4
Rivista accademica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Questa voce sull'argomento comunicazione è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Riviste accademiche soggette a revisione paritaria Una rivista accademica è un periodico soggetto a revisione paritaria (in inglese, peer review) in cui vengono pubblicati contributi di scienziati ed esperti di una disciplina accademica . Le riviste accademiche servono come forum per l'introduzione e la presentazione di nuove ricerche , così come per la critica di ricerche esistenti. Il contenuto delle riviste prende tipicamente la forma di articoli che presentano ricerche originali, rassegne o recensioni di libri. Nella terminologia anglofona, le pubblicazioni accademiche che non sono soggette a revisione paritaria prendono il nome di "magazine". Voci correlate[modifica | modifica wikitesto ] Pubblicazione scientifica Editoria accademica Crisi dei prezzi dei periodici accademici Comunicazione scientifica

Storia

  • Upload
    lizzy

  • View
    212

  • Download
    0

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Storia

Citation preview

Page 1: Storia

Rivista accademica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Questa voce sull'argomento comunicazione è solo un abbozzo.

Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Riviste accademiche soggette a revisione paritaria

Una rivista accademica è un periodico soggetto a revisione paritaria (in inglese, peer review) in cui vengono pubblicati contributi di scienziati ed esperti di una disciplina accademica.

Le riviste accademiche servono come forum per l'introduzione e la presentazione di nuove ricerche, così come per la criticadi ricerche esistenti. Il contenuto delle riviste prende tipicamente la forma di articoli che presentano ricerche originali, rassegne o recensioni di libri.

Nella terminologia anglofona, le pubblicazioni accademiche che non sono soggette a revisione paritaria prendono il nome di "magazine".

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Pubblicazione scientifica

Editoria accademica

Crisi dei prezzi dei periodici accademici

Comunicazione scientifica

[nascondi]

V · D · M

Comunicazione scientifica

Comunità scientifica · Consenso scientifico · Divulgazione scientifica · Comunicazione pubblica della scienza ·Editoria accademica · Letteratura scientifica · Pubblicazione scientifica · Revisione paritaria · Ricerca scientifica · Rivista

Page 2: Storia

scientifica · Riproducibilità · Open access

Controllo di autorità GND: (DE) 4121932-6

Portale Editoria Portale Scienza e tecnica Portale Università

Categoria:

Riviste scientifiche

| [altre]

[nascondi]

Partecipa anche tu all'assemblea di Wikimedia Italia il 24 ottobre 2015 a Roma

Menu di navigazione

Registrati

Entra

Voce

Discussione

Leggi

Modifica

Modifica wikitesto

Cronologia

Pagina principale

Ultime modifiche

Una voce a caso

Vetrina

Aiuto

Comunità

Portale Comunità

Bar

Il Wikipediano

Vai

Page 3: Storia

Fai una donazione

Contatti

Strumenti

Puntano qui

Modifiche correlate

Carica su Commons

Pagine speciali

Link permanente

Informazioni sulla pagina

Elemento Wikidata

Cita questa voce

Stampa/esporta

Crea un libro

Scarica come PDF

Versione stampabile

In altre lingue

Cymraeg

English

Español

Eesti

한국어

Simple English

ไทย

中文

Modifica collegamenti

Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 6 apr 2015 alle 02:30.

Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le Condizioni d'uso per

Page 4: Storia