PROGRAMMA - Scientific Organizing Service...m˜˚2Ge˛H˝R: St˙rˆTeˇl˘ GDi u n o O e Co s ˇ G 0...

Preview:

Citation preview

  • met2GetHeR: StoryTellinGDi un nuovO perCorso lunG

    30 marzO 2021

    Filippo de MarinisIEO, MilanoFilippo de Marinis

    Massimo BarberisIEO, Milano

    PROGRAMMA DI FORMAZIONE A DISTANZA ACCREDITATO PRESSO LA CNFC 1080-310598I crediti ECM per questo programma sono rilasciati da SOS Srl Scientific Organizing Service, provider nazionale accreditato standard AGENAS a fornire programmi di formazione continua per gli operatori sanitari. SOS Srl si assume la responsabilità dei contenuti, la qualità e la correttezza etica di questa attività ECM.

    FIGURE PROFESSIONALI ACCREDITATE• Medico chirurgo specialista in anatomia patologica, chirurgia toracica, malattie dell’apparato respiratorio, oncologia, radiodiagnostica, radioterapia.

    • Biologo

    • Tecnico sanitario di laboratorio biomedico

    N. CREDITI 6 - Durata prevista dell’attività formativa 4 ore - unico accreditamento (23 febbraio & 30 marzo 2021).

    OBIETTIVO FORMATIVO: 1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM - EBN - EBP).

    1 - REGISTRAZIONEAccedere all’indirizzo www.scientificorganizingservice.com/fad per registrarsi alla piattaforma, creando il proprio account. Collegarsi con le credenziali personali e usufruire del percorso formativo, iscrivendosi al corso specifico, esclusivamente a partire dalle ore 10.00 del 23 febbraio 2021.

    2 - QUESTIONARIO DI APPRENDIMENTOCompletato il percorso, sarà necessario compilare il questionario di apprendimento. Tale test può essere ripetuto al massimo 5 volte e viene superato completando correttamente il 75% dei quesiti proposti.

    3 - CERTIFICATO DI ACQUISIZIONE CREDITISuperato il test e ottenuto il 90% della presenza totale al corso è possibile visualizzare e scaricare il certificato di attribuzione dei crediti ECM in formato PDF.

    HELP DESK attivo dal 30 marzo al 02 aprile 2021.Assistenza Tecnica:Niccolò Semprebene, Tel. (+39) 335 8200986 - Maria Vittoria Argenti, Tel. (+39) 333 1499382Rossella Spinetti, Tel. (+39) 333 6593541

    15.30 Nel laboratorio Massimo Barberis

    15.50 In ambulatorio Filippo de Marinis

    16.10 Q&A dal web

    I N C O L L A B O R A Z I O N E C O N G R A Z I E A U N A S P O N S O R I Z Z A Z I O N EN O N C O N D I Z I O N A N T E D I

    F A C U L T YR E S P O N S A B I L ES C I E N T I F I C O

    P R O G R A M M A

    S E G R E T E R I A O R G A N I Z Z AT I V AP R O V I D E R A G E . N A . S 1 0 8 0

    SOS S.r.l. - Scientific Organizing ServiceVia Salaria, 237 - 00199 Roma - Tel. / Fax +39 06 85 40 679

    n.semprebene@gmail.com - mariav.argenti@gmail.comwww.scientificorganizingservice.com