17
Brexit: Proprietà Intellettuale e Concorrenza LUISS School of Law Roma, 22 giugno 2017 Eleonora Rosati @eLAWnora [email protected] Gli Effetti sulla Disciplina del Diritto d’Autore e dei Diritti Connessi al Suo Esercizio

Effects of Brexit on Copyright (Effetti sulla Disciplina del Diritto d'Autore e dei Diritti Connessi al suo Esercizio)

Embed Size (px)

Citation preview

Brexit: Proprietà Intellettuale e Concorrenza

LUISS School of Law

Roma, 22 giugno 2017

Eleonora Rosati

@eLAWnora

[email protected]

Gli Effettisulla Disciplina del Diritto d’Autore

e dei Diritti Connessi al Suo Esercizio

“We do not approach these negotiations expecting failure, but anticipating success. Because we are a great, global nation with so much to offer Europe and so much to offer to the world.”

Theresa May The United Kingdom’s exit from and new partnership with the European Union

febbraio 2017

Cosa c’è sul tavolo

• Articolo 50 TUE

• 2 anni di negoziati (inizio 19 giugno)

• Che tipo di Brexit?• Soft: UK parte dell’Area Economica Europea

• Hard: fuori dal mercato unico; no diritto UE/giurisdizione e giurisprudenza CGUE

• ‘Crash’

Sommario

• Le direttive come strumento legislativo

• La giurisprudenza della CGUE

• L’evoluzione della policy UE in materia di diritto d’autore

• Rilievi conclusivi

Le direttive come strumento legislativo

Trasposizione nel diritto UK

• Grado di armonizzazione diverso rispetto ad altri diritti PI

• CDPA e Regulations• Non sempre una trasposizione fedele

• Requisito ‘knowledge’ in s97A CDPA

• In alcuni casi nessuna trasposizione• Caso Cartier (intermediary injunctions in diritto dei marchi)

• Evoluzione giurisprudenza ha posto e pone questioni interpretative• Disegni, diritto d’autore e sentenza Flos: s52 CDPA

• Diritto di distribuzione e pubblicità in Labianca

Cosa cambierà con Brexit?

• Dipende dal tipo di Brexit

• Riferimenti ad “altri Stati membri”

• Ma cambiare CDPA sarà una priorità?• FT: ‘Huge volume of Brexit laws threatens to overwhelm UK Government’ (20

giugno)

La giurisprudenza della CGUE

Impatto

• ‘Agenda’ armonizzatrice della CGUE• Concetto di originalità: Infopaq, FAPL, Painer• Criterio per determinazione violazione: infopaq• Opere proteggibili: BSA, (Heks’nkaas) • Distinzione primary/secondary liability: The Pirate Bay

• Quale ruolo per la giurisprudenza CGEU• Status di precedenti della Corte Suprema (White Paper accompanying the Great

Repeal Bill)• Non più possibilità di rinvii pregiudiziali

• Divergenza possibile ma difficile nel breve/medio termine

L’evoluzione della policy UE in materia di diritto d’autore

La Digital Single Market Strategy e oltre

• ‘Pacchetto copyright’• Governo UK ha già detto che fino a data uscita effettiva si comporterà come altri

Stati membri

• Regolamenti e direttive

• Nel lungo termine• No formale influenza

• Anche in un modello ‘Norvegia’

• Possibilità di divergenze• Fair use in UK?

Quindi: cosa aspettarsi?

Rilievi conclusivi

Cosa significa Brexit?

Di certo

(Un po’) più seriamente

• Probabilmente diritto UK non cambierà ‘overnight’

• Effetti Brexit• Interventi CGUE (già ora)

• Influenza policy

• Rilevanza e competitività del sistema UK

Grazie per la vostra attenzione!

[email protected]@eLAWnora