3
BILANCIO DI PREVISIONE - QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO - RISULTATI DIFFERENZIALI ANNO DI ESERCIZIO: CITTA' DI POMEZIA 2012 2012

quadro riassuntivo 2012

Embed Size (px)

DESCRIPTION

 

Citation preview

Page 1: quadro riassuntivo 2012

BILANCIO DI PREVISIONE

- QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO- RISULTATI DIFFERENZIALI

ANNO DI ESERCIZIO:

CITTA' DI POMEZIA

2012

2012

Page 2: quadro riassuntivo 2012

ENTRATE Competenza

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO

SPESE Competenza

58.318.235,75TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE TITOLO I - SPESE CORRENTI 67.892.726,64

5.710.686,50TITOLO II ENTRATE DERIVANTI DACONTRIBUTI E TRASFERIMENTICORRENTI DELLO STATO, DELLAREGIONE E DI ALTRI ENTI PUBBLICI

TITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE 212.860.200,87

9.539.854,96TITOLO III ENTRATE EXTRATRIBUTARIE

201.535.200,87TITOLO IV ENTRATE DERIVANTI DAALIENAZIONI DA TRASFERIMENTI DICAPITALE E DA RISCOSSIONI DI CREDITI

275.103.978,08TOTALE ENTRATE FINALI TOTALE SPESE FINALI 280.752.927,51

27.428.000,00TITOLO V ENTRATE DERIVANTI DAACCENSIONI DI PRESTITI

TITOLO III - SPESE PER RIMBORSO DIPRESTITI

20.979.050,57

7.315.930,80TITOLO VI. ENTRATE DA SERVIZI PERCONTO DI TERZI

TITOLO IV - SPESE PER SERVIZI PERCONTO DI TERZI

7.315.930,80

309.847.908,88TOTALE TOTALE 309.047.908,88

Avanzo di amministrazione Disavanzo di amministrazione 800.000,00

309.847.908,88TOTALE COMPLESSIVO ENTRATE TOTALE COMPLESSIVO SPESE 309.847.908,88

Page 3: quadro riassuntivo 2012

RISULTATI DIFFERENZIALI

Equilibrio Corrente

1 2

Entrate Titoli I- II- III (+) 73.568.777,21

Spese correnti (-) 67.892.726,64

Quota di capitale di ammortamento mutui eprestiti obbligazionari

(-) 4.451.050,57

Equilibrio finale

3 4

Entrate finali (avanzo + titoli I- II - III - IV) (+) 275.103.978,08

Spese finali (disavanzo + titoli I - II) (-) 281.552.927,51

Saldo netto da finanziare (-) o da impiegare(+) -6.448.949,43

Utilizzo di avanzo di amministrazione per ilfinanziamento di spese correnti (A)

(+) (A) utilizzo di avanzo di amministrazione per ilfinanziamento di:

1) debiti fuori bilancio di parte corrente

2) spese di funzionamento

Entrate diverse destinate a spese correnti (B)(+) (B) Entrate diverse destinate a spese correnti:

1) quote dei proventi per permessi di costruire esanzioni (art.1, co. 713 L. 296/06) 2) assunzioni di muti per il finanziamento di debitifuori bilancio di parte corrente 3) alienazioni di patrimonio per il finanziamento didebiti fuori bilancio di parte corrente 4) utilizzo di plusvalore realizzato con l'alienazionedi beni patrimoniali (art.3, co. 28, L. 350/03) 5) altre entrate

Entrate correnti destinate a spese diinvestimento (C)

(-) (C) Entrate correnti destinate a spese d'investimento:

1) proventi dal servizio di fognatura e depurazione(art. 14 L. 36/94) 2) Imposta di scopo (Art. 1 c. 145 e ss. L.296/06)

3) imposta sulla pubblicità negli ascensori in servizipubblici (art. 3 L. 235/93) 4) sanzioni amministrative pecuniarie per violazionial codice della strada 5) altre entrate

Entrate diverse utilizzate per il rimborso dellaquota capitale di ammortamento dei mutui edei prestiti obbligazionari (D)

(+) (D) Entrate diverse utilizzate per il rimborso della quotadi capitale di ammortamento dei mutui e dei prestitiobbligazionari:

1) quota dei contributi a valere sul fondo nazionaleordinario per gli investimenti (art. 94, co. 11, L. 289/02) 2) utilizzo del plusvalore realizzato con l'alienazionedi beni patrimoniali (art. 1, co. 66, L. 311/04)

Differenza 1.225.000,00