131
Flavia Marzano - pag. 1 Progetto Cluster Progetto Cluster Opportunità del software libero Opportunità del software libero

Legislazione Floss

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Normativa Europea, Italiana e Regionale sul software libero

Citation preview

Page 1: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 1

Progetto ClusterProgetto Cluster

Opportunità del software liberoOpportunità del software libero

Page 2: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 2

Page 3: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 3

La legislazione italiana e La legislazione italiana e regionale sul software libero. regionale sul software libero.

Come trarre vantaggio dal FLOSS nelle offerte e nei bandi di gara

Flavia [email protected]

Page 4: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 4

Che lingua parliamo?

Tecnichese

Burocratese

… e se parlassimo l’italiano?

A volte non si può, a volte non si deve…

Page 5: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 5

PremessaCodice dell’amministrazione digitale (CAD)

D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 SEZIONE II (Diritti dei cittadini e delle imprese)

ART. 3 (Diritto all’uso delle tecnologie)Comma 1

I cittadini e le imprese hanno diritto a richiedere ed ottenere l’uso delle tecnologie telematiche nelle comunicazioni con le pubbliche amministrazioni e con i gestori di pubblici servizi statali nei limiti di quanto previsto nel presente codice.

Page 6: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 6

Obiettivi eEurope

eEurope 2002: connettere le persone eEurope + (2003): connettere persone

negli Stati candidati eEurope 2005: stimolare servizi sicuri,

applicazioni e basati sui contenuti su infrastrutture a banda larga

Page 7: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 7

Obiettivi eEurope 2005• Interactive public services: basic public

services interactive and accessible for all. Relevant issues include exploiting the potential of broadband networks and multi-platform access, and addressing access for people with special needs

• Public procurement: By end 2005 Member States should carry out a significant part of public procurement electronically, cutting costs and raising efficiency in government procurement

Page 8: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 8

Obiettivi eEurope 2005• Public Internet Access Points (PIAP's): All

citizens should have easy access to PIAP's, preferably with broadband connections, in their communes or municipalities, In establishing PIAP's, Member States should use structural funds and work in collaboration with the private and/or voluntary sector, where necessary;

• Broadband connections: Authorities should not discriminate between technologies when purchasing connections (see eEurope 2005/Broadband);

Page 9: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 9

Obiettivi eEurope 2005

• Interoperability: The Commission presented a staff working paper on the importance of interoperability for e-Government services at the 2003 e-Government Ministerial Conference and intends to propose a European interoperability framework for pan-European e-Government services before the end of 2003;

Page 10: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 10

Obiettivi eEurope 2005

• Secure communications between public services: the Commission and Member States will examine the possibilities to establish a secure communications environment for the exchange of classified government information.

Page 11: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 11

I cambiamenti degli ultimi anni

Politici: costituzione europea, allargamento a 27 paesi, più forte ruolo delle pubbliche amministrazioni locali

Tecnologici: nanotecnologie, mobilità, 3G, Ipv6, nuova generazione di reti e computer

Normativi: Codice Amministrazione Digitale Indirizzi: Piano di Azione eEurope 2005,

Agenda di Lisbona, Fondi Strutturali, FP6, FP7, Programma IDA …

Page 12: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 12

e-government action plan i2010

assicurare l'accesso a tutti i cittadini europei all'ampia gamma di tecnologie: dalla TV digitale, ai personal computer, alle comunicazioni mobili

aumentare l'efficienza attraverso l'e-government nei 25 Stati Membri provocando risparmi

attuazione dell'e-procurement accesso sicuro ai servizi di e-government rafforzare la partecipazione dei cittadini ai processi

decisionali e politici europei mediante l'e-democracy

Page 13: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 13

La conoscenza

• Tra gli obiettivi di Lisbona per diventare “ “the most competitive knowledge-based economy by 2010”, la conoscenza emerge come problematica centrale e il motore del nostro futuro comune.

Page 14: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 14

Viviane Reding (1)

• Il 50 % della crescita produttiva nelle economie moderne è determinato dall'ICT. Per questo è dall'ICT che si deve partire per una rinnovata strategia di attuazione degli obiettivi dell'Agenda di Lisbona, che prevede tre aree prioritarie di azione.

– Il mercato europeo dei servizi– La conoscenza come fattore di sviluppo– Più lavoro a migliori condizioni

Page 15: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 15

Viviane Reding (2)

Ricerca S&T e ICT

Investimenti in Europa: solo il 20% delle risorse finanziarie contro il 30% dei competitors diretti.

R&D, settore privato, investimenti nell'ICT: Mondo 60% - Europa 38%.

Fondi del Programma Quadro di ricerca diminuiscono di anno in anno (nonostante si aggiungano sempre nuove aree proprietarie di ricerca)

Page 16: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 16

La visione• Costruire una “Società dell’informazione per

tutti” anche attraverso le ICT: e-government• Partecipare alle scelte politiche: e-democracy

e-participation e-inclusion Governance attraverso le ICT

• Crescita, Innovazione, Sostenibilità: l'alfabetizzazione di domani non riguarderà più solo la capacità di utilizzare le nuove tecnologie, quanto piuttosto l'attitudine a vivere e a lavorare in una società basata sulla conoscenza

Page 17: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 17

I temi delle politiche ICT

• Accesso: dare a tutti la possibilità di usare Internet e gli altri mezzi di comunicazione

• Libertà Civili: diritti umani come la libertà d’espressione, il diritto alla riservatezza, il diritto di comunicare, i diritti sulla proprietà intellettuale.

Page 18: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 18

I temi delle politiche ICTTali diritti, applicati ai mezzi di trasmissione radiofonica e televisiva, sono a rischio così come la comunicazione in Internet, da sempre libera, è minacciata da legislazioni sempre più restrittive.

Gli attacchi alla libertà d’espressione nei paesi in via di sviluppo (Cina e Vietnam) e in nazioni dove la libertà d’espressione è acquisita (USA), si registrano tentativi di limitare la riservatezza e la libertà di scelta degli utenti di Internet.

… ma le restrizioni atte a limitare il monopolio dei media vengono indebolite e trascurate.

Page 19: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 19

“Nel riconoscimento dei fondamentali valori di libertà, dignità, giustizia e rispetto della diversità, la nostra visione della Società dell’informazione si fonda sul diritto a comunicare, come mezzo per promuovere e proteggere i diritti umani e rafforzare la vita delle persone e delle comunità, da un punto di vista sociale, economico e culturale. Pensiamo che informazione e conoscenza siano un’eredità comune, una risorsa fondamentale per la vita di ogni persona e ogni comunità, quindi un diritto da affermare sulla scena internazionale.”

Communication Rights in the Information Societywww.cris.orgwww.cris.org www.communicationrights.orgwww.communicationrights.org

Page 20: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 20

Piano di Azione Giugno 2000

PA come front-office UNICO: “il cittadino potrà ottenere ogni servizio pubblico, cui ha titolo, rivolgendosi ad una qualsiasi amministrazione di front-office abilitata al servizio, indipendentemente da ogni vincolo di competenza territoriale o di residenza;”

Interoperabilità, Fruibilità, AccessibilitàInteroperabilità, Fruibilità, AccessibilitàFLOSSFLOSS

Page 21: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 21

FLOSS

Free Libre Open Source Software

Page 22: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 22

Una definizione

open-source (o programmi a codice sorgente aperto)

applicazioni informatiche il cui codice sorgente può essere liberamente:• studiato• copiato• modificato• ridistribuito

Glossario CNIPA http://www.cnipa.gov.it/site/_files/xGlossario%20e%20abbreviazioni%20fonti.pdf

art. 2, direttiva PCM 19/12/2003

Page 23: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 23

Programma a codice sorgente aperto

“…programma per elaboratore la cui licenza di distribuzione consente all'utente di accedere al codice sorgente per studiarne il funzionamento, apportarvi modifiche, mantenerlo nel tempo, estenderlo e ridistribuirlo”

Legge Regionale Toscana 1/2004 - Art. 3 comma 1dwww.rtrt.it/Document/testo_legge_burt.pdf

Page 24: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 24

FLOSS: definizioni 1 di 4 - fonte www.innovazione.gov.it Open Source e Free Software

“I termini “open source” e “software libero” vengono normalmente utilizzati per identificare software il cui codice sorgente può essere liberamente studiato, copiato, modificato e ridistribuito. In particolare, la definizione di software libero proposta dalla Free Software Foundation (FSF) recita testualmente: L’espressione “software libero” si riferisce alla libertà dell’utente di eseguire, copiare, distribuire, studiare, cambiare e migliorare il software. Più precisamente, esso si riferisce a quattro tipi di libertà per gli utenti del software:

Page 25: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 25

FLOSS: definizioni 2 di 4 - fonte www.innovazione.gov.it • Libertà di eseguire il programma, per qualsiasi scopo

(libertà 0)• Libertà di studiare come funziona il programma e adattarlo

alle proprie necessità (libertà 1). L’accesso al codice sorgente ne è un prerequisito.

• Libertà di ridistribuire copie in modo da aiutare il prossimo (libertà 2).

• Libertà di migliorare il programma e distribuirne pubblicamente i miglioramenti, in modo tale che tutta la comunità ne tragga beneficio (libertà 3). L’accesso al codice sorgente ne è un prerequisito.

Page 26: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 26

FLOSS: definizioni 3 di 4 - fonte www.innovazione.gov.it I termini “open source” e “free software” sono da taluni considerati sinonimi. In realtà essi si riferiscono a filosofie ed approcci diversi:

Free softwareSecondo la FSF di Richard Stallman il software deve essere libero non in quanto gratuito, ma per una questione etica e di principio. Esistono una serie di diritti dell’utente del software (indicati nella definizione proposta in precedenza) che devono essere adeguatamente tutelati; il software deve essere “libero” per questi motivi prima ancora che per motivi di carattere economico e di mercato.

Page 27: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 27

FLOSS: definizioni 4 di 4 - fonte www.innovazione.gov.it

Open sourceLa comunità del software OS condivide in larga misura le posizioni del mondo del software libero, ma deenfatizza gli aspetti etici, fondando le proprie scelte e motivazioni su considerazioni di carattere tecnico-economico. Secondo i sostenitori del software OS, tali motivazioni tecnico-economiche sono sufficienti a giustificare la necessità del software aperto/libero.

Page 28: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 28

Il futuro dal passato: dal centro Legge 633, 21 Aprile 1941. Art. 11 Alle amministrazioni dello stato, alle province ed ai

comuni spetta il diritto di autore sulle opere create e pubblicate sotto il loro nome ed a loro conto e spese.

Legge 24 Novembre 2000, n. 340. “Disposizioni per la delegificazione di norme e per la semplificazione di procedimenti amministrativi” all’art. 25 norme in merito all’accesso alle banche dati pubbliche: “Le pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del Decreto Legislativo 3 Febbraio 1993, n. 29, che siano titolari di programmi applicativi realizzati su specifiche indicazioni del committente pubblico, hanno facoltà di darli in uso gratuito al altre amministrazioni pubbliche, che li adattano alle proprie esigenze”

Febbraio 2002: Senato: proposta di legge Cortiana, DDL 1188. www.senato.it/leg/14/BGT/Schede/Ddliter/16976.htm

Marzo 2002: Camera: proposta di legge Folena, DDL 2544. www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stampati/sk3000/articola/2544.htm

Ottobre 2002: Commissione nazionale per il software a codice sorgente aperto nella PA (c.d. Commissione Meo 1)

Dicembre 2003: Direttiva (Stanca) Sviluppo e utilizzazione dei programmi informatici da parte delle pubbliche amministrazioni http://www.innovazione.gov.it/ita/normativa/alleg ati/Dir191203.pdf - Febbraio 2004: pubblicazione in G.U. 31/2004

Page 29: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 29

Il futuro dal passato: dal centro Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 pubblicato in G.U. del 16 maggio 2005, n. 112 -

S.O. n. 93 "Codice dell’amministrazione digitale” (CAD) aggiornato dal D.Lgs. n. 159 del 4 aprile 2006 pubblicato in G.U. del 29 aprile 2006, n. 99 – S.O. n. 105 “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 recante codice dell’amministrazione digitale”. All’articolo 69, comma 1 “Riuso dei programmi informatici” recita: Le pubbliche amministrazioni che siano titolari di programmi applicativi realizzati su specifiche indicazioni del committente pubblico, hanno obbligo di darli in formato sorgente, completi della documentazione disponibile, in uso gratuito ad altre pubbliche amministrazioni che li richiedono e che intendano adattarli alle proprie esigenze, salvo motivate ragioni.

Agosto 2006: Dichiarazione del Ministro Nicolais: “evitiamo di legarci alle grandi aziende di software. La pubblica amministrazione ha bisogno di software liberi”

Fine 2006: Finanziaria 2007- I Commi 892 e 895 prevedono la disponibilità di un fondo di 30 milioni di euro per il sostegno agli investimenti per l'innovazione negli enti locali e verrà data priorità a chi utilizza o sviluppa applicazioni software a codice aperto.

Maggio 2007: Commissione Meo 2

Page 30: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 30

Il dibattito è passato dalla discussione Il dibattito è passato dalla discussione

sulle definizioni e sui possibili utilizzi sulle definizioni e sui possibili utilizzi

a quella dell'opportunità a quella dell'opportunità

di adottarlo nella PAdi adottarlo nella PA

Page 31: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 31

Il futuro dal passato: dal centro …e contemporaneamente (7 Maggio 2007: Protocollo intesa con MS). “Il Ministro

dell’Università e della Ricerca, Fabio Mussi, il Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella Pubblica Amministrazione, Luigi Nicolais, insieme all’amministratore delegato della Microsoft, Marco Comastri: protocollo d’intesa che prevede un rapporto di collaborazione che ha come obiettivi principali la formazione, il trasferimento tecnologico e la facilitazione di progetti di ricerca. Il protocollo prevede la costituzione di tre Centri per l’Innovazione nelle Regioni Piemonte, Campania e Toscana, per lo sviluppo di attività basate sulle tecnologie Microsoft.” Un milione di euro all'anno per "fornire formazione, supporto allo sviluppo delle società nel settore dell'ICT e ricerca applicata in collaborazione con le aziende interessate, università locali e altri centri di ricerca". (Mussi)

Risposta di ASSOLI: “malgrado non si sappia ancora quanto costerà questa operazione ai cittadini italiani, Microsoft si è resa disponibile ad erogare ben 737.300 euro in tre anni, ovvero 245.766 euro all’anno, poco più di 20.000 euro al mese da suddividere in tre Centri di Ricerca, ovviamente non in contanti, ma “tramite terze parti, sulla base delle necessità specifiche di prodotti hw, sw, servizi di supporto tecnico e attività formative”. Da sottolineare che questa cifra rappresenta lo 0,0007 % del fatturato della suddetta corporation”.

Page 32: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 32

Il futuro dal passato: dal centro “L’Associazione per il Software Libero http://softwarelibero.it, sensibile alle difficoltà

economiche del Governo, che si vede costretto ad accettare una cifra così irrisoria da parte di una multinazionale statunitense, ha deciso di venire incontro ai nostri rappresentanti proponendo un accordo molto più vantaggioso”. http://www.softwarelibero.it/progetti/proposta_governo.

“Al fine di realizzare quanto sopra indicato, l’Associazione per il Software Libero si impegna a mettere a disposizione del Governo, per un periodo di cinque anni, attività formative, materiale didattico, soluzioni tecnologiche e software, direttamente o delegando aziende italiane che lavorano nell’ambito del software libero, per un valore complessivo dell’ordine di 10.000.000 (dieci milioni) di euro all’anno.”

Gennaio 2008 (più di un anno dopo) Lettera aperta al ministro Nicolais: “Dove sono finiti?”

Page 33: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 33

Il futuro dal passato: dal centro Risponde il Sottosegretario Beatrice Magnolfi:

Decreto 16 Maggio 2007: 2.050.000 Innovazione nella scuola 4.000.000 Innovazione nella sanità 1.500.000 Innovazione nel settore del lavoro 2.450.000 Studi e ricerche per la SdI

Decreto 23 Gennaio 2008 3.500.000 Innovazione nella scuola 2.000.000 Innovazione nella sanità 2.000.000 Innovazione nel settore del lavoro 2.500.000 Cittadini digitali all'estero, Servizi consolari online

Resta da capire: Con quail criteri si sono scelti i beneficiari? Quanto software libero c'è “dentro”? La community potrà fruirne? Come? Quando?

Page 34: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 34

Il futuro dal passato: dal centro Il primo decreto dichiara: “Le azioni individuate sono state quindi integrate nei programmi

che il Dipartimento sta attuando per le varie linee di intervento, permettendo così di sostenere ulteriormente, attraverso l’applicazione di soluzioni software a codice aperto, le politiche a favore del riuso e dello sviluppo collaborativo tra amministrazioni.”

“Per tale motivo, per ogni linea di intervento si fornisce nel seguito una breve descrizione delle attività in corso, con particolare attenzione alla tematica del software a codice aperto e evidenziando il contributo delle azioni attuate con i finanziamenti di cui al comma 892.

In allegato, infine, è riportato un quadro sintetico degli stanziamenti previsti e delle relative attività in corso o in fase di preparazione per ciascuno dei due decreti attuativi.”

Tra l’altro si legge: “fornire a 1650 classi di 550 scuole delle regioni Calabria, Sicilia, Puglia, Sardegna, Campania, Basilicata, Abruzzo e Molise, 1 lavagna elettronica, 1 proiettore e 2 PC portatili ciascuna” ma non si dice se i suddetti PC avranno software libero o meno; la "lavagna elettronica", funzionerà con linux o poi si dovrà comprare ms windows per farla funzionare?).

”Come previsto dal comma 892, il codice sorgente delle componenti sviluppate appositamente nell’ambito di queste iniziative sarà reso disponibile attraverso apposito un ambiente di sviluppo cooperativo”…

23 Aprile 2008: Relazione della Commissione per il software “open source” nella PA

Page 35: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 35

Il futuro dal passato: la PALIntanto che cosa fa la PAL? Marzo 2003: Provincia di Pisa organizza il PRIMO evento su Open source e Pubblica

Amministrazione. Diventato nel 2004: SALPA Saperi Aperti e Liberi nella Pubblica Amministrazione.

Settembre 2003: Provincia di Pisa, prima delibera di indirizzo Gennaio 2004: Prima legge regionale (Toscana) LR 1/2004. Altre ne sono seguite: RER,

Umbria (estate 2006), … Altre in preparazione: FVG, Campania, Lombardia, Sardegna (annunciata a PAAL lo

scorso 17 aprile) Comuni, Province, Comunita Montane e Regioni: convegni, incontri, proposte, delibere di ̀

indirizzo,...

Page 36: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 36

E la community? Luglio 2007: Petizione online Libera Software - www.liberasw.org

Perché il sistema operativo del MIO PC deve essere deciso da altri? Perché il MIO PC deve contenere programmi a pagamento senza che io possa

sceglierli? Perché il costo del MIO PC deve essere maggiorato a causa di programmi che potrei

sostituire con alternative gratuite e libere? Perché è così difficile ottenere il rimborso di software non scelti da me per il MIO PC?

Quando acquisto un PC: Voglio che il prezzo del sw preinstallato sia indicato chiaramente Voglio poter rinunciare al sw preinstallato e pagare solo il computer, risparmiando e

scegliendo i programmi che preferisco Voglio che il prezzo del software preinstallato sia realistico, simile al prezzo dello

stesso programma acquistato a parte.

Page 37: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 37

E la Community? ADUC vs HP: si al rimborso di Windows prenistallato sul PC. Firenze, 18 Ottobre 2007

Il Giudice di Pace di Firenze (Alberto Lo Tufo) ha depositato la sentenza promossa da Marco Pieraccioli, consulente informatico dell'Aduc difeso dagli avvocati dell'Aduc Anna Maria Fasulo e Claudia Moretti, con la quale viene accolta la richiesta di rimborso del costo per l'obbligo di acquisto della licenza Microsoft Windows incorporata in un PC portatile con sistema operativo pre-installato.

Causa fondata sul presupposto che la HP italiana, titolare del marchio Compaq, nella "licenza d'uso del sistema operativo Microsoft" (Eula), dice "qualora l'utente non accetti le condizioni del presente contratto, non potrà utilizzare o duplicare il software e dovrà contattare prontamente il produttore per ottenere informazioni sulla restituzione del prodotto o dei prodotti e sulle condizioni di rimborso in conformità alle disposizioni stabilite dal produttore stesso". HP si era difesa negando il rimborso in quanto il computer sarebbe stato inscindibile dal sistema operativo, non tanto per problemi tecnici ma commerciali. Il Giudice ha condannato HP al rimborso del costo della licenza previa restituzione della stessa, e riconoscendo il rimborso delle spese legali..." http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=197413

Page 38: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 38

Standard e formati dei documenti Formati aperti e Standard

ODF: UNI CEI ISO/IEC 26300 "Tecnologie informatiche - Formato Open Document per applicazioni d'ufficio (OpenDocument) v.1.0" – Gennaio 2007

PDF: ISO/IEC 32000 – Dicembre 2007 OOXML: ISO/IEC 29500 – Aprile 2008

Page 39: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 39

Che cosa fa “paura”?

• la libertà di studiare?• la libertà di copiare?• la libertà di modificare?• la libertà di mantenere?• la libertà di estendere?• la libertà di ridistribuire?

… … tutto, ma a chi e perché?tutto, ma a chi e perché?

Page 40: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 40

Fon

te:

eGov

ernm

ent R

&D

foc

ush

ttp:/

/eu

ropa

.eu.

int/i

nfor

mat

ion_

soci

ety/

activ

ities

/ego

vern

men

t_re

sear

ch/f

ocu

s/in

dex_

en.

htm

Gli indirizzi dell'Europa

Page 41: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 41

Fon

te:

http

://e

c.eu

ropa

.eu/

idab

c/e

n/do

cum

ent/

7389

/599

8

Gli indirizzi dell'EuropaStrategic approach 2000: the Commission defined a pragmatic strategy concerning the use of OSS products by the Commission services. This strategy allowed, for example, the recognition and use of the Apache Web Server as a recommended solution on UNIX systems. It was also recommended to further investigate Linux. 2003: revised version of the OSS Strategy Document... The rationale behind the strategy is to "formally allow and encourage" the use of

Open Source Software where "a clear benefit can be expected"... financial, technical or tactical: Improvement of the development process through adoption of the typical OSS

community approach; Broader choice of solutions, reducing captivity towards any particular product. This

will also yield better positions when conducting procurement procedures; Faster and cheaper delivery of IT services by customisation and deployment of OSS

solutions as opposed to full-scale development; Improvement of the IT staff skills through hands-on experience with emerging

technologies.

Page 42: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 42

FLOSS in Europa “la Commissione definirà una disciplina per la

interoperabilità intesa a promuovere la fornitura di servizi paneuropei di e-government ai cittadini e alle imprese.

Il documento affronterà la questione dei contenuti dell'informazione e raccomanderà alcune iniziative e specificazioni di natura tecnica per aggregare i sistemi informativi della Pubblica Amministrazione in tutta l'UE; si baserà su standard aperti e incoraggerà l'impiego di software libero (open software).”

eEurope 2005

Page 43: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 43

FLOSS in Europa Il Sesto Programma Quadro 2003-2004 l’OSS e l’ODS:

“The development of open standards and open source software will be encouraged when appropriate to ensure interoperability of solutions and to further innovation”.

IDA: Interchange of Data between Administrations Osservatorio Open Source: http://europa.eu.int/ISPO/ida/oso Open Source Migration Guidelines:

http://www.europa.eu.int/ISPO/ida/export/files/en/1618.pdf Catalogo di progetti OSS

http://europa.eu.int/information_society/activities/opensource/doc/pdf/catalogue.pdf

Page 44: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 44

Le leggi regionali Le leggi regionali sul software libero sul software libero

a confrontoa confronto

Page 45: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 45

Legge Regionale Toscana

Art. 1 Finalità1. La Regione con la presente legge:

d) favorisce il processo di innovazione organizzativa e tecnologica delle pubbliche amministrazioni del territorio regionale in un contesto organizzato di cooperazione istituzionale;

b) promuove lo sviluppo della società dell’informazione e della conoscenza in ambito regionale a fini di progresso sociale e miglioramento della qualità della vita, favorendo la realizzazione personale e professionale nonché forme di cittadinanza attiva.

Page 46: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 46

Legge Regionale Toscana… Art. 1 Finalità

2. Nel perseguimento delle finalità di cui al comma 1, la Regione opera per rimuovere e prevenire gli ostacoli che di fatto impediscono la piena parità di accesso alle informazioni e alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, tenendo conto in particolare delle situazioni di disabilità, disagio economico e sociale e diversità culturale.

Page 47: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 47

Legge Regionale Toscana

… Art. 4 Principi e criteri guida…f) interoperabilità dei sistemi: capacità di sistemi tecnicamente differenti di interagire e condividere dati e programmi informatici;

g) cooperazione applicativa: modalità operativa di procedure informatiche diverse che cooperano nello svolgimento di una stessa funzione o di funzioni diverse tra loro correlate;…

Page 48: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 48

Legge Regionale Toscana

… Art. 4 Principi e criteri guida…i) promozione, sostegno ed utilizzo preferenziale di soluzioni basate su programmi con codice sorgente aperto, in osservanza del principio di neutralità tecnologica, al fine di abilitare l’interoperabilità di componenti prodotti da una pluralità di fornitori, di favorirne la possibilità di riuso, di ottimizzare le risorse e di garantire la piena conoscenza del processo di trattamento dei dati.

Page 49: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 49

Politiche e strategie per...

la diminuzione del digital divide aumentare le competenze ICT nella PA aumentare la “consapevolezza” e favorire nuovi

approcci di governance delle ICT nella PA uno sviluppo sostenibile lo sviluppo dei territori dal punto di vista economico e

sociale

Page 50: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 50

Garanzie per la PA (1 di 2)

• Trasferibilità ad altre amministrazioni delle soluzioni acquisite

• Interoperabilità e cooperazione applicativa tra amministrazioni

• Non dipendenza da un unico fornitore o da un'unica tecnologia (concorrenza e pluralismo delle soluzioni)

• Disponibilità del codice sorgente (almeno per ispezione e tracciabilità)

• Esportabilità dei dati e documenti in formati aperti• Integrazione con il software già in uso

Page 51: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 51

Garanzie per la PA (2 di 2)

• Garanzie di sicurezza e rispetto della privacy• Continuità dei dati• Proprietà e disponibilità delle strutture dei dati• Proprietà del sw custom (art.69 CAD)• Qualità/Prezzo per acquisti e manutenzione e TCO• Open Standard• Accessibilità

... le 4 libertà...

Page 52: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 52

Dall'Europa... (1 di 2)

“The need for greater interoperability, better security and cost-efficiency is attracting a growing interest among EU public administrations on the use of Open Source Software (OSS). Indeed, OSS has several characteristics that fit particularly well the needs of public sector administrations. It allows organisations to share software and know-how and re-use it to build solutions adapted to their needs. Importantly, it can ensure adherence to open standards, thus improving interoperability and equal access to public sector information and services”.

Page 53: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 53

Dall'Europa... (2 di 2)

“Interoperability - the ability of public sector administrations to communicate easily with their counterparts across Europe and with citizens and business - being a key objective of IDABC, support for initiatives that encourage uptake of OSS and spread good practice in its use has been a logical step for the programme. But it is also motivated by the aim of sharing eGovernment solutions at all levels and modernising the European public sector”.

•Fonte: http://ec.europa.eu/idabc/en/document/2627/5894

Page 54: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 54

... alle politiche Regionali

Obiettivo dell’indagine: Verificare lo stato di adozione di politiche in favore del software a codice sorgente aperto nelle Regioni e Province Autonome italiane.Leggi, delibere e/o mozioni di indirizzo, inserimento di azioni specifiche nei documenti e/o piani strategici.

Hanno risposto:Provincia Autonoma BZ, Provincia Autonoma TN, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Veneto, Regione Autonoma Valle d’Aosta

Page 55: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 55

Page 56: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 56

Le legge Regionale Toscana

• Gennaio 2004 “Promozione dell'amministrazione elettronica e della società dell'informazione e della conoscenza nel sistema regionale. Disciplina della “Rete telematica regionale toscana”

• Parole chiave: Società dell'informazione e della conoscenza, Riuso, Formazione, Punti di Accesso Assistito, Interoperabilità, Cooperazione applicativa, standard, qualità, sicurezza, neutralità tecnologica, educazione all'uso consapevole (del patrimonio informativo, statistico, della rete...), governance della rete, Centro di Competenza

• Norma finanziaria...

Page 57: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 57

Toscana... Oggetto

• Programmazione e promozione delle attività volte a: realizzare modalità di amministrazione elettronica a fini

sia di semplificazione, trasparenza e integrazione dei processi interni, sia di efficienza dei servizi per i cittadini e le imprese;

contribuire ad attuare una strategia organica e unitaria per lo sviluppo della società dell’informazione e della conoscenza.

• Disciplina della Rete Telematica Regionale Toscana (RTRT) ... quale forma stabile di coordinamento del sistema regionale delle autonomie locali e di cooperazione del sistema stesso con altri soggetti, pubblici e privati...

Page 58: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 58

Toscana... Finalità

favorire il processo di innovazione organizzativa e tecnologica delle PA regionali

promuovere sviluppo della società dell’informazione e della conoscenza in ambito regionale a fini di progresso sociale e miglioramento della qualità della vita, favorendo la realizzazione personale e professionale nonché forme di cittadinanza attiva.

rimuovere e prevenire gli ostacoli che di fatto impediscono la piena parità di accesso alle informazioni e alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, tenendo conto in particolare delle situazioni di disabilità, disagio economico e sociale e diversità culturale.

Page 59: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 59

La Legge dell'Emilia Romagna

• Maggio 2004 “Sviluppo regionale della società dell’informazione”

• Parole chiave: accesso alla conoscenza, divario digitale, efficienza, sistema informativo regionale, infrastrutture, sicurezza, pluralismo informatico, verifica dei risultati, rete delle PA regionali, Centro di alta competenza

• Copertura finanziaria...

Page 60: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 60

Emilia Romagna: obiettivi

• semplificazione dei rapporti tra soggetti privati e pubbliche amministrazioni, miglioramento dell'efficienza

• valorizzazione del patrimonio di dati pubblici ... quale mezzo per favorire l'esercizio del diritto all'informazione e dei diritti di partecipazione democratica

• infrastruttura tecnologica, interoperabilità, standard liberi e/o aperti, accessibilità e disponibilità dei dati, sistema di monitoraggio e controllo sullo sviluppo delle ICT

Page 61: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 61

Emilia Romagna: finalità

• sviluppo delle condizioni di vita dei cittadini attraverso un più facile e diffuso accesso alla conoscenza, rimuovendo le cause di divario digitale fra cittadini e tutelando il diritto alla riservatezza e alla autodeterminazione nell'uso dei dati personali;

• sviluppo economico e sociale del territorio (competitività del sistema-Regione, adeguamento infrastrutture, diffusione omogenea dell'utilizzo delle nuove tecnologie, supporto capacità delle imprese regionali di rispondere alle nuove esigenze del mercato)

Page 62: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 62

La legge Umbra

• Luglio 2006 “Norme in materia di pluralismo informatico, sulla adozione e la diffusione del software a sorgente aperto e sulla portabilità dei documenti informatici nell’amministrazione regionale.”

• Parole chiave: Pluralismo informatico, libertà di scelta, portabilità, accessibilità, sicurezza, R&D, Centro di Competenza

• Fondo per lo sviluppo del sw a codice aperto e Norma finanziaria...

Page 63: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 63

Umbria: finalità e oggetto

• favorisce il pluralismo informatico, garantendo l'accesso e la libertà di scelta nella realizzazione di piattaforme informatiche, eliminando altresì ogni barriera dovuta a diversità di standard.

• nel rispetto del principio costituzionale di buon andamento e di economicità dell’attività amministrativa favorisce l’adozione di software a sorgente aperto

• incentiva la diffusione e lo sviluppo del software a sorgente aperto, con particolare riferimento agli enti locali e agli enti pubblici dell’Umbria, in considerazione delle sue positive ricadute sullo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e sulla riduzione dei costi per l’acquisto delle licenze

Page 64: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 64

...obiettivi del CdC Umbria

• creare ed aggiornare una mappa delle richieste, delle competenze e delle esperienze disponibili sul territorio;

• promuovere attività di formazione/informazione dirette alle amministrazioni locali ed alle Piccole e Medie Imprese, di seguito PMI, del territorio regionale, attraverso la collaborazione con Università, Associazioni ed Imprese

• creare una Community di soggetti, informatici e utenti impiegati nella P.A., utilizzatori privati, sviluppatori, PMI, studenti, collegata agli obiettivi e alle strategie del Centro di competenza sull’open source;

Page 65: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 65

...obiettivi del CdC Umbria

• contribuire alla individuazione di un adeguato percorso formativo e universitario, per la preparazione professionale di esperti FLOSS, e diretto alle scuole primarie e secondarie per la diffusione di una cultura FLOSS;

• confrontare tecnicamente fra loro le architetture dei differenti progetti di sviluppo software per contribuire affinché siano comunque sempre conseguiti gli obiettivi generali di interoperabilità, uso di standard aperti, scalabilità nel tempo e semplicità di riuso da parte delle Pubbliche Amministrazioni.

Page 66: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 66

La legge del Friuli Venezia Giulia• “Legge regionale per l’adozione del Free Software

nella Regione FVG”... work in progress• Keywords: Software libero, standard aperti, European

Interoperability Framework, accessibilità, obblighi per la PA, incentivazione all'R&D,

• eParticipation: “mezzo per diffondere cultura informatica e abbattere le barriere digitali permettendo agli individui di partecipare a forme di cittadinanza attiva”

• Norma finanziaria...

Page 67: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 67

Friuli: finalità• promuove lo sviluppo della Società dell’Informazione

al fine di sviluppare servizi pubblici più efficaci, efficienti ed accessibili. Favorisce la diffusione dei saperi e della conoscenza come fattore determinate per abbattere le barriere digitali e la realizzazione personale e professionale nonché le forme di cittadinanza attiva.

• Sono sostenute la diffusione e l’uso di standard e formati aperti come principio di garanzia per il pluralismo informatico e la libertà di scelta nella realizzazione di piattaforme informatiche, garantendo altresì la competitività e la trasparenza del mercato.

Page 68: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 68

Friuli: finalità

• Sono inoltre incoraggiate la diffusione e lo sviluppo di Software Libero e Open Source quali programmi per elaboratore, in considerazione delle sue ricadute sull’economia pubblica, sull’alfabetizzazione informatica, sulla diffusione dei saperi provenienti dallo sviluppo della ricerca scientifica e una ricaduta in innovazione tecnologica sul territorio.

Page 69: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 69

Orizzonti

Fonte: Angelo Buongiovanni

Page 70: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 70

Open Source = Farmaci generici

“Like the generic drugs that have transformed health care provision in the South, open source software is royalty and license free, and is therefore substantially cheaper to acquire than branded alternatives. The reason for this is that open source software is developed by volunteer collectives who are not seeking to profit from its sale. In addition, just as the recipe for generic drugs is made public, so the source code or inner workings of open source software is accessible to the user. Any qualified person can see exactly how the software works and can easily make changes to the functionality.”

- IICD Open Source in Africa Brief

Page 71: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 71

Vincoli e Garanzie 1 di 3

Che cosa deve garantire la PA quando compra software?

pluralismo, concorrenza, sicurezza; integrazione con il software già in uso; la “continuità” dei dati (la possibilità di

poterli leggere anche in futuro); interoperabilità e cooperazione; disponibilità del codice sorgente almeno

per ispezioni e tracciabilità (anche in caso di sw proprietario);

Page 72: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 72

Vincoli e Garanzie 2 di 3

Che cosa deve garantirsi la PA quando compra software?

essere proprietaria della “struttura dei dati”; essere proprietaria del software custom; ottenere soluzioni con la miglior ratio

prezzo/prestazioni; ottenere manutenzione con la miglior ratio

prezzo/prestazioni;

Page 73: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 73

Vincoli e Garanzie 3 di 3

verificare il TCO (Total Cost of Ownership); comprare software basato su Open

Standard; garanzia di poter cambiare fornitore verificare che il software acquisto faccia

tutto e solo quello per cui è stato comprato (backdoors…)

Page 74: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 74

E i cittadini? 1 di 2

“La Repubblica riconosce e tutela il diritto di ogni persona ad accedere a tutte le fonti di

informazione e ai relativi servizi, ivi compresi quelli che si articolano attraverso gli strumenti

informatici e telematici.”

Legge 4/2004Legge 4/2004

Page 75: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 75

Nel fornire informazioni la PA deve garantire: trasparenza; privacy; accessibilità (sia per quanto riguarda la

disponibilità dei documenti che per l’accesso ai diversamente abili);

possibilità di leggere documenti pubblici (o partecipare a bandi pubblici) senza dover acquisire alcun software (o licenza)

E i cittadini? 2 di 2

Page 76: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 76

I miti del software libero

Minori / Maggiori Costi Affidabilità / Inaffidabilità Sicurezza / Nessuna Sicurezza Sinistra / Destra Chi farà la manutenzione? Il sw “importante” non può essere libero... La licenza, i diritti, ...di chi? ...

Page 77: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 77

Le opportunità per la PA:per passione o per dovere? 1 di 3

Tutti concordano che la PA quando compra software deve poterlo:

Studiare (università, scuole, centri di ricerca, …) Copiare e ridistribuire ad altre amministrazioni

(principio di sussidiarietà)

Page 78: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 78

Le opportunità per la PA:per passione o per dovere? 2 di 3

Modificare e magari adattare alle proprie esigenze…

Mantenere nel tempo … (adeguamenti normativi e/o tecnologici)

Estendere e migliorare (e rendere pubblici i miglioramenti in modo che ne possano fruire anche altri)

Page 79: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 79

Le opportunità per la PA:per passione o per dovere? 3 di 3

“rimuovere e prevenire gli ostacoli che di fatto impediscono la piena parità di accesso alle informazioni e alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, tenendo conto in particolare delle situazioni di disabilità, disagio economico e sociale e diversità culturale.”

… ancora Legge Regionale Toscana 1/2004

Page 80: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 80

Nuove norme? 1 di 2

… e se applicassimo quelle che esistono?

E non solo quelle più “ovvie” come: Leggi Bassanini Direttiva 19 dicembre 2003 (G.U. 7 febbraio

2004, n. 31) Decreto Legislativo del 7 marzo 2005, n. 82

Codice dell’amministrazione digitale

Page 81: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 81

Nuove norme? 2 di 2

art. 69 comma 1 Le pubbliche amministrazioni che siano titolari di programmi applicativi realizzati su specifiche indicazioni del committente pubblico, hanno obbligo di darli in formato sorgente, completi della documentazione disponibile, in uso gratuito ad altre pubbliche amministrazioni che li richiedono e che intendano adattarli alle proprie esigenze, salvo motivate ragioni.

Page 82: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 82

Legge 22 aprile 1941 n. 633

Art. 11 Alle amministrazioni dello stato, alle

province ed ai comuni spetta il diritto di autore sulle opere create e pubblicate sotto il loro nome ed a loro conto e spese.

software = operasoftware = opera

Page 83: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 83

FLOSS per la PA? 1 di 2

Perché la PA dovrebbe acquisire FLOSS?

• Proprietà dei dati. I dati devono essere a completa disposizione dell’amministrazione che li gestisce. Non solo devono essere in ogni caso fruibili, ma se ne deve conoscere la struttura in modo da poter, ad esempio, cambiare fornitore senza problemi di migrazione dei dati!

• La possibilità di cambiare fornitore. Dal punto di vista tecnico non ci sono ostative al cambiamento di un fornitore sw … disponibilità dei dati e volontà delle imprese...

• La certezza del contenuto delle procedure acquisite. Il sw acquisito deve fare tutto e SOLO quanto richiesto (pericolo backdoors).

Page 84: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 84

• La proprietà del codice. Il codice acquisito DEVE essere di proprietà della Pubblica Amministrazione appaltante (da tempo obbligatorio per la PAC). I Capitolati lo devono prevedere (eventualmente anche non in forma esclusiva).

• Come già visto, l’applicazione dell’Art. 69 (Riuso dei programmi informatici) comma 1 del Codice dell’Amministrazione Digitale:“Le pubbliche amministrazioni che siano titolari di programmi applicativi realizzati su specifiche indicazioni del committente pubblico, hanno obbligo di darli in formato sorgente, completi della documentazione disponibile, in uso gratuito ad altre pubbliche amministrazioni che li richiedono e che intendano adattarli alle proprie esigenze, salvo motivate ragioni.”

FLOSS per la PA? 2 di 2

Page 85: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 85

Atti di indirizzo - Delibere di Giunta-Consiglio per:• rendere disponibile il proprio software ad altre

amministrazioni• rendere pubblico l’elenco delle procedure che altre

Amministrazioni possono acquisire gratuitamente• dare mandato alla struttura di inserire, in ogni capitolato,

una clausola specifica• promuovere l’utilizzo di piattaforme FLOSS

… sempre più Governi, PAC, PAL, …

FLOSS per la PA: che fare?

Page 86: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 86

Commissione Europea: Open Source Observatory http://europa.eu.int/idabc/en/chapter/452

EU case studies http://europa.eu.int/idabc/en/chapter/470: OSS Migration in the Belgian City of Schoten OSS Migration at the Orwell High School, UK Prague works with OSS Bologna engages with Open Source A Brief Overview – Open Source Software in Romania Open Source Software Adoption in the Polish City of Gda skń

Tutti matti?

Page 87: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 87

… tutti matti?

Open Source Migration at the Spanish Ministry for Public Administration

Open Source Software Survey in Italian Schools Open Source Case Study – OpenOffice trials in the Province

of Genova How Local Authorities can help in bridging the digital divide:

the Province of Rome’s policy for FLOSS …il secondo bando CNIPA DTT: “…realizzazione di set-top-

box avanzati in open source che garantiscano l’integrazione fra piattaforma TDT e IP (Internet Protocol)”

Page 88: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 88

Quali opportunità?

Promuovendo la filosofia FLOSS al proprio interno e nelle proprie comunità la Pubblica Amministrazione facilita una maggiore diffusione delle tecnologie e migliora le opportunità di accesso e di partecipazione di cittadini e imprese!

L'interesse principale del FLOSS consiste nel dare alle Amministrazioni un più alto grado di indipendenza dai fornitori di soluzioni informatiche, nel permettere loro di favorire lo sviluppo di una robusta imprenditoria di scala locale, laddove i software proprietari tipicamente implicano una forte dipendenza dalle grandi aziende d'oltre oceano.

Page 89: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 89

Quali difficoltà?

Non ci sono difficoltà nell’acquisto di FLOSS in quanto chi sviluppa software per la PA potrebbe direttamente sviluppare FLOSS (soprattutto se così richiesto direttamente ed esplicitamente nel capitolato).

Questo garantirebbe immediatamente: la proprietà del codice la proprietà dei dati la proprietà delle strutture la modificabilità del software acquisito la possibilità di ridistribuire il software acquisto

Page 90: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 90

www.innovazione.gov.it/ita/intervento/normativa/allegati/Dir191203.pdf

“Con la presente direttiva si forniscono alle pubbliche amministrazioni indicazioni e criteri tecnici e operativi per gestire più efficacemente il processo di predisposizione o di acquisizione di programmi informatici. In particolare, nella presente direttiva si indica come le pubbliche amministrazioni debbano tener conto della offerta sul mercato di una nuova modalità di sviluppo e diffusione di programmi informatici, definita “open source” o “a codice sorgente aperto”. L’inclusione di tale nuova tipologia d’offerta all’interno delle soluzioni tecniche tra cui scegliere, contribuisce ad ampliare la gamma delle opportunità e delle possibili soluzioni, in un quadro di equilibrio, di pluralismo e di aperta competizione.”

La Direttiva - Finalità

Page 91: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 91

Direttiva – Criteri di comparazione

“Le pubbliche amministrazioni, nella predisposizione o nell’acquisizione dei programmi informatici, privilegiano le soluzioni che presentino le seguenti caratteristiche:

c) soluzioni informatiche che, con il preventivo consenso del CNIPA ed in assenza di specifiche ragioni contrarie, garantiscano la disponibilità del codice sorgente per ispezione e tracciabilità da parte delle pubbliche amministrazioni ferma la non modificabilità del codice, fatti salvi i diritti di proprietà intellettuale del fornitore e fermo l’obbligo dell’amministrazione di garantire segretezza o riservatezza;”

La “non modificabilità del codice” è adesso in contraddizione La “non modificabilità del codice” è adesso in contraddizione con l’Art. 69 del CAD.con l’Art. 69 del CAD.

Page 92: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 92

Direttiva - Riuso

“2) Nei contratti di acquisizione di programmi informatici sviluppati per conto e a spese delle amministrazioni, le stesse includono clausole, concordate con il fornitore e che tengano conto delle caratteristiche economiche ed organizzative di quest’ultimo, volte a vincolarlo, per un determinato lasso di tempo, a fornire, su richiesta di altre amministrazioni servizi che consentono il riuso delle applicazioni. Le clausole suddette definiscono le condizioni da osservare per la prestazione dei servizi indicati.”

Manca in vincolo del contraente a fornire, su richiesta di altre Manca in vincolo del contraente a fornire, su richiesta di altre amministrazioni, servizi che consentano il riuso delle applicazioni amministrazioni, servizi che consentano il riuso delle applicazioni da parte dell’amministrazione richiedente.da parte dell’amministrazione richiedente.

Page 93: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 93

http://www.crcitalia.it/UserFiles/116.pdf

“la Commissione definirà una disciplina per la interoperabilità intesa a promuovere la fornitura di servizi paneuropei di e-government ai cittadini e alle imprese.

Il documento affronterà la questione dei contenuti dell'informazione e raccomanderà alcune iniziative e specificazioni di natura tecnica per aggregare i sistemi informativi della Pubblica Amministrazione in tutta l'UE; si baserà su standard aperti e incoraggerà l'impiego di software libero (open software).”

eEurope - Interoperabilità

Page 94: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 94

FLOSS e Open Data Standard “The development of open standards and open source software will be encouraged when appropriate to ensure interoperability of solutions and to further innovation”.

IDA: Interchange of Data between Administrations• Osservatorio Open Source: http://europa.eu.int/ISPO/ida/oso• Open Source Migration Guidelines: http://www.europa.eu.int/ISPO/ida/export/files/en/1618.pdf• Catalogo di progetti OSS http://europa.eu.int/information_society/activities/opensource/ doc/pdf/catalogue.pdf

Il Sesto Programma Quadro FP6

Page 95: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 95

Formati Aperti / Standard 1 di 8 - fonte www.innovazione.gov.it

“Formati aperti” non è un concetto perfettamente definito e condiviso; si interseca peraltro con quello di “standard”. È pertanto necessario esaminare preliminarmente ciascuno dei concetti separatamente (formato, aperto, standard) per poi procedere alla definizione dei concetti di formato aperto e formato standard.

Page 96: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 96

Formato Indica generalmente le modalità con cui i dati vengono rappresentati elettronicamente in modo che i programmi possano elaborarli; per elaborare un file, un programma deve sapere come i dati vi sono “memorizzati” cioè in che forma, ovvero formato, sono rappresentati. Il formato specifica la corrispondenza fra la rappresentazione binaria e i dati rappresentati (testo, immagini statiche o dinamiche, suono, ecc.). Esempi di formati sono BITMAP, GIF, JPEG, ecc.“Formato testo” indica un sottoinsieme di formati che specificano la corrispondenza biunivoca fra un carattere alfanumerico di un determinato alfabeto (p.e. latino, greco, cirillico, arabo, ecc.) e il valore del gruppo di bit costituenti l’unità di informazione di quel formato (p.e. 7 bit ASCII, 16 bit UNICODE).

Formati Aperti / Standard 2 di 8 - fonte www.innovazione.gov.it

Page 97: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 97

ApertoNell’accezione condivisa da tutti, una tecnologia si dice “aperta” quando è resa pubblica ed è documentata esaustivamente. “Aperta” si oppone a “proprietaria”, che indica una tecnologia posseduta in esclusiva da un soggetto che ne mantiene segreto il funzionamento e può modificarla a proprio piacimento. Al requisito della pubblicità per alcuni si aggiunge anche quello relativo alla proprietà. Per costoro una tecnologia è aperta se, oltre ad essere pubblicamente documentata, non è di proprietà di un singolo soggetto.

Formati Aperti / Standard 3 di 8 - fonte www.innovazione.gov.it

Page 98: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 98

StandardUno standard è una specifica o norma condivisa da una comunità. Può essere emanato da un ente di standardizzazione (ISO, ANSI, W3C, ecc.) oppure essersi imposto “di fatto” (industry standard). Tuttavia gli standard di fatto non sono garantiti in quanto il proprietario ha la piena libertà di modificarli.

Formati Aperti / Standard 4 di 8 - fonte www.innovazione.gov.it

Page 99: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 99

Formato aperto e formato standard (1)

In base ai precedenti paragrafi un “formato aperto” può essere definito come la “modalità di rappresentazione dei dati in forma elettronica, deliberatamente resa pubblica, completamente documentata ed utilizzabile da chiunque”.In questo senso per esempio il formato utilizzato da “OpenOffice.org” è un formato aperto in quanto:– È una modalità di rappresentazione dei dati in forma elettronica.– È esaustivamente documentato ed utilizzabile da chiunque (i dati vengono rappresentati nativamente in XML e salvati come documenti XML la cui struttura è definita in una DTD, grammatica di una classe di documenti XML, pubblica).

Formati Aperti / Standard 5 di 8 - fonte www.innovazione.gov.it

Page 100: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 100

Formato aperto e formato standard (2)

Un formato è standard quando è definito da un ente di standardizzazione (per esempio, HTML) o è di fatto condiviso da una comunità (per esempio, PDF).

Un formato è uno standard aperto quando soddisfa il requisito di pubblicità e di normazione (p.e. XML e HTML sono standard aperti perché le loro specifiche sono pubblicamente documentate, definite e mantenute da un ente di standardizzazione, il W3C).

Formati Aperti / Standard 6 di 8 - fonte www.innovazione.gov.it

Page 101: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 101

Indipendenza. La documentazione pubblica e completa del formato consente l’indipendenza da uno specifico prodotto e fornitore; tutti possono sviluppare applicazioni che gestiscono un formato aperto.

Interoperabilità. Usando formati aperti (e a fortiori formati aperti standard) sistemi eterogenei sono in grado di condividere gli stessi dati.

Neutralità. I formati aperti non obbligano ad usare uno specifico prodotto, lasciando libero l’utente di scegliere sulla base del rapporto qualità/prezzo.

Formati Aperti / Standard: benefici 7 di 8 - fonte www.innovazione.gov.it

Page 102: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 102

Inoltre, i formati testo aperti standard (e a fortiori se sono autodocumentanti) comportano l’ulteriore beneficio della persistenza, caratteristica importante per la tutela del patrimonio informativo nel tempo a fronte del mutamento tecnologico. Infatti, il formato testo è il formato più indipendente dall’evoluzione tecnologica; pertanto le informazioni rappresentate con questo formato sono recuperabili anche molto tempo dopo la generazione, senza necessità di pesanti riconversioni. Questa caratteristica è ancor più vera per quei formati come SGML e XML che al dato associano la relativa descrizione (metadato) in linguaggio naturale.

Formati Aperti / Standard: benefici 8 di 8 - fonte www.innovazione.gov.it

Page 103: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 103

Open Document 1 di 3

“Formato per file da ufficio come testi, fogli elettronici e presentazioni, basato su XML. Successore dei file .doc, .xls e .ppt che ancora “infestano” i nostri PC (anche quando usiamo solo Gnu/Linux!)OpenDocument è già il formato di default di OpenOffice 2.0 ed è, o sarà presto, utilizzabile anche in molti altri programmi, sia GPL sia commerciali.”

http://opendocumentfellowship.org/Applications/HomePage

Page 104: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 104

Open Document: quali vantaggi? 2 di 3

“I formati di file sono alfabeti.

I programmi software (indipendentemente dalla loro licenza) potrebbero anche cambiare ogni anno senza causare danni eccessivi.

Ma per avere un qualsiasi vero progresso, o almeno efficienza nella condivisione di informazioni, i formati di file devono essere quanto più stabili possibile e completamente aperti, senza segreti, limitazioni d'uso di alcun tipo od obbligo di conversioni continue da uno standard all'altro.”

http://www.scarichiamoli.org/main.php?page=interviste/fioretti

Page 105: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 105

Open Document: quali vantaggi? 3 di 3

“Gli antichi scrivevano con stili e pietre, noi col computer, passando attraverso penne d'oca, a sfera, torchi da stampa, rotative e stampanti laser.

Ci siamo riusciti in pochi secoli proprio perché NON è stato necessario riscrivere da capo tutto lo scibile umano, a ogni generazione, con un alfabeto diverso.

Oggi i formati proprietari vengono usati come armi commerciali, per costringere gli utenti di un programma a non cambiare.

Il software potrebbe anche essere di qualcun altro, dato solo in licenza, ma non c'è dubbio che i nostri dati sono solo nostri.”

http://www.scarichiamoli.org/main.php?page=interviste/fioretti

Page 106: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 106

Riuso: di che cosa?

“È necessario sostenere e facilitare il riuso dei software custom di proprietà delle PA, e la disseminazione dei risultati e delle best practicestra tutte le PA del paese.”

“È necessario definire politiche di disseminazione per i progetti di ricerca e innovazione tecnologica finanziati con fondi pubblici affinché vi sia maggiore riuso dei risultati. La modalità open source può essere uno strumento utile da sperimentare per diffondere prodotti software innovativi risultanti da tali progetti. Inoltre, tale approccio può essere sperimentato anche per ciò che concerne i software custom prodotti nell’ambito dei progetti finanziati attraverso i bandi di e-government.”

Da: “Indagine conoscitiva sul software a codice sorgente aperto e libero nella PA”

Page 107: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 107

Riuso: come?Codice dell’amministrazione digitale (CAD)ART. 69 (Riuso dei programmi informatici)

…2. Al fine di favorire il riuso dei programmi informatici di proprietà delle pubbliche amministrazioni, ai sensi del comma 1, nei capitolati o nelle specifiche di progetto è previsto ove possibile, che i programmi appositamente sviluppati per conto e a spese dell'amministrazione siano facilmente portabili su altre piattaforme. 3. Le pubbliche amministrazioni inseriscono, nei contratti per l'acquisizione di programmi informatici, di cui al comma 1, clausole che garantiscano il diritto di disporre dei programmi ai fini del riuso da parte della medesima o di altre amministrazioni.

Page 108: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 108

Riuso: clausoleCodice dell’amministrazione digitale (CAD)ART. 69 (Riuso dei programmi informatici)

4. Nei contratti di acquisizione di programmi informatici sviluppati per conto e a spese delle amministrazioni, le stesse possono includere clausole, concordate con il fornitore, che tengano conto delle caratteristiche economiche ed organizzative di quest'ultimo, volte a vincolarlo, per un determinato lasso di tempo, a fornire, su richiesta di altre amministrazioni, servizi che consentono il riuso delle applicazioni. Le clausole suddette definiscono le condizioni da osservare per la prestazione dei servizi indicati.

Page 109: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 109

Riuso: quali difficoltà?

“Per quanto riguarda il riuso del software custom, i principali fattori frenanti sono, anche in questo caso, la disinformazione sulla consistenza e la tipologia del software sviluppato per le PA e le concrete difficoltà di personalizzazione del software custom a seconda delle esigenze della particolare amministrazione.”

“Il problema è la difficoltà che molte amministrazioni hanno nell’accettare applicativi sviluppati da altre PA e nella difficoltà che incontrano nell’adattarlo alle proprie esigenze.”

“…la coerenza tra il software sviluppato e i requisiti dell’utenza, la disponibilità di una amministrazione a rendere disponibile e riusare software esistente e la presenza di adeguati strumenti di supporto al riuso (per esempio, la documentazione di progetto)”

Da: “Indagine conoscitiva sul software a codice sorgente aperto e libero nella PA”

Page 110: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 110

Riuso: quali opportunità?1 di 2

“appare importante fornire elementi tali da spingere le pubbliche amministrazioni a:Verificare in anticipo se esistono soluzioni software già realizzate da altre amministrazioni e valutare la possibilità e la convenienza di servirsi di tale software adattandolo alle proprie esigenze, prima di ricorrere allo sviluppo di software specifico e ad eventuali procedure di selezione del contraente cui affidarne lo sviluppo.Definire meglio le prescrizioni contrattuali relative alla piena titolarità(anche non esclusiva) dei programmi sviluppati ad hoc per le stesse (software custom), in particolare esplicitando chiaramente la titolarità, oltre che dell’eseguibile, anche del relativo codice sorgente.”

Da: “Indagine conoscitiva sul software a codice sorgente aperto e libero nella PA”

Page 111: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 111

“Definire meglio e più dettagliatamente i requisiti tecnico/funzionali dei programmi da realizzare e meglio svolgere la fase di collaudo. Tra tali requisiti vanno incluse anche le caratteristiche minimali per potere poi agevolmente condividere i programmi realizzati (quali la modularità del software, una chiara identificazione al suo interno delle parti mature/stabili e di quelle che vanno ottimizzate o che sono soggette a rilasci frequenti, la disponibilità oltre che del codice sorgente anche di una documentazione esauriente, contenente ad esempio una mappa che consenta di navigare nel codice). ...Dare informazione, entro una certa data dal collaudo, sui programmi di cui è entrata in possesso al fine di consentirne il riuso. Ciò anche mediante la pubblicazione delle informazioni sul proprio sito web o su strutture gestite a livello nazionale e/o locale ...”

Da: “Indagine conoscitiva sul software a codice sorgente aperto e libero nella PA”

Riuso: quali opportunità? 2 di 2

Page 112: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 112

• Catalogo delle soluzioni• Avviso del CNIPA sul Riuso • …

Riuso: quali sviluppi?

Page 113: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 113

Uso – usabilità - accessibilità (1)

Legge 4/2004Art. 1 (Obiettivi e finalità)

1. La Repubblica riconosce e tutela il diritto di ogni persona ad accedere a tutte le fonti di informazione e ai relativi servizi, ivi compresi quelli che si articolano attraverso gli strumenti informatici e telematici.2. È tutelato e garantito, in particolare, il diritto di accesso ai servizi informatici e telematici della pubblica amministrazione e ai servizi di pubblica utilità da parte delle persone disabili, in ottemperanza al principio di uguaglianza ai sensi dell'articolo 3 della Costituzione.

FLOSS, ODS, Riuso?

Page 114: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 114

Legge 4/2004Si applica a: tutte le amministrazioni dello Stato, regioni, province e comuni, istituti e scuole di ogni ordine e grado aziende ed enti del Servizio sanitario nazionale; agli enti pubblici economici, alle aziende private concessionarie di servizi pubblici, alle aziende municipalizzate regionali, agli enti di assistenza e di riabilitazione pubblici, alle aziende di trasporto e di telecomunicazione a prevalente partecipazione di capitale pubblico e alle aziende appaltatrici di servizi informatici

Obblighi: i contratti devono prevedere i requisiti dell’accessibilità, altrimenti sono considerati nulli (ciò vale per i nuovi contratti, ma anche per modifica, rinnovo, novazione di contratti esistenti);

Prevede sanzioni (responsabilità dirigenziale e responsabilità disciplinare ) in caso di inadempienza!

Uso – usabilità – accessibilità (2)

Page 115: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 115

Conoscenza digital divide?La principale risorsa che rende libere le persone è la conoscenza.

“società dell’informazione e della conoscenza: l’assetto delle società industriali avanzate, basato sulla centralità dell’informazione e della conoscenza quali risorse essenziali per lo sviluppo economico, sociale e culturale;”

Legge Regionale Toscana1/2004

Page 116: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 116

www.master.netseven.itwww.master.netseven.it

Page 117: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 117

… master

area tecnologica area management area economica area legale area socio-politica

……stagisti…stagisti…

Page 118: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 118

Link http://it.wikipedia.org/wiki/Software_libero http://it.wikipedia.org/wiki/Open_source http://www.innovazione.gov.it/ita/normativa/allegati/Dir191203.pdf http://www.cnipa.gov.it/site/_files/Rapporto%20conclusivo_OSS.pdf http://www.opensource.org/ http://it.wikipedia.org/wiki/Free_Software_Foundation http://www.fsf.org/ http://ec.europa.eu/idabc/en/chapter/452 http://it.wikipedia.org/wiki/GNU_General_Public_License http://www.stallman.org/ http://it.wikipedia.org/wiki/Copyleft http://www.catb.org/~esr/ http://perens.com/Articles/OSD.html http://www.javaopenbusiness.it/ http://perens.com/Articles/Patents.html http://www.apogeonline.com/openpress/doc/cathedral.html http://it.wikipedia.org/wiki/Open_document www.creativecommons.it www.oasis-open.org

Page 119: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 119

http://www.flickr.com/photos/piermario/

Il software e la conoscenza non si deteriorano con il riuso...Il software e la conoscenza non si deteriorano con il riuso...

Se tu hai una mela, e Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce io ho una mela, e ce le scambiamo, allora le scambiamo, allora tu ed io abbiamo tu ed io abbiamo sempre sempre una mela per una mela per uno.uno. Ma se tu hai un'idea, Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora le scambiamo, allora abbiamo abbiamo entrambi due entrambi due ideeidee..

(George Bernard Shaw)

Page 120: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 120

Che cosa fare?Che cosa fare?

Lasciateci la libertà di scegliere, crescere e innovare

(Franco Violi)

Non importa quanto vai piano, l'importante è che non ti fermi (Confucio)

Page 121: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 121

Linee di intervento del legislatore italiano

Qualificare la domanda pubblica di prodotti e servizi informatici

Contenimento della spesa pubblica Garantire lo sviluppo di un libero

mercato concorrenziale Trasparenza delle operazioni di

trattamento dati

Page 122: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 122

Trasparenza: il cittadino deve avere piena conoscenza del processo di trattamento dei dati.

Art .7 Codice in materia di trattamento dei dati personali.diritto di ottenere l’indicazione della logica

applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici

Page 123: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 123

Gli strumenti di qualificazione della domanda pubblica di beni e servizi informatici nel D.L.vo. 39 del 1993

Capitolati ( art. 12 del D.L.vo 39/93 e D.P.C.M. 452 del 1997)

Pareri di congruità tecnico-economica sugli schemi dei contratti concernenti l’acquisizione di beni e servizi relativi ai sistemi informativi automatizzati

Studio di fattibilità e monitoraggio

Page 124: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 124

Pareri (relazione CNIPA-Pareri, www.cnipa.gov.it)

• “la valutazione delle offerte deve riservare un peso adeguato alla “portabilità” delle soluzioni proposte”.

• “le condizioni economiche devono venire adeguate a quelle già praticate a un’altra amministrazione”.

• In relazione all’acquisto di licenze di software per automazione di ufficio e per sistemi operativi per server l’AIPA ha espresso parere favorevole a condizioni che vengano sperimentate soluzioni open source con la possibilità di modificare nel corso del periodo contrattuale la quota parte delle licenze proprietarie.

Page 125: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 125

L’acquisizione dei programmi informatici ex art. 68 del Codice dell’amministrazione digitale

L’amministrazione acquistano programmi informatici a seguito di una valutazione comparativa fra diverse soluzioni:

2. Amministrazione può far sviluppare programmi ad hoc che abbiano i requisiti da essa indicati

3. Riusare programmi informatici sviluppati per conto e a spese della stessa o di altre amministrazioni

4. Acquistare la licenza d’uso di programmi informatici di tipo proprietario

5. Acquisire di programmi a codice sorgente aperto 6. Combinazione delle soluzioni precedenti

Page 126: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 126

La comparazione fra le diverse soluzioni:criteri di selezione

Esistono programmi già sviluppati idonei ad assolvere alle esigenze dell’amministrazione

Profili economici Garantire l’interoperabilità fra amministrazioni

e la cooperazione applicativa Favorire soluzioni informatiche che

consentano la rappresentazione dei dati e documenti in più formati di cui almeno uno di tipo aperto

Page 127: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 127

Riuso dei programmi informatici art. 69 del CAD

Le pubbliche amministrazioni che siano titolari di programmi applicativi realizzati

su specifica indicazione del committente pubblico, hanno l’obbligo

di darli in formato sorgente, completi della documentazione disponibile, in

uso gratuito ad altre pubbliche amministrazioni che li richiedono e che

intendano adattarli alle proprie esigenze, salvo motivate ragioni.

Page 128: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 128

Capitolati e specifiche di progetto art. 69 CAD

Nei capitolati o nelle specifiche di progetto è previsto, ove possibile, che i programmi appositamente sviluppati per conto e a spese dell’amministrazione siano facilmente portabili su altre piattaforme

Le amministrazioni inseriscono nei contratti clausole che garantiscano il diritto di disporre dei programmi al fine del riuso da parte della medesima o di altre amministrazioni

Possono inserire clausole, concordate con il fornitore che tengano conto delle caratteristiche economiche e organizzative di quest’ultimo, volto a vincolarlo per un determinato lasso di tempo a fornire, su richiesta di altre amministrazioni servizi che consentano il riuso delle applicazioni

Page 129: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 129

Ratio del riuso

Economicità Riorientare investimenti in settori non

ancora coperti dall’informatizzazione Riduzione del rischio di progetto Omogeneità fra servizi offerti dal settore

pubblico Dare impulso a modelli cooperativi fra

amministrazioni

Page 130: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 130

Banca dati dei programmi riutilizzabili art. 70 CAD

CNIPA previo accordo con la Conferenza Unificata valuta e rende note applicazioni tecnologiche realizzate dalle pubbliche amministrazioni, idonee al riuso da parte di altre pubbliche amministrazioni

Le pubbliche amministrazioni centrali che intendono acquisire programmi applicativi valutano preventivamente la possibilità di riuso delle applicazioni analoghe rese note dal CNIPA motivandone l’eventuale mancata adozione

Page 131: Legislazione Floss

Flavia Marzano - pag. 131

Grazie dell’attenzioneGrazie dell’[email protected]

Questa presentazione, nelle sue parti originali, è coperta da licenza Creative Commons: attribuzione, non commerciale, condividi allo stesso modo, 2.5