19
GIT Version Control System

Introduzione a GIT - Laboratorio di Web Design 2014/15

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Introduzione a GIT - Laboratorio di Web Design 2014/15

GITVersion Control System

Page 2: Introduzione a GIT - Laboratorio di Web Design 2014/15

–Learn Version Control with Git

Si può pensare a un sistema di controllo di versione (VCS) come una sorta di "banca dati".

Esso consente di salvare un'istantanea del vostro progetto completo in qualsiasi

momento si desidera. Quando in seguito si dà un'occhiata a una snapshot più vecchia

(versione), il vostro VCS vi mostra esattamente come differiva da quella precedente.

2

Page 3: Introduzione a GIT - Laboratorio di Web Design 2014/15

GIT è indipendente da ogni tipologia di progetto o

tecnologia con cui stai lavorando

3

Page 4: Introduzione a GIT - Laboratorio di Web Design 2014/15

Perchè utilizzarlo?

Page 5: Introduzione a GIT - Laboratorio di Web Design 2014/15

- Collaborazioni; - Versioni; - Ripristino versioni precedenti; - Capire cosa succede; - Backup.

5

Page 6: Introduzione a GIT - Laboratorio di Web Design 2014/15

Comandi

Page 7: Introduzione a GIT - Laboratorio di Web Design 2014/15

$ git config --global user.name “Darth Vader” $ git config --global user.email “[email protected]” $ git config --global color.ui auto

Configurazioni globali dell’utente

Page 8: Introduzione a GIT - Laboratorio di Web Design 2014/15

$ cd <path/to/your/project> $ git init

Inizializzare un nuovo repository

Page 9: Introduzione a GIT - Laboratorio di Web Design 2014/15

$ git status

Panoramica delle modifiche e dello stato del repository

Page 10: Introduzione a GIT - Laboratorio di Web Design 2014/15

$ git add <file_name.ext>

Aggiungere i file necessari per un nuovo commit

Page 11: Introduzione a GIT - Laboratorio di Web Design 2014/15

$ git rm <file_name.ext>

Rimuove un file se il file è stato aggiunto o eliminato

Page 12: Introduzione a GIT - Laboratorio di Web Design 2014/15

$ git commit -m “Description of commit”

Esegue il commit dei file aggiunti

Page 13: Introduzione a GIT - Laboratorio di Web Design 2014/15

$ git log $ git log -p

Visualizza i log di tutti i commit

Page 14: Introduzione a GIT - Laboratorio di Web Design 2014/15

Branch & Merge

Page 15: Introduzione a GIT - Laboratorio di Web Design 2014/15

CONTESTI

- Due variazioni del medesimo design (1 & 2); - Risolvere un bug (3); - Aggiornare il contenuto delle FAQ (4) mentre… - Un tuo collega lavora al carrello dello shop (5) - E un altro collega stà sperimentando il nuovo

sistema di login (6).

Page 16: Introduzione a GIT - Laboratorio di Web Design 2014/15

$ git branch $ git branch -v $ git branch <branch name> $ git checkout <branch name>

Visualizza tutti i branch creati Crea un nuovo branch basato sul branch attuale

Cambia il branch di lavoro

Page 17: Introduzione a GIT - Laboratorio di Web Design 2014/15

$ git checkout <destination branch> $ git merge <branch name>

Unisce un branch al branch attivo

Page 18: Introduzione a GIT - Laboratorio di Web Design 2014/15

$ git branch -d <branch name>

Elimina un branch

Page 19: Introduzione a GIT - Laboratorio di Web Design 2014/15

2014 Giovanni Buffa - CC by-nd 3.0