella dilapidazione delle risorse Il suo male risiede meno nella dilapidazione delle risorse o nel loro accaparramento da parte di alcuni o nel loro accaparramento da parte di alcuni che nella mancanza di fraternità tra gli uomini e tra i popoliche nella mancanza di fraternità tra gli uomini e tra i popoli ( (Populorum progressioPopulorum progressio n. 66). n. 66).

Dio è «buono Dio è «buono e fa il bene» e fa il bene»

((SalSal 119,68) 119,68)

Il bene è ciò Il bene è ciò che suscitache suscita

protegge protegge promuove promuove

la vitala vitala fraternità la fraternità

la comunionela comunione

La responsabilità verso il prossimo La responsabilità verso il prossimo significa allora volere e fare il bene dell'altrosignifica allora volere e fare il bene dell'altro

desiderando che anch'egli si apra alla logica del benedesiderando che anch'egli si apra alla logica del bene

il dono della reciprocitàil dono della reciprocità

2. 2. ""Gli uni agli altriGli uni agli altri””

cercare ciò che porta cercare ciò che porta «alla pace e alla edificazione vicendevole» «alla pace e alla edificazione vicendevole»

((RmRm 14,19) 14,19)

I discepoli del SignoreI discepoli del Signore uniti a Cristo uniti a Cristo

mediante l’Eucaristiamediante l’Eucaristia vivono vivono

in una comunione in una comunione che li lega che li lega

gli uni agli altri gli uni agli altri come membra come membra

di un solo corpodi un solo corpo

Ciò significa che Ciò significa che l'altro mi appartienel'altro mi appartienela sua vitala sua vitala sua salvezza la sua salvezza riguardano riguardano la mia vita la mia vita e la mia salvezzae la mia salvezza

Quando un cristiano Quando un cristiano scorge nell'altro scorge nell'altro l'azione dello Spirito Santol'azione dello Spirito Santonon può che gioirne non può che gioirne e dare gloria al Padre celestee dare gloria al Padre celeste

3. "3. "Per stimolarci a vicenda Per stimolarci a vicenda nella carità e nelle opere buonenella carità e nelle opere buone

camminare camminare insieme insieme

nella santitànella santità

Il tempo che ci è dato nella nostra vita è prezioso Il tempo che ci è dato nella nostra vita è prezioso per scoprire e compiere le opere di beneper scoprire e compiere le opere di bene

nell’amore di Dio nell’amore di Dio

stimolarci stimolarci reciprocamente reciprocamente per giungere per giungere alla pienezza alla pienezza dell'amore dell'amore e delle buone operee delle buone opere

Di fronte Di fronte ad un mondo ad un mondo che esige che esige dai cristiani dai cristiani una testimonianza una testimonianza rinnovatarinnovata di amore di amore e di fedeltà al e di fedeltà al SignoreSignoretutti sentano tutti sentano l’urgenzal’urgenzadi adoperarsi per gareggiare di adoperarsi per gareggiare nella carità nella carità nel servizio nel servizio e nelle opere buonee nelle opere buone

Con l’augurio Con l’augurio di una santa e feconda di una santa e feconda

QuaresimaQuaresima

Recommended