6

Click here to load reader

Wake.Up 1.4

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Programma di valorizzazione economica della ricrca scientifica.

Citation preview

Page 1: Wake.Up 1.4

WAKE.UPValorizzazione economica della ricerca scientifica

Em

ersioneprodotto

Piano

marketing

mercato

Page 2: Wake.Up 1.4

COSAWAKE.UP è un pacchetto di servizi ed iniziative che risponde alle esigenze degli ultimi segmenti della catena del trasferimento tecnologico. La valorizzazione economica della ricerca scientifica.

Pianificazione marketing

Attivazione networking

Business developement

Emersioneprodotto

Catena del trasferimento tecnologico

CREAZIONEIMPRESA

IP MANAGEMENT

AUDITSCOUTING FUND RISING

Page 3: Wake.Up 1.4

PERCHÈIl nostro è un paese dalle enormi potenzialità in molti dei settori

che caratterizzano gli scenari di riferimento per le prossime decadi. Per converso ha una scarsa propensione alla

valorizzazione delle proprie competenze.

Grossa parte del potenziale sociale del nostro paese risiede

nelle nostre strutture di ricerca. E' necessario che una sempre maggiore quota di spin-off e di start up innovative approdino

velocemente al mercato. Wake.Up realizza questo obiettivo.

Page 4: Wake.Up 1.4

CHISPIN

OFFSpin-off e start-up sono i destinatari e principali beneficiari del positivo effetto di WAKE.UP . Attraverso il programma le nuove aziende ottengono sicuri risultati.

Emersione del prodottoPiano marketingRete di relazioniSviluppo business

PARCHIWAKE.UP genera valore anche per i parchi ed incubatori che ospitano le neo imprese ottengono

Valutazione andamento medioDelineazione settori dominantiDefinizioni performance chiaveDefinizione scale valutativeCrescita dal basso delle relazioni

Page 5: Wake.Up 1.4

COMEWAKE.UP è strutturato come percorso di incontri con uno o più delegati di ciascuna azienda. Prevede da un minimo di 6 ad un massimo di 15 incontri. Ogni incontro di 3 ore, ha come obiettivo la chiusura di un modulo; in funzione del grado di adeguatezza dell'impresa ciascun modulo può interessare più incontri.

Topic dei moduli: a)individuazione del prodotto, b)attività collaterali sul prodotto, c)impatto in

azienda, d)il mercato, e)obiettivi, f)piano marketing.

a b c d e f

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

incontri 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12moduli a b c c c d e e e e f f

Page 6: Wake.Up 1.4

QUANDOWake.Up è un percorso attivato per ciascuna delle aziende richiedenti, gestito attraverso la condivisione di un calendario on line, sviluppato su appuntamenti settimanali o quindicinali.

Il programma viene calendarizzato con un anticipo di circa due mesi dall'avvio, è fornito di tecniche di assicurazione della qualità e di monitoring attivo. I deliverables del progetto vengono forniti ed illustrati in corso d'opera e in relazioni periodiche.