9

Click here to load reader

2010.10.27 conf clirap yde

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Conferenza a Yaoundé sulle motivazioni per cui studiare in Italia

Citation preview

Page 1: 2010.10.27 conf clirap yde

«Studiare in Italia: una scelta giusta?»

- Dr. Davide Caocci -

Yaoundé, 27 ottobre 2010

C L I R @ P Cercle Culturel

pour la Promotion des Langues, le Développement et la Paix

Page 2: 2010.10.27 conf clirap yde

2

Presentazione

Studiare in Italia

Qualche spunto di riflessione

Page 3: 2010.10.27 conf clirap yde

3

PRESENTAZIONEBuongiorno a tutti!

Mi chiamo DAVIDE CAOCCI, sono nato in Italia, a Milano, nel 1972.

Laureato in Giurisprudenza, specializzato in Diritto Internazionale e Diritto dell'Unione Europea, con un master in Economia.

Lavoro ora come consulente per progetti di sviluppo a livello internazionale per aziende, enti pubblici e ong.

Ho insegnato in molte università in Italia e all'estero.

Page 4: 2010.10.27 conf clirap yde

4

Presentazione

Studiare in Italia

Qualche spunto di riflessione

Page 5: 2010.10.27 conf clirap yde

5

STUDIARE IN ITALIA

RISCHI

Perdere le radici Perdere i riferimenti Perdere l'occasione

OPPORTUNITÀ

Formarsi Aprirsi Consolidarsi

PUNTI DI FORZA

Livello generale Ambiente “glocale” Trampolino reale

PUNTI DEBOLI Costi Burocrazia Disomogeneità

Page 6: 2010.10.27 conf clirap yde

6

Presentazione

Studiare in Italia

Qualche spunto di riflessione

Page 7: 2010.10.27 conf clirap yde

7

SOGNO

PROGETTO

REALTÀ

QUALCHE SPUNTO DI RIFLESSIONE

Page 8: 2010.10.27 conf clirap yde

8

“Guarda lontano, e quando pensi di aver guardato lontano,guarda ancora più lontano!”

(Robert Baden Powell)

UN SUGGERIMENTO

Page 9: 2010.10.27 conf clirap yde

Fondazione CUMSE onlusVia A. Cantore, 19 Cinisello Balsamo – MilanoTel. / Fax: (+39) 02.32.06.29.618 Web: www.cumse.itMail: [email protected]

Dr. Davide CaocciSkype: davide.caocci

Mail: [email protected]

Le informazioni contenute in questo documento sono strettamente riservate, e possono essere utilizzate solo dalle persone a cui sono destinate.