2
GIOVAl'~-" SAVIA ETICADELLA , SOLIDARIE'T A UMANA Uno studio su Leopardi e SrurnN

Etica della solidarieta' umana. Uno studio su Leopardi

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Etica della solidarieta' umana. Uno studio su Leopardi

GIOVAl'~-" SAVIA

ETICADELLA,SOLIDARIE'T A UMANA

Uno studio su Leopardi

eSrurnN

Page 2: Etica della solidarieta' umana. Uno studio su Leopardi

Questo studio si pone come obiettivo principale quello di evidenziare il mes-saggio "etico-filosofico" di Giacomo Leopardi, oggetto ancora oggi di intensodibattito. Leopardi rifiuta, in generale, il progresso civile e tecnologico: l'inci-vilimento e essenzialmente snaturamento, allontanamento dalla verita.Origine della de cadenza e infatti la ragione stessa, "nemica della natura", cor-ruttrice dei costumi, madre della civilta e della societa con tutti gli egoismi chela connotano, distruttrice del rimpianto mondo eroico. Sogno e invece la"favilla antica", la vivacita dell'immaginazione, la forza delle illusioni, la vita-lita di ieri contro la delusione di oggi. Ricostruendo il pensiero, la filosofia e l'i-deologia poetica leopardiana, questo saggio suggerisce - al di la delle immagi-ni convenzionali suI senso e sulle schematiche tipologie del cosiddetto "pessi-mismo" leopardiano - un possibile percorso alternativo che si incentra suI con-cetto di etica della solidarieta. Una prospettiva esistenziale ed umana il cuimessaggio, ad un tempo poetico e filosofico, e contenuto esemplarmente neiversi estremi de La Ginestra.

Giovanni Savia (Ramacca [CT], 1970), laureato in Pedagogia e Scienze Filosofiche,docente abilitato nell' ambito linguistico-letterario e nelle attivita di sostegno a favoredegli alunni can disabilita, attualmente lavora come insegnante di Lettere nella scuo-la Secondaria di primo grado. Svolge parallelamente attivita di ricerca universitaria,come Cultore di Pedagogia Speciale presso l'Universita degli studi di Catania ed e dot-torando presso l'Universita Complutense di Madrid nel settore dell'attenzione alIadiversita e dell'inclusione educativa. Ha svolto, per anni, attivita di insegnante disostegno nella scuola pubblica e di pedagogista in numerosi progetti riguardanti l'in-clusione sociale di soggetti svantaggiati in collaborazione can Enti pubblici e privatioltre che come docente in corsi professionali per la formazione di figure di assistenzae tutela. E formatore accreditato per il Servizio Civile Nazionale.

~!lt~~

ISBN 9788898697601

I III9 788898 697601

www.stamen.net

euro 18,00