30
DIVERSITA’ : VALORE UNIVERSALE

Diversitàvaloreuniversale

Embed Size (px)

Citation preview

DIVERSITA’ :

VALORE

UNIVERSALE

1 9 4 5

O. N. U.

L’ONU FU FONDATA NEL 1945 DALLE POTENZE

VINCITRICI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE:

FRANCIA, GRAN BRETAGNA, CINA, STATI UNITI,

UNIONE SOVIETICA

L’ONU FU FONDATA CON LO SCOPO DI

MANTENERE LA PACE E LA SICUREZZA

TRA GLI STATI

NEL 1945 L’ONU CONTAVA 51 MEMBRI;

ATTUALMENTE NE FANNO PARTE

QUASI TUTTI GLI

STATI DEL MONDO

ORGANI

O. N. U.

ASSEMBLEA GENERALE

TUTTI GLI STATI MEMBRI

PRINCIPIO DELLA PARITA’ GIURIDICA TRA GLI STATI

CONSIGLIO DI SICUREZZA

15 STATI MEMBRI: 10 A ROTAZIONE + 5 PERMANENTI

PRINCIPIO DEL DIRITTO DI VETO DEI 5 STATI PERMANENTI:

U.S.A., RUSSIA, CINA, FRANCIA, GRAN BRETAGNA

SEGRETARIO GENERALE

ELETTO DA TUTTI GLI STATI MEMBRI

RAPPRESENTA L’ONU

10 DICEMBRE 1948

DICHIARAZIONE UNIVERSALE

DIRITTI CHE VENGONO

RICONOSCIUTI A TUTTI, IN QUANTO

ESSERI UMANI

13 DICEMBRE 2006

CONVENZIONE ONU PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILTA’

DIRITTI CHE VENGONO

RICONOSCIUTI A TUTTI GLI ESSERI

UMANI.

CONVENZIONE ONU PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILTA’

DIRITTI CHE VENGONO

RICONOSCIUTI A TUTTI GLI ESSERI

UMANI, PIU’ O MENO ABILI

CONVENZIONE ONU PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILTA’

L’ITALIA PER LEGGE (L. 18/09) DEVE RISPETTARE GLI ARTICOLI DELLA

CONVENZIONE

CONVENZIONE ONU 2006; L.18/09

DIRITTI UMANI E LIBERTA’ FONDAMENTALI DELLE PERSONE

CON DISABILITA’

CONVENZIONE ONU 2006; L.18/09

LA DISABILITA’ E’ COME DUE MACCHIE DI COLORE CHE SI

MISCHIANO: LA PERSONA CON UN PROBLEMA E IL MONDO IN CUI VIVE

CONVENZIONE ONU 2006; L.18/09

IL COLORE CHE VIENE FUORI DIPENDE DA TUTTE E DUE LE

MACCHIE: QUESTO COLORE E’ LA DISABILITA’

CONVENZIONE ONU 2006; L.18/09

PERSONA +

AMBIENTE =

DISABILITA’

CONVENZIONE ONU 2006; L.18/09

LE PERSONE CON DISABILITA’ SPESSO SONO DISCRIMINATE. LO SONO

ANCHE PER IL COLORE DELLA PELLE, LA LINGUA, LA RELIGIONE O

PERCHE’ SONO DONNE.

CONVENZIONE ONU 2006; L.18/09

A SCUOLA OCCORRE AVERE UN ATTEGGIAMENTO DI RISPETTO PER

LE PERSONE CON DISABILITA’, PRIVO DI PREGIUDIZI.

CONVENZIONE ONU 2006; L.18/09

LE PERSONE CON DISABILITA’ HANNO DIRITTO ALL’ISTRUZIONE; GLI

INSEGNANTI DEBBONO PROPORRE ATTIVITA’ NUOVE, CON METODI

NUOVI

CONVENZIONE ONU 2006; L.18/09

LA SCUOLA VA ORGANIZZATA IN MODO DA ACCOGLIERE ED

INTEGRARE GLI STUDENTI CON DISABILITA’; INTEGRAZIONE E’ IL

CONTRARIO DI ESCLUSIONE

CONVENZIONE ONU 2006; L.18/09

LA SCUOLA DEVE EDUCARE GLI STUDENTI CON DISABILITA’ A VIVERE

IN UNA SOCIETA’ DI PERSONE LIBERE; LIBERE DI ESPRIMERE I

PROPRI PENSIERI E DI RISPETTARE QUELLI DEGLI ALTRI.

CONVENZIONE ONU 2006; L.18/09

GLI ALUNNI CON DISABILITA’ DEVONO AVERE IL SOSTEGNO

ADATTO ALLE LORO ESIGENZE; NON SOLO L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO MA TUTTI GLI AIUTI CHE POSSONO

SERVIRE.

CONVENZIONE ONU 2006; L.18/09

LA SCUOLA DEVE AGEVOLARE IL “SOSTEGNO TRA PARI”, INSEGNANDO

AI RAGAZZI L’AIUTO RECIPROCO E DIVENTANDO COSI’ TUTTI PIU’

AUTONOMI

CONVENZIONE ONU 2006; L.18/09

PER FAR CRESCERE IL RISPETTO DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON

DISABILITA’ NEL MONDO, CI VORRA’ MOLTO TEMPO E LAVORO DI MOLTI

CONVENZIONE ONU 2006; L.18/09

IL PRIMO PASSO PER REALIZZARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA’ E’: CONOSCERLI .

CONVENZIONE ONU 2006; L.18/09

LA DIVERSITA’ E’ UN

VALORE UNIVERSALE

CREDITI

TESTO:

DANIELA PESTARINO

FONTI IMMAGINI:

ONUITALIA.IT;

CREATIVECOMMONS.ORG