24
Scoprire, Imparare Crescere Programmi per le scuole 2016 / 2017 Attività didattiche Lazio

Scoprire, Imparare Crescere - Coopculture · Crescere Programmi per le scuole 2016 / 2017 Attività didattiche Lazio. Particolarmente diversificata è l’offerta didattica di questo

  • Upload
    others

  • View
    5

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Scoprire, ImparareCrescereProgrammi per le scuole

2016 / 2017

Attività didattiche

Lazio

Particolarmente diversificata è l’offerta didattica di questo anno per Roma e Lazio.

Attività laboratoriali come quelle legate alle tecniche (Le gioie degli antichi) o a discipline diverse come la botanica (Adone pollice verde) e la cucina (A pranzo con Apicio), nella convinzione che “imparare facendo” sia tra le modalità di apprendimento più efficaci, soprattutto per i più piccoli.

Inoltre, sono state costruite proposte dotate di trasversalità e interdisciplinarietà con i laboratori La chimica dell’affresco antico e La chimica del bronzo antico a Palazzo Massimo, unendo archeologia e chimica e proponendo laboratori condotti da professionisti diversi che, a doppia voce, mescoleranno, completandosi vicendevolmente, le proprie diverse competenze.La stessa filosofia che ritroviamo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea , con le tre

Roma

Anfiteatro Flavio, Palatino e ForoRomano

Galleria Nazionale d’Arte Modernae Contemporanea

Mausoleo di Cecilia Metella

Casa dei Cavalieri di Rodi

Museo Nazionale Romano:Palazzo Massimo alle Terme, Crypta Balbi, Palazzo Altemps, Terme diDiocleziano

Domus Aurea

Palazzo delle Esposizioni

Polledrara, Via di Cecanibbio

Scuderie del Quirinale

Terme di Caracalla

Villa dei Quintili

Biblioteca Nazionale Centrale

Lazio

Villa Adriana, Tivoli (Roma)

Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella

Visite generali

Itinerari utili a conoscere gli aspetti più significativi di un museo e di un monumento. Il linguaggio e la selezione degli oggettie delle opere tengono conto delle capacitàdi attenzione e apprendimento nelle diverse fasce d’età.

Romae Lazio

attività che conducono all’arte attraverso percorsi diversi: l’uso dei materiali (Bambini fatti ad arte), la scrittura (Arteinparole) e il linguaggio del corpo (Mi piace se ti muovi!).

Due importanti novità del prossimo anno scolastico riguardano l’acquisizione di sedi di grande prestigio: la Biblioteca Nazionale Centrale a Roma e il Museo Civico del Mare e della Navigazione

Antica a Santa Severa.

Nella prima sede sarà possibile approfondire i temi legati alla conservazione del patrimonio librario italiano e al relativo funzionamento.Saranno quindi condotte visite specialistiche all’interno degli spazi della Biblioteca, volte a mostrarne tutti gli ingranaggi.Importanti opportunità didattiche offre Spazi900, uno spazio espositivo in cui sono esposti documenti rari, autografi, prime edizioni dei più significativi autori della letteratura italiana, da Montale

a D’Annunzio, da Pirandello a Pasolini.Proprio a Pasolini è dedicato un laboratorio di scrittura per i ragazzi della scuola secondaria dal titolo Scritture Corsare, mentre per la scuola primaria si sono immaginate attività legate alle letture animate e alla manipolazione che si ispirano alle opere di Elsa Morante (La stanza di Elsa), di Italo Calvino (Le città visibili) e degli autori di poesia (Un Popolo di Poeti...).

Tutte dedicate al mare e alla navigazione sono invece le attività del Museo di Santa Severa.Vengono trattati temi molto diversi ma tutti con il medesimo comune denominatore: la storia delle antiche civiltà che qui hanno convissuto, i materiali archeologici rinvenuti che ne sono testimonianza, la sapienza nautica e la tecnologia che consentì di creare imbarcazioni che solcavano il Mediterraneo in lungo e in largo, fino all’importanza dell’archeologia subacquea che consente di restituire alla conoscenza il nostro patrimonio sommerso.Ogni attività, che si tratti di una visita o di un laboratorio, si propone l’obiettivo didattico di trasmettere l’amore per il mare, inteso sia come habitat naturale (In fondo al mar), sia come vettore di storia e conoscenza (I Signori del mare), utilizzando anche discipline diverse come l’astronomia (Seconda stella a destra) o la fotografia (Scatti in blu).

Rimanendo ancora nel territorio, un punto saldo è il sito di Villa Adriana, dove accanto alle attività di consolidato successo come

Arrivadriano!, Piccoli Romani crescono e C’era una volta un cavallo..., che utilizzano una modalità ludica e interattiva con l’uso di oggetti diversi e questionari, vengono proposti Mangiando s’impara e A cena con l’imperatore, vere e proprie esperienze sensoriali che fanno del gusto e della cucina antica il piatto forte.

Infine, alcuni progetti didattici potranno svolgersi direttamente in classe. Accanto alla possibilità di avere Il cielo in una stanza grazie ad un Planetario gonfiabile, sono possibili formule di incontro più lunghe in grado di fornire durante l’anno scolastico occasioni più efficaci e forti per sedimentare e rivivere emozioni diverse, con una serie di incontri in parte a scuola e in parte fuori.Tutte le proposte sono legate anche alla città di Roma, nella sua storia antica e moderna, perché sia sempre chiaro come obiettivo didattico quello di acquisire e rafforzare il senso di appartenenza e di educazione alla cittadinanza.Infine, sono previsti progetti sulle origini di Roma tra il Palatino e le Terme di Diocleziano, sul mito antico, con un libro pop art gigante e gli dei di Palazzo Massimo, e un progetto storico artistico sui colori, le forme, gli artisti con il supporto di una scatola magica molto speciale e delle opere della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea.

Un giorno da antico romanoForo Romano e Colosseo, Roma

Itinerario gioco

2 h 30’

Scuola primaria (eccetto I classe)

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Favorire la capacità di ricostruire eventi e trasformazioni attraverso la simulazione

Identificare il rapporto esistente tra edifici e monumenti del Foro approfondendo le funzioni sociali, economiche, giuridiche e politico-militari

I monumenti del Foro Romano diventano uno scenario sul cui sfondo ricostruire spaccati di vita antica. Di volta in volta i partecipanti reciteranno con appositi copioni scene di vita quotidiana davanti ai monumenti dedicati: l’Imperatore nel trionfo con i suoi soldati all’Arco di Tito, le Vestali e il Pontefice Massimo nel sacrificio al Tempio di Vesta e i Senatori nelle loro discussioni alla Curia Iulia. La seconda parte dell’itinerario è dedicata all’illustrazione dell’Anfiteatro Flavio e dei giochi gladiatori che si svolgevano al suo interno.

Roma

nel Lazio

Un giorno da leoniForo Romano e Anfiteatro Flavio, Roma

Itinerario gioco

2 h 30’

Scuola Primaria (eccetto I classe)

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Riconoscere i mutamenti e le trasformazioni avvenuti nel tempo attraverso l’osservazione diretta Identificare le diverse parti di un monumento e le relative funzioni

L’itinerario approfondisce alcuni aspetti della vita quotidiana nell’antica Roma attraverso la visita del Foro Romano e prosegue al Colosseo, dove i bambini apprendono la storia e il funzionamento dell’Anfiteatro e dell’organizzazione degli spettacoli attraverso i personaggi che lo frequentavano: soldati, venditori, marinai, senatori e gladiatori.L’operatore didattico distribuisce ai ragazzi oggetti caratterizzanti i diversi personaggi, coinvolgendoli nella rappresentazione di piccole scene simulate.

Adone pollice verdePalatino e Foro Romano, Roma

Itinerario gioco

2 h 30’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere un particolare aspetto della civiltà dei Romani

Avviare all’osservazione e descrizione delle piante mettendo in evidenza le loro caratteristiche specifiche

L’itinerario-gioco si svolge sul colle Palatino. Sarà possibile osservare e riprodurre alcune piante tipiche della flora mediterranea in abbinamento ai racconti della storia delle divinità antiche: l’edera che ha salvato Dioniso, l’ulivo dono di Atena, il melograno mangiato da Persefone, la triste storia di Dafne trasformata in alloro.Per ciascuna pianta verranno fatte esperienze sensoriali e di osservazione e annotate o disegnate, poi su un apposito erbario.A seguire, i bambini svolgeranno la visita dell’area archeologica del Palatino: il colle delle origini di Roma. La seconda parte dell’attività dedicata alla scuola primaria prevede invece la visita generale del Foro Romano.

4

Scat-Ta-Re!Terme di Caracalla, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Utilizzare il linguaggio e le tecniche fotografiche per potenziare la sensibilizzazione al bene archeologico e alla sua tutela

Guidare un’osservazione consapevole attraverso l’occhio dell’obiettivo fotografico

Attraverso la guida di un fotografo i ragazzi verranno introdotti al mondo della fotografia applicata all’archeologia. Sarà possibile analizzare le varie tecniche che permettono di realizzare un grandangolo o uno scatto di documentazione di scavo.È necessario essere muniti della propria macchina fotografica.

Archeo@CLILPalazzo Massimo alle Terme, Romao Anfiteatro Flavio, Roma

Itinerario speciale

2 h 30’

Scuola secondaria di II grado

Per info contattare il call-center

Conoscere la storia e l’archeologia di epoca greca e romana attraverso l’osservazione diretta

Acquisire una terminologia specifica utilizzando una lingua diversa

In quest’attività viene utilizzato l’approccio CLIL (Content and Language Integrated Learning) applicato all’archeologia con una metodologia innovativa e integrata tra strumenti diversi.Secondo i criteri dell’immersione linguistica, viene così potenziato l’apprendimento di diverse discipline mediante una lingua diversa dalla propria di origine.Nella prima parte dell’attività i partecipanti utilizzeranno una audio guida in una lingua diversa a seconda del sito scelto (lingua europea a Palazzo Massimo, latino all’Anfiteatro Flavio). Nella seconda parte invece insieme ad un operatore didattico verrà costruito un glossario di vocaboli selezionati con l’obiettivo di formare e consolidare le rispettive terminologie tecniche specifiche.

Tessere di storiaPalazzo Massimo alle Terme, Roma

Itinerario laboratorio

2 h Scuola dell’infanzia2 h 30’ Scuola primaria e Scuola secondaria

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Conoscere la produzione musiva di epoca romana attraverso l’osservazione diretta

Avviare alla conoscenza della tecnica del mosaico in età romana attraverso l’esperienza diretta

Dai soggetti e dai temi dei mosaici romani alle tecniche utilizzate per la loro realizzazione, i partecipanti potranno sperimentare direttamente il lavoro degli antichi artisti. Introdotta da una visita al secondo piano del Museo, l’attività prevederà l’applicazione dei vari passaggi necessari a completare una tavoletta predisposta per la realizzazione di un mosaico in bianco e nero. Al termine del laboratorio i partecipanti potranno conservare il lavoro realizzato.

4 5

Roma

Dire, fare, colorarePalazzo Massimo alle Terme, Roma

Itinerario laboratorio

2 h Scuola dell’infanzia2 h 30’ Scuola primaria e Scuola secondaria

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Conoscere un particolare aspetto della cultura figurativa della civiltà romana

Avviare alla conoscenza della pittura romana attraverso l’osservazione diretta

Questo laboratorio è finalizzato all’apprendimento dell’antica tecnica pittorica utilizzata dagli artisti romani per la decorazione parietale di sontuose ville e di domus antiche. Introdotta da una visita guidata al piano pitture, l’attività prevede l’applicazione della tecnica di trasferimento su un’apposita tavoletta di un’immagine a scelta tra vari particolari della decorazione della Villa di Livia, completando il lavoro con la colorazione ad acquerello. Al termine del laboratorio i partecipanti potranno conservare il lavoro realizzato.

Sulla cima dell’olimpoPalazzo Massimo alle Terme, Roma

Itinerario laboratorio

2 h Scuola dell’infanzia2 h 30’ Scuola primaria

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria primo ciclo (classi I - III)

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Sviluppare la capacità di attenzione in situazioni comunicative orali

Avviare alla comprensione di un racconto fantastico

Giove è il papà di una grande famiglia e vuole presentarci i suoi componenti: Venere che non vuole sposare Efesto, Apollo e la sua storia con Dafne e le avventure di Dioniso contro i pirati. Attraverso un insolito libro tridimensionale, i bambini conoscono le storie di queste divinità e cercheranno di riconoscerle nelle statue del museo. Nella seconda parte si cimenteranno nella realizzazione di un biglietto pop-up che li farà entrare a far parte del mitico mondo dell’Olimpo.

Le gioie degli antichiPalazzo Massimo alle Terme, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Utilizzare i reperti archeologici come fonti documentarie per la realizzazione di un manufatto di oreficeria

Realizzare manufatti attraverso l’utilizzazione di tecniche artistiche bi e tridimensionali su supporti diversi

L’attività prevede la visita alla sezione del piano interrato del Museo dedicata ai gioielli e agli oggetti di lusso dei corredi funerari: collane, bracciali e orecchini. Nel corso della seconda parte dell’attività - attraverso lo studio delle antiche tecniche adoperate dai Romani per la lavorazione delle pietre e dei metalli pregiati - i partecipanti potranno realizzare con la tecnica dello sbalzo piccoli gioielli in lamina di rame e pietre naturali. Al termine del laboratorio i partecipanti potranno conservare il lavoro.

6

La chimica del bronzo anticoIn collaborazione con l’AssociazioneChimici per un’ora

Palazzo Massimo alle Terme, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Conoscere dei particolari aspetti della metallurgia applicati alla storia antica e alla chimica

Avviare all’osservazione e descrizione di alcuni processi tecnologici mettendo in evidenza le loro caratteristiche specifiche

Laboratorio suddiviso in due parti: dopo la visita nel Museo delle opere e dei manufatti bronzei seguirà la parte di sperimentazione in aula che, per le scuola primaria e secondaria di I grado, sarà volta sostanzialmente ad evidenziare le differenze tra diversi metalli ripetendo il sogno alchemico di trasformare il rame in argento e in oro per giungere alla realizzazione di stravaganti pile, mentre per la scuola secondaria di II grado, verterà su un laboratorio di elettrochimica in cui gli studenti saranno introdotti alle reazioni redox e alle trasformazioni del rame nei suoi composti, introducendo il concetto di reazione redox, corrosione e complessazione mediante esperimenti spettacolari.

La chimica dell’affresco antico In collaborazione con l’AssociazioneChimici per un’ora

Palazzo Massimo alle Terme, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Conoscere dei particolari aspetti delle tecniche applicate alla storia antica e alla chimica

Avviare all’osservazione e descrizione di alcuni processi tecnologici mettendo in evidenza le loro caratteristiche specifiche

Laboratorio suddiviso in due parti: dopo la visita nel Museo dei principali esempi di affreschi seguirà la parte di sperimentazione in aula che, per le scuola primaria e secondaria di I grado, riguarderà la realizzazione di un affresco con la tecnica dello spolvero, partendo dalla sintesi di un pigmento fino ad arrivare alla differenza tra coloranti e pigmenti, mentre per la scuola secondaria di II grado, verterà su un laboratorio di chimica polimeri e biopolimeri organici e inorganici utilizzati nel distacco degli affreschi e nella conservazione dei beni culturali.

A pranzo con ApicioCrypta Balbi, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola dell’infanzia (5 anni) / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Ricostruire la storia della cucina romana utilizzando i nessi tra eventi storici e caratteristiche geografiche di un determinato luogo

Individuare analogie e differenze tra l’arte culinaria antica e quella moderna

In uno spazio appositamente allestito si affronta il tema dell’alimentazione romana, guidati dalle spiegazioni dell’operatore e ricorrendo all’ausilio di alimenti e varie forme di vasellame usato per la cucina. La tavola sarà apparecchiata con varie ciotole e piatti contenenti: legumi, frutta secca, vari tipi di farine, alici ma anche vino e miele. Con questi materiali i partecipanti entreranno così in contatto con la vita quotidiana degli antichi romani, approfondendo gli aspetti legati all’ars culinaria e sperimentando due ricette di Apicio: il budino di farro e il vino speziato. La seconda parte dell’attività prevede la visita ad alcune sezioni del Museo legate alla vita quotidiana.

6 7

Dal villaggio alla cittàIn collaborazione con la cooperativa Arx

Terme di Diocleziano, Roma

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 200,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Accrescere la capacità di osservazione e interpretazione di contesti archeologici di età protostorica

Analizzare gli elementi fondanti dell’urbanizzazione, quindi comprendere come e quando nasce il concetto di città e di stato

Il percorso prevede la visita guidata alla Sezione Protostorica del Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano e il laboratorio sulla trasformazione di Roma da villaggio a città. Nel corso della visita gli operatori illustreranno la storia dell’urbanizzazione, partendo dai villaggi dell’Età del Bronzo Finale e dell’Età del Ferro, per arrivare alle città di VIII-VII-VI secolo a.C. etrusche, latine, falische etc.Nel laboratorio i ragazzi affronteranno, con la guida degli operatori, la ricostruzione di un villaggio di capanne, prendendo spunto dalle capanne del Germalo e dalla Casa di Fidenae, e di un’area “urbana” con strutture rettangolari in blocchetti di argilla. Per la realizzazione del laboratorio verranno utilizzati materiali di riciclo (carta, acqua, farina), polistirolo, argilla, legno, terre naturali. I plastici realizzati verranno consegnati alle scolaresche.

Roma

Dalle ossa alla dietaIn collaborazione con la cooperativa Arx

Terme di Diocleziano, Roma

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Accrescere la capacità di osservazione e interpretazione di contesti archeologici di età protostorica

Apprendere il metodo scientifico di formazione della conoscenza e della ricostruzione storica tramite il lavoro dell’Archeozoologo

Nella prima parte del percorso, dedicato alla visita guidata alla Sezione Protostorica del Museo, verranno illustrati i metodi di studio dell’archeozoologia, ovvero quali sono gli strumenti di indagine che, tramite lo studio delle ossa animali, si trovano nel corso degli scavi archeologici e permettono di ricostruire le modalità di sfruttamento delle risorse animali, soprattutto per quanto riguarda la produzione e la trasformazione a scopo alimentare. Verranno mostrate, e distribuite, schede didattiche che aiuteranno i partecipanti nel percorso didattico del laboratorio e verranno mostrati campioni scheletrici a dimostrazione di quanto illustrato. Nella seconda parte, durante il laboratorio sul riconoscimento delle ossa, i ragazzi affronteranno, con la guida degli operatori, il riconoscimento di parti scheletriche di diversi animali e delle tracce lasciate sulle ossa da diversi tipi d’interventi umani.

Arcani sortilegi e antiche pozioniTerme di Diocleziano, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola dell’infanzia (5 anni) / Scuola primaria primo ciclo (classi I – III)

€ 160,00a gruppo, fino a 20 partecipanti

Avviare all’osservazione e descrizione di oggetti e rituali antichi mettendo in evidenza le loro caratteristiche specifiche

Acquisire elementi di storia e mitologia antica

Nel Museo si nasconde una maga dal nome buffo: Anna Perenna…Nessuno l’ha mai veramente vista: per alcuni è una giovane bellissima, per altri una vecchia signora di Boville…Quello che è certo è che fa strani incantesimi con erbe e ingredienti segreti e ha pure un pentolone dove cuoce le sue pozioni magiche! Durante il laboratorio i piccoli studenti la incontreranno e scopriranno come fare una ricetta d’amore o realizzare un desiderio…

8

La vasaia gelosaIn collaborazione con la cooperativa Arx

Terme di Diocleziano, Roma

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola primaria secondo ciclo (classi IV - V) / Scuola secondaria di I grado

€ 200,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Accrescere la capacità di osservazione e interpretazione di contesti archeologici di età protostorica

Analizzare le trasformazioni delle società antiche, utilizzando lo stesso percorso cognitivo messo in atto dagli archeologi attraverso lo studio di oggetti di cultura materiale

Il percorso si articola in due distinti momenti: la visita guidata alla Sezione Protostorica del Museo Nazionale Romano alle Terme e il laboratorio sulla nascita e trasformazione dei contenitori di terracotta. Nel corso della visita gli operatori illustreranno la storia dell’urbanizzazione, partendo dai villaggi dell’Età del Bronzo Finale e dell’Età del Ferro, per arrivare alle città di VIII-VII-VI secolo a.C. etrusche, latine, falische etc., prendendo spunto dai reperti ceramici presenti nel Museo.Nel laboratorio i ragazzi affronteranno, con la guida degli operatori, la storia dell’utilizzo della terracotta per realizzare contenitori, a partire dalle necessità socio-economiche derivate dalla trasformazione dell’economia di caccia-raccolta, in economia produttiva. Per la realizzazione del laboratorio verranno utilizzati materiali naturali: argilla, legno, conchiglie, cordicelle, punteruoli di osso e di legno, mettendo in opera le tecniche del “colombino” e del “cercine”, che avranno avuto modo di osservare sui vasi esposti al Museo. I vasi realizzati verranno consegnati alle scolaresche.

Storie di ossaIn collaborazione con la cooperativa Arx

Polledrara di Cecanibbio, Roma

Itinerario laboratorio

3 h

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola Secondaria di I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Accrescere la capacità di osservazione e interpretazione di un sito preistorico

Stabilire relazioni spazio-temporali tra gli aspetti della vita in epoca preistorica e in epoca storica

Il percorso si articola in due distinti momenti: la visita guidata presso il giacimento pleistocenico della Polledrara di Cecanibbio e il laboratorio di riconoscimento delle ossa. Nel corso della visita gli operatori illustreranno la storia della scoperta e della formazione del giacimento, ricostruendo l’evoluzione geologica, ambientale e biologica del sito e del territorio intorno Roma 300.000 anni fa, nonché degli esseri umani che lo frequentavano. Successivamente i ragazzi saranno guidati al riconoscimento dei reperti, che comprendono le ossa fossilizzate degli animali dell’epoca, ma anche resti di forme umane arcaiche e strumenti in pietra. Nel laboratorio i ragazzi affronteranno, con la guida degli operatori, il riconoscimento di parti scheletriche di diversi animali e delle tracce lasciate sulle ossa da diversi tipi di interventi umani.

Polledrara di CecanibbioPolledrara di Cecanibbio, Roma

Visita generale

1 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Accrescere la capacità di osservazione e interpretazione di un sito preistorico

Stabilire relazioni spazio-temporali tra gli aspetti della vita in epoca preistorica e in epoca storica

Il percorso illustra la storia di un giacimento, datato al Pleistocene medio, riportato alla luce per un’estensione di 850 mq, riferibile a un alveo fluviale.Su quest’alveo erano distribuiti 10.000 reperti faunistici associati a industria litica e su osso, attribuibili per la maggior parte a Elephas antiquus e Bos primigenius. La maggior parte dei resti faunistici proviene dal fondo dell’alveo e dalle aree marginali. Nell’ambiente palustre, formatosi successivamente all’episodio fluviale, le ossa sono in perfetto stato di conservazione e sono in parte in connessione anatomica. Il giacimento è stato di recente musealizzato, consentendo la fruizione di un sito frequentato circa 300.000 anni fa.

8 9

Roma

Bambini fatti ad arte!Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola Infanzia ( 3-5 anni ) / Scuola primaria primo ciclo

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Sperimentare le molteplici funzioni dell’immagine da un punto di vista sia informativo che emotivo

Scoprire i rapporti tra immagini, gesti e movimenti, forme e colori per cogliere la natura e il senso di un’opera d’arte

Un viaggio attraverso le modalità espressive utilizzate dagli artisti nel corso dell’Ottocento e del Novecento: dall’arte figurativa si passa a quella astratta, per raggiungere poi l’arte materica. Partendo dalla comprensione degli elementi essenziali della pratica artistica più tradizionale (gli strumenti, le tecniche e i materiali), si analizzeranno insieme ai bambini le differenze formali tra le varie espressioni artistiche.Attraverso l’uso del kamishibai, teatro portatile della cultura giapponese, verrà narrata una storia che aiuterà il piccolo pubblico a comprendere, in modo divertente, le trasformazioni dell’arte.L’esperienza manuale, oltre che momento ludico, sarà fondamentale per fissare i concetti appresi: i bambini si cimenteranno nella realizzazione di un lavoro individuale, con la tecnica del collage.

Mi piace se ti muovi!Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma

Arte e movimento

2 h 30’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria primo ciclo

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Accrescere la disponibilità corporea a movimenti creativi ed espressivi

Rielaborare e ricombinare creativamente le emozioni e le percezioni con il movimento

Al Museo non si sta sempre fermi, ci si può anche muovere! Ecco un laboratorio creativo di movimento in cui gli aspetti dinamici individuati da una selezione di opere diventano un punto di partenza per far muovere i bambini, dando loro spunti tematici e guidandoli in una ricerca personale e di gruppo. Sciogliersi al fuoco con il Grande Rosso di Burri oppure simulare i movimenti seriali di Capogrossi, piuttosto che simulare le macchie di colore di Pollock saranno solo alcune delle coreografie che verranno realizzate utilizzando solo il movimento del proprio corpo e...tanta fantasia!

ArteInParoleGalleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola secondaria

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Rielaborare e ricombinare creativamente immagini attraverso i mezzi espressivi dati dalla parola

Attraverso la penna e la fantasia i soggetti rappresentati nelle opere esposte potranno prendere vita ed interagire tra di loro in magiche storie inventate dai bambini. I ragazzi più grandi, invece, si cimenteranno in “esercizi di stile” veri e propri. Le opere di De Chirico serviranno come spunto per gli haiku, piccole poesie giapponesi, mentre i quadri di Balla per esercizi di Queneau e quelli di Guttuso per componimenti più lunghi. La parola scritta verrà messa in relazione con l’opera d’arte di vari artisti presenti in Galleria per trasferire sulla carta bianca le emozioni suscitate da un quadro o una scultura.

10

Colore in movimentoGalleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Sperimentare le molteplici funzioni dell’immagine da un punto di vista sia informativo che emotivo

Scoprire i rapporti tra immagini, forme e colori per cogliere la natura e il senso di un’opera d’arte

Rielaborare e ricombinare creativamente immagini attraverso i mezzi espressivi

Quali sensazioni ci suscita un’opera d’arte? Possiamo provare rabbia o paura o gioia guardando un quadro o una scultura? Scopriamo insieme quale emozioni volevano trasmettere gli artisti con i grandi quadri sulla guerra oppure l’energia del grande gruppo di Ercole e Lica ma anche la pace di un paesaggio naturale di Segantini, la serenità dei fasci di luce di Previati, fino alla speranza di un viaggio, pur nell’incertezza dell’approdo, della sala dedicata alle migrazioni. L’elaborato finale permetterà a ciascuno di esprimere le proprie emozioni assemblando e combinando insieme materiali diversi.

I linguaggi dell’arteGalleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma

Visita itinerario

2 h 30’

Scuola secondaria

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere aspetti della cultura artistica europea e internazionale evidenziandone elementi di continuità e di rottura con i periodi precedenti

Acquisire la capacità di osservazione e interpretazione di un’opera d’arte e coglierne gli aspetti relativi alle tecniche

Comprendere il legame tra la produzione artistica e il clima storico, politico e sociale entro il quale si esprime

Individuare letture pluridisciplinari di opere e fenomeni artistici

Il percorso si propone di illustrare gli aspetti dei principali linguaggi artistici che si sono avvicendati negli ultimi due secoli, come presupposti necessari per la formazione del linguaggio contemporaneo.Le opere analizzate verranno poste in relazione con il contesto storico-politico che le ha generate e con i grandi rinnovamenti artistici europei.Il nuovo allestimento valorizza l’accostamento di questi processi creativi, della loro formazione e della loro trasformazione nel concetto di tempo.Come parte integrante di questo processo, verrà posta attenzione anche all’architettura della Galleria e all’innovativo progetto di Cesare Bazzani.

Con_tempo_raneoGalleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma

Visita generale

1 h 15’

Scuola secondaria

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere aspetti della cultura artistica europea e internazionale evidenziandone elementi di continuità e di rottura con i periodi precedenti

Acquisire la capacità di osservazione e interpretazione di un’opera d’arte e coglierne gli aspetti relativi alle tecniche

Comprendere la realtà contemporanea attraverso il flusso delle esperienze analizzate

Individuare letture pluridisciplinari di opere e fenomeni artistici

La visita intende focalizzare l’attenzione sul concetto complesso e spesso sfuggente di contemporaneo e arte contemporanea. Il nuovo allestimento della mostra Time is out of joint intende riproporre infatti la dimensione artistica come completamente immersa nel tempo odierno, un tempo mutevole, non lineare, contraddittorio, “fuori sesto” appunto. Ai ragazzi verrà mostrato, con un itinerario circolare attraverso le opere dei quattro saloni principali, come spesso l’arte e gli artisti, ciascuno nel loro tempo, abbiano creato una dissonanza, una rottura rispetto alla loro epoca con opere fortemente diverse dalla tradizione e che spesso suscitarono scandalo e ne condizionarono il successo. Gli accostamenti della mostra stimolano inediti associazioni e contrasti che spingono il visitatore proprio ad individuare questi processi e queste riflessioni.

10 11

Santa Marinella

Vita di bordoMuseo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Scoprire un Museo dedicato al mare unico nel suo genere attraverso l’osservazione di manufatti antichi e l’ascolto di storie a tema

Individuare analogie e differenze tra usi e costumi antichi e moderni

Dall’orientamento alla misurazione, dall’uso del cordame ai nodi marinari, ai giochi durante le navigazioni, il laboratorio prevede attività pratiche, diversificate a seconda della fascia scolare: una presentazione con immagini e visita negli spazi museali, seguita dalla realizzazione e uso di giochi quali dadi, filetto, astragali, piuttosto che dall’utilizzo delle carte nautiche o dell’esperienza pratica e manuale nel fare il nodo Savoia, la gassa d’amante e il nodo piano.E inoltre.. come e quali alimenti venivano conservati e consumati a bordo lungo i lunghi mesi di navigazione? Come venivano stivate le derrate?

Seconda stella a destraMuseo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Laboratorio

2 h 30’

Scuola secondaria I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Potenziare la funzione artistica e del bene paesaggistico come centro attivo di cultura e di educazione, sviluppando la capacità di osservazione e di critica

Comprendere il contributo dell’astronomia per la conoscenza delle civiltà del mondo antico

Laboratorio per introdurre agli studenti il tema dell’astronomia tra miti e leggende dell’antichità, per apprendere le prime nozioni di geografia astronomica, la storia delle costellazioni e delle prime stelle che le abitano e che servivano all’orientamento in mare.

I signori del mareMuseo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria secondo ciclo

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Comprendere il significato di Museo Civico del Mare come luogo di memoria collettiva ed educazione partecipata

Realizzare manufatti con supporti e tecniche artistiche diverse acquisendone contestualmente una specifica terminologia

Dopo una introduzione al Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica, per conoscere la storia della navigazione nel Mar Mediterraneo di Etruschi, Fenici, Greci e Romani e di Pyrgi, i ragazzi vengono guidati all’esterno della struttura per conoscere soprattutto la storia del Borgo e del Castello di Santa Severa. In un secondo momento, dopo un percorso che arriva fino alla spiaggia, sono invitati a scegliere il momento storico della vita di Pyrgi e Santa Severa che più li ha colpiti e a realizzare un acquerello che in qualche modo lo rappresenti: un’immagine panoramica, un particolare architettonico, uno scorcio. In laboratorio, attraverso l’utilizzo di materiali che naturalmente si trovano sui litorali, sassi, legnetti, conchiglie, sabbia, frammenti di materiali diversi, piuttosto che con cartoni, colorati, tempere e pennelli, realizzano la cornice ideale per inquadrare l’immagine realizzata durante l’escursione.

12

Scatti in bluMuseo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Laboratorio

2 h 30’

Scuola secondaria II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Potenziare la funzione artistica e del bene paesaggistico come centro attivo di cultura e di educazione, sviluppando la capacità di osservazione e di critica

Introdurre i ragazzi al mondo della fotografia applicata al paesaggio

Dopo una presentazione dei contenuti principali e delle specificità del Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica, per conoscere la storia della navigazione nel Mar Mediterraneo e di Pyrgi, gli studenti sono accompagnati all’esterno della struttura per conoscere anche la storia del Borgo e del Castello di Santa Severa. Segue breve introduzione sul ruolo della fotografia per lo studio dei siti archeologici e dei beni storico-artistici oltre che paesaggistici, e sullo sviluppo, nel tempo, delle tecniche fotografiche: dall’unicità delle prime fotografie all’infinita riproducibilità delle immagini fotografiche di oggi. Vengono poi fornite le nozioni basilari per eseguire una fotografia “corretta” (scelta del soggetto, inquadratura, composizione dell’immagine, prospettiva e profondità di campo, uso della luce) e sono analizzati gli errori più comuni e frequenti. Distribuita una mappa del sito e lasciati liberi di muoversi nel Borgo e sulla spiaggia, i ragazzi realizzano i loro scatti, fotografie che, secondo un regolamento, possono essere oggetto di un’esposizione finale.

Il Museo Civico del Mare e della Navigazione AnticaMuseo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Visita generale

1 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado

€ 80,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Scoprire il Museo Civico di Santa Marinella “Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica” contestualizzato nell’area archeologica di Pyrgi e nel monumentale Castello di Santa Severa

Comprendere il contributo dell’archeologia subacquea per la conoscenza delle civiltà del mondo antico

Nelle sale del Museo si scopre il mestiere dell’archeologo subacqueo, le tecniche di ricerca sottomarina e il valore dei reperti restituiti dal mare. Viene illustrato l’esempio di un cantiere. Si tratta delle anfore come “fossili guida” e materiale di riuso con reperti romani dai fondali di Pyrgi. Un tema centrale sono le esplorazioni e le scoperte geografiche nell’antichità dei popoli del Mediterraneo: le avventure di Egiziani, Fenici, Punici, Greci, Etruschi e Romani oltre le Colonne d’Ercole, nei freddi mari del nord e in estremo oriente. E ancora lo sviluppo del commercio marittimo. I partecipanti possono osservare apparati di sentina delle navi romane ed esempi di pompe idrauliche, oltre modelli replicati dal vero attraverso uno studio attento e filologico. Un momento molto accattivante della visita è quello dedicato alla vita di bordo dei marinai.

In fondo al mar Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Laboratorio

2 h 30’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria primo ciclo

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Scoprire un Museo dedicato al mare attraverso l’osservazione di manufatti antichi, l’ascolto di storie a tema e la realizzazione di un manufatto a ricordo dell’esperienza

Stimolare la creatività, rielaborare e ricombinare disegni, colori e materiali d’uso

A seguito di un breve percorso all’interno del Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica, dove i piccoli partecipanti, guidati dall’operatore didattico, prendono confidenza con i reperti antichi che più comunemente si trovano nei fondali marini, i bambini vengono portati all’interno degli spazi occupati dalla Libreria del Mare dove ascoltano la lettura di un testo scelto tra quelli per loro selezionati, con racconti, storie, personaggi e miti legati al mondo marino. Nello spazio laboratoriale, ispirati da quanto osservato nella sale museali e dalle storie ascoltate in libreria, su alcuni ciottoli, precedentemente scelti e raccolti sulla spiaggia, si passa alla preparazione della base sugli stessi per dipingerli. Con il supporto di schede, o per i più esperti a mano libera, si procede con il disegno per poi usare i pennelli come un vero artista.

12 13

Il viaggio di un’anforaMuseo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Lezioni e visita a tema

3 incontri – 2 in classe e 1 al Museo

Scuola primaria

€ 240,00a gruppo, fino a 25 partecipanti. Prezzo speciale dedicato alle scuole di Cerveteri, Civitavecchia, Santa Marinella, Ladispoli

Un progetto articolato in più incontri con l’obiettivo di affrontare l’archeologia direttamente in classe in una modalità diversa e creativa. Saranno previsti tre incontri complessivi, alternati tra loro. Un frammento di anfora romana racconta la sua storia e il suo lungo viaggio...

L’alimentazione di bordoMuseo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Laboratorio

2 h 30’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria primo ciclo / Scuola secondaria I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Breve presentazione con immagini sul tema dell’alimentazione in epoca etrusca e antica, tra persistenze dell’antica alimentazione italica e introduzione di nuovi alimenti provenienti da altre aree del vasto impero. Come questi alimenti venivano conservati e consumati a bordo lungo i lunghi mesi di navigazione? Come venivano stivate le derrate a bordo?

Itinerario in terra etrusca: dalle necropoli all’antico portoMuseo e Necropoli di Cerveteri o Tarquinia e Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Laboratorio

Tour (3 h) e visita al Museo (1 h)

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 220,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Approfondire gli aspetti della civiltà degli Etruschi

Conoscere la religione etrusca e la vita navale nell’antichità

Visita del Museo Nazionale Etrusco di Cerveteri e dell’area archeologica della Banditaccia. In alternativa, visita del Museo di Tarquinia e della Necropoli dei Monterozzi, per avvicinarsi alla civiltà etrusca attraverso l’osservazione delle pitture parietali delle camere funerarie ipogeiche. Dopo la pausa pranzo, gli studenti si sposteranno presso il Castello di Santa Severa, per una visita di un’ora del Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica.Il Museo si trova nell’ambito della straordinaria area archeologica e monumentale di Pyrgi e del Castello di Santa Severa. Un percorso per scoprire la storia di uno dei più antichi scali portuali del Tirreno, importante luogo di culto, città etrusca, fortezza romana, castello e borgo medievale.

14

La vita nel castello medievaleMuseo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Laboratorio

2 h 30’

Scuola secondaria I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Proiezione introduttiva per illustrare la vita quotidiana attraverso affreschi e miniature. Realizzazione della decorazione su un “biscotto” di ceramica, oppure di un elemento di abbigliamento come la scarsella, seguendo tipologie e tecniche del tempo.

Il “mistero” della lingua etruscaMuseo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Itinerario a tema

2 h 30’

Scuola secondaria

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Dopo una breve carrellata per immagini sui principali testi in lingua etrusca arrivati fino a noi con l’aiuto di schede verrà illustrato l’alfabeto etrusco, si scriveranno le parole più in uso e si inviteranno i ragazzi a scrivere piccoli elaborati in etrusco, da destra verso sinistra.

Un mare di sorprese Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Laboratorio

2 h 30’

Scuola secondaria

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Laboratorio sull’archeologia subacquea: gli strumenti dell’archeologo, i fondali, la tipologia di reperti recuperati nell’area della costa di Santa Marinella. Ancore, anfore, relitti saranno al centro di una esperienza didattica all’interno degli spazi museali.

14 15

La civiltà etrusca: necropoli della Banditaccia e laboratorio di ceramicaNecropoli della Banditaccia e laboratorio di Arte e Archeologia Sperimentale di Cerveteri, Cerveteri (RM)

Tour e laboratorio

4 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 250,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Approfondire gli aspetti della civiltà degli Etruschi

Acquisire nozioni e terminologia relative alle tecniche della produzione della ceramica antica

Visita dell’area archeologica della Banditaccia. Gli studenti potranno ricostruire l’evoluzione della struttura insediativa, urbana e domestica, degli Etruschi dalla nascita dei primi villaggi villanoviani all’età del progressivo passaggio nell’orbita, politica e culturale, romana.A seguire, in laboratorio, l’operatore didattico illustra le varie fasi della lavorazione ceramica: dalla depurazione dell’argilla alla manipolazione, dalla lavorazione a tornio e a colombino alla decorazione a figure nere e figure rosse. L’attività prosegue con la realizzazione da parte degli studenti di un manufatto di ceramica grazie all’applicazione delle tecniche precedentemente spiegate.

Cerveteri Tivoli

Mangiando s’impara In collaborazione con Archeocondotta Slowfood Tivoli e Valle dell’Aniene

Area archeologica Villa Adriana, Tivoli (RM)

Itinerario laboratorio

3 h

Scuola primaria secondo ciclo (classi III – V) / Scuola secondaria di I grado

€ 250,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Ricostruire la storia della cucina romana utilizzando i nessi tra eventi storici e caratteristiche geografiche di un territorio

Imparare anche attraverso la manipolazione

L’attività si articola in due fasi: una visita in Villa per approfondire i luoghi del convivio, le abitudini alimentari e la scelta degli ingredienti al tempo di Adriano. Nella seconda parte i ragazzi saranno impegnati in un’attività di laboratorio durante la quale prepareranno una ricetta.

Arrivadriano!Area archeologica Villa Adriana, Tivoli (RM)

Itineario gioco

2 h 30’

Scuola primaria secondo ciclo (classi IV e V) / Scuola secondaria di I grado (classe I)

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Riconoscere l’importanza delle fonti materiali come strumento per ricostruire quadri storico-culturali

Orientarsi in un luogo sconosciuto attraverso l’uso di punti di riferimento fissi e occasionali

Nella prima parte dell’itinerario l’operatore illustra alcuni tra i monumenti più significativi, spiegandone usi e funzioni e stimolando la classe ad una lettura diretta e personale del monumento. Poi gli alunni, divisi in squadre, ciascuna guidata da un insegnante e tutte supervisionate dall’operatore didattico, si cimenteranno in un gioco di orientamento nella Villa: usando filastrocche e mappe mute, dovranno ritrovare edifici visitati poco prima e rispondere ad un questionario a risposte multiple.

16

C’era una volta un cavallo… Area archeologica Villa Adriana, Tivoli (RM)

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola dell’infanzia (dai 3 anni)

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Utilizzare il gioco come metodo di apprendimento

Imparare attraverso la manipolazione

I bambini si avvicinano ai luoghi della Villa in modo divertente guidati dalla figura del Cavallo di Adriano. Gli oggetti, che l’operatore presenterà durante il percorso, aiuteranno i bimbi a comprendere l’uso e le funzioni delle terme e come giocavano i loro coetanei nell’antichità. Nel laboratorio, i bambini, con il supporto degli insegnanti, realizzeranno la sagoma di un cavallo che poi porteranno a casa.

A cena con l’ImperatoreArea archeologica Villa Adriana, Tivoli (RM)

Itinerario a tema

2 h 30’

Scuola secondaria di I (classi II - III) e di II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Ricostruire la storia della cucina romana utilizzando i nessi tra eventi storici e caratteristiche geografiche di un territorio

Individuare analogie e differenze tra l’arte culinaria antica e moderna

La visita ha lo scopo di proporre un excursus sulla cucina nel mondo romano. L’operatore didattico illustrerà agli studenti orari, nomi e durata dei pasti, principali alimenti consumati, indicandone le relative aree geografiche di provenienza. Verrà spiegata anche l’evoluzione della cucina romana dall’epoca repubblicana fino all’età imperiale, dedicando ampio spazio alle aree tricliniari della villa e alle passioni alimentari di Adriano.

Artisti in Villa Area archeologica Villa Adriana, Tivoli (RM)

Itinerario a tema

2 h 30’

Scuola secondaria di II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Utilizzare fonti artistiche e letterarie per ricostruire quadri storici

Utilizzare il metodo induttivo e deduttivo per lo studio e l’analisi di un argomento

La visita parte dal concetto della villa come fonte ispiratrice per artisti e letterati nel corso del tempo. Prevede un percorso sulla storia, l’architettura e le funzioni dei vari monumenti del sito, integrato con la presentazione di opere grafiche o pittoriche di artisti di epoche diverse (Piranesi, Hamilton e altri) per la cui ideazione ci si ispirò alle soluzioni architettoniche della Villa. Completa e arricchisce la visita, la lettura di brani letterari antichi e moderni (Pirro Ligorio, Stendhal, Montesquieu ecc.) legati alla Villa.

17

Tivoli

Piccoli romani cresconoArea archeologica Villa Adriana, Tivoli (RM)

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Partecipare attivamente al percorso attraverso forme di interazione, gioco e collaborazione tra bambini

Riconoscere l’importanza delle fonti materiali come strumento per ricostruire quadristorico-culturali

L’attività prevede una prima parte, in cui i bambini, seguendo l’operatore, impareranno a conoscere alcuni dei luoghi più importanti della Villa, divertendosi a rispondere a questionari a scelta multipla, scrivendo come i piccoli romani e giocando come loro. Poi nel laboratorio realizzeranno un diario di viaggio che porteranno con sé con tutte le attività svolte.

Biblioteca Nazionale Centrale, Roma

Un popolo di poeti...Biblioteca Nazionale Centrale, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Acquisire informazioni specifiche dall’osservazione delle fonti materiali

Approfondire un genere letterario nei suoi meccanismi e nei funzionamenti linguistici e contenutistici

Dopo aver visitato la parte centrale della Biblioteca e averne osservato il funzionamento, si entrerà nello spazio espositivo Spazi900, interamente dedicato ai più importanti autori della letteratura italiana del Novecento. La visita avrà un particolare focus sugli autori legati alla poesia.Nell’Aula didattica, dopo aver letto delle poesie di Gozzano e anche di altri poeti contemporanei come Rodari, Tognolini e altri, i partecipanti si trasformano in lettere dell’alfabeto in cerca d’autore. Si inscena poi una storia sui segni grafici che, isolati, non hanno lunga vita, ma che, ricomposti poi da un “autore” riescono a rimanere insieme per sempre grazie alla “poesia” che li lega. Le poesie saranno scritte e recitate o lette dai bambini stessi a partire dalla lettera che rappresentano. L’attività termina con il bookcrossing, in cui ciascuno regala un proprio libro ad un compagno e ne tira a sorte un altro.

Scritture corsareBiblioteca Nazionale Centrale, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola secondaria

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Conoscere i meccanismi di conservazione e fruizione del patrimonio librario

Utilizzare la scrittura per manipolare e ricostruire con tecniche diverse un testo letterario

L’attività si svolge esclusivamente nello Spazi900, ovvero lo spazio espositivo dedicato ai più importanti autori della letteratura italiana del Novecento. In particolare ci si concentrerà sulla sezione Ragazzi leggeri come stracci, interamente dedicata a Pasolini e al suo laboratorio di scrittura.Sarà dunque proprio la scrittura il medium che permetterà di entrare in contatto con le tematiche tanto care all’autore, legate alle periferie e alla vita che vi si svolgeva prima della sua definitiva trasformazione negli anni Sessanta.Attraverso le testimonianze esposte, tratte da romanzi come Ragazzi di vita e Una vita violenta ma anche film come Accattone e Uccellacci e uccellini, i ragazzi si cimenteranno in prove di scrittura utilizzando tecniche diverse, dagli esercizi di stile di Queneau agli haiku giapponesi alle cancellature di Isgrò.

18

in Classe

Le cittá visibiliBiblioteca Nazionale Centrale, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Conoscere i meccanismi di conservazione e fruizione del patrimonio librario

Utilizzare un testo letterario per approfondire temi legati alla topografia e alla educazione alla cittadinanza

Quale meraviglioso ed esotico luogo potrà stupire ancora il Kublai Kahn per bocca di Marco Polo? Forse Armilla, la Città acquatica o Sofronia, la Città di due mezze metà?Dopo aver visitato la parte centrale della Biblioteca e averne osservato il funzionamento, si entrerà nello spazio espositivo Spazi900, interamente dedicato ai più importanti autori della letteratura italiana del Novecento. La visita avrà un particolare focus su Italo Calvino e la sua produzione letteraria.Nell’Aula didattica poi, dopo aver letto qualche passo tratto da Le città invisibili, verranno realizzati dei modellini tridimensionali della propria città ideale utilizzando materiale povero e di riuso.L’attività termina con il bookcrossing, in cui ciascuno regala un proprio libro ad un compagno e ne tira a sorte un altro.

La stanza di ElsaBiblioteca Nazionale Centrale, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Utilizzare un testo letterario per approfondire temi relativi alla percezione dello spazio legato alla propria memoria affettiva ed emozionale

C’era una casa nel centro di Roma, piena di libri, di gatti, di immagini colorate alle pareti e con un divanetto di vimini per riposarsi. Elsa non ci abita più ma quella stanza piena di libri e di immagini colorate possiamo rivederla identica in una biblioteca...Ma cosa sarà successo? E a che serviva? Dopo aver visitato la parte centrale della Biblioteca e averne osservato il funzionamento, si entrerà nello spazio espositivo Spazi900, interamente dedicato ai più importanti autori della letteratura italiana del Novecento. La visita avrà un particolare focus su Elsa Morante e la sua produzione letteraria. Nell’Aula didattica ogni partecipante ricostruirà in una scatola la sua stanza della memoria sulle suggestioni di quanto visto e ascoltato. L’attività termina con il bookcrossing, in cui ciascuno regala un proprio libro ad un compagno e ne tira a sorte un altro.

Planetario: il cielo in una stanzaIn collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre e Cooperativa Archimede

A scuola, Roma e provincia

Lezione laboratorio

1 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado

€ 100,00a gruppo classe (minimo otto classi), fino a 45 partecipanti a spettacolo

Utilizzare la storia dell’astronomia e dei miti a essa connessa comeelemento di didattica interculturale utili a favorire i processi di reciproca conoscenza e integrazione

Gli spettacoli del planetario gonfiabile, coordinati dal Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre, hanno lo scopo di stimolare la curiosità e di facilitare l’apprendimento degli alunni sui principali temi dell’astronomia e della geografia astronomica. Le descrizioni dei corpi celesti saranno lo spunto per un viaggio attraverso la storia dell’astronomia e dei miti celesti nei diversi popoli e culture, alla scoperta di un patrimonio universale oggi nascosto ai nostri occhi dalle luci delle nostre città.

18 19

in Classe

Arte@ScuolaRoma, a scuola e nel museo

Lezioni e laboratori

Tre incontri: due in classe di 1 ora ciascuno + uno al museo (Galleria Nazionale d’Arte moderna) di 2 ore

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 390,00a gruppo

Collegare concetti astratti ad oggetti e manufattistorico-artistici

Costruire connessioni tra le varie parti della città antica e moderna

Un progetto articolato in più incontri con l’obiettivo di affrontare l’arte direttamente in classe in una modalità diversa e creativa. Saranno previsti tre incontri complessivi, alternati tra loro. Nel primo, in classe, dopo una breve presentazione, si affronteranno i vari aspetti dell’arte attraverso l’utilizzo di una scatola scomponibile che mostrerà in ogni faccia un tema diverso: cos’è arte e chi sono gli artisti, le forme i colori e i materiali. Il secondo sarà dedicato all’uscita nel Museo (la Galleria Nazionale d’Arte Moderna) alla ricerca delle opere e degli autori analizzati. Nell’ultimo incontro in classe ci sarà un’elaborazione delle precedenti esperienze con la realizzazione di un’opera collettiva.

Archeologia@ScuolaRoma, a scuola e nel museo

Lezioni e laboratori

Tre incontri: due in classe di 1 ora ciascuno + uno al museo (Palazzo Massimo o Palazzo Altemps) di 2 ore

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 390,00a gruppo

Scoprire le storie della mitologia attraverso il racconto e la drammatizzazione

Costruire connessioni tra le varie parti della città antica e moderna

Un progetto articolato in più incontri con l’obiettivo di affrontare l’archeologia direttamente in classe in una modalità diversa e creativa. Saranno previsti tre incontri complessivi, alternati tra loro. Nel primo, in classe, dopo una breve presentazione, si affronteranno i temi della mitologia antica attraverso l’utilizzo di un libro pop up gigante. Il secondo sarà dedicato all’uscita nel Museo (Palazzo Massimo o Palazzo Altemps) alla ricerca delle statue degli dei analizzati. Nell’ultimo incontro in classe ci sarà un’elaborazione delle precedenti esperienze con la realizzazione di un’opera collettiva.

Le origini di RomaIn collaborazione con la Cooperativa Arx

Roma, a scuola e nel museo

Lezione, visita e laboratorio

Tre incontri: una lezione in classe di 1 ora + una visita tematica al Palatino e al Foro Romano di 2 ore complessive + un laboratorio presso la Sezione Protostorica delle Terme di Diocleziano di 2 ore

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di II grado

€ 400,00a gruppo classe

Analizzare la storia dell’urbanizzazione della città antica utilizzando i nessi tra eventi storici e caratteristiche geografiche di un determinato luogo

Il progetto si articola in tre distinti momenti: a) Incontro in classe, per introdurre l’argomento delle Origini di Roma, illustrando le differenze tra l’area governata dagli Etruschi e quella gestita dai Latini.b) Visita didattica al Palatino e al Foro Romano.c) Laboratorio presso la Sezione Protostorica del Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano sulla trasformazione di Roma da villaggio a città, comprensivo di visita didattica alla Sezione Protostorica del Museo. Possibilità di scegliere tra due diversi tipi di laboratorio, in base alla fascia scolare:per la scuola dell’infanzia e primaria laboratorio “Dal villaggio alla città”, dove con materiali di riciclo verranno realizzati dei plastici di un villaggio di capanne e di un’area “urbana”; per la scuola secondaria laboratorio “Le origini della scrittura”, durante il quale si apprenderanno i primi rudimenti della lingua fenicia, greca, etrusca, latina.

20

Laboratorio di astronomiaIn collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre e Cooperativa Archimede

A scuola, Roma e provincia

Laboratorio didattico

1 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado

€ 130,00a gruppo (minimo due classi)

Facilitare, attraverso la pratica esperienziale, i processi di apprendimento e di diffusione della conoscenza del cielo e del nostro pianeta

Stimolare la curiosità e sviluppare le capacità di osservazione nei confronti dei fenomeni astronomici che interessano il nostro pianeta

Le esperienze sono finalizzate alla costruzione di modelli o strumenti che consentano di comprendere in modo semplice e interattivo alcuni dei fenomeni astronomici di maggiore interesse, per mezzo di esperienze facilmente riproducibili nelle aule scolastiche o nei laboratori.I laboratori sono molteplici, in funzione dei molteplici fenomeni che si vogliono descrivere (es. “La Meridiana Zodiacale”, “Il Globo orientato”, “L’Armilla”, “Le fasi lunari”, “Un modello per la precessione equinoziale”).

20 21

Un giorno ad Ostia Antica: vita quotidiana, cultura e societàScavi di Ostia Antica

Tour

3 h

Scuola primaria secondo ciclo (classi IV - V) / Scuola secondaria di I e di II grado

€ 170,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Potenziare la funzione del territorio e dei monumenti come centro attivo di cultura e di educazione

Educare alla conoscenza e al rispetto del patrimonio storico e artistico come bene della collettività

La progressiva trasformazione di Ostia dall’originario accampamento militare e principale porto di Roma. Il Foro, il Teatro, la Necropoli, le Insulae e la Domus: tutte le tipologie edilizie contribuiscono ad approfondire gli aspetti della vita quotidiana, della cultura e della società antica. I bambini della scuola primaria saranno coinvolti in un gioco di ruolo e ogni partecipante sarà protagonista di piccoli sketch recitati nei luoghi più significativi della città antica. I cisiarii (carrettieri) del Decumano Massimo dialogano con i saccarii (facchini) del porto, mentre al thermopolium (tavola calda) l’ostessa invita gli avventori a provare la sua nuova ricetta. Intanto alle Terme del Foro le matrone patrizie si scambiano gli ultimi pettegolezzi sui fatti della città e nel Teatro la compagnia di attori prepara il nuovo spettacolo...

Piazze, fontane e chiese storicheCentro storico, Roma

Tour

3 h

Scuola primaria secondo ciclo (classi IV - V) / Scuola secondaria di I e di II grado

€ 170,00a gruppo, fino a 30 partecipanti€ 1,50 a partecipante, noleggio obbligatorio di radioguide

Comprendere lo sviluppo della città e il suo legame con il passato

Acquisire nozioni relative al tessuto urbano in epoca barocca

Una passeggiata attraverso le più significative sistemazioni scenografiche, tra luoghi di reminiscenze antiche e soluzioni di urbanistica moderna.Il tour ha inizio da Piazza Navona e prosegue verso il Pantheon alla scoperta di luoghi famosi e ricchi di fascino: piazze, fontane e chiese storiche. Si attraverserà Piazza Colonna e il Corso, per raggiungere Fontana di Trevi. E ancora una passeggiata fino a Piazza di Spagna per ammirare la “Barcaccia” e Trinità di Monti.

Toure viaggi

Caravaggio a RomaSanta Maria del Popolo, San Luigi dei Francesi, Sant’Agostino, Roma

Tour

3 h

Scuola primaria secondo ciclo (classi IV e V) / Scuola secondaria di I e II grado

€ 170,00a gruppo, fino a 30 partecipanti€ 1,50 a partecipante, noleggio obbligatorio di radioguide

Potenziare la funzione del territorio e dei monumenti come centro attivo di cultura e di educazione

Educare alla conoscenza e al rispetto del patrimonio storico e artistico come bene della collettività

L’attività prevede un percorso attraverso le fasi storiche più importanti della città di Tivoli: grazie ad un itinerario mirato, si studierà la stratificazione storico/artistica della città, dalla fase romana, a quella medievale per concentrarsi sullo sviluppo artistico di Tivoli in età rinascimentale e sul suo abbellimento grazie alla villa d’Este. Quest’ultima sarà oggetto di una visita più approfondita.

San Clemente e i Santi Quattro CoronatiSan Clemente e i Santi Quattro Coronati, Roma

Tour

3 h

Scuola primaria secondo ciclo (classi IV e V) / Scuola secondaria di I e di II grado

€ 170,00a gruppo, fino a 30 partecipanti + biglietto di ingresso ridotto scuole € 5 per gli scavi di San Clemente + offerta individuale per ingresso all’Oratorio di San Silvestro ai Santi Quattro Coronati

Educare alla conoscenza e al rispetto del patrimonio artistico e archeologico come bene della collettività

Identificare le diverse parti del monumento e le relative funzioni

San Clemente con la basilica superiore e inferiore, il Mitreo, i sotterranei e le costruzioni romane di età imperiale e la chiesa dei Santi Quattro Coronati, con la visita del chiostro e dell’Oratorio di San Silvestro, rendono l’itinerario assolutamente unico.Gli affreschi medievali che si possono ammirare all’interno dell’Oratorio di San Silvestro costituiscono un unicum della pittura medievale conservata a Roma.

Castel sant’Angelo e San Pietro: la Roma dei papiCastel Sant’Angelo e Basilica di San Pietro, Roma

Tour

3 h

Scuola primaria secondo ciclo (classi IV e V) / Scuola secondaria di I e di II grado

€ 170,00a gruppo, fino a 30 partecipanti€ 1,50 a partecipante, noleggio obbligatorio di radioguide + accesso in Basilica euro 1,50 a partecipante (accompagnatori compresi)Limitazioni di accesso in Basilica in occasione dell’Udienza Papale del mercoledì mattina e in occasione di eventi liturgici straordinari

Trasmettere la consapevolezza dei legami tra passato e presente

Educare alla conoscenza e al rispetto del patrimonio artistico e archeologico come bene della collettività

Il percorso offre la possibilità di seguire le orme dei grandi papi dal Medioevo al Rinascimento, fino all’età moderna: la loro sovranità si esprime in Castel Sant’Angelo, nei sontuosi appartamento affrescati e nei baluardi inespugnabili, e nella Basilica di San Pietro. La guida accompagnerà il gruppo all’interno della Basilica, alla scoperta dei capolavori d’arte che vi sono custoditi.

Tour di TivoliCentro storico di Tivoli e Villa d’Este, Tivoli

Tour

3 h

Scuola primaria secondo ciclo (classi IV e V) / Scuola secondaria di I e di II grado

€ 170,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Collocare nel tempo assoluto le testimonianze archeologiche e artistiche di un territorio specifico

Individuare il contesto socio-culturale nel quale si è sviluppata la storia di un territorio: antropizzazione e caratteristiche dell’ambiente

L’attività prevede un percorso attraverso le fasi storiche più importanti della città di Tivoli: grazie ad un itinerario mirato, si studierà la stratificazione storico/artistica della città, dalla fase romana, a quella medievale per concentrarsi sullo sviluppo artistico di Tivoli in età rinascimentale e sul suo abbellimento grazie alla villa d’Este. Quest’ultima sarà oggetto di una visita più approfondita.

società cooperativa culturep.iva e cod. fisc. 03174750277

sede legalevenezia mestre 30172corso del popolo, 40t +39 041 0991100f +39 041 0991120

roma 00185via sommacampagna, 9t +39 06 39080701f +39 06 39750950

torino 10125 via sant’anselmo, 6t +39 011 6699725f +39 011 6508190

firenze 50129via guelfa, 9t +39 055 3985157

napoli 80143corso umberto I, 58t +39 081 19305746f +39 081 5626945

www.coopculture.it