Transcript
Page 1: Fare didattica con il podcast

Fare didattica con la multimedialità

Il podcast

Page 2: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

E’ POSSIBILEINTEGRARE I MEDIA PER …1. rendere più efficace la comunicazione

didattica2. valorizzare le abilità dei singoli alunni3. migliorare la collaborazione nell’attività

didattica4. sfruttare le potenzialità della

multimedialità

Page 3: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

TRASMETTERESU INTERNET

1. Broadcasting2. Streaming

3. Podcasting

Page 4: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

LE DIFFERENZE

1. Broadcasting: sincrona e online2. Streaming: asincrona e online3. Podcasting: asincrona, offline,

nomadicanomadica.

Page 5: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

PODCAST

Page 6: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

DEFINIZIONE

• iPod + broadcasting• audio, video, testo sul

WWW• download su pc & lettori

mp3– mobilità– flessibilità– podcast feeder

• podcast podcasting

Page 7: Fare didattica con il podcast

17/11/08

ABBONARSI

• feed RSS• iTunes, Google, Yahoo, Juice, Newsgator• costo contenuto

Page 8: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

UN PO’ DI STORIA

• 2004: Ben Hammersley, “Audible Revolution”, in The Guardian

• 2005: parola dell’anno (New Oxford)

• MIUR: Weblog e Podcast• Garamond: EduPodcast

Page 9: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

ASCOLTARE UN PODCAST• 1.audio, 2.video, 3.pdf • Internet, ADSL• Client: Ipodder, iTunes, … per scaricare

automaticamente gli episodi sottoscrivendo un abbonamento gratuito

Page 10: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

SW gratuiti da installare

• iTunes http://www.apple.com/it/itunes/download/

• Questo software serve per scaricare automaticamente ed ascoltare i podcast sul proprio computer.

Page 11: Fare didattica con il podcast

17/11/08

Page 12: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

CREARE UN PODCAST:COSA OCCORRE

• Cuffia – microfono • Webcam (per produrre file video)• SW per editare i file audio – video• Provider del podcast

Page 13: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

CREARE UN PODCAST:PRIMI PASSI

• Podcast generator (EdidaBlog, Radio Podcast…)– registrarsi– nome– indirizzo web– grafica ...

Page 14: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

CREARE IL PROPRIO PODCAST

• http://www.podomatic.com/home • http://www.radiopodcast.it/• http://www.edidablog.it/ • Progetto MPI:

http://www.pubblica.istruzione.it/innovazione/progetti/weblog.shtml

Page 15: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

EDITARE I FILE AUDIO-VIDEO

• file audio (Audacity, GarageBand)

• http://audacity.sourceforge.net/download/windows

Page 16: Fare didattica con il podcast

17/11/08

SALVARE IN FORMATO MP3

• LAME mp3 encoder. LAME: software che converte i file in Audacity in formato mp3. Per scaricare LAME v3.96.01: http://audacity.sourceforge.net/help/faq?s=install&item=lame-mp3

Page 17: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

IN AZIONE …

Page 18: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

ALCUNE DOMANDE …

•Quanto tempo occorre per pubblicare gli episodi su Internet•Occorre conoscere i linguaggi di programmazione su Internet•Quanto costa

Page 19: Fare didattica con il podcast

CAMPI DI UTILIZZO• informazione: RAI• Messa, scienze naturali, teatro,

scrittura … learninginhand• docente

– integrazione & potenziamento didattico– archivio di lezioni in formato digitale

• libero accesso agli studenti

• studenti– interviste, discussioni, esposizioni orali,

verifiche LS, trasmissioni audio-video– uso critico, riflessivo, creativo delle TIC

Page 20: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

??English as a foreign language podcast

Page 21: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

COME NACQUE L’IDEA• estate 2006: integrazione blog

– abilità orali– ripasso/integrazione lezione– archivio digitale

• complementarietà → POF• Metodi e Tecniche Formazione in

Rete – Università di Firenze – 03/04

• esperienze dirette/indirette

Page 22: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

IL PROGETTO

Documento di Microsoft Word

Page 23: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

ASPETTI ORGANIZZATIVI

• approccio pragmatico– LAN, connessione a

banda larga– WWW: sw libero →

mp3, podcast– materiali personali– indirizzo e-mail

• documenti– progetto– circolare– Quadri News– scheda di

valutazione

Page 24: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

SCELTE METODOLOGICO-DIDATTICHE• motivare gli studenti• moduli• case editrici

• poche attività in base alle necessità• gradimento degli utenti

Page 25: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

ATTIVITA’

• filastrocche, storielle, poesie, canzoni, CLIL, listening comprehension …

• blog: cloze, vero-falso, scelta multipla, risposte aperte, rielaborazioni, riflessioni guidate, riassunti, invenzione di un finale, finale alternativo, dettato …

Page 26: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

FEEDBACK

• problemi …– uso critico, etico, consapevole delle

NT– il punto di vista del docente

Page 27: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

MOTIVAZIONI DEGLI UTENTI

• attività di studio in mobilità

• espressione orale LS• sostegno nello studio• riascolto della lezione• studiare in un

contesto diverso dalla lezione in presenza

• assistenza in caso di problemi nella tradizionale prassi didattica

• usare le NT per una migliore qualità dell’apprendimento

Page 28: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

… E LA MOTIVAZIONE INTRINSECA?

• spontanea volontà• + motivazione• + rendimento negli studi• particolari necessità di

apprendimento

Page 29: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

IL PROFCAST SOSTITUISCE IL PROF?

Integrazione e potenziamento dell’attività didattica in presenza

Page 30: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

IMPLICAZIONI PEDAGOGICO-DIDATTICHE

• mobilità• economicità• semplicità

• → studenti in difficoltà– concentrazione– lettura e/o scrittura– stili di

apprendimento

• LS …

Page 31: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

PER IL DOCENTE• valutazione alternativa

dell’espressione orale• ripetizione e

memorizzazione delle attività linguistiche

• + interesse e motivazione negli studenti

• + interazione in classe

• uso positivo delle NT

• possibilità di autovalutazione del docente

• effetto positivo della registrazione

• docente = autore & editore

Page 32: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

VALUTAZIONE• valutazione

– forma alternativa alla didattica in aula

– archivio per argomenti o tematiche– integrazione con altre attività nel POF– link di preferiti– + canzoni e storie divertenti– area condivisione file– qualità audio – trascrizione degli episodi

Page 33: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

RILEVAZIONE

MODULO DI VALUTAZIONE DEI PARTECIPANTIATTIVITA’:

MOLTO

SUFFICIENTE

POCO

PER NULLA

In che misura ritiene che questa attività abbia risposto alle sue aspettative?

Come valuta l’utilità di questa iniziativa sul piano culturale o didattico?

Come valuta la chiarezza della esposizione?

Come valuta l’organizzazione dell’attività svolta?

3 a

2 a 1 a 0 a

Page 34: Fare didattica con il podcast

VALORI MEDIPodcast - valutazione giugno 2007

1,95

2,13

2,05

2,1

2,06

0 0,5 1 1,5 2 2,5 3

Risposta alleaspettative

Validità culturale edidattica

Chiarezzaespositiva

Organizzazione

TOTALE

95 studenti

Documento di Microsoft Word

Page 35: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

PROSPETTIVE …

• allontanamento degli studenti dalle lezioni in aula

• tutela del copyright• il futuro

– sw– hw

Page 36: Fare didattica con il podcast

17/11/08 Didattica con il podcast

PER CONCLUDERE …

SFIDA• mantenere vivo l’interesse• adattarlo alle esigenze degli

utenti nel tempo

Page 37: Fare didattica con il podcast

GRAZIE PER L’ATTENZIONE Elisa Spadavecchia

[email protected] www.elisaspadavecchia.it


Recommended