136
Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del Dirigente Scolastico Prof. Giuseppe Filiberto Ciampoli I.P.S.S.E.O.A. “S.Savioli” Riccione Oggetto: Consegna documento del 15 Maggio Classe 5 KD - Enogastronomia In data 14 Maggio 2018, come previsto dall’Ordinanza Ministeriale, il Consiglio della classe 5 KD, Enogastronomia, consegna il Documento Finale in duplice copia cartacea oltre al file. In rappresentanza del Consiglio di Classe La coordinatrice (Prof.ssa Manuela Corasaniti)

Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Riccione, 14 Maggio 2018

Alla cortese attenzione del Dirigente Scolastico Prof. Giuseppe Filiberto

Ciampoli I.P.S.S.E.O.A. “S.Savioli”

Riccione

Oggetto: Consegna documento del 15 Maggio Classe 5 KD - Enogastronomia

In data 14 Maggio 2018, come previsto dall’Ordinanza Ministeriale, il Consiglio della classe

5 KD, Enogastronomia, consegna il Documento Finale in duplice copia cartacea oltre al file.

In rappresentanza del Consiglio di Classe

La coordinatrice

(Prof.ssa Manuela Corasaniti)

Page 2: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Istituto Professionale Statale

Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera

“ S. Savioli” – Riccione

Esami di Stato conclusivi del corso di studi (Legge 452/97 – D.P.R. 328/98 art.5.2)

DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

(ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. 323 del 23/07/09)

CLASSE V^DK - ENOGASTRONOMIA

ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Page 3: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

SOMMARIO PARTE I - PROFILO DELLA CLASSE ED EVOLUZIONE NEL BIENNIO POST-QUALIFICA ..............................................................................................................................

Composizione del Consiglio di Classe – Variazione nel biennio post qualifica

Pag. 5

Piano di studi Pag. 6 Obiettivi generali Pag. 7 Area di professionalizzazione: alternanza scuola-lavoro Relazione stage Relazione finale Percorsi interdisciplinari Attività formative extracurriculari Metodi e strumenti didattici utilizzati dal consiglio di classe

Pag. 8 Pag.8 Pag.10 Pag.11 Pag.11 Pag.12

PARTE II – VERIFICA E VALUTAZIONE ……………………………………………………………………………………………………………

Strumenti di verifica utilizzati dal consiglio di classe Pag.15 Criteri e strumenti di misurazione e valutazione. Pag.15 Criteri comuni per la formulazione di giudizi di valutazione Pag.16 Valutazione degli alunni con difficoltà specifica di apprendimento - DSA Pag. 17 Griglia di valutazione del voto di condotta Pag. 17 Le prove d’esame Pag. 19 Valutazione prove e punteggio finale – Il credito scolastico Pag. 20 PARTE III – ATTIVITA’ DIDATTICA IN PREPARAZIONE DEGLI ESAMI DI STATO …………………………………………………………………………………………………

Attività didattica in preparazione dell’esame di Stato Simulazioni delle prove d’esame Cucina

Pag. 21

Pag. 22

DTA Pag. 22 Inglese Storia Scienza e cultura dell’alimentazione Italiano Sala e vendita Scienze motorie Matematica Francese

Pag. 24 Pag 26 Pag 28 Pag 30 Pag 34 Pag 48 Pag 50 Pag 52

Pag. 54

Page 4: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

PARTE IV – STRUMENTI E CRITERI DI VALUTAZIONE ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

Griglia di valutazione della prima prova Pag. 57 Griglia di valutazione della seconda prova Pag. 63 Griglia di valutazione della terza prova Pag 65 Griglia di valutazione del colloquio orale Pag 66

PARTE V – PERCORSI FORMATIVI DISCIPLINARI

…………………………………………………………………………………………………………………..

DTA Pag. 67 Scienze e cultura dell’alimentazione Pag. 74 Enogastronomia Pag.81 Inglese Pag.82 Lettere e Storia Pag.85 Sala e vendita Pag. 101 Scienze motorie Pag.109 Matematica Pag. 114 Francese Pag.118 Religione Pag. 123

Page 5: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

PARTE I

PROFILO DELLA CLASSE ED EVOLUZIONE NEL BIENNIO

POST-QUALIFICA

Composizione del Consiglio di Classe VDK- Indirizzo Enogastronomia Materie Docenti Italiano - Storia Andrea Frisoni Inglese Angela Leoni Francese Barbara Cecchetti Matematica/Informatica Patrizia Parma Sc. Cult. Alim. Elena Ceresa Lab. Enog. S. Cucina Onofrio Sette La. Enog. Sala e Vendita Monica Clivio Dir. Amm. Strut. Ric Manuela Corasaniti Sc. Mot. e sport. Eugenio Molino Religione Maria Giovanna Anelli

Variazione nella composizione del Consiglio di classe dal quarto al quinto anno

Discipline 4° anno 5° anno Religione Anelli Maria Giovanna Anelli Maria Giovanna Francese Cecchetti Barbara Cecchetti Barbara Alimentazione Ceresa Elena Ceresa Elena Educazione fisica Girolometti Caterina Molino Eugenio Matematica Loda Alessandro Parma Patrizia Sala e Vendita Venturini Tommaso Clivio Monica Inglese Ricci Lucia Leone Angela Italiano e Storia Nobile Mimma Frisoni Andrea Cucina Sica Luigi Sette Onofrio DTA Carli Maria Luisa Corasaniti Manuela

Page 6: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

PIANO DI STUDI

Indirizzo: Enogastronomia settore cucina

ATTIVITA’ E INSEGNAMENTI DELL’AREA COMUNE

Classe IV Classe V Italiano 4 4 scritto/orale Storia 2 2 scritto/orale Matematica 3 3 scritto/orale II Lingua Straniera 3 3 scritto/orale Scienze motorie e sportive 2 2 pratico Religione (per coloro che se ne avvalgono)

1 1 orale

Totale ore area comune 15 15

ATTIVITA’ E INSEGNAMENTI DELL’AREA DI INDIRIZZO

Classe IV Classe V Lab. Enog. Cucina o Sala 4 4 pratico Lab. Enog. Sala/Vend. 2 2 scritto/orale/pratico Diritto e Tecniche Amministrative delle Aziende Turistiche

5 5 scritto/orale

Inglese 3 3 scritto/orale Scienza degli Alimenti 3 3 orale Totale ore area di indirizzo 17 17

Page 7: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

OBIETTIVI GENERALI

Il Tecnico dei Servizi Enogastronomici si inserisce in un contesto economico - produttivo che evidenzia importanti innovazioni tecnologiche e rapidi cambiamenti, determinando l’obsolescenza delle nozioni e delle abilità di ordine meramente esecutivo ed imponendo la necessità di acquisire grande flessibilità e capacità di adattamento. L’intervento formativo nel settore della ristorazione deve porsi nell’ottica dell’innovazione e dell’approccio alla complessità in una dimensione di conoscenze e competenze globale e sensibile alle molteplici influenze che interagiscono nella determinazione del fenomeno turistico.

Agli operatori si richiede un innalzamento dei livelli culturali, il possesso di spirito di iniziativa, di senso critico, di capacità di recepire il cambiamento e di adattarsi ad esso, doti di concretezza, di disponibilità e di interesse a comprendere le richieste e le esigenze che provengono dal mondo esterno, e non la mera conoscenza del fenomeno turistico nelle sue molteplici articolazioni.

In tale prospettiva la formazione di tali operatori, innestandosi direttamente sui risultati conseguiti nel triennio di qualifica, richiede:

in termini di conoscenze

• una cultura di base storica, giuridico - economica, politica, ecc.; • la conoscenza di due lingue straniere; • la consapevolezza del ruolo, delle articolazioni, delle implicazioni economiche del settore turistico -

ristorativo; • la conoscenza approfondita del settore ristorativo e delle fasce di possibile utenza, dei modi per

accrescere l’interesse e la fruibilità del prodotto senza snaturarlo;

in termini di capacità e comportamenti

• l’acquisizione delle capacità di leggere e di interpretare autonomamente eventi, problematiche, tendenze del mondo circostante;

• la padronanza dei mezzi espressivi e di comunicazione; • buone capacità comunicative, anche di comunicazione non verbale; • la flessibilità e la disponibilità al cambiamento; • la capacità di impegnarsi a fondo per raggiungere un obiettivo; • adeguate doti di precisione, attenzione, concentrazione; • comportamento improntato alla tolleranza, all’autocontrollo ed al senso della misura; • la consapevolezza del proprio ruolo unita a doti di affabilità. • conoscenza degli elementi fondamentali della struttura organizzativa delle varie imprese turistico -

ristorative; • la conoscenza dei canali di commercializzazione e del marketing; • la padronanza delle tecniche operative di base.

in termini di competenze • saper partecipare responsabilmente al lavoro organizzato; • saper comunicare nelle forme più idonee gli aspetti tecnici del proprio lavoro; • saper adeguare la propria preparazione al continuo evolversi delle conoscenze della tecnica turistico-

ristorativa; • saper correlare i contenuti disciplinari alle relative applicazioni pratico-professionali • l’acquisizione delle capacità di leggere, interpretare e comunicare problematiche, tendenze del mondo

circostante, in modo autonomo attraverso i mezzi parlati, scritti e telematici, espressi in lingua italiana e nelle lingue straniere;

Page 8: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

• il sapersi impegnare a fondo per raggiungere un obiettivo sapendo adeguarsi ad eventuali cambiamenti, affinando le proprie doti di precisione, attenzione e concentrazione;

• la crescita della coscienza democratica improntata alla tolleranza, all’autocontrollo ed al senso della misura;

• la consapevolezza del proprio ruolo unita a doti di affidabilità.

AREA DI PROFESSIONALIZZAZIONE: ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è sviluppato nel biennio conclusivo.

Gli alunni hanno effettuato le ore di alternanza in strutture ricettive e ristorative del territorio, dove si sono distinti per interesse, impegno e puntualità e in progetti e manifestazioni organizzati dall’Istituto.

RELAZIONE STAGE

La classe 5KD è composta da 20 alunni, 6 femmine e 14 maschi. Il Docente di cucina è stato il Prof. L. Sica fino alla fine della classe 4^.

Tre di loro hanno svolto lo stage del mese di maggio/giugno in località diverse da quelle dello stage di settembre, De Mite Denise (Stage a Malta), Di Lauro Veronica (Taranto) e Temeroli Noemi (Stage a Parigi). Per questi si sono dovute contattare, ex novo, strutture in loco per lo stage di settembre, mentre per gli altri c’è stato nella quasi totalità un proseguimento del lavoro estivo, iniziato con lo stage di Maggio/Giugno, proseguito poi con normale contratto di lavoro che è terminato appunto con lo stage dal 4 al 25/09/2017.

Per l’intero periodo di organizzazione dello stage, il rapporto con i ragazzi è stato continuo ed eccellente, hanno contribuito fattivamente alla buona riuscita dell’esperienza che proseguiva già dalla fine del 4° anno e non hanno mai abbandonato il rapporto con il proprio docente di cucina che è sempre stato presente nell’attività svolta dalla sottoscritta tutor stage.

Page 9: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Intenso è stato il loro lavoro nelle strutture alberghiere o ristorative senza mai accusare lamentele. Ottimi i risultati conseguiti in quasi tutte le occasioni. Puntuali nella consegna del materiale richiesto. Non si sono riscontrati problemi con le strutture coinvolte.

Riccione, 27/10/2017 Il Tutor Stage

Maria Edera Bruni

STRUTTURA OSPITANTE

CITTÀ STRUTTURA OSPITANTE

Ristorante da Marinelli Rimini

Hotel Sans souci Gabicce mare

Ristorante “Gli Angeli” Viserba

Ristorante La Rocca Verucchio

Hotel Santa Cecilia Riccione

Agriturismo “Villa i Tramonti”

Saludecio

Hotel Atlantic Riccione

Hotel Pierre Riccione

Ristorante “ Catulghina” Cattolica

Panificio Zanni Riccione

Hotel Blu Suite Igea Marina

Pasticceria Soriani Rimini

Hotel Gran Bretagna Riccione

Ristorante Vecchia Riccione Riccione

Biblos Disco Dinner Club Riccione

Hotel Sporting Rimini

Hotel Gemma Riccione

Ristorante Portofino Riccione

Hotel Giulietta Riccione

Pasticceria Soriani Rimini

Page 10: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

RELAZIONE FINALE CLASSE 5KD

COMPOSIZIONE

La classe VDK è composta da 20 alunni, 6 femmine e 14 maschi tutti provenienti dalla IV DK dell’anno precedente. Due di essi presentano certificazione di DSA, per i quali è stato predisposto in corso d’anno dal CdC i relativi PDP ai quali si rimanda. La maggior parte degli alunni proviene da Comuni situati in Provincia di Rimini e l’estrazione socio-culturale risulta essere piuttosto eterogenea. DINAMICHE RELAZIONALI E DI COMPORTAMENTO Sul piano relazionale gli alunni hanno dimostrato da sempre di possedere buone capacità sociali e interpersonali, sia tra di loro che con gli insegnanti. Il dialogo educativo è stato favorito da un atteggiamento nel complesso propositivo, anche se non sono mancati momenti di conflitto o di mancata assunzione di responsabilità che hanno determinato interventi rieducativi o di risoluzione delle dinamiche più problematiche da parte degli insegnanti. Evidente è stato sin da inizio anno la scarsa presa di coscienza di una parte della classe dei maggiori impegni e responsabilità cui gli stessi sono chiamati in questa fase conclusiva del percorso di studi, e ciò si è manifestato sia attraverso la non continuità di applicazione nel corso delle lezioni che nello scarso impegno a casa in tutte le discipline. La maturazione della giusta consapevolezza nei confronti dell’impegno che li attende è manifestato anche dalla non regolare frequenza, cosa che ha inficiato sia il regolare svolgimento delle attività didattiche secondo quanto programmato in alcune discipline, sia la qualità della loro preparazione nonostante gli interventi di recupero adottati dai docenti. Un maggiore entusiasmo e partecipazione si è invece registrato in occasione delle attività extrascolastiche proposte dalla scuola (eventi, manifestazioni e visite didattiche) e alle attività di Alternanza scuola/lavoro (4°/5° anno di corso) di cui si è parlato nel punto precedente. PROFITTO Il profitto conseguito dalla classe al termine del corso di studi è da ritenersi nel complesso soddisfacente, anche se parte degli alunni manifesta incertezza, particolarmente riscontrabile in chi si affida ad uno studio legato all’acquisizione mnemonica degli argomenti presi in esame. Altri allievi sono invece in grado di rielaborare in modo autonomo e consapevole contenuti e materiali trattati e sono in possesso di un metodo di studio che ha permesso loro di ottenere un profitto più che soddisfacente. Si può pertanto affermare che la classe risulta divisa in tre distinti gruppi: un primo evidenzia impegno, partecipazione, metodo di studio autonomo e capacità personali che hanno permesso di raggiungere un buon livello di preparazione; un secondo gruppo che, grazie ad un impegno adeguato, è arrivato, nonostante qualche limite nel metodo di studio, ad una preparazione sufficiente; per ultimo un gruppo che o per carenze nello studio individuale e per lacune pregresse ha acquisito una preparazione non del tutto adeguata. Tali difficoltà sono state gestite approntando delle strategie finalizzate al recupero delle insufficienze (interrogazioni programmate, recuperi in itinere, momenti di ripasso ecc.) e informando tempestivamente le famiglie al fine di sollecitare un maggior impegno a casa degli studenti. Per gli alunni con DSA nella valutazione delle prove è stato tenuto in considerazione il contenuto piuttosto che la forma e nello svolgimento delle prove, sia scritte che orali, gli allievi hanno utilizzato gli strumenti compensativi previsti dalla normativa vigente. Per un attento e più dettagliato esame sull’andamento didattico della classe si rimanda alle osservazioni effettuate dai singoli docenti nelle loro relazioni finali allegate al presente documento.

Page 11: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

PERCORSI INTERDISCIPLINARI

Il Consiglio di Classe, in vista dell’Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione dei percorsi interdisciplinari riassunti nella seguente tabella.

TITOLO DEL PERCORSO

DISCIPLINE COINVOLTE

HACCP Inglese – Francese –

Alimentazione – DTA- Cucina - Sala

DIETE E NUTRIZIONE Alimentazione – Inglese-

Francese-Sala-Cucina

ATTIVITÀ EXTRA-CURRICOLARI

La classe ha partecipato, per intero o con alcuni elementi, a viaggi d’istruzione o visite guidate, iniziative culturali, sociali e sportive proposte dall’Istituto e di seguito elencate:

Viaggio di istruzione Trieste-Lubiana- Budapest (dal 19/03/2018 al 24/03/2018) Concorso “Grana Padano, zero sprechi” (Ottobre 2017); Campionati Italiani di Cucina “Fiera di Rimini” (Febbraio 2018); Visita guidata presso l’azienda FICO di Bologna (Febbraio 2018); Progetto “Le certificazioni alimentari” (Aprile 2018); Musical “Patto di luce” Presso il Teatro “Leo Amici”

Page 12: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

METODI E STRUMENTI DIDATTICI UTILIZZATI DAL CONSIGLIO DI CLASSE

METODI

L’impostazione della metodologia didattica utilizzata dal corpo docente si è basata sulla preliminare analisi del contesto didattico/educativo di riferimento, calibrando strategie e modalità di insegnamento agli effettivi bisogni formativi della classe. Ciò ha comportato la continua ricerca e sperimentazione del metodo didattico più adeguato e coerente ai bisogni rilevati e adatto non solo a potenziare le conoscenze pregresse acquisite, ma soprattutto a stimolare lo sviluppo di nuove capacità e metodi di studio.

Complessivamente i programmi ministeriali sono stati seguiti nella loro specificità, sebbene riadattati e sviluppati in maniera tale da far acquisire quelle competenze essenziali ad affrontare le sfide che la realtà attuale propone non tanto in ambito forrmativo, quanto in quello economico-professionale.

A tal fine si è ritenuto opportuno proporre metodi didattici proattivi finalizzati a suscitare l’interazione e lo sviluppo di capacità di problem-solving e di confronto, di analisi critica e riflessiva, di pensiero critico e di gestione autonoma dell’apprendimento attraverso l’utilizzo integrato e sinergico di differenti metodi tra i quali:

• lezione frontale interattiva; • brainstorming focalizzato su specifici argomenti; • discussione di casi concreti ed esercitazioni; • flipped classroom incentrata su singoli argomenti; • ricerche al computer; • lavori di gruppo; • discussioni e conversazioni in lingua straniera; • analisi di casi aziendali; • learning by doing sul campo (anche attraverso la partecipazione a fiere, eventi e concorsi); • peer tutoring; • recupero e potenziamento delle conoscenze acquisite tramite verifiche sommative, pause didattiche e

analisi dei feed-back in itinere.

Page 13: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

STRUMENTI

.

Si rimanda alle singole programmazioni disciplinari per un’analisi dettagliata dei metodi e degli strumenti utilizzati dai docenti delle varie discipline.

STRUMENTI

Libri di testo

Articoli tratti da riviste e quotidiani

LIM e Internet

Espansione on line dei libri di testo

• Laboratori

• Sussidi bibliografici e

• multimediali

• Fotocopie e schemi forniti dai docenti

• Fonti

Mappe concettuali

Page 14: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Interventi tesi al miglioramento del metodo di studio

Durante le lezioni i docenti si sono attivati per aiutare gli allievi ad acquisire un più adeguato ed efficace metodo di studio funzionale non solo ad un miglioramento dei livelli di rendimento scolastico, ma soprattutto all’acquisizione di capacità metacognitive in grado di stimolare l’autovalutazione delle proprie potenzialità e dei propri limiti. In particolare, partendo dall’estrapolazione di concetti chiave si è provveduto a potenziare l’acquisizione selettiva dell’informazione, concentrando l’analisi su quegli elementi più vicini alla trattazione concreta e quindi più facili da ricordare. Inoltre, l’uso di schemi, mappe concettuali e sintesi ha permesso di cogliere il nesso logico e propedeutico dei concetti esposti in classe dando modo di utilizzare quel processo mnemonico di tipo visivo intrinseco nel processo di apprendimento, utile soprattutto agli alunni con certificazione DSA e BES.

Interventi di recupero

Tutti i docenti hanno attivato in corso d’anno attività di recupero basate sulla pausa didattica di fine quadrimestre, recuperi in itinere basate sul ripasso e la sintesi degli argomenti trattati a lezione, chiarimenti individuali e di gruppo dei concetti non compresi, simulazioni ed esercitazioni finalizzate all’applicazione pratica degli argomenti o alla migliore comprensione o chiarimento del procedimento necessario all’esecuzione di un determinato compito-

Page 15: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Parte II

VERIFICA E VALUTAZIONE

Strumenti per la verifica utilizzati dal Consiglio di Classe

• Interrogazioni • Compiti scritti • Relazioni • Prove di comprensione del testo • Test strutturati e semi strutturati

Criteri e strumenti di misurazione e valutazione

Ispirandosi alla normativa vigente, il Consiglio di classe ha stabilito i seguenti criteri, approvati dalCollegio Docenti, per l’assegnazione del credito scolastico relativo agli ultimi tre anni di corso:

• la valutazione del grado di preparazione complessiva raggiunto dall’alunno, con riguardo al profitto, rapportato ai livelli di partenza, tenendo conto anche dell’assiduità scolastica;

• l’interesse e l’impegno nella partecipazione attiva al dialogo educativo; • la partecipazione alle attività complementari ed integrative; • eventuali crediti formativi.

Vengono riconosciute, nella valutazione del credito formativo, le seguenti esperienze che l’alunno può aver maturato al di fuori della scuola, quando coerenti con il corso di studio e opportunamente documentate (entro il 15 maggio 2017), poiché contribuiscono ad elevare il punteggio del credito scolastico:

• attività lavorative certificate non pianificate dall’Istituto; • partecipazione a corsi e concorsi di formazione professionale; • attività sportiva documentata da una società sportiva riconosciuta; • donazione del sangue; • attività culturali, artistiche e ricreative certificate (musica, convegni, conferenze, ecc.); • attività di volontariato in associazioni socialmente utili e umanitarie (ambientaliste, pacifiste, ecc.).

Page 16: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

CRITERI COMUNI PER LA FORMULAZIONE DEI GIUDIZI DI VALUTAZIONE

La scuola, facendo proprie le indicazioni del Ministero riguardanti la definizione degli obiettivi e delle competenze, ha optato per la seguente griglia di valutazione.

NEGATIVO E SCARSO

(VOTI 1-2-3)

1. Totale assenza delle più elementari nozioni 2. Totale incapacità di cogliere il senso globale 3. Incapacità di affrontare una situazione comunicativa

INSUFFICIENTE

(VOTO 4)

1. Non possiede i contenuti minimi 2. Non comprende il senso globale né della forma né del contenuto 3. Non riesce ad utilizzare le conoscenze e le competenze

MEDIOCRE (VOTO 5)

1. Conosce in modo frammentario e lacunoso 2. Comprende in maniera generica il senso globale, ma ha difficoltà

nel cogliere il senso specifico 3. Utilizza in modo frammentario le competenze e le conoscenze

acquisite

SUFFICIENTE

(VOTO 6)

1. Conosce in modo essenzialmente corretto le nozioni e le funzioni 2. Coglie il senso globale e anche alcuni aspetti particolari 3. Utilizza in modo elementare, ma corretto, le conoscenze e le

competenze

DISCRETO (VOTO 7)

1. E’ in possesso delle conoscenze nei vari ambiti e sa orientarsi 2. Coglie il senso globale, gli aspetti particolari dei fenomeni e le

principali interconnessioni 3. Sa utilizzare le conoscenze e le competenze in modo corretto e

preciso

BUONO (VOTO 8)

1. Conosce in modo chiaro e dettagliato i contenuti, dimostrando sicurezza e scioltezza

2. Coglie perfettamente il senso globale; autonomamente sa individuare gli aspetti particolari e le interconnessioni

3. Utilizza le conoscenze in modo preciso e completo, anche per elaborare produzioni autonome

OTTIMO/ECCELLENTE (VOTO 9-10)

1. Conosce e approfondisce in modo personale gli elementi 2. Comprende in maniera completa e approfondita; esprime le

conoscenze in modo personale 3. Utilizza le conoscenze in maniera precisa e completa,

rielaborandole in altri contesti

L’interesse, la partecipazione, l’impegno, il profitto, le eventuali carenze di base costituiscono, nella giusta misura, gli elementi che concorreranno alla formulazione del voto. La valutazione periodica e finale si tradurrà per alcune discipline in due voti, uno per lo scritto e l’altro per l’orale, in numeri decimali con scala 1/10.

Il credito sarà attribuito tenendo conto della media dei voto conseguita alla fine dell’anno scolastico, seguendo le direttive previste dalla normativa vigente. Il consiglio di classe valuterà in sede di scrutinio finale gli eventuali crediti formativi ed il loro valore nella definizione del credito scolastico. Saranno considerati di fondamentale importanza elementi quali:

Page 17: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

• La regolarità nella frequenza alle lezioni; • La partecipazioni alle attività didattiche, curriculari ed extracurriculari; • Il rispetto degli orari; • La qualità della partecipazione.

VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DIFFICOLTÀ SPECIFICA DI APPRENDIMENTO-DSA

Per gli alunni in situazione di difficoltà specifica di apprendimento debitamente certificate viene dettata una disciplina organica, con la quale si prevede che, in sede di svolgimento delle attività didattiche, siano attivate adeguate misure dispensative e compensative e che la relativa valutazione sia effettuata tenendo conto delle particolari situazioni ed esigenze personali degli alunni.

RIFERIMENTI NORMATIVI

La normativa ministeriale – Nota prot. 3062/90 del 31/07/08 recante Disposizioni esplicative/applicative del DPR n. 235/2007 “Regolamento recante modifiche ed integrazioni al DPR n. 249/1998 artt. 9 e 5 bis conversione n. 169 del 30/10/2008; Decreto Ministeriale n. 5/2009 “Criteri e modalità applicative dell’istruzione e università”, così come il DPR 122/2009 e CM 20/2011, dispongono che in sede di scrutinio intermedio e finale venga valutato il comportamento di ogni studente durante tutto il periodo di permanenza nella sede scolastica, anche in relazione alla partecipazione alle attività ed agli interventi educativi realizzati dalle istituzioni scolastiche anche fuori della propria sede. La valutazione del comportamento degli studenti, espressa in decimi e attribuita collegialmente dal Consiglio di Classe, concorre alla valutazione complessiva dello studente e determina, se inferiore a sei decimi, la non ammissione al successivo anno di corso o all’Esame conclusivo del ciclo. (DL n. 137/2008, Art. 2 comma 3).

Nella valutazione della condotta il Consiglio di Classe non si riferirà mai ad un singolo episodio comportamentale, ma terrà conto della maturazione e della crescita civile e culturale complessiva dello studente. Inoltre, tenendo conto della valenza formativa ed educativa cui deve risponder l’attribuzione del voto del comportamento, il Consiglio di Classe valuterà e terrà in debita considerazione i progressi e i miglioramenti realizzati dallo studente nel corso dell’anno scolastico.

Nel caso in cui si dovessero registrare miglioramenti del comportamento, nel secondo quadrimestre il C.d.C., nell’attribuzione del voto di condotta nella valutazione finale, non terrà più conto di eventuali note disciplinari relative al primo quadrimestre.

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL VOTO DI CONDOTTA

Indicatori:

1) Rispetto delle regole e della convivenza civile, come stabilito dal Regolamento d’Istituto. 2) Rispetto dei luoghi, delle strutture, del materiale didattico. 3) Comportamento responsabile, con interesse e partecipazione al dialogo educativo. 4) Rispetto dei doveri dello studente (frequenza, impegni scolastici, consegne,giustificazioni). 5) Regolarità di frequenza e puntualità alle lezioni. 6) Sanzioni disciplinari.

Page 18: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

INDICATORI VOTO

Comportamento - Rispetto scrupoloso delle norme generali dell’ordinamento e del Regolamento d’Istituto. - Atteggiamento corretto e leale, disponibilità e solidarietà verso i docenti, il personale ed i compagni. - Ruolo propositivo all’interno della classe e funzione di leader positivo. - Cura della persona e del linguaggio. - Si è distinto in qualche episodio o comportamento esemplare.

10

-

Partecipazione - Vivo interesse e partecipazione alle lezioni, alla vita di classe e d’Istituto.

- Assolvimento completo e puntuale dei doveri scolastici. - Rispetto e cura del materiarle e dei luoghi scolastici.

Frequenza - Frequenza assidua .

Comportamento - Ruolo positivo e collaborativo nel gruppo classe. - Pieno rispetto del regolamento d’istituto. - Equilibrio nei rapporti interpersonali .

9

Partecipazione - Vivo interesse e partecipazione costante alle lezioni. - Regolare assolvimento nelle consegne scolastiche.

Frequenza - Frequenza regolare o assenze sporadiche, rari ritardi.

Comportamento - Rispetto delle norme fondamentali del Regolamento d’Istituto. - Ruolo collaborativo al funzionamento del gruppo classe. - Correttezza nei rapporti interpersonali.

8

Partecipazione - Attenzione e partecipazione costante al dialogo educativo. - Assolvimento abbastanza regolare nelle consegne scolastiche.

Frequenza - Alcune assenze e ritardi. Comportamento - Episodi non gravi di mancato rispetto del Regolamento d’Istituto.

- Presenze di note sul registro di classe riguardanti mancate consegne o per il conseguimento del terzo giorno di ritardo. - Rapporti sufficientemente collaborativi. - Rapporti interpersonali non sempre corretti .

7

Partecipazione - Partecipazione discontinua all’attività didattica. - Interesse selettivo. - Scarsa puntualità nelle consegne scolastiche.

Frequenza - Ricorrenti assenze e ritardi. Comportamento - Episodi ripetuti di mancato rispetto del Regolamento

d’Istituto in assenza di ravvedimento. - Comportamento scorretto nel rapporto con insegnanti, compagni, personale della scuola, che abbia comportato l'irrogazione di sanzioni disciplinari. - Danni arrecati volontariamente alle persone, alle cose.

6

Page 19: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

LE PROVE D’ESAME

. Prima prova: è intesa ad accertare la padronanza della lingua italiana. Essa consiste nella produzione di uno scritto scelto dal candidato tra più proposte di varie tipologie, ivi comprese le tipologie tradizionali, individuate annualmente dal Ministro della pubblica istruzione.

. Seconda prova: è intesa ad accertare le conoscenze specifiche ed ha per oggetto una delle materie caratterizzanti il corso di studio.

. Terza prova: ha carattere pluridisciplinare. Consiste nella trattazione sintetica di argomenti, nella risposta a quesiti singoli o multipli, nella soluzione di problemi o di casi pratici e professionali o nello sviluppo di progetti. Questa prova, a differenza delle precedenti che sono decise dal Ministero, viene scelta dalla Commissione d’esame con modalità predefinite.

. Il colloquio: dovrà interessare tutte le discipline per le quali i commissari, interni

ed esterni, abbiano titolo secondo la normativa vigente. Si svolge su argomenti di interesse multidisciplinare attinenti ai programmi e al lavoro didattico dell’ultimo anno di corso. Rientra tra gli argomenti di interesse multidisciplinare l’eventuale presentazione, da parte dei candidati, di esperienze di ricerca e di progetti in forma di tesina, preparati durante l’anno scolastico anche con l’ausilio dei docenti della classe. Gli argomenti possono essere introdotti mediante la proposta di un testo, di un documento, di un progetto o di altra questione di cui il candida-to individua le componenti culturali, discutendole. Preponderante rilievo è comunque riservato alla prosecuzione del colloquio che deve vertere su argomenti di interesse multidiciplinare proposti al candidato con riferimento ai programmi e al lavoro didattica realizzato nella classe durante l’ultimo anno di corso. Nel corso del colloquio si provvede inoltre alla discussione degli elaborati relativi alle prove scritte.

Partecipazione - Scarsa partecipazione alle lezioni e disturbo condizionante lo svolgimento delle attività didattiche. - Ripetute manifestazioni di disinteresse per le attività scolastiche.

Page 20: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

VALUTAZIONE PROVE E PUNTEGGIO FINALE

A conclusione dell'esame di Stato è assegnato a ciascun candidato un voto finale complessivo in centesimi. Tale punteggio è il risultato della somma dei punti attribuiti dalla commissione d'esame alle prove scritte e al colloquio e dei punti relativi al credito scolastico acquisito da ciascun candidato. La commissione d’esame dispone di 45 punti per la valutazione delle prove scritte (15 per prova) e di 30 per la valutazione del colloquio. Ciascun candidato può far valere un credito scolastico massimo di 25 punti. La commissione può integrare il punteggio complessivo conseguito fino ad un massimo di 5 punti qualora il candidato abbia conseguito un credito scolastico di almeno 15 punti ed una valutazione delle prove di esame di almeno 70 punti. Ai candidati che avranno conseguito il punteggio massimo di 100 punti senza fruire del bonus integrativo dei 5 punti è consentita l’attribuzione della lode.

IL CREDITO SCOLASTICO

Il consiglio di classe attribuisce ad ogni alunno che ne sia meritevole, nello scrutinio finale di ciascuno degli ultimi tre anni della scuola Secondaria superiore, un apposito punteggio per l'andamento degli studi, denominato “Credito scolastico”. La somma dei punteggi ottenuti nei tre anni costituisce il credito scolastico che si aggiunge ai punteggi riportati dai candidati nelle prove d'esame scritte e orali. Il Consiglio di classe, nell’attribuzione del credito scolastico della classe Quinta considera i risultati conseguiti dagli alunni nelle attività che si svolgono nell’area di professionalizzazione che concorrono quindi ad integrare la valutazione nelle seguenti discipline:

Per il settore della Ristorazione

Economia e gestione delle Aziende ristorative; Legislazione; Alimenti ed alimentazione; Laboratorio di organizzazione e gestione dei servizi ristorativi.

Page 21: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Parte III ATTIVITA’ DIDATTICA IN PREPARAZIONE DELL'ESAME DI STATO

Prima prova scritta: Una simulazione della prima prova scritta è stata effettuata in data 19/04/2018.

Seconda prova scritta: Una simulazione di seconda prova scritta è stata effettuata in data 16/04/2018

Terza prova scritta: Per la terza prova scritta sono state effettuate due simulazioni coinvolgenti quattro diverse discipline ciascuna con utilizzo della tipologia mista B e C, ossia 4 quesiti a scelta multipla più 2 quesiti a risposta aperta per ciascuna delle quattro discipline coinvolte.

In data 09/04/2018 è stata effettuata la prima simulazione di terza prova che ha coinvolto:

• DTA • Inglese • Cucina • Storia

In data 07/05/2018 è stata effettuata la seconda simulazione di terza prova che ha coinvolto:

• Matematica • Seconda lingua • Sala/Bar • Ed. Fisica

In allegato le simulazioni per singole discipline.

Page 22: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

SIMULAZIONI DELLE PROVE D’ESAME

Prove svolte in data 09/04/2018

TERZA PROVA D’ESAME CUCINA

1 Un punto critico di controllo è: a) una zona della cucina dove avvengono lavorazioni critiche b) un procedimento o una fase operativa oggettivamente controllabile c) un documento del sistema HACCP d) un documento da compilare

2. Il pesce va pulito:

a) subito dopo l’acquisto, prima di riporlo in frigorifero b) solo prima dell’uso c) quando il lavoro lo consente d) è indifferente

3.Le certificazioni europee di qualità dei prodotti sono: a) DOP e PAT b) DOP, IGP, STG c) DOP, IGP, STG, PAT d) DOP,STG

5. Quale tra le seguenti norme riguarda attualmente il sistema HACCP?

a) D.lgs. n. 155/1997

b) Reg. CE n. 852/2004

c) D.lgs n. 81/2008

d) Reg. CE n. 456/2014

Page 23: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Descrivi le allergie:

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Descrivi le “ tre contaminazioni “ che conosci:

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Page 24: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Istituto Professionale di StatoServizi per l’ Enogastronomia e l’ Ospitalità Alberghiera

“ S. Savioli ” - Riccione -

Simulazione Terza Prova Esame di Stato - a.s. 2017/2018 -

Diritto e Tecniche Amministrative - Classe VDK

Candidato______________________________________ Data_______________________

Tipologia B (D.M. n. 429 del 20/11/2000)

1. Il Budget incrementativo:

a) È detto anche budget a base zero b) Viene elaborato non tenendo conto dei valori consuntivi dell’anno appena trascorso c) Prevede differenti possibilità di produzione o di vendita d) Parte dai dati consuntivi elaborando variazioni rispetto agli stessi

2. L’analisi degli scostamenti:

a) Analizza solo gli scostamenti negativi b) Confronta solamente i costi sostenuti con quelli standard previsti c) Viene effettuato solo nelle imprese di maggiori dimensioni d) Si conclude con un rapporto informativo per l’alta direzione

3. Il budget di tesoreria è un’articolazione:

a) Del budget degli investimenti b) Del budget economico c) Del budget finanziario d) Del budget di esercizio

4. Il marketing plan:

a) Contiene la valutazione tecnica del progetto imprenditoriale; b) Contiene la sintesi del progetto imprenditoriale c) Costituisce parte integrante del business plan d) Contiene l’analisi dettagliata del progetto imprenditoriale

Page 25: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Tipologia B (D.M. n. 429 del 20/11/2000)

1. Descrivi le caratteristiche del contratto di ticket restaurant

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

2. Nel contratto di albergo esponi quali sono gli effetti giuridici della prenotazione.

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Page 26: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

SIMULAZIONE TERZA PROVA: INGLESE CLASSE 5 DK

DOCENTE Prof.ssa Angela Leone

Classe V Sezione ________ Nome ________________ Cognome__________________

1) Discuss the concept of “Enogastronomy” in relation to one of the regions you have studied at school. Use the lines given at your disposal.

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………

___ / 5.5

2) Analyse the concept of “globalisation” and its implications to “nutrition”. Explain in the lines below, the reasons why the attitude to food has changed so much in the last thirty years. Use the lines given at your disposal.

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………

___ / 5.5

Page 27: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

RAINBOW CUISINE As a consequence of globalisation, cultural diversity and ethnic restaurants have become very popular. In fact, today it is easy to find ethnic dishes in the local food culture of many countries. The “Rainbow Cuisine” defines the food style in South Africa. It is a term that reflects the cultural diversity, and spiritual unity of many people, speaking different languages and living in a country that offers varied and different foods and wines. This food shows a mix of many cultural societies: European, Asian, and African. You can find tastes of European food traditions (Italian, Portuguese, Greek, English, French, and Dutch); the fruity sweet, and sweet-sour tastes of the Malay, a people from the East Indies who came to Cape Town as slaves; and the spicy curries from India and China. And of course it includes the indigenous food of the African tribes. Alongside, the superb wines complement these special dishes. 1. Ethnic restaurants have become

a) Less popular that in the past b) More fashionable and appealing than in the past, but too expensive c) Ethnic food never accompanies local traditional cuisine d) Ethnic food is the expression of how globalisation has enlarged our culinary horizons

2. The “rainbow” cuisine

a) This term is the expression of spiritual unity among peoples of different culture b) The rainbow cuisine has nothing in common with the European culinary tradition c) The rainbow cuisine is rich in spices, but poor in cooking methods d) This kind of cuisine is the result of a modern phenomenon called “globalisation”

3. South Africa is the country where

a) The first restaurant was opened b) Slavery began c) An extraordinary melange of peoples gave rise to the “Rainbow Cuisine” d) The Dutch opened the first seaside resort

4. The text says that

a) In South Africa people don’t drink wine b) People only make use of curry to give flavour to their dishes c) The South African cuisine is a lot richer than any national European cuisine d) The Rainbow cuisine is the expression of indigenous people who lived far off the sea

Total score ___ / 15

Page 28: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Istituto Professionale di Stato - Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera

“S.Savioli” - Riccione SIMULAZIONE TERZA PROVA – STORIA NOME COGNOME___________________________________CLASSE_________DATA_____________ 1. Quali fattori permisero l'affermazione del Fascismo in Italia? ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ 2. Cosa si intende per totalitarismo e quali sono alcuni dei caratteri comuni dei regimi totalitari? ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Page 29: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Istituto Professionale di Stato - Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità

Alberghiera

“S.Savioli” - Riccione 1. Il Patto di Londra a. era un trattato segreto stipulato con la Gran Bretagna che stabiliva l’ingresso in guerra dell’Italia b. riguardava accordi presi tra la Francia e la Gran Bretagna sulla strategia da adottare nella

conduzione della guerra c. era un accordo fra Russia e Gran Bretagna che sanciva l’alleanza fra i due Paesi d. riguardava le clausole che si sarebbero dovute rispettare nei trattati di pace in caso di vittoria

della Germania 2. In Italia nel dopoguerra a. il Partito popolare italiano, di ispirazione cattolica, si opponeva al socialismo anticlericale che

teorizzava la lotta di classe, ma incontrò il favore dei liberali con i quali fu possibile un'alleanza politica

b. il Partito popolare italiano, di ispirazione cattolica, condivideva con il partito socialista gli obiettivi e i metodi di lotta, ma incontrò l'opposizione dei liberali che consideravano il programma di don Sturzo troppo avanzato

c. il Partito popolare italiano, di ispirazione cattolica, si opponeva al socialismo anticlericale che teorizzava la lotta di classe, ma incontrò l'opposizione dei liberali che consideravano il programma di don Sturzo troppo avanzato

d. il Partito popolare italiano, di ispirazione cattolica, nacque in contrapposizione sia ai socialisti sia ai liberali che giudicavano il programma di don Sturzo troppo avanzato

3. Quali sono i provvedimenti presi da Mussolini, Primo Ministro, volti a svuotare il Parlamento delle sue prerogative? a. attuò una consulta plebiscitaria: i cittadini dovevano limitarsi a votare con un “sì” o un “no” l’unica lista composta dal governo b. legittimò la violenza squadrista e fece incendiare la sede del quotidiano “Avanti!” c. istituì, nel dicembre del ’22, il Gran consiglio del fascismo, con l’obiettivo di prendere decisioni politiche e di conseguenza, limitare le funzioni parlamentari d. creò un governo di coalizione, composto non esclusivamente da fascisti, ma anche liberali, popolari, “democratici sociali” e due esponenti delle forze armate 4. L’ascesa di Stalin al potere instaurò in Russia un sistema a. autoritario, con il governo di un solo partito, ma con la presenza dell’opposizione in parlamento b. totalitario, con il governo di un solo partito e il controllo dell’intera società c. democratico, con un governo a maggioranza bolscevica d. democratico con un governo di coalizione

Page 30: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Prova svolta in data 16/04/2018

SECONDA PROVA D’ESAME

Tema di: SCIENZA E CULTURA DELL'ALIMENTAZIONE

Il candidato svolga la prima parte della prova e risponda a due tra i quesiti proposti nella seconda parte

PRIMA PARTE

DOCUMENTO 1

Nel mondo occidentale il cancro è diventata una vera emergenza sanitaria……. Il cancro colpisce una persona su tre prima dei 75 anni e solamente il 60% dei pazienti saranno ancora in vita dopo 5 anni (negli anni 60 era il 30%). Secondo le stime dell’International Agency for Research on Cancer (IARC), i nuovi casi arriveranno in vent’anni a 22 milioni (Dati del progetto GloboCan dell’OMS: http://globocan.iarc.fr).

Se la percentuale di guarigione (assenza di recidive del tumore dopo 5 anni) del cancro della mammella o della prostata può raggiungere il 70%, i tumori del polmone, pancreas o esofago hanno tassi di sopravvivenza del 20%.

Tra i fattori causali del cancro, quelli difficilmente controllabili (fattori ereditari, malattie infettive, radiazioni e inquinamento) sono responsabili del 20-30% di tutti i tumori, invece, i fattori direttamente collegati allo stile di vita, come il fumo, l’inattività fisica, l’obesità, le abitudini alimentari, l’alcol e gli stupefacenti, globalmente sono la causa dei due terzi dei tumori. Quindi, potremmo evitare due casi di cancro su tre semplicemente modificando il nostro modo di vivere, eliminando l’uso del tabacco, modificando le abitudini alimentari e muovendoci di più.

Page 31: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Nel 2007 il WCRF World Cancer Research Fund (http://www.wcrf.org) e l’AICR American Institute of Cancer Research (http://www.aicr.org) hanno pubblicato congiuntamente un rapporto di 500 pagine intitolato Food, Nutrition, Physical Activity and the Prevention of Cancer (disponibile su www.dietandcancerreport.org), un’opera enorme di revisione di tutti gli studi scientifici sul rapporto fra alimentazione e tumori, cui hanno contribuito oltre 150 ricercatori, epidemiologi e biologi, di una ventina di centri di ricerca fra i più prestigiosi del mondo. Secondo le stime elaborate da questi esperti oltre un terzo dei casi di cancro è direttamente riconducibile a un’alimentazione scorretta.

DOCUMENTO 2

Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, il 40% circa di coloro che si ammalano di cancro in tutto il mondo avrebbe potuto evitare o allontanare il rischio di malattia, se avesse seguito una alimentazione sana. Riuscendo a ridurre l'incidenza del tumore addirittura del 30%. I tumori maggiormente correlati con l'alimentazione sono quelli che interessano l'apparato gastro-intestinale, ma anche i tumori della mammella e quelli della prostata risultano dipendere in modo significativo da quello che mangiamo. Gli alimenti in quanto tali non sono direttamente la causa di tumori, ma l'abitudine ad assumere quantità eccessive di determinati cibi (ad esempio quelli ricchi in grassi saturi e in zuccheri semplici) e associarli fra loro, insieme a metodi di cottura errati, influiscono negativamente sulla nostra salute. L'alimentazione fa dunque parte in modo sostanziale della prevenzione primaria, ma non solo nei termini di "evitare ciò che fa male". (Tratto da Fondazione Veronesi)

Il candidato illustri quali sono le relazioni che esistono tra alimentazione e cancro, e indichi i fattori cancerogeni e anticancerogeni più importanti riconosciuti ufficialmente dalla comunità scientifica internazionale.

Il candidato sviluppi l’elaborato secondo le seguenti indicazioni:

Page 32: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

- riconosca, nella ripartizione e nella tipologia di una dieta equilibrata, le caratteristiche degli alimenti in riferimento alla qualità e alla quantità dei macronutrienti, dei micronutrienti e delle molecole bioattive;

- individui gli alimenti che rappresentano una fonte significativa di sostanze protettive, di fattori antinutrizionali e di sostanze tossiche naturali ;

- esamini l’uso di tecniche di conservazione e di cottura potenzialmente dannose per la salute del consumatore;

- spieghi come le abitudini alimentari contribuiscano alla prevenzione delle malattie tumorali;

- proponga un menù (primo, secondo e contorno), nel rispetto dei principi di una dieta equilibrata dal punto di vista nutrizionale, che possa prevenire il rischio tumorale.

SECONDA PARTE

Il candidato svolga due quesiti tra i seguenti, a sua scelta, utilizzando per ciascuno non più di quindici righe.

1. Il candidato esamini la problematica relativa alla possibile presenza negli alimenti di un contaminante biologico, fornendo informazioni sulla sua natura, su come possa entrare nella catena alimentare, sulla sua pericolosità.

2. Il candidato illustri, mettendone in evidenza la natura e gli effetti benefici sullo stato di salute, due “nuovi prodotti alimentari”, scegliendo tra i seguenti: probiotici, prebiotici, arricchiti, leggeri o light.

3. Il Regolamento (CE) n. 852/2004 obbliga gli OSA (Operatori del Settore Alimentare) a “elaborare e realizzare programmi e procedure per la sicurezza degli alimenti basati sui principi del sistema HACCP”. In riferimento al piano HACCP, il candidato individui un pericolo legato alla preparazione di un alimento o di una bevanda, analizzandone la gravità ed un punto critico di controllo (CCP) per ridurne il rischio. 4

4. Un uomo di 40 anni, normopeso e in buono stato di salute, ha un fabbisogno energetico totale giornaliero (FEG) pari a 2600 Kcal. Il candidato ripartisca le calorie giornaliere tra proteine, lipidi e glucidi in base ai consigli per una dieta equilibrata forniti dai LARN 2014 (Livelli di Assunzione di Riferimento dei Nutrienti). Determini, inoltre, i grammi di lipidi, proteine e glucidi, ripartendoli tra le diverse tipologie degli stessi.

Page 33: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Criteri di valutazione seconda prova scritta.

CONOSCENZE COMPETENZE CAPACITA’ VOTO

Nessuna o gravemente errata con espressione sconnessa

Non riesce ad applicare le conoscenze minime anche

se guidato

Non si orienta e non riesce ad analizzare

1 – 3

Conoscenze frammentarie e gravemente lacunose

Applica le conoscenze minime solo se guidato, ma

con errori

Compie analisi lacunose e sintesi incoerenti

4 – 6

Conoscenze superficiali, improprietà di linguaggio

Applica le conoscenze minime, ma con errori

Analisi parziali e sintesi imprecise

7 – 9

Conoscenze complete, ma non

approfondite, esposizione semplice ma corretta

Applica autonomamente e correttamente le conoscenze

minime

Esatta interpretazione di semplici informazioni, analisi corrette, gestione di semplici situazioni nuove

10 – 11

Conoscenze complete, qualche approfondimento autonomo,

esposizione con proprietà linguistica

Applica autonomamente le conoscenze, anche a

problemi più complessi, in modo corretto

Coglie le implicazioni, compie correlazioni esatte ed approfondite, rielaborazione corretta, completa ed autonoma

12 – 13

Conoscenze complete con approfondimento autonomo,

esposizione fluida con utilizzo di linguaggio specifico

Applica le conoscenze in modo autonomo anche a

problemi complessi

Sa correlare esatta-mente, rielaborare correttamente in modo completo ed autonomo

14 – 15

Page 34: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

TIPOLOGIA A - ANALISI DEL TESTO

Prova svolta in data 19/04/2018

PRIMA PROVA D’ESAME - ITALIANO

Istituto Professionale di Stato - Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera

“S.Savioli” - Riccione

Svolgi la prova, scegliendo una delle quattro tipologie qui proposte.

Italo Svevo, Prefazione, da La coscienza di Zeno, 1923

Edizione: I. Svevo, Romanzi. Parte seconda, Milano 1969, p. 599.

Io sono il dottore di cui in questa novella si parla talvolta con parole poco lusinghiere. Chi di psico-analisi s’intende, sa dove piazzare l’antipatia che il paziente mi dedica.

Di psico-analisi non parlerò perché qui entro se ne parla già a sufficienza. Debbo scusarmi di aver indotto il mio paziente a scrivere la sua autobiografia; gli studiosi di psico-analisi arricceranno il

naso a tanta novità. Ma egli era vecchio ed io sperai che in tale rievocazione il suo passato si rinverdisse, che l’autobiografia fosse un buon preludio alla psico-analisi. Oggi ancora la mia idea mi pare buona perché mi ha dato dei risultati insperati, che sarebbero stati maggiori se il malato sul più bello non si fosse sottratto alla cura truffandomi del frutto della mia lunga paziente analisi di queste memorie.

Le pubblico per vendetta e spero gli dispiaccia. Sappia però ch’io sono pronto di dividere con lui i lauti onorarii che ricaverò da questa pubblicazione a patto egli riprenda la cura. Sembrava tanto curioso di se stesso! Se sapesse quante sorprese potrebbero risultargli dal commento delle tante verità e bugie ch’egli ha qui accumulate!...

Dottor S.

Italo Svevo, pseudonimo di Aron Hector Schmitz (Trieste, 1861 – Motta di Livenza, Treviso, 1928), fece studi commerciali e si impiegò presto in una banca. Nel 1892 pubblicò il suo primo romanzo, Una vita. Risale al 1898 la pubblicazione del secondo romanzo, Senilità. Nel 1899 Svevo entrò nella azienda del suocero. Nel 1923 pubblicò il romanzo La coscienza di Zeno. Uscirono postumi altri scritti (racconti, commedie, scritti autobiografici, ecc.). Svevo si formò sui classici delle letterature europee. Aperto al pensiero filosofico e scientifico, utilizzò la conoscenza delle teorie freudiane nella elaborazione del suo terzo romanzo.

1. Comprensione del testo Dopo una prima lettura, riassumi il contenuto informativo del testo in non più di dieci righe.

2. Analisi del testo 2.1 Quali personaggi entrano in gioco in questo testo? E con quali ruoli? 2.2 Quali informazioni circa il paziente si desumono dal testo?

Page 35: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

2.3 Quale immagine si ricava del Dottor S.? 2.4 Il Dottor S. ha indotto il paziente a scrivere la sua autobiografia. Perché? 2.5 Rifletti sulle diverse denominazioni del romanzo: “novella” (r. 1), “autobiografia” (r. 4), “memorie”

(r. 9). 2.6 Esponi le tue osservazioni in un commento personale di sufficiente ampiezza.

3. Interpretazione complessiva ed approfondimenti Proponi una tua interpretazione complessiva del brano e approfondiscila con opportuni collegamenti al romanzo nella sua interezza o ad altri testi di Svevo. In alternativa, prendendo spunto dal testo proposto, delinea alcuni aspetti dei rapporti tra letteratura e psicoanalisi, facendo riferimento ad opere che hai letto e studiato.

TIPOLOGIA B - REDAZIONE DI UN “SAGGIO BREVE” O DI UN “ARTICOLO DI GIORNALE” (puoi scegliere uno degli argomenti relativi ai quattro ambiti proposti)

CONSEGNE Sviluppa l’argomento scelto o in forma di “saggio breve” o di “articolo di giornale”, utilizzando,

in tutto o in parte, e nei modi che ritieni opportuni, i documenti e i dati forniti.

Se scegli la forma del “saggio breve” argomenta la tua trattazione, anche con opportuni riferimenti

alle tue conoscenze ed esperienze di studio.

Premetti al saggio un titolo coerente e, se vuoi, suddividilo in paragrafi.

Se scegli la forma dell’“articolo di giornale”, indica il titolo dell’articolo e il tipo di giornale

sul quale pensi che l’articolo debba essere pubblicato.

Per entrambe le forme di scrittura non superare cinque colonne di metà di foglio protocollo.

1. AMBITO ARTISTICO - LETTERARIO

ARGOMENTO: La rappresentazione dello scrittore nella letteratura italiana del Novecento.

DOCUMENTI

«– La forza e la fiamma sono in voi, Stelio – disse la donna, quasi umilmente, senza sollevare gli occhi. Egli tacque, intento, poiché nel suo spirito si generavano immagini e musiche impetuose come per virtù d’una fecondazione subitanea ed egli gioiva sotto il flutto inaspettato di quell’abbondanza».

G. D’ANNUNZIO, Il fuoco (1900), in Prose di romanzi, vol. II,

Mondadori, Milano, 1989

Page 36: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

«Oh! questa vita sterile, di sogno! Meglio la vita ruvida concreta del buon mercante inteso alla moneta, meglio andare sferzati dal bisogno, ma vivere di vita! Io mi vergogno, sí, mi vergogno d’essere un poeta!»

G. GOZZANO, La signorina Felicita ovvero La Felicità, versi 302-307, in I colloqui (1916);

Einaudi, Torino, 1990

«Io penso che la vita è una molto triste buffoneria, poiché abbiamo in noi, senza poter sapere né come né perché né da chi, la necessità di ingannare di continuo noi stessi con la spontanea creazione di una realtà (una per ciascuno e non mai la stessa per tutti) la quale di tratto in tratto si scopre vana e illusoria. Chi ha capito il giuoco, non riesce piú a ingannarsi; ma chi non riesce piú a ingannarsi non può piú prendere né gusto né piacere alla vita. Così è. La mia arte è piena di compassione amara per tutti quelli che si ingannano; ma questa compassione non può non essere seguíta dalla feroce irrisione del destino, che condanna l’uomo all’inganno. Questa, in succinto, la ragione dell’amarezza della mia arte, e anche della mia vita».

L. PIRANDELLO, Lettera autobiografica (1924), in Saggi, poesie, scritti vari,

Mondadori, Milano, 1993

Page 37: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

«Raccomando ai miei posteri (se ne saranno) in sede letteraria, il che resta improbabile, di fare un bel falò di tutto che riguardi la mia vita, i miei fatti, i miei non fatti. Non sono un Leopardi, lascio poco da ardere ed è già troppo vivere in percentuale. Vissi al cinque per cento, non aumentate la dose. Troppo spesso invece piove sul bagnato».

E. MONTALE, Per finire, in Diario del ’71 e del ’72 (1973); edizione L’opera in versi, Einaudi, Torino, 1980

«L’io dell’autore nello scrivere si dissolve: la cosiddetta “personalità” dello scrittore è interna all’atto dello scrivere, è un prodotto e un modo della scrittura. Anche una macchina scrivente, in cui sia stata immessa un’istruzione confacente al caso, potrà elaborare sulla pagina una “personalità” di scrittore spiccata e inconfondibile, oppure potrà essere regolata in modo di evolvere o cambiare “personalità” a ogni opera che compone. Lo scrittore quale è stato finora, già è macchina scrivente, ossia è tale quando funziona bene: quello che la terminologia romantica chiamava genio o talento o ispirazione o intuizione non è altro che il trovar la strada empiricamente, a naso, tagliando per scorciatoie, là dove la macchina seguirebbe un cammino sistematico e coscienzioso, ancorché velocissimo e simultaneamente plurimo». I. CALVINO, Cibernetica e fantasmi (1967), in Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Einaudi, Torino, 1980

2. AMBITO SOCIO - ECONOMICO

ARGOMENTO: Cibo e futuro.

DOCUMENTI

«La Cina è ancora in fase di crescita demografica, le aree agricole cedono laggiù alle strutture urbane e quindi si può solo ipotizzare un faticoso equilibrio tra produzione e consumo nazionali. L’Africa è invece vicina ad una classica crisi malthusiana, dove la popolazione cresce in proporzione geometrica e la disponibilità dei raccolti per gli alimenti, se cresce, va in proporzione aritmetica. E l’Ue protegge ancora i suoi prodotti agricoli, con un risultato evidente e positivo per la garanzia della qualità ma con un evidentissimo costo aggiuntivo per il fisco dei vari Paesi membri. Anche questa sarà una sfida a carattere ecologico: adattare le produzioni agricole di base dei Paesi terzi per poi potersi inserire nelle filiere produttive dell’agroalimentare Ue, al fine di consentire al sistema agricolo dell’Unione di divenire un vettore dell’esportazione del globo, oltre che un mercato protetto interno.»

G. E. VALORI, Il futuro è già qui. Gli scenari che determineranno le vicende del nostro

Page 38: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

pianeta, Rizzoli, Milano 2009

«”Cibo” e “libertà” sono due parole che mai come oggi vanno accoppiate con orgoglio. Penso per esempio alla questione della dignità del lavoro contadino e della terra, una lotta secolare. La rivoluzione messicana del primo Novecento fu sostenuta “Terra e libertà” e ancora oggi molti processi di pace (come in Colombia) o di netto cambiamento si giocano nel nome della terra. Tuttavia qualcosa è mutato profondamente nel panorama globalizzato: viviamo una dimensione schizofrenica in cui proprio il mondo contadino e l’uso della terra, i due elementi fondamentali per fornire nutrimento agli uomini, sono alle prese con un sistema in cui il cibo ha perso i suoi molteplici e complessi valori, per diventare una commodity che ha senso solo in funzione del suo prezzo. Una merce soggetta a speculazione di ogni tipo e che, nonostante gli aumenti nella produzione, invece di diminuire i problemi della maggioranza della popolazione mondiale li ha acuiti, generandone perfino altri, inediti. La fame e malnutrizione non sono scomparse, tanto per citare il caso più clamoroso, ma gli inquinamenti e il depauperamento delle risorse si moltiplicano, e i contadini continuano – tranne rare eccezioni – a essere l’ultima ruota del carro, anche se possiedono la terra che coltivano. »

C. PETRINI, Cibo e libertà, Giunti, Firenze 2013

«Per cogliere l’effettiva potenzialità delle biotecnologie nell’azione diretta intesa ad eliminare fame e malnutrizione nel mondo, credo sia anzitutto necessario indicare i limiti che oggettivamente si pongono ad un loro specifico impiego in questo settore. Come si è detto, genericamente, spesso si parla di effetti positivi e negativi, magari legandoli a singole posizioni ‘dottrinali’, tecniche e non da ultimo ideologiche, che rischiano di far precipitare il dibattito fuori del suo contesto ‘naturale’, che è quello della scienza, della ricerca, e in parallelo dell’etica. […] Lo sguardo sull’oggi richiede […] il miglioramento della produttività agricola a deficit alimentare mediante le nuove biotecnologie, tenendo presente le esigenze degli ecosistemi – e quindi delle coltivazioni e delle risorse naturali – e delle persone, al fine di raggiungere livelli di sostenibilità, sia quanto alla produzione di alimenti che alla loro qualità. In ogni caso è evidente che di fronte ad enormi potenzialità nel settore agricolo resta aperto l’interrogativo fondamentale su quali potranno essere i concreti vantaggi e i reali beneficiari.»

A. MARCHETTO, Biotecnologie: una speranza per combattere la fame nel mondo?, in M. L. Di Pietro, E. Sgreccia,

Biotecnologie e futuro dell’uomo, Vita e Pensiero, Milano 2003

«I conquistatori di oggi sono grandi multinazionali e fondi comuni di investimento che hanno azionisti, proprietari, investitori transnazionali, che hanno poco a che fare con ragioni e interessi geopolitici. Soggetti cui non è possibile chiedere o imporre risarcimenti di guerra, che non hanno sottoscritto alcuna convenzione di Ginevra né hanno obblighi di rispetto di diritti umani o sono interessati a ricostruzioni di qualsiasi tipo. Rispondono solo ed esclusivamente a logiche di profitto. […] Gli analisti hanno definito questo fenomeno come land grabbing, più o meno "accaparramento di terra", ovvero l'acquisto o la locazione a lungo termine di estensioni terriere da parte di investitori stranieri. »

M. DI SALVO, Senza Stati e senza bandiere; Id., Il braccio finanziario dell’operazione,

in Repubblica – L’Espresso, Le Inchieste. La battaglia per il cibo del futuro, 10/06/2014

Page 39: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

3. AMBITO STORICO - POLITICO

ARGOMENTO: La tragedia, il lutto e la memoria collettiva della Grande Guerra.

DOCUMENTI

«La ricerca di un “senso” della Grande Guerra ebbe inizio con la guerra stessa. Per alcuni, quella ricerca non è ancora finita. Manifestazioni visibili di quell’anelito sono rintracciabili in città grandi e piccole di ogni angolo d’Europa, e praticamente in ciascuna di esse si trovano monumenti ai caduti: sculture, targhe, o opere d’altro genere che rammentano la guerra del 1914-18 e i sacrifici che comportò. [ .... ] Dall’Acropoli all’Arc de Triomphe, i monumenti ispirati alla guerra hanno avuto un ruolo centrale nella storia dell’architettura e della statuaria pubblica europea, e sono stati simboli importanti delle glorie nazionali. Tuttavia pe quanto forte sia stato il messaggio estetico o politico da essi veicolato o richiamato, per la generazione che era passata per il trauma della guerra possedevano un altro significato. Esso era tanto esistenziale quanto politico o artistico, legato ai momenti della perdita individuale e del lutto come alle forme artistiche o alle rappresentazioni collettive, alle aspirazioni e ai destini nazionali. I monumenti dedicati ai caduti in guerra erano luoghi dove le persone manifestavano il proprio

dolore, in forme individuali e in cerimonie collettive. Le modalità in cui ciò avveniva non sono mai state documentate come si conviene. Per chiunque risieda in Europa, questi “documenti” fanno parte del paesaggio: per trovarli basta guardarsi intorno. I segni ancora visibili di questo momento di lutto collettivo sono quelle opere, al tempo stesso utili e decorative, prosastiche e sacrali, collocate nei mercati cittadini, agli incroci, sui sagrati delle chiese, e sugli edifici pubblici o nelle loro vicinanze a partire dal 1914. Alcune furono costruite all’epoca del conflitto, la maggior parte nel decennio successivo. Posseggono ciascuna una propria biografia, e come altri monumenti hanno perso una parte del proprio significato ma, al contempo, ne hanno acquistati di nuovi col passare degli anni��.

J. WINTER, Il lutto e la memoria. La grande guerra nella storia culturale europea, Il Mulino, Bologna 1998

«La guerra di massa produsse una morte di massa e, di conseguenza, un lutto di massa in milioni di famiglie. Mai, nel corso della sua storia, l’umanità aveva vissuto contemporaneamente una così vasta esperienza collettiva del lutto per la perdita in guerra di un marito, di un padre, di un fratello, di uno o più figli. Un dolore incommensurabile fu il marchio indelebile che la Grande Guerra impresse nella coscienza di milioni di famiglie: un dolore che si perpetuò nella memoria personale e collettiva, e forse ebbe un labile conforto dalla trasfigurazione mitica dei congiunti caduti in nuovi martiri, che avevano sacrificato la vita per la salvezza della propria patria e della propria

Page 40: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

famiglia. Il cordoglio di massa per la morte di massa generò un culto di massa, il culto dei caduti, comuni a tutti i paesi e a tutte le popolazioni che avevano preso parte alla guerra».

E. GENTILE, Due colpi di pistola, dieci milioni di morti, la fine di un mondo Storia illustrata della Grande Guerra, Laterza, Roma-Bari 2014

«All’indomani del primo conflitto mondiale, le nazioni vittoriose (Francia e Gran Bretagna nel 1920, Italia e Stati Uniti nel 1921, successivamente le altre) resero “onori sovrani” ad un simbolo nuovo che subito s’impose come oggetto di culto: l ‘Eroe ignoto. A distanza di due o tre anni dalla conclusione della guerra, dunque, si tornò sui luoghi delle battaglie, là dove giaceva “l’esercito dei morti”, per disseppellire alcuni corpi di combattenti non identificati e per “eleggere” tra questi la Salma del soldato ignoto. L’Eroe ignoto viaggiò quindi accompagnato con solenne e partecipe rito funebre, verso un nuovo luogo di sepoltura: l’Arco di trionfo a Parigi, Westminster a Londra, l’Altare della patria a Roma, il cimitero nazionale di Arlington a Washington. E’ stato scritto (Vovelle 1986) che il nuovo personaggio del soldato ignoto sorge in seguito ai perfezionamenti dei mezzi di sterminio che moltiplicano enormemente il numero dei caduti non identificati. Causa ed effetto, infrastruttura e sovrastruttura? Indubbiamente, questa particolare dimensione della morte di massa nella prima guerra mondiale costituì un gigantesco fatto sociale ed un trauma difficile da esprimere con i tradizionali culti mortuari […].»

V. LABITA, “Il Milite ignoto. Dalle trincee all'Altare della patria" in Gli occhi di Alessandro. Potere sovrano e sacralità del corpo da Alessandro Magno a Ceausescu, Firenze, PONTE ALLE GRAZIE, 1990

4. AMBITO TECNICO - SCIENTIFICO ARGOMENTO: La bioedilizia: tra “vecchi” materiali e nuove opportunità.

DOCUMENTI

«Si chiama Pyramidenkogel ed è la torre in legno più alta al mondo. Si trova in Carinzia, Austria. […] Grazie a bioedilizia e risparmio energetico, ha spiegato ancora Orsini, “la casa in legno "all'italiana" fa concorrenza ai tedeschi. Mentre l'export di porte e finestre va soprattutto verso Usa e Russia”. “Nostri mercati di sbocco – aggiunge Orsini – sono anche il Marocco e il Centroamerica. In Africa ci sono forti potenzialità ma il segreto è la continuità. Bisogna avere società sul luogo e personale stabile. Poi assumersi il rischio dell'instabilità socio-politica locale e i continui cambi di governi che non aiutano a costruire relazioni stabili in Paesi non proprio trasparenti. Alcuni dei nostri associati si stanno però già muovendo in quell'area con risultati rilevanti”. E in Italia? “All'inizio di dicembre – ha concluso Orsini – Federlegno e Consiglio superiore dei lavori pubblici hanno firmato un protocollo per promuovere i sistemi costruttivi in legno e snellire le pratiche per permessi e autorizzazioni.”»

ttp://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-01-03/puntare-piu-bioedilizia-065048.shtml?uuid=ABvhBNn

Page 41: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

«Oggi la situazione è cambiata profondamente. Il mondo dell’architettura e dell’industria delle costruzioni sta vivendo una trasformazione radicale anche se complessa e con qualche resistenza soprattutto nei paesi in via di sviluppo. Dopo una prima fase «eroica» in cui l’architettura green era vista come una forma di sperimentazione tecnologica e di resistenza civile, in questo ultimo decennio la certificazione ambientale ed energetica è diventata un presupposto fondamentale dal punto di vista sociale, culturale ed economico, oltre ad essere considerata in alcuni casi un obbligo di legge. I criteri sono progressivamente cambiati nel tempo, muovendo dall’analisi dell’edificio e delle sue performatività energetiche alla considerazione complessiva del processo edilizio e della progettazione. L’attribuzione del Leed (Leadership in Energy and Environmental Design), la certificazione ambientale maggiormente considerata sulla scena internazionale contemporanea, valuta tutti i passaggi e il loro impatto, analizzando il metodo di lavoro, la scelta dei materiali (possibilmente km0), tutte le forme di risparmio energetico, il riutilizzo delle risorse, l’organizzazione del cantiere fino ad arrivare all’opera costruita. Si tratta di un processo costoso per le imprese e i committenti, ma insieme l’attribuzione del Leed Gold o Platinum, è diventato uno degli obbiettivi di molte delle nuove, grandi architetture poste sul mercato globale, e ad oggi più di 60.000 edifici costruiti sono stati riconosciuti con questi criteri. Ma una delle conseguenze più interessanti è che questa rincorsa alla certificazione ambientale non ha necessariamente generato un linguaggio green, come era stato tra gli anni Settanta e Ottanta, ma ha piuttosto attivato un modo alternativo di pensare il processo costruttivo e la consapevolezza dell’impatto che ha sulla nostra vita. Un esempio clamoroso è la Hearst Tower di Norman Foster, il primo edificio Leed Gold a New York, un grattacielo tradizionale che ha utilizzato all’80% acciaio riciclato e abbattuto del 30% i consumi energetici e la dispersione delle acque. Oppure, sul versante opposto, i piccoli ospedali disegnati in Africa per Emergency da Tamassociati, riconosciuti come eccellenze internazionali. Architetture consapevoli per l’uso di materiali e tecnologie elementari, sostenibili perché dialogano intelligentemente con il luogo e il suo clima, pensati per accogliere la vita con semplicità e qualità diffusa. Questo a dimostrazione che la sostenibilità non è un linguaggio o un certificato ma, soprattutto, un modo attento e generoso di operare nel mondo.»

L. MOLINARI, - Corriere della Sera, 10 gennaio 2015

«Nell’ambito della crisi generalizzata del settore immobiliare, notiamo il moltiplicarsi delle occasioni di sviluppo dell’edilizia eco-compatibile. Oggi, quindi, il “verde” non è più solo un elemento di arredo o di contorno dello sviluppo immobiliare, ma è diventato un vero e proprio elemento strutturale di ogni progetto edilizio in chiave moderna. Insomma, se nelle pubblicità di qualche anno fa si leggeva “case immerse nel verde, dotate di impianti a energia rinnovabile” come una connotazione privilegiata, ora la “casa verde” dovrebbe diventare di ordinaria amministrazione. L’efficienza energetica degli edifici è ormai un obbligo dettato non solo dalle norme, ma anche dalla necessità di ridurre i costi di gestione del costruito. Ma non solo, le prescrizioni emanate da numerosi comuni e da diverse regioni tendono ad incentivare l’edilizia sostenibile con incentivi economici e cubature. […] Diverse sono le qualifiche da valutare per poter attribuire ad un edificio l’attestazione di “messa a norma”: si va dagli impianti di approvvigionamento di energia, alle tecniche di risparmio energetico per la climatizzazione e contro la dispersione del calore, le tecniche per il risparmio delle risorse idriche, in taluni casi anche il rispetto delle misure di contenimento dell’impatto acustico. »

E. PELLICCIOTTI, CT– Consulente Tecnico, 2/10/2009 http://www.ingegneri.cc/bioedilizia-piace-fa-bene-ed-

e-fonte-di-sviluppo.html

Page 42: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

TIPOLOGIA C - TEMA DI ARGOMENTO STORICO

La Prima Guerra Mondiale scoppiò in una Europa in cui l'onda lunga del nazionalismo dilagava travolgendo anche ogni residuo di internazionalismo operaio e spingendo gli stessi partiti socialisti e socialdemocratici a dichiararsi ovunque disposti a sostenere lo sforzo bellico. Veniva infatti smentita l'idea che i partiti dell'Internazionale Socialista, fortemente rappresentati in tutti i parlamenti europei e interpreti quasi esclusivi dei ceti operai, si sarebbero opposti alla guerra e forse anche avrebbero boicottato il reclutamento degli eserciti e la produzione bellica, coerentemente con la loro tradizione pacifista. Il caso dell'Italia fu in parte diverso, giacché qui il re e il governo erano tutt'altro che desiderosi di entrare in guerra al fianco delle potenze della Triplice, Austria e Germania, come avrebbero richiesto i trattati; qui, caso unico in Europa, il movimento interventista si sviluppò sull'arco di parecchi mesi, fra 1914 e 1915, mentre gli altri paesi erano già in guerra.

Il candidato analizzi la battaglia politica fra neutralisti e interventisti, cercando di comprendere e di spiegare la particolarità della situazione italiana in rapporto al contesto internazionale.

TIPOLOGIA D - TEMA DI ORDINE GENERALE

«La nostra cultura è arrivata a un punto in cui ogni antica forma di saggezza riguardo al modo di nutrirsi sembra svanita, rimpiazzata da incertezze e ansie di vario genere. La più naturale delle attività umane, scegliere cosa mangiare, è diventata in qualche modo un’impresa che richiede un notevole aiuto da parte degli esperti. Come siamo arrivati a questo punto? Perché abbiamo bisogno di un’inchiesta giornalistica per sapere da dove arriva ciò che mangiamo e del dietologo per decidere cosa ordinare al ristorante?»

M. POLLAN, Il dilemma dell’onnivoro, Adelphi, Milano, 2008

La questione della qualità dei cibi che mangiamo, il problema degli OGM, il dilagare di diete di ogni tipo, il progressivo diffondersi di disturbi dell’alimentazione soprattutto tra i giovani non riguardano solo la cultura e la società americane, cui Pollan fa riferimento nel suo libro. Il candidato rifletta criticamente sulle domande contenute nel brano esponendo le sue motivate considerazioni al riguardo.

Durata massima della prova: 6 ore.

È consentito l’uso del dizionario italiano.

È consentito l’uso del dizionario bilingue (italiano-lingua del paese di provenienza) per i candidati di madrelingua non italiana. Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.

Page 43: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Criteri di valutazione prima prova scritta:

Tipologia A: Analisi testuale

Griglia di valutazione alunni DSA (L.170/2010)

I Commissari

________________________

_________________________

INDICATORI DESCRITTORI A 10/10

A 15/15

B 10/10

B 15/15

Padronanza e uso della lingua

Correttezza ortografica / Correttezza sintattica IN BASE AL PDP E ALLO STILE DI APPRENDIMENTO DELL’ALUNNO, SI PUÒ ALTERNATIVAMENTE: A) cerchiare la voce che si intende valutare tra correttezza ortografica e correttezza sintattica B) non valutare né correttezza ortografica né correttezza sintattica

NON VALUTATO

a)buona 1,5 2

b) sufficiente (pochi errori o errori non gravi) 1 1,5

c)insufficiente (errori gravi e/o frequenti) 0,5 1

Correttezza lessicale

a) buona proprietà di linguaggio e lessico ampio 1,5 3 1,5 3,5

b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico 1 2 1 2,5

c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto 0,5 1 0,5 2 / 1,5 Conoscenza dell’argomento e del contesto di riferimento

Conoscenza delle caratteristiche formali del testo

a) completa conoscenza delle strutture retoriche del testo e consapevolezza della loro funzione comunicativa

2,5 3,5 3 4

b) Padroneggia con sicurezza le conoscenze degli elementi formali 2 3 2,5 3,5

c) descrive in maniera sufficientemente esaustiva e/o corretta gli espedienti retorico-formali del testo

1,5 2,5 / 2 2 3 / 2,5

d) dimostra una conoscenza lacunosa degli espedienti retorico-formali 1 1,5 1,5 / 1 2 / 1,5

Capacità logico- critiche ed espressive

Comprensione del testo

a) comprende il messaggio nella sua complessità e nelle varie sfumature espressive

2,5 3,5 3 4 / 3,5

b) sufficiente comprensione del testo 2 / 1,5 2,5 / 2 2,5 / 2 3 / 2,5 c) comprende superficialmente il significato del testo 1 1,5 1,5 / 1 2 /1,5 Capacità di riflessione e contestualizzazione

a) dimostra capacità di riflessione critica e contestualizza il brano con ricchezza di riferimenti culturali e approfondimenti personali

2 3 2,5 / 2 3,5 / 3

b) offre diversi spunti critici e contestualizza il brano in modo sufficientemente preciso

1,5 2,5 1,5 2,5

c) pochi o scarsi spunti critici 1 / 0,5 1,5 / 1 1 2 / 1,5

Page 44: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Tipologia B: Articolo di giornale

Griglia di valutazione alunni DSA (L.170/2010)

I Commissari

________________________

_________________________

INDICATORI DESCRITTORI A 10/10

A 15/15

B 10/10

B 15/15

Padronanza e uso della lingua

Correttezza ortografica / Correttezza sintattica IN BASE AL PDP E ALLO STILE DI APPRENDIMENTO DELL’ALUNNO, SI PUÒ ALTERNATIVAMENTE: A) cerchiare la voce che si intende valutare tra correttezza ortografica e correttezza sintattica B) non valutare né correttezza ortografica né correttezza sintattica

NON VALUTATO

a)buona 1,5 2

b) sufficiente (pochi errori o errori non gravi) 1 1,5

c)insufficiente (errori gravi e/o frequenti) 0,5 1

Correttezza lessicale

a) buona proprietà di linguaggio e lessico ampio 1,5 3 1,5 3,5

b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico 1 2 1 2,5

c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto 0,5 1 0,5 2 / 1,5 Conoscenza dell’argomento e del contesto di riferimento

Coerenza con il linguaggio e le modalità della comunicazione giornalistica

a) Sviluppa l’argomento gestendo in modo consapevole le convenzioni e gli usi giornalistici (uso dei dati, titolo, sottotitolo, riferimento al pubblico e all’occasione)

2,5 3,5 3 4

b) Padroneggia con sicurezza gli usi giornalistici (…) 2 3 2,5 3,5

c) Si attiene agli usi giornalistici (…) 1,5 2,5 / 2 2 3 / 2,5

d) non si attiene alle modalità di scrittura dell’articolo giornalistico 1 1,5 1,5 / 1 2 / 1,5

Capacità logico- critiche ed espressive

Presentazione e analisi dei dati

a) presenta i dati in modo coerente e fornisce un’analisi sensata 2,5 3,5 3 4 / 3,5

b) dispone i dati in modo soddisfacente / accettabile 2 / 1,5 2,5 / 2 2,5 / 2 3 / 2,5 c) enumera i dati senza ordinarli e senza fornire l’analisi 1 1,5 1,5 / 1 2 /1,5 Capacità di riflessione, analisi e sintesi

a) dimostra capacità di riflessione critica e di sintesi personale nella trattazione dei dati

2 3 2,5 / 2 3,5 / 3

b) offre diversi spunti critici e dimostra sufficiente capacità di sintesi 1,5 2,5 1,5 2,5 c) pochi o scarsi spunti critici 1 / 0,5 1,5 / 1 1 2 / 1,5

Page 45: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Tipologia B: Saggio breve

Griglia di valutazione alunni DSA (L.170/2010)

I Commissari

________________________ _________________________

________________________ _________________________

INDICATORI DESCRITTORI A 10/10

A 15/15

B 10/10

B 15/15

Padronanza e uso della lingua

Correttezza ortografica / Correttezza sintattica IN BASE AL PDP E ALLO STILE DI APPRENDIMENTO DELL’ALUNNO, SI PUÒ ALTERNATIVAMENTE: A) cerchiare la voce che si intende valutare tra correttezza ortografica e correttezza sintattica B) non valutare né correttezza ortografica né correttezza sintattica

NON VALUTATO

a)buona 1,5 2

b) sufficiente (pochi errori o errori non gravi) 1 1,5

c)insufficiente (errori gravi e/o frequenti) 0,5 1

Correttezza lessicale

a) buona proprietà di linguaggio e lessico ampio 1,5 3 1,5 3,5

b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico 1 2 1 2,5

c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto 0,5 1 0,5 2 / 1,5 Conoscenza dell’argomento e del contesto di riferimento

Struttura e coerenza dell’argomentazione

a) Imposta l’argomentazione gestendo con sicurezza gli elementi per la redazione di un saggio breve

2,5 3,5 3 4

b) Si serve consapevolmente degli elementi per la redazione di un saggio breve

2 3 2,5 3,5

c) Padroneggia in modo soddisfacente / accettabile gli elementi per la redazione di un saggio breve

1,5 2,5 / 2 2 3 / 2,5

d) non si attiene alle modalità di scrittura del saggio breve 1 1,5 1,5 / 1 2 / 1,5

Capacità logico- critiche ed espressive

Presentazione e analisi dei dati

a) presenta i dati in modo coerente e fornisce un’analisi sensata 2,5 3,5 3 4 / 3,5

b) dispone i dati in modo soddisfacente / accettabile 2 / 1,5 2,5 / 2 2,5 / 2 3 / 2,5 c) enumera i dati senza ordinarli e senza fornire l’analisi 1 1,5 1,5 / 1 2 /1,5 Capacità di riflessione, analisi e sintesi

a) dimostra capacità di riflessione critica e di sintesi personale nella trattazione dei dati

2 3 2,5 / 2 3,5 / 3

b) offre diversi spunti critici e dimostra sufficiente capacità di sintesi 1,5 2,5 1,5 2,5 c) pochi o scarsi spunti critici 1 / 0,5 1,5 / 1 1 2 / 1,5

Page 46: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Tipologia C: Tema storico

Griglia di valutazione alunni DSA (L.170/2010)

I Commissari

________________________

INDICATORI DESCRITTORI A 10/10

A 15/15

B 10/10

B 15/15

Padronanza e uso della lingua

Correttezza ortografica / Correttezza sintattica IN BASE AL PDP E ALLO STILE DI APPRENDIMENTO DELL’ALUNNO, SI PUÒ ALTERNATIVAMENTE: A) cerchiare la voce che si intende valutare tra correttezza ortografica e correttezza sintattica B) non valutare né correttezza ortografica né correttezza sintattica

NON VALUTATO

a)buona 1,5 2

b) sufficiente (pochi errori o errori non gravi) 1 1,5

c)insufficiente (errori gravi e/o frequenti) 0,5 1

Correttezza lessicale

a) buona proprietà di linguaggio e lessico ampio 1,5 3 1,5 3,5

b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico 1 2 1 2,5

c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto 0,5 1 0,5 2 / 1,5 Conoscenza dell’argomento e del contesto di riferimento

Conoscenza degli eventi e dei contesti storici

a) piena (sviluppa esaurientemente tutti i punti con ricchezza di notizie)

2,5 3,5 3 4

b) buona (sviluppa tutti i punti, buone le conoscenze) 2 3 2,5 3,5

c) soddisfacente / sufficiente 1,5 2,5 / 2 2 3 / 2,5

d) alcune parti del tema sono fuori traccia/ non sono state sviluppate 1 1,5 1,5 / 1 2 / 1,5

Capacità logico- critiche ed espressive

Organizzazione della struttura del tema

a) il tema è organicamente strutturato 2,5 3,5 3 4 / 3,5

b) il tema presenta una struttura soddisfacente / sufficientemente organica

2 / 1,5 2,5 / 2 2,5 / 2 3 / 2,5

c) il tema è solo parzialmente organizzato 1 1,5 1,5 / 1 2 /1,5 Capacità di riflessione, analisi e sintesi

a) presenta i dati storici fornendo fondate sintesi e giudizi personali 2 3 2,5 / 2 3,5 / 3

b) sa analizzare la situazione storica e fornisce sintesi sufficientemente pertinenti

1,5 2,5 1,5 2,5

c) dimostra non sufficienti capacità di analisi e sintesi 1 / 0,5 1,5 / 1 1 2 / 1,5

Page 47: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Tipologia D: Tema di attualità

Griglia di valutazione alunni DSA (L.170/2010)

I Commissari _________________________

INDICATORI DESCRITTORI A 10/10

A 15/15

B 10/10

B 15/15

Padronanza e uso della lingua

Correttezza ortografica / Correttezza sintattica IN BASE AL PDP E ALLO STILE DI APPRENDIMENTO DELL’ALUNNO, SI PUÒ ALTERNATIVAMENTE: A) cerchiare la voce che si intende valutare tra correttezza ortografica e correttezza sintattica B) non valutare né correttezza ortografica né correttezza sintattica

NON VALUTATO

a)buona 1,5 2

b) sufficiente (pochi errori o errori non gravi) 1 1,5

c)insufficiente (errori gravi e/o frequenti) 0,5 1

Correttezza lessicale

a) buona proprietà di linguaggio e lessico ampio 1,5 3 1,5 3,5

b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico 1 2 1 2,5

c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto 0,5 1 0,5 2 / 1,5 Conoscenza dell’argomento e del contesto di riferimento

Sviluppo dei quesiti della traccia

a) piena (sviluppa esaurientemente tutti i punti con ricchezza di notizie)

2,5 3,5 3 4

b) buona (sviluppa tutti i punti) 2 3 2,5 3,5

c) soddisfacente / sufficiente 1,5 2,5 / 2 2 3 / 2,5

d) alcune parti del tema sono fuori traccia/ non sono state sviluppate 1 1,5 1,5 / 1 2 / 1,5

Capacità logico- critiche ed espressive

Organizzazione della struttura del tema

a) il tema è organicamente strutturato 2,5 3,5 3 4 / 3,5

b) il tema presenta una struttura soddisfacente / sufficientemente organica

2 / 1,5 2,5 / 2 2,5 / 2 3 / 2,5

c) il tema è poco organico o disorganico 1 1,5 1,5 / 1 2 /1,5 Capacità di approfondimento e di riflessione

a) presenta diversi spunti di approfondimento e di riflessione critica personale

2 3 2,5 / 2 3,5 / 3

b) presenta approfondimenti personali e dimostra sufficiente capacità di riflessione critica

1,5 2,5 1,5 2,5

c) dimostra non sufficienti capacità di approfondimento e di iflessione 1 / 0,5 1,5 / 1 1 2 / 1,5

Page 48: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Prove svolte in data 07/05/2018

TERZA PROVA D’ESAME

Simulazione terza prova: Enogastronomia Sala & Vendita

Anno Scolastico 2017/2018

Classe “5KD”

Docente: Monica Clivio

Nome e Cognome _______________________ Data____ /____ /_____

Rispondi alle seguenti domande (5.5 punti per ogni risposta)

1) Definisci il termine “cocktail” e scrivi i diversi criteri di classificazione ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

2) La figura professionale del sommelier __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Risposta a scelta multipla: individua la risposta corretta tra quelle indicate (1 punto per ogni risposta esatta) 1) I fashionable drinks sono:

a) long drinks a base di frutta b) cocktails riproposti nella ricetta originale c) cocktails di tendenza d) bevande preparate direttamente nel bicchiere

2) Fanno parte della tipologia di menu concordato:

Page 49: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

a) I menu turistici b) I menu degustazione c) I menu a tema d) I menu per i banchetti

3) Si calcola una bottiglia di vino rosso:

a) Ogni 4 persone b) Ogni 3 persone c) Ogni 5 persone d) Ogni 7 persone

4) Il tableau indica: a) I nomi dei tavoli del buffet b) Il tavolo assegnato a ciascun ospite c) Le norme che regolano una cerimonia d) Il tipo di buffet da allestire

Totale ____/_15_

Page 50: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Istituto Professionale di Stato - Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera "S. Savioli" - Riccione

Viale Piacenza n. 35 - 47838 Riccione Tel. 0541/647502 - fax 0541/640640

SIMULAZIONE DI SCIENZE MOTORIE III PROVA CLASSE 5 KD

A.S. 2017/18

NOME COGNOME_____________________________DATA____________CLASSE__________

Domande a risposta multipla, soltanto una risposta è quella corretta

1) Cosa significa R.I.C.E nella traumatologia sportiva: a) riposo, innalzamento, contrazione, estensione b) riposo, ghiaccio, compressione, elevazione c) riposo, ghiaccio, contrazione, elevazione d) rilassamento, ghiaccio, compressione, elevazione

2) La verticale, esercizio acrobatico della ginnastica artistica, consiste:

a) nell’assumere e mantenere una posizione di allineamento capovolto braccia-busto-gambe b) nel compiere una rotazione completa del corpo intorno all’asse sagittale c) nel compire una rotazione completa intorno all’asse trasversale d) nel mantenere un appoggio capovolto alternato degli arti inferiori e superiori

3) Il crampo muscolare è:

a) un processo infiammatorio b) una grave lesione c) un improvviso allungamento delle fibre muscolari d) una rigidità del muscolo per contrazione prolungata

4) Quanto dura una partita di pallacanestro:

a) 30 minuti divisi in 3 tempi da 10 minuti b) 40 minuti divisi in 4 tempi da 10 minuti c) 40 minuti divisi in 2 tempi da 20 minuti d) 40 minuti con una pausa da 10 minuti

Page 51: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Domande a risposta aperta:

1) Descrivi in modo sintetico come si svolge una partita di Pallavolo:

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

3) Elenca brevemente i benefici indotti dall’attività fisica:

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

Simulazione terza prova Esame di Stato 2017 – 2018

Page 52: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Materia: Matematica

Nome e cognome del candidato Classe 5KD

Data 7 Maggio 2018

Quesiti a risposta multipla (4 punti)

1) Il valore del 12

1436lim 5

35

+−+−

+∞→ xxxx

x è:

□ +∞ □ 1

□ 1− □ 3

2) Data la funzione 423

3−+= xxy la sua derivata prima nel punto di ascissa 0=x è:

□ 2 □ 22 +x

□ 4− □ 4

3) La funzione 1

22 +

+=

xxy interseca l’asse delle ascisse nel punto:

□ )2;0(A □ )0;2(−A

□ )0;2(A □ )2;0( −A

Page 53: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

4) Il Campo di Esistenza della funzione)5(

7−+

=xx

xy è costituito da:

□ l’insieme dei numeri reali diversi da zero

□ tutti i numeri reali

□ l’insieme dei numeri reali maggiori di 5

□ l’insieme dei numeri reali diversi da 0 e da 5

Quesiti a risposta aperta (11 punti)

5) Dopo aver classificato la funzione e determinato il dominio, trova gli eventuali

asintoti verticali, orizzontali, obliqui. 2

2

−+

=x

xxy

6) Dopo aver classificato la funzione e determinato il dominio, trova gli intervalli in cui la funzione è

crescente e decrescente e le coordinate degli eventuali punti stazionari specificandone la tipologia.

733 +−= xxy

Punteggio_____/15

NOM……………………………………………CLASSE 5 KD DATE 07-05-2018

Page 54: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Simulazione terza prova Esame di Stato - Anno scolastico 2017-2018 Lingua e civiltà francese

La forme et le bien-être

L’activité sportive pratiquée régulièrement fait partie intégrante de notre hygiène de vie quotidienne. Faire de la gym, courir, nager, c’est avant tout se faire plaisir! C’est partager une passion avec d’autres personnes, lutter contre le stress, cultivar une sensation de bien-être physique et moral. Bref, le mouvement est une source d’équilibre mental qui renforce l’estime de soi.

Pour la santé aussi les bénéfices sont nombreux:

- l’effet amaigrissement: le sport permet de réduire la masse grasse et d’embellir le corps;

- l’effet médical: le sport augmente la force du cœur et diminue la tension artérielle, avec pour conséquence la diminution des risques d’infarctus; il augmente la capacité des nos poumons et permet une bonne ventilation; il améliore le tonus des muscles.

Il n’y a pas des contre-indications, il y a seulement des précautions à prendre. En effet avant de commencer toute activité physique on a intérêt à aller chez le médecin pour un petit bilan physique, cardio-vasculaire et même nutritionnel ; encore le choix de l’activité sportive doit s’adapter à l’âge et aux conditions physiques de chacun.

Pour terminer, pour retrouver la forme il vaut mieux opter pour des activités d’intensité faible ou moyenne, mais prolongée, comme le jogging, la marche, la natation, le cyclisme et le fitness pratiqué dans un centre spécialisé.

Choisissez la bonne réponse.

1. Une source d’équilibre mental signifie

• une cause de bien-être psychique • un obstacle au bonheur • un objectif à réaliser • une cause de bien-être

2. Un traitement préventif est

• une punition préalable • un soins pour éviter une maladie • un conseil • un comportement utile

Page 55: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

3. Les bienfaits de l’activité physique concernent

• les articulations • aucune partie de notre corps • quelque partie de notre corps • presque le corps entier

4. L’activité physique n’est pas utile

• Pour la santé en général • Pour qui est paresseux • Pour qui n’a pas estime de soi • A qui ne la pratique pas

Répondez aux questions suivantes. Quels sont les bienfaits de l’activité physique ? _______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

Alimentation et santé : quel rapport ? Expliquez-le ! _______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

Page 56: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

Page 57: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Parte IV

CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA TIPOLOGIA A - Analisi testuale

Nome e Cognome del candidato Classe

INDICATORI DESCRITTORI 10/10 15/15 padronanza e uso della lingua

Correttezza ortografica [CO]

a) buona 1,5 2 b) sufficiente (errori di ortografia non gravi) 1 1,5 c) insufficiente (errori ripetuti di ortografia) 0,5 1

Correttezza sintattica [CS]

a) buona 1,5 2 b) sufficiente (errori di sintassi non gravi) 1 1,5 c) insufficiente (errori di sintassi ripetuti) 0,5 1

Correttezza lessicale [CL]

a) buona proprietà di linguaggio e lessico ampio 1,5 3 b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico

1 2

c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto 0,5 1 conoscenza dell’argomento e del contesto di riferimento

Conoscenza delle caratteristiche formali del testo [S]

a) completa conoscenza delle strutture retoriche del testo e consapevolezza della loro funzione comunicativa

2

2,5

b) padroneggia con sicurezza le conoscenze degli elementi formali

1,5 2

c) descrive sufficientemente gli espedienti retorico-formali del testo

1 1,5

d) dimostra una conoscenza lacunosa degli espedienti retorico-formali

0,5 1

Capacità logico- critiche ed espressive

Comprensione del testo

a) comprende il messaggio nella sua complessità e nelle varie sfumature espressive

1,5

2,5

b)sufficiente comprensione del brano 1 2 - 1,5 c) comprende superficialmente il significato del testo 0,5 1

Capacità di riflessione e contestualizzazione

Page 58: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

a) dimostra capacità di riflessione critica e contestualizza il brano con ricchezza di riferimenti culturali e approfondimenti personali

2

3

b) offre diversi spunti critici e contestualizza in modo efficace

1,5 2,5 - 2

c) sufficienti spunti di riflessione e contestualizzazione 1 1,5 d) scarsi spunti critici 0,5 1

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA TIPOLOGIA B: "Articolo di giornale"

Nome e Cognome del candidato Classe

INDICATORI DESCRITTORI 10/10 15/15 padronanza e uso della lingua

Correttezza ortografica [CO]

a) buona 1,5 2 b) sufficiente (errori di ortografia non gravi) 1 1,5 c) insufficiente (errori ripetuti di ortografia) 0,5 1

Correttezza sintattica [CS]

a) buona 1,5 2 b) sufficiente (errori di sintassi non gravi) 1 1,5 c) insufficiente (errori di sintassi ripetuti) 0,5 1

Correttezza lessicale [CL]

a) buona proprietà di linguaggio e lessico ampio 1,5 3 b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico

1 2

c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto 0,5 1 conoscenza dell’argomento e del contesto di riferimento

Coerenza con il linguaggio e le modalità della comunicazione giornalistica [S]

a) sviluppa l’argomento gestendo in modo consapevole le convenzioni e gli usi giornalistici (cioè: uso dei dati, titolo, sottotitolo, riferimento al pubblico e all’occasione)

2

2,5 b) padroneggia con sicurezza gli usi giornalistici (…) 1,5 2 c) si attiene correttamente agli usi giornalistici (…) 1 1,5 d) non si attiene alle modalità di scrittura dell’articolo giornalistico

0,5 1

Capacità logico- critiche ed espressive

Presentazione e analisi dei dati (6w) [O]

a) presenta i dati in modo coerente e fornisce un’analisi sensata

1,5 2,5

b) dispone i dati in modo sufficientemente organico 1 2 - 1,5 c) enumera i dati senza ordinarli e senza fornire l’analisi 0,5 1

Capacità di riflessione e sintesi [A]

a) dimostra capacità di riflessione critica e di sintesi personale nella trattazione dei dati

2

3

Page 59: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

b) offre diversi spunti critici e sintetizza in modo efficace 1,5 2,5 – 2 c) sufficienti spunti di riflessione e approfondimento critico

1 1,5

d) scarsi spunti critici 0,5 1

VALUTAZIONE COMPLESSIVA

PUNTEGGIO IN DECIMI

PUNTEGGIO IN QUINDICESIMI

INSUFFICIENTE 3 - 4 4-7

MEDIOCRE 4½ - 5 ½ 8-9

SUFFICIENTE / Più CHE SUFF.

6 10

DISCRETO / Più CHE DISCRETO

6 ½ - 7 ½ 11-12

BUONO /DISTINTO 8-9 13 - 14

OTTIMO 10 15

Valutazione finale: /15

I Commissari:

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA TIPOLOGIA B: " Saggio breve "

Nome e Cognome del candidato Classe

INDICATORI DESCRITTORI 10/10 15/15

padronanza e uso della lingua

Correttezza ortografica [CO]

a) buona 1,5 2

b) sufficiente (errori di ortografia non gravi) 1 1,5

c) insufficiente (errori ripetuti di ortografia) 0,5 1

Correttezza sintattica [CS]

a) buona 1,5 2

b) sufficiente (errori di sintassi non gravi) 1 1,5

c) insufficiente (errori di sintassi ripetuti) 0,5 1

Correttezza lessicale [CL]

a) buona proprietà di linguaggio e lessico ampio 1,5 3

b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico 1 2

c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto 0,5 1

conoscenza Struttura e coerenza dell’argomentazione [S]

Page 60: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

dell’argomento e del contesto di riferimento

a) Imposta l’argomentazione gestendo con sicurezza gli elementi per la redazione di un saggio breve

2

2,5

b) Si serve consapevolmente degli elementi per la redazione di un saggio breve

1,5

2

c) Padroneggia sufficientemente gli elementi per la redazione di un saggio breve

1

1,5

d) non si attiene alle modalità di scrittura del saggio breve 0,5 1

Capacità logico- critiche ed espressive

Presentazione e analisi dei dati (6w) [O]

a) presenta i dati in modo coerente e fornisce un’analisi sensata 1,5 2,5

b) dispone i dati in modo sufficientemente organico 1 2 - 1,5

c) enumera i dati senza ordinarli e senza fornire l’analisi 0,5 1

Capacità di riflessione e sintesi [A]

a) dimostra capacità di riflessione critica e di sintesi personale nella trattazione dei dati

2

3

b) offre diversi spunti critici e sintetizza in modo efficace 1,5 2,5 – 2

c) sufficienti spunti di riflessione e approfondimento critico 1 1,5

d) scarsi spunti critici 0,5 1

VALUTAZIONE COMPLESSIVA

PUNTEGGIO IN DECIMI

PUNTEGGIO IN QUINDICESIMI

INSUFFICIENTE 3 - 4 4-7

MEDIOCRE 4½ - 5 ½ 8-9

SUFFICIENTE / Più CHE SUFF.

6 10

DISCRETO / Più CHE DISCRETO

6 ½ - 7 ½ 11-12

BUONO /DISTINTO 8-9 13 - 14

OTTIMO 10 15

Valutazione finale: /15

I Commissari:

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA TIPOLOGIA C: "Tema di argomento storico”

Nome e Cognome del candidato Classe

INDICATORI DESCRITTORI 10/10 15/15

Page 61: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

padronanza e uso della lingua

Correttezza ortografica [CO]

a) buona 1,5 2

b) sufficiente (errori di ortografia non gravi) 1 1,5

c) insufficiente (errori ripetuti di ortografia) 0,5 1

Correttezza sintattica [CS]

a) buona 1,5 2

b) sufficiente (errori di sintassi non gravi) 1 1,5

c) insufficiente (errori di sintassi ripetuti) 0,5 1

Correttezza lessicale [CL]

a) buona proprietà di linguaggio e lessico ampio 1,5 3

b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico 1 2

c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto 0,5 1

conoscenza dell’argomento e del contesto di riferimento

Conoscenza degli eventi storici [S]

a) piena (sviluppa esaurientemente tutti i punti con ricchezza di notizie) 2 2,5

b) sufficiente (sviluppa tutti i punti, sufficienti conoscenze) 1,5 2

c) appena sufficiente / mediocre (troppo breve, sommarie conoscenze) 1 1,5

d) alcune parti del tema sono fuori traccia / non sono state sviluppate 0,5 1

Capacità logico- critiche ed espressive

Organizzazione della struttura del tema [O]

a) Il tema è organicamente strutturato 1,5 2,5

b) il tema è sufficientemente organizzato 1 2 - 1,5

c) il tema è solo parzialmente organizzato 0,5 1

Capacità di riflessione, analisi e sintesi [A]

a) presenta i dati storici fornendo fondate sintesi e giudizi personali 2 3

b) sa analizzare la situazione storica e fornisce sintesi pertinenti 1,5 2,5 - 2

c) sufficiente (ripropone correttamente la spiegazione dell’insegnante o l’interpretazione del libro di testo)

1

1,5

d) non dimostra sufficienti capacità di analisi e sintesi 0,5 1

VALUTAZIONE COMPLESSIVA PUNTEGGIO IN DECIMI PUNTEGGIO IN QUINDICESIMI

INSUFFICIENTE 3 - 4 4-7

MEDIOCRE 4½ - 5 ½ 8-9

SUFFICIENTE / Più CHE SUFF. 6 10

DISCRETO / Più CHE DISCRETO 6 ½ - 7 ½ 11-12

BUONO /DISTINTO 8-9 13 - 14

OTTIMO 10 15

Valutazione finale: /15

I Commissari:

Page 62: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

TIPOLOGIA C: "Tema di attualità” Nome e Cognome del candidato Classe

INDICATORI DESCRITTORI 10/10 15/15

padronanza e uso della lingua

Correttezza ortografica [CO]

a) buona 1,5 2

b) sufficiente (errori di ortografia non gravi) 1 1,5

c) insufficiente (errori ripetuti di ortografia) 0,5 1

Correttezza sintattica [CS]

a) buona 1,5 2

b) sufficiente (errori di sintassi non gravi) 1 1,5

c) insufficiente (errori di sintassi ripetuti) 0,5 1

Correttezza lessicale [CL]

a) buona proprietà di linguaggio e lessico ampio 1,5 3

b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico 1 2

c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto 0,5 1

conoscenza dell’argomento e del contesto di riferimento

Sviluppo dei quesiti della traccia [S]

a) piena (sviluppa esaurientemente tutti i punti) 2 2,5

b) sufficiente (sviluppa tutti i punti) 1,5 2

c) appena sufficiente / mediocre (troppo breve) 1 1,5

d) alcune parti del tema sono fuori traccia / non sono state sviluppate 0,5 1

Capacità logico- critiche ed espressive

Organizzazione della struttura del tema [O]

a) Il tema è organicamente strutturato 1,5 2,5

b) il tema è sufficientemente organizzato 1 2 - 1,5

c) il tema è disorganico (argomenti casualmente disposti) 0,5 1

Capacità di approfondimento e di riflessione [A]

a) presenta diversi spunti di approfondimento critico personale e riflessioni fondate

2

3

b) dimostra una buona capacità di riflessione/critica 1,5 2,5 - 2

c) sufficiente capacità di riflessione/critica 1 1,5

d) non dimostra sufficiente capacità di riflessione/critica 0,5 1

Page 63: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Cognome e nome del candidato:

VALUTAZIONE COMPLESSIVA PUNTEGGIO IN DECIMI PUNTEGGIO IN QUINDICESIMI

INSUFFICIENTE 3 - 4 4-7

MEDIOCRE 4½ - 5 ½ 8-9

SUFFICIENTE / Più CHE SUFF. 6 10

DISCRETO / Più CHE DISCRETO 6 ½ - 7 ½ 11-12

BUONO /DISTINTO 8-9 13 - 14

OTTIMO 10 15

Valutazione finale: /15

I Commissari:

GRIGLIA DI VALUTAZIONE II° PROVA ESAME DI STATO

Prima parte

Indicatori Descrittori Livello Votazione parziale

valutazione assegnata

CONOSCENZA DEI CONTENUTI

Conoscenza degli argomenti e correttezza di esecuzione (anche sul

piano grammaticale)

Nulla o molto limitata 0

Incerta e lacunosa 1

Sufficiente 2

Discreta 3

Adeguata e approfondita 4

Congruenza con la traccia

Parziale 0,5

Completa 1

COMPETENZE

TECNICHE

Competenze e utilizzo di terminologie corrette

secondo le norme

Nulle o incerte 0

Sufficienti 1

Sempre corrette e adeguate 2

CAPACITÀ ELABORATIVE

LOGICO- CRITICHE E CREATIVE

Capacità di effettuare considerazioni

personali, collegamenti e riferimenti al profilo tecnico e ad esperienze

professionali

Nulle 0

Sufficienti /discrete 1

Adeguate e apprezzabili 2

Classe:

Page 64: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Punteggio massimo/conseguito 9

Seconda parte

Indicatori Descrittori Livello Votazione parziale

Quesito 1

Quesito 2

CONOSCENZA DEI

CONTENUTI

Conoscenza degli argomenti e

correttezza di esecuzione (anche

sul piano grammaticale)

Nulla o molto limitata 0

Sufficiente 1 Adeguata e approfondita 2

COMPETENZE TECNICHE

Competenze e utilizzo di

terminologie corrette secondo le

norme

Nulle o incerte 0

Sufficienti e adeguate 0,5

CAPACITÀ

ELABORATIVE

Capacità di sintesi e capacità di effettuare

considerazioni personali

Nulle o incerte 0

Sufficienti e adeguate 0,5

Punteggio massimo/conseguito

Punteggio Prima parte Quesito 1 Quesito 2 Totale Max 9 3 3 15

Ottenuto

Valutazione Finale_________/ 15

I Commissari:

Page 65: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA TERZA PROVA

MATERIA:

Nome e Cognome del candidato Classe

Tipologia Punteggio max. Punteggio attribuito

Scelta multipla punti 1 x 4 4

Quesito 1 a risposta aperta

Contenuti (risposta attesa)

punti 4

5,5

Costruzione, sintesi, linguaggio punti 1,5

Quesito 2 a risposta aperta

Contenuti (risposta attesa)

punti 4

5,5

Costruzione, sintesi, linguaggio punti 1,5

Totale 15

Riccione, li Voto complessivo attribuito alla prova /15

I Commissari:

Colloquio: Per la valutazione delle prove di verifica sono stati applicati i seguenti descrittori:

padronanza della lingua e della terminologia specifica;

capacità di utilizzare le conoscenze acquisite;

capacità di collegare le conoscenze nell'argomentazione;

capacità di discutere e di approfondire sotto i vari profili i diversi argomenti.

Page 66: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO ORALE

Nome e Cognome del candidato Classe

SCARSO Si esprime in modo frammentario e limitato

Non conosce gli argomenti

Non sa applicare quanto appreso

Non utilizza le sue abilità in situazioni nuove

0/9

INSUFFICIENTE

Si esprime in modo impreciso e non sempre coerente

Conosce i contenuti in modo frammentario ed approssimativo

E’ incerto nell’individuazione dei concetti chiave e non sa operare collegamenti

Utilizza solo parzialmente le sue abilità in situazioni nuove

10/19

SUFFICIENTE

Si esprime in modo semplice anche se non sempre coordinato

Conosce i contenuti per grandi ambiti di riferimento o nei loro elementi di base

Individua concetti chiave ed opera dei collegamenti anche se in maniera non sempre autonoma

Utilizza le abilità per tentare di formulare un giudizio

20/21

DISCRETO

Si esprime in modo appropriato ed efficace

Conosce i contenuti in modo adeguato e pertinente

Sviluppa i concetti ed opera collegamenti in modo appropriato

Si muove in Situazioni nuove anche Senza sollecitazioni , formulando giudizi appropriati

22/26

BUONO/OTTIMO

Si esprime in modo fluido e con ricchezza e pertinenza lessicale

Conosce i contenuti in modo esatto e completo

Sviluppa i concetti, li approfondisce e li organizza in modo autonomo

E’ autonomo in situazioni nuove ed esprime giudizi personali ed argomentati

27/30

Riccione, _________________

LA COMMISSIONE:

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Page 67: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Parte V

PERCORSI FORMATIVI DISCIPLINARI

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione “ S. Savioli ” – Riccione

ANNO SCOLASTICO 2017-2018

Classe VDK Indirizzo Enogastromonia - settore cucina

Prof.ssa: Corasaniti Manuela Materia: DIRITTO E TECNICA AMMINISTRATIVA DELL’IMPRESA TURISTICA

RELAZIONE SULLA CLASSE

L’andamento didattico della classe ha subito dei cambiamenti rispetto all’inizio dell’anno a causa di una incoerenza nell’impegno scolastico e alla scarsa volontà ad affrontare le difficoltà incontrate laddove la trattazione di concetti più complessi richiedeva un’onesta presa di coscienza dei propri limiti e dei propri metodi di studio. Tenendo separato un gruppo ben distinto di studenti che si è da sempre mostrato coerente negli impegni e responsabile del proprio ruolo, la maggior parte della classe ha invece manifestato una certa svogliatezza nell’apprendimento e una mancanza di curiosità ad acquisire argomenti nuovi, sebbene fortemente adeguati al loro percorso formativo e alle esperienza di vita che gli stessi sperimentano nella quotidianità.

Sono infatti mancate quelle interazioni necessarie a costruire un dialogo partecipato che può innescare idee o opinioni personali e solo raramente si è assistito ad una rivendicazione del proprio diritto ad apprendere attraverso richieste specifiche di ripasso o di delucidazioni cognitive. Proprio al fine di stimolare quell’interesse e quella curiosità all’apprendimento di concetti spesso non immediatamente spendibili dal loro personale background, si è cercato di fare uno screening sulla programmazione didattica al fine di estrapolare dagli strumenti didattici di riferimento solo quegli argomenti e quei concetti realmente coerenti con il loro livello culturale e con i loro bisogni formativi. Ciò ha permesso di superare in parte gli ostacoli dettati da un mancato impegno scolastico in senso stretto poiché ha portato la quasi totalità del gruppo classe a raggiungere gli obiettivi minimi della programmazione e ad avere una maggiore consapevolezza dell’utilita’ pratica dei saperi acquisiti.

Page 68: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Si segnalano, tuttavia, situazioni di reale e più che apprezzabile attitudine all’impegno e al sacrificio che un percorso scolastico comporta da parte di alcune allieve della classe. L’assoluta capacità di abnegazione e di caparbietà che ha caratterizzato il processo di apprendimento delle stesse, in tutte le discipline coinvolte nel piano di studio del quinquennio, ha consentito loro di riportare risultati di eccellenza non solo sul piano puramente didattico, ma anche e soprattutto su quello più elevato di formazione personale e professionale.

Un ultima osservazione merita l’analisi dei processi messi in atto dagli studenti nell’ organizzazione dello studio a casa, nell’attivazione delle strategie e dei metodi di studio e nell’acquisizione di competenze specifiche e trasversali. Complessivamente si può sostenere che ciascuno possiede capacità ed attitudini palesemente differenziate che, proprio perché eterogenee e personali, denotano la presenza di soft skill specifiche e coerenti alle potenzialità possedute.

PROGRAMMA SVOLTO

Libri di testo:

o DIRITTO E TECNICA AMMINISTRATIVA DELL'IMPRESA RICETTIVA E

TURISTICA + EBOOK VOLUME UNICO - NUOVA EDIZIONE DE LUCA C., FANTOZZI M.T. (LIVIANA EDITORE)

o GESTIRE LE IMPRESE RICETTIVE

S. RASCIONI – F. FERRIELLO Volume 3 (TRAMONTANA EDITORE)

MODULO H: LA GESTIONE ECONOMICA E AMMINISTRATIVA

Unità didattiche e contenuti

1. IL SISTEMA COSTI-RICAVI-REDDITO • Il ciclo produttivo • Reddito globale e reddito d’esercizio • I costi e i ricavi • Il principio di competenza: costi e ricavi di esercizio • Costi e ricavi con pagamento posticipato • Costi e ricavi con pagamento anticipato • La situazione economica • Collegamenti fra Situazione patrimoniale e Situazione economica

OBIETTIVI

Page 69: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

CONOSCENZE • Individuare le fasi del ciclo produttivo, i costi e i ricavi di competenza

• Conoscere la struttura dello Stato Patrimoniale e del Conto economico

COMPETENZE • Determinare il reddito d’esercizio in maniera analitica e sintetica

• Saper calcolare i ratei e i risconti e i conseguenti costi e ricavi d’esercizio

CAPACITA’ • Riuscire a collegare i dati contabili della Situazione patrimoniale e della Situazione economica

• Interpretare i dati del bilancio fornendo un’analisi consuntiva sull’equilibrio economico-finanziario di un’impresa

2. IL CONTROLLO DELLA GESTIONE

• Classificazione dei costi • La graduale formazione del costo di produzione • Il Break Even Point

OBIETTIVI

CONOSCENZE • Conoscere la differenza tra costi fissi, variabili, diretti e indiretti

• Individuare le differenti configurazioni di costo nelle imprese turistico-ricettive

COMPETENZE • Determinare le diverse configurazioni di costo

• Effettuare la break-even analysis per determinare il punto di pareggio

CAPACITA’ • Calcolare il costo totale, medio e unitario di un prodotto

• Applicare i metodi di ripartizione dei costi indiretti in relazione ai differenti centri di costo

MODULO I: BILANCIO DI ESERCIZIO

Page 70: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

1. IL BILANCIO DI ESERCIZIO • Le parti del Bilancio • Il Bilancio in forma abbreviata

2. LE IMPOSTE

• Classificazione delle imposte • Le imposte dirette • Le imposte indirette

OBIETTIVI

CONOSCENZE • Conoscere la differenza tra imposte tasse e contributi

• Distinguere le imposte dirette da quelle indirette e quelle reali da quelle personali

COMPETENZE • Riuscire ad individuare tutte le differenti tipologie di reddito che confluiscono nel reddito imponibile di un’impresa

• Saper riportare degli esempi concreti di imposte, tasse e di contributi

CAPACITA’ • Determinare l’IRPEF e il reddito imponibile

• Calcolare le detrazioni di imposta e gli oneri deducibili

MODULO C: PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE

1. LA PIANIFICAZIONE E LA PROGRAMMAZIONE

2. IL BUDGET

3. IL BUSINESS PLAN

OBIETTIVI CONOSCENZE • Definire il concetto di strategia

• Individuare lo strumento di marketing utilizzato per analizzare un’iniziativa imprenditoriale

Page 71: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

COMPETENZE • Saper compilare i differenti budget settoriali

• Riuscire a esprimere un giudizio, individuando le eventuali azioni correttive, in sede di controllo budgetario

CAPACITA’ • Compilare correttamente un business plan articolato nelle sue parti essenziali

• Esprimere un giudizio sulla fattibilità economica di un’idea imprenditoriale

MODULO D: LA NORMATIVA DEL SETTORE TURISTICO RISTORATIVO

1. LE NORME SULLA COSTITUZIONE DELL’IMPRESA

2. LE NORME SULLA SICUREZZA DEL LAVORO E DEI LUOGHI DI LAVORO

3. LE NORME DI IGIENE ALIMENTARE E DI TUTELA DEL CONSUMATORE

4. I CONTRATTI DELLE IMPRESE RISTORATIVE E RICETTIVE

5. I CONTRATTI DELLE IMPRESE DI VIAGGIO

OBIETTIVI CONOSCENZE • Conoscere la disciplina dei contratti

di settore • Conoscere la normativa del settore

turistico-ristorativo COMPETENZE • Saper individuare rischi e

responsabilità in tema di sicurezza sul lavoro, igiene alimentare e tutela della privacy

• Riconoscere le caratteristiche comuni e le peculiarità dei contratti di settore

CAPACITA’ • Riuscire a individuare diritti e doveri delle parti contrattuali

• Applicare le conoscenze acquisite ai casi concreti della realtà attuale

Page 72: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

MODULO B: IL MARKETING

1. IL MARKETING: ASPETTI GENERALI

2. IL MARKETING STRATEGICO

3. IL MARKETING OPERATIVO

4. IL WEB MARKETING

5. IL MARKETING PLAN

OBIETTIVI CONOSCENZE • Definire il concetto di marketing

individuando le sue finalità • Distinguere le differenti fasi del

marketing strategico e del marketing operativo

COMPETENZE • Saper analizzare gli elementi da tenere in considerazione nella definizione di una strategia di marketing

• Riuscire a interpretare i dati quantitativi e qualitativi al fine di definire una scelta strategica

CAPACITA’ • Compilare un marketing plan definendo l’utilizzo delle leve di marketing-mix

• Individuare i principali strumenti di web marketing utilizzati dalle aziende del settore turistico- ricettivo

Page 73: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

METODOLOGIA STRUMENTI E TEMPI VERIFICHE E VALUTAZIONI

Le lezioni sono state tenute in modalità frontale con l’ausilio di mappe concettuali e/o la discussione di casi concreti, attività di brainstorming finalizzate a stimolare e potenziare le capacità di problem – solving e di pensiero creativo. La parte applicativa ha richiesto l’uso del libro di testo, di sussidi e casi aziendali proposti dall’insegnante, ma non sono mancate occasioni per attivare una metodologia didattica basata sull’uso di tecnologie multimediali e sulla flipped classroom, sulla cooperative learning e l’apprendimento induttivo. In linea con le delibere del consiglio di classe relativamente ai PDP approvati, si è inoltre fatto ricorso all’uso di schemi e linguaggi semplificati, a tempi di recupero e alla modalità di peer tutoring finalizzati a favorire un più efficace apprendimento da parte degli alunni con certificazione DSA e/o BES.

Dopo ogni spiegazione è stata effettuata la verifica immediata di quanto appreso attraverso domande o svolgimento di esercitazioni finalizzate ad individuare possibili difficoltà o incomprensioni. Su richiesta degli allievi sono stati riesaminati alcuni argomenti sui quali necessitava un approfondimento o un chiarimento, sviluppando così le capacità di autorevisione, di confronto e quelle metacognitive. L’uso della calcolatrice è ovviamente stato indispensabile per lo svolgimento degli esercizi, mentre l’ausilio della lavagna presente in aula ha rappresentato il principale strumento didattico utilizzato per sintetizzare i concetti trattati ed esporli anche da un punto di vista grafico.

La verifica è stata effettuata attraverso: indagini in itinere con domande informali, interrogazioni orali, prove scritte strutturate e semistrutturate, domande aperte, esercizi applicativi o sotto forma di test. Per quanto attiene la valutazione, soprattutto quella sommativa finale, si è tenuto conto anche delle risposte date dal posto, degli interventi durante le lezioni, dell’impegno sia a casa che in classe, della partecipazione attiva, del rispetto delle scadenze. L’esposizione, la capacità espositiva, di riflessione critica, di approfondimento personale e di pensiero autonomo completano il quadro valutativo. I criteri di valutazione relativi alle verifiche orali tengono conto dei seguenti elementi:

1) Inerenza alla domanda 2) Capacità di esposizione 3) Uso di linguaggio tecnico

o comunque di modalità di espressione verbale corrette

Per le verifiche scritte i criteri di valutazione, invece, tengono conto dei seguenti elementi:

1) Correttezza della risposta 2) Grado di difficoltà

dell’argomento 3) Capacità di espressione e

di argomentazione personale (nelle domande aperte)

4) Uso di linguaggio tecnico appropriato e di espressioni verbali adeguate e coerenti, modalità di risposta analitiche e/o sintetiche (a seconda dei casi)

Page 74: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

RELAZIONE FINALE DELLA CLASSE 5 KD, INDIRIZZO ENOGASTRONOMIA

SCIENZA E CULTURA DELL’ALIMENTAZIONE

Lì, 15 maggio 2018

Prof.ssa Elena Ceresa

La classe 5 KD è composta da 20 alunni, 16 maschi e 4 femmine che hanno affrontato insieme il secondo biennio e quest’ultimo anno scolastico. Ho avuto modo di conoscere due terzi della classe nella classe prima e ritrovarli poi al quarto anno avendo quindi modo di seguire il loro percorso di crescita didattica e personale. In generale si sono dimostrati adeguatamente interessati alla materia di insegnamento ponendo spesso domande pertinenti, interdisciplinari ( soprattutto con la materia di enogastronomia e cucina), dimostrando curiosità e sufficienti capacità critiche.

Il comportamento disciplinare non è sempre stato adeguato per via di certi comportamenti infantili e poco maturi che a volte hanno avuto come esito distrazione e mancanza di attenzione durante le spiegazioni. Tutto ciò ha avuto ripercussioni soprattutto sull’andamento didattico di alcuni soggetti che non hanno mantenuto costanza nello studio e ottenuto risultati mediocri.

In generale la classe ha raggiunto un livello di preparazione più che sufficiente: un discreto gruppo ha ottenuto buoni risultati mentre qualche elemento dimostra serie fragilità soprattutto nell’esposizione orale e nell’organizzazione di un elaborato complesso. Gli stessi elementi necessitano quindi di essere supportati con interrogazioni mirate e semplici spiegazioni degli elaborati proposti. A volte l’intero gruppo classe ha avuto bisogno di essere sollecitato nell’autonomia e nella preparazione ma è riuscito quasi sempre ad ottenere risultati nel complesso discreti.

Le prove di verifica sono state svolte con regolarità e la frequenza della maggior parte del gruppo classe è stata adeguata.

Page 75: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

ANNO SCOLASTICO 2017-2018

CLASSE 5 DK

SCIENZA E CULTURA DELL’ALIMENTAZIONE- PROGRAMMA SVOLTO

• Libro di testo: “Conoscere gli alimenti” di S. Rodato

Modulo 1 Obiettivi Contenuti Titolo: TOSSINFEZIONI, CERTIFICAZIONI DI QUALITÀ E SISTEMA HACCP

Saper mettere in relazione l’agente

contaminante con la relativa malattia. Definire il significato di tossicità acuta e cronica. Indicare possibili

metodi di prevenzione delle contaminazioni.

Saper adottare comportamenti igienici corretti. Essere in grado di leggere e compilare una semplice check-list del sistema HACCP.

Saper distinguere le caratteristiche di vari tipi di prodotti. Distinguere le

possibili frodi alimentari. Individuare gli additivi e la loro funzione.

Contaminazione chimica e biologica degli alimenti. Le

contaminazioni chimiche, fisiche e biologiche.

I fattori ambientali che condizionano la crescita dei

microrganismi.

Igiene nella ristorazione e sicurezza alimentare.

Igiene del personale e degli ambienti di lavoro. Il metodo

HACCP. Pulizia e sanificazione.

Qualità alimentare e additivi

alimentari. Controlli di qualità. Prodotti

tipici e biologici. Tracciabilità, rintracciabilità, frodi

alimentari. Etichettatura e additivi alimentari.

Page 76: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Modulo 2 Obiettivi Contenuti Titolo: L’ALIMENTAZIONE NELL’ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE

Saper riconoscere le

connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali del nostro

tempo e le conseguenti trasformazioni intervenute.

Valorizzare e promuovere le tradizioni locali, nazionali ed

internazionali. Essere in grado di saper

utilizzare e saper leggere le etichette dei nuovi prodotti

alimentari.

Cibo e religioni.

Il valore simbolico degli alimenti nelle grandi fedi religiose; le regole alimentari nella tradizione ebraica,

nel Cristianesimo, nell’Islam.

Nuovi prodotti alimentari. Alimenti e tecnologie: i nuovi prodotti. Alimenti destinati ad

un’alimentazione particolare; gli integratori alimentari; gli alimenti

funzionali, i novel foods; gli alimenti geneticamente modificati.

Modulo 3 Obiettivi Contenuti

Page 77: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Titolo: DIETA RAZIONALE ED EQUILIBRATA NELLE VARIE CONDIZIONI FISIOLOGICHE E NELLE PRINCIPALI PATOLOGIE. ALLERGIE, INTOLLERANZE ALIMENTARI E MALATTIE CORRELATE ALL’ALIMENTAZIONE.

Essere in grado di utilizzare adeguatamente il linguaggio

specifico. Saper individuare i nutrienti

fondamentali di cui necessitano le persone nelle

diverse condizioni fisiologiche. Saper mettere

in relazione il ruolo dell’alimentazione con determinate patologie.

Dieta per fasce d’età e

tipologie dietetiche La piramide alimentare

Bioenergetica Larn e dieta equilibrata

Le linee guida per una sana alimentazione.

Alimentazione nelle diverse condizioni

fisiologiche. Alimentazione nello sport Alimentazione collettiva

Tipologie dietetiche: dieta mediterranea, vegetariana, eubiotica, macrobiotica.

Limiti delle diete dimagranti

Dieta in particolari condizioni patologiche Indicazioni nutrizionali per

le seguenti patologie: obesità, ipertensione,

aterosclerosi, ipercolesterolemia, diabete,

anoressia e bulimia. Alcolemia

Alimentazione e cancro: fattori di rischio, fattori alimentari cancerogeni e

anticancerogeni. Allergie e intolleranze alimentari. La

prevenzione attraverso l’alimentazione.

Page 78: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

METODI DI LAVORO

MEZZI E STRUMENTI

VERIFICHE EFFETTUATE

MODALITA’ E CRITERI DI

VALUTAZIONE - Dibattiti - Lezioni frontali - Discussione guidata

- Libro di testo “Conoscere gli alimenti” di S. Rodato” casa ed. CLITT -Dispense -Mappe concettuali

PROVE SCRITTE -temi PROVE ORALI - Colloqui tradizionali - Colloqui interdisciplinari-

-Capacità di applicare le conoscenze acquisite a livello scolastico e lavorativo a casi concreti -Abilità nell’approfondire e argomentare i contenuti, rielaborandoli in modo autonomo e critico -Padronanza del linguaggio specifico -Esposizione corretta

Riccione, lì 10/05/2018 Prof.ssa Elena Ceresa

Page 79: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

RELAZIONE FINALE CLASSE QUINTA 5 D

MATERIA: ENOGASTRONOMIA

DOCENTE: PROF. SETTE ONOFRIO

PROFILO DELLA CLASSE

MATERIA: ENOGASTRONOMIA

DOCENTE: PROF. SETTE ONOFRIO

PROFILO DELLA CLASSE

La classe é composta da n°20 alunni di cui 14 alunni e 6 alunne.

Durante questo quinto anno l’attività didattica è sempre stata indirizzata ad infondere negli

alunni la consapevolezza delle proprie responsabilità, l’acquisizione di un metodo di studio

ragionato e proficuo e la maturazione graduale di un’autonomia di giudizio.

I contenuti sono stati adeguati alle reali possibilità degli studenti sono stati sintetizzati e

semplificati al fine di permettere, anche agli alunni più deboli, di raggiungere gli obiettivi della

programmazione.

Globalmente gli alunni hanno dimostrato un ottimo interesse a quanto veniva loro proposto ed

alcuni elementi si sono distinti per la volontà di apprendimento, l’interesse e la partecipazione.

La classe si rivela piuttosto eterogenea per preparazione di base, attitudini personali, impegno

ed obiettivi didattici conseguiti.

Una parte degli alunni, ancorché esigua, dotata di una discreta preparazione di base, di un

proficuo metodo di studio e di buone capacità espositive, si è spesso mostrata partecipe al

dialogo educativo, conseguendo apprezzabili risultati.

Pertanto le competenze di base tecnico professionali si possono definire adeguate per quasi tutti

gli alunni.

Il programma è stato sostanzialmente svolto per intero, ma ad alcune parti è stato dedicato

minor tempo.

Dal punto di vista disciplinare la classe ha assunto un atteggiamento sempre corretto e

disponibile al dialogo e al confronto con i docenti, con un miglioramento complessivo durante

il secondo quadrimestre.

Page 80: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Classe: 5DK SEDE DIURNO Docente: SETTE ONOFRIO Materia: LABOR. SERV. ENOGASTRONOMICI SET. CUCINA Ordine Argomenti del Programma 1 Agrigoltura biologica,filiera corta e km 0 1.1 Agricoltura biologica 1.2 Filiera corta 1.3 Tipologia di filiera corta 1.4 Il Km0 2 Allergie e intolleranze alimentari 2.1 Le allergie e le intolleranze alimentari 3 Igiene sicurezza in cucina 3.1 La sicurezza alimentare: un problema sempre attuale 3.2 La contaminazione degli alimenti 3.3 Il pacchetto igene: nuove normativein materia di igiene degli alimenti 3.4 Il sistema Haccp 3.5 La corretta prassi igienica 3.6 Prevenzione antinfortunistica sul lavoro 3.7 I rischi nelle aziende ristorative 3.8 Rischi per la salute 4 Qualità, certificazione e alimenti moderni 4.1 Prodotti alimentari: qualità e certificazione 4.2 Le certificazione di qualità 4.3 Alimenti moderni 4.4 OGM (Organismi geneticamente modificati) 5 Il catering 5.1 Definizione di catering 5.2 La normativa che regola l'attività di catering 5.3 Carateristiche delle attività di catering 5.4 Modalità del servizio di catering 5.5 L'organizzazione del servizio 5.6 Varie forme di catering, istituzionale ed industriale 5.7 La ristorazione aziendale 5.8 Il ticket restaurant: il nuovo sistema di refezione 5.9 La ristorazione viaggiante 5.10 Il catering a domicilio 6 Il banqueting 6.1 Il banchetto nella storia 6.2 Il banqueting: definizione 6.3 Il mercato dell'outside banqueting 6.4 La domanda nel banqueting 6.5 L'offerta: le aziende di outside banqueting 6.6 Modello di gestione di un'azienda di outside banqueting 6.7 Gli aspetti normativi relativi all'attività di outside banqueting 6.8 Aspetti economici dell'attività di outside banqueting:il calcolo dei costi e la determinazione del prezzo di vendita

Page 81: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

6.9 l'organizzazione di un evento 6.10 La cucina 6.11 Il servizio di sala 6.12 L'attività di marketing Riccione 20 Aprile 2018 Prof. Sette Onofrio

METODI DI LAVORO

MEZZI E STRUMENTI VERIFICHE EFFETTUATE

(con relativa tipologia)

MODALITA’ E CRITERI DI

VALUTAZIONE

Lezioni frontali.

Spiegazioni pratiche.

Utilizzo sussidi didattici

Riviste specifiche del settore

Uso di glossari.

Lavori di gruppo

Visite didattiche guidate

Libro di testo Fotocopie integrative Visite didattiche presso fiere del settore Simulazioni di contrattazione con eventuali dipendenti, datori di lavoro e clienti.

Verifica orale scritte e pratiche

Strutturate

Relazioni

Apprendimento ed esposizione.

Livello di acquisizione degli

argomenti. Senso di responsabilità. Disponibilità alla collaborazione.

Page 82: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Istituto Professionale Di Stato Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalita Alberghiera “S. Savioli” - Riccione

ANNO SCOLASTICO 2017-2018 Classe V DK Indirizzo Enogastronomia Settore Cucina

Prof.ssa Angela Leone Materia: INGLESE

RELAZIONE FINALE La Classe 5 DK e costituita da 20 alunni, di cui due con DSA. Ho conosciuto questa classe solo nell’ultimo hanno scolastico e si è instaurato con gli studenti un rapporto positivo e collaborativo. Buona parte della classe ha seguito le lezioni con attenzione ed interesse, mentre un gruppo limitato di studenti ha mostrato scarsa partecipazione durante le lezioni e un atteggiamento superficiale nei confronti dello studio. Gli studenti presentano livelli di conoscenze e competenze differenziati. Una parte della classe ha lavorato con costanza e desiderio di migliorare le proprie conoscenze, raggiungendo risultati positivi, o cercando di colmare le proprie lacune e superare le difficoltà nella materia. Altri hanno mostrato un impegno scarso e discontinuo e gli obiettivi previsti non sempre sono stati raggiunti.

Si è lavorato per migliorare le abilità scritte e orali, ma permangono lacune pregresse nelle conoscenze di base, con errori allo scritto e difficoltà nell’espressione orale. Una parte degli studenti ha comunque raggiunto un profitto sufficiente e mostra di aver appreso i contenuti proposti, altri studenti hanno raggiunto buoni risultati e una preparazione completa, grazie ad uno studio responsabile ed autonomo ed adeguate conoscenze di base. Nella valutazione si è tenuto conto dell’impegno e della partecipazione dimostrati, dei livelli di partenza e dei progressi raggiunti. Durante le lezioni si e privilegiato l’aspetto comunicativo, verificando attraverso la partecipazione attiva degli alunni la comprensione degli argomenti trattati e collegandoli con altre discipline. Si sono svolti in classe esercizi sui testi, sia scritti, per consolidare le strutture morfo-sintattiche e il lessico, sia attività di tipo orale per sviluppare la capacità espositiva, che talvolta si affida ad uno studio mnemonico. Le verifiche scritte sono state di comprensione, con letture e relativi quesiti, con domande aperte o a scelta multipla, e di produzione sugli argomenti trattati. La valutazione ha tenuto conto dei livelli di conoscenza dei contenuti, dei livelli di correttezza sintattico grammaticale, del lessico utilizzato. Gli alunni con DSA hanno avuto la possibilità di tenere mappe concettuali e schemi sia durante le verifiche scritte sia durante le verifiche orali. Per quanto riguarda la simulazione della Terza Prova, e’ stato loro concesso l’uso del dizionario bilingue come deciso dai docenti del Dipartimento di Lingue Straniere. Il programma e stato sostanzialmente svolto per intero, ma alcune letture sono state tralasciate per riprendere argomenti che potessero favorire il collegamento con altre discipline, come l’HACCP, e per consolidare alcune strutture grammaticali. Si è cercato di sviluppare le capacità linguistiche e la competenza comunicativa, migliorando le conoscenze lessicali, l’accuratezza grammaticale e l’esposizione sia allo scritto che all’orale.

Page 83: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

PROGRAMMA FINALE

Anno scolastico 2017-2018 Docente: Angela Leone

Materia: Inglese Classe V Sezione 5DK

Libro di testo: Cookbook Club Modulo 4 CONTENUTI OBIETTIVI

On the tour

Unit 1

Enogastronomy & Food Quality Certification

• Cross cultural diversity • Dine Italian style • The organic choice • A Healthy Biological Sweetener. Benefits

of Stevia • Durum Wheat Senatore Cappelli • From Arcigola to Slow Food revolution • From global to local

Unit 2 Italian enogastronomy tour:

North-Centre

• Amazing Lombardy • Glamourous Emilia-Romagna • Luscious Tuscany • Enchanting Umbria

Unit 3

Italian enogastronomy tour: South-Islands

• Charming Campania • Glowing Sicily

Unit 4 International Enogastronomy

• The world’s 50 best restaurants • Noma • The Fat Duck • Per Se

• Conoscere il lessico specifico dell’indirizzo di studi

• Conoscere le principali certificazioni di qualità relative a cibo e vino

• Conoscere i vari metodi di produzione, conservazione e consumo di prodotti biologici e locali

• Conoscere e analizzare le principali tradizioni gastronomiche italiane e regionali

• Conoscere le principali tradizioni culinarie regionali

• Dare istruzioni per realizzare un piatto

• Conoscere i menu dei principali ristoranti della scena gastronomica internazionale

• Saper leggere, capire e riprodurre ricette provenienti da differenti tradizioni culinarie

Page 84: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Modulo 5 CONTENUTI OBIETTIVI

On the mission

Unit 1

Food and religion

• Judaism, Islam, Hinduism • Buddhism • Kosher food • Food & celebrations in

Europe

Unit 2

Nutrition

• Nutrition and food science • Nutrients • Healthy Eating should be

on the menu in every catering establishment

• The healthy eating pyramid & healthy eating plate

• Fast food panic • Lifelong nutrition

Unit 3 Buffets, banqueting& banqueting

menus

• Banqueting • Banqueting menus • Buffet service

Unit 4 New trends: evolution not

revolution

• The era of molecular gastronomy

• Before a board of Grana cheese

• Local with a global twist…fusion

• Conoscere e analizzare il rapporto col cibo nelle principali religioni e tradizioni

• Conoscere le proprietà degli alimenti

• Conoscere il rapporto tra cibo e salute

• Analizzare, pianificare e riprodurre i vari tipi di menu e buffet

• Accettare e gestire prenotazioni

• Conoscere ed esplorare nuove tendenze e stili gastronomici

• Analizzare il rapporto tra cucina e globalizzazione

Page 85: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

“ S. Savioli ” - Riccione

ANNO SCOLASTICO 2017-2018

Classe D K Indirizzo Enogastronomia settore cucina

RELAZIONE SULLA CLASSE - LETTERE E STORIA

La classe 5^DK si compone di 20 allievi, due dei quali presentano certificazioni di DSA.

Dall’inizio dell’anno la quasi totalità della classe ha mostrato interesse per le discipline e per le

attività didattiche proposte, partecipando attivamente alle lezioni e svolgendo con costanza il

proprio lavoro. Gli studenti hanno infatti risposto sempre positivamente alle lezioni frontali e

dialogiche, ai momenti di dibattito e alle provocazioni propositive del docente. Un’esigua

minoranza di loro ha talvolta mostrato una certa stanchezza e un certo disimpegno (soprattutto

durante le spiegazioni frontali o la lettura dei testi più impegnati) e - nel cambio d’ora o a

ricreazione - alcuni studenti sono stati richiamati più volte per comportamenti e atteggiamenti

infantili come la costruzione di aerei o oggetti di carta, una certa disattenzione alla pulizia della

classe o l’attesa dei docenti nel corridoio subito fuori dalla porta. Tali disattenzioni, seppur gravi e

sempre riprese dai docenti (anche nei voti di condotta del primo quadrimestre), non hanno però

influito sul generale atteggiamento positivo della classe durante le lezioni, né sul loro rendimento

disciplinare, mediamente buono e in alcuni casi persino eccellente.

In entrambe le discipline di Italiano e di Storia il docente ha ritenuto necessario - all’inizio del

primo quadrimestre - colmare alcune gravi lacune con le quali i ragazzi cominciavano l’anno (come

il fatto che non conoscessero la distinzione tra prosa e poesia o il concetto di saggio breve in

Italiano, o il processo di unificazione dell’Italia in Storia…) e questo ha permesso un lavoro più

chiaro e coerente sul programma di quest’anno.

I risultati raggiunti nell’esposizione scritta sono buoni. Ancora permane qualche errore di ortografia

e sintassi, ancora si presenta qualche difficoltà ideativa o compositiva e il lessico dei ragazzi resta in

generale un po’ limitato, ma nel complesso la classe ha sviluppato la capacità di formulare ed

ordinare pensieri chiari, sia nella frase che all’interno di strutture più complesse; in alcuni casi è

nata una vera passione per la lettura e la scrittura, in altri casi sono stati notati e corretti molti difetti

Page 86: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

nelle tecniche e nello stile di composizione testuale, migliorando l’espressione scritta o

semplicemente diminuendo la frequenza degli errori ortografici e sintattici.

Analogamente sono stati raggiunti risultati positivi anche nell’esposizione orale. La quasi totalità degli studenti ha imparato ad ordinare discorsi coerenti, ad utilizzare il lessico specifico delle discipline, a superare una certa timidezza da interrogazione o da dialogo con adulto.

Permangono nella classe tre ragazzi (privi di PDP o di certificazioni recenti) che ancora non hanno raggiunto completamente gli obiettivi prefissati, poiché commettono con frequenza errori nei testi scritti e che faticano ad esprimersi a voce alta di fronte ad un adulto su un qualsiasi argomento.

Volendo dividere la classe in livelli si potrebbe individuare per Italiano un esiguo gruppo di studenti con voto mediocre o sufficiente (3 studenti con medie da 5 a 6), un nutrito gruppo con voto discreto o buono (13 studenti con medie da 7 a 8) e qualche studentessa con voto distinto o ottimo (3 studentesse con medie da 9 a 10), mentre nessuno studente presenta una grave insufficienza.

Per Storia, similmente, si possono individuare un esiguo gruppo di studenti con voto mediocre o sufficiente (2 studenti con medie da 5 a 6), un nutrito gruppo con voto discreto o buono (12 studenti con medie da 7 a 8) e diversi studenti con voto distinto o ottimo (5 studenti con medie da 9 a 10), mentre un solo studente presenta una grave insufficienza.

PROGRAMMA SVOLTO - LETTERE

- Testo in adozione: Sambugar - Salà, Laboratorio di Letteratura. Dal Positivismo alla letteratura contemporanea, La Nuova Italia

MODULO 1 OBIETTIVI CONTENUTI

Il verso e la prosa: definizioni - Distinguere un testo in versi da uno in prosa;

- Riconoscere ritmo e intonazione dei versi;

- Distinguere in un testo in prosa una sintassi del periodo ipotattica da una paratattica;

- Definizioni di metrica e retorica

- Definizioni di ritmo e intonazione del verso

- Ripasso di paratassi e ipotassi

- Letture di brevi stralci di brani esemplificativi in prosa e

Page 87: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

- Comprendere le ragioni delle scelte metriche e ritmiche di un testo;

- Leggere un testo rispettandone le indicazioni di ritmo, pause, intonazione.

poesia (tratti da opere celebri)

- Breve storia della lingua letteraria italiana delle origini

MODULO 2 OBIETTIVI CONTENUTI

Charles Baudelaire: la società Positivista e la rivoluzione della poesia “maledetta”

- Conoscere gli aspetti biografici salienti dell’autore;

- Conoscere i principali elementi di stile e poetica dell’autore;

- Saper associare l’autore studiato al contesto culturale di riferimento, sapendo motivare adeguatamente;

- Saper commentare i testi analizzati in classe.

- Biografia dell’autore

- Spleen (dalla raccolta I Fiori del Male)

- Corrispondenze (dalla raccolta I Fiori del Male)

- L’Albatro (dalla raccolta I Fiori del Male)

MODULO 3 OBIETTIVI CONTENUTI

La poesia simbolista francese e la sua influenza in Europa

- Conoscere il contesto culturale dell’epoca studiata;

- Conoscere I principali autori di riferimento e la relativa poetica;

- Conoscere le principali caratteristiche tematiche e stilistiche degli autori e/o dei movimenti letterari esaminati.

- Contestualizzazione storica e socio-economica del secondo Ottocento in Europa

- Storia dei “poeti maledetti”

- Arte Poetica di Paul Verlaine (dalla raccolta Cose lontane, cose recenti)

Page 88: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

- Vocali di Arthur Rimbaud (dalla raccolta Poesie)

MODULO 4 OBIETTIVI CONTENUTI

I bohèmiens italiani: gli Scapigliati

- Conoscere il contesto culturale dell’epoca studiata;

- Conoscere I principali autori di riferimento e la relativa poetica;

- Conoscere le principali caratteristiche tematiche e stilistiche degli autori e/o dei movimenti letterari esaminati.

- L’influenza di Baudelaire e del simbolismo sulla prosa e sulla poesia italiana

- Storia della Scapigliatura

- Preludio di Emilio Praga (dalla raccolta Penombre)

- Il primo incontro con Fosca i Iginio Ugo Tarchetti (brano antologico tratto dal romanzo Fosca)

MODULO 5 OBIETTIVI CONTENUTI

L’influenza del Realismo e del Naturalismo francesi sulla prosa verista italiana

- Conoscere il contesto culturale dell’epoca studiata;

- Conoscere I principali autori di riferimento e la relativa poetica;

- Conoscere le principali caratteristiche tematiche e stilistiche degli autori e/o dei movimenti letterari esaminati.

- Contestualizzazione storica e socio-economica del secondo Ottocento in Europa e in Italia

- Storia del romanzo “sperimentale”

- Definizione dei concetti di positivismo, determinismo, darwinismo sociale, realismo, naturalismo

MODULO 6 OBIETTIVI CONTENUTI

Giovanni Verga: i princìpi del Verismo italiano e le

- Conoscere gli aspetti - Biografia dell’autore

Page 89: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

nuove tecniche narrative biografici salienti dell’autore;

- Conoscere i principali elementi di stile e poetica dell’autore;

- Saper associare l’autore studiato al contesto culturale di riferimento, sapendo motivare adeguatamente;

- Saper commentare i testi analizzati in classe.

- La Lupa (dalla raccolta di novelle Vita dei Campi)

- La Roba (dalla raccolta Novelle Rusticane)

- Libertà (dalla raccolta Novelle Rusticane)

- I Malavoglia (trama dell’opera e lettura antologizzata di brani)

MODULO 7 OBIETTIVI CONTENUTI

Dal “crepuscolo” della poesia Ottocentesca al Decadentismo: Giosuè

- Conoscere gli aspetti biografici salienti degli autori;

- La ricerca di una nuova poetica di fine Ottocento e l’approdo alla rivoluzione

Page 90: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Carducci e Giovanni Pascoli

- Conoscere i principali elementi di stile e poetica degli autori;

- Saper associare gli autore studiato al contesto culturale di riferimento, sapendo motivare adeguatamente;

- Saper commentare i testi analizzati in classe.

simbolista e decadente

Di Giosuè Carducci:

- Pianto antico (dalla raccolta Rime Nuove)

- Nevicata (dalla raccolta Odi Barbare)

Di Giovanni Pascoli:

- X Agosto,Temporale, Il Lampo, Il Tuono (dalla raccolta Myricae)

- La Bicicletta, La mia sera, Nebbia (dalla raccolta Canti di Castelvecchio)

- La Vertigine (dalla raccolta Nuovi Poemetti)

- Il Fanciullino (lettura di stralci significativi del saggio)

Di Guido Gozzano:

- La signorina Felicita ovvero la felicità (dalla raccolta I Colloqui)

MODULO 8 OBIETTIVI CONTENUTI

Gabriele D’Annunzio: - Conoscere gli aspetti - Biografia dell’autore

Page 91: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

l’Estetismo decadente biografici salienti dell’autore;

- Conoscere i principali elementi di stile e poetica dell’autore;

- Saper associare l’autore studiato al contesto culturale di riferimento, sapendo motivare adeguatamente;

- Saper commentare i testi analizzati in classe.

- Friedrich Nietzsche e i concetti di superomismo e spirito dionisiaco

- Consolazione (dalla raccolta Poema Paradisiaco)

- La Sera fiesolana (dalla raccolta Laudi)

- La Pioggia nel pineto (dalla raccolta Laudi)

- Il ritratto di un esteta e Il verso è tutto (brani antologici tratti dal romanzo Il Piacere)

MODULO 9 OBIETTIVI CONTENUTI

Il Futurismo: ironia, novità, progresso e provocazione

- Conoscere il contesto culturale dell’epoca studiata;

- Conoscere I principali autori di riferimento e la relativa poetica;

- Conoscere le principali caratteristiche tematiche e stilistiche degli autori e/o dei movimenti letterari esaminati.

- Il primo Novecento: il progresso, la guerra, il fascismo e i futuristi

- Il bombardamento di Adrianopoli di Filippo Tommaso Marinetti (dal poema Zang Tum Tumb)

- E lasciatemi divertire di Aldo Palazzeschi (dalla raccolta L’Incendiario)

MODULO 10 OBIETTIVI CONTENUTI

Page 92: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Italo Svevo: la narrazione pscioanalitica novecentesca

- Conoscere gli aspetti biografici salienti dell’autore;

- Conoscere i principali elementi di stile e poetica dell’autore;

- Saper associare l’autore studiato al contesto culturale di riferimento, sapendo motivare adeguatamente;

- Saper commentare i testi analizzati in classe.

- Biografia dell’autore

- Sigmund Freud: la scoperta dell’inconscio e la nascita della psicoanalisi

- Friedrich Nietzsche, Arthur Schopenhauer e la filosofia “pessimista”

- La Coscienza di Zeno (brani antologici tratti da tutti i capitoli del romanzo)

MODULO 11 OBIETTIVI CONTENUTI

Luigi Pirandello: la “crisi” della società novecentesca e dell’Io

- Conoscere gli aspetti biografici salienti dell’autore;

- Conoscere i principali elementi di stile e poetica dell’autore;

- Saper associare l’autore studiato al contesto culturale di riferimento, sapendo motivare adeguatamente;

- Saper commentare i testi analizzati in classe.

- Biografia dell’autore

- L’Umorismo (lettura di stralci significativi del saggio)

- Il fu Mattia Pascal (brani antologici tratti dal romanzo)

- Uno, nessuno e Centomila (brani antologici tratti dal romanzo)

Page 93: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

MODULO 12 OBIETTIVI CONTENUTI

Giuseppe Ungaretti: autobiografia di un poeta

- Conoscere gli aspetti biografici salienti dell’autore;

- Conoscere i principali elementi di stile e poetica dell’autore;

- Saper associare l’autore studiato al contesto culturale di riferimento, sapendo motivare adeguatamente;

- Saper commentare i testi analizzati in classe.

- Biografia dell’autore

- Il Porto Sepolto (dalla raccolta L’Allegria)

- Veglia (dalla raccolta L’Allegria)

- Fratelli (dalla raccolta L’Allegria)

- I Fiumi (dalla raccolta L’Allegria)

- San Martino del Carso (dalla raccolta L’Allegria)

- Mattina (dalla raccolta L’Allegria)

- Soldati (dalla raccolta

Page 94: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

L’Allegria)

MODULO 13 OBIETTIVI CONTENUTI

Eugenio Montale: la poesia metafisica e la poetica degli oggetti

- Conoscere gli aspetti biografici salienti dell’autore;

- Conoscere i principali elementi di stile e poetica dell’autore;

- Saper associare l’autore studiato al contesto culturale di riferimento, sapendo motivare adeguatamente;

- Saper commentare i testi analizzati in classe.

- Biografia dell’autore

- I Limoni (dalla raccolta Ossi di Seppia)

- Non chiederci la parola (dalla raccolta Ossi di Seppia)

- Spesso il male di vivere ho incontrato (dalla raccolta Ossi di Seppia)

- Non recidere, forbice, quel volto (dalla raccolta Le Occasioni)

- Ho sceso, dandoti il braccio (dalla raccolta Satura)

MODULO 14 OBIETTIVI CONTENUTI

Produzione scritta - Conoscere le principali caratteristiche stilistiche e strutturali di diverse tipologie testuali e saperle realizzare praticamente in un elaborato;

- Saper produrre testi formalmente corretti.

Esercitazioni sulla stesura di testi di vario genere:

- tema di argomento letterario

- saggio breve

- tema di argomento storico

Page 95: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

- tema di ordine generale

MODULO 15 OBIETTIVI CONTENUTI

Lettura di quotidiani - Orientarsi nei temi di attualità;

- Conoscere gli eventi e le problematiche che caratterizzano la vita e la politica del mondo odierno;

- Riconoscere diversi tipi di scrittura giornalistica e impararne le caratteristiche stilistiche, tipografiche e strutturali.

Rassegna stampa settimanale delle notizie italiane ed estere più significative tratta principalmente dai quotidiani Corriere della Sera, Il Sole 24 ORE, Il Resto del Carlino

METODI DI LAVORO

MEZZI E STRUMENTI

VERIFICHE EFFETUATE

MODALITÀ E CRITERI DI VALUTAZIONE

• Il programma è stato svolto considerando il livello medio di conoscenze e competenze della classe, in vista di perseguire, come obiettivo primario, il raggiungimento degli obiettivi minimi per la maggior parte degli studenti.

• Le metodologie di lavoro sono state selezionate in base ai contenuti e alle

• Manuale in adozione: Sambugar - Salà, Laboratorio di Letteratura. Dal Positivismo alla letteratura contemporanea, La Nuova Italia

• Appunti, fotocopie, materiale fornito dall’insegnante

• Lezioni o schematizzazioni in

• Verifiche scritte:

- Tipologie A, B, C, D

• Verifiche orali

- Dialogo in classe

• In ottemperanza ai criteri indicati nel POF dell’Istituto, durante l’anno è stato effettuato un congruo numero di verifiche scritte e orali.

Criteri di valutazione:

• Quantità e qualità delle informazioni possedute;

• Coerenza e coesione delle informazioni riportate;

Page 96: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

esigenze della classe:

si sono effettuati diversi tipi di lezione: lezione frontale, lezione dialogata, dibattito e discussioni, esercitazioni in classe.

• In alcuni casi si è fatto ricorso a supporti multimediali.

• Si è fatto talvolta ricorso a schematizzazioni, sintesi, mappe concettuali proiettate tramite LIM.

• I compiti assegnati per casa durante l’anno scolastico hanno avuto il fine di consolidare le conoscenze.

formato presentazione multimediale

• Uso del registro linguistico adeguato;

• Capacità di argomentare;

• Capacità di affrontare con metodo critico un tema;

• Uso corretto del codice lingua;

Nella valutazione finale si è tenuto conto anche della continuità e dell’impegno nello studio, della partecipazione al dialogo educativo, della capacità di autocorrezione.

Page 97: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

MODULO 1 OBIETTIVI CONTENUTI

L'unità d'Italia Gli obiettivi perseguiti durante il corso dell’anno scolastico, e validi per i diversi moduli del programma, sono i seguenti:

- Sapersi orientare nello spazio e nel tempo in relazione ai moduli studiati;

- Saper individuare i nessi di causa-effetto del divenire storico;

- Saper operare sintesi dei fatti storici esaminati;

- Porsi in modo critico di fronte agli avvenimenti studiati;

- Saper esprimere, utilizzando lessico e linguaggio adeguati, i concetti appresi.

• i moti risorgimentali

• L'Unità d'Italia

• I governi italiani della Destra e della Sinistra storica

MODULO 2 CONTENUTI

L’Italia e l’Europa tra Ottocento e Novecento

• Dall’Italia post-unitaria all’Italia giolittiana

• La questione meridionale

• Caratteristiche generali della Belle époque

MODULO 3 CONTENUTI

La prima guerra mondiale • Cause e Dinamica del conflitto

• L’Italia in guerra

• Neutralisti e interventisti

• La guerra di trincea

MODULO 4 CONTENUTI

Dalla rivoluzione russa allo Stalinismo

• La rivoluzione del 1917

• Comunismo di Guerra

Page 98: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

• La nascita dell’URSS

• L’ascesa di Stalin e la realizzazione del regime totalitario

MODULO 5 CONTENUTI

L’Europa e il mondo all’indomani del conflitto

• I trattati di pace

• Il dopoguerra in Italia

• Gli USA dopo il conflitto e la crisi del 1929

MODULO 6 CONTENUTI

Mussolini e il Fascismo • Ascesa e affermazione del fascismo

• Caratteri del regime fascista

MODULO 7 CONTENUTI

Hitler e il nazismo • Ascesa e affermazione del nazismo

MODULO 8 CONTENUTI

La Seconda Guerra Mondiale e il mondo bipolare

• Cause e fasi della seconda guerra mondiale;

• USA, URSS e il mondo bipolare

Page 99: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

METODI DI

LAVORO

MEZZI E

STRUMENTI

VERIFICHE

EFFETTUATE

MODALITÀ E

CRITERI DI

VALUTAZIONE

• Il programma è stato

svolto considerando il

livello medio di

conoscenze e

competenze della

classe in vista di

perseguire, come

obiettivo primario, il

raggiungimento degli

obiettivi minimi per la

maggior parte degli

studenti.

• Le metodologie di

lavoro sono state

selezionate in base ai

contenuti e alle

esigenze della classe.

Si sono effettuati

diversi tipi di lezione:

lezione frontale,

lezione dialogata,

dibattito e discussioni,

esercitazioni in classe.

• In alcuni casi si è

fatto ricorso a supporti

multimediali.

• Si è fatto talvolta

ricorso a

• Manuale in adozione:

Brancati - Pagliarani,

Voci della Storia e

dell’attualità. L’età

contemporanea, La

Nuova Italia

• Appunti, fotocopie,

materiale fornito

dall’insegnante.

• Verifiche scritte:

- Simulazione di terza

prova

• Verifiche orali:

- Colloquio orale

• In ottemperanza ai

criteri indicati nel POF

dell’Istituto, durante

l’anno è stato

effettuato un congruo

numero di verifiche

scritte e orali.

Criteri di valutazione:

Qualità e quantità

delle conoscenze

acquisite;

Coerenza e coesione

delle informazioni

riportate;

Uso registro

linguistico adeguato;

Capacità di

argomentare;

Capacità di affrontare

con metodo critico un

tema;

Uso corretto del

codice lingua;

Nella valutazione

finale si è tenuto conto

anche della continuità

e dell’impegno nello

studio, della

partecipazione al

Page 100: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

schematizzazioni,

sintesi, mappe

proiettate tramite LIM.

• I compiti assegnati

per casa durante

l’anno hanno avuto il

fine di consolidare le

conoscenze.

dialogo educativo,

della capacità di

autocorrezione.

Page 101: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Istituto Professionale Di Stato Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera

“S. Savioli” – Riccione

ANNO SCOLASTICO 2017-2018

Classe VK “D” Indirizzo Enogastromonia settore Cucina

Prof.ssa Monica Clivio Materia: Enogastronomia di sala e vendita

RELAZIONE FINALE La classe 5 K “D” è composta da 20 alunni: 6 femmine e 14 maschi. All’interno della classe sono presenti alunni con Disturbo Specifico di Apprendimento, per i quali è stato sviluppato lo stesso programma della classe. Per la correzione delle verifiche e per le relative valutazioni, si è tenuto in considerazione il contenuto piuttosto che la forma. Sono state effettuate n° 2 ore settimanali, nelle quali si sono svolte lezioni teoriche come da programma ministeriale. Dal punto di vista disciplinare, la classe ha evidenziato un comportamento adeguato; solo in sporadici casi, sono stati necessari dei richiami, in presenza di alcuni studenti distratti. Gli alunni, durante tutto l’anno scolastico, hanno mostrato interesse per la materia. Alcuni alunni, hanno mostrato un forte interesse per gli argomenti trattati e si sono distinti per atteggiamento brillante, positivo e propositivo, come si può evincere anche dai risultati delle verifiche orali e scritte. L’attività didattica è stata svolta con regolarità. Nelle prime settimane del 1° quadrimestre è stato effettuato un ripasso relativo all’anno precedente e durante tutto l’anno scolastico, sono stati effettuati richiamo ad alcuni argomenti già svolti negli anni precedenti. I metodi di insegnamento utilizzati sono stati:

- lezioni di ripasso (dei moduli relativi al quarto anno), - lezioni frontali; - lezioni di verifica (prove scritte e verifiche orali) - lezioni di approfondimento.

Per lo svolgimento del programma sono stati utilizzati:

- Libro di testo “Master Lab” di Faracca, Galiè, Capriotti, Ficcadenti, edizione Le Monnier Scuola

- Utilizzo del PC, chiavetta USB, - Fotocopie - Slides fornite dal docente agli alunni

Page 102: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Gli studenti sono stati valutati attraverso la somministrazione di questionari scritti, semi – strutturate, quesiti con risposte a scelta multiple e verifiche orali. Il giudizio di ogni prova scritta, è stato formulato prendendo in considerazione degli aspetti ben definiti, con relativo punteggio espresso in centesimi. Il programma didattico è stato svolto quasi completamente, verrà terminato nelle successive lezioni previste entro la naturale scansione dell’anno scolastico.

Si sono comunque privilegiati alcuni argomenti ritenuti più interessanti per il settore e utili alla formazione professionale degli alunni.

Al termine del programma, verrà effettuato un ripasso generale degli argomenti svolti ed eventuali approfondimenti.

Riccione, 29 aprile 2018 La docente

Monica Clivio

Page 103: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Programma svolto di Sala & Vendita

A.S. 2017/2018

Classe 5K “D”

UNITA’ 1 (Ripasso IV° anno)

CONOSCENZE E ABILITA’

COMPETENZE GENERALI DI INDIRIZZO IN USCITA

L’AZIENDA ENOGASTRONOMICA

Tipologie e organizzazione delle aziende enogastronomiche

- Il reparto sala - Il reparto bar - Arredi - Brigata di sala e di

bar

La sicurezza alimentare

- pulizia e disinfestazione degli ambienti

- La sicurezza sul lavoro

Tecniche di gestione dell’azienda turistico-ristorativa.

Conoscenza dei requisiti strutturali della sala ristorante e del bar, con corretto utilizzo della dotazione professionale

Criteri e strumenti per la sicurezza e la tutela della salute nel luogo di lavoro

Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera. Applicare le normative vigenti, nazionali ed internazionali, in fatto di sicurezza, trasparenza e tracciabilità dei prodotti

Utilizzare le giuste tecniche e dotazioni professionali nelle diverse tipologie di aziende

UNITA’ 5 CONOSCENZE E ABILITA’

COMPETENZE GENERALI DI INDIRIZZO IN USCITA

LA PRODUZIONE DEL VINO

La produzione vitivinicola italiana (Ripasso)

- Le caratteristiche della produzione vitivinicola italiana

La produzione vitivinicola europea

La viticoltura in:

- Francia - Spagna

Enografia nazionale ed internazionale

Riconoscere il sistema enografico nazionale ed internazionale

Valorizzare e promuovere le tradizioni locali, nazionali ed internazionali individuando le nuove tendenze di filiera

Page 104: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

- Portogallo - Germania - Austria - Ungheria

La produzione vitivinicola extraeuropea

La viticoltura in:

- Stati Uniti e Canada

- Argentina - Cile - Sudafrica - Australia e Nuova

Zelanda - Cina - Gli ice wines

UNITA’ 6 CONOSCENZE E ABILITA’

COMPETENZE GENERALI DI INDIRIZZO IN USCITA

L’OFFERTA ENOGASTRONOMICA

Pianificare l’offerta enogastronomica e gastronomica

- Principi di marketing

- Strumenti di vendita

Programmare l’offerta enogastronomica

- Il menu - Le diverse

tipologie

Comunicare l’offerta enogastronomica

- Mezzi di comunicazione

- La carta dei vini - Il briefing

operativo

Principi di alimentazione e accostamenti enogastronomici.

Progettare menu e “carte” rispettando le regole enogastronomiche, le esigenze della clientela e le dinamiche del mercato.

Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico – alberghiera.

Integrare le competenze professionali orientate al cliente, utilizzando le tecniche di comunicazione e relazione, per ottimizzare la qualità del servizio ed il coordinamento tra colleghi.

Predisporre menu coerenti con il contesto e le esigenze della clientela.

Adeguare e organizzare la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando i prodotti tipici.

Page 105: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

UNITA’ 7 CONOSCENZE E ABILITA’

COMPETENZE GENERALI DI INDIRIZZO IN USCITA

ANALISI SENSORIALE E DEGUSTAZIONE

L’analisi delle caratteristiche organolettiche

- L’analisi sensoriale

- La degustazione dei cibi

- Il degustatore - La degustazione

dell’olio di oliva

La sommellerie

- La figura professionale del Sommelier

- Le bottiglie - L’attrezzatura per

la degustazione - L’analisi

organoelettica del vino, esame visivo, olfattivo e gusto-olfattivo

L’abbinamento cibo vino

- I principi di abbinamento

- La scheda grafica di abbinamento (Scheda Mercandini)

- La successione dei vini a tavola

Principi di analisi sensoriale dei vini

Eseguire analisi sensoriali del vino e valutare le caratteristiche organolettiche di alimenti e bevande.

Riconoscere le caratteristiche organolettiche del vino attraverso l’utilizzo delle attrezzature e le tecniche di degustazione.

Proporre un adeguato e corretto abbinamento cibo vino secondo i diversi principi e secondo la scheda grafica elaborata dall’Ais, ossia la scheda Mercandini.

Controllare e utilizzare gli alimenti e le bevande sotto il profilo organolettico, merceologico, chimico-fisico, nutrizionale e gastronomico

Page 106: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

UNITA’ 8 CONOSCENZE E ABILITA’

COMPETENZE GENERALI DI INDIRIZZO IN USCITA

OPERARE DAVANTI AL CLIENTE

La cucina di sala

- Cucinare davanti al cliente

- L’attrezzatura - La tecnica

I cocktail

- Definizione IBA e composizione

- L’organizzazione del banco bar

- La tecnica di miscelazione

- Le tecniche di preparazione

- Le decorazioni - La cultura del bere

miscelato

Tecniche per la preparazione e il servizio della cucina di sala.

Esecuzione di piatti alla lampada, dal primo piatto al dessert per flambé di prestigio.

Utilizzare le corrette tecniche per la miscelazione di cocktail nazionali ed internazionali.

Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera

UNITA’ 9 CONOSCENZE E ABILITA’

COMPETENZE GENERALI DI INDIRIZZO IN USCITA

EVENTI SPECIALI

Il banqueting

- L’attività di banqueting

- Gli operatori - Le occasioni e le

tipologie di servizio

- L’attrezzatura speciale Diverse tipologie di buffet

Il catering

- L’attività del catering

- Tecniche di

Tecniche di catering e banqueting.

Progettare un menu e servizi funzionali all’organizzazione di catering, banqueting e per eventi speciali.

Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico – alberghiera.

Page 107: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

produzione e trasporto

- Il catering itinerante

- Il catering-banqueting

La preparazione di un evento speciale

- La vendita di un evento speciale

- Pianificazione del lavoro

- Preparazione della sala

- Il buffet e la mise en place

- Il servizio in sala - Il cerimoniale

UNITA’ 10 CONOSCENZE E ABILITA’

COMPETENZE GENERALI DI INDIRIZZO IN USCITA

TECNICHE DI GESTIONE

La gestione delle aziende turistico – ristorative

- Aspetti peculiari dei servizi enogastronomici

- Forme di gestione - Le risorse umane - Le principali normative

La gestione degli acquisti

- L’approvvigionamento - La gestione del magazzino

Informatica ed enogastronomia

- Le tecnologie informatiche

- I vantaggi - I software per la

ristorazione - Sistemi in rete

Tecniche di gestione dell’azienda turistico-ristorativa. Software del settore turistico-ristorativo

Simulare la gestione di un’azienda turistico-ristorativa, con riferimento alle risorse umane, economiche e finanziarie. Simulare attività di gestione finalizzate alla valorizzazione delle risorse territoriali e dei problemi e dei prodotti tipici.

Utilizzare il sistema

Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera. Integrare le competenze professionali orientate al cliente con quelle linguistiche, utilizzando le tecniche di comunicazione e relazione per ottimizzare la qualità del servizio e il coordinamento con i colleghi. Attuare strategie di pianificazione, compensazione, monitoraggio per ottimizzare la produzione di beni e servizi in relazione al contesto

Page 108: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

informativo di un’impresa turistico-ristorativa

Page 109: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Istituto Professionale di Stato - Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera "S. Savioli" – Riccione

A.S. 2017/2018

CLASSE 5 KD DISCIPLINA: Scienze Motorie & Sportive

DOCENTE: MOLINO EUGENIO

RELAZIONE FINALE

La classe é composta da n. 20 alunni di cui 14 alunni e 6 alunne. Nella classe sono presenti due studenti DSA. Frequentano regolarmente le lezioni della disciplina, sono ben integrati e svolgono per le scienze motorie lo stesso programma, anche se facilitato in alcune parti. I contenuti sono stati adeguati alle reali possibilità degli studenti, sono stati sintetizzati e semplificati al fine di permettere, anche agli alunni più deboli, di raggiungere gli obiettivi della programmazione. Il programma è stato sostanzialmente svolto per intero, ma ad alcune parti è stato dedicato minor tempo.

Il gruppo pur non particolarmente brillante come rendimento non è omogeneo per prerequisiti strutturali, funzionali e partecipazione. Risulta buono e corretto il profilo disciplinare. Sufficientemente adeguato all’età è lo sviluppo psicologico e fisiologico raggiunto.

A livello didattico-disciplinare, la maggior parte della classe ha raggiunto un livello medio medio-alto, mentre una piccola parte di ragazzi si distribuisce sul livello medio medio-basso, mostrando una non sempre regolare partecipazione e a volte sporadica attenzione per l’attività proposta.

Regolare è la frequenza alla pratica motoria ed efficace la cooperazione la condivisione e il rispetto reciproco tra gli studenti della classe, che si mostra adeguata nella sfera socio-affettiva.

RISULTATI FINALI

Piano disciplinare: si è raggiunta un’apprezzabile maturità socio-affettiva; la partecipazione, l’attenzione e la spinta motivazionale invece non sempre sono risultate idonee per raggiungere buoni livelli di apprendimento. È adeguata l’organizzazione degli spazi, l’utilizzo degli attrezzi messi a disposizione, fondamentali per lo svolgimento dell’attività motoria. Buona la cooperazione nei lavori di gruppo raggiunti e soprattutto negli sport di squadra affrontati.

Piano didattico: si è raggiunto un profilo medio e medio-alto nel complesso, miglioramento del rapporto con il proprio corpo, confronto obiettivo con i propri limiti e le proprie potenzialità, Sufficiente la presa di coscienza di sane abitudini motorie, di un corretto rapporto alimentare e sport.

Page 110: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Istituto Professionale di Stato - Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera "S. Savioli" – Riccione

PROGRAMMA SVOLTO

CONTENUTI DEL PERCORSO FORMATIVO A.S. 2017/2018

CLASSE 5 KD DISCIPLINA: Scienze Motorie & Sportive

DOCENTE: MOLINO EUGENIO

PROGRAMMA SVOLTO

Moduli E tempi

Obiettivi

Contenuti disciplinari

Modulo N:1

Test motori Periodo: Settembre/Ottobre

• Presentazione programmazione

Informazione sulle norme di comportamento

• Prove d’ingresso

Test specifici sulle capacità condizionali e coordinative, TEST EUROFIT-LEGER-BIP TEST Utilizzo delle griglie di valutazione Circuiti con misurazione

Modulo N.2

Potenziamento fisiologico Periodo: Novenbre/Dicembre e per Tutto l’anno scolastico A.s.

• Attivare e potenziare la condizione fisico-motoria generale

• Conoscere i criteri di sviluppo delle capacità condizionali: forza, resistenza, velocità, mobilità articolare.

- Attività motoria finalizzata all’incremento delle capacità condizionali (forza, resistenza, velocità, mobilità articolare): - corsa continua - corsa eseguita con variazioni di tipo spaziale e temporale - esercizi a carico naturale - esercizi di opposizione e resistenza eseguiti in coppie e con attrezzi - saltelli elastici eseguiti con uso di piccoli attrezzi (ostacoli, funicelle…) - esercizi ai grandi e piccoli attrezzi - attività varia e ripetuta eseguita su circuiti predisposti Lavoro in circuiti a stazioni cronometrate - esercitazioni propedeutiche alla corsa veloce (esercizi di reattività agli stimoli, andature preatletiche, scatti con partenze variate) - attività in ambiente naturale anche al di fuori della scuola

Page 111: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Modulo N.3

Padronanza degli schemi motori Periodo: Gennaio/Febbraio e per tutto l’A.s.

• Rielaborazione

degli schemi motori di base.

• Conoscere e migliorare le capacità coordinative, per ottenere maggiore sicurezza e padronanza motoria

Miglioramento degli schemi motori - Attività motoria finalizzata all’incremento delle capacità coordinative (equilibrio, coordinazione segmentale e globale, agilità, destrezza) per migliorare il controllo, adattamento e la trasformazione dei movimenti. - esercizi ai piccoli e grandi attrezzi - esercizi eseguiti a coppie e in gruppo (propedeutici ai giochi sportivi) - percorsi vari con inserimento di piccoli e grandi attrezzi - esercizi utili per il controllo degli equilibri (statico, dinamico, in fase di volo) eseguiti in particolare con uso di attrezzi specifici (tappeti, pedane, trampolino elastico, cavallo) Combinazioni a corpo libero di pre-acrobatica: rotolamenti, rovesciamenti (verticale ritta), volteggi con l’ausilio della pedana.

Modulo N.4

Pratica sportiva e preparazione fisica-atletica Periodo: Marzo/Aprile e per tutto l’A.s.

• Favorire una

preparazione motoria specifica riferita a discipline sportive individuali e di squadra

• Conoscere le regole e l’arbitraggio dei giochi di squadra

Di squadra: Pallavolo; Pallacanestro, Calcetto e giochi sport aspecifici. Fondamentali individuali e di squadra, i ruoli.

Individuali: Ginnastica Artistica, Attrezzistica e Atletica Leggera.

Con la racchetta: Squash presso centro FIGS di Riccione, Badminton, Tennis

Modulo N.5

Difesa personale

Periodo: Dicembre/ Gennaio

• Favorire la sicurezza personale, in un’ottica di benessere psico-fisico.

• Conoscere le azioni pratiche da eseguire in caso di difficoltà.

Lezioni improntate sulla DIFESA PERSONALE, attraverso movimenti che fanno parte delle discipline occidentali e orientali come Thai boxe, Karate, Judo, partendo dalla prerogativa fondamentale della difesa personale

Modulo N.6

Teoria Ed. fisica

• Conoscere: alcuni apparati.

• Principi dell’Allenamento; sport e

Anatomia e fisiologia: apparato scheletrico e muscoli del corpo umano

Sistemi energetici: aerobico e anaerobico

Page 112: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Periodo: Dicembre/Maggio

alimentazione.

• Norme di primo soccorso.

Basi dell’Allenamento e distinzioni per la creazione di circuiti allenanti

Nozioni di Alimentazione e sport.

Traumatologia di base e primo soccorso.

Modulo N. 7

Atletica Leggera

Periodo: Aprile/Maggio

• Conoscere: la tecnica e le regole delle discipline.

• Principi dell’Allenamento

Salto in lungo: esercizi preparatori e prove con misurazione su 3 salti presso Stadio Comunale di Riccione

Salto in alto: esercizi preparatori e prove con misurazione su 3 salti tecnica Fosbury e ventrale

Corsa veloce: Blocchi, Partenza e distribuzione dello sforzo presso Stadio Comunale di Riccione

- attività in ambiente naturale anche al di fuori della scuola

Testo in Adozione: “Corpo in movimento SET 1 e 2” di Cappellini A., Naldi A., Nanni F.; edizione mista Il Corpo e il Movimento 1 e 2 + espansione on-line. Luogo e data ____________________, ____/____/_______

Gli alunni Il Docente

------------------------------- ---------------------------------

-------------------------------

Page 113: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Istituto Professionale di Stato - Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera "S. Savioli" – Riccione

A.S. 2017/2018 CLASSE 5 KD DISCIPLINA: Scienze Motorie & Sportive

DOCENTE: MOLINO EUGENIO

METODI DI LAVORO

MEZZI E STRUMENTI

VERIFICHE EFFETTUATE

MODALITA’ E CRITERI DI

VALUTAZIONE

• Metodologia globale

• Metodica analitica per il perfezionamento di gestualità tecniche e sport specifici

• Risoluzione di problemi (Problem Solving ).

• Cooperative Learning, scoperta guidata

• Lezioni pratiche, spiegazioni frontali

• Interventi personalizzati di Recupero

Oggettivi:

• La palestra,

• le strutture e gli spazi, interni ed esterni annessi.

• Le dotazioni e gli attrezzi presenti.

• Spazi extrascolastici come Campo Sportivo e strutture della FIGS di Riccione.

Formativi

• Tabelle

• Libro di testo e schede d’approfondimento.

• Videoproiettore

• Livello di partenza e i miglioramenti ottenuti

• Misurazioni oggettive, valutazioni osservative

• Valutazione dell’impegno, della partecipazione e del rispetto verso compagni, docenti e regole.

• Valutazioni scritte

• le attività di recupero sono state svolte in itinere secondo modalità programmate.

• E’ stata svolta nel rispetto dei criteri previsti nel POF.

• Valutazioni e misurazioni pratiche

• Valutazioni scritte e teoriche, in particolare per gli eventuali esonerati totali o parziali dalla parte pratica.

Page 114: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Istituto Professionale Di Stato Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità

Alberghiera “S. Savioli” - Riccione

ANNO SCOLASTICO 2017 – 2018 Classe 5 DK

Prof. Patrizia Parma Materia: Matematica

RELAZIONE FINALE SULLA CLASSE

La classe 5DK é composta da 20 alunni di cui 14 maschi e 6 femmine ed ha mediamente raggiunto un profitto sufficiente.

Quasi tutti gli allievi hanno dimostrato sufficiente partecipazione e interesse per le attività svolte in classe, ma solo una parte ha fatto corrispondere un adeguato studio personale.

Per quanto riguarda il profitto emergono alcuni elementi che presentano un’ ottima preparazione, che si sono impegnati costantemente raggiungendo competenze e abilità soddisfacenti, accanto a questi vi sono altri elementi che raggiungono risultati discreti grazie al loro impegno, mentre una parte della classe raggiunge risultati solamente sufficienti, o quasi sufficienti a causa dello scarso impegno profuso nello studio della disciplina.

Gli obiettivi proposti in fase di programmazione iniziale sono stati per lo più raggiunti in merito ai contenuti (sapere) mentre per quanto riguarda le competenze e le abilità ( capacità di sintesi, capacità di affrontare con proprie strategie situazioni problematiche ) rimangono prerogativa solo di alcuni elementi.

Dal punto di vista disciplinare non si sono registrati eventi significativi, ad eccezione di qualche alunno, spesso distratto durante le spiegazioni e poco propenso alle esercitazioni, consentendo lo svolgimento regolare delle attività, che tuttavia, non sono state pienamente in linea con quanto programmato ad inizio anno.

Page 115: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

PROGRAMMA SVOLTO Argomenti Contenuti Obiettivi Modulo 0 RIPASSO

• Equazioni di secondo grado. • Disequazioni di primo e

secondo grado. • Disequazioni fratte. • Semplici casi di equazioni e

disequazioni di grado superiore al secondo.

• Risolvere equazioni e disequazioni di primo e secondo grado, intere e fratte e, in casi semplici (scomposizione mediante raccoglimento totale), di grado superiore al secondo.

Modulo 1 LE FUNZIONI ripasso e collegamento con l’anno precedente

• Definizione e classificazione di funzioni reali di variabile reale.

• Dominio di funzioni razionali e irrazionali intere e fratte.

• Funzioni pari e funzioni dispari.

• Intersezione con gli assi e studio del segno di funzioni razionali intere e fratte.

• Riconoscere il grafico di una funzione.

• Determinare il dominio di funzioni razionali e irrazionali, intere e fratte.

• Stabilire se una funzione razionale è pari o dispari o né pari né dispari.

• Saper determinare le intersezioni con gli assi e il segno di una funzione algebrica razionale

Modulo 2 I LIMITI ripasso e collegamento con l’anno precedente

• Definizione intuitiva di limite • Calcolo di limiti di funzioni

algebriche razionali intere e fratte.

• Le forme indeterminate

00,,

∞∞

∞−∞+

• Asintoti orizzontali, verticali e obliqui.

• Traccia approssimativa di un grafico di funzione.

• Calcolare i limiti di funzioni, in particolare razionali.

• Saper risolvere le forme indeterminate

00,,

∞∞

∞−∞+

• Saper determinare l’equazione di eventuali asintoti verticali, orizzontali o obliqui.

• Saper riportare con approssimazione su un grafico le caratteristiche determinate analiticamente di una funzione.

Modulo 3 LA CONTINUITA’

• Definizione di funzione continua. • Punti di discontinuità e loro

classificazione.

• Riconoscere graficamente i punti di discontinuità di prima, seconda e terza specie di una funzione.

Modulo 4 LA DERIVATA

• Definizione ed interpretazione grafica della derivata di una funzione in un suo punto.

• Regole per il calcolo delle derivate.

• Comprendere l’interpretazione grafica del concetto di derivata.

• Conoscere la derivata delle funzioni elementari: derivata della funzione costante, derivata della funzione

Page 116: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

• Equazione della retta tangente ad una funzione in un suo punto.

• Funzioni crescenti e decrescenti. • Definizione e classificazione dei

punti stazionari di una funzione. • Funzioni concave e convesse. • Traccia del grafico di una

funzione. • Lettura del grafico di una

funzione.

potenza. • Saper applicare le regole di

derivazione per determinare la derivata di una funzione algebrica razionale.

• Saper determinare l’equazione della retta tangente al grafico di una funzione algebrica razionale in un suo punto (di ascissa nota).

• Conoscere la definizione di punti stazionari

• Saper determinare le coordinate dei punti stazionari e gli intervalli di monotonia di una funzione algebrica razionale.

• Saper determinare le coordinate dei punti di flesso e gli intervalli di convessità e concavità di una funzione algebrica razionale.

• Saper tracciare con buona approssimazione il grafico di una funzione algebrica razionale.

• Saper interpretare il grafico di una funzione intuendone le principali caratteristiche (dominio, intersezioni con gli assi, segno, limiti, asintoti, simmetrie, intervalli di monotonia, massimi, minimi, flessi).

METODI DI LAVORO

MEZZI E STRUMENTI

VERIFICHE EFFETTUATE

MODALITA’ E CRITERI DI

VALUTAZIONE

• Lezione dialogata • Discussione

guidata finalizzata alla costruzione e alla risoluzione di problemi

• Lezione frontale

• Libro di testo: L. Sasso “Nuova Matematica a colori 4 con elementi di Informatica”, Ed. Petrini, utilizzato esclusivamente per esercizi e definizioni

• Appunti e schemi

• Problemi ed esercizi • Quesiti a risposta

aperta • Verifiche

riepilogative scritte • Colloquio

tradizionale • Simulazione di prova

d’esame

• Conoscenza degli argomenti affrontati

• Correttezza nella scelta e nell’applicazione dei procedimenti risolutivi

• Espressione e proprietà di linguaggio,

Page 117: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

uso di termini specifici.

Riccione, 27 aprile 2018

Page 118: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Istituto Professionale di Stato - Servizi per l ’ Enogastronomia e l ’Ospitalità Alberghiera

“S. Savioli ” - Riccione

A.S.2017-2018

LINGUA E CIVILTÀ FRANCESE

INSEGNANTE: BARBARA CECCHETTI

CLASSE 5^DK

La classe 5^DK è composta da 20 alunni regolarmente frequentanti le lezioni, di cui due DSA.

Ho seguito gli alunni di 5^DK nello studio della lingua francese negli ultimi tre anni di corso (solo due sono stati miei alunni nel primo biennio).

Il rapporto che si è instaurato nel corso degli anni con gli alunni è buono e le relazioni interpersonali ottime.

Il rapporto positivo e il dialogo continuo ha portato la maggior parte degli alunni a

rispondere in modo apprezzabile al lavoro richiesto, sia in classe che a casa. Non sono mancati naturalmente momenti di distrazione e di calo di tensione durante i quali è

emerso il loro lato esuberante, ma nel complesso si è riusciti a svolgere il lavoro preventivato ad inizio anno quasi totalmente; gli argomenti che, pur preventivati, non sono stati affrontati è dovuto a molteplici fattori: mia assenza per malattia ( una settimana), scuola chiusa per neve (4 giorni), simulazioni di seconda e terza prova effettuate nello stesso giorno della settimana, il lunedì, giornata in cui sono programmate due ore di lezioni sulle tre settimanali.

La maggior parte degli alunni ha partecipato attivamente alle attività proposte ed ha seguito con attenzione le lezioni mostrando voglia di apprendere con interventi mirati, richieste di chiarimenti e di approfondimenti durante l’attività didattica. Il dialogo didattico ha portato ad uno scambio di informazioni continuo rendendo le ore di lezioni più varie, vivaci ed interessanti.

La quasi totalità degli alunni è stata puntuale alle verifiche, sia orali che scritte.

I risultati conseguiti, soddisfacenti nel complesso, hanno fatto emergere qualche eccellenza e in rari casi il non raggiungimento della sufficienza

Page 119: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

LINGUA E CIVILTÀ FRANCESE

METODI DI LAVORO MEZZI E STRUMENTI

- Lettura estensiva ed intensiva dei testi affrontati

- Discussione guidata e conversazioni - Lezione frontale - Ricerca informazioni attraverso

internet - Esercitazioni scritte - Esposizione orale delle tematiche

affrontate

- Libro di testo: Zanotti/Paour – Passion Restauration – ed. San Marco

- Fotocopie integrative

- Materiali multimediali

VERIFICHE EFFETTUATE

(con relativa tipologia

MODALITA’ E CRITERI DI VALUTAZIONE

Sono state effettuate due verifiche scritte nel 1° quadrimestre e due nel corso del secondo; una o due verifiche orali a quadrimestre, una simulazione di terza prova.

Tipologia:

1. Quesiti a risposta aperta 2. Quesiti a scelta multipla 3. Vero/falso 4. Esercizi di completamento 5. Lettura di un brano con relativi esercizi

di comprensione e completamento 6. Prove strutturate 7. Prove semi-strutturate 8. Colloquio tradizionale

- Conoscenza degli argomenti studiati - Comprensione dei quesiti e delle

attività proposte in forma orale e scritta

- Espressione e proprietà di linguaggio, uso di termini specifici e correttezza grammaticale

Page 120: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

LINGUA E CIVILTÀ FRANCESE

PROGRAMMA SVOLTO

Modulo 1 Obiettivi Contenuti

Révision

- Savoir présenter les caractéristiques de hors-d’œuvre , des pâtes, de la viande, du poisson, des garnitures et condiments.

- Connaître les méthodes de cuisson

- Hors-d’œuvre - Les pâtes - La viande - Le poisson - Les garnitures - Les condiments - Les méthodes de cuisson

Modulo 2 Obiettivi Contenuti

Dessert

- Savoir présenter les desserts et les fromages

- Les différents types de fromage - Les phases de la fabrication - Les catégories et leurs

caractéristiques - La conservation - Le service - Typologies de desserts et

caractéristiques - Les pâtes à pâtisserie - Les crèmes - Les fruits

Page 121: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Modulo 3 Obiettivi Contenuti

Le vin

- Savoir parler du vin - Savoir situer les principales

zones viticoles françaises et italiennes

- Savoir donner des conseil sur le choix

- Apprendre le lexique

- L’histoire du vin - Le vin dans le monde - Les principales zones viticoles

françaises et italiennes - Les phases de production - La classification des vin - L’étiquette - Les appellations - La dégustation et le mariage

vin/mets - Le champagne - Les mots du vin

Modulo 4 Obiettivi Contenuti

Bien-être et qualité

- Savoir comprendre l’essentiel d’un texte et répondre aux questions

- Savoir opérer des choix sur le régime à suivre

- Savoir présenter des menus équilibrés

- Bien-être et santé : règles à suivre - La pyramide alimentaire - Les régimes alimentaires :

méditerranéen, végétarien, végétalien, macrobiotique, religieux, pour les malades et les intolérants

Modulo 5 Obiettivi Contenuti

Santé et sécurité alimentaire

- Savoir parler des problèmes liés à l’alimentation

- Savoir connaître les techniques de conservation des aliments

- Connaître la méthode HACCP

- Parler des produits Bio et OGM

- La conservation des aliments dans l’histoire

- Les méthodes de conservation - Les modifications organoleptiques - Les emballages - HACCP - Allergies et intolérances

alimentaires - Les toxi-infections - Bio et OGM - Les certifications françaises,

italiennes et européennes

Page 122: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Modulo 6

Obiettivi Contenuti

À la recherche d’un emploi

- Savoir présenter ses compétences professionnelles

- Savoir rédiger une demande d’emploi, un CV, une lettre de motivation.

- Les petites annonces - Le CV - La lettre de motivation - L’entretien d’embauche - Le stage

Page 123: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO-SERVIZI PER L'ENOGASTONOMIA E

L'OSPITALITA' ALBERGHIERA “ S.SAVIOLI”

RICCIONE

PROGRAMMA SVOLTO IN RIFERIMENTO ALL’INSEGNAMENTO DELLA

RELIGIONE CATTOLICA NELLA CLASSE V DK

NELL’A.S. 2017/2018

INSEGNANTE: ANELLI MARIA GIOVANNA

OBIETTIVI FORMATIVI E SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

L’insegnamento della religione si è svolto avendo i seguenti obiettivi formativi e specifici di

apprendimento:

• Contribuire allo sviluppo della coscienza di sé e della personalità dell’alunno;

• Contribuire alla formazione della coscienza morale e ad un più alto livello di capacità

critiche e conoscitive degli alunni;

• Offrire elementi per scelte consapevoli di fronte ai problemi etico-religiosi;

• Favorire la conoscenza ed il confronto delle soluzioni etiche e sociali così come vissute dalle

religioni più diffuse e così educare alla reciprocità, all’accoglienza, alla pace, alla mondialità.

CONTENUTI

a) INNO ALLA CARITA', Rielaborazione ed approfondimento sul punto della esistenza di

Dio, ragione e fede, scienza e fede;

b) Il rapporto uomo –donna nella società odierna. Quali criteri di scelta, quali valori, per una

coppia cristiana anche in relazione alle modalità di risoluzione delle “crisi di coppia”;

Page 124: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

c) Il corpo mezzo di espressione della nostra anima, unità dell'essere che non può essere diviso

in compartimenti stagni. La tutela di se stessi è anche tutela del proprio corpo. La concezione della

donna anche attraverso l'analisi del dott. Morelli;

• Perchè l'etica è importante. L'etica di Savater .

• Inchiesta sulle conoscenze di etica. Sulle basi delle tue scelte etiche e su temi quali: l'aborto;

la contraccezione, . Maternità surrogata, utero in affitto. Genitori a tutti i costii?Divorzio,

l'omosessualità, la procreazione assistita.L'affido familiare;

e)No al relativismo etico; Le etiche contemporanee tra cui : l'etica soggettivististico

-libertaria; l'etica utilitaristica; l'etica tecnico scientifica; l'etica ecologista; l'etica della

responsabilità; l'etica personalistica e l'etica religiosa;

f) La sapienza del cuore-Cenni su la coscienza. Pascal l'esprit geometrique e l'esprit de finesse. Il

cuore ha ragioni che la ragione non conosce

g) Leggi civili e legge religiosa. I diritti umani.Il concetto di giustizia retributiva e di giustizia

riparativa;

h) La cultura contemporanea, la secolarizzazione. L’uomo tra immanenza e trascendenza, tra

pessimismo e speranza. Evangelisti, riforma protestante, scisma d'oriente. Il caso non esiste le

scelte dell'uomo tra volontà, destino e karma;

i) Cenni su Pavel Floreswki, lettura e commento lettera ai figli su contenuto sostanziale del tempo

vissuto. La scienza dell'aldilà;

l) Kalil Gibran da Il Profeta: La religione, il matrimonio, i figli

SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA

Lo svolgimento del programma è stato attualizzato partendo da una specifica realtà sulla quale ci si

è documentati con vari mezzi, giornali, film, libri specifici del settore, studi scientifici etcc. Su ogni

Page 125: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

argomento vi è poi stata una analisi personale e di gruppo basate sia sul materiale fornito dal

docente che sul dibattito e/o le schede di verifica elaborate dagli alunni sull’argomento.

Il punto di partenza per il raggiungimento degli obiettivi specifici è stata la volontà di

approfondimento del rapporto con la realtà trascendente nella realtà moderna-occidentale ma, prima

ancora di andare a considerare le situazioni esterne, ci si è voluti fermare, sulle capacità di

comunicazione personale e sull'importanza di un presente consapevole che sappia mantenere una

linea di condotta coerente nell'espressione dell'emozione e dei sentimenti.

Un primo approfondimento è stato realizzato attraverso un percorso di analisi del testo di S.Paolo

denominato Inno alla carità. Tra le diverse riflessioni, " l'importanza di dimostrare il bene sempre è

la base di relazioni sane e libere, senza rimpianti di alcun tipo”.

Un altro approfondimento svolto nella seconda parte dell’anno scolastico è quello attinente alla

consapevolezza del sé e le priorità della vita ed ancora sulla responsabilità e sulla verità che ci

renderà liberi e su quanto una scelta di vita cristiana o meno possa influire sull'esito di relazioni,

quali il matrimonio, la paternità e la maternità consapevoli. Il rapporto con il trascendente.

Approfondimento e riflessioni sull'olocausto con riferimenti al viaggio dello scorso anno ad

Auswitz

Sono stati visionati i film:

- 7 km da Gerusalemme attraverso cui si è potuto analizzare quanto lo smarrimento dell'uomo

contemporaneo derivante spesso dalla sete di potere ed il Dio danaro possa essere colmato dalla

riscoperta dell'amore semplice e genuino del Padre attraverso la missione di Gesù ed attraverso un

rapporto con il trascendente che vada oltre il Miracolo;

• «Fire Prof» film attraverso il quale si analizza una specifica situazione familiare di una

coppia la cui unione sembra ormai definitivamente compromessa fino a quando si comincia ad

Page 126: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

approfondire un percorso che va oltre se stessi e spinge verso la comprensione dell'amore come totale

gratuità e scevro da qualsiasi forma di egoismo partendo dall'esempio di Gesù il cui amore è andato

oltre tutti i nostri egoismi e le nostre piccolezze;

Page 127: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

党 S. Savioli・ Riccione

Relazione finale

Classe 5DK

Materia: Religione A.S. 2017/18

Insegnante: Prof. Maria Giovanna Anelli

Giudizio complessivo

I risultati conseguiti sono da ritenere più che positivi, essendo instauratosi sin dagli anni precedenti

un rapporto dinamico e costruttivo che non ha risentito di quella naturale tendenza delle classi

quinte ad impegnarsi in linea prevalente nelle materie d’esame di cui la materia che ci occupa non

fa parte.

Si è, quindi, sempre mantenuto un clima positivo di dialogo e di confronto su tutte le tematiche

sociali, personali e psicologiche che ha coinvolto tutti nei “ dibattiti” in classe particolarmente

coinvolgenti poiché gli argomenti sviluppati sulla scia del tema etico riguardano tutti gli aspetti

della nostra vita privata e sociale andando inevitabilmente a toccare anche le problematiche

ambientaliste-ecologiche del mondo in cui viviamo.

La valutazione sul lavoro svolto è per questa classe particolarmente positiva e risente di un rapporto

tra gli alunni e con l'insegnante che si è consolidato nel tempo e, soprattutto, almeno per buona

parte della classe, della discreta realizzazione di un percorso di raggiungimento di una discreta

maturità sociale.

Page 128: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è

METODI

DI LAVORO

MEZZI

E STRUMENTI

VERIFICHE EFFETTUATE

MODALITA’ E CRITERI DI

VALUTAZIONE

L’insegnante si è mossa dall’esperienza vissuta dai ragazzi per dare una risposta agli interrogativi fondamentali dell’uomo. Ha, inoltre, avuto cura di sollecitare una partecipazione attiva nel rilevare i problemi religiosi, nell’apprezzare e discernere i valori, nel favorire negli allievi l’ascolto e la riflessione scritta e orale.

Quanto ai sussidi, la fonte privilegiata sarà costituita dal testo biblico e naturalmente si utilizzeranno strumenti digitali, video, filmati, materiale iconografico, quotidiani, ecc.

Il raggiungimento degli obiettivi è stato verificato mediante diverse modalità, che permettano l’uso di più mezzi espressivi: il dialogo e la partecipazione, la relazione scritta, il test, lavori di sintesi e di approfondimento

Nel valutare gli studenti si terrà conto dei seguenti criteri:

• Conoscenza dei ntenuti essenziali della igione cristiana. • Capacità di

onoscere e apprezzare i lori cristiani.

• Corretto erimento alle fonti bliche e ai vari cumenti. • Comprensione

uso dei linguaggi ecifici.

I giudizi di valutazione sono conformi alle indicazioni date dal Collegio dei Docenti all’inizio dell’anno scolastico.

Page 129: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è
Page 130: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è
Page 131: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è
Page 132: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è
Page 133: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è
Page 134: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è
Page 135: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è
Page 136: Riccione, 14 Maggio 2018 Alla cortese attenzione del ......Per lo sviluppo delle competenze Professionali è stato significativo il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro che si è