27

sadava ppt 42050 cC10 plus...1. L’astigmatismo / La presbiopia determina una visione sfocata dei bordi degli oggetti. 2. La congiuntivite / cataratta è favorita da un’esposizione

  • Upload
    others

  • View
    18

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

  • La nuova biologia.bluSeconda edizione

    David Sadava, David H. HillisH. Craig Heller, Sally Hacker

  • Sadava et al, La nuova biologia.blu – © Zanichelli 2020

    Capitolo C10

    Gli organi di senso

  • Temi del capitolo

    Sadava et al, La nuova biologia.blu – © Zanichelli 2020

  • 1. I sistemi sensoriali /1 I sistemi sensoriali ci permettono di relazionarci con il mondo esterno e dare risposte adeguate a stimoli di vario genere.

    Alcuni sono veri e propri organi, altri sono costituiti da cellule disperse o aggregate in piccole formazioni:•meccanocettori;•chemocettori;•termocettori;•nocicettori;•osmocettori.

    Sadava et al, La nuova biologia.blu – © Zanichelli 2020

  • 1. I sistemi sensoriali /2 Le cellule sensoriali hanno specifiche proteine recettoriali, che rispondono agli stimoli aprendo o chiudendo canali ionici.

    Sadava et al, La nuova biologia.blu – © Zanichelli 2020

  • 1. I sistemi sensoriali /3 La trasduzione sensoriale è la capacità dei sistemi sensoriali di convertire stimoli chimici e fisiciin segnali nervosi trasmessi al SNC.

    L’intensità dello stimolo sensoriale è codificata in base alla frequenza dei potenziali d’azione generati.

    Sadava et al, La nuova biologia.blu – © Zanichelli 2020

  • 1. I sistemi sensoriali /4 Ogni cellula sensoriale produce informazioni che il sistema nervoso può elaborare e utilizzare, ma queste non sempre si traducono in percezione cosciente.

    L’adattamento sensoriale è la capacità dei recettori di diminuire l’intensità delle risposte in seguito a una stimolazione ripetuta nel tempo.

    Sadava et al, La nuova biologia.blu – © Zanichelli 2020

  • Sadava et al, La nuova biologia.blu – © Zanichelli 2020

    Rispondi1. Che cosa sono i meccanocettori?2. Come avviene la trasduzione sensoriale?3. In che modo il recettore produce un potenziale d’azione?4. In che modo varia l’intensità sensoriale?

    Scegli le parole1. La …......... del segnale è la conversione di stimoli chimici e fisici

    in segnali meccanici / nervosi.2. I …...... consentono la percezione del dolore.

    Ora tocca a teIl termine «adattamento» è usato sia in riferimento ai sistemi

    sensoriali sia nello studio dell’evoluzione. Analizza in paralleloil significato dei due termini e spiega qual è l’elemento che li

    accomuna.

    ACTIVELEARN

    ING

    ACTIVELEARN

    ING

  • 2. La percezione sensoriale /1

    L’olfatto dipende da speciali chemocettori detti cellule olfattive, presenti nell’epitelio olfattivo delle cavità nasali.

    Sadava et al, La nuova biologia.blu – © Zanichelli 2020

  • 2. La percezione sensoriale /2

    Il gusto dipende dalle cellule sensoriali aggregate nei calici gustativi presenti nell’epitelio della lingua.

    Sadava et al, La nuova biologia.blu – © Zanichelli 2020

  • 2. La percezione sensoriale /3

    Il tatto è dovuto alla presenza di cellule recettoriali che percepiscono la distorsione fisica o la pressione che viene esercitata sulla cute.

    Sadava et al, La nuova biologia.blu – © Zanichelli 2020

  • 2. La percezione sensoriale /4

    I fusi neuromuscolari e gli organi di Golgi ci informano sulla posizione e sulle sollecitazioni subite da muscoli, tendini e legamenti, permettendoci di controllare la postura.

    Sadava et al, La nuova biologia.blu – © Zanichelli 2020

  • Sadava et al, La nuova biologia.blu – © Zanichelli 2020

    Rispondi1. Come funziona il senso dell’olfatto?2. Che cosa comporta il fatto che la lingua sia soggetta a una forte

    usura?3. Dove si trovano e che funzione hanno i corpuscoli di Ruffini?

    Scegli le parole1. I dischi di Merkel si trovano negli strati profondi / superficiali

    del derma.2. I corpuscoli di Pacini si adattano lentamente / rapidamente

    agli stimoli con frequenze…...............

    Ora tocca a teNon tutti quelli che noi definiamo «sapori» sono in realtà percepiti

    dal senso del gusto. Fai una ricerca su come percepiamo i cibi piccanti come il peperoncino o il wasabi e prepara un intervento di 5 minuti da fare in classe.

    DATI IN AGENDA Schiavi del dolce

    ACTIVELEARN

    ING

    ACTIVELEARN

    ING

  • 3. L’udito e l’equilibrio /1

    L’udito ci permette di percepire i suoni come onde di pressione poi elaborate nell’orecchio e trasmesse al SNC.

    Il sistema acustico è formato da:•orecchio esterno, formato da padiglione auricolare, canale uditivo e timpano;•orecchio medio, che contiene i tre ossicini martello, incudine e staffa;•orecchio interno, dove si trova l’organo di Corti, considerato l’organo dell’udito.

    Sadava et al, La nuova biologia.blu – © Zanichelli 2020

  • 3. L’udito e l’equilibrio /2

    Sadava et al, La nuova biologia.blu – © Zanichelli 2020

  • 3. L’udito e l’equilibrio /3

    Nell’orecchio interno troviamo l’organo dell’equilibrio: l’apparato vestibolare.

    Esso presiede sia all’equilibrio statico sia all’equilibrio dinamico.

    Sadava et al, La nuova biologia.blu – © Zanichelli 2020

  • 3. L’udito e l’equilibrio /4

    Sadava et al, La nuova biologia.blu – © Zanichelli 2020

  • Sadava et al, La nuova biologia.blu – © Zanichelli 2020

    Rispondi1. In quali strutture avviene la percezione delle onde sonore?2. Quale struttura connette l’orecchio medio alla faringe?3. Qual è la componente acustica dell’orecchio interno?4. Dove si trova l’organo dell’equilibrio?

    Scegli le parole1. L’equilibrio statico / dinamico è affidato ai tre canali

    semicircolari membranosi.2. Dal timpano / Dalla coclea, la vibrazione viene trasmessa al

    martello, all’incudine e alla …..........3. Gli stimoli che percepiamo come suoni sono onde di …........

    Ora tocca a teTra gli esami che interessano l’orecchio interno, c’è la stimolazione

    calorica del labirinto. Cerca informazioni in Rete sulla procedura e sugli obiettivi di questo esame e scrivi una scheda di approfondimento in cui evidenzi il meccanismo che provoca la

    vertigine e il grado di invasività del test.

    ACTIVELEARN

    ING

    ACTIVELEARN

    ING

  • 4. L’organo della vista /1

    L’occhio umano è in grado di mettere a fuoco le immagini.

    L’involucro più interno è la retina: il punto d’inizio della percezione visiva.

    Sadava et al, La nuova biologia.blu – © Zanichelli 2020

  • 4. L’organo della vista /2

    Il cristallino è una lente che ha il compito di mettere a fuoco i raggi luminosi.

    Con il processo di accomodazione, gli occhi alterano la forma del cristallino grazie ai muscoli ciliari.

    Sadava et al, La nuova biologia.blu – © Zanichelli 2020

  • 4. L’organo della vista /3

    La retina riceve ed elabora le informazioni visive grazie ai fotocettori della retina:

    •i coni, capaci di discriminare i colori;

    •i bastoncelli, che non permettono la visione a colori ma discriminano varie tonalità di grigio.

    Sadava et al, La nuova biologia.blu – © Zanichelli 2020

  • Sadava et al, La nuova biologia.blu – © Zanichelli 2020

    Rispondi1. Qual è la struttura del bulbo oculare?2. Qual è la funzione dell’iride?3. Dove si trova e quale funzione svolge l’umor acqueo?4. Dove sono concentrati i bastoncelli e a che cosa servono?

    Scegli le parole1. Nella …........ si concentra la densità massima di coni.2. Il nervo ottico / cristallino divide l’interno del bulbo oculare in due

    cavità.3. Lo strato …....... è una pellicola di cellule contenenti melanina.

    Ora tocca a te

    Che cosa hanno in comune il bulbo oculare e una macchina fotografica? Realizza una presentazione multimediale di 10 slidein cui confronti gli elementi funzionali in comune. Prova a partire da questi elementi: cristallino, diaframma, retina, obiettivo.

    ACTIVELEARN

    ING

    ACTIVELEARN

    ING

  • 6. Le disfunzioni dei sistemi sensoriali /1La cataratta e il glaucomasono disturbi associati alla vista.I problemi più frequenti legati alla vista sono miopia, ipermetropia, presbiopia e astigmatismo.

    La sordità e la labirintite,invece, riguardano il sistema uditivo.

    Sadava et al, La nuova biologia.blu – © Zanichelli 2020

    SALUTE

    SALUTE

  • 6. Le disfunzioni dei sistemi sensoriali /2

    Le funzioni olfattive e gustative sono soggette a una diminuzione graduale con l’età, ma alterazioni possono essere causate anche da infezioni delle vie aeree, malattie della bocca e uso di farmaci.

    L’iposmia è la diminuzione del senso dell’olfatto.

    L’anosmia è la perdita totale dell’olfatto.

    Sadava et al, La nuova biologia.blu – © Zanichelli 2020

    SALUTE

    SALUTE

  • 6. Le disfunzioni dei sistemi sensoriali /3

    Sadava et al, La nuova biologia.blu – © Zanichelli 2020

    SALUTE

    SALUTE

  • Sadava et al, La nuova biologia.blu – © Zanichelli 2020

    Rispondi1. Quali sono i due tipi di sordità?2. Che cos’è l’anosmia?3. A che cosa possono essere dovute le modificazioni nella

    funzione olfattiva?

    Scegli le parole1. L’astigmatismo / La presbiopia determina una visione sfocata

    dei bordi degli oggetti.2. La congiuntivite / cataratta è favorita da un’esposizione

    prolungata ai raggi UV.

    Ora tocca a te«La luce blu di smartphone e tablet danneggia la vista». Cerca fonti

    che confermino o smentiscano questa affermazione e scrivi unbreve testo in cui argomenti la tua opinione.

    DIMMI LA TUA! Problemi di vista

    ACTIVELEARN

    ING

    ACTIVELEARN

    ING