40
Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

Studio sulla depressione

in Medicina Generale

Guido Danti

Page 2: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

www.isd-gp.it

Page 3: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

La storia

Page 4: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

È uno studio multicentrico: 324 MMG

Page 5: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

I pazienti di ISD

Page 6: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

Lo studio

1) Tecnicamente si può definire come studio osservazionale longitudinale, con misure di esito.

2) Per il grado atteso di non-definibilità di criteri diagnostici riconducibili da una parte a "soglie" di gravità e dall'altra a trattamenti raccomandati, la coorte longitudinale prevede al suo interno anche una sotto–popolazione "sperimentale": secondo una logica ormai ben consolidata e condivisa, laddove c'è "incertezza" sul comportamento da assumere, la gestione del caso è decisa non con criteri empirici, ma attraverso una randomizzazione centralizzata.

Page 7: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

Protocollo dello studio

70/2.417 (2,9%)

Page 8: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

http://www.ausl.re.it/home/DocumentViewer.aspx?ID=3001&TIPODOC=IAP

Page 9: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

I dati di partenza: scriveva Edo Parma

• 1 paziente su 10 soffre di qualche disturbo depressivo e almeno 1 su 20 soddisfa i criteri per la diagnosi di un episodio depressivo maggiore.

• La letteratura è ricca di studi che indicano la inefficacia diagnostica del medico di base e la sua incompetenza o inaffidabilità terapeutica per l’uso di farmaci impropri o di dosi sub terapeutiche di farmaci efficaci.

Page 10: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

• In letteratura circa il 50% dei pazienti non viene identificato e sotto-trattato

• I MG si dimostrano bravi nell’impiegare le scale e scoprire i pazienti (18,7% - 10,7% severi all’esordio)

• Vanno rivisti e migliorati i trattamenti farmacologici (TCA sottosati)

Page 11: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

Frequenze e caratteristiche dei problemi

Lepine JP et al. DEPRES study. 1997 – depression in the community 17% [MINI interviews]

Senza deficit funzionali rilevanti (8,3%)

Con deficit funzionali rilevanti (8,7%)

Page 12: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

I paesi europei

Lepine JP et al. DEPRES study. 1997 – depression in the community 17% [MINI interviews]

Page 13: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

Nel nostro paese

Berardi D et al. 2002 – depression in primary care 8,4% [GHQ-12 plus ICD-10]

Page 14: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

Lasciate fare agli analisti

Lepine JP et al. DEPRES study. 1997 – depression in the community 17% [MINI interviews]

Page 15: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

Scriveva Edo sulla diagnosi

• “chi ritiene che il medico di base attui una inefficace e inefficiente gestione della depressione fonda la sua posizione sulla presunzione che il momento diagnostico sia l’elemento cardine della migliore riuscita terapeutica. Non sembra, invece, che la prognosi venga sostanzialmente modificata dalla correttezza della diagnosi (suddivisione dei pazienti nei vari sottogruppi diagnostici)”

• “la diagnosi di depressione dovrebbe essere considerata un semplice segnale di gravità della malattia; in altri termini la presenza della depressione, data la gravità dei suoi sintomi, è così evidente da non poter essere ignorata”

Page 16: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

• “i dati disponibili non consentono di mettere in luce uno specifico farmaco attivo su una particolare depressione … pertanto le regole che guidano la scelta del farmaco seguono logiche diverse da quelle rispondenti ad un inquadramento nosografico preciso e dettagliato della condizione”

• “nella depressione lieve e moderata non vi sono differenze di esito tra medicina generale e specialistica – 48% vs 90% raggiungono i 150 mg di amitriptilina; – 45% vs 60% proseguono il trattamento oltre le 3 settimane– ciò non incide sulla percentuale di miglioramento”

Scriveva Edo sulla terapia

Page 17: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

Gli psichiatri sdoganano le bassi dosi di TCA

Page 18: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

L’evento critico

Page 19: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

La prescrizione di SSRI quadruplica

Page 20: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

Eventi sentinella

• Il BIF dedica 4 numeri alla depressione ed alla medicina generale– La depressione in medicina generale– La farmacologia degli antidepressivi– Linee-guida per la scelta dei farmaci

antidepressivi– Impiego degli antidepressivi al di

fuori della depressione• I bollettini indipendenti (ISDB)

moltiplicano gli interventi– Dialogo sui farmaci– Ricerca & Pratica– Informazioni sui Farmaci RE– Giornale Italiano di Farmacia Clinica

• La definizione diagnosticaSi ritiene che oltre il 50% dei casi di depressione rimangano non diagnosticati in medicina generale e l’atipicità dei quadri clinici è una delle cause di questo problema.

• La disponibilità di nuovi farmaciGli SSRI consentono di raggiungere una popolazione non trattata in prevalenza giovane (donne nel 70% dei casi) con una prevalenza d’uso dei farmaci che sale dal 1,7 (1998) al 5,7% (2001)

• Il “misuso”La rassegna indica “con chiarezza” come l’impiego degli antidepressivi sia esteso a numerose condizioni che esulano dall’ambito ristretto dei disturbi depressivi (leggero calo del tono dell’umore, disturbi alimentari, insonnia e depressione maggiore) e solo per un breve periodo.

Page 21: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

51 MMG Verona - 2000

Andretta M et al. Dialogo sui Farmaci 2002

Page 22: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

Gianni Tognoni: “occupiamoci del problema!”

Page 23: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

In sintesi lo stato dell’arte

• Sappiamo quanto sia frequente la condizione(DM 6% - MD+DD 17% - IA 25%)

• La diagnosi è un problema critico? – La depressione può sfuggire al MG?– Quanto pesano i disturbi depressivi sulla qualità della vita

delle persone?– Condizioni altre: confondenti, indicative di comorbidità,

indicatori di terapie ex-juvantibus• Le terapie sono efficaci?– Terapie farmacologiche– Terapie non farmacologiche

Page 24: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

Il processo di cura

Page 25: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

Le domande critiche sulla diagnosi

– Gli strumenti disponibili (le “scale” sviluppate in ambito specialistico) non sono sovrapponibili e non sostituiscono il “giudizio clinico” (percezione) del medico generale che va al di là dei cut-off

– Proprio per le caratteristiche del disturbo depressivo (variabilità, ciclicità, atipie …) il medico indaga fattori diversi (extra-clinici?!), non in modo sistematico, ma a partire dalla conoscenza di sfondo del proprio paziente

– Gli studi compiuti mancano di un approccio “longitudinale” i soli in grado di chiarire a quali esiti conducono le valutazioni dei medici

Page 26: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

Le domande critiche: la terapia

– La presa in carico, sia farmacologica che non farmacologica, si definisce come “assunzione di responsabilità a seguire il paziente” garantendogli un processo completo di cure

– Gli studi sono numerosi ma non conclusivi e prodotti in sistemi sanitari diversamente organizzati

– Gli interventi farmacologici modificano la storia naturale della condizione?

– Quali sono gli interventi non farmacologici adottati dai medici generali, e a quali esiti conducono?

Page 27: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

Dal protocollo di ISD

Page 28: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

I pazienti

Page 29: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

Il valore del numero dei sintomi presenti

Page 30: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti
Page 31: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

L’inquadramento diagnostico

Page 32: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

I trattamenti: farmaci nel 87,5%

56,3%

Page 33: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

Terapia con gli antidepressivi

Andretta M et al. Dialogo sui Farmaci 2006

Page 34: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

Given these data,there seems little evidence to support the prescription ofantidepressant medication to any but the most severelydepressed patients, unless alternative treatments have failed to provide benefit.

Page 35: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

Gli interventi non farmacologici

Page 36: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

La diagnosi

11,1%

Page 37: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

Scale e consulenze

Page 38: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

General practitioners do not decide on drug treatment or referral for depression on the basis of questionnaire scores alone, but also take account of other factor such as age and physical illness.The two most widely used severity questionnaires perform inconsistently in practice suggesting that changing the raccomended threshold scores for intervention might make the measures more valid, more consistent with practitioners’ clinical judgment, and more acceptable to practitioners as a way of classifying patients.

Page 39: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

Come stanno i pazienti a fine studio?

Page 40: Studio sulla depressione in Medicina Generale Guido Danti

Il lavoro di analisi è tutto da compiere …

Una coorte trasversale di 2.417 pazienti inclusi

Una coorte longitudinale di 2.090 pazienti seguiti per 12 mesi (24-48?)

- È possibile costituire un gruppo di medici del CS per assistere e coadiuvare gli analisti e progettare ulteriori studi?