80

XESSE n2

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Guida utile al litorale nord di Roma

Citation preview

Page 1: XESSE n2
Page 2: XESSE n2

GRAFICA PUBBLICITARIA

EVENTI PERSONALIZZATI

Page 3: XESSE n2
Page 4: XESSE n2
Page 5: XESSE n2
Page 6: XESSE n2

.ito n n eL i

PuBBLiciZZa Gratuitamentei tuoi miGLiori eVenti

suL nuoVo PortaLe Xesse

Contattaci: [email protected] - mobile: 3382094933

OPPURE INSERISCI LA TUA ATTIVITàNELL’APPOSITA CATEgORIA...

FINO A NOVEmbRE 2012 è gRATUITO!

Sfoglia la guida on-lineovunque ti trovie consulta il nostroelenco attività.

Condividi e commentatutti gli eventi,le attività e i negoziche preferisci.

Page 7: XESSE n2

EDITORIALEEDITORIALESCEgLIERE.

è questo che facciamo ogni minuto della giornata.A partire dal mattino,

quando decidiamo i vestiti da indossaree poi quando ordiniamo cosa mangiare,

quanto bere, con chi uscire, dove andare, cosa leggere. Si continua a scegliere anche quando non si fa niente,

perché si è deciso di non fare niente.Non c’è scampo a questo: la vita è fatta di scelte.

Le strade da percorrere sono infinite,alcune così facili che sembrano autostrade,

altre ardue come sentieri di montagna,ma non se ne deve aver paura.

Quando le decisioni vengono presenel rispetto dei principi in cui si crede

e quando non tradisconola natura più intima del proprio essere,

non saranno mai quelle sbagliate. Noi abbiamo scelto di percorrere una nuova strada,il bivio dove girare, la compagnia con cui viaggiare.

Esiste un sentiero diverso da percorrere,basta saper osservare il paesaggio in modi differenti.

XESSE, come in un caleidoscopio,ti mostra i suoi frammenti

dove ognuno vedrà qualcosa di diversoe dove tutti sceglieranno quello che amano.

Page 8: XESSE n2

MareMare

Page 9: XESSE n2
Page 10: XESSE n2
Page 11: XESSE n2
Page 12: XESSE n2
Page 13: XESSE n2
Page 14: XESSE n2
Page 15: XESSE n2
Page 16: XESSE n2
Page 17: XESSE n2
Page 18: XESSE n2
Page 19: XESSE n2

Nell’antichità il bello e il buono coincidevano in un’unica rappre-sentazione mentale. Una semplici-tà di pensiero che non ammetteva la presenza della bellezza senza quella della bontà. La complessità della nostra epo-ca, invece, per quanto riguarda ad esempio l’attività del nutrirsi, ha portato a dissociare l’idea del “bel cibo” da quella del “buon cibo” fino ad arrivare al paradosso che gli alimenti, completamente scol-legati dal rapporto con la terra e con il lavoro umano, si fanno belli per nascondere la scarsa qualità. I colori accesi delle verdure sui ban-chi del mercato, il rosso vivo della carne o la brillantezza di un bel pe-sce nascondono spesso espedienti impiegati per migliorare l’estetica del prodotto a discapito della sua geniunità.ma il rapporto tra bontà e bellez-za nel cibo è rimasto molto stretto perché l’atto del mangiare chiama in causa la percezione di diversi sensi: la vista, il tatto, l’olfatto e soprattutto il gusto. è arduo assa-porare con piacere un alimento che si presenta in modo orribile, anche se è di ottima qualità. Così come è difficile degustare un piatto che,

pur manifestandosi alla vista in tut-to il suo splendore, non sia in grado di soddisfare gli altri sensi.Un cibo bello e buono sarebbe stato definito dai greci, che non distinguevano tra etica ed estetica, kalon kagathon. Oggi è l’aspirazio-ne di quanti concepiscono il man-giare in un solo modo, come la si-multanea esplosione di tutti i sensi che soddisfa il palato e la vista. E se questo è un pensiero antico e primitivo, beh, pazienza!

Mangiare

Page 20: XESSE n2
Page 21: XESSE n2
Page 22: XESSE n2
Page 23: XESSE n2
Page 24: XESSE n2
Page 25: XESSE n2
Page 26: XESSE n2
Page 27: XESSE n2
Page 28: XESSE n2

riceVimenti e cerimonie

la vIlla DEI PRINCIPIVia Aurelia Km. 32,500 bivio Ceri - ValcannetoTel. 06.99204198 - 06.99204199 Cell. 339.7720009www.lavilladeiprincipi.it

Page 29: XESSE n2

Via Aurelia Km. 32,500 bivio Ceri - ValcannetoTel. 06.99204198 - 06.99204199 Cell. 339.7720009www.lavilladeiprincipi.it

Page 30: XESSE n2
Page 31: XESSE n2
Page 32: XESSE n2
Page 33: XESSE n2
Page 34: XESSE n2
Page 35: XESSE n2
Page 36: XESSE n2
Page 37: XESSE n2
Page 38: XESSE n2
Page 39: XESSE n2
Page 40: XESSE n2
Page 41: XESSE n2
Page 42: XESSE n2
Page 43: XESSE n2
Page 44: XESSE n2
Page 45: XESSE n2
Page 46: XESSE n2
Page 47: XESSE n2

47

Page 48: XESSE n2
Page 49: XESSE n2

49Shopping

Page 50: XESSE n2
Page 51: XESSE n2
Page 52: XESSE n2
Page 53: XESSE n2
Page 54: XESSE n2
Page 55: XESSE n2
Page 56: XESSE n2
Page 57: XESSE n2
Page 58: XESSE n2
Page 59: XESSE n2
Page 60: XESSE n2
Page 61: XESSE n2
Page 62: XESSE n2

bisogna saperla vedere la bellezza.A volte si nasconde dietro un profilo irregolare o negli occhi lucidi di pian-to. Ti sorprende tra le spalle curve di chi ha troppo lavorato o puoi ricono-scerla nel viso pulito di una giovane donna e nell’esuberanza di un ragaz-zo. bisogna saperla trovare, la bellez-za. E quando c’è il trucco ad aiutare, nacondendo imperfezioni e rughe, quando si sfoggia l’abito migliore per sorprendere, quando ai colori dei capelli si aggiungono quelli delle un-ghie dipinte di fantasia e dei tatuaggi scolpiti sulla pelle come cicatrici del-la vita, anche allora è la bellezza che si mette in mostra.è la bellezza di chi dichiara al mondo la sua voglia di essere accettato, la sua smania di essere desiderato e la sua necessità di essere amato.

Beauty

è la bellezzadi un essereumano.

Page 63: XESSE n2
Page 64: XESSE n2
Page 65: XESSE n2
Page 66: XESSE n2
Page 67: XESSE n2
Page 68: XESSE n2
Page 69: XESSE n2
Page 70: XESSE n2
Page 71: XESSE n2
Page 72: XESSE n2
Page 73: XESSE n2
Page 74: XESSE n2
Page 75: XESSE n2
Page 76: XESSE n2
Page 77: XESSE n2
Page 78: XESSE n2
Page 79: XESSE n2

spECIAlE

info: 3391652885, [email protected] • www.officina19.it

Wedding

Page 80: XESSE n2

www.Xesse.itnon Puoi uscire di casa

se in tasca non Hai La tua Guida Xesse

...ora ancHe on-Line...