2
Il concetto di salute veniva associato a quello di equilibrio, o crasi, tra gli umori, basato sulla dottrina di Ippocrate e Galeno, secondo cui esisterebbero quattro qualità e quattro umori, rispettivamente caldo, secco, freddo, umido e sangue, flegma, bile gialla, bile nera. Umori Sangue Bile gialla Bile nera Flegma Organi Fegato Cistifellea Milza Polmoni Clima Caldo Freddo Umido Secco Elementi Fuoco Aria Terra Acqua Entità cosmiche Sole Terra Mare Cielo Qualità Caldo e secco Caldo e umido Freddo e secco Umido e freddo Temperamenti Sanguigno Collerico Malinconico Flemmatico Stagioni Primavera Estate Autunno Inverno Età dell’uomo Infanzia Adolescenza Maturità Vecchiaia Direzioni Sud Est Nord Ovest Pianeti Giove Marte Saturno Venere Si riteneva che l'organo specifico in cui risiede ciascun umore fosse il fegato per il sangue, il polmoni per il flegma, la cistifellea per la bile gialla e la milza per la bile nera. A monte di questo sistema stava la dottrina tradizionale dei "quattro elementi" o "radici" del mondo: fuoco, aria, terra, acqua, connessi alle quattro entità cosmiche, il Sole, il Cielo, la Terra e il Mare (secondo le concezioni sapienziali diffuse in Occidente - il Pitagorismo ne è un esempio - e in Oriente il numero Quattro rappresenta l'Immanenza, cioè la realtà fenomenica, simbolizzata anche dal quadrato). Coerentemente con l'analogia microcosmo-macrocosmo, ambedue espressioni dello stesso principio formatore e gerarchico, anche la salute del mondo si identifica con l'armonia tra le quattro radici.

Teoria degli umori

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Teoria degli umori

Il concetto di salute veniva associato a quello di equilibrio, o crasi, tra gli umori, basato sulla dottrina di Ippocrate e Galeno, secondo cui esisterebbero quattro qualità e quattro umori, rispettivamente caldo, secco, freddo, umido e sangue, flegma, bile gialla, bile nera.

Umori Sangue Bile gialla Bile nera Flegma

Organi Fegato Cistifellea Milza Polmoni

Clima Caldo Freddo Umido Secco

Elementi Fuoco Aria Terra AcquaEntità cosmiche

Sole Terra Mare Cielo

Qualità Caldo e secco Caldo e umido Freddo e seccoUmido e freddo

Temperamenti

Sanguigno Collerico Malinconico Flemmatico

Stagioni Primavera Estate Autunno InvernoEtà dell’uomo

Infanzia Adolescenza Maturità Vecchiaia

Direzioni Sud Est Nord Ovest

Pianeti Giove Marte Saturno Venere

Si riteneva che l'organo specifico in cui risiede ciascun umore fosse il fegato per il sangue, il polmoni per il flegma, la cistifellea per la bile gialla e la milza per la bile nera. A monte di questo sistema stava la dottrina tradizionale dei "quattro elementi" o "radici" del mondo: fuoco, aria, terra, acqua, connessi alle quattro entità cosmiche, il Sole, il Cielo, la Terra e il Mare (secondo le concezioni sapienziali diffuse in Occidente - il Pitagorismo ne è un esempio - e in Oriente il numero Quattro rappresenta l'Immanenza, cioè la realtà fenomenica, simbolizzata anche dal quadrato). Coerentemente con l'analogia microcosmo-macrocosmo, ambedue espressioni dello stesso principio formatore e gerarchico, anche la salute del mondo si identifica con l'armonia tra le quattro radici.

Secondo la medicina classica e medievale il principio essenziale del corpo umano è il calore, a sua volta temperato dal freddo. Nelle età dell'uomo e nelle stagioni, tra loro in reciproco rapporto, esiterebbe una prevalenza, nel complesso equilibrata, di qualità, per cui nell'adolescenza (0-30 anni di età) e nella primavera, prevale il caldo e l'umido, nella giovinezza (30-40 anni di età) e nella estate il caldo e il secco, nella vecchiaia, sinonimo di maturità (40-60 anni di età), e

Page 2: Teoria degli umori

nell'autunno il freddo e il secco, nella decrepitezza (dai 60 anni in su) e nell'inverno il freddo e l'umido.

L'eccesso o il difetto (disequilibrio, discrasia) di raffreddamento si ripercuotono sugli umori e causano la malattia, mentre la salute, come dicevamo, deriva dall'armonia dei contrari (ma - va aggiunto - non da una loro presenza meccanicamente egualitaria!).

Galeno, in particolare, riteneva che il sangue deriva dal fuoco (caldo e secco), il flegma dall'acqua (umida e fredda), la bile gialla dall'aria (calda e umida), la bile nera dalla terra (fredda e secca). A questi venivano associati i quattro temperamenti: sanguigno, legato al fuoco, flemmatico, legato all'acqua, collerico o bilioso, legato all'aria, e melanconico o ipocondriaco, legato alla terra, in cui, cioè, una delle qualità fondamentali, pur essendo mischiata alle altre, risulta egemone. Così il temperamento diventa un fattore fondamentale che il medico deve tenere in gran conto per la diagnosi, per la prognosi e per la terapia appropriata